Pressol Compressed air grease gun Operating Instructions [it]

Ingrassatori ad aria compressa
Instruzioni per ľuso
Indice:
1. Generalità
1.1 Utilizzo per lo scopo per cui è stato
progettato e realizzato
1.2 Struttura e descrizione del
funzionamento
1.3 Caratteristiche Tecniche
1.4 Settore di impiego
2. Precauzioni di carattere generale
2.1 Note di sicurezza sul lavoro
2.2 Spiegazione delle indicazioni di
sicurezza utilizzate
2.3 Rischi legati all'uso dell'ingrassatore ad
aria compressa
3. Montaggio
4. Prima messa in funzione e rimessa in
funzione
4.1 Riempimento dell'ingrassatore ad aria
compressa
4.2 Predisposizione per l'uso
5. Funzionamento
6. Manutenzione
7. Parti di ricambio/accessori
8. Ricerca guasti
9. Riparazioni/assistenza
10. Dichiarazione del fabbricante
03 273 A401 I
Ingrassatori ad aria compressa Instruzioni per ľuso

1. Generalità

1.1 Utilizzo per lo scopo per cui è stato progettato e realizzato

L'ingrassatore ad aria compressa è stato progettato esclusivamente per l'erogazione di grassi lubrificanti.
L'utilizzo per lo scopo per cui è stato progettato e realizzato comporta anche il rispetto delle istruzioni operative.
Qualsivoglia utilizzo diverso (altri mezzi, applicazione di forza) o qualsiasi modifica apportata di propria iniziativa (trasformazione, accessori non originali) possono essere origine di pericoli e rischi e si considerano non conformi alla destinazione d'uso.
È l'utilizzatore che deve rispondere di eventuali danni derivanti da un utilizzo non per lo scopo per cui è stato progettato e realizzato.

1.2 Struttura e descrizione del funzionamento

L'ingrassatore ad aria compressa è una pompa del grasso azionata con aria compressa.
L'ingrassatore ad aria compressa è provvisto di guarnizione anulare caricata a molla per
favorire l'erogazione del grasso.
L'ingrassatore ad aria compressa può essere dotato degli accessori più svariati (particolari PRESSOL).

1.3 Caratteristiche Tecniche

Diametro dello stantuffo di iniezione grasso: 6 mm 6 mm
Volume erogato/corsa: 0,8 cm
Azionamento dello stantuffo di iniezione grasso: Erogazione di grasso a colpo a
Massima pressione aria (azionamento ad aria compressa):
Rapporto: 50 : 1 50 : 1
Pressione di erogazione: 400 bar 400 bar
Attacco per ingrassatore sul lato di mandata: M 10 x 1 M 10 x 1
Raccordo aria compressa: Raccordo rapido
Pressione di scoppio (sistema): 850 bar 850 bar
Pressione di scoppio (testa ingrassatore): 1200 bar 1200 bar
Capacità: 500 cm
Ingrassatore ad aria compressa DL DL plus
з
0,8 cm
colpo, tramite motore ad aria compressa
8 bar 8 bar
Rectus tipo 26
з
500 cm
Ingrassatore ad aria compressa automatico DL automatica
з
Erogazione continua di grasso tramite motore ad aria compressa
Raccordo rapido Rectus tipo 26
з
Possibilità di riempimento: Cartuccia di grasso da 400 gr
(DIN 1284) pompa di riempimento ingrassatore
Cartuccia di grasso da 400 gr (DIN 1284) pompa di riempimento ingrassatore

1.4 Settore di impiego

L'ingrassatore ad aria compressa è adatto per l'iniezione di grassi lubrificanti fino alla classe di viscosità NLGI 2.
2 Versione 25.02.2008
Istruzioni operative Ingrassatori ad aria compressa
Per il riempimento dell'ingrassatore ad aria compressa, si può ricorrere alle comuni cartucce di grasso in commercio conformi a DIN 1284 oppure ad una pompa di riempimento.

2. Precauzioni di carattere generale

2.1 Note di sicurezza sul lavoro

L'ingrassatore ad aria compressa viene ideato e fabbricato nel rispetto dei requisiti di sicurezza e salute applicabili di cui alle relative direttive CE.
Questo prodotto, comunque, può presentare dei rischi qualora non venga impiegato per lo scopo per cui è stato progettato e realizzato oppure con la necessaria prudenza.
Per l'utilizzo dell'ingrassatore valgono, in ogni caso, le norme di sicurezza ed antinfortunistiche valide localmente, oltre alle disposizioni di sicurezza di cui alle istruzioni operative.

2.2 Spiegazione delle indicazioni di sicurezza utilizzate

Per le indicazioni di sicurezza utilizzate nelle presenti istruzioni operative si distingue tra vari livelli di rischio. I differenti livelli di rischio sono contraddistinti nelle istruzioni dai seguenti termini e pittogrammi:
Pittogramma Termine
Attenzione! Possibili lesioni o danni materiali leggeri o di media portata.
Tab. 2-1: Classifica delle indicazioni di sicurezza in funzione del tipo e della gravità del rischio
Si utilizza, inoltre, un'altra indicazione, che fornisce consigli di carattere generale su come trattare il prodotto.
Pittogramma Termine Significato
N.B.: Conoscenze di base o consigli per trattare correttamente il
Tab. 2-2: Indicazione generica
Conseguenze in caso di inosservanza delle disposizioni di sicurezza.
prodotto.

2.3 Rischi legati all'uso dell'ingrassatore ad aria compressa

Attenzione!
Una pressione eccessiva può portare allo scoppio della testa dell'ingrassatore e degli accessori!
Non superare le pressioni operative di cui al cap. 1.3. Utilizzare soltanto accessori originali come da DIN 1283.
Attenzione!
Una pressione eccessiva sul punto di ingrassaggio può rovinare il raccordo di lubrificazione ed eventualmente il cuscinetto e la macchina!
Non superare le pressioni operative di cui al cap. 1.3. Attenersi alle indicazioni di manutenzione e di servizio del fabbricante della macchina.
Versione 25.02.2008 3
Loading...
+ 5 hidden pages