Reely PK05 User manual [it]

Istruzioni
Scheda di programmazione "PK05"
N. ord. 1509192
Uso previsto
La scheda di programmazione serve alla programmazione di diversi regolatori di velocità. Osservare le indicazioni sulla Home Page per il prodotto. Programmando il regolatore di velocità, è possibile adattare le prestazioni/proprietà del modellino alle abitudini personali.
Per motivi di sicurezza e omologazione, non è possibile convertire e/o modicare il prodotto. Se si utilizza
il prodotto per scopi diversi rispetto a quelli prescritti, il prodotto potrebbe danneggiarsi. Inoltre, un uso improprio può causare pericoli come ad es. corto circuito, incendio ecc. Leggere attentamente le istruzioni, conservarle e osservarle. Cedere il prodotto a terzi solo insieme a questo manuale.
Il prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti i nomi di aziende e le denomi­nazioni di prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Fornitura
Scheda di programmazione
Istruzioni
Istruzioni per l'uso aggiornate
Scaricare le istruzioni aggiornate dal link www.conrad.com/downloads indicato di seguito o scansire il codice QR riportato. Seguire tutte le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il punto esclamativo in un triangolo indica la presenza, in queste istruzioni, di
informazioni importanti che devono essere osservate.
Il simbolo della freccia indica che ci sono suggerimenti e avvisi particolari relativi al funziona-
mento.
Indicazioni di sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni ed osservare soprattutto le indicazioni di sicurezza. Se non si osservano le indicazioni di sicurezza e le informazioni sul corretto utilizzo presenti nel manuale d'uso, non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni a persone/cose risultanti. In tali casi, la garanzia decade.
Per motivi di sicurezza e omologazione non è consentito lo spostamento fatto autonomamen- te e/o la modica dell'apparecchio. Non smontare mai il prodotto! Non ci sono parti all'interno
del dispositivo sulle quali l'utente può intervenire. Altrimenti la garanzia decade!
Il prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini!
La scheda di programmazione non è idonea per ambienti umidi o bagnati.
Osservare le istruzioni del produttore del regolatore di corsa.
Far attenzione a non lasciare il materiale di imballaggio incustodito in quanto potrebbe rappre-
sentare un giocattolo pericoloso per i bambini.
Programmazione
Con la scheda di programmazione tutte le impostazioni possibili del regolatore di velocità possono essere facilmente programmate. Sulla faccia della scheda di programmazione è disponibile un cavo di collegamen­to, un jack per il collegamento del regolatore di velocità. Se il regolatore di velocità da programmare non dispone di un sistema BEC, deve essere prevista una tensione di alimentazione mediante un cavo Y e una fonte di tensione separata (ad es. batteria del ricevitore).
Per il collegamento fare attenzione alla corretta polarità. Osservare i colori del cavo di collega-
mento e le istruzioni sulla scheda di programmazione. Nero (a volte anche marrone) = Meno/­ Rosso = Più/+ Bianco (a volte anche giallo o arancione) = Segnale ad impulso La scheda di programmazione è idonea per più tipi di regolatori di velocità. Il collegamento del regolatore
di velocità avviene direttamente attraverso il cavo di collegamento del servo del regolatore di velocità sulla scheda di programmazione.
Per la programmazione del regolatore di velocità procedere come segue:
Spegnere il regolatore di velocità.
Collegare la spina servo del regolatore di velocità con la scheda di programmazione facendo attenzione
alla corretta polarità della spina servo (nero o marrone = Meno/-).
Collegare il regolatore di velocità con una batteria ricaricabile e accendere il regolatore di velocità.
Il LED di controllo blu "Work State" della scheda di programmazione si accende per circa due secondi. In questa fase in tutte le opzioni di impostazione (ad es. "Low Voltage Cut Off", "Start modes" ecc.) i primi
LED si accendono e lo stato di programmazione verica ogni funzione.
Dopo circa due secondi il LED blu "Work State" si spegne. Ora i LED si accendono in ogni singola opzione
di impostazione ("Low Voltage Cut Off", "Start modes" ecc.), che corrisponde alla programmazione del regolatore di velocità.
Premere una volta il tasto freccia " ". Nella funzione "Low Voltage Cut Off" tutti i LED lampeggiano in
rapida successione.
Ora confermare con il tasto freccia " " no a quando il valore di impostazione desiderato non è raggiun-
to attraverso l'accensione del LED corrispondente.
Confermare questa impostazione con il tasto "Programme". Il LED blu "Work State" come conferma si
accende brevemente. La programmazione della prima funzione ("Low Voltage Cut Off") è terminata.
Se si desidera effettuare altre programmazioni, è possibile premere il tasto freccia " " per scegliere altre
funzioni.
La scheda di programmazione è idonea per una determinata serie di regolatori di velocità. Le
funzioni selezionabili sono comuni a tutti i regolatori di velocità. I valori di impostazione con diversi tipi sono leggermente diversi con la funzione "Max. Brake Force". A seconda del valore di impostazione con cui il tipo di regolatore di velocità è programmabile, fare riferimento alle informazioni sulla scheda di programmazione o in queste istruzioni.
Con il tasto "RESET" è possibile ripristinare le impostazioni di base (impostazioni di fabbrica) del regolatore di velocità. Il salvataggio di questa impostazione con il pulsante "Programme" non è necessario.
Dopo la programmazione spegnere il regolatore di velocità e scollegare la batteria, poi eseguire tutte le impostazioni e salvarle. Estrarre la spina servo del regolatore di velocità della scheda di programmazione e collegare il connettore elettrico allo slot ricevente previsto a tale scopo. Il modellino è pronto con un regola­tore di velocità appena programmato.
Funzioni di impostazione disponibili
1. Rilevamento di bassa tensione "Low Voltage Cut-Off":
Il rilevamento di bassa tensione è disponibile durante il funzionamento di modello con batterie ricaricabili LiPo e NiMH. L'attivazione di questa funzione è particolarmente indicata per le batterie ricaricabili LiPo per evitare il livello di scarica profonda delle batterie ricaricabili, che le danneggerebbe. Le impostazioni si riferiscono a una batteria ricaricabile LiPo con un valore di tensione per cella.
Esempio: Con un'impostazione di 3,1 V accende il regolatore di velocità con una batteria LiPo a 2 celle con soglia di 2 x 3,1 V = 6,2 V del motore.
Utilizzare una batteria NiMH e dopo l'accensione del regolatore di velocità è rilevata una tensione inferiore a 9 V, il regolatore di velocità eseguirà l'arresto come con una batteria LiPo a 2 celle.
Esempio: Il regolatore di velocità rileva la tensione della batteria di 8,0 V e la tensione di spegnimento per cella è impostata a 2,7 V, scatterà il rilevamento di sottotensione del motore con tensione della batteria di 5,4 V (2 x 2,7 V = 5,4 V).
Per le batterie LiPo, si consiglia un valore di impostazione di 3,1 V/cella. La tensione della batteria ricaricabile viene controllata continuamente. Anche se la bassa tensione viene
rilevata solo brevemente, la potenza viene ridotta al 50% per un paio di secondi. Dopo altri ca. 10 secondi il motore viene spento. In questo caso terminare l'utilizzo e caricare di nuovo completamente le batterie ricaricabili.
2. Dinamiche di partenza "Start-Mode / (Punch)":
Con queste impostazioni è possibile impostare la dinamica di guida. A seconda del valore impostato il motore reagisce in modo più morbido e più aggressivo sui comandi di controllo al trasmettitore. Con l'impostazione "Soft" il modello si sposterà in modo morbido. Selezionando "Medium", l'avviamento sarà più aggressivo. Programmando "Strong", la dinamica di potenza sarà più forte. Tuttavia, questa impostazione carica la tra­smissione, le ruote e la batteria di alimentazione. Si consiglia pertanto l'impostazione "Medium".
3. Caratteristiche di controllo per freno "Max Brake Force":
Qui è possibile impostare l'azione frenante quando il punto nale si sposta dalla marcia in avanti della leva
di controllo del trasmettitore si passa alla retromarcia (es. freno). Maggiore è il valore, maggiore è l'effetto frenante. Maggiore è l'azione frenante impostata, maggiore è il carico sulla trasmissione e sui pneumatici. Rimuovere secondo le informazioni sulla scheda di programmazione, a seconda del tipo di regolatore di velocità (ad esempio, 45 A) per ciascun valore di impostazione possibile.
4. Velocità per retromarcia "Max Reverse Force":
Con questa funzione si determina il valore percentuale con cui può essere impostata la velocità per la retro­marcia (in relazione al movimento in avanti). Più alto è il valore, più veloce è la retromarcia.
5. Conduttore di terra "Neutral Range":
Con la cosiddetta impostazione "Neutral Range" è possibile impostare il campo della posizione a folle del trasmettitore (il campo del movimento di sollevamento della leva di accelerazione/freno può essere ricono­sciuta come posizione a folle. Più basso è il valore, più sensibile è la reazione del controllo del motore alla posizione a folle della leva di accelerazione sul trasmettitore.
Informazioni per il funzionamento
Durante il cambio dalla marcia avanti alla retromarcia, la leva dell'acceleratore deve rimanere brevemente (per circa 2 sec.) in posizione di folle. Se la leva dell'acceleratore viene spinta direttamente dalla marcia in avanti in retromarcia, il freno del regolatore di velocità si attiva (il veicolo NON è in retromarcia!).
Smaltimento
Dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smaltiti nei riuti domestici.
Alla ne del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normative vigenti in materia.
Dati tecnici
Alimentazione ................................................da 4,8 a 6,0 V/CC
Sistema presa ................................................Futaba
Dimensioni (L x A x P)....................................ca. 61 x 48 x 6,5 mm
Peso ..............................................................ca. 21 g
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microlm o memorizzazione in
attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblica­zione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. 1509192_V1_1216_01_VTP_m_it
Loading...