
Istruzioni
Lampada decorativa in pietra solare con 3 LED
N°. 1400484
Utilizzo conforme
Questo prodotto è stato progettato per l'illuminazione decorativa. Funziona con una batteria
ricaricabile NiMH che in presenza di luminosità suciente viene caricata mediante la cella
solare integrata sul lato superiore. Al crepuscolo la lampada si accende automaticamente e
si rispegne all'alba. Come sorgente luminosa si utilizzano diodi luminosi (LED) ad alta potenza.
Questi LED garantiscono una buona illuminazione a fronte di una minima corrente assorbita.
La lampada decorativa in pietra viene attivata mediante un pulsante. Il prodotto è stato progettato
con protezione IP44 e può essere installato ed utilizzato negli esterni. Il livello di protezione IP
è garantito solo quando la lampada decorativa in pietra è correttamente installata. Il montaggio
deve essere eettuato in modo da evitare umidità, forte inquinamento e riscaldamento eccessivo
del prodotto.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni (CE) il prodotto non deve essere trasformato e/o
modicato. Nel caso in cui il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente
descritti, potrebbe subire dei danni. Inoltre un utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli
quali cortocircuiti, incendi, scosse elettriche ecc. Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e
conservarle con cura. Consegnare il prodotto ad altre persone solo insieme alle istruzioni per l'uso.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende e le
denominazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi titolari. Tutti i diritti riservati.
Contenuto della confezione
• Lampada decorativa in pietra
• Istruzioni
Istruzioni per l'uso aggiornate:
1. Aprire il sito internet www.conrad.com/downloads in un browser
od eettuare la scansione del codice QR ragurato sulla destra.
2. Selezionareil tipo di documento e la lingua e poi inserire il
corrispondente numero ordine nel campo di ricerca. Dopo aver
avviato la ricerca, è possibile scaricare i documenti trovati.
Spiegazione dei simboli
L'icona con un punto esclamativo indica particolari pericoli connessi con la
gestione, l'utilizzo o il funzionamento.
Il simbolo "freccia" indica suggerimenti speciali e informazioni operative.
Il dispositivo è conforme alla classe di protezione III. I dispositivi elettrici con bassa
potenza (< 50 volt) rientrano nella classe di protezione III quando sono alimentati
tramite un trasformatore di protezione o tramite energia solare/accumulatori/
batterie ecc. Gli apparecchi di classe di protezione III non necessitano di nessun
collegamento a massa; non sono collegati al conduttore di protezione.
Questo simbolo ricorda di leggere le istruzioni operative speciche del prodotto.
Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze
per la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza
e le indicazioni relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per
l'uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone
risultanti. Inoltre in questi casi si estingue la garanzia.
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli
animali domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un
pericoloso giocattolo per i bambini.
• Proteggere il prodotto da temperature estreme, forti vibrazioni, gas, vapori o solventi
inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso non sia più possibile l'uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che
possa essere utilizzato in modo non intenzionale. L'uso sicuro non è più garantito
se il prodotto:
- presenta danni visibili
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli
oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza
minima potrebbero danneggiarlo.
• Non coprire mai il prodotto. Dato che la supercie diventa molto calda, non c'è
solo pericolo di un incendio, ma il prodotto potrebbe surriscaldarsi e danneggiarsi
gravemente. Questo prodotto deve essere utilizzato soltanto per scopi di
illuminazione decorativa. Non è adatto per essere usato in casa.
• Tenere il prodotto lontano da materiali e oggetti inammabili!
• Non coprire la cella solare. Non appendere né ssare oggetti (ad esempio, materiali
decorativi) sul prodotto.
• Attenzione, luce LED:
- Non rivolgere mai lo sguardo al raggio LED!
- Non rivolgere lo sguardo né direttamente né con strumenti ottici!
• Il prodotto ha classe di protezione III; non occorre collegare un conduttore di massa.
• Il prodotto è stato progettato con protezione IP44 (protetto contro la pioggia e gli
spruzzi d'acqua). Non montare mai il prodotto dentro o sott'acqua.
• Fare attenzione alla polarità corretta quando vengono inseriti accumulatori.
• Rimuovere gli accumulatori nel caso in cui il prodotto non venga utilizzato per periodi
prolungati al ne di evitare danni dovuti a perdite. Accumulatori danneggiati o che
presentano perdite possono causare corrosione cutanea in caso entrino in contatto
con la pelle. Indossare dunque guanti protettivi in caso si maneggino accumulatori
danneggiati.
• Conservare gli accumulatori al di fuori della portata dei bambini. Non lasciare
accumulatori incustoditi perché potrebbero venire ingoiati da bambini o animali
domestici.
• Non smontare accumulatori, non cortocircuitarli e non gettarli nel fuoco. Non tentare
mai di ricaricare le batterie non ricaricabili. C'è rischio di esplosione!
• Devono essere osservate tutte le norme antinfortunistiche delle associazioni
professionali per i sistemi ed i materiali elettrici in impianti industriali.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle
modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a
un esperto o a un'ocina specializzata.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per
l'uso, rivolgersi al nostro servizio clienti tecnico oppure ad altri specialisti.
Montaggio
• La batteria ricaricabile del prodotto deve essere caricata prima della prima messa in funzione.
• Per la ricarica, posizionare la lampada decorativa in pietra in un luogo sucientemente
illuminato.
• Posizionare il prodotto su una supercie piana.
Ricarica della batteria
Caricare la batteria ricaricabile interna prima della prima messa in funzione utilizzando
preferibilmente un caricabatterie disponibile in commercio. Utilizzare il caricabatterie
per far funzionare il prodotto nelle giornate nuvolose, senza dover attendere un
suciente irraggiamento luminoso.
• Accendere la lampada decorativa in pietra con l'interruttore a pressione per ricaricare la
batteria ricaricabile interna. Nella posizione "OFF" la lampada decorativa in pietra è spenta.
Nella posizione "ON" la lampada decorativa in pietra è accesa. La batteria ricaricabile interna
non si carica nonostante l'irraggiamento solare suciente se l'interruttore a pressione è spento.
• Collocare il prodotto in un luogo con buona illuminazione in modo che la cella solare possa
ricaricare la batteria durante il giorno. Assicurarsi che la cella solare non sia coperta né
ombreggiata, ad es. da alberi o edici.
• Assicurarsi che la cella solare sia libera da neve o altri depositi che possono bloccarla.
• La batteria ricaricabile interna viene caricata con l'irraggiamento solare. Per ricaricare una
batteria scarica in condizioni di buon irraggiamento solare occorrono no a 8 ore.
Nei periodi più lunghi senza irraggiamento solare, in particolare in inverno, la
batteria non viene caricata a sucienza. Questo potrebbe non bastare per garantire
un funzionamento costante, ma non signica che la lampada decorativa in pietra è
difettosa.
Attendere i prossimi giorni di sole e la lampada tornerà a funzionare in modo corretto.
Nel frattempo, caricare la batteria ricaricabile con un caricabatterie disponibile in
commercio se la lampada decorativa in pietra deve essere utilizzata prima.

Messa in funzione
Accendere la lampada decorativa in pietra con
l'interruttore a pressione. Nella posizione "OFF" la
lampada decorativa in pietra è spenta. Nella posizione
"ON" la lampada decorativa in pietra è accesa.
Un sensore crepuscolare accende i LED della lampada decorativa in pietra con un'intensità di
illuminazione inferiore a 18 lx e li spegne con più di 18 lx se la lampada decorativa in pietra è
accesa con l'interruttore a pressione. Nella posizione "ON" la lampada decorativa in pietra è
accesa.
È possibile decorare la parte esterna e adiacente del prodotto. Non coprire la cella
solare né il sensore crepuscolare sul lato superiore del prodotto con materiale
decorativo opaco. Ciò impedisce lo spegnimento dei LED e la ricarica della batteria
ricaricabile mediante irraggiamento luminoso.
Sostituzione della batteria ricaricabile
Sostituire la batteria ricaricabile è necessario quando la durata della luce notturna è
brevissima nonostante la durata di ricarica suciente.
Inserire nel prodotto solo batterie ricaricabili. Evitare assolutamente l'utilizzo di una
batteria non ricaricabile.
• Dopo l'uso, spegnere la lampada decorativa in pietra con l'interruttore a pressione.
Nella posizione "OFF" la lampada decorativa in pietra è spenta.
• Aprire il vano batteria del prodotto. A tale scopo togliere le viti con un cacciavite adatto.
Rimuovere il coperchio del vano batterie.
• Togliere la batteria ricaricabile esaurita dal vano batterie.
• Inserire nel vano batterie la batteria ricaricabile nuova controllando che la polarità sia corretta
(positiva + e negativa -).
• Non montare mai il prodotto in ordine contrario. Controllare che la guarnizione sia ben chiusa
e resistente all'acqua.
Dopo aver inserito la batteria ricaricabile nuova si consiglia di ricaricarla con un
caricabatteria.
Ricerca ed eliminazione dei guasti
Problema Possibile causa Risoluzione
La luce non
funziona.
L'interruttore a
pressione è spento.
La batteria ricaricabile
non è carica.
L'intensità
dell'irraggiamento
solare non è
suciente.
La lampada decorativa
in pietra è stata
montata in una
posizione poco adatta.
La cella solare è molto
sporca.
Il sensore
crepuscolare funziona?
Accendere l'interruttore a pressione. (Posizione
"ON").
Controllare che l'interruttore a pressione sia
sempre acceso per la ricarica (posizione "ON").
Vericare le condizioni meteorologiche
dell'ultimo periodo. L'irraggiamento solare è
stato suciente? Aspettare condizioni migliori
ed eettuare nuovamente la ricarica.
Controllare le condizioni di installazione.
Installare la lampada decorativa in pietra in
un punto adatto, cioè dove l'illuminazione è
migliore e senza ombre.
Mantenere pulita e asciutta la cella solare.
Una supercie smussata della cella solare
riduce ulteriormente la sua produzione di
energia.
Eseguire un test di funzionamento con la
batteria carica in un luogo buio. L'installazione
del prodotto nell'area di una sorgente luminosa
chiara, ad es. una lampada esterna, può
impedire l'accensione del prodotto.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti
domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle
disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere l'eventuale batteria ricaricabile inserita e smaltirla separatamente dal
prodotto.
b) Accumulatori
L'utente è tenuto per legge (ordinanza sulle batterie) a riconsegnare tutte le batterie ricaricabili
usate; lo smaltimento assieme ai riuti domestici è proibito.
Le batterie ricaricabili che contengono sostanze tossiche sono contrassegnate dal
simbolo qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirle tra i riuti domestici.
Le denominazioni per il metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio,
Pb=piombo (l'indicazione si trova sulle batterie, per es. sotto il simbolo del bidone
dell'immondizia indicato a sinistra).
È possibile restituire gratuitamente le batterie ricaricabili usate presso i punti di
raccolta del Comune, le nostre liali o ovunque vengano vendute batterie ricaricabili.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
Dati tecnici
Pannello solare.............................................Policristallino, 2 V, 60 mA
Batteria ricaricabile interna .......................1,2 V, 600 mAh, NiMH, AA
Durata luce....................................................ca. 6 - 8 ore (dopo carica completa)
Tipo di protezione .........................................IP44
Classe di protezione ....................................III
Potenza assorbita ........................................max. 0,06 W
Intensità luminosa........................................13000 - 16000 mcd
Lampadine ....................................................3 LED (bianchi) da 3 V
Condizioni d'uso ...........................................da -40 a +55 °C, 0 – 95 % UR
Condizioni di immagazzinamento ..............da -25 a +65 °C, 0 – 95 % UR
Dimensioni (L x A x P) ..................................150 x 110 x 120 mm
Peso................................................................ca. 781 g
Manutenzione e pulizia
Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri
solventi chimici, perché potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la
funzionalità del prodotto stesso.
• Il prodotto non ha bisogno di particolare manutenzione a parte la sostituzione della batteria
ricaricabile.
• Non puntare mai verso il prodotto (ad esempio durante la pulizia) un getto d'acqua proveniente
da un tubo per innaamento o per lavaggi ad alta pressione o similari!
• Prima della pulizia, spegnere l'interruttore a pressione del prodotto e lasciarlo rareddare
quanto basta. Togliere inne la batteria ricaricabile, come descritto al paragrafo "Sostituzione
della batteria ricaricabile".
• Per la pulizia si può usare un panno pulito, morbido e asciutto. La polvere può essere facilmente
rimossa con un pennello pulito e dalle setole morbide.
• Prestare attenzione a non graare la cella solare.
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione
in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La
pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. V1_0116_02-DS