Renkforce 1407499 Operating Instructions [it]

Istruzioni
Soundbar e subwoofer TB230WW
Nº. 1407499
Indice
Pagina
1. Introduzione ........................................................................................................................................................... 3
2. Utilizzo conforme .................................................................................................................................................. 4
3. Contenuto della confezione ................................................................................................................................ 4
4. Spiegazione dei simboli ....................................................................................................................................... 5
5. Caratteristiche e funzioni .................................................................................................................................... 5
6. Avvertenze per la sicurezza ................................................................................................................................6
7. Note sulle batterie ................................................................................................................................................ 8
8. Dispositivi di comando ......................................................................................................................................... 8
9. Messa in funzione .............................................................................................................................................. 10
10. Associazione di subwoofer e soundbar .........................................................................................................13
11. Funzionamento .................................................................................................................................................... 14
f) Modalità Bluetooth® ...................................................................................................................................... 16
12. Risoluzione dei problemi ...................................................................................................................................17
13. Manutenzione e pulizia ...................................................................................................................................... 18
14. Dichiarazione di conformità (DOC) .................................................................................................................. 18
15. Smaltimento ......................................................................................................................................................... 18
16. Dati tecnici ........................................................................................................................................................... 19
2
1. Introduzione
Gentile cliente, grazie per aver acquistato questo prodotto. Questo prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Per mantenere questa condizione e per garantire un funzionamento sicuro, l’utente deve osservare questo
manuale d’istruzioni!
Il presente manuale d'istruzioni appartiene a questo prodotto. Esso contiene informazioni importanti per la messa in funzione e la gestione. Tenerne conto anche se si cede il prodotto a terzi. Conservare questo manuale d’istruzioni per un riferimento futuro!
Tutti i nomi di aziende e le denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi titolari. Tutti i diritti sono riservati.
Per domande tecnice rivolgersi ai seguenti contatti:
Italia: Tel: 02 929811 Fax: 02 89356429 e-mail: assistenzatecnica@conrad.it Lun – Ven: 9:00 – 18:00
3
2. Utilizzo conforme
La soundbar e subwoofer è progettata per amplicare e riprodurre i suoni di un dispositivo TV e di altre
sorgenti audio. La soundbar è dotata di funzione Bluetooth® ed NFC, e questo le consente di riprodurre musica dagli smartphone supportati. La soundbar può essere facilmente controllata utilizzando il telecomando in dotazione.
Per l’elenco di tutte le caratteristiche e le proprietà del prodotto consultare il capitolo 5.
Secondo le norme europee sulla sicurezza (CE), l’alterazione e/o la modica del prodotto non sono
consentiti. Qualsiasi altro uso rispetto a quanto descritto sopra non è consentito e può provocare danni al prodotto. Inoltre ciò comporta pericoli come cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, ecc. Leggere attentamente le istruzioni d’uso e conservarle per consultazioni future.
3. Contenuto della confezione
• Soundbar
• Subwoofer
• Cavo jack (3,5 mm)
• Cavo RCA
• 2 Cavo di alimentazione
• Telecomando incl. batteria a bottone CR2025
• 2 supporto a parete
• 2 viti di montaggio
• 2 tasselli
• Istruzioni
Istruzioni per l‘uso aggiornate:
1. Aprire il sito internet www.conrad.com/downloads in un browser od eettuare
la scansione del codice QR ragurato sulla destra.
2. Selezionareil tipo di documento e la lingua e poi inserire il corrispondente
numero ordine nel campo di ricerca. Dopo aver avviato la ricerca, è possibile scaricare i documenti trovati.
4
4. Spiegazione dei simboli
Questo simbolo viene utilizzato in caso di rischio per la salute, ad es. provocato da scosse elettriche.
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla gestione, all’utilizzo o al funzionamento.
Il simbolo della “freccia” si riferisce a suggerimenti particolari e informazioni sul funzionamento.
5. Caratteristiche e funzioni
• Trasmissione wireless tramite Bluetooth® o NFC
• 2 soundbar con potenza da 30 W
• 1 subwoofer con potenza da 60 W
• Trasmissione wireless fra soundbar e subwoofer
• Semplice controllo tramite telecomando
• 2 ingressi AUX
Supporto a parete e materiale di ssaggio inclusi
5
6. Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e rispettare in particolare le avvertenze per la sicurezza. Nel caso in cui non siano osservate le avvertenze per la sicurezza e le indicazioni relative all’utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l’uso, la Società declina qualsivoglia responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre in questi casi si estingue la garanzia.
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso giocattolo per i bambini.
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti vibrazioni,
dall’eccessiva umidità, dal bagnato, da gas, vapori o solventi inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso non sia più possibile l’uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere utilizzato in modo non intenzionale. L’uso sicuro non è più garantito se il prodotto:
- presenta danni visibili
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con attenzione. Urti, colpi o una caduta già da una bassa altezza possono danneggiarlo.
• Osservare anche le avvertenze per la sicurezza e le istruzioni per l’uso degli altri dispositivi a cui viene collegato il prodotto.
• Non ascoltare la musica ad alto volume per periodi di tempo prolungati. Questo può danneggiare l’udito.
• AVVERTENZA! Non aprire il dispositivo. Pericolo di scossa elettrica!
• Il prodotto è riservato all’uso in ambienti chiusi, non all’aperto. Il contatto con luoghi umidi, ad esempio bagni, deve essere evitato.
• Il dispositivo è stato progettato in classe di protezione II. Come fonte di alimentazione, usare esclusivamente una presa standard collegata alla rete elettrica pubblica.
• Prima di collegare alla rete elettrica, controllare se i valori di connessione sulla targhetta del prodotto corrispondano a quelli dell'alimentazione domestica.
• La presa di corrente deve trovarsi vicino al dispositivo e deve essere facilmente accessibile.
• Non scollegare mai la spina dalla presa di corrente tirando il cavo, scollegarla sempre e solo dalle apposite impugnature.
• Scollegare la spina dalla presa di corrente quando non viene utilizzata per lunghi periodi.
• Per motivi di sicurezza, scollegare sempre la spina dalla presa di corrente durante un temporale.
6
• Fare attenzione a che il cavo di alimentazione non venga schiacciato, piegato, danneggiato da oggetti taglienti o esposto ad altre sollecitazioni meccaniche. Evitare al cavo di alimentazione
eccessivi carichi termici da eccessivo calore o freddo estremo. Non modicare il cavo di
alimentazione. Se ciò non viene rispettato, il cavo di alimentazione può subire danni. Un cavo danneggiato può causare una scossa elettrica mortale.
• Per evitare rischi, un cavo di alimentazione danneggiato deve essere sostituito solo dal
costruttore, da un laboratorio da lui autorizzato o da una persona qualicata.
• Se il cavo di alimentazione presenta danni, non toccarlo. Innanzitutto, mettere fuori tensione la relativa presa di corrente (ad es. tramite il rispettivo salvavita) e poi scollegare con attenzione la spina dalla presa. Non utilizzare mai il prodotto con il cavo di alimentazione danneggiato.
• Le spine non devono mai essere collegate o scollegate con le mani bagnate.
• Al momento dell’installazione, assicurarsi che il cavo non sia schiacciato, piegato o danneggiato da spigoli vivi.
• Posizionare il cavo in modo che nessuno possa inciamparvi o rimanere impigliato. Sussiste il pericolo di lesioni.
• Non utilizzare mai il prodotto subito dopo che è stato spostato da un ambiente freddo a uno caldo. La condensa presente può, in alcuni casi, distruggere il prodotto. Una scossa elettrica causata dall’adattatore potrebbe essere fatale! Aspettare che il prodotto raggiunga la temperatura ambiente prima di collegarlo e utilizzarlo. Potrebbero volerci alcune ore.
• Non versare mai alcun liquido su dispositivi elettrici e non posizionare alcun oggetto pieno di liquidi accanto al dispositivo. Tuttavia, nel caso in cui liquidi o oggetti dovessero penetrare all’interno del dispositivo, disattivare sempre l’alimentazione (ad esempio, spegnere l’interruttore) ed estrarre la spina dalla presa. Successivamente, evitare di azionare nuovamente il prodotto, e portare lo stesso in un centro di assistenza.
• Non ostruire le aperture di ventilazione.
• Non posizionare il prodotto nelle immediate vicinanze di fonti di calore quali termosifoni, stufe
o fornelli. Parimenti, non posizionare il prodotto nelle vicinanze di altri amplicatori capaci di
generare calore.
• Non posizionare il prodotto nelle vicinanze di campi magnetici (ad es., vicino ad altoparlanti) o di microonde.
Non posizionare il prodotto direttamente su un amplicatore o un ricevitore.
In caso di ssaggio a parete, osservare una posizione corretta (vedere il capitolo “9. Messa in funzione, b) Installazione e montaggio a parete”). In caso contrario, sussiste il pericolo di morte a causa di scossa elettrica!
Evitare di posizionare sopra o accanto al prodotto qualsiasi oggetto con amme libere, ad esempio una candela.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a un esperto
o a un’ocina specializzata.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l’uso, rivolgersi al nostro servizio clienti tecnico oppure ad altri specialisti.
7
7. Note sulle batterie
• Prestare attenzione alla corretta polarità quando si inseriscono la batteria.
Rimuovere la batteria nel caso in cui il prodotto non venga utilizzato per periodi prolungati al ne di evitare danni dovuti a perdite. Batterie danneggiati o che presentano perdite possono causare corrosione cutanea in caso entrino in contatto con la pelle. Indossare dunque guanti protettivi in caso si maneggino batterie danneggiati.
• Conservare le batterie al di fuori della portata dei bambini. Non lasciare batterie incustoditi perché potrebbero venire ingoiati da bambini o animali domestici.
• Sostituire tutte le batterie contemporaneamente. L’utilizzo contemporaneo di batterie vecchi e nuovi nel prodotto può causare perdite nelle batterie e danneggiare il prodotto.
• Non smontare batterie, non cortocircuitarli e non gettarli nel fuoco. Non tentare mai di ricaricare le batterie non ricaricabili. Sussiste il rischio di esplosione!
8. Dispositivi di comando
Soundbar
Vista anteriore
Vorderansicht
Vista posteriore
Rückansicht
1 32 4 5
87 9
10 11 1312 1414
6
8
1 Interruttore 2 Tasto SOURCE (sorgente audio) 3 Tasto II / PAIR
(riproduzione, pausa, associazione) 4 Tasti VOL–/VOL+ 5 Sensore telecomando 6 Campo del sensore NFC 7 Indicatore di standby 8 Indicatore AUX
(AUX 1, verde sso / AUX 2, verde
lampeggiante)
Telecomando
15 Tasti VOL–/VOL+ 16 Tasti per sorgenti audio 17 Interruttore 18 Tasto MUTE (disattivazione volume) 19 Tasti I ◄◄ / ►►I (titolo precedente/successivo
in modalità Bluetooth) 20 Tasto II / PAIR
(riproduzione, pausa, associazione) 21 Impostazione suono
(MUSIC=musica, MOVIE=video, FLAT=neutro) 22 Vano batteria, laterale (coperto)
9 Indicatore Bluetooth (modalità Bluetooth: blu
sso)
10 Connettore AC ~ per cavo di alimentazione 11 Connettore di servizio USB (nessuna funzione) 12 Presa AUX 1 13 Presa AUX 2 14 Viti per il supporto a parete
17
16
15
18
19 20
21
Subwoofer
23 Connettore AC ~ per cavo di
alimentazione 24 Tasto PAIR 25 La spia di controllo
corrispondente 26 Altoparlante
22
23
25
24
26
9
9. Messa in funzione
a) Telecomando
La portata del telecomando è di max. 8 m. Assicurarsi che non vi siano oggetti (ad es., mobili) fra il telecomando e la sensore telecomando (5) capaci di disturbare il segnale di trasmissione.
Evitare di utilizzare il telecomando nelle vicinanze di altri prodotti che generano raggi a infrarossi, in quanto questi potrebbero compromettere le sue funzionalità. Di contro, anche il telecomando potrebbe disturbare il corretto funzionamento di altri telecomandi impiegati nelle vicinanze.
Primo utilizzo
Alla consegna, la batteria a bottone tipo CR2025 si presenta già installata e protetta da una striscia isolante in plastica. Rimuovere la striscia isolante dal vano batteria (22). Il contatto è rilasciato e il telecomando è pronto per l'uso.
Sostituzione della batteria
• Rimuovere la batteria quando i segnali del telecomando non sono più riconosciuti correttamente dalla soundbar.
• Estrarre l'alloggiamento della batteria come mostrato, quindi rimuovere la batteria usata. L'illustrazione corrispondente è riportata sul retro del telecomando.
• Inserire una nuova batteria a bottone di tipo CR2025 nell'alloggiamento della batteria. Osservare la giusta polarità (+/-), come mostrato nell'illustrazione adiacente.
Far scorrere l'alloggiamento nel vano batteria no a bloccare in posizione.
1
2
10
b) Installazione e montaggio a parete
La soundbar può essere installata su un mobile TV (opzione A) o con montaggio a parete (opzione B). La scelta dipende, in primo luogo, dalla posizione corrente del dispositivo TV.
Option - OA ption - B
Non coprire la soundbar e il subwoofer con tovaglie o prodotti simili. Il prodotto potrebbe surriscaldarsi notevolmente durante il funzionamento, comportando il pericolo di incendi e danni a cose e persone.
Installazione della soundbar (opzione A)
Installare la soundbar su una supercie solida e orizzontale.
• Osservare che non vi siano fonti magnetiche, ad esempio altoparlanti, nelle immediate vicinanze.
Montaggio a parete (opzione B)
Mentre si praticano i fori di montaggio o si serrano le viti, assicurarsi di non danneggiare cavi o tubature (anche idriche).
Attenzione! L'installazione del prodotto deve essere eseguita esclusivamente da tecnici
qualicati. Interventi eseguiti in modo improprio possono mettere in pericolo non solo
l'utente ma anche terze persone! Nel caso in cui non si disponga di alcuna competenza per l'installazione del prodotto si prega di rivolgersi a un esperto.
Assicurarsi che il luogo di montaggio sia sucientemente stabile e solido per sostenere il
prodotto. Attenzione! Non serrare eccessivamente le viti. In caso contrario, il prodotto è soggetto a
instabilità.
• Rimuovere le viti (14) sul retro della soundbar.
• Fissare il supporto a parete utilizzando le viti appena rimosse
sul retro della soundbar. A tal ne, utilizzare un cacciavite a
croce idoneo.
11
• Segnare i punti in cui praticare i fori rispettando una distanza di 764 mm. Utilizzare una livella a bolla per assicurare un montaggio quanto più possibile in piano. Il diametro dei fori dipende dalla natura della parete e dai tasselli impiegati. In dotazione, sono forniti tasselli (diametro di 6 mm x 25 mm) e
viti (diametro di 5 mm x 30 mm). Prima di procedere, vericare che siano idonei al tipo specico di montaggio a parete.
764 mm
• Inserire un tassello in ogni foro. Assicurarsi che la parete supporti il montaggio.
Tassello
Utilizzo conforme: pareti solide (ad es., pietra, legno resistente)
Utilizzo non conforme: pareti leggere, cartongesso
• Utilizzare un martello o un utensile similare per inserire completamente i tasselli nella parete.
• Serrare le viti nei tasselli lasciando una distanza di 5 mm fra parete e testa delle viti.
• Appendere in modo sicuro e stabile la soundbar TV alla parete, agganciando la stessa alle due teste delle viti sul
supporto a parete ssato.
5 mm
c) Collegamenti
Presa AUX 1 e AUX 2
Utilizzare il cavo jack in dotazione con spinotto da 3,5 mm per collegare l'uscita cue del dispositivo TV o
un'altra sorgente audio (ad es., smartphone) alle prese AUX 1 (12) o AUX 2 (13).
12
MP3 PLAYER
PHONE
TV
AUX 1 AUX 2
Utilizzare il cavo RCA in dotazione con spinotto da 3,5 mm per collegare una sorgente audio idonea alle prese AUX 1 o AUX 2.
TV
AUX 1 AUX 2
Connettore AC ~ per cavo di alimentazione
Prima di collegare alla rete elettrica, controllare se i valori di connessione sulla targhetta del prodotto corrispondano a quelli dell'alimentazione domestica.
• Prima del collegamento del cavo di alimentazione, assicurarsi che tutto l’ulteriore cablaggio sia corretto.
• Collegare il cavo di alimentazione ai connettori AC ~ (10, 23) della soundbar e del subwoofer.
• Collegare la spina del cavo di alimentazione a una presa idonea.
10. Associazione di subwoofer e soundbar
a) Associazione automatica
• Dopo l’accensione, subwoofer e soundbar si associano automaticamente. La distanza fra subwoofer e soundbar non deve superare i 6 metri.
• Durante l’associazione, la spia di controllo corrispondente (25) lampeggia velocemente.
La spia di controllo si accende ssa non appena l’associazione è terminata e la connessione è stabilita.
Durante l’associazione automatica, non premere il tasto PAIR (24) sul retro del subwoofer. Nel caso in cui sia impossibile eseguire l’associazione e stabilire la connessione, associare
subwoofer e soundbar manualmente.
13
b) Associazione manuale
• Assicurarsi che tutti i collegamenti siano corretti e che il dispositivo si trovi in modalità Standby.
• Tenere premuto il tasto di associazione PAIR (24) sul retro del subwoofer per ca. 3 - 4 secondi. Il subwoofer si accende in modalità di associazione manuale e la spia di controllo corrispondente lampeggia velocemente.
• Accendere la soundbar con l’interruttore ON/OFF (1, 17) localizzato sull’unità o sul telecomando.
La spia di controllo si accende ssa non appena l’associazione è terminata e la connessione è stabilita.
• Se la spia di controllo lampeggia, l’associazione non è stata completata. In questo caso, ripristinare il subwoofer estraendo la spina dalla presa e ricollegando dopo ca. 3 minuti. Ripetere la procedura sopra relativa all’associazione manuale.
In caso di problemi con l’associazione, osservare i suggerimenti e le indicazioni seguenti:
Se l’associazione non funziona a seguito del nuovo tentativo, vericare la presenza di conitti, ad esempio forti interferenze nel campo di trasmissione wireless. Potrebbero anche essere presenti interferenze causate da altri dispositivi elettronici. In tal caso, rimuovere la causa dell’interferenza e riavviare l’associazione.
• La distanza fra subwoofer e soundbar non deve superare 6 metri in campo libero.
• Quando la soundbar e il subwoofer non sono associati e sono tuttavia accesi, l’indicatore di standby (7) lampeggia. In questo caso, riassociare i dispositivi. Ripetere la procedura sopra relativa all’associazione manuale.
11. Funzionamento
a) Accensione e modalità Standby
• Dopo il collegamento alla rete elettrica, la soundbar si trova in modalità Standby. L'indicatore di standby si accende in rosso.
• Utilizzare i tasti sul dispositivo o sul telecomando per azionare la soundbar. Alcune funzioni possono essere controllate solo tramite telecomando.
• Premere l'interruttore ON/OFF (1, 17) per accendere il dispositivo. Premere nuovamente l'interruttore ON/OFF per ripristinare il dispositivo in modalità Standby.
• Se non riconosce alcun segnale in ingresso per ca. 15 minuti, il dispositivo passa automaticamente in modalità Standby. L'indicatore di standby si accende in rosso.
• Per spegnere completamente il dispositivo, scollegare il cavo di alimentazione dalla rete elettrica.
14
b) Selezione delle sorgenti audio
Premere ripetutamente il tasto SOURCE (2) o uno dei tasti delle sorgenti audio (16) per selezionare la sorgente audio desiderata.
In base alla modalità selezionata, gli indicatori LED si accendono come segue:
AUX 1 verde; acceso sso
AUX 2 verde; lampeggiante BT (Bluetooth®) blu; acceso sso
c) Volume e funzione Mute
• Premere i tasti VOL + / VOL– (4, 15) per impostare il volume.
• Per disattivare completamente il volume, premere il tasto MUTE (18). Premere nuovamente il tasto MUTE o i tasti VOL + / VOL– per ripristinare il suono.
• L'indicatore LED corrispondente lampeggia velocemente durante l'impostazione del volume.
• Quando si è raggiunto il volume massimo e si preme il tasto VOL +, l'indicatore LED lampeggia una volta. Quando si è raggiunto il volume minimo e si preme il tasto VOL –, l'indicatore LED lampeggia una volta.
d) Selezione del suono
Selezionare un suono predenito utilizzando i tasti (21) MUSIC (musica), MOVIE (video) o FLAT (neutro). Le impostazioni sono suggerite come segue:
MUSIC - ascolto di musica MOVIE - visione di video FLAT - impostazione predenita disattivata
e) Modalità AUX
• Assicurarsi che il dispositivo TV o audio sia collegato alla soundbar.
• Premere ripetutamente il tasto SOURCE (2) o uno dei tasti delle sorgenti audio (16) per selezionare la sorgente audio AUX 1 o AUX 2.
• Avviare la riproduzione dal lettore.
• Premere i tasti VOL + / VOL– per impostare il volume.
In caso di collegamento del jack cue/audio di un computer acceso con la presa AUX 1 o AUX 2 della soundbar e di rilevamento di suoni, soundbar e subwoofer si accendono automaticamente uscendo dalla modalità Standby.
15
f) Modalità Bluetooth®
Al primo utilizzo della soundbar con un dispositivo con Bluetooth® attivato, è necessario associare ambo i dispositivi. Dopo l'associazione, quando si attiva la modalità Bluetooth® la soundbar riconosce automaticamente il dispositivo Bluetooth®. Si noti tuttavia che la connessione può richiedere alcuni secondi. In caso di mancata connessione entro 2 minuti, la soundbar passa automaticamente alla sorgente audio connessa in precedenza.
La portata di trasmissione è di ca. 8 m in linea di veduta. Potrebbe essere tuttavia ridotta dalla presenza di oggetti localizzati fra i due dispositivi Bluetooth®.
Prima dell'associazione, vericare i dati tecnici del dispositivo Bluetooth®. La compatibilità non
è infatti assicurata con tutti i dispositivi. Alcuni dispositivi mobili richiedono l'inserimento di una password per l'associazione. In questo caso, inserire “0000”.
Se il segnale Bluetooth® è debole, la connessione con la soundbar potrebbe essere interrotta. Tale connessione è ripristinata automaticamente non appena aumenta l'intensità del segnale.
Stabilire la connessione Bluetooth® come segue:
• Accendere la soundbar con l'interruttore ON/OFF . Premere ripetutamente il tasto SOURCE (2) o il tasto BT (16) per accendere la modalità Bluetooth®. L'indicatore Bluetooth® (9) si accende in blu.
• Tenere premuto il tasto II / PAIR (3, 20) per circa 3 secondi. La soundbar passa alla modalità Associazione e genera il messaggio acustico “Pairing” (associazione) come conferma. L'indicatore Bluetooth® lampeggia velocemente.
• Attivare la funzione Bluetooth® sul dispositivo mobile (ad es., smartphone) e avviare la ricerca dei dispositivi Bluetooth®. La soundbar è visualizzata sul display del dispositivo mobile con il nome “renkforce TB230WW”. Selezionare “renkforce TB230WW” per associare il dispositivo. La soundbar genera il messaggio acustico “Paired” (associato) come conferma, e l'indicatore Bluetooth® si accende sso.
• Avviare la riproduzione musicale dal dispositivo mobile.
Per interrompere la connessione Bluetooth®, scegliere una delle seguenti opzioni:
• Disattivare la funzione Bluetooth® sul dispositivo mobile. La soundbar genera il messaggio acustico “Disconnected” (disconnesso) come conferma.
• Commutare la soundbar su un'altra sorgente audio (ad es., AUX 1).
• Tenere premuto il tasto II / PAIR per circa 3 secondi. La soundbar genera il messaggio acustico “Pairing”.
Riproduzione di musica dal dispositivo Bluetooth
In modalità Bluetooth®, la soundbar supporta i proli seguenti:
A2DP (Advanced Audio Distribution Prole) - riproduzione audio AVRCP (Audio Video Remote Control Prole) - controllo della riproduzione musicale tramite il
Se il dispositivo mobile supporta il prolo AVRCP, è possibile controllare la riproduzione musicale utilizzando
i tasti seguenti del telecomando: Tasto II / PAIR - riproduzione, pausa Tasti I ◄◄ / ►►I - titolo precedente/successivo
®
telecomando della soundbar e riproduzione audio
16
g) Modalità NFC
NFC è l'acronimo di Near Field Communication, ovvero comunicazione in prossimità. Notare che la comunicazione NFC è attiva sulla soundbar solo se il dispositivo mobile è dotato di funzione NFC.
• Accendere la soundbar.
• Premere ripetutamente il tasto SOURCE (2) o il tasto BT (16) per accendere la modalità Bluetooth
• Attivare la funzione NFC sul dispositivo mobile.
• Posizionare il dispositivo mobile nel campo del sensore NFC. Vedere l'illustrazione adiacente. Il dispositivo mobile vibra oppure sul display è visualizzato un messaggio.
• Avviare la riproduzione audio dal dispositivo mobile.
• Rimuovere il dispositivo mobile dal campo del sensore NFC in modo da disattivare la funzione NFC sulla soundbar.
Durante la trasmissione dati NFC, è necessario rimuovere eventuali coperture/involucri protettivi
sul dispositivo mobile per garantire una connessione suciente.
®
.
Campo sensore NFC
12. Risoluzione dei problemi
Questa soundbar è un prodotto tecnologicamente avanzato e adabile. Tuttavia, in caso di problemi e
guasti, la consultazione di questa guida alla risoluzione dei problemi può rivelarsi utile.
Nessun collegamento alla rete elettrica
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente alla soundbar.
Vericare che vi sia corrente nella presa.
• Disattivare la modalità Standby sulla soundbar (LED rosso dell'indicatore di standby) e accedere alla modalità operativa.
Il telecomando non funziona
• Assicurasi di aver acceso la sorgente audio desiderata.
• Controllare di non aver superato la portata del telecomando e che non vi siano oggetti fra il telecomando e la soundbar a disturbare la trasmissione del segnale.
• Il telecomando potrebbe non essere puntato verso la soundbar.
• La batteria potrebbe essere stata inserita con la polarità scorretta (+/-).
• La batteria potrebbe essere scarica. In questo caso, sostituire.
Il nome Bluetooth® della soundbar non compare sul dispositivo mobile
Vericare che la funzione Bluetooth® sia attivata sul dispositivo mobile.
• I dispositivi potrebbero non essere associati. Associare il dispositivo mobile alla soundbar.
17
13. Manutenzione e pulizia
• Non vi sono parti riparabili all’interno del prodotto. Pertanto, evitare sempre di aprire/smontare.
• Non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcool o altre soluzioni chimiche in quanto queste possono aggredire l'alloggiamento o addirittura pregiudicare la funzionalità del prodotto.
• Spegnere la soundbar prima di ogni pulizia.
• Pulire periodicamente la soundbar con un panno asciutto per rimuovere la polvere.
• Sostituire la batteria nel telecomando quando il segnale della soundbar non è più ricevuto correttamente o regolarmente.
14. Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente noi, Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni rilevanti della Direttiva 1999/5/CE.
La dichiarazione di conformità di questo prodotto è disponibile su www.conrad.com.
15. Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici. Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle disposizioni
di legge vigenti. Rimuovere eventuali batterie / accumulatori e smaltirli separatamente.
b) Batterie
Il consumatore nale ha l’obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte le batterie usate; è vietato smaltirle tra i riuti domestici.
Le batterie che contengono sostanze tossiche sono contrassegnate dal simbolo qui accanto, che
ricorda il divieto di smaltire le stesse tra i riuti domestici. Le denominazioni per il metallo pesante
principale sono: Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo (ila denominazione sulle batterie si trova ad es. sotto l'icona del cestino a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie usati presso i punti di raccolta del Comune, le nostre liali o
ovunque vengano venduti accumulatori/batterie. In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
18
16. Dati tecnici
a) Soundbar
Alimentazione di corrente ....................... 220-240 V/AC, 50/60 Hz
Potenza consumata .................................. 30 W
Potenza consumata in standby ..............<0,5 W
Collegamenti .............................................. AUX 1, AUX 2
Standard Bluetooth® ................................. 3.0
Frequenza di transizione .......................... 200 -20000 Hz
Potenza in uscita ....................................... 2 x 30 W
Impedenza .................................................. 2 x 8 Ohm
Sensibilità ingresso audio ....................... 500 mV
Livello di pressione sonora......................90 dB
Fattore di distorsione................................1 % (1 kHz, 1 W)
Condizioni di funzionamento ................... -10 a +40 °C, 35 - 80 % UR
Condizioni di stoccaggio .......................... -20 a +75 °C, 45 - 65 % UR
Dimensioni (L x A x P) ............................... 800 x 62 x 63 mm
Peso.............................................................circa 1,3 kg
b) Subwoofer
Alimentazione di corrente ....................... 220-240 V/AC, 50/60 Hz
Potenza consumata .................................. 30 W
Potenza consumata in standby ..............<0,5 W
Frequenza di transizione .......................... 40 -200 Hz
Potenza in uscita ....................................... 60 W
Impedenza .................................................. 4 Ohm
Livello di pressione sonora......................100 dB
Condizioni di funzionamento ................... -10 a +40 °C, 35 - 80 % UR
Condizioni di stoccaggio .......................... -20 a +75 °C, 45 - 65 % UR
Dimensioni (L x A x P) ............................... 465 x 255 x 95 mm
Peso.............................................................circa 3,5 kg
c) Telecomando
Alimentazione di corrente ....................... 1 batteria a botone tipo CR2025
Portata e angolo ........................................ max. 8 m, 0° / max. 6 m, 30°
19
Note legali
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione in attrezzature per
l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE V1_0116_02-HK
Loading...