ATTENZIONE: PER LIMITARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, NON RIMUOVERE
IL COPERCHIO (O IL PANNELLO POSTERIORE). ALL’INTERNO NON VI SONO PARTI
RIPARABILI DALL’UTENTE. RIVOLGERSI AL PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
Il simbolo del lampo con la punta a freccia, racchiuso in un triangolo
equilatero, avverte l’utente della presenza di un “voltaggio pericoloso” non
isolato all’interno del prodotto, di intensità suffi ciente a causare il rischio di
shock elettrico per le persone.
ATTENZIONE: PER LIMITARE IL RISCHIO DI INCENDI E SCOSSE ELETTRICHE, NON
ESPORRE L’UNITÀ A PIOGGIA O UMIDITÀ.
ATTENZIONE: L’USO DI CONTROLLI, REGOLAZIONI O PROCEDURE DIVERSI DA QUELLI
SPECIFICATI NEL PRESENTE MANUALE PUÒ CAUSARE L’ESPOSIZIONE A RADIAZIONI
PERICOLOSE.
Alimentazione
Collegare l’alimentatore in dotazione all’ingresso denominato Power In sul lato del lettore DVD. Inserire la spina
a due poli del cavo di alimentazione in una presa elettrica CA 100-240V. Se risulta diffi cile inserire la spina,
capovolgerla e provare di nuovo; scollegare l’unità dalla presa elettrica se non verrà utilizzata per un lungo periodo.
Il punto esclamativo racchiuso in un triangolo equilatero avverte l’utente della
presenza di informazioni importanti circa il funzionamento e la manutenzione
(assistenza tecnica) nella documentazione che accompagna il prodotto.
Attenzione: radiazioni laser all’apertura. Non guardare il raggio.
Nota: prima di collegare il cavo di alimentazione a una presa CA, verifi care di avere ultimato tutti i collegamenti.
2
Informazioni sulla sicurezza
ATTENZIONE: le presenti istruzioni di manutenzione sono destinate esclusivamente al personale di assistenza
qualifi cato. Per limitare il rischio di scosse elettriche, eventuali operazioni di manutenzione diverse da quelle
indicate nel manuale d’uso devono essere effettuate esclusivamente da personale qualifi cato.
Per istruzioni, consultare il manuale di riparazione.
Leggere le presenti istruzioni.
1.
Conservare le presenti istruzioni.
2.
Osservare tutte le avvertenze.
3.
Attenersi a tutte le istruzioni.
4.
Non usare vicino all’acqua.
5.
Pulire soltanto con un panno asciutto.
6.
Non ostruire i fori di ventilazione. Fare in modo che l’aria possa circolare liberamente attorno
7.
all’apparecchio. Non collocare l’apparecchio su letti, divani o in altre posizioni che ne ostacolino la
ventilazione. Installare in conformità alle istruzioni del produttore.
Non installare l’unità accanto a fonti di calore quali termosifoni, fornelli o altre apparecchiature che possono
8.
generare calore (compresi gli amplifi catori).
Non disabilitare le misure di sicurezza della spina polarizzata o con messa a terra. La spina polarizzata
9.
presenta due terminali, uno più grande dell’altro. La spina con messa a terra presenta tre terminali, uno dei
quali è la messa a terra. Il terzo terminale o quello più grande sono importanti misure di sicurezza. Se la
spina in dotazione non è adatta alla presa a muro, rivolgersi a un elettricista per sostituire la presa.
Proteggere il cavo di alimentazione affi nché non venga calpestato o schiacciato, prestando particolare
10.
attenzione alle prese, alle spine e al punto in cui il cavo fuoriesce dall’apparecchio.
Utilizzare esclusivamente gli elementi aggiuntivi/accessori specifi cati dal produttore.
11.
Utilizzare esclusivamente con carrelli, supporti, treppiedi, staffe o tavoli specifi cati dal produttore o venduti
12.
con l’apparecchio. Se si utilizza un carrello, fare attenzione quando si spostano carrello e apparecchio per
evitare che l’apparecchio cada e si danneggi.
Scollegare l’apparecchio dalla corrente in caso di temporali o se non verrà utilizzato per un lungo periodo.
13.
Affi dare tutte le operazione di manutenzione a personale qualifi cato. Le operazioni di manutenzione
14.
sono necessarie se l’apparecchio è stato danneggiato in un qualche modo, ad esempio quando il cavo
di alimentazione o la spina sono danneggiati, quando è stato rovesciato del liquido o sono penetrati
degli oggetti nell’apparecchio e quando l’apparecchio è stato esposto a pioggia o umidità, non funziona
normalmente o è stato fatto cadere.
Non esporre l’apparecchio a gocce e spruzzi e non collocare sull’apparecchio oggetti contenenti dei liquidi,
15.
come ad esempio vasi.
Nota: non toccare direttamente con le mani lo schermo LCD TFT.
3
Informazioni sulla sicurezza
Protezione dei diritti d’autore
Questo prodotto integra una tecnologia per la salvaguardia dei diritti d’autore protetta da brevetti statunitensi
e da altri diritti di proprietà intellettuale. L’utilizzo di tale tecnologia deve essere autorizzato da Macrovision
ed è riservato a un uso domestico e ad altri ambiti di visione limitati, salvo diversa autorizzazione da parte di
Macrovision. La decodifi ca e il disassemblaggio sono severamente proibiti.
INFORMAZIONI IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
PRODOTTO LASER CLASSE 1
1.
PERICOLO: l’apertura con il dispositivo di blocco disattivato o
2.
manomesso provoca l’emissione di radiazioni laser visibili. Evitare
l’esposizione diretta al raggio.
ATTENZIONE: non aprire il coperchio superiore. All’interno non
3.
vi sono parti riparabili dall’utente. Affi dare tutte le operazione di
manutenzione a personale qualifi cato.
Informazione sul codice regione
I lettori e i dischi DVD sono codifi cati per regione. Se il codice regione di un disco DVD non corrisponde a
quello dell’unità, il disco non può essere riprodotto.
Il codice regione di questa unità è 2.
WEEE
Questo prodotto contiene materiale elettrico o elettronico. Tale materiale, se non
smaltito correttamente, può avere effetti dannosi per l’ambiente e per la salute. La
presenza di questa etichetta sul prodotto indica che non deve essere smaltito insieme
ai normali rifi uti domestici e che deve essere raccolto separatamente. Il consumatore
è tenuto ad assicurarsi che il prodotto sia smaltito in maniera corretta. Per
informazioni sul corretto smaltimento del prodotto, visitare www.polaroid.com e
fare clic su “Company” o contattare il servizio clienti del proprio Paese telefonando
al numero indicato nel manuale di istruzioni.
4
Caratteristiche
Audio e video di alta qualità
Suono eccellente: il decoder Dolby Digital garantisce un audio impeccabile.
•
Ingresso AV : è possibile collegare la maggior parte delle sorgenti audio e video esterne.
•
Uscita AV : l’uscita audio analogico permette di collegare un amplifi catore esterno.
•
Funzioni di riproduzione avanzate
Compatibilità: compatibile con dischi DVD, CD, JPEG ecc.
•
Menu su schermo: disponibile in inglese, francese, spagnolo ecc.
•
Riproduzione speciale: multivelocità, avanzamento veloce, arretramento veloce, riproduzione al
•
rallentatore e ripetuta.
Ricerca per tempo: possibilità di cercare una traccia del disco in base al tempo selezionato.
•
Riproduzione ultima memoria: memorizza la traccia di cui si è interrotta la riproduzione e continua la
•
riproduzione del disco da quel punto, se il lettore non viene spento (disponibile solo per DVD e CD).
Funzioni speciali: supporta le angolature multiple e le funzionalità di zoom.
•
Altre caratteristiche speciali
Risoluzione elevata: il formato di decodifi ca MPEG-2 offre oltre 500 linee di risoluzione orizzontale.
•
Alimentatore a commutazione: utilizza automaticamente il voltaggio richiesto in vari Paesi.
•
5
Accessori
ELEMENTO
NOME
QTÀ
ELEMENTO
NOME
Telecomando (con pila)1
Cavo di alimentazione con alimentatore CA1
Batteria ricaricabile1
Alimentatore CC (per auto)1
QTÀ
Nota: gli accessori e i relativi codici prodotto sono soggetti a modifi ca senza preavviso.
Cavo audio/video1
Cuffi e1
Borsa1
Manuale operativo1
6
Indice
Informazioni sulla sicurezza 2
Caratteristiche 5
Accessori 6
Vista pannello anteriore 8
Vista pannelli laterali 9
Vista pannello inferiore 10
Schermo LCD girevole 11
USB e SD 12
Telecomando 13
Connessioni 15
Alimentazione 16
Batteria ricaricabile 17
Note sui dischi 19
Riproduzione 20
Riproduzione DVD 21
Riproduzione CD 22
Riproduzione JPEG 23
Impostazione del sistema 25
Borsa per il trasporto 30
Defi nizioni 31
Risoluzione dei problemi 32
Specifi che 33
7
Vista pannello anteriore
1.
Schermo LCD
2.
Tasto //+: premere per selezionare diversi elementi; premere per mettere in pausa la riproduzione; premere il tasto MODE e il tasto + per aumentare il livello di luminosità, contrasto e colore.
3.
Tasto /
volte per arrestarla completamente; premere il tasto (PLAY) per riprendere la riproduzione dal punto in cui è stata
interrotta; premere il tasto MODE e il tasto - per diminuire il livello di luminosità, contrasto e colore.
Tasto //: premere per selezionare diversi elementi; tenere premuto per cercare rapidamente all’indietro;
4.
premere per tornare all’elenco/traccia/capitolo precedente.
Tasto //: premere per selezionare diversi elementi; tenere premuto per cercare rapidamente in avanti;
5.
premere per passare all’elenco/traccia/capitolo successivo.
Tasto ENT/ (PLAY): premere ENT per confermare una selezione; premere (PLAY) per avviare la riproduzione.
6.
Altoparlante
7.
Vano disco: una volta inserito il disco, premere delicatamente il coperchio per chiuderlo.
8.
Tasto MENU: premere per accedere al menu del disco DVD durante la riproduzione.
9.
Tasto SETUP: premere per accedere o uscire dal menu di impostazione sistema.
10.
Tasto MODE: premere per accedere alla regolazione di luminosità, contrasto e colore. Tenerlo premuto per alcuni
11.
secondi per selezionare il formato 16:9, 4:3, 16:9 overturn e 4:3 overturn. (Il tasto non funziona quando l’unità è
collegata alla docking station.)
Tasto ZOOM: premere per accedere a varie funzioni di zoom.
12.
Tasto OPEN: premere per aprire il coperchio del vano disco.
13.
Tasto SLOW: premere per attivare la riproduzione al rallentatore.
14.
Tasto SOURCE: premere per DVD, SD, USB.
15.
Sensore telecomando
16.
Indicatore di carica: la luce è rossa quando la batteria è in carica e diventa verde quando la carica è completa.
17.
■/-: premere per selezionare diversi elementi; premere ■ per arrestare la riproduzione o premerlo due
8
Vista pannello destro
Rotella di controllo volume: utilizzata per regolare il volume di cuffi e e altoparlanti.
1.
Jack per cuffi e: consente di collegare un paio di cuffi e per un ascolto privato. Quando sono collegate le
2.
cuffi e, gli altoparlanti vengono automaticamente disattivati.
Jack di ingresso/uscita audio: per il collegamento di un amplifi catore o una sorgente audio esterna.
3.
Jack di ingresso/uscita video: per il collegamento di un monitor o una sorgente video esterna.
4.
Selettore AV IN/OUT: impostarlo su IN per riprodurre un segnale audio/video esterno. Impostarlo su
5.
OUT per riprodurre un disco o trasmettere un segnale AV.
Jack di ingresso DC 9.5/12V: utilizzato per collegare l’alimentatore CC 9,5/12V.
6.
Vista pannelli laterali
Vista pannello sinistro
SD/MS/MMC: utilizzata per SD, MS, MMC
1.
USB: utilizzata per USB
2.
Tasto HOLD: spostare il selettore HOLD per bloccare tutti i tasti sul pannello anteriore (tranne
3.
POWER e ON).
Interruttore ON/OFF: per accendere e spegnere l’unità.
4.
9
Vista pannello inferiore
Contatti della batteria ricaricabile: per collegare la batteria ricaricabile.1.
10
Schermo LCD girevole
Rotazione dello schermo
Lo schermo LCD girevole è una delle caratteristiche più particolari del prodotto. Ecco alcuni suggerimenti per
utilizzarlo correttamente.
A
Sollevare lo schermo nella posizione A mostrata a
sinistra, in modo che sia verticale rispetto al pannello
operativo.
B
Ruotare lo schermo orizzontalmente sul suo asse
solo in senso orario. La rotazione massima è di
180 gradi (posizione C). Se si desidera riportare lo
schermo nella posizione originale A, ruotarlo in senso
antiorario fi no a percepire un clic.
C
D
È possibile inclinare lo schermo verticalmente dalla
posizione C al pannello operativo, come mostrato a
sinistra.
Nella posizione fi nale D lo schermo è rivolto verso
l’alto e il retro è rivolto verso il pannello operativo.
11
USB e SD
Per l’uso di USB e DS:
1. Collegare l’unità all’alimentazione.
2. Premere il pulsante DVB/DVD/USB/SD per accedere alle istruzioni per la riproduzione USB o SD.
3. Inserire l’unità USB nello slot USB o inserire la scheda SD nello slot per scheda SD dell’unità
Note:
• Verifi care che i fi le JPEG siano memorizzati sulle schede USB e SD prima del collegamento.
• Premere il pulsante DVB/DVD/USB/SD per passare dalla riproduzione del disco alla riproduzione USB
e alla riproduzione SD.
• Premere i pulsanti direzionali per passare alle istruzioni di riproduzione JPEG; premere il pulsante EN-
TER/OK per accedere.
• Premere i pulsanti direzionali per selezionare la cartella e premere il pulsante ENTER/OK per accedere.
• Premere i pulsanti direzionali per selezionare il brano desiderato e premere il pulsante ENTER/OK per
accedere.
• Premere il pulsante STOP per interrompere la riproduzione. Se il pulsante STOP è premuto, la ripro-
duzione comincia dall’inizio del brano corrente. Premere il pulsante direzionale per tornare al menu
cartella.
• Lo slot USB non può essere usato per collegare una macchina fotografi ca o altri dispositivi.
12
Telecomando
Tasto PWR: premere per accendere e spegnere
1.
Tasto INFO: premere ripetutamente per visualizzare o nascondere i dettagli sul disco durante la riproduzione.
2.
Tasto TITLE: premere per visualizzare il menu del titolo, se presente sul disco.
3.
Tasto direzionale: premere per selezionare varie opzioni.
4.
Tasto ENTER: premere per avviare la riproduzione o confermare una selezione.
5.
Tasto SETUP: premere per accedere al menu di impostazione.
6.
Tasti 0-9: premere per selezionare numeri.
7.
Tasto NEXT: premere per passare all’elenco/traccia/capitolo successivo.
8.
Tasto PREV: premere per tornare all’elenco/traccia/capitolo precedente.
9.
Tasto SUBT: premere per selezionare la lingua dei sottotitoli o per disattivarli (se il disco contiene sottotitoli).
10.
T asto ANGLE: premere per visualizzare scene da diverse angolazioni se il DVD contiene angolazioni multiple.
11.
T asto A-B: premere per riprodurre un segmento del disco da un punto A a un punto B. Premere una volta per
12.
impostare il punto iniziale A, premere di nuovo per impostare il punto fi nale B. Durante la riproduzione A-B,
premere questo tasto per arrestare la ripetizione.
Tasto ZOOM: premere per accedere a varie funzioni di zoom.
13.
Tasto REP: premere per ripetere un capitolo, un titolo o un intero disco.
14.
Tasto MENU: premere per accedere al menu del disco DVD durante la riproduzione.
15.
Tasto PAUSE: premere per mettere in pausa la riproduzione, premere il tasto PLAY per riprenderla.
16.
Tasto STOP: premere per arrestare la riproduzione o premerlo due volte per arrestarla completamente. Premere
17.
il tasto PLAY per riprendere la riproduzione.
Tasto PLAY: premere per avviare la riproduzione.
18.
Tasto +10: premere il tasto +10 seguito da un numero per selezionare un numero maggiore di 9.
19.
Tasto GOTO: premere per selezionare tempo, titolo o capitolo iniziale desiderato sul disco.
20.
Tasto REV SCAN: premere per cercare rapidamente all’indietro durante la riproduzione.
21.
Tasto FWD SCAN: premere per cercare rapidamente in avanti durante la riproduzione.
22.
Tasto SLOW: premere per attivare la riproduzione al rallentatore.
23.
T asto AUDIO: premere per selezionare le varie lingue quando si riproduce un DVD multilingue; premere per
24.
selezionare le varie tracce audio quando si riproduce un CD.
13
Installare la pila nel telecomando
Telecomando
1.
2.
3.
Tipo di pila: CR2025 3V
Durata della pila: circa 1 anno in condizioni di utilizzo normali (a temperatura ambiente).
Estrarre il contenitore della pila dal telecomando come mostrato sotto.
Inserire una nuova pila con il polo + rivolto verso l’alto.
Inserire il contenitore nel telecomando.
Uso del telecomando
Puntare il telecomando verso il sensore sull’unità entro una distanza di 5 metri e un’angolazione di 60 gradi,
verifi cando che non ci siano ostacoli fra il telecomando e il sensore.
Note
L’uso improprio della pila può causare surriscaldamento, esplosioni o fi amme, con il conseguente rischio di
•
danni e incendi. Le perdite provenienti dalla pila possono danneggiare il telecomando.
Non esporre il telecomando alla luce solare diretta.
•
Non ricaricare, disassemblare, deformare o scaldare la pila.
•
Sostituire immediatamente la pila scarica.
•
Estrarre la pila se il telecomando non verrà utilizzato per un lungo periodo.
•
14
Connessioni
Verifi care sempre che il lettore DVD, la TV e qualsiasi altro dispositivo elettrico da collegare siano spenti e
•
scollegati dalla rete elettrica.
Controllare sempre il colore dei cavi quando si collegano dispositivi audio e video.
•
Collegare una TV
Attenersi allo schema qui sotto per collegare il lettore
DVD agli ingressi audio/video della TV con i cavi
audio/video.
Collegare una sorgente AV esterna
Si può riprodurre un segnale AV in ingresso. Usare i
cavi AV per collegare l’unità a una sorgente AV esterna
come un lettore DVD, un videoregistratore ecc, quindi
spostare il selettore AV dell’unità su AV IN.
Collegare un amplifi catore
Prima di procedere, consultare il manuale del
dispositivo audio. Attenersi allo schema qui sotto per
collegare il lettore DVD a un amplifi catore.
Collegare le cuffi e
Collegare le cuffi e al jack per cuffi e posto sul lato
del lettore. Quando sono collegate le cuffi e, gli
altoparlanti vengono automaticamente disattivati.
Nota: la presenza di un segnale audio in ingresso
durante la riproduzione di un disco DVD può
generare interferenze negli altoparlanti. Scollegare il
cavo audio per eliminare il rumore.
15
Alimentazione
Uso dell’alimentatore CA
Il lettore è dotato di alimentatore CA per alimentare l’unità e caricare la batteria.
Collegare l’alimentatore CA al jack denominato DC 9.5/12V IN sul lato sinistro del lettore DVD.
1.
Collegare la spina a due poli del cavo di alimentazione a una presa elettrica con messa a terra. La spia di
2.
accensione è rossa quando la batteria è in carica e diventa verde quando la carica è completa.
Note
Spegnere il lettore prima di scollegare l’alimentazione.
•
Quando si usa l’alimentatore, lo schermo LCD è più luminoso rispetto a quando si usa la batteria ricaricabile.
•
Uso dell’alimentatore per auto
Il lettore è dotato di alimentatore per auto per alimentare l’unità e caricare la batteria in un veicolo.
Collegare la spina dell’alimentatore per auto al jack di alimentazione dell’unità e l’altra estremità
all’accendisigari/presa per accessori a 12V del veicolo.
Attenzione
Non utilizzare l’unità e non guardare contenuti video mentre si è alla guida del veicolo.
•
Collocare l’unità in una posizione adeguata.
•
Scollegare la batteria quando si utilizza l’alimentatore CA o l’alimentatore per auto.
•
Scollegare il lettore dall’alimentatore per auto quando si accende il veicolo.
•
16
Batteria ricaricabile
Informazioni sulle batterie ricaricabili
Il lettore DVD portatile include una batteria ricaricabile ai polimeri di litio che si collega alla parte inferiore
dell’unità. Caricare completamente la batteria prima di utilizzarla per la prima volta. Una carica richiede
solitamente circa 5 ore. Una batteria completamente carica offre circa 3 ore di autonomia, ma il tempo di
riproduzione varia da disco a disco. Se la batteria non verrà utilizzata per un lungo periodo, effettuare una carica
completa prima di riporla.
Condizioni operative e precauzioni per la batteria ricaricabile.
La batteria nuova va caricata completamente prima di utilizzarla per la prima volta.
1.
La batteria va usata e caricata solo a una temperatura ambiente compresa fra 0° e 38°C.
2.
Non gettare la batteria nel fuoco o nell’acqua.
3.
Non esporre la batteria a temperature elevate e non riporla in luoghi molto caldi e assolati.
4.
Fare in modo che l’aria possa circolare liberamente attorno all’apparecchio per evitarne il
5.
surriscaldamento. Non collocare l’apparecchio su letti, divani o in altre posizioni che ne ostacolino la
ventilazione.
Non mettere in corto circuito i terminali della batteria.
6.
Non aprire la batteria.
7.
Scollegare la batteria una volta completata la ricarica. La spia luminosa è rossa in fase di ricarica e
8.
diventa verde quando la ricarica è completa.
Scollegare la batteria quando non viene utilizzata.
9.
Quando la batteria è quasi scarica, sullo schermo LCD compare un avviso. Il lettore si spegnerà
10.
automaticamente dopo circa cinque minuti.
Attenzione: non toccare i connettori della batteria con oggetti di metallo, o la batteria entrerà in modalità
stand-by. Per uscire dalla modalità stand-by, collegare la batteria e il lettore DVD all’alimentazione CA o CC.
17
Batteria ricaricabile
Collegare la batteria
Tenendo fermo il lettore DVD con una mano, allineare le linguette di plastica della batteria con i
1.
ricettacoli sul lettore e spingere la batteria nell’unità.
Far scorrere la batteria fi nché non si fi sserà in posizione con un clic.
2.
Caricare la batteria
Per poterla caricare con l’alimentatore CA in dotazione, la batteria deve essere collegata al lettore DVD.
Collegare la batteria al lettore DVD.
1.
Collegare l’alimentatore CA al jack denominato DC 9.5/12V IN sul lato destro del lettore DVD.
2.
Collegare l’altra estremità del cavo dell’alimentatore CA a una presa di corrente CA, come mostrato sotto.
3.
Scollegare la batteria
Anche spento e in modalità stand-by, il lettore DVD consuma energia, pertanto la batteria potrebbe scaricarsi.
Se il lettore DVD non verrà usato per un lungo periodo, scollegare la batteria.
Prima di scollegare la batteria, accertarsi che il lettore DVD sia spento.
Premere il tasto di rilascio della batteria nella direzione indicata dalla freccia 1 nella fi gura qui sotto.
1.
Far scorrere delicatamente la batteria nella direzione indicata dalla freccia 2 nella fi gura qui sotto.
2.
Rimuovere la batteria dal lettore.
3.
18
Formati disco compatibili
DVD12 cm
Note sui dischi
LOGO DISCODIAMETROTEMPO DI
RIPRODUZIONE/LATI
RIPRODUCIBILI
133 min (SS-SL)
8 cm
242 min (SS-DL)
266 min (DS-SL)
484 min (DS-DL)
41 min (SS-SL)
75 min (SS-DL)
82 min (DS-SL)
150 min (DS-DL)
CD12 cm74 min
JPEG12 cm
Il funzionamento di alcuni dischi DVD è specifi cato dal produttore del software. Attenersi alle istruzioni
riportate sul disco.
8 cm20 min
Manutenzione dei dischi
Maneggiare i dischi
•
Quando si inserisce o rimuove un disco, evitare di toccarne la superfi cie di riproduzione.
Pulizia dei dischi
La presenza di impronte o macchie sul disco può diminuire la qualità dell’audio e dell’immagine. Pulire
•
i dischi con un panno morbido e pulito. Se necessario, inumidire il panno con un detergente neutro per
rimuovere lo sporco e le impronte più resistenti.
Non pulire il disco con movimenti circolari (i graffi concentrici sulla superfi cie tendono a causare disturbi).
•
Pulire delicatamente il disco dal centro al bordo esterno.
19
Riproduzione
Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima di utilizzare il
lettore DVD per la prima volta.
Attenzione: per evitare di danneggiare la lente, non riprodurre dischi di bassa qualità.
Operazioni preliminari
1.
Collegare l’unità all’alimentazione utilizzando l’alimentatore CA in dotazione.
2.
Spostare l’interruttore di accensione su ON per accendere il lettore DVD.
3.
Premere il tasto OPEN per aprire il coperchio del vano disco. Inserire un disco con il lato dell’etichetta rivolto verso
l’alto. Chiudere il coperchio del vano disco.
4.
Il lettore rileva e riproduce automaticamente il disco.
5.
Regolare il volume con il controllo VOLUME sul pannello destro dell’unità.
6.
Per spegnere il lettore, spostare l’interruttore di accensione su OFF.
Funzionamento di base
Tasto MODE: premere il tasto MODE e poi il tasto /+ o ■/- per regolare il livello di luminosità, contrasto e colore dello
schermo. Tenere premuto per alcuni secondi per selezionare il formato 16:9, 4:3, 16:9 overturn e 4:3 overturn.
20
Riproduzione
Salvo diversamente specifi cato, le funzioni sono disponibili sia sul lettore DVD, sia sul telecomando.
Riproduzione DVD
Quando si inserisce un disco, il lettore lo rileva e lo riproduce automaticamente.
Tasto ENT/ENTER
Premere i tasti direzionali () per evidenziare l’elemento da riprodurre e
premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
Tasto PAUSE/
Tasto STOP/
Tasto MENU
T asto TITLE
Tasto ZOOM
Tasti e
Tasti e
Tasto SLOW
Tasto REP
Tasto GOTO
■
Premere il tasto PAUSE/ per mettere in pausa la riproduzione e il tasto PLAY
per riprenderla.
Premere una volta il tasto STOP/■ per arrestare la riproduzione. Premere il
tasto PLAY per riprendere la riproduzione dal punto in cui è stata interrotta.
Premere due volte il tasto STOP/■ per arrestare completamente la riproduzione.
Premere il tasto MENU durante la riproduzione per visualizzare il menu
principale. Premere i tasti direzionali () per evidenziare l’elemento da
riprodurre e premere il tasto ENT/ENTER per confermare. È anche possibile
selezionare l’elemento desiderato premendo i tasti 0-9 e +10.
In generale, il contenuto di un DVD è suddiviso in vari titoli che a loro volta
comprendono diversi menu. Premere il tasto TITLE durante la riproduzione
per visualizzare il menu del titolo. Premere i tasti direzionali () per
selezionare l’elemento da riprodurre nel menu del titolo o del disco e premere
il tasto ENT/ENTER per confermare. È anche possibile selezionare l’elemento
desiderato premendo i tasti 0-9 e +10 (solo telecomando).
Premere ripetutamente il tasto ZOOM per selezionare l’ingrandimento 1x, 2x,
3x, 4x, 1/2, 1/3, 1/4 e normale.
Premere il tasto per tornare al capitolo precedente.
Premere il tasto per passare al capitolo successivo.
Tenere premuto il tasto / per alcuni secondi per avanzare/tornare indietro
rapidamente. Premerlo ripetutamente e tenerlo premuto per alcuni secondi per
avanzare/tornare indietro a velocità 2x, 4x, 8x, 16x e normale. Premere PLAY
per tornare alla riproduzione normale.
Premere ripetutamente il tasto SLOW per riprodurre a velocità ridotta di 1/2,
1/4, 1/8, 1/16 e normale. Durante la riproduzione al rallentatore, premere PLAY
per tornare alla velocità normale.
Premere più volte il tasto REP per ripetere una traccia, tutte o annullare la
ripetizione (solo telecomando).
Durante la riproduzione, premere ripetutamente in tasto GOTO per accedere al
menu e selezionare TITLE (Titolo), CHAPTER (Capitolo) o TIME (Tempo).
Premere i tasti direzionali per selezionare l’elemento da impostare. Usare
i tasti 0-9 e +10 per selezionare direttamente e premere ENT/ENTER per
confermare. Premere di nuovo il tasto GOTO per uscire (solo telecomando).
21
Riproduzione DVD (continua)
Tasto INFO
T asto AUDIO
Tasto SUBT
T asto ANGLE
Premere per visualizzare o nascondere i dettagli sul disco durante la riproduzione
(solo telecomando).
I dischi DVD contengono fi no a 8 stream audio, ad esempio inglese, francese
ecc. Per selezionare lo stream audio preferito, premere il tasto AUDIO durante la
riproduzione. Premendo il tasto AUDIO ripetutamente in successione, il lettore
passerà da uno stream audio al seguente (solo telecomando).
Mentre si riproduce un DVD, premere il tasto SUBT per selezionare la lingua dei
sottotitoli o per disattivarli. Un DVD può contenere anche 32 sottotitoli. Nota:
disponibile solo per i dischi che includono più sottotitoli (solo telecomando).
Premere il tasto ANGLE per riprodurre scene in multi-angolazione, ovvero scene
girate da diverse angolazioni in modo da offrire al pubblico diversi punti di vista. Se
una scena dispone di angolazioni multiple, utilizzare il tasto ANGLE per selezionare
quella desiderata. Premere ripetutamente il tasto ANGLE per visualizzare le varie
angolazioni. Nota: disponibile solo per i dischi che includono più angolazioni.
Riproduzione
Riproduzione CD
Tasto PAUSE/
Tasto STOP/■
Tasti e
Tasti e
Tasto GOTO
Tasto INFO
Tasto REP
Premere il tasto PAUSE/ per mettere in pausa la riproduzione. Premere il tasto
PLAY/ per riprendere la normale riproduzione.
Premere una volta il tasto STOP/■ per arrestare la riproduzione e premere il
tasto PLAY/ per riprenderla dal punto in cui era stata interrotta. Premere due
volte il tasto STOP/■ per arrestare completamente la riproduzione.
Tenere premuto il tasto / per alcuni secondi per avanzare/tornare indietro
rapidamente. Premerlo ripetutamente e tenerlo premuto per alcuni secondi per
avanzare/tornare indietro a velocità 2x, 4x, 8x e 16x. Premere il tasto PLAY/
per riprendere la normale riproduzione.
Premere il tasto per riprodurre il capitolo precedente.
Premere il tasto per riprodurre il capitolo successivo.
Durante la riproduzione, premere ripetutamente il tasto GOTO per accedere al menu
e selezionare traccia, tempo traccia o tempo disco. Premere i tasti direzionali
per selezionare l’elemento da impostare. Usare i tasti 0-9 e +10 per selezionare
direttamente e premere ENT/ENTER per confermare. Premere di nuovo il tasto
GOTO per uscire (solo telecomando).
Premere per visualizzare o nascondere i dettagli sul disco durante la
riproduzione (solo telecomando).
Premere più volte il tasto REP per ripetere una traccia, tutte o annullare la
ripetizione (solo telecomando).
T asto AUDIO
Premere il tasto AUDIO per selezionare l’effetto desiderato. Premerlo
ripetutamente per visualizzare: Left (Sinistro) Right (Destro) Stereo (solo
telecomando).
22
Riproduzione
Riproduzione JPEG
Operazioni preliminari
1.
Inserire un disco JPEG: il lettore lo rileverà e lo riprodurrà automaticamente.
2.
Lo schermo visualizza la cartella principale con varie sottodirectory/sottocartelle. Premere i tasti per
selezionare la cartella desiderata. Premere il tasto ENT/ENTER o PLAY/ per confermare.
3.
Lo schermo visualizza il contenuto della sottocartella. Premere i tasti per selezionare il fi le desiderato.
Premere il tasto ENT/ENTER o PLAY/ per confermare.
4.
Premere il tasto per tornare alla cartella/directory precedente.
Nota: molti dischi contengono altri elementi oltre alle immagini.
Tasti
Premere il tasto STOP/■ per tornare alla cartella precedente. Premere i tasti
Tasto STOP/■
direzionali () per selezionare l’immagine preferita e premere il tasto
ENT/ENTER per riprendere la riproduzione normale.
Tasto PAUSE/
Tasto MENU
Tasti e
Tasto ZOOM
Tasto GOTO
Funzione REPEAT
Premere il tasto PAUSE/ per mettere in pausa la riproduzione. Premere il tasto
PLAY/ per riprendere la normale riproduzione.
Premere il tasto STOP/■ per tornare alla cartella precedente. Premere i tasti
direzionali () per selezionare l’immagine preferita e premere il tasto
ENT/ENTER per riprendere la riproduzione normale.
Premere il tasto per riprodurre il capitolo precedente.
Premere il tasto per riprodurre il capitolo successivo.
Premere ripetutamente il tasto ZOOM per selezionare l’ingrandimento 4/3, 3/2,
7/4, 2, 1/4 e 1/2 e la riproduzione normale.
Durante la riproduzione, premere il tasto GOTO per selezionare il fi le
desiderato. Premere i tasti 0-9 per selezionare direttamente (solo telecomando).
Sotto lo stato cartella, premere il tasto per accedere all’impostazione
REPEAT (Ripetizione). Premere ripetutamente il tasto ENT/ENTER per
impostare la modalità di ripetizione scegliendo fra: DISC NORMAL (Normale
DISC REPEAT SHUFFLE (Rip. casuale disco) SINGLE TRACK
23
Riproduzione
Riproduzione JPEG (continua)
Ruotare le immagini
Quando si visualizza un’immagine, utilizzare i tasti direzionali per ruotarla.
Premere il tasto ► per ruotare l’immagine in senso orario:
Premere il tasto ◄ per ruotare l’immagine in senso antiorario:
24
Impostazione del sistema
È possibile modifi care le impostazioni predefi nite dell’unità per personalizzarne le prestazioni.
Nota: programmare il sistema quando la riproduzione è completamente ferma o il lettore non contiene un disco.
Per impostare il sistema
Premere il tasto SETUP per accedere al menu Setup (Impostazione). Include i menu VIDEO SETUP
1.
(Impostazione video), LANGUAGE SETUP (Impostazione lingua) e PREFERENCES (Preferenze).
Premere i tasti direzionali per selezionare un sottomenu da programmare e premere ENT/ENTER per
2.
accedervi. Nel sottomenu, utilizzare il tasto per evidenziare la pagina principale, quindi premere ENT/
ENTER per uscire.
In qualsiasi momento, premere di nuovo il tasto SETUP per uscire dal menu di impostazione.
3.
General Setup (Impostazione generale)
TV DISPLAY (Formato TV)
Per impostare il formato di visualizzazione della TV.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
Include 4:3 PS, 4:3 LB e 16:9.
•
Premere i tasti per scegliere il formato desiderato.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
•
Nota: quando è collegata una TV 4:3, selezionare 4:3 PS o 4:3 LB;
quando è collegata una TV widescreen 16:9, selezionare 16:9.
ANGLE MARK (Simbolo angolazione)
Per attivare o disattivare il simbolo angolazione.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
Premere i tasti per selezionare ON o OFF.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
OSD LANGUAGE (Lingua menu su schermo)
Per impostare la lingua dei menu su schermo.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
•
È possibile scegliere fra diverse lingue.
Premere i tasti per scegliere la lingua desiderata.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
25
Impostazione del sistema
General Setup (Impostazione generale) (continua)
SCREEN SAVER
Per attivare e disattivare lo screen saver.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
L’impostazione predefi nita è ON.
•
Premere i tasti per selezionare ON o OFF.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
LAST MEMORY (Riproduzione ultima memoria)
Per impostare l’ultimo stato di memoria.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
L’impostazione predefi nita è ON.
•
Premere i tasti per selezionare ON o OFF.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
Nota: la funzione ultima memoria permette di riprendere la
riproduzione dal punto del disco in cui è stata interrotta.
Speaker Setup (Impostazione altoparlante)
DOWNMIX
Per impostare la modalità downmix.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
Include Lt (Sx)/Rt (Dx) e Stereo; stereo di default.
•
Premere i tasti per scegliere l’impostazione desiderata.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
Nota: la funzione di Lt (Sx)/Rt (Dx) è di trasmettere audio
mixato nel formato fornito da Dolby. La funzione di Stereo è di
trasmettere il segnale.
26
Impostazione del sistema
Dolby Digital Setup (Impostazione Dolby Digital)
DUAL MONO
Per impostare la modalità di uscita del canale.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
Include L-mono (Sx mono), R-Mono (Dx mono) e Mix-mono;
•
Stereo di default.
Premere i tasti per selezionare ON o OFF.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
DYNAMIC (Dinamica)
Per regolare il valore di compressione dinamica lineare per
•
ottenere diversi effetti di compressione del segnale.
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
Premere i tasti per scegliere il valore adeguato.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
Video Setup (Impostazione video)
SHARPNESS (Nitidezza)
•
•
•
•
•
•
•
BRIGHTNESS (Luminosità)
•
•
•
•
•
•
•
Per impostare la nitidezza dello schermo.
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
Premere il tasto per accedervi.
Include High (Alta), Medium (Media) e Low (Bassa); Low
(Bassa) di default.
Premere i tasti per scegliere l’impostazione desiderata.
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
Premere il tasto per uscire.
Per impostare la luminosita dello schermo.
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
Premere il tasto per accedervi.
L’impostazione predefi nita è 00.
Premere i tasti per scegliere l’impostazione desiderata.
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
Premere il tasto per uscire.
27
Impostazione del sistema
Video Setup (Impostazione video) (continua)
CONTRAST (Contrasto)
Per impostare il contrasto dello schermo.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
Include High (Alto), Medium (Medio) e Low (Basso); Low
•
(Basso) di default.
Premere i tasti per scegliere l’impostazione desiderata.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
Preferences (Preferenze)
AUDIO
Per impostare la lingua dell’audio in uscita.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
È possibile scegliere fra diverse lingue.
•
Premere i tasti per scegliere la lingua desiderata.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
SUBTITLE (Sottotitoli)
Per impostare la lingua dei sottotitoli.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
È possibile scegliere fra diverse lingue.
•
Premere i tasti per scegliere la lingua desiderata.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
28
Impostazione del sistema
Preferences (Preferenze) (continua)
DISC MENU (Menu Disco)
Per impostare la lingua dei menu.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
È possibile scegliere fra diverse lingue.
•
Premere i tasti per scegliere la lingua desiderata.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per confermare.
•
Premere il tasto per uscire.
•
DEFAULTS (Impostazioni predefi nite)
Per ripristinare l’unità.
•
Premere i tasti per evidenziare questa voce.
•
Premere il tasto per accedervi.
•
Premere il tasto ENT/ENTER per ripristinare. Tutte le
•
impostazioni dell’unità vengono riportate ai valori di fabbrica
originali.
Premere il tasto per uscire.
•
29
Borsa per il trasporto
Il vostro giocatore portatile di DVD include un supporto dell’automobile borsa di studio per l’ultimo
nella convenienza portatile. Il borsa è facile da fi ssare e misure su quasi tutto il poggiacapo del camion o
dell’automobile. Veda qui sotto:
30
Defi nizioni
Schermo Letterbox
Indica uno schermo su cui l’immagine di un DVD widescreen appare con una banda nera lungo il margine
superiore e quello inferiore.
Schermo Pan & Scan
Indica uno schermo su cui l’immagine di un DVD widescreen appare tagliata a destra e a sinistra.
Titolo, capitolo (DVD)
I DVD sono suddivisi in alcune sezioni di dimensioni più grandi (titoli) e più piccole (capitoli). Ciascuna
sezione è numerata come capitolo o titolo.
Titolo 1Titolo 2
Capitolo 1Capitolo 1
Capitolo 2
...............
Traccia (CD)
I CD sono suddivisi in sezioni (tracce). Ogni sezione è numerata come traccia.
Traccia 1Traccia 2Traccia 3..........
JPEG
JPEG è un formato immagine comune caratterizzato da dimensioni ridotte e una limitata perdita di qualità delle
immagini. È possibile archiviare centinaia di immagini in tale formato su un solo disco. Per utilizzare un vero
album digitale, utilizzare le foto per creare un CD di immagini in formato JPEG.
31
Risoluzione dei problemi
Se si sospetta che il lettore DVD non funzioni correttamente, spegnerlo subito. Scollegare l’alimentatore e
controllare che l’unità non emetta fumo o eccessivo calore.
Non aprire l’unità e non tentare di ripararla personalmente. All’interno non vi sono parti riparabili dall’utente.
PROBLEMAPOSSIBILE CAUSAPOSSIBILE SOLUZIONE
•
Il coperchio del vano disco
potrebbe essere aperto.
Potrebbe non essere presente
•
alcun disco nell’unità.
•
Il disco potrebbe essere stato
Il lettore non riproduce
Niente audio
Nessuna immagine
Prestazioni AV scarseIl disco può essere sporco/deformato.•Pulire o cambiare il disco.•
Il telecomando non funziona
posizionato in modo errato.
•
Il disco può essere sporco/deformato.
•
Il codice regione del lettore
potrebbe non coincidere con
quello del disco.
•
La lente potrebbe essere bagnata.
Il collegamento potrebbe essere
•
sbagliato.
Gli altoparlanti potrebbero essere
•
spenti.
L’impostazione audio del DVD
•
potrebbe essere errata.
Il disco può essere sporco o
•
deformato.
Lo schermo LCD può essere
•
nella modalità video sbagliata.
I collegamenti potrebbero essere
•
sbagliati.
L’unità potrebbe non essere in
•
modalità AV OUT .
Potrebbero esserci ostacoli fra il
•
telecomando e il lettore.
Il telecomando potrebbe non
•
essere puntato verso il lettore.
La pila potrebbe non essere
•
installata correttamente.
La pila del telecomando potrebbe
•
essere scarica.
Chiudere il coperchio del vano
•
disco.
Inserire un disco nell’unità.
•
Inserire il disco con il lato
•
dell’etichetta rivolto verso l’alto.
Pulire o cambiare il disco.
•
Verifi care che il codice regione
•
del lettore coincida con quello
del DVD.
Estrarre il disco e lasciare spento
•
il lettore per almeno due ore.
Collegare correttamente il
•
sistema.
Accendere gli altoparlanti.
•
Impostare correttamente l’audio
•
del DVD.
Pulire o cambiare il disco.
•
Scegliere la corretta modalità
•
video.
Collegare correttamente il
•
sistema.
Impostare su OUT il selettore AV
•
IN/OUT sul pannello destro.
Rimuovere gli ostacoli fra il
•
telecomando e il lettore.
Puntare il telecomando verso il
•
lettore.
Verifi care l’orientamento dei poli
•
della pila.
Sostituire la pila.
•
Altre eventualità. Interferenze statiche o esterne possono causare il malfunzionamento del lettore. Per
ripristinare il corretto funzionamento, scollegare il cavo di alimentazione e collegarlo nuovamente alla presa
elettrica per effettuare il reset dell’unità. Se il problema persiste, scollegare l’alimentazione e rivolgersi a un
centro assistenza o a un tecnico qualifi cato.