Pvg SRE 302 User Manual [it]

2
YEARS
GUARANTEE
SRE 30x
3
2
5
4
>
1
MANUEL D'UTILISATION
GEBRAUCHSANWEISUNG
OPERATING MANUAL
ISTRUZIONI D’USO
GEBRUIKSAANWIJZING
2
14
26
38
50
62
SRE 30x: Eurostove SRE 301 Appliance SRE 302
3
Sous réserve de modification
2
Ändrungen vorbehalten
5
Nos reservamos el derecho de hacer modificaciones
4
Subject to modifications
>
Sogetti a modifiche
1
Wijzigingen voorbehouden
Egregio Signore, Gentile Signora,
Ci congratuliamo con Lei per l'acquisto di una stufa portatile. Lei ha acquistato
un prodotto di qualità, da cui trarrà grande soddisfazione per molti anni,
naturalmente sempre a patto che Lei adoperi la stufa in modo corretto. Per tale
motivo, al fine di garantire la massima durata delle stufe portatili,
Le consigliamo di leggere con attenzione le istruzioni prima dell'uso.
A nome del fabbricante Le offriamo 24 mesi di garanzia per tutti i danni
imputabili alla produzione o al materiale.
Le auguriamo molto calore e comfort con la Sua stufa portatile.
Cordiali saluti,
PVG International b.v.
Servizio clienti
1 LEGGERE DAPPRIMA LE ISTRUZIONI D'USO.
2 IN CASO DI DUBBIO, RIVOLGERSI AL RIVENDITORE.
>
50
1
2
8
COMPONENTI PRINCIPALI
Coperchio serbatoio
A
estraibile
Indicatore livello del
B
combustibile (retro)
Protezione
C
antisurriscaldamento
3
4
5
6
7
9
J
K
L
M
N
Piastra anteriore
4
Finestra per
E
ispezione
Uscita aria calda
F
Serbatoio fisso
G
Serbatoio estraibile
H
Tappo del
I
combustibile
Maniglia
J
Pannello di controllo
K
Filtro del
L
combustibile
>
O
P
Q
R
Pompa del
M
combustibile
Piastra inferiore
N
Termostato
O
Spina + cavo
P
Filtro del ventilatore
Q
Filtro dell'aria
R
51
OSSERVAZIONI SULL'USO GENERALE
Qui di seguito vengono descritte in generale le operazioni da compiere per l'uso delle stufe portatili. Per maggiori dettagli si prega di fare riferimento alle istruzioni d'uso (da capitolo A in poi).
Togliere tutti i materiali dell'imballaggio
1
(cfr. capitolo A, fig. A).
Riempire il serbatoio estraibile (cfr. capitolo B, fig. C).
2
Inserire la spina nella presa.
3
Accendere la stufa con il pulsante (cfr. capitolo D).
4
Se necessario, modificare la temperatura desiderata con gli
5
appositi pulsanti (cfr. capitolo E).
Spegnere la stufa premendo il tasto .
6
Per evitare il rischio di un incendio, il serbatoio
deve essere riempito dopo aver spento la stufa oppure in una stanza diversa da quella in cui la stufa è in funzione.
Assicurarsi sempre che il serbatoio venga
accuratamente richiuso dopo il rabbocco effettuato a distanza di sicurezza da ogni fonte di calore o fiamme libere.
La prima volta, durante la combustione, la
stufa avrà quel particolare odore di 'nuovo'.
Stoccare tutti i contenitori di combustibile
provvisti dei loro tappi e sigilli originali in luogo fresco e non esposto alla luce.
Il combustibile invecchia. Cominciare ogni
stagione fredda con nuovo combustibile.
Quando si fa uso di Zibro Extra, Zibro Kristal o
Zibro Bio si è sicuri di utilizzare combustibile di qualità.
Se si passa ad un’altra marca o tipo di petrolio,
fare bruciare dapprima la stufa fino a che non vi è più traccia del vecchio combustibile.
>
52
OSSERVAZIONI GENERALI
VENTILARE SEMPRE SUFFICIENTEMENTE
Per ogni modello occorre uno spazio minimo in cui la stufa può essere usata in modo sicuro, senza che sia necessaria una ventilazione supplementare (cfr. capitolo O). Se lo spazio è più piccolo di quello indicato, occorre sempre aprire leggermente una finestra o una porta ( ambienti in cui si usa la stufa vi sia una presa d’aria sufficiente ed un’efficiente uscita per il ricambio dell’aria (entrambe le aperture devono avere una sezione diagonale minima di 50 cm in quanto tali interventi inficiano la garanzia di efficienza operativa della sonda dell'aria. In caso di dubbi rivolgersi al concessionario di zona.
Solo per la Francia: la stufa è stata progettata per funzionare esclusivamente con combustibile indicato per apparecchi di riscaldamento portatili funzionanti a combustibile liquido, come previsto dai Decreti dell’08-01-1998 e 18-07-2002. L
’utilizzo di combustibili diversi è vietato. Rivolgersi al concessionario di zona per gli indirizzi dei nostri rivenditori di combustibile. La stufa a combustibile liquido è un apparecchio di riscaldamento supplementare, e non va considerata una fonte di calore per impieghi continuativi/permanenti.
2
.) Non sono ammesse modifiche al sistema di sicurezza,
± 2,5 cm). E importante che in tutti gli
Solo con il combustibile
giusto si è sicuri di un
uso sicuro, efficiente e
confortevole della stufa.
Solo per il regno Unito: Usare esclusivamente combustibile a base di paraf della Classe C1 in osservanza a BS2869; Parte 2, o prodotto equivalente.
L’utilizzatore deve attenersi alle seguenti prescrizioni per un uso appropriato dell’apparecchio:
- NON utilizzare la stufa portatile a combustibile liquido nella roulotte, in barca e
nella cabina di un veicolo;
- NON utilizzare la stufa portatile a combustibile liquido in ambienti non
suf
ficientemente ventilati (visionare la scheda delle caratteristiche per le dimensioni minime dell’ambiente da riscaldare), in vani interrati e/o ad altitudini superiori ai 1500 metri ;
- NON modificare i dispositivi di sicurezza della stufa. L’impiego di questo tipo di riscaldamento in luoghi pubblici è regolamentato e richiede appositi permessi. Informarsi in precedenza sulle relative formalità.
fina
IL COMBUSTIBILE GIUSTO
La stufa portatile è stata progettata per l’uso di un petrolio di alta qualità, puro senza acqua, come Zibro Extra, Zibro Kristal o Zibro Bio che assicura una combustione pulita ed ottimale. Un combustibile di qualità inferiore può causare i seguenti problemi:
E maggiore rischio di guasti E combustione insufficiente E durata limitata della stufa E fumo e/o odore cattivo E accumulo sulla griglia o sul rivestimento.
Il combustibile giusto è quindi essenziale per un uso sicuro, efficiente e confortevole della stufa.
>
53
Non sono coperti dalla garanzia i danneggiamenti e/o difetti di funzionamento dell’apparecchio causati dall’utilizzo di un combustibile diverso dall’olio di paraffina di alta qualità, esente da acqua.
Consultare sempre il rivenditore a Lei più vicino per la scelta del combustibile adatto alla stufa.
ISTRUZIONI D'USO
5
4
3
2
1
65432
1
A INSTALLAZIONE DELLA STUFA
E E E E E E
Questo tappo di
trasporto si trova nella
scatola. Serve per
trasportare la stufa
senza problemi dopo
l'uso. Conservare con
cura!
Estrarre con cautela la stufa dalla scatola e controllare il contenuto.
Oltre alla stufa, devono essere presenti i seguenti componenti:
E un tappo di trasporto
E le istruzioni d'uso
Conservare la scatola ed il materiale d'imballaggio (fig. A) per
A
B
l'immagazzinaggio e/o il trasporto.
Aprire il coperchio del serbatoio estraibile e togliere il pezzo di car
Riempire il serbatoio estraibile come indicato nel capitolo B.
Il pavimento deve essere robusto e perfettamente piano. Spostare la stufa, qualora questa non sia in posizione perfettamente orizzontale. Non cercare di correg gere la posizione mettendo sotto la stufa libri o altro materiale.
Inserire la spina nella presa (da 230 V corretto con gli appositi pulsanti di regolazione (cfr. capitolo C).
Adesso la stufa è pronta per l'uso.
olt - AC/50 Hz) e regolare il tempo
tone.
vuoto pieno
C
B RIFORNIMENTO DEL COMBUSTIBILE
Non riempire il serbatoio estraibile nello spazio abitativo, ma in un luogo più adatto (una parte di combustibile può sempre fuoriuscire). Compiere le seguenti operazioni:
Assicurarsi che la stufa sia spenta (cfr. capitolo H).
Aprire il coperchio ed estrarre il serbatoio dalla stufa (fig. B). Attenzione: il serbatoio può gocciolare leggermente. Appoggiare detto serbatoio (tappo in alto, maniglia sul pavimento) e svitare il tappo.
D
Riempire il serbatoio amovibile usando una pompa per combustibile (fare riferimento alle istruzioni uso della pompa). Assicurarsi che questa sia più in alto rispetto al serbatoio estraibile (fig. C). Il tubo flessibile nervato deve essere inserito nell'apertura del serbatoio estraibile.
Durante il rifornimento, fare attenzione all'indicatore del combustibile nel serbatoio estraibile (fig. D). Se questo è pieno, interromper Non riempire mai troppo il serbatoio, soprattutto se il combustibile è molto freddo (il combustibile fuoriesce se diventa caldo).
e il rifornimento.
Lasciare scorrere di nuovo il combustibile ancora presente nella pompa verso la latta e rimuovere la pompa facendo molta attenzione. Avvitare con cura il tappo sul serbatoio. Asciugare eventuali tracce di combustibile.
>
54
Controllare che il tappo del serbatoio sia diritto e ben avvitato. Porre nuovamente
6
il serbatoio estraibile nella stufa (con il tappo verso il basso). Chiudere il coperchio.
C IMPOSTAZIONE OROLOGIO
L’impostazione dell’ora esatta è solo possibile se la stufa è collegata all’impianto elettrico domestico. Premere una sola volta il tasto della modalità e la parola TIME (ora) compare sul display. Usare i tasti + e - per impostare l'ora corrente.
Se si toglie la spina dalla presa (o se la corrente è stata interrotta), occorre
regolare di nuovo l'ora.
D ACCENSIONE DELLA STUFA
Una stufa nuova provoca sempre all'inizio un odore particolare. Per tale motivo, assicurarsi che vi sia una ventilazione sufficiente.
Accendere sempre la stufa con l’ausilio del pulsante . Non usare mai fiammiferi o accendini.
In fase di accensione una lieve fuoriuscita di fumo bianco e l’emanazione di odore sono fenomeni normali. Premere solo il tasto per accendere l’apparecchio. La spia luminosa verde dell’attivazione inizia a lampeggiare segnalando che è in corso l’accensione. Questa fase dura 2 o 3 minuti. Non appena la stufa è accesa la spia emette una luce fissa. Questo tipo di apparecchio si riaccende automaticamente, se prima dello spegnimento si trovava in modalità “On”. Questa funzionalità consente di accendere/spegnere l’apparecchio connettendo/staccando l’alimentazione elettrica (per esempio utilizzando un sistema di controllo interruttore con SMS).
E ACCENSIONE RAPIDA
Talvolta si sa in anticipo che si accenderà la stufa manualmente entro 12 ore, ma al momento di accendere non si ha voglia di attendere i 2-3 minuti (vedi il capitolo D) necessari. Per queste evenienze la stufa è stata equipaggiata con una funzione di “accensione rapida”. La funzione predispone la stufa in modo tale che nel momento in cui si desidera accenderla, l’operazione avviene entro soli 5 secondi dopo aver premuto il tasto. Per attivare la funzione di “QUICK IGNI.” basta premere l’apposito tasto di accensione rapida.
In modalità accensione rapida: - il consumo elettrico è di 100 Watt
- l’aria in uscita è leggermente riscaldata
- la funzione viene annullata automaticamente se si imposta la temporizzazione (timer)
- è disattivata automaticamente dopo 12 ore
- può essere annullata premendo una seconda volta il tasto di QUICK IGNI. (La spia luminosa si spegne).
La modalità di accensione rapida deve essere attivata per almeno 2-3 minuti prima che sia possibile accendere la stufa.
>
55
F IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA RICHIESTA
L’impostazione della temperatura si può effettuare solo se la stufa è in funzione. Usare i tasti + e – per regolare la temperatura. Il campo della temperatura va da +6 °C (minimo) a +30 °C (massimo). La temperatura desiderata viene memorizzata e rimane in memoria anche se manca la corrente o se si riaccende la stufa.
G USO DEL TIMER
Con il timer si può fare accendere la stufa ad una determinata ora, impostata in precedenza. Per impostare il timer, occorre regolare dapprima l'ora esatta (cfr. capitolo C).
Come usare il timer:
remere due volte il tasto della modalità, dopo di che verrà visualizzata la parola
P TIMER sul display. Con i tasti + e – impostare l’ora in cui la stufa deve accendersi. Premere prima il tasto e poi il tasto TIMER entro 1 secondo. La spia del TIMER si accende e la stufa è pronta ad entrare in funzione all’ora stabilita.
H SPEGNIMENTO DELLA STUFA
Premere il tasto . La spia verde all’interno del tasto si spegne ed il funzionamento della stufa termina entro 1 minuto circa. La presenza di un po’ di fumo bianco accompagnato da odore durante lo spegnimento è un fatto normale.
I MODALITA’ ECONOMY (SAVE)
In modalità economy la stufa si spegne automaticamente qualora la temperatura ambiente, rilevata dalla stufa, superi di 3 °C la temperatura impostata. La modalità economy può essere attivata premendo il pulsante SAVE. La spia nel pulsante si accende. La stufa riprende a funzionare non appena la temperatura ambiente è al di sotto di quella impostata. Per disattivare la modalità economy premere nuovamente il pulsante SAVE e la spia si spegne.
J INFORMAZIONI PRESENTI SUL DISPLAY
Il display non indica solamente l'ora e la temperatura (regolate) ma comunica anche eventuali errori. Il codice sul display indica il guasto:
CODICE D'INFORMAZIONI AZIONE
e - 0
e - 1
e - 2
Non c’è fiamma durante l’accensione
Sonda della fiamma difettosa
Non c’è fiamma dopo l’accensione
Controllare il combustibile, riavviare la stufa, usare il combustibile idoneo (vedi capitolo “il combustibile giusto”). Vedi capitolo Q.5 Controllare il combustibile, riavviare la stufa, usare il combustibile idoneo (vedi capitolo “il combustibile giusto”). Vedi capitolo Q.5 Controllare il combustibile, riavviare la
>
56
e - 4
Fiamma flebile durante la normale
stufa, usare il combustibile idoneo (vedi capitolo “il combustibile giusto”). Vedi capitolo Q.5 Controllare il combustibile, arieggiare l’ambiente e riavviare la stufa. Vedi capitolo Q.5. Usare il combustibile idoneo (vedi capitolo “il combustibile giusto”)
e - 5
e - 6
Temperatura di accensione troppo bassa Staccare la spina dalla presa, reinserirla
e avviare la stufa
Temperatura di accensione troppo alta Fare raffreddare, staccare la spina
dalla presa, reinserirla e avviare la stufa
e - 7 Erronea velocità del soffiante Staccare la spina dalla presa, rein-
serirla e avviare la stufa
e - 9 Interruttore inclinazione Evitare le scosse. La stufa deve
essere livellata
e -
A
Temperatura ambiente > 35 °C Arieggiare l’ambiente e riavviare la
stufa
e -
H
Temperatura sist. elettronico > 60 °C Arieggiare l’ambiente e riavviare la
stufa
KL Bloccaggio Key lock Premere 3 volte il tasto KEY LOCK
per sbloccare la stufa
FUEL Esaurimento combustibile Riempire il serbatoio amovibile.
Verificare che il filtro del combusti­bile non contenga acqua
TIME La stufa visualizza l’ora corrente Premere i tasti – e + per regolare
l’ora
TIMER
La stufa visualizza l’impostazione del timer
La stufa è rimasta accesa Riaccendere la stufa ininterrottamente per un periodo di 48 ore e si è spenta automaticamente. (cfr. capitolo K).
Premere i tasti – e + per impostare l’ora di accensione della stufa
>
57
Rivolgersi sempre al concessionario in caso di una qualsiasi anomalia segnalata in precedenza, e /o se un err precedenti rimedi.
ore continua a ripetersi anche dopo aver fatto ricorso ai
K DISATTIVAZIONE AUTOMATICA
Questa stufa è dotata di un sistema di sicurezza che la fa spegnere automaticamente dopo 48 ore di funzionamento ininterrotto. Ecco ciò che apparirà sul display: premendo il pulsante .
Se lo si desidera è possibile riaccendere la stufa
.
L KEY LOCK
Il sistema di bloccaggio key lock può essere utilizzato per prevenire l’accensione accidentale della stufa da parte dei bambini. Premere 3 volte il tasto KEY LOCK a stufa spenta. Il display visualizza la sigla KL. Tutti i tasti sono adesso bloccati e la stufa non risponde a nessun tentativo di attivazione mediante i tasti. Ripremere 3 volte il tasto KEY LOCK per sbloccare il sistema. Lo status del KEY LOCK viene memorizzato e rimane in memoria anche dopo un’interruzione dell’alimentazione elettrica.
M LA SPIA ‘FUEL’
321
Se il livello del combustibile è basso, il display visualizza “FUEL”’ (combustibile). La stufa si spegne entro 10-15 minuti. Qualora il combustibile sia stato esaurito completamente occorreranno alcuni minuti prima che la stufa possa essere riutilizzata a riempimento effettuato.
N REGOLAZIONE ALTITUDINE
La taratura di fabbrica della stufa è prevista per altitudini da 0 a 500 metri sul livello del mare. Questa impostazione deve essere cambiata alle altitudini maggiori per aumentare la velocità del soffiante e assicurare una corretta combustione.
Taratura di fabbrica:
interruttori 1 & 2 sono in
posizione OFF (in giù).
K
air
vent
Prima di cambiare il settaggio dell’altitudine staccare sempre la spina dalla presa di corrente.
Svitare le due viti accanto al pannello frontale. Appare un piccolo blocco con 4 interruttori, sito sulla scheda elettronica. I microinterruttori 3 e 4 devono rimanere sempre nella posizione originale.
Altitudine (m) Interruttore 1 Interruttore 2
0 - 500 OFF OFF
501 - 1000 OFF ON
1001 -1500 ON OFF
AVVERTENZA
Non riconnettere mai la spina nella presa di corrente se il pannello anteriore non è stato fissato!
O MANUTENZIONE
Prima di procedere alla manutenzione, occorre spegnere la stufa e farla raffreddare. In seguito staccare la spina dalla presa. La stufa richiede una manutenzione minima. Tuttavia, ogni settimana occorre pulire il filtro dell'aria ed il filtro del ventilatore con un aspirapolvere; inoltre occorre pulire la griglia con un panno. Ogni tanto togliere il filtro dell'aria (fig. K) e pulirlo con acqua saponata / con un aspirapolvere. Assicurarsi che il cappuccio sia ben asciutto, prima di installarlo nuovamente nella
Controllare periodicamente anche il filtro del combustibile:
stufa.
Togliere il serbatoio estraibile dalla stufa ed estrarre il filtro del com­bustibile. Il filtro può gocciolare; tenere un panno a portata di mano.
Filtro del combustibile
Rimuovere lo sporco e l’acqua battendo leggermente il filtro capovolto contro una superficie solida. (Per pulire non usare mai acqua!)
L
Installare nuovamente il filtro del carburante nella stufa.
Si consiglia di rimuovere per tempo polvere e macchie con un panno umido, altrimenti possono formarsi macchie difficili da rimuovere.
>
58
Non smontare i componenti della stufa. In caso di riparazione, contattare
5
321
sempre il rivenditore. Se il cavo dell'elettricità è danneggiato, deve essere
sostituito con un cavo di tipo originale solamente da un elettricista autorizzato.
P IMMAGAZZINAGGIO (FINE DELLA STAGIONE FREDDA)
Il combustibile rimasto non può più essere usato. Bruciarlo completamente. Se ne rimane, non gettarlo via, ma smaltirlo conformemente alle direttive locali vigenti per i rifiuti chimici. In ogni caso cominciare la nuova stagione fredda con combustibile nuovo. Quando si riaccende la stufa seguire nuovamente le istruzioni (come riportate a partire dal capitolo A).
Q TRASPORTO
Per evitare che la stufa perda combustibile durante il trasporto, occorre prendere le seguenti precauzioni:
Lasciare raffreddare la stufa.
Togliere il serbatoio estraibile dalla stufa e rimuovere il filtro del combustibile Questo può perdere qualche goccia di combustibile; tenere un panno a portata di mano. Conservare il filtro ed il serbatoio estraibile al di fuori della stufa.
Tappo per il trasporto
Mettere il tappo per il trasporto al posto del filtro e premerlo bene. Il tappo di spostamento serve a prevenire nei limiti del possibile perdite di olio dalla stufa durante il trasporto.
Svuotare il serbatoio fisso, utilizzando una pompa per combustibile, prima di uno spostamento o in caso di utilizzo di combustibile non idoneo o contami­nato. Staccare innanzitutto il filtro del combustibile ed inserire successivamen­te la pompa nel serbatoio fisso vuoto. Seguire la stessa procedura qualora nel serbatoio del combustibile vi sia acqua.
>
59
R SPECIFICHE
765
4
321
ACCENSIONE ELETTRICA
COMBUSTIBLE PETROLIO
SPAZIO ADATTO MIN-MAX 40 - 120 m
CAPACITÀ MIN-MAX 1 kW (83 g/h) 3,0 kW (250 g/h)
TENSIONE DI RETE 230 V~ / 50 Hz
CONSUMO ELETTRICA CONTINUO 22 W
CONSUMO ACCENSIONE ELETTRICA 660 W
3
CONSUMO ELETTRICA ACCENSIONE RAPIDA
PESO 10 kg
AMPERAGGIO FUSIBILE 5 A / AC 250 V / 5 X 20 mm
DIMENSIONI (AXLXP) 45.5 x 40 x 30.7 cm
ACCESSORI TAPPO PER IL TRASPORTO
VOLUME SERBATOIO ESTRAIBILE 5 lt
DURATA DEL COMBUSTIBILE PER SERBATOIO (100% CAPACITÀ)
I valori riportati sono indicativi
100 W (stufa non in funzione)
16 h
S CONDIZIONI DELLA GARANZIA
La stufa ha una garanzia di 24 mesi a partire dalla data d'acquisto. Entro questo periodo tutti i guasti imputabili ai materiali ed alla produzione vengono riparati gratuitamente. Le condizioni sono le seguenti:
La PVG Italy SRL rifiuta esplicitamente tutti gli accordi relativi a rimborso dei danni, compreso il rimborso di danni sorti in seguito a guasti.
La riparazione o la sostituzione delle parti entro il termine di garanzia non implica un prolungamento della garanzia stessa.
La garanzia viene considerata nulla qualora siano state apportate delle modifiche, qualora siano state montate delle parti non originali o qualora siano state effettuate delle riparazioni alla stufa da parte di terzi.
Le parti normalmente sottoposte ad usura, non sono comprese nella garanzia.
La garanzia vale esclusivamente se l'utente è in possesso della ricevuta d’acquisto originale, datata, alla quale non siano state apportate modifiche o correzioni.
La garanzia viene considerata nulla in caso di danni sorti in seguito ad azioni non conformi alle istruzioni d’uso, in seguito a negligenza ed in seguito all’uso di combustibile del tipo sbagliato o vecchio. L’uso di combustibile sbagliato può anche costituire un pericolo*.
Le spese di spedizione ed i rischi che la spedizione della stufa o delle parti comporta sono sempre a carico dell'acquirente.
>
60
Per prevenire spese inutili, si consiglia dapprima di consultare con attenzione le istruzioni d'uso. Qualora queste non offrano alcuna soluzione al problema, portare la stufa dal rivenditore per la riparazione.
* Le sostanze leggermente infiammabili possono portare ad una combustione non controllabile, e consequentemente alla formazione di fiamme pericolose. In tal caso, non cercare mai di spostare la stufa, ma spegnerla immediatamente. In caso d'emergenza si può fare uso di un estintore, esclusivamente del tipo B: estintore a polvere o ad acido carbonico.
11 CONSIGLI PER UN USO SICURO
1 L’utilizzo del presente apparecchio non è previsto per persone (bambini
inclusi) con ridotte capacità psicomotorie, mentali o sensoriali, tanto meno deve essere utilizzato da persone inesperte o non dotate di suf
ficienti cognizioni in materia, tranne nei casi in cui vi è sorveglianza e sono impartite istruzioni per l’uso dell’apparecchio da parte di persone responsabili della sicurezza degli utenti.
2 Non spostare la stufa se questa è accesa o se è ancora calda. In tal caso,
non riempirla di combustibile e non eseguire la manutenzione.
3 Porre la par
te anteriore della stufa ad una distanza minima di 1,5 metri
da pareti, tende o mobili. Mantenere libero lo spazio sopra la stufa.
4 Non usare la stufa né in ambienti polverosi, né in ambienti esposti alle
correnti d’aria. In entrambi i casi la stufa non raggiungerà una combustione ottimale. Non usare la stufa nelle vicinanze di un bagno, di una doccia o di una piscina.
5 Spegnere la stufa prima di uscire o prima di andare a letto. Se si rimane
assenti per un lungo periodo di tempo (ad es. per vacanze), staccare anche la spina dalla presa.
6 Conservare e trasportare il combustibile nei contenitori e nelle latte
apposite.
7 Assicurarsi che il combustibile non sia esposto a fonti di calore o a forti
escursioni termiche. Conservare sempre il combustibile in un luogo fresco, secco ed asciutto (la luce del sole ne intacca la qualità).
8 Non usare mai la stufa in luoghi dove possono essere presenti gas o
vapori pericolosi (ad esempio, gas di scarico o vapori di vernici).
9 La griglia della stufa diventa calda. Non coprire la stufa (pericolo di
incendio).
10 Assicurarsi sempre che la ventilazione sia sufficiente.
>
61
11 Occorre s
orvegliare costantemente i bambini per essere sicuri che non
giochino con l’apparecchio.
Gli apparecchi elettrici difettosi e le batterie usate non devono essere smaltiti come rifiuti domestici. Se possibile utilizzarli per il riciclaggio. Eventualmente informarsi presso il proprio comune o il rivenditore locale sulle possibilità di riciclaggio o di smaltimento ecologico.
DISTRIBUTED IN EUROPE BY PVG INTERNATIONAL BV
i ÖSTERREICH
PVG Austria V
ertriebsgmbH Salaberg 49 3350 HAAG tel: +43 7434 44867 fax: +43 7434 44868 email: pvgaustria@zibro.com
e BELGIË
PVG Belgium NV/SA Industrielaan 55 2900 SCHOTEN tel:
+32 3 326 39 39 fax: +32 3 326 26 39 email: pvgbelgium@zibro.com
q SCHWEIZ
PVG Schweiz AG Salinenstrasse 63 4133 PRATTELN tel:
+41 61 337 26 51 fax: +41 61 337 26 78 email: pvgint@zibro.com
2 DEUTSCHLAND
PVG Deutschland GmbH Siemensstrasse 31 47533 KLEVE tel:
0800 - 9427646 fax: +31 (0)412 648 385 email: pvgdeutschland@zibro.com
4 UNITED KINGDOM
Scott Brothers Ltd. The Old Barn, Holly House Estate Cranage, Middlewich, CW10 9L
T UK tel.: +44 1606 837787 fax: +44 1606 837757 email: sales@scottmail.co.uk
> ITALIA
PVG Italy SRL Via Niccolò Copernico 5 50051 CASTELFIORENTINO (FI) tel:
+39 571 628 500 fax: +39 571 628 504 email: pvgitaly@zibro.it
u NORGE
Appliance A/S Gefionsvej 7 DK-3400 HILLERØD tel:
+45 70 205 701 fax: +45 70 208 701 email: appliance@appliance-group.com
1 NEDERLAND
PVG International B.V. P.O. Box 96 5340 AB OSS tel: +31 412 694 694 fax: +31 412 622 893 email: pvgnl@zibro.com
6 DANMARK
Appliance A/S Gefionsvej 7 DK-3400 HILLERØD tel: +45 70 205 701 fax: +45 70 208 701 email: appliance@appliance-group.com
5 ESPAÑA
PVG España S.A. Pol. Ind. San José de Valderas II Comunidad ”La Alameda” C/ Aurora Boreal, 19 28918 LEGANÉS (Madrid) tel: +34 91 611 31 13 fax: +34 91 612 73 04 email: pvgspain@zibro.com
3 FRANCE
PVG France SARL 4, Rue Jean Sibélius
. 185
B.P 76410 SOTTEVILLE SOUS LE VAL tel: +33 2 32 96 07 47 fax: +33 0 820 34 64 84 email: pvgfrance@zibro.com
FFIINN
SUOMI
Appliance A/S Gefionsvej 7 DK-3400 HILLERØD tel: +45 70 205 701 fax: +45 70 208 701 email: appliance@appliance-group.com
9 PORTUGAL
Gardena, Lda Recta da Granja do Marquês ALGUEIRÃO 2725-596 MEM MARTINS tel: + 35 21 92 28 530 fax:
+ 35 21 92 28 536 email: pvgint@zibro.com
: POLSKA
PVG Polska Sp. z. o. o.
ścielna 110
ul. Ko 26-800 Białobrzegi tel:
+48 48 613 00 70 fax: +48 48 613 00 70 email: pvgpoland@zibro.com
= SVERIGE
Appliance A/S Gefionsvej 7 DK-3400 HILLERØD tel: +45 70 205 701 fax:
+45 70 208 701 email: appliance@appliance-group.com
y SLOVENIJA
Monteko d.o.o. Neubergerjeva 4 1000 Ljubljana tel: +386 (0)1 437 1273 fax: +386 (0)1 437 1273 email: info@zibro.si
TTRR
TURKEY
PVG Is›tma Klima So¤utma Ltd.fiti.
Tepekule is merkezi Anadolu Cad. No: 40 K:3 D:306 35010 BA
YRAKLI/IZMIR tel: + 90 232 461 51 01 fax: + 90 232 461 51 85 email: pvgturkey@zibro.com
PVG Traffic avg c 090522 man_SRE30x
Loading...