Avvertenze generali
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
Informazioni generali
1 Descrizione e specifiche tecniche
1. 1 Elementi di comando e collegamenti
1. 2 Descrizione e speciche tecniche
2 Installazione
2. 1 Montaggio
3 Funzioni e impostazioni
3. 1 Funzionamento
3. 2 Impostazione base
3. 3 Impostazione indirizzo di start
3. 4 Collegamenti della linea DMX
3. 5 Costruzione del terminatore DMX
3. 6 Tabella canali DMX (d.-P1)
3. 7 Tabella canali DMX (d.-P2)
4 Manutenzione
4. 1 Pulizia sistema ottico e manutenzione
3DERBYXXL
4
4
4
5
6
6
7
7
8
9
9
10
10
11
Certificato di garanzia
CONTENUTO DELL’IMBALLO:
• DERBYXXL
• Cavo di alimentazione con spina
• Staa di ssaggio
• Manuale utente
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata.
Tutte le speciche possono essere variate senza alcuna notica.
DERBYXXL4
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con atten-
zione questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene
informazioni importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e pertanto recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di fuori delle ope-
razioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica.
• È obbligatorio eettuare il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un’ eciente messa a terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le linee di alimentazione delle unità
dai contatti indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di interruttori dierenziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere eettuate da un installatore elettrico qualicato. Vericare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla frequenza ed alla tensione
per cui l’unità è predisposta, indicate sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico solo per uso professionale.
• Evitare di utilizzare l’unità:
- in luoghi soggetti ad eccessiva umidità;
- in luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti;
- in luoghi a temperatura superiore ai 45°C o inferiori a 2°C.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al più vicino
centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo denitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Non guardare direttamente il fascio luminoso. Tenere presente che i veloci cambi di luce possono provocare attacchi
d’epilessia presso persone fotosensibili o epilettiche.
• Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia disconnettere l’unità dalla rete di alimentazione.
• È assolutamente necessario proteggere l’unità per mezzo di una fune di sicurezza. Nell’eseguire qualsiasi intervento
attenersi scrupolosamente a tutte le normative (in materia di sicurezza) vigenti nel paese di utilizzo.
• Evitare di ostruire l’ingresso e l’uscita dell’aria.
• La distanza dall’oggetto irradiato deve essere non inferiore a 10 cm.
• Mantenere materiali inammabili ad una distanza di sicurezza dall’unità.
• Non esporre mai le lenti al diretto contatto con i raggi solari, neanche per un breve periodo. Anche perché essi posso-
no danneggiare l’eetto luce e provocare un incendio.
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute “franco nostra sede” e viaggiano sempre a rischio e pericolo del distributore/cliente. Eventuali
avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi manomessi dovrà essere inoltrato entro 8
giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle vigenti normative. Sul sito www.musiclights.it è possibile consultare il testo
integrale delle “Condizioni Generali di Garanzia”. Si prega, dopo l’acquisto, di procedere alla registrazione del prodotto
sul sito www.musiclights.it. In alternativa il prodotto può essere registrato compilando e inviando il modulo riportato
alla ne del manuale. A tutti gli eetti la validità della garanzia è avallata unicamente dalla presentazione del certicato
di garanzia. Music & Lights constata tramite verica sui resi la difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo, e
l’eettiva validità della garanzia; provvede quindi alla riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per danni diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.
Le informazioni riportate in questo manuale sono state attentamente controllate.
Music & Lights non si assume, tuttavia, responsabilità derivanti da eventuali inesattezze.
- 1 - DESCRIZIONE E SPECIFICHE TECNICHE
1.1 Elementi di comando e collegamenti
1
2
5DERBYXXL
8
DMX Input
DMX Output
POWER In
110 - 240V/50-60hZ
57
d.001
Mode Setup Up Down
6
1. STAFFA DI MONTAGGIO.
2. MANOPOLA DI FISSAGGIO per la staa di montaggio.
3. DMX OUT (XLR a 3 poli):
1= massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +.
4. DMX IN (XLR a 3 poli):
1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +.
5. (240V~/50Hz), cavo di alimentazione con spina Shuko.
6. DISPLAY LCD
7. PULSANTI per accesso e gestione alle diverse funzioni
8. SAFATY EYE per l’aggancio al cavo di sicurezza.
4
3
Fig.1
DERBYXXL6
1.2 Descrizione e specifiche tecniche
DERBYXXL è un eetto luce basato su tecnologia LED RGBWA, per la creazione di fasci di luce dinamici e
multicolore con proiezione di anelli e gure sovrapposte.
• Sistema di sospensione: staa in alluminio regolabile
• Alimentazione: AC 100/240V, 50/60Hz
• Assorbimento medio: 40W
• Peso: 3,7kg
• Dimensioni (LxAxP): 330x220x245mm
- 2 - INSTALLAZIONE
2.1 Montaggio
Il DERBYXXL, grazie alle possibilità di ssaggio sulla staa (g.2), può essere montato anche capovolto, su
una traversa. Per il ssaggio occorrono dei supporti robusti per il montaggio. L’area di collocazione deve
avere una stabilità suciente e supportare almeno 10 volte il peso dell’unità.
• Fissare il proiettore attraverso l’apposita staa (1) ad una collocazione idonea.
• È assolutamente necessario assicurare il proiettore contro la caduta utilizzando un cavo di sicurezza: in
particolare collegare il cavo in un punto adatto in modo che la caduta del proiettore non possa superare
i 20 cm.
• Orientare il proiettore intervenendo, se necessario, sulla manopola della staa di montaggio (2).
1
2
Fig.2
7DERBYXXL
- 3 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
3.1 Funzionamento
Per accendere l’unità, inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa di rete (240V~ 50Hz). L’unità
può essere comandata da un’ unità DMX di comando luce oppure svolgere autonomamente il suo programma. Per spegnere l’unità, staccare la spina dalla presa di rete. Per maggiore comodità è consigliabile
collegare l’unità con una presa comandata da un interruttore.
3.2 Impostazione base
Il proiettore DERBYXXL dispone di un display LCD e 4 pulsanti per l’accesso alle funzioni del pannello di
controllo (g.3).
Nota: Dopo alcuni secondi fra due pressioni dei tasti, la procedura d’impostazione entra in modalità stand-by.
d.001
ModeSetupUpDown
TastoIstruzioni
MODE
SETUP
UP
DOWN
Premendo questo tasto, è possibile selezionare la modalità operativa desiderata:
AUTO, DMX, SLAV, SOUN, Pr.
Tasto per accedere alle impostazioni delle diverse modalità operative.
Tasto per selezionare i valori in ordine crescente della funzione .
Tasto per selezionare i valori in ordine decrescente della funzione.
Fig.3
DERBYXXL8
E’ possibile selezionare e impostare le diverse modalità di funzionamento eseguendo sempre la medesima
procedura:
• Premere il tasto MODE per selezionare le diverse modalità operative [AUTO - DMX - SLAV - SOUN - Pr].
• Premere il tasto SETUP per accedere alle impostazioni delle diverse modalità.
• Premere i tasti UP e DOWN per selezionare i valori della funzione.
MODESETUPUP/DOWN
n.xxxn.001-100
Tempo di esecuzione
SPxxxSP001-100
Speed
AUTO
Modalità automatica
D.001
Modalità DMX
SLAV
Modalità Slav
Modalità Sound
Pr.
Programmi
pre-impostati
FSxx
Flash
ASxx
Motors speed
ATxx
Retention time
FS001-100
AS01-FL
AT01-FL
D-PxD-P1 - D-P2
Congurazioni
canali DMX
SxxxS1.00 - 2.31SOUN
Sensibilità
SPxx
Speed
FSxx
Flash
SP01 - 100
Pr01 - 14
FS00-FS99
3.3 Impostazione indirizzo di start
Per poter comandare il proiettore DERBYXXL con un’unità di comando luce, occorre impostare l’indirizzo
di start DMX per il primo canale DMX. Se, per esempio, sull’unità di comando è previsto l’indirizzo 33 per
comandare la funzione del primo canale DMX, si deve impostare sul DERBYXXL l’indirizzo di start 33. Le altre
funzioni del pannello saranno assegnate automaticamente agli indirizzi successivi. Segue un esempio con
indirizzo 33 di start:
9DERBYXXL
Numero
canali DMX
43336374145
53337384348
Indirizzo di
start (esempio)
Indirizzo DMX
occupati
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°1
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°2
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°3
3.4 Collegamenti della linea DMX
La connessione DMX è realizzata con connettori standard XLR. Utilizzare cavi schermati, 2 poli ritorti, con
impedenza 120Ω e bassa capacità.
Per il collegamento fare riferimento allo schema di connessione riportato di seguito:
DMX - INPUT
Spina XLR
Pin1 : Massa - Schermo
3
Pin2 : - Negativo
Pin3 : + Positivo
1
212
3
DMX - OUTPUT
Presa XLR
ATTENZIONE
La parte schermata del cavo (calza) non deve mai essere collegata alla terra dell’impianto; ciò comporterebbe malfunzionamenti delle unità e dei controller.
Per passaggi lunghi può essere necessario l’inserimento di un amplicatore DMX.
In tal caso, è sconsigliato utilizzare nei collegamenti cavo bilanciato microfonico poiché non è in grado di
trasmettere in modo adabile i dati di controllo DMX.
• Collegare l’uscita DMX del controller con l’ingresso DMX della prima unità;
• Collegare, quindi, l’uscita DMX con l’ingresso DMX della successiva unità; l’uscita di quest’ultima con
l’ingresso di quella successiva e via dicendo nché tutte le unità sono collegate formando una catena.
• Per installazioni in cui il cavo di segnale deve percorrere lunghe distanze è consigliato inserire sull’ultima
unità una terminazione DMX.
3.5 Costruzione del terminatore DMX
La terminazione evita la probabilità che il segnale DMX 512, una volta raggiunta la ne della linea stessa
venga riesso indietro lungo il cavo, provocando, in certe condizioni e lunghezze, la sua sovrapposizione al
segnale originale e la sua cancellazione.
La terminazione deve essere eettuata, sull’ultima unità della catena, con connettori XLR a 5 pin o 3 pin,
saldando una resistenza di 120Ω (minimo 1/4W) tra i terminali 2 e 3, così come indicato in gura.
• Durante gli interventi, assicurarsi che l’area sotto il luogo di installazione sia libera da personale non
qualicato.
• Spegnere l’unità, scollegare il cavo di alimentazione ed aspettare nché l’unità non si sia rareddata.
• Tutte le viti utilizzate per l’installazione dell’unità e le sue parti devono essere assicurate saldamente e
non devono essere corrose.
• Alloggiamenti, elementi di ssaggio e di installazione (sotto, truss, sospensioni) devono essere totalmente esenti da qualsiasi deformazione.
• Quando la lente ottica è visibilmente danneggiata a causa di rotture o gra profondi, deve essere sostituita.
• I cavi di alimentazione devono essere in condizione impeccabile e devono essere sostituiti immediatamente nel momento in cui anche un piccolo problema viene rilevato.
• Al ne di proteggere l’unità da surriscaldamento, le aperture di ventilazione devono essere pulite mensilmente.
• L’interno del dispositivo deve essere pulito ogni anno utilizzando un aspirapolvere o un getto d’aria.
• Si dovrebbe procedere, ad intervalli regolari, alla pulizia della parte frontale per asportare polvere, fumo
e altre particelle. Solo così, la luce può essere irradiata con la luminosità massima. Per la pulizia usare un
panno morbido, pulito e un detergente per vetri come si trovano in commercio. Quindi asciugare le parti
delicatamente.
Attenzione: consigliamo che la pulizia interna sia eseguita da personale qualicato!
TABLE OF CONTENTS
Safety
General instructions
Warnings and installation precautions
General information
1 Description and technical specifications
1. 1 Operating elements and connections
1. 2 Description and technical specications
2 Installation
2. 1 Mounting
3 Functions and settings
3. 1 Operation
3. 2 Basic
3. 3 Setting start the start
3. 3 Connection of the DMX line
3. 4 Construction of the DMX termination
3. 5 DMX control (d.P1)
3. 6 DMX control (d.P2)
4 Maintenance
4. 1 Cleaning the unit and maintenance
1DERBYXXL
2
2
2
3
4
4
5
5
6
7
7
8
8
9
Warranty
PACKING CONTENT:
• DERBYXXL
• Power cord with plug
• Bracket and mounting knobs
• User manual
All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this instruction manual may be.
Reproduced in any form or by any means for any commercial use.
Design and specications are subject to change without notice
DERBYXXL2
WARNING! Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction
manual and keep it with cure for future reference. It contains important information about the
installation, usage and maintenance of the unit.
SAFETY
General instructions
• The products referred to in this manual conform to the European Community Directives and are therefore marked with .
• The unit is supplied with hazardous network voltage (230V~). Leave servicing to skilled personnel only. Never make
any modications on the unit not described in this instruction manual, otherwise you will risk an electric shock.
• Connection must be made to a power supply system tted with ecient earthing (Class I appliance according to
standard EN 60598-1). It is, moreover, recommended to protect the supply lines of the units from indirect contact and/
or shorting to earth by using appropriately sized residual current devices.
• The connection to the main network of electric distribution must be carried out by a qualied electrical installer. Check that
the main frequency and voltage correspond to those for which the unit is designed as given on the electrical data label.
• This unit is not for home use, only professional applications.
• Never use the xture under the following conditions:
- in places subject to excessive humidity;
- in places subject to vibrations or bumps;
- in places with a temperature of over 45°C or less than 2°C.
• Make certain that no inammable liquids, water or metal objects enter the xture.
• Do not dismantle or modify the xture.
• All work must always be carried out by qualied technical personnel. Contact the nearest sales point for an inspection
or contact the manufacturer directly.
• If the unit is to be put out of operation denitively, take it to a local recycling
plant for a disposal which is not harmful to the environment.
Warnings and installation precautions
• Never look directly at the light beam. Please note that fast changes in lighting, e. g. ashing light, may trigger epileptic
seizures in photosensitive persons or persons with epilepsy.
• Before starting any maintenance work or cleaning of the unit, cut o power from the main supply.
• Always additionally secure the projector with the safety rope. When carrying out any work, always comply scrupulously
with all the regulations (particularly regarding safety) currently in force in the country in which the xture’s being used.
• Avoid blocking air intakes and outputs.
• The minimum distance to the illuminated object should be 10 cm.
• Keep any inammable material at a safe distance from the xture.
• Never expose the lens to direct sunlight, even for a short period. This may damage the light eect or even cause re.
GENERAL INFORMATION
Shipments and claims
The goods are sold “ex works” and always travel at the risk and danger of the distributor. Eventual damage will have to be
claimed to the freight forwarder. Any claim for broken packs will have to be forwarded within 8 days from the reception
of the goods.
Warranty and returns
The guarantee covers the xture in compliance with existing regulations. You can nd the full version of the “General
Guarantee Conditions” on our web site www.musiclights.it. Please remember to register the piece of equipment soon
after you purchase it, logging on www.musiclights.it. The product can be also registered lling in and sending the form
available on your guarantee certicate. For all purposes, the validity of the guarantee is endorsed solely on presentation
of the guarantee certicate. Music & Lights will verify the validity of the claim through examination of the defect in relation to proper use and the actual validity of the guarantee. Music & Lights will eventually provide replacement or repair of
the products declining, however, any obligation of compensation for direct or indirect damage resulting from faultiness.
The information provided in this manual has been carefully checked.
However Music & Lights is not responsible for any possible inaccuracy.
DERBYXXL can be xed (as shown below) using the mounting bracket screws or using the dedicated lighting support if mounted on a crossbeam. To align the light eect unit, release the locking screws (g.2); adjust the desired inclination of the unit, then retighten the screws. The mounting place must be of sucient
stability and be able to support a weight of 10 times of the unit’s weight.
• Install the projector at a suitable location by means of the mounting bracket (1).
• Always additionally secure the projector with the safety rope from falling down. For this purpose, fasten
the safety rope at a suitable position so that the maximum fall of the projector will be 20 cm.
• Adjust the projector and use the knob (2) to slightly release or tighten the locking mechanism of the
bracket if is necessary.
1
2
Fig.2
DERBYXXL
- 3 - FUNCTIONS AND SETTINGS
3.1 Operation
Connect the supplied main cable to a socket (240 V~/50 Hz). Then the unit is ready for operation and can be
operated via a DMX controller or it independently performs its show program in succession. To switch o,
disconnect the mains plug from the socket. For a more convenient operation it is recommended to connect
the unit to a socket which can be switched on and o via a light switch.
3.2 Basic
The DERBYXXL has LED Display and 4 buttons to acces the functions of the control panel. (g.3).
NOTE: Never wait for more than one minute to press the next button, otherwise the procedure for setting
enter into stand-by mode.
5
d.001
ModeSetupUpDown
ButtonInstruction
MODE
SETUP
UP
DOWN
Pressing this button, can select the operating mode: AUTO, DMX, SLAV, SOUN, Pr
Button to acces the settings of dierent operating modes.
Button to select the values in ascending order of the function.
Button to select the values in descending order of the function.
Fig.3
6
DERBYXXL
It ‘can select and set various modes of operation by performing the same procedure as always:
• Press the MODE button to select dierent operating modes [AUTO - DMX - SLAV - SOUN - Pr].
• Press the SETUP button to access the settings of dierent mode.
• Press the UP and DOWN buttons to select the function values .
MODESETUPUP/DOWN
n.xxxn.001-100
Times mode
SPxxxSP001-100
Speed
AUTO
Auto mode
D.001
DMX mode
SLAV
Modalità Slav
Sound mode
Pr.
Pre-set
programs
FSxx
Flash
ASxx
Motors speed
ATxx
Retention time
FS001-100
AS01-FL
AT01-FL
D-PxD-P1 - D-P2
DMX setup
SxxxS1.00 - 2.31SOUN
Sensibility
SPxx
Speed
FSxx
Flash
SP01 - 100
Pr01 - 14
FS00-FS99
3.3 Setting the start
To able to operate the CYCLOPS with a light controller, adjust the DMX start address for the rst a DMX
channel. If e. g. address 33 on the controller is provided for controlling the function of the rst DMX channel,
adjust the start address 33 on theCYCLOPS. The other functions of the light eect panel are then automatically assigned to the following addresses. An example with the start address 33 is shown below:
DERBYXXL
7
Number of
DMX channels
43336374145
53337384348
Start address
(example)
DMX Address
occupied
Next possible start
address for unit No. 1
Next possible start
address for unit No. 2
Next possible start
address for unit No. 3
3.4 Connection of the DMX line
DMX connection employs standard XLR connectors. Use shielded pair-twisted cables with 120Ω impedance and low capacity.
The following diagram shows the connection mode:
DMX - INPUT
Spina XLR
Pin1 : Massa - Schermo
3
Pin2 : - Negativo
Pin3 : + Positivo
1
212
3
DMX - OUTPUT
Presa XLR
ATTENTION
The screened parts of the cable (sleeve) must never be connected to the system’s earth, as this would cause
faulty xture and controller operation.
Over long runs can be necessary to insert a DMX level matching amplier.
For those connections the use of balanced microphone cable is not recommended because it cannot transmit control DMX data reliably.
• Connect the controller DMX input to the DMX output of the rst unit.
• Connect the DMX output to the DMX input of the following unit. Connect again the output to the input
of the following unit until all the units are connected in chain.
• When the signal cable has to run longer distance is recommended to insert a DMX termination on the
last unit.
3.5 Construction of the DMX termination
The termination avoids the risk of DMX 512 signals being reected back along the cable when they reaches
the end of the line: under certain conditions and with certain cable lengths, this could cause them to cancel
the original signals.
The termination is prepared by soldering a 120Ω 1/4 W resistor between pins 2 and 3 of the 3-pin male XLR
connector.
• Make sure the area below the installation place is free from unwanted persons during setup.
• Switch o the unit, unplug the main cable and wait until the unit has cooled down.
• All screws used for installing the device and any of its parts should be tightly fastened and should not
be corroded.
• Housings, xations and installation spots (ceiling, trusses, suspensions) should be totally free from any
deformation.
• When an optical lens is visibly damaged due to cracks or deep scratches, it must be replaced.
• The main cables must be in impeccable condition and should be replaced immediately even when a
small problem is detected.
• In order to protect the device from overheat the ventilation openings should be cleaned monthly.
• The interior of the device should be cleaned annually using a vacuum cleaner or air-jet.
• It is recommended to clean the front at regular intervals, from impurities caused by dust, smoke, or other
particles to ensure that the light is radiated at maximum brightness. For cleaning, disconnect the main
plug from the socket. Use a soft, clean cloth moistened with a mild detergent. Then carefully wipe the
part dry. For cleaning other housing parts use only a soft, clean cloth. Never use a liquid, it might penetrate the unit and cause damage to it.
Warning: we strongly recommend internal cleaning to be carried out by qualied personnel!
"
CERTIFICATO DI GARANZIA
GUARANTEE CERTIFICATE
Place Stamp Here
Arancare
Spett.le
Music&Lights S.r.l.
Via Appia Km 136.200
04020 Itri (LT) Italy
"
The guarantee covers the unit
in compliance with existing
regulations. You can find the
full version of the “General
Il prodotto è coperto da garanzia
in base alle vigenti normative.
Sul sito www.musiclights.it è
possibile consultare il testo
Guarantee Conditions” on our
web site www.musiclights.it.
integrale delle “Condizioni
Generali di Garanzia”.
Abstract
General Guarantee Conditions
Estratto dalle
Condizioni Generali di Garanzia
piece of equipment soon after you
• Please remember to register the
procedere alla registrazione del
• Si prega, dopo l’acquisto, di
purchase it, logging on
www.musiclights.it. The product
can be also registered lling in and
prodotto sul sito www.musiclights.it.
In alternativa il prodotto può essere
registrato compilando e inviando il
sending the form available on your
guarantee certicate.
modulo riportato sul retro.
• Sono esclusi i guasti causati da
• Defects caused by inexperience
imperizia e da uso non appropriato
and incorrect handling of the
equipment are excluded.
eective if the equipment has
been tampered.
• The guarantee will no longer be
• The guarantee makes no provision
dell’apparecchio.
qualora l’apparecchio sia stato
manomesso.
• La garanzia non ha più alcun eetto
sostituzione dell’apparecchio.
• La garanzia non prevede la
for the replacement of the
equipment.
esterne, le lampade, le manopole, gli
• Sono escluse dalla garanzia le parti
switches and removable parts are
• External parts, lamps, handles,
interruttori e le parti asportabili.
• Le spese di trasporto e i rischi
not included in the guarantee.
conseguenti sono a carico del
• Transport costs and subsequent
possessore dell’apparecchio.
risks are responsibility of the
owner of the equipment.
the guarantee is endorsed solely
• For all purposes, the validity of
garanzia è avallata unicamente
dalla presentazione del certicato di
garanzia.
• A tutti gli eetti la validità della
on presentation of the guarantee
certicate.
FORM TO BE FILLED IN AND MAILED / CEDOLA DA COMPILARE E SPEDIREFORM TO BE FILLED IN AND KEPT / CEDOLA DA COMPILARE E CONSERVARE