4. Contenuto della confezione ................................................................................................................................. 4
5. Caratteristiche e funzioni ..................................................................................................................................... 4
6. Istruzioni di sicurezza ..........................................................................................................................................5
a) Luogo di installazione e montaggio ............................................................................................................... 8
b) Installazione ................................................................................................................................................... 8
c) Montaggio a parete ........................................................................................................................................8
a) Collegamento di una coppia di altoparlanti .................................................................................................. 11
b) Collegamento di più altoparlanti .................................................................................................................. 12
10. Manutenzione e pulizia ......................................................................................................................................12
12. Dati tecnici .........................................................................................................................................................13
2
1. Introduzione
Gentile cliente,
grazie per aver acquistato questo prodotto.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei.
Per conservare questo stato e garantire un utilizzo in piena sicurezza, l'utente è tenuto a osservare le indicazioni del
presente manuale!
Il presente manuale utente appartiene a questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la
messa in funzione e la gestione. Tenerne conto anche se si cede il prodotto a terzi. Conservare questo
manuale d’istruzione per un riferimento futuro!
Per domande di natura tecnica, contattare:
Italia: Tel: 02 929811
Fax: 02 89356429
e-mail: assistenzatecnica@conrad.it
Lun – Ven: 9:00 – 18:00
2. Spiegazione dei simboli
Il simbolo del fulmine nel triangolo viene utilizzato per indicare un rischio per la salute, come ad esempio
da scossa elettrica.
Il simbolo composto da un punto esclamativo inscritto in un triangolo indica istruzioni importanti all’interno
di questo manuale che è necessario osservare in qualsivoglia caso.
Il simbolo della freccia indica suggerimenti e note speciali per l’utilizzo.
Osservare il manuale d’uso!
3
3. Utilizzo conforme
Il prodotto serve a convertire segnali elettrici in uscita da amplicatori audio in onde sonore udibili. È stato progettato
per il collegamento a sistemi 100V-ELA e 100V-PA. Gli altoparlanti possono essere collegati esclusivamente alle
uscite altoparlante idonee degli amplicatori supportati.
Il prodotto è riservato al montaggio a parete in ambienti esterni protetti.
Gli altoparlanti possono essere installati direttamente oppure ssati alla parete mediante gli appositi supporti forniti.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni, il prodotto non deve essere trasformato e/o modicato. Nel caso in cui il
prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un
utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Si prega di rispettare
le avvertenze per la sicurezza! Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle con cura. Consegnare il
prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l’uso.
Tutti i nomi di aziende e le denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi titolari. Tutti i diritti riservati.
4. Contenuto della confezione
• 2 altoparlanti da esterno
• Kit per il montaggio costituito da:
8 viti in acciaio inox M4 x 36,
8 rondelle in acciaio inox 12 x 4 x 1
• Istruzioni d’uso
Istruzioni d‘uso aggiornate
Scaricare le istruzioni d‘uso aggiornate al link www.conrad.com/downloads oppure digitalizzare il
codice QR mostrato. Seguire le istruzioni sul sito Web.
5. Caratteristiche e funzioni
• Impianto a 2 vie
• Con trasformatore 100 V incorporato
• Per l'uso in ambienti esterni protetti; classe di protezione IP34
• Possibilità di montaggio a parete orizzontale e verticale
• Senza supporto da parete: pronto per l'installazione
• Angolo di installazione essibile per utilizzo degli altoparlanti con supporto da parete
4
6. Istruzioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e rispettare in particolare le avvertenze per la
sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni
relative all’utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l’uso, non ci assumiamo alcuna
responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in questi casi si estingue la
garanzia.
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso giocattolo per
i bambini.
• Proteggere il prodotto da temperature estreme, forti vibrazioni, umidità diretta e gas, vapori o solventi
inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica o forte vibrazione.
• Nel caso non sia più possibile l’uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere utilizzato in
modo non intenzionale. L’uso sicuro non è più garantito se il prodotto:
- presenta danni visibili;
- non funziona più correttamente;
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un’altezza minima potrebbero
danneggiarlo.
• Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l’uso degli altri dispositivi a cui viene
collegato il prodotto.
• Rispettare in ogni caso le istruzioni d'uso degli utensili di montaggio e dei dispositivi collegati.
• Non usare il prodotto in zone tropicali ma solo a climi temperati.
• Non versare in qualsivoglia caso liquidi sui dispositivi elettrici né posizionare sopra gli stessi oggetti
contenenti liquidi.
• Non posizionare amme libere (ad es., candele accese) sul prodotto.
• Non posizionare supporti di memoria magnetici (ad es., dischetti, videocassette) nelle vicinanze degli
altoparlanti, dal momento che il campo magnetico generato da questi ultimi potrebbe distruggere i dati
archiviati.
• Prima di iniziare l'installazione, assicurarsi che la capacità di carico indicata nelle speciche tecniche
corrisponda a quella dei dispositivi audio collegati. In caso contrario, si potrebbero vericare danni ad
altoparlanti o dispositivi audio collegati.
• Assicurarsi che la potenza totale di tutti gli altoparlanti collegati non superi la potenza in uscita
dell'amplicatore. Il sovraccarico danneggia sia l'amplicatore che gli altoparlanti!
• Il cavo degli altoparlanti non deve essere schiacciato né danneggiato da spigoli vivi.
• Non smontare il prodotto (se non per gli interventi di installazione e montaggio a parete descritti nel
manuale).
• Non ascoltare la musica ad alto volume per periodi di tempo prolungati. Questo può danneggiare l’udito.
5
• Non trasportare mai gli altoparlanti tirandoli per il cavo.
• In impianti industriali, vanno osservate le norme antinfortunistiche dell’associazione di categoria per
sistemi e apparecchi elettrici.
• Assicurarsi che la griglia anteriore degli altoparlanti non sia ostruita dalla presenza di oggetti.
• Evitare di inserire oggetti appuntiti e metallici nelle aperture degli altoparlanti.
• L'amplicatore al quale si collegano gli altoparlanti deve essere disconnesso dalla corrente durante il
cablaggio e impostato al livello di volume minimo.
• Il montaggio del prodotto in un luogo non idoneo può comportare danni a cose e persone!
• Eseguire l'installazione con molta attenzione. La caduta degli altoparlanti può comportare non solo danni
costosi ma anche aumentare il pericolo di lesioni! Osservare le istruzioni di sicurezza nel capitolo “8. Montaggio“ “c) Montaggio a parete“ a pagina 8.
• Controllare regolarmente le viti. Modiche o spostamenti degli altoparlanti possono, nel tempo, allentare
le giunzioni.
• Isolare i cavi inutilizzati. Sussiste il pericolo di scossa elettrica e cortocircuito!
• Non appoggiarsi al prodotto e non usarlo come sostegno.
• Non ssare alcun oggetto (ad es., materiale decorativo) al prodotto.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di
collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a un esperto o a
un’ofcina specializzata.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l’uso, rivolgersi al nostro
servizio clienti tecnico oppure ad altri specialisti.
6
7. Comandi
1 Vite di ssaggio
2 Supporto da parete
3 Cavo per altoparlanti
4 Cavi
5 Piedini
1
1
2
3
5
4
8. Montaggio
Disimballare il prodotto con cautela vericando l'integrità della confezione e l'eventuale presenza di danni.
Non utilizzare un altoparlante danneggiato.
Posizionare il cavo degli altoparlanti in modo che nessuno possa inciamparvi.
7
a) Luogo di installazione e montaggio
Non montare o installare gli altoparlanti nelle vicinanze dirette di schermi quali, ad esempio, TV o monitor di
computer. Sussiste il pericolo di interferenze causate dal campo magnetico.
Utilizzare gli altoparlanti in ambienti esterni protetti.
• Per ottenere il miglior suono possibile, provare a posizionare come segue:
- Posizionare gli altoparlanti in modo che il luogo di ascolto sia il più possibile equidistante da entrambe le unità
(triangolo equilatero).
- Negli ambienti rettangolari, installare possibilmente gli altoparlanti lungo la parete più corta.
Sperimentare provando alcune possibilità di installazione e diversi orientamenti, al ne di individuare il luogo
di installazione o montaggio ideale.
b) Installazione
Per l'installazione degli altoparlanti, individuare un assetto sicuro e utilizzare una supercie stabile e piana.
• Alla consegna, gli altoparlanti si presentano con i supporti da parete (2) montati. Allentare le viti di ssaggio (1) dal
lato sia superiore che inferiore degli altoparlanti e rimuovere il supporto da parete.
• Posizionare gli altoparlanti con i piedini (5) sul fondo, adagiando su una supercie idonea.
• Secondo necessità, serrare le viti di ssaggio solo sul lato superiore degli altoparlanti. Non serrare le viti di ssaggio
sul fondo degli altoparlanti, poiché in questo modo si comprometterebbe la stabilità.
c) Montaggio a parete
Il montaggio a parete è consentito esclusivamente laddove reso possibile dalla composizione della parete
stessa. Assicurarsi che il montaggio sia eseguito in sicurezza e che gli elementi di ssaggio e la supercie
di montaggio supportino il carico degli altoparlanti. La caduta degli altoparlanti può causare seri danni a
cose e persone.
Viti e tasselli speciali devono essere acquistati separatamente in base alla natura della parete. In caso di
dubbi, rivolgersi a un tecnico specializzato prima del montaggio effettivo.
Pianicare il luogo di montaggio con attenzione, in modo che al termine gli altoparlanti si trovino nella
posizione desiderata.
Mentre si praticano i fori di montaggio o si serrano le viti, assicurarsi di non danneggiare cavi o tubature
(anche idriche).
8
Osservare tutte le precauzioni necessarie a garantire la propria sicurezza durante l’uso di utensili elettrici
(ad es., un trapano). Osservare le istruzioni di sicurezza nei manuali corrispondenti.
Durante il montaggio del prodotto, assicurarsi che non vi siano persone nell'area sottostante gli altoparlanti.
Di seguito, è illustrato il montaggio per un altoparlante. Procedere ugualmente con il secondo altoparlante.
Osservare le gure seguenti per il montaggio verticale e orizzontale.
Montaggio verticale
Impostazione angolo.
• Passaggio e : allentare la vite di ssaggio (1) sui lati superiore e inferiore dell'altoparlante ed estrarre il
supporto da parete (2) dall'altoparlante. Stabilire la posizione sul luogo di montaggio. Segnare i punti di perforazione
necessari sulla supercie di montaggio. Utilizzare il supporto da parete come mascherina.
• Passaggio e : praticare i fori. Utilizzando eventualmente i tasselli idonei (non inclusi), ssare il supporto da
parete alla supercie di montaggio con rondella (12 x 4 x 1) e vite (M4 x 36). A tal ne, utilizzare un cacciavite a
croce idoneo.
• Passaggio e : inserire l'altoparlante fra i due lati del supporto a parete. Montare serrando la vite di ssaggio
in senso antiorario sui lati sia superiore che inferiore oppure lateralmente, per il montaggio, rispettivamente,
verticale o orizzontale. Non serrare totalmente le viti di ssaggio!
Impostare l'angolo dell'altoparlante. L'altoparlante scatta udibilmente in uno dei denti d'arresto. Serrare le viti di
ssaggio.
Montaggio orizzontale
Impostazione angolo.
9
Gli altoparlanti non sono adatti al ssaggio a una fune di sicurezza. Non ssare alcuna fune di sicurezza
sul retro del dispositivo!
Collaudo dell’installazione (per uso pubblico / commerciale):
Prima del primo utilizzo e dopo importanti modiche (compreso il collegamento elettrico), l’impianto deve
essere controllato da un esperto. Una volta all’anno è necessario fare effettuare un controllo da un esperto.
9. Collegamento
Il cablaggio comporta un impianto di tipo elettrico. Il collegamento del prodotto deve essere eseguito da un
tecnico qualicato (ad es., un elettricista) che abbia familiarità con tutte le normative vigenti!
Se non si dispone delle competenze necessarie, non installare il prodotto autonomamente ma lasciar
eseguire l'installazione a un tecnico qualicato.
Collegare gli altoparlanti esclusivamente ad uscite altoparlante idonee di amplicatori audio.
Assicurarsi che i valori di potenza riportati nei dati tecnici corrispondano ai dati pertinenti dell'amplicatore
collegato. In caso contrario, possono vericarsi danni agli altoparlanti e/o all'amplicatore.
L'amplicatore al quale si collegano gli altoparlanti deve essere disconnesso dalla corrente durante il
cablaggio (estrarre la spina).
Collegare il prodotto esclusivamente con mani asciutte.
Il cavo degli altoparlanti non deve essere schiacciato né danneggiato da spigoli vivi.
Isolare i cavi inutilizzati prima di collegare gli altoparlanti a un amplicatore. In caso contrario,
sussiste il pericolo di scossa elettrica o cortocircuito!
Tensione d'ingresso 100 V
Livello di potenza1 W2 W4 W8 W15 W----
Colore cavirossogialloverdeblubianconero
Polarità(+)(+)(+)(+)(+)(-)
10
a) Collegamento di una coppia di altoparlanti
Amplificatore
Nero
1 W Rosso
2 W Giallo
4 W Verde
8 W Blu
15 W Bianco
Collegamento altoparlante sinistro
Amplificatore
Collegamento altoparlante destro
Nero
1 W Rosso
2 W Giallo
4 W Verde
8 W Blu
15 W Bianco
• Passaggio e : spegnere l'impianto se è ancora acceso.
Selezionare il cavo nero e un cavo di un altro colore (4) con la potenza desiderata (ad es., giallo per 2 W; vedere la
tabella). Assicurarsi che la potenza scelta per l'altoparlante sia adattata a quella dell'amplicatore.
Tagliare i li scoperti in eccesso dei cavi inutilizzati con un'apposita cesoia.
• Passaggio e : non piegare lateralmente i cavi inutilizzati e isolare l'estremità sul cavo dell'altoparlante con
un apposito nastro adesivo.
• Passaggio : collegare ambo i cavi scelti dell'altoparlante con le uscite altoparlante corrispondenti
Durante il collegamento di più altoparlanti, assicurarsi che tutti abbiamo la stessa polarità e che la potenza
di uscita totale di tutti gli altoparlanti collegati non superi la potenza di uscita dell'amplicatore.
ambiente molto rumoroso,
ambiente rumoroso,
ad es. caffetteria
ambiente silenzioso,
ambiente
es. toilette
10. Manutenzione e pulizia
Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche in quanto queste
possono aggredire l’alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità del prodotto.
• Scollegare il prodotto dalla corrente tramite l'amplicatore prima di ogni pulizia.
• Non immergere il prodotto in acqua.
• Pulire il lato esterno con un panno morbido, pulito e asciutto o leggermente umido.
• Non esporre in qualsivoglia caso (ad es., per la pulizia) il prodotto a spruzzi d’acqua da tubi da giardino o idropulitrici!
11. Smaltimento
12
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici. Alla ne
della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni di legge vigenti.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
12. Dati tecnici
Tensione di esercizio ................... 100 V
Livelli di potenza .......................... 1 W, 2 W, 4 W, 8 W, 15 W
Gamma di frequenza ................... 100 – 21.000 Hz
Pressione sonora ......................... 84 dB
Cavo per altoparlanti ................... circa 1,85 m di lunghezza
Categoria di protezione ............... IP34
Condizioni di funzionamento ....... da -10 a +60 ºC, 10 – 80 % UR
Condizioni di stoccaggio .............. da -20 a +70 ºC, 10 – 80 % UR
Dimensioni (L x A x P).................. 129 x 196,5 x 112 mm (per altoparlante senza supporto da parete/accessori)
Peso ............................................ 1512 g (per altoparlante senza supporto da parete/accessori)
13
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È
altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE.
1452035_V2_0816_02_LS_m_it
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.