ProForm PETL499101, PETL499100 User Manual

Page 1
Nº del Modello PETL49910.0 Nº di Serie
Riportare il numero di serie nello spazio soprastante per eventuali co­municazioni future.
Etichetta del
Nº. di Serie
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siami imposti di provvedere alla completa soddisfa­zione della cliente. Se avete do­mande, oppure rinvenite parti man­canti, si prega di vedere le seguenti informazioni:
MANUALE DʼISTRUZIONI
800 865114
lunedì–venerdì, 10.00–13.00 e
14.00–18.00 (non accessibile da telefoni cellulari)
Fax: 0755910105
email: csitaly@iconeurope.com sito web: www.iconsupport.eu
ATTENZIONE
Leggere tutte le istruzioni e pre­cauzioni riportate in questo ma­nuale prima di utilizzare questa attrezzatura. Conservare il ma­nuale per ogni successivo riferi­mento.
www.iconeurope.com
Page 2
INDICE
POSIZIONE DELLE ETICHETTE DI AVVERTENZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
UNZIONAMENTO E REGOLAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
F
PIEGATURA E SPOSTAMENTO DEL TAPIS ROULANT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
LOCALIZZAZIONE GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
GUIDA AGLI ESERCIZI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
ELENCO PEZZI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
DISEGNO ESPLOSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retrocopertina
INFORMAZIONI PER IL RICICLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retrocopertina
POSIZIONE DELLE ETICHETTE DI AVVERTENZA
Il disegno mostra la posizione delle etichette di avvertenza. Se un'etichetta è mancante o il-
leggibile, consultare la copertina del pre­sente manuale e richiederne gratuitamente una in sostituzione. Applicare lʼetichetta nella posizione indicata. Nota: queste etichette
potrebbero non essere raffigurate nelle dimen­sioni reali.
PROFORM è un marchio registrato di ICON IP, Inc.
2
Page 3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e le
struzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sul tapis
i roulant prima di iniziare a utilizzarlo. ICON non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni per­sonali o danni causati o dovuti all'utilizzo dell'attrezzo.
1. Consultare un medico prima di iniziare qual­siasi programma di allenamento. In partico­lare coloro che hanno un'età superiore ai 35 anni o con problemi di salute preesistenti.
2. È responsabilità del proprietario del tapis roulant accertare che tutti gli utenti del tapis roulant siano opportunamente informati circa tutte le avvertenze e precauzioni.
3. Utilizzare il tapis roulant esclusivamente nel modo indicato.
4. Tenere il tapis roulant al coperto, lontano dal­l'umidità e dalla polvere. Non posizionare il tapis roulant in un garage, in una veranda coperta o vicino all'acqua.
5. Posizionare il tapis roulant su una superficie piana con almeno 2,4 m di zona sgombra di­etro e 0,6 m su ogni lato. Non posizionare il tapis roulant sopra superfici che ostruiscano le prese d'aria. Per proteggere il pavimento o la moquette, posizionare un tappetino sotto il tapis roulant.
6. Non utilizzare il tapis roulant in luoghi dove vengono utilizzati prodotti per inalazione o per la somministrazione di ossigeno.
7. Tenere sempre il tapis roulant lontano dalla portata di bambini di età inferiore ai 12 anni e dagli animali domestici.
troppo larghi, tali da poter rimanere impigliati nel tapis roulant. Si consiglia l'uso di un ab­bigliamento sportivo sia per gli uomini che per le donne. Calzare sempre scarpe da gin-
nastica. Non utilizzare mai il tapis roulant a piedi scalzi, indossando solo calze o sandali.
11. Il cavo di alimentazione (vedere pagina 12) deve essere inserito in una presa dotata di messa a terra. Non collegare altri apparecchi allo stesso circuito.
12. Qualora si renda necessaria una prolunga, utilizzarne una a 3 poli, da 1 mm lunghezza non superiore a 1,5 m.
13. Tenere il cavo di alimentazione lontano da su­perfici riscaldate.
14. Non cercare di muovere il nastro scorrevole quando l'attrezzo è spento. Non azionare il tapis roulant se il cavo di alimentazione o la spina della corrente sono danneggiati o se il tapis roulant non funziona correttamente. (Qualora il tapis roulant non funzionasse adeguatamente, vedere il capitolo LOCALIZ­ZAZIONE GUASTI a pagina 19 del presente manuale.)
15. Prima di utilizzare il tapis roulant, leggere, comprendere e collaudare la procedura di ar­resto di emergenza (vedere il capitolo AC­CENSIONE DELL'ATTREZZO a pagina 14).
2
e di
8. Il tapis roulant deve essere utilizzato esclusi­vamente da persone di peso non superiore a 120 kg.
9. Non consentire a più di una persona alla volta di usare il tapis roulant.
10. Durante l'uso del tapis roulant indossare un abbigliamento adeguato. Non indossare abiti
16. Salire sul nastro scorrevole solo dopo aver azionato il tapis roulant. Durante l'uso del tapis roulant tenersi sempre ai corrimano.
17. Il tapis roulant può funzionare a velocità ele­vate. Regolare la velocità in piccoli incre­menti per evitare sbalzi improvvisi.
3
Page 4
8. Il cardiofrequenzimetro in dotazione non è un
1
dispositivo medico. Vari fattori possono in-
luenzare l'accuratezza dei dati della fre-
f quenza cardiaca, incluso il movimento dell'u­tente. Il cardiofrequenzimetro è indicato es­clusivamente quale supporto per l'allena-
ento per determinare l'andamento generale
m della frequenza cardiaca.
19. Non lasciare mai incustodito il tapis roulant mentre è in funzione. Rimuovere sempre la chiave, scollegare il cavo di alimentazione e portare l'interruttore principale sulla po­sizione spenta [OFF] quando il tapis roulant non è in uso. (Vedere il disegno a pagina 5 per l'ubicazione dell'interruttore principale.)
20. Non tentare di sollevare, abbassare o spostare il tapis roulant sino a montaggio ul­timato. (Vedere la sezione MONTAGGIO a pagina 6 e la sezione PIEGATURA E SPOSTA­MENTO DEL TAPIS ROULANT a pagina 18). È necessario essere in grado di sollevare in si­curezza 20 kg per alzare, abbassare o spostare il tapis roulant.
21. Quando si richiude o si sposta il tapis roulant, accertare che la chiusura a scatto im­magazzinaggio fissi saldamente il telaio in posizione di immagazzinaggio.
2. Controllare e serrare opportunamente tutti i
2
componenti del tapis roulant con regolarità.
23. Evitare che oggetti penetrino in una delle aperture presenti sul tapis roulant.
4.
2
PERICOLO: s
cavo di alimentazione immediatamente dopo l'uso, prima di pulire il tapis roulant e prima di eseguire le procedure di manutenzione e regolazione descritte nel presente manuale. Non rimuovere la calotta motore salvo su specifiche istruzioni del personale di assis­tenza autorizzato. Qualsiasi altro tipo di manutenzione non prevista nel presente man­uale è di esclusiva competenza dei tecnici au­torizzati.
25. Questo tapis roulant è indicato solo per uso domestico. Non utilizzare questo tapis roulant in ambiente commerciale, isti­tuzionale o in un noleggio.
26. Un allenamento eccessivo potrebbe provo­care lesioni gravi o morte. Qualora si mani­festino vertigini o dolori durante l'allena­mento, fermarsi immediatamente e iniziare il defaticamento.
collegare sempre il
CUSTODIRE QUESTE ISTRUZIONI
4
Page 5
PRIMA DI INIZIARE
Grazie per aver scelto il rivoluzionario tapis roulant
ROFORM
P vasta gamma di funzioni progettate per rendere i vostri esercizi a casa più piacevoli ed efficaci. E quando non è utilizzato, l'esclusivo tapis roulant può essere ripiegato,
ccupando la metà dello spazio necessario per altri
o tapis roulant.
Onde evitare problemi, si consiglia di leggere atten­tamente il presente manuale prima di utilizzare il tapis roulant. Per qualsiasi domanda relativa al con-
®
00 ZLT. Il tapis roulant 400 ZLT offre una
4
Portaoggetti
Corrimano
tenuto del presente manuale, si prega di consultare la
opertina del manuale. Per poter soddisfare rapida-
c mente ogni eventuale richiesta, prima di contattarci è necessario munirsi del numero del modello e del nu­mero di serie. Il numero del modello e la posizione del-
'etichetta che riporta il numero di serie sono indicati
l sulla copertina del presente manuale.
Prima di procedere con la lettura del manuale si prega di osservare il disegno sottostante per poter familiariz­zare con i pezzi contrassegnati.
Ventilatore
Consolle
Chiave/Fermaglio
Nastro Scorrevole
Poggia Piedi
Bulloni di Regolazione Rullo Tenditore
Montante
Interruttore Principale
Ammortizzatore Piattaforma
5
Page 6
MONTAGGIO
Vite da #8 x 3/4"
(2)–4
Rondella Piatta da
3/8" (33)–2
Vite di Messa a Terra
da #8 x 1/2" (27)–2
Spaziatore Ruota
(44)–4
Rondella a
Stella da 1/4"
(21)–2
Dado da 3/8" (47)–6
Rondella a
Stella da 3/8"
(39)–4
Rondella a
Stella da
5/16" (19)–4
Bullone da 3/8" x 2" (86)–2
Bullone da
1/4" x 1/2"
(22)–2
Bullone da 5/16" x 2 1/4" (20)–4
Bullone da 3/8" x 2 1/4" (5)–6
Bullone da 3/8" x 2 1/2" (32)–2
Il montaggio deve essere eseguito da almeno due persone. Posizionare il tapis roulant in un luogo privo di
stacoli ed eliminare gli imballaggi. Non gettare gli imballaggi finché non si è completato il montaggio. Nota:
o la parte sottostante del nastro scorrevole del tapis roulant è cosparsa di lubrificante ad alte prestazioni. Durante l'invio, una piccola quantità di lubrificante potrebbe finire sulla parte superiore del nastro scorrevole o sull'imbal­laggio. Ciò non deve destare preoccupazione alcuna in quanto il funzionamento del tapis roulant non viene com­promesso. Se fosse presente del lubrificante sulla parte superiore del nastro scorrevole, rimuoverlo semplice­mente con un panno morbido e un detergente delicato e non abrasivo.
O processo de montagem requer as chaves sextavadas incluídas e ainda uma chave de fendas Phillips
, um maço de borracha , uma chave inglesa , um alicate de corte
e um alicate de pontas redondas .
Servirsi dei disegni riportati qui sotto per individuare i pezzi necessari al montaggio. Il numero tra parentesi indi­cato sotto ogni disegno rappresenta il numero pezzo, come indicato nellʼELENCO PEZZI alla fine del presente manuale. Il numero dopo le parentesi è la quantità necessaria per il montaggio. Nota: alcuni pezzi piccoli
potrebbero essere stati premontati. Al fine di evitare danni ai componenti, non utilizzare strumenti ali­mentati elettricamente per il montaggio. Nella confezione possono essere inclusi pezzi di scorta.
1. Orientare la Base (48) nel modo indicato.
Identificare il Montante Destro (36) che presenta un foro quadrato in prossimità dell'estremità in­feriore.
Posizionare il Montante Destro (36) come mostrato, e attaccarlo alla Base (48) con due Bulloni da 3/8" x 2 1/4" (5) e due Rondelle a Stella da 3/8" (39); non avvitare i Bulloni per
ora.
1
48
6
36
Foro
Quadrato
39
5
39
5
Page 7
. Posizionare il Montante Sinistro (31) come
2
mostrato e attaccarlo alla Base (48) con due Bulloni da 3/8" x 2 1/4" (5) e due Rondelle a Stella da 3/8" (39); non avvitare i Bulloni per
ra. Verificare che la parte superiore del
o Montante Sinistro sia angolato nella medes­ima direzione della parte superiore del Montante Destro (36).
2
6
3
48
31
39
3. Fissare una Ruota (45) a ciascun lato della Base (48) con un Bullone da 3/8" x 2 1/4" (5), due Spaziatori Ruota (44) e un Dado da 3/8" (47) come indicato. Non stringere troppo i
Bulloni. Le Ruote dovrebbero girare libera­mente.
4. Sollevare i Montanti (31, 36) in modo tale che la Base (48) appoggi sul pavimento e sia posizion­ata come indicato.
Tagliare la fascetta che raggruppa il Cavo Montante (28).
3
4
45
44
5
28
Fascetta
Cavo
31
44
47
48
36
44
47
45
36
39
5
44
5
Vedere il disegno all'estremità destra. Fissare la fascetta cavo nel Montante Destro (36) at­torno all'estremità del Cavo Montante (28). Quindi tirare l'altra estremità della fascetta cavo fino a quando il Cavo Montante fuoriesce dal­l'estremità superiore del Montante Destro.
Verificare che l'estremità del Cavo Montante (28) non cada nel Montante Destro (36).
Foro
Grande
48
28
Fascetta
Cavo
7
Page 8
5. Vedere il disegno nel riquadro a sinistra. Identificare i due Spaziatori Telaio (34). Aprire la confezione di lubrificante in dotazione e lubrifi-
are entrambi i lati degli Spaziatori Telaio.
c Quindi, identificare il lato esterno di ciascuno
paziatore Telaio.
S
Tenere uno Spaziatore Telaio (34) tra il Montante Destro (36) e il Telaio d'Alzata (59), con il lato esterno dello Spaziatore Telaio riv- olto verso il Montante Destro. Attaccare il Montante Destro al Telaio d'Alzata con un Bullone da 3/8" x 2 1/2" (32), una Rondella Piatta da 3/8" (33) e un Dado da 3/8" (47); at-
tendere prima di serrare completamente il Dado.
5
6
3
47
34
33
59
Lubrif­icante
47
32
36
6. Vedere il disegno nel riquadro a sinistra. Identificare il lato esterno dello Spaziatore Telaio (34) rimanente.
Reggere il rimanente Spaziatore Telaio (34) tra il Montante Sinistro (31) e il Telaio d'Alzata (59), con il lato esterno dello Spaziatore Telaio riv- olto verso il Montante Sinistro. Fissare il Montante Sinistro al Telaio d'Alzata con un Bullone da 3/8" x 2 1/2" (32), una Rondella Piatta da 3/8" (33) e un Dado da 3/8" (47); at-
tendere prima di serrare completamente il Dado.
6
32
34
34
33
Lato
Esterno
31
47
34
Lato
Esterno
59
32
34
59
31
33
33
32
47
Lato
Interno
34
59
8
Page 9
7. Inserire il Cavo Montante (28) nel Corrimano (18) come indicato.
ontare il Corrimano (18) al Montante Destro
M (36) con due Bulloni da 5/16" x 2 1/4" (20) e due
ondelle a Stella da 5/16" (19). Prestare atten-
R
zione a non pizzicare il Cavo Montante (28).
7
20
18
19
31
0
2
28
Montare l'altro Corrimano (18) al Montante Sinistro (31) con due Bulloni da 5/16" x 2 1/4" (20) e due Rondelle a Stella da 5/16" (19).
Serrare saldamente i Bulloni.
8. Inserire la fascetta di plastica in dotazione nel foro indicato nel Corrimano (18) destro.
Verificare che il Cavo Montante (28) sia fis­sato strettamente all'interno del Corrimano, come indicato. Quindi stringere la fascetta di
plastica.
Rimuovere la fascetta cavo dal Cavo Montante (28).
19
18
36
8
28
Fascetta
di Plastica
18
Foro
Fascetta
Cavo
9. Mentre un'altra persona regge la Base Consolle (26) vicino al Corrimano destro (18), collegare il cavo di messa a terra sulla Base della Consolle al Corrimano destro con una Vite di Messa a Terra da #8 x 1/2" (27).
Collegare il filo bardato sulla Base Consolle (26) al Cavo Montante (28) come mostrato nel dis­egno nel riquadro. Se i connettori saranno ori-
entati correttamente, si inseriranno agevol­mente uno nell'altro e scatteranno in po­sizione. In caso contrario, ruotare un connettore e riprovare. SE I CONNETTORI NON VEN­GONO COLLEGATI CORRETTAMENTE, LA CONSOLLE POTREBBE RISULTARNE DAN­NEGGIATA AL MOMENTO DELL'ACCEN­SIONE.
9
Filo
Bardato
28
27
26
Cavo
Messa a
Terra
Filo
Bardato
18
28
9
Page 10
10. Inserire i cavi nella Base Console (26) mentre si posiziona la Base Consolle sui Corrimani (18).
restare attenzione a non pizzicare i cavi.
P
Quindi inserire due Bulloni da 1/4" x 1/2" (22) con due Rondelle a Stella da 1/4" (21) nei Corrimani e nella Base della Consolle; atten-
dere prima di serrare completamente i Bulloni.
Fissare la Base Consolle (26) ai Corrimani (18) con quattro Viti da #8 x 3/4" (2). Quindi serrare
i due Bulloni da 1/4" x 1/2" (22).
Vedere fase 8. Rimuovere la fascetta di plastica
dal Corrimano destro (18).
10
1
Vista Frontale
6
2
8
21
2
22
2
21
22
18
11. Abbassare i Montanti (31, 36) nel modo indicato.
Si veda il disegno nel riquadro. Posizionare i Montanti (31, 36) in modo tale che il Telaio (74) del tapis roulant sia centrato tra i Montanti.
Avvitare fermamente i Bulloni da 3/8" x 2 1/2" (32) e i Bulloni da 3/8" x 2 1/4" (5) su ciascun lato del tapis roulant. Non stringere troppo i
Bulloni da 3/8" x 2 1/2".
11
31
Vista Laterale
31, 36
74
Vista dall'Alto
74
32
5
36
10
Page 11
12. Collegare il cavo di messa a terra sul Cavo Montante (28) al foro indicato sulla Base (48) con una Vite di Messa a Terra da #8 x 1/2" (27).
Premere il Gommino di Protezione (6) indicato
el Montante Destro (36).
n
Sollevare il Montante Destro (36) e il Montante Sinistro (non mostrato).
12
48
Foro
Cavo
Messa
a Terra
36
8
2
6
27
13. Sollevare il Telaio (74) nella posizione indicata.
Ricorrere all'aiuto di un'altra persona per sorreggere il Telaio fino al completamento di questa fase.
Orientare la Chiusura a Scatto Immagazzinaggio (87) in modo tale che il fusto grande e la manopola di chiusura a scatto siano orientate nel modo indicato.
Fissare l'estremità superiore della Chiusura a Scatto Immagazzinaggio (87) alla staffa sul Telaio (74) con un Bullone da 3/8" x 2" (86) e un Dado da 3/8" (47).
Fissare l'estremità inferiore della Chiusura a Scatto Immagazzinaggio (87) alla Base (48) con un Bullone da 3/8" x 2" (86) e un Dado da 3/8" (47). Nota: potrà rendersi necessario spostare il Telaio (74) in avanti e indietro per allineare la Chiusura a Scatto Immagazzinaggio con la Base.
Aprire il Telaio (74) (vedere la sezione APER­TURA DEL TAPIS ROULANT PER L'USO a pagina 18).
13
Manopola
Chiusura a
Scatto
47
74
86
87
Barra
Grande
48
47
86
14. Verificare che tutti i pezzi siano opportunamente serrati prima di utilizzare il tapis roulant. Qualora sulle etichette del tapis roulant fossero presenti delle pellicole di plastica, rimuoverle. Posizionare un tap­petino sotto il tapis roulant al fine di proteggere il pavimento o la moquette. Nota: nella confezione possono essere inclusi pezzi di scorta. Conservare le chiavi esagonali in dotazione in un luogo sicuro; una delle chiavi esagonali viene utilizzata per regolare il nastro scorrevole (vedere pagine 20 e 21).
11
Page 12
FUNZIONAMENTO E REGOLAZIONI
NASTRO SCORREVOLE PRE-LUBRIFICATO
Il tapis roulant è dotato di un nastro scorrevole rivestito
on lubrificante ad alte prestazioni. IMPORTANTE:
c
non applicare mai sul nastro scorrevole o sulla pi-
ttaforma nastro, del silicone a spray o altre
a sostanze lubrificanti. Queste sostanze potrebbero deteriorare il nastro scorrevole causando un ec­cessivo logorio.
INSERIMENTO DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Questo prodotto deve essere collegato a messa a terra. In caso di malfunzionamento o guasto, la messa
a terra offre un percorso di resistenza minima per la corrente elettrica al fine di ridurre il rischio di scossa elettrica. Questo prodotto è dotato di un cavo con con­duttore di messa a terra e di una spina di messa a terra. IMPORTANTE: se il cavo di alimentazione è
danneggiato deve essere sostituito con uno con­sigliato dal produttore.
PERICOLO: un collegamento er-
rato del conduttore di messa a terra può de­terminare un aumentato rischio di scosse elettriche. Verificare con un elettricista o tec­nico qualificato in caso di dubbi relativamente al collegamento del prodotto a massa. Non modificare la spina in dotazione con il prodotto; qualora non si inserisca nella presa a parete, fare installare un'opportuna presa a parete da un elettricista qualificato.
Attenersi a quanto segue quando si procede al col­legamento del cavo di alimentazione.
. Inserire l'estremità indicata del cavo di alimen-
1
tazione nella presa di corrente del tapis roulant.
Presa di Corrente del Tapis Roulant
Cavo di Alimentazione
3. Inserire il cavo di alimentazione in una presa ade­guata, installata correttamente e con massa a terra in conformità con le leggi vigenti. Nota: in Italia, deve essere utilizzato un adattatore (non incluso) tra il cavo di alimentazione e la presa.
Presa
Adattatore
12
Page 13
DIAGRAMMA CONSOLLE
Chiave
APPLICAZIONE DELL'ETICHETTA DI AVVERTENZA
Individuare le avvertenze in Inglese sulla consolle. Le stesse avvertenze in altre lingue si trovano nel foglio etichette incluso. Applicare l'etichetta di avvertenza in Italiano sulla consolle.
CARATTERISTICHE DELLA CONSOLLE
La consolle del tapis roulant offre una gamma di fun­zioni realizzate per rendere i vostri esercizi a casa più efficaci. Quando la funzione manuale viene selezio­nata, la velocità e l'inclinazione del tapis roulant pos­sono essere cambiate semplicemente premendo un pulsante. Durante l'allenamento, i display visualizze­ranno un continuo aggiornamento dell'esercizio stesso. Utilizzando il cardiofrequenzimetro integrato, è possi­bile inoltre misurare la frequenza cardiaca.
Fermaglio
Per l'accensione vedere pagina 14. Per usare la mo­dalità manuale vedere pagina 14. Per usare un pro­gramma predefinito vedere pagina 16. Per usare la modalità informazioni vedere pagina 17.
IMPORTANTE: se è presente una pellicola di pla­stica sullo schermo della consolle, rimuoverla. Al fine di evitare danni alla piattaforma scorrevole, in­dossare scarpe da ginnastica pulite durante l'uso del tapis roulant. La prima volta che si usa il tapis roulant verificare l'allineamento del nastro scorre­vole e, se necessario, effettuare la centratura del nastro (vedere pagina 21).
Nota: la consolle è in grado di visualizzare la velocità e la distanza in chilometri o in miglia. Per determinare quale unità di misura è stata selezionata consultare la sezione MODALITÀ INFORMAZIONI a pagina 17. Per semplicità tutte le istruzioni presenti in questo manuale fanno riferimento ai chilometri.
La consolle offre inoltre sei allenamenti predefiniti: tre programmi dimagrimento e tre programmi di potenzia­mento. Ogni allenamento controlla la velocità e l'incli­nazione del tapis roulant per consentire una sessione di allenamento efficace.
13
Page 14
ACCENSIONE DELL'ATTREZZO
2. Selezionare la modalità manuale.
IMPORTANTE: qualora il tapis roulant sia rimasto
sposto a basse temperature, riportarlo a temper-
e atura ambiente prima di attivare l'alimentazione. In
aso contrario, i display o altri componenti elettrici
c della consolle potranno risultarne danneggiati.
Collegare il cavo di alimen­tazione (vedere pagina 12). Localizzare quindi l'interrut­tore principale presente sul telaio del tapis roulant vi­cino al cavo di alimen­tazione. Verificare che l'in­terruttore sia in posizione di ripristino [RESET].
IMPORTANTE: la consolle è dotata di un display in modalità demo da utilizzare se il tapis roulant viene esposto in un negozio. Se il display si ac­cende non appena si connette il cavo di alimen­tazione e si sposta l'interruttore principale in po­sizione di ripristino, la modalità demo è attivata. Per uscire dalla modalità demo, mantenere pre­muto il pulsante di Arresto [STOP] per qualche secondo. Se i display rimangono accesi, con­sultare la sezione MODALITÀ INFORMAZIONI a pagina 17 per disattivare la modalità demo.
Successivamente, salire sui poggia piedi del tapis roulant. Individuare il fermaglio collegato alla chiave (vedere disegno a pagina 13) e inserire il fermaglio nella cintura dei propri indumenti. Quindi, inserire la chiave nella consolle. Dopo un istante, il display si illu­minerà. IMPORTANTE: in caso di emergenza, la
chiave può essere rimossa dalla consolle, per il rallentamento e conseguente arresto del tapis roulant. Controllare il fermaglio facendo con atten­zione alcuni passi all'indietro; se la chiave non si estrae dalla consolle, regolare la posizione del fer­maglio conseguentemente.
Ripristino
Ogni volta che si in-
erisce la chiave si se-
s lezionerà la modalità in
anuale. Se viene se-
m lezionato un programma di allenamento pre­definito, riselezionare la modalità in manuale pre­mendo uno dei pulsanti programmi di allenamento [WORKOUTS] finché il display visualizza solo degli zero.
3. Avviare il nastro scorrevole.
Per avviare il nastro scorrevole, premere il tasto Avvio [START], il tasto per aumentare la Velocità [SPEED], o uno dei tasti numerati.
Qualora venga premuto il tasto Avvio o il tasto au­menta Velocità, il nastro scorrevole inizierà a muoversi a 2 Km/H. Durante l'allenamento, variare la velocità del nastro scorrevole nel modo desider­ato premendo i pulsanti aumenta o diminuisci Velocità. Ogni volta che si preme uno di questi pul­santi, l'impostazione della velocità cambierà di 0,1 Km/h; mantenendo premuto il pulsante, la velocità varierà in incrementi di 0,5 Km/h. Nota: dopo aver premuto i pulsanti, trascorreranno alcuni secondi prima che il nastro scorrevole raggiunga la velocità selezionata.
Se viene premuto uno dei pulsanti velocità nu­merati [Km/H], il nastro scorrevole aumenterà pro­gressivamente la velocità fino a raggiungere quella impostata.
Per fermare il nastro scorrevole, premere il pul­sante di Arresto [STOP]. Il tempo inizierà a lam­peggiare in uno dei display. Per riattivare il nastro scorrevole, premere il pulsante Avvio o il pulsante aumenta Velocità.
USO DELLA MODALITÀ MANUALE
1. Inserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione precedente ACCENSIONE DELL'ATTREZZO. Il tapis roulant si solleverà al massimo livello d'inclinazione e poi ritornerà al liv­ello minimo.
4. Cambiare l'inclinazione del tapis roulant nel modo desiderato.
Per cambiare l'incli­nazione del tapis roulant, premere i pul­santi aumenta/diminuisci inclinazione [INCLINE]. Se si preme uno dei pul­santi, l'inclinazione cambierà gradualmente fino a raggiungere quella impostata.
14
Page 15
5. Seguire la progressione sulla pista e sui display.
a pista virtuale—La
L
pista virtuale rappre-
enta una distanza di
s 400 metri (1/4 di miglio). Non appena si inizia a camminare o correre, gli indicatori attorno alla pista si visual­izzeranno in successione finché non apparirà la pista completa. La pista a questo punto scomparirà e gli indicatori ricominceranno ad apparire in suc­cessione.
Il display superiore—Il display superiore visual­izzerà il tempo [TIME] trascorso. Nota: quando viene selezionato un programma di allena­mento, il display visualizzerà il tempo rimanente in­vece del tempo trascorso.
Il display inferiore sin­istro—Durante l'allena-
mento, il display inferi­ore sinistro mostra la distanza [DIST.] per­corsa (correndo o cam­minando). Inoltre il display indicherà il livello d'incli­nazione [INCLINE] del tapis roulant ogni volta che l'inclinazione verrà modificata.
Il display inferiore de­stro—Il display inferiore
destro mostra per al­cuni secondi la velocità [SPEED] del tapis roulant e il numero ap­prossimativo di calorie [CALS.] bruciate. Il display visualizzerà anche la frequenza cardiaca quando si utilizza il cardiofrequenzimetro a impugnatura (si veda fase 6 di seguito).
Per resettare i display premere il pulsante di Arresto [STOP], rimuovere la chiave e successiva­mente reinserirla.
6. Se lo si desidera, misurare la frequenza cardiaca.
rima di utilizzare un cardiofrequenzimetro a im-
P pugnatura, rimuovere la pellicola trasparente dai
ontatti in metallo. Assicurarsi inoltre di avere le
c mani pulite.
Per misurare la frequenza car­diaca, po-
sizionare i piedi sui pog­gia piedi e im­pugnare i contatti metal­lici, evitando di muovere le mani. Una
volta rilevate le pulsazioni nella parte inferiore de­stra del display si visualizzerà un cuore che lam­peggerà in corrispondenza di ogni battito, appari­ranno uno o due trattini e poi si visualizzerà il val­ore della frequenza cardiaca. Per una rilevazione
più precisa della frequenza cardiaca, im­pugnare i contatti per 15 secondi circa.
7. Se lo si desidera, attivare il ventilatore.
Il ventilatore è dotato di due velocità (bassa e alta). Premere il pulsante Ventilatore [FAN] ripetuta­mente per selezionare la velocità o per spegnerlo. Nota: se il ventilatore è acceso quando il nastro scorrevole si ferma, il ventilatore si spegnerà auto­maticamente dopo alcuni minuti.
8. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la chiave dalla consolle.
Salire sui poggia piedi, premere il pulsante Arresto e regolare l'inclinazione del tapis roulant al liv-
ello minimo. L'inclinazione deve essere al min­imo altrimenti quando il tapis viene richiuso potrebbe danneggiarsi. Quindi, rimuovere la chi-
ave dalla console e riporla in un luogo sicuro.
Terminato l'uso del tapis roulant, spostare l'interrut­tore principale in posizione spenta [OFF] e scolle­gare il cavo di alimentazione. IMPORTANTE: la
mancata osservanza di questa precauzione può determinare un'usura prematura dei compo­nenti elettrici del tapis roulant.
Contatti
15
Page 16
USO DI UN ALLENAMENTO PREDEFINITO
1. Inserire la chiave nella consolle.
Vedere fase 1 a pagina 14.
2. Selezionare uno dei sei allenamenti predefiniti.
Per selezionare un al­lenamento predefinito, premere ripetutamente il pulsante Programmi Dimagrimento [WEIGHT LOSS WORKOUTS] o il pulsante Programmi Potenziamento [PERFOR­MANCE WORKOUTS]; per alcuni secondi il display visualizzerà “P 1,” “P 2,” “P 3,” “P 4,” “P 5,” o “P 6.” I display visualizzeranno inoltre la velocità e l'incli­nazione massime e la durata dell'allenamento. Inoltre sul display si visualizzerà un profilo delle ve­locità impostate per l'esercizio.
Ogni allenamento è suddiviso in segmenti da un minuto. Per ogni segmento sono state program­mate una velocità e un'inclinazione predefinite. Nota: è possibile programmare la medesima im­postazione di velocità e inclinazione per più seg­menti consecutivi.
dell'inclinazione lampeggerà sul display per avvis­are l'utente e il tapis roulant regolerà automatica­mente le nuove impostazioni per il segmento suc-
essivo.
c
'esercizio continuerà in questo modo fino a
L quando lampeggia l'ultimo segmento del profilo nel display e termina l'ultimo segmento. Il nastro scor­revole quindi rallenterà e si fermerà.
Qualora in qualsiasi momento dell'allenamento l'im­postazione di velocità o inclinazione sia eccessiva o insufficiente, è possibile escluderla manualmente premendo i pulsanti Velocità o Inclinazione [INCLINE]; tuttavia, al termine del segmento cor-
rente, il tapis roulant si regolerà automatica­mente alle impostazioni di velocità e incli­nazione del segmento successivo.
Per terminare l'allenamento in qualsiasi momento, premere il pulsante Arresto [STOP]. Per riavviare il programma, premere il pulsante Avvio o il pulsante aumenta Velocità. Il nastro scorrevole inizierà a muoversi alla velocità di 2 Km/H. Quando il seg­mento successivo del programma di allenamento inizia, il tapis roulant regolerà automaticamente la velocità e l'inclinazione impostate per il segmento successivo.
3. Avviare il nastro scorrevole.
Premere il pulsante Avvio [START] o il pulsante au­menta Velocità [SPEED] per iniziare l'allenamento. Subito dopo aver premuto il pulsante, il tapis roulant si regolerà automaticamente alla prima im­postazione di velocità e inclinazione per l'allena­mento. Afferrare i corrimano e iniziare a cam­minare.
Nel corso dell'allena­mento il profilo mostrerà l'avanzamento dello stesso. Il segmento lam­peggiante del profilo rappresenta il segmento corrente dell'allena­mento. L'altezza del segmento lampeggiante indica la velocità impostata per il segmento corrente. Alla fine di ogni segmento verranno emessi una serie di segnali acustici e inizierà a lampeggiare il seg­mento successivo del profilo. Se per il segmento successivo è stata programmata una nuova veloc­ità o inclinazione, il valore della velocità o il valore
Segmento Corrente
4. Cambiare l'inclinazione del tapis roulant nel modo desiderato.
Vedere fase 4 a pagina 14.
5. Seguire la progressione sulla pista e sui display.
Vedere fase 5 a pagina 15.
6. Se lo si desidera, misurare la frequenza cardiaca.
Vedere fase 6 a pagina 15.
7. Se lo si desidera, attivare il ventilatore.
Vedere fase 7 a pagina 15.
8. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la chiave dalla consolle.
Vedere fase 8 a pagina 15.
16
Page 17
MODALITÀ INFORMAZIONI
La consolle possiede una modalità informazioni che
emorizza l'uso del tapis roulant e permette di se-
m lezionare un'unità di misura per la consolle. È inoltre
ossibile attivare e disattivare la modalità demo del
p display.
Per selezionare la modalità informazioni, tenere pre­muto il pulsante Arresto [STOP] mentre si inserisce la chiave nella consolle. Quando si seleziona la modalità informazioni si visualizzeranno le seguenti infor­mazioni:
Il display superiore mostr­erà il numero totale di ore di utilizzo del tapis roulant.
Il display sinistro inferiore mostrerà il numero totale di chilometri o miglia che il tapis roulant ha effettuato.
Nel display destro inferiore verrà visualizzata una “M” per i chilometri o una “E” per le miglia. Se si desidera cambiare l'unità di misura premere il pulsante aumenta
elocità [SPEED].
V
a consolle è dotata di un display in modalità demo da
L utilizzare se il tapis roulant viene esposto in un ne­gozio. Quando la modalità demo è accesa, la console funzionerà normalmente quando si inserisce la spina nella corrente; spostare l'interruttore principale in po­sizione di ripristino [reset] e inserire la chiave nella console. Tuttavia, se si toglie la chiave il display resterà acceso anche se i pulsanti non funzioneranno. Se la modalità demo è accesa, apparirà una "d" nel display inferiore destro quando viene selezionata la modalità informazioni. Per attivare/disattivare la modalità demo, premere il pulsante diminuisci Velocità.
Per uscire dalla modalità informazioni, togliere la chi­ave dalla consolle.
17
Page 18
PIEGATURA E SPOSTAMENTO DEL TAPIS ROULANT
PIEGATURA DEL TAPIS ROULANT
Prima di chiudere il tapis roulant, regolare l'incli-
azione alla posizione minima. La mancata osser-
n vanza di questa precauzione può provocare danni
l tapis roulant durante la chiusura. Togliere la chi-
a ave e scollegare il cavo di alimentazione. ATTEN­ZIONE: è necessario essere in grado di sollevare in sicurezza 20 kg per alzare, abbassare o spostare il tapis roulant.
1. Mantenere saldamente il telaio metallico nella po-
sizione mostrata dalla freccia sottostante. ATTEN-
ZIONE: non reggere il telaio dai poggia piedi in plastica. Piegare le gambe e mantenere la schiena diritta. Sollevare il telaio a metà della sua
posizione verticale.
1
Telaio
SPOSTAMENTO DEL TAPIS ROULANT
Per spostare il tapis roulant, prima chiuderlo nel modo
ndicato a sinistra. ATTENZIONE: accertare che la
i
manopola di chiusura a scatto sia fissata in po-
izione di immagazzinaggio. Lo spostamento del
s tapis roulant potrebbe richiedere due persone.
1. Afferrare il telaio e uno dei corrimano e collocare un piede contro una delle ruote.
1
Telaio
Corrimano
Ruota
2. Sollevare il telaio fino a quando la manopola di chiusura a scatto non si blocca nella posizione di immagazzinaggio. ATTENZIONE: accertare che
le manopole di chiusura a scatto si blocchino.
2
Manopola
Chiusura
a Scatto
Posizionare un tappetino sotto il tapis roulant al fine di proteggere il pavimento o la moquette. Tenere lontano il tapis roulant dalla luce solare di­retta. Non conservare il tapis roulant in luoghi soggetti a temperature superiori ai 30° C.
Telaio
2. Tirare indietro tramite il corrimano fino a quando il tapis roulant scorrerà sulle ruote e spostarlo deli­catamente nella posizione desiderata. ATTEN-
ZIONE: non spostare il tapis roulant senza averlo richiuso, non tirare dal telaio e non spostare il tapis roulant su una superficie irre­golare.
3. Mettere un piede contro la ruota e abbassare deli­catamente il tapis roulant.
APERTURA DEL TAPIS ROULANT PER L'USO
1. Vedere disegno 2. Reggere lʼestremità superiore del telaio del tapis roulant con la mano destra. Tirare la manopola di chiusura a scatto verso sinis­tra; se necessario spingere leggermente in avanti il telaio. Ruotare il telaio verso il basso di alcuni cen­timetri e allentare la manopola di chiusura a scatto.
2. Vedere disegno 1 a sinistra. Tenere il telaio sal­damente con entrambe le mani e abbassare il telaio sul pavimento. ATTENZIONE: non reggere
il telaio dai poggia piedi in plastica e non far cadere il telaio. Piegare le gambe e mantenere la schiena diritta.
18
Page 19
LOCALIZZAZIONE GUASTI
a maggior parte dei problemi riscontrabili nel tapis roulant sono risolvibili attenendosi alle istruzioni de-
L scritte di seguito. Individuare il problema riscontrato e seguire le istruzioni elencate. Qualora si rendesse necessaria ulteriore assistenza, consultare la copertina del presente manuale.
PROBLEMA: l'attrezzo non si accende
SOLUZIONE: a. Verificare che il cavo di alimentazione sia inserito in una presa con opportuna messa a terra
(vedere a pagina 12). Se è necessaria una prolunga, utilizzarne una a tre poli, 1 mm lunga di 1,5 m.
b. Dopo aver collegato il cavo di alimentazione, verificare che la chiave sia inserita nella consolle.
c. Controllare l'interruttore principale sul telaio del
tapis roulant vicino al cavo alimentazione. Se l'in­terruttore sporge come indicato, l'interruttore è scattato. Per ripristinare l'interruttore, attendere cinque minuti poi riportarlo in posizione di ripri­stino.
PROBLEMA: l'attrezzo si spegne durante l'uso
SOLUZIONE: a. Controllare l'interruttore principale (si veda disegno sopra). Qualora l'interruttore sia scattato,
attendere cinque minuti e poi riportarlo in posizione di ripristino.
b. Verificare che il cavo di alimentazione sia collegato. Se il cavo di alimentazione è collegato,
scollegarlo, attendere cinque minuti e poi ricollegarlo nuovamente.
c. Rimuovere la chiave dalla consolle. Reinserire la chiave nella consolle.
d. Se il tapis roulant continua a non funzionare, si veda la copertina del presente manuale.
c
Scattato
Ripristino
2
non più
PROBLEMA: il display della consolle rimane acceso una volta tolta la chiave dalla consolle
SOLUZIONE: a. La consolle è dotata di un display in modalità demo, da utilizzare se il tapis roulant viene espo-
sto in un negozio. Se il display rimane acceso quando si toglie la chiave, significa che la moda­lità demo è accesa. Per spegnere la modalità demo, tenere premuto il pulsante Arresto [STOP] per alcuni secondi. Se il display rimane ancora acceso, consultare MODALITÀ INFORMA­ZIONE a pagina 17 per spegnere la modalità demo.
PROBLEMA: i display della consolle non funzionano correttamente
SOLUZIONE: a. Rimuovere la chiave dalla consolle e scollegare il
cavo di alimentazione. Quindi rimuovere le due Viti da #12 x 1 1/4" (4) e le due Viti Calotta da #8 x 3/4" (65) e con attenzione rimuovere la Calotta Motore (1).
a
1
4
65
4
19
Page 20
Individuare il Commutatore (62) e il Magnete (67) sul lato sinistro della Puleggia (64). Ruotare la Puleggia fino a che il Magnete è allineato con il
ommutatore. Assicurarsi che vi sia uno spazio
C di circa 3 mm fra Magnete e Commutatore. Se
ecessario, allentare la Vite Autofilettante da #8 x
n 3/4" (38), spostare leggermente il Commutatore e serrare nuovamente la Vite. Rimontare la Calotta Motore (non mostrata) e correre sul tapis roulant
mm
3
38
62
Vista
allʼ
d
Alto
64
67
per alcuni minuti per verificare la correttezza della lettura della velocità.
PROBLEMA: lʼinclinazione del tapis roulant non si modifica correttamente
SOLUZIONE: a. Con la chiave inserita nella consolle, premere uno dei pulsanti Inclinazione [INCLINE]. Mentre
lʼinclinazione sta cambiando, rimuovere la chiave. Dopo alcuni secondi, reinserire la chi-
ave. Il tapis roulant si solleverà automaticamente al massimo livello d'inclinazione e poi ri­tornerà al livello minimo. Questa operazione ricalibrerà il sistema di inclinazione.
PROBLEMA: il nastro scorrevole rallenta durante lʼesercizio
2
SOLUZIONE: a. Qualora si renda necessaria una prolunga, utilizzarne una a 3 poli, da 1 mm
e di lunghezza
non superiore a 1,5 m.
b. Qualora il nastro scorrevole sia eccessivamente
teso, le prestazioni del tapis roulant potrebbero risultare compromesse e il nastro danneggiato.
b
5–7 cm
Rimuovere la chiave e SCOLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE. Utilizzando la chiave esago­nale, ruotare entrambi i bulloni del rullo tenditore in senso antiorario di 1/4 di giro. Quando il nastro scorrevole è tensionato opportunamente, dovrebbe essere possibile sollevare ogni lato del nastro di 5–7 cm dalla piattaforma scorrevole. Prestare atten-
Bulloni Rullo Tenditore zione a mantenere centrato il nastro scorrevole. Quindi, inserire il cavo di alimentazione, inserire la chiave e far funzionare il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere la procedura fino a quando il nastro scorrevole è opportunamente tensionato.
c. Se il tapis roulant continua a rallentare mentre si cammina, si veda la copertina del presente
manuale.
20
Page 21
PROBLEMA: il nastro scorrevole è scentrato o slitta quando viene utilizzato
SOLUZIONE: a. Se il nastro scorrevole è scentrato, rimuovere la chi-
ve e SCOLLEGARE IL CAVO DI ALIMEN-
a
TAZIONE. Qualora il nastro scorrevole si sia
postato a sinistra, utilizzare la chiave esagonale
s
per ruotare il bullone sinistro del rullo tenditore in senso orario di mezzo giro; qualora il nastro scor- revole si sia spostato a destra, ruotare il bullone sinistro in senso antiorario di mezzo giro. Prestare attenzione a non tendere troppo il nastro scorrev­ole. Quindi, inserire il cavo di alimentazione, inserire la chiave e far funzionare il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere la procedura fino a quando il nastro scorrevole è centrato.
b. Se il nastro scorrevole slitta quando viene utilizzato
togliere la chiave e SCOLLEGARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE. Utilizzando la chiave esagonale, ruotare entrambi i bulloni del rullo tenditore in senso orario di 1/4 di giro. Quando il nastro scorrevole è tensionato opportunamente, dovrebbe essere pos­sibile sollevare ogni lato del nastro di 5–7 cm dalla piattaforma scorrevole. Prestare attenzione a man­tenere centrato il nastro scorrevole. Quindi, inserire il cavo di alimentazione, inserire la chiave e far fun­zionare il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere la procedura fino a quando il nastro scorrev­ole è opportunamente tensionato.
a
b
21
Page 22
GUIDA AGLI ESERCIZI
AVVERTENZA: prima di ini-
ziare questo programma di esercizi o altri, consultare il medico. In particolare coloro che hanno un'età superiore ai 35 anni o con pro-
lemi di salute preesistenti.
b
Il cardiofrequenzimetro non è uno strumento medico. Esistono vari fattori che possono in­ficiare la precisione della rilevazione della fre­quenza cardiaca. Il cardiofrequenzimetro è solo uno strumento di supporto per lʼallenamento che serve a determinare la ten­denza della frequenza cardiaca in generale.
I consigli che seguono sono un supporto per pianifi­care il programma di esercizi. Per informazioni più det­tagliate relative agli esercizi, si consiglia di acquistare un libro specializzato o di consultare il proprio medico. Si ricorda che una corretta alimentazione e un riposo adeguato sono essenziali per ottenere dei risultati po­sitivi.
INTENSITÀ ESERCIZIO
Qualunque sia l'obiettivo, bruciare grassi o potenziare il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiungere i risultati desiderati è allenarsi a un livello di intensità corretto. Per trovare il corretto livello di intensità è pos­sibile prendere come riferimento la propria frequenza cardiaca. La tabella sottostante mostra le frequenze cardiache consigliate per bruciare i grassi o per un al­lenamento aerobico.
Bruciare i Grassi—Per bruciare i grassi in modo effi­cace, è necessario eseguire un allenamento a un li­vello di intensità relativamente basso per parecchi mi-
uti. Durante i primi minuti di allenamento, il corpo bru-
n cia i carboidrati semplici. Solo dopo i primi minuti il corpo brucia grassi accumulati. Se l'obiettivo è bru­ciare grassi, regolare l'intensità dell'esercizio fino a quando la frequenza cardiaca è prossima al numero più basso della propria zona di allenamento. Per bru­ciare il massimo dei grassi, allenarsi con la frequenza cardiaca prossima al numero medio della propria zona di allenamento.
Esercizio Aerobico—Se l'obiettivo è il potenziamento del sistema cardiovascolare si deve eseguire un alle­namento aerobico la cui attività richiede un apporto di ossigeno elevato per periodi prolungati. Per l'esercizio aerobico, regolare l'intensità dell'esercizio fino a quando la propria frequenza cardiaca è prossima la numero più alto della propria zona di allenamento.
CONSIGLI PER L'ALLENAMENTO
Riscaldamento—Iniziare con 5/10 minuti di stretching
ed esercizi leggeri. Un riscaldamento corretto aumenta la temperatura del corpo, la frequenza cardiaca e la circolazione in preparazione all'esercizio.
Esercizi nella Zona di Allenamento—Allenarsi per 20/30 minuti mantenendo la propria frequenza car­diaca entro i limiti della propria zona di allenamento. (Durante le prime settimane del programma di eser­cizi, mantenere la propria frequenza cardiaca nella zona di allenamento per massimo 20 minuti.) Durante l'esercizio respirare regolarmente e profondamente senza mai trattenere il respiro.
Per determinare la frequenza cardiaca più adatta al proprio fisico, individuare la propria età in fondo alla ta­bella (le età sono arrotondate alla decina più pros­sima). I tre numeri riportati sopra alla propria età deter­minano la vostra “zona di allenamento.” Il numero infe­riore rappresenta la frequenza cardiaca raccomandata per bruciare i grassi; il numero medio rappresenta la frequenza cardiaca raccomandata per bruciare i grassi al massimo livello; il numero superiore rappresenta la frequenza cardiaca raccomandata per un esercizio ae­robico.
Defaticamento—Terminare con 5/10 minuti di stret­ching. Lo stretching aumenta la flessibilità dei muscoli e aiuta a prevenire i problemi dopo gli esercizi.
FREQUENZA ESERCIZI
Per mantenere o migliorare la propria condizione, ese­guire tre allenamenti alla settimana, rispettando al­meno un giorno di riposo tra ogni sessione. Dopo al­cuni mesi di esercizio costante, sarà possibile anche eseguire cinque allenamenti alla settimana. Ricordatevi che la chiave del successo è rendere l'e­sercizio una parte costante e divertente della vita di tutti i giorni.
22
Page 23
ELENCO PEZZI—Nº del Modello PETL49910.0 R0910A
Qtà. Descrizione Qtà. Descrizione
1 2 20 Vite da #8 x 3/4" 31Poggia Piedi Sinistro 48Vite da #12 x 1 1/4" 56Bullone da 3/8" x 2 1/4" 62Gommino di Protezione 78Fascetta Cavo 82Bullone Motore
91Motore Trasmissione 10 1 Adattatore Cavo di Alimentazione 11 2 Rondella Grower da 1/4" 12 4 Rondella a Stella da #8 13 1 Cavo di Alimentazione 14 1 Interruttore Principale 15 1 Staffa Cavo di Alimentazione 16 1 Ventilatore 17 4 Cappuccio Corrimano 18 2 Corrimano 19 4 Rondella a Stella da 5/16" 20 4 Bullone da 5/16" x 2 1/4" 21 2 Rondella a Stella da 1/4" 22 2 Bullone da 1/4" x 1/2" 23 1 Chiave/Fermaglio 24 2 Spaziatore Perno Telaio 25 1 Consolle 26 1 Base Consolle 27 16 Vite di Messa a Terra da #8 x 1/2" 28 1 Cavo Montante 29 1 Vite Macchina da #8 x 3/4" 30 1 Dado da #8 31 1 Montante Sinistro 32 2 Bullone da 3/8" x 2 1/2" 33 4 Rondella Piatta da 3/8" 34 2 Spaziatore Telaio 35 2 Cappuccio Base 36 1 Montante Destro 37 4 Piedino Base 38 14 Vite Autofilettante da #8 x 3/4" 39 4 Rondella a Stella da 3/8" 40 1 Presa 41 2 Etichetta d'Attenzione 42 1 Barra Cardiofrequenzimetro 43 1 Etichetta d'Avvertenza 44 4 Spaziatore Ruota 45 2 Ruota 46 3 Fascetta di Plastica 47 6 Dado da 3/8" 48 1 Base
1 Calotta Motore
9 1 Fascetta Sganciabile
4 50 1 Pannello Bombato 51 1 Unità di Controllo 52 2 Boccola Rullo 53 2 Bullone Telaio d'Alzata da
3/8" x 2 1/4" 54 4 Controdado da 3/8" 55 1 Motore di Sollevamento 56 1 Staffa di Arresto 57 1 Bullone da 3/8" x 1 3/4" 58 1 Bullone da 3/8" x 1 1/4" 59 1 Telaio d'Alzata 60 1 Chiave Esagonale da 5/32" 61 1 Cinghia Trasmissione 62 1 Commutatore 63 1 Morsetto Commutatore 64 1 Rullo Trasmissione/Puleggia 65 2 Vite Calotta da #8 x 3/4" 66 2 Bullone da 5/16" x 1 1/4" 67 1 Magnete 68 2 Guida Nastro 69 4 Vite a Rondella da #8 x 3/4" 70 2 Ammortizzatore Piattaforma 71 4 Vite a Rondella da #8 x 1/2" 72 1 Nastro Scorrevole 73 1 Piattaforma Scorrevole 74 1 Telaio 75 1 Poggia Piedi Destro 76 4 Dado Piattaforma 77 6 Rondella Piatta da 1/4" 78 2 Bullone da 5/16" x 3 1/2" 79 1 Rullo Tenditore 80 1 Piedino Posteriore Destro 81 2 Staffa Rullo Tenditore 82 2 Bullone da 1/4" x 2 1/2" 83 1 Piedino Posteriore Sinistro 84 1 Cavo Messa a Terra Rullo Tenditore 85 1 Chiave Esagonale 86 2 Bullone da 3/8" x 2" 87 1 Chiusura a Scatto Immagazzinaggio 88 2 Boccola Motore 89 1 Isolatore Motore 90 1 Staffa Componenti Elettronici 91 1 Trasformatore 92 1 Filtro 93 1 Fascetta Cavo da 15"
*–Manuale d'Istruzioni
Nota: le specifiche sono soggette a modifiche senza previo avviso. Si veda la retrocopertina del presente man­uale dʼistruzioni per informazioni relative allʼordine di pezzi di ricambio. *Questi pezzi non sono raffigurati.
23
Page 24
9
54
38
62
61
54
66
24
64
66
72
73
4
4
3
71
68
70
69
4
4
78
78
27
76
83
38
82
85
84
27
82
11
79
80
38
76
4
4
74
75
4
68
4
69
70
63
24
71
76
76
67
43
81
81
60
27
52
52
77
77
77
11
77
27
15
27
12
40
14
27
12
8
89
88
47
86
86
47
87
DISEGNO ESPLOSO A—Nº del Modello PETL49910.0 R0910A
24
Page 25
65
1
53
47
59
47
53
58
57
56
54
54
55
33
33
50
38
38
38
38
51
27
91
92
12
27
27
27
29
30
90
13
10
DISEGNO ESPLOSO B—Nº del Modello PETL49910.0 R0910A
25
Page 26
6
36
20
19
17
18
2
1
7
21
22
28
2
21
22
20
19
17
17
18
31
35
34
37
38
33
32
35
34
32
33
48
39
5
39
5
37
38
28
27
37
38
45
5
44
44
47
37
38
47
44
45
44
5
41
41
2
2
2
2
42
49
7
38
2
2
46
93
DISEGNO ESPLOSO C—Nº del Modello PETL49910.0 R0910A
26
Page 27
2
2
16
25
23
2
6
2
2
2
2
2
2
27
DISEGNO ESPLOSO D—Nº del Modello PETL49910.0 R0910A
27
Page 28
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO
er ordinare i pezzi di ricambio, si veda la copertina del presente manuale. Per poter soddisfare rapidamente la
P vostra richiesta, prima di contattarci vi preghiamo di munirvi:
• del numero del modello e del numero di serie del prodotto (consultare la copertina del presente manuale)
• del nome del prodotto (consultare la copertina del presente manuale)
• del numero pezzo e della descrizione del/dei pezzo/i di ricambio (consultare il capitolo ELENCO PEZZI e DISE­GNO ESPLOSO alla fine del presente manuale)
INFORMAZIONI PER IL RICICLO
Questo prodotto elettronico non deve essere smaltito unitamente ai rifiuti urbani. Per non nuocere dellʼambiente, questo prodotto deve essere rici­clato al termine del suo utilizzo secondo le modalità previste dalla legge.
Rivolgersi alle opportune strutture locali di riciclaggio autorizzate al ritiro di questo tipo di rifiuti. In questo modo, si contribuisce alla preservazione delle risorse natu­rali e al miglioramento degli standard europei di tutela ambientale. Qualora si ne­cessiti di ulteriori informazioni sui metodi sicuri e corretti per lo smaltimento, rivol­gersi allʼufficio locale preposto o allʼazienda da cui è stato acquistato questo pro­dotto.
Nº Pezzo 301406 R0910A Stampato in Cina © 2010 ICON IP, Inc.
Loading...