14 Channel Expandable Mixer , Analog Polysynth , Graintable Polysynth , Digital Samplers , REX-loop Player , Drum Machine , ReBirth Input Device , Multiple Effects Processors , Shelving and
Parametric EQs , Master Song Sequencer , Pattern Sequencer , 64 Channel Audio Output , 64 Channel ReWire Output , 512 Band Vocoder , CV Processing Tools , Full Automation , Total Recall
,
Elenco Patch RV7000
Manuale operativo a cura di Synkron: Ludvig Carlson, Anders Nordmark e Roger Wlklander
Traduzione in italiano a cura di Andrea Negrini per Midiware srl
Le informazioni contenute in questo manuale possono essere soggette a cambiamenti senza
preavviso e non rappresentano vincolo nei riguardi di Propellerhead Software AB.
Il software qui descritto è soggetto a Licenza d'Uso e non può essere copiato su alcun supporto
salvo secondo le specifiche direttive della Licenza d'Uso. Non è possibile copiare, riprodurre o
trasemttere o registrare in alcun modo nessuna parte di questa pubblicazione, per nessun motivo, se
non previa autorizzazione scritta di Propellerhead Software AB.
Con RV7000 Advanced Reverb, Reason ha finalmente in dotazione un processore di riverbero al pari degli outboard professionali hardware. Con nove algoritmi, una sezione EQ dedicata e le sezioni Gate con una lunga serie di
parametri, RV7000 vi permette di creare virtualmente qualsiasi tipo di effetto di
riverbero, per qualsiasi applicazione.
Di nuovo, la creazione di una patch di riverbero “da capo” e la regolazione accurata di tutti i parametri, può essere molto dispendiosa in termini di tempo. Per
questo motivo, RV7000 dispone di una vasta serie di preset e di patch create da
producer professionisti, ingegneri del suono e artisti. Tra i preset troverete effetti
di riverbero adatti per un gran numero di generi e di applicazioni, tutti già pronti
all’uso. Naturalmente, potete anche usare un preset come punto di partenza per
realizzare le vostre patch di riverbero.
Questo documento elenca tutte le preset patch di RV7000, con le descrizioni di
ogni singolo effetto ed i suggerimenti per il loro utilizzo.
D
Anche se i preset sono elencati in base al loro tipo ed al loro utilizzo, non abbiate esitazione a sperimentare! Usate un “vocal
plate” con la batteria, un “dub echo” con dei sample vocali r'n'b,
uno “snare gate reverb” con dei lead synths - soltanto voi potrete
stabilire quale sia l’effetto più efficace per la vostra musica!
Dove posso trovare le patch?
Per selezionare le patch del riverbero, usate il menu a tendina e/o i pulsanti delle
frecce nella sezione patch del pannello principale di RV7000, nel modo consueto. La posizione delle patch di preset dipende dal tipo di installazione del
programma, se avete effettuato l’aggiornamento a Reason 2.5 da una precedente versione di Reason o se avete un pacchetto completo di Reason 2.5 con
i CD:
D
Se avete fatto l’aggiornamento a Reason 2.5 da una precedente
versione di Reason, troverete le patch di RV7000 nel “In Full Effect”
ReFill (installato insieme al programma).
D
Se avete acquistato Reason 2.5 ex-novo, troverete le patch di
RV7000 all’interno del Factory Sound Bank ReFill.
In entrambi i casi potete cliccare sul pulsante “Find All ReFills” nel browser - da
qui trovate l’elenco di tutti i ReFill installati.
Le categorie
Per fornirvi indicazioni precise quando scegliete le vostre patch di riverbero, li
abbiamo suddivisi in sei categorie - con l’indicazione delle prime tre lettere nei
nomi delle patch. Di nuovo, ricordate che è soltanto un’indicazione per aiutarvi
nella scelta - non dovrete fare in modo che le categorie prendano il sopravvento
sulle vostre scelte!
Le categorie sono:
D
ALL
Sono per tutti gli scopi. Questa categoria include le patch che non ricadono
o non sono circoscrivibili in nessuna altra categoria.
D
AMB
Ambience. Spazi con room e ambienti - di norma sono delle patch che aiutano a definire i suoni e ad aggiungere corposità senza un riverbero troppo
scontato.
D
DRM
Drums. Riverberi specificatamente adatti per batteria e percussioni.
D
EFX
Effetti. Degli effetti speciali per varie applicazioni.
D
EKO
Echo, Delay, MultiTaps. In questa categoria troverete delle patch che utilizzano gli algoritmi di eco e di delay di RV7000.
D
VOX
Vocals. Riverberi adatti per parti vocali e voci.
ELENCO PATCH RV7000
1
Elenco delle Patch
|Categoria
ALLALL 1st HallHallSala da concerto di medie dimensioni da poter utilizzare con qualsiasi strumento.BL
AMBAMB Car InteriorSmall Space Ambiente estremamente piccolo, a simulare un buon suono dell’interno di una macchina.PJ
|Nome della Patch|Algoritmo|Descrizione|Autore
ALL 1st PlatePlateUn plate medio da utilizzare come riverbero principale. Particolarmente adatto per pianoforti,
ALL 1st RoomRoomUna stanza di medie dimensioni da usare per aggiungere un po’ di ambiente a strumenti come
ALL Big BlueHallAmbiente di riverberazione molto grande nello stile dei riverberi TC. Ottimo per tappeti synth.ID
ALL Cl Long HallHallIspirato al Lexicon 480L, un classico preset 480. Aggiungete HF Damp per un suono più scuro.NF
ALL Cl Mid HallHallAdatto per la maggior parte delle applicazioni in cui serve un riverbero medio (pad, piano, ecc.)NF
ALL Cl Ork PlatePlateUn riverbero Plate che si ispira al Lexicon 480L particolarmente adatto a suoni orchestrali e
ALL Cl Sml HallHallIspirato dai modelli AMS e Lexicon. Da utilizzare su qualsiasi materiale audio.NF
ALL DarkStrsHallHallUna Hall con un buon HF Damp per un ottimo effetto di profondità. Perfetto sugli archi.PB
ALL Echo RoomEchoRiverbero con ambiente di dimensioni ridotte, ottimo per moltissime situazioni.ID
ALL Empty ClubHallAumentate al massimo la mandata effetto per avere la migliore sensazione di vuoto.AK
ALL FilmScoreHallUna grande Hall modulata con una coda scura. Ottima per dei passaggi stile “sentimental
ALL Medium StageHallIspirato al Lexicon 480L. Adatto per pianoforti, synths, fiati. Aggiunge una piccola coda di hall
ALL Small RoomRoomPerfetto quando vi serve un ambiente molto piccolo. Regolate la Room Shape per spostarvi
ALL Warm PlatePlateUn buon plate per qualsiasi esigenza di riverbero medio. Adattissima per piani elettrici, fiati,
AMB LockerRoomUna stanza che suona molto bene. Ottima per percussioni e parti vocali.ID
AMB StudioRoomPerfetta emulazione dello spazio di uno studio. Permette di ridare un’ottima sonorità alle vostre
AMB TightNRoundSmall Space Un riverbero molto popolare che aggiunge corposità. Perfetto per batteria e percussioni.NF
AMB Tiled RoomRoomSpazio aperto, ottimo per una batteria.NF
AMB UglyDarkRoom RoomUn tipo di sonorità molto usata nella musica moderna. Un riverbero non molto evidente, ma
sintetizzatori, chitarre, voci e percussioni.
chitarre, percussioni e voci. Vi consentirà di creare dei buoni suoni con discreta profondità.
tappeti di synth.
mood”.
per un predelay da palco.
sulle stanze vicine.
loop di chitarre e ritmici.
patch di basso ed ai sample vocali.
che fornisce al suono un carattere profondo ed ampio. Loop ritmici e percussivi hanno un particolare beneficio da questo tipo di trattamento.
BL
BL
ID
PB
DD
PB
NF
PB
NF
2
ELENCO PATCH RV7000
|Categoria
DRMDRM 80sGatedPlate Plate, GateUn plate medio con gate, che fornisce molta energia al suono e che è stato usato moltissimo
EFXEFX 201 SpringSpringEffetto con moltissimo “bounce”. Un suono scuro ed energico.AK
EKOEKO 4th PingPongMulti TapUn tipico delay con effetto di pan da un lato all’altro. Adattissimo per pianoforte, chitarra e
|Nome della Patch|Algoritmo|Descrizione|Autore
nella musica degli anni 80. Perfetto anche nei riff di synth. Per le percussioni usatelo con cura.
DRM AMS PrcPlatePlatePlate per percussioni con un tipico suono molto aperto.BB
DRM AMS SnrPlatePlatePlate “Short” perfetto da applicare ad un rullante.BB
DRM Drum HallHall, GateUna hall regolabile perfetta per batteria e percussioni. Intervenite sul decadimento e sul gate
DRM Mod RoomSmall Space Un particolare effetto ideale per definire le code di applausi, parti ritmiche, ecc.DD
DRM PercShrtHall HallUn riverbero perfetto per degli applausi.NF
DRM Tamb TailPlateDa usare per un riverbero lungo e brillante su un tamburello ed altre percussioni.BL
EFX 4th ReverseReverseOttimo effetto “Reverse”. Vi permette di creare degli effetti a tempo all’inverso. Interessante per
EFX Kick BombHallEffetto lungo e scuro come dovrebbe essere una bomba. Aumentate l’EQ dei bassi per far tuo-
EFX ResoRobotVerb EchoUna patch con un effetto incredibile. Cambiate la tonalità regolando il tempo di Echo.AK
EFX ReverseRepeats Multi TapA ritroso, a piccoli passi. Ottimo e fluido effetto di panning echo.NF
EFX RevSpaceRe-
peat
EFX RV-1 Springverb SpringUn riverbero aperto e breve, molto energico. Aumentate il decadimento per avere un riverbero
EFX StoopidVoxSmall Space Trasforma la vostra voce nella voce di un alieno!AK
EFX WarmTightRoom Spring, Gate Rende perfetti i vostri loop con degli effetti davvero molto particolari.GCG
EKO Dark DelayMulti TapUn delay adattissimo per parti vocali. Usate la sezione EQ per controllare l’effetto.DD
EKO Dub ArenaMulti TapUn suono energico per un effetto molto efficace. Da poter utilizzare su qualsiasi materiale.AK
EKO DubSlappy-
Spring
EKO RollingFiltMulti-
tap
EKO SciFi HitSpringPerfetto per effetti stile “Star Trek” o “Dr Who”, con un colpo solo sarete catapultati nello spa-
EKO SpaceEcho 1EchoEco sincronizzati a tempo. Si ispira al classico Space Tape Echo. Feedback lungo.AK
EchoUn altro tipo di preset “a ritroso”, con un forte picco iniziale per ed un rapido decadimento suc-
SpringUno “Spring” brillante con molto predelay per loop ritmici e percussivi.BB
Multi TapUn “multitap” sincronizzato che va da una parte all’altra del panorama stereofonico. Aumentate
(attack, hold and release) per regolare le dimensioni della hall.
loop ritmici e parti vocali. Provatelo anche come effetto in insert per risultati particolari.
nare gli altoparlanti.
cessivo per rendere perfetto il mix. Regolate il parametro Echo Time a vostro piacimento.
classico “oldstyle”.
synth, specialmente con dei suoni di campane.
il parametro “diffusion” per effetti particolari. Molto interessante su parti ritmiche.
zio.
PB
BL
BB
DD
NF
AK
BL
BB
BB
ELENCO PATCH RV7000
3
|Categoria
VOXVOX 4thDelayVerbEchoUn semplice delay da 1/4 di nota con un po’ di diffusione per dare la sensazione di un delay
|Nome della Patch|Algoritmo|Descrizione|Autore
EKO SpaceEcho 2EchoEco sincronizzati a tempo. Ripetizioni rapide, feedback molto elevato.AK
EKO SwingEchoesEchoEco sincronizzati a tempo, sembra quasi il dondolio di un’amaca... Regolate con attenzione il
parametro Diffusion per variare l’effetto “reverse”. Interessante su parti ritmiche.
con mandata ad un riverbero. Molto utile su delle “lead vocals”. Aumentate il Decay e la Diffu-
sion per dei risultati più ampi.
VOX ChoirPlatePlateUn plate brillante per delle voci corali stile “spaziale”... o vocoder.NF
VOX KB BrtLngHallHallKB sta per “Kate Bush”che usava molto questo tipo di riverbero sulla sua voce. Molto “anni 80”.NF
VOX LngWrmVocHall HallUna classica hall (sempre “Lexicon style”). Adatta per ogni tipo di voce. Usate l’EQ per rego-
lare la brillantezza.
VOX VocalBoothRoomUn ottimo trattamento per la voce, sull’esperienza dei riverberi AMS e Lexicon. Perfetto anche
per una chitarra acustica ed un piano elettrico.
VOX VocalRoomRoomAnche questo è una reminiscenza di AMS/Lexicon. Ottimo per parti vocali ed altrettanto buono
su suoni corposi e caldi. Regolate il parametro Room Shape per cambiare il carattere
VOX VocalSpreadRoomUna stanza piccola per dei suoni che richiedono particolare chiarezza all’inizio, come delle voci
lead, delle chitarre e degli strumenti percussivi.
AK
BL
NF
NF
NF
ID
Gli autori
Le patch di RV7000 sono state create dalle validissime persone che trovate di seguito elencate. La colonna Autore nella tabella riportata in precedenza, indica di volta
in volta colui che ha creato le singole patch:
Alex Kid (AK)
L’artista di musica elettronica Alex Kid lavora per F Communications ed è anche attivo come ingegnere del suono. A suo dire: “Lavoro principalmente con la musica
elettronica, ma ho anche un gruppo Folk/Rock Electronic ed ho lavorato in fase di missaggio a molti album solo vocali, quindi il riverbero è una cosa della quale non
posso fare assolutamente a meno”.
Bob Brockman (BB)
Noto anche sotto il nome di “bassybob”. Bob lavora come Fonico/Produttore/Programmatore, con straordinari standard qualitativi. Ha un suo studio a NYC, il NuMediaNY, e tra i suoi clienti possiamo citare Heather Nova, Faith Hill, Brian McKnight, Babyface, Toni Braxton, Laurie Anderson e Christina Aguilera.
www.numediany.com
Bernard Löhr (BL)
Bernard è un produttore/ingegnere freelance, molto noto per i lavori di missaggio svolti per Backstreet Boys, Britney Spears, Westlife, Celine Dion e Aqua, solo per
nominarne alcuni. Lavora a fianco di Benny Andersson/Björn Ulvaeus (componenti degli ABBA), per le registrazioni dei musical “Chess” e “Kristina from Duvfemala”.
www.monomusic.se
4
ELENCO PATCH RV7000
Dave Darlington (DD)
Dave è principalmente un ingegnere del suono che lavora in fase di missaggio e post-produzione. Lavora nello studio di sua proprietà Bass Hit Recording a NYC e ha
collaborato con artisti del calibro di Masters At Work (Maw), Roger S., Kylie Minogue, Herbie Hancock, Chaka Kahn e Brand Nubians.
Gerald Simpson (a guy called gerald - GCG)
Artista piuttosto importante già dai primi anni 80, A Guy Called Gerald continua ad essere tra le figure di spicco della musica elettronica e in molti altri stili, dalla techno
e acid house al drum & bass.
Ian Duncan (ID)
Ian è un produttore, un musicista ed un ingegnere del suono di Londra. Tra i suoi clienti ci sono la London Session Orchestra, Andrew Hale/Sade, vari Mute Artists,
Prodigy e Leftfield. Ian è anche uno dei principali collaboratori al progetto Lapjockey e Flatpack Productions Ltd., autori del Reason ReFill Flatpack.
www.lapjockey.com
Niklas Flyckt (NF)
Niklas è un ingegnere del suono, che lavora nel suo studio di Stoccolma Khabang studio. Ha lavorato con Ms Dynamite, Sophie Ellis Bextor, S Club7, Sugababes, Samantha Mumba e Christina Millian.
Philippe Brun (PB)
Philippe è un produttore ed un ingegnere del suono, che lavora principalmente con artisti Africani del calibro di Salif Keita, Yossou N'Dour e Ismael Lo. Lavora stabilmente a Parigi ma viaggia spesso per lavorare negli stati Africani e in particolare in Senegal.
ELENCO PATCH RV7000
5
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.