Icone e indicatori..................................................42
Requisiti di sistema ..............................................43
-1-
Benvenuti
Grazie per aver acquistato uno reflecta x7-Scan.
Vi preghiamo di prendervi un momento per leggere
questo manuale. I suoi contenuti vi accompagneranno nel
viaggio alla scoperta delle molteplici capacità della
macchina.
1. Precauzione:
Prima di utilizzare lo reflecta x7-Scan assicurarsi di
leggere e comprendere le seguenti istruzioni di sicurezza.
Assicurarsi sempre che lo reflecta x7-Scan venga usato
correttamente.
Non usare mai lo reflecta x7-Scan all'interno di un
aeroplano o in altri luoghi dove l'uso di tali
apparecchiature è proibito. L'uso improprio genera il
rischio di incidenti gravi.
Non tentare di aprire lo reflecta x7-Scan o di
modificarlo in qualsiasi modo. L'alta tensione dei
componenti interni può provocare il rischio di scosse
elettriche, una volta che questi sono esposti.
Manutenzione e riparazioni devono essere eseguite
solo da centri di assistenza autorizzati.
Tenere lo reflecta x7-Scan lontano dall'acqua e da altri
liquidi. Non usare lo reflecta x7-Scan con le mani
bagnate. Non usare mai lo reflecta x7-Scan sotto la
pioggia o la neve. L'umidità crea pericolo di fuoco e di
shock elettrico.
-2-
Tenete lo reflecta x7-Scan e tutti i suoi accessori fuori
dalla portata di bambini e animali per prevenire
incidenti o danni allo reflecta x7-Scan.
In presenza di fumo o strani odori, spegnere
immediatamente lo reflecta x7-Scan. Portare lo reflecta
x7-Scan presso il più vicino centro di assistenza
autorizzato per la riparazione. Non tentare mai di
riparare lo reflecta x7-Scan da soli.
Utilizzare gli adattatori di corrente raccomandati. L'uso
di alimentatori non espressamente raccomandati per lo
reflecta x7-Scan può provocare surriscaldamento,
distorsione del dispositivo, incendi, scosse elettriche o
altri pericoli.
IT
Lo reflecta x7-Scan potrebbe leggermente riscaldarsi
durante l'uso. Ciò non è segno di malfunzionamento.
Se la superficie esterna dello reflecta x7-Scan deve
essere pulita, utilizzare un panno morbido e asciutto.
-3-
Avvertenza FCC
Questo equipaggiamento è stato testato ed è risultato a
norma con i limiti di Classe B dei dispositivi Digitali, come
indicato nella sezione 15 del regolamento FCC. Questi limiti
sono progettate per fornire una protezione ragionevole
contro interferenze dannose in una installazione domestica.
Questa attrezzatura genera, utilizza e può irradiare energia
a radio frequenza. Se non viene installata e utilizzata in
accordo con le istruzioni fornite, può causare interferenze
alle comunicazioni radio. Non si garantisce, tuttavia, che non
si verifichino interferenze in una singola installazione. Se
questa attrezzatura provocasse interferenze dannose alla
ricezione radio o televisiva, determinabili accendendo o
spegnendo il dispositivo, si consiglia di cercare di correggere
l'interferenza adottando una o più delle seguenti misure.
z Riorientare o riposizionare l'antenna di ricezione.
z Aumentare la distanza tra l'attrezzatura e il
ricevitore.
zCollegare l'attrezzatura ad una presa di corrente
diversa da quella alla quale è collegato il ricevitore.
zConsultare un tecnico radio/TV per aiuto.
ATTENZIONE
Per risultare idonea ai limiti di un apparecchio digitale di
Classe B, in conformità alla parte 15 delle Normative FCC,
questa attrezzatura deve essere installata unicamente su
computer di cui è certificata la compatibilità con i limiti di
Classe B.
Questa unità potrebbe contenere un microcomputer per
l'elaborazione del segnale e la funzione di controllo. In
situazioni molto rare, interferenze gravi, fastidi dalla sorgente
esterna o elettricità statica possono causare il blocco. Nel
caso in cui ciò dovesse accadere, spegnere l'unità, attendere
almeno cinque secondi e accenderla di nuovo.
-4-
2. Preparazioni
Accessori standard
reflecta x7-Scan Guida rapida CD
IT
Supporto negativi 135 135 Supporto diapositive
Supporto negativi
110
Supporto negativi
126
Spazzola
per pulizia
Alimentatore Cavo USB Cavo TV Batteria al
Litio
-5-
Nomi componenti
Display a cristalli liquidi
(LCD)
Modalità
Riproduzione/Presentazione
Pulsante Tipo pellicola/Su
EV/Elimina
Pulsante Giù
Accensione/Spegnimento
Pulsante OK/Copia
LED Stato
Slot per SD Card
Slot per supporto pellicola/
supporto diapositive
Connettore TV di uscita
Connettore USB di uscita
-6-
IT
Pennello
Supporto negativi 135
135 Supporto diapositive
Supporto negativi 110
Supporto negativi 126
Nota: Si raccomanda di pulire periodicamente la superficie di
vetro dello reflecta x7-Scan, inserendo nella fessura il pennello
fornito in dotazione, per ottenere immagini chiare. Assicurarsi
che il supporto negativi/supporto diapositive e le coperture dei
cassetti siano puliti prima di inserirli nello reflecta x7-Scan. La
polvere o la sporcizia sui negativi e i coperchi influenzeranno la
qualità delle immagini digitalizzate.
-7-
Installazione del gruppo batteria
1. Aprire il coperchio del vano batterie spingendolo
leggermente all'indietro come mostrato.
2. Inserire la batteria in dotazione. Assicurarsi che le
estremità (+ e -) della batteria corrispondano alle
polarità indicate nel vano batteria.
3. Bloccare il coperchio in posizione.
Coperchio del vano
batterie
BATTERIA
Stato di carica della batteria
BATTERIA
Pieno Scarico
-8-
Ricarica del gruppo batteria
Al momento dell'acquisto il gruppo batterie non è caricato
e deve quindi essere caricato prima dell'uso. Se la
batteria si scarica mentre si usa lo reflecta x7-Scan, si
raccomanda di ricaricarla il più presto possibile.
1. Inserire il gruppo batteria nel vano batteria (si veda a
pag. 8)
2. La batteria può essere caricata in 2 modi:
(a) Collegare il connettore USB mini B del cavo USB
fornito in dotazione alla porta USB dello reflecta
x7-Scan e collegare l'altra estremità del cavo USB
IT
alla porta USB del computer/portatile.
Prima del primo utilizzo caricare la batteria per
almeno 5,5-6 ore.
-9-
(b) Collegare il connettore USB mini B
dell'alimentatore CA fornito in dotazione alla porta
USB dello reflecta x7-Scan e collegare l'alimentatore
alla presa di corrente.
Caricare la batteria per almeno 2,5-3 ore.
3. Durante il processo di carica, il LED di colore rosso si
accenderà. Quando il gruppo batteria è
completamente carico, la luce LED rossa si spegnerà
ed è possibile scollegare i cavi di ricarica.
Stato LED:
1. reflecta x7-Scan con tipo di batteria:
Rosso: Lo reflecta x7-Scan è spento, la batteria è in
carica;
Viola: Lo reflecta x7-Scan è acceso e la batteria è in
carica tramite l'alimentatore CA;
Blu: Lo reflecta x7-Scan è acceso.
2. reflecta x7-Scan senza tipo di batteria:
Blu: Lo reflecta x7-Scan è acceso con cavo USB o
-10-
alimentatore collegato.
IT
-11-
3. Installazione delle pellicole/diapositive nel supporto
1. Tenere la superficie lucida rivolta verso l'alto.
Aprire il supporto negativi/diapositive come mostrato.
2. Inserire una diapositiva 135/negativo/negativo
110/negativo 126 nel supporto come mostrato.
3. Chiudere il supporto e accertarsi che il supporto sia
chiuso correttamente.
-12-
4. L'uso dello reflecta x7-Scan
1. Per prima cosa inserire la scheda SD nello slot per
scheda SD.
IT
2. Premere il tasto di accensione per accendere.
Premere il tasto di accensione per spegnere se non si
intende utilizzare lo reflecta x7-Scan.
-13-
3. Inserire correttamente il supporto negativi/diapositive
nel vano osservando l'indicazione del simbolo ▲ o ●
stampigliato sullo reflecta x7-Scan e sul supporto
pellicola.
(Inserimento dalla parte frontale)
(Inserimento dalla parte posteriore)
-14-
La posizione della pellicola può essere regolata
muovendo il supporto, che può essere spostato in
entrambe le direzioni.
L'immagine deve essere contenuta nella cornice
bianca; una sistemazione errata dell'immagine può
causare la copiatura dei bordi neri del supporto.
Se i bordi neri di un supporto si trovano sulla parte
inferiore o superiore dello schermo LCD, inclinare il
dispositivo in avanti o indietro per eliminarli.
I bordi neri possono essere ritagliati in un secondo
IT
tempo usando il software. (Fare riferimento alla
pagina 23 Modifica delle immagini, sezione 1,4 Ritaglio)
-15-
4. Per selezionare il tipo di pellicola sullo schermo.
Premere il pulsante Tipo di pellicola per la selezione.
Diapositiva 135
(diapositiva)
Negativo 135
Bianco e nero 135
Negativo 110
Negativo 126
Nota: Una selezione errata del tipo di pellicola potrebbe
causare risultati inadeguati.
-16-
5. Premere il pulsante Copia per convertire l'immagine
in immagine digitale.
Per ottenere immagini digitalizzate migliori, attendere
che l'immagine sia visualizzata sullo schermo LCD e
regolare la luminosità fino a quando non diventa
stabile. Di norma sono necessari 3-4 secondi, in base
alla luminosità della pellicola.
IT
Nota: Per il risparmio energetico lo reflecta x7-Scan
passa automaticamente in modalità stand-by quando non
viene utilizzato per più di 3 minuti. Premere un tasto
qualsiasi per riattivarlo.
Se lo reflecta x7-Scan non viene usato per più di 6 minuti,
si spegnerà automaticamente.
-17-
6. Spostare il supporto per passare all'immagine
successiva.
7. L'esposizione dello reflecta x7-Scan è impostata
automaticamente, in qualche occasione sarà necessario
regolare la luminosità (esposizione) dell'oggetto.
Premere il pulsante EV/Elimina per impostare il valore
dell'esposizione.
Premere il pulsante Su o Giù per regolare la
compensazione dell'esposizione da +2EV a -2EV con
incrementi da 0,5. La quantità della compensazione è
visualizzata in fondo all'LCD.
-18-
5. Modalità di riproduzione
1. Premere il pulsante Riproduzione per riprodurre
l'immagine digitalizzata.
Icona riportata di seguito:
IT
2. Premere il pulsante SU per mandare avanti la visione.
Premere il pulsante GIÙ per mandare indietro la visione.
-19-
3. Premere nuovamente il pulsante Riproduzione per la
modalità di presentazione.
Icona riportata di seguito:
4. Premere di nuovo il pulsante Riproduzione per
tornare alla schermata originale.
Icona riportata di seguito:
-20-
6. Modalità Elimina
1. In modalità di riproduzione
Premere una volta il pulsante Elimina e poi il pulsante
OK per cancellare l'immagine attuale.
IT
2. Premere due volte il pulsante Elimina e poi il pulsante
OK per cancellare tutte le immagini.
-21-
-22-
3. Premere tre volte il pulsante Elimina e poi il pulsante
OK per formattare la scheda SD.
IT
Nota: a. La formattazione della scheda SD eliminerà tutti i
file archiviati nella scheda. Scaricare i file della scheda
SD sul computer prima di formattare la scheda SD.
b. Se non si desidera cancellare le immagini, premere
due volte il pulsante Giù e poi il pulsante OK per
selezionare "NO".
-23-
7. Installazione del software
Installazione del software su un computer che utilizza
Windows OS
1. Inserire il CD di installazione nel lettore CD-ROM e
verrà visualizzato il menu del CD di installazione.
2. Quando viene visualizzato la seguente schermata,
selezionare "ArcSoft MediaImpression" per
installare il software.
3. Seguire le istruzioni sullo schermo.
4. Per le informazioni per i clienti si veda l'adesivo con il
n. dell'SN sull'etichetta del CD per il codice licenza.
-24-
5. Il software installato creerà automaticamente un'icona
MediaImpression sul desktop.
1. Riavviare il computer.
Installazione del software su un computer
che utilizza Mac OS
1. Inserire il CD di installazione nell'unità CD-ROM del
computer e fare clic sull'icona CD.
2. Fare clic su "MediaImpression Installer"
4. Seguire le istruzioni sullo schermo.
5. Per le informazioni per i clienti si veda l'adesivo con il
n. dell'SN sull'etichetta del CD per il codice licenza.
IT
-25-
8. Collegare la scheda al computer
1. Collegare correttamente il cavo USB allo reflecta
x7-Scan e al computer.
2. Accendere l'apparecchio.
3. Premere il pulsante Su per impostare su YES, "SD to
PC", e poi premere il pulsante OK per confermare.
-26-
4. Attivando il software MediaImpression fornito in
dotazione, le immagini archiviate nella scheda SD
verranno importate automaticamente sul computer
per la visione.
Copiare le immagini dalla scheda SD alla cartella o
all'album di destinazione del computer.
IT
-27-
Nota:
Il software MediaImpression fornito in dotazione serve
solo per l'elaborazione delle immagini.
La funzione Acquisizione è solo per reflecta x7-Scan
pellicole/scanner fotografie senza schermo TFT.
-28-
5. Per utenti iPad
Le immagini nella scheda SD possono essere scaricate
direttamente sull'iPad come descritto a pag. 24
collegando il cavo USB al connettore camera dell'iPad o
la scheda SD al lettore scheda del kit di connessione
camera dell'ipad. Per ulteriori informazioni, leggere le
istruzioni del kit di connessione camera dell'iPad.
L'iPad non supporta l'alimentazione per il funzionamento
dello reflecta x7-Scan. La batteria deve essere installata
nello reflecta x7-Scan (pag. 8) quando è collegato all'iPad
per scaricare le immagini.
IT
Il seguente messaggio potrebbe apparire se la batteria
non è installata nello reflecta x7-Scan quando è collegato
all'iPad:
"Dispositivo non disponibile. Il dispositivo collegato
consuma troppa energia"
Consultare la risoluzione dei problemi dei kit di
connessione quando appare il messaggio.
-29-
-30-
9. Visualizzare le immagini sul televisore
1. Impostare il televisore in modalità Video e collegare
correttamente il cavo TV allo reflecta x7-Scan e al
televisore. Accendere l'apparecchio.
2. Premere il pulsante Riproduzione per visualizzare le
immagini sul televisore.
IT
3. Selezionarlo se il paese usa il sistema NTSC o PAL.
-31-
4. Premere il pulsante SU per mandare avanti la visione.
Premere il pulsante GIÙ mandare indietro la visione.
5. Premere di nuovo il pulsante Riproduzione per
visualizzare le immagini in modalità di presentazione
sullo schermo del televisore.
La presentazione può essere arrestata premendo il
pulsante Su o Giù.
La presentazione può essere ripresa premendo
nuovamente il pulsante Riproduzione.
6. Premendo ancora una volta il pulsante Riproduzione
durante la presentazione verrà interrotta la modalità
TV e lo reflecta x7-Scan pellicole tornerà alla
posizione iniziale.
7. Premere il pulsante Power per spegnere lo reflecta
x7-Scan quando non si è più in modalità TV.
-32-
10. Modificare le immagini
Per prima cosa fare clic sull'immagine da selezionare e
poi per utilizzare gli strumenti di ArcSoft MediaImpression
per modificare le immagini a piacere.
Modifica
Strumenti d'elaborazione foto
Il modulo Strumenti d'elaborazione foto include una serie
completa di comandi per il miglioramento, la modifica e il
ritocco delle foto.
La finestra può essere allargata per avere una visione più
ampia della foto attiva. Fare doppio clic sulla barra degli
strumenti del modulo per ingrandire a schermo intero la
finestra.
IT
Oltre all'ampio spazio di lavoro, il modulo Strumenti
d'elaborazione foto include cinque serie distinte di
comandi:
1. Regolazione
1.1 Miglio r a m ento
La funzione Miglioramento include due tipi di comandi:
- Miglioramento automatico
Fare clic sul pulsante "Auto Enhance" per migliorare la
qualità complessiva delle immagini con un solo clic.
- Correzione manuale
Per un controllo preciso del miglioramento dell'immagine,
regolare i dispositivi di scorrimento di Luminosità,
Contrasto e Nitidezza.
Come migliorare la foto manualmente:
1. Spostare i dispositivi di scorrimento di Luminosità,
Contrasto, Saturazione, Tonalità e Nitidezza.
-33-
2. Usare i dispositivi di scorrimento dello zoom per
vedere da vicino in che modo la regolazione influisce
sulla foto.
3. Fare clic su "Apply" se si è soddisfati del risultato. In
caso contrario fare clic su "Cancel".
1.2 Colore
Questa funzione è progettata per correggere le foto
digitali con colori innaturali o che appaiono troppo scure.
È anche ideale per correggere versioni digitalizzate di
vecchie stampe sbiadite oppure i cui colori sono cambiati
per effetto degli anni passati.
Come si corregge il colore di una foto:
1. Regolare i dispositivi di scorrimento di bilanciamento
colore per fare apparire più naturali i colori della foto.
Aggiungere rosso o giallo per rendere la foto più
calda. Aggiungere blu o verde per rendere la foto più
fredda.
2. Regolare il dispositivo di scorrimento Più chiaro/Più
scuro verso sinistra per rivelare i dettagli nascosti di
una foto scura, oppure verso destra per rinnovare una
foto sbiadita.
3. Fare clic su "Apply" se si è soddisfati del risultato. In
caso contrario fare clic su "Cancel".
1.3 Riduzione effetto occhi rossi
Questa funzione consente di correggere in maniera
semplice gli occhi rossi - un problema comune quando si
fotografa col flash.
Ci sono due modi per correggere gli occhi rossi:
-34-
- Correzione automatica
1. Fare clic sul tasto "Fix Red-Eye" per trovare e
correggere automaticamente tutti gli occhi rossi.
2. Nel caso in cui non tutti gli occhi rossi risultassero
corretti, usare il metodo "Click to Fix".
- Correzione manuale
1. Usare il dispositivo di scorrimento dello zoom nella
barra degli strumenti per ingrandire la foto.
2. Trascinare la casellina bianca all'interno del
navigatore zoom per spostarsi su un occhio rosso.
3. Posizionare il cursore sull'occhio rosso e fare clic.
4. Ripetere il procedimento finché tutti gli occhi rossi
sono stati corretti.
IT
5. Fare clic su "Undo" in caso di errori oppure se non si
è soddisfatti del risultato.
1.4 Ritaglia
Questa funzione consente di ritagliare le foto per esaltare
dei particolari oppure per eliminare le parti di disturbo di
una foto.
Come si usa la funzione Crop:
1. Scegliere l'orientamento del ritaglio (ritratto o
paesaggio).
2. Selezionare una proporzione fissa per il rettangolo di
ritaglio (4:6, 5:7, 8:10) oppure scegliere "Custom" se
si desidera usare altre proporzioni.
3. Ridimensionare il rettangolo di ritaglio facendo clic
sulle linee rosse e trascinandole.
4. Posizionare il rettangolo di ritaglio facendo clic
all'interno della casella rossa e trascinandola.
-35-
5. Fare clic su "Crop". L'area all'interno del rettangolo
verrà conservata, mentre quella al di fuori verrà
eliminata.
6. Fare clic su "Undo" in caso di errori oppure se non si
è soddisfatti del risultato.
1.5 Raddrizza
Questa funzione consente di raddrizzare le foto che
appaiono inclinate.
Come si usa la funzione Straighten:
1. Spostare dispositivo di scorrimento (o fare clic sui
tasti di rotazione) finché la foto appare diritta.
2. Usare la griglia in sovrimpressione per i riferimenti
orizzontali e verticali.
3. Fare clic su "Apply" se si è soddisfati del risultato. In
caso contrario fare clic su "Cancel".
1.6 Sfuoca sfondo
Questa funzione può essere usata in modo delicato – per
sminuire dettagli irrilevanti dello sfondo, oppure per
ottenere evidenziare alcuni particolari – facendo risaltare
il soggetto principale della foto.
Come si usa questa funzione:
1. Con il cursore, tracciare una linea attorno al soggetto
che si vuole far risaltare. Quando si rilascia il tasto del
mouse, l'area al di fuori della linea tracciata diventerà
leggermente sfuocata.
-36-
2. Trascinare il primo dispositivo di scorrimento per
rendere più o meno nitida la transizione tra l'area
sfuocata e quella non sfocata.
3. Trascinare il secondo dispositivo di scorrimento per
aumentare o diminuire l'intensità della sfocatura.
4. Fare clic su "Apply" se si è soddisfati del risultato. In
caso contrario fare clic su "Cancel".
Salvar e i ri sultati
Una volta terminato di modificare la foto, fare clic su "Save
As" per salvare i risultati. Si può scegliere di sovrascrivere il
file originale oppure di salvare un nuovo file.
Fare clic su "Close" per uscire dal modulo Photo Editing.
IT
2. Ritocco
2.1. Pennello cosmetico
La funzione Pennello cosmetico è ottima per rimuovere
polvere, graffi ed imperfezioni della pelle.
Come si usa la funzione per rimuovere imperfezioni della
pelle:
1. Stabilire il punto di partenza del pennello cosmetico
tenendo premuto il tasto Maiusc e facendo clic
sull'area della pelle più simile, come colore e grana, a
quella che si vuole correggere.
2. Usare lo zoom per ingrandire l'imperfezione.
3. Regolare le dimensioni del pennello cosmetico
cosicché il cursore (cerchio) sia leggermente più
grande dell'imperfezione.
5. Fare clic su "Undo" in caso di errori oppure se non si
è soddisfatti del risultato.
-37-
2.2 Clone
Lo strumento Clone è ottimo per rimuovere elementi
indesiderati dalla foto. Può anche essere usato per effetti
divertenti, come spostare il naso da una persona all'altra.
Come si usa lo strumento Clone per rimuovere un palo
del telefono dallo sfondo di una foto:
1. Stabilire un punto di partenza dello strumento clone
tenendo premuto il tasto Maiusc e facendo clic su
un'area del cielo da usare per dipingere il palo del
telefono.
2. Regolare le dimensioni del pennello cosicché il
cursore (cerchio) sia leggermente più grande della
parte più ampia del palo del telefono.
3. Tenere premuto il premuto il pulsante del mouse e
dipingere accuratamente il palo del telefono. Non
lasciare il tasto del mouse finché il lavoro non è
completato. Il cielo verrà clonato al posto del palo.
4. Fare clic su "Undo" in caso di errori oppure se non si
è soddisfatti del risultato.
2.3 Schiarire/Scurire
Questo strumento serve a correggere aree specifiche
della foto.
2.4 Macchie
Simula le macchie di un dipinto bagnato. Fare clic e
trascinare i dispositivi di scorrimento per cambiare le
dimensioni e la nitidezza del pennello.
-38-
2.5 Nitidezza
Rende più nitide le aree sfuocate. Fare clic e trascinare i
dispositivi di scorrimento per cambiare le dimensioni e la
trasparenza del pennello.
2.6 Sfuma
Attenua le aree irregolari. Fare clic e trascinare i
dispositivi di scorrimento per cambiare le dimensioni e
l'intensità del pennello.
2.7 Penne llo
IT
Consente di "dipingere" sull'immagine quando si fa clic e
si trascina il mouse. Fare clic e trascinare i dispositivi di
scorrimento per cambiare le dimensioni e la trasparenza
del pennello.
2.8 Linee
Disegna una linea retta sulla foto. Fare clic e trascinare i
dispositivi di scorrimento per cambiare lo spessore e la
trasparenza della linea.
2.9 Gomma
Simula una gomma e rimuove dalla foto sia i disegni a
pennello sia le linee. Fare clic e trascinare i dispositivi di
scorrimento per cambiare le dimensioni e l'effetto della
gomma.
-39-
3. Clipboard
Ritaglia le immagini selezionando Rettangolo, Ellissi,
Mano libera, Bacchetta magica e Magnetico.
Nota: Fare riferimento all'Help per informazioni più
dettagliate.
-40-
11. Appendice
Caratteristiche
Sensore immagine Sensore CMOS 1/2,3 pollici 14
Mega
Anteprima e revisione Schermo LCD a colori da 2,4
pollici
Specifiche dell'obiettivo F/No. 5.0, obiettivi di vetro
completamente rivestiti
Bilanciamento del
colore
Controllo esposizione Regolazione automatica e
Dimensioni negativi
Automatico
manuale
Negativo 135 e diapositiva (3:2)
IT
supportati
Ritaglio automatico
Tipi di negativi
supportati
Conversione automatica
Messa a fuoco Fuoco fisso
Impostazione EV Sì, + - 2.0 EV
Interfaccia PC USB 2.0
Formato immagine Negativo 135 rapporto 3:2
Sorgente luminosa 3 LED bianchi
Alimentazione Dalla porta USB
Negativo 110 (4:3)
Negativo 126 (1:1)
Diapositiva 135
Negativo a colori (135,110 e 126)
Negativo a bianco e nero
Negativo 110 rapporto 4:3
Negativo 126, rapporto 1:1
Batteria agli ioni di litio
3,7V/1050mAh
Sistema TV NTSC e PAL
Dimensioni 14,3 (A) x 10,6 (L) x 10,8 (P) cm
Software in dotazione ArcSoft Medialmpression
Le specifiche sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
-41-
Icone e indicatori
Batteria carica Elimina uno
Batteria 2/3 Elimina tutto
Formattare
Batteria 1/3
scheda SD
Batteria scarica Sì
Diapositiva 135 No
Errore
Negativo 135
Negativo bianco
scheda
Scheda
e nero 135
piena
Scheda
Negativo 110
Negativo 126
Scheda PC-SD
Selezione
Collegamento
PC scheda SD
Selezione sistema TV
bloccata
Modalità di
riproduzione
Presentazio
ne
Attendere
Indicatore compensazione EV
Compensazione EV
Numero di immagini che la scheda SD
può acquisire
-42-
Requisiti di sistema
Requisiti sistema del PC
z Pentium
z Porta USB2.0 libera
z 512MB di RAM
z 500MB di spazio disponibile su disco rigido
z Monitor a colori 1024 x 768 pixel
z Unità CD-ROM
z Windows
Windows 7/Windows 8
®
P4 1.6GHz o equivalente AMD Athlon
®
XP Service Pack II/Vista™, 32/64 bits
IT
Requisiti di sistem a Mac
zProcessore PowerPC G5 o Intel Core Duo
raccomandato
z Porta USB2.0 libera
z 768MB di RAM
z 500MB di spazio disponibile su disco rigido
z Monitor a colori 1024 x 768
z Unità CD-ROM
z Mac 10.5 ~ 10.8
Questo simbolo sul prodotto o nelle istruzioni significa che il
vostro dispositivo elettrico o elettronico deve essere
smaltito alla fine del suo utilizzo separatamente dai rifiuti
comuni. Vi sono sistemi di raccolta differenti per il
riciclaggio nell'Unione Europea.
Per maggiori informazioni, vi preghiamo di contattare le
autorità locali o il vostro rivenditori dove avete acquistato il
prodotto.
-43-
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.