Renkforce 1333028 Operating Instructions [it]

Page 1
I
Istruzioni
Convertitore Raspberry Pi® USB a CompactFlash
N. ord. 1333028
Uso previsto
Il prodotto espande Raspberry Pi® a una porta CompactFlash. È inteso per il collegamento a una porta USB. Inoltre, può essere anche utilizzato su un PC con Windows Non è necessaria alcuna installazione di driver. L’alimentazione è fornita mediante USB (porta Micro-USB 2.0 (USB_M) o a 5 Pin
(USB_P)) o mediante il connettore esterno aggiuntivo a 2 poli (PWR). Leggere attentamente queste istruzioni che contengono informazioni importanti per il
funzionamento e la manutenzione. Osservare tutte le indicazioni di sicurezza!
Dotazione
• Convertitore USB a CompactFlash
• Set di viti con distanziale
• Istruzioni
Indicazioni di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle
presenti istruzioni. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni con­sequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a per-
sone causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle indicazioni di sicurezza. In tali casi decade ogni diritto alla garanzia!
Gentile cliente, i seguenti avvisi di sicurezza non sono solo per la tutela della vostra salute,
ma anche per la protezione del dispositivo. Leggere con attenzione i punti seguenti:
a) Generale
• Quando si maneggia e si collega la scheda, osservare idonee misure di protezione con scariche statiche (ad es. cinghia di terra, superficie non conduttiva ecc.).
• Il prodotto è inteso solo per l’uso in ambienti chiusi e asciutti. Il prodotto non deve essere bagnato o reso umido, pericolo di danneggiamento.
• Proteggere il prodotto da caldo, freddo, esposizione diretta ai raggi solari, polvere e sporco.
• Maneggiare il prodotto con cura: esso può essere danneggiato da urti, colpi o cadute accidentali, anche da un’altezza ridotta.
• Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini. Posizionare il prodotto in un punto non raggiungibile dai bambini.
• Far attenzione a non lasciare il dispositivo nonché il materiale di imballag­gio incustoditi in quanto potrebbero rappresentare un giocattolo pericolo­so per i bambini.
®
o Linux o su un MAC.
Collegamento e messa in servizio
Raspberry Pi®:
• Fissare prima la scheda convertitore al proprio Raspberry Pi Utilizzare il set di viti e il distanziale in dotazione.
Si osservi che non tutti i modelli Raspberry Pi® dispongono di fori di fissag-
gio. Assicurarsi, in ogni caso, in particolare che il convertitore non provochi cortocircuito, ad es. attraverso il contatto con il proprio Raspberry Pi®!
• Verificare che il jumper (5V_IN) sia sull’USB. Il jumper deve essere ponticellato dai 3 pin centrali verso quelli esterni che si trovano accanto alla porta Micro USB 2.0 (USB_M). Il Pin è indicato da “USB” (etichetta bianca al centro della piastrina).
• Inserire la scheda di memoria CompactFlash nell’apposito slot del convertitore. In­serire la scheda nelle guide e spingerla delicatamente e completamente nello slot.
La parte superiore della scheda deve essere rivolta verso la piastrina. La
scheda può essere inserita senza forza eccessiva solo nella direzione cor­retta.
• Collegare un cavo Micro USB 2.0 (non in dotazione) alla porta Micro USB 2.0 (USB_M) della scheda convertitore.
Collegare lo spinotto USB Tipo A a una porta USB libera del proprio Raspberry Pi
Che il Raspberry Pi® sia acceso o meno, durante il collegamento del cavo
USB, è indifferente. La scheda convertitore riconosce senza problemi anche durante il funzionamento.
Lo stesso vale con la scheda di memoria. Se queste vengono collegate al
• In alternativa alla porta Micro USB 2.0 (USB_M), qui è possibile utilizzare anche il
(VCC = 5 V/CC; GND = Massa; D+ = Linee dati +; D- = Linee dati -)
• Il convertitore, così come la scheda di memoria CompactFlash, verranno automati-
A seconda del sistema operativo, può essere necessario prima registrare o format-
• Una volta inserita una scheda, il LED verde si accende sulla piastrina. In caso di
• In seguito è possibile alimentare la scheda convertitore con alimentazione esterna.
Collegarlo alle due prese bipolari bianche “PWR”. Osservare la corretta polarità. (+5V = 5 V/CC; GND = Massa) Modificare la posizione del jumper (5V_IN) su “PWR”. Il jumper deve essere ponti-
PC o MAC:
• La scheda convertitore può essere utilizzata anche su un PC o MAC.
• L’installazione e l’uso su un PC o MAC è, in linea di principio, come su Raspberry Pi
Durante l’installazione della scheda convertitore, osservare le istruzioni di sicurezza
Poiché il set di viti è concepito solo per il fissaggio su un Raspberry Pi
Con l’utilizzo della porta a 5 PIN (USB_P), osservare inoltre l’assegnazione corretta
Raspberry Pi tore, non ha importanza. La scheda di memoria è riconoscibile senza alcun problema durante il funzionamento, proprio come nel caso di qualsiasi altro lettore di schede di memoria.
connettore a 5 Pin (USB_P). È importante notare la corretta assegnazione. Questa si trova nella scheda tecnica in inglese del produttore in dotazione o nella scheda stessa (etichetta bianca al centro della piastrina). Consultare altresì la documenta­zione del Raspberry Pi
camente riconosciuti e installati. Non è necessario un driver esterno.
tare/partizionare la scheda di memoria nel sistema.
accesso o trasferimento dati sulla scheda di memoria, il LED inizia a lampeggiare.
cellato dai 3 pin centrali verso quelli esterni, che si trovano accanto al collegamento della tensione supplementare bianco. Il Pin è indicato da “PWR” (etichetta bianca al centro della piastrina). In questo modo si scollega l’alimentazione tramite USB ed è prolungato il collegamento esterno.
Che venga collegata prima l’alimentazione esterna o il cavo USB al Raspberry Pi®, non ha importanza.
speciali riportate nelle presenti istruzioni.
che il convertitore non provochi cortocircuito, ad es. attraverso il contatto con l’al­loggiamento del PC.
presente nel manuale del computer o della scheda madre.
®
prima o solo successivamente rispetto alla scheda converti-
®
.
®
.
®
®
, osservare
.
®
.
b) Installazione in un PC
• Se non si dispone di alcuna competenza per l’installazione, far installare il prodotto da uno specialista o presso un centro di assistenza!
• Un’installazione non corretta può danneggiare il convertitore, nonché il computer e tutti i dispositivi collegati.
• Attenzione, pericolo di vita!
Spegnere il computer, in cui deve essere installato il convertitore e tutte
le periferiche collegate, e scollegare tutti i dispositivi dalla rete elettrica. Togliere la spina di alimentazione! Lo spegnimento mediante il pulsante di accensione/spegnimento non è sufficiente!
Smaltimento
I prodotti elettrici ed elettronici non fanno parte dei rifiuti domestici.
Smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in materia.
Page 2
Dati tecnici
Alimentazione ..................................... attraverso la porta Micro USB 2.0 (USB_M), porta
Tensione di esercizio ......................... 5 V/CC
Sistemi operativi supportati ............. Windows
Connessioni......................................... Porta Micro USB 2.0 (USB_M); porta Compact-
Dispositivi o standard supportati
Dimensioni (L x A x P) ........................ 65 x 56 x 12 mm
Peso...................................................... 16 g (solo la scheda)
Condizioni di impiego......................... 5 °C fino a +50 °C, da 20% fino a 80% umidità rela-
Condizioni di conservazione............. -25 °C fino a +70 °C, da 15% fino a 90% umidità
5 pin (USB_P) o mediante la porta esterna bipola­re (PWR)
®
XP da SP1 (solo 32 Bit); Windows Vi­staTM, Windows® 7, Windows® 8, Windows® 8.1, (32 e 64 Bit); Windows® RT; MacOS; Linux
Flash; porta USB a 5 pin (USB_P); porta esterna bipolare (PWR) per alimentazione
...... Scheda di memoria CompactFlash tipo 1 e 2; IBM
MicrodriveTM
tiva
relativa
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memo-
rizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V1_0615_02/VTP
Loading...