Before connecting and using this product, please read this instruction manual carefully and
keep it on hand for future reference.
The manual is to be considered an integral part of this product and must accompany it when
it changes ownership as a reference for correct installation and use as well as for the safety
precautions.
RCF S.p.A. will not assume any responsibility for the incorrect installation and / or use of this
product.
WARNING: To prevent the risk of re or electric shock, never expose this product to rain or
humidity.
CAUTION: to prevent electric shock hazard, do not connect to mains power supply while
grille is removed
SAFETY PRECAUTIONS
1. All the precautions, in particular the safety ones, must be read with special attention, as
they provide important information.
2. POWER SUPPLY FROM MAINS
- Appliance coupler or PowerCon Connector® is used to disconnect device from MAIN
power. This device shall remain readily accessible after the installation
- The mains voltage is sufciently high to involve a risk of electrocution: never install or
connect this product when its power cord is plugged in.
IMPORTANT
WARNING
CAUTION
- Before powering up, make sure that all the connections have been made correctly and the
voltage of your mains corresponds to the voltage shown on the rating plate on the unit, if
not, please contact your RCF dealer.
- The metallic parts of the unit are earthed by means of the power cord.This is a Class I
device and for its use it must be connected to a grounded power source.
- Protect the power cord from damage. Make sure it is positioned in a way that it cannot be
stepped on or crushed by objects.
- To prevent the risk of electric shock, never open this product: there are no parts inside that
the user needs to access.
3. Make sure that no objects or liquids can get into this product, as this may cause a short
circuit. This apparatus shall not be exposed to dripping or splashing. No objects lled with
liquid (such as vases) and no naked sources (such as lit candles) should be placed on this
apparatus.
4. Never attempt to carry out any operations, modications or repairs that are not expressly
described in this manual.
Contact your authorized service centre or qualied personnel should any of the following
occur:
- The product does not function (or functions in an anomalous way).
- The power cord has been damaged.
- Objects or liquids are inside the product.
- The product has been subject to a heavy impact.
5. If this product is not used for a long period, disconnect its power cord.
6. If this product begins emitting any strange odours or smoke, switch it off immediately and
disconnect its power cord.
7. Do not connect this product to any equipment or accessories not foreseen.
Do not try to hang this product by using elements that are unsuitable or not specic for this
purpose.
4
Page 5
To prevent the risk of falling equipment, do not stack multiple units of this product unless this
possibility is specied in the user manual.
8. RCF S.p.A. strongly recommends this product is only installed by professional qualied
installers (or specialised rms) who can ensure correct installation and certify it according to
the regulations in force.
The entire audio system must comply with the current standards and regulations regarding
electrical systems.
9. Supports and trolleys
The equipment should be only used on trolleys or supports, where necessary, that are
recommended by the manufacturer. The equipment / support / trolley assembly must be
moved with extreme caution.
Sudden stops, excessive pushing force and uneven oors may cause the assembly to overturn.
10. Hearing loss
Exposure to high sound levels can cause permanent hearing loss. The acoustic pressure level
that leads to hearing loss is different from person to person and depends on the duration
of exposure. To prevent potentially dangerous exposure to high levels of acoustic pressure,
anyone who is exposed to these levels should use adequate protection devices.
When a transducer capable of producing high sound levels is being used, it is therefore
necessary to wear ear plugs or protective earphones. See the manual technical specications
to know the maximum sound pressure level.
11. Situate this product far from any heat sources and always ensure adequate air circulation
around it.
12. Do not overload this product for a long time.
ENGLISH
13. Never force the control elements (keys, knobs, etc. ).
14. Do not use solvents, alcohol, benzene or other volatile substances for cleaning the
external parts of this product.
Use a dry cloth.
15. Do not put microphones close and in front of speakers, in order to avoid audio feedback
(‘Larsen effect’).
NOTES ABOUT AUDIO SIGNAL CABLES
To prevent the occurrence of noise on microphone / line signal cables, use screened cables
only and avoid putting them close to:
- Equipment that produces high-intensity electromagnetic elds.
- Mains cables.
- Loudspeaker lines.
The equipments considered in this manual can be used in electromagnetic
environment E1 to E3 as specied on EN 55103-1/2: 2009.
FCC NOTES
Note: This equipment has been tested and found to comply with the limits for a Class A
digital device, pursuant to Part 15 of the FCC Rules. These limits are designed to provide
reasonable protection against harmful interference when the equipment is operated in a
commercial environment. This equipment generates, uses, and can radiate radio frequency
energy, and if it is not installed and used in accordance with the instruction manual, it
may cause harmful interference to radio communications. Operation of this equipment
in a residential area is likely to cause harmful interference, in which case the user will be
required to correct the interference at his own expense.
Modications: Any modications made to this device that are not approved by RCF may
void the authority granted to the user by the FCC to operate this equipment.
5
Page 6
ENGLISH
RCF S.P.A. THANKS YOU FOR PURCHASING THIS PRODUCT, WHICH HAS BEEN
MADE TO GUARANTEE RELIABILITY AND HIGH PERFORMANCE.
DESCRIPTION
EVOX 5 and EVOX 8 are portable active sound systems (made of a satellite plus a
subwoofer) that combine quality and reliability of RCF transducers with high amplication
power.
EVOX 5 features ve 2.0” full range transducers in the line source satellite and a 10”
woofer in a bass reex enclosure.
EVOX 8 features eight 2.0” full range transducers in the line source satellite and a deep
sounding 12” woofer in a bass reex enclosure.
Both systems are optimal portable solutions for live music, DJ mix-sets and also
presentations, congresses, other events, etc. .
INNOVATIVE DSP PROCESSING
EVOX DSP processing is the result of many years of experience in line array design
combined with innovative and dedicated algorithms. Thanks to the frequency dependent
drivers excursion and control of distortion, EVOX DSP processing is capable to guarantee
a high output from these small systems. A dedicated vocal processing has been specically
studied for speech reproduction during presentations or conferences.
RCF TECHNOLOGY
EVOX speakers include high technology RCF transducers.
The ultra-compact full-range 2” driver can handle extremely high sound pressure levels and
power. The high excursion woofers are able to extend to the lowest frequencies and offer
a quick and precise response up to the crossover point.
Specic attention has been dedicated to mid-low frequencies as well.
CONTROLLED DIRECTIVITY PATTERN
EVOX array design features a constant horizontal directivity coverage of 120°, offering a
perfect listening experience to the audience.
The vertical array design is progressively shaped to guarantee a correct listening from the
rst row.
MULTIFUNCTIONAL TOP HANDLE
The top steel plate joins the handle and the insert for pole mounting.
A rubber hand grip has been added for great portability.
CLASS D AMPLIFICATION
EVOX systems include high power class D ampliers.
Each system features a two-way amplier with DSP controlled crossover.
6
Page 7
Lift up the satellite speaker to remove it from
its subwoofer.
Screw the lower part of the satellite speaker
stand (the pole) into the subwoofer insert for
pole mounting.
INSTALLATION
ENGLISH
Screw the central part of the satellite speaker
stand into its lower part, then insert the
telescopic upper part.
Loose the stand bolt, adjust the satellite
speaker height from the oor and tighten the
bolt again, then insert the satellite speaker
into its complete stand and aim it correctly.
7
Page 8
ENGLISH
1
Balanced audio input (1/4” TRS jack)
1/4” TRS JACK CONNECTOR
SUBWOOFER REAR PANEL
AND CONNECTIONS
ring = cold (–)sleeve (gnd)ringtip
BALANCED CONNECTION
TIP: + HOT
RING: – COLD
tip
= hot (+)
sleeve (gnd)tip
SLEEVE: GND
UNBALANCED CONNECTION
TIP: SIGNAL
SLEEVE: GND
tip
= signal
BALANCED
PUSH
INPUT/LINK
21
PUSH
21
2
3
4
–
VOLUME
MAX
7
8
9
LIMITER
SIGNAL
STATUS
3
Female XLR connector
FLAT
BOOST
6
21
3
3
INPUT SENSITIVITY
1
2
Balanced audio input (female XLR connector)
3
Balanced parallel audio output (male XLR connector).
This output is linked in parallel with the audio input and is useful to connect another
amplier.
Amplier volume control
Turn it either clockwise to increase the volume or counterclockwise to decrease.
5
Input sensitivity switch
LINE (normal mode): the input sensitivity is set to LINE level (+4 dBu), suitable for a
mixer output.
MIC: the input sensitivity is set to MIC level, suitable for the direct connection of a
dynamic microphone. Do NOT use this setting when connected to a mixer output!
6
FLAT / BOOST switch
FLAT (released switch, normal mode): no equalisation is applied (at frequency
response).
BOOST (pushed switch): ‘loudness’ equalisation, only recommended for background
music at low volume levels.
7
LIMITER LED
The internal amplier has a limiter circuit to prevent clipping and overdriving transducers.
It blinks when the signal level reaches the clipping point, causing the limiter intervention.
If it is steady lit, the input signal level is excessive and should be reduced.
8
SIGNAL LED
When lit, it indicates the signal presence at the audio input.
9
STATUS LED
When blinking, it indicates the internal protection intervention due to thermal drift (the
amplier is muted).
POWER switch
Push to turn ON / off the amplier.
Before switching the amplier on, check all connections and turn fully counterclockwise
(– ) the volume control
4
.
ON
1112
12
Power cord input with fuse.
100-120V~ T 6.3 A L 250V
220-240V~ T 3.15 A L 250V
Before connecting the power cord, check if the mains corresponds to the voltage
indicated on the rating plate on the unit, if not, please contact your RCF dealer.
Connect the power cord only to a mains socket outlet with a protective earthing
connection.
When replacing the fuse, refer to the silk screen indications.
WARNING: the VDE Power Connector is used to disconnect the system from the power
supply network. It shall be easily accessible after the installation and during the use of
the system.
Satellite transducers5 x 2” (1.0” voice coil)8 x 2” (1.0” voice coil)
AMPLIFIER / DSP
Amplier power (low frequencies)600 W (peak)1000 W (peak)
Amplier power (high frequencies)200 W (peak)400 W (peak)
Input sensitivity (LINE)+4 dBu +4 dBu
ENGLISH
Crossover frequency220 Hz220 Hz
Protectionsthermal drift, RMSthermal drift, RMS
Limitersoftware limitersoftware limiter
Coolingconvectiveconvective
Operating voltage
Inrush current
SUBWOOFER PHYSICAL
Height490 mm (19.29”)530 mm (20.87”)
Width288 mm (11.34”)346 mm (13.62”)
Depth427 mm (16.81”)460 mm (18.10”)
Net weight19.2 kg (42.33 lbs)23.8 kg (52.47 lbs)
CabinetBaltic birch plywoodBaltic birch plywood
115 / 230 V (according to the model),
50-60 Hz
10,1 A
(According to EN 55013-1: 2009)
115 / 230 V (according to the model),
50-60 Hz
10,1 A
(According to EN 55013-1: 2009)
11
Page 12
ENGLISH
EVOX 5 SIZE
mm
12
Page 13
EVOX 8 SIZE
mm
ENGLISH
13
Page 14
ITALIANO
AVVERTENZE PER
LA SICUREZZA
IMPORTANTE
Prima di collegare ed utilizzare questo prodotto, leggere attentamente le istruzioni contenute
in questo manuale, il quale è da conservare per riferimenti futuri.
Il presente manuale costituisce parte integrante del prodotto e deve accompagnare
quest’ultimo anche nei passaggi di proprietà, per permettere al nuovo proprietario
di conoscere le modalità d’installazione e d’utilizzo e le avvertenze per la sicurezza.
L’installazione e l’utilizzo errati del prodotto esimono la RCF S.p.A. da ogni responsabilità.
ATTENZIONE: per prevenire i rischi di amme o scosse elettriche, non esporre mai questo
prodotto alla pioggia o all’umidità.
ATTENZIONE: per prevenire i rischi di scosse elettriche, non connettere mai questo
prodotto all’alimentazione di rete quando la griglia frontale è rimossa.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
1. Tutte le avvertenze, in particolare quelle relative alla sicurezza, devono essere lette con
particolare attenzione, in quanto contengono importanti informazioni.
2. ALIMENTAZIONE PRINCIPALE DA RETE ELETTRICA
- La tensione di alimentazione dell’apparecchio ha un valore sufcientemente alto da costituire
un rischio di folgorazione per le persone: non procedere mai all’installazione od alla connessione
dell’apparecchio con il cavo dell’alimentazione collegato alla rete elettrica.
- La presa di alimentazione a vaschetta o il connettore powerCon® posto sul retro dell’apparato
è il dispositivo di disconnessione dalla rete di alimentazione; tale dispositivo DEVE rimanere
facilmente accessibile dopo l’installazione e durante l’utilizzo dell’apparato.
IMPORTANTE
ATTENZIONE
ATTENZIONE
- Prima di alimentare questo prodotto, assicurarsi che tutte le connessioni siano corrette e che
la tensione della vostra rete di alimentazione corrisponda quella di targa dell’apparecchio, in
caso contrario rivolgetevi ad un rivenditore RCF.
- Le parti metalliche dell’apparecchio sono collegate a terra tramite il cavo di alimentazione.
Questo è un apparato di Classe I e per il suo funzionamento deve essere connesso ad un presa
di alimentazione provvista del conduttore di terra di protezione.
- Accertarsi che il cavo di alimentazione dell’apparecchio non possa essere calpestato o
schiacciato da oggetti, al ne di salvaguardarne la perfetta integrità.
- Per evitare il rischio di shock elettrici, non aprire mai l’apparecchio: all’interno non vi sono parti
che possono essere utilizzate dall’utente.
3. Impedire che oggetti o liquidi entrino all’interno del prodotto, perché potrebbero causare
un corto circuito. L’apparecchio non deve essere esposto a stillicidio o a spruzzi d’acqua;
nessuna sorgente di amma nuda (es. candele accese) e nessun oggetto pieno di liquido (es.
vasi) deve essere posto sull’apparecchio.
4. Non eseguire sul prodotto interventi / modiche / riparazioni se non quelle espressamente
descritte sul manuale istruzioni. Contattare centri di assistenza autorizzati o personale
altamente qualicato quando:
- l’apparecchio non funziona (o funziona in modo anomalo);
- il cavo di alimentazione ha subito gravi danni;
- oggetti o liquidi sono entrati nell’apparecchio;
- l’apparecchio ha subito forti urti.
5. Qualora questo prodotto non sia utilizzato per lunghi periodi, scollegare il cavo
d’alimentazione dalla rete.
6. Nel caso che dal prodotto provengano odori anomali o fumo, spegnerlo immediatamente
e scollegare il cavo d’alimentazione.
7. Non collegare a questo prodotto altri apparecchi e accessori non previsti.
Non cercare di appendere questo prodotto tramite elementi non idonei o previsti allo scopo.
14
Page 15
Per evitare il pericolo di cadute, non sovrapporre fra loro più unità di questo prodotto, quando
questa possibilità non è espressamente contemplata dal manuale istruzioni.
8. La RCF S.p.A. raccomanda vivamente che l’installazione di questo prodotto sia eseguita
solamente da installatori professionali qualicati (oppure da ditte specializzate) in grado di
farla correttamente e certicarla in accordo con le normative vigenti.
Tutto il sistema audio dovrà essere in conformità con le norme e le leggi vigenti in materia
di impianti elettrici.
9. Sostegni e Carrelli
Se previsto, il prodotto va utilizzato solo su carrelli o sostegni consigliati dal produttore.
L’insieme apparecchio-sostegno / carrello va mosso con estrema cura. Arresti improvvisi, spinte
eccessive e superci irregolari o inclinate possono provocare il ribaltamento dell’assieme.
10. Perdita dell’udito
L’esposizione ad elevati livelli sonori può provocare la perdita permanente dell’udito. Il livello
di pressione acustica pericolosa per l’udito varia sensibilmente da persona a persona e
dipende dalla durata dell’esposizione. Per evitare un’esposizione potenzialmente pericolosa
ad elevati livelli di pressione acustica, è necessario che chiunque sia sottoposto a tali livelli
utilizzi delle adeguate protezioni; quando si fa funzionare un trasduttore in grado di produrre
elevati livelli sonori è necessario indossare dei tappi per orecchie o delle cufe protettive.
Consultare i dati tecnici istruzioni per conoscere le massime pressioni sonore che i diffusori
acustici sono in grado di produrre.
11. Collocare il prodotto lontano da fonti di calore e garantire la circolazione dell’aria intorno.
12. Non sovraccaricare questo prodotto per lunghi periodi.
ITALIANO
13. Non forzare mai gli organi di comando (tasti, manopole ecc.).
14. Non usare solventi, alcool, benzina o altre sostanze volatili per la pulitura delle parti
esterne dell’unità; usare un panno asciutto.
15. Non puntare microfoni vicino ed in fronte ai diffusori acustici, in modo da evitare qualsiasi
retroazione (“effetto Larsen”).
NOTA SUI CAVI PER SEGNALI AUDIO
Per evitare fenomeni di rumorosità indotta sui cavi che trasportano segnali dai microfoni o
di linea (per esempio 0dB), usare solo cavi schermati ed evitare di posarli nelle vicinanze di:
- apparecchiature che producono campi elettromagnetici di forte intensità;
- cavi della rete elettrica;
- linee altoparlanti.
Gli apparati considerati nel presente manuale sono idonei per essere utilizzati
in Ambienti Elettromagnetici da E1 a E3 come indicato nella EN 55103-1/2:
2009.
15
Page 16
ITALIANO
RCF S.P.A. VI RINGRAZIA PER L’ACQUISTO DI QUESTO PRODOTTO, REALIZZATO
IN MODO DA GARANTIRNE L’AFFIDABILITÀ E PRESTAZIONI ELEVATE.
DESCRIZIONE
EVOX 5 e EVOX 8 sono sistemi audio attivi e portatili (composti da un diffusore satellite
più un subwoofer) che combinano la qualità e l’afdabilità dei trasduttori RCF con
amplicatori di potenza elevata.
Il modello EVOX 5 ha cinque trasduttori “full range” da 2.0” in linea nel diffusore
“satellite” ed un subwoofer da 10” con congurazione “bass reex”.
Il modello EVOX 8 ha otto trasduttori “full range” da 2.0” in linea nel diffusore “satellite”
ed un subwoofer da 12” con congurazione “bass reex”.
Entrambi i sistemi sono soluzioni portatili ottimali per musica dal vivo, DJ set ed anche
presentazioni, congressi, altri eventi, ecc. .
ELABORAZIONE DEL SUONO TRAMITE DSP
Nei diffusori amplicati EVOX, l’elaborazione del suono tramite DSP è il risultato di molti
anni di esperienza nella progettazione di “line array” combinata con algoritmi innovativi
e dedicati.
Grazie alla escursione dei driver dipendente dalla frequenza e dal controllo della distorsione,
il controllo tramite DSP permette una notevole potenza per questi piccoli sistemi; è inoltre
presente un’elaborazione dedicata per la riproduzione della voce durante presentazioni
e/o conferenze.
TECNOLOGIA RCF
I diffusori acustici attivi EVOX includono l’alta tecnologia dei trasduttori RCF.
L’ultracompatto driver “full-range” da 2” può essere impiegato con livelli estremamente
elevati di pressione sonora e potenza. I woofer ad alta escursione sono in grado di riprodurre
le frequenze più basse e di offrire una risposta rapida e precisa no al punto di crossover;
un’attenzione particolare è stata data anche alle frequenze medio-basse.
DISPERSIONE CON DIRETTIVITÀ CONTROLLATA
La disposizione in linea dei driver permette una copertura con direttività orizzontale
costante di 120°, offrendo al pubblico un ascolto ottimale.
Il diffusore “satellite” è progressivamente sagomato per garantire un ascolto corretto sin
dalla prima la.
MANIGLIA MULTIFUNZIONE
La piastra di acciaio unisce la maniglia e l’inserto per il montaggio
dell’asta di supporto; l’impugnatura è in gomma per una migliore
portabilità.
AMPLIFICAZIONE IN CLASSE D
I sistemi EVOX includono amplicatori in classe D di potenza elevata.
Ogni sistema è dotato di un vero e proprio doppio amplicatore con
crossover controllato tramite DSP.
16
Page 17
Sollevare il diffusore “satellite” per rimuoverlo
dalla sua sede nel subwoofer.
Avvitare la parte inferiore dell’asta di
supporto nell’inserto presente sul subwoofer.
INSTALLAZIONE
ITALIANO
Avvitare la parte centrale dell’asta di supporto
nella sua parte inferiore, poi inserire la parte
superiore telescopica.
Allentare il bullone dell’asta, regolare l’altezza
dal pavimento del diffusore “satellite” e
serrare di nuovo il bullone, poi posizionare
il diffusore “satellite” sull’asta di supporto
(completa) e puntarlo correttamente.
17
Page 18
ITALIANO
1
Ingresso audio bilanciato (connettore jack 1/4” TRS)
CONNETTORE JACK TRS 1/4” (6,3 mm)
PANNELLO POSTERIORE
DEL SUBWOOFER E CONNESSIONI
ring = negativo (–)sleeve (massa)ringtip
tip
= positivo (+)
sleeve (massa)tip
tip
= segnale
BALANCED
INPUT/LINK
–
4
7
8
9
MAX
LIMITER
SIGNAL
STATUS
PUSH
21
2
3
VOLUME
FLAT
BOOST
COLLEGAMENTO BILANCIATO
TIP (punta): segnale positivo
RING (anello): segnale negativo
SLEEVE (manica): massa
Uscita audio bilanciata (connettore XLR maschio)
Questa uscita è collegata in parallelo con l'ingresso audio ed è utile per la connessione di
un altro amplicatore.
Controllo del volume dell'amplicatore interno
Ruotarlo in senso orario per aumentare il volume od antiorario per diminuirlo.
5
Selettore della sensibilità dell'ingresso audio
LINE (modo normale): la sensibilità dell'ingresso è a livello “linea” (+4 dBu),
impostazione adatta per il collegamento ad un'uscita di un mixer.
MIC: la sensibilità dell'ingresso è adatta al collegamento diretto di un microfono
dinamico; non usare questa impostazione quando l'ingresso è connesso all'uscita di un
mixer!
6
Selettore FLAT / BOOST
FLAT (tasto rilasciato, modo normale): nessuna equalizzazione è inserita (risposta in
frequenza lineare).
BOOST (tasto premuto): equalizzazione di tipo “loudness” raccomandata solo per la
riproduzione della musica di sottofondo a basso volume.
7
LED LIMITER
L'amplicatore interno ha un limitatore per evitare la saturazione del segnale ed il
sovraccarico dei trasduttori. Il LED lampeggia quando il livello del segnale raggiunge il
massimo prima della saturazione, causando l'intervento del limitatore; nel caso il LED sia
costantemente acceso, il livello del segnale d'ingresso è eccessivo ed andrebbe diminuito.
8
LED SIGNAL
Quando acceso, indica la presenza del segnale all'ingresso audio.
9
LED STATUS
Quando lampeggia indica l'intervento della protezione interna a causa di una deriva
termica (l'amplicatore interno è disattivato).
ITALIANO
10
Uscita dell’amplicatore per il collegamento del diffusore “satellite”.
Interruttore principale
Premerlo per accendere (ON) o spegnere l'amplicatore.
Prima di accenderlo, controllare tutti i collegamenti e ruotare il controllo di volume
completamente in senso antiorario (– ).
ON
1112
4
12
Ingresso per il cavo d'alimentazione con sede per il fusibile.
100-120V~ T 6.3 A L 250V
220-240V~ T 3.15 A L 250V
Prima di collegare il cavo d'alimentazione, assicurarsi che tutte le connessioni siano
corrette e che la tensione di rete corrisponda quella di targa dell’apparecchio, in caso
contrario rivolgersi ad un rivenditore RCF.
Collegare il cavo d'alimentazione solo ad una presa di rete avente la messa a terra.
Nel caso di sostituzione del fusibile, riferirsi ai dati di targa serigrafati.
ATTENZIONE: il connettore VDE è il dispositivo di disconnessione dalla rete di
alimentazione. Tale dispositivo deve rimanere accessibile dopo l’installazione e durante
l’uso dell’apparato.
20
Page 21
DATI TECNICI
EVOX 5EVOX 8
ACUSTICI
Risposta in frequenza45 Hz ÷ 20 kHz40 Hz ÷ 20 kHz
Massima pressione sonora125 dB128 dB
Angolo di copertura orizzontale120°120°
Angolo di copertura verticale30°30°
Trasduttori del subwoofer10” (bobina da 2”)12” (bobina da 2,5”)
Trasduttori del “satellite”5 x 2” (bobina da 1”)8 x 2” (bobina da 1”)
AMPLIFICATORE / DSP
ITALIANO
Potenza amplicatore
(frequenze basse)
Potenza amplicatore
(frequenze alte)
Sensibilità ingresso (LINE)+4 dBu +4 dBu
Frequenza di crossover220 Hz220 Hz
Protezionitermica, RMStermica, RMS
Limitersoftware limitersoftware limiter
Raffreddamentoconvettivoconvettivo
Tensione di funzionamento 115 / 230 V (secondo il modello), 50-60 Hz115 / 230 V (secondo il modello), 50-60 Hz
Corrente di accensione
FISICI DEL SUBWOOFER
Altezza490 mm530 mm
Larghezza288 mm346 mm
Profondità427 mm460 mm
Peso netto19,2 kg23,8 kg
600 W (picco)1000 W (picco)
200 W (picco)400 W (picco)
10,1 A
(secondo lo standard EN 55013-1: 2009)
10,1 A
(secondo lo standard EN 55013-1: 2009)
MobileMultistrato di betulla del BalticoMultistrato di betulla del Baltico
21
Page 22
ITALIANO
DIMENSIONI EVOX 5
mm
22
Page 23
DIMENSIONI EVOX 8
mm
ITALIANO
23
Page 24
www.rcf.it
RCF S.p.A.
Via Raffaello Sanzio, 13
42124 Reggio Emilia - Italy
Tel +39 0522 274 411
Fax +39 0522 232 428
e-mail: info@rcf.it
10307438 RevE
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.