Manual of installation and useSBC BATTERY CHARGER NRG+
EN
CARICABATTERIE SBC NRG+
IT
INDICE
Pag. 4 CARATTERISTICHE E INSTALLAZIONE
Pag. 5 INSTALLAZIONE:
ambiente di installazione
Pag. 6 INSTALLAZIONE:
alimentazione dell’apparecchio
Pag. 7 INSTALLAZIONE:
installazione dell’apparecchio - Segnali di controllo
Pag. 8 INSTALLAZIONE:
stato semplificato caricabatterie - Sensore temperatura batteria
Pag. 9 FUNZIONAMENTO:
pannello di controllo
Pag. 10 FUNZIONAMENTO:
caratteristiche di carica
Pag. 11 SEGNALAZIONI:
problemi con reset manuale
Pag. 12 SEGNALAZIONI:
problemi con reset automatico
Pag. 12 MANUTENZIONE
Pag. 13 DATI TECNICI
EN
INDEX
Pag. 14 CHARACTERISTICS AND INSTALLATION
Pag. 15 INSTALLATION:
installation site
Pag. 16 INSTALLATION:
equipment supply
Pag. 17 INSTALLATION:
single battery charger / parallel battery charger - Control signals
Pag. 18 INSTALLATION:
battery charger’s simplified status - Battery temperature sensor
Pag. 19 OPERATION:
control panel
Pag. 20 OPERATION:
charging characteristics
Pag. 21
Pag. 22 NOTIFICATION SIGNS:
Pag. 22 MAINTENANCE
Pag. 23 TECHNICAL DATA
NOTIFICATION SIGNS:
problems with manual reset
problems with automatic reset
SBC NRG+ MEDIUM IT EN R EV000A
33
IT
CARATTERISTICHE E INSTALLAZIONE
CARICABATTERIE SERIE SBC NRG+
La lunga esperienza maturata nel settore della nautica ci ha permesso di evolvere la gamma di caricabatterie SBC, ora
denominata NRG+, con prestazioni superiori rispetto allo standard di mercato.
I vantaggi che i caricabatterie SBC NRG+ offrono sono:
• Caratteristica di carica a tre stadi IUoU.
• Elevata efficienza.
• Uscite multiple per caricare più gruppi di batterie (separatore di carica a MOSFET interno).
• Carica differenziata per batterie ad elettrolita liquido aperte o sigillate, Gel, AGM, Optima
• Fusibili di uscita integrati all’interno del caricabatterie (per ogni uscita).
• Protezione contro il surriscaldamento delle batterie (con sensori opzionali).
• Capacità di erogare piena potenza con bassa tensione di alimentazione di rete AC.
• Bassa ondulazione residua sull’uscita.
• Ingresso rete AC Universale 264 ÷ 83 Vac, 45 ÷ 66 Hz.
• Fattore di potenza (cos
• Compatibilità con i generatori.
• Protezioni di corto circuito, sovraccarico, sovratensione di uscita e surriscaldamento.
• Funzionamento in un ampio intervallo di temperature ambiente.
• Velocità variabile delle ventole di raffreddamento.
• Interfaccia utente a LED indicanti lo stato, gli errori e la corrente in uscita.
• Terminale LCD retroilluminato con interfaccia multilingua (opzionale).
• Compensazione di carica in funzione della temperatura delle batterie (1 sensore in dotazione, più sensori opzionali).
ϕ
) pari a 1.
®
, Li-Ion.
INSTALLAZIONE
l’installazione del caricabatterie deve essere effettuata da personale qualicato.
PRIMA DI UTILIZZARE IL CARICABATTERIE LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE D’USO.
IN CASO DI DUBBI CONTATTARE IL RIVENDITORE O IL SERVIZIO CLIENTI QUICK
In caso di discordanze o eventuali errori tra il testo tradotto e quello originario in italiano, fare riferimento al testo
italiano o inglese.
F
Questo dispositivo è stato progettato e realizzato per essere utilizzato su imbarcazioni da diporto.
Non è consentito un utilizzo differente senza autorizzazione scritta da parte della società Quick
F
I CARICABATTERIE SONO STATI PROGETTATI PER INSTALLAZIONI FISSE (USO INTERNO).
ATTENZIONE:
fisiche, sensoriali o mentali, mancanti di esperienza e cognizione senza che abbiano ricevuto una supervisione o
istruzione riguardante l’uso del dispositivo da parte di una persona responsabile alla loro sicurezza.
questo dispositivo non è inteso per l’uso da parte di persone (bambini inclusi) con ridotte capacità
®
.
®
.
ATTENZIONE:
I caricabatterie Quick
non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti causati da un uso improprio dell’apparecchio, da un’errata
installazione o da possibili errori presenti in questo manuale.
L’APERTURA DEL CARICABATTERIE DA PARTE DI PERSONALE NON AUTORIZZATO FA DECADERE LA
GARANZIA.
LA CONFEZIONE CONTIENE:
utilizzare per il collegamento ai terminali di uscita) - sensore per la compensazione di carica.
4
i bambini dovrebbero essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con il dispositivo.
®
sono stati progettati e realizzati per gli scopi descritti in questo manuale d’uso. La società Quick®
caricabatterie - condizioni di garanzia - il presente manuale d’uso - connettore (da
SBC NRG+ MEDIUM IT EN R EV000A
INSTALLAZIONE
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO PER L’INSTALLAZIONE
A seconda del modello utilizzare le batterie e i cavi sui terminali di uscita specificati nella seguente tabella:
La lunghezza massima dei cavi collegati ai terminali di uscita è di 4 metri.
230 ÷ 500 Ah270 ÷ 600 Ah140 ÷ 300 Ah180 ÷ 400 Ah
16 mm
12 V24 V
2
612
25 mm
2
10 mm
2
16 mm
2
IT
ATTENZIONE:
o sigillate), Gel, AGM, Optima
ATTENZIONE:
il caricabatterie deve essere utilizzato solo con batterie ricaricabili piombo/elettrolita liquido (aperte
®
, Li-Ion.
il caricabatterie non può essere utilizzato per ricaricare batterie non ricaricabili.
AMBIENTE DI INSTALLAZIONE
Installare il caricabatterie il più vicino possibile alle batterie in un luogo asciutto e ventilato per permet tere il funziona
mento dell’apparecchio in piena potenza.
Il caricabatterie può essere installato su un piano orizzontale o su una parete verticale con il connettore di uscita verso
il basso.
Il caricabatterie deve essere fissato al piano di appoggio tramite viti idonee a supportare il peso dell'apparecchio, ponen
do attenzione che quest’ultime non indeboliscano o causino rot ture alla struttura dell’imbarcazione.
Si consiglia l’installazione su una parete verticale poichè la convezione naturale del calore aiuta il raffreddamento
dell’apparecchio.
Il perimetro del caricabatterie (esclusa la base di appoggio) deve distare dalla vicinanza di pareti o oggetti come mini
mo 5 cm.
5 cm
5 cm5 cm
-
-
-
SBC NRG+ MEDIUM IT EN R EV000A
CONNETTORE
5 cm
5
IT
INSTALLAZIONE
ALIMENTAZIONE DELL’APPARECCHIO
L’apparecchio è dotato del cavo di alimentazione per la rete AC. Per i collegamenti alla rete AC vedere fig. 1A. Prima di
alimentare il caricabatterie accertarsi che la tensione di alimentazione, riportata sull’etichetta dei dati di targa (fig. 1B),
corrisponda a quella fornita dalla rete AC.
Nell’impianto elettrico deve essere installato un interruttore di categoria sovratensione III per accendere e spegnere l’apparecchio.
Le connessioni alla rete AC devono essere realizzate in accordo alle norme locali relative agli impianti elettrici.
ATTENZIONE:
prima di collegare o scollegare il cavo AC del caricabatterie dalla rete AC accertarsi che quest’ultima
sia disconnessa tramite interruttore bipolare.
Prima di collegare o scollegare i cavi DC dai terminali di uscita del caricabatterie accertarsi che l’apparecchio sia
disconnesso, tramite interruttore bipolare, dalla rete AC e tramite staccabatteria dalle batterie.
ATTENZIONE:
Quick
nel caso in cui il cavo di alimentazione sia danneggiato, farlo sostituire da un centro assistenza
®
. Per evitare incidenti l’apparecchio deve essere aperto solo da personale autorizzato.
FIG.1 A
NEUTRO
TERRA
FASE
BAT TER IA
N° 3
FIG.1 B
BAT TER IA
GIALLO VERDE
MARRONE
N° 2
BLU
SBCXXXX NRG+ XXX XXV XXA XX XX
SN:XXXXXX Rev:XXX WY:XX/XX
XXXV,XXXV, 45-66Hz, X.XA MAX
INPUT:
~
XXA MAXIMUM
OUTPUT:
ABSORPTION XX.XV OL XX.XV Li-Ion
XX.XV SL/GEL/AGM XX.XV Optima
FLOAT XX.XV OL XXV Li-Ion XX.XV AGM
XX.XV SL/GEL/Optima
BAT TER IA
N° 1
®
®
STAC CABATT ERIE
6
SBC NRG+ MEDIUM IT EN R EV000A
INSTALLAZIONE
IT
INSTALLAZIONE DELL’APPARECCHIO
Il polo positivo della batteria o del gruppo batterie deve essere collegato a uno dei terminali positivi del caricabatterie; il polo
negativo della batteria o del gruppo batterie al terminale negativo del caricabatterie (fig.1A).
Per effettuare i collegamenti utilizzare il connettore in dotazione con l’apparecchio.
Se si hanno solamente uno o due gruppi di batterie, collegare sempre l’uscita siglata come “MASTER”.
Questa è l’uscita principale del caricabatterie. Si consiglia di collegare all’uscita MASTER il gruppo di batterie più utilizzato
(tipicamente il gruppo servizi).
I terminali positivi di uscita non utilizzati devono rimanere liberi (non effettuare ponticelli tra i terminali).
ATTENZIONE:
l’utilizzo di cavi di sezione non adeguata e l’errata connessione dei terminali o delle giunzioni
elettriche possono provocare un surriscaldamento pericoloso dei terminali di collegamento e dei cavi.
FIG. 2
CAN INCAN OUT
1
8
8
1
SEGNALI DI CONTROLLO
Il caricabatterie è dotato di due prese RJ45 definite “CAN IN” e “CAN OUT” sulle quali sono riportati i segnali utilizzabili per
il monitoraggio ed il controllo dell’apparecchio.
Di seguito si riporta la posizione e la descrizione dei segnali presenti sulle prese (fig. 2):
PINOUT PRESE RJ45
PIN CAN INCAN OUT
1Segnale CANLSegnale CANL
2Segnale CANHSegnale CANH
3RISERVATONon collegato
4RISERVATOStato semplificato del caricabatterie (+V uscita, 20 mA max)
5RISERVATONegativo caricabatterie
6RISERVATONon collegato
7Non collegatoTensione uscita MASTER (corrente limitata a 100 mA)
8Terminatore CAN BUS (120 ohm)Terminatore CAN bus (120 ohm)
ATTENZIONE:
durante la carica le batterie possono generare gas esplosivi. Evitare scintille o fiamme. Provvedere ad
un’adeguata ventilazione dell’ambiente batterie durante la carica.
ATTENZIONE:
prima di effettuare il collegamento alle batterie verificare attentamente la polarità dei cavi provenienti
dalla batteria. Infatti un’inversione di polarità potrebbe danneggiare seriamente il caricabatterie anche se protetto
tramite fusibili.
SBC NRG+ MEDIUM IT EN R EV000A
7
IT
INSTALLAZIONE
STATO SEMPLIFICATO CAR IC AB ATTERIE
Sul pin 4 della presa RJ45 CAN OUT è presente un segnale che fornisce l’indicazione sullo stato di funzionamento del caricabatterie (presenza o assenza di problemi) (fig 3).
COLLEGAMENTO
PIN 4 CAN OUT
ALTA IMPEDENZA
+ V USCITA
STATO
Caricabatterie spento o presenza di
problemi con reset manuale.
Caricabatterie acceso e assenza di
problemi con reset manuale.
FIG. 3
5
4
SENSORE TEMPERATURA BATTERIA
CAN OUT
Sulla presa RJ11 è possibile collegare un sensore temperatura per le batterie (KTBRJ).
2
3
CONNETTORE
SENSORE BATTERIE
KTBR J SENSORE
TEMPERATURA
ATTENZIONE
BATTERIA
: nel caso in cui sia collegata al caricabatterie un’interfaccia KTB4N (opzionale, con uno o più sensori),
il sensore KTBRJ collegato alla presa RJ11 sarà automaticamente disattivato.
SELEZIONE DEL TIPO DI BATTERIE
Tramite il selettore presente sul pannello frontale del carica batterie è possibile selezionare il tipo di batterie da caricare.
ATTENZIONE:
selezionare il tipo di batterie solo a caricabatterie spento.
Fare riferimento alla seguente tabella per selezionare il tipo di batterie da caricare:
NUMEROTIPO BATTERIE
EL aperta
0*
1
EL sigillata
2
Gel
3
AGM
4
5
6
7
8
9
®
Optima
Li-lon
RISERVATO
RISERVATO
RISERVATO
RISERVATO
* Impostazione di fabbrica
8
SBC NRG+ MEDIUM IT EN R EV000A
FUNZIONAMENTO
PANNELLO DI CONTROLLO
Il pannello di controllo è composto da 6 LED:
n° 1 LED STATUS, n°1 LED ERROR, n° 4 LED OUT CURRENT
Le indicazioni fornite dai LED sono riportate di seguito:
LED STATUS
COLORE LEDDESCRIZIONE
SPENTO
VERDE
ARANCIONE
ROSSO
LAMPEGGIO VELOCE
LAMPEGGIO LENTO
IMPULSO VERDE BREVE
IMPULSO VERDE
LED ERROR
COLORE LEDDESCRIZIONE
SPENTO
LAMPEGGIANTE
ROSSO
Tensione di rete assente o presenza di errori
Fase FLOAT
Fase ABSORPTION
Fase BULK
Riduzione di potenza attiva
Compensazione di carica attiva
Modalità di monitor attiva
Modalità Stand-by attiva
Nessun problema
Problema con reset manuale (vedere tabella codici errore)
Problema con reset automatico (vedere tabella codici errore)
FUNZIONAMENTO
LED STATUS
LED ERROR
LED OUT CURRENT
IT
LED OUT CURRENT
COLORE LEDDESCRIZIONE
ROSSO
ARANCIONE
ARANCIONE
VERDE
SBC NRG+ MEDIUM IT EN R EV000A
Corrente in uscita >75% della corrente massima
Corrente in uscita >50% della corrente massima
Corrente in uscita >25% della corrente massima
Corrente in uscita > 2% della corrente massima
9
Loading...
+ 19 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.