Quick SBC 140, SBC 240 User Manual

CARICA BATTERIE
SBC 140 /240
BATTERY CHARGER
SBC 140 /240
CHARGEUR DE BATTERIE
SBC 140 /240
BATTERIELADEGERÄT
SBC 140 /240
CARGADOR DE BATERIAS
SBC 140 /240
Manuale d’uso
Manuel de l’utilisateur
Benutzerhandbuch
Manual del usuario
REV 002
pag. 12
pag. 16
pag. 20
pag. 4
pag. 8
3
INDICE
Pag. 4 Caratteristiche e Installazione Pag. 5 Installazione: Alimentazione
dell’apparecchio, Batterie
Pag. 6 Funzionamento: Caratteristiche
di carica, Segnali di controllo
Pag. 7 Specifiche tecniche
INDEX
Pag. 8 Characteristics and Installation Pag. 9 Installation: Voltage supply,
Batteries
Pag. 10 Operation: Charging characteristics,
Control signal
Pag. 11 Technical data
SOMMAIRE
Pag. 12 Caractéristiques et Installation Pag. 13 Installation: Alimentation de l’appareil,
Batteries
Pag. 14 Fonctionnement: Caractéristiques
de chargement, Signaux de contrôle
Pag. 15 Caractéristiques techniques
INHALTSANGABE
Seite 16 Eigenschaften und Installation Seite 17 Installation: Versorgungsspannung,
Batterien
Seite 18 Betrieb: Ladekennlinien,
Steuersignale
Seite 19 Technische Daten
INDICE
Pág. 20 Características e Instalación Pág. 21 Instalación: Alimentación del aparato,
Baterías
Pág. 22 Funcionamiento: Caracteristicas
de carga, Señales de control
Pág. 23 Especificaciones tecnicas
4
CARICA BATTERIA SERIE SBC
L’esperienza maturata nel settore della nautica da più di quindici anni ci ha permesso di sviluppare la gamma di caricabatteria SBC, con caratteristiche innovative rispetto allo standard di mercato, mantenendo la nota qualità dei prodotti Quick. Grazie alla tecnologia switch mode abbiamo potuto ridurre in maniera considerevole le dimensioni e il peso del caricabatteria. Le caratteristiche di carica di cui gli SBC sono dotati permettono una carica delle batterie sicura e veloce. Altri importanti vantaggi che i caricabatterie SBC offrono sono: • dotati delle protezioni di corto circuito, sovraccarico e surriscaldamento • possibilità di utilizzare il caricabatterie come alimentatore senza batterie • perfetta compatibilità con ogni tipo di generatore • uscite multiple per caricare più gruppi di batterie (SBC 240)
INSTALLAZIONE
PRIMA DI UTILIZZARE IL CARICABATTERIE LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE D’USO. IN CASO DI DUBBI CONSULTARE IL RIVENDITORE QUICK.
I CARICABATTERIE SBC SONO STATI PROGETTATI PER INSTALLAZIONI FISSE (USO INTERNO) LA CONFEZIONE CONTIENE: caricabatteria - cartolina di garanzia - il presente manuale d’uso - capicorda (da
utilizzare per il collegamento ai terminali di uscita).
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO PER L’INSTALLAZIONE
A seconda del modello utilizzare le batterie e i cavi (sui terminali di uscita) specificati nella seguente tabella:
I cavi collegati ai terminali di uscita devono avere una lunghezza massima di 4 metri.
ATTENZIONE: il caricabatteria deve essere utilizzato solo con batterie ricaricabili piombo/elettrolita liquido o piombo/gel (sigillate o meno).
AMBIENTE DI INSTALLAZIONE
Installare il caricabatteria SBC in un luogo asciutto e ventilato ed il più possibile vicino alle batterie. Il caricabatteria, pur avendo una efficienza elevata, sviluppa durante il suo funzionamento una certa quantità di calore; quindi è indispensabile che l’ambiente di installazione abbia una sufficiente ventilazione tale da permettere il corretto funzionamento dell’apparecchio. Il caricabatterie deve essere installato in posizione verticale con la ventola di raffreddamento rivolta verso il basso. Il perimetro del caricabatteria (esclusa la base di appoggio) deve distare dalla vicinanza di pareti o oggetti come minimo 50 mm.
Modello Tensione batterie (V) Numero celle batteria Capacità batterie (Ah) Sezione minima cavo (mm
2
)
SBC 140 SBC 240
12
6
60 - 140 100 - 240
6 10
177
85
152
50
50
120
200
224
Dimensioni (mm)
Distanza minima da pareti o da oggetti
CARATTERISTICHE E INSTALLAZIONE
5
ALIMENTAZIONE DELL’APPARECCHIO
L’apparecchio è già dotato del cavo di alimentazione per la rete AC. Per i collegamenti alla rete AC vedere Fig. 1. Prima di alimentare il caricabatteria accertarsi che la sua tensione di funzionamento corrisponda a quella fornita dalla rete AC.
Nell’impianto elettrico deve essere installato un interruttore per poter accendere e spegnere l’apparecchio. L’isola­mento fra contatti delle connessioni sulla rete AC deve essere come minimo di 3 mm. Le connessioni alla rete AC devono essere realizzate in accordo alle norme nazionali relative agli impianti elettrici.
ATTENZIONE: prima di collegare o scollegare i cavi dai terminali elettrici del caricabatteria, accertarsi che l’alimentazione non sia presente e che le batterie non siano in linea.
ATTENZIONE: nel caso in cui il cavo di alimentazione sia danneggiato, farlo sostituire da un centro assisten­za Quick. Per evitare incidenti l’apparecchio deve essere aperto solo da personale autorizzato. L’apertura del caricabatteria da parte di personale non autorizzato fa decadere la garanzia.
CAVO AC
CAVO AC
Neutro Terra Fase
Batteria
n° 2
Batteria
n° 1
SCHEMA DI COLLEGAMENTO FIG.1
BATTERIE
ATTENZIONE: durante la carica le batterie possono generare gas esplosivi. Evitare scintille o fiamme. Provvedere ad un’adeguata ventilazione dell’ambiente batterie durante la carica.
ATTENZIONE: prima di effettuare il collegamento delle batterie verificare attentamente la polarità dei cavi provenienti dalla batteria. Infatti un’inversione di polarità potrebbe danneggiare seriamente il cari­cabatteria anche se protetto tramite fusibile.
Il polo positivo della batteria deve essere collegato al morsetto positivo (rosso) del caricabatteria; il polo negati­vo della batteria al morsetto negativo (nero) del caricabatteria (Fig.1). Per effettuare i collegamenti utilizzare i capicorda forniti in dotazione con l’apparecchio. Nel caso in cui il carica batterie sia dotato di più uscite collega­re sempre l’uscita siglata come “MASTER”. Questa è l’uscita principale del carica batterie le altre vengono deri­vate da questa tramite diodi di isolamento. Se l’uscita “MASTER” non viene collegata, il carica batteria può for­nire in uscita una tensione più bassa di quella nominale e di conseguenza una minor potenza.
ATTENZIONE: le connessioni effettuate in maniera non corretta possono provocare un surriscaldamento pericoloso dei terminali di collegamento e dei cavi.
Blu
Giallo/Verde
Marrone
Nero
Rosso
Rosso
MASTER
INSTALLAZIONE
6
Una volta effettuati tutti i cablaggi, alimentare l’apparecchio. Dopodichè il caricabatteria si porrà nello stato di carica richiesto dalle batterie (o dal carico) collegate. Il caricabatterie è dotato di una caratteristica di carica del tipo IUoU. I caricabatterie SBC possono essere utilizzati anche come alimentatori, cioè con le batterie scollegate. Si consiglia di utilizzare il caricabatterie in questa modalità solo in occasioni saltuarie e non come utilizzo ordi­nario. Evitare comunque di collegare carichi fortemente induttivi (ad esempio motori di potenza elevata) con le batterie scollegate, pena un remoto ma possibile danneggiamento dell’apparecchio.
CARATTERISTICHE DI CARICA
La carica avviene attraverso 2 fasi:
Stato di carica. Il caricabatteria carica le batterie a una tensione costante di 14.2 V fornendo­gli la corrente che necessitano. Se le batterie richiedono più corrente di quanto il carica batteria possa fornirne, la corrente viene limitata al valore massimo di uscita. La corrente richiesta dalle batterie tenderà, con il tempo, a diminuire.
Quando la corrente richiesta sarà inferiore al 18%
del valore massimo di uscita si avrà la commutazione in fase di FLOAT.
Stato di mantenimento. Il caricabatteria carica le batterie a una tensione costante di 13.6V . In questa fase le batterie raggiungendo la massima carica, tenderanno ad assorbire correnti vici­ne a zero ampere. Questa soluzione consente di mantenere le batterie sempre in carica senza il rischio di sovraccarico.
Il passaggio dalla fase FLOAT a quella di ABSORPTION lo si ha quando la
richiesta di corrente supera il 18% del valore massimo di uscita.
ABSORPTION
FLOAT
(V)
14.2
(I)
Imax
18% Imax
ABSORPTION FLOAT NUOVO CICLO
TEMPO
TEMPO
13.6
PANNELLO DI CONTROLLO
LED COLORE DESCRIZIONE
POWER VERDE (fisso) Il carica batterie è collegato alla rete di alimentazione AC. POWER VERDE (lampeggiante) Corto circuito o sovraccarico in uscita. Verificare i cablaggi di uscita, il
gruppo batterie e gli utilizzatori collegati al carica batteria.
POWER SPENTO Carica batteria non collegato alla rete AC o surriscaldamento eccessivo
dell’apparecchio. Se si tratta di surriscaldamento, verificare se l’installa­zione è stata compiuta in maniera corretta. Spegnere e lasciare raffred-
dare per almeno 10 minuti l’apparecchio. FLOAT VERDE Il caricabatteria si trova in stato di mantenimento. ABSORPTION GIALLO Il caricabatteria si trova in modalità di carica.
FUNZIONAMENTO
7
MODELLO SBC140 SBC240
Caratteristiche di uscita
Corrente di uscita 14 A 24 A Tensione di carica in absorption 14.2 V
(1)
Tensione di carica in float 13.6 V
(1)
Caratteristiche di carica IUoU Numero di uscite 1 2
Caratteristiche di ingresso
Tensione di alimentazione 230 Vac ± 10%
(2)
Frequenza 50 Hz ±10%
(2)
Assorbimento massimo
(3)
1.8 A 3.0 A
Protezioni
Inversione di polarità
(4)
sì, tramite fusibile Cortocircuito in uscita sì Surriscaldamento
Contenitore
Materiale Alluminio Colore RAL 9010 Dimensioni (LxAxP) 17.7 x 22.4 x 8.5 cm Peso 1.20 kg 1.25 kg
Temperatura operativa da -10°C a +50°C Classe di sicurezza EN 60335 - 2 - 29 Classe EMC EN 55022/B
Generali
Note:
(1)
Su richiesta 14.4 V in ABSORPTION e 13.8 V in FLOAT.
(2)
Su richiesta 115 Vac ± 10% e 60 Hz ± 10%.
(3)
Con tensione di rete di 230 Vac e carico in uscita pari al valore nominale massimo del caricabatteria.
(4)
L’inversione di polarità provoca la rottura del fusibile. La sostituzione del fusibile deve essere effettuata da un centro assistenza Quick.
La Quick si riserva il diritto di apportare modifiche alle caratteristiche tecniche dell’apparecchio e al contenuto di questo manuale senza alcun preavviso.
SPECIFICHE TECNICHE
8
BATTERY CHARGER, SBC SERIES
As a result of more than fifteen years experience in the nautical field, we have been able to develop the highly innovative SBC battery chargers while maintaining the well-known high quality of the “Quick” products. Thanks to the “Switch Mode” technology, we have considerably reduced the size and weight of the battery chargers. The special features of these battery chargers allow quick and safe charging. Other important advantages of the SBC battery chargers are: • fully protected against shorts circuits, overload and overheat • can be used as power supplies without batteries • adapt to any type of generator • multiple outputs for charging several groups of batteries (SBC 240).
INSTALLATION
BEFORE USING THE BATTERY CHARGER, CAREFULLY READ THIS USER’S MANUAL. IN CASE OF DOUBTS, CONSULT YOUR NEAREST DEALER.
THE SBC BATTERY CHARGERS HAVE BEEN DESIGNED FOR PERMANENT INDOOR INSTALLATION. THE PACKAGE CONTAINS: battery charger - warranty coupon - user’s manual - cable terminals (to be used for
connection to the output terminals).
EQUIPMENT REQUIRED FOR INSTALLATION
Depending on the model of the charger, use the batteries and cables (on the output terminals) as specified in the table below:
The cables connected to the output terminals should have a max. length of 4 m.
WARNING: the battery charger should be used only with rechargeable batteries (Lead/Liquid electrolyte or Lead/Gel) sealed or not.
PLACE OF INSTALLATION
Install the SBC battery charger in a dry and ventilated place as near as possible to the batteries to be charged. Although they are of proven efficiency, the chargers produce large amounts of heat therefore it is essential to install them in a well ventilated area so as to ensure top efficiency and trouble-free operation at all times. Install the equipment in a vertical position with the cooling fan turned downwards. The battery charger (except for the base) should be at least 50 mm away from walls or other obstructions.
Model Battery voltage (V) Number of battery cells Battery capacity (Ah) Min. cable size (mm
2
)
SBC 140 SBC 240
12
6
60 - 140 100 - 240
6 10
177
85
152
50
50
120
200
224
Dimension (mm)
Minimum distance from walls or objects
CHARACTERISTICS AND INSTALLATION
Loading...
+ 16 hidden pages