Prodipe PRO5 User manual

M A N U A L E U T E N T E
C a s s e d i m o n i t o r i n g
Pro10s – Pro8 – Pro5
Vi ringraziamo per aver acquistato questo materiale.
Per un funzionamento impeccabile dell’apparecchio ed un
ATTENZIONE
Rischio di s
cariche elettriche
Avvertenze
massimo livello di sicurezza, leggete attentamente questo manuale e conservatelo al fine di potervi fare riferimento in caso di necessità.
Misure di sicurezza
Il fulmine che termina con una freccia e posto all’interno di un triangolo equilatero è un simbolo creato per sensibilizzare l’utente circa il fatto che all’interno dell’apparecchio sono presenti "tensioni elettriche pericolose" non isolate e che potrebbero comportare il rischio di scariche elettriche.
Il punto esclamativo posto all’interno di un triangolo equilatero segnala all’utente che il manuale fornito insieme al prodotto contiene importanti suggerimenti per l’uso e la manutenzione.
Non aprire
Importanti norme di sicurezza
Leggete le istruzioni contenute nel presente manuale. Conservate il presente manuale. Tenete in considerazione tutte le avvertenze.
1) Seguite tutte le istruzioni.
2) Non utilizzate quest’apparecchio vicino all’acqua.
3) Pulitelo solo con uno strofinaccio asciutto.
4) Non chiudete le aperture di ventilazione, installate in base alle istruzioni del costruttore.
5) Non installate questo apparecchio in prossimità di una fonte di calore: radiatore, regolatore di temperatura, piano di cottura, stufa o altri apparecchi (ivi compresi altri amplificatori) che producono calore.
6) Non inficiate il sistema di sicurezza garantito dalle spine polarizzate o dalle spine di messa a terra. Una spina polarizzata ha due contatti (poli), uno più grande dell’altro. Una spina di messa a terra ha due poli e un contatto centrale di terra. Il polo più grande o il terzo polo di messa a terra sono necessari per la sicurezza dell’utente. Se la spina fornita non è adatta alla vostra presa di corrente, contattate un elettricista affinché la cambi.
7) Proteggete il cavo di alimentazione al fine di evitare di camminarci sopra o di comprimerlo, soprattutto in corrispondenza della prese di corrente, delle prolunghe o del punto in cui il cavo esce dall’apparecchio.
8) Utilizzate unicamente gli accessori indicati dal produttore.
9) Utilizzatelo unicamente il carrello, il piede, il supporto, il treppiedi o la tavola indicati dal costruttore o venduti con l’apparecchio. Se utilizzate il carrello, fate attenzione nel collocarvi sopra l’apparecchio al fine di evitare che l’insieme (carrello + apparecchio) si rovesci (figure 1), procurandovi delle ferite.
10) Scollegate l’apparecchio durante i temporali e quando resta a lungo inutilizzato.
11) Per qualsiasi tipo di manutenzione, contattate il personale qualificato. L’intervento è necessario ogniqualvolta l’apparecchio è stato danneggiato, ad esempio quando il cavo di alimentazione o la presa sono stati danneggiati o quando del liquido si è rovesciato sull’apparecchio o degli oggetti vi sono caduti dentro – quando è stato esposto alla pioggia o all’umidità oppure quando non funziona più normalmente o è caduto.
RACCOMANDAZIONE: per ridurre i rischi di incendio e di scariche elettriche non esponete l’apparecchio alla pioggia o in ambienti umidi.
ATTENZIONE: l’apparecchio non deve essere esposto a gocce d’acqua o a schizzi. Gli oggetti contenenti liquidi (vasi ad esempio) non devono
essere posti sull’apparecchio.
Questo disegno indica che il prodotto è riciclabile. Una volta usato, non gettatelo nei cassonetti dei rifiuti ma riconsegnatelo al vostro rivenditore o riponetelo in un apposito terminale di raccolta.
Indice
1 – Introduzione............................................................................................................................... 1
2 – Collegamenti.............................................................................................................................. 4
3 - Regolazioni ................................................................................................................................. 5
4 – Ingressi/uscite audio ................................................................................................................ 6
5 - Configurazione........................................................................................................................... 7
6 – Specifiche tecniche .................................................................................................................. 9
1 – Introduzione
Vi ringraziamo per aver scelto i prodotti PRODIPE!
Precauzioni di sicurezza Per la vostra sicurezza e per il funzionamento corretto del prodotto in questione, vi preghiamo di leggere attentamente le precauzioni di sicurezza sul retro della copertina.
Attenzione, per ridurre i rischi di scariche elettriche, non smontate la piastra posteriore del prodotto. Per qualsiasi necessità manutentiva, contattate il vostro rivenditore o il personale qualificato.
Ad alto volume, il materiale in oggetto può produrre livelli acustici potenzialmente dannosi per il sistema uditivo.
Copyright © 2005 IPE Music
Copyright © 2005 IPE Music
Figura 1 – Piastre posteriori di Pro5 o Pro8 e di Pro10S
Copyright © 2005 IPE Music
3
1
2
4
2 – Collegamenti
Per il funzionamento delle vostre casse, rispettate sempre la procedura qui di seguito riportata:
1. verificate il cablaggio audio a disposizione.
2. accendete le apparecchiature annesse (mixer, PC, fonti audio, ecc.).
3. verificate la regolazione delle casse e delle fonti audio (volume minimo).
4. verificate il voltaggio e accendete le casse Prodipe posizionando l’interruttore su ON: il LED blu
si accende.
Osservazione: per la messa fuori tensione, le casse Prodipe devono essere spente per prime (interruttore sulla posizione OFF e LED blu spento ).
Attenzione: la scelta del voltaggio 'AC Select' dipende dalla fonte di alimentazione. Qualsiasi modifica deve essere attuata in assenza di tensione (interruttore sulla posizione OFF e cavo di alimentazione scollegato).
Pro 5
FONTE
AC SELECT
FUSIBILE
100V – 120V 220V – 240V 100V – 120V 220V – 240V 100V – 120V 220V – 240V
115V
1A
230V
500mA
Figura 2
115V
2A
Pro 8
230V
1A
115V
3,15A
Pro 10s
230V
1,6A
Copyright © 2005 IPE Music
3 - Regolazioni
La piastra posteriore delle casse vi consente diverse regolazioni:
VOLUME L’amplificazione può essere regolata dalla parte posteriore della cassa mediante commutatore Figura 3. Può essere regolata tra -30dB e +6dB.
Figura 3
REGOLAZIONE DELLE ALTE FREQUENZE (HF LEVEL)
Le alte frequenze possono essere regolate dalla parte posteriore della cassa (Figura 4). I valori possibili sono +1dB, 0db (piano), -1dB, oppure -2dB intorno ai 2 kHz.
Figure 4
FREQUENZA DEL FILTRO PASSA-BASSO (LOW-PASS) – Soltanto Pro10s
Questo commutatore a 3 posizioni consente di selezionare la frequenza di taglio del filtro passa-basso. Consente di determinare la frequenza più bassa che verrà inviata alle altre casse. Regolando il taglio del cassone su 80Hz, si assicura che il passaggio dal quest’ultimo alle casse non presenti dei vuoti.
Figure 5
Copyright © 2005 IPE Music
FASE – Soltanto Pro10s
Gli altoparlanti hanno un movimento lineare avanti-indietro che crea un fenomeno chiamato pressione­depressione. Le basse frequenze della vostra installazione devono aggiungersi a quelle del cassone. Le casse devono quindi seguire questo movimento e la fase consente di invertirlo.
Figure 6
4 – Ingressi/uscite audio
L’ingegneria delle connessioni XLR e TRS è molto simmetrica, mentre le connessioni RCA sono asimmetriche.
Figura 7 – Ingressi TRS, XLR, RCA di Pro5 e Pro8
Figura 8 – ingressi/uscite RCA del Subwoofer Pro10s
Figura 9 – Ingressi/uscite TRS, XLR del Subwoofer Pro10s
Copyright © 2005 IPE Music
Altezza di ascolto ottimale
triangolo
Ingresso MONO
TRS, XLR o RCA
TRS, XLR o RCA
Ingresso MONO
TRS, XLR o RCA
IN LEFT
IN RIGHT
OUT RIGH
T
OUT LEFT
TRS, XLR o RCA
FONTE AUDIO FONTE AUDIO
Uscita MONO
Uscita MONO GAUCHE
TRS, XLR o RCA
Uscita MONO GAUCHE TRS, XLR o RCA
Ingresso MONO
Figura 10 – Collegamenti
5 - Configurazione
Le casse di monitoring Prodipe possono essere utilizzate in posizione orizzontale o verticale.
Figura 11
Orientamento in configurazione stereo
Nell’elaborazione di una configurazione studio, il posizionamento delle casse è essenziale. Il fenomeno di riflessione è il problema più frequente in materia di acustica. Come mostrato dalla Figura 13, la posizione della cassa rispetto a un mixer può modificare l’onda sonora e quindi falsare la percezione di quanto prodotto.
equilatero
Posizione di ascolto stereo
Figura 12
Copyright © 2005 IPE Music
110° 110°
30° 30°
Position d'écoute
Figura 13
Orientamento in configurazione 5.1
Pro10S
Pro 5/8
Pro 5/8
Pro 5/8
Pro 5/8
Figura 14
Gli angoli e i rapporti di distanza vengono forniti a titolo indicativo, secondo studi condotti da ingegneri del suono. Ne risulta tuttavia che l’acustica propria del prodotto rende questa teoria valida e un posizionamento per dicotomia (test successivi) resta il miglior mezzo per ottimizzare la configurazione
5.1.
Copyright © 2005 IPE Music
6 – Specifiche tecniche
Risposta in frequenza
Conduttore Alta Frequenza
Conduttore Bassa Frequenza
AMPLIFICAZIONE Potenza
Rapport Segnale Rumore (HF/LF) T.H.D%(HF/LF)
Impedenza di ingresso Simmetrica Asimmetrica
RIPARTITORE DI FREQUENZA Ripartitore di frequenza Filtro Subsonic
Pro5
50Hz -22kHz
1” (25 mm)
Cupola in seta
5” (150 mm)
Cono composito in aramide
bordo in gomma
75 watt
82dB / 90dB
0.05% / 0.02%
10K Ohm 10K Ohm
3.0KHz 45Hz
Pro8
45Hz -22kHz
1” (25 mm)
Cupola in seta
8” (220 mm)
Cono composito in aramide
bordo in gomma
140 watt
86dB / 97dB
0.09% / 0.01%
10K Ohm 10K Ohm
2.4KHz 35Hz
Pro10s
30Hz -150Hz
10" (273 mm) corsa lunga
Cono composito in aramide
bordo in gomma
225 watt
98 dB
0.05%
10K Ohm 10K Ohm
FUSIBILE 5mm x 20mm 100V - 120V 220V - 240V
CARATTERISTICHE
Dimensioni (H x L x P) in mm
Peso Netto (per unità)
1A
500mA
1 ingresso XLR 1 ingresso TRS
1 ingresso RCA
Connettore Alim IEC
Controller VOLUME
Controller HF LEVEL
LED di alimentazione blu
291 x 196 x 228
7 Kg
Connettore Alim IEC
Controller Volume
Controller HF LEVEL
LED di alimentazione blu
2A 1A
1 ingresso XLR 1 ingresso TRS 1 ingresso RCA
381 x 265 x 304
13 Kg
3.15A
1.6A
2 ingressi e uscite XLR 2 ingressi e uscite TRS 2 ingressi e uscite RCA
Connettore Alim IEC
Controller Volume
Controller LOW-PASS
Commutatore FASE
LED di alimentazione blu
382 x 355 x 398
17.7 Kg
Copyright © 2005 IPE Music
Copyright © 2005 IPE Music
Copyright © 2005 IPE Music
Loading...