REFLECTA REFLECTA 66134 Instructions [it]

Page 1
Portatile autonomo
MICROSCOPIO DIGITALE LCD
Manuale
Utente
Page 2
Indice dei contenuti
1
Precauzione............................................................3
2 Preparazioni............................................................5
2.1 Accessori standard.......................................5
2.2 Nomi delle parti e funzioni............................6
3 Caratteristiche Chiave.............................................8
4 Utilizzo del Microscopio...........................................9
4.1 Installa zione della Batte ri a ...........................9
4.2 Inserire una card Mic roSD (non inclusa) ....10
4.3 Icone visualizzate e Significato...................11
4.4 Accendere il Microscopio ...........................12
4.5 Spegnere il microscopio.............................13
4.6 Come regis trare? .......................................14
4.7 Scaricare sul Computer..............................22
4.8 Anteprima su l Computer.............................23
4.9 Carica della Batteria...................................24
4.10 Collegarlo al la TV.......................................25
5 Introduzion i Menu..................................................26
5.1 Menu Principali I.........................................26
5.1.1 Impostare la Risoluzione.................26
5.1.2 Timer...............................................27
5.1.3 Qualità ............................................29
5.1.4 Nitidezza.........................................29
5.2 Menu Principale II. ......................................30
5.2.1 Lingua.............................................30
5.2.2 Rispar mio Energia...........................31
5.2.3 Indicazione della data .....................31
5.2.4 TV out.............................................32
5.2.5 Data/Ora .........................................33
5.2.6 Formattazione SD...........................33
1
Page 3
5.2.7 Reset del Si stema...........................34
5.2.8 Versione..........................................34
6 Caratteristiche.......................................................35
7 Requisiti minimi del sistema del computer.............36
8 Risoluzione dei Problemi.......................................37
9 Installazione del software......................................38
10 Avvio del microscopio........................................39
11 5. Funzioni d el software.........................................40
11.1 Acquisizio ne foto........................................40
11.2 Acquisizio ne vi deo .....................................40
11.3 Timer (Foto / Video) ...................................41
11.4 Calibratura e misurazione ..........................42
11.4.1 Calibratura ......................................43
11.4.2 Misurazione.....................................47
11.4.3 Modifica calib ratura.........................48
11.4.4 Disegno e testo...............................52
12 Istruzioni interfaccia software.............................54
12.1 Icone interfaccia principale.........................54
12.2 Menu principale..........................................55
12.2.1 File..................................................55
12.2.2 Opzioni............................................56
12.2.3 Acquisizione....................................57
12.2.4 Istruzioni interfaccia di misurazione 58
2
Page 4
Benvenuti
Grazie per aver acquistato un Microscopio Digitale Autonomo Portati l e. Vi preghiamo di prendervi un momento per leggere questo manuale. I suoi contenuti vi aiuteranno ad ottenere l'uso migliore del vostro fantastico microscopio.
1 Precauzione
Prima di utilizzare il Microscopio Digitale LCD, vi preghiamo di assicurarvi di leggere capire le precauzioni di sicurezza sotto descritte. Assi curatevi sempre che il
Microscopio Digitale LCD sia utilizzato correttamente.
Non utilizzare mai il Micro scopio Digit ale LCD dove il suo funzionamento non è consentito . L'uso improprio genera il risch io di incidenti gravi.
Non cerca re di aprire l'involucro del Microscopio Digitale LCD o cercare di modificare in nessun modo il Microscopio Digitale LCD. Manutenzione e riparazio ni devono essere eseguite solo da centri di assistenza autorizzati.
Tenete il Microscopio Digitale LCD lontano da acqua ed altri liquidi. Non utilizzare il Microscopio Digitale LCD con le mani bagnate. Non utilizzare mai il Microscopio Digitale LCD durante pioggia o neve. L'umidità crea pericolo di fuoco e di shock elettrico.
3
Page 5
Se notate fumo o un odore strano provenire dal Microscopio Digitale LCD, togliere immediatamente l'alimentazione. Portare il Microscopio Digitale LCD al più vicino centro di assistenza autorizzato per la riparazione. Non cercare mai di riparare il Microscopio Digitale LCD da soli.
Il Microscopio Digitale LCD potrebbe diventare leggermente caldo durant e l'us o. Ciò non è se gn o d i malfunzionamento.
Se l'esterno del Microscopio Digitale LCD necessita di essere pulito, strofinare con un panno soffice ed
asciutto.
Avvertenza FCC
Questo equipaggiamento è stato testato ed è risultato a norma con i limiti di Classe B dei dispositivi digitali, come indicato nella sezione 15 del regolamento FCC. Questi limiti sono progettate per fornire una protezione ragionevole contro interferenze dannose in una installazione domestica.
ATTENZIONE
Per essere a norma con i limit i dei disp ositivi di Classe B, secondo la Parte 15 delle regole FCC, questo dispositivo, quando necessario, deve essere sempre connesso ad equipaggiamento informatico certificato per essere a norma con i limiti della Classe B.
4
Page 6
2 Preparazioni
2.1 Accessori standard
Microscopio
Alimentatore Batteria al Litio
Digitale LCD
Cavo USB Cavo TV CD
5
Page 7
Guida avvio
Tessuto pulente
rapido
2.2 Nomi delle parti e funzioni
Grafico
calibratura
No. Funzioni No. Funzioni 1 3.5" Display LCD 9 Attenuatore luminosità LED 2 Slot d'ingresso MicroSD 10 Zoom +/­3 Ruota B 11 DC in 5v 4 Tubo del Microscopio 12 Uscita TV 5 Porta oggetto 13 Porta USB 6 Ruota A 14 Compartimento batteria
6
Page 8
7 Ruota C 15 Indicatore di carica batteria 8 Pulsante di registrazione
MicroSD card slot Slot d'ingresso MicroSD Playback/left Riproduzione/sinistra Menu Setup Impostazioni Menu Confirm Conferma Color Mode/Up Modalità Colore/Up Down Giù Power on/off Accensione/Spegnimento LED Dimmer Attenuatore LED Zoom in Zoom in Zoom out Zoom out
7
Page 9
3 Caratteristiche Chiave
Pannello TFT 3.5 pollici
Sensore di immagine ad alta qualità' da 5M (fino a
12M di interpolazione)
Ingrandimento 20x-250x-500x
Foto & Video
Timer
Misurazione (quando in funzionamento su computer)
Supporta Card MicroSD, fino a 32GB
Driver gratis da scaricare per Windows XP
SP2/Vista/Win7 e Mac OS 10.6 -10.7 (plug-in diretto, installazione driver non necessaria)
Batteria al Litio Ricaricabile
8
Page 10
4 Utilizzo del Microscopio
4.1 Installazione della Batteria
1). Aprire il comparto batteria facendo scivolarne il blocco.
2). Inserire la batteria al litio nel comparto batteria rispettando la polarità mostrata nel comparto.
Note: Prima di utilizzare il microscopio, è necessario
9
Page 11
ricaricarne la batteria. Vi preghiamo di far riferimento alla sezione 4.9 sul modo di caricare la batteria.
4.2 Inserire una card MicroSD (non incl us a)
Dovete inserire una card MicroSd (non fornita) per registrare ed archiviare le vostre foto e video.
Inserimento della card di memoria MicroSD:
1) Spegnere il microscopio
2) Inserire la card MicroSD nello slot della card
MicroSD; premere gentilmente fino a che la card sia bloccata.
Note: Non forzare la card nello slot; forzare può
danneggiare il microscopio e la card di memoria MicroSD. Allineare la posizione della card MicroSd (come indicato) e tentare nuovamente. La card di memoria MicroSD deve essere formattata prima della registrazione. Vedere le istruzioni seguenti e la sezione 5.2.5 Formattazi one SD.
10
Page 12
4.3 Icone visualizzate e Significato
11
Page 13
ICONA Significato
Acquisizione immagine ferma
Acquisizione a tempo Quantità immagine
acquisita/quantità totale che può essere acquisita (sulla base della risoluzione attuale)
MicroSD inserita
Risoluzione attuale Indicatore elettricità della batteria
Note: La visualizzazione dell'icona può essere
attivata/disattivata premendo la Rotella Zoom verso il basso verticalmente.
4.4 Accendere il Microscopio
Premere il pulsante on/off per accendere.
12
Page 14
Press on/off button Pulsante On/Off
4.5 Spegnere il microscopio
1) Pulsante On/Off
2) Risparmio energia. Vi preghiamo di far riferimento
alla sezione 5.2.2 per le impostazioni di Risparmio Energia.
13
Page 15
4.6 Come registrare?
WheelC Ruota C WheelB Ruota B WheelA Ruota A Object Stage Porta ogge tt o
1) Accendere il microscopio, posizionare l'oggetto
da osservare sul porta oggetto.
14
Page 16
Put object onto the stage Posizionare l'oggetto sul porta
oggetti
2) Ruotare la Ruota A per portare l'oggetto vicino al
tubo del microscopio.
15
Page 17
Rotate Wheel A to bring the stage
near to the microscope stage
Ruotare la Ruota A per portare la pedana vicino alla pedana del microscopio
Se la rotella A è bloccata, ruotare la rotella C in senso anti-orario per rilasciare il blocco.
3) Ruotare la Rotella B per ottenere il fuoco di
precisione.
Rotate Wheel B to get a fine focus Ruotare la Rotella B per ottenere il
fuoco di precisione.
4) Quando si è ottenuto un fuoco chiaro, ruotare la
rotella C in senso orario per bloccare il porta oggetti.
16
Page 18
Rotate Wheel C clockwise to lock
the stage
5) Fare una foto e regist rare un video Premere il pul sante di ac quisizi one per fare una fot o o
registrare un video.
Ruotare la Rotella C in senso orario per bloccare il porta oggetti
17
Page 19
Premere il pulsante di acquisizione per fare una foto o registrare un video.
(1). Premere Riproduzione/Sinistra per accedere alla
modalità video come segue. Vi è un'icona video sull'angolo a sinistra.
Press Capture button to take a
photo or record video
(2). Premere il puls ante di ac quisizio ne per avvia re la
registrazione del video. Premere ancora per fermare.
6) Riproduzione (1) Premere Riproduzione/Sinistra per accedere alla
modalità di registrazione come segue. Vi è un'icona di riproduzione sull'angolo a sinistra.
18
Page 20
(2) Premere SU/GIU' per selezionare tra le foto ed i
video acquisiti.
(3) Cancellare
In modalità di riproduzione, premere
per
accedere al sub-menu come segue, quindi confermare la cancellazi one.
19
Page 21
(4) Protezione
In modalità di riproduzione, premere
per
accedere al sub-menu come segue, quindi confermare la protezione delle immagini dalla cancellazione.
(5) Presentazione
In modalità di riproduzione, premere
per
accedere al sub-menu come segue, selezionare il tempo di intervallo, e quindi confermare con OK.
20
Page 22
7) Modalità Colore
In stato di anteprima, premere
per
passare tra Colore/Positivo/Negativo!
8) Zoom in: Premere la Rotella di Zoom verso l'alto
9) Zoom out: Premere la Rotella di Zoom verso il
basso
21
Page 23
Zoom in Zoom in Zoom out Zoom out
Note: Il zoo m va da 1x - 4.0x
4.7 Scaricare sul Computer
1) Collegare il microscopio al computer tramite il cavo USB.
2) Scegliere Archiviazione di Massa e quindi potete visualizzare le foto e video.
22
Page 24
4.8 Anteprima sul Computer
(1). Collegare il microscopio al computer tramite il cavo
USB.
(2). Scegliere la modalità Videocamera PC (3). Avvio software PortableCapture. Vi preghiamo di fare
riferimento alla Parte II su come utilizzare il Microscopio con il software PortableCapture.
Note: Quando si lavora sul computer, le funzioni
pulsante non sono più valide, ma la maggior parte delle funzioni sono disponibili attraverso il software PortableCapture.
23
Page 25
4.9 Carica della Batteria
Prima di utilizzare il microscopio, è necessario ricaricarne la batteria.
1. Inserire l'estremità piccola dell'alimentatore
nell'ingresso DC posizionato sul fondo dell'unità. Quindi inserire l'altra estremità dell'alimentatore nella presa standard AC. ll LED di indicatore batteria all'angolo estremo dell'unità sarà rosso per mostrare che la batteria si sta caricando.
2. Quando la batteria è completa, il LED di
indicatore batteria si spegnerà. Scollegare l'unit à.
3. Potete ora utilizzare il vostro microscopio fino a
due ore di uso continuo. Quando la batteria è bassa, ci sarà un indicatore sull'angolo in basso a destra del pannello, il LED di luce frontale diventerà debole e la qualità di immagine bassa. Quindi dovete connettere l 'alimentatore e inse rirlo per ricaricare la batteria.
24
Page 26
4.10 Collegarlo alla TV
Video-in on TV monitor Video-in nel monitor TV
Video-out Video-out
1. Inserire lo spinotto da 1/8 di pollice nell'estremità del cavo video fornito nella porta Video del microscopio.
2. Inserire lo spinotto RCA sul cavo video in uno dei connettori di ingresso video gialli del televisore. Fare riferimento al manuale della vostra televisione per maggiori informazioni sulla posizione di tali connettori.
3. Accendere la televisione. Se necessario, mettere il vostro televisore sul canal e di in gresso approp riato . Gli oggetti che voi ingrandite appaiono sullo schermo del televisore.
25
Page 27
5 Introduzioni Menu
5.1 Menu Principali I
Premere
per accedere al menu principale come
segue:
Qui potete impostare Risoluzione / Timer / Qualità / Nitidezza.
5.1.1 Impostare la Risoluzione.
1) Dal menu principale I, scegliere Risoluzione e quindi scegliere una risoluzione tra VGA/1.3M/3M/5M/8M/12M.
26
Page 28
2) Premere OK per confermare la selezione.
5.1.2 Timer
1) Dal menu principale I, scegliere Timer e quindi accedere a impostazione Timer:
Scatti: inserire quantità di scatti che volete prendere
utilizzando SU/GIU e SINISTRA/DESTRA.
Le impostazioni qui siora indicano 32 cornici.
27
Page 29
Intervallo: inserire tempo di intervallo tra
l'acquisizione di cornice tramite SU/GIU e SINISTRA/DESTRA.
L'impostazione qui sopra indica il tempo di intervallo è 15 secondi tra ogni due acquisizioni.
2) Premere OK per confermare la selezione e premere Impostazioni Menu per lo stato di anteprima. Quindi premere Acquisizione (8) per avviare l'acquisizione automatica. Quando nello stato di acquisizione
automatico vi è
nell'angolo a sinistra dello
schermo.
3) Quando tutti gli scatti sono acquisiti il microscopio tornerà all'anteprima normale.
4) Se necessitate di interrompere l'acquisizione automatica durante il processo di acquisizione, premete Acquisizione una volta.
28
Page 30
L'acquisizione ad intervallo è effettiva solo in modalità di acquisizione di immagine ferma.
5.1.3 Qualità
Dal menu principale I, scegliere Qualità e quindi selezionare tra Super precisa/Precisa/Normale.
Le tre selezioni comporteranno un indice differente di compressione imma g ine.
5.1.4 Nitidezza
Dal menu principale I, scegliere Nitidezza e quindi selezionare tra Super precisa/Precisa/Normale.
29
Page 31
5.2 Menu Principale II
Premere
per accedere al menu principale I, e quindi
premere SINISTRA per accedere al Menu PrincipaleII come segue:
Qui potete impostare Lingua/Risparmio Energia/Indicazione di Data/Uscita TV/Data e Ora/Formato SD/Reset Sistema/Versione.
5.2.1 Lingua
Dal menu principale II, scegliete Lingua e quindi selezionate la lingua di destinazione con SU/GIU.
30
Page 32
5.2.2 Risparmio Energia
1) Dal menu principale II, scegliere Risparmio Energia e
quindi selezionare tra i seguenti un tempo per lo spegnimento del microscopio senza la pressione di nessun tasto.
5.2.3 Indicazione della data
1) Dal menu principale II, scegliere indicazione della Data per accedere al menu seguente:
31
Page 33
2) Selezione Data/Ora, Data o Spento.
Data/Ora: sia la data che l'ora saranno segnate sulle
immagin i prese. Data: la data verrà segnata sulle immagini pres e Spento: Nè la data nè l'ora saranno segnate sulle
immagini prese.
5.2.4 TV out
Dal menu principale II, scegliere TV out e quindi selezionare tra NTSC e PAL, la modalità corretta compatibile con la vostra TV.
32
Page 34
5.2.5 Data/Ora
Dal menu principale II, scegliere Data/ora per impostare data e ora.
1) Impostare data ed ora attraverso SINISTRA/DESTRA/SU/GIU
2) Impostare il formato data tra AA/MM/GG, GG/MM/AA e MM/GG/AA.
5.2.6 Formattazione SD
Dal menu principale II, scegliere formattazione SD per formattare la card MicroSD inserita.
33
Page 35
5.2.7 Reset del Sistema
Dal menu principale II, scegliere Sys. Reset per resettare
il sistema alle impostazioni di fabbrica.
5.2.8 Versione
Dal menu principale II, scegliere Versione per visualizzare la versione del hardware corrente.
34
Page 36
6 Caratteristiche
Sensore immagine: Sensore di immagine ad alta qualità a 5M Ingrandimenti: 20x-250x-500x Risoluzione: 12M, 8M, 5M, 3M, 1.3M, VGA Lenti: Lenti da microscopio ad alta qualità Display: Pannello TFT da 3.5 pollici: rateo 4:3 Sorgenti luminose: 8 LED ad intensità regolabile
Batteria Li-ion 3.7V/800mAh
Sorgenti di alimentazione:
Tempo di utilizzo: 2 ore; Tempo di ricarica: 5 ore Rateo di cornice: 30fps Adattatore: Ingresso:100-240V, 50/60Hz; Uscita: 5V, 1A
Inglese/Tedesco/Francese/Spagnolo/Italiano/ Lingue OSD:
Portoghese/Giapponese/Cinese
Lingue del Software: Inglese/Tedesco/Francese/Spagnolo Misurazione d'immagine: Attraverso il software Dimensione: L149mm*W104mm*H227mm Peso: 780 gm.(con la batteria)
35
Page 37
7 Requisiti minimi del sistema del
computer
Sistema operativo:
CPU Pentium 11 o superiore RAM: 256MB Interfaccia Porta USB 2.0
Windows XP SP2/Vista/Win7, Mac 10.6 -10.7
36
Page 38
8 Risoluzione dei Problemi
Problemi Soluzione
L'unità non si accende. Caricamento della Batteria.
Assicurarsi che sia attiva l'alimentazione. Caricamento della Batteria.
Lo schermo è nero.
Verificare che l'oggetto che volete ingrandire sia posizionato correttamente sotto le lenti.
Vi sono sbavature o ombre sullo schermo
Il Microscopio è connesso alla televisione, ma nessuna immagine appare sullo schermo della televisione.
Il LED indicatore della batteria non è rosso, ma tuttavia l'alimentatore è connesso ed inserito in una presa.
-O­La batteria non si sta
Pulire lo schermo e le lenti con attenzi one con un tessuto soffice
Assicurarsi che il televisore sia acceso. Passare sul canale di ingresso adeguato del vostro televisore. Assicurarsi che il cavo video sia connesso in modo sicuro alla porta Video-out del microscopio e inserito nella corretta porta di ingresso video del vostro televisore.
Inserito nella porta DC del Microscopio.
Assicurarsi che la presa sia alimentata e non sia guasta. Se la presa è connessa ad un interruttore a parate, assicurarsi che l'interruttore sia acceso.
ricaricando.
37
Page 39
Introduzione software
PortableCapture Pro
9 Installazione del software
Inserire il CD del driver nel lettore CD-ROM e ciò comporterà la visualizzazione automatica della seguente interfaccia:
1. Installazione del software PortableCapture Pro Cliccare su Software PortableCapture Pro e quindi ri-avviare il sistema quando viene richiesto.
2. È possibile anche leggere il manuale utente in
formato PDF e il cont enut o del CD scegliendo i menu corrispondenti.
38
Page 40
10 Avvio del microscopio
Collegare il microscopio alla porta PC USB come mostrato a pag. 20, avviare il software facendo clic
sull’icona
generata sul desktop dopo
l’installazione e si vedrà la seguente schermata di pop-up.
39
Page 41
11 5. Funzioni del software
11.1 Acquisizione foto
a. Fare clic sull’icona de lla sc orciatoia ‘Photo’ nella barra del menu principale.
b. Fare clic su ‘Capture > Photo’.
11.2 Acquisizione video
a. Fare clic sull’icona della scorciatoia ‘Video’ nella barra del menu principale.
b. Fare clic su ‘Capture > Video’.
40
Page 42
11.3 Timer (Foto / Video)
Fare clic sull’icona della scorciatoia ‘Timer’ barra del menu principale.
nella
41
Page 43
* Sotto Timer foto, è possibile impo stare il t empo di avvio, l’intervallo di tempo e il numero di immagini totale. * Sotto Timer video, è possibile impostare il tempo di avvio, l’intervallo di tempo e il numero di video totale.
11.4 Calibratura e misurazione
Eseguire la calibratura prima della misur az i one.
42
Page 44
11.4.1 Calibratura
Visualizzazione croce da ‘Options>Crossing’.
Si utilizza per controllare se la scala graduata è parallela o meno.
1. Mettere a fuoco il microscopio sulla scala graduata
allegata e quindi reg o lare l’ingrandimento finché l’immagine non è chiara. Scatt are la foto dell’area selezionata qu ando la scala graduata è parallela alla croce come segue.
43
Page 45
2. Fare doppio clic sull’immagine per accedere
all’interfaccia di misura zione come mostrato di seguito.
3. Fare clic sull’icona Calibratura
e spostare il
mouse sull’immagine. Fare clic sul punto di inizio e di
44
Page 46
fine attraverso un valore noto. Ora appare una finestra come mostrato di segui to ed è necessar io inserire il valore esatto del c a mpione di misura zione in ‘Ac tual dimension’. Il software calibrerà automaticamente il livello di ingrandimento. Fare clic su “Ok” e il livello di ingrandimento regolato apparirà nell’angolo in alto a destra.
* Nota: La linea rotta deve essere parallela alla scala graduata durante la misurazione.
45
Page 47
4. Ora è possibile utilizzare ‘Any angle Line’ sotto l’icona
Misurazione
per misurare nuovamente il
valore. Se il valore misurato mediante il softwa re è quasi lo stesso del valore esatto della scala graduata significa che la calibratura è terminata.
46
Page 48
11.4.2 Misurazione
Fare doppio clic sull’immagine per accedere all’interfaccia
di misurazione. Sotto l’icona Misurazione
, è
possibile scegliere qualsiasi opzione desiderata da misurare.
1. Qualsiasi misurazione della linea d’angolo
Fare semplicemente clic su un punto e trascinare al punto successivo, e quindi rilasciare il clic.
2. Misurazione linea continua
La misurazione della linea continua consente di misurare qualsiasi lunghezza continua desiderata . Fare semplicemente c l ic e tr asc i nare da un punto all’altro desiderato, e quindi rilasciare il clic.
3. Misurazione raggio cerchio
Fare semplicemente cl ic ed est endere al raggio desiderato, il raggio, la circonferenza e l'area del cerchio appariranno di conseguenza.
4. Misurazione diametro cerchio
Fare semplicemente c lic ed estendere al diametro desiderato, il diametro, la circonferenza e l'area del cerchio appa riranno di conseguenza.
5. Misurazione angolo in tre punti
47
Page 49
Definire semplic e mente tre punti qualsias i e far e cl ic, il valore dell'angolo sarà quindi visualizzato
11.4.3 Modifica calibratura
Se è necessario modificare il livello di ingrandimento e regolare la messa a fuoco per catturare l’immagine, effettuare nuovamente la calibratura del livello di ingrandimento.
1. Fare doppio clic per aprire l'immagine, fare clic su
> Reset magnification > Reset picture
magnification’ come mostrato di seguito. E quindi riavviare la calibr atura (per i dettagli di calibrat ura fare riferimento a pag. 37) .
48
Page 50
2. Per modificare il livello di ingrandimento e catturare più
immagini, fare clic sull’immagine per accedere
all’interfaccia di misura zi one. E fare clic su ‘
>
Set magnification > Se t picture mag nifica tion’, ap p are una finestra come mostrato di seguito; immettere il livello di ingrandimento nella finestra e fare clic su ‘OK’.
49
Page 51
3. Se si desidera utilizzare lo stesso livello di
ingrandimento per catturare le immagini, ba sta fare cli c su
> Set magnification >Set capture
magnification’. Ora tutte le immagini utilizzeranno lo stesso livello di ingrandimento e potete iniziare direttamente la misurazione.
50
Page 52
51
Page 53
11.4.4 Disegno e testo
È possibile disegnare o aggiungere un testo sull’immagine e salvare l’ultima analisi.
1. Fare clic sull’icona
per scegliere qualsiasi tipo di disegno nella tendina a discesa come mostrato di seguito.
2. Fare clic sull’icona
e impostare il carattere per il testo nella finestra di pop-up come mostrato di seguito.
52
Page 54
53
Page 55
12 Istruzioni interfaccia software
12.1 Icone interfaccia principale
Acquisizione foto – È usata per acquisire le foto una per una.
Avvio / Interruzione registrazione video.
T imer per foto / video – Imposta il tempo di avvio, l’intervallo di tempo e il numero di
foto/vid eo totale. Modalità schermo intero, Premere ESC o fare doppio clic per uscire.
54
Page 56
12.2 Menu principale
12.2.1 File
Cartella foto: imposta la cartella per salvare le foto
acquisite; Cartella video: imposta la cartella per salvare i video acquisiti;
55
Page 57
12.2.2 Opzioni
Dimensione di Anteprima: modifica dimensione
anteprima Data/Ora: si imposta per visualizzare la data/ora del sistema su una finestra di anteprima
Lingua: scegliere una lingua OSD diversa Croce: visualizza la croce sulla finestra di anteprima Modalità schermo intero: accede allo schermo intero.
Fare clic su ESC o fare doppio clic per uscire
56
Page 58
12.2.3 Acquisizione
Foto: fare una foto Video: registrare un video clip
57
Page 59
12.2.4 Istruzioni interfaccia di misurazione
Salva con
Ripeti
nome Copia in
Disegna
appunti
Copia file
Scrivi nota
Precedente
Misurazione
Avanti
Calibratura
Annulla
58
Page 60
Questo simbolo sul prodotto o nelle istruzioni significa che il vostro dispositivo elettrico o elettronico deve essere smaltito alla fine del suo utilizzo separatamente dai rifi uti comuni. Vi sono sistemi di raccolta differenti per il riciclaggio nell'Unione Europea. Per maggiori informazioni, vi preghiamo di contattare le autorità locali o il vostro rivenditori dove avete acquistato il prodotto.
59
Loading...