Riportare il numero di serie nello
spazio soprastante per eventuali
comunicazioni future.
Adesivo Numero
di Serie
(sotto allo stabilizzatore)
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siami imposti di provvedere alla completa
soddisfazione della cliente. Se
avete domande, oppure rinvenite
parti mancanti, per favore chiamare il:
MANUALE D’ISTRUZIONI
800 865114
lunedì–venerdì, 15.00–18.00
(non accessibile da telefoni
cellulari).
email: csitaly@iconeurope.com
www.iconsupport.eu
ATTENZIONE
Leggere tutte le istruzioni e precauzioni elencate in questo
manuale prima di utilizzare que
sta attrezzatura. Conservare il
manuale per future referenze.
Le etichette di avvertenza raffigurate sono
state applicate nelle posizioni indicate. Se
manca un'etichetta o se è illeggibile, si
prega di contattare il numero di telefono
riportato sulla copertina del presente
manuale per ordinarne una in sostituzione. Incollare l'etichetta nella
posizione indicata. Nota: le etichetta pos-
sono non essere rappresentate nella loro
dimensione reale.
PROFORM è un marchio della ICON IP
2
, Inc.
Page 3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA:per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e
le istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sul
ciclocamera prima di iniziare a utilizzarlo. ICON non si assume alcuna responsabilità in caso di
lesioni personali o danni causati o dovuti all'utilizzo dell'attrezzo.
1. Prima di iniziare questo o qualsiasi programma di esercizi, consultate il vostro medico.
Questo è soprattutto importante per persone
oltre i 35 anni o persone con problemi di
salute già esistenti.
2. Leggere tutte le istruzioni contenute nel presente manuale e tutte le avvertenze presenti
sulla ciclocamera prima di usarla.
3. Utilizzare la ciclocamera solo come descritto
nel presente manuale.
4. Sarà responsabilità del proprietario della
ciclocamera di informare adeguatamente
qualsiasi persona che ne farà uso delle
norme di sicurezza elencate.
5. La ciclocamera è stata realizzata solo per
uso privato. Non usare questa ciclocamera
per scopi commerciali, non affittarla e non
usarla negli istituti pubblici.
6. Tenere la ciclocamera al coperto, lontano da
umidità e polvere. Posizionare la ciclocamera su una superficie piana, e proteggere il
pavimento o la moquette con un tappetino.
Accertare che vi sia spazio a sufficienza
intorno alla ciclocamera per montarla, smontarla e utilizzarla.
8. Tenere sempre i bambini minori di 12 anni e
gli animali domestici lontano dalla ciclocamera.
9. Durante l’allenamento indossare un abbigliamento adeguato. Non indossare abiti troppo
larghi o che potrebbero impigliarsi nella
ciclocamera. Calzare sempre scarpe da
corsa.
10. La ciclocamera non dovrebbe essere utilizzata da persone con un peso superiore ai
113 kg.
11. Il sensore pulsazioni in dotazione non è un
apparecchio medico. Vari fattori possono
influenzare l’accuratezza dei dati della frequenza cardiaca. Il sensore pulsazioni è inteso semplicemente come un aiuto nel determinare approssimativamente la frequenza
cardiaca durante l’allenamento.
12. Tenere sempre la schiena diritta durante
l’uso della ciclocamera; non inarcarsi.
13. In caso di giramenti di testa o dolori di qualsiasi tipo durante l’allenamento, fermarsi immediatamente ed incominciare il raffreddamento.
7. Ispezionare e serrare tutte le parti regolarmente. Sostituire immediatamente qualsiasi
parte usurata.
3
Page 4
PRIMA DI INIZIARE
Congratulazioni per avere acquistato la nuova ciclo-
amera PROFORM
c
cletta è uno degli esercizi più efficaci per migliorare il
istema cardiovascolare, per aumentare il carico fisico
s
e per rassodare l’intero corpo. La ciclocamera PF 785
WATTS offre una vasta scelta di funzioni per permettervi di godere in pieno l’efficacia di questo esercizio
nella comodità ed intimità della vostra casa.
Nell’interesse dell’utente, leggere attentamente il
presente manuale prima di utilizzare la ciclocam-
Unità di Comando Gioco
Sensore Pulsazioni Impugnatura
®
F 785 WATTS. Andare in bici-
P
era. In caso di quesiti dopo la lettura del presente
anuale, consultare la prima di copertina del man-
m
uale. Per agevolare l’assistenza, annotare il codice
odello e il numero di serie del prodotto prima di con-
m
tattare l’ufficio competente. Il codice modello e l’ubicazione del numero di serie sono indicati sulla prima
di copertina del presente manuale.
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osservare il grafico sottostante per poter familiarizzare con
le parti contrassegnate.
Consolle
Manubrio
Maniglia di Regolazione
Sedile
Manopola del Sedile
Montante Sedile
Manopola Montante Sedile
Pannello Laterale
Porta Bottiglia*
Ruota
Pedale con Staffa
Piedino Livellatore
*La bottiglia per l’acqua non è inclusa
4
Page 5
MONTAGGIO
Vite a Testa Bombata da
M10 x 85mm (23)–4
Vite a Testa Bombata da
M10 x 50mm (48)–3
Vite da M6 x
10mm (46)–2
Vite da M4 x
19mm (47)–2
Rondella Grower
da M10 (55)–3
Vite da M4 x
16mm (54)–9
Mettere tutte le parti della ciclocamera in una zona libera e rimuovere il materiale d’imballaggio. Non gettare il
ateriale d’imballaggio fino a quando il montaggio sarà completato.
m
Il montaggio richiede l’attrezzo(i) inclusi, il montaggio richiede un cacciavite a stella ed una
chiave regolabile .
Utilizzare i disegni dei pezzi sottostanti per identificare i pezzi piccoli utilizzati nel montaggio. Il numero tra parentesi sotto ciascun disegno fa riferimento al numero chiave dei pezzi, dalla ELENCO PEZZI near the end of
this manual. Il secondo numero fa riferimento alla quantità necessaria per il montaggio.
cole potrebbero essere state premontate per il trasporto. Se una parte non è nelle sacchetto dei parti,
controllare e verificare se è stata premontata.
Nota: alcune parti pic-
1. Mentre un’altra persona solleva la parte anteriore
del Telaio (1), fissare lo Stabilizzatore Anteriore (2)
al Telaio con due Viti a Testa Bombata da M10 x
85mm (23).
1
1
2
23
5
Page 6
2. Mentre un’altra persona solleva la parte anteriore
del Telaio (1), fissare lo Stabilizzatore Posteriore (3)
l Telaio con due Viti a Testa Bombata da M10 x
a
85mm (23).
2
3
1
23
3. Mentre un’altra persona regge il Montante Manubrio
(6) vicino al Telaio (1), collegare il Filo Bardato
Superiore (51) a quello Inferiore (50).
Successivamente, estrarre il Filo Bardato Superiore
in eccesso dal Montante Manubrio e inserire il
Montante Manubrio nel Telaio. Attenzione a non
pizzicare il Filo Bardato.
Fissare il Montante Manubrio (6) al Telaio (1) con
tre Viti a Testa Bombata da M10 x 50mm (48) e tre
Rondelle Grower da M10 (55); serrare le due Viti a
Testa Bombata prima sulla parte anteriore del
Montante Manubrio e poi la terza Vite a Testa
Bombata.
4. Fissare il Porta Bottiglia (18) al Montante Manubrio
(6) con due Viti da M4 x 19mm (47).
Montare i Coprimanubrio Destro e Sinistro (73, 74)
attorno al Montante Manubrio (6) con quattro Viti
M4 x 16mm (54).
3
48
Evitare di pizzicare
i fili bardato dell’u-
nità di comando in
questa fase
4
55
55
6
6
55
48
51
50
1
54
74
73
54
18
47
6
Page 7
5. Mentre un’altra persona regge il Manubrio (7) a
ianco del Montante Manubrio (6), inserire i Fili
f
Unità di Comando Destro e Sinistro (59, 60) nel foro
ul Montante Manubrio facendoli uscire dalla parte
s
superiore del Montante Manubrio.
Montare il Manubrio (73, 74) al Montante Manubrio
6) con il Morsetto Manubrio (22), il Copri Morsetto
(
75), e la Maniglia di Regolazione. Nota: la Maniglia
(
di Regolazione funziona come una chiave per dadi.
Ruotare la Maniglia di Regolazione in senso orario,
estrarla dal Manubrio, girarla in senso antiorario,
spingerla verso il Manubrio e poi ruotarla ancora in
senso orario. Ripetere l’operazione finché il
Manubrio è serrato.
l’unità di comando (59, 60).
Quindi, serrare un Viti da M4 x 16mm (54), un Copri
Morsetto (75), un Morsetto Manubrio (22), e un
Montante Manubrio (6).
Evitare di pizzicare i fili del-
5
51
59
60
6
54
Evitare di pizzi-
are i fili dell’u-
c
nità di comando
in questa fase
7
22
75
10
6. Mentre un’altra persona regge la Consolle (9) vicino
al Manubrio (7), collegare il filo bardato della consolle al Filo Bardato Superiore (51). Quindi, collegare il Filo Unità di Comando Destro (60), che presenta una targhetta che specifica «Right» (Destro),
al filo dell’unità di comando della consolle anch’esso
dotato di targhetta «Left» (Sinistro). Quindi, collegare il Filo Unità di Comando Sinistrotro (59) all’altro filo dell’unità di comando della consolle. Inserire
il filo in eccesso verso il basso nel Montante
Manubrio (6).
Fissare la Consolle (9) al Manubrio (7) con quattro
Viti da M4 x 16mm (54). Fare attenzione a non
schiacciare i fili bardati.
6
Filo di
Comando della
Cosolle
59
60
6
9
Filo Bardato
54
51
7
Evitare di pizzicare i
comando in questa
Consolle
fili dell’unità di
fase
7
Page 8
7. Girare la Manopola Montante Sedile (20) in senso
ntiorario (due o tre giri) per allentarla. In seguito
a
estrarre la Manopola Montante Sedile e inserire il
ontante Sedile (11) nel Telaio (1). Far scorrere il
M
Montante Sedile in alto o in basso per fissarlo nella
posizione desiderata e sganciare la Manopola
Montante Sedile. Muovere leggermente in alto o
n basso il Montante Sedile per verificare che la
i
anopola Montante Sedile sia bloccata in uno
M
dei fori di regolazione del Montante Sedile.
Successivamente, ruotare la Manopola Montante
Sedile in senso orario fino a stringerla completamente.
7
1
1
1
20
8. Fissare una Vite da M6 x 10mm (46) al Montante
Sedile (11). In seguito inserire il Trasporto Sedile
(19) nel Montante Sedile. Poi regolare il Trasporto
Sedile nella posizione desiderata e stringere la
Manopola Sedile (31) nel Trasporto Sedile.
Si veda particolare nel disegno. Fissare un’altra Vite
da M6 x 10mm (46) al Montante Sedile (11).
9. Identificare il Pedale Sinistro (24), c’è un adesivo «
L » sul Pedale Sinistro per l’identificazione. Usando
una chiave inglese, stringere fermamente il
Pedale Sinistro in senso antiorario nel Braccio
Manovella Sinistro (15). Stringere il Pedale Destro
(non mostrato) in senso orario nel Braccio
Manovella Destra (non mostrato). IMPORT
stringere il più possibile entrambi i Pedali. Dopo
aver usato la ciclocamera per una settimana,
stringere di nuovo i Pedali. Per un’ottima
prestazione, i Pedali devono essere mantenuti
ben stretti.
ANTE:
8
46
11
9
Fascia
Linguetta
31
19
46
11
15
24
Premere la linguetta posizionata al lato del Pedale
Sinistro (24) e regolare la staf
posizione desiderata. Regolare l’altra staffa ped-
ale (non raffigurata) nello stesso modo.
10. Controllare che tutte le parti siano strette in modo appropriato prima di usare la ciclocamera. Nota: A
montaggio completato, potrebbero rimanere alcune parti inutilizzate. Per proteggere il pavimento o la
moquette da danni, collocare un tappeto sotto la ciclocamera.
Nota: se compraste il Cardiofrequenzimetro a Torace Facoltativo, vedere pagina 19 per le istruzioni
su come installare il Ricevitore per il Cardiofrequenzimetro a Torace opzionale.
fa pedale nella
8
Page 9
USO DELLA CICLOCAMERA
COME LIVELLARE LA CICLOCAMERA
Se la ciclocamera dondola leggermente durante l’uso,
girare uno o entrambi i piedini livellatori sotto la parte
anteriore dello stabilizzatore fino ad eliminare il dondolio.
REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA DEL SEDILE
Per un esercizio efficace, il sedile deve essere regolato
alla giusta altezza. Mentre pedalate, le ginocchia
dovranno piegarsi leggermente quando i pedali raggiungono il punto più basso.
Per regolare il
sedile, innanzitutto
ruotare la manopola
montante sedile in
senso antiorario
finché si allenta. Poi
tirare la manopola,
far scorrere il montante sedile in alto o
in basso nella
posizione scelta e
poi rilasciare la
manopola.
leggermente in alto
o in basso il montante sedile per
verificare che la
manopola sia bloccata in uno dei fori di regolazione del montante sedile. Poi ruotare in senso
orario la manopola per bloccarla.
Muovere
Montante
Sedile
Sedile
Manopola
Montante
Sedile
REGOLAZIONE DELLE STAFFE PEDALI
Per regolare le
staffe dei pedali
premere le linguette
ai lati dei pedali e
regolare la staffa
nella posizione
desiderata.
REGOLAZIONE DEL MANUBRIO
Per regolare il
manubrio, prima
ruotare la maniglia di
regolazione indicata
in senso antiorario
per allentarlo. Nota:
la maniglia di regolazione funziona
come una chiave per
dadi. Ruotare la
maniglia in senso
antiorario, allontanarla dal manubrio, ruotarla in senso orario, spingerla
verso il manubrio e quindi ruotarla nuovamente in
senso antiorario. Ripetere la procedura fino ad
allentare il manubrio. Spostare il manubrio verso l’alto
o verso il basso nella posizione desiderata, quindi serrare nuovamente la maniglia.
Maniglia di
Regolazione
Fascia
Linguetta
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE LATERALE
DEL SEDILE
Per regolare la
posizione laterale
del sedile innanzitut
to allentare leggermente la manopola
del sedile. Poi muo
vere il sedile in
avanti o indietro
nella posizione
desiderata e bloccare la manopola
sedile.
-
-
Sedile
Manopola
del Sedile
Montante
Sedile
9
Page 10
DIAGRAMMA CONSOLLE
APPLICAZIONE DELL’ADESIVO D’AVVERTENZA
Tutte le avvertenze sulla consolle sono stampate in
inglese. L’incluso foglio di adesivi contiene le stesse
informazioni in altre quattro lingue. Cercate l’adesivo
Che è italiano sul foglio degli adesivi. Staccare l’adesivo e applicarlo sulla consolle nel luogo mostrato.
CARATTERISTICHE DELLA CONSOLLE
La moderna consolle offre una serie di funzioni progettate per rendere il vostro allenamento più piacevole e
efficace. Quando viene selezionatala funzione manuale della consolle , la resistenza dei pedali può
essere cambiata al tocco di un pulsante. Mentre vi
allenate, la consolle fornirà un aggiornamento continuo dell’esercizio. È possibile misurare la frequenza
cardiaca utilizzando il sensore pulsazioni o il cardiofrequenzimetro a torace opzionale.
mazioni riguardanti il cardiofrequenzimetro in
opzione, far riferimento a pagina 19.
La consolle presenta otto programmi intelligenti. Ogni
programma cambia automaticamente il carico della
ciclocamera e vi avvisa di aumentate o diminuite la
vostra andatura mentre vi guida attraverso un allenamento ef
ficace.
Nota: per infor-
La consolle offre anche due programmi cardiaci che
controllano automaticamente la resistenza dei pedali e
vi avvisano di mantenere un’andatura costante nel pedalare per mantenere il vostro battito cardiaco in
prossimità delle impostazioni bersaglio del battito cardiaco durante i vostri allenamenti. È inoltre possibile
selezionare un programma watt che modifica la
resistenza dei pedali per mantenere la potenza sviluppata vicino al livello desiderato.
Inoltre la consolle è dotata di due giochi interattivi motivazionali. Usando le unità di comando gioco, durante
l’allenamento è possibile giocare con l’avvincente Fat
(blocca grassi) o Calorie Destroyer™ (dis-
Blocker
truggi calorie): più fatica, più risultati! La consolle tiene
in memoria i quattro punteggi più alti raggiunti in ogni
gioco. È possibile sfidare gli altri utenti o cercare di
migliorare il punteggio più alto.
Per usare la modalità manuale della consolle, con
sultare pagina 11. Per usare un programma automati-
co,
frequenza cardiaca, vedere a pagina 14. Per utilizzare
il programma watts, vedere a pagina 16. Per giocare
con Fat Blocker, vedere pagina 17. Per giocare con
Calorie Destroyer, vedere pagina 18.
™
-
consultare pagina 13. Per usare un programma
10
Page 11
USO DELLA MODALITÀ MANUALE
4.
Seguire la progressione sul display.
ota: se ci fosse una sottile pellicola di plastica
N
sulla facciata della consolle, rimuoverla.
. Per avviare la consolle, o iniziare a pedalare.
1
a ciclocamera non ha bisogno di pile o di una
L
fonte esterna di corrente. La corrente viene cre-
ata da un generatore mentre pedalate. Per mettere in funzione la consolle, iniziare a pedalare ad
una velocità di 5 chilometri/ora circa (3 miglia/ora)
o superiore. Dopo pochi secondi, i display della
consolle si accenderanno. Poi si sentirà un suono
e la consolle sarà pronta per l’uso.
2. Selezionare la modalità manuale.
Ogni volta che si
accende la consolle si selezionerà la modalità in
manuale. Se è
stato selezionato
un programma,
riselezionare la modalità manuale premendo
entrambe il pulsanti ripetutamente finché si visualizza la parola
ore del display.
3.
Iniziare a pedalare e modificare la resistenza
[RESIST.] dei pedali come desiderato.
Mentre si pedala
è possibile cambiare la resistenza dei pedali premendo uno dei
pulsanti
Resistenza
Veloce [QUICK RESISTANCE] numerati da 1 a 12.
Nota: dopo aver premuto i pulsanti ci vorranno
alcuni secondi prima che i pedali raggiungano in
livello di resistenza selezionato.
MANUAL
nell’angolo sinistro inferi-
’angolo superiore sinistro del display visual-
L
izzerà il tempo [TIME] trascorso. Nota: Qualora sia
tato selezionato un programma, fatta eccezione
s
per il programma watt, il display visualizzerà il
tempo rimasto nel programma invece del tempo
trascorso.
L’angolo inferiore sinistro del display mostrerà
la distanza [DISTANCE] totale percorsa espressa
in miglia o chilometri e la potenza sviluppata in
[WATTS].
Nell’angolo sinistro superiore del display si
visualizzerà il numero approssimativo di calorie
[CALORIES] bruciate. L’angolo superiore destro
del display mostrerà anche la vostra frequenza
cardiaca [HEART RATE] quando viene utilizzato il
sensore incorporato nell’impugnatura (si veda
punto 5 a pagina 12).
L’angolo inferiore destro del display mostrerà il
vostro ritmo di pedalata in miglia [MPH] o
chilometri/ora [KM/H].
Il centro del display mostrerà la resistenza
[RESIST
secondi ogni volta che cambia l’impostazione della
resistenza stessa.
ANCE] impostata dei pedali per alcuni
11
possibile visualizzare le informazioni selezion
E’
ate con una dimensione maggiore. Premere il pulsante Display ripetutamente per visualizzare il
tempo e di calorie, il tempo e le calorie o il tempo
e la velocità. Premere il pulsante Display ancora
per visualizzare tutte le informazioni. Per azzerare
le informazioni sul display, premere il pulsante
T/RESET].
vvio/Ripristino [ST
A
AR
-
Page 12
La consolle è dotata di tre tipi di retroilluminazione.
La modalità « On » mantiene la retroluce accesa
uando la consolle è accesa. Per risparmiare bat-
q
terie, la modalità « Auto » mantiene la retroluce
ccesa solo quando ci si sta allenando. La modal-
a
ità « Off » disconnette anche la retroluce. Per
selezionare l’opzione retroilluminazione, prima premere e tenere premuto il pulsante Programmi
Personal Trainer [PERSONALTRAINER PROGRAMS] per alcuni secondi. Quindi premere il pulsante di aumento per selezionare l’opzione di
retroilluminazione desiderata. Quindi, premere il
pulsante Programmi Personal Trainer per salvare
la selezione.
Prima di utilizzare
il sensore polso,
ogliere la pellico-
t
la di protezione
ai contatti metal-
d
lici superiori e
inferiori sul sensore polso. Per
misurare la frequenza cardiaca,
afferrare il sensore
impugnatura con i palmi appoggiati sui contatti
metallici.
po i contatti.
Non muovere le mani o stringere trop-
Contatti
Nota: la consolle può mostrare la velocità e la
distanza sia in chilometri che in miglia. Sul dis-
play verranno visualizzate le scritte MPH o KM/H
per mostrarvi quale unità di misura è stata
selezionata. Per variare l’unità di misura, prima
premere e tenere premuto il pulsante Programmi
Personal Trainer per alcuni secondi. La parola
ENGLISHoMETRIC
Poi premere il pulsante diminuisci per selezionare
l’unità di misura desiderata. Quindi, premere il pulsante Programmi Personal Trainer per salvare la
selezione. Nota: quando vengono sostituite le batterie, potrebbe rendersi necessario riselezionare
l’unità di misura.
5. Misurare la vostra frequenza, se desiderate.
È possibile misurare le pulsazioni cardiache utilizzando il sensore pulsazioni o il cardiofrequenzimetro a torace (per informazioni riguardo il cardiofrequenzimetro opzionale, vedere a pagina 19).
Nota: se indossate il cardiofrequenzimetro
opzionale e nello stesso tempo reggete il sensore
impugnatura, la consolle non mostrerà il vostro
battito cardiaco in maniera precisa.
verrà visualizzata sul display.
Quando le pulsazioni vengono rilevate, si visualizzeranno sul display, una, due o tre lineette e poi
verrà mostrata la frequenza cardiaca. Per una lettura più precisa delle pulsazioni, impugnare i contatti per almeno 15 secondi. Nota: se si impugnano continuamente i contatti, il display mostrerà
la frequenza cardiaca per 30 secondi. Il display
visualizzerà poi la frequenza cardiaca dell’utente
in tutte le altre modalità.
Se la frequenza cardiaca non viene visualizzata,
controllare che le mani siano posizionate come
descritto. Attenzione a non muovere troppo le
mani o stringere troppo i contatti metallici. Per
ottenere delle prestazioni ottimali, pulire i contatti
utilizzando un panno morbido;
alcol, abrasivi o prodotti chimici per la pulizia.
6. Accendere il ventilatore se desiderato.
Per accendere il ventilatore a bassa velocità, premere il pulsante Ventilatore [FAN]. Per accendere
il ventilatore ad alta velocità, premere il pulsante
Ventilatore per la seconda volta. Per spegnere il
ventilatore, premere il pulsante V
terza volta.
non utilizzare mai
entilatore per la
12
7.
Alla fine dell’allenamento, la consolle si spegn
erà automaticamente.
Se i pedali non vengono mossi per alcuni secondi,
si udirà un suono e la consolle andrà in pausa. Se
non si pedala per alcuni minuti, la consolle si
spegnerà e i display si azzereranno.
-
Page 13
USO DI UN PROGRAMMA AUTOMATICO
. Per avviare la consolle, o iniziare a pedalare.
1
edere la fase 1 a pagina 11.
V
2. Selezionare il programma automatico.
Per selezionare
uno degli otto programmi intelligenti,
premere ripetutamente il pulsante
Programmi
Personal Trainer
[PERSONAL
TRAINER PROGRAM] fino a quando il nome del
programma desiderato compare sul display. Anche
il tempo del programma e le impostazioni della
resistenza verranno visualizzati dal display.
3. Iniziare a pedalare per avviare il programma.
Ogni programma è diviso in 20 o 30 segmenti da
un minuto. Per ogni segmento è stato impostato
un livello di resistenza e uno di ritmo. Nota: è possibile impostare lo stesso livello di resistenza e di
ritmo per uno o più segmenti consecutivi.
Profilo
Quando vi allenate
sarete esortati a
antenere il vostro
m
ritmo di pedalata
icino all’im-
v
postazione di giri
minuto massima
per il segmento in corso. Quando sul display si
visualizza una freccia all’insù, aumentate il ritmo.
Quando sul display si visualizza una freccia
all’ingiù, diminuire il ritmo. Quando il display non
visualizza nessuna freccia, mantenere il ritmo.
IMPORTANTE: le impostazioni del ritmo sono
destinate solo a motivarvi. Il vostro ritmo
attuale può essere inferiore a quello impostato.
Verificare che il ritmo di allenamento sia quello
più appropriato a voi.
Se l’impostazione della resistenza per il segmento
corrente è troppo alta o troppo bassa è possibile
sovrascrivere l’impostazione manualmente premendo i pulsanti Resistenza Veloce [QUICK
RESISTANCE].
mento corrente del programma termina, i pedali regoleranno automaticamente le
impostazioni di resistenza al segmento successivo.
IMPORTANTE: quando il seg-
Il profilo programma visualizzerà i progressi dell’utente (si veda disegno sopra). Il segmento lampeggiante del profilo rappresenta il segmento in
corso del programma. L’altezza del segmento lampeggiante indica la resistenza impostata per il segmento in corso.
Quando il primo segmento del programma termina, l’impostazione della resistenza e i giri impostati
per il secondo segmento si visualizzeranno al centro del display per alcuni secondi per avvisarvi.
utti i dati raccolti quindi verranno spostati di una
T
colonna a sinistra e i pedali si regoleranno automaticamente al livello di resistenza impostato per
il secondo segmento.
Il programma continuerà in questo modo fino al
termine dell’ultimo segmento. Per arrestare il programma in qualsiasi momento smettere di pedalare. Verrà emesso un tono di avviso e il tempo
comincerà a lampeggiare nel display. Per far ripartire il programma, iniziare semplicemente a pedalare. Per ripristinare il programma, premere il pulsante Avvio/Repristino [START/RESET].
4. Seguire la progressione sul display.
edere la fase 4 a pagina 11.
V
5.
Misurare la vostra frequenza, se desiderate.
Vedere la fase 5 a pagina 12.
6.
Accendere il ventilatore se desiderato.
Vedere fase 6 a pagina 12.
7.
Alla fine dell’allenamento, la consolle si spegnerà automaticamente.
edere la fase 7 a pagina 12.
V
13
Page 14
USO DI UN PROGRAMMA FREQUENZA CARDIACA
. Per avviare la consolle, iniziare a pedalare.
1
4. Impugnare il sensore pulsazioni impugnatura o
indossare il cardiofrequenzimetro a torace
pzionale.
o
edere la fase 1 a pagina 11.
V
2. Selezionare un programma frequenza cardiaca.
Per selezionare uno dei due programmi frequenza
cardiaca, premere il pulsante Controllo della
Frequenza Cardiaca [HEART RATE CONTROL
PROGRAMS] ripetutamente finché sul display si
visualizzeranno le diciture
HEART RATE 2
tempo del programma e le impostazioni della frequenza cardiaca massima per il programma.
3.
Immettere un’impostazione di frequenza cardiaca desiderata.
Quando si
seleziona un programma frequenza
cardiaca, il valore
massimo impostato
verrà visualizzato
al centro del display. È possibile
anche utilizzare i pulsanti aumenta/diminuisci per
cambiare l’impostazione della frequenza cardiaca
massima e poi premere il pulsante [Enter]. Nota:
Se si modifica il valore massimo di frequenza cardiaca, il livello di intensità dell’intero programma
cambierà.
. Sul display appariranno anche il
HEART RATE 1
o
er utilizzare un programma di frequenza cardiaca
P
sarà necessario impugnare il sensore pulsazioni
impugnatura o indossare il cardiofrequenzimetro a
torace opzionale (vedere pagina 19 per informazioni sul cardiofrequenzimetro a torace
opzionale). Nota: qualora si utilizzino contemporaneamente il sensore pulsazioni impugnatura e il
cardiofrequenzimetro a torace opzionale, la consolle non visualizzerà accuratamente la frequenza
cardiaca.
Qualora si utilizzi il sensore pulsazioni impugnatura, non è necessario impugnarlo continuamente
durante un programma frequenza cardiaca; tuttavia, affinché il programma funzioni correttamente
è necessario impugnarlo con una certa frequenza.
Ogni volta che si impugna il sensore pulsazioni impugnatura, tenere le mani sui contatti metallici per almeno 30 secondi.
5. Iniziare a pedalare per avviare il programma.
Ogni programma di frequenza cardiaca è diviso in
20 o 30 segmenti da un minuto. Per ogni segmento viene programmata una frequenza cardiaca.
Nota: la stessa frequenza cardiaca può essere
programmata per due o più segmenti consecutivi.
L’impostazione di frequenza cardiaca desiderata
per il primo segmento verrà indicata dall’altezza
del segmento lampeggiante nel profilo sul display.
Le impostazioni di frequenza cardiaca desiderata
per i vari segmenti successivi verranno indicate
dall’altezza del profilo a destra del segmento lampeggiante.
14
Quando il primo segmento del programma termina, il segmento successivo del profilo comincerà a
lampeggiare. L
diaca per il segmento successivo verrà indicata
dall’altezza del segmento lampeggiante del profilo.
’impostazione della frequenza car-
Page 15
Come pedalate, la consolle paragonerà automaticamente il vostro battito cardiaco all’impostazione
el battito cardiaco bersaglio. Se la frequenza car-
d
diaca dell’utente è troppo al di sotto o al di sopra
i quella impostata, la resistenza dei pedali
d
aumenterà o diminuirà automaticamente per
portare la frequenza cardiaca dell’utente più vicino
possibile a quella impostata.
Il programma continuerà in questo modo fino al
termine dell’ultimo segmento. Per arrestare il pro-
ramma in qualsiasi momento smettere di ped-
g
alare. Verrà emesso un tono di avviso e il tempo
omincerà a lampeggiare nel display. Per far ripar-
c
tire il programma, iniziare semplicemente a pedalare. Per ripristinare il programma, premere il pulsante Avvio/Repristino [START/RESET].
Sarete invitati a
pedalare ad un
ritmo costante.
Quando sul display si visualizza
una freccia all’insù, aumentate il
ritmo. Quando sul display si visualizza una freccia
all’ingiù, diminuire il ritmo. Quando il display non
visualizza nessuna freccia, mantenere il ritmo.
Importante: verificare che il ritmo di allenamento sia quello più appropriato a voi. Nota: è pos-
sibile modificare le impostazioni della resistenza
manualmente; tuttavia, se si modificano le
impostazioni della resistenza non riuscirete a mantenere il ritmo di frequenza cardiaca massimo.
Quando la console paragona la vostra frequenza
cardiaca con quella impostata, la resistenza dei
pedali può aumentare o diminuire automaticamente per consentire alla vostra frequenza cardiaca di avvicinarsi a quella impostata.
6. Seguire la progressione sul display.
Vedere la fase 4 a pagina 11.
7.
Misurare la vostra frequenza, se desiderate.
Vedere la fase 5 a pagina 12.
8.
Accendere il ventilatore se desiderato.
Vedere la fase 6 a pagina 12.
9.
Alla fine dell’allenamento, la consolle si spegnerà automaticamente.
Vedere la fase 7 a pagina 12.
15
Page 16
COME UTILIZZARE IL PROGRAMMA WATTS
. Per avviare la consolle, o iniziare a pedalare.
1
edere la fase 1 a pagina 11.
V
. Selezionare il programma watts.
2
Per selezionare il programma watt, premere
ripetutamente il pulsante Programma
Autoselezione Watt [WATTS SELF SELECT PROGRAM]. Sul display comparirà il mes saggio
WATTS PROGRAM
3.
Inserire un livello di watts impostazione.
Pochi secondi
dopo aver
seleziona il programma watts, sul
display verrà visualizzata l’impostazione dei
watts. Se lo si
desidera, premere ripetutamente il pulsante di
aumento o diminuzione per modificare l’impostazione watt desiderata, quindi premere il pulsante Invio. È possibile selezionare un’impostazione tra 20 e 400 watt.
(PROGRAMMA WATT).
Durante il programma, sarete invitati a
edalare ad un
p
ritmo costante.
uando sul display
Q
si visualizza una
freccia all’insù,
aumentate il ritmo. Quando sul display si visualizza una freccia all’ingiù, diminuire il ritmo. Quando
il display non visualizza nessuna freccia, mantenere il ritmo.
Il programma continuerà in questo modo in modo
indefinito. Continuare ad esercitarsi quanto si
desidera. Per fermare il programma, smettere di
pedalare. Per far ripartire il programma, iniziare
semplicemente a pedalare. Per ripristinare il programma, premere il pulsante Avvio/Repristino
[START/RESET].
Seguire la progressione sul display.
5.
Vedere la fase 4 a pagina 11.
6.
Misurare la vostra frequenza, se desiderata.
Vedere la fase 5 a pagina 12.
7.
Accendere il ventilatore se desiderato.
4.
Iniziare a pedalare per avviare il programma.
Durante il programma watt, il display visualizzerà il
tempo trascorso. Al centro del display comparirà la
potenza sviluppata in watt.
Durante l’esercizio la consolle metterà a confronto
il vostro rendimento attuale con il livello di watts
impostati. Se il vostro rendimento è troppo al di
sotto o al di sopra di quello impostato, la resistenza dei pedali aumenterà o diminuirà automaticamente per portare il vostro livello di rendimento più
vicino possibile ai watts impostati.
Vedere la fase 6 a pagina 12.
8.
Alla fine dell’allenamento, la consolle si spegnerà automaticamente.
Vedere la fase 7 a pagina 12.
16
Page 17
SVOLGIMENTO DEL GIOCO FAT BLOCKER
l gioco Fat Blocker richiede velocità e prontezza di rif-
I
lessi. Oltre ai pulsanti della consolle, per giocare è
ecessario usare i quattro pulsanti presenti sulle unità
n
di comando gioco presenti sul manubrio. Seguire le
indicazioni riportate qui di seguito per giocare con il
Fat Blocker.
1. Per avviare la consolle, o iniziare a pedalare.
L’obiettivo è
manovrare i blocchi
n modo tale che
i
formino una riga
ompleta lungo tutto
c
il campo di gioco.
Ogni volta che
viene completata una riga di quadrati neri, la riga
sparirà e tutti i blocchi che si trovano sopra scaleranno di una riga verso il basso.
Riga completa
Vedere la fase 1 a pagina 11.
2. Selezionare il gioco Fat Blocker.
Per selezionare il gioco Fat Blocker, premere il
pulsante contrassegnato BLOCCA GRASSI [FAT
BLOCKER]. Nella parte superiore del display si
visualizzeranno le parole
3. Pedalare per avviare il gioco.
Quando iniziate a giocare con il Fat Blocker, al
centro del display si visualizzerà un campo di
gioco.
FAT BLOCKER
Durante il gioco i blocchi cadranno sempre più velocemente; sarà il ritmo di pedalata dell’utente a determinare la velocità dei blocchi: più velocemente si
pedala e più lentamente cadranno i blocchi, dando
anche più tempo per posizionare e orientare il blocco. Il gioco continuerà finché ogni lato dove sono
stati sistemati i blocchi avrà raggiunto la parte supe-
.
riore del campo di gioco.
Quando il gioco termina, il display mostrerà il pun-
teggio finale e il livello di gioco raggiunti. Il display
visualizzerà poi i quattro punteggi più alti registrati
dal momento in cui erano stati azzerati i punteggi.
Per azzerare i punteggi è anche possibile premere e
mantenere premuto il pulsante destro su entrambe
le unità di comando. Nota: se il punteggio dell’utente
è uno dei quattro più alti, il display inviterà a digitare
un nome composto da tre lettere o numeri. Quando
la lineetta sotto alla prima lettera lampeggia, premere i pulsanti su/giù su entrambe unità di comando
per selezionare la lettera o il numero desiderato.
Poi, premere il pulsante destro su entrambe le unità
di comando e selezionare un’altra lettera o numero.
Ripetere questa procedura per selezionare la terza
lettera o numero. Infine premere ancora il pulsante
destro su entrambe le unità di comando. Il display
visualizzerà poi i quattro punteggi più alti registrati
dal momento in cui erano stati azzerati i punteggi.
Un blocco composto da quattro o cinque quadrati
neri si muoverà lentamente verso il basso finché
raggiungerà la parte inferiore del campo di gioco.
Un altro blocco si muoverà poi verso il basso. Ci
sono blocchi di otto forme diverse. Non appena il
primo blocco cade, è possibile spostarlo a destra o
sinistra usando i pulsanti destro o sinistro dell’unità di comando sinistra. È possibile inoltre ruotare
il blocco in senso antiorario od orario usando i pul
santi destro o sinistro dell’unità di comando destra.
Una volta sistemato e direzionato il blocco è possibile aumentare la velocità di movimento sul fondo
del campo di gioco, premendo il pulsante con la
freccia all’ingiù su entrambe le unità di comando.
4. Seguire la progressione sul display.
Mentre ci si allena e si gioca con il Fat Blocker, gli
angoli del display mostreranno il tempo trascorso, il
numero indicativo di calorie bruciate e il ritmo di ped
alata. Inoltre il display mostrerà il punteggio attuale e
il livello di gioco raggiunto.
Per mettere in pausa il gioco premere il pulsante
DISPLAY]. Per riprendere il gioco, premere il pul-
[
-
sante Display ripetutamente finché appaiono le
parole
FAT BLOCKER
play e poi iniziare a pedalare. Per ripristinare il
gioco, premere il pulsante A
[START/RESET].
5.
Alla fine dell’allenamento, la consolle si spegn
erà automaticamente.
Vedere la fase 7 a pagina 12.
nella parte superiore del dis-
vvio/Repristino
17
-
-
Page 18
SVOLGIMENTO DEL GIOCO
l gioco Calorie Destroyer è un gioco dal ritmo veloce
I
che vi contrappone ad una flotta di velivoli muniti di
rmi laser. Oltre ai pulsanti della consolle, per giocare
a
è necessario usare i quattro pulsanti presenti sulle
unità di comando gioco presenti sul manubrio. Seguire
le indicazioni riportate qui di seguito per giocare con il
Calorie Destroyer.
1. Per avviare la consolle, o iniziare a pedalare.
Vedere la fase 1 a pagina 11.
DISTRUGGI CALORIE
Tra i velivoli e i lancia laser ci sono cinque scudi.
Se lo si desidera è possibile nascondere il lancia
aser dietro a uno scudo. Tuttavia ogni volta che lo
l
scudo viene colpito da un laser la sua superficie si
idurrà.
r
L’obiettivo è riuscire a non far colpire il lancia laser
ed evitare che i velivoli raggiungano il fondo del
campo di gioco. Se il lancia laser viene colpito,
verrà disabilitato e al suo posto ne apparirà un
altro; ci sono in totale quattro lancia laser. Se riuscite a distruggere l’intera flotta di velivoli, ne
apparirà un’altra.
2. Selezionare il gioco Calorie Destroyer.
Per selezionare il gioco Calorie Destroyer, premere il pulsante [CALORIE DESTROYER]. Nella
parte superiore del display si visualizzerà la parola
DESTROYER
3. Pedalare per avviare il gioco.
Quando si avvia il gioco Calorie Destroyer, nel display apparirà un campo di gioco. Tre file di velivoli
cominceranno a muoversi nella parte superiore del
campo di gioco, sparando ogni tanto i loro raggi
laser verso il basso. Ogni volta che un velivolo
raggiunge la parte sinistra o destra del campo di
gioco, invertirà la direzione e si muoverà verso il
basso.
(DISTRUGGI).
Durante il gioco i velivoli si muoveranno sempre
più velocemente. Il gioco continuerà finché tutti e
quattro i lancia laser verranno distrutti o un velivolo raggiunge la parte bassa del campo di gioco.
Quando il gioco termina, il display mostrerà il punteggio finale e il livello di gioco raggiunti. Il display
visualizzerà poi i quattro punteggi più alti registrati
dal momento in cui erano stati azzerati i punteggi.
Per azzerare i punteggi è anche possibile premere
e mantenere premuto il pulsante destro su
entrambe le unità di comando. Nota: se il punteggio dell’utente è uno dei quattro più alti, il display
inviterà a digitare un nome composto da tre lettere
o numeri. Quando la lineetta sotto alla prima lettera lampeggia, premere i pulsanti su/giù su
entrambe unità di comando per selezionare la lettera o il numero desiderato. Poi, premere il pulsante destro su entrambe le unità di comando e
selezionare un’altra lettera o numero. Ripetere
questa procedura per selezionare la terza lettera o
numero. Infine premere ancora il pulsante destro
su entrambe le unità di comando. Il display visualizzerà poi i quattro punteggi più alti registrati dal
momento in cui erano stati azzerati i punteggi.
Sul fondo del campo di gioco c’è un lancia laser. É
possibile sparare dei laser ai velivoli premendo il
pulsante con la freccia all’
unità di comando. Inoltre mentre si pedala, è possibile muovere il lancia laser a sinistra o destra
usando i pulsanti corrispondenti presenti su
entrambe le unità di comando. Più velocemente si
pedala e più velocemente si muoverà il lancia
laser.
insù su entrambe le
4. Seguire la progressione sul display.
Mentre ci si allena e si gioca al Calorie Destroyer
l’angolo superiore sinistro del display mostrerà il
tempo trascorso. Inoltre il display visualizzerà il livello di gioco raggiunto e il punteggio attuale.
Per sospendere temporaneamente il gioco, premere il pulsante DISPLAY. Per riprendere il gioco,
premere ripetutamente il pulsante Display
quando sulla parte superiore del display compare
il messaggio DESTROYER. Per azzerare il gioco,
premere il pulsante Avvio/Repristino
T/RESET]
AR
ST
[
5.
Alla fine dell’allenamento, la consolle si spegnerà automaticamente.
Vedere la fase 7 a pagina 12.
.
18
,
, fino a
Page 19
IL CARDIOFREQUENZIMETRO IN OPZIONE
l cardiofrequenzimetro a torace opzionale permette di
I
avere le mani libere durante l’allenamento e registra
ontinuamente la vostra frequenza cardiaca durante
c
l’esercizio.
torace opzionale, vi preghiamo di chiamare il
numero di telefono riportato sulla copertina del
presente manuale.
INSTALLAZIONE DEL RICEVITORE PER IL CARDIOFREQUENZIMETRO A TORACE OPZIONALE
Qualora sia stato acquistato il cardiofrequenzimetro a torace opzionale, attenersi alle fasi seguenti per installare il
ricevitore accluso al cardiofrequenzimetro a torace.
Per acquistare il cardiofrequenzimetro a
1. Rimuovere il coperchio del vano sul fondo della
Consolle (9).
Collegare il cavo sul ricevitore (A) al cavo nella consolle.
2. Rimuovere la carta da un lato della striscia adesiva e
premere la striscia sul retro del ricevitore (A). Quindi,
rimuovere la carta dall’altro lato della striscia adesiva
e premere il ricevitore sulla parete interna della
Consolle (9) nella posizione indicata.
1
9
Coperchio
2
A
Filo della
Consolle
Quindi, rimontare il coperchio del vano.
Nota: eventuali altri cavi in dotazione con il cardiofre
quenzimetro a torace possono essere eliminati.
-
19
9
A
Montare il
ricevitore
qui
Cuscinett
o adesivo
Page 20
MANUTENZIONE E LOCALIZZAZIONE GUASTI
Ispezionare e stringere appropriatamente tutte le parti
della ciclocamera regolarmente. Per pulire la ciclo-
amera, usare un panno morbido inumidito. Per pre-
c
venire danni alla consolle, tenere lontano da essa
sostanza liquide e non esporla alla luce diretta del
sole.
COME STRINGERE I PEDALI
Per un ottima prestazione, stringere regolarmente i
pedali.
COME LIVELLARE LA CICLOCAMERA
Se la ciclocamera
dondola leggermente
durante l’uso, girare
uno o entrambi i piedini livellatori sotto la
parte anteriore dello
stabilizzatore fino ad
eliminare il dondolio.
Piedini
Livellatori
REGOLAZIONE DELLA CINGHIA GUIDA
e i pedali dovessero scivolare mentre pedalate,
S
anche quando la resistenza è regolata al livello massimo, la cinghia trasmissione dovrebbe essere regolata.
Per regolare la cinghia, prima rimuovere tutte le viti
dai pannelli laterali destro e sinistro. Quindi, separare
attentamente i pannelli laterali.
Quindi, ruotare il Dado Autobloccante da M8 (43) indicato fino a quando la Cinghia (28) sia opportunamente
tensionata e i pedali non cedano più. Quindi,
rimontare i pannelli laterali.
28
43
20
Page 21
GUIDA AGLI ESERCIZI
AVVERTENZA:C
medico prima di iniziare qualsiasi tipo di
esercizio fisico. Questo è importante specialmente per persone oltre i 35 anni o persone
on problemi fisici già esistenti.
c
I sensori della frequenza cardiaca in dotazione
non sono i apparecchi medici. Vari fattori possono influenzare l’accuratezza dei dati della
frequenza cardiaca. I sensori della frequenza
cardiaca sono intesi semplicemente come i
aiuti nel determinare approssimativamente la
frequenza cardiaca durante l'allenamento.
I seguenti consigli vi aiuteranno a pianificare il vostro
programma di allenamento. Ricordarsi che anche un
adeguato riposo e una sana alimentazione sono
essenziali per ottenere buoni risultati da un programma fisico.
INTENSITÀ DELL’ESERCIZIO
Sia che la vostra meta è quella di dimagrire o rafforzare il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiungere tali risultati è allenarsi alla giusta intensità. Il giusto
livello d’intensità potrà essere determinato usando il
battito cardiaco come guida. La tabella sottostante
mostra la frequenza cardiaca raccomandata per il
dimagrimento e l’esercizio aerobico.
onsultare il
Dimagrimento- Per bruciare i grassi in modo efficace,
bisognerà allenarsi ad un livello d’intensità relativamente basso per lungo periodo di tempo. Durante i
rimi minuti dell’allenamento, il corpo, per ottenere l’e-
p
ergia necessaria, utilizza
n
drati
le quali sono facilmente accessibili. Solo dopo i
primi minuti d’allenamento il corpo comincia ad utilizzare le calorie
nere l’energia necessaria. Se la vostra meta è quella
di dimagrire, regolate l’intensità dell’esercizio in modo
che la vostra frequenza cardiaca sia nelle vicinanze
del numero più basso della vostra zona d’allenamento.
Esercizio Aerobico- Se la meta è quella di rafforzare
il sistema cardiovascolare, l’allenamento deve essere
“aerobico”. Un allenamento aerobico richiede un notevole ammontare di ossigeno per un prolungato periodo di tempo. Così facendo aumenta la richiesta per il
cuore di pompare più sangue ai muscoli, e per i polmoni di ossigenare il sangue. Per un’esercizio aerobico, regolate l’intensità dell’allenamento fino a fare raggiungere la vostra frequenza cardiaca al numero più
alto della vostra zona d’allenamento.
COME ALLENARSI
Riscaldamento—Cominciare con 5 o 10 minuti di
stretching e movimento lento. Un appropriato riscaldamento aumenta la temperatura corporea, la frequenza
cardiaca e la circolazione sanguigna preparandovi per
un vigoroso allenamento.
Allenamento nel training zone—Dopo il riscaldamento, aumentare l'intensità dell'esercizio fino a portare la vostra frequenza cardiaca nel vostro training
zone per 20 o 30 minuti. (Durante le prime settimane
del vostro programma d'allenamento, dovete mantenete la vostra frequenza cardiaca nella vostra zona
d'allenamento per non più di 20 minuti.)
derivanti dalla scorta di grasso
alorie derivanti da carboi-
c
per otte-
Per determinare la vostra frequenza cardiaca ideale,
innanzi tutto cercate la vostra età nella parte inferiore
della tabella (arrotondare l’età al decennio più vicino).
Dopo di che, localizzate i numeri sopra la vostra età. I
tre numeri rappresentano la vostra “training zone”
(zona d’allenamento). Il numero più basso è il numero
della frequenza cardiaca raccomandata per bruciare i
grassi; il numero intermedio è il numero della frequen
za cardiaca raccomandata per bruciare il massimo dei
grassi; il numero più in alto raffigura il numero della
frequenza cardiaca raccomandata per un’allenamento
aerobico.
Raffreddamento—Concludere l'allenamento con 5 o
10 minuti di stretching. Questo aumenterà la flessibilità dei vostri muscoli e vi aiuterà a prevenire problemi
post-allenamento.
FREQUENZA DELL’ALLENAMENTO
Per mantenere o migliorare la propria condizione fisica, completare tre allenamenti ogni settimana, alternando i giorni. Dopo alcuni mesi di regolare allenamento, potrete allenarvi fino a cinque volte alla setti
mana, se desidera to. Ricordatevi, la chiave del succes-
so è il fare dell’esercizio una parte regolare e piacevole
della vita quotidiana.
so è il fare dell’esercizio una parte regolare e piacevole
della vita quotidiana.
91Consolle
101Maniglia di Regolazione
111Montante Sedile
121Sedile
131Collare
142Copri Pannello Laterale
151Braccio Manovella Sinistro
161Braccio Manovella Destro
172Ruota
181Porta Bottiglia
191Trasporto Sedile
201Manopola Montante Sedile
212Cuscinetto Manovella
221Morsetto Manubrio
234Vite a Testa Bombata da M10 x
241Staffa/Pedale Sinistro
251Staffa/Pedale Destro
262Copri Manovella
271Manovella
281Cinghia
292Piedino Livellatore
302Impugnatura Unità di Comando
311Manopola Sedile
321Anello di Sicurezza Manovella
334Dado Autobloccante da M6
341Puleggia
352Copri Ruota
361Vite da M4 x 5mm
374
381Rondella Manovella
391Generatore
1Stabilizzatore Posteriore
85mm
Rondella da M6
404Rondella Grower da M6
412Unità di Comando Gioco
22Cappuccio Stabilizzatore
4
433Dado Autobloccante da M8
444Rondella Grower da M8
452Vite Flangia da 5/16" x 1"
462Vite da M6 x 10mm
472Vite da M4 x 19mm
483Vite a Testa Bombata da M10 x
50mm
494Dado Autoblocante da M8
501Filo Bardato Inferiore
511Filo Bardato Superiore
524Vite M6 x 16mm
534Dado Autobloccante da M6
5425Vite M4 x 16mm
553Rondella Grower da M10
561Spaziatore Stazionario
571Dado Stazionario
582Vite Impugnatura
591Filo Unità di Comando Sinistro
601Filo Unità di Comando Destro
611Pannello di Controllo
621Staffa Controllo
631Quadro Alimentazione
641Staf fa Alimentazione
652Vite Unità di Comando
668Spessore
671Stazionaria
681Bullone en « J »
691Filo Bardato Comando
701Filo Messa a Terra
711Filo Bardato da 28 1/2"
721Filo Bardato da 26"
731Coprimanubrio Sinistro
741Coprimanubrio Destro
751Copri Morsetto
*
*–Chiave Esagonale
–
Manuale d’Istruzioni
Nota: Le specifiche sono soggette a cambiamento senza preavviso. Si veda la retrocopertina del presente manuale d’istruzioni per informazioni relative all’ordine di pezzi di ricambio. * indica una parte non-illustrata.
22
Page 23
17
18
6
9
1
7
5
4
8
14
15
24
42
42
41
3
29
29
39
34
11
13
19
12
31
20
8
14
1
6
2
5
2
52
38
21
53
46
54
54
54
47
55
48
55
48
23
54
54
45
26
54
54
23
32
21
43
36
49
44
44
54
45
26
54
25
24
27
28
55
50
51
17
43
35
35
33
52
37
37
40
40
10
22
30
54
54
41
30
66
54
54
66
66
62
64
63
61
67
56
68
43
57
59
65
58
65
58
60
71
70
69
72
54
54
73
74
75
54
DISEGNO ESPLOSO—Nº del Modello PFEVEX95807.1 R0308A
23
Page 24
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO
Per ordinare i pezzi di ricambio, si veda la copertina del presente manuale. Per poter soddisfare rapidamente la
vostra richiesta, prima di contattarci vi preghiamo di munirvi:
• del numero di modello e del numero di serie del prodotto (consultare la copertina del presente manuale),
• del nome del prodotto (consultare la copertina del presente manuale),
• del numero pezzo e della descrizione del/dei pezzo/i di ricambio (consultare il capitolo ELENCO PEZZI e
DISEGNO ESPLOSO alla fine del presente manuale)