ProLights WIFIBox User Manual

Page 1
WIFIBOX
LighT coNTRoL SySTEM
MANUALE UTENTE
Trasmettitore DMX Wireless
USER MANUAL
IT - EN
Page 2
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
Al ne di migliorare la qualità dei prodotti, la Music&Lights S.r.l. si riserva la facoltà di modicare, in
qualunque momento e senza preavviso, le speciche menzionate nel presente manuale di istruzioni.
Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione 'Manuali' sul sito www.musiclights.it
REV.005-12/14
Page 3
WiFiBoX
3
INDICE
Sicurezza
Avvertenze generali Attenzioni e precauzioni per l’installazione Informazioni generali
1 Introduzione
1. 1 Descrizione
1. 2 Speciche tecniche
1. 3 Elementi di comando e di collegamento
2 Installazione
2. 1 Montaggio
3 Funzioni e impostazioni
3. 1 Funzionamento
3. 2 Impostazione base
3. 3 Struttura menu
3. 4 Canale manuale
3. 5 Canale automatico
3. 6 Modalità di ingresso
3. 7 Informazioni
3. 8 Funzionamento trasmettitore con DMX input
3. 9 Funzionamento trasmettitore con WIFI input
3. 10 Collegamenti della linea DMX
3. 11 Costruzione del terminatore DMX
Certicato di garanzia
4 4 4
6 6 6
7
7 7 8 8 8 8 8 8 9 13 13
Contenuto dell'imballo:
• WIFIBOX
• Alimentatore
• Manuale utente
Page 4
4
ATTENZIONE! Prima di eettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
WiFiBoX
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e per­tanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di fuori delle operazioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica.
• È obbligatorio eettuare il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un’eciente messa a terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le linee di alimentazione delle unità dai contatti indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di interruttori dierenziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere eettuate da un installatore elettrico qualicato. Vericare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla frequenza ed alla tensione per cui l’unità è predisposta, indicate sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico, solo per uso professionale.
• Evitare di utilizzare l’unità:
- in luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti;
- in luoghi a temperatura superiore ai 45°C.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al
più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo denitivamente, consegnarlo per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia disconnettere l’unità dalla rete di ali­mentazione.
• Evitare di installare l’unità in prossimità di fonti di calore.
• Se il dispositivo dovesse trovarsi ad operare in condizioni dierenti da quelle descritte nel presente
manuale, potrebbero vericarsi dei danni; in tal caso la garanzia verrebbe a decadere. Inoltre, ogni altra operazione potrebbe provocare cortocircuiti, incendi, scosse elettriche, rotture ect.
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute “franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del distributore/clien­te. Eventuali avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi manomessi dovrà essere inoltrato entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle vigenti normative. Sul sito www.musiclights.it è possibile consultare il testo integrale delle “Condizioni Generali di Garanzia”. Si prega, dopo l’acquisto, di procedere alla registrazione del prodotto sul sito www.musiclights.it. In alternativa il prodotto può essere registrato
Page 5
WiFiBoX
compilando e inviando il modulo riportato alla ne del manuale. A tutti gli eetti la validità della garanzia è avallata unicamente dalla presentazione del certicato di garanzia. Music & Lights constata tramite ve­rica sui resi la difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo, e l’eettiva validità della garanzia; provvede quindi alla riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per danni diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.
5
Page 6
6
WiFiBoX
- 1 - INTRODUZIONE
1.1 DESCRIZIONE
WIFIBOX è un dispositivo di controllo di nuova concezione ideato per avere una gestione versatile ed immediata per proiettori LED (non inclusi). La trasmissione del segnale avviene tramite cavo e Wireless via Wi-Fi, entrambi sia in uscita che ingresso, permettendo il controllo in remoto dei proiettori attraverso l’applicazione SmartColors, disponibile sia per dispositivi Android che iOS.
1.2 SPECIFICHE TECNICHE
• Signal Input: XLR 3p, WI-FI
• Signal Output: XLR 3p, WI-FI
• Alimentatore: DC 9V (incluso)
1.3 ELEMENTI DI COMANDO E COLLEGAMENTI
3
4
1. LED DI CONTROLLO
- LED ROSSO: alimentato
- LED VERDE (lampeggio): in funzionamento
2. PANNELLO DI CONTROLLO con display e 4
pulsanti per accesso e gestione delle diverse funzioni
3. ANTENNA WIRELESS
1
2
5 6 7
Fig.1Pannello Posteriore
4. FORI FILETTATI per montaggio ad alta quota
5. ALIMENTAZIONE: DC 9V
6. DMX IN (XLR a 3 poli): 1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
7. DMX OUT (XLR a 3 poli): 1= massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
Page 7
WiFiBoX
7
- 2 - INSTALLAZIONE
2.1 MONTAGGIO
WIFIBOX può essere collocato su un piano solido. Inoltre, grazie alle possibilità di ssaggio mediante i fori lettati presenti sul cabinet (g.2), l’unità può essere montata anche a testa in giù, su una traversa. Per il ssaggio occorrono dei supporti robusti per il montaggio. L’area di collocazione deve avere una stabilità suciente a supportare almeno 10 volte il peso dell’unità. Inoltre assicurarsi di rispettare tutte le avver­tenze in materia di sicurezza. IMPORTANTE - È assolutamente necessario assicurare il prodotto contro la caduta utilizzando un cavo di sicurezza: in particolare collegare il cavo in un punto adatto in modo che la caduta del prodotto non possa superare i 20 cm.
FORO FILETTATOFORO FILETTATO
Fig.2
- 3 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
3.1 FUNZIONAMENTO
Per accendere la WIFIBOX, inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa di rete (100-240V~/50­60Hz). L’unità può essere comandata da un unità DMX di comando luce. Per spegnere la WIFIBOX, staccare la spina dalla presa di rete. Per maggiore comodità è consigliabile collegare l’unità con una presa coman­data da un interruttore.
3.2 IMPOSTAZIONE BASE
La WIFIBOX dispone di un LCD display e 4 pulsanti per accesso alle funzioni del pannello di controllo (g.3).
MENU UP DOWN ENTER
MENU UP DOWN ENTER
Per scorrere il menu principale o tornare ad una opzione del menu precedente
Per scorrere attraverso le diverse funzioni in ordine discendente o aumentare il valore della funzione stessa
Per scorrere attraverso le diverse funzioni in ordine ascendente o diminuire il valore della funzione stessa
Per entrare nel menu selezionato o confermare il valore attuale della funzione o l'opzione all'interno di un menu
Fig.3 - Funzione dei tasti
Page 8
8
3.3 STRUTTURA MENU
MENU
1 Manual Channel
2 Auto Channel
3 Input Mode
4 Information
3.4 CANALE MANUALE
Per selezionale manualmente il canale per la comunicazione dei dati fare riferimento ai seguenti passi:
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare Manual Channel.
• Premere il tasto ENTER per confermare la scelta.
• Usare i tasti UP/DOWN per selezionare il valore CH01 - CH16.
• Premere il tasto ENTER per salvare l’impostazione.
WiFiBoX
<CH01>
ð
...
<CH16>
<CHxx>
ð
<Wi>
ð
<DMX>
WIFI SSID
ð
WIFI Channel
Reset WIFI
ð ð ð
<WIFI-TEST>
<11>
<Reset>
3.5 CANALE AUTOMATICO
Per selezionale automaticamente il canale per la comunicazione dei dati far riferimento ai seguenti passi:
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare Auto Channel.
• Premere il tasto ENTER per salvare l’impostazione.
3.6 MODALITA’ DI INGRESSO
Per selezionale la modalità di ingresso dei dati far riferimento ai seguenti passi:
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare Input Mode.
• Premere il tasto ENTER per confermare la scelta.
• Usare i tasti UP/DOWN per selezionare il programma WIFI - DMX.
• Premere il tasto ENTER per salvare l’impostazione.
3.7 INFORMAZIONI
Per visualizzare le informazini sul dispositivo far riferimento ai seguenti passi:
• Premere il tasto MENU no a quando sul display non appare Information.
• Premere il tasto ENTER per confermare la scelta.
• Usare i tasti UP/DOWN per scorrere le voci WIFI SSID - WIFI Channel - Reset WIFI.
• Leggere le informazioni desiderate o attendere il reset del segnale WIFI.
3.8 FUNZIONAMENTO TRASMETTITORE CON DMX INPUT
• Collegare il trasmettitore WIFIBOX ad un controller DMX in modo che possa trasmettere il segnale alle unità collegate.
• Accendere tutte le unità.
Page 9
WiFiBoX
9
• Entrare nella modalità menù del trasmettitore ed impostare come modalità di input quella DMX.
• Entrare nella modalità menù del trasmettitore ed impostare manualmente il canale per la comunica-
zione dei dati.
• Entrare nella modalità menù delle unità ed impostare manualmente come canale wireless per la rice­zione dei dati lo stesso scelto per la trasmissione dei dati nel trasmettitore WIFIBOX.
WIFIBOX TRANSMITTER
Fig.4
3.9 FUNZIONAMENTO TRASMETTITORE CON WIFI INPUT (SMARTCOLORS APP)
ATTENZIONE: Attualmente i dispositivi che l’app SmartColors può gestire in modalità wireless sono:
• Prolights SMARTBAT
• Prolights MOBIBLAST
• Prolights LION
Congurazione del proiettore (SMARTBAT/MOBIBLAST/LION)
• Alimentare il proiettore collegandolo ad una presa di rete.
• Accendere il proiettore
• Impostare il proiettore in modalità Slave.
• Impostare il canale per la comunicazione wireless dei dati.
• Impostare la modalità DMX di funzionamento.
• Impostare l’indirizzo DMX di funzionamento.
Nota:
• Il canale per la comunicazione wireless dei dati impostato sul proiettore deve essere necessariamente lo stesso impostato sul WIFIBOX.
• La modalità DMX di funzionamento scelta sul proiettore deve essere necessariamente la stessa selezio­nata nell’app SmartColors.
• L’indirizzo DMX di funzionamento scelto sul proiettore deve essere necessariamente lo stesso selezio­nato nell’app SmartColors.
Page 10
10
Congurazione del WIFIBOX
• Sollevare le antenne del WIFIBOX (3).
• Alimentare il WIFIBOX collegandolo ad una presa di rete (1), una volta fatto si accenderà automatica-
mente. Il WIFIBOX è dotato di display LCD e pulsanti, grazie ai quali è possibile accedere alle funzioni del pannello di controllo; utilizzare il pannello di controllo (2) per impostare il WIFIBOX:
• Impostare l’Input Mode come WIFI (vedi cap. 3.6).
• Impostare il canale (Manual Channel) per la comunicazione wireless dei dati (vedi cap. 3.4).
Nota:
• Il canale per la comunicazione wireless dei dati deve essere necessariamente lo stesso impostato sul
proiettore.
1. INGRESSO ALIMENTAZIONE: DC 9V
2. PANNELLO DI CONTROLLO con display e pulsanti utilizzati per accedere e gestire le varie funzioni del pannello di controllo
3. ANTENNA WIIRELESS
WiFiBoX
3
2
MENU UP DOWN ENTER
AUTO SYNC
1
1
Fig.5
Congurazione dell’app “SmartColors”
Importante: per utilizzare questa applicazione è necessaria una unità WIFIBOX.
• Accendere il WIFIBOX e impostarlo come descritto in precedenza. Una volta acceso, il WIFIBOX genere­rà una rete wi chiamata “WIFI-TEST”.
• Installare l’app SmartColors sul proprio dispositivo Android/Apple.
• Collegare il proprio dispositivo Android/Apple alla rete wireless “WIFI-TEST”.
• Lanciare l’app installata sul proprio dispositivo.
• Una volta avviata l’app, apparirà un messaggio: Device WIFI-TEST connected. Se tale messaggio non
appare, fare riferimento al capito di congurazione del WIFIBOX.
Prima di utilizzare questa applicazione, controllare che tutti i dispositivi da utilizzare siano congurati cor­rettamente con il WIFIBOX. Proviamo ora ad aggiungere un esempio di proiettore: il MOBIBLAST.
Page 11
WiFiBoX
• Dalla schermata principale premere su “MOBIBLAST”, una volta fatto apparirà una nuova schermata di setup.
• Scorrendo la ruota “CHANNEL MODE”, selezionare lo stesso DMX CHANNEL MODE impostato sul MO­BIBLAST.
• Scorrendo la ruota “DMX ADDRESS”, selezionare lo stesso DMX ADDRESS impostato sul MOBIBLAST.
• Premere (+) per aggiungere il MOBIBLAST nella propria lista dei dispositivi da controllare.
11
Page 12
12
• Nella schermata principale apparirà un simbolo quadrato con sopra il numero 1 in rosso.
• Premere sul simbolo quadrato per controllare il MOBIBLAST.
WiFiBoX
Page 13
WiFiBoX
13
3.10 COLLEGAMENTI DELLA LINEA DMX
La connessione DMX è realizzata con connettori standard XLR. Utilizzare cavi schermati, 2 poli ritorti, con impedenza 120Ω e bassa capacità. Per il collegamento fare riferimento allo schema di connessione riportato di seguito:
DMX - INPUT
Spina XLR
Pin1 : Massa - Schermo Pin2 : - Negativo Pin3 : + Positivo
DMX - OUTPUT
Presa XLR
Fig.6
ATTENZIONE La parte schermata del cavo (calza) non deve mai essere collegata alla terra dell’impianto; ciò comporte­rebbe malfunzionamenti delle unità e dei controller. Per passaggi lunghi può essere necessario l’inserimento di un amplicatore DMX. In tal caso, è sconsigliato utilizzare nei collegamenti cavo bilanciato microfonico poiché non è in grado di trasmettere in modo adabile i dati di controllo DMX.
• Collegare l’uscita DMX del controller con l’ingresso DMX della prima unità;
• Collegare, quindi, l’uscita DMX con l’ingresso DMX della successiva unità; l’uscita di quest’ultima con
l’ingresso di quella successiva e via dicendo nchè tutte le unità sono collegate formando una catena.
• Per installazioni in cui il cavo di segnale deve percorrere lunghe distanze è consigliato inserire sull’ulti­ma unità una terminazione DMX.
3.11 COSTRUZIONE DEL TERMINATORE DMX
La terminazione evita la probabilità che il segnale DMX 512, una volta raggiunta la ne della linea stessa venga riesso indietro lungo il cavo, provocando, in certe condizioni e lunghezze, la sua sovrapposizione al segnale originale e la sua cancellazione. La terminazione deve essere eettuata, sull’ultima unità della catena, con connettori XLR a 3 pin, saldando una resistenza di 120Ω (minimo 1/4W) tra i terminali 2 e 3, così come indicato in gura.
Esempio: connettore XLR a 3 pin
Fig.7
Page 14
All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this instruction manual may be
reproduced in any form or by any means for any commercial use.
In order to improve the quality of products, Music&Lights S.r.l. reserves the right to modify the
characteristics stated in this instruction manual at any time and without prior notice.
All revisions and updates are available in the ‘manuals’ section on site www.musiclights.it
Page 15
WiFiBoX
1
TABLE OF CONTENTS
Safety
General instructions Warnings and installation precautions General information
1 Introduction
1. 1 Description
1. 2 Technical specications
1. 3 Operating elements and connections
2 Installation
2. 1 Mounting
3 Functions and settings
3. 1 Operation
3. 2 Basic setup
3. 3 Menu structure
3. 4 Manual channel
3. 5 Auto channel
3. 6 Input mode
3. 7 Information
3. 8 Transmitter mode with DMX input
3. 9 Transmitter mode with WIFI mode
3. 10 Connection of the DMX line
3. 11 Construction of the DMX termination
Warranty
2 2 2
4 4 4
5
5 5 6 6 6 6 6 6 7 11 11
Packing content
• WIFIBOX
• External adapter
• User manual
Page 16
2
WARNING! Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction manual and keep it with cure for future reference. It contains important information about the installation, usage and maintenance of the unit.
WiFiBoX
SAFETY
General instruction
• The products referred to in this manual conform to the European Community Directives and are there­fore marked with .
• Supply voltage of this product is DC24V; never connect directly to AC220V. Leave servicing to skilled personnel only. Never make any modications on the unit not described in this instruction manual, otherwise you will risk an electric shock.
• Connection of the power adapter must be made to a power supply system tted with ecient earth­ing (Class I appliance according to standard EN 60598-1). It is, moreover, recommended to protect the supply lines of the units from indirect contact and/or shorting to earth by using appropriately sized residual current devices.
• The connection to the main network of electric distribution must be carried out by a qualied electri­cal installer. Check that the voltage correspond to those for which the unit is designed as given on the electrical data label.
• This unit is not for home use, only professional applications.
• Never use the xture under the following conditions:
- in places subject to vibrations or bumps;
- in places with a temperature of over 35°C.
• Make certain that no inammable liquids, water or metal objects enter the xture.
• Do not dismantle or modify the xture.
• All work must always be carried out by qualied technical personnel. Contact the nearest sales point for
an inspection or contact the manufacturer directly.
• If the unit is to be put out of operation denitively, take it to a local recycling plant for a disposal which is not harmful to the environment.
Warnings and installation precautions
• Before starting any maintenance work or cleaning of the unit, cut o power from the main supply.
• Do not install the xture near sources of heat.
• If this device will be operated in any way dierent to the one described in this manual, it may suer
damages and the guarantee becomes void. Furthermore, any other operation may lead to dangers like short circuit, burns, electric shock, etc.
GENERAL INFORMATION
Shipments and claims
The goods are sold “ex works” and always travel at the risk and danger of the distributor. Eventual dam­age will have to be claimed to the freight forwarder. Any claim for broken packs will have to be forwarded within 8 days from the reception of the goods.
Warranty and returns
The guarantee covers the xture in compliance with existing regulations. You can nd the full version of the “General Guarantee Conditions” on our web site www.musiclights.it. Please remember to register the piece of equipment soon after you purchase it, logging on www.musiclights.it. The product can be also registered lling in and sending the form available on your guarantee certicate. For all purposes, the va-
Page 17
WiFiBoX
lidity of the guarantee is endorsed solely on presentation of the guarantee certicate. Music & Lights will verify the validity of the claim through examination of the defect in relation to proper use and the actual validity of the guarantee. Music & Lights will eventually provide replacement or repair of the products de­clining, however, any obligation of compensation for direct or indirect damage resulting from faultiness.
3
Page 18
4
WiFiBoX
- 1 - INTRODUCTION
1.1 DESCRIPTION
WIFIBOX is a new-generation light control system, conceived to obtain an easy and versatile platform for LED projectors. The signal transmission is managed wired and wireless (through Wi-Fi), both in input and output, even allowing to control the xtures through a smartphones applications “Smarcolors”, available for IOS and Android devices.
1.2 TECHNICAL SPECIFICATIONS
• Signal Input: XLR 3p, Wi-Fi
• Signal Output: XLR 3p, Wi-Fi
• Power supply: DC 9V (included)
1.3 OPERATING ELEMENTS AND CONNECTIONS
3
4
Rear panel
1. POWER STATUS
RED: powered GREEN (ashing): operation
2. CONTROL PANEL with display and 4 button
used to access the control panel functions and manage them
3. WIRELESS ANTENNA
1
2
5 6 7
Fig.1
4. THREADED HOLES for mounting at high altitude
5. POWER IN: DC 9V
6. DMX IN (3-pole XLR) 1 = ground, 2 = DMX -, 3 = DMX +
7. DMX OUT (3-pole XLR) 1= ground, 2 = DMX -, 3 = DMX +
Page 19
WiFiBoX
5
- 2 - INSTALLATION
2.1 MOUNTING
WIFIBOX may be set up on a solid and even surface. The unit can also be mounted upside down to a cross arm. For xing, stable mounting clips are required. The mounting place must be of sucient stability and be able to support a weight of 10 times of the unit’s weight. When carrying out any installation, always comply scrupulously with all the regulations (particularly regarding safety) currently in force in the coun­try in which the xture’s being used. IMPORTANT - Always additionally secure the product with the safety rope from falling down. For this purpose, fasten the safety rope at a suitable position so that the maximum fall of the product will be 20 cm.
THREADED HOLES
Fig.2
THREADED HOLES
- 3 - FUNCTIONS AND SETTINGS
3.1 OPERATION
For to operate on the WIFIBOX, connect the supplied main cable to a socket (100-240V~/50-60Hz). Then the unit is ready for operation and can be operated via a DMX controller. To switch o, disconnect the mains plug from the socket. For a more convenient operation it is recommended to connect the unit to a socket which can be switched on and o via a light switch.
3.2 BASIC SETUP
The WIFIBOX has a LCD display and 4 buttons for access to the functions of the control panel (Fig. 3).
MENU UP DOWN ENTER
MENU UP DOWN ENTER
Used to access the menu or to return a previous menu option
Button to select the values in ascending order of the function
Button to select the values in descending order of the function
Used to select and store the current menu or conrm the current function value or option within a menu
Fig.3 - Functions of the buttons
Page 20
6
3.3 MENU STRUCTURE
MENU
1 Manual Channel
2 Auto Channel
3 Input Mode
4 Information
3.4 MANUAL CHANNEL
To manually select the channel for communication data refer to the following steps:
• Press the button MENU so many times until shows Manual Channel.
• Press the button ENTER to conrm.
• Using UP/DOWN button, select one of the value CH01 - CH16.
• Press the button ENTER save the setting.
WiFiBoX
<CH01>
ð
...
<CH16>
<CHxx>
ð
<Wi>
ð
<DMX>
WIFI SSID
ð
WIFI Channel
Reset WIFI
ð ð ð
<WIFI-TEST>
<11>
<Reset>
3.5 AUTO CHANNEL
To automatically select the channel for communication data refer to the following steps:
• Press the button MENU so many times until shows Auto Channel.
• Press the button ENTER save the setting.
3.6 INPUT MODE
To select the data input mode refer to the following steps:
• Press the button MENU so many times until shows Input Mode.
• Press the button ENTER to conrm.
• Using UP/DOWN button, select one of the programs WIFI - DMX.
• Press the button ENTER save the setting.
3.7 INFORMATION
To show the device information refer to the following steps:
• Press the button MENU so many times until shows Information.
• Press the button ENTER to conrm.
• Using UP/DOWN button to scroll through the programs WIFI SSID - WIFI Channel - Reset WIFI.
• Read the desired information or wait WIFI signal’s reset.
3.8 TRANSMITTER MODE WITH DMX INPUT
• Connect the WIFIBOX transmitter to a DMX controller so that it can transmit the signal to the connected equipment.
• Turn on all units.
Page 21
WiFiBoX
7
• Enter menu mode on the transmitter and set the input mode as DMX.
• Enter menu mode transmitter and manually set the channel for the data communication.
• Enter menu mode of the units and manually set the wireless channel for the reception of the data the
same channel selected for the transmission of data in WIFIBOX transmitter.
WIFIBOX TRANSMITTER
Fig.4
3.9 TRANSMITTER MODE WITH WIFI INPUT (SMARTCOLORS APP)
ATTENTION: Currently the devices that the app SmartColors can wirelessly manage are:
• Prolights SMARTBAT
• Prolights MOBIBLAST
• Prolights LION
Projector conguration (SMARTBAT/MOBIBLAST/LION)
• Connect the projector’s supplied main cable to a socket.
• Switch on the projector.
• Set the device in Slave mode.
• Set the channel for data wireless communication.
• Set the DMX channel mode.
• Set the DMX address.
Note:
• The channel for data wireless communication on projector must be the same set on the WIFIBOX.
• The DMX channel mode selected on projector must be the same set on the SmartColors app.
• The DMX address selected on projector must be the same set on the SmartColors app.
WIFIBOX conguration
• Pull up the WIFIBOX antenna (3).
Page 22
8
• Connect the supplied main cable to a socket (1), then the WIFIBOX will automatically turns on.
The WIFIBOX has a LCD display and buttons for access to the functions of the control panel; use control panel (2) to set the WIFIBOX:
• Set the WIFI data Input Mode (see chapter 3.6)
• Set the Manual Channel for data wireless communication (see chapter 3.4)
Note:
• The channel for data wireless communication must be the same set on the projector.
WiFiBoX
1. POWER IN: DC9V
2. CONTROL PANEL with display and button used to access the control panel functions and manage them
3. WIRELESS ANTENNA
3
2
MENU UP DOWN ENTER
AUTO SYNC
1
1
Fig.5
“SmartColors” app conguration
Important: WIFIBOX hardware is required to use this app.
• Turn on the WIFIBOX and set it as described in the previous chapter. When switch on the WIFIBOX, it will generate a wi network called “WIFI -TEST”.
• Install “SmartColors” app on your Android/Apple device.
• Connect your Android/Apple device to “WIFI-TEST”.
• Launch the app “SmartColors”.
• After SmartColors app has been open, you can see “Device WIFI-TEST connected” message. If this mes-
sage doesn’t appear, see the WIFIBOX conguration chapter.
Before using the application, check that all devices are properly congured with WIFIBOX. Now we try to add an example of projector: the MOBIBLAST.
Page 23
WiFiBoX
• From the main screen press “MOBIBLAST”, then will appear a new setup screen.
• Select the same DMX CHANNEL MODE set on MOBIBLAST device, turning the wheel “CHANNEL MODE”.
• Select the same DMX ADDRESS set on MOBIBLAST, turning the wheel “DMX ADDRESS”.
• Press (+) to add the MOBIBLAST in your controlled device list.
9
Page 24
10
• In the main screen will appear a symbol square with a red number “1”.
• Click on the square with the number 1 in red to control MOBIBLAST.
WiFiBoX
Page 25
WiFiBoX
11
3.10 CONNECTION OF THE DMX LINE
DMX connection employs standard XLR connectors. Use shielded pair-twisted cables with 120Ω imped­ance and low capacity. The following diagram shows the connection mode:
DMX - INPUT
XLR plug
Pin1 : GND - Shield Pin2 : - Negative Pin3 : + Positive
DMX - OUTPUT
XLR socket
Fig.6
ATTENTION The screened parts of the cable (sleeve) must never be connected to the system’s earth, as this would cause faulty xture and controller operation. Over long runs can be necessary to insert a DMX level matching amplier. For those connections the use of balanced microphone cable is not recommended because it cannot transmit control DMX data reliably.
• Connect the controller DMX input to the DMX output of the rst unit.
• Connect the DMX output to the DMX input of the following unit. Connect again the output to the input
of the following unit until all the units are connected in chain.
• When the signal cable has to run longer distance is recommended to insert a DMX termination on the last unit.
3.11 CONSTRUCTION OF THE DMX TERMINATION
The termination avoids the risk of DMX 512 signals being reected back along the cable when they reach­es the end of the line: under certain conditions and with certain cable lengths, this could cause them to cancel the original signals. The termination is prepared by soldering a 120Ω 1/4 W resistor between pins 2 and 3 of the 5-pin male XLR connector, as shown in gure.
Example: 3 pin XLR connector
Fig.7
Page 26
Page 27
"
CERTIFICATO DI GARANZIA
GUARANTEE CERTIFICATE
Place Stamp Here
Arancare
Spett.le
Music&Lights S.r.l.
Via Appia Km 136.200 04020 Itri (LT) Italy
"
The guarantee covers the unit
in compliance with existing
regulations. You can nd the
full version of the “General
Il prodotto è coperto da garanzia
in base alle vigenti normative.
Sul sito www.musiclights.it è
possibile consultare il testo
Guarantee Conditions” on our
web site www.musiclights.it.
integrale delle “Condizioni
Generali di Garanzia”.
Abstract
General Guarantee Conditions
Estratto dalle
Condizioni Generali di Garanzia
piece of equipment soon after you
• Please remember to register the
procedere alla registrazione del
• Si prega, dopo l’acquisto, di
purchase it, logging on
www.musiclights.it. The product
can be also registered lling in and
prodotto sul sito www.musiclights.it.
In alternativa il prodotto può essere
registrato compilando e inviando il
sending the form available on your
guarantee certicate.
modulo riportato sul retro.
• Sono esclusi i guasti causati da
• Defects caused by inexperience
imperizia e da uso non appropriato
and incorrect handling of the
equipment are excluded.
eective if the equipment has
been tampered.
• The guarantee will no longer be
• The guarantee makes no provision
dell’apparecchio.
qualora l’apparecchio sia stato
manomesso.
• La garanzia non ha più alcun eetto
sostituzione dell’apparecchio.
• La garanzia non prevede la
for the replacement of the
equipment.
esterne, le lampade, le manopole, gli
• Sono escluse dalla garanzia le parti
switches and removable parts are
• External parts, lamps, handles,
interruttori e le parti asportabili.
• Le spese di trasporto e i rischi
not included in the guarantee.
conseguenti sono a carico del
• Transport costs and subsequent
possessore dell’apparecchio.
risks are responsibility of the
owner of the equipment.
the guarantee is endorsed solely
• For all purposes, the validity of
garanzia è avallata unicamente
dalla presentazione del certicato di
garanzia.
• A tutti gli eetti la validità della
on presentation of the guarantee
certicate.
Page 28
FORM TO BE FILLED IN AND MAILED / CEDOLA DA COMPILARE E SPEDIRE FORM TO BE FILLED IN AND KEPT / CEDOLA DA COMPILARE E CONSERVARE
Purchased by / Acquistato da
Purchasing date
Data acquisto
del Rivenditore
ZIP CODE / C.A.P.
PROV.
CITY / CITTA’
ADDRESS / VIA N.
NAME / NOME
Dealer’s stamp
and signature
Timbro e rma
SURNAME / COGNOME
SERIAL N° / SERIE N°
MODEL / MODELLO
Purchased by / Acquistato da
Purchasing date
Data acquisto
del Rivenditore
ZIP CODE / C.A.P.
PROV.
CITY / CIT Tà
ADDRESS / VIA N.
NAME / NOME
Dealer’s stamp
and signature
Timbro e rma
SURNAME / COGNOME
SERIAL N° / SERIE N°
MODEL / MODELLO
"
Page 29
Page 30
Page 31
Page 32
©2014 Music & Lights S.r.l.PROLIGHTS è un brand di proprietà della Music & Lights S.r.l. PROLIGHTS is a brand of Music & Lights S.r.l .company.
MUSIC & LIGHTS S.r.l.
Via Appia, km 136,200 - 04020 Itri (LT) - ITALY Phone +39 0771 72190 - Fax +39 0771 721955
www.musiclights.it - email: info@musiclights.it ISO 9001:2008 Certied Company
Loading...