A. Tubo telescopico
B. Spazzola universale
C. Selettore spazzola
D. Tubo flessibile
E. Innesto
F.Spazzola piccola
G. Lancia pulizia angoli/batti scopa
I.Snodo brevettato "Flexo"
L. Tracolla
M. Portaccessori
La POLTI S.p.A. si riserva la facoltà di introdurre le modifiche tecniche e costruttive che riterrà necessarie, senza obblighi di preavviso.
Questo apparecchio è destinato all'uso come aspiratore di solidi,
polvere, secondo le descrizioni ed istruzioni riportate in questo
manuale.
Questo particolare snodo - brevetto esclusivo Polti - consente di
raggiungere i punti più difficili senza doversi chinare.
Inserire lo snodo Flexo tra l'impugnatura ed il tubo telescopico tenendo la tacca sulla parte frontale del manico.
Per cambiare l'inclinazione ruotare il cursore (Y in fig. 3bis) di
mezzo giro, si scopre l'articolazione che permetterà di variare l'inclinazione di lavoro del tubo.
Finite le operazioni riportare lo snodo in posizione originale, coprire con il cursore per bloccarlo in posizione.
• Il Variatore di aspirazione (14) consente di regolare la forza
aspirante in funzione della superficie da pulire.
• Ruotando il variatore d'aspirazione (14) in senso orario nella
direzione +, la potenza dell' apparecchio aumenterà (fig. 4).
La posizione minima è consigliata per le tende.
La posizione media è consigliata per tappeti e imbottiti.
La posizione massima è consigliata per pavimenti duri.
• Prima di riporre l'aspirapolvere, riavvolgere il cavo alimentazione
premendo il tasto (2) come indicato in fig. 5. avendo l' accortezza di accompagnarlo durante l'operazione.
L'utilizzo della tracolla consente di pulire facilmente scale, tende
ed altro, con entrambe le mani libere.
Indossate la tracolla come in fig. 6, ciò eviterà alla tracolla di scivolare dalla spalla e quindi possibili cadute della macchina.
Per inserire la tracolla, sollevate la macchina tenendola saldamente per il manico. Introducete dall'alto la linguetta (16a) del moschettone (16) della tracolla nella guida del porta accessori posta
sul retro dell'apparecchio come da figura 7.
Assicuratevi che scorra fino a fare scattare la chiusura di sicurezza.
A questo punto potete iniziare ad aspirare.
Nota: la posizione di lavoro ottenuta dalla macchina non compro-
PER TOGLIERE LA TRACOLLA
Assicurate la macchina su un piano stabile. Utilizzando l'apposito incavo (16b) alzate la sicurezza del moschettone e sfilate verso l'alto.
Prima di qualsiasi tipo di manutenzione accertarsi che il cavo di
alimentazione non sia collegato alla rete elettrica.
ATTENZIONE!! Premere il pulsante (6) solo in caso di sostituzione
sacco raccogli polvere, procedendo come riportato nel paragrafo
- Sostituzione sacco raccogli polvere
SOSTITUZIONE SACCO RACCOGLI POLVERE
Quando il sacco raccoglipolvere sarà pieno si accenderà la spia
(4). L'accensione della spia sacco pieno deve avvenire con il variatore elettrico d'aspirazione (14) a potenza massima.
Tenendo premuto il pulsante (5) sollevare il coperchio (7) come in
fig. 8. Posizionarsi su un secchio della spazzatura, quindi premere
il pulsante (6), il sacco raccogli polvere liberato dall'alloggiamento
ferma sacco cadrà nel cestino (fig. 9).
INSERIMENTO DEL NUOVO SACCO
Inserire il bordo inferiore del supporto in cartone del sacco raccoglipolvere (8) nella guida e premere, inserendo il bordo del supporto in cartone nelle due guide superiori.
Verificare che il foro del sacchetto coincida con quello del bocchettone. (fig. 10)
Reinserire il coperchio facendo entrare prima i due ganci nelle rispettive fessure e premendo poi in basso fino allo scatto. (fig. 10 bis)
SOSTITUZIONE DEL FILTRO ENTRATA ARIA MOTORE (15)
Sollevare il coperchio come indicato in "Sostituzione Sacco raccogli polvere".
Estrarre il filtro e sostituire con uno nuovo. (fig. 11).
Nel caso il filtro fosse danneggiato, ossia presentasse delle lacerazioni, procedere alla sostituzione.
Nota: raccomandiamo di provvedere alla sostituzione ogni 5 sac-
chi raccoglipolvere.
SOSTITUZIONE DEL FILTRO USCITA ARIA (11)
Spingere la linguetta posta sulla griglia uscita aria (10) e sollevare
(fig. 12). Rimuovere il filtro e sostituire con uno nuovo (fig. 13).
Riposizionare la griglia uscita aria.
Nel caso il filtro fosse danneggiato, ossia presentasse delle lacerazioni, procedere alla sostituzione.
Nota: raccomandiamo di provvedere alla sostituzione ogni 5 sac-
Il tubo è lungo circa 500mm. chiuso e circa 1000mm. alla massima
estensione. Per aumentare o diminuire la sua lunghezza spostare il
fermo posto come in fig. 14 e estendere o ridurre a piacere.
Il porta accessori permette di fissare gli accessori sul corpo dell'apparecchio o sull'impugnatura.
Installazione sull'impugnatura. Inserire uno degli anelli del porta
accessori sull' impugnatura.
Ripetere la stessa operazione per gli accessori che si vogliono tenere a portata di mano.
Rimessaggio sul corpo dell'apparecchio.
Fare scivolare la scanalatura del porta accessori nella guida del
porta accessori posta sul retro dell'apparecchio come in figura 15.
Inserite la spazzola. Spostando il selettore posto sulla spazzola
(C) facendo pressione con un piede si può cambiare la superficie
aspirante senza doversi chinare. La posizione con le setole fuori è
indicata per tutti i pavimenti. La posizione senza setole è indicata
per i tappeti e le moquette.
Inconveniente
• La potenza di aspirazione si riduce.
Causa
• Filtro entrata aria, bocchetta, tubo flessibile di aspirazione o
tubo telescopico di aspirazione sono otturati.
• Sacco raccoglipolvere pieno.
Rimedio
• Pulire il filtro ed asportare eventuali ostruzioni nei condotti.
• Sostituire il sacco raccoglipolvere.
Inconveniente
• Fuoriuscita di polvere durante l'aspirazione.
Causa
• Il tubo flessibile di aspirazione non è collegato correttamente.
• Manca, è stato collocato male il filtro entrata aria
Rimedio
• Collegare correttamente il tubo flessibile di aspirazione.
• Collocare correttamente o cambiare il filtro entrata aria.
• Attenzione! Non usare l'apparecchio senza aver letto le
istruzioni per l'uso.
• In caso di guasto o mal funzionamento, non tentare mai di
smontare l'apparecchio ma rivolgersi al Centro di Assistenza
Autorizzato più vicino.
•
L'apparecchio non deve essere utilizzato da bambini o da personale non addestrato all'uso.
• Non usare mai l'apparecchio con mani o piedi bagnati o a piedi
nudi.
• Per non compromettere la sicurezza dell'apparecchio, utilizzare solo parti di ricambio e accessori originali, approvati dal
costruttore.
• Non utilizzare l'apparecchio se il cavo di alimentazione o altre
parti importanti dell'apparecchio sono danneggiate.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito dal suo costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in
modo da prevenire ogni rischio.
• Non aspirare acidi e solventi che potrebbero causare seri danni
ai materiali dell'apparecchio e soprattutto non aspirare mai liquidi esplosivi, gas infiammabili, polveri esplosive, benzine, vernici, olio combustibile, che a contatto con l'aria aspirata potrebbero causare esplosioni.
• Non usare mai l'apparecchio all'aperto o su superfici bagnate o
per aspirare liquidi.
• Non aspirare mai oggetti duri o taglienti, ceneri calde o sigarette accese o altri simili.
• E' vietato l'uso dell'apparecchio in ambienti in cui sussiste il pericolo di esplosioni.
• Non aspirare oggetti in fiamme o incandescenti.
• Non immergere mai l'apparecchio nell'acqua.
EE
Page 7
8
9
17
I
BC
F
D
G
L
M
16
16a
16b
A
GGGGAAAARRRRAAAANNNNZZZZIIIIAA
Aspira Polti AS410 è garantito 1 anno dalla data di acquisto contro i difetti di fabbricazione e i vizi dei materiali. La garanzia non è
valida se il guasto è causato da un impiego impropio. In caso di
guasto o malfunzionamento, contattare immediatamente il Centro
Assistenza autorizzato più vicino. Eventuali manomissioni dell'apparecchio da parte di personale non autorizzato invalideranno automaticamente la garanzia.
• La Polti S.p.A. declina tutte le responsabilità in caso di
incidenti derivati da un utilizzo di ASPIRA POLTI AS410
non conforme alle presenti istruzioni d'uso.
AA
EE
II
AAAATTTTTTTTEEEENNNNZZZZIIIIOOOONNNNEE
• L'apparecchio è costruito secondo le norme vigenti per il riciclaggio. Si raccomanda di non gettare nei rifiuti domestici i materiali di imballaggio protettivi per il trasporto, ma consegnarli
ai relativi centri di raccolta.
• I filtri ed i sacchi raccoglipolvere sono in vendita presso i Centri
Assistenza Tecnica autorizzati e presso i migliori negozi di elettrodomestici.
• Raccomandiamo di usare solo ricambi originali Polti.