Leggere tutte le istruzioni e precauzioni elencate in questo manuale prima di utilizzare questa
attrezzatura. Conservare il manuale per future referenze.
Le etichette di avvertenza raffigurate sono
state applicate nelle posizioni indicate. Se
manca un'etichetta o se è illeggibile, si
prega di contattare il numero di telefono
riportato sulla copertina del presente
manuale per ordinarne una in sostituzione. Incollare l'etichetta nella posizione indicata. Nota: le etichette possono
non essere rappresentate nella loro dimensione reale.
PROFORM è un marchio della ICON IP, Inc.
2
Page 3
PRECAUZIONI IMPORTANTI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e
e istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sul tapis
l
roulant prima di iniziare a utilizzarlo. ICON non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni personali o danni causati o dovuti all'utilizzo dell'attrezzo.
1. Consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio fisico. Questo é
raccomandabile soprattutto per le persone
oltre i 35 anni di età o persone con problemi
fisici preesistenti.
2. Sarà responsabilità del proprietario del tapis
roulant di informare adeguatamente qualsiasi
persona che farà uso del tapis roulant, delle
norme elencate.
3. Utilizzare il tapis roulant solo come viene indicato.
4. Posizionare il tapis roulant su una superficie
piana con almeno 2,4 m di zona sgombra dietro di zona sgombra dietro e 0,6 m su ogni
lato. Non posizionare il tapis roulant vicino
ad acqua, allʼaperto o dove ostruisca
unʼapertura dʼaria. Per protezione, coprire il
pavimento sottostante il tapis roulant.
5. Tenere il tapis roulant al coperto, lontano
dallʼumidità e dalla polvere. Non mettere il
tapis roulant in un garage, in terrazza, o vicino a fonti dʼacqua.
6. Non utilizzare il tapis roulant dove sono utilizzati prodotti per inalazione o per la somministrazione di ossigeno.
7. Tenere lontano dalla portata dei bambini di
età inferiore ai 12 anni ed animali domestici.
8. Il tapis roulant non dovrebbe essere utilizzato
da persone con un peso superiore ai 136 kg.
9. Non permettere a più di una persona alla
volta di usare il tapis roulant.
10. Durante lʼallenamento indossare un abbigliamento adeguato. Non indossare abiti troppo
larghi o che potrebbero impigliarsi nel tapis
roulant. Si consigliano articoli sportivi comodi. Calzare sempre scarpe da corsa. Non
usare mai il tapis roulant a piedi scalzi, indossando solo calze o sandali.
11. Inserire la spina direttamente in un circuito
con collegamento di massa con capacità a 13
o più ampie (fare riferimento a pagina 12).
Non collegare altri apparecchi a questo circuito.
12. Se avete bisogno di una prolunga, usate solo
un cavo a 3 conduttori, 3 x 1mm
peri 1,5 m di lunghezza.
13. Evitare il contatto del cavo della corrente con
superfici calde.
14. Non cercare di muovere il nastro scorrevole
quando lʼapparecchio non è alimentato da
energia elettrica. Non azionare il tapis roulant
se il cavo dʼalimentazione o la spina della
corrente sono danneggiati o se il tapis
roulant presenta un cattivo funzionamento.
(Se il tapis roulant non funzionasse appropriatamente, vedere LOCALIZZAZIONE GUASTI
a pagina 26 di questo manuale.)
15. Prima di utilizzare il tapis roulant, leggere,
comprendere e collaudare la procedura di arresto di emergenza (vedere ACCENSIONE
DEL TAPIS ROULANT a pagina 14).
16. Salire sul nastro scorrevole solo dopo aver
azionato il tapis roulant. Durante
lʼallenamento tenersi sempre agli corrimani.
17. Il tapis roulant è capace di alte velocità.
Regolare la velocità molto lentamente per
evitare sbalzi improvvisi.
18. I sensori pulsazioni in dotazione non sono apparecchi medici. Vari fattori, tra cui il movimento, possono influenzare lʼaccuratezza dei
dati della frequenza cardiaca. I sensori sono
intesi semplicemente come aiuti nel determinare approssimativamente la frequenza cardiaca durante lʼallenamento.
2
che non su-
3
Page 4
19. Non lasciare il tapis roulant incustodito mentre è in funzione. Rimuovere sempre la chi-
ve, staccare il cavo di alimentazione e
a
portare lʼinterruttore automatico di
ipristino/spegnimento sulla posizione
r
spenta quando il tapis roulant non è in uso.
(Vedere il disegno a pagina 5 per
lʼubicazione dellʼinterruttore automatico).
20. Non tentare di sollevare, abbassare, o
spostare il tapis roulant sino a montaggio
completo. (Vedere le sezioni MONTAGGIO a
pagina 6, e PIEGATURA E SPOSTANMIENTO
DEL TAPIS ROULANT a pagina 19).
Bisognerà essere in grado di sollevare con
facilità 20 kg per potere sollevare, abbassare
o muovere il tapis roulant.
22. Non inserire nessun oggetto in qualsiasi
apertura del tapis roulant.
23. Ispezionare e stringere appropriatamente
utte le parti del tapis roulant regolarmente.
t
PERICOLO:
4.
2
avo di alimentazione immediatamente dopo
c
lʼuso, prima di pulire il tapis roulant e prima
di eseguire le procedure di manutenzione e
regolazione descritte nel presente manuale.
Non rimuovere la calotta del motore se non
specificato diversamente dal personale addestrato. Qualsiasi altro tipo di manutenzione, a parte quella indicata in questo manuale, è di esclusiva competenza dei tecnici
autorizzati.
Scollegare sempre il
21. Durante lo spostamento o quando si piega il
tapis roulant, accertarsi che la chiusura a
scatto sia completamente bloccata.
CUSTODIRE QUESTE ISTRUZIONI
25. Questo tapis roulant è stato realizzato solo
per uso privato. Non usare questo tapis
roulant per scopi commerciali, non affittarlo
e non usarlo negli istituti pubblici.
4
Page 5
PRIMA DI INIZIARE
Grazie per avere scelto il nuovo tapis roulant PRO-
®
ORM
F
nologia avanzata e un design innovativo per aiutarvi a
ottenere il massimo dal vostro esercizio comodamente
a casa vostra. E una volta terminato lʼallenamento,
ʼinnovativo PF 3.8 potrà essere piegato, occupando
l
così meno della metà dello spazio di altri tapis roulant.
Onde evitare problemi, si consiglia di leggere attentamente il presente manuale prima di utilizzare
il tapis roulant. Per qualsiasi domanda relativa al con-
F 3.8. Il tapis roulant PF 3.8 unisce una tec-
P
Ventola
Contenitore Accessori
Corrimano
tenuto del presente manuale, si prega di consultare la
opertina del manuale. Per poter soddisfare rapida-
c
mente ogni eventuale richiesta, prima di contattarci è
necessario munirsi del numero del modello e del numero di serie. Il numero del modello e la posizione del-
'etichetta che riporta il numero di serie sono indicati
l
nella copertina del presente manuale.
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osservare
il grafico sottostante per poter familiarizzare con le
parti contrassegnate.
Leggio
Consolle
Sensore pulsazioni
Chiave/Fermaglio
Montante
Nastro Scorrevole
Poggia Piedi
Rullo Posteriore
Bullone Regolazione
Reprisina/Spento
Interruttore
Automatico
Cavo di
alimentazione
Piattaforma Nastro
Ammortizzata
5
Page 6
MONTAGGIO
Dado da 3/8"
(8)–4
Tornillo Punta Broca
de 1” (2)–4
Spaziatore
Gommino Base
(13)–2
Rondella a Stella
da 3/8" (9)–7
Rondella a Stella
da 1/4" (10)–6
Bullone da 3/8" x 4 1/2" (6)–4
Perno de 1/4" x
1/2" (7)–6
Bullone da 3/8" x 1 1/4" (5)–3
Bullone da 3/8" x 2" (4)–6
l montaggio richiede due persone. Collocare tutte le parti in unʼarea sgombra e rimuovere il materiale
I
dʼimballaggio; non sbarazzarsi del materiale dʼimballaggio sino a completo montaggio. Nota: La parte inferiore del
nastro scorrevole è ricoperta di lubrificante ad alta resa. Durante il trasporto, una piccola quantità di lubrificante
potrebbe trasferirsi sul tappeto o sul cartone di trasporto. Questa non ha effetto sul funzionamento del tapis
oulant. Se cʼè del lubrificante sul tappeto, asciugare il lubrificante con un panno morbido e detersivo dolce e non
r
abrasivo.
Il montaggio richiede lʼinclusa chiave esagonaleun vostro cacciavite di croce, una chiave regolabile, e un paio di pinze per tagliare i fili.
Per l'identificazione delle parti di montaggio osservare i grafici sotto. Il numero fra parentesi sotto ogni disegno è
il numero chiave di ogni pezzo, tratto dall'ELENCO DEI PEZZI verso la fine del presente manuale. Il numero
dopo le parentesi è la quantità necessaria per il montaggio. Nota: alcuni pezzi piccoli sono stati premontati.
Se un pezzo non si trova nel sacchetto dei pezzi, controllare se è stato premontato. Al fine di evitare
danni ai componenti in plastica, non utilizzare strumenti alimentati elettricamente per il montaggio. In
dotazione potrà venire fornito altro hardware.
1. Accertare che il cavo di alimentazione sia
scollegato.
Rimuovere il Dado da 3/8” (8), il Bullone (D) e il
sostegno di spedizione (C) dalla Base (83).
Retire o suporte de envio do outro lado do
tapete rolante. Elimine os suportes de envio e
os bulloni.
1
6
8
D
83
C
Page 7
. Facendo ricorso allʼaiuto di unʼaltra persona, in-
2
clinare attentamente il tapis roulant sul lato sin-
stro. Piegare parzialmente il Telaio (56) per ren-
i
dere il tapis roulant più stabile; non piegare
completamente il Telaio a questo punto.
imuovere ed eliminare i due bulloni (A) indicati
R
e il sostegno di spedizione (B).
2
A
38
81
56
B
Foro
3
8
Tagliare la fascetta che fissa il Cavo Montante
(38) alla Base (83). Localizzare la fascetta nel
foro indicato sulla Base e utilizzarlo per estrarre
il Cavo Montante dal foro.
Montare un Gommino Base (81) sulla Base (83)
nel punto indicato con uno Spaziatore Gommino
Base (13) e una Vite Tek da 1” (2). Quindi,
montare un altro Gommino Base (81) con una
sola Vite Tek da 1” (2).
3. Montare una Ruota (84) con il Bullone da 3/8" x
2" (4) e il Dado da 3/8" (8) appena rimossi nel
fase 1. Non serrare eccessivamente il Dado:
la Ruota deve poter girare liberamente.
2
Tie
13
81
2
3
83
4
84
4. Identificare il Montante Destro (78) e lo
Spaziatore Montante Destro (79), contrassegnati da adesivi. Inserire il Cavo Montante (38)
attraverso lo Spaziatore Montante Destro come
indicato.
Vedere il disegno allegato. Legare saldamente
la fascetta cavo nel Montante Destro (78) attorno
allʼestremità del Cavo Montante (38). Facendo ricorso allʼaiuto di unʼaltra persona, reggere il
Montante Destro vicino alla Base (83). Quindi,
tirare l'estremità opposta della fascetta cavo fino a
quando il Cavo Montante attraversa completamente il Montante Destro.
4
38
38
8
78
Fascetta
83
78
38
79
7
Page 8
5. Reggere uno Spaziatore Bullone (80) allʼinterno
dellʼestremità inferiore del Montante Destro (78).
Inserire un Bullone da 3/8” x 4 1/2” (6) con una
Rondella a Stella da 3/8” (9) nel Montante Destro
nello Spaziatore Bullone. Ripetere questa fase
e
con un secondo Spaziatore Bullone (80), un
Bullone da 3/8” x 4 1/2” (6) e una Rondella a
Stella da 3/8” (9).
Reggere lo Spaziatore Montante Destro (79) e il
Montante Destro (78) contro la Base (83).
Prestare attenzione a non pizzicare il Cavo
Montante (38). Serrare manualmente i Bulloni da3/8” x 4 1/2” (6); non serrare completamente i
Bulloni a questo punto.
Premere un Cappuccio Base (77) sulla Base (83).
5
78
83
6
9
38
80
80
77
79
6. Facendo ricorso allʼaiuto di unʼaltra persona, inclinare attentamente il tapis roulant sul lato destro.
Piegare parzialmente il Telaio (56) per rendere il
tapis roulant più stabile; non piegare completa-
mente il Telaio a questo punto.
Rimuovere ed eliminare i due bulloni (A) indicati e
il sostegno di spedizione (B).
Montare un Gommino Base (81) sulla Base (83)
nel punto indicato con una Vite Tek da 1” (2) e
uno Spaziatore Gommino Base (13). Quindi,
montare un altro Gommino Base (81) con una
sola Vite Tek da 1” (2).
Montare una Ruota (84) con il Bullone da 3/8" x 2"
(4) e il Dado da 3/8" (8) appena rimossi nel fase 1.
Non serrare eccessivamente il Dado: la Ruota
deve poter girare liberamente. Eliminare il
sostegno di spedizione.
7. Facendo ricorso allʼaiuto di unʼaltra persona, reggere uno Spaziatore Bullone (80) allʼinterno
dellʼestremità inferiore del Montante Sinistro (74).
Inserire un Bullone da 3/8” x 4 1/2” (6) con una
Rondella a Stella da 3/8” (9) nel Montante Sinistro
e nello Spaziatore Bullone. Ripetere questa fase
con un secondo Spaziatore Bullone (80), un
Bullone da 3/8” x 4 1/2” (6) e una Rondella a
Stella da 3/8” (9).
Orientare il Montante Sinistro (74) e lo Spaziatore
Montante Sinistro (76) nel modo indicato.
Reggere lo Spaziatore Montante Sinistro e il
Montante Sinistro contro la Base (83). Serrare
manualmente i Bulloni da 3/8” x 4 1/2” (6); non
serrare completamente i Bulloni a questo
punto.
6
A
81
2
7
6
9
80
80
77
83
B
83
56
4
13
84
81
2
76
8
74
Premere un Cappuccio Base (77) sulla Base (83).
8
Page 9
8. Fissare il Sostegno Chiusura a Scatto (114) al
Base (83) facendo due Bullone da 3/8" x 2" (4) e
il Dado da 3/8" (8).
Facendo ricorso allʼaiuto di unʼaltra persona, in-
linare il tapis roulant in modo tale che la Base
c
(83) poggi sul pavimento.
8
9. Ricorrere a unʼaltra persona per reggere il Ponte
(95) vicino al Montante Destro (78). Rimuovere la
fascetta cavo dal Cavo Montante (38).
Collegare il Cavo Montante (38) al Cavo Ponte
(52). Vedere il disegno allegato. I connettori
dovrebbero inserirsi agevolmente uno
nellʼaltro e scattare in posizione. Qualora ciò
non accada, ruotare un connettore e riprovare.
QUALORA I CONNETTORI NON VENGANO
COLLEGATI CORRETTAMENTE, LA CONSOLLE POTREBBE RISULTARNE DANNEGGIATA QUANDO SI ATTIVA
LʼALIMENTAZIONE.
83
9
52
Fascetta
8
114
4
95
38
78
52
10. Inserire i connettori indicati nel Montante Destro
(78).
Quindi inserire il lato anteriore delle staffe sul
Ponte (95) nei Montanti (74, 78) e in seguito inserire completamente le staffe. Accertare che i
bordi in plastica del Ponte siano allʼinterno
dei Montanti. Prestare attenzione a non pizzicare i fili.
Fissare il Ponte (95) con sei Bulloni da 1/4" x
1/2" (7) e sei Rondelle a Stella da 1/4" (10); Pre-
avvitare prima i due Bulloni indicati prima
degli altri quattro e poi serrarli.
Vedere le fasi 5 e 7. Serrare i quattro Bulloni da
3/8" x 41/2" (6).
10
7
Avvitare
Per
Primi
74
10
38
95
Connettori
7
Bordo
7
10
Avvitare
Per
Primi
7
Anteriore
78
9
Page 10
11.Richiedere lʼassistenza di unʼaltra persona per
reggere il gruppo consolle vicino al Ponte (95).
Collegare il Cavo Ponte (52) al cavo del gruppo
consolle. Vedere il disegno allegato nella fase
. I connettori dovrebbero inserirsi agevol-
9
mente uno nellʼaltro e scattare in posizione
Qualora ciò non accada, ruotare un connettore e
riprovare. QUALORA I CONNETTORI NON
ENGANO COLLEGATI CORRETTAMENTE,
V
LA CONSOLLE POTREBBE RISULTARNE
DANNEGGIATA QUANDO SI ATTIVA
LʼALIMENTAZIONE.
Collegare il Filo Messa a Terra Consolle (101) al
filo di messa a terra del gruppo consolle. Inserire
i cavi nel gruppo consolle.
Montare il gruppo consolle con tre Bulloni da
3/8" x 11/4" (5) e tre Rondelle a Stella da 3/8"
(9). Prestare attenzione a non pizzicare i fili.
1
1
Gruppo
Consolle
101
52
95
9
5
12. Localizzare la Chiusura a Scatto dʼImmagazzinaggio (53). Rimuovere la fascetta dallʼestremità
del tubo. Accertare che il manicotto sia stato infilato sul foro indicato e che la Manopola
Chiusura a Scatto (54) sia bloccata nel foro.
Tirare il manicotto per accertare che sia
bloccato in posizione.
12
Tubo
54
Foro
Manicotto
53
10
Page 11
13. Sollevare il Telaio (56) nella posizione indicata.
Ricorrere allʼaiuto di unʼaltra persona per
sorreggere il Telaio fino al completamento di
questa fase.
Orientare la Chiusura a Scatto di Immagazzinaggio (53) in modo tale che il fusto grande e la
Manopola Chiusura a Scatto (54) si trovino nella
osizione indicata. Fissare lʼestremità inferiore
p
della Chiusura a Scatto di Immagazzinaggio al
Sostegno Chiusura a Scatto (83) con un Bullone
da 3/8” x 2” (4) e un Dado da 3/8” (8).
Fissare lʼestremità superiore della Chiusura a
Scatto di Immagazzinaggio (53) al sostegno sul
Telaio (56) con un Bullone da 3/8” x 2” (4) e un
Dado da 3/8” (8). Nota: Potrà rendersi necessario spostare il Telaio avanti e indietro per
allineare la Chiusura a Scatto di Immagazzinaggio con il sostegno.
Abbassare il Telaio (56) (vedere la sezione
COME ABBASSARE IL TAPIS ROULANT PER
LʼUSO a pagina 25).
13
8
54
56
4
53
Fusto
Grande
114
8
4
14. Accertare che tutti i pezzi siano opportunamente serrati prima di utilizzare il tapis roulant. Qualora
sugli adesivi del tapis roulant siano presenti pellicole di plastica trasparente, rimuovere le pellicole.
Posizionare un tappetino sotto il tapis roulant al fine di proteggere il pavimento o la moquette. Nota: In
dotazione potrà venire fornito altro hardware Conservare le chiavi esagonali in dotazione in un luogo sicuro;
la chiave esagonale grande viene utilizzata per regolare il nastro scorrevole (vedere pagine 27 e 28).
Qualora sia stato acquistato il cardiofrequenzimetro a torace opzionale (vedere pagina 23), seguire le fasi
di seguito per installare il ricevitore accluso al cardiofrequenzimetro a torace.
1. Accertare che il cavo di alimentazione sia
scollegato. Rimuovere le Viti da 1/2” (1) indicate
e lo Sportello dʼAccesso (87) dal Retro Consolle
(91).
2. Collegare il cavo sul ricevitore (A) al cavo indi-
cato che fuoriesce dal Retro Consolle (91).
Sorreggere il ricevitore in modo che il cilindro
piccolo sia orientato nel modo indicato e sia
rivolto verso il Retro Consolle. Fissare il ricevi-
tore ai puntali in plastica sul Portello di Accesso
(87) con le due viti piccole in dotazione.
3. Accertare che i fili non siano pizzicati.
Rimontare il Portello di Accesso (87) con le Viti
da 1/2" (1). Eliminare gli altri cavi in dotazione
con il ricevitore.
91
87
Filo
Viti
Piccole
1
A
Cilindro
Piccolo
11
Page 12
MESSA IN FUNZIONE E REGOLAZIONE
NASTRO SCORREVOLE PRE-LUBRIFICATO
Il tapis roulant è dotato di un nastro scorrevole rivestito con lubrificante ad alte prestazioni. IMPORTANTE: non
applicare mai sul nastro scorrevole o piattaforma scorrerole, del silicone a spray o altre sostanze lubrifi-
anti. Queste sostanze potrebbero deteriorare il nastro scorrevole causando un eccessivo logorio.
c
INSERIMENTO DELLA SPINA DELLA CORRENTE
Questo prodotto deve essere collegato a massa a terra. Se do-
vesse mal funzionare o guastarsi, la massa provvede allʼelettricità
un percorso di minima resistenza che riduce il rischio di scosse
elettriche. Questo prodotto è provvisto di un cavo e una spina con
collegamento di massa a terra. Importante: se il cavo della cor-
rente fosse danneggiato, deve essere sostituito con un cavo
della corrente raccomandato dalla ditta.
Far riferimento al disegno 1. Inserire lʼestremità indicata del cavo
elettrico nella presa di corrente sul tapis roulant. Far riferimento al
disegno 2. Inserire il cavo elettrico in unʼappropriata presa che sia
stata appropriatamente installata e messa a terra in accordanza con
i codici locali e le ordinanze. Nota: in Italia, un adattatore (non incluso) deve essere utilizzato tra il cavo elettrico e la presa.
Importante: il tapis roulant non è compatibile con prese elettriche equipaggiate interruttore differenziale salvavita (GFCI).
1
2
Presa di corrente sul
Tapis Roulant
Presa
Adattatore
PERICOLO: un improprio collegamento del conduttore di massa può causare scosse
elettriche. In caso di dubbio accertarsi, tramite unʼelettricista specializzato, se il prodotto è appropriatamente collegato a massa a terra. Non modificare la spina provvista con il prodotto—se non dovesse essere adatta alla presa a disposizione, fare installare un nuovo circuito da un elettricista specializzato.
12
Page 13
8 km/h
6 km/h
4 km/h
2 km/h
10 km/h
12 km/h
1
3
km/h
14 km/h
1
5
km/h
16km/h
DIAGRAMMA DELLA CONSOLLE
Pulsante Seleziona
Pulsante di Navigazione
Chiave
APPLICAZIONE DELLʼADESIVO DʼAVVERTENZA
Tutte le avvertenze sulla consolle sono stampate in inglese. Lʼincluso foglio di adesivi contiene le stesse informazioni in altre quattro lingue. Cercate lʼadesivo Che è
italiano sul foglio degli adesivi. Staccare lʼadesivo e applicarlo sulla consolle nel luogo mostrato.
CARATTERISTICHE DELLA CONSOLLE
Questa rivoluzionaria consolle del tapis roulant offre una
serie di caratteristiche progettate per rendere i vostri esercizi più efficaci e divertenti. Quando si utilizza la modalità manuale della consolle, è possibile cambiare la velocità e l'inclinazione del tapis roulant semplicemente premendo un pulsante. Durante l'allenamento la consolle visualizzerà sempre il feedback dell'esercizio. È anche
possibile misurare le pulsazioni cardiache utilizzando il
sensore pulsazioni a impugnatura o il cardiofrequenzimetro a torace opzionale.
Inoltre la consolle dispone di sei programmi di allenamento predefiniti e di otto programmi dimagrimento. Ogni
programma controlla automaticamente la velocità e l'inclinazione del tapis roulant per permettere un allenamento efficace.
È anche possibile creare due programmi di allenamento
personalizzati e salvarli per un uso futuro.
Fermaglio
La consolle dispone anche di un diario fitness dove sono
raggruppate e memorizzate automaticamente le informazioni relative ai vostri esercizi in modo tale da poter
consultare gli allenamenti eseguiti e tenere traccia dei
progressi.
Per accendere l'attrezzo attenersi a quanto riportato a
pagina 14. Per personalizzare le impostazioni della
consolle, consultare pagina 14. Per identificarvi come
Utente 1 o Utente 2, consultare pagina 15. Per utiliz-
zare la modalità manuale, consultare pagina 16. Per
utilizzare un programma di allenamento predefinito o
un programma dimagrimento, consultare pagina 17.
Per creare un programma di allenamento personalizzato, consultare pagina 19. Per usare un programma
di allenamento personalizzato, consultare pagina 20.
Per visualizzare il diario fitness, consultare pagina 22.
Per cancellare il diario fitness, consultare pagina 23.
Nota: se è presente una pellicola di plastica sullo
schermo della consolle, rimuoverla. Per evitare
danni alla pedana, durante l'uso del tapis roulant si
consiglia di indossare scarpe da ginnastica pulite.
La prima volta che si utilizza il tapis roulant, controllare l'allineamento della pedana e centrarla se necessario (si veda pagina 28).
13
Page 14
ACCENSIONE DEL TAPIS ROULANT
IMPORTANTE: se il tapis roulant è rimasto esposto a
basse temperature, riportarlo a temperatura ambiente prima di accendere l'alimentazione. Se non si
effettua questa operazione i display della console o
altri componenti elettrici si potrebbero danneggiare.
Inserire la spina nella presa
(vedere a pagina 12).
Localizzare lʼinterruttore automatico riprisina/spento
[RESET/OFF] sul tapis
roulant vicino al cavo elettrico. Portare lʼinterruttore
riprisina/spento nella posizione riprisina.
IMPORTANTE: la console contiene una modalità
demo del display, concepita per l'uso del tapis
roulant quando viene esposto in un negozio. Se il
display si accende non appena si inserisce la spina
nella corrente e si sposta l'interruttore in posizione
reset, si entra in modalità demo. Per uscire dalla
modalità demo, mantenere premuto il pulsante Stop
per qualche secondo. Se il display rimane acceso,
fare riferimento alla IL MODAO INFORMAZIONI a
pagina 23 per spegnere la modalità demo.
Poi rimanere sui poggia piedi del tapis roulant.
Individuare il fermaglio attaccato alla chiave (vedere il
grafico a pagina 13), e farlo scivolare nel girovita dei
vostri abiti. Inserire la chiave nella consolle. Il display si illuminerà. IMPORTANTE: in una situazione di emer-
genza, la chiave puó essere rimossa dalla consolle,
facendo rallentare il nastro scorrevole fino a fermarsi. Controllare il fermaglio facendo con attenzione pochi passi allʼindietro fino ad estrarre la chiave dalla consolle. Se la chiave non si estrae dalla
consolle, regolare la posizione del fermaglio conseguentemente.
Reset
Position
Quando si seleziona la modalità utente, la parola
LOGIN si visualizzerà sul display per alcuni secondi, seguita dal menù modalità utente.
Importante: per evidenziare le opzioni nel menù,
premere i pulsanti di Navigazione su, giù, sinistra o destra. Per selezionare le opzioni all'interno
di un menù, premere il pulsante Seleziona.
Nota: per uscire dalla modalità utente in qualsiasi
momento, premere il pulsante Indietro [BACK] ripetutamente fino a quando si seleziona la modalità manuale (consultare pagina 16). Pe ritornare alla modalità utente dalla modalità manuale, premere il pulsante Seleziona.
2. Inserimento informazioni utente.
Per inserire le informazioni utente, evidenziare innanzitutto l'opzione SETUP [IMPOSTA] e premere il
pulsante Seleziona. Sul display si visualizzerà il
menù impostazioni.
Evidenziare poi l'opzione IMPOSTA UTENTE 1 [SET
UP USER 1] o IMPOSTA UTENTE 2 e premere il
pulsante Seleziona. Sul display si visualizzerà il
menù informazioni utente.
PERSONALIZZAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI
DELLA CONSOLLE
La consolle dispone di una modalità utente che vi permette di identificarvi come Utente 1 o Utente 2, di inserire le informazioni utente prima di iniziare l'allenamento e di selezionare le impostazioni della consolle.
Le informazioni utente che inserirete saranno registrate e memorizzate anche sul diario fitness, dove poi
potrete consultare quali allenamenti avete eseguito
(consultare VISUALIZZAZIONE DEL DIARIO FITNESS a pagina 22).
Seguire le indicazioni sottostanti per personalizzare le
impostazioni della consolle.
1. Selezione della modalità utente.
Per selezionare la modalità utente, premere il pulsante di Selezione (consultare disegno a pagina
13). La consolle può memorizzare informazioni e
tenere traccia degli allenamenti di due utenti diversi.
Ora è possibile inserire il proprio nome [ENTER
NAME] e il peso [ENTER WEIGHT]. Evidenziare nel
menù l'opzione desiderata e premere il pulsante
Seleziona. In un campo del display si visualizzerà un
cursore lampeggiante. Per inserire un numero o una
lettera sopra al cursore, premere i pulsanti di
Navigazione su o giù. Per spostare il cursore, premere i pulsanti di Navigazione sinistro o destro.
Quando si è terminato l'inserimento dei numeri e
delle lettere desiderate nel campo, premere il pulsante Seleziona. Ripetere questa operazione per inserire tutte le informazioni utente desiderate. Nota:
per maggiori informazioni sull'opzione CANCELLA
DIARIO, consultare pagina 23.
14
Page 15
Per uscire dal menù informazioni utente, premere il
pulsante Indietro. Sul display si visualizzerà il
menù impostazione.
3. Selezione di un utente di default.
Per impostare la data, premere innanzitutto i pulsanti di Navigazione sinistro o destro per evidenziare il campo mese, giorno o anno. Premere poi i
ulsanti di Navigazione su o giù per selezionare il
p
mese, il giorno o l'anno desiderati.
La consolle è in grado di registrare, memorizzare e
caricare le informazioni di due utenti diversi.
L'impostazione dell'utente di default permette di
scegliere le informazioni utente che saranno caricate e registrate all'avvio della consolle all'inizio
della sessione di allenamento.
Per selezionare l'impostazione utente di default,
evidenziare innanzitutto l'opzione SELEZIONA
UTENTE DI DEFAULT [SELECT USER] nel menù
impostazioni e premere il pulsante Seleziona. Sul
display si visualizzerà una lista di opzioni dell'utente di default.
Per selezionare un'opzione dell'utente di default,
premere il pulsanti di Navigazione su o giù finché
si visualizza una freccia accanto all'opzione
desiderata. Premere successivamente il pulsante
Seleziona. Quando si seleziona un'opzione, nella
casella accanto all'opzione selezionata si visualizza una “x”.
Nota: da questo menù è anche possibile attivare o
disattivare la schermata di benvenuto. Se l'opzione
MOSTRA SCHERMATA DI BENVENUTO [SHOW
WELCOME SCREEN] è selezionata, sul display si
visualizzerà un messaggio di benvenuto con il
nome dell'utente selezionato ogni volta che si accenderà la consolle.
Per uscire dal menù informazioni utente di default,
premere il pulsante Indietro. Sul display si visualizzerà il menù impostazioni.
Una volta terminata l'impostazione della data, premere il pulsante Seleziona. Sul display si visualizzerà quindi l'impostazione ora.
Per impostare l'ora, premere innanzitutto i pulsanti
di Navigazione sinistro o destro per selezionare il
campo ora o minuti. Premere poi i pulsanti di
Navigazione su o giù per selezionare l'ora o i
minuti; assicurarsi di aver selezionato corretta-mente l'opzione AM o PM nel campo ora. Una
volta terminata l'impostazione dell'ora, premere il
pulsante Seleziona. La consolle uscirà poi dalla
modalità utente.
DEFINIZIONE UTENTE 1 O UTENTE 2
La consolle può memorizzare informazioni e tenere
traccia degli allenamenti di due utenti diversi. Per identificarvi come Utente 1 o Utente 2 per una sessione di
allenamento, premere innanzitutto il pulsante
Seleziona [SELECT] e inserire la modalità utente.
La parola LOGIN si visualizzerà sul display per alcuni
secondi seguita dal menù modalità utente. Premere il
pulsante di Navigazione su o giù per evidenziare
UTENTE 1 [USER 1] o UTENTE 2. Nota: se si dispone
di impostazioni consolle personalizzate (consultare
pagina 14) invece di UTENTE 1 o UTENTE 2 si visualizzerà il nome inserito.
4. Impostazione data e ora.
L'impostazione della data e dell'ora consentirà
alla consolle di registrare precisamente lo storico
allenamenti nel diario fitness.
Per impostare la data e l'ora, evidenziare innanzitutto l'opzione MODIFICA DATA/ORA [CHANGE
DATE OR TIME] nel menù impostazioni e premere
il pulsante Seleziona. Sul display si visualizzerà
l'impostazione data.
Per confermare la scelta premere il pulsante
Seleziona. La consolle uscirà poi dalla modalità utente.
15
Page 16
USO DELLA MODALITÀ MANUALE
6. Seguite i vostri progressi con il display.
1. Inserire la chiave nella consolle.
Consultare il capitolo ACCENSIONE DELL'AT-
REZZO a pagina 14.
T
2.
Personalize console settings if desired.
Consultare il capitolo PERSONALIZZAZIONE IMPOSTAZIONI CONSOLLE a pagina 14.
3.
Selezione della modalità manuale.
Ogni volta che si inserisce la chiave si selezionerà
la modalità manuale. Se è stato selezionato un
programma premere il pulsante Invia/Esci
Programmi di Allenamento Classici [CLASSICC
WORKOUTS ENTER/EXIT] per ritornare alla
modalità manuale.
4.
Avviare il tapis roulant e regolare la velocità.
Per far partire il tapis roulant, premere il pulsante
Avvio [START], il pulsante Velocità + o uno dei 10
pulsanti numerati. Nota: dopo aver premuto i pulsanti, ci vorrà qualche minuto prima che il tapis
roulant raggiunga la velocità selezionata.
Se è stato premuto il pulsante Avvio o Velocità
[SPEED] +, il tapis roulant comincerà a muoversi
alla velocità di 2 km/h. Durante l'allenamento, cambiare la velocità del tapis roulant premendo i pulsanti velocità + e- . Ogni volta che si preme un pulsante, l'impostazione della velocità cambierà di 0,1
km/h; se si mantiene premuto un pulsante, l'impostazione della velocità di aumenta 0,5 km/h alla
volta. Se viene premuto uno dei dieci pulsanti numerati, il tapis roulant aumenterà la velocità gradatamente fino a raggiungere quella impostata.
Per arrestare il tapis roulant premere il pulsante
Stop [ARRESTO]. Per far partire il tapis roulant,
premere il pulsante Avvio, il pulsante Velocità + o
uno dei dieci pulsanti numerati.
5.
Regolazione dell'inclinazione del tapis roulant.
Per cambiare l'inclinazione del tapis roulant, premere i pulsanti aumenta/diminuisci inclinazione o
uno dei sei pulsanti che riportano le percentuali.
Ogni volta che si preme un pulsante, l'inclinazione
si regolerà gradatamente finché raggiunge l'impostazione dell'inclinazione selezionata.
Mentre si cammina o si corre sul tapis roulant, il
isplay visualizzerà le seguenti informazioni:
d
il tempo [TIME] trascorso;
•
• la distanza [DISTANCE] percorsa camminando o
correndo;
• la velocità [SPEED] del tapis roulant;
• il livello di inclinazione [INCLINE] del tapis
roulant;
• il numero approssimativo di calorie [CALORIES]
bruciate.
• la data [JAN, FEB, MAR, APR, MAY, JUN, JUL,
AUG, SEP, OCT, NOV, DEC] ;
• la frequenza cardiaca [PULSE]. Nota: la frequenza cardiaca può essere visualizzata solo
mentre si utilizza il sensore pulsazioni a impugnatura o il cardiofrequenzimetro a torace
opzionale.
• Il display può anche visualizzare l'animazione di
un corridore. Quando si aumenta o diminuisce la
velocità del tapis roulant, il corridore correrà più
velocemente o rallenterà.
La consolle dispone di due opzioni display.
L'opzione display selezionata determinerà quale informazione programma è visualizzata. Premere il
pulsante di Navigazione destro o sinistro ripetutamente per selezionare l'opzione display desiderata.
Nota: a prescindere da quale modalità display si seleziona, l'impostazione della velocità o dell'inclinazione saranno visualizzate sul display per alcuni
secondi ogni volta che si cambia l'impostazione.
Inoltre il display visualizzerà la frequenza cardiaca
ogni volta che si usa il sensore pulsazioni a impugnatura (consultare fase 7 a pagin 17).
Nota: la consolle è in grado di visualizzare la velocità e la distanza in chilometri o miglia. Per determinare quale unità di misura è stata selezionata o
per cambiare l'unità di misura consultare
MODALITÀ INFORMAZIONI a pagina 23. Nota:
per semplicità tutte le informazioni presenti in
questa sezione sono in chilometri.
16
Page 17
7.
Misurazione della frequenza cardiaca.
È possibile misurare la frequenza cardiaca utiliz-
ando sia il sensore pulsazioni a impugnatura o il
z
cardiofrequenzimetro a torace opzionale (consultare
agina 23 per maggiori informazioni sul cardiofre-
p
quenzimetro a torace opzionale). Nota: se si utilizza
il sensore pulsazioni a impugnatura e un cardiofrequenzimetro a torace contemporaneamente, la fre-
uenza cardiaca visualizzata dalla consolle non
q
sarà precisa.
Prima di usare il sensore pulsazioni a impugnatura,
togliere le protezioni di plastica trasparente dai contatti
metallici presenti sul sensore stesso. Assicurarsi inoltre di avere le mani pulite.
Per misurare
la frequenza
cardiaca, po-
sizionarsi
sulla pedana
e impugnare i
contatti in metallo presenti
sul corrimano
(evitare dimuovere le mani). Quando le pulsazioni vengono
rilevate, sul display lampeggerà un simbolo a forma
di cuore e successivamente si visualizzerà la frequenza cardiaca. Per una rilevazione più precisa
della frequenza cardiaca, impugnare i contatti
per circa 15 secondi.
Nota: se è stato selezionato un programma, la frequenza cardiaca sarà visualizzata in un display pulsazioni insieme ad altre informazioni sull'allenamento.
8. Se necessario attivare il ventilatore.
Il ventilatore [FAN] è dotato di due velocità (alta e
bassa). Premere il pulsante Ventilatore ripetutamente per selezionare la velocità o per spegnerlo.
Nota: se il ventilatore è acceso quando il tapis
roulant si ferma, il ventilatore si spegnerà automaticamente dopo alcuni minuti.
9.
Una volta terminato l'allenamento, togliere la chiave dalla consolle.
Contatti
parti elettriche del tapis roulant potrebbero usurarsi
prematuramente.
SO DI UN PROGRAMMA DI ALLENAMENTO PRE-
U
DEFINITO O DI UN PROGRAMMA
IMAGRIMENTO
D
1.
Inserire la chiave nella consolle.
onsultare il capitolo ACCENSIONE DELL'AT-
C
TREZZO a pagina 14.
2.
Selezione del menù programma.
Per selezionare il menù programma, premere il pulsante Invia/Esci Programmi di Allenamento Classici
[CLASSIC WORKOUTS ENTER/EXIT]. Sul display
si visualizzerà il menù programma.
3. Selezione di un programma di allenamento predefinito o di un programma dimagrimento.
Per selezionare uno dei sei programmi di allenamento predefiniti o uno degli otto programmi dimagrimento, premere innanzitutto il pulsante di
Navigazione destro o sinistro per evidenziare
l'opzione PROGRAMMI DI ALLENAMENTO PREDEFINITI [PRESET WORKOUTS] o l'opzione PROGRAMMA DIMAGRIMENTO [WEIGHT LOSS
WORKOUTS] e poi premere il pulsante Seleziona.
Premere successivamente il pulsante di
Navigazione destro o sinistro oppure su o giù finché
il nome del programma di allenamento predefinito o
del programma dimagrimento si visualizza sul display. Nota: per ritornare al menù precedente,
premere il pulsante Indietro. Per ritornare alla
modalità manuale, premere il pulsante Invia/Esci
Programmi di Allenamento Classici.
Quando si seleziona un programma di allenamento
predefinito o un programma dimagrimento, il display
visualizzerà il nome dell'esercizio, la durata dell'esercizio [PROG TIME], l'inclinazione e la velocità
massime [MAX SPD] impostabili. Inoltre sul display
si visualizzerà un profilo delle velocità impostate per
l'esercizio.
Salire sui copri binari, premere il pulsante Stop e re-
golare l'inclinazione del tapis roulant nella posizione più bassa. L'inclinazione deve essere nella
posizione più bassa quando si ripone il tapis
roulant; diversamente il tapis roulant potrebbe
danneggiarsi. Togliere successivamente la chiave
dalla consolle e riporla in un luogo sicuro.
Una volta terminato l'uso del tapis roulant, posizionare
l'interruttore automatico ripristina/spegni su "spegni"
(off) e staccare il cavo di alimentazione. Important :
se non si esegue la summenzionata operazione, le
Ogni programma di allenamento predefinito è diviso
in 30 segmenti da un minuto ciascuno. Ogni programma dimagrimento è diviso in 20, 30, 40, o 45
segmenti da un minuto. Per ogni segmento sono
stati programmati una velocità e un'inclinazione predefiniti. Nota: la stessa velocità e/o inclinazione possono essere programmati per i segmenti successivi.
17
Page 18
4.
Premere il pulsante Avvio per avviare l'allenamento.
ubito dopo aver premuto il pulsante Avvio, il tapis
S
roulant regolerà automaticamente la prima velocità
inclinazione definite per l'esercizio. Reggere i
e
corrimano e iniziare a camminare.
5.
Seguite i vostri progressi con il display.
Quando si seleziona un programma di allenamento
predefinito o un programma dimagrimento, il display visualizzerà quanto tempo manca al termine
dell'esercizio, la distanza percorsa camminando o
correndo, il numero approssimativo di calorie bruciate, il livello di inclinazione e la velocità del tapis
roulant.
IInoltre sul display si visualizzerà un profilo delle velocità impostate per l'esercizio. Una piccola freccia
sotto al profilo indicherà i vostri progressi.
Al termine del primo segmento da un minuto dell'esercizio verranno emessi una serie di beep sonori.
Se per il secondo segmento è stata programmata
una velocità e/o un livello di inclinazione diversi,
questi due valori lampeggeranno sul display per un
istante per avvisarvi. Il tapis roulant regolerà automaticamente la velocità e l'inclinazione per il secondo segmento.
L'allenamento proseguirà in questo modo finché la
freccia piccola raggiunge la parte destra del profilo.
Il tapis roulant successivamente si fermerà.
Se la velocità o l'inclinazione impostate per il seg-
ento corrente sono troppo alte o troppo basse, è
m
possibile sovrascrivere su queste impostazioni premendo i pulsanti Velocità o Inclinazione. Tuttavia
quando inizia il segmento successivo, il tapis
roulant regolerà la velocità e l'inclinazione automaticamente per il segmento successivo.
Per arrestare l'allenamento in qualsiasi momento
premere il pulsante Stop. Per riavviare il programma, premere il pulsante Avvio. Il tapis roulant
comincerà a muoversi a 2 km/h. Quando il segmento successivo inizia, il tapis roulant regola automaticamente la velocità e l 'inclinazione.
6. Misurazione della frequenza cardiaca.
Consultare fase 7 a pagina 17.
7.
Se necessario attivare il ventilatore.
Consultare fase 8 a pagina 17.
8.
Una volta terminato l'allenamento, togliere la
chiave dalla consolle.
Consultare fase 9 a pagina 17.
18
Page 19
CREAZIONE DI UN PROGRAMMA
DI_ALLENAMENTO PERSONALIZZATO
1.
nserire la chiave nella consolle.
I
onsultare il capitolo ACCENSIONE DELL'AT-
C
TREZZO a pagina 14.
2.
Selezione del menù programma.
Per selezionare il menù programma, premere il
pulsante Invia/Esci Programmi di Allenamento
Classici [CLASSIC WORKOUTS ENTER/EXIT].
Sul display si visualizzerà il menù programma.
3. Selezionare un programma di allenamento personalizzato.
Per selezionare uno dei due programmi di allenamento personalizzati, premere il pulsante di
Navigazione destro o sinistro per evidenziare
l'opzione PROGRAMMI ALLENAMENTO PERSONALIZZATI [LEARN WORKOUTS] e premere il
pulsante Seleziona.
Premere successivamente il pulsante di
Navigazione destro o sinistro oppure su o giù
finché il nome del programma di allenamento personalizzato si visualizza sul display. Nota: per ritornare al menù precedente, premere il pulsante
Indietro. Per ritornare alla modalità manuale, premere il pulsante Invia/Esci Programmi di
Allenamento Classici.
4.
Premere il pulsante Avvio per avviare l'allenamento e programmare le impostazioni desiderate.
Ogni programma personalizzato può contenere
ino a 40 segmenti da un minuto. È possibile im-
f
postare una velocità e un'inclinazione per ogni
segmento.
Per impostare la velocità del primo segmento, premere i pulsanti Velocità + e – o uno dei pulsanti velocità numerati. Per impostare l'inclinazione per
ogni segmento, premere i pulsanti aumenta/diminuisci inclinazione o uno dei sei pulsanti
con la percentuale.
Al termine del primo segmento, il programma
memorizzerà le impostazioni di velocità e inclinazione. Impostare la velocità e l'inclinazione per il
secondo segmento come descritto precedentemente.
Continuare ad allenarsi e a programmare la velocità e l'inclinazione fino a quaranta minuti. Premere
il pulsante Stop due volte e poi premere il pulsante
Invia/Esci Programmi di Allenamento Classici
quando si è terminato il proprio allenamento.
L'esercizio creato verrà quindi memorizzato.
5.
Una volta terminato l'allenamento, togliere la
chiave dalla consolle.
Consultare fase 9 a pagina 17.
Quando si seleziona un programma personalizzato, il display visualizzerà il nome dell'esercizio, la
durata, l'inclinazione e la velocità massime impostabili. Inoltre sul display si visualizzerà un profilo delle velocità impostate per l'esercizio. Nota: se
sul display si visualizzano più di tre segmenti di un
profilo, consultare il capitolo USO DEL PROGRAMMA DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATO a pagina 20.
19
Page 20
USO DI UN PROGRAMMA DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATO
1.
nserire la chiave nella consolle.
I
onsultare il capitolo ACCENSIONE DELL'AT-
C
TREZZO a pagina 14.
2.
Selezione del menù programma.
Ogni programma di allenamento personalizzato
può contenere fino a 40 segmenti da un minuto.
Per ogni segmento sono stati programmati una ve-
ocità e un'inclinazione predefiniti. Nota: la stessa
l
velocità e/o inclinazione possono essere program-
ate per i segmenti successivi.
m
.
4
Premere il pulsante Avvio per avviare l'allenamento.
Per selezionare il menù programma, premere il
pulsante Invia/Esci Programmi di Allenamento
Classici [CLASSIC WORKOUTS ENTER/EXIT].
Sul display si visualizzerà il menù programma
3. Selezionare un programma di allenamento personalizzato.
Per selezionare uno dei due programmi di allenamento personalizzati, premere il pulsante di
Navigazione destro o sinistro per evidenziare
l'opzione PROGRAMMI DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATI [LEARN WORKOUTS] e premere il
pulsante Seleziona.
Premere successivamente il pulsante di
Navigazione destro o sinistro oppure su o giù
finché il nome del programma di allenamento personalizzato si visualizza sul display. Nota: per ritornare al menù precedente, premere il pulsante
Indietro. Per ritornare alla modalità manuale, premere il pulsante Invia/Esci Programmi di
Allenamento Classici.
Quando si seleziona un programma di allenamento
personalizzato, il display visualizzerà il nome dell'esercizio, la durata, l'inclinazione e la velocità
massime impostabili. Inoltre sul display si visualizzerà un profilo delle impostazioni di velocità dell'allenamento. Nota: se sul display si visualizzano
solo tre segmenti di un profilo , consultare il capito
CREAZIONE DEL PROGRAMMA DI ALLENAMENTO PERSONALIZZATO a pagina 19.
Subito dopo aver premuto il pulsante Avvio, il tapis
roulant regolerà automaticamente la prima velocità
e inclinazione definite per l'allenamento. Reggere i
corrimano e iniziare a camminare.
5.
Seguite i vostri progressi con il display.
Quando si seleziona un programma di allenamento
personalizzato, il display visualizzerà quanto manca
alla fine dell'allenamento, la distanza percorsa camminando o correndo, la velocità del tapis roulant, il
livello di inclinazione e il numero approssimativo di
calorie bruciate.
IInoltre sul display si visualizzerà un profilo delle velocità impostate per l'esercizio. Una piccola freccia
sotto al profilo indicherà i vostri progressi.
Al termine del primo segmento da un minuto dell'esercizio verranno emessi una serie di beep sonori.
Se per il secondo segmento è stata programmata
una velocità e/o un livello di inclinazione diversi,
questi due valori lampeggeranno sul display per un
istante per avvisarvi. Il tapis roulant regolerà automaticamente la velocità e l'inclinazione per il secondo segmento.
20
Page 21
L'allenamento proseguirà in questo modo finché la
freccia piccola raggiunge la parte destra del profilo.
Il tapis roulant successivamente rallenterà fino a
ermarsi.
f
e la velocità o l'inclinazione impostate per il seg-
S
mento corrente sono troppo alte o troppo basse, è
possibile sovrascrivere su queste impostazioni premendo i pulsanti Velocità o Inclinazione. Tuttavia
quando inizia il segmento successivo, il tapis
roulant regolerà la velocità e l'inclinazione automaticamente.
Per arrestare l'allenamento in qualsiasi momento
premere il pulsante Stop. Per riavviare il programma, premere il pulsante Avvio. Il tapis roulant
comincerà a muoversi a 2 km/h. Quando il segmento successivo inizia, il tapis roulant regola automaticamente la velocità e l 'inclinazione per il
segmento successivo.
le nuove impostazioni saranno memorizzate. Peraumentare la durata dell'allenamento, attenderne il termine. Poi premere il pulsante Avvio e
rogrammare la velocità e l'inclinazione per tutti i
p
segmenti che si desidera modificare; i programmi
i allenamento personalizzati possono contenere
d
fino a 40 segmenti. Dopo aver aggiunto il numero
di segmenti desiderati, premere il pulsante Stop
due volte e poi premere il pulsante Invia/Esci
Programmi di Allenamento Classici. Per diminuirela durata del programma, premere il pulsante
Stop due volte in qualsiasi momento prima che il
programma termini e poi premere il pulsante
Invia/Esci Programmi di Allenamento Classici.
7. Misurazione delle frequenza cardiaca.
Consultare fase 7 a pagina 17.
8.
Se necessario attivare il ventilatore.
6. Modifica dell'allenamento.
Se lo desiderate potete modificare l'allenamento
mentre lo state eseguendo. Per cambiare la ve-locità o l'inclinazione per il segmento corrente,
premere semplicemente i pulsanti Velocità o
Inclinazione. Quando il segmento in corso termina,
Consultare fase 8 a pagina 17.
9.
Una volta terminato l'allenamento, togliere la
chiave dalla consolle.
Consultare fase 9 a pagina 17.
21
Page 22
VISUALIZZAZIONE DEL DIARIO FITNESS
1. Inserire la chiave nella consolle.
Consultare il capitolo ACCENSIONE DELL'AT-
REZZO a pagina 14.
T
2. Identificarsi come Utente 1 o Utente 2
Consultare pagina 15.
Per visualizzare le informazioni relative a un diverso
anno, premere il pulsante di Navigazione su o giù
per cambiare l'anno. Nota: il diario fitness può mem-
rizzare informazioni relative a 11 anni diversi.
o
. Visualizzazione informazioni allenamento men-
5
sili.
Dopo alcuni secondi, sul display verrà visualizzato
l menù mese [JAN, FEB, MAR, APR, MAY, JUN,
i
JUL, AUG, SEP, OCT, NOV, DEC].
3.
Selezione del diario fitness.
Per selezionare il diario fitness, premere il pul-
sante Apri/Chiudi Diario Fitness [FITNESS JOURNAL OPEN/CLOSE]. La consolle caricherà e memorizzerà le informazioni del diario per l'utente selezionato.
Nota: appena si visualizza il diario fitness, premere
il pulsante Indietro in qualsiasi momento per ritornare al menù o alla schermata precedente.
Il diario fitness può visualizzare le seguenti informazioni per l'anno in corso:
Tempo [TIME]: il numero totale di ore di utilizzo
del tapis roulant.
Distanza [DISTANCE]:la distanza totale percorsa
correndo o camminando sul tapis roulant.
Calorie [CALORIES]:il numero totale approssimativo di calorie bruciate.
Velocità media [AVG. SPD]:la velocità media
tenuta camminando o correndo.
Ritmo medio [AVG. PACE]:il ritmo medio di camminata o corsa al minuto per chilometro o per
miglio.
Distanza in salita [VERTICAL FT.]:la distanza
percorsa in salita calcolata in piedi o metri.
Per visualizzare le informazioni allenamento mensili, premere il pulsante di Navigazione su o giù per
evidenziare il mese desiderato nella parte destra
del display. Premere successivamente il pulsante
Seleziona. Le informazioni allenamento per il mese
selezionato si visualizzeranno sul display.
Dopo alcuni secondi, sul display verrà visualizzato
il menù settimana [WEEK 1].
Per visualizzare le informazioni allenamento per
settimana, premere il pulsante di Navigazione su o
giù per evidenziare la settimana desiderata nella
parte destra del display. Premere successivamente
il pulsante Seleziona. Le informazioni esercizio per
la settimana selezionata si visualizzeranno sul display.
Dopo alcuni secondi, sul display verrà visualizzato
il menù giorno.
Per visualizzare le informazioni allenamento, per
giorno, premere il pulsante di Navigazione destro o
sinistro fino a quando si visualizza una freccia
sopra al giorno desiderato nella parte destra del
display. Premere successivamente il pulsante
Seleziona. Le informazioni allenamento per il
giorno selezionato si visualizzeranno sul display.
Quando si seleziona il diario fitness, sul display si
visualizzeranno i valori totali annuali.
Ripetere i passaggi da 3 a 6 per visualizzare le informazioni allenamento per l'anno, il mese, la settimana o il giorno scelti.
9. Esci dal diario fitness.
Premere il pulsante Apri/Chiudi Diario Fitness per
uscire dal diario fitness in qualsiasi momento.
Nota: per cancellare le informazioni allenamento
memorizzate sul diario fitness, consultare il capitolo CANCELLAZIONE DEL DIARIO FITNESS a
pagina 23.
22
Page 23
CANCELLAZIONE DEL DIARIO FITNESS
MODALITÀ INFORMAZIONI
1. Selezione della modalità utente.
Consultare fase 1 a pagina 14.
2. Cancellazione del diario fitness.
Per cancellare le informazioni allenamento memorizzate nel diario fitness, evidenziare l'opzione IMPOSTA [SETUP] e premere il pulsante Seleziona
[SELECT]. Sul display si visualizzerà il menù impostazioni.
Evidenziare poi l'opzione IMPOSTA UTENTE 1
[SETUP USER 1] o IMPOSTA UTENTE 2 e premere il pulsante Seleziona. Sul display si visualizzerà il menù informazioni utente.
Poi evidenziare l'opzione CANCELLA DIARIO
[RESET JOURNAL] e premere il pulsante
Seleziona. Sul display si visualizzerà una richiesta
di conferma. Per cancellare le informazioni memorizzate nel diario fitness, utilizzare i pulsanti di
Navigazione destro e sinistro per evidenziare CANCELLA DIARIO e premere il pulsante Seleziona.
Per trattenere le informazioni memorizzate nel diario fitness, evidenziare l'opzione CANCELLA
[CANCEL] e premere il pulsante Seleziona.
La consolle possiede una modalità informazioni che
emorizza le informazioni d'uso del tapis roulant e
m
permette di selezionare un'unità di misura per la con-
olle.
s
Per selezionare la modalità informazioni, mantenere
premuto il pulsante ARRESTO [STOP], inserire la chiave nella consolle e poi rilasciare il pulsante Stop.
Quando la modalità informazioni viene selezionata, sul
display si visualizzeranno le informazioni seguenti:
Il display visualizzerà il numero totale di ore d'uso del
tapis roulant e il numero totale di chilometri o miglia
che ha percorso.
Inoltre il display visualizzerà l'unità di misura selezionata. La parola METRIC (Metrico) si visualizzerà per indi-
care i chilometri, mentre la parola ENGLISH (Inglese)
per indicare le miglia. Per modificare l'unità di misura,
premere il pulsante Velocità +.
Nota: la consolle è dotata di un display in modalità
demo, da utilizzare se il tapis roulant viene esposto in
un negozio. Quando è in funzione la modalità demo, la
consolle funzionerà normalmente se si collega il cavo
di alimentazione, si posiziona l'interruttore automatico
su "ripristina" e si inserisce la chiave nella consolle.
Tuttavia, se si toglie la chiave il display resterà acceso
anche se i pulsanti non funzioneranno. Se la modalità
demo è attiva, la parola ON (Acceso) si visualizzerà
sul display quando la modalità informazione viene selezionata. Per attivare/disattivare la modalità demo,
premere il pulsante Velocità -.
Per uscire dalla modalità informazioni, togliere la chiave dalla consolle.
Dopo aver premuto il pulsante Seleziona, il menù
informazioni utente sarà visualizzato ancora sul
display.
3. Uscita dalla modalità utente.
Premere ripetutamente il pulsante Indietro finché si
esce dal menù informazioni utente.
IL CARDIOFREQUENZIMETRO A TORACE
OPZIONALE
Il cardiofrequenzimentro a torace opzionale è in grado
di misurare la frequenza cardiaca durante l'allenamento senza avere le mani impegnate. Per ac-
quistare il cardiofrequenzimetro a torace
opzionale, chiamare il numero di telefono riportato
sulla copertina del presente manuale.
23
Page 24
PIEGATURA E SPOSTANMIENTO DEL TAPIS ROULANT
COME PIEGARE IL TAPIS ROULANT
Prima di chiudere il tapis roulant, regolare l'inclinazione
ella posizione più bassa. Se non si effettua questa op-
n
erazione, si può danneggiare permanentemente il tapis
roulant. Poi, staccare la spina della corrente. Attenzione:
Per sollevare, abbassare o spostare il tapis roulant,
bisognerà essere in grado di sollevare 20 kg senza problemi.
1. Reggere il telaio metallico saldamente nella po-
sizione indicata dalla freccia a destra. ATTENZIONE:
per evitare incidenti, non sollevare il telaio dal poggia piedi di plastica. Assicurararsi di piegare le
vostre gambe e di tenere la schiena diritta mentre
sollevate il telaio non sollevare usando la vostra
schiena. Sollevare il telaio a metà della sua posizione
verticale.
2. Sollevare il telaio fino a che la manopola di chiusura a
scatto si blocchi in posizione dʼimmagazzinaggio.
Assicurarsi che la manopola di chiusura a scatto sia
bloccata nella posizione dʼimmagazzinaggio.
Telaio
Per proteggere la zona sottostante il treadmill, mettere un nastro scorrevole tra il pavimento ed il treadmill. Tenere il treadmill lontano dalla luce diretta del
sole. Non lasciare il treadmill in posizione
dʼimmagazzinaggio dove la temperatura supera i 30°
C.
COME MUOVERE IL TAPIS ROULANT
Prima di muovere il tapis roulant, chiuderlo per metterlo via
come indicato sopra. Assicurarsi che la manopola di
chiusura a scatto sia bloccata nella posizione
dʼimmagazzinaggio.
1. Tenere uno corrimano e posizionare lʼaltra mano sul
ponte. Posizionare un piede contro una delle ruote.
2. Inclinare il tapis roulant allʼindietro fino a quando scorre
senza problemi sulle ruote anteriori. Portarlo con attenzione nel luogo prescelto. Per ridurre il rischio di le-
sioni, fare estrema attenzione nel muovere il tapis
roulant. Non cercare di muoverlo sopra una superficie
non piana.
Manopola
Telaio
Corrimano
3. Collocare un piede contro una delle ruote e con atten-
zione abbassare il tapis roulant fino a raggiungere la posizione dʼimmagazzinaggio.
24
Ruota
Base
Page 25
COME ABBASSARE IL TAPIS ROULANT PER LʼUSO
. Tenere il tapis roulant con la mano destra come raffigu-
1
rato. Tirare la manopola di chiusura a scatto verso sinistra e reggerla. Potrebbe essere necessario spingere il
telaio in avanti mentre si tira la manopola verso sinistra.
Ruotare il telaio verso il basso finché supera il perno
chiusura a scatto.
2. Tenere il telaio fermamente con entrambe le mani, e
abbassare il telaio sul pavimento. ATTENZIONE: Non
afferrare solo i poggiapiedi di plastica o lasciare
cadere il telaio sul pavimento. Assicurarsi di piegare
le gambe e mantenete la schiena diritta.
Manopola
25
Page 26
LOCALIZZAZIONE GUASTI
a maggior parte dei problemi possono essere risolti leggendo le seguenti istruzioni. Trovare il sintomo rel-
L
ativo, e seguire le fasi indicate. In caso di ulteriori informazioni vi preghiamo di chiamare il numero di telefono riportato sulla copertina del presente manuale.
PROBLEMA: la macchina non si accende
SOLUZIONE: a. Accertarsi che il cavo di alimentazione sia inserto in una presa con massa a terra. (Vedere a pag-
ina 13). Se avete bisogno di una prolunga, usate solo un cavo a 3 conduttori, 3 x 1mm
superi 1,5 m di lunghezza. Importante: il tapis roulant non è compatibile con prese elettriche
equipaggiate interruttore differenziale salvavita (GFCI).
b. Dopo aver attaccato la spina della corrente, accertarsi che la chiave sia completamente inserita
nella consolle.
c. Controllare lʼinterruttore automatico reprisina/
spento situato sulla parte anteriore del tapis
roulant vicino al cavo della corrente. Lʼinterruttore
automatico reprisina/spento è stato realizzato per
proteggere il sistema elettrico. Se è disattivato,
lʼinterruttore automatico reprisina/
spento sporge come mostra la figura. Per riattivarlo,
aspettare cinque minuti, quindi ripremere il tasto.
PROBLEMA:la macchina si spegne durante lʼuso
SOLUZIONE: a. Controllare l'interruttore automatico riprisina/spento (vedi disegno sopra). Se è disattivato, as-
pettare cinque minuti e quindi ripremere il tasto.
b. Assicurarsi che la spina della corrente sia ben inserita nella presa. Staccare la spina della cor-
rente, aspettare cinque minuti e quindi attaccare la spina.
c
Scattato
Ripristina
2
che non
c. Rimuovere la chiave dalla consolle. Reinserirla completamente nella consolle.
d. Se il tapis roulant non dovesse ancora funzionare, consultare la copertina del presente manuale.
PROBLEMA:Se lʼinclinazione del tapis roulant non cambia nel modo corretto
SOLUZIONE: a. Con la chiave inserita nella consolle, premere uno dei pulsanti inclinazione. Mentre
lʼinclinazione sta cambiando, rimuovere la chiave. Dopo pochi secondi, reinserire la chiave. Il
tapis roulant andrà automaticamente al livello di inclinazione massima e poi ritornerà al livello più
basso. In questo modo lʼinclinazione verrà ricalibrata. Questo ricalibrerà il sistema di inclinazione.
PROBLEMA:i display della consolle non funzionano correttamente
SOLUZIONE: a. Rimuovere la chiave dalla consolle e SCOLLE-
GARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE.
Rimuovere le tre Viti da 3/4" (12) e rimuovere attentamente la Calotta (61).
61
12
26
Page 27
Localizzare il Commutatore (71) e il Magnete (50)
sul lato sinistro della Puleggia (51). Ruotare la
Puleggia fino a quando il Magnete risulta allineato
on il Commutatore. Accertare che la distanza tra
c
il Magnete e il Commutatore sia pari a 3 mm
irca. Se necessario, allentare la Vite
c
Commutatore da 3/4" (15), spostare leggermente il
Commutatore e serrare nuovamente la Vite.
Rimontare la Calotta e correre sul tapis roulant per
d
3
Vista
allʼAlto
mm
15
71
50
51
alcuni minuti per verificare la correttezza della lettura della velocità.
PROBLEMA:il display della consolle rimane acceso quando si rimuove la chiave dalla consolle
SOLUZIONE: a. La consolle presenta la modalità demo, progettata per l'uso del tapis roulant se in esposizione
in un negozio. Se il display rimane acceso quando si rimuove la chiave, la modalità demo è
accesa. Per spegnerla, tenere premuto il pulsante Stop per alcuni secondi. Se il display rimane ancora acceso, consultare il capitolo MODALITA INFORMAZIONE a pagina 23 per
spegnere la modalità demo.
PROBLEMA:il nastro scorrevole rallenta durante lʼesercizio
2
SOLUZIONE: a. Se avete bisogno di una prolunga, usate solo un cavo a 3 conduttori, 3 x 1mm
che non superi
1,5 m di lunghezza.
b. Se il nastro scorrevole è troppo teso, potrebbe
diminuire la prestazione del tapis roulant ed il nas-
b
5–7 cm
tro scorrevole potrebbe venire danneggiato permanentemente. Rimuovere la chiave e STAC-CARE LA SPINA DEL CAVO ELETTRICO.
Facendo uso della chiave esagonale, girare i due
bulloni regolazione rullo posteriore di un quarto di
giro, in senso antiorario. Quando il nastro scorrevole è teso appropriatamente, sarà possibile sollevare entrambi suoi lati di circa 5 a 7 cm dalla pi-
Bulloni Rullo Posteriore
attaforma. È importante mantenere il nastro scorrevole centrato. Infilare la spina della corrente, inserire la chiave e azionare il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere lʼoperazione fino a quando il
nastro scorrevole ha raggiunto la giusta tensione.
c. Se il tapis roulant continua a rallentare mentre si cammina, si veda la copertina del presente man-
uale.
27
Page 28
PROBLEMA:il nastro scorrevole non é centrato o scivola quando vi si cammina sopra
SOLUZIONE: a. Se il nastro scorrevole fosse decentrato,
rima di tutto rimuovere la chiave e STACCARE
p
LA SPINA DEL CAVO ELETTRICO. Se il nas-
ro scorrevole si fosse spostato sulla sinistra,
t
utilizzare la chiave esagonale per girare il bullone
rullo posteriore sinistro in senso orario di mezzo
giro; se il nastro scorrevole si fosse spostato
ulla destra, girare il bullone in senso antiorario
s
di mezzo giro. Fare attenzione a non stringere
troppo il nastro scorrevole. Inserire il cavo elettrico nella presa, inserire la chiave e far funzionare il tapis roulant per alcuni minuti. Ripetere fino a che il nastro scorrevole non sia centrato.
b. Se il nastro scorrevole scivola quando vi si
cammina sopra, per primo rimuovere la chiave e
STACCARE LA SPINA DEL CAVO ELETTRICO. Usando la chiave esagonale, girare en-
trambi i bulloni regolazione rullo posteriore in
senso orario, 1/4 di giro. Quando il nastro scorrevole è teso correttamente, dovreste poter sollevare ogni suo lato da 5 a 7 cm dalla piattaforma.
Fare attenzione a tenere il nastro scorrevole centrato. Attaccare la spina, inserire la chiave e far
funzionare il tapis roulant per pochi minuti.
Ripetere finché il nastro scorrevole è centrato correttamente
a
b
28
Page 29
GUIDA AGLI ESERCIZI
AVVERTENZA: prima di ini-
ziare questo programma di esercizi o altri,
consultare il medico. In particolare coloro che
anno un'età superiore ai 35 anni o che
h
hanno comprovati problemi di salute.
Il sensore pulsazioni non è uno strumento
medico. Esistono vari fattori, ivi incluso il vostro movimento, che possono inficiare la precisione della rilevazione della frequenza cardiaca. Il sensore pulsazioni è solo uno strumento di supporto per l'allenamento per determinare la tendenza della frequenza cardiaca in generale.
I consigli che seguono sono un supporto per pianificare il
programma di esercizi. Per informazioni più dettagliate
relative agli esercizi, si consiglia di acquistare un libro
specializzato o di consultare il proprio medico.
INTENSITÀ ESERCIZIO
sità relativamente basso per parecchi minuti Durante i
primi minuti di allenamento, il corpo brucia i carboidrati
semplici. Solo dopo i primi minuti il corpo brucia i grassi
accumulati. Se l'obiettivo è quello di bruciare grassi, regolare la velocità e l'inclinazione del tapis roulant fino a
quanto la frequenza cardiaca si avvicina al numero più
basso della propria zona di allenamento. Per bruciare il
massimo dei grassi, regolare la velocità e l'inclinazione
del tapis roulant fino a quando la frequenza cardiaca raggiunge il numero medio della propria zona di allenamento.
Allenamento Aerobico—Se l'obiettivo è il potenziamento del sistema cardiovascolare, l'allenamento deve
essere « aerobico ». L'allenamento aerobico è un'attività
che richiede un apporto di ossigeno elevato per periodi
prolungati. In questo modo il cuore pompa una quantità
maggiore di sangue ai muscoli e i polmoni lavorano
maggiormente per ossigenare il sangue. Per l'allenamento aerobico, regolare la velocità e l'inclinazione del
tapis roulant fino a quando la frequenza cardiaca raggiunge il numero massimo della propria zona di allenamento.
Qualunque sia l'obiettivo, bruciare grassi o potenziare il
sistema cardiovascolare, la chiave per raggiungere i risultati desiderati è allenarsi a un livello di intensità corretto. È possibile determinare il livello di intensità corretto
prendendo come punto di riferimento la propria frequenza cardiaca. La tabella sottostante mostra le frequenze cardiache consigliate per bruciare i grassi o per
un allenamento aerobico.
Per determinare la frequenza cardiaca più adatta al proprio fisico, individuare la propria età in fondo alla tabella
(le età sono arrotondate alla decina più prossima).
Successivamente individuare i tre numeri sopra all'età
impostata. I tre numeri definiscono la « zona di allenamento ». I due numeri più bassi rappresentano le frequenze cardiache indicate per bruciare i grassi; il numero più alto è la frequenza cardiaca consigliata per l'allenamento aerobico.
Brucia Grassi—Per bruciare i grassi in modo efficace, è
necessario eseguire un allenamento a un livello di inten-
CONSIGLI PER L'ALLENAMENTO
Riscaldamento–Iniziare l'allenamento con 5/10 minuti di
stretching ed esercizi leggeri. Un riscaldamento corretto
aumenta la temperatura del corpo, la frequenza cardiaca
e la circolazione in preparazione all'esercizio.
Esercizio Zona di Allenamento–Dopo il riscaldamento,
aumentare l'intensità dell'esercizio fino a quando le pulsazioni arrivano nella zona di allenamento e continuare
per 20/30 minuti. (Durante le prime settimane del programma di esercizi, non mantenere le pulsazioni nella
zona di allenamento per più di 20 minuti). Durante l'esercizio respirare regolarmente e profondamente, senza
mai trattenere il respiro.
Defaticamento–Terminare ogni sessione di allenamento con 5/10 minuti di stretching per rilassarsi.
Questo aumenterà la flessibilità dei muscoli ed eviterà
problemi post allenamento.
FREQUENZA ESERCIZI
Per mantenere o migliorare la propria condizione, eseguire tre allenamenti alla settimana, rispettando almeno un giorno di riposo tra ogni sessione. Dopo alcuni mesi, sarà possibile anche eseguire cinque allenamenti alla settimana. La chiave del successo è rendere l'esercizio una parte costante e divertente della
vita di tutti i giorni.
29
Page 30
ELENCO PEZZI—Nº del Modello PETL40707.2R0709A
Per individuare le parti sotto elencate, consultare il DISEGNO ESPLOSO posto alla fine del presente manuale.
hiave
C
NºQtà.Descrizione
133Vite da 1/2"
24Vite Autoforanti da 1"
31Chiave Esagonale
44Bullone da 3/8" x 2"
53Bullone da 3/8" x 1 1/4"
64Bullone da 3/8" x 4 1/2"
76Bullone da 1/4" x 1/2"
88Dado da 3/8"
97Rondella a Stella da 3/8"
106Rondella a Stella da 1/4"
115Vite Autoforanti da 3/4"
128Vite da 3/4"
132Spaziatore Gommino Base
142Vite da #8 x 1 1/2"
151Vite Commutatore/Vite Piedino
Posteriore da 3/4"
162Vite da 1 3/4"
172Bullone da 5/16" x 1 1/4"
182Bullone da 5/16" x 3 5/8"
192Bullone con Nailon da 3/8" x 1"
202Bullone Rotella Posteriore
211Bullone Motore da 3/8" x 1 3/4"
221Bullone da 3/8" x 1 1/2"
232Bullone da 3/8" x 1"
2415Vite Messa a Terra da 1/2"
258Vite Copri Binario Tapis Roulant
da 1 1/4"
262Bullone da 1/4" x 3/8"
272Bullone da 3/8" x 3/4"
281Bullone da 3/8" x 4"
294Vite Cinghia Guida
302Rondella da 1/4"
312Blocco Rondella da 1/4"
321Rondella a Stella da 3/8"
336Dado a Gabbia da 1/4"
341Controdado da 3/8"
352Dado Flangia da 3/8"
364Dado Flangia da 5/16"
373Fermaglio Calotta
381Cavo Montante
393Controdado
402Poggia Piedi
411Binario Tapis Roulant Sinistro
421Adesivo dʼAvvertenza
432Piattaforma Nastro Ammortizzata
441Piattaforma Nastro
451Nastro Scorrevole
462Cinghia Guida
472Cappuccio Telaio
482Spaziatore Telaio
492Bullone da 1/4" x 1"
501Magnete
hiave
C
NºQtà.Descrizione
511Cilindro/Puleggia Anteriore
521Cavo Ponte
531Chiusura a Scatto Immgazzinaggio
541Manopola Chiusura a Scatto
551Binario Tapis Roulant Destro
561Telaio
572Sostegno Rotella Posteriore
581Rotella Posteriore
591Piedino Posteriore Sinistro
601Piedino Posteriore Destro
611Calotta
621Ginghia Guida
631Sostegno Motore
641Motore
651Telaio dʼAlzata
662Fascetta Cavo
671Cavo Messa a Terra Rullo
1
1031Inserto Piedino Posteriore Destro
1041Spaziatore Motore di Sollevamento
1051Sostegno Elettronica
061Reprisina/Spento Interruttore
1
Automatico
1071Cavo Messa a Terra Telaio
Sollevamento
1081Chiave Esagonale da 5/32"
1091Filtro
1101Trasformatore
1111Sostegno Presa Corrente
1124Rondella a Stella da #8
1132Rondella a Stella da #10
1141Sostegno Chiusura a Scatto
1151Laccio Filo
1161Filo Messa a Terra Consolle da 1/2"
1172Boccola Motore
1181Cappuccio Chiusura a Scatto
1191Piastra Motore
1201Bullone Messa a Terra
211Dado da #8
1
1221Cavo Inclinazione
*–Filo Blu da 16", Maschio/Femmina
*–Filo Blu da 8", 2Femmina
*
*–Filo Rosso da 12",
*–Filo Nero da 10", Maschio/Femmina
*–Filo Verde/Gialla da 8",
*–Filo Verde/Gialla da 8", 90º
*–Filo Verde/Gialla da 4" con Adesivo,
*–Filo Bianco da 8", 2Femmina
*–Manuale dʼIstruzioni
*Questi sono pezzi non raffigurati.
Le specifiche tecniche possono variare senza preavviso.
–Filo Nero da 4", 2Femmina
Maschio/Femmina
Femmina/Anello
Femmina/Anello
Femmina/Anello
31
Page 32
4
4
54
53
8
8
17
17
18
18
20
20
31
30
31
30
60
59
12
12
29
29
46
46
25
25
25
47
25
25
25
25
25
40
41
36
36
36
50
47
48
36
43
44
42
45
51
55
40
58
43
56
57
57
48
103
102
3
108
15
15
14
14
113
113
49
112
112
118
DISEGNO ESPLOSO A—Nº del Modello PETL40707.2R0709A
32
Page 33
11
11
11
11
72
15
71
37
37
37
12
12
12
19
19
24
106
24
67
26
27
32
64
63
27
28
34
35
62
61
65
66
73
105
107
68
69
111
117
70
24
24
110
109
112
112
24
24
119
120
121
DISEGNO ESPLOSO B—Nº del Modello PETL40707.2R0709A
33
Page 34
81
2
81
2
81
2
4
84
8
8
84
4
6
9
6
6
9
9
7
10
7
10
7
10
7
10
21
22
34
34
75
23
23
8
8
77
77
74
78
83
82
76
79
82
86
85
80
80
80
13
81
2
13
38
104
4
114
115
8
122
DISEGNO ESPLOSO C—Nº del Modello PETL40707.2R0709A
34
Page 35
1
1
1
1
1
5
9
12
16
16
116
101
33
1
90
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
93
94
95
88
89
1
87
97
96
98
12
92
99
99
91
100
52
52
39
33
33
12
12
DISEGNO ESPLOSO D—Nº del Modello PETL40707.2R0709A
35
Page 36
ORDINAZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO
er ordinare i pezzi di ricambio, si veda la copertina del presente manuale. Per poter soddisfare rapidamente la
P
vostra richiesta, prima di contattarci vi preghiamo di munirvi:
• del numero del modello e del numero di serie del prodotto (consultare la copertina del presente manuale)
• del nome del prodotto (consultare la copertina del presente manuale)
• del numero pezzo e della descrizione del/dei pezzo/i di ricambio (consultare il capitolo ELENCO PEZZI e DISE
GNO ESPLOSO alla fine del presente manuale)
INFORMAZIONI PER IL RICICLAGGIO
Questo prodotto elettronico non deve essere smaltito unitamente ai rifiuti
urbani. Al fine della conservazione dellʼambiente, questo prodotto deve essere riciclato al termine del suo utilizzo secondo le modalità previste dalla
legge.
Rivolgersi alle opportune strutture locali di riciclaggio autorizzate al ritiro di
questo tipo di rifiuti. In questo modo, si contribuisce alla preservazione delle
risorse naturali e al miglioramento degli standard europei di protezione ambientale. Qualora si necessiti di ulteriori informazioni sui metodi sicuri e corretti per lo
smaltimento, rivolgersi allʼufficio locale preposto o allʼazienda da cui è stato acquistato questo prodotto.