Reely F-22 User manual [it]

Istruzioni
Aeromodello elettrico “F-22” RtF DIY
N°.: 1551510
Indice
Pagina
1. Introduzione ......................................................................................................................................................... 3
2. Spiegazione dei simboli ....................................................................................................................................... 4
3. Uso previsto ......................................................................................................................................................... 4
4. Descrizione del prodotto ...................................................................................................................................... 4
5. Contenuto della fornitura .....................................................................................................................................5
6. Avvertenze di sicurezza .......................................................................................................................................6
a) Osservazioni generali .................................................................................................................................... 6
b) Prima della messa in funzione ....................................................................................................................... 7
c) Durante il funzionamento ...............................................................................................................................7
7. Avvertenze generali per batterie e accumulatori .................................................................................................8
8. Preparazione dell’aeromodello ............................................................................................................................ 9
a) Montaggio degli impennaggi laterali .............................................................................................................. 9
c) Inserimento e collegamento dell'accumulatore di volo ................................................................................ 11
9. Elementi di controllo del trasmettitore ................................................................................................................ 13
10. Messa in funzione del trasmettitore ...................................................................................................................14
11. Comando dell'aeromodello ................................................................................................................................16
12. Il primo volo .......................................................................................................................................................18
13. Manutenzione e cura .........................................................................................................................................20
14. Smaltimento ....................................................................................................................................................... 21
15. Dichiarazione di conformità (DOC) ....................................................................................................................21
16. Risoluzione dei problemi ....................................................................................................................................22
17. Dati tecnici .........................................................................................................................................................23
2
1. Introduzione
Gentile Cliente, grazie per il Suo acquisto. Il prodotto è conforme alle norme di legge nazionali ed europee. Per mantenere queste condizioni e garantire il funzionamento in sicurezza, è necessario rispettare le istruzioni qui
riportate.
Questo manuale fa parte integrante del prodotto. Contiene informazioni importanti per la messa in funzione
e l'utilizzo dell'apparecchio che devono essere rispettate anche da terzi ai quali esso venga eventualmente ceduto. Conservare queste istruzioni per consultazione futura.
Tutti i nomi di aziende e prodotti sono marchi dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
Per domande tecniche rivolgersi ai seguenti contatti: Italia: Tel: 02 929811 Fax: 02 89356429 e-mail: assistenzatecnica@conrad.it Lun – Ven: 9:00 – 18:00
3
2. Spiegazione dei simboli
Il simbolo con un punto esclamativo in un triangolo segnala indicazioni importanti in questo manuale di
istruzioni per l'uso che devono essere rispettate.
Il simbolo della freccia segnala speciali suggerimenti e indicazioni per l'uso.
3. Uso previsto
Il presente prodotto è un aeromodello a motore a trazione elettrica radiocomandato per mezzo del telecomando fornito. L'aeromodello è progettato per l'uso all'aperto e può essere utilizzato soltanto in giornate con vento scarso o assente. L'aeromodello è premontato e viene fornito con componenti propulsori e di comando a distanza incorporati.
Il prodotto non deve inumidirsi né bagnarsi. Il prodotto non è adatto a bambini di età inferiore a 14 anni.
L’utilizzo dell’aeromodello da parte di bambini o ragazzi è consentito solo con la supervisione di un adulto.
La carica dell'accumulatore di volo può essere eseguita e controllata esclusivamente da un adulto.
Attenersi a tutte le indicazioni di sicurezza riportate nelle presenti istruzioni. Esse forniscono importanti
L'utilizzatore è l'unico responsabile della gestione sicura dell’aeromodello!
informazioni per l'utilizzo del prodotto.
4. Descrizione del prodotto
L'aeromodello “F-22” è un modello preassemblato RtF (Ready to Fly, pronto al volo), pronto a decollare con poche operazioni supplementari.
Tutti i componenti necessari per il funzionamento e il controllo sono già incorporati nel modello e pronti all'uso. Il modello viene guidato mediante un telecomando di facile utilizzo.
I due stick di controllo consentono di controllare il numero di giri del motore, l'altezza e la direzione di volo. Per il funzionamento del trasmettitore sono necessarie 2 batterie AAA/micro (ad es. Conrad n. ord. 652303, ordinare
una confezione da 2).
Per il funzionamento del trasmettitore utilizzare esclusivamente batterie e non accumulatori.
L'accumulatore LiPo da installare nel modello può essere caricato con l'ausilio del cavo USB incluso nella fornitura.
4
5. Contenuto della fornitura
Figura 1
1 Aeromodello 2 Accumulatore di volo LiPo 3 Telecomando 4 Due impennaggi laterali con graffetta di ssaggio 5 Carrello anteriore 6 Cavo di carica USB 7 Due eliche sostitutive
Per motivi tecnici le istruzioni fornite non sono rafgurate.
Istruzioni correnti
Scaricare le istruzioni dal sito www.conrad.com/downloads oppure scansionare il codice QR raf­gurato. Seguire le istruzioni riportate sul sito.
5
6. Avvertenze di sicurezza
La garanzia decade in caso di danni causati dalla mancata osservanza delle istruzioni qui riportate. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni indiretti.
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o persone conseguenti all'uso improprio o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In questi casi la garanzia decade.
Dalla garanzia sono altresì esclusi la normale usura da utilizzo e i danni da caduta (ad esempio elica o parti del velivolo rotte).
Gentile Cliente, le presenti indicazioni di sicurezza, oltre a salvaguardare il prodotto, hanno anche lo scopo di garantire la
Sua incolumità e quella delle altre persone. È necessario pertanto leggere questo capitolo con estrema attenzione prima di mettere in funzione il prodotto!
a) Osservazioni generali
Attenzione: indicazione importante
L'azionamento dell’aeromodello potrebbe causare danni a cose o persone. È importante quindi essere certi di avere un'adeguata copertura assicurativa, per esempio di disporre di un'assicurazione per respon­sabilità civile.
Nel caso si possieda già un'assicurazione per responsabilità civile, prima di mettere in funzione l’aeromo-
dello vericare che la propria assicurazione copra anche l'utilizzo di questo aeromodello.
Attenzione: in vari paesi esiste l'obbligo di assicurazione per tutti gli aeromodelli!
• Per motivi di sicurezza e di omologazione, non è consentito apportare modiche arbitrarie al prodotto.
Il prodotto non deve inumidirsi né bagnarsi.
• Qualora non si possiedano ancora conoscenze sufcienti in merito alla gestione di modelli telecoman-
dati, si prega di rivolgersi a un modellista esperto o a un club di modellismo.
Non abbandonare i materiali d'imballaggio: potrebbero diventare un giocattolo pericoloso per i bambini.
In caso di domande che non possono essere chiarite tramite il manuale d'uso, rivolgersi a noi (per le
informazioni di contatto vedere il capitolo 1) o a un altro esperto.
Il funzionamento e l'azionamento degli aeromodelli telecomandati richiedono un periodo di apprendi­mento. Se non si è mai pilotato uno di questi modelli prima d'ora, iniziare con estrema prudenza per prendere condenza con le reazioni dell’aeromodello ai comandi impartiti a distanza tramite il teleco­mando. La fase di apprendimento richiede pazienza.
6
b) Prima della messa in funzione
• Accendere prima il trasmettitore e quindi l'aeromodello. Solo in questo modo può vericarsi l'allinea­mento tra trasmettitore e ricevitore afnché l’aeromodello risponda in modo afdabile ai comandi del
trasmettitore.
• Vericare la sicurezza di funzionamento dell’aeromodello e del telecomando. Controllare anche se sono
presenti segni evidenti di danni, come ad esempio connettori difettosi o cavi danneggiati. Tutte le parti mobili dell’aeromodello devono funzionare senza intoppi, ma non devono aver gioco nel proprio allog­giamento.
L'accumulatore di volo necessario per il funzionamento dell'aeromodello deve essere caricato confor­memente alle istruzioni per l'uso.
• Accertarsi che le batterie del trasmettitore abbiano sempre una capacità residua sufciente (tester bat­terie). Quando le batterie si scaricano, sostituire sempre tutto il set completo e mai soltanto alcune celle.
Prima di ogni messa in funzione controllare che l'elica sia saldamente e correttamente in sede.
Quando l'elica è in funzione, tenere lontano dal suo campo di rotazione e aspirazione oggetti e parti
del corpo.
c) Durante il funzionamento
Evitare di correre rischi nell'azionamento del prodotto. La sicurezza personale e quella dell'ambiente cir­costante dipendono unicamente dalla gestione responsabile dell’aeromodello da parte dell'utilizzatore.
Un azionamento improprio può causare gravi danni a persone e cose. Accertarsi dunque che durante il volo venga mantenuta una distanza di sicurezza sufciente da persone, animali e oggetti.
Per utilizzare l'aeromodello, scegliere un'area idonea.
Far volare l'aeromodello soltanto quando la propria capacità di reazione è al massimo della sua poten-
zialità. La stanchezza, l'assunzione di alcol o di medicine possono indurre ad azioni errate.
Non dirigere mai l’aeromodello direttamente verso gli spettatori o verso se stessi.
Tanto il motore, quanto il regolatore di volo e l'accumulatore possono riscaldarsi durante il funziona-
mento dell'aeromodello; Per questo motivo rispettare una pausa di 5 - 10 minuti prima di ricaricare
nuovamente l'accumulatore. I motori devono raffreddarsi no alla temperatura ambiente.
Lasciare sempre il telecomando (trasmettitore) acceso quando l'aeromodello è in funzione. Dopo l'at-
terraggio, per prima cosa spegnere sempre l'aeromodello. Solo a questo punto è possibile spegnere il telecomando.
In caso di guasti o malfunzionamenti, è necessario eliminare innanzitutto la causa del problema, poi riavviare l'aeromodello.
Non esporre l'aeromodello e il telecomando per lungo tempo alla luce diretta del sole o a una fonte di forte calore.
7
7. Avvertenze generali per batterie e accumulatori
Sebbene batterie e accumulatori siano diventati di uso comune nella vita di tutti i giorni, essi comportano numerosi rischi e problemi.
È necessario pertanto attenersi scrupolosamente alle informazioni e alle indicazioni di sicurezza fornite di seguito per la gestione di batterie e accumulatori.
Batterie e accumulatori non devono essere lasciati alla portata dei bambini.
Non lasciare incustoditi batterie o accumulatori. Essi costituiscono un pericolo se ingeriti da bambini o animali domestici. Nel caso si verichi questa evenienza, rivolgersi immediatamente a un medico.
In nessun caso cortocircuitare, smontare o gettare nel fuoco batterie e accumulatori. Pericolo di esplo-
sione!
Le batterie o gli accumulatori esauriti o danneggiati se messi a contatto con la pelle possono causare gravi irritazioni. Per manipolarli indossare pertanto guanti di protezione adeguati.
Le batterie tradizionali non devono essere ricaricate. Pericolo di incendio e di esplosione! Ricaricare esclusivamente gli accumulatori predisposti, utilizzando caricabatterie idonei. Le batterie (1,5 V) devono essere utilizzate soltanto una volta e quando si scaricano devono essere smaltite a norma di legge.
Quando si installano batterie o accumulatori o si collega un accumulatore, fare attenzione alla polarità corretta, rispettando i segni più/+ e meno/-. Qualora si invertisse la polarità, oltre al trasmettitore, ver­rebbero danneggiati anche l'aeromodello e gli accumulatori. Sussiste anche il pericolo di incendio e di esplosione.
Sostituire sempre l'intero gruppo di batterie. Non combinare batterie cariche con batterie parzialmente cariche. Utilizzare sempre batterie dello stesso tipo e della stessa marca.
Non mischiare mai batterie con accumulatori. Per la trasmittente del radiocomando utilizzare soltanto batterie alcaline di alta qualità.
In caso di inutilizzo prolungato, ad esempio durante l'immagazzinamento, togliere le batterie dal teleco­mando per evitare i danni causati da eventuali fuoriuscite di acidi.
Dopo il volo spegnere l'aeromodello. Non lasciare l’accumulatore acceso se non viene utilizzato (ad esempio durante il trasporto o l'immagazzinamento). L'accumulatore potrebbe altrimenti scaricarsi com­pletamente e subire danni irreparabili/divenire inutilizzabile.
Non caricare mai l'accumulatore di volo immediatamente dopo l'utilizzo. Lasciare raffreddare l'accumu- latore nell’aeromodello no a quando raggiunge la temperatura ambiente.
Caricare solo accumulatori integri e non danneggiati. Non ricaricare mai accumulatori il cui isolamento esterno sia danneggiato o che appaiano deformati o presentino rigonamenti. In questo caso sussiste
un elevato rischio di incendio e di esplosione.
Non danneggiare mai l'involucro esterno dell'accumulatore di volo, non tagliare il rivestimento in plastica e non perforare l'accumulatore con oggetti appuntiti. Pericolo di incendio e di esplosione!
Non ricaricare mai l'accumulatore nell’aeromodello lasciandolo incustodito.
Una volta completata la ricarica, scollegare l’aeromodello dal cavo di carica.
8
Loading...
+ 16 hidden pages