Riportare il numero di serie nello
spazio soprastante per eventuali comunicazioni future.
Etichetta del
Nº di Serie
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siami imposti di provvedere alla completa
soddisfazione della cliente. Se
avete domande, oppure rinvenite
parti mancanti, per favore chiamare il:
MANUALE D’ISTRUZIONI
800 865114
lunedì–venerdì, 14.00–18.00
(non accessibile da telefoni
cellulari).
Fax: 075 5910105
email: csitaly@iconeurope.com
Nostre sito web: iconsupport.eu
ATTENZIONE
Leggere tutte le istruzioni e precauzioni elencate in questo manuale prima di utilizzare questa
attrezzatura. Conservare il manuale per future referenze.
Le etichette di avvertenza raffigurate sono
state applicate nelle posizioni indicate. Se
manca un'etichetta o se è illeggibile, si
prega di contattare il numero di telefono riportato sulla copertina del presente manuale per ordinarne una in sostituzione.
Incollare l'etichetta nella posizione indicata. Nota: le etichette possono non essere
rappresentate nella loro dimensione reale.
PROFORM è un marchio della Icon IP, Inc.
2
Page 3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e
e istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sul tapis
l
roulant prima di iniziare a utilizzarlo. ICON non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni personali o danni causati o dovuti all’utilizzo dell’attrezzo.
1. Consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio fisico. Questo é
raccomandabile soprattutto per le persone
oltre i 35 anni di età o persone con problemi
fisici preesistenti.
2. Sarà responsabilità del proprietario del tapis
roulant di informare adeguatamente qualsiasi
persona che farà uso del tapis roulant, delle
norme elencate.
Utilizzare il tapis roulant solo come viene in-
3.
dicato.
4. Posizionare il tapis roulant su una superficie
piana con almeno 2,4 m di zona sgombra dietro di zona sgombra dietro e 0,6 m su ogni
lato. Non posizionare il tapis roulant vicino ad
acqua, all’aperto o dove ostruisca un’apertura d’aria. Per protezione, coprire il pavimento sottostante il tapis roulant.
5. Tenere il tapis roulant al coperto, lontano
dall’umidità e dalla polvere. Non mettere il
tapis roulant in un garage, in terrazza, o vicino a fonti d’acqua.
6. Non utilizzare il tapis roulant dove sono utilizzati prodotti per inalazione o per la somministrazione di ossigeno.
7. Tenere lontano dalla portata dei bambini di
età inferiore ai 12 anni ed animali domestici.
8. Il tapis roulant non dovrebbe essere utilizzato
da persone con un peso superiore ai 130 kg.
9. Non permettere a più di una persona alla
volta di usare il tapis roulant.
10.
Durante l’allenamento indossare un abbigliamento adeguato. Non indossare abiti troppo
larghi o che potrebbero impigliarsi nel tapis
roulant. Si consigliano articoli sportivi co-
Calzare sempre scarpe da corsa. Non
modi.
usare mai il tapis roulant a piedi scalzi, indos
sando solo calze o sandali.
11. Inserire la spina direttamente in un circuito
con collegamento di massa con capacità a 8
o più amps (fare riferimento a pagina 12). Non
collegare altri apparecchi a questo circuito.
12. Se avete bisogno di una prolunga, usate solo
un cavo a 3 conduttori, 3 x 1mm2che non superi 1,5 m di lunghezza.
13. Evitare il contatto del cavo della corrente con
superfici calde.
14. Non cercare di muovere il nastro scorrevole
quando l’apparecchio non è alimentato da
energia elettrica. Non azionare il tapis roulant
se il cavo d’alimentazione o la spina della
corrente sono danneggiati o se il tapis roulant presenta un cattivo funzionamento. (Se il
tapis roulant non funzionasse appropriatamente, vedere LOCALIZZAZIONE GUASTI a
pagina 25 di questo manuale.)
15. Prima di utilizzare il tapis roulant, leggere,
comprendere e collaudare la procedura di arresto di emergenza (vedere ACCENSIONE
DEL TAPIS ROULANT a pagina 14).
16. Salire sul nastro scorrevole solo dopo aver
azionato il tapis roulant. Durante l’allenamento tenersi sempre agli corrimani.
17. Il tapis roulant è capace di alte velocità.
Regolare la velocità molto lentamente per evi
tare sbalzi improvvisi.
18. I sensori pulsazioni in dotazione non sono
apparecchi medici. Vari fattori, tra cui il movimento, possono influenzare l’accuratezza dei
dati della frequenza cardiaca. I sensori sono
intesi semplicemente come aiuti nel determinare approssimativamente la frequenza cardiaca durante l’allenamento.
Ne laissez jamais le tapis de course sans sur-
19.
veillance quand il est allumé. Retirez toujours
la clé de la console, débranchez le cordon
d’alimentation et placez l’interrupteur Remise
-
à zéro/Éteint sur la position « Éteint » quand
le tapis de course n’est pas utilisé. (Voir le
schéma page 5 pour l’emplacement de l’interrupteur).
-
3
Page 4
20. Non tentare di sollevare, abbassare, o spostare il tapis roulant sino a montaggio completo. (Vedere le sezioni MONTAGGIO a pagina 6, e COME PIEGARE E MUOVERE IL
TAPIS ROULANT a pagina 23). Bisognerà essere in grado di sollevare con facilità 20 kg
per potere sollevare, abbassare o muovere il
apis roulant.
t
21. Durante lo spostamento o quando si piega il
tapis roulant, accertarsi che la chiusura a
scatto sia completamente bloccata.
22. Non inserire nessun oggetto in qualsiasi
apertura del tapis roulant.
23. Ispezionare e stringere appropriatamente
tutte le parti del tapis roulant regolarmente.
CUSTODIRE QUESTE ISTRUZIONI
PERICOLO: Scollegare sempre il cavo
24.
di alimentazione immediatamente dopo l’uso,
prima di pulire il tapis roulant e prima di eseguire le procedure di manutenzione e regolazione descritte nel presente manuale. Non ri-
uovere la calotta del motore se non specifi-
m
cato diversamente dal personale addestrato.
ualsiasi altro tipo di manutenzione, a parte
Q
quella indicata in questo manuale, è di esclusiva
competenza dei tecnici autorizzati.
25. Questo tapis roulant è stato realizzato solo
per uso privato. Non usare questo tapis roulant per scopi commerciali, non affittarlo e
non usarlo negli istituti pubblici.
4
Page 5
PRIMA DI INIZIARE
omplimenti per aver scelto il tapis roulant
C
ROFORM
P
pressionante varietà di caratteristiche per rendere i vostri allenamenti a casa più gradevoli ed efficaci. E una
volta finito di allenarsi, l’innovativo tapis roulant PF 4.0
potrà essere piegato, occupando così meno della metà
di spazio di altri tapis roulant.
Onde evitare problemi, si consiglia di leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare
il tapis roulant. Per qualsiasi domanda relativa al con-
®
F 4.0 Il tapis roulant PF 4.0. offre un’im-
P
Sensore Pulsazioni
Corrimano
Montante
enuto del presente manuale, si prega di consultare la
t
opertina del manuale. Per poter soddisfare rapida-
c
mente ogni eventuale richiesta, prima di contattarci Ë
necessario munirsi del numero di modello e del numero di serie. Il numero di modello e la posizione
dell’etichetta che riporta il numero di serie sono indicati
nella copertina del presente manuale.
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osservare
il grafico sottostante per poter familiarizzare con le
parti contrassegnate.
Consolle
Contenitore
Accessori
Chiave/Fermaglio
Nastro Scorrevole
Poggia Piedi
Rullo Posteriore
Bullone Regolazione
Repristina/
Spento
Interruttore
Automatico
Cuscino Piattaforma
5
Page 6
MONTAGGIO
Vite da #8 x 1/2"
(1)–2
Dado da 3/8" (8)–3
Vite Filettante da
#8 x 1" (2)–4
Distanziatore Gommino
Base (13)–2
Rondella a Stella
da 3/8" (9)–8
Vite da #10 x
3/4" (5)–2
Vite da #8 x 3/4"
(12)–4
Rondella a Stella
da #10 (10)–2
Corrimano da
Interruttore/Vite da
#8 x 3/4" (15)–2
Bullone da 3/8" x 1 1/4" (7)–4
Bullone da 3/8" x 2" (4)–3
Distanziatore Bullone
(80)–4
Vite a Rondella da
#8 x 1/2" (112)–4
Bullone da 3/8" x 4" (6)–4
Il montaggio richiede due persone. Posizionare il tapis roulant in un’area sgombra e rimuovere il materiale di imballaggio; non disfarsi della materiale di imballaggio fino a montaggio completo. Nota: Il dietro del nastro scorrevole del
apis roulant è coperto da un lubrificante ad alta esecuzione. Durante il trasporto, una piccola quantità di lubrificante
t
otrebbe essersi trasferita sulla parte superiore del nastro scorrevole e sul cartone. Questa é una condizione normale
p
é non ha effetto alcuno sulla prestazione del tapis roulant. Se ci fosse del lubrificante sulla parte superiore del tapis
roulant, semplicemente pulire con un panno morbido e un detergente dolce e non-abrasivo.
Il montaggio richiede l’inclusa chiave esagonale e un vostro cacciavite di croce , e una
chiave regolabile , un maglio in gomma , e Forbici .
Per l’identificazione delle parti di montaggio osservare i grafici sotto. Il numero fra parentesi sotto ogni disegno è
il numero chiave di ogni pezzo, tratto dall’ELENCO PEZZI verso la fine del presente manuale. Il numero dopo le
parentesi è la quantità necessaria per il montaggio. Nota: alcuni pezzi piccoli sono stati premontati. Se un
pezzo non si trova nel sacchetto dei pezzi, controllare se è stato premontato. Al fine di evitare danni ai
componenti in plastica, non utilizzare strumenti alimentati elettricamente per il montaggio.
1. Assicurarsi che il cavo elettrico sia staccato
dalla presa.
Togliere il Dado da 3/8" (8), il Bullone da 3/8" x
2" (4) e una staffa per spedizione (A) dalla Base
(83). Ripetere questa operazione sull’altrolato del tapis roulant. Eliminare le staffe per
spedizione.
1
6
8
83
A
4
Page 7
. Con l’aiuto di un’altra persona, inclinare su un
2
fianco il tapis roulant. Chiudere parzialmente il
Telaio (56) in modo tale che il tapis roulant risulti
più stabile; non richiudere completamente il
Telaio.
Tagliare le fascette che bloccano il Filo del
Montante (38) alla Base (83). Individuare la fascetta nel foro indicato nella Base e utilizzare la
fascetta per tirare fuori il Filo del Montante dal
foro.
Montare un Gommino Base (81) alla Base (83)
nella posizione indicata con un Sporiatore
Gommino Base (13) e una Vite Filettante da #8 x
1" (2). Poi, montare un altro Gommino Base (81)
con solo una Vite Filettante da #8 x 1" (2).
2
Foro
83
81
2
Fascetta
56
13
38
81
2
3. Montare una Ruota (84) con un Bullone da 3/8"
x 2" (4) e un Dado da 3/8" (8) tolto durante la
fase 1. Non serrare eccessivamente il Dado;
la Ruota deve ruotare liberamente.
4. Individuare il Montante Destro (78) e il
Sporiatore Montante Destro (79), contrassegnati
con gli adesivi. Inserire il Filo del Montante (38)
nello Sporiatore Montante Destro come indicato.
3
83
4
84
8
4
38
78
Si veda disegno nel riquadro. Collocare la fascetta lunga sul Montante Destro (78) attorno
all’estremità del Filo del Montante (38). Con
l’aiuto di un’altra persona, reggere il Montante
Destro dietro alla Base (83). In seguito, tirare
l’estremità opposta della fascetta finché il Filo
del Montante sia ben fissato nel Montante
Destro.
38
Fascetta Lunga
79
78
Fascetta
Lunga
38
83
7
Page 8
5. Montare il Sporiatore Montante Destro (79) sulla
Base (83). Attenzione a non pizzicare il Filodel Montante (38). Con l’aiuto di un’altra persona, reggere un Distanziatore Bullone (80)
nell’estremità inferiore del Montante Destro (78).
Inserire un Bullone da 3/8" x 4" (6) con una
Rondella a Stella da 3/8" (9) nel Montante
Destro e un Distanziatore Bullone. Ripetere
uesta operazione con il secondo
q
Distanziatore Bullone (80), il Bullone da 3/8"
x 4" (6), e la Rondella a Stella da 3/8" (9).
Inserire il Montante Destro nel Sporiatore
Montante Destro.
5
6
78
79
9
38
77
80
83
Avvitare a mano i Bulloni da 3/8" x 4" (6);
dere prima di serrarli completamente.
Premere un Cappuccio Base (77) nella Base (83).
6. Con l’aiuto di una seconda persona, inclinare
con attenzione il tapis roulant sul suo lato destro. Piegare parzialmente il Telaio (56) in modo
che il tapis roulant sarà più stabile.
completamente il Telaio.
Montare un Gommino Base (81) alla Base (83)
nella posizione indicata con una Vite Filettante
da #8 x 1" (2) e un Sporiatore Gommino Base
(13). Poi, montare un altro Gommino Base (81)
con solo una Vite Filettante da #8 x 1" (2).
Montare una Ruota (84) con un Bullone da 3/8"
x 2" (4) e un Dado da 3/8" (8) tolto durante la
fase 1. Non serrare eccessivamente il Dado;
la Ruota deve ruotare liberamente.
atten-
Non piegare
6
81
2
83
81
56
4
13
2
84
8
7. Montare il Sporiatore Montante Sinistro (76)
sulla Base (83). Con l’aiuto di un’altra persona,
reggere un Distanziatore Bullone (80) nell’estre
mità inferiore del Montante Sinistro (74). Inserire
un Bullone da 3/8" x 4" (6) con una Rondella a
Stella da 3/8" (9) nel Montante Sinistro e un
Distanziatore Bullone. Ripetere questa opera-
zione con il secondo Distanziatore Bullone
(80), il Bullone da 3/8" x 4" (6) e la Rondella a
Stella da 3/8" (9). Inserire il Montante Sinistro
nel Sporiatore Montante Sinistro.
Avvitare i Bulloni da 3/8" x 4" (6); non stringere
completamente le Bulloni.
Premere un Cappuccio Base (77) nella Base (83).
Facendo ricorso all’aiuto di un’altra persona, inclinare il tapis roulant in modo tale che la Base
(83) poggi sul pavimento.
7
-
77
80
83
6
74
9
76
8
Page 9
8. Inserire a pressione un Cappuccio da
orrimano Anteriore (97) nel Corrimano Sinistro
C
(35). Montare un Cappuccio Corrimano
Anteriore con una Vite da Corrimano da #8 x
3/4" (15).
8
97
Inserire a pressione un Inserto Montante (110)
nel Montante Sinistro (74). Inserire il Corrimano
Sinistro (35) nell’Inserto Montante.
Fissare l’altro Corrimano Sinistro (35) con due
Bulloni da 3/8" x 1 1/4" (7) e due Rondelle a
Stella Montante da 3/8" (9).
mente i bulloni.
Reggere il Corrimano Destro (33) a fianco del
9.
Montante Destro (78). Inserire il Filo del
Montante (38) attraverso l’Inserto Montante
(110), nel foro che si trova nella parte inferiore
del Corrimano Destro e farlo uscire dal foro
grande a lato del Corrimano Destro.
Inserire la fascetta di plastica in dotazione nei
fori presenti sul Corrimano Destro (33) come indicato. Guardare all’interno del Corrimano
Destro. Verificare che la fascetta di plastica
fissi il Filo del Montante (38) al lato come indicato nel disegno nel riquadro. Stringere la
fascetta di plastica.
Inserire a pressione un Cappuccio Corrimano
Anteriore (97) nel Corrimano Destro (33).
Montare un Cappuccio Corrimano Anteriore con
una Vite da Corrimano da #8 x 3/4" (15).
Stringere ferma-
35
9
38
Laccio in Plastica
7
9
33
74
Foro Grande
78
15
110
110
9
7
33
Foro
5
1
Foro
97
Fascetta
38
110
Fissare il Corrimano Destro (33) con due Bulloni
da 3/8" x 1 1/4" (7) e due Rondelle a Stella da
3/8" (9). Stringere fermamente i bulloni.
10. Appoggiare il gruppo consolle a faccia ingiù su
una superficie morbida per evitare di rigarla.
Rimuovere il due Viti indicato (B) dal Fondo
Barra Cardiofrequenzimetro (95). Disfarsi il Viti.
10
B
95
Montaggio
Consolle
9
Page 10
11. Posizionare il Fondo Barra Cardiofrequenzi-
etro (95) sul Corrimano Sinistro (35) e Destro
m
(33). Premere in avanti il Fondo Barra
Cardiofrequenzimetro mentre si serrano due Viti
da #10 x 3/4" (5) con due Rondelle a Stella da
10 (10) nei Corrimano.
#
Rimuovere la fascetta lunga dal Filo del
Montante (38).
1
1
35
10
5
Fascetta Lunga
5
38
12. Con l’aiuto di un’altra persona, reggere il gruppo
consolle vicino al Corrimano Destro (33) e
Sinistro (non raffigurato).
Collegare il Filo del Montante (38) al filo della
consolle.
tori dovrebbero inserirsi agevolmente uno
nell’altro e scattare in posizione. Qualora i
connettori non si inseriscano agevolmente l’uno
nell’altro e non scattino in posizione, ruotare un
connettore e riprovare. SE I CONNETTORI NON
SONO COLLEGATI ADEGUATAMENTE, LA
CONSOLE SI PUO DANNEGGIARE QUANDO
SI ACCENDE L’ALIMENTAZIONE. Inserire i
connettori e il cavo in eccesso sul lato
Corrimano Destro (33).
Vedere disegno allegato. I connet-
12
33
95
Filo della
Consolle
38
10
33
Montaggio
Consolle
Filo della
Consolle
Collegare il cavo di messa a terra consolle al
13.
cavo di messa a terra corrimano.
Montare il gruppo consolle sul Corrimano Destro
(33) e Sinistro (35). Assicurarsi che i cavi nonsiano impigliati. Montare il gruppo consolle con
due Viti da #8 x 1/2" (1), quattro Viti da #8 x 3/4"
(12), e quattro Viti a Rondella da #8 x 1/2"
(112). Preavvitare le tre Viti prima di serrarle
tutte.
Tagliare la fascetta di plastica dal Corrimano
Destro (33).
Consultare fase 5 e 7. Serrare i quattro Bulloni
da 3/8" x 4" (6).
10
13
112
33
Montaggio
Consolle
Cavo di Messa a Terra
Laccio in
Plastica
12
12
1
38
35
12
112
Page 11
14. Individuare il Chiusura a Scatto Immgazzinaggio
(53). Togliere la fascetta dall’estremità del tubo.
erificare che il manicotto sia stato inserito
V
sopra al foro indicato e che la Manopola di
hiusura a Scatto (54) sia bloccata nel foro indi-
C
cato. Tirare il manicotto per verificare che sia
posizionato correttamente.
14
Tubo
54
Foro
Manicotto
53
15. Sollevare il Telaio (56) nella posizione indicata.
Con l’aiuto di una seconda persona reggere
il Telaio fino al completamento di questa
fase.
Dirigere il Chiusura a Scatto Immgazzinaggio
(53) in modo tale che la barra grande e la
Manopola di Chiusura a Scatto (54) si trovino
nelle posizioni indicate. Montare la Staffa
Chiusura a Scatto (14) alla staffa sulla Base
(83) con due Bulloni da 3/8" x 2" (4) e due Dadi
da 3/8" (8).
Fissare l’estremità superiore del Chiusura a
Scatto Immgazzinaggio (53) alla staffa sul
Telaio (56) con un Bullone da 3/8" x 2" (4) e un
Dado da 3/8" (8). Nota: potrebbe essere necessario spostare in avanti e indietro il Telaio per
allineare il Chiusura a Scatto Immgazzinaggiocon la staffa.
Abbassare il Telaio (56) (vedere la sezione
COME ABBASSARE IL TAPIS ROULANT PER
L’USO a pagina 24).
15
54
56
8
83
4
53
Barra
Grande
14
8
4
16. Assicurarsi che tutti i pezzi siano avvitate prima dell’uso del tapis roulant. Se ci sono delle pellicole di
plastica sugli adesivi, toglierle. Per proteggere il pavimento o la moquette, mettere un tappeto sotto il tapis
roulant. Nota: potrebbe essere inclusa dell’extra ferramenta. Tenere l’inclusi chiavi esagonali in un posto sicuro; la chiave esagonale grande viene utilizzata per regolare il nastro scorrevole (vedere pagine 26 e 27).
1
1
Page 12
MESSA IN FUNZIONE E REGOLAZIONE
NASTRO SCORREVOLE PRE-LUBRIFICATO
Il tapis roulant è dotato di un nastro scorrevole rivestito con lubrificante ad alte prestazioni. IMPORTANTE: non
applicare mai sul nastro scorrevole o piattaforma scorrerole, del silicone a spray o altre sostanze lubrifi-
anti. Queste sostanze potrebbero deteriorare il nastro scorrevole causando un eccessivo logorio.
c
INSERIMENTO DELLA SPINA DELLA CORRENTE
Questo prodotto deve essere collegato a massa a terra. Se do-
vesse mal funzionare o guastarsi, la massa provvede all’elettricità
un percorso di minima resistenza che riduce il rischio di scosse
elettriche. Questo prodotto è provvisto di un cavo e una spina con
collegamento di massa a terra.
rente fosse danneggiato, deve essere sostituito con un cavo
della corrente raccomandato dalla ditta.
Far riferimento al disegno 1. Inserire l’estremità indicata del cavo
elettrico nella presa di corrente sul tapis roulant. Far riferimento al
disegno 2. Inserire il cavo elettrico in un’appropriata presa che sia
stata appropriatamente installata e messa a terra in accordanza con
i codici locali e le ordinanze. Nota: in Italia, un adattatore (non incluso) deve essere utilizzato tra il cavo elettrico e la presa.
Importante: il tapis roulant non è compatibile con prese elettriche equipaggiate interruttore differenziale salvavita (GFCI).
Importante: se il cavo della cor-
1
2
Presa di corrente sul
Tapis Roulant
Presa
Adattatore
PERICOLO: un improprio collegamento del conduttore di massa può causare scosse
elettriche. In caso di dubbio accertarsi, tramite un’elettricista specializzato, se il prodotto è appropriatamente collegato a massa a terra. Non modificare la spina provvista con il prodotto—se non dovesse essere adatta alla presa a disposizione, fare installare un nuovo circuito da un elettricista specializzato.
12
Page 13
DIAGRAMMA DELLA CONSOLLE
APPLICAZIONE DELL’ADESIVO D’AVVERTENZA
Tutte le avvertenze sulla consolle sono stampate in inglese. L’incluso foglio di adesivi contiene le stesse informazioni in altre quattro lingue. Cercate l’adesivo
Che è italiano sul foglio degli adesivi. Staccare l’adesivo e applicarlo sulla consolle nel luogo mostrato.
FUNZIONI DELLA CONSOLLE
Questa rivoluzionaria consolle del tapis roulant offre
una serie di caratteristiche progettate per rendere i vo
stri esercizi più efficaci e divertenti.
Quando la funzione manuale viene selezionata, la velocità e l’inclinazione del tapis roulant può essere cambiata semplicemente premendo un pulsante. Durante
l’esercizio, la consolle mostrerà un continuo aggiornamento dell’esercizio stesso. Potete persino misurare il
vostro battito cardiaco utilizzando l’incorporato sensore
pulsazioni impugnatura o il facoltatico cardiofrequenzi
metro (consultare pagina 22 per informazioni riguardanti il cardiofrequenzimetro a torace opzionale).
La consolle è dotata inoltre di 24 programmi di allenamento interattivi cross training concepiti per aiutarvi a
bruciare calorie e migliorare il vostro sistema cardiovascolarementre tonificate e potenziate i vostri muscoli. I
programmi di allenamento cross training controllano
automaticamente la velocità e l ‘inclinazione del tapis
Chiave
roulant e vi consentono di effettuare una serie di esercizi di potenziamento durante l’allenamento. Nota: gli
esercizi di potenziamento richiedono l’uso di manubri e
una palla fitness (non inclusa).
nubri o la palla fitness, si veda la copertina del presente manuale.
Oltre ai programmi di allenamento cross training, la
consolle è dotata di nove programmi di allenamento
aerobico classici. Ogni programma controlla automaticamente la velocità e l’inclinazione del tapis roulant
per permettere un allenamento efficace.
La sfida mensile iFIT vi aiuta a determinare degli obiettivi fitness mensili e di tenere traccia dei vostri pro
gressi utilizzando il registro sfida mensile iFIT. La sfida
mensile iFIT fornisce anche un programma di allena
mento basato sul vostro livello di allenamento e un
piano calorie personalizzato per aiutarvi ad assumere
abitudini alimentari sane.
-
Per avviare il dispositivo, seguire le fasi a partire da
pagina 14. Per usare la funzione manuale, consultare
pagina 14. Per usare un programma cross trainer,
consultare pagina 17. Per usare un programma di ae
robico classico, consultare pagina 19. Per utilizzare la
sfida mensile iFIT , consultare pagina 20. Per rivedere
il registro sfida mensile, consultare pagina 21. Per utilizzare la modalità informazioni consultare pagina 21.
Fermaglio
Per acquistare i ma-
13
-
-
-
Page 14
COME AVVIARE IL DISPOSITIVO
MPORTANTE: se il tapis roulant è rimasto esposto
I
a basse temperature, riportarlo a temperatura am-
iente prima di accendere l’alimentazione. Se non
b
si effettua questa operazione i display della console o altri componenti elettrici si potrebbero danneggiare.
Inserire la spina della corrente (vedere a pagina 12).
Localizzare l’interruttore automatico ripristina/spento
[RESET/OFF] sul tapis roulant vicino al cavo elettrico.
Portare l’interruttore ripristina/spento nella posizione di ripristina.
IMPORTANTE: la console contiene una modalità
demo del display, concepita per l’uso del tapis roulant quando viene esposto in un negozio. Se il display si accende non appena si inserisce la spina
nella corrente e si sposta l’interruttore in posizione
reset, si entra in modalità demo. Per uscire dalla
modalità demo, mantenere premuto il pulsante
Arresto [STOP] per qualche secondo. Se il display
rimane acceso, fare riferimento alla IL MODALITA
INFORMAZIONI a pagina 21 per spegnere la modalità demo.
Rimanere sui poggia piedi del tapis roulant. Individuare
il fermaglio attaccato alla chiave (vedere il grafico a pagina 13) e farlo scivolare nel giro vita dei vostri abiti.
Successivamente, inserire la chiave nella consolle; il display si illuminerà. IMPORTANTE: in una situazione
di emergenza, la chiave puó essere rimossa dalla
consolle, facendo rallentare il nastro scorrevole
fino a fermarsi. Controllare il fermaglio facendo con
attenzione pochi passi all’indietro fino ad estrarre
la chiave dalla consolle. Se la chiave non si estrae
dalla consolle, regolare la posizione del fermaglio
conseguentemente.
IMPORTANTE: se ci fosse una sottile pellicola in
plastica sulla facciata della consolle, rimuoverla.
Per evitare danni alla pedana, durante l’uso del
tapis roulant si consiglia di indossare delle scarpe
pulite. La prima volta che si usa il tapis roulant,
controllare periodicamente l’allineamento del nastro scorrevole e, se necessario, effettuare la cen
tratura del nastro (vedere pagina 27).
Posizione
di
Ripristino
-
COME USARE LA FUNZIONE MANUALE
1. Inserire la chiave nella consolle.
Vedere COME AVVIARE IL DISPOSITIVO sulla sinistra.
2. Selezionare la funzione manuale.
Quando la
chiave viene
inserita, la
funzione manuale sarà automaticamente selezionata. Se viene selezionato un programma di allenamento, riselezionare la modalità
in manuale premendo il pulsante Selezione
Programma [WORKOUTS] ripetutamente finché il
display visualizza solo degli zero.
3. Avviare il nastro scorrevole.
Per avviare il tapis roulant, premere il pulsante
Avvio Rapido [QUICK START], il pulsante aumenta
Velocità [SPEED] o uno dei pulsanti velocità numerati da 2 a 18.
Se è stato premuto il pulsante Avvio Rapido o il
pulsante aumento Velocità, il tapis roulant comincerà a muoversi alla velocità di 2 km/h. Mentre vi
esercitate, cambiate la velocitá del nastro scorrevole come desiderato premendo i pulsanti aumentare o diminuire la Velocitá. Ogni volta che un tasto
venga premuto, le condizioni della velocitá cambieranno di 0,1 km/h; se un tasto viene tenuto premuto, le condizioni della velocitá cambieranno con
incrementi di 0,5 km/h. Nota: dopo aver premuto i
pulsanti, ci vorrà qualche minuto prima che il tapis
roulant raggiunga la velocità selezionata.
Qualora venga premuto uno dei pulsanti velocità nu
merati, la velocità del nastro scorrevole verrà modifi
cata gradualmente fino a raggiungere l’impostazione
di velocità selezionata.
-
-
Nota: la consolle può mostrare la velocità e la distanza
sia in miglia che in chilometri.
unità di misura è stata selezionata, consultare il capitolo IL MODALITÀ INFORMAZIONI a pagina 21. Per
semplicità, tutte le istruzioni in questo manuale si riferi
scono a chilometri.
Per individuare quale
-
14
Page 15
Appena il tapis roulant
inizia a muoversi, il display sinistro richiederà
e desiderate includere
s
il programma di allenamento nel vostro obiettivo di sfida mensile. Per
nserire il programma di allenamento, premere il
i
pulsante che si trova sotto alla parola
display. Poi selezionare o utente 1 o utente 2 nello
stesso modo e il programma di allenamento prose-
à. Se viene selezionato NO, il programma di al-
guir
lenamento proseguirà. Nota: la consolle può registrare i risultati dell’allenamento per due diversi
utenti. Una volta scelto quale utente siete, continuare a selezione quell’utente ogni volta che utilizzate il tapis roulant. Dopo aver selezionato utente
1 o utente 2, il vostro numero utente verr
in memoria per il resto della sessione di allenamento.
Per fermare il nastro scorrevole, premere il pulsante
Arresto [STOP]. Per far ripartire il tapis roulant, premere il pulsante Avvio Rapido, il pulsante aumenta
Velocità o uno dei pulsanti velocità numerati.
4. Cambiare l’inclinazione del tapis roulant come
desiderato.
YES
à salvato
(SÌ) nel
5. Selezionare una modalità di visualizzazione e
seguire la progressione sul display.
Quando è selezionata la modalità manuale, la con-
olle propone varie modalità di visualizzazione. La
s
modalità di visualizzazione selezionata determina le
informazioni visualizzate relativamente all’allenamento. Premere ripetutamente il pulsante
[DISPLAY] per selezionare la modalità di visualizzazione desiderata.
Mentre camminare o correre sul tapis roulant, il display è in grado di visualizzare le seguenti informazioni sull’allenamento:
• Il tempo [TIME] trascorso.
• La distanza [DISTANCE] che avete camminato o
corso.
• La velocità [SPEED] del nastro scorrevole.
• Il livello di inclinazione [INCLINE] del tapis roulant.
• Il numero approssimativo di calorie [CALORIES]
che avete bruciato.
• La data.
Per modificare l’inclinazione del tapis roulant, premere i pulsanti aumenta/diminuisci inclinazione o
uno dei pulsanti inclinazione numerati da 0 a 12.
Ogni volta che si preme il pulsante aumenta/diminuisci inclinazione, quest’ultima varierà di uno
0,5%. Se si preme uno dei pulsanti inclinazione numerati, il tapis roulant si regolerà sull’impostazione
di inclinazione scelta. Nota: dopo che i pulsanti
sono stati premuti, potrebbe volerci un attimo
prima che il treadmill raggiunga l’inclinazione selezionata.
• La frequenza cardiaca dell’utente. Nota: la fre-
quenza cardiaca viene visualizzata esclusivamente quando si utilizza il sensore pulsazioni a
impugnatura (vedere la fase 6 a pagina 16) o il
cardiofrequenzimetro a torace (vedere pagina 22).
Per azzerare il display, premere il pulsante Arresto,
rimuovere la chiave, e dopo inserirla di nuovo.
15
Page 16
6. Se lo si desidera, misurare la frequenza cardiaca.
Nota: qualora si utilizzi contemporaneamente il
ensore pulsazioni a impugnatura e il cardio-
s
frequenzimetro a torace, la consolle non visualizzerà accuratamente la frequenza cardiaca. Si
veda pagina 22 per maggiori informazioni sul cardiofrequenzimetro a torace in opzione.
Per utilizzare
un sensore incorporato
nell’impugnatura, rimuovere la pellicola trasparente dai contatti in metallo
presenti sul corrimano. Inoltre, accertare di avere
le mani pulite.
Per misurare la vostra frequenza cardiaca,
zionarsi sulla poggia piedi e tenere i contatti in
metallo—evitare di muovere le mani. Quando
vengono rilevate le pulsazioni, si visualizzerà la vostra frequenza cardiaca. Per una lettura più accu-
rata della frequenza cardiaca, continuare a tenere i contatti per circa 15 secondi.
Contatti
posi-
7. Accendere il ventilatore se desiderato.
remere il pulsante Ventilatore [FAN] ripetuta-
P
mente per accendere o spegnere il ventilatore
tesso. Nota: Pochi minuti dopo aver fermato il na-
s
stro scorrevole, il ventilatore si spegnerà automaticamente.
8. Quando finite di allenarvi, togliere la chiave
dalla consolle.
Collocarsi sulla barra per i piedi, premere il pulsante
Arresto [STOP] e regolare l’inclinazione del tapis roulant al livello più basso possibile.
deve essere al minimo altrimenti quando il
tapis viene richiuso potrebbe danneggiarsi.
Quindi, togliere la chiave dalla console e collocarla
in un posto sicuro.
Quando si finisce di utilizzare il tapis roulant, spostare l’interruttore automatico del circuito
ripristina/spento [RESET/OFF] in posizione “off” e
scollegare il cavo di alimentazione.
se non si effettua questa operazione, i componenti elettrici del tapis roulant si possono consumare prematuramente.
L’inclinazione
IMPORTANTE:
1616
Page 17
COME USARE EL PROGRAMMA CROSS TRAINING
. Inserire la chiave nella consolle.
1
edere COME AVVIARE IL DISPOSITIVO sulla si-
V
nistra.
2. Selezionare il programma di allenamento cross
training.
Per selezionare un programma di
allenamento
cross training, premere il pulsante Programmai di Allenamento Cross
Training [CROSS TRAINING WORKOUTS] ripetutamente finché il programma desiderato si visualizza sul display.
Il display sinistro mostrerà la durata, l’impostazione
di velocità massima e l’inclinazione massa per il
programma. Il display destro mostrerà il nome del
programma e il profilo delle impostazioni velocità
per il programma.
3. Premere il pulsante Avvio Rapido [QUICK
START] per avviare il allenamento.
lenamento proseguirà. Nota: la consolle può registrare i risultati dell’allenamento per due diversi
tenti. Una volta scelto quale utente siete, conti-
u
nuare a selezionare quell’utente ogni volta che uti-
izzate il tapis roulant. Dopo aver selezionato
l
utente 1 o utente 2, il vostro numero utente verrà
salvato in memoria per il resto della sessione di allenamento.
Ogni programma è suddiviso in segmenti da un minuto. Per la maggior parte dei segmenti stati programmati una velocità e un’inclinazione predefiniti.
Durante altri segmenti, la consolle vi suggerirà di
eseguire gli esercizi di potenziamento. Nota: lo
stesso livello di velocità e/o livello d’inclinazione può
essere programmato per segmenti consecutivi.
Nel corso dell’allenamento
il profilo mostrerà l’avanzamento dello stesso. La
parte lampeggiante del
profilo indica il segmento
attuale dell’allenamento.
L’altezza del segmento lampeggiante indica l’impostazione di velocità per il segmento attuale. Alla fine
di ogni segmento, saranno emessi una serie di
suoni e la nuova velocità, la nuova inclinazione e il
segmento successivo del profilo lampeggeranno
sul display.
Segmento Corrente
Subito dopo aver premuto il pulsante Avvio Rapido,
il tapis roulant regolerà automaticamente la prima
velocità e inclinazione definite per l’allenamento.
Tenersi ai corrimano ed iniziare a camminare.
Appena il nastro scorrerole inizia a muoversi, il
display destro richiederà
se desiderate includere il
programma di allena
mento nel vostro obiettivo di sfida mensile. Per
inserire il programma di allenamento, premere il
pulsante che si trova sotto alla parola
display. Poi selezionare o utente 1 o utente 2 nello
stesso modo e il programma di allenamento proseguirà. Se viene selezionato
-
YES
(Sì) nel
NO
, il programma di al
Se la velocità o l’inclinazione impostate sono troppo
alte o troppo alte, è possibile sovrascriverle premendo i pulsanti velocità o inclinazione;
quando il segmento di allenamento successivo
inizia, il tapis roulant regolerà automaticamente
la velocità e l’inclinazione impostate per il segmento successivo.
Per arrestare l’allenamento in qualsiasi momento
premere il pulsante Arresto [
tire il programma, premere il pulsante Avvio
Rapido o il pulsante aumenta Velocità. Il tapis roulant comincerà a muoversi a 2 km/h.
successivo segmento dell’allenamento, il tapis rou
lant regolerà automaticamente la velocità e l’inclinazione per questo segmento.
-
STOP
tuttavia
]. Per far ripar
All’avvio del
-
-
17
Page 18
4. Iniziare a eseguire il primo esercizio di potenziamento quando si visualizza.
Quando il primo segmento per l’esercizio di poten-
iamento inizia, il tapis roulant rallenterà e si fer-
z
merà e il nome del primo esercizio per il potenziamento si visualizzerà sul display sinistro.
Il display destro visualizzerà il numero di ripetizioni
consigliate per il primo esercizio di potenziamento
e mostrerà una persona che dimostra l’esercizio. Il
display sinistro vi fornirà istruzioni per aiutarvi a
eseguire l’esercizio.
modalità di visualizzazione selezionata determina le
informazioni visualizzate relativamente all’allena-
ento. Premere ripetutamente il pulsante [Display]
m
per selezionare la modalità di visualizzazione desi-
erata.
d
Mentre camminare o correre sul tapis roulant, il display è in grado di visualizzare le seguenti informazioni sull’allenamento:
• Il profilo della velocità dell’allenamento.
• Il tempo [TIME] trascorso.
Togliere il fermaglio dalla cintura dei propri indumenti, scendere dal tapis roulant e preparasi ad
eseguire il primo esercizio di potenziamento.
Esercitarsi con un movimento lento e costante.
Nota: quanto si eseguono gli slanci, alternare le
gambe a ogni ripetizione. Quando si eseguono i
sollevamenti con i manubri, fare metà delle ripetizioni con il braccio destra e l’altra metà con quello
sinistro. Nota: gli esercizi di potenziamento richiedono l’uso di manubri e una palla fitness (non inclusa).
ness, chiamare il numero di telefono indicato
sulla copertina del presente manuale.
5. Continuare il programma di allenamento cross
trainer.
Quando avete eseguito il numero di ripetizioni consigliate, salire sul tapis roulant, riposizionare ilfermaglio sulla cintura dei vostri indumenti e
premere il pulsante Continua [CONTINUE]. Il tapis
roulant si regolerà automaticamente alla velocità e
all’inclinazione del segmento successivo.
Il programma continuerà in questo modo fino al ter
mine dell’ultimo segmento. Il nastro scorrevole allora rallenterà fino a fermarsi.
Selezionare una modalità di visualizzazione e
6.
seguire la progressione sul display.
Quando è selezionata la modalità manuale, la con
solle propone varie modalità di visualizzazione. La
Per acquistare i manubri o la palla fit-
• La distanza [DISTANCE] che avete camminato o
corso.
• La velocità [SPEED] del nastro scorrevole.
• L’inclinazione [INCLINE] del tapis roulant.
• Il numero approssimativo di calorie [CALORIES]
che avete bruciato.
• La data.
• La frequenza cardiaca dell’utente. Nota: la frequenza cardiaca viene visualizzata esclusivamente
quando si utilizza il sensore pulsazioni a impugnatura (vedere la fase 6 a pagina 16) o il cardiofrequenzimetro a torace (vedere pagina 22).
Per azzerare il display, premere il pulsante Arresto,
rimuovere la chiave, e dopo inserirla di nuovo.
7. Se lo si desidera, misurare la frequenza cardiaca.
Vedere la fase 6 a pagina 16.
-
8. Accendere il ventilatore se desiderato.
Vedere la fase 7 a pagina 16.
9. Quando finite di allenarvi, togliere la chiave
dalla consolle.
Vedere la fase 8 a pagina 16.
18
Page 19
COME USARE LA SFIDA MENSILE iFIT
. Inserire la chiave nella consolle.
1
edere COME AVVIARE IL DISPOSITIVO sulla si-
V
nistra.
2. Selezionare la sfida mensile.
Per selezionare la sfida mensile, premere il pulsante Sfida Mensile iFIT.
Quando viene selezionata la sfida mensile
iFIT, potete iniziare il riscaldamento mentre rispondete a varie domande. Premere i pulsanti sotto al display per
selezionare la risposta prescelta. Premere il pulsante Invio [ENTER] dopo ogni domanda. La consolle visualizzerà il piano calorie adatto a voi. Far
riferimento alla guida alimentazione per i dettagli
relativi al piano calorie corrette.
Poi la consolle visualizzerà il vostro livello di intensità. Per accettare il livello d’intensità, premere il
pulsante sottostante Accetta [ACCEPT] nel display
destro. Per cambiare il livello d’intensità, premere il
pulsante sottostante Cambia [CHANGE] nel display destro. Premere successivamente i pulsanti
sotto al display per aumentare o diminuire il livello
d’intensità. Premere il pulsante Invio quando il livello d’intensità desiderato è selezionato.
sotto alla parola SÌ per iniziare la sfida mensile. Per
cambiare la data o l’orario di inizio, premere il pul-
ante sotto a
s
i pulsanti sotto al display destro per spostare il cur-
ore. Premere il pulsante Invio per selezionare una
s
voce. Premere i pulsanti sotto al display destro per
cambiare la data o l’ora. Premere il pulsante Invio
[ENTER] per deselezionare una voce. Una volta
terminata l’impostazione di data e ora, premere il
pulsante sottostante Fatto [DONE] nel display sinistro. Nota: per un migliore risultato, verificare che la
data e l’ora siano impostate correttamente prima di
utilizzare la sfida mensile iFIT.
4. Iniziare il allenamento.
Selezionare le parole
Allenamento) nel display destro premendo i pulsanti
sotto le frecce su e giù. Quindi, premere il pulsante
Invio.
5. Selezionare una modalità di visualizzazione e
seguire la progressione sul display.
Il display destro può indicare il numero approssimativo di calorie bruciate all’ora, l’intensità dell’esercizio in metri, il vostro ritmo in minuti per miglia o minuti per chilometro, il livello di inclinazione del tapis
roulant, il battito cardiaco, le domande e le istruzioni. Per rispondere alle domande, premere il pulsante sotto alla risposta desiderata. Premere il pulsante del [DISPLAY] ripetutamente finché il display
superiore visualizza le informazioni che si desidera
vedere.
ES
Sì) nel display sinistro. Premere
Y
(
START WORKOUT
(Inizia
Se desiderate cambiare le vostre informazioni
utente o vedere ancora il vostro piano calorie, selezionate Cambia informazioni utente [CHANGE
USER INFO] premendo i pulsanti sotto alle frecce
su e giù nel display. Premere successivamente il
pulsante Invio. Rispondere alle domande come
sopra descritto.
Definire una sfida mensile.
3.
Dopo aver risposto a tutte le domande, selezionare
le parole
splay destro. Poi premere Invio. Premere il pulsante
NEW CHALLENGE
(Nuoba Sfida) nel di
Il display sinistro visualizzerà il tempo restante nel
segmento corrente, il numero approssimativo di
calorie bruciate, la velocità del tapis roulant, la distanza totale percorsa e il tempo di allenamento totale.
6. Completare l’allenamento.
Consultare le fasi da 4 a 9 a pagina 18.
Per rivedere i vostri progressi, consultare il capitolo
-
CONSULTAZIONE DEL VOSTRO REGISTRO SFIDA
MENSILE a pagina 21.
20
Page 20
CONSULTAZIONE DEL VOSTRO REGISTRO SFIDA
MENSILE
Nota: il registro sfida mensile memorizzerà le informa-
ioni per cinque mesi.
z
1. Inserire la chiave nella consolle.
Vedere COME AVVIARE IL DISPOSITIVO sulla sinistra.
2. Selezionare il registro sfida mensile.
Premere il pulsante Mostra i Miei Progressi
[SHOW MY PROGRESS]. Nota: quando si preme
il pulsante il vostro allenamento corrente terminerà.
IL MODALITÀ INFORMAZIONI
a consolle dispone di una modalità informazioni che
L
consente di selezionare le miglia o i chilometri come
nità di misura e di attivare o disattivare la modalità
u
demo. È anche possibile impostare la data e l’ora.
Per selezionare la modalità informazioni, inserire la
chiave nella consolle mantenendo premuto il pulsante
Arresto [STOP] e rilasciandolo successivamente. Le
informazioni seguenti verranno visualizzate sul display:
Il display sinistro visualizzerà la parola
(Inglese) per l’unità di misura in miglia o
(Metrico) per i chilometri. Per modificare l’unità di misura, premere il pulsante aumenta Velocità [SPEED].
ENGLISH
METRIC
3. Identificarsi come Utente 1 o Utente 2.
Premere il pulsante sotto
all’utente che corrisponde a voi.
4. Consultazione dei vostri progressi.
Il display sinistro mostrerà il vostro obiettivo e i progressi totali fatti in relazione a tale obiettivo. Il display sinistro vi consentirà di selezionare la settimana o il mese che desiderate visualizzare. Per visualizzare una settimana o un mesi in particolare,
premere il pulsante sotto alla parola
MONTH
il mese desiderati compaiono.
Nota: è possibile visualizzare solo i mesi per i quali
avete già registrato le informazioni.
5. Uscire dal registro sfida mensile.
(Settimana o Mese) finché la settimana o
WEEK
La console contiene una modalità demo del display,
concepita per l’uso del tapis roulant quando viene
esposto in un negozio. Quando la modalità demo è accesa, la console funzionerà normalmente quando si inserisce la spina nella corrente, si porta l’interruttore automatico repristina/spento in posizione de Riprisitina
[RESET] e si inserisce la chiave nella console.
Tuttavia, quando si toglie la chiave, il display rimane
acceso, anche se i pulsanti non funzionano. Se la mo-
ON
dalità demo è attiva, la parola
zerà sul display quando la modalità informazioni viene
selezionata. Per attivare/disattivare la modalità demo,
premere il pulsante diminuisci Velocità.
Il display destro consentirà di impostare la data e l’ora.
Per cambiare la data o l’ora, premere i pulsanti sotto al
o
display destro per spostare il cursore. Premere il pulsante Invio [ENTER] per selezionare una voce.
Premere i pulsanti sotto al display destro per cambiare
la data o l’ora. Premere il pulsante Invio per deselezionare una voce.
Per uscire dalla funzione informazione, rimuovere la
chiave della consolle.
(Acceso) si visualiz-
Per uscire dal registro sfida mensile, premere il
pulsante Mostra i Miei Progressi.
21
Page 21
COME USARE EL PROGRAMMA DI ALLENAMENTO AEROBICO CLASSICO
1. Inserire la chiave nella consolle.
Vedere COME AVVIARE IL DISPOSITIVO sulla sinistra.
2. Selezionare un programma di allenamento aerobico classico.
Per selezionare un programma di allenamento
aerobico
classico, premere il pulsante Programmi di Allenamento aerobico Classici [CLASSIC AEROBIC WORKOUTS]
Ripetutamente finché si visualizza sul display il
programma desiderato.
Quando viene selezionato un programma di allenamento aerobico classico il display sinistro visualizzerà la durata, la velocità massima e l’inclinazione
massima del programma di allenamento. Il display
destro mostrerà il nome del programma e il profilo
delle impostazioni velocità per il programma.
3. Premere il pulsante Avvio Rapido [QUICK
START] per avviare il allenamento.
Subito dopo aver premuto il pulsante Avvio
Rapido, il tapis roulant regolerà automaticamente
la prima velocità e inclinazione definite per l’allenamento. Tenersi ai corrimano ed iniziare a camminare.
segmenti consecutivi.
Nel corso dell’allena-
ento il profilo mostrerà
m
l’avanzamento dello
tesso. La parte lampeg-
s
giante del profilo indica il
segmento attuale dell’allenamento. L’altezza del
segmento lampeggiante indica l’impostazione di velocità per il segmento attuale. Alla fine di ogni segmento, saranno emessi una serie di suoni e la
nuova velocità, la nuova inclinazione e il segmento
successivo del profilo lampeggeranno sul display.
L’esercizio continuerà in questo modo fino a
quando lampeggia l’ultimo segmento del profilo destro nel display e poi finisce l’ultimo segmento. Il nastro scorrevole allora rallenterà fino a fermarsi.
Se la velocità o l’inclinazione impostate sono troppo
alte o troppo basse, è possibile sovrascriverle premendo i pulsanti velocità o inclinazione;
quando il segmento di allenamento successivo
inizia, il tapis roulant regolerà automaticamente
la velocità e l’inclinazione impostate per il segmento successivo.
Per arrestare l’allenamento in qualsiasi momento
premere il pulsante Arresto [STOP]. Per far ripartire il programma, premere il pulsante Avvio
Rapido o il pulsante aumenta Velocità [SPEED]. Il
nastro scorrevole inizierá a muoversi a 2 km/h
[KM/H]. All’avvio del successivo segmento dell’allenamento, il tapis roulant regolerà automaticamente
la velocità e l’inclinazione per questo segmento.
4. Selezionare una modalità di visualizzazione e
seguire la progressione sul display.
Segmento Corrente
tuttavia
Appena il tapis roulant inizia a muoversi, il display
destro richiederà se desiderate includere il pro
gramma di allenamento nel vostro obiettivo di sfida
mensile. Per inserire il programma di allenamento,
premere il pulsante che si trova sotto alla parola
(Sì) nel display. Poi selezionare o utente 1 o utente 2
nello stesso modo e il programma di allenamento
proseguirà. Se viene selezionato NO, il programma
di allenamento proseguirà. Nota: la consolle può re
gistrare i risultati dell’allenamento per due diversi
utenti. Una volta scelto quale utente siete, continuare
a selezionare quell’utente ogni volta che utilizzate il
tapis roulant. Dopo aver selezionato utente 1 o
utente 2, il vostro numero utente verrà salvato in memoria per il resto della sessione di allenamento.
Ogni programma di allenamento è diviso in vari segmenti da un minuto ciascuno. Per ogni segmento
sono stati programmati una velocità e un’inclinazione
predefiniti. Nota: Lo stesso livello di velocità e/o livello d’inclinazione può essere programmato per
-
YES
-
Vedere la fase 5 a pagina 15.
5. Se lo si desidera, misurare la frequenza cardiaca.
Vedere la fase 6 a pagina 16.
6. Accendere il ventilatore se desiderato.
Vedere la fase 7 a pagina 16.
7. Quando finite di allenarvi, togliere la chiave
dalla consolle.
Vedere la fase 8 a pagina 16.
19
Page 22
COME REGOLARE IL SISTEMA AMMORTIZZANTE
IL CARDIOFREQUENZIMETRO A TORACE
ogliere la chiave dalla consolle e staccare la
T
spina della corrente.
a un sistema ammortizzante che riduce l’impatto
d
mentre camminate o correte su di esso. Per aumentare la fermezza della piattaforma nastro, scendere dal
tapis roulant e far scivolare i cuscino piattaforma verso
la parte anteriore del tapis roulant. Per diminuire la fermezza, far scivolare i cuscino piattaforma verso la
parte posteriore del tapis roulant.
che entrambi i
livello di fermezza. Piú veloce é la vostra corsa sul
tapis roulant, o maggiore é il vostro peso, maggiore dovrebbe essere la fermezza della piattaforma nastro.
Cuscino
Piattaforma
Diminuisci
Il tapis roulant è caratterizzato
Nota: assicurarsi
cuscini piattaforma siano allao stesso
Aumenta
Cuscino
Piattaforma
Piattaforma Nastro
l cardiofrequenzimentro a torace opzionale è in grado
I
di misurare la frequenza cardiaca durante l’allena-
ento senza avere le mani impegnate. Per acqui-
m
stare il cardiofrequenzimetro a torace, vi preghiamo di chiamare il numero di telefono riportato
sulla copertina del presente manuale.
Se acquistate il cardiofrequenzimetro a torace opzionale, seguite le fasi sottostanti per l’installazione del ricevitore e del filo connettore corto in
cluso con il cardiofrequenzimetro a torace.
1. Assicurarsi che la spina della corrente sia stac-
cata. Rimuovere la Vite indicata da #8 x 3/4" (12) e
il Portello di Accesso (87) alla Base Consolle (93).
2. Collegare il cavo sul ricevitore (A) al cavo indicato
che porta alla Base Consolle (93). Reggere il rice-
vitore cosicché il cilindro piccolo sia rivolto
come indicato e sia di fronte alla Base Consolle.
Fissare il ricevitore ai montanti in plastica sul
Portello di Accesso (87) con le due viti piccole in
dotazione.
-
3. Assicurarsi che nessun filo venga pizzicato.
Riattaccare lo Sportello d’Accesso (87) con la Vite
da #8 x 3/4" (12). Gli altri fili inclusi con il ricevitore
possono essere messi da parte.
Vite
Piccola
22
Cilindro
Piccolo
12
Cavi
A
87
93
Page 23
PIEGATURA E SPOSTAMENTO DEL TAPIS ROULANT
COME PIEGARE IL TAPIS ROULANT
Prima di chiudere il tapis roulant, regolare l’inclinazione
nella posizione più bassa. Se non eseguite questa operazione il tapis roulant potrebbe danneggiarsi quando
iene richiuso. Togliere la chiave e scollegare il cavo di
v
alimentazione.ATTENZIONE: per sollevare, abbassare o
spostare il tapis roulant, bisognerà essere in grado di
sollevare 20 kg senza problemi.
1. Reggere il telaio metallico saldamente nella posizione
indicata dalla freccia a destra. ATTENZIONE: per evitare incidenti, non sollevare il telaio dal poggia piedi
di plastica. Assicurararsi di piegare le vostre gambe e
di tenere la schiena diritta mentre sollevate il telaio
non sollevare usando la vostra schiena.
laio a metà della sua posizione verticale.
2. Sollevare il telaio fino a che la manopola della chiusura a
scatto non si blocchi nella posizione di immagazzinaggio.
Assicurarsi che la manopola della chiusura a scatto
sia bloccata nella posizione di immagazzinaggio.
Sollevare il te-
Telaio
Per proteggere la zona sottostante il treadmill, mettere un nastro scorrevole tra il pavimento ed il treadmill. Tenere il treadmill lontano dalla luce diretta del
sole. Non lasciare il treadmill in posizione d’immagazzinaggio dove la temperatura supera i 30°C.
COME MUOVERE IL TAPIS ROULANT
Prima di spostare il tapis roulant, portarlo nella posizione di
immagazzinaggio come descritto in precedenza. Assicurarsi
che la manopola della chiusura a scatto sia bloccata
nella posizione di immagazzinaggio.
1. Reggere un corrimano e il telaio e mettere un piede contro
una delle ruote.
2. Riposizionare il tapis roulant finché scivola agilmente sulle
ruote. Portarlo con attenzione nel luogo prescelto. Non
muovere mai il tapis roulant senza inclinarlo nuova
mente. Per ridurre il rischio di lesioni, fare estrema at
tenzione nel muovere il tapis roulant. Non cercare di
muoverlo sopra una superficie non piana.
3. Collocare un piede sulla base e con attenzione abbassare
la base fino a raggiungere la posizione d’immagazzinaggio.
-
-
Manopola
Corrimano
Telaio
Ruote
Base
23
Page 24
COME ABBASSARE IL TAPIS ROULANT PER L’USO
1. Tenere l’estremità superiore del tapis roulant con la vo-
stra mano destra come mostrato. Usando la vostra mano
sinistra, tirare la manopola di bloccaggio verso sinistra e
tenerla. Potrebbe essere necessario spingere il telaio in
avanti mentre si tira la manopola a sinistra. Girare il telaio verso il basso e lasciare la manopola della chiusura
a scatto.
2. Tenere il telaio fermamente con entrambe le mani, e
abbassare il telaio sul pavimento. ATTENZIONE: non
impugnare solo i poggiapiedi di plastica o lasciare cadere il telaio sul pavimento. Piegare le gambe e mantenere la schiena eretta
Manopola
24
Page 25
LOCALIZZAZIONE GUASTI
La maggior parte dei problemi possono essere risolti leggendo le seguenti istruzioni. Trovare il sintomo rela-
ivo, e seguire le fasi indicate. In caso di ulteriori informazioni consultare la copertina del presente manuale.
t
PROBLEMA:la macchina non si accende
OLUZIONE:
S
. Accertarsi che il cavo di alimentazione sia inserito nel salvacondotto e che quest’ultimo sia inserto
a
in una presa con massa a terra. (Vedere a pagina 12.) Se avete bisogno di una prolunga, usate
solo un cavo a 3 conduttori, 3 x 1 mm2che non superi 1,5 m di lunghezza. Il tapis roulant non è
compatibile con prese elettriche equipaggiate interruttore differenziale salvavita (GFCI).
b. Dopo aver attaccato la spina della corrente, accertarsi che la chiave sia completamente inserita
nella consolle.
c. Controllare l’interruttore automatico repristina/
spento situato sulla parte anteriore del tapis roulant
vicino al cavo della corrente. L’interruttore automatico repristina/spento è stato realizzato per proteggere il sistema elettrico. Se è disattivato, l’interruttore automatico repristina/spento sporge come
mostra la figura. Per riattivarlo, aspettare cinque
minuti, quindi ripremere il tasto.
PROBLEMA:la macchina si spegne durante l’uso
SOLUZIONE:a. Controllare l’interruttore automatico riprisina/spento (vedi disegno sopra). Se è disattivato, aspet-
tare cinque minuti e quindi ripremere il tasto.
b. Assicurarsi che la spina della corrente sia ben inserita nella presa. Staccare la spina della cor-
rente, aspettare cinque minuti e quindi attaccare la spina.
c. Rimuovere la chiave dalla consolle. Reinserirla completamente nella consolle.
d. Se il tapis roulant non dovesse ancora funzionare, consultare la copertina del presente manuale.
PROBLEMA:il display della console rimane acceso quando si estrae la chiave dalla stessa
SOLUZIONE:a. La console contiene una modalità demo del display, concepita per l’uso del tapis roulant quando
viene esposto in un negozio. Se il display rimane acceso quando si toglie la chiave, significa che è
attivata la modalità demo. Per uscire dalla modalità demo, mantenere premuto il pulsante Stop per
qualche secondo. Se i display rimangono ancora accesi, fare riferimento alla IL MODO INFORMAZIONI a pagina 21 per spegnere la modalità demo.
c
Scattato
Repristina
PROBLEMA:I display della consolle non funzionano corretta-
mente
SOLUZIONE:a. Togliere la chiave dalla consolle e STACCARE LA
SPINA DELLA CORRENTE. Con l’aiuto di una se
conda persona, facendo attenzione inclinare i
Montanti (74, 78) verso il basso. Quindi, rimuovere
le tre Viti da #8 x 2" (105). Nota: È necessario
usare un cacciavite a croce lungo almeno 13 cm.
25
a
-
78
74
73
105
105
Page 26
Rimuovere le tre Viti da #8 x 3/4" (12) e tirare
fuori, ruotandola, la Calotta (61).
Localizzare il Commutatore (71) ed il Magnete
(50) sul lato sinistro della Puleggia (51). Girare
la Puleggia fino a che il Magnete sia allineato
con il Commutatore.
uno spazio di 3 mm fra il Magnete e
Commutatore.
da Interruttore da #8 x 3/4" (15), muovere leggermente l’interruttore Reed, quindi stringere di
nuovo la Vite. Rimontare la Calotta (non raffigurata). Se necessario, piegare i Montanti (non raffigurati), rifissare le Viti da #8 x 2" (non raffigurate) e sollevare i Montanti. Far funzionare il
tapis roulant per alcuni minuti per controllare
che la velocità venga letta correttamente.
Assicurarsi che vi sia
Se necessario, allentare la Vite
3 mm
Vista
dall’Alto
15
71
12
1
6
50
51
PROBLEMA:
SOLUZIONE:
PROBLEMA:il nastro scorrevole rallenta durante l’esercizio
SOLUZIONE:a. Se avete bisogno di una prolunga, usate solo un cavo a 3 conduttori, 3 x 1 mm2che non su-
se l’inclinazione del tapis roulant non cambia nel modo corretto
a. Con la chiave inserita nella consolle, premere uno dei pulsanti inclinazione. Mentre l’inclina-
zione sta cambiando, rimuovere la chiave. Dopo pochi secondi, reinserire la chiave. Il tapis
roulant andrà automaticamente al livello di inclinazione massima e poi ritornerà al livello più
basso. In questo modo l’inclinazione verrà ricalibrata. Questo ricalibrerà il sistema di inclinazione.
peri 1,5 m di lunghezza.
b. Se il nastro scorrevole è troppo teso, potrebbe
diminuire la prestazione del tapis roulant ed il nastro scorrevole potrebbe venire danneggiato permanentemente. Rimuovere la chiave e STAC-
CARE LA SPINA DEL CAVO ELETTRICO.
Facendo uso della chiave esagonale, girare i due
bulloni regolazione rullo posteriore di un 1/4 di
giro, in senso antiorario. Quando il nastro scorrevole è teso appropriatamente, sarà possibile sollevare entrambi suoi lati di circa 5 a 7 cm dalla
piattaforma. È importante mantenere il nastro
scorrevole centrato. Infilare la spina della corrente, inserire la chiave e azionare il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere l’operazione fino a
quando il nastro scorrevole ha raggiunto la giusta tensione.
b
5–7 cm
Bulloni Rullo Posteriore
Se il tapis roulant continua a rallentare mentre si cammina, si veda la copertina del presente
c.
manuale.
26
Page 27
PROBLEMA: il nastro scorrevole non è centrato o scivola quando vi si cammina sopra
OLUZIONE: a.S
S
e il nastro scorrevole fosse decentrato,
prima di tutto rimuovere la chiave e STACCARE
A SPINA DEL CAVO ELETTRICO. Se il na-
L
stro scorrevole si fosse spostato sulla sinistra,
utilizzare la chiave esagonale per girare il
bullone rullo posteriore sinistro in senso orario di
mezzo giro; se il nastro scorrevole si fossespostato sulla destra, girare il bullone in senso
antiorario di mezzo giro. Fare attenzione a non
stringere troppo il nastro scorrevole. Inserire il
cavo elettrico nella presa, inserire la chiave e far
funzionare il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere fino a che il nastro scorrevole non sia centrato.
Quando vi si cammina sopra, per primo ri-
b.
muovere la chiave e STACCARE LA SPINADEL CAVO ELETTRICO. Usando la chiave
esagonale, girare entrambi i bulloni regolazione
rullo posteriore in senso orario, 1/4 di giro.
Quando il nastro scorrevole è teso correttamente, dovreste poter sollevare ogni suo lato da
5 a 7 cm dalla piattaforma. Fare attenzione a tenere il nastro scorrevole centrato. Attaccare la
spina, inserire la chiave e far funzionare il tapis
roulant per pochi minuti. Ripetere finché il nastro
scorrevole è centrato correttamente.
a
b
27
Page 28
GUIDA AGLI ESERCIZI
AVVERTENZA: prima di ini-
ziare questo programma di esercizi o altri,
onsultare il medico. In particolare coloro che
c
hanno un'età superiore ai 35 anni o che
anno comprovati problemi di salute.
h
Il sensore pulsazioni non è uno strumento
medico. Esistono vari fattori, ivi incluso il vostro movimento, che possono inficiare la precisione della rilevazione della frequenza cardiaca. Il sensore pulsazioni è solo uno strumento di supporto per l'allenamento per determinare la tendenza della frequenza cardiaca in generale.
I consigli che seguono sono un supporto per pianificare il
programma di esercizi. Per informazioni più dettagliate
relative agli esercizi, si consiglia di acquistare un libro
specializzato o di consultare il proprio medico.
INTENSITÀ ESERCIZIO
sità relativamente basso per parecchi minuti Durante i
primi minuti di allenamento, il corpo brucia i
semplici. Solo dopo i primi minuti il corpo brucia i
accumulati. Se l'obiettivo è quello di bruciare grassi, regolare la velocità e l'inclinazione del tapis roulant fino a
uanto la frequenza cardiaca si avvicina al numero più
q
basso della propria zona di allenamento. Per bruciare il
massimo dei grassi, regolare la velocità e l'inclinazione
del tapis roulant fino a quando la frequenza cardiaca raggiunge il numero medio della propria zona di allenamento.
Allenamento Aerobico—Se l'obiettivo è il potenziamento del sistema cardiovascolare, l'allenamento deve
essere « aerobico ». L'allenamento aerobico è un'attività
che richiede un apporto di ossigeno elevato per periodi
prolungati. In questo modo il cuore pompa una quantità
maggiore di sangue ai muscoli e i polmoni lavorano
maggiormente per ossigenare il sangue. Per l'allenamento aerobico, regolare la velocità e l'inclinazione del
tapis roulant fino a quando la frequenza cardiaca raggiunge il numero massimo della propria zona di allenamento.
carboidrati
grassi
Qualunque sia l'obiettivo, bruciare grassi o potenziare il
sistema cardiovascolare, la chiave per raggiungere i risultati desiderati è allenarsi a un livello di intensità corretto. È possibile determinare il livello di intensità corretto
prendendo come punto di riferimento la propria frequenza cardiaca. La tabella sottostante mostra le frequenze cardiache consigliate per bruciare i grassi o per
un allenamento aerobico.
Per determinare la frequenza cardiaca più adatta al proprio fisico, individuare la propria età in fondo alla tabella
(le età sono arrotondate alla decina più prossima).
Successivamente individuare i tre numeri sopra all'età
impostata. I tre numeri definiscono la « zona di allenamento ». I due numeri più bassi rappresentano le frequenze cardiache indicate per bruciare i grassi; il numero più alto è la frequenza cardiaca consigliata per l'allenamento aerobico.
Brucia Grassi—Per bruciare i grassi in modo efficace, è
necessario eseguire un allenamento a un livello di inten-
CONSIGLI PER L'ALLENAMENTO
Riscaldamento–Iniziare l'allenamento con 5/10 minuti di
stretching ed esercizi leggeri. Un riscaldamento corretto
aumenta la temperatura del corpo, la frequenza cardiaca
e la circolazione in preparazione all'esercizio.
Esercizio Zona di Allenamento–Dopo il riscaldamento,
aumentare l'intensità dell'esercizio fino a quando le pulsazioni arrivano nella zona di allenamento e continuare
per 20/30 minuti. (Durante le prime settimane del programma di esercizi, non mantenere le pulsazioni nella
zona di allenamento per più di 20 minuti.) Durante l'esercizio respirare regolarmente e profondamente, senza
mai trattenere il respiro.
Defaticamento–Terminare ogni sessione di allenamento con 5/10 minuti di stretching per rilassarsi.
Questo aumenterà la flessibilità dei muscoli ed eviterà
problemi post allenamento.
FREQUENZA ESERCIZI
Per mantenere o migliorare la propria condizione, eseguire tre allenamenti alla settimana, rispettando al
meno un giorno di riposo tra ogni sessione. Dopo alcuni mesi, sarà possibile anche eseguire cinque allenamenti alla settimana. La chiave del successo è ren
dere l'esercizio una parte costante e divertente della
vita di tutti i giorni.
-
-
28
Page 29
STIRAMENTI SUGGERITI
seguenti esercizi possono provvedere a un buon riscaldamento o raffreddamento. Muoversi lentamente durante
I
lo stiramento senza mai saltare.
1. Stiramento Toccando la Punta dei Piedi
1
Piedi uniti con le ginocchia leggermente piegate, pregarsi lentamente in avanti fino a toccare la punta dei piedi cercando di rilassare la schiena e le spalle. Mantenere questa posizione per 15 secondi e poi rilassare senza tornare in posizione eretta. Ripetere 3
volte. Questo esercizio aiuta ad allungare i muscoli posteriori delle
gambe, il retro delle ginocchia e della schiena.
2. Stiramento dei Muscoli delle Cosce
Sedérsi con una gamba estesa in avanti. Portare la pianta del piede
opposto verso l’interno della gamba estesa. Piegarsi in avanti verso
i piedi il più possibile. Mantenere questa posizione per 15 secondi e
poi rilassare senza erigere il busto. Ripetere 3 volte per ogni gamba.
Questo esercizio aiuta ad allungare i muscoli posteriori delle gambe,
dell’inguine e la parte bassa della schiena.
3. Stiramento dei Polpacci e del Tallone d’Achille
Con una gamba di fronte all’altra, inclinarsi in avanti appoggiando le
mani contro una parete. Tenere la gamba dietro dritta, con la pianta
del piede ben aderente al pavimento. Piegare leggermente la
gamba davanti cercando di spingere il bacino in avanti verso la parete. Mantenere questa posizione per 15 secondi e poi rilassare.
Ripetere 3 volte per ciascuna gamba. Per allungare maggiormente il
tallone d’Achille piegare anche la gamba dietro. Questo esercizio
aiuta ad allungare i polpacci, il tallone d’Achille e le caviglie.
4. Stiramento dei Quadricipiti
Per mantenere l’equilibrio, appoggiarsi contro una parete, quindi afferrare dal dietro un piede cercando di avvicinarlo il più possibile ai
glutei. Mantenere la posizione per 15 secondi e poi rilassare.
Ripetere 3 volte per ciascuna gamba. Questo esercizio aiuta ad al
lungare i quadricipiti ed i muscoli del bacino.
5. Stiramento dell’Interno delle Cosce
-
2
3
4
5
Sedetevi con le piante dei piedi unite e le ginocchia aperte, tirare i
piedi verso la zona dell’inguine il più possibile. Mantenete la posizione per 15 secondi e poi rilassatevi. Ripetere 3 volte. Questo eser
cizio aiuta a stirare i quadricipiti ed i muscoli dei fianchi.
29
-
Page 30
ELENCO PEZZI—Nº del Modello PETL40907.0R
Per individuare le parti sotto elencate, consultare il DISEGNO ESPLOSO posto alla fine del presente manuale.
ºQtà.DescrizioneNºQtà.Descrizione
N
1107A
16Vite da #8 x 1/2"
24Vite Filettante da #8 x 1"
31Chiave Esagonale
46Bullone da 3/8" x 2"
52Vite da #10 x 3/4"
64Bullone da 3/8" x 4"
74Bullone da 3/8" x 1 1/4"
810Dado da 3/8"
98Rondella a Stella da 3/8"
102Rondella a Stella da #10
115Vite Filettante da #8 x 3/4"
1216Vite da #8 x 3/4"
132Sporiatore Gommino Base
141Staffa Chiusura a Scatto
153Corrimano da Interruttore/Vite
da #8 x 3/4"
1610Vite Rotaia da #8 x 3/4"
172Bullone da 1/4" x 1 1/4"
182Bullone da 5/16" x 4"
192Bullone da 3/8" x 1 1/4"
202Bullone Rullo Posteriore
211Bullone da 3/8" x 1 3/4"
221Bullone da 3/8" x 1 1/2"
232Bullone da 3/8" x 1"
2414Vite Messa a Terra da 1/2"
2510Vite da #12 x 1"
262Bullone Motore
272Ammortizzatore
281Reprisina/SpentoInterruttore
Automatico
294Vite Cinghia Guida
302
312Rondella di Bloccaggio da 1/4"
321Trasformatore
33
344Vite da #8 x 1 3/4"
351Corrimano Sinistro
362Dado Flangia da 5/16"
373Fermaglio Calotta
381Filo del Montante
391Filo Massa a Terra Telaio d’Alzata
402Isolatore Anteriore
411Poggia Piedi Sinistro
421Adesivo d’Avvertenza
432Cuscino Piattaforma Nastro
441Piattaforma Nastro
451Nastro Scorrevole
462Cinghia Guida
472Rotaia Ammortizzatore
48
49
501Magnete
1Corrimano Destro
2
2
Rondella Piatta da
Sporiatore Telaio
Sporiatore Rullo Anteriore
1/4"
511Rullo Anteriore/Puleggia
521Laccio Filo da 15 1/2"
531Chiusura a Scatto Immgazzinaggio
541Manopola Chiusura a Scatto
551Poggia Piedi Destro
561Telaio
572Sostegno Rullo Posteriore
581Rullo Posteriore
591Piede Posteriore Sinistro
601Piede Posteriore Destro
611Calotta
621Cinghia Trasmissione
631Isolatore Motore
641Motore
651Telaio Alzata
662Laccio Filo
671Regolatore da Filo Messa a Terra
Consolle
681Staffa Cavo
691Adattatore Cavo Elettrico
701Controllore
711Commutatore
721Fermaglio Commutatore
731Cassetta Bombata
741Montante Sinistro
751Motore Inclinazione
761Sporiatore Montante Sinistro
772Cappuccio Base
781Montante Destro
791Sporiatore Montante Destro
804Distanziatore Bullone
814
822Adesivo d’Attenzione
831Base
84
852Laccio Sganciabile
869Laccio da 8"
871Portello di Accesso
886Vite da #3 x 1/4"
891Consolle
901Contenitore Sinistro
911Contenitore Destro
922Laccio in Plastica
931Base Consolle
944Morsetto Consolle
951Fondo Barra Cardiofrequenzimetro
961Piastra Pulsazioni Alto Sinistro
972Cappuccio da Corrimano Anteriori
982Cappuccio da Corrimano Posteriore
99
1
1052Vite da #8 x 2"
1061Tastiera
1071Telaio/Filo Massa a Terra Rotella
1081Piastra Pulsazioni Inferiore Destra
1091Cappuccio Chiusura a Scatto
1102Inserto Montante
1111Cavo Motore Inclinazione
1124Vite a Rondella da #8 x 1/2"
1131Filtro
1142Rondella a Stella da 8"
1151Presa
116
4Rondella Piatta da M4,5
171Dado Autobloccante da #8
1
1181Bullone da 8" x 3/4"
1191Cavo Messa a Terra da 4"
1201Ventilatore Consolle
214Vite Ventilatore Consolle
1
1222Boccola Motore
*–Filo Blu da 10", M/F
*–Filo Blu da 8", 2Femmina
*–Filo Nero da 4", 2Femmina
*– Filo Nero da 4", M/F
*–Filo Rosso da 4", M/F
*–Filo Bianco da 8", 2Femmina
*–Manuale d’Istruzioni
*Questi sono pezzi non raffigurati.
Le specifiche tecniche possono variare senza preavviso.
31
Page 32
4
54
53
8
8
17
17
18
18
20
20
31
30
31
30
60
59
24
24
29
29
46
46
25
25
25
25
25
41
36
36
49
50
48
43
44
42
45
49
51
55
58
43
56
57
57
48
3
25
25
25
47
16
16
16
47
16
16
16
34
34
1
40
1
40
27
27
109
107
4
116
116
DISEGNO ESPLOSO A—Nº del Modello PETL40907.0R
1107A
32
Page 33
11
11
11
11
72
15
71
37
3
7
3
7
12
1
2
12
24
24
68
69
28
24
67
61
66
73
70
39
19
19
26
64
63
62
65
32
105
105
115
103
113
24
114
24
24
24
114
117
118
119
122
DISEGNO ESPLOSO B—Nº del Modello PETL40907.0R
1107A
33
Page 34
81
2
81
2
81
2
84
8
8
84
6
9
6
6
9
9
7
9
7
9
21
22
8
8
75
23
23
8
8
77
77
74
78
83
82
76
79
82
86
85
80
80
80
13
81
2
13
104
52
38
4
8
14
38
110
110
111
4
4
DISEGNO ESPLOSO C—Nº del Modello PETL40907.0R
1107A
34
Page 35
89
12
87
100
24
101
12
92
90
91
97
35
98
98
12
12
15
1
1
112
112
12
12
12
12
1
1
88
106
88
88
93
97
95
10
5
5
10
88
15
33
108
102
99
96
94
120
121
121
DISEGNO ESPLOSO D—Nº del Modello PETL40907.0R
1107A
35
Page 36
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO
Per ordinare i pezzi di ricambio, si veda la copertina del presente manuale. Per poter soddisfare rapidamente la
vostra richiesta, prima di contattarci vi preghiamo di munirvi:
• del numero del modello e del numero di serie del prodotto (consultare la copertina del presente manuale)
• del nome del prodotto (consultare la copertina del presente manuale)
• del numero pezzo e della descrizione del/dei pezzo/i di ricambio (consultare il capitolo ELENCO PEZZI e DISEGNO ESPLOSO alla fine del presente manuale)
INFORMAZIONI PER IL RICICLO
Questo prodotto elettronico non deve essere smaltito unitamente ai rifiuti
urbani. Al fine della conservazione dell’ambiente, questo prodotto deve essere riciclato al termine del suo utilizzo secondo le modalità previste dalla
legge.
Rivolgersi alle opportune strutture locali di riciclaggio autorizzate al ritiro di questo tipo di rifiuti. In questo modo, si contribuisce alla preservazione delle risorse
naturali e al miglioramento degli standard europei di protezione ambientale.
Qualora si necessiti di ulteriori informazioni sui metodi sicuri e corretti per lo
smaltimento, rivolgersi all’ufficio locale preposto o all’azienda da cui è stato acquistato questo prodotto.