3. Contenuto della confezione ................................................................................................................................ 4
4. Spiegazione dei simboli ....................................................................................................................................... 4
5. Caratteristiche e funzioni .................................................................................................................................... 5
6. Importanti informazioni sulla sicurezza ............................................................................................................ 5
7. Avvertenze di sicurezza generali ....................................................................................................................... 6
8. Dispositivi di comando ......................................................................................................................................... 9
9. Messa in funzione .............................................................................................................................................. 10
a) Installazione e montaggio ............................................................................................................................ 10
b) Funzionamento ............................................................................................................................................... 11
10. Dispositivi di sicurezza ......................................................................................................................................11
11. Risoluzione dei Problemi ................................................................................................................................... 12
12. Manutenzione e pulizia ...................................................................................................................................... 12
14. Dati tecnici ........................................................................................................................................................... 13
2
1. Introduzione
Gentile Cliente,
grazie per aver acquistato questo prodotto.
Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee.
Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare queste
istruzioni.
Queste istruzioni sono parte integrante del prodotto. Contengono indicazioni importanti per la
messa in funzione e l’utilizzo del prodotto stesso che dovranno essere rispettate anche da terzi ai
quali venga eventualmente ceduto il prodotto. Conservare queste istruzioni per consultazione
futura.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti
riservati.
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti:
Il prodotto viene utilizzato per il riscaldamento a convezione. Viene posto sul pavimento ed è facile
da spostare utilizzando il set di ruote in dotazione. Viene comandato tramite tasti ed una manopola di
regolazione sul dispositivo. Il riscaldamento elettrico è regolabile in modo continuo. Un termostato
integrato (regolabile tra +16 °C e +32 °C) regola automaticamente la temperatura. La protezione contro il
surriscaldamento è garantita da un fusibile termico.
L'uso è consentito solo in ambienti chiusi e non all'aperto. Bisogna assolutamente evitare il contatto con
l'umidità, per esempio in una stanza da bagno. Il prodotto è inteso per uso domestico privato.
Per l'elenco di tutte le funzioni e caratteristiche del prodotto, vedere il capitolo “5. Caratteristiche
e funzioni” a pagina 5.
Per motivi di sicurezza ed omologazione (CE) è vietato apportare qualsiasi tipo di modica al prodotto senza
autorizzazione. Qualsiasi utilizzo diverso da quello descritto precedentemente è vietato e può causare danni
al prodotto. Un uso improprio può portare a rischi come per esempio cortocircuiti, incendi, elettrocuzione,
ecc.. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e conservarle con cura per riferimento futuro.
Rispettare assolutamente i messaggi di sicurezza di questo manuale.
3. Contenuto della confezione
• Radiatore
• 2 x ruote con incluso materiale di montaggio (2 x distanziatori, 1 x raccordo, 2 x viti di ssaggio,
2 x rondelle, 2 x coprivite)
• Piede d'appoggio
• 2 x viti (M3)
• Istruzioni
4. Spiegazione dei simboli
Questo simbolo viene utilizzato quando vi è un rischio per la salute, come ad esempio di
scariche elettriche.
L'icona con un punto esclamativo indica particolari pericoli connessi con la gestione, l'utilizzo
od il funzionamento.
Il simbolo “freccia” indica suggerimenti speciali e informazioni operative.
Attenersi alle istruzioni del manuale per l'uso.
4
5. Caratteristiche e funzioni
• Display LCD retroilluminato per una facile lettura della temperatura
• Dotato di ruote ed impugnatura per un trasporto comodo e sicuro
• Modalità di risparmio energetico ECO
6. Importanti informazioni sulla sicurezza
• Tenere fuori dalla portata di bambini con età inferiore ai 3 anni,
a meno che non siano tenuti continuamente sotto controllo.
• Bambini di età compresa tra 3 e 8 anni non possono mettere in
funzione il prodotto, regolarlo, pulirlo né ne possono eettuare
la manutenzione.
• Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire
dagli 8 anni di età e da persone con limitate capacità siche,
sensoriali o cognitive o prive di esperienza e conoscenza,
a patto che abbiano ricevuto precise istruzioni sull'utilizzo
dell'apparecchio e comprendano i rischi che ne derivano.
Pulizia e manutenzione non devono essere eseguite dai bambini
senza sorveglianza. I bambini devono essere sorvegliati in
modo da assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
• ATTENZIONE - Non coprire.
5
7. Avvertenze di sicurezza generali
Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative
all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in questi casi si estingue
la garanzia.
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali
domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso
giocattolo per i bambini.
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti vibrazioni,
dall'eccessiva umidità, dal bagnato, da gas, vapori o solventi inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso non sia più possibile l'uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere
utilizzato in modo non intenzionale. L'uso sicuro non è più garantito se il prodotto:
- presenta danni visibili
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza minima
potrebbero danneggiarlo.
• ATTENZIONE - Alcune parti di questo prodotto possono diventare molto calde e causare
ustioni. È necessario prestare una particolare attenzione se sono presenti bambini o persone
vulnerabili.
• Usare la massima cautela in caso di presenza di bambini, poiché non sono in grado di valutare
da soli i pericoli derivanti dall'utilizzo di apparecchi elettrici. I bambini potrebbero ad esempio
cercare di inserire oggetti nelle aperture del prodotto. Potrebbero vericarsi scosse elettriche
mortali. Vi è anche un alto rischio di lesioni o ustioni da superci calde!
• Montare il prodotto in modo tale che non possa essere raggiunto dai bambini.
• Posizionare il prodotto non direttamente sotto una presa di corrente a muro.
• Scegliere un luogo appropriato per l'installazione. Deve essere sicuro, sucientemente
grande, orizzontale, piano e stabile. Mantenere su tutti i lati una distanza suciente (>1 m)
da materiali ed oggetti (per esempio, tende, mobili, porte, ecc.) inammabili o facilmente
inammabili. Se non si osservano le debite distanze c'è pericolo d'incendio!
• Le ruote fornite in dotazione possono graare il pavimento quando si sposta il prodotto. Si
possono vericare anche delle ammaccature. In caso di pavimentazioni di pregio si prega di
usare una protezione adeguata.
• Non usare mai il prodotto in nessun tipo di veicolo, né in oggetti o ambienti mobili; dato che è
stato progettato per funzionare solo all'interno di edici.
• Il prodotto non deve mai essere collegato o scollegato né toccato con le mani bagnate.
Potrebbero vericarsi scosse elettriche mortali.
• Non lasciare il prodotto in funzione incustodito.
6
• Non utilizzare mai il prodotto con un temporizzatore aggiuntivo, un dispositivo di commutazione
a distanza (ad esempio, presa di corrente a controllo senza li) o altri dispositivi che accendono
il prodotto automaticamente.
• Durante la prima messa in un funzione è possibile che per un certo tempo si sentano fastidiosi
odori provenienti da componenti dell'alloggiamento riscaldati. In questo caso far arieggiare la
stanza in cui è installato il prodotto.
• Durante il funzionamento svolgere completamente il cavo di alimentazione. In caso contrario
si potrebbe vericare un surriscaldamento. C’è rischio di incendio!
• Non azionare mai il prodotto in armadi o altri piccoli spazi chiusi. C’è rischio di incendio!
• Non coprire mai il prodotto mentre è in funzione oppure subito dopo averlo spento (ad esempio
con i vestiti, una coperta, una tenda, ecc.) al ne di evitare il surriscaldamento del prodotto.
C’è rischio di incendio.
• Mantenerlo ad una distanza di sicurezza rispetto ad altri oggetti al ne di garantire una
suciente circolazione d'aria.
• Spostarlo, trasportarlo od immagazzinarlo solo una volta che si sia completamente rareddato.
• Usare il prodotto solo con clima moderato e non con climi tropicali. Non utilizzare il prodotto in
prossimità di vasche da bagno, docce od una piscina.
• AVVERTENZA: Questo prodotto non ha un termostato per il controllo della temperatura
ambiente. Se lo si usa in ambienti ristretti, in cui si trovino persone non in grado di evacuare il
posto autonomamente, è necessario un controllo costante
• Non inserire nessun oggetto nelle aperture del prodotto. Esiste il rischio di scosse elettriche, o
gli oggetti potrebbero danneggiare il prodotto.
• Prima di eettuare il collegamento alla rete elettrica, vericare che la potenza allacciata
riportata sull’etichetta del prodotto corrisponda a quella dell’alimentazione elettrica locale.
• Il dispositivo è conforme alla classe di protezione I. Come fonte di tensione può essere utilizzata
solo una presa elettrica di rete con contatto di terra regolamentare (230 V/CA, 50 Hz) della rete
elettrica pubblica.
• Non versare mai alcun liquido su dispositivi elettrici e non posizionare alcun oggetto pieno di
liquidi accanto al dispositivo. Nel caso in cui ciononostante del liquido o un oggetto dovessero
penetrare nel dispositivo, togliere la corrente dalla presa elettrica corrispondente (per es.
spegnendo il salvavita) ed estrarre poi la spina di alimentazione dalla presa. In seguito non è
più possibile utilizzare il prodotto, che deve essere portato in un’ocina specializzata.
• Non utilizzare mai il prodotto subito dopo che è stato spostato da un ambiente freddo a uno
caldo. La condensa che si forma in questo caso potrebbe distruggere il prodotto. Inoltre
l’alimentatore potrebbe causare una scossa elettrica e rappresentare quindi un pericolo
di vita. Aspettare che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo e
utilizzarlo. Potrebbero volerci alcune ore.
• La presa deve essere installata vicino all'apparecchio e deve essere facilmente accessibile.
• Per estrarre la spina dalla presa di alimentazione non tirare mai il cavo, ma aerrare bene la
spina.
• Se si prevede di non usare l'alimentatore per un lungo periodo, staccare la spina dalla presa
di corrente.
7
• Per motivi di sicurezza, in caso di temporali, staccare sempre la spina dalla presa di corrente.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, non toccarlo. Innanzitutto, scollegare la corrente
dalla presa (ad esempio tramite i rispettivi interruttori) e scollegare con cautela la spina di
alimentazione dalla presa. Non utilizzare il prodotto in nessun caso se il cavo di alimentazione
è danneggiato.
• Un cavo di alimentazione danneggiato deve essere sostituito solo dal produttore, un laboratorio
da questi autorizzato o da una persona qualicata, per evitare pericoli.
• La spina non deve mai essere collegata o scollegata con le mani bagnate.
• Assicurarsi che quando si installa il cavo non sia schiacciato, piegato né danneggiato da
spigoli vivi.
• Evitare un eccessivo stress termico del cavo di alimentazione con caldo o freddo eccessivi.
• Non far passare i cavi sotto i tappeti e non coprirli con tappetini, stracci e simili.
• Posare sempre i cavi in modo che nessuno vi possa inciampare o restare bloccato. C'è il
rischio di ferirsi.
• Non utilizzare cavi di prolunga, prese multiple né alimentatori. Collegare la spina solo ad una
presa di corrente da muro.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità
di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a un esperto
o a un'ocina specializzata.
• In caso di ulteriori domande, che non trovassero risposta in queste istruzioni per l'uso,
rivolgersi al nostro servizio assistenza clienti oppure ad altre persone specializzate.
• Questo prodotto è riempito con una quantità esatta di olio speciale. Riparazioni che richiedano
l'apertura del prodotto devono essere eseguite solo dal produttore, o, se si vericano perdite
di olio, da partner che si occupino di assistenza.
• Per lo smaltimento del prodotto, rispettare le regole dello smaltimento dei riuti oleosi.
8
8. Dispositivi di comando
6
5
7
8
9
1
2
3
4
E
D
F
3
C
2
4
B
1
A
A Set di ruote
1 Tasto ON/OFF
B Piede d'appoggio2 Manopola di regolazione
C Cavo tensione di rete (nascosto)3 Spia controllo funzionamento
D Impugnatura4 Display della temperatura
E Griglia convezione5 Indicatore potenza
F Pannello comandi6 Display LCD
7 Visualizzazione ECO
8 Tasti + e -
9 Tasto ECO
9
9. Messa in funzione
a) Installazione e montaggio
Assicurarsi che il punto di installazione del prodotto non sia soggetto a urti, vibrazioni, polvere,
calore, freddo ed umidità. In prossimità del prodotto non si devono collocare trasformatori o
motori potenti.
Non collocare il prodotto nelle immediate vicinanze di fonti di calore. Non orientare faretti e
fonti di luce potenti sul dispositivo. Questo può provocare surriscaldamento!
Tenere i materiali inammabili come per esempio tendaggi ad almeno 1 m di distanza dal
dispositivo. Altrimenti c’è rischio di incendio!
Il prodotto non deve essere utilizzato in nessun caso senza il set di ruote ed il piede di appoggio.
Prima di mettere in funzione il prodotto per la prima volta, montare il set di ruote ed il piede di
appoggio.
• Montare la prima ruota del set (A) seguendo la
procedura indicata. È necessario un cacciavite a
croce adeguato.
2
• Inserire il set di ruote premontato nella sospensione
ruota sul radiatore.
• Montare l'altra ruota del set secondo la procedura
indicata.
1
1
2
• Avvitare il piede d'appoggio (B) con le due viti M3 nella parte inferiore del
prodotto. È necessario un cacciavite a croce adeguato.
Spostare il prodotto aerrandolo per l'impugnatura (D).
10
3
b) Funzionamento
Durante la prima messa in un funzione è possibile che per un certo tempo si sentano fastidiosi
odori provenienti da componenti dell'alloggiamento riscaldati. In questo caso far arieggiare la
stanza in cui è installato il prodotto.
• Controllare che non sia premuto l'interruttore on/o (1) sul pannello comandi (F).
• Inserire la spina del cavo di alimentazione di rete (C) in una presa di corrente.
• Premere l'interruttore on/o. Il display LCD (6) inizia a lampeggiare per alcuni secondi e visualizza
l'impostazione di base del termostato a 25 °C. La spia di controllo funzionamento (3) si accende solo
durante il riscaldamento. Non è necessario impostare con la manopola di regolazione (2) la potenza di
riscaldamento massima, per iniziare con il riscaldamento.
• Se sul termostato la temperatura ambiente è inferiore a 25 °C, il prodotto si accende. Quando la
temperatura ambiente è superiore a questo valore, il prodotto si spegne.
• Impostare la temperatura desiderata con i tasti + e – (8). Questa viene visualizzata digitalmente sul
display della temperatura (4). Si possono scegliere valori compresi tra 16 - 32 °C. Il prodotto riscalda per
mantenere il più costante possibile la temperatura ambiente impostata. Il prodotto si accende quando la
temperatura scende di 2 °C al di sotto della temperatura impostata del termostato.
• Impostare la potenza di riscaldamento continuo con la manopola di regolazione (2). La potenza di
riscaldamento attualmente impostata viene visualizzata tramite la spia della potenza (5) come graco
a barre con barre di varia lunghezza e numero. La gamma di potenza regolabile va da 800 W no alla
potenza massima nominale.
• Premere il tasto ECO (9) per accendere il prodotto in modalità Eco. Nel display LCD compare la scritta
ECO (7). Il prodotto si riaccende in modalità Eco, quando la temperatura scende di 2 °C al di sotto della
temperatura di spegnimento della modalità Eco.
Quando il prodotto funziona in modalità Eco, la temperatura impostata del termostato
è generalmente ridotta. Tutte le impostazioni manuali del termostato vengono regolate
automaticamente 3 °C di meno. Con un'impostazione per esempio di 25 °C, il termostato spegne
il prodotto già con una temperatura ambiente di 22 °C. Si ha la riaccensione in modalità Eco, con
una temperatura ambiente di 20 °C.
10. Dispositivi di sicurezza
• In caso di surriscaldamento, ad esempio, quando il radiatore è coperto, si verica lo spegnimento
automatico del riscaldamento. Si riaccende di nuovo automaticamente non appena la temperatura
ritorna a valori normali.
• In caso di temperatura elevata, se non funzionassero tutti gli altri dispositivi di sicurezza, per spegnere
il prodotto viene utilizzato un fusibile termico. Questo fusibile non è ripristinabile. Deve essere sostituito
da un tecnico specializzato.
• Un interruttore di sicurezza spegne il prodotto se questi non è più in posizione verticale, per esempio se
cade. Si riaccende non appena viene collocato in posizione verticale.
11
11. Risoluzione dei Problemi
Questo radiatore è stato progettato secondo gli standard più aggiornati ed è estremamente sicuro da
usare. Tuttavia si potrebbero vericare problemi e disturbi. Vorremmo fornire dei suggerimenti su come
risolvere eventuali problemi.
Il radiatore non si riscalda
• Il radiatore è acceso?
• Il cavo è collegato alla rete di alimentazione? Controllare la connessione di rete ed, eventualmente, il
suo fusibile.
• Il prodotto è in posizione verticale? L'interruttore di sicurezza integrato spegne automaticamente il
prodotto caduto oppure appoggiato su un lato.
• La temperatura ambiente è superiore a 25 °C? Lasciar rareddare l'apparecchio no a raggiungere
meno di 25 °C.
• Il termostato è spento. Controllare la temperatura ambiente. Reimpostare, se necessario, la temperatura
di spegnimento (vedi sopra nel capitolo “Funzionamento”).
• Il fusibile termico è bruciato? Spegnere il prodotto, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente e far rareddare il prodotto a temperatura ambiente. Togliere abiti od oggetti dalla griglia della
convezione. Successivamente, se il prodotto non si è ancora acceso, molto probabilmente il fusibile
termico è bruciato. Farlo sostituire con uno nuovo da un esperto. Non eettuare la sostituzione del
fusibile da soli.
Odori strani
• Al primo utilizzo, è possibile che si senta un leggero odore. In questo caso far arieggiare la stanza in cui
è installato il prodotto. Spolverare il dispositivo.
12. Manutenzione e pulizia
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici,
perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto
stesso.
• La manutenzione o le riparazioni possono essere eettuate solo da un tecnico od un laboratorio
specializzato. Non bisogna mai assolutamente né aprire né smontare il prodotto. L'interno del prodotto
tra l'altro non contiene nessun componente su cui si debba eettuare manutenzione.
• Prima di pulire il prodotto, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente! Inoltre lasciare
rareddare completamente il prodotto.
• Per la pulizia del lato esterno è suciente utilizzare un panno asciutto, morbido e pulito. La polvere
può essere rimossa facilmente con l'ausilio di un pennello dalle setole lunghe, morbide e pulite ed un
aspirapolvere.
12
13. Smaltimento
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni
di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
14. Dati tecnici
Tensione di esercizio ................................................. 230 V/CA, 50 Hz
Potenza di riscaldamento ......................................... 1500 W (N°. 1300622)
2000 W (N°. 1300623)
Adatto per ambienti no a ....................................... max. 15 m² (N°. 1300622)
max. 20 m² (N°. 1300623)
Intervallo di regolazione della temperatura .......... 16 - 32 °C
Classe di protezione .................................................. I
Categoria di protezione ............................................ IP21
Lunghezza cavo .......................................................... 2 m
Condizioni d'uso ......................................................... da +2 no a +32 °C, <90 % UR
Condizioni di immagazzinamento ............................ da +2 no a +40 °C, <90 % UR
Dimensioni (L x A x P) ................................................ 600 x 595 x 205 mm (N°. 1300622)
750 x 595 x 205 mm (N°. 1300623)
Peso.............................................................................. 12,5 kg (N°. 1300622)
16,5 kg (N°. 1300623)
13
Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto
dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento