Quick Boiler Square B 23, Boiler Square B 42 User Manual

REV 002
BOILER
“BOILER SQUARE”
B 23 / 42
pag. 16
pag. 22
pag. 28
WATER HEATER
“BOILER SQUARE”
B 23 / 42
CHAUFFE-EAU
“BOILER SQUARE”
B 23 / 42
“BOILER SQUARE”
B 23 / 42
CALENTADOR
“BOILER SQUARE”
B 23 / 42
Manuale d’uso
User’s Manual
Manuel de l’utilisateur
Benutzerhandbuch
Manual del usuario
pag. 4
pag. 10
3
INDICE
Pag. 4 Caratteristiche tecniche Pag. 5 Installazione Pag. 6 Schemi di collegamento
Pag. 7 Uso Pag. 8/9 Manutenzione
INDEX
Pag. 10 Technical data Pag. 11 Installation Pag. 12 Connection diagrams
Pag. 13 Usage Pag. 14/15 Maintenance
SOMMAIRE
Pag. 16 Caractéristiques techniques Pag. 17 Installation Pag. 18 Schema de cablage
Pag. 19 Utilization Pag. 20/21 Entretien
INHALTSANGABE
Seite 22 Technische Eigenschaften Seite 23 Montage Seite 24 Anschlussplan
Seite 25 Gebrauch Seite 26/27 Wartung
INDICE
Pág. 28 Características técnicas Pág. 29 Instalación Pág. 30 Esquema de montage
Pág. 31 Uso Pág. 32/33 Mantenimiento
4
Modello B 23 B 42
Capacità serbatoio 23 L 42 L Materiale serbatoio Acciaio trattato Protezione interna Vetro-porcellana Isolante termico Poliuretano espanso rigido a cellule chiuse Pressione serbatoio durante collaudo 800 KPa
(1)
Pressione massima d’esercizio 600 KPa
(1)
Tensione elemento riscaldante
(2)
220 Vac ± 10% - 110 Vac ± 10% [Modello LV]
Potenza elemento riscaldante
(2)
500 W [Modello 05] - 1200 W [Modello 12] Diametro raccordi 1/2” Peso con scambiatore
(3)
18.7 kg 26.6 kg
(1)
1 Bar = 100 KPa
(2)
Escluso modello Bww00yzz
(3)
A vuoto dell’apparecchio
COME SI LEGGE IL CODICE DEL BOILER:
Esempio: B2305S -> capacità 23 litri, resistenza da 500 W, con scambiatore di calore, alimentazione 220 Vac
B4212SLV -> capacità 42 litri, resistenza da 1200 W, con scambiatore di calore, alimentazione 110 Vac
La Quick si riserva il diritto di apportare modifiche alle caratteristiche tecniche dell’apparecchio e al contenuto di questo manuale senza alcun preavviso.
WW
B
XX
Y
ZZ
S Presente 220 Vac
LV 110 Vac
SCAMBIATORE
DI CALORE
00 Non installata 05 500 W 12 1200 W
POTENZA DELLA
RESISTENZA ELETTRICA
CAPACITA’ DEL
SERBATOIO IN LITRI
23 23 L
42 42 L
TENSIONE RESISTENZA
ELETTRICA (SE INSTALLATA)
CARATTERISTICHE TECNICHE
5
BOILER NAUTICO
L’esperienza maturata nel settore della nautica da più di quindici anni ci ha permesso di sviluppare una serie di boiler con caratteristiche innovative rispetto allo standard di mercato. I vantaggi che i boiler nautici Quick offrono sono:
• elevata qualità dei materiali che garantiscono lunga durata e resistenza.
• Scambiatore di calore dotato di notevole superficie di scambio.
• Possibilità di produrre acqua calda anche con la resistenza elettrica, completa di termostato di sicurezza regolabile (nei modelli provvisti).
• Flangia che permette di ispezionare l’interno del boiler.
• Protezione contro l’elettrolisi naturale con anodo al magnesio.
• Valvola di sicurezza e di ritegno che permette di scaricare l’acqua del boiler in caso di inutilizzo.
• Pratica installazione su piano.
PRIMA DI UTILIZZARE IL BOILER LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE DI ISTRUZIONI. IN CASO DI DUBBI CONSULTARE IL RIVENDITORE QUICK.
ATTENZIONE: utilizzare il boiler solo per le applicazioni descritte in questo manuale. Non utilizzare questo apparecchio per altri tipi di operazioni. La Quick non si assume alcuna responsabilità per i danni diretti o indiretti causati da un uso improprio dell’apparecchio.
LA CONFEZIONE CONTIENE: boiler - minuterie varie - manuale d’uso - cartolina garanzia.
AMBIENTE DI INSTALLAZIONE
Il boiler deve essere montato in un luogo asciutto e ben ventilato. Questa precauzione si rende necessaria, anche se il boiler è costruito con materiali resistenti all’ambiente marino, vista la presenza di dispositivi elet­trici (nei modelli provvisti). Inoltre l’installazione in ambienti non aerati potrebbe causare fenomeni di condensa; la condensa può essere scambiata per una perdita che in realtà non esiste.
INSTALLAZIONE
• Fissare il boiler su piano come indicato in figura 1 utilizzando supporti idonei al peso del boiler ed al tipo di piano a disposizione per l’installazione.
ATTENZIONE: il peso del boiler indicato nelle caratteristiche tecniche è a vuoto. Per il peso a pieno ca­rico aggiungere al peso a vuoto il peso della massa d’acqua contenuta (1 litro d’acqua corrisponde circa ad 1 Kilogrammo).
• Effettuare gli allacciamenti idraulici relativi all’entrata ed uscita dell’acqua sanitaria ed al circuito di raf­freddamento del motore allo scambiatore di calore come da figura 2. Rendere più corto possibile il collega­mento fra il circuito di raffreddamento del motore e lo scambiatore del boiler.
INSTALLAZIONE
6
FIG.1FIG.2
FIG.4
FASE RETE AC NEUTRO RETE AC
MANOPOLA REGOLAZIONE TEMPERATURA
PULSANTE RIARMO
LIQUIDO RAFFREDDAMENTO MOTORE
USCITA ACQUA SANITARIA CALDA
INGRESSO ACQUA SANITARIA FREDDA
SERBATOIO ACQUA SANITARIA
AUTOCLAVE ACQUA FREDDA
ACQUA CALDA
VASO AD ESPANSIONE
SCHEMI DI COLLEGAMENTO
FASE NEUTRO TERRA
INTERRUTTORE
FUSIBILE
MARRONE
BLU
GIALLO / VERDE
FIG.3
7
ATTENZIONE: seguire le istruzioni del fabbricante del motore per il prelievo del liquido di raffredda­mento da inviare allo scambiatore del boiler.
• Posizionare il tubo di scarico (28) della valvola (26) in modo tale che l’eventuale fuoriuscita di acqua non danneggi altri oggetti.
• Aprire i rubinetti dell’acqua calda dei lavandini e avviare l’autoclave. In questo modo viene fatta defluire l’aria presente all’interno del boiler e nelle tubature. Chiudere i rubinetti non appena comincia ad uscire solamente acqua.
• Verificare che non vi siano perdite dai raccordi.
ALIMENTAZIONE ELETTRICA DELL’APPARECCHIO (nei modelli provvisti) L’apparecchio è già dotato del cavo di alimentazione per la rete AC. Per i collegamenti alla rete AC vedere fi­gura 3. Prima di alimentare il boiler accertarsi che la sua tensione di funzionamento corrisponda a quella for­nita dalla rete AC.
Nell’impianto elettrico deve essere installato un interruttore bipolare per accendere e spegnere l’apparecchio ed un fusibile adeguato all’assorbimento. L’isolamento fra i contatti delle connessioni sulla rete AC deve esse­re come minimo di 3 mm. Le connessioni alla rete AC devono essere realizzate in accordo alle norme nazio­nali degli impianti elettrici.
ATTENZIONE: prima di effettuare il collegamento accertarsi che non sia presente l’alimentazione sui cavi. ATTENZIONE: nel caso in cui il cavo di alimentazione sia danneggiato, farlo sostituire da un centro as­sistenza Quick. Per evitare incidenti l’apparecchio deve essere aperto solo da personale autorizzato. L’apertura dell’apparecchio da parte di personale non autorizzato fa decadere la garanzia. ATTENZIONE: non accendere mai la resistenza elettrica se il boiler non è pieno d’acqua pena un dan­neggiamento irreversibile dell’elemento riscaldante.
REGOLAZIONE DEL TERMOSTATO (nei modelli provvisti) Il valore di temperatura impostato sul termostato dalla fabbrica è di 60°C. Se si desidera variare questo va­lore seguire la procedura riportata di seguito:
• interrompere l’alimentazione elettrica.
• Smontare il coperchio di protezione (19) per accedere al termostato (16).
• Tramite un cacciavite agire sulla manopola del termostato (figura 4) ed impostare il valore di temperatura desiderato.
• Montare il coperchio di protezione (19).
• Ripristinare l’alimentazione elettrica.
Il termostato regola la temperatura dell’acqua esclusivamente nel funzionamento con resistenza elettrica.
F
USO
8
8080
6060
4040
DD
EE
GG
RR
EE
EE
SS
1
2
19
16
13
8
9
11
10
8
7
17
15
14
5
6
4
2
3
23
26
27
28
21
22
20
3
23
24
12
18
25
MANUTENZIONE
9
ATTENZIONE: i boiler Quick sono dotati di bi-ter­mostato a riarmo manuale che interrompe l’ali­mentazione elettrica in caso di eccessiva tempera­tura dell’acqua. Nel caso in cui si verifichi questa condizione pro­cedere come riportato di seguito:
• interrompere l’alimentazione elettrica.
• Smontare il coperchio di protezione (19) per accedere al termostato (16).
• Premere in pulsante di riarmo del bi-termostato (figura 4).
• Montare il coperchio di protezione (19).
• Ripristinare l’alimentazione elettrica.
ATTENZIONE: nel caso in cui la sicurezza di sovra temperatura intervenga in maniera ripetuta du­rante l’utilizzo del boiler contattare un centro as­sistenza Quick.
MANUTENZIONE
E’ consigliabile verificare ogni 24 mesi l’anodo al magne­sio (6). Nel caso in cui sia deteriorato occorre sostituirlo. Questa semplice manutenzione preventiva garantisce una lunga durata dell’apparecchio.
Durante la stagione fredda, nel caso in cui il boi­ler non sia utilizzato, è consigliabile vuotare il boiler agendo sulla leva della valvola (26). Que­sto per evitare danni prodotti dal gelo.
Verificare periodicamente la tenuta dei raccordi dell’im­pianto idraulico; controllare la chiusura delle viterie di fis­saggio e sostituire nel caso in cui siano usurate o corrose.
Verificare periodicamente l’efficienza dell’impianto elet­trico.
POS. DENOMINAZIONE CODICE 1A Serbatoio 23L
MLB23S000000
1B Serbatoio 42L
MLB42S000000
2 Isolante termico
PETBPL132200
3 Nipless
MNNP12MMT000
4 Guarnizione flangia
PGFLANGB1860
5A Pescante 23L
MMANMG230000
5B Pescante 42L
MMANMG420000
6A Anodo al magnesio 23L
MNPS23L00000
6B Anodo al magnesio 42L
MNPS42L00000
7 Bullone
MBV0830MZU00
8 Rondella
MBR08X000000
9 Dado autobloccante
MBD08MXET000
10 Terminale di terra
EJCY04000000
11 Dado MBD08MXEN000
12 Tappo
MNTP12T00000
13 Flangia
MLF230000000
14 Guarnizione resistenza
PGGRES000000
15 A Resistenza elettrica 1200W 220V
EVR122200000
15 B Resistenza elettrica 500W 220V
EVR052200000
15 C Resistenza elettrica 1200W 110V
EVR121100000
16 Bi-termostato
EVT15S000000
17 Dado-pressacavo
PBDPG11G0000
18 Raccordo
MNRC12MF20T0
19 Coperchio SX
SLPECPBRSX00
20 Coperchio DX
SLPECPBRDX00
21 Rosetta plastica rossa
PECRBLRS0000
22 Rosetta plastica blu
PECRBLBL0000
23 Vite
MBV02913AXCC
24 Passacavo
PPPG11B00000
25 Cavo alimentazione
ECC30250G000
26 Valvola di sicurezza e di ritegno
MNVALS12S600
27 Fascetta
PBF25100W000
28 Tubo di scarico
PVTBGM5NT030
F
MANUTENZIONE
10
HOW TO READ WATER HEATER CODE:
“Quick” reserve the right to introduce changes to the equipment and the contents of this manual without prior notice.
WW
B
XX
Y
ZZ
S Present 220 Vac
LV 110 Vac
HEAT
EXCHANGER
00 Not installed 05 500 W 12 1200 W
POWER OF ELECTRIC
ELEMENT
TANK CAPACITY
(LITER)
23 23 L
42 42 L
VOLTAGE OF ELECTRIC
ELEMENT (IF INSTALLED)
(1)
Bar = 100 KPa
(2)
Exepted model Bww00yzz
(3)
Of empty equipment
Example: B2305S -> capacity 23 liter, 500W electric element, with heat exchanger, power supply voltage 220 Vac.
B4212SLV -> capacity 42 liter, 1200W electric element, with heat exchanger, power supply voltage 110 Vac.
TECHNICAL DATA
Model B 23 B 42
Tank capacity 23 L 42 L Tank Material Treated steel Inside protection Glass-Porcelain Thermal insulating material Polyurethane foam Tank pressure during running test 800 KPa
(1)
Maximum working pressure 600 KPa
(1)
Element voltage rating
(2)
220 Vac ± 10% - 110 Vac ± 10% [Model LV]
Element power
(2)
500 W [Model 05] - 1200 W [Model 12] Joint’s diameter 1/2” Weight with heat exchanger
(3)
18.7 kg 26.6 kg
11
NAUTIC WATER HEATER
Experience gained in nautical field in the last 15 years, allows us to supply a new series of water heater with innovative characteristics compare with other available heaters. The advantages, given by Quick Nautic boilers, are:
• high quality of materials ensure the product is both reliable and long lasting.
• Heat exchanger with a large exchanging surface .
• Producing hot water also by means of an electric element, which is provided with an adjustable and safety thermostat .
• A flange that allow inspection of the interior of the water tank.
• Protection against natural electrolysis by means of a magnesium anode.
• Relief/non return valve that allows discharging of water heater in case of disuse.
• The installation is easy and practical on a flat area.
BEFORE USING THE WATER HEATER READ CAREFULLY THIS INSTRUCTION MANUAL. IF IN DOUBT, PLEASE CONTACT THE NEAREST “QUICK” DEALER.
WARNING: use this water heater in the applications described in this manual. Don’t use the equipment for any other purposes. QUICK will not be held responsible for damage to equipment and/or personal injuries cause by a misusage of the equipment.
PAKAGE CONTAINS: water heater - user’s manual - warranty card.
INSTALLATION SITE
The water heater has to be placed in a dry and well-ventilated location. This precaution is required, even though water heaters are made of sea environment resistant materials, since electrical systems are present (in model provided with). Also if they are installed in environments that are not ventilated condensation could occur. Condensation could be mistaken for a leak.
SET UP
• Fix water heater on flat plan, as shown in fig. 1, using suitable mountings for the weight of water heater
and for the type of installation site in the boat.
WARNING: the weight of water heater/unit in technical data refers to the empty unit. In order to have the gross weight add to the empty weight, the water amount. (1 liter of water will almost weigh 1 Kilogram)
• Make hydraulic connections, relating to the input and output of tap water and from the engine cooling to the heat exchanger, as shown in fig. 2. Make the connections as short as possible between engine cooling system and heat exchanger.
INSTALLATION
Loading...
+ 25 hidden pages