Quick HR5 1712 DC series, HR5 1724 DC series, HR5 2324 DC series, HR5 3000 AC series, HR5 3524 DC series User Manual

...
HR5
HEROES SERIES
HR5 1712 DC HR5 1724 DC HR5 2324 DC HR5 3524 DC HR5 3000 AC HR5 HYDRO
XDBX XBDX XDBD XXBX XBBX
High
Quality
Nautical
Equipment
Manuale d'uso
SALPA ANCORA ORIZZONTALI
User's Manual
HORIZONTAL WINDLASSES
IT
EN
REV 001
a
3
HR5 1700/2300/3500W 3000AC HYDRO IT EN - REV001A
Pag. 4 Caratteristiche tecniche Pag. 5 Installazione Pag. 6 Schema di collegamento 1700/2300/3500W DC Pag. 7 Schema di collegamento trifase 3000W 230V AC Pag. 8 Schema di collegamento trifase 3000W 400V AC Pag. 9 Avvertenze importanti - Uso: uso della campana Pag. 10 Uso: vite blocco barbotin Pag. 11 Uso: recupero manuale Pag. 12/13 Manutenzione Pag. 14 Salpa ancora idraulico: caratteristiche tecniche - installazione Pag. 15 Salpa ancora idraulico: schema di collegamento Pag. 28/30 Dimensioni salpa ancora
Pag. 16 Technical data Pag. 17 Installation Pag. 18 Connection diagram 1700/2300/3500W DC Pag. 19 Three-phase connection diagram 3000W 230V AC Pag. 20 Three-phase connection diagram 3000W 4000V AC Pag. 21 Warning - Usage: drum use Pag. 22 Usage: gypsy lock screw Pag. 23 Usage: manual anchor weighing Pag. 24/25 Maintenance Pag. 26 Hydraulic windlass: technical data - installation Pag. 27 Hydraulic windlass: connection diagram Pag. 28/30 Windlass dimensions
INDICE
INDEX
IT
EN
4
CARATTERISTICHE TECNICHE
IT
HR5 1700/2300/3500W 3000AC HYDRO IT EN - REV001A
(1) Dopo un primo periodo d'uso. (2) Misure effet tuate con barbotin per catena da 12/13 mm. (3) Valore minimo consigliato per una lunghezza totale L= <20m. Calcolare la sezione del cavo in funzione della lunghezza del collegamento. (4) Con interruttore specifico per correnti continue (DC) e ritardato (magneto-termico o magneto-idraulico ).
COME SI LEGGE IL MODELLO DEL SALPA ANCORA:
ESEMPIO: HR52324XDBX
Nome della serie: [ HR5 ] =
orizzontale on deck
Potenza motore: [ 17 ] =
1700 W
[ 23 ] =
2300 W
[ 35 ] =
3500 W
Tensione alimentazione motore:
[ 12 ] =
12 V
[ 24 ] =
24 V
[ TR ] =
230/400V
Barbotin e Campana: [ XDBX ] =
campana SX / barbotin DX
[ XBDX ] =
barbotin SX / campana DX
[ XDBD ] =
campana SX / barbotin e campana DX
[ XXBX ] =
barbotin DX
[ XBBX ] =
barbotin SX / barbotin DX
a b c d
HR5 23 24 XDBX
a b c
a
a
a
d
a
Quick® si riserva il diritto di apportare modifiche alle caratteristiche tecniche dell'apparecchio e al contenuto di questo manuale senza alcun preavviso. In caso di discordanze o eventuali errori tra il testo tradotto e quello originario in italiano, fare riferimento al testo italiano o inglese.
F
BARBOTIN 10 mm - 3/8” 12/13 mm 14 mm
Catena supportata
10 mm 12 mm 13 mm 14 mm
ISO (P.30) ISO (*) DIN 766 DIN 766
(*) ISO EN 818-3.
MODELLO HR5 1700 HR5 2300 HR5 3500
POTENZA MOTORE 1700 W 2300 W 3500 W
Tensione motore 12V 24V 24V 24V
Tiro istantaneo massimo 1700 Kg (3748 lb) 1700 Kg (3748 lb) 2400 Kg (3748 lb) 3500 Kg (3748 lb)
Carico di lavoro massimo 500 Kg (1102 lb) 600 Kg (1102 lb) 850 Kg (1102 lb) 1500 Kg (1102 lb)
Carico di lavoro 200 Kg (441 lb) 250 Kg (551 lb) 285 Kg (441 lb) 500 Kg (551 lb)
Assorbimento corrente al carico di lavoro (1) 180 A 110 A 120 A 145 A
Velocità massima di recupero (2) 24,2 m/min (79.4 ft/min) 34,5 m/min (113.2 ft/min) 29,9 m/min (79.4 ft/min) 39,2 m/min (113.2 ft/min)
Velocità di recupero al carico di lavoro (2) 15,3 m/min (50.2 ft/min) 16,9 m/min (55.4 ft/min) 23,3 m/min (50.2 ft/min) 19,3 m/min (55.4 ft/min)
Sezione minima cavi motore (3) 35 mm
2
(AWG 2) 35 mm2 (AWG 2)
Interruttore di protezione (4) 100 A 60 A 80 A 100 A
Peso - modello HR5 XDBX / XBDX 59 kg (130.1 lb) 59 kg (130.1 lb) 64 kg (141.1 lb) 76 kg (167.5 lb)
Peso - modello HR5 XDBD / DBDX 64 kg (141.1 lb) 64 kg (141.1 lb) 69 kg (152.1 lb) 81 kg (178.6 lb)
Peso - modello HR5 XXBX / XBXX 56 kg (123.4 lb) 56 kg (123.4 lb) 61 kg (134.5 lb) 73 kg (160.9 lb)
Peso - modello HR5 XBBX 66 kg (145.5 lb) 66 kg (145.5 lb) 71 kg (145.5 lb) 83 kg (183.0 lb)
MODELLI HR5 3000AC
POTENZA MOTORE 3000 W TR
Tensione motore 230/400 V
Tiro istantaneo massimo 2800 Kg (6173 lb)
Carico di lavoro massimo 930 Kg (2050 lb)
Velocità massima di recupero (2) 15,4 m/min (50.5 ft/min)
Peso - modello HR5 XDBX / XBDX 70,5 kg (155.4 lb)
Peso - modello HR5 XDBD / DBDX 75,5 kg (166.4 lb)
Peso - modello HR5 XXBX / XBXX 67,5 kg (148.8 lb)
Peso - modello HR5 XBBX 77,5 kg (170.8 lb)
5
INSTALLAZIONE
IT
HR5 1700/2300/3500W 3000AC HYDRO IT EN - REV001A
ATTENZIONE:
prima di effettuare il collegamento accertarsi che non sia presente l'alimentazione su cavi.
PRIMA DI UTILIZZARE IL SALPA ANCORA LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE D'USO. IN CASO DI DUBBI CONSULTARE IL RIVENDITORE QUICK
®
.
ATTENZIONE
:
i salpa ancora Quick® sono stati progettati e realizzati per salpare l'ancora.
Non utilizzare questi apparecchi per altri tipi di operazioni. Quick® non si assume alcuna responsabilità per i danni diretti o
indiretti causati da un uso improprio dell'apparecchio.
Il salpa ancora non è progettato per sostenere carichi generati in parti-
colari condizioni atmosferiche (burrasca). Disattivare sempre il salpa ancora quando non è in uso.
Accertarsi che non vi siano bagnanti nelle vicinanze prima di calare l’ancora. Per maggiore sicurezza, nel caso in cui uno si danneggi suggeriamo di installare almeno due comandi per l’azionamento del
salpa ancora.
Consigliamo l’uso dell’interruttore magneto-idraulico Quick® come sicurezza per il motore.
Bloccare la catena con un fermo prima di partire per la navigazione. Dopo aver completato l’ancoraggio, fissare la catena
o cima a punti fissi quali chian stopper o bitta.
Per prevenire rilasci non voluti l’ancora deve essere fissata, il salpa ancora non
deve essere usato come unica presa di forza.
Isolare il salpa ancora dall’impianto elettrico durante la navigazione (disinserire
l’interruttore di protezione del motore) e bloccare la catena ad un punto fisso dell’imbarcazione.
LA CONFEZIONE CONTIENE:
salpa ancora - leva - dima di foratura - manuale d’uso - condizioni di garanzia.
ATTREZZI NECESSARI PER L'INSTALLAZIONE:
trapano con punta: Ø 13 mm (33/64"); a tazza Ø 43 mm (1"11/16) e Ø 76 mm
(2"); chiave esagonale: 8 mm.
ACCESSORI QUICK® CONSIGLIATI:
deviatore da pannello (mod. 800) - Pulsantiera stagna (mod. HRC 1002) - Pulsante a piede (mod. 900) - Interruttore magneto-idraulico - Conta catena per l'ancoraggio (mod. CHC 1102M e CHC 1202M) - Sistema di comando via radio RRC (mod. R02, P02, H02).
REQUISITI PER L'INSTALLAZIONE: il salpa ancora va posizionato allineando il barbotin con il puntale di prua. Verificare che
le superfici superiore e inferiore della coperta siano più parallele possibili; se ciò non dovesse accadere compensare opportuna­mente la differenza. Se si avessero spessori differenti è necessario consultare il rivenditore Quick
®
. Non devono esistere ostacoli
sotto coperta per il passaggio di cavi e catena, la poca profondità del gavone potrebbe provocare inceppamenti.
PROCEDURA DI MONTAGGIO: stabilita la posizione ideale praticare i fori utilizzando la dima di foratura fornita a corredo.
Rimuovere il materiale in eccesso dal foro di passaggio della catena, rifinirlo e lisciarlo con un prodotto specifico (vernice maritti
­ma, gel o resina epossidica) assicurando il libero passaggio della catena. Posizionare il salpa ancora calandolo da sopra coperta. Fissare il salpa ancora con viterie inox M12 della lunghezza necessaria. Per una migliore tenuta stagna, si consiglia di applicare del silicone lungo tutto il perimetro della base. Collegare i cavi di alimentazione provenienti dal salpa ancora alla batteria.
MINIMO
1 m.
(39” 3/8)
6
IT
HR5 1700/2300/3500W 3000AC HYDRO IT EN - REV001A
SISTEMA BASE HR5 1700/2300/3500W DC
PULSANTIERA
MULTIUSO
MOD. HRC 1002
SALPA ANCORA
BATTERIA
INTERRUTTORE
MAGNETO IDRAULICO
(vedi tabella pag.4)
PULSANTI A PIEDE MOD. 900U E 900D
BLU
MARRONE
NERO
NERO
BLU
FUSIBILE 4A (12V) 2A (24V)
L = L1 + L2 + L3
NERO
MARRONE
BLU
BIANCO
VERDE
CAVI SENSORE
CONTACATENA
ROSSO
NERO
L1
L2 L3
SCHEMA DI COLLEGAMENTO
CONTACATENA
DA PANNELLO
MOD. CHC 1202 M
COMANDO DA PLANCIA MOD. 800
PULSANTIERA CONTACATENA MOD. CHC 1102 M
TASCABILE
MOD. P02
PULSANTIERA
MOD. H02
RICEVITORE
MOD. R02
ACCESSORI QUICK® PER L'AZIONAMENTO
DEL SALPA ANCORA
TRASMETTITORI
RADIOCOMANDI RRC
7
IT
HR5 1700/2300/3500W 3000AC HYDRO IT EN - REV001A
24V
KM1
W2
U1
R
S
T
L1 XP
PE XP
R
V1 W1
U1
V1
W1
XP XP XP
U2 V2
U1 V1 W1
24V
KM2
FU1 13-25A aM
FU1 13-25A aM
L2 XP S
FU1 13-25A aM
L3 XP T
R S T
SISTEMA BASE HR5 3000W 230V AC
-
+
DOWN
UP
BLU
MARRONE
NERO
BLU
MARRONE
NERO
DOWN
SENSORE
UP
-
+
CAN H
CAN L
GRIGIO
ROSSO
VERDE
MARRONE
BIANCO
BLU
NERO
BLU
MARRONE
NERO
150
CAN H
CAN L
CAN H
CAN L
SALPA ANCORA
MOTORE 230V CA Max 3KW
MORSETTIERA
BATTERIA 24V
SENSORE
SCHEMA DI COLLEGAMENTO TRIFASE
PULSANTIERA CONTACATENA MOD. CHC1102 M
CONTACATENA PER ANCORAGGIO MOD. CHC1202 M
PULSANTIERA MULTIUSO MOD. HRC1002
RADIO RECEVITORE RRC MOD. R02 (2CH)
COMANDO DA PLANCIA MOD. 800
PULSANTI A PIEDE
MOD. 915C
8
IT
HR5 1700/2300/3500W 3000AC HYDRO IT EN - REV001A
24V
KM1
W2
U1
R
S
T
L1 XP
PE XP
R
V1 W1
U1
V1
W1
XP XP XP
U2 V2
U1 V1 W1
24V
KM2
FU1 8 -16A aM
FU1 8 -16A aM
L2 XP
S
FU1 8 -16A aM
L3 XP
T
R S T
SISTEMA BASE HR5 3000W 400V AC
-
+
DOWN
UP
BLU
MARRONE
NERO
BLU
MARRONE
NERO
DOWN
SENSORE
UP
-
+
CAN H
CAN L
GRIGIO
ROSSO
VERDE
MARRONE
BIANCO
BLU
NERO
BLU
MARRONE
NERO
150
CAN H
CAN L
CAN H
CAN L
SALPA ANCORA
MOTORE 400V CA Max 3KW
MORSETTIERA
BATTERIA 24V
SENSORE
SCHEMA DI COLLEGAMENTO TRIFASE
PULSANTIERA CONTACATENA MOD. CHC1102 M
CONTACATENA PER ANCORAGGIO MOD. CHC1202 M
PULSANTIERA MULTIUSO MOD. HRC1002
RADIO RECEVITORE RRC MOD. R02 (2CH)
COMANDO DA PLANCIA MOD. 800
PULSANTI A PIEDE
MOD. 915C
9
IT
HR5 1700/2300/3500W 3000AC HYDRO IT EN - REV001A
AVVERTENZE IMPORTANTI
ATTENZIONE:
non avvicinare parti del corpo o oggetti alla zona in cui scorrono catena e barbotin. Accertarsi che non sia presente l'alimentazione al motore elettrico quando si opera manualmente sul salpa ancora (anche quando si utilizza la leva per allentare la frizione); persone dotate di comando a distanza del salpa ancora (pulsantiera remota o radiocoman
-
do) potrebbero accidentalmente attivarlo.
ATTENZIONE:
bloccare la catena con un fermo prima di partire per la navigazione.
ATTENZIONE:
non attivare elettricamente il salpa ancora con la leva inserita nella campana o nel coperchio del barbotin.
ATTENZIONE:
Quick® consiglia di utilizzare una protezione tipo fusibile/magnetotermico/magnetoidraulico di potenza adeguata a seconda del motore utilizzato per salvaguardare il motore da surriscaldamenti o corto-circuiti. L’interruttore può essere utilizzato per isolare il circuito di comando del salpa ancora evitando così azionamenti accidentali.
USO DELLA FRIZIONE
Il barbotin (45) è reso solidale all’albero principale (10 o 11) dalla frizione (49 e 41). La frizione si apre (stacco) utilizzando la leva (64) che inserita nella bussola (54 vers. BX) o nella bussola (22 vers. BD) dovrà ruotare in senso antiorario. Ruotando in senso orario si provocherà la chiusura (attacco) della frizione. Prima di salpare o calare l’ancora, accertarsi che il freno a fascia (59) sia libero e la vite blocco barbotin (2) completamente avvitata.
PER SALPARE
Accendere il motore dell'imbarcazione. Assicurarsi che la frizione sia serrata ed estrarre la leva. Premere il
pulsante UP del comando a vostra disposizione. Se il salpa ancora si arresta senza che l'interruttore magneto-idraulico (o ma
­gnetotermico) sia scattato, attendere qualche secondo e riprovare (evitare una pressione continuata del pulsante). Se l'interrut­tore magnetoidraulico (o magnetotermico) è scattato, riattivare l'interruttore e attendere qualche minuto prima di riprendere a salpare. Se, dopo ripetuti tentativi, il salpa ancora continua a bloccarsi consigliamo di manovrare l'imbarcazione per disincagliare l'ancora. Controllare la salita degli ultimi metri di catena per evitare danni alla prua.
PER CALARE
La calata dell'ancora si può effettuare tramite comandi elettrici oppure manualmente.
Per calare l'ancora elettricamente occorre premere il pulsante DOWN del comando a vostra disposizione. In questo modo la ca
­lata è perfettamente controllabile e lo svolgimento della catena è regolare.
Per effettuare l'operazione manualmente occorre:
• avvitare il pomello (61) del freno a fascia per bloccare il barbotin.
• Sbloccare la frizione svitando la bussola frizione (54 o 22) con l’apposita leva (64).
• Svitando lentamente il pomello (61) la catena scende, riavvitando il pomello (61) la catena si arresta.
ATTENZIONE:
durante questa operazione tenere lontano dalla catena qualsiasi parte del corpo.
• Bloccare la frizione riavvitando la bussola (54 o 22) con l’apposita leva. Per evitare sollecitazioni sul salpa ancora, una volta ancorati, bloccare la catena con un fermo oppure fissarla ad un punto saldo
con una cima. Allentare nuovamente il pomello (61) prima di azionare il salpa ancora elettricamente.
USO DELLA CAMPANA
ATTENZIONE:
prima di eseguire operazioni di tonneggio, accertarsi che le ancore e relative catene siano fissate
saldamente ad una bitta o ad altro punto resistente dell’imbarcazione.
Per l’uso indipendente della campana (20) allentare la frizione con la leva (64) ruotando in senso antiorario la bussola frizione (54 vers. BX) o la bussola (22 vers. BD) (almeno 3 giri). Avvitare il pomello (61) per bloccare il barbotin. Rimuovere la leva (64), avvolgere la cima sulla campana (almeno 3 giri). Attivare il salpa ancora, mantenendo in tensione la cima durante il recupero. Variando questa tensione in fase di recupero è possibile modificare la velocità di avvolgimento della cima. Nel caso della versione con doppio barbotin svitare entrambe le bussole frizione prima di eseguire le operazioni di tonneggio e avvitare entrambi i freni a fascia tramite i pomelli (61).
ATTENZIONE:
durante il recupero, mantenere un'adeguata distanza di sicurezza tra mani e campana salpa ancora.
Terminata la procedura di recupero serrare la/e frizione/i stringendo la/e bussola/e in senso orario e assicurare la cima ad una bitta o ad altro punto resistente dell’imbarcazione.
AVVERTENZE IMPORTANTI - USO
10
IT
HR5 1700/2300/3500W 3000AC HYDRO IT EN - REV001A
USO
UNLOCKED
LOCKED
Posizione della vite con il barbotin bloccato
L’etichetta presente sul salpa ancora
indica il blocco (senso antiorario) o
lo sblocco (senso orario) del barbotin
per mezzo della vite.
Posizione della vite con il Barbotin libero
VITE BLOCCO BARBOTIN
Nella parte superiore del salpa ancora sono presenti, in corrispondenza del barbotin o della campana, due viti blocco barbotin (2) che si utilizzano in caso di emergenza per il recupero manuale della catena.
Loading...
+ 22 hidden pages