4
ITALIANO
IMPORTANTE
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA E PRECAUZIONI D’USO
IMPORTANTE
ATTENZIONE
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Prima di utilizzare questo prodotto, leggere attentamente le istruzioni contenute in questo
manuale, il quale è da conservare per riferimenti futuri. Il presente manuale costituisce
parte integrante del prodotto e deve accompagnare quest’ultimo anche nei passaggi di
proprietà, per permettere al nuovo proprietario di conoscere le modalità d’installazione e
d’utilizzo e le avvertenze per la sicurezza.
L’installazione e l’utilizzo errati del prodotto esimono la RCF S.p.A. da ogni responsabilità.
1. Tutte le avvertenze, in particolare quelle relative alla sicurezza, devono essere lette con
particolare attenzione, in quanto contengono importanti informazioni.
2. Prima di accendere le apparecchiature, assicurarsi che tutte le connessioni siano corrette.
3. Accertarsi che il cavo del microfono non possa essere calpestato o schiacciato da oggetti, al fine di salvaguardarne l’integrità.
4. Non immergere il microfono nell’acqua (od in altri liquidi), non lanciarlo, non lasciarlo
cadere.
5. Non eseguire sul microfono interventi / modifiche / riparazioni; contattare i centri di
assistenza autorizzati nel caso che non funzioni correttamente.
6. Data l’alimentazione “Phantom”, è necessario che il cavo del microfono sia bilanciato.
7. Nel caso che dal microfono provengano stranamente odori anomali od addirittura
fumo, spegnere immediatamente il sistema audio.
8. Utilizzare solo accessori specifici per microfoni.
9. RCF S.p.A. raccomanda vivamente che l’installazione del sistema audio sia eseguita
solamente da installatori professionali qualificati (oppure da ditte specializzate) in grado di
farla correttamente e certificarla in accordo con le normative vigenti. Tutto il sistema audio
dovrà essere in conformità con le norme e le leggi vigenti in materia di impianti elettrici.
10. Vi sono numerosi fattori meccanici ed elettrici da considerare quando si installa un
sistema audio professionale (oltre a quelli prettamente acustici, come la pressione sonora,
gli angoli di copertura, la risposta in frequenza, ecc.).
11. Non puntare il microfono verso un diffusore vicino, onde evitare un
possibile innesco.
12. Perdita dell’udito. L’esposizione ad elevati livelli sonori può provocare la perdita
permanente dell’udito. Il livello di pressione acustica pericolosa per l’udito varia sensibilmente da persona a persona e dipende dalla durata dell’esposizione. Per evitare
un’esposizione potenzialmente pericolosa ad elevati livelli di pressione acustica, è necessario che chiunque sia sottoposto a tali livelli utilizzi delle adeguate protezioni; quando si fa
funzionare un trasduttore in grado di produrre elevati livelli sonori è necessario indossare
dei tappi per orecchie o delle cuffie protettive.
13. I microfoni devono essere collegati in fase in modo da garantire una corretta riproduzione audio, soprattutto quando sono collocati in posizione tra loro adiacente o nello stesso
ambiente.
14. Per evitare che fenomeni induttivi diano luogo a ronzii, disturbi e compromettano il
buon funzionamento dell’impianto, i cavi microfonici devono essere schermati e bilanciati e
non canalizzati insieme ai conduttori dell’energia elettrica ed alle linee dei diffusori acustici.
15. Collocare il microfono lontano da fiamme (o fonti di calore eccessivo). Non usare
solventi, alcool, benzina o altre sostanze volatili per la pulitura.