Leggere e conservare il manuale d’uso del prodotto.
Al momento dell’apertura della confezione, leggere attentamente il manuale e attenersi
scrupolosamente a tutte le istruzioni relative alla sicurezza e all'utilizzo dell’apparecchio.
Conservare il manuale per future consultazioni.
Avvertenza: Questa indicazione evidenzia il rischio di lesioni o morte.
Attenzione: Questa indicazione evidenzia il rischio di lesioni o danni fisici.
Prima dell’utilizzo
Avvertenza
Alimentazione: L’alimentazione deve corrispondere allo standard
specificato sull’involucro esterno. In caso di dubbio, rivolgersi al
fornitore o all'ente di erogazione dell'energia.
Ventilazione: Non collocare l’apparecchio su un letto, un divano,
vestiti o materiale analogo. Prima di utilizzare l’apparecchio,
accertarsi che disponga della necessaria ventilazione.
Non inserire oggetti nel lettore e tenere l’apparecchio
lontano dai liquidi.
Potrebbero verificarsi scosse elettriche e incendi a causa
di corto circuiti. Non collocare oggetti contenenti acqua sopra
o vicino al lettore.
Non utilizzare il prodotto dove possa bagnarsi.
Potrebbero verificarsi incendi, scosse elettriche o malfunzionamenti.
Non smontare, riparare o modificare il prodotto.
Non apportare modifiche neanche al cavo di alimentazione.
Potrebbero verificarsi incendi, scosse elettriche o
malfunzionamenti.
Utilizzare solo gli accessori forniti in dotazione con l’apparecchio.
Gli accessori autorizzati Polaroid consentiranno di godere appieno di tutte le
potenzialità del lettore. L’utilizzo di prodotti acquistati separatamente non
specificamente realizzati per il lettore potrebbe causare malfunzionamenti.
2
Istruzioni di sicurezza
Quando si utilizza il lettore in auto, non posizionare l'apparecchio do ve possa
interferire con il funzionamento degli air bag.
Gli air bag potrebbero non funzionare correttamente oppure causare durante la loro
apertura lo sganciamento dell'apparecchio, con il rischio di incidenti e/o lesioni.
Non esporre il prodotto a calore eccessivo.
Potrebbe verificarsi la formazione di fumo, o anche incendi, scosse elettriche o altri
malfunzionamenti.
Scollegare dall’alimentazione tutti gli apparecchi prima di collegarli al lettore.
Verificare che il lettore DVD e ogni altro apparecchio elettrico da collegare ad esso
siano spenti e scollegati dall'alimentazione.
Non collocare in alcun caso il prodotto in una posizione che p ossa ostacolare i
movimenti del conducente o limitarne il campo visivo.
Collocare il prodotto in una posizione tale che non interferisca con il campo visivo del
conducente avanti o indietro e non ostacoli i movimenti del conducente stesso.
Potrebbero verificarsi incidenti stradali e/o lesioni.
Attenersi alle istruzioni per il collegamento del prodotto ad altri app arecchi elett rici.
Per evitare il rischio di danneggiare l'apparecchio, attenersi allo schema dei
collegamenti. Non collegare il cavo di alimentazione all'apparecchio prima di aver
completato gli altri collegamenti.
La sostituzione non corretta della batteria può comport are il ri schio di esplosioni.
Sostituire la batteria ricaricabile agli ioni di litio solo con una identica o equivalente.
Attenzione
Collocare il prodotto in una posizione stabile, dalla quale non possa scivolare
né cadere.
Viti lente e posizioni instabili possono causare lo scivolamento o la caduta del prodotto
durante il movimento del veicolo, provocando incidenti e/o lesioni.
Informazioni sul codice regione: I lettori e i dischi DVD hanno un codice che
identifica la regione. Se il numero riportato sul disco DVD non corrisponde a quello
specificato sull’apparecchio, il lettore non è in grado di riprodurre il disco. Il codice
regione di questo apparecchio è 2.
3
Istruzioni di sicurezza
Questo prodotto è stato inserito nell’elenco dei prodotti laser di classe 1. Il
contrassegno è sul pannello posteriore.
L’apparecchio deve essere collegato a una presa CA con collegamento a terra di
protezione. In caso di guasto o malfunzionamento dei dispositivi di apertura e blocco
dell’apparecchio, il raggio laser è visibile. Evitare l’esposizione diretta a tale
radiazione. Non aprire il coperchio superiore quando l’apparecchio è in funzione.
L’apparecchio non contiene parti sulle quali possa intervenire l’utente. Tutte le
operazioni di assistenza devono essere eseguite da personale qualificato.
Fare attenzione a non far cadere o ribaltare il lettore durante lo
spostamento.
Se si utilizza un carrello, fare attenzione durante lo spostamento: il
ribaltamento del carrello o dell’apparecchio potrebbe comportare lesioni.
Durante l’utilizzo
Scollegare l’apparecchio dall’alimentazione durante i temporali.
Non utilizzare il prodotto durante i temporali: i fulmini potrebbero comportare
malfunzionamenti.
Non utilizzare il prodotto se è visibilmente danneggiato.
Se l’apparecchio viene danneggiato, sospenderne immediatamente l’utilizzo e
contattare il punto vendita presso il quale è stato acquistato. Continuando a utilizzare
il prodotto danneggiato, possono verificarsi incidenti, incendi o scosse elettriche.
Il conducente non deve manovrare l’apparecchio né guardarne lo schermo
durante la guida.
La distrazione del conducente potrebbe essere causa di incidenti stradali.
Tutte le operazioni di assistenza devono essere eseguite da personale
qualificato.
Rivolgersi all’assistenza se l’apparecchio risulta danneggiato in qualsiasi modo, se
presenta, ad esempio, danni alla spina o al cavo di alimentazione, o se si sono
verificati versamenti di liquidi o cadute di oggetti sul lettore, esposizione a pioggia o
umidità, malfunzionamenti o cadute dell’apparecchio.
Avvertenza
4
Istruzioni di sicurezza
Attenzione
Note sui dischi: Non utilizzare dischi danneggiati o
deformati, con crepe, graffi o parti mancanti o sporgenti, o
dischi di cattiva qualità.
Posizionare i cavi in modo che non interferiscano con la guida o con la s alita o
la discesa dei passeggeri dal veicolo.
Posizionare i cavi in modo che non possano, ad esempio, avvolgersi intorno al volante o
al pedale del freno o ai piedi del conducente e dei p asseggeri. L egare insieme tut ti i cavi.
Utilizzare il prodotto al volume adeguato.
L’impossibilità per il conducente di udire i suoni circostanti all’interno e all’esterno del
veicolo può essere causa di incidenti.
Non toccare direttamente con le dita lo schermo LCD TFT a colori.
Non collocare oggetti pesanti sul prodotto.
Non collocare oggetti pesanti sul prodotto, che potrebbe rimanerne danneggiato.
Non danneggiare i cavi.
I cavi danneggiati e i corto circuiti risultanti possono causare incendi e scosse elettriche.
Posizionare i cavi in modo che non possano rimanere impigliati in part i in movimen to. Non
danneggiare, stringere, torcere né calpestare i cavi. Non posizionarli nelle vicinanze delle
uscite del riscaldamento e non collocare oggetti pesa nti su d i essi.
Non utilizzare dischi di formato non corretto o danneggiato.
Ad esempio, aggiungendo l’estensione “.cda” a un file non formattato come file CD,
verrà emesso un rumore molto forte, con il rischio di danneggiamento degli
altoparlanti dell’apparecchio e di lesioni ai timpani delle persone.
Non far oscillare e non tirare il lettore.
Potrebbero verificarsi incidenti, lesioni e/o malfunzionamenti. Fare particolare
attenzione che questa precauzione sia osservata dai bambini.
NOTE IMPORTANTI SUI PRODOTTI LASER
1. PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
2. PERICOLO: In caso di guasto o malfunzionamento dei dispos itivi di apertura
e blocco dell’apparecchio, il raggio laser è visibile. Evitare l’esposizione
diretta a tale radiazione.
3. ATTENZIONE:Non aprire il coperchio superiore. L’apparecchio non contiene
parti sulle quali possa intervenire l’utente. Tutte le operazioni di assistenza
devono essere eseguite da personale qualificato.
Questo apparecchio è conforme alle normative FDA per il controllo delle radiazioni
dei prodotti laser.
5
Istruzioni di sicurezza
Conservazione e pulizia
Non utilizzare agenti volatili come benzina o solventi
per vernici per pulire il prodotto.
Per pulire il prodotto, non utilizzare sostanze volatili,
che possono danneggiare il lettore. Utilizzare un
panno morbido e pulito.
Conservare in un luogo appropriato.
Conservare il prodotto in un luogo pulito e asciutto, evitando di esporlo alla luce diretta
del sole e all’umidità.
Scollegare il prodotto dall’alimentazione se si prevede di non utilizzarlo per
periodi di tempo prolungati.
Avvertenza
Attenzione
Protezione del copyright
Questo prodotto include una tecnologia di protezione del copyright protetta mediante
rivendicazione di alcuni brevetti USA e di altri diritti di proprietà intellettuale di Macrovision
Corporation e di altri detentori di diritti. L'utilizzo di tale tecnologia di protezione del
copyright deve essere autorizzato da Macrovision Corporation ed è inteso solo per uso
domestico e per altri usi limitati, salvo diversa autorizzazione di Macrovision Corporation.
Sono vietati la retroingegnerizzazione e il disassemblaggio.
6
Caratteristiche
Audio e video di alta qualità
Suono straordinario: Il decoder Dolby
Digital garantisce un suono straordinario.
Ingresso AV: Ingresso video e audio
esterno collegabile alla maggior p arte delle
sorgenti A V esterne.
Uscita A V : Uscita video e audio analogica.
Funzioni di riproduzione avanzate
Compatibilità: Con dischi DVD, CD,
Picture CD, ecc.
Prestazioni particolari: Velocità multiple,
avanzamento rapido e lento in avanti e
all’indietro.
Memoria di riproduzione:La traccia la
cui riproduzione è stata interrotta viene
memorizzata e, al ripristino
dell’alimentazione, la riproduzione
riprende da questo punto.
Lingua di visualizzazione: A scelta tra
tedesco, italiano, francese, in glese, ecc.
Ricerca in base all’ora: Ricerca di
tracce specifiche su un disco in base
all’ora selezionata.
Funzioni speciali:Modifica del rapporto
di formato, zoom avanti e indietro,
sottotitoli in più lingue, visualizzazione da
più angolazioni.
Altre funzioni speciali
Alta risoluzione: Il formato di decodifica
MPEG-2 raggiunge una risoluzione
orizzontale di oltre 500 righe.
Jack di aggancio: L’apparecchio alla base è dotato di un jack per la connessione a
una stazione di aggancio opzionale, che consente il collegamento a dispositivi
aggiuntivi quali videoregistratore, videocamera, console di gioco, ecc.
Alimentatore: Si adatta automaticamente
ai requisiti di tensione degli Stati Uniti e
degli altri Paesi.
7
Accessori
Elenco degli accessori
ELEMENTO NOME QTÀ
Telecomando (con batteria) 1
Borsa per auto 1
Adattatore CC (per auto) 1
Batteria ricaricabile 1
Manuale d’uso1
Cavo di alimentazione con
adattatore CA
1
Cavo audio/video1
Cuffie 1
NOTA:
Gli accessori e i relativi numeri parte sono soggetti a modifica senza preavviso.
8
Istruzioni di sicurezza
Caratteristiche
Accessori
Vista frontale
Viste laterali
Vista inferiore
Viewof Unit Bottom
Schermo LCD orientabile
Telecomando
Collegamenti del sistema
Preparazione dell’alimentazione
Batteria ricaricabile
Note sui dischi
Riproduzione
Riproduzione di un DVD
Riproduzione di un CD
Riproduzione di un CD di immagini
Due altoparlanti diffondono suono stereo di alta qualità.
3. Pulsanti /, /, / e /
/: pulsante di direzione e pulsante per la ricerca all’indietro sul disco.
/: pulsante di direzione e pulsante per la ricerca in avanti sul disco.
/: pulsante di direzione e pulsante per la riproduzione della traccia precedente.
/: pulsante di direzione e pulsante per la riproduzione della traccia successiva.
4. Pulsante ENT [Invio]
Consente di accedere alla riproduzione o confermare la propria selezione.
10
5. Pulsante [Stop]
Consente di interrompere la riproduzione. Premere per riprendere la riproduzione dal punto
di interruzione. Premere due volte il pulsante per interrompere definitivamente la riproduzione.
6. Pulsante [Play/Pausa]
Consente di mettere in pausa la riproduzione . Premer e nuovamente il pulsante per r iavviarla.
7. Pulsante MENU
Consente di mostrare o nascondere il menu.
8. Pulsante TITLE [Titolo]
Consente di visualizzare il menu del titolo se esistente nel disco.
9. Pulsante SETUP [Configurazione]
Consente di accedere alla configurazione di sistema del lettore.
10. Pulsante OPEN [Apertura]
Consente di aprire il coperchio del vassoio del disco.
11. Sensore del telecomando
12. Indicatore di alimentazione
La luce è verde quando il lettore è acceso, rossa quando è in modalità standby.
13. Indicatore di carica
La luce è rossa quando la batteria è in carica, verde quando la carica è completata.
14. Pulsante ZOOM
Consente di ottenere diversi effetti di zoom.
15. Pulsante A-B / +
A-B: consente di riprodurre ripetutamente un determinato segmento.
+ : consente di regolare il livello di luminosità, contrasto e colore.
16. Pulsante SLOW / -
SLOW [Lento]: consente di attivare la funzione di riproduzione rallentata.
- : consente di regolare il livello di luminosità, contrasto e colore.
17. Pulsante MODE [Modalità]
Consente di modificare il livello di luminosità, contrasto e colore.
Tenere premuto il pulsante per 1-2 secondi per modificare l’impostazione del rapporto di
formato (16:9 e 4:3).
18. A V IN/OUT[Ingresso/uscita AV]
Consente di commutare tra ingresso e uscita AV.
Vista frontale
11
Viste laterali
Vista laterale destra
1. Controllo VOLUME
Consente di regolare il livello del volume degli altoparlanti e delle cuffie.
2. Jack per le cuffie
Quando vengono collegate le cuffie, gli altoparlanti vengono automaticamente
disattivati. Questo jack può essere utilizzato anche per collegare il lettore a una
sorgente audio o a un amplificatore esterni.
3. Jack di ingresso/uscita AUDIO
Per il collegamento dell’apparecchio a una sorgente a udio o a un a mplificatore e sterni.
4. Jack di ingresso/uscita VIDEO
Per il collegamento dell’apparecchio a una sorgente video o a un monitor esterni.
5. Jack DC 12V IN [Ingresso CC 12 V]
Per il collegamento dell’apparecchio all’alim enta zione, anche con l’adatt atore per auto.
Vista laterale sinistra
1. Jack per le cuffie
Quando vengono collegate le cuffie, gli altoparlanti vengono automaticamente
disattivati.
2. Interruttore POWER ON/OFF [Accensione/Spegnimento]
Consente di accendere e spegnere l’apparecchio.
12
Vista inferiore
Vista del pannello inferiore
1. Jack di aggancio
Questo lettore DVD portatile è dotato di jack di aggancio sulla parte inferiore, per la
connessione dell’apparecchio a una stazione di aggancio esterna e l’utilizzo di
funzioni avanzate. La stazione di aggancio utilizza un’interfaccia a connessione
elettrica che consente al DVD portatile di funzionare esattamente come se si
trattasse di un modello da tavolo. Il jack è integrato con i connettori delle periferiche,
eliminando così la necessità di collegamenti complessi e consentendo il risparmio di
spazio prezioso intorno all’apparecchio. La stazione di aggancio permette di
sfruttare tutte le potenzialità di un DVD da tavolo con la comodità di un DVD
portatile.
2. Contatti della batteria ricaricabile
Per la connessione della batteria ricaricabile.
13
Lo schermo LCD orientabile è una delle caratteristiche straordinarie di questo
prodotto. Attenersi alle seguenti indicazioni per un utilizzo corretto.
Posiz. A
Posiz. B
Posiz. C
Schermo LCD orientabile
1. Sollevare il coperchio dello schermo
nella posizione (A) come illustrato
nella figura a sinistra in modo tale che
lo schermo sia perpendicolare rispetto
al pannello dei comandi.
2. Lo schermo può essere ruotato
orizzontalmente sul proprio asse, solo
in senso orario. L’angolo massimo di
rotazione è 180° (posizione C). Per
tornare alla posizione iniziale (A),
ruotare lo schermo in senso antiorario
fino allo scatto.
3. Lo schermo può essere ruotato
verticalmente dalla posizione C al
pannello comandi come illustrato nella
figura a sinistra.
Posiz. D
4. Posizione di rotazione finale con lo
schermo rivolto verso l’alto e il retro
verso il pannello comandi.
14
Telecomando
1. Pulsante PWR [Alimentazione]
Consente di attivare la modalità standby o quella di riproduzione.
2. Pulsante INFO [Informazioni]
Consente di visualizzare le informazioni dettagliate del disco durante la riproduzione.
Per disattivare la visualizzazione delle informazioni, premerlo una seconda volta.
3. Pulsante TITLE [Titolo]
Consente di visualizzare il menu del titolo se esistente nel disco.
4. Pulsanti di direzione
Consentono di selezionare le diverse opzioni.
5. Pulsante ENTER [Invio]
Consente di accedere alla riproduzione o confermare la propria selezione.
6. Pulsante SETUP [Configurazione]
Consente di accedere alla configurazione di sistema del lettore.
7. Pulsanti numerici da 0 a 9
Consentono di selezionare un’opzione nel menu.
15
8. Pulsante [Precedente]
Consente di tornare all’elenco, alla traccia o al capitolo precedente. Se si tratta di un
disco DVD, premere il pulsante due volte per tornare alla traccia precedente.
9. Pulsante [Successivo]
Consente di passare all’elenco, alla traccia o al capitolo successivo.
10. Pulsante SUBT [Sottotitoli]
Consente di effettuare una selezione tra le diverse lingue dei sottotitoli quando
disponibili nel disco.
11. Pulsante ANGLE [Angolazione]
Consente di accedere alle diverse angolazioni delle telecamera quando disponibili nel disco.
12. Pulsante A-B
Consente di riprodurre una sezione del disco dal punto A al punto B. Premere una
volta per selezionare il punto di partenza (A), premere una seconda volta per
selezionare il punto di arrivo (B). Premere ancora una volta il pulsante per
interrompere la riproduzione ripetuta della sezione A-B.
13. Pulsante ZOOM
Consente di scorrere tra la diverse funzioni di zoom. Per spostare la visualizzazione,
utilizzare i pulsanti di direzione (
14. Pulsante REP [Ripetizione]
Consente di ripetere un capitolo, una traccia, un titolo o l’intero disco.
15. Pulsante MENU
Consente di visualizzare sullo schermo in modalità riproduzione il menu del disco DVD.
16. Pulsante PAUSE [Pausa]
Consente di mettere in pausa la riproduzione .
17. Pulsante STOP
Consente di interrompere la riproduzione. Premere il pulsante PLAY per riprendere la
riproduzione dal punto di interruzione. Premere due volte il pulsante per interrompere
definitivamente la riproduzione.
18. Pulsante PLAY
Consente di avviare la riproduzione.
19. Pulsante GOTO [Vai a]
Consente di selezionare l’ora, la traccia o il titolo desiderati per l’avvio della riproduzione
del disco.
20. Pulsante +10
Questo pulsante, utilizzato insieme agli altri pulsanti numerici, consente di selezionare gli
elementi identificati da numeri superiori a 9.
21. Pulsante [Ricerca rapida avanti]
Consente di effettuare ricerche rapide in avant i.
22. Pulsante [Ricerca rapida indietro]
Consente di effettuare ricerche rapide all’indietro.
23. Pulsante SLOW [Lento]
Consente di attivare la funzione di riproduzione rallentata.
24. Pulsante AUDIO
Consente di effettuare una selezione tra le diverse lingue quando disponibili nel disco
DVD. Consente di selezionare un brano differente quando si ascolta un CD.
).
Telecomando
16
Telecomando
Inserimento della batteria
Per inserire la batteria, effettuare le operazioni di seguito descritte.
Passaggio 1: Estrarre dal telecomando il supporto della
Passaggio 2: Inserire correttamente la nuova batteria
Passaggio 3: Inserire nuovamente il supporto della
batteria tirando nella direzione indicata dalla
freccia.
con il lato (+) verso l’alto.
batteria nella posizione originaria.
Caratteristiche della batteria
Tipo di batteria: CR2025 3 V
Durata della batteria: Circa 1 anno in condizioni d’uso normali
(a temperatura ambiente).
Attenzione
1. Un uso scorretto della batteria può causare surriscaldamento, esplosioni o incendi
con conseguenti lesioni. Eventuali perdite di liquido dalla batteria possono
danneggiare il telecomando.
2. Non esporre il telecomando alla luce diretta del sole.
3. Non ricaricare, disassemblare, deformare o riscaldare la batteria.
4. Non immergere la batteria in acqua e non avvicinarla a una fiamma.
5. Sostituire immediatamente una batteria scarica.
17
zVerificare che il lettore DVD, il televisore e ogni altro apparecchio elettrico da
collegare ad esso siano spenti e scollegati dall'alimentazione.
zFare attenzione ai colori dei cavi audio e video durante il loro collegamento.
Collegamenti del sistema
Collegamento a un televisore
Collegamenti audio/video
Per il collegamento del lettore DVD agli ingressi AV del televisore utilizzando i cavi
audio/video, attenersi alla seguente illustrazione.
Collegamento a un amplificatore
Consultare il manuale dell’apparecchio audiovisivo prima di procedere al collegamento.
Per il collegamento del lettore a un amplificatore AV, attenersi alla seguente illustrazione.
18
Collegamenti del sistema
Collegamento a una sorgente AV esterna
Il lettore supporta una funzione di ingresso del segnale AV. Utilizzare il cavo audio/video
per collegare l’apparecchio a una sorgente di segnale AV esterna come un lettore DVD,
un videoregistratore, ecc. Una volta collegati gli apparecchi, premere il pulsante AV
IN/OUT [Ingresso/uscita AV] per commutare sull’ingresso AV.
NOTA: Gli altoparlanti potrebbero emettere del rumore in presenza di un ingresso di
segnale audio esterno durante la riproduzione di un disco DVD. Scollegare il cavo audio
per eliminare il rumore.
Collegamento alle cuffie
Collegare le cuffie utilizzando gli appositi jack su entrambi i lati dell’apparecchio.
Quando vengono collegate le cuffie, gli altoparlanti vengono automaticamente disattivati.
19
Preparazione
dell’alimentazione
Uso dell’adattatore CA
Il lettore viene fornito con un adattatore CA in dotazione per l’alimentazione
dell’apparecchio e la ricarica della batteria.
1. Collegare l’adattatore CA al jack
contrassegnato con la scritta DC 12V
IN [Ingresso CC 12 V], sul lato destro
del lettore DVD.
2. Collegare il cavo di alimentazione a
una presa elettrica con messa a
terra. Si accende la luce rossa del
LED di alimentazione.
Nota: Spegnere il lettore prima di scollegarlo dall’alimentazione.
Nota: Quando si utilizza l’alimentatore, lo schermo LCD è più luminoso d i quando
il lettore funziona a batteria.
Uso dell’adattatore per auto
In dotazione con il lettore, viene fornito un adattatore per auto per l’alimentazione
dell’apparecchio e la ricarica della batteria a bordo di un veicolo.
Collegare il connettore dell’adattatore per
auto nella presa di alimentazione del lettore
e inserire l’altra estremità del cavo nella
presa dell’accendisigari a 12 V del veicolo,
come mostrato nella figura a destra.
Attenzione
¾Non adoperare l’apparecchio né dedicarsi alla visione delle immagini mentre si è
alla guida del veicolo.
¾ Collocare l’apparecchio in una posizione comoda per la visione.
¾ Scollegare la batteria quando si utilizza l’adattatore CA o quello per auto per
l’alimentazione.
¾Scollegare il lettore dall’adattatore per auto per avviare il veicolo.
20
Batteria ricaricabile
Informazioni sulla batteria ricaricabile
Il lettore DVD viene fornito con una batteria ricaricabile agli ioni di litio che si applica sul
retro dell’apparecchio. Caricare completamente la batteria prima di utilizzarla per la prima
volta. Il tempo di carica normalmente è di circa 5 ore. Una batteria completamente carica
consente circa 3 ore di utilizzo, tuttavia il tempo di riproduzione varia da disco a disco. Se
si prevede di non utilizzare la batteria per un periodo di tempo prolungato, caricarla
completamente prima di riporla.
Condizioni di utilizzo e precauzioni per la batteria ricaricabile
¾ Caricare completamente le batterie nuove prima di utilizzarle per la prima volta.
¾ Utilizzare e caricare la batteria solo a temperature comprese tra 0°C e 38°C.
¾ Non immergere la batteria in acqua e non avvicinarla a fiamme libere.
¾ Non esporre la batteria a temperature elevate e non conservarla in luoghi caldi e
assolati.
¾Per evitare fenomeni di surriscaldamento, mantenere condizioni di ventilazione
ottimali intorno all’apparecchio.
¾Non utilizzare il prodotto collocandolo su un letto, un divano o qualsiasi altro
materiale che possa bloccare la ventilazione.
¾ Non mettere in corto circuito i terminali della batteria.
¾ Non aprire la batteria.
¾ Scollegare la batteria quando la carica è completata. Durante la carica, il LED è
rosso; quando la carica è completa, il LED diventa verde.
¾ Scollegare la batteria quando non viene utilizzata.
¾ Quando la batteria è scarica, sullo schermo LCD viene visualizzato il simbolo
“ ”; dopo circa 5 minuti il lettore si spegne automaticamente.
Avvertenza:
Evitare il contatto di oggetti metallici con i connettori della batteria. Tale contatto comport a
l’attivazione della modalità di standby della batteria. Per uscire dalla modalità di standby,
collegare la batteria e il lettore DVD all’alimentazione CA o CC.
21
Batteria ricaricabile
Inserimento della batteria
Per inserire la batteria, effettuare le seguenti operazioni:
1. Accertarsi che il lettore sia spento e l’adattatore per auto o CA sia scollegato.
2. Collocare il lettore DVD su una superficie morbida e liscia con la parte inferiore
rivolta verso l’alto.
3. Tenendo fermo il lettore con una mano, prendere la batteria con l’altra e allineare le
linguette di plastica della batteria con i fori sul lettore, quindi spingere la batteria
nell’apparecchio.
4. La batteria sarà in posizione quando si avvertirà lo scatto.
Caricamento della batteria
Per poter essere caricata utilizzando l’adattatore CA o quello per auto, la batteria deve
essere inserita nel lettore DVD.
1. Inserire la batteria nel lettore come mostrato nell’illustrazione precedente.
2. Collegare l’adattatore CA in dotazione al jack di alimentazione del lettore
contrassegnato con la scritta DC 12V IN [Ingresso CC 12 V], sul lato destro del
lettore DVD.
3. Collegare l’altra estremità del cavo di alimentazione CA ad una presa CA come
mostrato nell’illustrazione seguente.
22
Batteria ricaricabile
Disinserimento della batteria
Se si prevede di non utilizzare il lettore DVD per periodi di tempo prolungati, è
consigliabile caricare completamente quindi disinserire la batteria. Anche quando è
spento, il lettore DVD consuma corrente in modalità standby e con il tempo la batteria si
scarica.
Prima di disinserire la batteria, accertarsi che il lettore sia spento e l’adattatore per auto o
CA sia scollegato.
Per disinserire la batteria:
1. Spingere il dispositivo di blocco della batteria verso il retro del lettore e disinserire la
batteria ricaricabile dal corpo dell’apparecchio (vedere le illustrazioni in basso).
2. Riporre la batteria ricaricabile in un luogo sicuro.
23
Formati di dischi compatibili
DVD
CD
LOGO DISCO DIAMETRO
Note sui dischi
TEMPO RIPRODUZIONE /
12 cm
8 cm
12 cm 74 min
8 cm 20 min
LATI RIPRODUCIBILI
133 min (SS/SL)
242 min (SS/DL)
266 min (DS/SL)
484 min (DS/DL)
41 min (SS/SL)
75 min (SS-DL)
82 min (DS-SL)
150 min (DS-DL)
JPEG
I metodi di utilizzo di alcuni dischi DVD sono specificati dal produttore del software.
Attenersi alle istruzioni del disco.
12 cm
Cura dei dischi
Manipolazione dei dischi
Non toccare le superfici di riproduzione durante il caricamento o la
rimozione dei dischi.
Pulizia
Impronte digitali e macchie sul disco possono compromettere la qualit à
del suono e delle immagini. Pulire i dischi utilizzando un panno
morbido. Se necessario, per rimuovere sporco o macchie persistenti
inumidire il panno con acqua insaponata con un detergente delicato.
Non passare il panno con movimenti circolari. I graffi concentrici sul
disco possono produrre rumore durante la riproduzione. Partire dal
centro verso l’esterno de l disco.
24
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI ISTRUZIONI PRIMA DI UTILIZZARE IL
LETTORE DVD PER LA PRIMA VOLTA.
AVVERTENZA: Utilizzare solo dischi di alta qualità. L’utilizzo di dischi di scarsa
qualità potrebbe comportare il danneggiamento della lente del lettore.
Riproduzione
Operazioni preliminari
1. Collegare l’apparecchio all’alimentazione utilizzando l’adattatore CA in dotazione.
2. Spostare l’interruttore POWER ON/OFF [Accensione/Spegnimento] sul fianco sinistro
dell’apparecchio in posizione ON. Il LED sul corpo dell’apparecchio si accende di luce
verde e sullo schermo viene visualizzato il logo .
3. Premere il pulsante OPEN [Apertura] sull’apparecchio per aprire il coperchio del
vassoio del disco, quindi posizionare un disco sul vassoio con il lato stampato rivolto
verso l’alto. Richiudere il coperchio (vedere le illustrazioni in basso).
4. Il lettore rileva il disco e ne avvia automaticamente la riproduzione.
5. Impostare il volume desiderato utilizzando il controllo VOLUME sul fianco destro
dell’apparecchio.
6. Per spegnere il lettore, spostare l’interruttore POWER ON/OFF [Accensione/Spegnimento]
sul fianco sinistro dell’apparecchio in posizione OFF.
Funzioni base
Pulsante
MODE
[Modalità]
Premere MODE [Modalità] per modificare il
livello di luminosità, contrasto e colore.
Utilizzare i pulsanti + e – per le regolazioni.
Tenere premuto MODE [Modalità] per 1-2
secondi per modificare l’impostazione del
rapporto di formato (16:9 e 4:3). Vedere i
dettagli di seguito.
25
Funzioni base (continua)
Pulsante
ZOOM
Pulsante
A-B
Riproduzione di un DVD
PLAY
PAUSE
[Pausa]
STOP
Riproduzione
Disco DVD: premere ZOOM per visualizzare
l’immagine come 2x-3x-4x-1/2-1/3-1/4 rispetto alle
dimensioni normali.
Disco JPEG: premere ZOOM, quindi premere per
ingrandire l’immagine al 125%-150%-200% rispetto alle
dimensioni normali; premere per ridurre l’immagine al
75%-50% rispetto alle dimensioni normali.
Funzione non disponibile per i dischi CD.
Durante la riproduzione normale, premere A-B per
selezionare il segmento da riprodurre ripetutamente.
Premere una volta per selezionare il punto di partenza
“A”, premere nuovamente per selezionare il punto
finale “B” e avviare la ripetizione del segmento. Per
annullare la ripetizione, premere A-B ancora una volta.
Funzione non disponibile per i dischi JPEG.
Quando viene caricato un disco nel lettore, la
riproduzione viene automaticamente avviata.
Premere i pulsanti di direzione per
evidenziare l’elemento da riprodurre e premere
ENTER [Invio] per confermare la selezione.
Premere PAUSE [Pausa]
per mettere in pausa la
riproduzione; premerlo
nuovamente per riavviare
la normale riproduzione.
Premere una volta
STOP per interrompere
la riproduzione; premere
PLAY per riprendere la
normale riproduzione dal
punto di arresto. Premere il
pulsante due volte per
interrompere definitivamente
la riproduzione.
26
Premere per
mettere in pausa la
riproduzione; premerlo
nuovamente per riavviare
la normale riproduzione.
Premere una volta
per interrompere la
riproduzione; premere
per riprendere la normale
riproduzione dal punto di
arresto. Premere il pulsante
due volte per interrompere
definitivamente la
riproduzione.
Riproduzione
Riproduzione di un DVD (continua)
Pulsante MENU
Pulsanti
e
Pulsanti
e
Pulsante
INFO
[Informazioni]
Pulsante
AUDIO
Durante la riproduzione, premere il pulsante MENU: sullo
schermo TFT viene visualizzato il menu principale. Premere
nuovamente MENU per riprendere la normale riproduzione.
Premere i pulsanti di di rez io ne per selezionare la
voce di menu del titolo o del disco che si desidera
riprodurre, quindi premere ENTER [Invio] o ENT [Invio] (sul
pannello frontale) per confermare. In alternativa, utilizzare i
pulsanti da 0 a 9 per selezionare direttamente l’elemento
desiderato, quindi premere ENTER [Inv io] o ENT [Invio] ( sul
pannello frontale) pe r confermar e.
NOTA: Nel menu principale, premere nuovamente MENU
per riprendere la normale riproduzione. Funzione
disponibile esclusivamen te per i DVD.
Premere una vol ta per andare all’inizio del capitolo
corrente. Premerlo due volte per andare all’inizio del
capitolo precedente. Premere per riprodurre il
capitolo successivo.
Premere per avanzare velocemente. Premere
ripetutamente il pulsante per modificare la velocità di
avanzamento rapido (in sequenza 2X, 4X, 8X, 16X,
32X). Premere per arretrare velocemente. Premere
ripetutamente il pulsante per modificare la velocità di
arretramento rapido (in sequenza 2X, 4X, 8X, 16X,
32X). Premere PLAY (o sul pannello frontale) per
riprendere la normale riproduzione.
Premere INFO [Informazioni] per visualizzare informazioni
dettagliate sul disco correntemente riprodotto. Premere
ripetutamente il pulsante per visualiz zare:
I dischi DVD possono contenere fino a 8 stream di
bit audio, ad esempio per inglese, francese, ecc. Per
selezionare il flusso audio desiderato, premere
AUDIO durante la riproduzione. Premere AUDIO per
riprodurre il flusso audio successivo.
27
Title remain Chapter elapsed
Riproduzione
Riproduzione di un DVD (continua)
Pulsante
SUBT
[Sottotitoli]
Pulsante
REP
[Ripetizione]
Pulsante
GOTO
[Vai a]
Durante la riproduzione di un DVD, premere SUBT
[Sottotitoli] per selezionare una lingua per i sottotitoli o
disattivarli. Un DVD può essere registrato con un
massimo di 32 sottotitoli.
Premendo ripetutamente SUBT [Sottotitoli], vengono
proposte in sequenza le seguenti modalità:
SUBTITLE 1/N: viene visualizzato il sottotitolo 1.
SUBTITLE 2/N: viene visualizzato il sottotitolo 2.
SUBTITLE */N: viene visualizzato il sottotitolo *.
SUBTITLE OFF: i sottotitoli vengono disattivati.
N rappresenta il numero complessivo di sottotitoli
contenuti nel disco.
NOTA: Questa funzione è disponibile per i dischi DVD
registrati con più sottotitoli.
Premere REP [Ripetizione] per ripetere un capitolo, un
titolo o tutto in sequenza.
Premere GOTO [Vai a] per selezionare l’ora di inizio, la
traccia o il titolo desiderati per il disco.
Premere i pulsanti per spostare la barra gialla
sull’elemento desiderato, quindi premere ENTER [Invio] o
ENT [Invio] (sul pannello frontal e) per confermare la selezione:
Viene evidenziato l’el emento corrisponden te (solo pe r T itle
[Titolo], Chapter [Capitolo], Angle [Angolazione], Tt Time
[Tempo totale], Ch Time [Tempo capitolo]), utilizzare i
pulsanti da 0 a 9 per effettuare direttamen te la selezione.
Viene visualizzato il sottomenu dell’elemento selezionato
(solo per Audio, Subtitle [Sottotitolo], Repeat [Ripetizione],
Time Disp. [Tempo visualizzato]), utilizzare i pulsanti
per spostare la barra gialla sull’elemento desiderato,
quindi premere ENTER [Invio] o ENT [Invio] (sul pannello
frontale) per confermare la selezione.
Premere nuovamente GOTO [Vai a] per riprendere la normale
riproduzione.
28
Riproduzione
Riproduzione di un DVD (continua)
Pulsante
SLOW
[Lento]
Pulsante
ANGLE
[Angolazione]
Pulsante
TITLE
[Titolo
]
Premere SLOW per impostare la riproduzione rallentata
in avanti e all’indietro come segue: l.a. 1/2 – l.a. 1/4 – l.a.
1/8 – l.a. 1/16 – l.i. 1/2 – l.i. 1/4 – l.i. 1/8 – l.i. 1/16 (l.a.:
lento avanti, l.i.: lento indietro). Premere PLAY (o sul
pannello frontale) per riprendere la normale riproduzione.
Premere ANGLE [Angolazione] per la riproduzione del
disco da più angoli di visuale. Lo spettatore può sceglie re
la posizione da cui visionare una scena girata da diverse
angolazioni, come nell’illustrazione seguente:
Se una scena ha più angolazioni, il pulsante ANGLE
[Angolazione] consente di scegliere quella desiderata.
Per cambiare angolazione, premere ripetutamente il
pulsante.
NOTA: Questa funzione è disponibile solo per i DVD che
prevedono tale opzione.
Generalmente il contenuto di un DVD è suddiviso in titoli,
a loro volta contenenti diversi menu.
Durante la riproduzione, premere il pulsante TITLE
[Titolo]: sullo schermo viene visualizzato il menu del
titolo. Premere i pulsanti di direzione o i pulsanti
numerici da 0 a 9 per selezionare la voce di menu del
titolo o del disco che si desidera visualizzare, quindi
premere ENTER [Invio] per confermare.
Durante la riproduzione, pre mere il pulsante TITLE [Titolo]:
sullo schermo viene visualizzat o il menu del titol o. Premere i
pulsanti di direzione per selezionare la voce di
menu del titolo o del disco che si desidera visualizzare, quindi
premere ENTER [Invio] per confermare.
29
Riproduzione di un CD
Utilizzo dei pulsanti
Pulsante
PAUSE
Pulsante
STOP/
Pulsanti
e
Pulsante
REP
[Ripetizione]
Pulsanti
e
Riproduzione
Premere PAUSE
[Pausa] per mettere in
pausa la riproduzione;
premerlo nuovamente
per riavviare la normale
riproduzione.
Premere STOP
una volta per interrompere
la riproduzione; premere
PLAY per riprendere la
normale riproduzione dal
punto di arresto. Premere il
pulsante due volte per
interrompere definitivamente
la riproduzione.
Premere per avanzare velocemente. Premere
ripetutamente il pulsante per modificare la velocità di
avanzamento rapido (in sequenza 2X, 4X, 8X, 16X,
32X). Premere per arretrare velocemente. Premere
ripetutamente il pulsante per modificare la velocità di
arretramento rapido (in sequenza 2X, 4X, 8X, 16X,
32X). Premere PLAY (o sul pannello frontale) per
riprendere la normale riproduzione.
Premere REP [Ripetizione] per ripetere una traccia o
tutto in sequenza.
Premere per
riprodurre il capitolo
precedente. Premere
per riprodurre il
capitolo successivo.
30
Premere per
mettere in pausa la
riproduzione; premerlo
nuovamente per
riavviare la normale
riproduzione.
Premere una volta per
interrompere la
riproduzione; premere
per riprendere la
normale riproduzione dal
punto di arresto. Premere
il pulsante due volte per
interrompere
definitivamente la
riproduzione.
Premere per
riprodurre il capitolo
precedente. Premere
per riprodurre il capitolo
successivo.
Riproduzione
Riproduzione di un CD (continua)
Pulsante
GOTO [Vai a]
Pulsante
INFO
[Informazioni]
Pulsante
AUDIO
Premere GOTO [Vai a] per selezionare l’ora di inizio del
disco o della traccia oppure la traccia. Durante la
riproduzione di un CD, premere ripetutamente il pulsante
per visualizzare:
Disc Go To:-- :-- Track Go To:--:-- Select Track:-- /N
[Vai a disco] > [Vai a traccia] > [Seleziona traccia]
N rappresenta il numero complessivo di tracce contenute
nel disco.
Utilizzare i pulsanti numerici da 0 a 9 del telecomando per
effettuare direttamente la selezione.
Premere INFO [Informazioni] per visualizzare
informazioni dettagliate sul disco correntemente
riprodotto. Premere ripetutamente il pulsante per
visualizzare:
Nota: * rappresenta il numero della traccia
N rappresenta il numero complessivo di tracce
contenute nel disco.
Premere AUDIO per selezionare l’effetto sonoro
desiderato. Premere ripetutamente il pulsante per
visualizzare:
Mono Left
[Mono sx > Mono dx > Mix mono > Stereo]
Tenere premuto per circa 2 secondi per rimuovere la
visualizzazione dallo schermo.
31
correntemente riprodotta.
Mono RightMix-MonoStereo
p
Riproduzione
Riproduzione di un CD di immagini
Operazioni preliminari
1. Quando viene caricato un CD di immagini nel letto re, il disco viene rilevato e la riproduzi one
viene avviata automati camente .
2. Viene visualizzata la cart el l a pr inc ipale c on nu mer ose sott oc art el le. Ut il izzare i puls ant i e
del telecomando per selezionare la cartella desiderata (vedere pag. 34). Quindi premere uno
qualsiasi dei seguenti pulsanti per confermare la selezione:, ENTER [Invio] o PLAY sul
telecomando, o ENT [Invio] sul pannell o fr ontal e.
3. Viene visualizzata la cartella selezionata con i file in essa contenuti. Utilizzare i pulsanti e
del telecomando per selezionare il file desiderato. Quindi premere ENTER [Invio] sul
telecomando oppure
4. Premere per tornare all’ultima cartella visitata. In alternativa, spostare la barra gialla
su , quindi premere ENTER [Invio] sul telecomando oppure
pannello frontale per co nfermare la selezi one.
Nota: Molti dischi contengono altri elementi oltre alle immagini.
Utilizzo dei pulsanti
Pulsante
STOP/
Pulsante
.
PAUSE
/
Pulsanti
e
Pulsante
INFO
[Informazioni]
sul telecomando o sul pannello fron tale per conferm are la sele zione .
sul telecomando o sul
Premere STOP per visualizzare in anteprima le immagini
successive a quella corrente.
Premere
Premere PAUSA [Pause]
per mettere in pausa la
riproduzione. Premerlo
nuovamente per riprendere
la normale ri
Premere [Precedente] per andare al file precedente.
Premere [Successivo] per andare al file successivo.
Premere INFO [Informazioni] per vis ualizzare informazioni
dettagliate sul disco correntemente riprodotto. Premerlo
nuovamente per rimuovere le informazioni dallo schermo.
Funzione disponibile es clusivamen te nel la modal ità car tella.
per riprendere la normale riproduzione.
Premere per mettere
in pausa la riproduzione.
Premerlo nuovamente per
roduzione.
riprendere la normale
riproduzione.
32
Riproduzione
Riproduzione di un CD di immagini (continua)
Pulsante
REP
[Ripetizione]
+
Pulsante
MENU
Pulsante
GOTO
[Vai a]
Premere REP [Ripetizione] per ripetere il contenuto di
un file o cartella in sequenza. Premere ripetutamente il
pulsante per visualizzare:
Shuffle
All
[Shuffle > Casuale > Singolo > Ripeti uno > Ripeti tutto >
Disattiva ripetiz.]
S huffle: vengono r ipetuti i file del la cartella corrent e in modo
Random [Casuale]: vengono riprodotti tutti i file della cartella
Single [Singolo]: viene riprodotto solo il file corrente. Al
Repeat One [Ripeti uno]: viene ripetuto il file corrente.
Repeat All [Ripeti tutti]: vengono ripetuti tutti i file della
Repeat Off [Disattiva ripetiz.]: la ripetizione viene annullata.
Questa funzione è disponib ile nella sola modalità di ri produz ione
normale; non funziona nella modal ità ripet izione.
RandomSingleRepeat OneRepeat
Repeat Off
casuale senza tener conto dell’ordine originale.
corrente senza tener conto dell’ordine originale. Una volta
riprodotti tutti i brani della cartella, la riproduzione si
interrompe automaticamente.
termine, la riproduzione viene interrotta.
cartella corrente nell’ordine originale.
Premere MENU durante la riproduzione per tornare alla
cartella principale. Premere PLAY o (sul pannello
frontale) per riprendere la normale riproduzione.
Durante la riproduzione, premere GOTO [Vai a] per
selezionare il file desiderato.
Premere i pulsanti da 0 a 9 per effettuare direttamente la
selezione. Premere ENTER [Invio] per confermare la
selezione. Nella modalità c artella, pre mere questo pulsante
per evidenziare il numero di file correntemente visualizzato
sotto la barra gialla, premere i pulsanti da 0 a 9 per
effettuare direttamente la selezione, quindi premere ENTER
[Invio] o
(sul pannello frontale) per confermare.
33
Riproduzione
Riproduzione di un CD di immagini (continua)
Durante la visualizzazione di un’immagine, utilizzare i pulsanti freccia ,, e
per ruotarla.
Premere per ruotare l’immagine in senso orario:
Premere per ruotare l’immagine in senso antiorario:
Premere per ruotare l’immagine sull’asse orizzontale:
Premere per ruotare l’immagine sull’asse verticale:
Rotazione
immagine
34
Configurazione del sistema
È possibile modificare le impostazioni predefinite dell’apparecchio per personalizzarne le
prestazioni in base alle proprie preferenze.
Nota: Effettuare la configurazione del sistema quando la riproduzione è interrotta o non è caricato
alcun disco nel lettore.
Per configurare il sistema:
1. Premere SETUP [Configurazione] sul telecomando.
2. Sullo schermo viene visualizzato il menu di configurazione, che comprende le pagine per la
configurazione generale, per la configurazione degli altoparlanti, del Dolby Digital, per la
configurazione video e la pagina delle preferenze. Per uscire dal menu di configurazione,
premere SETUP [Configurazione] in qualsiasi momento durante le operazioni di impostazione.
3. Premere i pulsanti di direzione o sul pannello frontale per selezionare il sottomenu da
configurare.
4. Premere i pulsanti di direzione o sul pannello frontale per selezionare l’elemento del
sottomenu da configurare.
Pagina di configurazione generale
A sinistra sono illustrate le voci di questo
sottomenu.
1. TV Display [Schermo TV]
Consente di impostare la modalità dello schermo
TV. Premere o per evidenziare la voce di
menu. Premere ENTER [Invio] o per accedere
alla configurazione dell’elemento. Le opzioni
disponibili sono Normal/PS [Normale/Pan&Scan],
Normal/LB [Normale/LetterBox] e Wide
[Widescreen] (predefinita). Premere o per
scegliere l’opzione desiderata. Premere ENTER
[Invio] per confermare la selezione. Premere per
uscire dalla configurazione dell’elemento.
Nota: Selezionare Normal/PS
[Normale/Pan&Scan] o Normal/LB
[Normale/LetterBox] se il televisore collegato è 4:3,
Wide [Widescreen] se è 16:9.
35
Configurazione del sistema
Pagina di configurazione generale
2. Angle Mark [Indicazione angolazione]
Consente di attivare o disattivare l’indicazione
dell’angolazione. Premere o per evidenziare
la voce di menu. Premere ENTER [Invio] o per
accedere alla configurazione dell’elemento.
Premere o per scegliere l’opzione desiderata.
Premere ENTER [Invio] per confermare la
selezione. Premere per uscire dalla
configurazione dell’elemento.
3. OSD Language [Lingua di visualizzazione]
Consente di impostare la lingua per la
visualizzazione su schermo. Premere o per
evidenziare la voce di menu. Premere ENTER
[Invio] o per accedere alla configurazione
dell’elemento. Le opzioni disponibili sono English
[Inglese] (predefinita), French [Frances e] e Spanish
[Spagnolo], ecc. Premere o per scegliere
l’opzione desiderata. Premere ENTER [Invio] per
confermare la selezione. Premere per uscire
dalla configurazione dell’elemento.
4. Screen Saver
Consente di attivare o disattivare la visualizzazione
dello screen saver . P rem ere o per ev iden ziar e la
voce di menu. Premere ENTER [Invio] o per
accedere alla configurazione dell’el emento. L’opzione
è attivata per impostazione predefinita. Premere o
per scegliere l’opzione desiderata. Premere
ENTER [Invio] per confermare la selezione. Premere
per uscire dalla configurazione dell’elemento.
5. Last Memory [Memoria riproduzione]
Consente di impostare la modalità di memoria della
riproduzione. Nota: Se l’opzione è attivata e viene
interrotta la riproduzione di un programma su DVD,
riprendendola in un secondo tempo la riproduzione
riparte dal punto di arresto. Premere o per
evidenziare la voce di menu. Premere ENTER
[Invio] o per accedere alla configurazione
dell’elemento. L’opzione è attivata per
impostazione predefinita. Premere o per
scegliere l’opzione desiderata. Premere ENTER
[Invio] per confermare la selezione. Premere per
uscire dalla configurazione dell’elemento.
36
Configurazione del sistema
Pagina di configurazione degli altoparlanti
A sinistra è illustrata la voce di questo sottomenu.
1. Downmix
Consente di impostare la modalità downmix.
Premere o per evidenziare la voce di menu.
Premere ENTER [Invio] o per accedere alla
configurazione dell’elemento. Le opzioni disponibili
sono Lt/Rt [Sx/Dx] e Stereo (predefinita). Nota:
Impostando Lt/Rt [Sx/Dx], l’audio in uscita è
mescolato nel formato fornito da Dolby. Impostando
Stereo, il segnale emesso è ste reo. Premere o
per scegliere l’opzione desiderata. Premere ENTER
[Invio] per confermare la selezione. Premere per
uscire dalla configurazione dell’elemento.
Configurazione del Dolby Digital
A sinistra sono illustrate le voci di questo
sottomenu
1. Dual Mono
Consente di impostare la modalità di uscita del
canale. Premere o per evidenziare la voce di
menu. Premere ENTER [Invio] o per accedere alla
configurazione dell’elemento. Le opzioni disponibili
sono Stereo (predefinita), L-Mono [Mono sx],
R-Mono [Mono dx] e Mix-Mono. Premere o per
scegliere l’opzione desiderata. Premere ENTER
[Invio] per confermare la selezione. Premere per
uscire dalla configurazione dell’elemento.
.
37
Configurazione del sistema
Configurazione del Dolby Digital
2. Dynamic
Consente di regolare la compressione dinamica
lineare per ottenere effetti di compressione del
segnale differenti. Premere o per evidenziare
la voce di menu. Premere ENTER [Invio] o per
accedere alla configurazione dell’elemento. Verrà
visualizzato l’elemento come nella figura a sinistra.
Premere o per scegliere il livello desiderato.
Premere ENTER [Invio] per confermare la
selezione. Premere per uscire dalla
configurazione dell’elemento.
Pagina di configurazione video
A sinistra sono illustrate le voci di questo
sottomenu.
1. Sharpness [Nitidezza]
Consente di regolare la nitidezza dello schermo.
Premere o per evidenziare la voce di menu.
Premere ENTER [Invio] o per accedere alla
configurazione dell’elemento. Le opzioni disponibili
sono High [Alta], Medium [Media] e Low [Bassa]
(predefinita). Premere o per scegliere
l’opzione desiderata. Premere ENTER [Invio] per
confermare la selezione. Premere per uscire
dalla configurazione dell’elemento.
2. Brightness [Luminosità]
Consente di regolare il livello di luminosità dello
schermo. Premere o per evidenziare la voce
di menu. Premere ENTER [Invio] o per accedere
alla configurazione dell’elemento. Premere o
per scegliere il livello desiderato. L’impostazione
predefinita è 00. Premere ENTER [Invio] per
confermare la selezione.
38
g
Configurazione del sistema
Pagina di configurazione video
3. Contrast [Contrasto]
Consente di regolare il livello di contrasto dello
schermo. Premere o per evidenziare la voce
di menu. Premere ENTER [Invio] o per accedere
alla configurazione dell’elemento. Premere o
per scegliere il livello desiderato. L’impostazione
predefinita è 00. Premere ENTER [Invio] per
confermare la selezione.
Pagina delle preferenze
A sinistra sono illustrate le voci di questo
sottomenu.
Nota: Questo sottotitolo può essere
visualizzato solo se non è stato inserito alcun
disco nell’unità DVD.
1. Audio
Consente di impostare la lingua di uscita audio.
Premere o per evidenziare la voce di menu.
Premere ENTER [Invio] o per accedere alla
configurazione dell’elemento. Le opzioni disponibili
sono English [Inglese] (predefinita), French
[Francese], Spanish [Spagnolo], Chinese [Cinese],
Japanese [Giapponese], Korean [Coreano],
Russian [Russo] e Thai. Premere o per
scegliere l’opzione desiderata. Premere ENTER
[Invio] per confermare la selezione. Premere per
uscire dalla confi
39
urazione dell’elemento.
g
Pagina delle preferenze
Configurazione del sistema
2. Subtitle [Sottotitoli]
Consente di impostare la lingua dei sottotitoli.
Premere o per evidenziare la voce di menu.
Premere ENTER [Invio] o per accedere alla
configurazione dell’elemento. Le lingue disponibili
sono English [Inglese], French [Francese], Spanish
[Spagnolo], Chinese [Cinese], Japanese
[Giapponese], Korean [Coreano], Russian [Russo]
e Thai. L’impostazione predefinita è Off
[Disattivata]. Premere o per scegliere
l’opzione desiderata. Premere ENTER [Invio] per
confermare la selezione. Premere per uscire
dalla confi
3. Disc Menu [Menu disco]
Consente di impostare la lingua del menu del disco.
Premere o per evidenziare la voce di menu.
Premere ENTER [Invio] o per accedere alla
configurazione dell’elemento. Le opzioni disponibili
sono English [Inglese] (predefinita), French
[Francese], Spanish [Spagnolo], Chinese [Cinese],
Japanese [Giapponese], Korean [Corea no], Russian
[Russo] e Thai. Premere o per scegliere
l’opzione desiderata. Premere ENTER [Invio] per
confermare la selezione. Premere per uscire dalla
configurazione dell’elemento.
4. Default [Impostazioni di fabbrica]
Consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica
dell’apparecchio.
Premere o per evidenziare la voce di menu.
Premere ENTER [Invio] per ripristinare tutte le
impostazioni di fabbrica.
40
urazione dell’elemento.
Borsa per auto
Il lettore DVD portatile viene fornito completo di una robusta borsa per auto fissabile al
poggiatesta per la massima comodità di trasporto e utilizzo. La borsa si applica
facilmente ai poggiatesta di quasi tutti gli autoveicoli e gli autocarri
(vedere la foto in basso).
41
Definizioni
Dolby Digital
Dolby Digital è una tecnologia sviluppata da Dolby Laboratories.
Le colonne sonore codificate in Dolby Digital sono in grado di riprodurre audio di qualità
eccellente da uno a 5.1 canali discreti.
Schermo letterbox
Formato in cui le immagini dei DVD w idescreen riprod otte vengono visu alizzate con band e nere
in alto e in basso.
Schermo pan & scan
Formato in cui le immagini dei DVD widescreen riprodotte vengono tagliate su entrambi lati
sinistro e destro.
Titolo e capitolo (DVD)
I DVD sono suddivisi in sezioni grandi (titoli) o piccole (capitoli). Ciascuna di queste sezioni è
identificata da numeri definiti “numeri di titolo ” e “nu meri di capitolo”.
Titolo 1 Titolo 2
Capitolo 1 Capitolo 1
Capitolo 2
…… ……
Traccia (CD)
I CD sono suddivisi in sezioni definite tracce. Ciascuna di queste sezioni è identificata da
numeri definiti “numeri di traccia”.
Traccia 1 Traccia 2 Traccia 3 ……
JPEG
JPEG è un formato immagine molto diffuso
caratterizzato da dimensioni ridotte e perdita
di qualità contenuta. Un solo disco può
contenere centinaia di immagini in questo
formato. Per poter utilizzare un album Real
Digital, utilizzare la pellicola per realizzare
un CD di immagini (Picture CD) in formato JPEG.
42
Risoluzione dei problemi
Se si sospetta che il lettore DVD non funzioni correttamente, spegnere immediatamente
l’apparecchio.
Disinserire la spina dalla presa di alimentazione e verificare che dall’apparecchio non
provengano fumo o calore eccessivo.
Non tentare in alcun modo di aprire o riparare il lettore. L’apparecchio non contiene parti
sulle quali possa intervenire l’utente.
PROBLEMA
È impossibile
avviare la
riproduzione.
Non viene emesso
audio.
POSSIBILE CAUSA
Il coperchio del disco non
è chiuso.
Non è stato inserito alcun
disco nell’unità DVD.
Il disco non è stato inserito
correttamente.
Il disco è sporco o
deformato.
Il codice regione del lettore
non corrisponde al codice
regione del disco DVD.
Si è formata della condensa
sulla lente.
Il sistema non è stato
correttamente collegato.
Gli altoparlanti sono spenti.
La configurazione dell’audio
del disco DVD non è
corretta.
Il disco è sporco o
deformato.
POSSIBILE SOLUZIONE
Chiudere il coperchio
del disco.
Inserire un disco nell’unità
DVD.
Inserire il disco con
l’etichetta verso l’alto.
Pulire il disco o utilizzarne
un altro.
Il codice regione del lettore
e quello del disco DVD
devono coincidere.
Rimuovere il disco e tenere
il lettore scollegato
dall’alimentazione per
almeno due ore.
Collegare correttamente il
sistema.
Accendere gli altoparlanti.
Configurare correttamente
l’audio del DVD.
Pulire il disco o utilizzarne
un altro.
43
PROBLEMA
Non viene
visualizzata alcuna
immagine.
La qualità audiovisiva
è scarsa.
Il telecomando non
funziona.
Risoluzione dei problemi
POSSIBILE CAUSA
Lo schermo LCD è
disattivato o non è
impostata la corretta
modalità video.
Il sistema non è stato
correttamente collegato.
L’apparecchio non è in
modalità uscita AV.
Il disco è sporco o
deformato.
C’è un ostacolo tra il
telecomando e il lettore.
Il telecomando non è
puntato in direzione del
lettore.
Le batterie non sono state
correttamente inserite nel
telecomando.
Le batterie del telecomando
sono scariche.
POSSIBILE SOLUZIONE
Accendere lo schermo LCD e
scegliere la modalità video
corretta.
Collegare correttamente il
sistema.
Utilizzare l’apposito
pulsante sull’apparecchio
per commutare su uscita AV.
Pulire il disco o utilizzarne un
altro.
Rimuovere l’ostacolo tra il
telecomando e il lettore.
Puntare il telecomando
direttamente in direzione del
lettore.
Accertarsi che la polarità di
ciascuna batteria sia
corretta.
Sostituire le batterie.
Altre possibilità:
Un’interferenza statica o esterna di altro tipo può causare il funzionamento anormale del
lettore. Per ripristinare le condizioni di funzionamento normali del lettore, provare a
scollegare il cavo di alimentazione e a inserirlo nuovamente nella presa. Se il problema
persiste, spegnere l’apparecchio e rivolgersi al centro di assistenza più vicino o a un
tecnico qualificato.
44
Specifiche
Dimensioni schermo TFT10 pollici (25,40 cm)
Lunghezza d’onda laser 780/650 nm
Sistema video PAL
Risposta in frequenza 20 Hz ~ 20 kHz ±2,5 dB
Rapporto segnale/rumore audio ≥85 dB
Distorsione + rumore audio ≤-70 dB (1 kHz)
Separazione canale ≥70 dB (1 kHz)
Gamma dinamica ≥80 dB (1 kHz)
Uscita audio
Uscita video Uscita video
Alimentazione CA 100-240 V ~ 50/60 Hz
Consumo < 25 W
Dimensioni 268 x 191 x 31 mm (A x L x P)
Peso 1,23 kg circa
Uscita audio
analogica
Livello uscita: 1,5 V ±
Carico: 10 kΩ
Livello uscita:1 V
Carico: 75 Ω
Negativo non bilanciato
0,2
1,0
± 0,2 ,
p-p
,
IL DESIGN E LE SPECIFICHE SONO SOGGETTI A MODIFICA SENZA PREA VVISO
“Dolby” e il simbolo della doppia D sono marchi di fabbrica di Dolby Laboratories.