Quick HC3 1012 DB, HC3 724 DB, HC3 1024, HC3 712 D, HC3 712 DB User Manual

...
Manuale d'uso SALPA ANCORA ORIZZONTALI
User's Manual HORIZONTAL WINDLASSES
Manuel de l'utilisateur GUINDEAUX HORIZONTAL
Benutzerhandbuch HORIZONTAL ANKERWINDEN
Manual del usuario MOLINETES HORIZONTALES
HC3 SERIE HECTOR
700/1000/1500W
HC3 712 HC3 712 D HC3 712 DB HC3 724 HC3 724 D HC3 724 DB HC3 1012 HC3 1012 D HC3 1012 DB HC3 1024 HC3 1024 D HC3 1024 DB HC3 1512 HC3 1512 D HC3 1512 DB HC3 1524 HC3 1524 D HC3 1524 DB
REV 008
a
High
Quality
Nautical
Equipment
IT
GB
FR
DE
ES
HECTOR 700/1000/1500W - REV008A
3
Pag. 4 Caratteristiche tecniche Pag. 5 Installazione Pag. 6 Schema di collegamento
Pag. 7 Avvertenze importanti - Uso Pag. 8 Manutenzione Pag. 9 Manutenzione - Kit
Pag. 10 Technical data Pag. 11 Installation Pag. 12 Connection diagram
Pag. 13 Warning - Usage Pag. 14 Maintenance Pag. 15 Maintenance - Kit
Pag. 16 Caractéristiques techniques Pag. 17 Installation Pag. 18 Schéma de cablage
Pag. 19 Avvertissements importants - Utilisation Pag. 20 Entretien Pag. 21 Entretien - Groupe
Seite 22 Technische Eigenschaften Seite 23 Montage Seite 24 Anschlussplan
Seite 25 Wichtige Hinweise - Gebrauch Seite 26 Wartung Seite 27 Wartung - Gruppe
Pág. 28 Características técnicas Pág. 29 Instalación Pág. 30 Esquema de montage
Pág. 31 Advertencias importantes - Uso Pág. 32 Mantenimiento Pág. 33 Mantenimiento - Grupo
INDICE
INDEX
SOMMAIRE
INHALTSANGABE
INDICE
IT
GB
FR
DE
ES
4
CARATTERISTICHE TECNICHE
IT
HECTOR 700/1000/1500W - REV008A
1° ESEMPIO: HC31012AD
HC3 10 12 D
a
HC3 15 24
DB
a b c d a b c e
2° ESEMPIO: HC31524DB
a
a
a
a
a
a
a
-
d
a
Nome della serie:
[HC3] = orizzontale
on deck
Potenza motore:
[ 7 ] = 700 W [ 10 ] = 1000 W [ 15 ] = 1500 W
Tensione alimentazione motore:
[ 12 ] = 12 V [ 24 ] = 24 V
Barbotin e Campana:
[ - ] = barbotin DX [ D ] = campana SX / barbotin DX [DB] = barbotin e campana DX
a b c e
Carter:
[ A ] = carter in alluminio [ - ] =
carter in materiale
composito
d
Quick® si riserva il diritto di apportare modifiche alle caratteristiche tecniche dell'apparecchio e al contenuto di questo manuale senza alcun preavviso. In caso di discordanze o eventuali errori tra il testo tradotto e quello originario in italiano, fare riferimento al testo italiano o inglese.
F
MODELLI HECTOR • HECTOR D • HECTOR DB
POTENZA MOTORE 700W 1000W 1500W
Tensione motore
12V 24V 12V 24V 12V 24V
Tiro istantaneo massimo
1100 Kg (2425 lb) 1300 Kg (2866 lb) 1500 Kg (3306,9 lb)
Carico di lavoro massimo
300 Kg (661,4 lb) 370 Kg (815,7 lb) 400 Kg (881,8 lb) 490 Kg (1080,2 lb) 450 kg (992,0 lb) 550 kg (1212,2 lb)
Carico di lavoro
100 Kg (220,5 lb) 125 Kg (275,6 lb) 130 kg (286,6 lb) 160 Kg (352,7 lb) 150 Kg (330,7 lb) 185 kg (407,8 lb)
Assorbimento corrente al carico di lavoro (1)
90 A 50 A 140 A 80 A 150 A 85 A
Velocità massima di recupero (2) m/min
27,4
(89,9 ft/min)
32,2
(105,6 ft/min)
32,4
(106,3 ft/min)
40,9
(134,2 ft/min)
32,4
(106,3 ft/min)
40,9
(134,2 ft/min)
Velocità di recupero al carico di lavoro (2)
m/min
14,0
(45,9 ft/min)
15,2
(49,9 ft/min)
17,8
(58,4 ft/min)
21,0
(68,9 ft/min)
17,8
(58,4 ft/min)
19,2
(63,0 ft/min)
Sezione minima cavi motore (3)
25 mm2 (AWG3) 10 mm2 (AWG7) 35 mm2 (AWG2) 16 mm2 (AWG5) 50 mm2 (AWG0) 25 mm2 (AWG3)
Interruttore di protezione (4)
60 A 40 A 80 A 50 A 100 A 50 A
Spessore coperta (5)
20 ÷ 60 mm (25/32” ÷ 2” 11/32)
Peso - HC3 (senza campana)
22,6 kg (49,8 lb) 23,9 kg (52,7 lb) 24,0 kg (52,9 lb)
Peso - HC3 D (con campana)
24,0 kg (52,9 lb) 25,3 kg (55,8 lb) 25,4 kg (56,0 lb)
Peso - HC3 DB (campana su barbotin)
25,2 kg (55,5 lb) 26,5 kg (58,4 lb) 26,6 kg (58,6 lb)
Peso - HC3 - Alluminio (senza campana)
24,1 kg (53,1 lb) 25,4 kg (56,0 lb) 25,5 kg (56,2 lb)
Peso - HC3 D - Alluminio (con campana)
25,5 kg (56,2 lb) 26,8 kg (59,1 lb) 26,9 kg (59,3 lb)
Peso - HC3 DB - Alluminio (campana su barbotin)
26,7 kg (58,8 lb) 28,0 kg (61,7 lb) 28,1 kg (61,9 lb)
BARBOTIN 8 mm - 5/16” 10 mm - 3/8”
Catena supportata
8 mm 8 mm 5/16” 5/16” 10 mm 3/8”
DIN 766 ISO G4 BBB ISO (P. 30) G4
Cima supportata (*) 1/2” (12,7 mm) - 9/16” (14,2 mm) - 5/8” (15,8 mm) 5/8” (15,8 mm)
COME SI LEGGE IL MODELLO DEL SALPA ANCORA:
Dimensioni dei modelli a pagina 44/46
(1) Dopo un primo periodo d’uso. (2) Misure effettuate con barbotin per catena da 8 mm. (3) Valore minimo consigliato per una lunghezza totale L<20m. Calcolare la sezione in funzione della lunghezza del collegamento. (4) Con interruttore specifico per correnti continue (DC) e ritardato (magneto-termico o magneto-idraulico). (5) Su richiesta possono essere forniti prigionieri per spessori di coperta maggiori.
(*) I valori indicati in tabella si riferiscono ad una combinazione cima e catena secondo il sistema Quick
®
, non garantiamo il corretto funzionamento con
altri tipi di anchor-rode.
5
INSTALLAZIONE
HECTOR 700/1000/1500W - REV008A
IT
ATTENZIONE:
prima di effettuare il collegamento accertarsi che non sia presente l'alimentazione su cavi.
PRIMA DI UTILIZZARE IL SALPA ANCORA LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE D'USO. IN CASO DI DUBBI CONSULTARE IL RIVENDITORE QUICK
®.
ATTENZIONE:
i salpa ancora Quick® sono stati progettati e realizzati per salpare l'ancora.
Non utilizzare questi apparecchi per altri tipi di operazioni. Quick® non si assume alcuna responsabilità per i danni diretti o indi-
retti causati da un uso improprio dell'apparecchio.
Il salpa ancora non è progettato per sostenere carichi generati in particolari condizioni atmosferiche (burrasca). Disattivare sempre il salpa ancora quando non è in uso. Accertarsi che non vi siano bagnanti nelle vicinanze prima di calare l’ancora. Per maggiore sicurezza, nel caso in cui uno si danneggi suggeriamo di installare almeno due comandi per l’azionamento del salpa
ancora.
Consigliamo l’uso dell’interruttore magneto-idraulico Quick® come sicurezza per il motore.
Bloccare la catena con un fermo prima di partire per la navigazione. Dopo aver completato l’ancoraggio, fissare la catena o cima
a punti fissi quali chian stopper o bitta.
Per prevenire rilasci non voluti l’ancora deve essere fissata, il salpa ancora non deve essere
usato come unica presa di forza.
Isolare il salpa ancora dall’impianto elettrico durante la navigazione (disinserire l’interruttore di pro-
tezione del motore) e bloccare la catena ad un punto fisso dell’imbarcazione.
LA CONFEZIONE CONTIENE:
salpa ancora - leva - viterie (per l'assemblaggio) - dima di foratura - manuale d’uso - condizioni di
garanzia.
ATTREZZI NECESSARI PER L'INSTALLAZIONE:
trapano con punta: Ø 11 mm (7/16"); a tazza Ø 24 mm (15/16") e Ø 43 mm
(1"11/16); chiavi esagonali: 13 mm e 17 mm.
ACCESSORI QUICK® CONSIGLIATI:
deviatore da pannello (mod. 800) - Pulsantiera stagna (mod. HRC 1002) - Pulsante a piede (mod.
900) - Interruttore magneto-idraulico - Conta catena per l'ancoraggio (mod. CHC 1102M e CHC 1202M) - Sistema di comando via radio (mod. R02, P02, H02).
REQUISITI PER L'INSTALLAZIONE:
il salpa ancora va posizionato allineando il barbotin con il puntale di prua. Verificare che le superfici superiore e inferiore della coperta siano più parallele possibili; se ciò non dovesse accadere compensare opportunamente la differenza (la mancanza di parallelismo potrebbe causare perdite di potenza del motore). Lo spessore di coperta dovrà essere compreso fra i valori indicati in tabella. Se si avessero spessori differenti è necessario consultare il rivenditore Quick
®
. Non devono esistere ostacoli
sotto coperta per il passaggio di cavi, cima e catena, la poca profondità del gavone potrebbe provocare inceppamenti.
PROCEDURA DI MONTAGGIO:
stabilita la posizione ideale praticare i fori utilizzando la dima di foratura fornita a corredo. Rimuo­vere il materiale in eccesso dal foro di passaggio della catena/cima, rifinirlo e lisciarlo con un prodotto specifico (vernice marittima, gel o resina epossidica) assicurando il libero passaggio della catena/cima. Avvitare i prigionieri, utilizzando il lato corto, sulla base. Applicare sul filetto un prodotto per la frenatura, tipo medio. Posizionare il salpa ancora calandolo da sopra coperta. Fissare il salpa ancora avvi
­tando i dadi sui prigionieri di bloccaggio. Per una migliore tenuta stagna, si consiglia di applicare del silicone lungo tutto il perimetro della base. Collegare i cavi di alimentazione provenienti dal salpa ancora alla batteria.
40 cm
(16”)
max 5 mm
(3/16”)
A
C
B
HECTOR
700-1000-1500
45°
6
IT
HECTOR 700/1000/1500W - REV008A
SISTEMA BASE
PULSANTIERA
MULTIUSO
MOD. HRC 1002
SALPA ANCORA
BATTERIA
INTERRUTTORE
MAGNETO IDRAULICO
(VEDI TABELLA PAG, 4)
PULSANTI A PIEDE MOD. 900U E 900D
BLU
MARRONE
NERO
NERO
BLU
FUSIBILE 4A (12V) 2A (24V)
L = L1 + L2 + L3
NERO
MARRONE
BLU
BIANCO
VERDE
CAVI SENSORE
CONTACATENA
ROSSO
NERO
L1
L2 L3
SCHEMA DI COLLEGAMENTO
CONTACATENA
DA PANNELLO
COMANDO DA PLANCIA
PULSANTIERA CONTACATENA
TASCABILE - PULSANTIERA
RICEVITORE
ACCESSORI QUICK® PER L'AZIONAMENTO
DEL SALPA ANCORA
TRASMETTITORI
RADIOCOMANDI
7
HECTOR 700/1000/1500W - REV008A
IT
ATTENZIONE:
non avvicinare parti del corpo o oggetti alla zona in cui scorrono catena, cima e barbotin. Accertarsi che non sia
presente l'alimentazione al motore elettrico quando si opera manualmente sul salpa ancora (anche quando si utilizza la leva per al
­lentare la frizione); infatti persone dotate di comando a distanza del salpa ancora (pulsantiera remota o radiocomando) potrebbero accidentalmente attivarlo.
ATTENZIONE:
bloccare la catena con un fermo prima di partire per la navigazione.
ATTENZIONE:
non attivare elettricamente il salpa ancora con la leva inserita nella campana o nel coperchio del barbotin.
ATTENZIONE:
Quick® consiglia di utilizzare una protezione tipo fusibile/magnetotermico/magnetoidraulico di potenza adeguata a seconda del motore utilizzato per salvaguardare il motore da surriscaldamenti o corto-circuiti. L’interruttore può essere utilizzato per isolare il circuito di comando del salpa ancora evitando così azionamenti accidentali.
USO DELLA FRIZIONE
Il barbotin (18) è reso solidale all’albero principale (14, 15 o 16) dalla frizione (17 e 19). La frizione si apre (stacco) utilizzando la leva (22) che inserita nella bussola (2) del coperchio barbotin (20) dovrà ruotare in senso antiorario. Ruotando in senso orario si provocherà la chiusura (attacco) della frizione.
PER SALPARE
Accendere il motore dell'imbarcazione. Assicurarsi che la frizione sia serrata ed estrarre la leva. Premere il pulsante UP del comando a vostra disposizione. Se il salpa ancora si arresta senza che l'interruttore magneto-idraulico (o magnetotermico) sia scattato, attendere qualche secondo e riprovare (evitare una pressione continuata del pulsante). Se l'interruttore magneto-idraulico (o magnetotermico) è scattato, riattivare l'interruttore e attendere qualche minuto prima di riprendere a salpare. Se, dopo ripetuti tentativi, il salpa ancora con
­tinua a bloccarsi consigliamo di manovrare l'imbarcazione per disincagliare l'ancora. Controllare la salita degli ultimi metri di catena per evitare danni alla prua.
PER CALARE
La calata dell'ancora si può effettuare tramite comandi elettrici oppure manualmente. Per effettuare l'operazione manualmente occorre aprire la frizione lasciando libero il barbotin di girare sul proprio asse e trascinare la catena o la cima in acqua. Per frenare la caduta dell'ancora bisogna ruotare la leva in senso orario. Per calare l'ancora elettricamente occorre premere il pulsante DOWN del comando a vostra disposizione. In questo modo la calata è perfettamente controllabile e lo svolgimento della catena o della cima è regolare. Per evitare sollecitazioni sul salpa ancora, una volta ancorati, bloccare la catena con un fermo oppure fissarla ad un punto saldo con una cima.
USO DELLA CAMPANA
ATTENZIONE:
Prima di eseguire operazioni di tonneggio, accertarsi che l'ancora e relativa cima o catena siano fissate
saldamente ad una bitta o ad altro punto resistente dell'imbarcazione.
Per l’uso indipendente della campana (3) aprire la frizione con la leva (22), (almeno 2 giri della bussola sul lato barbotin in senso antiorario). Rimuovere la leva (22) dalla bussola (2) sul coperchio barbotin (20), avvolgere la cima sulla campana (almeno 3 giri). Attivare il comando (31) del salpa ancora mantenendo in tensione la cima durante il recupero. Variando questa tensione in fase di recupero è possibile modificare la velocità di avvolgimento della cima.
ATTENZIONE:
durante il recupero, mantenere un'adeguata distanza di sicurezza tra mani e campana salpa ancora.
Terminata la procedura di recupero serrare la frizione stringendo la bussola del barbotin in senso orario e assicurare la cima ad una bitta o ad altro punto resistente dell'imbarcazione.
RECUPERO MANUALE
(esclusa versione “DB” campana sopra il barbotin)
Bloccare con un fermo la catena, interrompere l’alimentazione elettrica del salpa ancora. Agire sulla leva del comando (31) per attivare il blocco (28) sul barbotin (18). Svitare la bussola (2) con la leva (22) per almeno 2 giri, sbloccare la catena, inserire la leva (22) nell’apposita sede del coperchio barbotin (20) e recuperare manualmente la catena facendo ruotare la leva in senso antiorario. Terminata la procedura di recupero manuale, rimuovere la leva (22), avvitare la bussola (2), serrare la frizione e sbloccare il barbotin agendo sulla leva di comando (31). Ripristinare l’alimentazione elettrica del salpa ancora.
AVVERTENZE IMPORTANTI - USO
8
IT
HECTOR 700/1000/1500W - REV008A
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
accertarsi che non sia presente l’alimentazione al
motore elettrico quando si opera manualmente sul salpa ancora; rimuo
-
vere con cura la catena o cima dal barbotin o la cima dalla campana.
I salpa ancora Quick
®
sono costituiti da materiali resistenti all’ambiente mari­no: è indispensabile, in ogni caso, rimuovere periodicamente i depositi di sale che si formano sulle superfici esterne per evitare corrosioni e di conseguen
­za danni all’apparecchio. Lavare accuratamente con acqua dolce le superfici e le parti in cui il sale può depositarsi.
Smontare una volta all’anno il barbotin e la campana attenendosi alla se
­guente sequenza:
LATO BARBOTIN
Con la leva (22) svitare la bussola (2), svitare le viti (21), rimuovere il coperchio barbotin (20) ed il cono frizione superiore (19); svitare le viti di fissaggio (30) dello staccacatena (29) e rimuoverlo (lasciare montati spina, molla e leva). Estrarre il barbotin (18).
LATO CAMPANA
Con la leva (22) svitare la bussola (2) ed estarre la campana (3). Pulire ogni parte smontata affinché non si verifichino attacchi di corrosione e ingrassare (con grasso marino) il filetto dell’albero (14,
15 o 16) e il barbotin (18) dove appoggiano i coni frizione (17 e 19).
14
52
6
3
2
4
10
9
8 6
5
11
12
46
49
48
54
45
42
25
24
30
2827
31
33
36
37 38 39
34
51
35
50
23
47
13
10
17
18
19
20
32
26
29
2
9
1
21
7
13
16
15
3
61
13
12
41
40
56
53
43
44
22
60
59
58
57
55
9
HECTOR 700/1000/1500W - REV008A
IT
MANUTENZIONE - KIT
N°. DENOMINAZIONE
1 BASE “HC”
2 BUSSOLA FRIZIONE
3 CAMPANA
4 VITI
5 COPERCHIO APERTO
6 ANELLO ELASTICO ESTERNO
7 COPERCHIO CHIUSO
8 GUARNIZIONE COPERCHIO
9 PARAOLIO
10 CUSCINETTO 6008
11 CORONA DENTATA
12 CHIAVETTA
13 CHIAVETTA
14 ALBERO “HC” D
15 ALBERO “HC” -
16 ALBERO “HC” DB
17 CONO INFERIORE
18 A BARBOTIN 8MM - 5/16” “HC”
18 B BARBOTIN 10MM “HC”
19 CONO SUPERIORE
20 COPERCHIO BARBOTIN
21 VITI
22 LEVA SALPA PIEGATA
23 LEVA TENDICIMA
24 MOLLA TENDICIMA
25 VITE TENDICIMA
26 SPINA
27 MOLLA
28 LEVA BLOCCO BARBOTIN
29 STACCACATENA
30 VITI
31 COMANDO LEVA BLOCCO
32 MOLLA
33 VITE
34 RONDELLA
35 DADO
36 PRIGIONIERI
37 RONDELLA
38 GROWER
39 DADO
40 VITI
41 A CARTER “HC” PLASTICA
41 B CARTER “HC” ALLUMINIO
42 GUARNIZIONE CARTER
43 PARAOLIO
44 ANELLO ELASTICO INTERNO
45 CUSCINETTO 7205
46 VITE SENZA FINE
47 CUSCINETTO 6204
48 TAPPO OLIO
49 GUARNIZIONE TAPPO OLIO
50 O-RING
51 PASSACAVO “HC”
52A MOTORE 700W 12V
52B MOTORE 700W 24V
52C MOTORE 1000W 12V
52D MOTORE 1000W 24V
52E MOTORE 1500W 12V
52F MOTORE 1500W 24V
53 CHIAVETTA
54 SENSORE
55 CAVO MOTORE “HC” ROSSO
56 CAVO MOTORE “HC” NERO
57 CAVO COMANDI “HC”
58 BARRA RAME “HC” DESTRA
59 BARRA RAME “HC” SINISTRA
60 A CASSETTA TELEINVERTITORE
T6415-12 12V
60 B CASSETTA TELEINVERTITORE
T6415-24 24V
61 VITI
7 8 9 10
3 4 5
N°. OSP DESCRIZIONE CODICE
1 OSP LEVA SALPA PIEGATA R01 FVSSLVSP00R1A00
2 OSP BUSSOLA FRIZIONE SERIE AT/HC FVSSGMSDFRAT000
3 OSP CAMPANA SALPA 1000W HC R2 FVSSMSE10ATXA00
4 OPS COPERCHIO BARBOTIN AT/HC FVSSCPBBATHCA00
5 OSP CONI FRIZIONE AT/HC/AL/DP3 FVSSCFANHC00A00
6 A OSP BARBOTIN 1000W 8MM-5/16” HC FVSSB100851HA00
6 B OSP BARBOTIN 1000W 10MM-3/8” HC FVSSB101038HA00
7 OSP KIT TENDICIMA HECTOR FVSSTCHC0000A00
8 OSP STACCACATENA HECTOR FVSSSCHC0000A00
9 OSP KIT BLOCCO BARBOTIN HECTOR FVSSBLBBHC00A00
10 A
OSP KIT CASSETTA TELEINVERTITORE HC 7/10/1500W 12V
FVSSKTTR1012A00
10 B
OSP KIT CASSETTA TELEINVERTITORE HC 700/1000W 24V
FVSSKTTR1024A00
KIT OSP
10
TECHNICAL DATA
GB
HECTOR 700/1000/1500W - REV008A
Quick® reserves the right to introduce changes to the equipment and the contents of this manual without prior notice. In case of discordance or errors in translation between the translated version and the original text in the Italian language, reference will be made to the Italian or English text.
F
1° EXAMPLE: HC31012AD
HC3 10 12 D
a
HC3 15 24
DB
a b c d a b c e
2° EXAMPLE: HC31524DB
a
a
a
a
a
a
a
-
d
a
Name of the line:
[HC3] = horizontal
on deck
Motor output:
[ 7 ] = 700 W [ 10 ] = 1000 W [ 15 ] = 1500 W
Motor supply voltage:
[ 12 ] = 12 V [ 24 ] = 24 V
Gypsy and Drum:
[ - ] = gypsy DX [ D ] = drum SX / gypsy DX [DB] = gypsy and drum DX
a b c e
Carter:
[ A ] = motor case in aluminium [ - ] =
motor case in composite
material
d
HOW TO IDENTIFY THE WINDLASS THROUGH THE CODE:
MODELS HECTOR • HECTOR D • HECTOR DB
MOTOR OUTPUT 700W 1000W 1500W
Motor supply voltage
12V 24V 12V 24V 12V 24V
Maximum pull
1100 Kg (2425 lb) 1300 Kg (2866 lb) 1500 Kg (3306,9 lb)
Maximum working load
300 Kg (661,4 lb) 370 Kg (815,7 lb) 400 Kg (881,8 lb) 490 Kg (1080,2 lb) 450 kg (992,0 lb) 550 kg (1212,2 lb)
Working load
100 Kg (220,5 lb) 125 Kg (275,6 lb) 130 kg (286,6 lb) 160 Kg (352,7 lb) 150 Kg (330,7 lb) 185 kg (407,8 lb)
Current absorption @ working load (1)
90 A 50 A 140 A 80 A 150 A 85 A
Maximum chain speed (2) m/min
27,4
(89,9 ft/min)
32,2
(105,6 ft/min)
32,4
(106,3 ft/min)
40,9
(134,2 ft/min)
32,4
(106,3 ft/min)
40,9
(134,2 ft/min)
Maximum chain speed @ working load (2)
m/min
14,0
(45,9 ft/min)
15,2
(49,9 ft/min)
17,8
(58,4 ft/min)
21,0
(68,9 ft/min)
17,8
(58,4 ft/min)
19,2
(63,0 ft/min)
Motor cable size (3)
25 mm2 (AWG3) 10 mm2 (AWG7) 35 mm2 (AWG2) 16 mm2 (AWG5) 50 mm2 (AWG0) 25 mm2 (AWG3)
Protection circuit breaker (4)
60 A 40 A 80 A 50 A 100 A 50 A
Deck thickness (5)
20 ÷ 60 mm (25/32” ÷ 2” 11/32)
Weight - HC3 (without drum)
22,6 kg (49,8 lb) 23,9 kg (52,7 lb) 24,0 kg (52,9 lb)
Weight - HC3 D (with drum)
24,0 kg (52,9 lb) 25,3 kg (55,8 lb) 25,4 kg (56,0 lb)
Weight - HC3 DB (drum on the gypsy)
25,2 kg (55,5 lb) 26,5 kg (58,4 lb) 26,6 kg (58,6 lb)
Weight - HC3 - Aluminium (without drum)
24,1 kg (53,1 lb) 25,4 kg (56,0 lb) 25,5 kg (56,2 lb)
Weight - HC3 D - Aluminium (with drum)
25,5 kg (56,2 lb) 26,8 kg (59,1 lb) 26,9 kg (59,3 lb)
Weight - HC3 DB - Aluminium (drum on the gypsy)
26,7 kg (58,8 lb) 28,0 kg (61,7 lb) 28,1 kg (61,9 lb)
GYPSY 8 mm - 5/16” 10 mm - 3/8”
Chain size
8 mm 8 mm 5/16” 5/16” 10 mm 3/8”
DIN 766 ISO G4 BBB ISO (P. 30) G4
Rope size (*) 1/2” (12,7 mm) - 9/16” (14,2 mm) - 5/8” (15,8 mm) 5/8” (15,8 mm)
(1) After an initial period of use. (2) Measurements taken with a gypsy for a 8 mm chain. (3) Minimum allowable value for a total length L= < 20m. Determine the cable size according to the length of the wiring. (4) With circuit breaker designed for direct currents (DC) and delayed-action (thermal-magnetic or hydraulic-magnetic). (5) On request, studs can be supplied for greater deck thicknesses.
(*) The values indicated in the table refer to a rope and chain combination manufactured with the Quick
®
system, do not guarantee the correct functioning
with other types of anchor-rode.
Models’ dimensions on page 44/46
11
INSTALLATION
GB
HECTOR 700/1000/1500W - REV008A
WARNING:
before wiring up, be sure the electrical cables are not live.
BEFORE USING THE WINDLASS READ THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY. IF IN DOUBT, CONTACT YOUR NEAREST “QUICK
®
” DEALER.
WARNING:
the Quick® windlasses are designed to weigh the anchor.
Do not use the equipment for other purposes. Quick® shall not be held responsible for damage to equipment and/or personal
injury, caused by a faulty use of the equipment.
The windlass is not designed for the loads that might occur in extreme weather
conditions (storms).
Always deactivate the windlass when not in use. Check that there are no swimmers nearby before dropping anchor. For improved safety we recommend installing at least two anchor windlass controls in case one is accidentally damaged. We recommend the use of the Quick® hydraulic-magnetic switch as the motor safety switch. Secure the chain with a further device before starting the navigation. After completing the anchorage, secure the chain or rope to fixed points such as chain stopper or bollard. To prevent accidental releases, the anchor must be secured. The windlass shall not be used as the only securing device. Isolate the windlass from the power system during navigation (switch the circuit breaker off) and lock the chain securing it to a fixed
point of the boat.
THE PACKAGE CONTAINS:
windlass - handle - bolts and screws (for assembly) - drill template - user’s manual - conditions of warranty
TOOLS REQUIRED FOR INSTALLATION:
drill and drill bits: Ø 11 mm (7/16”) - Ø 24 mm (15/16”) and Ø 43 (1” 11/16) hollow mill;
hexagonal wrenches: 13 mm and 17 mm.
“QUICK®”ACCESSORIES RECOMMENDED:
anchoring RL control board (mod. 800) - Waterproof hand helds R/C (mod. HRC1002)
- Foot switch (mod. 900) - Hydraulic-magnetic circuit breaker - Anchor chain counter (mod. CHC1102M and CHC1202M) - Radio control (mod. R02, P02, H02).
INSTALLATION REQUIREMENTS:
the windlass must be positioned with the gypsy aligned with the bow roller. Ensure that the upper and lower surfaces of the deck are as parallel as possible. If this is not the case, compensate the difference appropriately (a lack of parallelism could result in a loss of motor power). The deck thickness must be included among the figures listed in the table. In cases of other thicknesses it is necessary to consult a Quick
®
retailer. There must be no obstacles under deck to the passage of cables, rope
and chain; lack of depth of the peak could cause jamming.
FITTING PROCEDURE:
When the ideal position has been established, drill four holes using the drilling template provided. Remove excess material from the chain through hole, ensuring the free passage of the chain or rope. Screw the stud bolts, using the short threaded end, onto the base. Apply a medium grade locking product onto the thread. Position the windlass lowering it from above deck. Fix the windlass by screwing the nuts onto the fixing studs. For an improved watertight seal it is advisable to apply silicone around the entire outside edge of the base. Connect the supply cables from the windlass to the battery.
max 5 mm
(3/16”)
40 cm
(16”)
A
C
B
HECTOR
700-1000-1500
45°
Loading...
+ 25 hidden pages