IIIITTTTAAAALLLLIIIIAAAANNNNOO
OO
LEGENDA
1. Impugnatura
2. Corpo motore
3. Ganci girevoli per alloggiamento cavo alimentazione
4. Cavo alimentazione
5. Vite fissaggio impugnatura
6. Interruttore generale
7. Occhiello
8. Indicatore sacco pieno
9. Coperchio sacco filtro
10. Coperchio microfiltro
11. Sacco raccogli polvere
12. Supporto sacco raccogli polvere
13. Filtro (Fig. 9)
14. Microfiltro (Fig. 11)
A) Lancia
B) Spazzola universale
B1) Selettore spazzola
C) Tubo prolunga
La POLTI S.p.A. si riserva la facoltà di introdurre le modifiche tecniche e costruttive che riterrà necessarie, senza obblighi di preavviso.
UUUUSSSSOOOO CCCCOOOORRRRRRRREEEETTTTTTTTOOOO DDDDEEEELLLL PPPPRRRROOOODDDDOOOOTTTTTTTTOO
OO
Questo apparecchio è destinato all'uso come aspiratore di solidi secondo le descrizione ed istruzioni riportate in questo manuale.
PPPPRRRREEEEPPPPAAAARRRRAAAAZZZZIIIIOOOONNNNEEEE AAAALLLLLLLL''''UUUUSSSSOO
OO
1a. Prima di utilizzare l'aspirapolvere procedere al mon-
taggio dell'impugnatura (1).
2a. Rimuovere la vite (5) dall'impugnatura (1) dell'apparec-
chio, ed unire quest'ultimo al corpo motore (2) (fig. 1)
3a. Avvitare la vite (5) girando in senso orario (fig. 2).
AAAASSSSPPPPIIIIRRRRAAAAZZZZIIIIOOOONNNNEE
EE
Ora l'apparecchio è pronto per operare.
1b. Collegare l'accessorio idoneo alla pulizia da effettuare
2b. Inserire il cavo di alimentazione (4) ad una presa di
corrente idonea, e premere l'interruttore generale (6)
(fig. 4).
MMMMAAAANNNNUUUUTTTTEEEENNNNZZZZIIIIOOOONNNNEE
EE
Prima di qualsiasi tipo di manutenzione accertarsi che il
cavo di alimentazione non sia collegato alla rete elettrica.
SOSTITUZIONE SACCO RACCOGLI POLVERE
1c. Quando il sacco raccogli polvere (11) sarà pieno, l’in-
dicatore (8) da verde diventerà rosso (fig. 5).
2c. Appoggiare l'apparecchio a terra.
3c. Asportare il coperchio sacco filtro (9) (fig. 6) pre-
mendo il tasto di apertura.
4c. Estrarre il supporto sacco raccogli polvere (12) arre-
trandolo e quindi sollevarlo impugnando la linguetta
(Z), facendo attenzione a non danneggiarlo (fig. 7).
5c. Ripiegare la linguetta (Z) su se stessa, andando ad ot-
turare il foro per evitare fuoriuscita di polvere.
2
II
II
TT
TT
AA
AA
LL
LL
II
II
AA
AA
NN
NN
OO
OO
CINDERELLA AS 303
4
6
31
10
2
9
8
7
14
B
C
B1
5
11 12
A