Renkforce 1421147 Operating Instructions [it]

Page 1
I
Istruzioni
Interruttore esterno wireless RS2W, IP66
N. ord. 1421147
Uso previsto
Con l’interruttore per esterni wireless possono essere accesi e spenti due consumato­ri in modo indipendente l’uno dall’altro utilizzando un idoneo trasmettitore del sistema RS2W wireless.
Leggere attentamente le istruzioni, conservarle e osservarle. Cedere il prodotto a terzi solo insieme a questo manuale.
Il prodotto non deve essere modificato o trasformato! Le indicazioni di sicurezza devo­no essere assolutamente osservate!
Un utilizzo diverso da quello descritto in precedenza potrebbe danneggiare il prodotto e comportare rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc.
Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Fornitura
• Interruttore esterno wireless
• 4 connettori
• Materiale di montaggio (4 viti, 4 tasselli)
• Istruzioni
Istruzioni per l‘uso aggiornate:
1. Aprire il sito internet www.conrad.com/downloads in un browser od effettuare la scansione del codice QR raffigurato sulla destra.
2. Selezionareil tipo di documento e la lingua e poi inserire il cor­rispondente numero ordine nel campo di ricerca. Dopo aver avviato la ricerca, è possibile scaricare i documenti trovati.
Significato di simboli e marcature
Il simbolo con il fulmine in un triangolo indica che sussiste pericolo per la
salute dell’utente, ad es. scossa elettrica.
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione,
all’utilizzo o al funzionamento.
Il simbolo della freccia indica che vi sono suggerimenti e indicazioni speciali
relativi al funzionamento.
Osservare le istruzioni!
*) Competenze per l’installazione: Per l’installazione sono necessarie in particolare le seguenti competenze:
• Le “5 regole di sicurezza” applicabili: sbloccare; assicurare contro rein­serimento; assicurare esclusione della tensione; terra e cortocircuito; coprire o proteggere le parti adiacenti sotto tensione
• Scelta degli attrezzi idonei, dei dispositivi di misurazione e se necessario dei dispositivi di protezione individuale
• Valutazione dei dati di misurazione
• Scelta del materiale dell’impianto elettrico per assicurare le condizioni di spegnimento
• Tipi di protezione IP
• Installazione del materiale dell’impianto elettrico
• Tipo di rete di alimentazione (sistema TN, sistema IT, sistema TT) e le se­guenti condizioni di connessione (azzeramento classico, messa a terra di protezione, misure aggiuntive necessarie, ecc.)
Se non si dispone di alcuna competenza per l’installazione, non installare
da soli, ma chiedere ad un esperto.
a) Generale
• Per motivi di sicurezza e omologazione (CE) non è consentito lo sposta­mento fatto autonomamente e/o la modifica dell’apparecchio. Non aprire/ smontare mai (ad eccezione di quanto descritto nel manuale di istruzioni per il collegamento e il montaggio)!
Interventi di manutenzione, regolazione o riparazione possono essere ef-
fettuati solo da un tecnico qualificato, che abbia familiarità con i pericoli e le normative pertinenti.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini. Sussiste pericolo di morte dovuta a scossa elettrica!
• Non utilizzare questo prodotto in ospedali o altre strutture mediche. An­che se il trasmettitore del sistema RS2W emette solo segnali radio relati­vamente deboli, questi possono comportare malfunzionamenti dei sistemi di supporto vitale. Lo stesso vale per le altre aree.
• In ambienti commerciali devono essere osservate tutte le normative an­tinfortunistiche da parte delle società e deve esserci un’assicurazione per gli impianti elettrici e i materiali operativi!
• Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito poiché potrebbe rappresentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
• Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti, colpi o cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
• In caso di domande che non trovano risposta in questo manuale d’uso, non esitate a contattare noi o un altro specialista.
b) Luogo di utilizzo
• Il prodotto può essere montato in esterni e interni (alloggiamento con gra­do di protezione IP66). Ma non può essere installato in o sotto l’acqua, in quanto l’acqua potrebbe penetrare e danneggiare il prodotto. Inoltre sussiste pericolo di morte dovuto a scossa elettrica!
• Il prodotto può essere montato e usato in modo fisso; non montare e utiliz­zare mai in veicoli.
• Non montare e utilizzare il prodotto in camere o in ambienti difficili dove sono o possono essere presenti gas, vapori o polveri! Rischio di esplosio­ne!
• Il prodotto non può essere esposto a temperature estreme, vibrazione for­te o forte sollecitazione meccanica. Tenere il prodotto lontano da campi magnetici forti, come ad es. nelle vicinanze di macchine, motori elettrici o altoparlanti.
Indicazioni di sicurezza
Leggere l’intero manuale d’uso in quanto contiene importanti informazioni
per la corretta installazione e il funzionamento.
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle
presenti istruzioni per l’uso. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni consequenziali!
Attenzione, avviso importante!
Installazione solo da parte di persone con rilevanti competenze ed espe-
rienza in ambito elettrotecnico! *)
A causa di un’installazione non corretta si rischia:
• la propria vita
• la vita dell’utilizzatore dell’impianto elettrico. Con un’installazione non corretta si rischiano lesioni gravi, ad es. ustioni. Si avrà responsabilità personale per danni a persone e cose.
Consultare un elettricista qualificato!
c) Montaggio, Collegamento
• Il prodotto può essere utilizzato solo con alimentazione di rete (si veda il Capitolo “Montaggio e collegamento” e il Capitolo “Dati tecnici”). Non tentare mai di utilizzare il prodotto con una tensione diversa, che potrebbe distruggerlo.
• Montaggio e collegamento devono essere eseguiti quando le linee di alimentazione all’interruttore per esterni wireless sono completamente scollegate dalla tensione di rete. Altrimenti sussiste pericolo di morte do­vuto a scossa elettrica!
• Per l’installazione deve essere previsto un separatore onnipolare della tensione di rete, ad es. un interruttore differenziale. Tra l’interruttore diffe­renziale e il prodotto deve esserci un fusibile o un salvavita dimensionato in modo corretto.
• Montare il prodotto in una posizione facile da raggiungere.
• Osservare anche le indicazionidi sicurezza e di funzionamento degli altri dispositivi a cui è collegato il prodotto.
Page 2
• Se si riconosce che non è più possibile il funzionamento privo di rischi, il
1
2 3 4
5
11
prodotto deve essere messo fuori servizio e protetto dal funzionamento inavvertito. Non toccare né l’interruttore per esterni wireless né i disposi­tivi ad esso collegati.
Scollegare l’interruttore per esterni wireless dalla rete elettrica, spegnen-
do l’interruttore appropriato o svitando il fusibile e spegnendo anche l’in­terruttore differenziale corrispondente.
Far controllare il prodotto da un esperto.
d) Utilizzo, Funzionamento
• Non sovraccaricare il prodotto. Osservare la potenza di collegamento consentita nel Capitolo “Dati tecnici”.
• Quando il prodotto viene azionato aperto (per un test funzionale o per la programmazione) non deve diventare umido o bagnato. Sussiste pericolo di morte dovuta a scossa elettrica!
Se dovesse entrare del liquido all’interno del dispositivo, staccare subito il
cavo di alimentazione (ad es. spegnere il salva vita o rimuovere il fusibile, poi spegnere anche il corrispondente interruttore differenziale). Consulta­re un tecnico. Non mettere in funzione il prodotto.
• Non utilizzare il prodotto, se danneggiato. Sussiste pericolo di morte dovu­ta a scossa elettrica!
• Se si riconosce che non è più possibile il funzionamento privo di rischi, il prodotto deve essere messo fuori servizio e protetto dal funzionamento inavvertito. Non toccare né il prodotto né il consumatore collegato.
Staccare la tensione di rete (spegnere il salva vita o rimuovere il fusibile,
poi spegnere anche il corrispondente interruttore differenziale).
• Si ritiene che non sia più possibile un funzionamento quando:
- il prodotto è visibilmente danneggiato
- il prodotto non funziona o non funziona correttamente (produzione di
fumo od odore, crepitio udibile, decolorazione del prodotto o delle su­perfici circostanti)
- il prodotto è stato conservato in condizioni sfavorevoli
- stress grave da trasporto
Montaggio e collegamento
Osservare il capitolo “Indicazioni di sicurezza”!
L’interruttore per esterni wireless deve essere montato in una posizione
adatta. L’alloggiamento dell’interruttore per esterni wireless ha protezione IP66, e quindi può essere montato in un ambiente esterno non protetto. Si noti, tuttavia, che l’alloggiamento non può essere posto in o sott’acqua.
L’installazione dell’interruttore a incasso wireless può essere effettuata
solo senza tensione. A tal fine, staccare l’alimentazione elettrica spegnendo l’interruttore associato e svitando il fusibile. Onde evitare una riaccensione involontaria assicurarli ad es. con delle etichette di avvertimento.
Inoltre, spegnere l’interruttore differenziale associato, in modo che l’alimen-
tatore sia completamente scollegato dalla tensione di rete.
Controllare l’alimentazione mediante un dispositivo appropriato per la ten-
sione.
• Aprire il coperchio dell’alloggiamento di protezione, svitando le 4 viti sulla parte su-
periore. Rimuovere il coperchio.
• L’intera unità dell’interruttore per esterni wireless può essere rimosso dall’alloggia-
mento.
6
8910
7
1 Fori per il fissaggio dell’alloggiamento a parete 2 Tasto per canale di comando 1 3 LED 4 Tasto per canale di comando 2 5 Coperchio per morsetti a vite/scarichi trazione 6 Tappi ciechi (8 pezzi) 7 3x Terminali per conduttore di terra 8 Uscita L/N per canale di comando 1 9 Uscita L/N per canale di comando 2 10 Ingresso L/N e PE (simbolo della terra) 11 Scarichi trazione
• Allentare le due viti sul coperchio (5) e rimuovere il coperchio. Sotto si trovano i morsetti a vite per entrambe le uscite/canali di comando (8 + 9) e l’ingresso della tensione di rete (10), nonché gli scarichi di trazione (11) per il cavo di collegamento.
• A seconda della posizione di installazione e della posizione del cavo di collegamen­to possono essere sostituiti fino a 4 tappi ciechi (6) con i 4 serracavi forniti.
Assicurarsi che le guarnizioni in gomma dei serracavi siano inserite correttamente
nell’alloggiamento e non piegate.
• Per il fissaggio dell’alloggiamento a parete utilizzare a seconda della tipologia di parete viti idonee e se necessario tasselli.
Selezionare una posizione che non sia adiacente ad altri trasmettitori. Te-
nere lontano da oggetti metallici, in quanto possono ridurre notevolmente la portata.
Se sono necessari fori per tasselli, contrassegnare attraverso i quattro fori (1) nella
posizione di montaggio dell’alloggiamento sulla parete. Per il montaggio la distanza tra i fori è di 100 x 80 mm.
Assicurarsi di non danneggiare cavi o fili quando si effettuano fori/si avvita il sup-
porto in posizione.
• Far scorrere il cavo di alimentazione e le linee di collegamento ai consumatori attra­verso i serracavi (diametro massimo del cavo 7 - 12 mm).
• Allentare i tre scarichi di trazione.
• Collegare il cavo di alimentazione all’ingresso (10) dell’interruttore per esterni wi­reless (L = fase/cavo marrone, N = neutro/cavo blu, PE = conduttore di terra/cavo verde-giallo).
• Collegare i morsetti a vite dei due canali di comando con i consumatori, ad es. per ogni luce.
La potenza complessiva per entrambi i canali di commutazione (carico resi-
stivo) è di 2000 W. Ad es. attraverso il canale di commutazione 1 può passare un consumatore con 1500 W e attraverso il canale di commutazione 2 un consumatore con 500 W.
Per i carichi induttivi la potenza complessiva per entrambi i canali di com-
mutazione è di 300 W (ad es. canale di commutazione 1 = 200 W, canale di commutazione 2 = 100 W).
• Per il collegamento del conduttore di terra sono disponibili tre morsetti separati (7) oppure utilizzare morsetti per cavi standard, che trovano posto nell’alloggiamento dell’interruttore per esterni wireless. Quando si utilizza più di un terminale (7), colle­gare i terminali tra di loro.
• Serrare le viti degli scarichi di trazione (11).
• Rimettere il coperchio (5) e avvitarlo nuovamente.
• Serrare i dadi dei pressacavi in modo che i cavi siano fissati in modo sicuro. Anche la guarnizione funziona secondo l’IP66.
• Accendere l’alimentazione.
Prima di rimettere e avvitare il coperchio sull’alloggiamento dell’interruttore
per esterni wireless, è ancora necessaria eseguire la procedura di program­mazione del trasmettitore wireless utilizzato.
Se questa viene eseguito con successo, l’alloggiamento deve essere chiuso
e avvitato. Solo dopo ciò il dispositivo è pienamente operativo.
Page 3
Test di funzionamento: Accendere/spegnere il consumatore con il tasto di controllo
Premere brevemente il pulsante (2 o 4) sull’interruttore per esterni wireless per accen­dere o spegnere il consumatore collegato.
Programmazione dell’interruttore per esterni wireless su un trasmettitore wireless
L’interruttore per esterni wireless per persiane può essere programmato su
ogni trasmettitore wireless del sistema wireless RS2W.
Prima della procedura di programmazione consultare il manuale d’uso del
Durante la procedura di programmazione mantenere una distanza di
A ciascuno dei due canali di commutazione dell’interruttore per esterni wi-
Entrambi i canali di commutazione sono reciprocamente indipendenti. Per
• Quando uno tra i consumatori collegati sull’interruttore per esterni wireless è ac-
• Avviare la procedura di programmazione sul trasmettitore wireless. Esempio: Sul telecomando wireless a 12 canali del sistema wireless RS2W tenere
• Sull’interruttore per esterni wireless tenere premuto il tasto di controllo corrispon-
Esempio: Sul telecomando a 12 canali del sistema wireless RS2W il LED diventa blu
• Il canale di commutazione dell’interruttore per esterni wireless si accende per indi-
È anche possibile che l’interruttore per esterni wireless sia collegato a più
trasmettitore utilizzato.
20 - 30 cm tra l’interruttore per esterni wireless e il trasmettitore wireless. In caso contrario, può succedere che la procedura di programmazione abbia esito negativo.
reless possono essere assegnati 5 diversi trasmettitori wireless del sistema radio RS2W. In questo modio i carichi collegati possono essere accesi o spenti in diversi punti.
questo motivo ogni canale di commutazione deve essere programmato se­paratamente. È possibile quindi che entrambi i canali di commutazione, ad es. rispondono a un canale di trasmissione o che ciascun canale di commu­tazione trasmette singolarmente sul canale di commutazione 1 e/o 2, etc.
ceso, allora prima spegnere i consumatori interessati sull’interruttore per esterni wireless con gli appositi tasti di controllo (2 o 4).
Il canale di commutazione previsto per la procedura di programmazione
deve essere spento, altrimenti la procedura di programmazione non può es­sere eseguita.
premuti contemporaneamente a lungo i tasti “ON” e “OFF” del canale di commuta­zione desiderato, fino a quando il LED rosso sul telecomando lampeggia. Rilasciare entrambi i tasti, il LED rotto continua a lampeggiare, la modalità di programmazione è attiva.
dente al canale di commutazione che si vuole programmare fino a quando la proce­dura di programmazione del trasmettitore wireless non è finita.
e resta acceso. Ora rilasciare il pulsante sull’interruttore per esterni wireless.
care la fine della procedura di programmazione.
Su un canale di commutazione di un trasmettitore wireless del sistema wi-
reless RS2W possono essere programmati fino a 5 ricevitori. In questo modo possono essere ad esempio con la pressione di un tasto essere accesi e spenti contemporaneamente 5 interruttori per esterni wireless.
trasmettitori.
I
l dimmer per il sistema wireless RS2W non può essere tuttavia programmato con un interruttore per esterni wireless su un singolo canale di commutazio­ne! Programmarlo sempre su un canale separato del trasmettitore wireless.
Eliminare un interruttore per esterni wireless già program­mato da un trasmettitore
La procedura corrisponde esattamente a quella ella programmazione dell’interruttore per esterni wireless sul trasmettitore. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale d’uso del trasmettitore usato nel sistema wireless RS2W.
A causa delle diverse influenze sulle trasmissioni radio, nessuna portata specifica può essere garantita. Tuttavia, un funzionamento senza problemi è solitamente possibile in un’abitazione monofamiliare.
La portata può essere significativamente ridotta in prossimità di:
• Pareti, soffitti in cemento armato, pareti sottili leggere con base in metallo
• Vetro isolante rivestito/metallizzato
• In prossimità di oggetti conducenti e metallici (ad es. stufe)
• Vicinanza al corpo umano
• Altri dispositivi con la stessa frequenza (ad es. cuffie senza fili, altoparlanti wireless)
• In prossimità di motori/dispositivi elettrici, trasformatori, alimentatori, computer
Manutenzione e pulizia
Il prodotto è esente da manutenzione. Qualsiasi intervento di manutenzione o ripara­zione può essere effettuato solo da un esperto.
Per la pulizia del lato esterno dell’alloggiamento dell’interruttore per esterni wireless utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. Non utilizzare detergenti aggressivi, ciò potrebbe causare scolorimento.
Dichiarazione di Conformità (DOC)
Noi, Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, con la presente dichiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre di­sposizioni principali della direttiva 1999/5/CE.
La Dichiarazione di Conformità di questo prodotto è reperibile al sito:
www.conrad.com
Smaltimento
Il prodotto non va smaltito insieme ai rifiuti domestici.
Alla fine del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto secondo le disposizioni di
legge vigenti; consegnarlo ad esempio presso un punto di raccolta appro­priato.
Dati tecnici
Tensione di esercizio .........................................230 V/CA, 50 Hz
Assorbimento di potenza .................................. Entrambe le uscite disattivate: 0,4 W
...............................................................................Entrambe le uscite attivate: 1,3 W
...............................................................................Un’uscita attivata: 0,8 W
Uscite di comando ............................................. 2
Sezione cavo per morsetti a vite ..................... da 0,75 fino a 2,5 mm²
Consumo complessivo (combinato) ................ carico ohmico: 2000 W (8,7 A)
...............................................................................carico induttivo: 300 W (1,3 A)
I consumatori con carico prevalentemente ohmico sono lampadine, radiato-
ri ecc.
I consumatori con carico induttivo sono i motori, reattori, trasformatori con-
venzionali, lampade a risparmio energetico, ecc.
Frequenza di trasmissione/ricezione .............. 868,3 MHz
Portata ................................................................. fino a 150 m (si veda il Capitolo “Portata“)
Grado di protezione ........................................... IP66
Condizioni ambientali ........................................ Temperatura da -20 °C a +55 °C
Dimensioni...........................................................155 x 105 x 52 mm (L x L x A)
Peso......................................................................369 g
Accendere/spegnere i consumatori via radio
Via radio è possibile accendere o spegnere l’interruttore per esterni wireless e i con­sumatori collegati, quando è stato programmato su un trasmettitore wireless del si­stema RS2W.
Consultare la descrizione precedente e il manuale d’uso del trasmettitore wireless utilizzato.
Il LED sull’interruttore per esterni wireless si accende brevemente quando si
riceve un segnale wireless.
Portata
La portata della trasmissione del segnale radio tra il trasmettitore wireless del sistema RS2W e l’interruttore per esterni wireless in condizioni ottimali è fino a 150 m.
Questi dati di portata si riferiscono alla cosiddetta “portata in campo libe-
ro” (dati di portata con contatto visivo diretto tra trasmettitore e ricevitore, senza interferenze).
In pratica, la presenza di pareti, soffitti, ecc tra il trasmettitore e il ricevitore può ri­durre la portata.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. V1_0416_02/VTP
Loading...