Quick 02, 304, 04, 302, 308 User Manual

...
RADIOCOMANDO TRASMETTITORE
02- 04- 302- 304- 306- 308- 310
RADIO CONTROLS TRANSMITTER
02- 04- 302- 304- 306- 308- 310
RADIOCOMMANDES EMETTEUR
02- 04- 302- 304- 306- 308- 310
FUNKFERNSTEUERUNG SENDEGERÄT
02- 04- 302- 304- 306- 308- 310
RADIOMANDO TRANSMISORES
02- 04- 302- 304- 306- 308- 310
Manuale d’uso
User’s manual
Manuel de l’utilisateur
Benutzerhandbuch
Manual del usuario
I
GB
F
D
E
REV 005
RADIOCOMANDO TRASMETTITORE
TASCABILE/PULSANTIERA - DIMENSIONI (mm)
• RADIO CONTROL TRANSMITTER POCKET SIZE/HAND SET - DIMENSIONS (mm)
• RADIOCOMMANDES EMETTEUR MIGNON/TELECOMMANDE - DIMENSIONS (mm)
• FUNKFERNSENDER TASCHEN/DRUCKKNOPFSTAFEL - ABMESSUNGEN (mm)
• RADIOMANDO TRANSMISSORES BOLSILLO/BOTONERA - MEDIDAS (mm)
76
38 16
160
55 52
ITALY
1
3
5
7
9
2
4
6
8
10
1 3 5 7 9
2 4 6 8 10
AB
FESSURA
Slot - Ouverture Öffnung - Fisura
FIG.2
FIG.3
BASE
Basis
FRONTALE
Front - Partie de devant Vorderteil - Parte frontal
CLIPS
Clips Fermoir Klemme
Broche
COPERCHIO
Cover - Couvercle Deckel - Tapa
CONTENITORE
Housing - Recipient Behälter - Recipiente
BATTERIA
Battery - Batterie Batterie - Batería
ELASTICO - Elastic band - Bande elastique Gummiband - Banda elástica
BATTERIA
Battery Batterie Batterie Batería
I TA L Y
I TA L Y
1 3 5 7 9
2 4 6 8 10
1
3
5
7
9
2
4
6
8
10
LED
FIG.1
TASCABILE
Pocket size - Mignon Taschen - Bolsillo
MOD. 02 - 04
PULSANTIERA
Hand set - Tableau de commande
Druckknopfstafel - Botonera
MOD. 302 - 304 - 306 - 308 - 310
LED
Mod. 310
MODELLO 02 04 302 304 306 308 310
CARATTERISTICHE DI INGRESSO
Alimentazione
Numero canali 2 4 2 4 6 8 10 Frequenza portante 433.92 Mhz Potenza d’uscita <5mW ERP Codice della trasmissione Digitale a 32 bit N.°delle combinazioni identificabili
16.777.216
Standard di riferimento o
ETS 300 220 / EN 300 220-1 / ETS 300 683
specifiche di riferimento Organismo Notificato Consultato T.A.C. 0523 Conforma alle Direttive 1999/05/CE Art. 6.4 (R&TTE)
CARATTERISTICHE DEL TRASMETTITORE
Temperatura operativa da -10°C a +55°C Dimensioni (LxAxP) 16 x 76 x 38 mm 55 x 160 x 52 mm Peso 60 g 370 g
GENERALI
CARATTERISTICHE - INSTALLAZIONE - SPECIFICHE TECNICHE
ATTENZIONE:
IL TRASMETTITORE VA PROGRAMMATO NELLA MEMORIA DEL RICEVITORE.
SEGUIRE LA PROCEDURA INDICATA NEL MANUALE D’USO DEL RICEVITORE.
RADIOCOMANDO TRASMETTITORE
Grazie all'adozione del sistema Multipass
®
‚ viene eliminato il vecchio e scomodo sistema di codifica tramite dip-switches; infatti il microprocessore installato sul ricevitore è in grado di identificare univocamente e memorizzare il codice di ogni trasmettitore. Ogni trasmettitore possiede un codice unico e differente da ogni altro, scelto da una lista di oltre sedici milio­ni di combinazioni.
INDICAZIONE LUMINOSA
Premendo uno qualsiasi dei tasti del trasmettitore si accenderà il LED rosso posto sui frontale (vedi fig. 1). Il LED rimarrà acceso fintantoché il tasto sarà premuto.
SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
ATTENZIONE: prima di operare sul trasmettitore assicurarsi che il ricevitore non sia alimentato. Una pressione invo­lontaria di un tasto potrebbe azionare il corrispondente utilizzatore creando situazioni di pericolo.
MODELLI 02-04
Aprire il contenitore del trasmettitore facendo leva sulla fessura, come indicato in fig.2. Una volto rimosso il coperchio con i pulsanti, estrarre il circuito stampato (part.A). Togliere l'elastico di sicurezza ed estrarre la batteria (part.B). Inserire la nuova batteria (del tipo indicato nelle caratteristiche tecniche) facendo attenzione alla polarità, che è indicata sul retro del circuito stampato o all'interno del coperchio e del contenitore. Apporre nuovamente l'elastico di sicurezza, inserire il cir­cuito stampato nel contenitore e chiudere con il coperchio.
MODELLI 302-304-306-308-310
Svitare le sei viti poste sul retro del trasmettitore con un cacciavite a stella. Fare leva con un cacciavite a taglio fra il fron­tale (grigio) e la base (nera) del trasmettitore (Fig.3). Una volta rimosso il frontale estrarre la batteria dalla clips. Inserire la nuova batteria (del tipo indicato nelle caratteristiche tecniche) facendo attenzione alla polarità. Posizionare la batteria all'interno del frontale e assemblarla con la base (fare attenzione al corretto posizionamento della guarnizio­ne). Avvitare le sei viti.
ATTENZIONE: verificare, una volta assemblato il trasmettitore, che il LED non sia continuamente acceso. Se il LED è acceso aprire nuovamente il trasmettitore e verificare il corretto assemblaggio.
Batteria 3LR50
alcalina (12 Vdc)
Batteria 6LR61 alcalina (9 Vdc)
Assorbimento in trasmissione 20 mA (max)
Loading...
+ 5 hidden pages