Gentile Cliente,
grazie per il Suo acquisto.
Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee.
Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario
rispettare le indicazioni riportate in queste istruzioni.
Questo manuale è parte integrante del prodotto. Contiene informazioni importanti
per la messa in funzione e l'utilizzo del modello. Tenerne conto anche quando si
trasferisce il prodotto a terzi. Conservare le istruzioni per consultazione futura.
Il simbolo con il fulmine nel triangolo segnala un pericolo per l'incolumità delle
persone, ad esempio il rischio di folgorazione.
Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo indica informazioni importanti in
queste istruzioni per l'uso che devono essere rispettate.
Il simbolo della freccia segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l'uso.
Il simbolo con la casa avverte l'utente che il dispositivo può essere utilizzato solo in
ambienti chiusi.
3
3. Uso previsto
La radio da tavolo DAB+ RF-DAB-Retro1 consente la ricezione di emittenti radio in ambito
privato. Non è adatta per scopi commerciali.
L’alimentatore in dotazione è approvato per il collegamento a corrente alternata a
100-240 V/AC, 50/60 Hz. La radio deve essere alimentata solo tramite l'alimentatore fornito.
L'uso è consentito solo in ambienti chiusi, non all'aperto. Non installare l'apparecchio in ambienti
umidi, ad esempio in bagno.
Per motivi di sicurezza e di omologazione non è possibile ricostruire e/o modicare il prodotto.
L'utilizzo per scopi diversi da quelli descritti in precedenza può danneggiare il prodotto. Inoltre,
l'uso improprio genera pericoli quali cortocircuito, incendio, esplosione, scosse elettriche, ecc.
Leggere attentamente le istruzioni e conservarle come riferimento. Consegnarle insieme al
prodotto qualora il dispositivo venisse trasferito a terzi.
Tutti i nomi di aziende e prodotti sono marchi dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
®
è un marchio registrato di Bluetooth SIG, Inc. nel mondo.
Bluetooth
4. Fornitura
• Radio da tavolo DAB+ RF-DAB-Retro1
• Alimentatore
• Istruzioni
Istruzioni correnti
Scaricare le istruzioni dal sito www.conrad.com/downloads oppure scansionare il codice QR
rafgurato. Seguire le istruzioni riportate sul sito.
4
5. Istruzioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni e prestare particolare attenzione alle
avvertenze di sicurezza. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali
danni a persone e cose dovuti al mancato rispetto delle istruzioni di sicurezza
fornite in questo manuale. Tale inosservanza in alcuni casi può invalidare la
garanzia.
• Il prodotto non è un giocattolo e non è adatto ai bambini. I bambini possono non
essere in grado di comprendere la pericolosità intrinseca all'uso di apparecchi
elettrici.
• Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (bambini
compresi) con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali o prive di esperienza
e/o conoscenze speciche, a meno che non siano sotto la sorveglianza di una
persona responsabile della loro sicurezza o ricevano precise istruzioni sull'utilizzo
dell'apparecchio.
• Non lasciare il materiale di imballaggio incustodito, potrebbe diventare un
giocattolo pericoloso per i bambini.
• Proteggere il prodotto da temperature estreme, luce solare diretta, vibrazioni
intense, eccessiva umidità, acqua, gas, vapori e solventi inammabili.
• Non esporre il prodotto a sollecitazioni meccaniche.
• Qualora non fosse più possibile utilizzare il prodotto in totale sicurezza, non
metterlo più in funzione ed evitarne l'uso non autorizzato. Si deve ritenere che
non sia più possibile utilizzare il prodotto in totale sicurezza se:
- presenta danni visibili;
- non funziona più correttamente;
- è stato conservato a lungo in condizioni non adeguate oppure
- è stato esposto a forti sollecitazioni durante il trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cura. Urti, colpi o una caduta anche da un'altezza
bassa possono provocare danni.
• Attenersi inoltre alle ulteriori indicazioni di sicurezza riportate nei singoli capitoli
di queste istruzioni.
• Attenersi anche alle avvertenze di sicurezza e alle istruzioni degli altri apparecchi
collegati.
5
• In caso di dubbi circa il funzionamento, la sicurezza o il collegamento del prodotto,
consultare un professionista.
• Afdare qualsiasi intervento di manutenzione, regolazione e riparazione
esclusivamente a un tecnico esperto o a un'ofcina specializzata.
• In caso di dubbi che non abbiano trovato una risposta in queste istruzioni, si
prega di rivolgersi al nostro servizio di assistenza tecnica o ad altro personale
specializzato.
• Per l'alimentazione utilizzare solo l'alimentatore in dotazione.
• Per scollegare completamente la radio dalla rete di alimentazione, staccarla dalla
presa a muro.
• La presa di corrente deve trovarsi nelle vicinanze dell'apparecchio ed essere
facilmente accessibile.
• Non afferrare mai la spina di alimentazione con le mani bagnate. Rischio di
folgorazione!
• Accertarsi che il cavo dell’alimentatore non venga schiacciato, piegato,
danneggiato da spigoli taglienti o sottoposto in altro modo a logorio meccanico.
Evitare di sottoporre l'alimentatore a temperature eccessive, troppo alte o troppo
basse. Non modicare l'alimentatore. La mancata osservanza di queste indicazioni
potrebbe provocare danni all'alimentatore. Un alimentatore danneggiato può
essere causa di una scossa elettrica potenzialmente mortale.
• Se l'alimentatore appare danneggiato, non toccarlo, bensì togliere innanzitutto
la corrente alla relativa presa elettrica (ad esempio tramite il relativo salvavita
e l'interruttore differenziale di sicurezza FI) e quindi scollegare con attenzione
l'alimentatore dalla presa di corrente. In nessun caso utilizzare il prodotto con un
alimentatore danneggiato.
• Non sostituire mai un cavo difettoso dell'alimentatore. Se il cavo di collegamento
è danneggiato, l'alimentatore è inutilizzabile e deve essere eliminato. Non è
consentito ripararlo.
• Tutti coloro che utilizzano, installano, montano, mettono in funzione o eseguono la
manutenzione di questo apparecchio devono attenersi a queste istruzioni.
• Accertarsi che durante il funzionamento l'apparecchio sia ben aerato. Non
bloccare le aperture per la ventilazione con riviste, coperchi e simili.
• Non collocare amme libere, come candele accese sopra o accanto al dispositivo.
• Non lasciare in funzione l'apparecchio incustodito.
6
• Utilizzare l'apparecchio solo in un clima temperato, non in climi tropicali.
• Non collocare contenitori contenenti liquidi come bicchieri, secchi, vasi o piante
sull'apparecchio, sull’alimentatore o nelle immediate vicinanze. I liquidi potrebbero
penetrare nell'apparecchio e pregiudicarne la sicurezza elettrica. Sussiste inoltre
un elevato pericolo di incendio o di folgorazione. Qualora siano penetrati liquidi
all'interno dell'apparecchio, togliere la corrente alla relativa presa elettrica (ad
esempio tramite il relativo salvavita e l'interruttore differenziale di sicurezza
FI) e quindi scollegare con prudenza l'alimentatore dalla presa di corrente. Il
prodotto non deve più essere utilizzato e deve essere consegnato a un'ofcina
specializzata.
6. Caratteristiche e funzioni
• Ricezione del segnale DAB+
• Ricezione FM con RDS
• Riproduzione tramite Bluetooth
• Sistema di altoparlanti Bassreex
• Ampio display a colori
• Impostazione automatica di data e ora tramite il segnale DAB o FM
• Orologio incorporato con doppia sveglia
• 20 emittenti memorizzabili (10 x FM e 10 x DAB)
• Timer sleep
• Connettore cufe
• Ingresso AUX per il collegamento a dispositivi audio esterni
• Antenna telescopica
®
7
7. Controlli
2
1 Tasto
2 Tasto MODE
1
4
5
3 Tasto ALARM
4 Tasto SCAN
5 Tasto MENU
6 Tasto INFO
7 Tasto SNOOZE/SLEEP
8 Tasto
9 Tasto
10 Tasto
11 Manopola
12 Display
13 Altoparlante
14 Antenna
15 Porta USB (solo per assistenza)
16 Connettore AUX IN
17 Connettore cufa
18 Connettore DC IN
13
1516 17 18
8
3
6
7
12
11
9 10
14
8
8. Posizionamento
Nella scelta del luogo di installazione tenere conto delle caratteristiche del locale, come ad
esempio la posizione della presa di corrente più vicina.
Nella scelta del luogo di installazione o di montaggio accertarsi inoltre che l'apparecchio non sia
esposto alla luce diretta del sole, a vibrazioni, polvere, calore, freddo e umidità. Nelle vicinanze
dell'apparecchio non devono essere ubicati trasformatori o motori di elevata potenza.
Non praticare fori né utilizzare viti supplementari nell'involucro esterno per ssare
l'apparecchio che verrebbe altrimenti danneggiato.
Accertarsi inoltre che l’installazione o il montaggio sia stabile, poiché la caduta di un
apparecchio può portare a pericolose conseguenze.
In considerazione della molteplicità di materiali di laccatura e lucidatura utilizzati per i
mobili, non si può escludere che i piedini dell'apparecchio possano lasciare sulla loro
supercie tracce visibili dovute a una reazione chimica. Di conseguenza, collocare
l'apparecchio su mobili pregiati soltanto utilizzando una protezione adeguata.
• Sistemare l'apparecchio su una supercie piana e stabile.
• Estrarre completamente l'antenna telescopica (14) e allinearla verticalmente.
• Se dopo il posizionamento e la messa in funzione la ricezione non è soddisfacente,
modicare l'orientamento dell'antenna (14) o la posizione dell'apparecchio in modo da
ottenere la migliore ricezione possibile.
9
9. Collegamento
a) Collegamento elettrico
La presa di corrente a cui è collegato l'alimentatore deve trovarsi vicino all'apparecchio
e deve essere facilmente accessibile, in modo che in caso di guasto sia possibile
staccare l'alimentatore dalla rete in modo semplice e veloce.
Vericare che i dati relativi alla tensione indicati sull'alimentatore corrispondano alla
tensione di rete. Non tentare mai di far funzionare l'apparecchio utilizzando un altro
tipo di tensione.
Prestare attenzione quando si maneggiano i cavi e i connettori di alimentazione. La
tensione di rete può provocare scosse elettriche potenzialmente letali.
Non lasciare in giro cavi liberi, ma posarli a regola d'arte in modo da evitare il rischio
di incidenti.
• Collegare lo spinotto a bassa tensione dell'alimentatore al connettore DC IN (18).
• Inserire la spina dell'alimentatore in una presa a muro.
b) Collegamento di apparecchiature supplementari
Collegamento di una sorgente audio esterna
• Al connettore AUX IN (16) è possibile collegare un dispositivo audio il cui segnale di uscita
può essere riprodotto tramite l’altoparlante integrato nella radio.
• Collegare l'uscita audio dell'apparecchio esterno al connettore AUX IN (16).
• Se la spina del dispositivo esterno non è adatta, utilizzare un adattatore.
• Accendere quindi il dispositivo esterno e avviare la riproduzione. Sulla radio è necessario
passare alla modalità "AUX IN".
Collegamento di una cufa
• Al connettore delle cufe
• L’altoparlante integrato della radio viene disattivato e la riproduzione avviene tramite le cufe.
Porta USB
Il connettore USB (15) serve per scopi di manutenzione. Non utilizzarlo.
(17) è possibile collegare le cufe.
10
10. Funzionamento
a) Funzioni generali
Accensione e selezione della modalità di funzionamento
• Dopo il primo collegamento all’alimentazione, l’apparecchio visualizza un menu per la
selezione delle diverse modalità operative.
• Selezionare la modalità desiderata tramite il tasto (9) o (10) e premere la manopola (11).
• In seguito, per riaccendere l’apparecchio, premere il tasto
nell’ultima modalità operativa utilizzata.
Regolazione del volume
• Ruotare la manopola (11) per regolare il volume.
Rotazione in senso orario > Aumento del volume
Rotazione in senso antiorario > Riduzione del volume
Selezione della modalità di funzionamento
• Premere il tasto MODE (2) per visualizzare il menu di selezione delle diverse modalità di
funzionamento.
• Come descritto in precedenza, selezionare la modalità desiderata tramite il tasto
(10) e premere la manopola (11).
Spegnimento automatico
• Premere il tasto
Nonostante sia spento, l'apparecchio rimane collegato alla rete di alimentazione.
Quando l’apparecchio è spento sul display (12) viene visualizzata l’ora.
(1) per spegnere nuovamente l'apparecchio.
(1). L’apparecchio viene avviato
(9) o
11
b) Uso e panoramica del menu
• Premere il tasto MENU (5).
• Sul display (12) viene visualizzato il menu.
• Premere il tasto
• Premere la manopola (11) per selezionare un'opzione di menu.
• Premere il tasto MENU (5) per tornare indietro di un livello di menu.
Se quando è visualizzato il menu non si esegue alcuna operazione per un po’ di
Struttura del menu
Il menu offre opzioni diverse a seconda della modalità di funzionamento in cui si trova
l’apparecchio.
La tabella seguente riporta un elenco di tutte le opzioni di menu con l’indicazione della modalità
di funzionamento in cui l’opzione specica è attiva.
La descrizione delle singole opzioni è riportata nella denizione delle singole modalità di
funzionamento.
Elenco delle Stazionix
Scanx
Tune Manualex
Potatura Stazioni validix
DRCx
Elenco Stazionix
Impostazione di Scansionex
Impostazione Audiox
Equalizzatorexxxx
Controlucexxxx
Ora/Dataxxxx
Reset di Fabbricaxxxx
Infoxxxx
Linguaxxxx
(9) o (10) per spostarsi nel menu.
tempo, il display torna in modalità di riproduzione.
DAB FM AUX IN Bluetooth
®
12
c) Funzionamento DAB
Prima ricerca
• Dopo la prima accensione in modalità DAB l'apparecchio esegue automaticamente una
ricerca delle emittenti nell'area di ricezione DAB. Durante la ricerca le informazioni sul display
mostrano lo stato di avanzamento e il numero di stazioni trovate.
• Al termine della ricerca viene riprodotta la prima emittente dell’elenco.
Se non viene trovata alcuna emittente, signica che non si riceve alcun segnale.
Modicare la posizione dell'apparecchio o l'orientamento dell'antenna (14) ed
eseguire di nuovo la ricerca delle emittenti. Vericare se la radio DAB è disponibile
nella propria zona.
Selezione della stazione dall’elenco
• Premere il tasto
• Selezionare la stazione desiderata tramite il tasto
• Confermare la selezione premendo la manopola (11).
Memorizzazione delle emittenti
• L'apparecchio può memorizzare no a 10 stazioni DAB.
• Impostare la stazione DAB da memorizzare come descritto sopra.
• Tenere premuto il tasto
Per le posizioni di memoria vuote non viene indicato alcun nome di stazione; se
• Tramite il tasto
la scelta premendo la manopola (11).
• Per eliminare una stazione memorizzata, memorizzarne un'altra nella stessa posizione di
memoria.
Selezione delle stazioni memorizzate
• Premere brevemente il tasto
tasto (9) o (10).
• Confermare la selezione premendo la manopola (11).
Se in corrispondenza del tasto selezionato non è memorizzata alcuna stazione, viene
(9) o (10) per visualizzare l’elenco delle stazioni sul display (12).
(9) o (10).
(8) nché sul display (12) viene visualizzato l’elenco delle stazioni.
la posizione di memoria è già occupata, viene visualizzato il nome della stazione
memorizzata in quella posizione.
(9) o (10) selezionare la posizione di memoria desiderata e confermare
(8) e selezionare la stazione desiderata tramite il
ripresa la trasmissione della stazione correntemente impostata.
13
Richiamo delle informazioni sulle stazioni
• Premere il tasto INFO (6) per richiamare diverse informazioni.
• Premendo nuovamente il tasto INFO (6), le informazioni sullo schermo cambiano.
• Il contenuto delle informazioni visualizzate dipende dalla stazione.
Modica della rafgurazione del display
• Premere la manopola (11) per ingrandire la rafgurazione del display.
• Se la stazione trasmette più immagini, il display (12) le visualizza una dopo l’altra.
• Premendo nuovamente la manopola (11), la visualizzazione del display torna alla grandezza
normale.
Altre modalità di funzionamento selezionabili dal menu
• Premere il tasto MENU (5) per visualizzare il menu.
• Le seguenti opzioni di menu si riferiscono alla modalità di funzionamento DAB.
Elenco delle Stazioni
Scan
Tune Manuale
Prune Invalid Stations
DRC
Elenco Stazioni
Richiama l’elenco delle stazioni con le emittenti ricevibili.
Annotare la stazione e premere la manopola (11) per riprodurla.
Eseguire una ricerca come per la prima attivazione della modalità
di funzionamento DAB e aggiornare l’elenco delle stazioni
Scelta manuale della frequenza del trasmettitore con indicazione
della potenza di segnale
Elimina l’emittente inattiva dall’elenco delle stazioni
Questa funzione comprime la riproduzione del suono per rendere
più facili da ascoltare i suoni deboli a volumi bassi o in ambienti
rumorosi.
Sono previsti tre livelli di compressione:
Questa funzione stabilisce la posizione delle emittenti nell’elenco.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
Posizione in ordine alfa-numerico
Posizione in base all’ensemble
Posizione in base alle emittenti attive/inattive
14
d) Funzionamento FM
Ricerca manuale delle stazioni
• Premere il tasto
• Ogni pressione del tasto cambia la frequenza di ricezione di 50 kHz.
Ricerca automatica delle stazioni
• Premere e tenere premuto il tasto
• Se viene trovata una stazione VHF con un segnale sufcientemente forte, la ricerca si ferma
e la stazione viene trasmessa.
Per l'impostazione delle stazioni con segnale più debole, utilizzare la ricerca manuale.
Nel menu è possibile impostare se la selezione automatica deve cercare solo stazioni
Memorizzazione delle stazioni
• L'apparecchio può memorizzare no a 10 stazioni FM.
• La memorizzazione della stazione, la scelta delle stazioni memorizzate e l'eliminazione delle
stazioni vengono effettuate come descritto nella modalità DAB.
Richiamo delle informazioni sulle stazioni
• Premere il tasto INFO (6) per richiamare sul display varie informazioni relative alle stazioni.
• Premendo nuovamente il tasto INFO (6), le informazioni sullo schermo cambiano.
• Il contenuto delle informazioni visualizzate dipende dalla stazione.
(9) o (10) per cambiare gradualmente la frequenza di ricezione.
(9) o (10) no a quando la ricerca viene avviata.
con segnale forte o tutte le stazioni. Se si imposta la ricerca di tutte le stazioni, in
alcune aree di copertura la scansione dei canali si ferma dopo ogni intervallo di
frequenza. In questo caso impostare esclusivamente la ricerca delle stazioni con il
segnale più forte.
15
Altre modalità di funzionamento selezionabili dal menu
• Premere il tasto MENU (5) per accedere al menu.
• Le seguenti opzioni di menu si riferiscono alla modalità di funzionamento FM.
Impostazione di
Scansione
Stabilisce se la ricerca deve essere avviata per tutte le stazioni o
solo per quelle con il segnale più forte.
Impostazione AudioStabilisce la ricezione mono- o stereofonica.
Nel caso di stazioni con segnale debole, si raccomanda la ricezione
monofonica, in quanto genera meno rumore.
e) Modalità Bluetooth
®
Per rendere possibile la trasmissione tra il dispositivo Bluetooth® e la radio, è necessario
accoppiare tra loro i dispositivi. Questa procedura è nota anche come "pairing".
Se esiste già l’accoppiamento a un dispositivo Bluetooth®, questo viene ripristinato
automaticamente non appena i due dispositivi si trovano entro la portata di
trasmissione e sulla radio è stata selezionata la modalità di funzionamento Bluetooth®,
ovvero il “pairing” deve essere eseguito solo una volta. Questa funzione deve però
essere eventualmente attivata sul dispositivo Bluetooth®.
• Premere il tasto MODE (2) per visualizzare il menu di selezione delle diverse modalità di
funzionamento.
• Tramite il tasto
(9) o (10) selezionare la modalità BLUETOOTH® e premere la
manopola (11).
®
• Accendere il dispositivo Bluetooth
al quale deve essere accoppiata la radio e attivare la
modalità pairing (consultare in proposito le istruzioni del dispositivo specico). Il dispositivo
cerca quindi i dispositivi Bluetooth® presenti nell'area di copertura.
®
• Una volta trovata la radio, sul dispositivo Bluetooth
• Selezionare la radio sul dispositivo Bluetooth
• Avviare la riproduzione sul dispositivo Bluetooth
ne viene visualizzato il nome (DB-230C).
®
.
®
.
• Ora la riproduzione avviene tramite la radio.
• Premere i tasti
(9) o (10) per andare avanti o indietro di un brano.
• Premere la manopola (11) per interrompere o riavviare la riproduzione.
16
f) Funzionamento AUX
• Collegare il dispositivo audio esterno al connettore AUX IN (16) collocato sul lato posteriore
del dispositivo.
• Premere il tasto MODE (2) per visualizzare il menu di selezione delle diverse modalità di
funzionamento.
• Tramite il tasto
la manopola (11).
• Avviare la riproduzione sull'apparecchio audio collegato.
(9) o (10) selezionare la modalità di funzionamento AUX IN e premere
g) Impostazioni di sistema
• Premere il tasto MENU (5) per visualizzare il menu.
• Le seguenti opzioni di menu si riferiscono alle impostazioni di sistema e possono essere
richiamate in qualsiasi modalità di funzionamento.
EqualizzatorePreimpostazioni sonore per diversi generi musicali
ControluceImpostazione della luminosità del display
Ora/DataImpostazione manuale di ora e data
Formato di visualizzazione dell’ora (12h/24h)
Aggiornamento automatico dell’indicazione tramite DAB/FM o
spegnimento
Reset di FabbricaRipristino delle impostazioni di fabbrica
Attenzione, tutte le impostazioni vengono cancellate
InfoIndicazione della versione software
LinguaImpostazione della lingua del menu
È possibile inuenzare la luminosità del display in modalità standby con la manopola
(11).
17
h) Timer sleep
Il timer sleep spegne automaticamente l'apparecchio dopo un tempo prestabilito.
• Premere il tasto SNOOZE/SLEEP (7) durante il funzionamento.
• Il display (12) visualizza i possibili orari di spegnimento.
• Selezionare l'ora desiderata tramite il tasto
• Premere la manopola (11) per confermare.
• Premere nuovamente il tasto SNOOZE/SLEEP (7) per tornare alla visualizzazione normale
del display.
Dopo un certo tempo la visualizzazione normale del display viene ripristinata
automaticamente.
(9) o (10).
i) Funzione di sveglia
Il dispositivo è dotato di 2 sveglie e di una funzione snooze.
Impostazione della sveglia
• Premere il tasto ALARM (3) e tramite il tasto
• Premere la manopola (11) per confermare.
• Impostare il parametro desiderato tramite il tasto
• Premere la manopola (11) per confermare ogni parametro.
Modalità di Allarme Attivazione/disattivazione dell’allarme e impostazione del giorno in
cui deve suonare la sveglia
Tempo di AllarmeImpostazione della sveglia
Suono di AllarmeImpostazione del segnale della sveglia
Volume di AllarmeImpostazione del volume della sveglia
• Dopo aver impostato tutti i parametri come desiderato, premere il tasto MENU (5) nché il
display (12) torna alla visualizzazione normale.
• Se era stato attivato un allarme, sul display (12) viene visualizzato il simbolo di una sveglia.
Spegnere la sveglia
• Se si desidera spegnere la sveglia, premere il tasto ALARM (3) o il tasto
della sveglia viene spento no alla sveglia successiva.
(9) o (10) selezionare l’allarme da impostare.
(9) o (10).
(1). Il segnale
18
Funzione snooze
• Quando suona la sveglia, è possibile metterla in pausa per 5 minuti premendo il tasto
SNOOZE/SLEEP (7).
• Trascorso l’intervallo di snooze, la sveglia suona di nuovo.
• Se si desidera spegnere la sveglia durante l’intervallo di snooze, premere il tasto
ALARM (3) o il tasto
(1).
11. Precauzioni d'uso
• Non inserire mai l'alimentatore in una presa di corrente subito dopo aver portato l'apparecchio
da una stanza fredda a una stanza calda. La condensa potrebbe danneggiare il prodotto
in determinate circostanze. Lasciare che l'apparecchio raggiunga la temperatura ambiente
senza collegarlo. Attendere nché la condensa non è evaporata.
• Gli alimentatori non devono mai essere collegati o scollegati con le mani bagnate.
• Non staccare mai l'alimentatore dalla presa tirando il cavo; afferrare sempre la spina per
l’impugnatura.
• Quando l'apparecchio resta per lungo tempo inutilizzato, estrarre l'alimentatore dalla presa
di corrente.
• In caso di temporale, per motivi di sicurezza, estrarre sempre l'alimentatore dalla presa di
corrente.
• Nel funzionamento con le cufe non è consigliabile ascoltare musica per un tempo prolungato
a volume molto alto, in quanto possono derivarne danni all'udito.
19
12. Risoluzione dei problemi
La radio è un prodotto tecnologicamente all'avanguardia e afdabile. Tuttavia, possono
presentarsi problemi o anomalie. Di seguito vengono quindi fornite alcune indicazioni per
eliminare eventuali malfunzionamenti:
Osservare le istruzioni di sicurezza!
L'apparecchio è stato acceso, ma non funziona:
• L'alimentatore non è collegato correttamente alla presa oppure la spina a bassa tensione non
è collegata correttamente al connettore DC IN (18).
• La presa elettrica non è alimentata.
Durante la riproduzione non viene emesso alcun suono:
• Il volume è troppo basso.
• L'altoparlante integrato è spento perché sono collegate le cufe.
• La ricezione radio è troppo debole.
Ci sono rumori udibili, il funzionamento è disturbato o sul display non compare alcuna
indicazione chiara:
• l'apparecchio è disturbato da altre apparecchiature ad elevata emissione di rumore (ad es.
un telefono cellulare).
• Il microprocessore incorporato deve essere resettato. Spegnere il dispositivo, scollegarlo
dall’alimentazione e ricollegarlo dopo circa 30 secondi.
• Resettare l'apparecchio alle impostazioni di fabbrica.
La ricezione radio è disturbata o non è possibile:
• Estrarre l'antenna telescopica per tutta la sua lunghezza e provare diversi orientamenti.
• Collocare l'apparecchio in una posizione diversa, possibilmente vicino a una nestra.
• Vericare se la radio DAB è disponibile nella propria zona.
20
Nessun suono in modalità Bluetooth®:
• Il volume sul dispositivo Bluetooth
• Il volume sulla radio è impostato al minimo.
• L’accoppiamento non è più disponibile, ripetere la procedura di pairing.
• È stata superata la portata di trasmissione.
®
è impostato al minimo.
13. Manutenzione e pulizia
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi
chimici, perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità
del prodotto stesso.
• Scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica prima di ogni operazione di pulizia.
• Per la pulizia del dispositivo utilizzare un panno asciutto che non si slaccia.
14. Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che
questo prodotto è conforme alla direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente
indirizzo Internet: www.conrad.com/downloads
Selezionare una lingua facendo clic sull'icona di una bandierina e immettere il numero
d'ordine del prodotto nel campo di ricerca; a questo punto è possibile scaricare la
dichiarazione di conformità UE in formato PDF.
21
15. Smaltimento
Gli apparecchi elettronici sono materiale riciclabile e non devono essere smaltiti
con i riuti domestici. Smaltire il prodotto alla ne della sua vita utile, secondo le
Ripetizione sveglia ...................................... 5 minuti
Timer sleep ................................................. 15/30/45/60/75/90/105/120 minuti
Connettori ................................................... AUX IN, cufe
Frequenza di trasmissione Bluetooth
Potenza trasmissione Bluetooth
Versione Bluetooth
Portata trasmissione Bluetooth
Dimensioni .................................................. 195 x 120 x 140 mm
Peso ........................................................... 845 g
Condizioni di funzionamento ...................... da -10°C a 60°C, 30-85% di umidità relativa
Condizioni di immagazzinamento ............... da -20°C a 60°C, 30-85% di umidità relativa
®
.................................... 2.1+EDR
®
........ 2,4 GHz
®
.............. 0 dBm
®
................. 10 m
22
Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau
(www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere,
quali fotocopie, microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati,
senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione