3.3. ANNUNCI TRAMITE UN LETTORE AUDIO ESTERNO
COLLEGATO ALL’INGRESSO AUX IN
3.4. ATTIVAZIONE DELLE USCITE DI CONTROLLO
4. COLLEGAMENTI ED IMPOSTAZIONI
4.1. MICROINTERRUTTORI (“dip-switches”) DEL PANNELLO POSTERIORE
4.2. TABELLA DEGLI INDIRIZZI
4.3. PRESE RJ PER IL COLLEGAMENTO
4.4. INGRESSO AUX IN
4.5. CONTROLLI DI VOLUME
5. DATI TECNICI
INDEX - ENGLISH
pag. 05
pag. 05
pag. 06
pag. 06
pag. 06
pag. 06
pag. 06
pag. 07
pag. 07
pag. 08
pag. 08
pag. 08
pag. 09
pag. 09
pag. 09
pag. 09
ENGLISHITALIANO
SAFETY PRECAUTIONS page 10
1. DESCRIPTION AND FRONT PANEL
2. FUNCTIONS
2.1. IDLE STATE
2.2. PAGING FROM OTHER UNITS (BUSY SYSTEM)
2.3. PAGING
3. ALARM / FUNCTION BUTTONS
3.1. SELECTIVE PAGING
3.2. PRE-RECORDED MESSAGE PLAY
3.3. ANNOUNCEMENTS FROM AN AUXILIARY EXTERNAL
PLAYER CONNECTED TO AUX IN
3.4. CONTROL OUTPUT ACTIVATION
4. CONNECTIONS & SETTINGS
4.1. REAR PANEL DIP-SWITCHES
4.2. DIGITAL ADDRESS TABLE
4.3. RJ SOCKETS
4.4. AUX IN (AUDIO INPUT)
4.5. VOLUME CONTROLS
5. SPECIFICATIONS
page 11
page 11
page 11
page 11
page 12
page 12
page 12
page 12
page 13
page 13
page 14
page 14
page 14
page 15
page 15
page 15
page 15
Page 4
IMPORTANTE
ITALIANO
Prima di collegare ed utilizzare la base microfonica, leggere attentamente le istruzioni contenute in
questo manuale, il quale è da conservare per riferimenti futuri. Il presente manuale costituisce parte
integrante del prodotto e deve accompagnare quest’ultimo anche nei passaggi di proprietà, per
permettere al nuovo proprietario di conoscere le modalità d’installazione e d’utilizzo e le avvertenze
per la sicurezza.
L’installazione e l’utilizzo errati del prodotto esimono RCF S.p.A. da ogni responsabilità.
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
1. Tutte le avvertenze, in particolare quelle relative alla sicurezza, devono essere lette con particolare
attenzione, in quanto contengono importanti informazioni.
2.
Prima di accendere le apparecchiature, assicurarsi che tutte le connessioni siano corrette.
Non collegar
3.Accertarsi che il cavo della base microfonica non possa essere calpestato o schiacciato da
oggetti, al fine di salvaguardarne l’integrità.
4.
Non immergere la base microfonica nell’acqua (od in altri liquidi), non lanciarla, non lasciarla
cadere.
5. Non eseguire sulla base microfonica interventi / modifiche / riparazioni; contattare i centri di
assistenza autorizzati nel caso che non funzioni correttamente.
6. Nel caso che dalla base microfonica microfono provengano stranamente odori anomali od
addirittura fumo, spegnere immediatamente il sistema audio.
e / scollegare la base microfonica quando il sistema è acceso.
7. RCF S.p.A. raccomanda vivamente che l’installazione del sistema audio sia eseguita solamente da
installatori professionali qualificati (oppure da ditte specializzate) in grado di farla correttamente
e certificarla in accordo con le normative vigenti.
T
utto il sistema audio dovrà essere in conformità con le norme e le leggi vigenti in materia di
impianti elettrici.
Vi sono numerosi fattori meccanici ed elettrici da considerare quando si installa un sistema
8.
audio professionale (oltre a quelli prettamente acustici, come la pressione sonora, gli angoli di
copertura, la risposta in frequenza, ecc.).
9.
Non puntare la base microfonica verso un diffusore vicino, onde evitare un possibile innesco.
10. Perdita dell’udito
’esposizione ad elevati livelli sonori può provocare la perdita permanente dell’udito. Il livello di
L
pressione acustica pericolosa per l’udito varia sensibilmente da persona a persona e dipende
dalla durata dell’esposizione. Per evitare un’esposizione potenzialmente pericolosa ad elevati
livelli di pressione acustica, è necessario che chiunque sia sottoposto a tali livelli utilizzi delle
adeguate protezioni; quando si fa funzionare un trasduttore in grado di produrre elevati livelli
sonori è necessario indossare dei tappi per orecchie o delle cuffie protettive.
11.
Per evitare che fenomeni induttivi diano luogo a ronzii, disturbi e compromettano il buon
funzionamento dell’impianto, il cavo della base microfonica non deve essere canalizzato insieme
ai conduttori dell’energia elettrica e/o alle linee dei diffusori acustici.
12. Collocare la base microfonica lontano da fiamme (o fonti di calore eccessivo). Non usare solventi,
alcool, benzina o altre sostanze volatili per la pulitura.
Page 5
RCF S.p.A. Vi ringrazia per l’acquisto di questo prodotto, realizzato in modo da garantirne
l’affidabilità e prestazioni elevate.
1. DESCRIZIONE E PANNELLO FRONTALE
BM 7001FM è una base microfonica per vigili del fuoco, appartenente al sistema RCF DXT 7000, da
utilizzarsi soprattutto (ma non solo) per annunci d’emergenza prioritari.
Include un microfono ad impugnatura di alta qualità con pulsante di attivazione, un tasto (rosso) per
annunci e 3 di allarme / funzione protetti da coperchi di sicurezza.
Il percorso del segnale audio interno è monitorato.
ITALIANO
1234a4b4
5
c
1. Ingresso audio (connettore XLR) per il microfono (5)
2. Display
3. Tasto per annunci con luce rossa e coperchio di sicurezza (“G1” nel software)
4. 3 tasti allarme / funzione (a, b, c) con coperchi di sicurezza (“G2”, “G3”, “G4” nel software)
5. Microfono ad impugnatura con pulsante di attivazione.
2. FUNZIONI
2.1. STATO D’ATTESA
SYSTEM READY
Informazioni sul display:
“sistema pronto”
2.2. ANNUNCI DA ALTRE UNITÀ (SISTEMA OCCUPATO)
Durante un annuncio effettuato da altre unità, il display visualizza la zona selezionata ed il simbolo
di “occupato” (un altoparlante a destra):
ALL CALL
Nota: se l’annuncio proviene da un’unità avante un livello di priorità più basso, è possibile
interremperlo in qualsiasi momento.
Page 6
2.3. ANNUNCI
ITALIANO
Premere il tasto per annunci (3) dopo aver sollevato il suo coperchio di sicurezza:
ZONE PREFIX,
PLEASE WAIT !
: annuncio con il tono di preavviso : annuncio senza il tono di preavviso
L’abilitazione per l’annuncio è data non appena il sistema è pronto; si accende la luce rossa del
tasto per annunci (3) ed il display indica:
ALARM PAGING
PAGE !
Impugnare il microfono e tener premuto il suo pulsante di attivazione per parlare.
Nel caso di chiamata simultanea da più basi microfoniche, solo una sarà abilitata, mentre nelle altre
sarà indicato lo stato di occupato.
Al termine dell’annuncio, premere di nuovo il tasto per annunci (3) dopo aver sollevato il coperchio
di sicurezza: l’unità ed il sistema torneranno alla stato di attesa.
SYSTEM READY
ALARM PAGING
PLEASE WAIT …
3. TASTI ALLARME / FUNZIONE
Ciascuno dei 3 tasti allarme / funzione (4a, 4b, 4c) può essere assegnato ad una delle seguenti
funzioni:
•
annunci selettivi;
•
l’invio (una sola volta o continuo) di un messaggio registrato verso una zona;
•
l’apertura dell’ingresso AUX IN (utilizzato da un lettore esterno) verso una zona con priorità;
•
attivazione (tenuta o ad impulso) di un’uscita di controllo.
3.1. ANNUNCI SELETTIVI
Premere il tasto programmato per questa funzione (4a, 4b, 4c) per iniziare l’annuncio verso la zona
predefinita.
3.2. RIPRODUZIONE MESSAGGI REGISTRATI
Le zone dove saranno inviati i messaggi sono state selezionate nella configurazione software.
Premere un tasto allarme / funzione (4a, 4b, 4c) al quale è stato assegnato un messaggio.
I messaggi possono essere singoli (inviati una solo volta) o continui:
•
quelli singoli saranno riprodotti interamente, perfino nel caso che il tasto sia nel frattempo stato
rilasciato;
quelli continui saranno riprodotti finché il tasto non sarà rilasciato.
•
Page 7
3.3. ANNUNCI TRAMITE UN LETTORE AUDIO ESTERNO
COLLEGATO ALL’INGRESSO AUX IN
Dopo aver premuto il tasto allarme/ funzione (4a, 4b, 4c) dedicato, l’ingresso AUX IN è aperto.
Successivamente premere il tasto PLAY del lettore esterno; al termine dell’annuncio registrato,
premere il tasto STOP del lettore e rilasciare il tasto funzione / allarme.
3.4. ATTIVAZIONE DELLE USCITE DI CONTROLLO
I tasti allarme / funzione possono essere stati configurati per funzionare come comandi temporanei
(impulsi) od in modo bistabile (ON / OFF).
Esempio di comando temporaneo (funzione software: “control output, pulse”):
il primo tasto allarme / funzione (4a) è stato premuto:
1:
OPEN DOOR
ITALIANO
L’uscita di controllo abbinata è attivata per il tempo impostato nella configurazione software
(il display mostra l’attivazione per 4 secondi).
Esempio di funzionamento in modo bistabile (funzione software: “control output, pulse”):
il terzo tasto allarme / funzione (4c) è stato premuto:
3: control ON
ALARM LIGHTS
L’uscita di controllo abbinata è attivata (il display mostra l’attivazione per 4 secondi).
Dopo il rilascio del terzo tasto allarme / funzione:
3: control OFF
ALARM LIGHTS
L’uscita di controllo è ora disattivata (il display mostra la disattivazione per 4 secondi).
Page 8
4. COLLEGAMENTI ED IMPOSTAZIONI
DIP-SWITCHDIP-SWITCH
indirizzo12345indirizzo12345
1ONOffOffOffOff17ONOffOffOffON
2OffONOffOffOff18OffONOffOffON
3ONONOffOffOff19ONONOffOffON
4OffOffONOffOff20OffOffONOffON
5ONOffONOffOff21ONOffONOffON
6OffONONOffOff22OffONONOffON
7ONONONOffOff23ONONONOffON
8OffOffOffONOff24OffOffOffONON
9ONOffOffONOff25ONOffOffONON
10OffONOffONOff26OffONOffONON
11ONONOffONOff27ONONOffONON
12OffOffONONOff28OffOffONONON
13ONOffONONOff29ONOffONONON
14OffONONONOff30OffONONONON
15ONONONONOff31ONONONONON
16OffOffOffOffON
ITALIANO
4.1. MICROINTERRUTTORI (“dip-switches”) DEL PANNELLO POSTERIORE
Sul pannello posteriore sono presenti 8 microinterruttori per l’impostazione della base microfonica.
DIP 8 : terminazione linea RS 485 (0 = OFF ; 1 = ON)
(impostar
0 1
e su ON solo l’ultima base microfonica di una linea)
4.2. TABELLA DEGLI INDIRIZZI
Page 9
4.3. PRESE RJ PER IL COLLEGAMENTO
X1 (8 poli): collegamento al SYSTEM BUS / LOCAL BUS
1 : audio +; 2 : audio –; 3 : massa audio; 4 : massa digitale
5 : +12 V; 6 : + 24 V; 7, 8 : dati
X2 (6 poli): interfaccia seriale RS232 per PC
1, 6 : massa; 2 : RX; 3 : TX
X3 (4 poli), segnalazione di guasto
1, 4 : massa
2, 3 : 24 V dc - 200 mA (sistema OK)
0 V (in presenza di un guasto).
4.4. INGRESSO AUX IN
ITALIANO
1 2 3 4
X3X2X 1
Nel pannello laterale sinistro è presente un doppio connettore RCA per il collegamento di una
sorgente audio esterna (es. un lettore di messaggi).
4.5. CONTROLLI DI VOLUME
Nel pannello posteriore è possibile accedere (tramite un cacciavite) a 2 trimmer:
OUT controllo del volume d’uscita
•
AUX IN regolazione del livello dell’ingresso AUX IN
•
VOLUME LEVEL
OUTAUX IN
5. DATI TECNICI
MODELLO BM 7801FM
Max. segnale d’uscita (audio) 0,5 V
Risposta in frequenza 40 Hz ÷ 12 kHz
Alimentazione 12 V / 24 V da bus
Consumo 0,6 ÷ 3,5 W
Dimensioni 277 x 125 x 80 mm
Peso 1,25 kg
Accessori inclusi cavo di collegamento (2 m)
Page 10
ENGLISH
IMPORTANT NOTES
Before connecting and using this paging microphone, please read this instruction manual carefully
and keep it on hand for future reference. The manual is to be considered an integral part of this
product and must accompany it when changing ownership as a reference for correct installation
and use as well as for the safety precautions.
RCF S.p.A. will not assume any responsibility for the incorrect installation and / or use of this
product.
SAFETY PRECAUTIONS
1. All the precautions, in particular the safety ones, must be read with special attention, as they
provide important information.
2. Make sure all connections have been made correctly before switching all devices on.
Do not connect / disconnect the paging microphone when the system is operating.
3. Protect the paging microphone cable from damage and assure it is positioned where it cannot be
stepped on or crushed by objects.
4. Do not put the paging microphone into water (or another liquid), do not throw it, do not let it fall
down.
5. Never attempt to carry out any operations, modifications or repairs.
If the paging microphone does not work properly, contact your authorized service centre.
6. Should the paging microphone emit any strange odour or even smoke, turn the sound system off
immediately.
7. RCF S.p.A. strongly recommends the sound system installation is only made by professional
qualified installers (or specialised firms), who can certify it according to the regulations in force.
The entire audio system must comply with the current standards and regulations regarding electrical
systems.
8. There are numerous mechanical and electrical factors to be considered when installing a
professional audio system (in addition to those which are strictly acoustic, such as sound pressure,
angles of coverage, frequency response, etc.).
9. Do not point the microphone at near loudspeakers, in order to avoid feedback.
10. Hearing loss
Exposure to high sound levels can cause permanent hearing loss. The acoustic pressure level that
leads to hearing loss is different from person to person and depends on the duration of exposure.
To prevent potentially dangerous exposure to high levels of acoustic pressure, anyone who is
exposed to these levels should use adequate protection devices. When a transducer capable of
producing high sound levels is being used, it is therefore necessary to wear ear plugs or protective
earphones.
11. To prevent inductive effects from causing hum, noise and a bad system operating, paging
microphone cables should not be laid together with other electric cables (mains) and loudspeaker
lines.
12. Keep the paging microphone far from any excessive heat source. Do not use solvents, alcohol,
benzene or other volatile substances for cleaning the external parts.
10
Page 11
RCF S.p.A. thanks you for purchasing this product, which has been designed to guarantee
reliability and high performances.
1. DESCRIPTION AND FRONT PANEL
BM 7001FM is a fireman’s paging microphone for the RCF DXT 7000 system, to be used mainly (but
not only) for emergency calls with high priority.
It has a high quality hand-held microphone with a ‘Push To Talk’ button, a paging and 3 alarm /
function buttons protected by safety covers.
Its critical signal path is monitored.
ENGLISH
1234a4b4
5
1. Input (XLR plug) for the microphone (5)
2. Display
3. Latching button for paging with red light and safety cover (label in the software: G1)
4. 3 alarm / function latching buttons (a, b, c) with safety covers
(labels in the software: G2, G3, G4)
5. Hand-held microphone with a ‘Push To Talk’ button.
c
2. FUNCTIONS
2.1. IDLE STATE
SYSTEM READY
Display information
2.2. PAGING FROM OTHER UNITS (BUSY SYSTEM)
During a call from other units, the paged zone name and the busy state (a loudspeaker symbol on
the right) are displayed:
ALL CALL
Note: If the call comes from a unit with lower priority, it will be possible to override it at any time.
11
Page 12
2.3. PAGING
Lift the paging button safety cover (3) up and push the button (3):
ENGLISH
ZONE PREFIX,
PLEASE WAIT !
: announcement with chime : announcement without chime
As soon as the system is ready for paging, the red light of the paging button (3) will turn on and the
display will show:
ALARM PAGING
PAGE !
Remove the microphone from its holder, then push and hold its ‘Push To Talk’ button to talk.
In case of simultaneous calls from 2 or more paging microphones, only 1 is enabled, while the busy
state is indicated on the other unit(s).
Lift the paging button safety cover (3) up and push the button (3) again (release) to stop paging: the
system and all paging microphones turn to the idle state.
SYSTEM READY
ALARM PAGING
PLEASE WAIT …
3. ALARM / FUNCTION BUTTONS
Each of the 3 alarm buttons (4a, 4b, 4c) can be set to 1 of the following functions in the configuration
software:
•
Selective paging.
•
A pre-recorded message play (once only or continuous) to a zone.
•
Open the AUX IN (used by an external player), routed to a zone with priority.
•
Control output activation (hold or impulse).
3.1. SELECTIVE PAGING
Push the assigned button (4a, 4b, 4c) to start the announcement to the predefined zones.
3.2. PRE-RECORDED MESSAGE PLAY
Zones where messages are played are set in the software configuration.
Push an alarm / function key (4a, 4b, 4c) to which a message has been assigned.
Messages can be either single (played once only) or continuous:
•
Singles messages will be played completely, even if the button has been released in the
meantime.
Continuous messages will be played until the button is released.
•
12
Page 13
3.3. ANNOUNCEMENTS FROM AN AUXILIARY EXTERNAL
PLAYER CONNECTED TO AUX IN
After pushing the assigned alarm / function button (4a, 4b, 4c), the AUX IN input gets open.
Then push the PLAY key of the connected external player; when the recorded announcement ends,
push the player STOP key and release the alarm / function button.
3.4. CONTROL OUTPUT ACTIVATION
Alarm / function buttons can be configured as either temporary commands (impulses) or toggles
(ON / OFF).
Example of temporary command (software function: ‘control output, pulse’):
The first alarm / function button (4a) has been pushed:
1:
OPEN DOOR
The assigned control output is activated for the time set in the software configuration (the display
indicates the activation for 4 seconds).
A toggle example (function: ‘control output, pulse’):
The third alarm / function button (4c) has been pushed:
ENGLISH
3: control ON
ALARM LIGHTS
The assigned control output is activated (the display indicates the activation for 4 seconds).
After the third alarm / function button release:
3: control OFF
ALARM LIGHTS
The assigned control output is now disabled (the display indicates the deactivation for 4 seconds).
1
Page 14
4. CONNECTIONS & SETTINGS
DIP-SWITCHDIP-SWITCH
address12345indirizzo12345
1ONOffOffOffOff17ONOffOffOffON
2OffONOffOffOff18OffONOffOffON
3ONONOffOffOff19ONONOffOffON
4OffOffONOffOff20OffOffONOffON
5ONOffONOffOff21ONOffONOffON
6OffONONOffOff22OffONONOffON
7ONONONOffOff23ONONONOffON
8OffOffOffONOff24OffOffOffONON
9ONOffOffONOff25ONOffOffONON
10OffONOffONOff26OffONOffONON
11ONONOffONOff27ONONOffONON
12OffOffONONOff28OffOffONONON
13ONOffONONOff29ONOffONONON
14OffONONONOff30OffONONONON
15ONONONONOff31ONONONONON
16OffOffOffOffON
4.1. REAR PANEL DIP-SWITCHES
8 dip-switches are in the unit rear panel.
DIP 1 ÷ 5 : unit digital address (see 4.2. ‘Digital address table’)
O N
1 2 3 4 5 6 7 8
DIP 6 : keep on 0 (OFF)
DIP 7 : keep on 0 (OFF)
ENGLISH
DIP 8 : RS 485 termination (0 = OFF ; 1 = ON)
(set only the last paging microphone to ON)
0 1
4.2. DIGITAL ADDRESS TABLE
1
Page 15
4.3. RJ SOCKETS
X1 (8 pins): SYSTEM BUS / LOCAL BUS connection
1 : audio +; 2 : audio –; 3 : audio ground; 4 : digital ground
5 : +12 V; 6 : + 24 V; 7, 8 : data
X2 (6 pins): RS232 serial port for PC
1, 6 : gr
X3 (4 pins), fault indication
1, 4 : ground
2, 3 : 24 V dc - 200 mA (system OK)
0 V (fault).
ound; 2 : RX; 3 : TX
1 2 3 4
X3X2X 1
4.4. AUX IN (AUDIO INPUT)
In the left side panel there is a dual RCA input to connect an external message player.
4.5. VOLUME CONTROLS
2 trimmers (a tool is needed to adjust) are present in the unit rear panel:
OUT output volume control
•
AUX IN AUX IN volume control.
•
ENGLISH
VOLUME LEVEL
OUTAUX IN
5. SPECIFICATIONS
TYPE BM 7801FM
Max. output voltage (audio) 0.5 V
Frequency response 40 Hz ÷ 12 kHz
Power supply 12V / 24V from bus
Consumption 0.6 ÷ 3.5 W
Dimensions 277 x 125 x 80 mm
Weight 1.25 kg
Included accessories 2 m connection cable
1
Page 16
Salvo eventuali errori ed omissioni.
RCF S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche senza preavviso.
Except possible errors and omissions.
RCF S.p.A. reserves the right to make modifications without prior notice.