Quick RDS 1540 User Manual

REV 003A
High
RDS
RDS 1540
Nautical
REMOTE DISPLAY
Equipment
SLAVE A OUTMASTER OUT SLAVE B OUT
CURRENT STATUS
IT
Manuale d'uso
GB
User's Manual
FR
Manuel de l'utilisateur
DE
Benutzerhandbuch
ES
Manual del usuario
PANNELLO REMOTO RDS 1540
REMOTE DISPLAY RDS 1540
TABLEAU À DISTANCE RDS 1540
FERNBEDIENUNGSTAFEL RDS 1540
PANEL REMOTO RDS 1540
IT
INDICE
Pag. 4 Caratteristiche e Installazione Pag. 5 Installazione: installazione a pannello Pag. 6 Funzionamento: collegamento elettrico - Schema di collegamento Pag. 7 Funzionamento: attivazione terminatori Pag. 8 Funzionamento: configurazione dello strumento Pag. 9 Funzionamento Pag. 10 Segnalazioni Pag. 11 Segnalazioni: problemi - Dati tecnici
GB
INDEX
FR
SOMMAIRE
DE
INHALTSANGABE
Pag. 12 Characteristics and Installation Pag. 13 Installation: panel installation Pag. 14 Operation: electric connections - Connection diagram Pag. 15 Operation: activating the terminators Pag. 16 Operation: setting up the instrument Pag. 17 Operation Pag. 18 Notification signs Pag. 19 Notification signs: problems - Technical data
Pag. 20 Caractéristiques et Installation Pag. 21 Installation: intallation sur panneau Pag. 22 Fonctionnement: branchement electrique - Schéma de connexion Pag. 23 Fonctionnement: activation des terminaux Pag. 24 Fonctionnement: configuration de l'instrument Pag. 25 Fonctionnement Pag. 26 Signalisations Pag. 27 Signalisations: problème - Caractéristiques techniques
Seite 28 Eigenschaften und Installation Seite 29 Installation: Installierung an der tafel Seite 30 Betrieb: Stromanschluss - Anschlussplan Seite 31 Betrieb: Aktivierung der terminatoren Seite 32 Betrieb: Konfiguration des gerätes Seite 33 Betrieb Seite 34 Meldungen Seite 35 Meldungen: probleme - Technische Daten
ES
INDICE
RDS 1540 - REV003A
Pág. 36 Características e Instalación Pág. 37 Instalación: instalación sobre el panel Pág. 38 Funcionamiento: conexión eléctrica - esquema de conexión Pág. 39 Funcionamiento: activación de los terminales Pág. 40 Funcionamiento: configuración del instrumento Pág. 41 Funcionamiento Pág. 42 Señalaciones Pág. 43 Señalaciones: problemas - Especificaciones técnicas
3
IT
CARATTERISTICHE E INSTALLAZIONE
RDS 1540
Il pannello remoto RDS 1540 è uno strumento che permette di monitorare lo stato dei caricabatterie SBC ADV PLUS medium e high power, tramite l'interfaccia CAN BUS.
Gli importanti vantaggi che l'RDS 1540 offre sono:
• Display LCD alfanumerico.
• Possibilità di scegliere se visualizzare una, due o tutte e tre le tensioni d'uscita del carica batteria.
• Visualizzazione della corrente totale erogata dal caricabatteria.
• Retro-illuminazione display impostabile su 2 livelli di intensità.
• Compensazione automatica del contrasto del display in funzione della temperatura ambiente.
• Alimentazione universale (12/24 Vdc).
• Interfaccia Can Bus per il trasferimento dati.
• Facilità di installazione.
• Funzionamento in un ampio intervallo di temperature ambiente.
INSTALLAZIONE
PRIMA DI UTILIZZARE LO STRUMENTO, LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE D'USO. IN CASO DI DUBBI CONTATTARE IL RIVENDITORE O IL SERVIZIO CLIENTI QUICK
In caso di discordanze o eventuali errori tra il testo tradotto e quello originario in italiano, fare riferimento
F
al testo italiano o inglese.
Questo dispositivo è stato progettato e realizzato per essere utilizzato su imbarcazioni da diporto.
F
Non è consentito un utilizzo differente senza autorizzazione scritta da parte della società Quick
Il pannello remoto RDS 1540 Quick® è stato progettato per gli scopi descritti in questo manuale d'uso. La società Quick® non si assume alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti causati da un uso improprio dell'appa­recchio, da un'errata installazione o da possibili errori presenti in questo manuale.
®
.
®
.
LA MANOMISSIONE DELLO STRUMENTO DA PARTE DI PERSONALE NON AUTORIZZATO FA DECADERE LA GARANZIA.
LA CONFEZIONE CONTIENE:
presente manuale d'uso.
RDS 1540 - dima di foratura - cavo di collegamento - condizioni di garanzia - il
INSTALLAZIONE DELLO STRUMENTO
Di seguito sarà descritta una procedura di installazione tipica. Non è possibile descrivere una procedura che sia applicabile a tutte le situazioni. Adattare questa procedura per soddisfare i propri requisiti. Individuare la posizione più adatta dove praticare la sede per alloggiare lo strumento seguendo questi criteri:
• Lo strumento deve essere posizionato in modo che sia facilmente leggibile dall'operatore.
• Scegliere una posizione che sia pulita, liscia e piana.
• Deve essere presente un accesso posteriore per l'installazione e la manutenzione.
• Deve esistere spazio sufficiente dietro alla posizione scelta per collocare il retro dello strumento ed i cavi.
• La parte posteriore dello strumento deve essere protetta dal contatto con acqua o umidità.
• Porre particolare attenzione quando si effettuano i fori sui pannelli o su parti dell'imbarcazione. Questi fori non devono indebolire o causare rotture alla struttura dell'imbarcazione.
4
RDS 1540 - REV003A
INSTALLAZIONE
Lo strumento risponde agli standard EMC (compatibilità elettromagnetica) ma è richiesta una corretta installa­zione per non compromettere le proprie prestazioni e quelle degli strumenti posti nelle vicinanze.
Per questo motivo lo strumento deve essere distante almeno:
• 25 cm dalla bussola.
• 50 cm da un qualsiasi apparecchio radio ricevente.
• 1 m da qualsiasi apparato radiotrasmittente (escluso SSB).
• 2 m da qualsiasi apparato radiotrasmittente SSB.
• 2 m dal percorso del fascio radar.
IT
INSTALLAZIONE A PANNELLO
Dopo aver scelto dove posizionare lo strumento, procedere come riportato di seguito:
• Posizionare la dima di foratura (fornita in dotazione) sulla superficie dove sarà installato lo strumento.
• Marcare il centro di ogni foro.
• Realizzare l'asola per il passaggio della parte posteriore dello strumento.
• Rimuovere la dima ed eventuali bave presenti sui fori.
• Inserire lo strumento nella sede.
• Fissare lo strumento al pannello avvitando le viti (non in dotazione).
RDS 1540 - REV003A
5
IT
FUNZIONAMENTO
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Lo strumento risponde agli standard EMC (compatibilità elettromagnetica) ma è richiesta una corretta installa­zione per non compromettere le proprie prestazioni e quelle degli strumenti posti nelle vicinanze. Per questo motivo i cavi dello strumento devono essere distanti almeno:
• 1 m dai cavi che trasportano segnale radio (escluso di radiotrasmittenti SSB).
• 2 m dai cavi che trasportano segnale radio di radiotrasmittenti SSB.
Seguire le regole riportate di seguito per la realizzazione dell'impianto elettrico relativo allo strumento:
• Alimentare lo strumento solo dopo aver effettuato e verificato l'esattezza di tutti i collegamenti elettrici.
• Inserire un interruttore per accendere e spegnere l'apparecchio.
• Inserire un fusibile rapido da 200 mA sulla linea di alimentazione dello strumento.
• Utilizzare come collegamento dell'interfaccia dati (segnali CANH e CANL) un cavo non schermato con una coppia intrecciata (sezione 0.25/ 0.35 mm
• La lunghezza massima totale del cavo dati deve essere non superiore a 100 metri.
Sul retro dello strumento è presente una morsettiera per i vari collegamenti dei segnali elettrici:
2
AWG 22/24, impedenza 100/150 ohm).
POSIZIONE
1 2 3 4
SEGNALE
+
-
CANH
CANL
SCHEMA DI COLLEGAMENTO
FIG. 1
SBC ADV PLUS
BATTERIA 12V / 24V
DESCRIZIONE
Positivo alimentazione strumento Negativo alimentazione strumento Interfaccia CAN Interfaccia CAN
INTERRUTTORE FUSIBILE
CONNETTORE A VASCHETTA A 9 POLI DB9
RDS 1540
1234
ON
1234567 8
6
RDS 1540 - REV003A
FUNZIONAMENTO
ATTIVAZIONE DEI TERMINATORI
Attivare la terminazione sul primo e sull'ultimo dispositivo collegato alla rete. Per attivare la terminazione sullo strumento, vedere fig. 2, e paragrafo CONFIGURAZIONE DELLO STRUMENTO.
Di seguito si riporta un esempio di collegamento della rete:
FIG. 2
ON
1234 7856
DIP-SWITCH
IT
SBC ADV PLUS SBC ADV PLUS
21
DB9 TERMINAZIONE ATTIVA DB9
DIP-SWITCH
20
DISPOSITIVI CAN
DA 3 A 19
1234
1234
TERMINAZIONE
ATTIVA
ON
1234567 8
ON ON
1234567 8 1234567 8
RDS 1540
RDS 1540 - REV003A
7
IT
FUNZIONAMENTO
CONFIGURAZIONE DELLO STRUMENTO
L'impostazione dello strumento avviene tramite un dip-switch. Per configurare il gruppo, la priorità del caricabatteria di cui si vogliono visualizzare le informazioni e la terminazione CAN, riferirsi alla tabella che viene riportata di seguito:
SWITCH 1
OFF
OFF
ON
SWITCH 3
OFF
OFF
ON
SWITCH 5
OFF
ON
SWITCH 6
OFF
ON
SWITCH 2
OFF
ON
OFF
SWITCH 4
OFF
ON
OFF
FUNZIONE DESCRIZIONE
TERMINATORE CAN DISATTIVATO
TERMINATORE CAN ATTIVATO
FUNZIONE DESCRIZIONE
Intensità retro-illuminazione BASSA
Intensità retro-illuminazione ALTA
FUNZIONE DESCRIZIONE
GRUPPO
GRUPPO
GRUPPO
PRIORITÀ
PRIORITÀ
PRIORITÀ
A
B
C
FUNZIONE DESCRIZIONE
1
2
3
ON
1234 7856
ON
1234 7856
ON
1234 7856
ON
1234 7856
ON
1234 7856
ON
1234 7856
ON
1234 785 6
ON
1234 785 6
ON
1234 785 6
ON
1234 785 6
SWITCH 7
8
OFF
OFF
ON
ON
SWITCH 8
OFF
ON
OFF
ON
FUNZIONE DESCRIZIONE
Visualizzazione tensione MASTER
Visualizzazione tensione MASTER, SLAVE A
Visualizzazione tensione MASTER, SLAVE B
ON
1234 7856
ON
1234 7856
ON
1234 7856
ON
Visualizzazione tensione MASTER, SLAVE A / B
1234 7856
RDS 1540 - REV003A
FUNZIONAMENTO
Gruppo
:
IMPOSTAZIONE DI FABBRICA:
Priorità Terminatore CAN Intensità retro-illuminazione visualizzazione tensione
Di seguito viene riportato un possibile schema di una rete di comunicazione CAN:
GRUPPO A GRUPPO B
UNITÀ IN PARALLELO
SBC 1950
ADVANCED
PLUS
(Priorità 1)
SBC 1950
ADVANCED
PLUS
(Priorità 2)
SBC 1950
ADVANCED
PLUS
(Priorità 3)
A
:
1
RETE CAN
:
DISATTIVATO
:
MASTER
SBC 1100
ADVANCED
(Priorità 1)
:
BASSA
PLUS
IT
GRUPPO U
RDS 1540 KTB4 RCM1620 RDS1520 RCM1620 RDS1540
RDS1520
INTERFACCIA
GSM
TERMINALE
LCD
Per la configurazione di rete del caricabatteria, riferirsi al manuale d'uso del caricabatteria collegato.
FUNZIONAMENTO DELLO STRUMENTO
Prima di alimentare lo strumento assicurarsi che la configurazione del dip-switch sia corretta. Dopo aver collegato l'alimentazione allo strumento, il display visualizzerà per 2 secondi la seguente finestra:
Dove X.YY è la versione corrente del software.
Trascorsi 2 secondi, lo strumento visualizzerà le informazioni riguardanti il carica batteria. Esempio con SBC 700 ADV PLUS:
SLAVE A OUTMASTER OUT SLAVE B OUT
CURRENT STATUS
RDS 1540 - REV003A
9
IT
SEGNALAZIONI
CAMPO
MASTER OUT SLAVE A OUT SLAVE B OUT CURRENT STATUS
DESCRIZIONE
Tensione uscita Master. Tensione uscita Slave A. Tensione uscita Slave B. Corrente totale erogata dal carica batteria. Stato del carica batteria.
Nel campo STATUS possono essere visualizzati i messaggi riportati nella seguente tabella:
MESSAGGI
INTIT CHECK
FLOAT * ABSORPT * BULK * MONITOR STANDBY PROGRAM
NO LINK
ERROR E#
DESCRIZIONE
Il carica batteria sta effettuando un controllo dopo l'uscita dallo stato di Stand-By e dopo l'uscita dalla programmazione.
Il carica batteria è in stato di FLOAT (vedi tabella seguente). Il carica batteria è in stato di ABSORPTION (vedi tabella seguente). Il carica batteria è in stato di BULK (vedi tabella seguente) Il carica batteria è in stato di Monitor. Il carica batteria è in stato di Stand-By. L'utente è entrato nella programmazione del carica batteria. Collegamento non presente. Se il carica batteria è spento, questa segnalazione è corretta.
Se il carica batteria è acceso, provare a spegnere e riaccendere lo strumento, verificare il collegamento del cavo di trasmissione dati, la configurazione del gruppo, la priorità e la terminazione CAN.
Il carica batteria è in stato di errore. Al posto del carattere # è visualizzato il numero relativo al codice di errore del carica batteria (numeri comprei tra 1 e 9, riferirsi al manuale d'uso del carica batteria).
Al posto del carattere * possono essere visualizzati i messaggi riportati nella seguente tabella:
*
U L F C H S
DESCRIZIONE
Bassa tensione di rete AC. Limitazione di potenza. Temperatura batterie non corretta. Problema di comunicazione su CAN BUS. Modalità di metà potenza. Controllo digitale unità in parallelo attivo.
Per ulteriori dettagli, riferirsi al manuale d'uso del carica batteria di cui lo strumento visualizza le informazioni.
10
RDS 1540 - REV003A
SEGNALAZIONI - DATI TECNICI
PROBLEMI
• Nel caso in cui il dip-switch sia impostato in maniera errata, comparirà la seguente segnalazione:
• Nel caso in cui lo strumento non riconosca il carica batteria collegato, comparirà la seguente finestra:
Accertarsi che il carica batteria sia della serie SBC ADV PLUS.
CARATTERISTICHE TECNICHE
IT
MODELLO
RDS 1540
CARATTERISTICHE DI INGRESSO
Tensione di alimentazione Assorbimento massimo
(1)
(2)
da 8 a 30 Vdc
120 mA
CARATTERISTICHE AMBIENTALI
Temperatura operativa
(3)
da -20 a + 70° C
GENERALI
Dimensioni (L x A x P) Peso Interfaccia di comunicazione Classe EMC
(1)
Lo strumento può resettarsi con una tensione di alimentazione inferiore agli 8 Vdc.
(2)
Valore tipico con retro-illuminazione attiva ad intensità alta.
(3)
Con temperature inferiori a 0°C i cristalli del display rallentano il loro movimento.
QUICK® SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE MODIFICHE ALLE CARATTERISTICHE TECNICHE DELL'APPARECCHIO E AL CONTENUTO DI QUESTO MANUALE SENZA ALCUN PREAVVISO.
RDS 1540 - REV003A
EN 61326-1 - EN 55011-B - FCC part 15 rules 47
120 mm x 65 mm x 34 mm
140 g
CAN BUS con transceiver differenziale
11
GB
CHARACTERISTICS AND INSTALLATION
RDS 1540
The RDS 1540 remote display allows status of the SBC ADV PLUS medium and high power battery chargers to be monitored through the CAN BUS interface.
Other important advantages which the RDS 1540 offer, are:
• Alphanumeric LCD display.
• Option of choosing whether to display one, two, or all three output voltages from the battery charger.
• Display of the total current supplied by the battery charger.
• Backlight display screen with 2 brightness levels.
• Automatic display contrast compensation according to environmental temperature.
• Universal power supply (12/24Vdc).
• CAN BUS interface for data transfer.
• Easy installation.
• Can work in a wide range of ambient temperatures.
INSTALLATION
BEFORE USING THE INSTRUMENT CAREFULLY READ THIS USER’S MANUAL. IN CASE OF DOUBT CONTACT THE “QUICK
In case of discordance or errors in translation between the translated version and the original text in the
F
Italian language, reference will be made to the Italian or English text.
This device was designed and constructed for use on recreational crafts.
F
Other forms of use are not permitted without written authorization from the company Quick
The Quick Manual. Quick® shall not be held responsible for any direct or indirect property damage or personal injury caused by inappropriate or unintended use of the equipment, erroneous installation or any errors that may be present in this manual.
®
RDS 1540 remote display has been designed for the purposes and tasks outlined in this User's
®
” SUPPLIER OR AFTER SALES SERVICE DEPARTMENT.
®
.
THE WARRANTY SHALL BE VOID IF THE INSTRUMENT IS TAMPERED WITH OR ALTERED BY NON AUTHORISED PERSONNEL.
THE PACKAGE CONTAINS:
RDS 1540 - drilling template - connecting cable - user's manual - conditions of warranty.
INSTALLING THE INSTRUMENT
The typical installation procedure is described herein. Needless to say, it is not possible to describe a procedure applicable for all situations that may be encountered. Adapt this procedure to satisfy your own personal requirements. Locate the most suitable position to house the instrument following the recommendations given below:
• The instrument should be installed in a place where it can be easily read by the operator.
• Select a clean, smooth and flat area.
• Access from the rear must be available for installation and maintenance purposes.
• Leave enough space free behind the installation to conveniently fit the back of the instrument and the connectors.
• The back of the instrument must be protected against contact with water and moisture.
• Pay careful attention when drilling the panel or parts of the boat. This hole should not weaken or break/crack the boat's structure.
12
RDS 1540 - REV003A
INSTALLATION
The instrument meets EMC standards (electromagnetic compatibility) however correct installation is fundamen­tal in order not to compromise its performance as well as operation of the instruments found nearby.
For this reason, the instrument should be at least:
• 25 cm away from the compass.
• 50 cm away from any radio receivers.
• 1 m away from any radio transmitters (except for SSB).
• 2 m away from any SSB radio transmitters.
• 2 m away from radar beams.
GB
PANEL INSTALLATION
After selecting the area where the instrument is to be installed, perform the steps given below:
• Place the drilling template (supplied) on the surface where the instrument will be installed.
• Mark the center of each hole.
• Create the slot for the passage of the rear part of the instrument.
• Remove the template and any burrs present in the hole.
• Put the instrument in place.
• Fix the instrument to the panel with the screws (not included in the equipment).
RDS 1540 - REV003A
13
GB
OPERATING
ELECTRIC CONNECTIONS
The instrument meets EMC standards (electromagnetic compatibility) however correct installation is fundamen­tal in order not to compromise its performance as well as operation of the instruments found nearby. For this reason, the instrument's cables must be at least:
• 1 m away from cables that carry radio signals (except for SSB radio transmitters).
• 2 m away from cables that carry SSB radio transmitter radio signals.
Follow the rules given below when doing the electrical work for the instrument:
• Turn on power to the instrument only after making and checking that all the electric connections are correct.
• Put in a switch to turn on and shut off the instrument.
• Install a 200 mA fast blow fuse on the instrument's power supply line.
2
• Use an unscreened cable with a braided pair (cross section 0.25/ 0.35 mm
AWG 22/24, impedance 100/150
ohm) for data interface connection (CANH and CANL signals).
• The data cable cannot be more than 100 meters long.
A terminal block is found at the back of the instrument for connection of the various electric signals.
POSITION
1 2 3 4
SIGNAL
+
-
CANH
CANL
CONNECTION DIAGRAM
FIG. 1
SBC ADV PLUS
BATTERY
12V / 24V
DESCRIPION
Instrument positive power supply Instrument negative power supply CAN interface CAN interface
SWITCH FUSE
FEMALE CONNECTOR A 9 POLI DB9
RDS 1540
1234
ON
1234567 8
14
RDS 1540 - REV003A
OPERATING
GB
ACTIVATING THE TERMINATORS
Activate the termination at the first and last device connected to the network. To activate the termination, see fig. 2 and paragraph SETTING UP THE INSTRUMENT.
An example showing network connection is given below:
FIG. 2
ON
1234 7856
DIP-SWITCH
SBC ADV PLUS SBC ADV PLUS
21
DB9 TERMINATION ACTIVED DB9
DIP-SWITCH
20
CAN DEVICES
DA 3 A 19
1234
1234
TERMINATION
ACTIVED
ON
1234567 8
ON ON
1234567 8 1234567 8
RDS 1540
RDS 1540 - REV003A
15
Loading...
+ 33 hidden pages