4. Contenuto della confezione ................................................................................................................................. 4
5. Avvertenze per la sicurezza .................................................................................................................................5
a) Generalità ...................................................................................................................................................... 5
b) Funzionamento .............................................................................................................................................. 6
c) Batteria ricaricabile ........................................................................................................................................ 6
8. Messa in funzione ................................................................................................................................................ 8
a) Collegamento dell’alimentatore .....................................................................................................................8
b) Inserimento e ricarica della batteria ricaricabile. ...........................................................................................9
c) Collegamento audio ....................................................................................................................................... 9
10. Manutenzione e pulizia ...................................................................................................................................... 12
11. Risoluzione dei problemi .................................................................................................................................... 12
12. Dichiarazione di conformità (DOC) .................................................................................................................... 12
a) Prodotto ....................................................................................................................................................... 13
b) Batteria ricaricabile ...................................................................................................................................... 13
14. Dati tecnici ......................................................................................................................................................... 13
2
1. Introduzione
Gentile Cliente,
grazie per aver acquistato questo prodotto.
Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei.
Per conservare il prodotto nello stato originario e garantirne un utilizzo in piena sicurezza, l’utente è tenuto ad osser-
vare le indicazioni del presente manuale!
Il presente manuale istruzioni costituisce parte integrante del prodotto e contiene informazioni importanti
per la messa in funzione e la gestione. Consegnarlo assieme al prodotto nel caso lo si ceda a terzi. Conservare il presente manuale istruzioni per un riferimento futuro!
Il simbolo con il fulmine in un triangolo è usato per segnalare un rischio per la salute, come per esempio le
scosse elettriche.
Il simbolo composto da un punto esclamativo inscritto in un triangolo indica istruzioni importanti all’interno
di questo manuale che è necessario osservare in qualsivoglia caso.
Il simbolo della freccia indica suggerimenti e note speciali per l’utilizzo.
Il simbolo della casa avverte l’utente che il dispositivo può essere utilizzato solo in ambienti chiusi.
3
3. Utilizzo conforme
Il sistema cufe TV wireless viene utilizzato per la trasmissione wireless di segnali audio in casa ed è destinato alle
TV standard domestiche, nonché ad altri dispositivi audio con un’uscita audio adatta.
La stazione di carica/trasmissione è adatta solo per il collegamento all’alimentatore fornito in dotazione. Le cufe
possono essere alimentate solo tramite la batteria ricaricabile inclusa.
L’alimentatore è idoneo solo per l’uso con una presa a parete domestica della rete di corrente pubblica.
L’uso delle cufe TV wireless e dell’alimentatore è consentito solo in ambienti chiusi, quindi non all’aperto. Il contatto
con l’umidità, ad es. in bagno o luoghi simili deve essere assolutamente evitato.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni il prodotto non deve essere smontato e/o modicato. Nel caso in cui il
prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un
utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli quali cortocircuiti, incendi ecc. Leggere attentamente le istruzioni per
l’uso e rispettarle. Consegnare il prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l’uso.
Tutti i nomi di società e di prodotti citati sono marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
4. Contenuto della confezione
• Cufe
• Stazione di carica/trasmissione
• Alimentatore
• Microfono
• Jack da 3,5 mm
• Cavo adattatore da RCA a presa jack
• Batteria ricaricabile
• 2 cuscinetti auricolari di ricambio
• Istruzioni d’uso
Istruzioni per l’uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d’uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la scan-
sione del codice QR. Seguire le istruzioni sul sito web.
4
5. Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per la
sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni
relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per conseguenti eventuali danni a cose o persone. Inoltre in questi casi la garanzia
decade.
a) Generalità
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso giocattolo
per i bambini.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o una caduta anche da una piccola altezza possono
danneggiarlo.
• Non utilizzare l’apparecchio in climi tropicali.
• Non esporre il prodotto ad alte temperature, gocce o schizzi, forti vibrazioni o elevati carichi meccanici.
• Non collocare amme libere come candele accese sopra o accanto all’apparecchio.
• Non versare liquidi sopra o accanto al prodotto. Non posizionare contenitori con liquidi, come ad es.
vasi o piante, sul o nelle immediate vicinanze del prodotto. I liquidi potrebbero entrare nell’alloggiamento
dell’apparecchio compromettendone la sicurezza elettrica. Inoltre sussiste un elevato rischio di incendio
o di una scarica elettrica letale.
• Di tanto in tanto controllare il prodotto e l’alimentatore per escludere la presenza di danni. Se l’apparecchio presenta dei danni, non toccarlo. Per prima cosa togliere l’alimentazione alla presa elettrica
corrispondente (ad es. attraverso il rispettivo interruttore) e poi staccare con attenzione l’alimentatore
dalla presa. Non utilizzare il prodotto, ma portarlo in un centro assistenza specializzato.
• Non sostituire mai cavi di collegamento danneggiati sugli alimentatori. Se il cavo di collegamento è danneggiato, l’alimentatore è inutilizzabile e deve essere smaltito. Non sono permesse riparazioni.
• Per scollegare completamente l’apparecchio dalla rete, l’alimentatore deve essere rimosso dalla presa
elettrica.
• Osservare anche le ulteriori avvertenze per la sicurezza riportate nei singoli capitoli di questo manuale.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente da un esperto o da un
laboratorio specializzato.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l’uso, rivolgersi al nostro
servizio tecnico clienti oppure ad altri specialisti.
5
b) Funzionamento
• Non si dovrebbe ascoltare musica per lungo tempo a un volume eccessivo, altrimenti si rischia di danneggiare l’udito.
• Non utilizzare il prodotto durante la guida, l’uso di macchinari o altre attività potenzialmente pericolose.
Potrebbero sfuggire eventuali segnali di avvertimento o rumori dell’ambiente circostante, esponendosi
pertanto a pericoli.
• Non utilizzare mai il prodotto subito dopo averlo spostato da un ambiente freddo a uno caldo. La condensa che si forma in questo caso potrebbe danneggiare il prodotto. Inoltre, con l’alimentatore sussiste
pericolo di morte dovuto a scossa elettrica! Aspettare che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente
prima di collegarlo e utilizzarlo. Questo potrebbe richiedere alcune ore.
• Nel caso non sia più possibile l’uso in piena sicurezza, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere
utilizzato in modo improprio. La sicurezza d’uso non è più garantita, se il prodotto:
- presenta danni visibili,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
c) Batteria ricaricabile
• La batteria deve essere ricaricata solo nelle cufe. Non tentare mai né di rimuovere la batteria né di
ricaricare la batteria con un caricabatterie esterno.
• La batteria può essere caricata solo dopo aver inserito le cufe nella stazione di carica/trasmissione.
Una diversa alimentazione di carica provoca danni al dispositivo e la batteria ricaricabile incorporata
potrebbe surriscaldarsi o prendere fuoco (rischio di esplosione!).
• Tenere la batteria ricaricabile fuori dalla portata dei bambini.
• Conservare la batteria fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare la batteria incustodita perché potreb-
be venire ingoiata da bambini o animali domestici.
• Non smaltire mai le batterie nel fuoco, non metterle mai in cortocircuito e non caricarle meccanicamente.
Rischio di incendio e di esplosione!
• Caricare la batteria ricaricabile regolarmente, anche quando il prodotto non viene utilizzato (ogni 3 mesi
circa). In caso contrario, può vericarsi una scarica profonda della batteria, che in seguito non può più
essere usata.
• Le batterie che presentano perdite o danni possono causare ustioni a contatto con la pelle, quindi, usare
guanti protettivi adatti.
• I liquidi che fuoriescono dalle batterie ricaricabili sono chimicamente molto aggressivi. Oggetti o superci
che ne vengono a contatto possono essere in parte gravemente danneggiati.
6
6. Panoramica
678
Stazione di carica/trasmissione
1 Tasto SCAN
2 Connettore MIC IN
3 Connettore AUDIO IN
4 Connettore 5V CC
5 Interruttore ON/OFF
6 Base di carica
7 Spia POWER/CHARGE
8 Spia AUX/MIC IN
Cufe
9 Indicatore STANDBY
10 Indicatore PAIR
11 Manopola VOL
12 Interruttore ON/OFF
13 Manopola TONE
14 Manopola BALANCE
15 Connettore LINE IN
16 Scomparto batteria ricaricabile
17 Connettore MIC IN
18 Tasto CH
1
2
3
5
4
910
111213
14
15
16
18
17
7
7. Installazione
Utilizzare la stazione di carica/trasmissione solo su una supercie stabile e orizzontale.
Assicurare un montaggio stabile in quanto la caduta dell’apparecchio potrebbe causare danni.
• Nella scelta del luogo di installazione per la stazione di carica/trasmissione, prendere in considerazione le condizioni ambientali, come ad esempio la posizione della presa di corrente più vicina, la connessione audio dell’apparecchio televisivo, ecc.
• Quando si sceglie il sito di installazione, evitare che il dispositivo sia esposto a raggi solari diretti, vibrazioni, polvere, calore, freddo e umidità.
Vista la varietà di vernici e lucidature utilizzate sui mobili, non è escluso che la parte inferiore della stazione
di carica/trasmissione, a causa di una reazione chimica, possa lasciare visibili residui sui mobili. Il disposi-
tivo non deve quindi essere posto su superci di mobili di pregio senza un’adeguata protezione.
8. Messa in funzione
a) Collegamento dell’alimentatore
Per il collegamento alla corrente, utilizzare solo l’alimentatore fornito in dotazione.
Come sorgente di alimentazione per l’alimentatore può essere utilizzata solo una presa della rete di ali-
Assicurarsi che la tensione indicata sull’alimentatore corrisponda a quella della propria rete elettrica. Non
Durante il collegamento assicurarsi che il cavo non sia schiacciato o danneggiato da spigoli appuntiti.
La presa a cui si collega l’alimentatore deve essere facilmente accessibile in modo che, in caso di guasto
• Collegare la spina a bassa tensione dell’alimentatore alla connessione CC 5V (4) sul retro della stazione di ricarica/
• Collegare l’alimentatore ad una presa a muro.
• Accendere la stazione di ricarica/trasmissione con l’interruttore ON/OFF (5).
• L’indicatore POWER/CHARGE (7) si accende in verde, non appena si accende la stazione di carica/trasmissione.
mentazione pubblica.
tentare mai di utilizzare l’alimentatore con una tensione diversa.
dell’alimentatore, possa essere scollegato rapidamente e facilmente dalla rete elettrica.
trasmissione.
8
b) Inserimento e ricarica della batteria ricaricabile.
• Spostare l’interruttore ON/OFF (12) sull’auricolare in posizione OFF.
Le cufe devono essere spente durante l’inserimento e anche quando si carica la batteria.
• Aprire il vano batterie (16) sulla cufa e inserire la batteria.
Se i contatti della batteria sono coperti con una pellicola protettiva, rimuoverla prima dell’inserimento.
Prestare attenzione alla posizione dei contatti. La batteria deve essere inserita in modo che i contatti nel
• Richiudere il vano batterie.
• Per caricare la batteria, inserire le cufe nella base (6) della stazione di ricarica/trasmissione.
• La spia POWER/CHARGE (7) si accende in giallo per indicare l’operazione di ricarica.
• Quando la batteria è completamente carica, la spia POWER/CHARGE (7) si accende in verde.
Prima di utilizzare il dispositivo, caricare la batteria per circa 12 ore. Dopo la prima ricarica, la ricarica
Il tempo di funzionamento con una batteria completamente carica è di circa 9 ore a volume medio.
vano batteria (16) corrispondano con quelli sulla batteria.
Le cufe possono essere inserite solo nel verso corretto nella stazione di ricarica/trasmissione.
richiede circa 1,5 - 2 ore.
c) Collegamento audio
La stazione di ricarica/trasmissione e le cufe sono adatte solo per il collegamento a segnali audio di
basso livello. Collegarle solo a dispositivi con tali connessioni (connessioni per cufe, collegamenti RCA,
ecc.).
In caso di dubbi, rivolgersi a un tecnico qualicato.
La mancata osservanza di queste istruzioni può causare danni alle cufe wireless per TV o alle apparec-
• Collegare il connettore AUDIO IN (3) alla stazione di ricarica/trasmissione con il jack per cufe del televisore utiliz-
chiature collegate.
zando il cavo audio in dotazione.
Se il televisore ha un connettore RCA, è possibile utilizzare il cavo adattatore in dotazione.
Utilizzo come cufe con li
Le cufe possono essere utilizzate anche come cufe con li senza la connessione radio tra la stazione di ricarica/
trasmissione e le cufe.
• Per fare ciò, collegare il connettore LINE IN (15) sulle cufe direttamente al jack delle cufe del televisore utilizzan-
do il cavo audio incluso.
Se le cufe vengono usate con li, le spie sull’auricolare si spengono automaticamente. Anche in questa
modalità le cufe devono essere accese.
9
Utilizzo per il controllo di una stanza
Le cufe possono essere utilizzate anche per controllare una stanza In questo modo, i suoni provenienti dalla stanza
in cui si trova la stazione di ricarica/trasmissione vengono trasmessi in modalità wireless alle cufe.
• Inserire il microfono in dotazione nel connettore MIC IN (2) sulla stazione di ricarica/trasmissione.
In questa modalità di trasmissione, il suono del televisore (se acceso) viene trasmesso alle cufe insieme
al suono registrato dal microfono.
Utilizzo come amplicatore
Le cufe possono anche essere utilizzate come amplicatori audio. Il suono ambientale viene rilevato dal microfono
e amplicato dalle cufe.
• Collegare il microfono in dotazione al connettore MIC IN (17) sulle cufe.
Con questo tipo di trasmissione, le spie sulle cufe si spengono automaticamente. Anche in questa moda-
lità le cufe devono essere accese.
9. Utilizzo
Prima di indossarle, regolare al minimo il volume delle cufe con la manopola VOL (11), per evitare che un
volume troppo alto danneggi l’udito.
Accensione e creazione di una connessione
• Accendere la stazione di ricarica/trasmissione con l’interruttore ON/OFF (5).
• La spia POWER/CHARGE (7) sulla stazione di ricarica/trasmissione si accende in verde.
• Quando viene rilevato un segnale audio su una delle connessioni MIC IN (2) o AUDIO IN (3), anche la spia AUX/
MIC IN (8) si accende in verde. Se non c’è segnale audio (o il volume impostato è troppo basso), la spia AUX/MIC
IN (8) si accende in giallo.
• Accendere le cufe, facendo scorrere l’interruttore ON/OFF (12) sulle cufe in posizione ON. Quando le cufe sono
accese, la spia STANDBY (9) si accende brevemente in rosso e si spegne non appena viene rilevato un segnale
radio.
• La spia PAIR (10) si accende in blu quando viene stabilita la connessione tra le cufe e la stazione di ricarica/
trasmissione. Se non è possibile rilevare alcun segnale radio, la spia STANDBY (9) si accende ssa in rosso.
• Indossare le cufe e regolare il volume come desiderato con la manopola VOL (11).
10
Accoppiamento
Le cufe e la stazione di ricarica/trasmissione sono già accoppiate al momento della consegna. In caso di perdita di
connessione o in altre circostanze l’accoppiamento può andar perso. In questo caso non si verica una connessione
radio. Occorre effettuare una nuova sintonizzazione per la connessione radio. Questo processo è chiamato accoppiamento.
• Se non si riesce ad effettuare il collegamento radio tra le cufe e la stazione di ricarica/trasmissione, la spia PAIR
(10) non si accende.
• In questo caso, premere contemporaneamente per tre secondi il tasto SCAN (1) sulla stazione di ricarica/trasmis-
sione e il tasto CH (18) sulle cufe.
• Le spie AUX / MIC IN (8) sulla stazione di ricarica/trasmissione e PAIR (10) sulle cufe lampeggeranno durante il
processo di accoppiamento.
• Una volta stabilita la connessione, entrambe le spie si accendono in modo sso.
Eseguire la procedura di accoppiamento solo se non è possibile stabilire una connessione radio.
Funzione delle spie e dei comandi sulle cufe e sulla stazione di ricarica/trasmissione
Pannello di comando / Indicatori Funzione
Tasto SCAN (1)Premere per 3 secondi per attivare la procedura di accoppiamento
Interruttore ON/OFF (5)Accensione/Spegnimento della stazione di carica/trasmissione
Spia POWER/CHARGE (7)Verde >> stazione di carica/trasmissione accesa
Giallo >> Batteria ricaricabile cufa in carica
Spia AUX/MIC IN (8)Verde >> segnale audio AUDIO IN (3) o MIC IN (2) disponibile
Verde lampeggiante >> procedura di accoppiamento
Giallo >> segnale audio non disponibile
Spia STANDBY (9)Rosso sso >> cufe in standby
Rosso lampeggiante >> perdita del segnale radio (ad es. fuori portata)
Spia PAIR (10)Blu >> segnale radio rilevato
blu lampeggiante >> procedura di accoppiamento
Non si accende >> non vengono rilevati segnali radio
Manopola VOL (11)Regola il volume delle cufe
Interruttore ON/OFF (12)Per accendere/spegnere le cufe
Manopola TONE (13)regola la tonalità del segnale delle cufe
Manopola BALANCE (14)regola il bilanciamento volume tra i lati destro e sinistro delle cufe
Tasto CH (18)Premere per 3 secondi per attivare la procedura di accoppiamento
La stazione di ricarica/trasmissione interrompe automaticamente la connessione radio dopo un po’ di tem-
po, se non è presente alcun segnale audio. Se viene nuovamente rilevato un segnale audio, la stazione di
ricarica/trasmissione trasmette di nuovo.
Se non si riceve più il segnale radio, le cufe passano alla modalità standby dopo un certo tempo. Si
riaccendono automaticamente quando viene rilevato di nuovo un segnale radio.
11
10. Manutenzione e pulizia
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche in quanto queste
possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità del prodotto.
Non immergere il prodotto in acqua, non bagnarlo e non esporlo ad elevata umidità.
• Usare un panno asciutto o leggermente umido e privo di lanugine per pulire il prodotto.
• Se gli auricolari delle cufe sono sporchi, possono essere rimossi facilmente per la pulizia e quindi essere rimessi
a posto. Se sono usurati, possono essere sostituiti con gli auricolari di ricambio inclusi.
11. Risoluzione dei problemi
Le cufe si spengono durante il funzionamento.
• La batteria è scarica. Prima di utilizzarla, ricaricarla nella stazione di carica/trasmissione.
• Le cufe non ricevono più un segnale radio e quindi si spengono dopo un po’. Assicurarsi che venga trasmesso un
segnale radio dalla stazione di ricarica/trasmissione.
La stazione di carica/trasmissione si spegne automaticamente.
• Non è presente alcun segnale audio. La stazione di carica/trasmissione è in modalità standby.
• Il segnale audio è troppo debole, la stazione di carica/trasmissione è in modalità standby. In questo caso, aumentare il volume sul televisore per evitare che si spenga di nuovo. È possibile alzare il volume con la manopola VOL
(11) sulla cufa.
La trasmissione audio è disturbata o si interrompe.
• È stata superata la portata massima del sistema.
• La connessione radio viene disturbata da dispositivi elettronici lungo il percorso del segnale.
12. Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo prodotto
soddisfa la direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.conrad.com/downloads
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice componente del prodotto
12
nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la dichiarazione di conformità UE in formato PDF.
13. Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici. Alla ne
della sua vita utile, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere la batteria ricaricabile e smaltirla separatamente.
b) Batteria ricaricabile
L’utente è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie ricaricabili usate; lo
smaltimento assieme ai riuti domestici è proibito.
Le batterie ricaricabili contenenti sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo qui accanto, che
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici. Le denominazioni principali per i metalli pesanti sono:
Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l’indicazione si trova sulle batterie ricaricabili, ad es. sotto il simbolo del bidone dell’immondizia indicato a sinistra). È possibile consegnare gratuitamente le batterie rica-
ricabili usate presso i punti di raccolta del Comune, le nostre liali o ovunque vengano vendute batterie
ricaricabili.
14. Dati tecnici
Tensione di esercizio ..............................................100 - 240 V, 50/60 Hz (alimentatore)
5 V/CC (stazione di carica/trasmissione)
Batteria ricaricabile .................................................batteria agli ioni di litio, 3,7 V/420 mAh
Tempo di funzionamento con una batteria carica ...circa 9 ore (con volume medio)
Durata della carica ..................................................1,5 - 2 h (in caso di batteria scarica)