RCF MD6000-X User Manual

Page 1
the rules of sound
MD6000-X
Us e r m an u a l Manuale d’uso
HANDHELD DYNAMIC MICROPHONE MICROFONO DINAMICO PALMARE
Page 2
ITALIANO
IMPORTANTE
Prima di collegare ed utilizzare il microfono, leggere attentamente le istruzioni contenute in questo manuale, il quale è da conservare per riferimenti futuri. Il presente manuale costituisce parte integrante del prodotto e deve accompagnare quest’ultimo anche nei passaggi di proprietà, per permettere al nuovo proprietario di conoscere le modalità d’installazione e d’utilizzo e le avvertenze per la sicurezza. L’installazione e l’utilizzo errati del prodotto esimono RCF S.p.A. da ogni responsabilità.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA E PRECAUZIONI D’USO
1. Tutte le avvertenze, in particolare quelle relative alla sicurezza, devono essere lette con
particolare attenzione, in quanto contengono importanti informazioni.
2. Prima di accendere le apparecchiature, assicurarsi che tutte le connessioni siano corrette.
3. Accertarsi che il cavo del microfono non possa essere schiacciato da oggetti, al fine di
salvaguardarne l’integrità.
4. Non immergere il microfono nell’acqua (od in altri liquidi), non lanciarlo, non lasciarlo cadere.
5. Non eseguire sul microfono interventi / modifiche / riparazioni; contattare i centri di assistenza
autorizzati nel caso che non funzioni correttamente.
6. Nel caso che dal microfono provengano stranamente odori anomali od addirittura fumo,
spegnere immediatamente il sistema audio e poi scollegare il microfono.
7. RCF S.p.A. raccomanda vivamente che l’installazione del sistema audio sia eseguita solamente da
installatori professionali qualificati (oppure da ditte specializzate) in grado di farla correttamente e certificarla in accordo con le normative vigenti.
Tutto il sistema audio dovrà essere in conformità con le norme e le leggi vigenti in materia di
impianti elettrici.
8. Vi sono numerosi fattori meccanici ed elettrici da considerare quando si installa un sistema
audio professionale (oltre a quelli prettamente acustici, come la pressione sonora, gli angoli di copertura, la risposta in frequenza, ecc.).
9. Non puntare il microfono verso un diffusore vicino, onde evitare un possibile innesco.
10. Perdita dell’udito
L’esposizione ad elevati livelli sonori può provocare la perdita permanente dell’udito. Il livello di
pressione acustica pericolosa per l’udito varia sensibilmente da persona a persona e dipende dalla durata dell’esposizione. Per evitare un’esposizione potenzialmente pericolosa ad elevati livelli di pressione acustica, è necessario che chiunque sia sottoposto a tali livelli utilizzi delle adeguate protezioni; quando si fa funzionare un trasduttore in grado di produrre elevati livelli sonori è necessario indossare dei tappi per orecchie o delle cuffie protettive.
11. Collocare il microfono lontano da fiamme (o fonti di calore eccessivo).
12. Non usare solventi, alcool, benzina o altre sostanze volatili per la pulitura.
RCF S.p.A. Vi ringrazia per l’acquisto di questo prodotto, realizzato in modo da garantirne l’affidabilità e prestazioni elevate.
Page 3
ITALIANO
DESCRIZIONE
Microfono dinamico unidirezionale palmare con connettore XLR a tre poli e pulsante per l’inserzione.
COLLEGAMENTO
Collegare il microfono ad un ingresso (con presa XLR) di un mixer / preamplificatore.
SPINA XLR DEL MICROFONO:
– massa – segnale (polo positivo) – segnale (polo negativo)
ACCESSORI INCLUSI
Supporto metallico con viti per fissaggio su pannello.
DATI TECNICI
Tipo: Dinamico, unidirezionale Impedenza: 600 Ω Sensibilità: - 70,3 dB (0 dB = 1 V / 1 μbar, 1 kHz, circuito aperto) = 3,1 mV / Pa Connettore: XLR 3 poli Dimensioni (l, h, p): 60 mm, 100 mm, 45 mm Peso netto: 0,2 kg (con cavo e connettore XLR) Risposta in frequenza:
CALZA
Page 4
ENGLISH
IMPORTANT NOTES
Before connecting and using this microphone, please read this instruction manual carefully and keep it on hand for future reference. The manual is to be considered an integral part of this product and must accompany it when it changes ownership as a reference for correct installation and use as well as for the safety precautions.
RCF S.p.A. will not assume any responsibility for the incorrect installation and / or use of this
product.
SAFETY PRECAUTIONS
1. All the precautions, in particular the safety ones, must be read with special attention, as they
provide important information.
2. Make sure all connections have been made correctly before switching all devices on.
3. Protect the microphone cable from damage. Make sure it is positioned where it cannot be
crushed by objects.
4. Do not put the microphone into water (or another liquid), do not throw it.
5. Never attempt to carry out any operations, modifications or repairs.
If the microphone does not work properly, contact your authorized service centre.
6. Should the microphone emit any strange odour or even smoke, turn the sound system off
immediately, then disconnect the microphone.
7. RCF S.p.A. strongly recommends the sound system installation is only made by professional
qualified installers (or specialised firms), who can certify it according to the regulations in force.
The entire audio system must comply with the current standards and regulations regarding
electrical systems.
8. There are numerous mechanical and electrical factors to be considered when installing
a professional audio system (in addition to those which are strictly acoustic, such as sound pressure, angles of coverage, frequency response, etc.).
9. Do not aim the microphone to near loudspeakers, in order to avoid feedback.
10. Hearing loss
Exposure to high sound levels can cause permanent hearing loss. The acoustic pressure level
that leads to hearing loss is different from person to person and depends on the duration of exposure. To prevent potentially dangerous exposure to high levels of acoustic pressure, anyone who is exposed to these levels should use adequate protection devices. When a transducer capable of producing high sound levels is being used, it is therefore necessary to wear ear plugs or protective earphones.
11. Keep the microphone far from any excessive heat source.
12. Do not use solvents, alcohol, benzene or other volatile substances for cleaning.
RCF S.p.A. thanks you for purchasing this product, which has been designed to guarantee reliability and high performance.
Page 5
ENGLISH
DESCRIPTION
Handheld unidirectional dynamic microphones with a 3 pin XLR plug and a ‘push to talk’ button.
CONNECTION
Connect the microphone to mixer input with XLR socket.
MICROPHONE XLR PLUG:
– ground – hot – cold
ACCESSORIES (INCLUDED)
Metallic support with screws to fix to a panel.
SPECIFICATIONS
Type: Dynamic, unidirectional Impedance: 600 Ω Sensitivity: - 70.3 dB (0 dB = 1 V / 1 μbar, 1 kHz, open circuit) = 3.1 mV / Pa Connector: 3 pin XLR Dimensions (w, h, d): 60 mm, 100 mm, 45 mm Net weight: 0.2 kg (with cable and XLR connector) Frequency response:
SHIELD
Page 6
RCF SpA: Via Raffaello, 13 - 42100 Reggio Emilia > Italy tel. +39 0522 274411 - fax +39 0522 274484 - e-mail: rcfservice@rcf.it
Salvo eventuali errori ed omissioni. RCF S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso.
Except possible errors and omissions. RCF S.p.A. reserves the right to make modifications without prior notice.
10307083
the rules of sound
10307196
Loading...