POLMAR PMR446 User Manual

Page 1
EASY
RICETRASMETTITORE
PMR446
PMR446 TRANSCEIVER
Manuale d’uso
User manual
Importato e distribuito da Polmar srl
Page 2
2
SOMMARIO
Descrizione dell’apparato 4 Schermo LCD
5
Preparazione all’uso
6
Contenuto dei Menu
8
Impostazione Menu
9
Operazioni principali 1
7
1 Power ON/OFF (Accensione dell’apparato) 1
7
2 Controllo volume 1
7
3 Trasmissione 1
7
4 Selezione del canale operativo 1
7
5 Funzionamento con selezione della frequenza o del canale 1
7
6 Scansione 1
7
7 Blocco della tastiera 1
7
Funzioni addizionali 1
8
1 Indicatori luminosi 1
8
2 Retroilluminazione del display 1
8
3 Funzione Monitor con apertura temporanea dello squelch 1
8
4 Funzione radio FM 1
8
5 Avviso di batteria scarica 1
8
6 Funzione di clonazione dei dati tramite cavo 1
9
7 Funzione Battery save 2
0
8 Funzione disattivazione dei suoni di conferma 2
0
9 Modo di scansione e relativi parametri di impostazione 20
Ricerca ed analisi dei possibili malfunzionamenti 2
2
Speciche tecniche 2
3 Elenco frequenze Codici CTCSS/DCS 44 Elenco frequenze 44 Informazioni sull’utilizzo degli apparati PMR446 48
Contenuto della confezione
Disimballare il ricetrasmettitore con cura, in caso di parte mancante o danneggiata, rivolgetevi immediatamente al rivenditore.
Lista degli accessori: Clip da cintura • Pacco batteria agli ioni di litio Caricabatterie • Adattatore • Manuale utente
Page 3
3
Grazie per avere acquistato questo ricetrasmettitore POLMAR. Sia­mo certi che questo ricetrasmettitore di facile utilizzo vi garantirà
comunicazioni afdabili e sicure.
PRECAUZIONI
Prima di usare il ricetrasmettitore, leggere attentamente il presen­te manuale. Conservare il manuale d’istruzione: contiene istruzioni importanti pertinenti la sicurezza e l’uso.
Per la manutenzione rivolgersi esclusivamente a personale qua-
licato.
Non utilizzare il ricetrasmettitore o ricaricare le batterie in atmo­sfera esplosiva (presenza di gas, polveri, fumi, ecc.). Spegnere il ricetrasmettitore mentre si carica carburante o ci si trova presso una stazione di rifornimento.
Non manomettere o tentare di modicare il ricetrasmettitore.
Non collocare il ricetrasmettitore in aree eccessivamente polvero-
se, umide o su superci instabili.
Se l’apparato deve essere riposto per un lungo periodo, si racco­mada di togliere il pacco batteria; questo per evitare di trovarlo scarico al momento dell’uso. Con l’apparato commutato in trasmissione evitare che l’antenna sia in prossimità o che venga in contatto della pelle della faccia o sugli occhi. L’apparato darà il maggior rendimento se mantenuto verticale con il microfono ad una distanza di 5 - 10 centimetri dalla bocca.
Danno all’udito! Nel caso la ricezione avvenga mediante cufe,
auricolari ecc. limitare il livello del volume. Un ascolto prolungato a volume spinto danneggia l’udito. Se dopo un certo uso si riscon-
trassero dei schi alle orecchie ridurre il volume o non ricorrere più all’uso delle cufe.
NON alimentare l’apparato con una tensione alternata. Sussiste il pericolo di incendio oltre che al sicuro danneggiamento del rice­trasmettitore NON azionare il pulsante PTT se non necessario NON usare il ricetrasmettitore mentre si è alla guida di un veicolo. Al
ne di prevenire incidenti prestare la massima attenzione alla guida
Evitare di riporre il ricetrasmettitore esposto ai raggi solari né di usarlo con temperature al di sotto dei -20°C o superiori a +55°C.
Page 4
Antenna Tasto PTT Tasto FM/MONI Tasto CALL Tasto MENU MIC
1.
2.
3.
4.
5.
6.
UP Chiusura vano batterie Vano batterie Tasto DOWN Tasto SCAN
7.
8.
9.
10.
11.
Schermo LCD Presa MIC/SP Indicatore Led Controllo PWR/VOL Clip da cintura Foro per cinghiello
12.
13.
14.
15.
16.
17.
DESCRIZIONE DELL’APPARATO
4
Page 5
SCHERMO LCD
Le icone che appaiono sul display LCD hanno il seguente signicato:
Radio FM in funzione Funzione Battery Saving Funzione VOX attiva Scansione su doppio canale Scansione attiva su canale prioritario Funzione APO Tastiera bloccata Funzione BEEP attiva Funzione CTCSS
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Funzione DCS DCS positivo Codice DCS\CTCSS Indicazione stato batteria DCS reverse Indicazione livello segnale Modo Menu Segnale canale occupato (BCLO)
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
5
Page 6
6
PREPARAZIONE ALL’USO
Installazione del pacco batterie
Installare il pacco batterie come mostrato nella gura seguente:
Rimozione del pacco batterie
Per la rimozione delle batterie, fare scivolare il pacco batterie nel
senso indicato dalla freccia, come mostrato nella gura seguente:
Installazione e rimozione della clip da cintura
Per l’installazione della clip da cintura, ssare lo stesso in posizione
tramite le due viti fornite in dotazione:
Nota: Installare la clip da cintura unicamente tramite le viti fornite in dotazione, evitare assolutamente l’utilizzo di colla.
Page 7
7
Connessione del microfono esterno
Collegare il connettore del microfono esterno alla presa che si trova
sul lato del ricetrasmettitore, come mostrato nella gura seguente:
Ricarica del pacco batterie
Prima di utilizzare il ricetrasmettitore si consiglia di procedere ad una completa ricarica del pacco batterie. Nel caso di inutilizzo pro­lungato del pacco batterie per un periodo oltre due mesi, si consi­glia di provvedere ad una ricarica di mantenimento in maniera tale da evitare il danneggiamento degli elementi. Per ottenere le massi­me prestazioni dal pacco batterie, sarà necessario, eseguire almeno 4/5 cicli di scarica e ricarica. Ricaricare il pacco batterie ad apparato spento, al termine della ricarica il led rosso del controllo carica si spegnerà. Come eseguire la ricarica del pacco batterie:
Collegare l’adattatore nell’apposita presa del supporto di ricarica. Collegare l’adattatore ad una presa di rete ca. Inserire il pacco batterie od il ricetrasmettitore nell’apposito vano
del supporto di ricarica come mostrato nella gura seguente:
1.
2.
3.
Page 8
8
Note:
Vericare la corretta carica del pacco batterie.
Per ottenere le massime prestazioni del pacco batterie sono ne­cessari almeno 4/5 cicli di scarica e ricarica dello stesso. Eseguire la ricarica ad apparato spento. Il led di controllo rosso si spegnerà al termine della ricarica. Non cortocircuitare i terminali del pacco batterie e non gettare le batterie scariche nel fuoco. Non tentare di smontare il pacco batterie. Per ottenere una ricarica completa sono necessarie almeno 5/6 ore.
Contenuto dei Menu
Premere il pulsante [MENU] quindi [UP] o [DOWN] per accedere alle varie funzioni del menu come mostrato nella tabella seguente:
Menu
Visualizzazione sul display
e spiegazione
Impostazione
1 RX CODE (impostaz. codice ricezione) OFF/CTCSS/DCS 2 TX CODE (impostaz. codice trasmissione) OFF/CTCSS/DCS 3 BCLO (busy channel locked opzionale) OFF--ON 4 SAVE (risparmio batteria) OFF--ON 5 FM RET(FM return) ON/OFF 6 SCAN (impostazione scansione) TO/CO/SE 7 DW (selezione attesa dual-band) OFF--ON 8 SQL (livello squelch) 0---4
9 LIGHT retroilluminazione del display OFF--ON 10 K TONE Tono pressione tasti OFF--ON 11 APO (auto-spegnimento) OFF—ON 12
TOT (time over timer) OFF-15/30/45/60/
75/90/.../600S 13 VOX OFF, 1-3 14 FM SEL MANUAL-AUTO
1.
2.
3.
4.
5.
Page 9
9
Impostazione Menu
Il numero relativo ai vari menu disponibili sono visualizzati nella parte in alto a destra del display. Nel caso di un errore operativo, per fare ritorno al precedente menu, premere il pulsante MONI; se non intendete salvare quanto impostato, premere direttamente il pulsante CALL per uscire dal MENU senza salvare.
1. Selezione RX CODE
Questa funzione consente di operare in ascolto silenzioso in condi­zione di assenza di segnale modulato con relativo tono subaudio. Per utilizzare questa funzione agire nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del display LCD apparirà il numero “01”, sullo schermo principale ap­parirà l’indicazione RX CODE. Premere nuovamente [MENU] per accedere al menu. Premere [Scan] per selezionare OFF/CTCSS/DCS. Dopo avere confermato, premere il pulsante [MENU] per accede­re al menu di impostazione dei codici CTCSS e DTCS. (In questo modo premendo a lungo il pulsante [UP] o [DOWN] si otterrà l’avanzamento veloce in avanti od indietro dei codici visualizzati) Dopo avere effettuato la scelta, premere il pulsante [MENU] per confermare, oppure premere il pulsante PTT per salvare le nuove impostazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
Nel modo normale di funzionamento, l’utilizzatore può impostare lo stesso codice CTCSS e DTCS sia in trasmissione che in ricezione. Per facilitare le operazioni, quando i codici CTCSS e DCS vengono impostati in ricezione, automaticamente si passa al punto 2 del menu TX CODE.
2. Selezione TX CODE
Premere il pulsante [MENU] nella parte in alto a destra del display LCD viene visualizzato il numero 01 mentre sul display viene vi­sualizzata l’indicazione RX CODE. Premere il pulsante [UP] o [DOWN] nella parte in alto a destra del display LCD viene visualizzato il numero 02, mentre sul display LCD viene visualizzata l’indicazione TX CODE. Premere il pulsante [MENU] per accedere al menu di impostazione. Premere [Scan] per selezionare OFF/CTCSS/DCS. Dopo la conferma, premere il pulsante [MENU] per accedere al menu CTCSS e DTCS, premere il pulsante [UP] o [DOWN] per
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
Page 10
10
selezionare il codice desiderato CTCSS o DCS. (In questo modo premendo a lungo il pulsante [UP] o [DOWN] si otterrà l’avanza­mento veloce in avanti od indietro dei codici visualizzati) Dopo avere effettuato la scelta, premere il pulsante [MENU] per confermare, oppure premere il pulsante PTT per salvare le nuove impostazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
3. Impostazione BCLO
La funzione BCLO consente di bloccare delle trasmissioni che po­trebbero disturbare gli altri utenti, per impostare la funzione opera­re nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] sul display LCD apparirà l’indicazione “MENU”. Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’ango­lo in alto a destra il numero 03, mentre sullo schermo apparirà l’indicazione BCLO. Premere il pulsante [MENU], per accedere al menu di selezione. Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare ON/OFF. Dopo avere effettuato la scelta, premere il pulsante [MENU] per confermare, oppure premere il pulsante PTT per salvare le nuove
impostazioni e fare ritorno al normale modo operativo. Nota: ON indica che la funzione BCLO è attiva e sul display appare l’indicazione BCLO. OFF indica che la funzione BCLO è disattiva. 1 si riferisce al modo della portante, quando viene ricevuto un se­gnale e si preme il pulsante PTT, l’altoparlante del ricetrasmettitore emetterà un segnale acustico, mentre sul display LCD apparirà bre­vemente l’indicazione “BCLO”. 2 si riferisce al modo di segnalazio
­ne, quando il ricetrasmettitore già impostato con un codice DCS o CTCSS identici riceve un segnale, il BCLO verrà attivato.
4. Risparmio batteria
Il ricetrasmettitore è dotato della funzione di risparmio della carica della batteria, grazie alla quale l’apparato si porta nel modo sleep in assenza di segnali modulati, vericando periodicamente la pre­senza di segnali. Quando viene ricevuto un segnale modulato su di un canale, il rice­trasmettitore si riattiverà. Questa funzione consente di ottimizzare la carica della batteria ri­ducendone il consumo. Per impostare la funzione agire nel seguen­te modo:
6.
1.
2.
3.
4.
5.
Page 11
11
Premere il pulsante [MENU] nella parte in alto a destra del display LCD appare il numero 01, mentre sullo schermo LCD appare la scritta RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 04, mentre sul display LCD appare l’indicazione SAVE. Premere [MENU] per accedere al menu. Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo ON oppure OFF. Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento. Note: ON indica che la funzione di Power Save è attiva, sul display apparirà l’indicazione S.
5. Impostazione FM Returning
Grazie a questa funzione, quando viene ricevuto un segnale modu­lato durante l’ascolto in FM, potete scegliere se fermare la ricezione oppure fare ritorno al modo di ricezione FM dopo 5 secondi:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 05, mentre sul display LCD appare
l’indicazione FM RET..
Premere [MENU] per accedere al menu.
4. Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo ON
oppure OFF.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
Note: ON indica che dopo la ricezione di un segnale l’apparato farà ritorno al modo di ricezione FM dopo 5 secondi. OFF indica che la rice­zione in FM verrà fermata alla ricezione di un segnale modulato oppure quando viene premuto il pulsante PTT per entrare in trasmissione.
6. Impostazione Scansione
Prima di attivare la funzione di scansione è necessario capire, in base al tipo di segnale, quale modalità di scansione utilizzare facen­do riferimento alle seguenti scelte:
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
Page 12
12
A Time operate pattern [TO]
La scansione si ferma quando viene ricevuto un segnale e riprende dopo 5 secondi anche se il segnale continua ad essere presente.
B Carrier operate pattern [CO]
Il ricetrasmettitore rimane sintonizzato sullo stesso canale no
alla scomparsa della portante del segnale. Tra la ripresa della scansione e la scomparsa del segnale vi sono due secondi di ritar­do in maniera tale da consentire una eventuale risposta.
C Searching pattern [SE]
Il ricetrasmettitore esegue una scansione in tutti i canali alla ricerca di un segnale modulato. La scansione non riprende alla scomparsa del segnale.
Per attivare la funzione di scansione operare nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 06, mentre sul display LCD appare l’indicazione SCAN. Premere [MENU] per accedere al menu. Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo TO/ CO/SE. Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo normale di funzionamento.
7. Attesa su doppia frequenza DW
Questa funzione consente di effettuare un monitoraggio con scan­sione su doppio canale, per esempio è possibile monitorare il canale 01 ed il canale corrente in uso nel modo standby, alla ricezione di un segnale sul canale 01, la scansione si fermerà consentendo l’ascolto del segnale.
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 07, mentre sul display LCD appare l’indicazione DW. Premere [MENU] per accedere al menu.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
Page 13
13
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento. Nota: ON indica che la funzione di controllo su doppio canale è
attiva, sul display LCD appare l’indicazione DW.
8. Funzione SQL
La funzione di squelch consente il silenziamento dell’audio in as­senza di segnale, rendendo l’ascolto più confortevole e riducendo il consumo della batteria. Per impostare la funzione SQL agire nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 08, mentre sul display LCD appare
l’indicazione SQL.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare 0/1/2/3/4
(normalmente viene utilizzato il livello 1 il quale garantisce la
migliore sensibilità).
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
9. Attivazione/Disattivazione retroilluminazione display.
Tramite questa funzione è possibile mantenere la retroilluminazione del display empre attiva oppure disattivarla automaticamente dopo un certo numero di secondi:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 09, mentre sul display LCD appare
l’indicazione LIGHT.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo ON
oppure OFF.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
Page 14
14
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento. Nota: Impostando il modo in “OFF” la retroilluminazione verrà di­sattivata quando l’apparato entra nel modo di stand-by.
10. K TONE On/Off
Questa funzione consente di attivare o disattivare la segnalazione acustica quando viene premuto un pulsante del ricetrasmettitore.
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 10, mentre sul display LCD appare
l’indicazione K TONE.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo ON
oppure OFF.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
Nota: ON indica che la funzione K-Tone è attiva, sul display apparirà l’indicazione . Off invece indica che la funzione è disattiva.
11. APO
La funzione APO spegne automaticamente l’apparato nel caso non venga effettuata alcuna operazione entro 30 minuti, questo consen­tirà di prolungare l’autonomia della batteria. Per attivare la funzione agire nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 11 mentre sul display LCD appare l’in-
dicazione APO.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo ON
oppure OFF.
Premere il pulsante [MENU] per confermare, oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
Page 15
15
Nota: ON indica che la funzione APO è attiva, sul display apparirà l’indicazione con l’ìcona N° 12.
12. TOT
Lo scopo della funzione è quello di evitare il surriscaldamento del
nale di potenza del ricetrasmettitore nel caso di trasmissioni pro­lungate. Quando la trasmissione supera il tempo pressato (con
valore massimo di 10 minuti), il ricetrasmettitore disattiverà la trasmissione emettendo allo stesso tempo un segnale acustico di avviso, rilasciare quindi il pulsante PTT per fermare l’allarme. Per impostare la funzione TOT agire nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 12, mentre sul display LCD appare l’indicazione TOT. Premere [MENU] per accedere al menu. Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare in: OFF 15/30 /45/60/75/90/…/600s. Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo normale di funzionamento
13. Funzione VOX
la funzione VOX consente di trasmettere a mani libere, cioè senza dovere premere il pulsante PTT. Grazie a questa funzione la trasmissione verrà attivata non appena viene rilevata la voce dell’operatore, per fermarsi automaticamente
non appena nite di parlare.
Per impostare questa funzione agire nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 13, mentre sul display LCD appare l’indicazione VOX. Premere [MENU] per accedere al menu. Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare: OFF/1/2/3. Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
Page 16
16
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
Nota: Il valore di impostazione 3 viene utilizzato per ottenere una elevata sensibilità ed è adatto in ambienti con scarso rumore di fondo. Il valore 2 consente di ottenere una sensibilità media e può essere utilizzato in molte situazioni. Il valore 1 presenta invece una bassa sensibilità è viene utilizzato in condizioni di rumore ambien­tale molto forte.
Nota: ON indica che la funzione è attiva, sul display appare l’indi­cazione VOX.
14 FM SEL
L’operatore può scegliere il modo di sintonizzazione per il sintoniz­zatore FM, agendo nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 15, mentre sul display LCD appare
l’indicazione FMSEEK.
Premere [MENU].
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo MA-
NUAL o AUTO.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
1.
2.
3.
4.
5.
Page 17
17
OPERAZIONI PRINCIPALI
1 Power ON/OFF (Accensione dell’apparato)
Ruotare il controllo [PWR/VOL] in senso orario, il ricetrasmettitore emetterà un segnale acustico di conferma, mentre sul display ap­pariranno tutti i simboli e le icone. Per spegnere l’apparato, ruotare il controllo [PWR/VOL] in senso antiorario.
2 Controllo volume
Ruotare il controllo [PWR/VOL] per aumentare il volume, ruotarlo in senso antiorario per diminuirlo.
3 Trasmissione
Per trasmettere, premere il pulsante PTT, tenendo l’apparato ad una di­stanza di circa 5cm dalla bocca, parlando con un tono di voce normale.
4 Selezione del canale operativo
Dal modo di standby, premere [UP] o [DOWN] per accedere al modo di selezione del canale.
5 Modo di funzionamento con selezione della frequenza o del canale
Per selezionare il modo di funzionamento del ricetrasmettitore, accendere l’apparato e premere il pulsante [MENU] , selezionare quindi il modo desiderato.
6 Scansione
Dal modo di standby, premere il pulsante [SCAN] per 2 secondi, il ricetrasmettitore si porterà nel modo di scansione eseguendo la scansione dei canali. Per uscire dal modo di scansione, premere nuovamente il pul­sante [SCAN].
7 Blocco della tastiera
Dal modo di standby, premere il pulsante [MENU] per 2 secondi, da questo momento la tastiera dell’apparato è bloccata e sul display apparirà il simbolo di blocco. Nella modalità di blocco, funzionano solo i pulsanti [MENU] e [PTT]. Per sbloccare la tastiera, premere nuovamente per 2 secondi il pul
-
sante [MENU], il simbolo di blocco scomparirà dal display.
a.
b.
Page 18
18
FUNZIONI ADDIZIONALI
1. Indicatori luminosi
L’accensione del led rosso indica che l’apparato è in trasmissione, il colore del led cambia in giallo durante la fase di ricezione. Il colore arancio invece indica il modo operativo di copia dei dati. Il colore rosso indica la fase di lettura della frequenza da PC, che cambia in giallo durante la fase di scrittura della frequenza.
2. Retroilluminazione del display
Quando viene premuto un pulsante qualsiasi , si accende la retroil­luminazione del display per un tempo di 5 secondi, quindi si spegne automaticamente.
3. Funzione Monitor con apertura temporanea dello squelch
Funzione Monitor: Per accedere al modo Monitor, per l’apertura dello squelch e l’ascolto sul canale operativo, premere il pulsante MONI. Per uscire dalla funzione premere nuovamente il pulsante MONI.
4. Funzione radio FM
Per attivare il modo di ricezione radio FM, agire nel seguente modo:
Premere per almeno 2 secondi il pulsante [MONITOR/FM], quan
­do l’apparato emette un suono “di” , il ricetrasmettitore inizia ad operare nel modo FM e sul display appare il simbolo FM. Premere il pulsante [UP] o [DOWN] per sintonizzare la frequen­za desiderata nella gamma dagli 88-108 MHz con spaziatura di 100kHz. Tenendo premuto a lungo il pulsante [UP] o [DOWN] si ot­tiene l’avanzamento veloce della frequenza in avanti od indietro. Per uscire dal modo di ricezione in FM, tenere premuto per 2 secondi il pulsante [MONITOR/FM].
Nota: nel modo FM, il ricetrasmettitore opera sempre nel modo di controllo prioritario, commutando direttamente sul canale priorita­rio in caso di arrivo di un segnale modulato.
5. Avviso di batteria scarica
Con tensione della batteria del valore di 6.5V, il simbolo della batteria sul display mostra due tacche e l’apparato funziona nor­malmente. Con una tensione tra 6.2V e 6.5V, il simbolo della batteria mostra solo 1 tacca, la trasmissione e la ricezione sono possibili ed il led rosso inizia a lampeggiare durante la fase di trasmissione. Con una tensione tra i 6.1V e i 6.3V, il simbolo della batteria risulta vuoto, la ricezione è possibile, ma ogni 20 secondi viene emesso un
1.
2.
3.
a.
b.
c.
Page 19
19
segnale acustico di avviso; la trasmissione è possibile ma il led rosso inizia a lampeggiare per avvisare l’operatore della condizione di bas­sa tensione di batteria. Con una tensione inferiore ai 6.1V il simbolo della batteria appare vuoto e lampeggiante, la ricezione è possibile mentre la trasmis­sione è inibita.
6. Funzione di clonazione dei dati tramite cavo
Per eseguire la clonazione dei dati agire nel seguente modo:
Accendere il ricetrasmettitore, premere quindi insieme i pulsanti [PTT] e [MONI] senza rilasciare i pulsanti no a che il ricetra­smettitore non emette un suono “di”. Entro 3 secondi premere il pulsante [MENU], quando si accende il led arancio e sul display appare l’indicazione “CLONE” allora il ricetrasmettitore è pronto per la funzione di clonazione dei dati. Collegare il secondo apparato al ricetrasmettitore host tramite il cavetto di clonazione dati, quindi accendere il secondo apparato. Premere il pulsante [PTT] sul ricetrasmettitore host, il led rosso si accende e sul display appare l’indicazione “[CL]”, allo stesso tempo si accenderà in lampeggio il led di colore giallo sul secon­do apparato e sul display appare l’indicazione “[PC]” ad indicare che la funzione di clonazione dati è in corso. Al termine della funzione di clonazione, sul display LCD del ricetrasmettitore host apparirà per un momento l’indicazione [End]”, quindi apparirà la scritta“CLONE” allo stesso tempo si accenderà il led di colore arancio ad indicare che il ricetrasmettitore host è pronto per la seconda funzione di clonazione dei dati. Nota :durante la fase di clonazione dei dati non premere il pulsante [PTT]. Se durante la fase di trasmissione dati i led sui due apparati lam­peggiano con frequenza diversa e sul display del ricetrasmettitore host appare l’indicazione “[ERR]” allora la fase di clonazione non
è andata a buon ne. Vericare il cavetto di collegamento tra i
due apparati, e se il ricetrasmettitore secondario è acceso atten­dere che il led di colore arancio dell’apparato host si accenda e che sul display appaia l’indicazione CLONE” per ripetere la funzio­ne di clonazione premere il pulsante [PTT] sull’apparato host. Se dovete eseguire la clonazione su altri apparati, ripetere la pro­cedura sopra descritta dal punto b, c, d. Per uscire dalla fase di clonazione accendere e spegnere l’apparato.
d.
a.
b.
c.
d.
e.
f.
Page 20
20
7. Funzione Battery save
Quando il ricetrasmettitore opera nel modo battery save, sul display LCD apparirà l’indicazione “S”. Il ricetrasmettitore entra nel modo di risparmio della carica batteria entro 10 secondi dal termine del­l’ultima comunicazione.
8. Funzione disattivazione dei suoni di conferma
Con la funzione dei suoni di conferma attiva, sul display LCD apparirà il simbolo della campanella, disattivando tale funzione, ad ogni pres­sione di un pulsante non verrà emesso alcun suono di conferma.
9. Modo di scansione e relativi parametri di impostazione
A Descrizione del modo di scansione
Nel modo di scansione il ricetrasmettitore provvede a vericare
ciascun canale, non appena viene rilevato un segnale, la scansio­ne si blocca per consentire l’ascolto della trasmissione; quando la trasmissione cessa, la scansione riprende. Il rivenditore può programmare il ritardo per la ripresa della scan­sione. Quando viene ricevuto un segnale modulato la scansione si fermerà sul canale attivo per il tempo di ritardo programmato,
no alla scomparsa del segnale. Il tempo di ritardo impostato in
fabbrica è di 3 secondi.
B Start-up scan
Premendo il pulsante [SCAN] per almeno 2 secondi, viene attivata la scansione, partendo dal canale corrente. Il led di controllo giallo si accenderà in lampeggio. Quando viene ricevuto un segnale, la scansione si fermerà con l’apertura dello squelch per l’ascolto del segnale ed il led giallo si accenderà. Per uscire dal modo di scan­sione premere il pulsante [SCAN].
C Scansione prioritaria
Il rivenditore tramite il software di programmazione può program­mare due diversi tipi di scansione prioritaria:
Impostare il canale sso come canale prioritario (nota: il canale
non può essere vuoto). Impostare il canale selezionato come canale prioritario (il canale di lavoro corrente rappresenta il canale prioritario).
Quando il canale corrente viene impostato come canale prioritario, sul display LCD apparirà l’icona PRI.
D Return channel
Durante la fase di scansione, premendo il pulsante [PTT] , il rice­trasmettitore è in grado di trasmettere nei seguenti 4 modi:
a.
b.
Page 21
21
Select: Durante la fase di scansione, il ricetrasmettitore trasmet­te dal canale principale (il canale di lavoro è stato impostato come canale principale). Select + transmit: Durante la fase di scansione, quando viene ricevuto un segnale con un codice adeguato su di un canale, la scansione si ferma per un breve periodo, ed è possibile la tra­smissione su questo canale. Altrimenti la trasmissione avverrà dalla frequenza principale. Priority: La trasmissione avviene solo sul canale prioritario impo­stato in precedenza. Priority + transmit: Durante la scansione, quando viene ricevuto un segnale con un codice adeguato su di un canale, la scansione si ferma per un breve tempo ed è possibile la trasmissione su questo canale. Altrimenti la trasmissione avverrà sulla frequenza
del canale prioritario. Al termine della trasmissione il ricetrasmettitore farà ritorno al modo di scansione entro il tempo di ritardo programmato in pre­cedenza dal rivenditore.
a.
b.
c.
d.
Page 22
22
Problema Soluzione
Il ricetrasmettitore non si accende
Il pacco batterie è scarico, procedere alla ricarica delle batterie. Il pacco batterie non installato corretta-
mente, vericare il corretto inserimento.
Non si riesce a parlare con gli altri membri del proprio gruppo
Vericare che la frequenza ed il codice
CTCSS/DCS utilizzato dal vostro gruppo sia correttamente programmato su tutti gli apparati dei componenti del gruppo. La distanza tra voi e gli altri membri del
gruppo è troppo elevata, vericare di
essere all’interno del raggio di portata del ricetrasmettitore.
La distanza di trasmis­sione è molto ridotta
Vericare il livello dello squelch.
Persone non apparte­nenti al proprio gruppo trasmettono sul vostro canale.
Provare a cambiare frequenza Variare il canale ed il codice CTCSS/DCS utilizzato dal vostro gruppo.
La batteria anche se ricaricata non ha
autonomia sufciente
per il funzionamento del ricetrasmettitore
La vita operativa della batteria è giunta al termine, provvedere all’acquisto di un nuovo pacco batterie. Vericare che la batteria sia completa­mente carica.
Trasmissioni incom­prensibili o intermittenti
Vericare che il foro del microfono sia
libero e non coperto dalle vostre mani oppure da sporcizia.
E’ penetrata dell’acqua all’interno del ricetrasmettitore.
Rimuovere immediatamente il pacco batterie e tamponare l’acqua nelle parti accessibili, lasciare quindi asciugare all’aria il ricetrasmettitore scuotendolo per consentire la fuoriuscita di eventuali gocce d’acqua dal suo interno. Contattare quindi un centro di assistenza autorizza­to per l’intervento di riparazione
RICERCA ED ANALISI DEI POSSIBILI MALFUNZIONAMENTI
Page 23
23
SPECIFICHE TECNICHE
Generali
Gamma di frequenza 446,00625 - 446,09375 MHz Canali di memoria 8 Spaziatura canali 12.5 kHz Temperatura operativa -20°C ~ +60°C Modulazione Modulazione di frequenza (FM) Batteria Ioni di Litio 7,4V/2300mAh - 17Wh Tensione 7,4V Assorbimento corrente 15mAh (Power Save) Dimensioni (H x L x P) 100 x 58 x 36 mm Peso 205 g
Transmettitore
Potenza RF in uscita ≤500 mW Corrente in trasmissione 600 mA Deviazione massima ±2,5 kHz
Ricevitore
Sensibilità in ricezione <-122 dBm (12 dB SINAD) Sensibilità Squelch <-0,16 µV Potenza di uscita audio ≥500 mW Assorbimento in ricezione ≤140 mA
Page 24
24
Unpacking and checking equipment
Carefully unpack the transceiver, if any items are missing or have been damaged during shipment, le a claim with the carrier im­mediately.
Accessories List: Belt clip • Li-Ion battery pack • Charger • Adaptor
• User Manual.
CONTENTS
Know the radio 26 LCD Screen 2
7
Preparation For Using 2
8
Menu contents 3
0
Menu help and setting 3
1
1 RX CODE Selection 3
1
2. TX CODE selection 3
1
3. BCLO setting 3
1
4. Battery Save 3
2
5. FM Returning Setting 3
2
6 Scan setting 3
3
7 Duel-frequency waiting DW 3
3
8 SQL Function 3
4
9 Back Light On and Off 3
4
10 KTONE On/Off 3
4
11 APO 3
5
12. TOT 3
5
13. VOX Function 3
5 14 FM SEL 36 Basic operation 3
6 Additional functions 3
7 Troubleshooting 4
2 Technical Information 4
3 DCS and CTCSS chart 4
4 Frequency Chart
44
Page 25
25
Thank you for choosing POLMAR. We are sure that this easy-to-use transceiver will guarantee you reliable safe communication.
PRECAUTIONS
Before using the transceiver, read this manual carefully and keep it for future reference: it contains important instructions for safety and use.
Servicing must be performed by qualied personnel only.
Do not use the transceiver or recharge the batteries in an explo­sive atmosphere (presence of gas, dust, fumes etc.).
Switch the transceiver off while refuelling or at a petrol station. Do not tamper with or attempt to modify the transceiver.
Do not use the transceiver in excessively dusty or damp areas or place on unstable surfaces. If the equipment has to be stored for a long period, the battery
pack must be removed to prevent it running at. With the equipment switched to transmission, avoid positioning the antenna near to or in contact with your face or eyes. The equipment will perform best if kept vertical with the micro-
phone at a distance of 5 - 10 centimetres from your mouth. Damage to hearing! If reception is by means of earphones, head-
sets, etc., the volume level must be kept down. Prolonged use at high volume will damage your hearing. If, after use, you hear buzzing noises, turn the volume down or abandon use of the ear-
phones.
DO NOT power the equipment with alternating voltage: risk of re
in addition to certain damage of the transceiver. DO NOT operate the PTT button if not necessary.
DO NOT use the transceiver while driving a vehicle. In order to prevent accidents, pay maximum attention while driving. Avoid leaving the transceiver exposed to sunlight or using it with temperatures below - 0°C or above +55°C.
Page 26
Antenna PTT FM/MONI CALL MENU MIC
1.
2.
3.
4.
5.
6.
UP Battery case lock Battery Rear Case
DOWN
SCAN Screen
7.
8.
9.
10.
11.
12.
MIC/SP Indicator
PWR/VOL
Belt Clip Hole for Hang Line
13.
14.
15.
16.
17.
KNOW THE RADIO
26
Page 27
LCD SCREEN
LCD display icon denitions, it’s helpful when forget some icon’s
meaning.
FM broadcasting radio ON Battery saving VOX on Double channel scanning Priority channel scan on APO function Key-pad locked BEEP on CTCSS DCS
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
DCS positive DCS\CTCSS code Battery Indication DCS reverse
Power level and signal
interpretation level Menu mode Busy channel signal locked (BCLO)
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
27
Page 28
28
PREPARATION FOR USING
Install the battery
Install the batter rear case properly as following pictures show:
Take off the battery
When taking off the battery, please do the picture shows (following the arrow).
Install and take off the belt clip
If necessary, tight the belt clip with two screws (3*6) as picture shows:
Note: When installing
the belt clip, do not use
any glue to x crew or it will be bad for casing.
Page 29
29
Install external microphone
Install the microphone as picture shows,
Charging
The battery pack is without power when nished, and please charge
it before using.
When used for the rst time after purchased or stored over two months, the capacity of battery pack is less than normal. However, it will return normal after charged and discharged for ve times. Charge in power-off mode, the indicate red light is on, and it is off when nish charging. Charging steps below:
Insert the AC adaptor line to the charging hole of desk-top .
Connect the power with AC adaptor. Radio with battery on the desk top. As following pictures showing.
1.
2.
3.
Page 30
30
Note:
Please make sure battery charging is working It will return normal after charged and discharged for ve times. Charge in power-off mode, the indicate red light is on, and it is off when nish charging.
Do not short-circuit the battery terminals or dispose of batteries
in re.
Do not unload the battery rear case.
It will take 5/6 hours for complete charging.
Menu contents
Press [MENU] then [UP] or [DOWN] to get into the matching func­tion as followed
Menu
item
Display & explaination Setting content
1 RX CODE(receive code setting) OFF/CTCSS/DCS 2 TX CODE 8transmit code setting) OFF/CTCSS/DCS 3 BCLO (busy channel locked optional) OFF--ON 4 SAVE (battery saving) OFF--ON 5 FM RET (FM return) ON/OFF 6 SCAN (scanning set ) TO/CO/SE 7 DW (dual-band waiting selection) OFF--ON 8 SQL (squelch level) 0---4
9 LIGHT OFF--ON 10 K TONE OFF--ON 11 APO (auto-shut down) OFF—ON 12 TOT (time over timer) OFF-15/30/45/60/7
5/90/......./600S
13 VOX OFF, 1-3 14 FM SEL MANUAL-AUTO
1.
2.
3.
4.
5.
Page 31
31
Menu help and setting
The number of the following menu displayed by two 8 in the upper
right corner of the screen to identify. In the menu design process, if there is an operational error and need to be back on the menu, click the MONI button; if you do not save the current state, directly click on CALL button exit the menu
without saving the current state.
1 RX CODE Selection
This function makes your station quiet when not receiving set call. Please set as followed:
Press [MENU] in LCD top right corner shows 01 main screen show
RX CODE Press [MENU] again to go into the menu. Press [Scan] to select OFF/CTCSS/DCS.
After conrmation press [MENU]go to the matching menu of CTCSS and DCS press [UP] or [DOWN] to choose the required CTCSS or DCS code (In this state long press [UP] or [DOWN] key can be fast-forward or rewind option) Press [MENU]after choosing to conrm or press PTT to save new
setting and back to normal operate pattern.
As in the normal state, the general user set the same CTCSS and DCS codes to receive and transmit basically.
To facilitate the operation, while the CTCSS and DCS codes have been set to receive, it will automatically switch to Step 2 in TX
CODE menu.
2. TX CODE selection
Press [MENU], LCD top right corner shows 01, main screen shows
RX CODE
Press [UP] or [DOWN], LCD top right corner shows 02, the main screen shows TX CODE
Press [MENU] to go into the matching menu. Press [Scan] to select OFF/CTCSS/DCS.
Press [MENU]after conrmation to go into the matching menu of CTCSS and DCS, press [UP]or[DOWN]to choose the required CTCSS or DCS code (In this state long press [UP] or [DOWN] key can be fast-forward or rewind option). After choosing press [MENU] to conrm or press PTT to save new
setting and back to the normal operate pattern.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Page 32
32
3. BCLO setting
BCLO function will stop transmitter working to avoid disturbing oth­er’s communication by mistake, please set as followed steps:
Press [MENU] LCD shows “MENU”. Press [UP] or [DOWN] LCD top right corner shows 03, main sceen shows BCLO
Press [MENU], go into the matching menu
Press [UP] or [DOWN] choose in ON/OFF Press [MENU]after choosing to conrm or press PTT to save new
setting and return to the normal operate pattern.
Note: ON means busy channel locked, LCD shows BCLO, OFF means
close the BCLO function.
1 refers to the carrier mode, when the radio frequency signals re­ceived with the PTT is locked, and the speaker issued a “tick, tick” prompt, the screen displays a brief “BCLO” as a reminder. 2 refers to the signaling mode, when the radio receives the frequen-
cy signals and the machine has the DCS or CTCSS, the added DCS or
CTCSS code must be exactly the same, the BCLO will be active.
4. Battery Save
The radio has a important saving function which can make radio be in a dormancy condition and wake up periodicity to check the received signal. When there is call in some channel, the radio will keep active and then get back to dormancy. This function can lower
the consumption of the battery.
The following is setting process:
Press [MENU], LCD top right corner shows 01,the main screen shows RX CODE. Press [UP] or [DOWN] till the top right corner shows 04, main screen shows SAVE
Press [MENU] to go into the matching menu.
Press [UP] or [DOWN] to choose in ON/OFF. Press [MENU] to conrm or press PTT to save new setting and
return to normal operate pattern.
Note: ON means open the saving function LCD shows S.
5. FM Returning Setting
By this function, when you receive signal from same frequency dur­ing listening to FM, you can choose to stop the receiving or return to FM state after 5 seconds:
Press [MENU], LCD top right corner shows 01 the main screen
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
Page 33
33
shows RX CODE Press [UP] or [DOWN] till LCD top right corner shows 05, main screen shows FM RET
Press [MENU] and go into the matching menu.
Press [UP] or [DOWN]to choose in ON/OFF. After choosing press [MENU]to conrm or PTT to save new setting
and return to the normal operate pattern.
Note: ON means return to FM condition after 5 seconds. OFF means
stop FM when receive signal or press PTT to talk.
6 Scan setting
Before scanning we should decide, in what condition, how to go on
scanning after examining some signal. You can choose one of the
following:
A: Time operate pattern (TO)
Stop scanning when walkie-talkie examined some signal and will go
on scanning after about 5 seconds even the signal still exists.
B: Carrier operate pattern(CO)
Walkie-talkie will keep in the same frequency when it examine some signal till the signal disappeared. Between resuming and sig­nal disappeared, there are two seconds extend to leave time for
transmitting responds.
C Searching pattern (SE)
When walkie-talkie examines some signal, it will stop scanning and keep in the same frequency as the signal’s. Operate steps as followed.
Press [MENU], LCD top right corner shows 01, main screen shows
RX CODE.
Press [UP] or [DOWN], till LCD top right corner shows 06, the main screen shows SCAN.
Press [MENU]to go into the matching menu.
Press [UP] or [DOWN] to choose among TO/CO/SE; After choosing press [MENU] to conrm or PTT to save new set-
ting and return to normal operate mode.
7 Duel-frequency waiting DW
This feature dual-channel monitor scan, you can check channel 01 and
the current channel from time to time in standby mode, when receive signal in the monitor channel, the scan will stop at this frequency.
Press [MENU], LCD top right corner shows 01, main screen shows
RX CODE.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
Page 34
34
Press [UP] or [DOWN], till LCD top right corner shows 07, main screen shows DW.
Press [MENU] and go to the matching menu.
Press [UP] or [DOWN]to select After choosing press [MENU] to conrm or PTT to save new set-
ting and return to normal operate pattern.
Note: ON means open duel-frequency standby LCD shows DW.
8 SQL Function
SQL can avoid the background noise when there is no receiving sig­nal. It makes standby much comfortable and decrease the battery
consumption. Set as following:
Press [MENU] LCD top right corner shows 01 main screen shows
RX CODE
Press [UP] or [DOWN] till LCD top right corner shows 08 main screen shows SQL
Press [MENU] get into the matching menu
Press[UP] or [DOWN] to select 0/1/2/3/4 normally set as 1,since
the sensitivity is the best in this level
After choosing press [MENU] to conrm or PTT to save the setting
and get back to normal operate pattern.
9 Back Light On and Off
This function let back light keep on or auto-off when it goes into
dormancy.
Press [MENU] LCD right corner shows01, main screen shows RX
CODE.
Press [UP] or [DOWN] till LCD top right corner shows 09 main screen shows LIGHT.
Press [MENU] to go into the matching menu.
Press [UP] or [DOWN]to select ON/OFF. After choosing press [MENU] to conrm or PTT to save the setting
and return to normal operate pattern.
Note: when choose“OFF”function back light will auto-off when the
equip is in dormancy.
10 K TONE On/Off
This function decides if there is key tone to indicate when it pressed.
Press [MENU] LCD top right corner shows 01 main screen shows
RX CODE
Press [UP] or [DOWN] till LCD top right corner shows 10, main
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
Page 35
35
screen shows K TONE
Press [MENU]to go into matching menu
Press [UP] or [DOWN]to select ON/OFF After choosing press [MENU]to conrm or PTT to save the setting
and get back to normal operate pattern.
Note: ON is opening the k-tone LCD shows OFF is close the k-tone.
11 APO
APO is automatically close the walkie-talkie when there is no opera­tion in more than 30mins. It can extend the battery life. The follow­ing shows how it start-up the function:
Press [MENU]LCD top right corner shows 01 main screen shows
RX CODE
Press [UP] or [DOWN] till LCD top right corner shows 11 main screen shows APO
Press [MENU] to go into the matching menu.
Press [UP] or [DOWN]to select ON/OFF After choosing press [MENU] to conrm or PTT to save the setting
and return to normal operate mode.
Note: ON start-up the function LCD shows icon as NO.12.
12 TOT
The aim of TOT is to avoid damage caused by over-heat and avoid
the signal occupy the frequency in long time. When signal keep transmitting over the set time (the longest is 10 Min), walkie-talkie will stop transmitting and beeping alarm start, lose the PTT and beeping stop. TOT setting as followed.
Press [MENU] LCD top right corner shows 01 main screen shows
RX CODE.
Press [UP] or [DOWN] till LCD top right corner shows 12 main screen shows TOT.
Press [MENU] to go into the matching menu.
Press [UP]or [DOWN] to select OFF 15/30/45/60/75/90/..../600 s
After choosing press [MENU]to conrm or PTT to save the new
setting and return to normal operate mode.
13 VOX Function
VOX function can transmit by voice, don’t need to press PTT. When talking stop, transmitting will automatically stop and wait for re­ceiving. The following is the setting process;
Press [MENU] LCD top right corner shows 01 main screen shows
RX code
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
Page 36
36
Press [UP] or [DOWN] till LCD top right corner shows 13 main screen shows VOX
Press [MENU] to go into matching menu.
Press [UP] or [DOWN] to select OFF/1/2/3 After choosing press [MENU] to conrm or PTT to save setting
and get back to normal operate mode.
Note: 3=used in high sensitivity and low background noise
2=Mid-sensitivity, used in most of situation
1=Used in low sensitivity and high background noise. Note: ON start-up the function LCD shows VOX.
14 FM SEL
User can manual auto with the FM SEL model. The following is
searching steps;
Press [MENU], it displays the 01 on the right top of screen , Main
screen would display RX CODE. Press [UP] or[DOWN], it displays 15 on the right top of screen, Main screen shows FMSEEK.
Then press [MENU].
Press [UP] or [DOWN] to select: MANUAL/AUTO. After selection, press [MENU] to conrm or press PTT directly to
save the setting, then back to Normal state.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
Page 37
37
BASIC OPERATION
1 Power ON/OFF
Turn the [PWR/VOL] switch by clockwise to turn on the power, af­ter hearing a “beep”, LCD shows all for a while then shows work information and other indicated icon. Turn the [PWR/VOL] switch anti-clockwise to turn off power.
2 volume control
Rotating the [PWR/VOL] knob clockwise to increase the volume and anti-clockwise to decrease the volume.
3 transmitting
Hold the walkie-talkie closed to mouse about 5cm and press PTT
and use normal voice to communicate.
4 Select the working channel
From standby state press[UP] or [DOWN]to get into the channel
selection mode.
5 Frequency and channel mode transferring
Press [MENU] to turn on the radio and then exchange both modes.
6 Scan
From standby mode press [SCAN] 2 seconds, the transceiver get
into scan mode, it start scanning every channel with appropriate
frequency. Press [SCAN] to exit the scan mode.
7 Key-pad locked
From standby state press [MENU] up to 2 seconds to lock the key­pad shows the key symbol, only the [MENU], [PTT] button is func­tional in lock mode. Long press [MENU] for 2 seconds key-pad unlocked key symbol disappeared.
A.
B.
Page 38
38
ADDITIONAL FUNCTIONS
1 Indicator lights
The red light indicates when transmitting, and it turns yellow while
receiving.
The orange light indicates when entering copy state. The red light indicates when reading frequency by PC and it turns yellow while writing frequency.
2 Show the back light
When press any button on the front keypad, the backlight will show
and keep 5 seconds then go out.
3 Monitor and off squelch
Monitor: Press the side“MONI”button to get into the monitor mode. Press “MONI” again to get out the mode.
4 FM Radio Function
Long press [MONITOR/FM]in 2 seconds while you hear a “di” sound, it means it has got into FM mode. “FM” glitters in the lower-left corner of the LCD Press [UP] or [DOWN] to adjust the frequency. Long press [UP] or [DOWN] key can be fast-forward or rewind option. Long press [MONITOR/FM] in 2 seconds, it will exit the FM mode.
In FM mode, transceiver is always priority. That is to say, FM will automatically exit when transceiver frequency is coming.
5 Low voltage alert
Low voltage detection function
Voltage is over 6.5V (battery symbol shows only 1-2 frame) it works normally. Voltage higher than 6.2V lower than 6.5V (battery symbol shows only 1 frame)the transmitter and receiver works normally but the red light glitter while transmitting. Voltage higher than 6.1V and lower than 6.3V (battery symbol inner is empty, the frame of the symbol is stable) receiver works normally it will warn every 20s, indicated by ”di, di, di” transmitter works normally and the red light glitter to warn. Voltage lower than 6.1V (battery symbol inner is empty and the frame is glitter) receiver works normally, it will warn every 20s.
It can not transmit.
1.
2.
3.
a.
b.
c.
d.
Page 39
39
6 Wired Replication Function
use programming software to start-up the function. press [PTT] and [MONI] to power on the transceiver don’t release the two buttons till you hear “di” sound. Press [MENU] within 3 seconds when the orange light on and LCD shows“CLONE” it
means host transceiver has been in the replication . Connect the subsidiary transceiver with the host by special tran­smission line, then turn on the subsidiary transceiver.
Press [PTT] on of host transceiver the red light glitter LCD shows“ [CL]”, the yellow light on subsidiary glitter at the same time, LCD shows“ [PC]” which means it has been in replication. When clo­ne nished, host transceiver’s LCD shows “End” for a while and shows “CLONE” at the same time; orange light on , it means the
host transceiver returns to the ready condition, and it can go to
the next replication. *Note: forbid to press [PTT] when it’s under
replication.
During data transmission, the indicated lights on the two machi­nes glitter abnormally, the host transceiver shows“ERR” it means the replication is failed. Please check if the line connection is ne, if the subsidiary transceiver is power on, wait for the orange light on in the host transceiver, LCD shows“CLONE” please press [PTT] of host transceiver to renew the replication. If many transceivers should be replicated, please power off the
subsidiary and change another one to repeat the step B,C,D.
Power on then power off to exit the replication.
7 Battery save
If the transceiver has set battery save function, the LCD will show “S”. The transceiver will enter save power state after stopping commu­nication within 10 seconds.
8 Beep sound off
When beep sound on, the LCD will display one clock symbol, when
the beep off then turn on the transceiver and press the keypad
without any indicator sounds.
9 Scan mode and parameter
A The description scan mode
In scan mode the transceiver will scan every channel, when a signal has been detected on a channel, the scanner will pause and wait until the signal on the channel disappears. The dealer can set the delay time. During the time if the signal was received again,
a. b.
c.
d.
e.
f.
g.
Page 40
40
the transceiver will continue to keep the channel within the delay time until the signal disappears, then the transceiver will return to
scan state. (Factory default 3 seconds).
B Start-up scan
Long press [SCAN] about 2 seconds to start scanning. From cur­rent frequency scan the frequency one by one in increase step.
Yellow light will ash. When such channel receive the signal and the command is ma­tched, the yellow light will keep showing and squelch will be off.
Press [SCAN] key to exit the scan state.
C Priority scan
The dealer or manufacturer can use Easy software to set 2 kinds of priority scan. Set the xed channel as prior scan channel, notice:
the channel can not be empty.
Set the selected channel as prior scan channel current working
channel is prior scan channel).
If you have already set the priority scan channel, when fail to re­ceive the matched signal during scanning, it will return to scan the prior channel while scanning every channel. When current channel set as the priority channel, LCD will appear PRI icon.
D Return channel
During scanning, press [PTT] key, the transceiver will transmit by the following 4 modes.
Select: During scanning, the transceiver will transmit from main channel (the working channel is set as the main channel) Select + transmit: During scanning, when receive any matched signal in such channel, then the scan will stop for a short time and transmit from this channel. Otherwise it will transmit from
main frequency.
Priority: During transmitting, it will transmit from the prior chan­nel that was programmed before. Priority + transmit: During scanning, when receive any matched signal in such channel, then the scan will stop for a short time and transmit from this channel. Otherwise it will transmit from
the prior frequency.
After transmitting, the transceiver will turn back to scan mode within the delay time which has been programmed by dealer or
manufacturer.
a.
b.
c.
d.
Page 41
41
Page 42
42
Trouble Solution
No reaction when power-on
The battery pack has been exhausted.
Please change a new battery or
recharge the battery. The battery pack may be not installed correctly. Please install it again.
Unable to talk with
other members in the same group
Please check the frequency and CTCSS/ DCS you use are the same as other members use in the same group.
The distance between you and other
group members may be too far. Please check if you are in the cover range of other group transceivers.
Talking distance is short
The dealer or user set the higher squelch lever, please reduce the lever.
Other (not from group members) sound heard in channels.
Change the frequency Please change your CTCSS/DCS NO. And it has to change all signal sound of the group transceivers.
The battery used out soon after recharged.
The use-life of the battery is over,
please change new battery.
If the battery has been completely charged
People receive your
Voice is low or broken
Check if the MIC hole is jammed
Water inlet Take out the battery at once when wa-
ter inlet and dump the water, put it in a
draft to dry it. Make sure to send it to maintenance station in a short time.
TROUBLESHOOTING
Page 43
43
TECHNICAL INFORMATION
General
Frequency range 446,00625 - 446,09375 MHz Number of channel 8 Channel spacing 12.5 kHz Operating temperature -20°C ~ +60°C Emission mode Frequency Modulation (FM) Battery 7,4V/2300mAh - 17Wh Voltage 7,4V Standby Current 15mAh (Power Save)
Size (H x W x D) 100 x 58 x 36 mm Weight 205 g
Transmitter
Output power ≤500 mW
Emission current 600 mA Maximum frequency deviation ±2,5 kHz
Receiver
Reference sensitivity <-122 dBm (12 dB SINAD) Squelch sensitivity <-0,16 µV
Rated Audio Power ≥500 mW Receiving current ≤140 mA
Page 44
44
50 gruppi / groups DCS
023 051 114 143 174 251 315 371 445 532 631 723 025 054 115 152 205 261 331 411 464 546 632 731 026 065 116 155 223 263 343 412 465 565 654 732 031 071 125 156 226 265 346 413 466 606 662 734 032 072 131 162 243 271 351 423 503 612 664 743 043 073 132 165 244 306 364 431 506 624 703 754 047 074 134 172 245 311 365 432 516 627 712
83 gruppi / groups CTCSS
67.0 85.4 107.2 136.5 165.5 186.2 210.7 254.1
69.3 88.5 110.9 141.3 167.9 189.9 218.1
71.9 91.5 114.8 146.2 171.3 192.8 225.7
74.4 94.8 118.8 151.4 173.8 196.6 229.1
77.0 97.4 123.0 156.7 177.3 199.5 233.6
79.7 100.0 127.3 159.8 179.9 203.5 241.8
82.5 103.5 131.8 162.2 183.5 206.5 250.3
ELENCO FREQUENZE CODICI CTCSS/DCS DCS AND CTCSS CHART
FREQUENZE/ FREQUENCY
Canali/ Channels
Frequenze / Frequency
Canali/ Channels
Frequenze / Frequency
CH1 446.00625MHz CH5 446.05625MHz CH2 446.01875MHz CH6 446.06875MHz CH3 446.03125MHz CH7 446.08125MHz CH4 446.04375MHz CH8 446.09375MHz
Rispettate sempre la privacy altrui
Questa è una norma di fondamentale importanza per chiunque operi nel settore del radioascolto. Tenete presente che il contenuto delle comunicazioni radio ricevute non può essere divulgato in alcun modo a terzi, la legge punisce chi utilizza per scopi non leciti le infor­mazioni ricevute o comunque violi tale norma.
Page 45
46
Page 46
Users are warned that this equipment operates in frequencies band that might be subject to licensing conditions in the country of use. Be sure to check that you operating according to national licensing requirements.
47
Questo simbolo, aggiunto al numero di serie, indica che l’apparato risponde pienamente
ai requisiti della Direttiva Europea delle Radio e Telecomunicazioni 1999/05/EC, per quanto concerne i terminali radio.
This symbol, on the serial number seal, means that the equipment complies with the essential requirements on the European Radio and Telecommunication Terminal Directive 1999/05/EC.
IT
Con la presente, la Polmar srl dichiara che questo ricetrasmettitore di marca Polmar mod. Easy, è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla Direttiva 1999/5/CE.
DE
Hiermit erklärt Polmar srl daß sich das Gerät Polmar Easy in Übereinstimmung mit den grundlegenden Anforderungen und den übrigen einschlägigen Bestimmungen
der Richtlinie 1999/5EG bendet.
EN
Hereby Polmar srl, declares that this apparatus brand Polmar, mod. Easy is in
compliance with the essential requirements and other relevant provisions of
Directive 1999/5/CE.
ES
Por medio de la presente Polmar srl declara que el Polmar Easy cumple con los requisitos y cualesquiera otras disposiciones aplicables o exigibles de la Directiva 1999/5/CE.
NL
Hierbij verklaart Polmar srl dat het toestel Polmar Easy in overeenstemming is met de essentiële eisen de andere relevante bepalingen van richtlijn 1999/5/EG.
MT
Hawnhekk, Polmar srl, jiddikjara li dan Polmar Easy jikkonforma mal-h- ti˙gijiet es­senzjali u ma provvedimenti oh
-
rajn relevanti li hemm d-Dirrettiva 1999/5/EC.
PL
Niniejszym Polmar srl os´ wiadcza, z˙e Polmar Easy jest zgodny z zasadniczymi wy­mogami oraz pozostalymi stosownymi postanowieniami Dyrektywy 1999/5/CE.
Dichiarazione di Conformità Declaration of Conformity
Page 47
48
In base alle vigenti normative (e salvo variazioni delle stesse da parte del Ministero delle Comunicazioni), una volta acquistati dei ricetrasmettitori PMR446 è obbligo espletare due semplici forma­lità burocratiche (il pagamento di un contributo e una dichiara-
zione di inizio attività) da presentare all’Ispettorato Territoriale per Regione competente (vedere l’elenco riportato in ultima pa-
gina).
Come da Decreto Legislativo 1° Agosto 2003, n.259 Codice del­le Comunicazioni Elettroniche: “l’esercizio degli apparati PMR è soggetto ad autorizzazione generale di cui all’art. 104, comma 1, lettera c, punto 2, numeri 2.3 e 2.8; l’assimilazione di detti ap-
parati a quelli operanti in banda cittadina CB (Art. 145) ha effetto
soltanto ai ni della determinazione dell’entità del contributo. Per la dichiarazione, di cui all’art. 107, può essere utilizzato il
modello allegato 19 indicando se trattasi di dichiarazione riferi­bile al punto 2.3 o al punto 2.8 dello stesso art. 104, comma1, lettera c).
Riportiamo l’Art. 37 (allegato 25) che precisa quanto segue: “... per le attività di cui al comma1, l’interessato, indipendentemente
dal numero degli apparati, versa un contributo annuo compreso
l’anno a partire dal quale l’autorizzazione generale decorre, di
euro 12,00 a titolo di rimborso dei costi sostenuti dal Ministero
per le attività di cui all’articolo 1, comma 1”.
PERTANTO VA COMPILATO IL MODULO 19
(PUNTO 2.3 PER LE AZIENDE PUNTO 2.8 PER I PRIVATI)
RIPRODOTTO IN FACSIMILE ALL’INTERNO.
INFORMAZIONI SULL’UTILIZZO
DEGLI APPARATI PMR446
Page 48
49
ABRUZZO E MOLISE Sulmona - Via Polo, 35 - 67039 Dr. Mele Giuseppe Tel. 0864 210522 - Fax 0864 210310
CALABRIA Reggio Calabria - Via S. Anna II Tronco - 89100 Dr. Virgillito Giuseppe Tel. 0965 814897 - Fax 0965 891913
CAMPANIA Napoli - P.zza Garibaldi, 19 - 80142 Dr. Pratillo Girolamo Tel. 081 261340 - Fax 081 201956
EMILIA-ROMAGNA Bologna - Via Nazario Sauro, 20 - 40121 Dr. Cevenini Marco Tel. 051 6572524 - Fax 051 271738
FRIULI VENEZIA GIULIA Trieste - P.zza Vittorio Veneto, 1 - 34100 Dr. Migali Gian Piero Tel. 040 367094 - Fax 040 367478
LAZIO Roma - Via Trastevere, 189 - 00153 Dr. Matonti Gennaro Tel. 06 58581 - Fax 06 58331028
LIGURIA Genova - Via G.M. Saporiti,7 - 16134 Tel. 010 217380 - Fax 010 211575
LOMBARDIA Milano - Via Principe Amedeo, 5 - 20121 Dr. Di Masi Giuseppe Tel. 02 65502223 - Fax 02 6592237
MARCHE - UMBRIA Ancona - P.zza XXIV Maggio - 60124 Dr. Busca Alberto Tel. 071 22709230 - Fax 071 22709236
PIEMONTE - VALLE D’AOSTA
Torino - Via Arsenale, 13 - 10121
Direttore Ufcio: Dr. Scibilia Mario Tindaro
Tel. 011 5763444 - Fax 011 5763436)
PUGLIA - BASILICATA Bari - Via Amendola, 116 - 70126 Dr.ssa Mangione Lilla Tel. 080 5557201 - Fax 080 5586395
SARDEGNA Cagliari - Via Brenta - 09122 Tel. 070 20286201 - Fax 070 286983
SICILIA Palermo - via A. De Gasperi, 103 - 90146 Dr.ssa Mangione Lilla Tel. 091 6700371- Fax 091 514.71
TOSCANA Firenze - via Pellicceria, 3 - 50123 Dr. Cocco Antonello Tel. 055218111 - Fax 055-288359
TRENTINO - ALTO ADIGE Bolzano - Piazza Parrocchia, 13 - 39100 Dr.ssa Smargiassi Carmela Tel. 0471 978487 - Fax 0471 974178
VENETO Venezia/Mestre - Via Torino, 88 - 30170
Dr. D’Ambrosio Luciano
Tel. 041 5311534 - Fax 041 5318668
Ministero PT - Ispettorato Territoriale per Regione
Attenzione:
Informazioni tratte dal sito http://www.sviluppoeconomico.gov.it
per maggiori informazioni e aggiornamenti:
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/pdf_upload/documenti/
Rubriche_telef.dip/ispettorati.pdf
Page 49
50
0601
Allegato n. 19 (art. 107)
Al. Ministero delle comunicazioni Ispettorato territoriale Lombardia Via P.Amedeo 5 - 20121 MILANO
Dichiarazione di cui all’articolo 107, comma 10 per l’impianto e l’esercizio di dispositivi o di apparecchiature
terminali di comunicazioni elettroniche punto 2.3 dell’art. 104 comma 1 lettera c
PMR446
Il sottoscritto ………………………………………………… codice fiscale ………………………………………………
luogo e data di nascita …………………………………………………… nazionalità ……………………………………
residente in via……………………………………………………… CAP ………località ………………………prov……
Tel. …………………………in qualità di legale rappresentante della ditta ………………………………….................
con sede legale in via……………………………………………… CAP ………località ………………………prov……
CF e partita IVA ……………………………………
DICHIARA
-di voler utilizzare il seguente sistema. Radioelettrico: PMR446
- di voler espletare l’attività di comunicazione elettronica di cui sopra fino al 31/12 ….. (massimo 10 anni)
- di possedere i prescritti requisiti;
- che il sistema radioelettrico è ubicato in ……………………………………………… CAP ………località
………………………prov……
e presenta le seguenti caratteristiche:
PROG MARCA MODELLO MATRICOLA MARCHIO CE
1
F SI
2
F SI
3
F SI
4
F SI
5
F SI
6
F SI
E SI IMPEGNA:
x a comunicare tempestivamente ogni modifica al contenuto della presente dichiarazione; x a rispettare ogni norma in materia di sicurezza, di. protezione ambientale, di salute pubblica ed urbanistiche; x a versare il contributo annuo per l’attività di vigilanza e controllo da parte del Ministero delle comunicazioni; x ad osservare, in ogni caso, le disposizioni previste dalla normativa in vigore
Allega alla presente dichiarazione:
a) Attestati di versamento dei contributo per verifiche e controlli relativo al primo anno dal quale decorre
l’autorizzazione generale (€ 12.00 sul C/C postale ......................intestato a “Tesoreria Provinciale dello Stato
Sez. di ....................................................................................)
b) Fotocopia di un documento d’identità. c) Dichiarazione concernente la normativa antimafia. d) Visura camerale
(data)…../ …../…..….. (firma) …………………………………….
Page 50
51
0501
Allegato n. 19 (art. 107)
Al. Ministero delle comunicazioni IT Lombardia Via P.Amedeo 5 - 20121 MILANO
Dichiarazione di cui all’articolo 107, comma 10
per l’impianto e l’esercizio di dispositivi o di apparecchiature terminali di comunicazioni elettroniche
punto 2.8 dell’art. 104 comma 1 lettera c
PMR446
Il sottoscritto ……………………………………… luogo e data di nascita ………………………………………………
residenza e domicilio ……………………………………………….. cittadinanza ………………………………………..
codice fiscale …………………………………… nazionalità ……………………………………
DICHIARA
-di voler utilizzare il seguente sistema. radioelettrico …………………………………………………………………
(specificare la tipologia)
- di voler espletare l’attività di comunicazione elettronica di cui sopra fino al 31/12 ….. (massimo 10 anni)
- di possedere i prescritti requisiti;
- che il sistema radioelettrico è ubicato in ……………………………………
e presenta le seguenti caratteristiche ………………………………………………………………………………..… …………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………………………………
(tipo, numero di apparati, dati di omologazione, approvazione,compatibilità elettromagnetica, ecc.)
E SI IMPEGNA:
x a comunicare tempestivamente ogni modifica al contenuto della presente dichiarazione; x a rispettare ogni norma in materia di sicurezza, di. protezione ambientale, di salute pubblica ed urbanistiche;
x a versare il contributo annuo di € 12.00 per l’attività di vigilanza e controllo sul C/C postale ............. intestato
a “Tesoreria Provinciale dello Stato – Sez. di ..................................................................................................
x per l’attività di vigilanza e controllo da parte del Ministero delle comunicazioni; x ad osservare, in ogni caso, le disposizioni previste dalla normativa in vigore
Allega alla presente dichiarazione:
a) attestati di versamento dei contributo per verifiche e controlli relativo al primo anno dal quale decorre
l’autorizzazione generale
b) Fotocopia di un documento d’identità.
(data)…../ …../…..….. (firma) …………………………………….
Page 51
52
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n.15 ”Attuazione
delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione
dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei riuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla ne della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri riuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a ne vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei riuti elettronici ed elet-
trotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una
nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura di­smessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente com-
patibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui al dlgs. n. 22/1997” (articolo 50 e seguenti
del dlgs. n. 22/1997).
USER INFORMATION
in accordance with art. 13 of the Legislative Decree of 25th July 2005, no. 15 ”Implementation of Directives 2002/95/EC, 2002/96/EC and 2003/108/EC, rela-
tive to reduction of the use of hazardous substances in electrical and electronic
equipment, in addition to waste disposal”.
The crossed bin symbol shown on the equipment indicates that at the end of its working life the product must be collected separately from other waste.
The user must therefore take the above equipment to the appropria­te differentiated collection centres for electronic and electro technical
waste, or return it to the dealer when purchasing a new appliance of equivalent
type, in a ratio of one to one.
Appropriate differentiated waste collection for subsequent recycling, treatment
and environment-friendly disposal of the discarded equipment helps to prevent possible negative environmental and health effects and encourages recycling of the component materials of the equipment.
Illegal disposal of the product by the user will be punished by application of the administrative nes provided for by the legislative decree no. 22/1997 (article 50 and following of the legislative decree no. 22/1997).
Page 52
CONDIZIONI DI GARANZIA
L’apparecchiatura, che è stata acquistata da un distributore autorizzato da
Polmar srl è coperta dalla garanzia prevista dalla legge e prevista in parti-
colare dal D.L. 2.2. 2002 n. 24.
Conseguentemente il cliente ha diritto a verificare che l’apparecchiatura
sia conforme alle caratteristiche tecniche indicate nel manuale che accom-
pagna l’apparecchiatura stessa e che fanno stato per ciò che concerne le
prestazioni dell’apparecchiatura stessa.
L’acquirente, qualora riscontri dei vizi di funzionamento o dei difetti di confor-
mità deve immediatamente, ai sensi di legge, comunicarli al rivenditore pres-
so cui ha acquistato I’apparecchiatura e permetterne l’immediata verifica.
La garanzia sulla conformità è limitata ai sensi di legge alla sostituzione o
riparazione dell’apparecchiatura salvo che questo non comporti oneri ecces-
sivi per il venditore o in ultima analisi al rimborso del bene.
La garanzia convenzionale è operante con esclusione dei componenti in-
terfacciati con l’esterno e dei dispositivi connessi soggetti ad usura in con-
seguenza delle modalità di utilizzo dell’apparecchiatura quali le batterie, i
transistors o moduli finali e quant’altro.
Si ricorda che la garanzia convenzionale è operante a condizione che l’ap-
parecchiatura non sia stata manomessa o modificata e che l’utilizzo del-
l’apparecchiatura stessa sia avvenuta in modo conforme alle caratteristiche
tecniche della stessa senza determinare dei danni.
Il rivenditore e la Polmar srl si riservano di verificare le condizioni di appli-
cabilità della garanzia al fine di applicare, a termini di legge, la normativa
in materia.
Ogni richiesta di applicazione della garanzia deve essere accompagnata
dallo scontrino fiscale che è l’unico documento che fa fede sulla data di
acquisto della stessa e sul soggetto e/o ditta che ha effettuato la vendita.
Si precisa, altresì, che l’installazione a bordo dell’apparecchio non è com-
presa nel contratto di vendita e che, pertanto, qualsiasi difetto di conformi-
tà derivante da un’imperfetta installazione non è coperta dalla garanzia.
Le condizioni di garanzia sono quelle prescritte dalla Direttiva Europea
99/44/CE e recepite dal DLGS 24/02.
POLMAR srl
Via Manzoni, 43 • 20121 Milano
polmar.srl@alice.it • www.polmar.biz
Inserire numero seriale/Please insert serial number
Cognome/Surname
Nome/Name
Via/Address
Città/Town Cap/ Zip Code
Modello Model
Data di acquisto (allegare copia dello scontrino o fattura)/ Purchase Date (enclose copy of receipt or invoce)
Timbro del rivenditore/ Dealer stamp
Validità della garanzia (come previsto dalla Direttiva Europea 99/44/CE)
Warranty validity (accordind to European Directive 99/44/CE)
Page 53
Importato e distribuito da Polmar srl
polmar.srl@alice.it • www.polmar.biz
Loading...