Questo manuale vi aiuterà a capire il vostro nuovo prodotto. Se avete
domande, chiamate il numero verde indicato nell’inserto con questa icona:
Oppure visitate la pagina www.polaroid.com/support.
20071020
20071020
Indice
CONGRATULAZIONI per aver acquistato un lettore multimediale
digitale Polaroid. Leggete e seguite attentamente tutte le istruzioni presenti
nel manuale e quelle stampate sul prodotto prima di utilizzarlo per la prima
volta. Il mancato rispetto delle avvertenze può causare lesioni alle persone
o danni al dispositivo. Ricordate inoltre di conservare questo manuale
utente in un luogo accessibile per consultarlo in futuro.
Importante:conservate la scatola originale e il materiale di imballaggio
Benché il lettore multimediale portatile Polaroid (PMP) sia abbastanza
robusto, osservare le istruzioni per la sicurezza e la manipolazione:
• Utilizzare il PMP solo in presenza delle seguenti condizioni
ambientali:
o temperatura 40 – 122 ° F (5 – 50 ° C )
o umidità relativa 10% - 90%, senza condensa
• Non sottoporre il PMP all’azione di forze o impatti.
• Mantenere il PMP al riparo dall’umidità
• Non esporre il PMP al calore o alle amme.
• Tenere lontano il PMP da forti campi magnetici.
• Non smantellare il PMP.
• Tenere riparato il PMP dalla luce diretta del sole.
• Non schiacciare o perforare il PMP.
Informazioni sulla batteria del PMP
Il PMP contiene una batteria agli ioni di litio a lunga durata, sostituibile
Si prega di osservare le precauzioni seguenti:
1. Utilizzare solo una batteria sostitutiva approvata da Polaroid.
Vedere Polaroid.com per gli accessori.
2. La batteria del PMP’ deve essere smaltita in base alle
regolamentazioni ambientali locali.
Informazioni sulle regolamentazioni
Normativa FCC
Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme FCC. Il
funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti: (1) Questo
dispositivo non può causare interferenze dannose e (2) Questo
dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese
quelle che possono causare un funzionamento non desiderato.
5
Normativa di regolamentazione
Avvertenza: variazioni o modifi che a questa unità non espressamente
approvate dalla parte responsabile della conformità potrebbero
invalidare l’autorità dell’utente all’utilizzo dell’apparecchiatura.
NOTA: questa apparecchiatura è stata sottoposta a prove apposite e
giudicata conforme alle limitazioni previste per le apparecchiature
digitali di classe B, ai sensi della sezione 15 delle norme FCC.
Queste limitazioni sono volte a fornire una ragionevole protezione da
interferenze dannose in impianti residenziali. Questa apparecchiatura
genera, utilizza e può emettere energia in radiofrequenza e, se non
installata e impiegata nel rispetto delle istruzioni, potrebbe provocare
interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Tuttavia, non è sicuro che in un determinato impianto si verifi cherà tale
interferenza. Se si rileva che questa apparecchiatura genera interferenze
dannose per la ricezione radio-televisiva, determinabili accendendo e
spegnendo l’apparecchio, si consiglia all’utente di provare a correggere
l’interferenza adottando una delle seguenti azioni.
• Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
• Aumentare la distanza tra l’apparecchiatura e il ricevitore.
• Collegare l’apparecchiatura a una presa in un circuito diverso da
quello per il quale si necessita del ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV esperto per ottenere
assistenza.
Questo prodotto è stato testato per la conformità EMC in condizioni
comprendenti l’uso di periferiche Polaroid e cavi schermati.
È importante utilizzare periferiche Polaroid e cavi schermati per ridurre
la possibilità di causare interferenze a radio, impianti televisivi e altri
dispositivi elettronici.
In un ambiente caratterizzato da scariche elettrostatiche, il dispositivo
potrebbe essere soggetto a temporaneo malfunzionamento, con
necessità di riavvio da parte dell’utente.
6
Normativa di regolamentazione
Dichiarazione di conformità per il Canada
Questo dispositivo di Classe B è conforme a tutti i requisiti delle
regolamentazioni canadesi sulle apparecchiature che provocano
interferenze.
Cet appareil numérique de la classe B respecte toutes les exigences du
Règlement sur le matéteriel brouilleur du Canada.
Comunità Europea
Questo dispositivo è conforme alle Direttive Europee 72/23/CEE e
89/336/CEE.
WEEE:
Questo prodotto contiene materiali elettrici o elettronici. Tali materiali, se
non smaltiti correttamente, possono avere e etti dannosi per l’ambiente
e per la salute. La presenza di questa etichetta sul prodotto indica che
non deve essere smaltito insieme ai normali ri uti domestici e che deve
essere raccolto separatamente. Il consumatore è tenuto ad assicurarsi
che il prodotto sia smaltito in maniera corretta. Per informazioni sul
corretto smaltimento del prodotto, visitare www.polaroid.com/support
e fare clic su “Company” o contattare il servizio clienti del proprio
Paese telefonando al numero indicato nel manuale di istruzioni.
“Polaroid” e “Polaroid and Pixel” sono marchi di fabbrica di Polaroid
Corporation.
7
Contenuto e preparazione
Indice
L’imballaggio comprende:
• Lettore multimediale portatile digitale
• Cavo USB
• Adattatore CA
• Cu e Earbud
• Manuale utente
• Guida rapida
• Cartolina di garanzia
• Scheda contatti internazionali
Preparazione
Modifi ca della lingua
Andare al menu “Strumenti” e fare clic in successione su “Setup”,
“Impostazioni”, “Display” e “Lingua”. Quindi scegliere la lingua
Caratteristiche
Il PMP comprende le seguenti caratteristiche avanzate:
• Ampio schermo LCD 4.3” a colori
• Lettore audio per riproduzione HiFi di le MP3, WMA e AAC
• Lettore video per esperienza visiva cinematica
•
Supporto Microsoft DRM per prodotti acquistati e in abbonamento
• Visualizzatore foto con supporto diapositive
• Ricevitore radio FM integrato
• Memoria da 60 GB: 15.000 brani, 10.000 foto o 80 ore di video
• Interfaccia USB 2.0 a velocità elevata
• Collegamento in rete wireless WiFi 802,11b/g integrato
• Uscita video
• Batteria agli ioni di litio sostituibile, ricaricabile
• Firmware con possibilità di upgrade
8
Comandi
Comandi
Tasti a sfi oramento
Il PMP dispone dei seguenti comandi:
Jack adattatore CA
(bordo in basso)
Jack uscita cuffi e/video
(bordo in alto)
Tasto Alimentazione
Connettore USB
Pulsante nav. a 5 vie
Pulsanti volume
Foro per reset
(retro)
• Tasto Alimentazione
Se premuto quando il lettore è acceso fornisce un
menu per spegnere il lettore, metterlo in standby
oppure bloccare/sbloccare i tasti.
• Pulsante di navigazione a 5 vie a pressione
Comandi su, giù, sinistra, destra e selezione (premere).
9
Comandi
• Connettore USB
Si tratta di un connettore mini USB. Se è collegato
un cavo USB, può caricare il PMP oppure fornire una
connessione al PC per il trasferimento dei contenuti.
• Pulsanti volume
Inclinare verso l’alto per aumentare il volume e
inclinare verso il basso per diminuire il volume.
• Jack adattatore CA
Questa connessione consente di caricare il PMP con
il caricatore CA in dotazione.
• Jack uscita cu e/video
Questa connessione fornisce un jack da 3,5 mm per le
cu e. O re anche la possibilità di sfruttare la caratteristica uscita video (cavo uscita video non incluso).
• Tasti a s oramento
I tasti a s oramento sono 5 tasti sensibili,
retroilluminati. Corrispondono alle funzioni
‘Indietro’, ‘Inverti’, ‘Esegui/Pausa’, ‘Avanti veloce’
e ‘Menu’.
• Foro per il reset
Il foro per il reset sul retro del PMP deve essere
utilizzato solo se il lettore si blocca e non risponde
a nessuno degli altri comandi. Mediante un oggetto
appuntito, ad esempio una gra etta per fogli, è
possibile premere sul pulsante di reset per spegnere
il lettore. Tuttavia, all’uso del pulsante di reset è
sempre preferibile uno spegnimento controllato con il
pulsante Alimentazione.
10
Accensione e spegnimento del lettore
Accensione e spegnimento del lettore
Esistono vari modi per accendere il PMP.
• Tasto Alimentazione
Il modo più comune per accendere il PMP consiste
nel premere il pulsante Alimentazione.
• Adattatore CA
L’adattatore CA consente di alimentare
completamente il lettore, a prescindere dallo stato
della batteria. Collegando l’adattatore CA, il PMP si
accende. Tuttavia, se si è collegato un cavo USB, è
necessario rimuoverlo per alimentare il lettore tramite
un adattatore CA.
• Cavo USB
Il cavo USB non è in grado di alimentare
completamente il lettore in tutte le circostanze. Se
si collega il cavo USB, il lettore si accende solo con
una carica della batteria su ciente. Se si collega il
cavo USB e il lettore non si accende, possono essere
necessari no a 30 minuti a nché la batteria si
carichi abbastanza da consentire al lettore di autoalimentarsi.
11
Accensione e spegnimento del lettore
Il PMP ha 2 modalità di bassa potenza. Premendo il pulsante di alimentazione compare un menu che consente di scegliere tra queste modalità.
• Modalità Spegnimento
Questa modalità disattiva completamente il lettore; si
tratta dello stato con il consumo più basso in assoluto.
Se acceso da questo stato, il lettore dovrà eseguire
un riavvio completo e passerà quindi un po’ di tempo
prima di poterlo utilizzare.
• Modalità Standby
Si tratta di uno stato a basso consumo, che può
essere impiegato per conservare la carica della
batteria tra utilizzi successivi del PMP (il consumo
energetico è comunque maggiore rispetto a quello in
modalità Spegnimento). Il lettore uscirà dallo stato di
standby e riprenderà a funzionare in pochi secondi,
ripristinando lo stato precedente all’attivazione della
modalità Standby.
12
Navigazione
Navigazione
Il PMP presenta una navigazione stile barra T. Il menu principale
è formato dalle icone nella parte superiore del lettore. L’elemento
attualmente attivo si trova al centro della fi la di icone, appare
evidenziato e il relativo titolo viene mostrato al di sopra di esso.
Premendo a sinistra o a destra del pulsante di navigazione a 5 vie è
possibile scorrere le icone del menu.
13
Navigazione
Per raggiungere un elemento del menu è possibile premere il pulsante
di navigazione a 5 vie in corrispondenza di ‘giù’ o ‘ selezione’. Per
tornare indietro, premere il tasto a s oramento ‘Indietro’.
La funzione del pulsante a s oramento ‘Menu’ varia in base alla
caratteristica/modalità in cui ci si trova. Il lettore audio avrà diverse
funzioni ‘Menu’ rispetto al lettore video e ancora diverse funzioni
‘Menu’ rispetto al visualizzatore immagini. Il pulsante ‘Menu’ presenta
5 opzioni che rimangono sse, indipendentemente dal menu in cui ci
si trova. Si tratta di ‘Esecuzione in corso’, ‘Menu principale’, ‘Ricevi
le’, ‘Accendi WiFi’ e ‘Attiva uscita T V’.
14
Aggiornamento del fi rmware
Il rmware è il software integrato che controlla l’intero lettore.
Periodicamente Polaroid pubblica nuove release del rmware, che
aggiungono caratteristiche innovative e migliorano quelle esistenti.
Si consiglia di mantenere sempre il PMP aggiornato con la versione
rmware più recente. L’aggiornamento del rrmware viene illustrato
con maggiori dettagli nella sezione ‘Aggiornamento del rmware’.
Poiché potrebbero essere già disponibili nuovi rmware per il
PMP, eseguire i passaggi seguenti per assicurarsi di disporre delle
caratteristiche più avanzate e innovative.
Avvertenza: collegare l’adattatore CA al lettore durante il processo
di upgrade per evitare una caduta di tensione. La caduta di tensione
durante un upgrade del rmware può danneggiare il rmware sul
lettore e impedirne il funzionamento.
1. Consultare la sezione di supporto www.polaroid.com/support
per scaricare il rmware più aggiornato per il proprio PMP
2. Collegare il cavo USB al PC e al PMP.
3. Quando viene richiesto di selezionare un tipo di connessione
sul lettore, scegliere “Lettore multimediale”.
4. Probabilmente sul PC verrà visualizzata una nestra che
chiede cosa fare con questa connessione. Non è necessario
e ettuare alcuna selezione.
5. Fare doppio clic sul le del rmware scaricato e seguire le
istruzioni a video.
15
Utilizzo del lettore
Lettore audio
Contenuti supportati
Il PMP può eseguire questi formati audio:
• MP3 (.mp3) non protetti
• WMA (.wma) non protetti e protetti da DRM
• AAC (.m4a) non protetti
Se si utilizza l’opzione “Disco rimovibile” (archiviazione di massa) per
trasferire le, i le audio devono trovarsi nelle directory “Musica” o
“Podcast” a nché il PMP possa riconoscerne il contenuto.
Comandi
Per eseguire un le, selezionarlo dal menu Audio premendo il pulsante
‘Seleziona/Navi’ . In questo modo si passa al menu Esecuzione in
corso. È possibile accedere alla schermata Esecuzione in corso in
qualsiasi momento premendo il pulsante a s oramento “Menu”.
16
Lettore audio
Nel menu ‘Esecuzione in corso’ sono disponibili le funzioni
• Avanti veloce
• Riavvolgi
• Pausa/Esegui
• Salta al brano successivo
• Salta al brano precedente
In pausa:
• Premendo il tasto a s oramento Esegui/Pausa inizia la
riproduzione del brano corrente
• Premendo per un attimo il tasto a s oramento Avanti si passa al
brano successivo
• Premendo e tenendo premuto il tasto a s oramento Avanti si
avanza saltando numerosi brani
• Premendo per un attimo il tasto a s oramento Inverti si passa
al brano precedente
• Premendo e tenendo premuto il tasto a s oramento Inverti si
torna indietro di numerosi brani
Durante l’esecuzione:
• Premendo il tasto a s oramento Esegui/Pausa il brano corrente
viene messo in pausa
• Premendo per un attimo il tasto a s oramento Avanti si passa
al brano successivo
• Premendo e tenendo premuto il tasto a s oramento Avanti si
avanza rapidamente attraverso il brano corrente
• Premendo per un attimo il tasto a s oramento Inverti:
o se è in corso la riproduzione dei primi secondi del
brano, si torna al brano precedente
o se si è nel mezzo della riproduzione del brano, si
torna all’inizio dello stesso
• Premendo e tenendo premuto il tasto a s oramento Inverti il
brano corrente viene riavvolto.
17
Lettore audio
I comandi di cui sopra vengono duplicati dal pulsante di navigazione a
5 vie:
• Sinistra equivale a Inverti
• Destra equivale ad Avanti
• Selezione (premere) equivale a Esegui/Pausa
Playlist
È possibile creare playlist sul dispositivo selezionando un brano audio
e aggiungendolo a una playlist. All’interno del browser Audio, quando
un brano viene evidenziato, premendo il tasto MENU si visualizza un
elenco di opzioni. Scorrere con la navigazione a 5 vie no a “Aggiungi
a playlist” e selezionare. Viene così presentato l’elenco delle playlist
disponibili oppure è possibile creare una nuova playlist.
Playlist automatica
È disponibile una playlist “Audio aggiunto di recente” che
conserva automaticamente un elenco degli ultimi 50 elementi
aggiunti al PMP.
Impostazioni
Le impostazioni audio si possono raggiungere dalla visualizzazione
Esecuzione in corso tramite il tasto MENU oppure navigando
attraverso: Strumenti -> Setup -> Impostazioni -> Audio. Sono
disponibili due impostazioni principali:
• Riproduzione casuale - L’ordine di riproduzione dei brani
dell’attuale playlist diventa casuale.
• Ripeti - Riproduzione continua dalla playlist corrente; in caso
contrario il lettore si arresta alla ne della playlist.
Album art
Album art. risulta visibile solo se si utilizza l’opzione “Lettore
multimediale” per trasferire le al PMP. L’album art. disponibile viene
visualizzato automaticamente nel browser e nelle visualizzazioni della
schermata Esecuzione in corso.
18
Visualizzatore immagini
Visualizzatore immagini
Contenuti supportati
Il PMP può visualizzare questi formati immagine: • JPEG (.jpg)
Se si utilizza l’opzione “Disco rimovibile” (archiviazione di massa)
per trasferire le, i le immagine devono trovarsi nella directory
“Immagini” a nché il PMP possa riconoscerne il contenuto.
Formati le non validi o immagini di grandi dimensioni / risoluzione
molto elevata non possono essere visualizzati e vengono mostrati come
immagine foto generica con una X rossa. In tal caso, trasferire le foto al
PMP utilizzando Windows Media Player. Windows Media Player convertirà le foto in un formato accettabile al momento di trasferirle al PMP.
Il PMP crea miniature delle immagini per migliorare la navigazione. Se
si trasferiscono molte immagini contemporaneamente al PMP, possono
essere necessari vari minuti per visualizzarle in scala. Durante questo
intervallo, se si attiva il visualizzatore immagini in miniatura verrà
mostrata un’immagine in elaborazione.
19
Visualizzatore immagini
Comandi
Quando ci si trova nel Visualizzatore immagini è possibile sfogliare le foto
con il pulsante di navigazione a 5 vie per cartella, data oppure sfogliarle
tutte. Le miniature delle foto vengono mostrate all’interno della visualizzazione selezionata ed è possibile scorrere e selezionare una foto speci ca.
• Una volta selezionata, la foto viene mostrata a schermo intero
• Un movimento verso destra della navigazione a 5 vie consente di
visualizzare la foto successiva
• Un movimento verso sinistra della navigazione a 5 vie consente di
visualizzare la foto precedente
• Con una selezione le foto vengono mostrate in sequenza in modo
automatico (come se fossero diapositive). Con la navigazione a 5
vie destra e sinistra la visualizzazione in sequenza viene ignorata.
Con una nuova selezione la visualizzazione in sequenza viene
messa in pausa.
Quando si visualizzano foto o sequenze di immagini, il tasto MENU o re
opzioni aggiuntive:
• Modalità Foto
Speci ca se le foto devono essere visualizzate con le dimensioni e
il formato reale o se devono invece occupare tutto lo schermo.
• Zoom
Consente di eseguire lo zoom su un’immagine. La navigazione a
5 vie permette di scorrere l’immagine ingrandita con una mappa
di posizionamento nella parte in basso a destra dell’LCD.
Impostazioni
La Modalità di default Foto può essere impostata in Strumenti -> Setup ->
Impostazioni -> Foto.
Come sfondo di default per il lettore è possibile impostare un’immagine
qualsiasi. Quando l’immagine desiderata è stata selezionata e visualizzata a
schermo intero, selezionare MENU -> Imposta come sfondo.
20
Lettore video
Contenuti supportati
Il PMP può visualizzare questi formati video:
• Windows Media Video (.wmv)
• MPEG-4 (.m4v)
• MPEG (.mpg)
Fino a 360x240 a 29,97 fotogrammi al secondo
Fino a 480x272 a 24 fotogrammi al secondo
Se si utilizza l’opzione “Disco rimovibile” (archiviazione di massa) per
trasferire le, i le video devono trovarsi nella directory “Video” a nché il
PMP possa riconoscerne il contenuto.
21
Lettore video
Comandi
Per eseguire un le, selezionarlo dal menu Video premendo il tasto
‘Seleziona’. In questo modo si passa al menu Esecuzione in corso.
È possibile accedere alla schermata Esecuzione in corso in qualsiasi
momento premendo il pulsante a s oramento “Menu”.
Nel menu ‘Esecuzione in corso’ sono disponibili le funzioni
• Avanti veloce • Riavvolgi • Pausa/Esegui
• Salta al video successivo • Salta al video precedente
In pausa:
• Premere il tasto a s oramento Esegui/Pausa per iniziare a
riprodurre il video corrente
• I tasti Avanti e Inverti vengono ignorati
Durante la riproduzione:
• Premendo il tasto a s oramento Esegui/Pausa il video corrente
viene messo in pausa.
• Premendo per un attimo il tasto a s oramento Avanti si passa al video
successivo.
• Premere e tenere premuto il tasto Avanti per avanzare rapidamente
all’interno del video corrente.
• Premere per un attimo il tasto a s oramento Inverti per tornare
all’inizio del video corrente.
• Con due rapide pressioni del tasto Inverti si torna al video precedente.
• Premere e tenere premuto il tasto Inverti per riavvolgere il video
corrente.
Il comando di cui sopra viene anche duplicato dal pulsante di
navigazione a 5 vie:
• Sinistra equivale a Inverti
• Destra equivale ad Avanti
• Selezione (premere) equivale a Esegui/Pausa
22
Lettore video
Impostazioni
È possibile accedere alle impostazioni video dalla visualizzazione
Esecuzione in corso con il tasto MENU. Sono disponibili quattro
impostazioni principali:
• Ampli ca alti -Ampli ca le alte frequenze dell’audio
• Ampli ca bassi - Ampli ca le basse frequenze dell’audio
• Modalità Video - Seleziona le modalità Normale, Schermo
intero e Zoom. La modalità Video di default viene impostata in
Strumenti -> Setup -> Impostazioni -> Video.
• Segnalibro - Consente di salvare la posizione attuale all'interno
del video per richiamarla successivamente. Per tornare in una
posizione precedentemente salvata, navigare a Strumenti ->
Segnalibro e selezionare il nome del segnalibro salvato.
23
Funzionamento wireless
Funzionamento wireless
Il PMP include un adattatore di rete wireless 802,11b/g integrato.
Questa sezione spiega come utilizzare la caratteristica utilizzando
l’adattatore wireless.
Informazioni sulle reti wireless
• Il PMP supporta due con gurazioni di rete wireless di base:
Infrastruttura e Ad-Hoc.
Reti Infrastruttura
Queste reti comportano l’uso di un dispositivo chiamato Wireless
Access Point (WAP) o altrimenti conosciuto come router wireless.
Il WAP consente di connettere il PMP ai download podcast tramite
Internet.
Un WAP è con gurato con un SSID (Service Set Identi er) ed
eventualmente con una chiave di rete (cioè una password) usata per
evitare l’accesso alla rete da parte di persone non autorizzate. Il PMP
deve essere con gurato con i SSID e le chiavi di rete adeguati per ogni
WAP utilizzato. Vedere “Con gurazione accesso wireless” per maggiori
informazioni.
Reti Ad-Hoc
Le reti Ad-Hoc consentono a due o più dispositivi wireless di
comunicare senza bisogno di alcun Wireless Access Point (WAP). Una
rete Ad-Hoc è necessaria per la condivisione da lettore a lettore
Da lettore a lettore
Un PMP stabilisce una rete Ad-hoc se consente a un altro PMP di unirsi
alla rete e condividere le direttamente da lettore a lettore. Vedere la
sezione “Condivisione da lettore a lettore” per maggiori informazioni.
24
Funzionamento wireless
Privacy nella rete
Il PMP supporta i metodi per la privacy nella rete WEP (Wired Equivalent Privacy) e WPA PSK (Wireless Protected Access Pre Shared Key).
• WEP: vengono supportate chiavi a 64 bit e 128 bit.
• WPA: si può utilizzare una password comprendente da 8 a 63
caratteri.
Con gurazione accesso wireless
Per con gurare un accesso wireless sul PMP è su ciente tentare di
connetterlo a una rete wireless. Se il PMP rileva una con gurazione
non adeguata, richiede di immettere una chiave di rete appropriata. Ad
esempio, se si tenta di connettersi a una rete abilitata per WPA, il lettore
chiederà di immettere una chiave di rete WPA (cioè una password). Le
informazioni sulla con gurazione di rete verranno salvate nel PMP per
un utilizzo futuro.
Con gurazione wireless avanzata
È necessario con gurare manualmente una rete wireless se si veri ca
una delle condizioni seguenti:
• Il WAP è con gurato con SSID di trasmissione disabilitato.
In questo caso è necessario immettere manualmente il SSID e
speci carlo come di non trasmissione.
• La propria rete wireless è con gurata per utilizzare
l’indirizzamento IP statico. In questo caso è necessario
immettere manualmente un indirizzo IP e una maschera per il
proprio PMP.
Utilizzare l’opzione ‘Con gura reti’ nell’applicazione Wireless per
accedere alla con gurazione wireless avanzata. Da questo menu è
possibile aggiungere una nuova rete e modi care reti esistenti.
25
Funzionamento wireless
Utilizzo di WiFi
• Abilitazione automatica di WiFi
Quando si tenta di utilizzare una qualsiasi
caratteristica che richiede WiFi, all’utente viene
chiesto automaticamente di abilitare WiFi.
• Abilitazione manuale di WiFi
WiFi si può abilitare manualmente premendo il
pulsante ‘Menu’ e selezionando ‘Accendi WiFi’.
WiFi si può disattivare premendo il pulsante ‘Menu’ e
selezionando ‘Spegni WiFi’.
• Connessione automatica
Se ci si trova nel menu ‘Stato’ della caratteristica
WiFi, è possibile abilitare o disabilitare la caratteristica
Connessione automatica premendo il pulsante ‘Menu’
e selezionando ‘Abilita conn. auto’ o ‘Disabilita conn.
auto’. Questa caratteristica, se abilitata, consente di
connettersi automaticamente alle reti preferite (reti
a cui si è già avuto accesso) quando la funzionalità
WiFi è abilitata. Se questa caratteristica è disabilitata,
una connessione WiFi deve essere selezionata
manualmente.
• Con gurazione delle reti
L’opzione Con gura reti nell’applicazione Wireless
consente di con gurare manualmente le impostazioni
di una rete. All’interno di questo menu, premere il
pulsante ‘Menu’ per scegliere se aggiungere, eliminare
o modi care una rete. In questi menu si possono con gurare caratteristiche di rete come SSID, informazioni sulla sicurezza, indirizzo IP e server DNS.
26
Funzionamento wireless
Condivisione da lettore a lettore
La condivisione le wireless da lettore a lettore consente al PMP di
condividere le con un altro PMP Polaroid.
Per condividere le:
1. Evidenziare i le o le cartelle da condividere con un altro PMP
navigando no al le o alla cartella
2. Premere il pulsante Menu.
3. Selezionare l’opzione “Condividi ora” dal menu a discesa.
4. Il dispositivo trasmettitore rileverà automaticamente
qualsiasi altro PMP in modalità di ricezione nelle vicinanze.
Selezionare il nome del PMP dal quale si desidera ricevere le
o cartelle.
5. Dopo l’inizio del trasferimento dei le, l’indicatore di
progressione visualizza la gra ca o le miniature del le di cui
è in corso il trasferimento.
6. Il lettore tornerà automaticamente alla modalità normale una
volta completato il trasferimento.
27
Funzionamento wireless
Per ricevere le:
Esistono due modi per posizionare il lettore in modalità di ricezione.
1. Premere il pulsante Menu.
2. Selezionare “Ricevi le”.
3. Dopo l’inizio del trasferimento dei le, l’indicatore di
progressione visualizza la gra ca o le miniature del le di cui
è in corso il trasferimento.
4. Il lettore tornerà automaticamente alla modalità normale una
volta completato il trasferimento.
OPPURE
1. Navigare no all’icona “Condivisione” dal Menu principale.
2. Premere il pulsante ‘giù’ per accedere alla condivisione.
3. Premere il pulsante centrale per posizionare il lettore in
modalità di ricezione.
4. Viene richiesto di accettare i le di cui è in corso il
trasferimento.
5. Dopo l’inizio del trasferimento dei le, l’indicatore di
progressione visualizza la gra ca o le miniature del le di cui
è in corso il trasferimento.
6. Il lettore tornerà automaticamente alla modalità normale una
volta completato il trasferimento.
28
Funzionamento wireless
Nota: il contenuto protetto da DRM non verrà eseguito su un altro
dispositivo, a meno che questo non disponga della licenza necessaria
all’esecuzione.
Podcasting
Il proprio PMP è in grado di sfogliare e scaricare podcast audio
( le audio digitali) in modo wireless da Internet. Le caratteristiche
Podcasting consentono a un utente di e ettuare o annullare un
abbonamento e aggiornare i propri podcast.
Per scaricare un podcast:
1. Navigare al menu “Podcasting”, nell’icona “Strumenti” dal
Menu principale.
2. Premere il tasto centrale o di destra.
3. Selezionare “Directory Podcast”.
4. Se non si è già connessi, è possibile che venga richiesto di
connettersi e con gurare una rete wireless.
5. Viene visualizzato un elenco di podcast precon gurati.
6. Per visualizzare un elenco di episodi, navigare no a un
podcast nell’elenco, quindi premere il tasto centrale o quello
di destra.
7. Per scaricare un podcast, premere il tasto Menu.
8. Selezionare l’opzione Download.
9. Premere il pulsante centrale.
10. Il download verrà inviato al Manager download. Viene
richiesto di passare al Manager download. Una barra di
progressione verrà mostrata nella parte inferiore dello schermo
per indicare l’avanzamento del download.
11. Al completamento del download, l’elenco di episodi mostrerà
un’icona accanto all’episodio, per indicare che ora esso si
trova all’interno della libreria.
12. Premere il tasto centrale per eseguire il le.
29
Funzionamento wireless
Per abbonarsi a un podcast:
1. Navigare a un episodio per il quale si desidera un abbonamento.
2. Premere il pulsante Menu.
3. Selezionare “Esegui abbonamento”.
Per sfogliare i propri abbonamenti:
1. Navigare no a “Podcasting” sotto l’icona “Strumenti” dal
Menu principale.
2. Premere il tasto centrale o di destra.
3. Navigare no a “Sfoglia abbonamenti”.
4. Premere il tasto centrale o di destra.
Per annullare un abbonamento:
1. Navigare no a “Podcasting” sotto l’icona “Strumenti” dal
Menu principale.
2. Premere il tasto centrale o di destra.
3. Navigare no a “Sfoglia abbonamenti”.
4. Premere il tasto centrale o di destra.
30
Funzionamento wireless
5. Premere il tasto Menu.
6. Selezionare “Annulla abbonamento”.
7. Premere il tasto centrale.
Per scaricare l’episodio più recente dei podcast a cui abbonarsi .
1. Navigare no a “Podcasting” sotto l’icona “Strumenti” dal
Menu principale.
2. Premere il tasto centrale o di destra.
3. Navigare a “Aggiorna abbonamenti”.
4. Premere il tasto centrale o di destra.
Per aggiungere una URL personalizzata:
1. Navigare no a “Podcasting” sotto l’icona “Strumenti” dal
Menu principale.
2. Premere il tasto Menu e selezionare “Aggiungi podcast”.
3. Immettere un nome per il nuovo podcast e premere Avanti.
4. Immettere l’URL per il nuovo podcast e premere il tasto
centrale.
Per sfogliare un podcast personale:
1. Navigare no a “Podcasting” sotto l’icona “Strumenti” dal
Menu principale.
2. Selezionare “Podcast personali” dall’elenco.
3. Premere il tasto centrale o di destra
4. Selezionare un podcast personale dall’elenco
5. Premere il tasto centrale o quello di destra per sfogliare i
podcast.
31
Funzionamento wireless
Per eliminare un podcast personale:
1. Navigare no a “Podcasting” sotto l’icona “Strumenti” dal
Menu principale.
2. Selezionare “Podcast personali” dall’elenco.
3. Premere il tasto centrale o di destra
4. Selezionare un podcast personale dall’elenco
5. Premere il tasto Menu e selezionare “Elimina podcast”
Per modifi care un podcast personale:
1. Navigare no a “Podcasting” sotto l’icona “Strumenti” dal
Menu principale.
2. Selezionare “Podcast personali” dall’elenco.
3. Premere il tasto centrale o di destra
4. Selezionare un podcast personale dall’elenco
5. Premere il tasto Menu e selezionare “Elimina podcast”
Manager download
Dopo essere stati richiesti, i download vengono aggiunti alla coda per
l’elaborazione da parte del Manager download. È possibile annullare
o ripetere un download oppure visualizzare lo stato del download
corrente utilizzando il Manager download.
Per disabilitare il Manager download:
1. Navigare no all’icona “Manager download” dal Menu
principale.
2. Premere il tasto ‘giù’ o quello centrale.
3. Premere il tasto Menu.
4. Selezionare l’opzione “Disabilita”.
5. Premere il tasto centrale.
32
Funzionamento wireless
Per abilitare il Manager download:
1. Navigare no all’icona “Manager download” dal Menu
principale.
2. Premere il tasto ‘giù’ o quello centrale.
3. Premere il tasto Menu.
4. Selezionare l’opzione “Abilita”. Nota: la panoramica dei
download non verrà visualizzata nché il lettore rimane
collegato a una rete WiFi.
5. Premere il tasto centrale.
Per arrestare o rimuovere l’elemento di cui è in corso il download:
1. Navigare no all’icona “Manager download” dal Menu
principale.
2. Premere il tasto ‘giù’ o quello centrale.
3. Premere il tasto Menu.
4. Selezionare l’opzione “Rimuovi attivo”.
5. Premere il tasto centrale.
33
Funzionamento wirelessFunzionamento wireless
Per arrestare o rimuovere tutti gli elementi a nché non vengano scaricati:
1. Navigare no all’icona “Manager download” dal Menu
principale.
2. Premere il tasto ‘giù’ o quello centrale.
3. Premere il tasto Menu.
4. Selezionare l’opzione “Rimuovi tutti”.
5. Premere il tasto centrale.
Per ripetere il download non riuscito di un le:
1. Navigare no all’icona “Manager download” dal Menu
principale.
2. Premere il tasto ‘giù’ o quello centrale.
3. Nell’elenco “Completati”, navigare no al le desiderato.
4. Premere il tasto Menu.
5. Selezionare l’opzione“Riprova”.
6. Premere il tasto centrale.
Per rimuovere una voce dall’elenco dei download completati o in coda:
1. Navigare no all’icona “Manager download” dal Menu
principale.
2. Premere il tasto ‘giù’ o quello centrale.
3. Nell’elenco “Completati” o “In coda”, navigare no al le
desiderato.
4. Premere il tasto Menu.
5. Selezionare l’opzione “Rimuovi”.
6. Premere il tasto centrale.
34
Radio FM
Il PMP dispone di una radio FM integrata. Le funzioni che si possono
eseguire con la radio FM vengono descritte qui e sono disponibili
premendo il pulsante ‘Menu’ all’interno della caratteristica Radio FM.
Accendi/Spegni radio
Se la visualizzazione mostra ‘Accendi radio’, premendo
il pulsante di selezione la radio viene accesa. Se la
visualizzazione mostra ‘Spegni radio’, premendo il pulsante di
selezione la radio viene spenta.
35
Radio FM
Sintonizzazione
Questa opzione consente di modi care la modalità Sintonizzazione della
radio FM.
NOTA: prima della sintonizzazione, assicurarsi che le cu e siano connesse.
• Ricerca
Quando si utilizza la modalità Ricerca, premendo il pulsante di
navigazione a 5 vie di destra o di sinistra oppure i soft key ‘Avanti
veloce’ o ‘Riavvolgi’ viene avviata una ricerca della successiva
stazione disponibile con una forza del segnale adeguata.
• Scansione
Quando si utilizza la modalità Scansione, premendo il pulsante di
navigazione a 5 vie di destra o di sinistra oppure i soft key ‘Avanti
veloce’ o ‘Riavvolgi’ viene avviata una ricerca della successiva
stazione disponibile con una forza del segnale adeguata, viene
fatta una pausa di 3 secondi su questa stazione, quindi si prosegue
con la stazione successiva; la procedura viene ripetuta nché
l’utente non annulla la scansione.
• Manuale
Quando si utilizza la modalità Manuale, premendo il pulsante
di navigazione a 5 vie di destra o di sinistra oppure i soft key
‘Avanti veloce’ o ‘Riavvolgi’ avviene un avanzamento minimo,
indipendentemente dalla presenza o meno di un segnale sulla
stazione successiva.
Preimpostazioni
Questa opzione consente di aggiungere manualmente la stazione
sulla quale ci si trova alle proprie preimpostazioni, nonché di caricare automaticamente il lettore con le proprie preimpostazioni
eseguendo una scansione automatica delle stazioni con una forza
del segnale adeguata e consultando un elenco di stazioni fornito. In
questa opzione di menu è anche possibile aggiungere nomi personalizzati alle stazioni e rimuovere stazioni dalle preimpostazioni.
36
Uscita TV
Uscita TV
L’immagine LCD del PMP Polaroid può essere reindirizzata in modo
da consentirne la visualizzazione sulla maggior parte degli impianti
televisivi, per seguire tutte le fasi di funzionamento del dispositivo sul
grande schermo. Ciò richiede l’impiego di un cavo audio/video appropriato
(venduto separatamente).
Nota: in alcuni schermi TV le immagini sse possono “bruciarsi”,
lasciando un’ombra permanente. Consultare il manuale per il proprietario
della TV per stabilire se il proprio apparecchio televisivo è a rischio.
Collegamento del cavo A/V
Abbinare e collegare i connettori rosso, bianco e giallo agli ingressi del
televisore codi cati con colori. Quello giallo trasporta un segnale video
composito, questo bianco è per l’audio a sinistra e quello rosso per l’audio
a destra. Se il proprio televisore dispone di un unico jack di ingresso audio,
è possibile utilizzare sia il cavo bianco che quello rosso. Selezionare sul
televisore l’origine (o “canale”) appropriata per fungere da jack di ingresso.
Collegare l’estremità mini jack del cavo A/V al jack cu a del PMP.
37
Uscita TV
Selezione della modalità TV corretta
Il PMP Polaroid supporta entrambe le modalità TV PAL e NTSC.
Questa impostazione viene speci cata navigando attraverso i livelli di
menu:
Strumenti -> Setup -> Impostazioni -> Visualizza -> Modalità TV
L’impostazione selezionata viene salvata per un utilizzo futuro.
Abilitazione modalità uscita TV
In qualsiasi momento è possibile inviare l’immagine LCD alla TV
premendo il soft key MENU, scorrendo le opzioni e selezionando
Attiva uscita TV. Lo schermo LCD del PMP LCD diventa scuro e la
visualizzazione viene reindirizzata alla TV. Anche se l’immagine viene
riprodotta sulla TV, il funzionamento del dispositivo rimane invariato.
Uscita dalla modalità Uscita TV
Premendo il pulsante di alimentazione l’uscita TV viene annullata
e l’immagine torna ad essere visualizzata sullo schermo LCD del
dispositivo. È inoltre possibile alternare tra una visualizzazione sulla
TV e una sullo schermo LCD del dispositivo seguendo le procedure di
abilitazione e uscita
Ottimizzazione dello schermo TV
I comandi di illuminazione, contrasto e nitidezza del televisore possono
necessitare di adeguamenti al ne di visualizzare l’immagine migliore
dal PMP. Foto e video possono essere sottoposti a procedure di zoom o
allungamento per riempire lo schermo. Ciò può avvenire su determinati
apparecchi televisivi oppure sullo stesso PMP.
Consultare le sezioni “Visualizzatore immagini” o “Lettore video” per
le opzioni di comando dello schermo.
38
Collegamento al PC
Collegamento al PC
Il contenuto audio, video e foto può essere trasferito dal PC al proprio
PMP. A tale scopo, collegare il cavo USB in dotazione dal PC al PMP.
Sullo schermo LCD del PMP compare una richiesta con tre opzioni:
• Solo alimentazione USB
• Disco rimovibile
• Lettore multimediale
Selezionando Solo alimentazione USB il PC verrà utilizzato come
sorgente di carica e non si creerà alcun collegamento al PC. Le opzioni
Disco rimovibile e Lettore multimediale creeranno un collegamento
al PC come descritto sotto. Entrambe le modalità sono supportate da
Microsoft Windows XP e Vista; altri sistemi operativi supportano solo
la modalità Disco rimovibile.
Nota: per l’impiego con Windows Media Player 10 e versione
successive, nonché con altre applicazioni di gestione supporti, usare
sempre la modalità USB Lettore multimediale. Si tratta della sola
modalità che supporta il download sul PMP di le multimediali protetti
e non.
Disco rimovibile (archiviazione di massa)
Con questa opzione è possibile utilizzare il PMP come un disco
rimovibile. Ciò consente di copiare manualmente le dal PC al PMP.
È possibile utilizzare questo metodo per memorizzare le dati oppure
copiare musica, video o foto sul PMP.
39
Collegamento al PC
Dopo la selezione di “Disco rimovibile”, sul PC compare un messaggio
del tipo:
”Selezionare ‘cartella aperta ….’ e premere OK”. Ciò apre Windows
Explorer e consente di sfogliare l’hard disk interno del PMP. Se
questo messaggio non compare, Windows Explorer può essere aperto
manualmente e il PMP individuato come una normale lettera drive.
Windows Explorer si può utilizzare per trasferire musica e video non
protetti e tutti i tipi di le multimediali nel PMP. Utilizzare Windows
Explorer per selezionare e trascinare le nel proprio PMP. I tipi di le
multimediali devono essere posizionati nelle corrispondenti cartelle
“Musica”, “Podcast”, “Video” o “Immagini” nel proprio PMP.
40
Collegamento al PC
Quando si è terminato di trascinare le sul proprio PMP, scollegare il cavo
USB; il lettore procederà alla scansione dei nuovi le. Tutti i nuovi le
multimediali compariranno nei browser contenuti del PMP. I trasferimenti
di grandi quantità di le possono comportare scansioni prolungate dei
contenuti al momento della rimozione del cavo USB.
Nota: se si utilizza questo metodo non sarà possibile aggiungere
album art. Se si desidera album art, utilizzare la modalità “Lettore
multimediale”
41
Collegamento al PC
Lettore multimediale (MTP)
Selezionare questa modalità se si desidera sincronizzare la propria
libreria multimediale al PMP tramite Windows Media Player.
Selezionando l’opzione Lettore multimediale, una richiesta simile può
comparire sul PC:
Selezionare “Sinc. supp. multimediali digitali” e premere OK. Si
apre Windows Media Player, che consente di gestire la propria
libreria multimediale e di sincronizzarla con il proprio PMP. Per
la sincronizzazione di album art. e playlist sul PMP, nonché per il
trasferimento di contenuti protetti da DRM occorre utilizzare Windows
Media Player.
Fare riferimento alla documentazione di Windows Media Player per
maggiori informazioni oppure visitare il seguente sito web.
Gestione dei diritti digitali (DRM)
Il PMP supporta le MP3 e WMA non protetti e le Windows Media
protetti da DRM; non vengono supportati altri schemi di protezione
da copia. I brani musicali acquistati online dispongono di una serie
di licenze che spiegano come utilizzarli (quante copie possono esserne
fatte, quante volte è possibile masterizzarli, quante volte è possibile
trasferirli a un dispositivo portatile, ecc.). Ricordare che copiare
illegalmente materiale protetto da copyright signi ca commettere un
crimine.
Per maggiori informazioni su Microsoft DRM consultare:
Il PMP contiene una batteria agli ioni di litio a lunga durata, sostituibile
Utilizzare solo una batteria sostitutiva approvata da Polaroid. Vedere
Polaroid.com per gli accessori.
43
Ricarica della batteria
Esistono 2 modi per caricare la batteria del PMP.
Adattatore CA
L’impiego dell’adattatore CA è il metodo consigliato per la
ricarica del PMP. Questa connessione è su ciente per alimentare
completamente il lettore durante l’impiego di una qualsiasi
caratteristica e di caricare interamente la batteria.
Cavo USB
Il PMP dispone di un’opzione ‘Solo alimentazione USB’. Se
un’estremità di un cavo USB è collegata al lettore e l’altra a una
porta USB del PC, il lettore o re la possibilità di accedere alla
modalità ‘Solo alimentazione USB’. Benché questa modalità
carichi la batteria, alcune caratteristiche del PMP potrebbero
aumentare il consumo energetico e scaricare quindi il PMP.
Questa connessione di ricarica viene limitata alla quantità di
alimentazione che è consentito ricavare dalla porta USB di un PC.
Nella parte inferiore destra della visualizzazione è presente un’icona
della batteria, che ne indica il relativo stato di carica (carica completa,
carica a metà, ecc.). Durante la ricarica l’icona si accende.
Se la batteria è esaurita, viene visualizzata la relativa avvertenza.
L’unità continua a funzionare per un breve intervallo, quindi si disattiva
automaticamente. Per evitare questo spegnimento, collegare l’unità a
una sorgente di ricarica (adattatore CA o cavo USB).
La durata della batteria dipende in larga misura dalla modalità di
utilizzo del PMP. Se ci si avvale di caratteristiche wireless o uscita TV,
la vita utile diminuisce. L’ascolto di musica garantisce una durata più
lunga rispetto all’esecuzione di video. Riducendo al minimo l’utilizzo
della retroilluminazione LCD si aumenta la durata.
44
Strumenti
Strumenti
Setup
Esistono numerose impostazioni aggiuntive disponibili sul proprio
PMP per consentirne la totale personalizzazione. Navigare all’opzione
del menu principale ‘Strumenti’ Setup Impostazioni.
Visualizzazione
Esistono 3 impostazioni di visualizzazione che l’utente può modi care.
• Cancella sfondo
Questa opzione consente di eliminare qualsiasi
sfondo personalizzato precedentemente applicato.
Premere il pulsante di selezione nella navigazione a 5
vie per eliminare lo sfondo.
• Retroilluminazione
Questa opzione consente di modi care l’intervallo
di timeout della retroilluminazione. Maggiore
è l’intervallo di timeout, più elevato il consumo
della batteria da parte del lettore. Per contribuire
all’ottimizzazione della vita della batteria, scegliere
l’intervallo di timeout più breve a disposizione.
• Luminosità
Questa opzione consente di modi care l’intensità
della retroilluminazione. Maggiore è la luminosità,
più elevato il consumo della batteria da parte del
lettore. Per contribuire all’ottimizzazione della
vita della batteria, scegliere l’impostazione della
luminosità più bassa.
45
Strumenti
Sistema
Questo menu mostra molte delle impostazioni di sistema che è possibile
personalizzare.
• Nome dispositivo
Selezionando questa voce di menu viene mostrata una tastiera
virtuale e con il pulsante di navigazione a 5 vie è possibile
attribuire al lettore un nome qualsiasi.
• Orologio
Questa opzione di menu consente di modi care l’orario del
giorno. Potrebbe essere necessario aggiornare l’orario se la
batteria viene rimossa o se il lettore rimane inutilizzato per un
intervallo prolungato. Utilizzare il pulsante di navigazione a 5
vie per modi care l’orario.
• Data
Questa opzione di menu consente di modi care la data. Potrebbe
essere necessario aggiornare la data se la batteria viene rimossa
o se il lettore rimane inutilizzato per un intervallo prolungato.
Utilizzare il pulsante di navigazione a 5 vie per modi care la data.
• Ripristina valori prede niti
Questa opzione di menu consente all’utente di annullare le
impostazioni personalizzabili e di ripristinare gli originali valori
di default. Tutte le impostazioni personalizzate andranno perse.
• Menu principale
Con questa opzione l’utente può personalizzare la barra a T del
menu principale. Tramite il pulsante di navigazione a 5 vie
l’utente può personalizzare le applicazioni che devono apparire
nella barra a T. Opzioni quali “Esecuzione in corso”, “Audio”,
“Video” e “Immagini” non possono essere rimosse dalla barra a T.
46
Strumenti
• Blocco tasti automatico
Questa opzione consente all’utente di bloccare
tutti i tasti del lettore dopo un intervallo di tempo
prede nito. Premere il pulsante Alimentazione per
visualizzare il pulsante di sblocco della tastiera.
• Formatta disco
Questa opzione consente all’utente di formattare
il disco rigido del lettore. Si possono eseguire una
formattazione veloce o una formattazione completa.
Per la formattazione completa sono necessarie ore,
mentre la formattazione rapida può essere terminata
in pochi minuti.
Avvertenza: la formattazione del disco rigido può
comportare la cancellazione dell’intero contenuto del
lettore, compresi tutti i le multimediali e i le dati.
Questa azione non può essere annullata.
Audio
Questo menu mostra le impostazioni personalizzabili per il lettore audio.
• Riproduzione casuale
Questa opzione sceglie a caso il brano successivo
all’interno della playlist selezionata.
• Ripeti
Questa opzione ripete la playlist attualmente
selezionata. Se si desidera ripetere più volte un
singolo brano, questo deve essere l’unico presente
nella playlist.
47
Strumenti
Video
Questo menu consente di modi care la modalità Video di default. Le
scelte sono Schermo intero, Zoom e Normale.
Foto
Questo menu consente di modi care la modalità di visualizzazione
immagini prede nita. Le scelte sono Schermo intero, Zoom e Normale.
Rete
Questo menu consente di modi care l’impostazione prede nita
“Connessione automatica”. Consultare la sezione “Utilizzo di WiFi”
per maggiori informazioni.
Aggiornamento del fi rmware
Il rmware del PMP può essere aggiornato in 2 modi. Tramite
collegamento USB ‘Lettore multimediale’ e il download del rmware
corretto da www.polaroid.com oppure tramite WiFi nella sezione
Strumenti Setup Aggiorna rmware del lettore.
Avvertenza: connettere l’adattatore CA al lettore durante il processo
di upgrade per evitare una caduta di tensione. La caduta di tensione
durante un upgrade del rmware può danneggiare il rmware sul lettore
e impedirne il funzionamento.
Lettore multimediale USB
1. Consultare la sezione di supporto www.polaroid.com/
support e scaricare il rmware più aggiornato per il
proprio PMP
2. Collegare il cavo USB al PC e al PMP.
3. Quando viene richiesto di selezionare un tipo di
connessione sul lettore, scegliere “Lettore multimediale”.
48
Strumenti
4. Probabilmente sul PC verrà visualizzata una nestra che
chiede cosa fare con questa connessione. Non è necessario
e ettuare alcuna selezione.
5. Fare doppio clic sul le del rmware scaricato e seguire le
istruzioni a video.
WiFi
La sezione Aggiornamento Firmware del menu Strumenti
Setup consente all’utente di cercare aggiornamenti del
rmware utilizzando la funzionalità WiFi integrata nel PMP.
Per compiere questa operazione è necessario accedere a una
rete wireless con una connessione Internet attiva. Seguire le
istruzioni a video per aggiornare il rmware del PMP.
Informazioni
La schermata “Informazioni” mostra diverse informazioni sul PMP.
Questo menu non presenta opzioni modi cabili da parte dell’utente.
Mostra il numero di brani, video, podcast e immagini attualmente
presenti nel lettore. Inoltre mostra il numero di versione del rmware,
l’indirizzo MAC WiFi del lettore e il livello della batteria (1-4).
49
Reset del PMP
Reset del PMP
Può accadere che il lettore multimediale portatile non risponda alla
pressione dei pulsanti. Per prima cosa controllare che il blocco della
tastiera non sia inserito. Veri care l’eventuale presenza di un’icona a
lucchetto nella barra di stato. Successivamente tentare di disattivare
il PMP premendo il pulsante Alimentazione. Se il dispositivo non
risponde al pulsante di alimentazione e il blocco tastiera non è inserito,
potrebbe essere necessario un reset del PMP.
Reset del PMP:
Scollegare tutti i cavi dal PMP. Sul retro del PMP è presente un foro
di reset. Mediante un oggetto appuntito, ad esempio una gra etta per
fogli, è possibile premere sul pulsante di reset per disattivare il lettore.
A questo punto il PMP può essere acceso. Se il PMP non si accende,
inserire l’adattatore di alimentazione CA. Ciò dovrebbe fornire
un’alimentazione su ciente per consentire l’avvio del PMP qualora
la batteria fosse scarica. Se il dispositivo continua a non accendersi
può essere necessario ricorrere all’assistenza. Consultare il sito
www.polaroid.com/support per opzioni di assistenza.
50
Specifi che tecniche
Speci che della visualizzazione
Tecnologia di visualizzazione LCD
Dimensioni (pollici)4,3”
Formato16:9
Tipo di pannelloDigitale TFT trasmissivo,
norm. nero
Fotogrammi al secondo24-30
Risoluzione480x272
Numero di linee272
Tipo di retroilluminazioneLED
2
Luminosità (cd/m
)250
Contrasto400
Angolo di visualizzazione
verticale
Angolo di visualizzazione
orizzontale
Numero di colori 65K
120
140
51
Specifi che tecniche
Archiviazione
15.000 canzoni
Disco rigido interno da 2,5” 60 GB
10.000 foto
80 ore di video
*la capacità e ettiva può
variare in base al contenuto
Audio
Riproduzione audio MP3
Riproduzione audio AACNon protetti
Riproduzione audio WMAProtetti da DRM e non protetti da DRM
Supporto Windows DRM
Supporto ID3 Tag
Convertitore D/A 16 bit
Uscita audio 40 mW
Segnale-Rumore 90 dB
Gamma dinamica 90 dB
Separazione canali 80 dB
Risposta in frequenza 20-20kHz
Distorsione armonica totale 0,05%
52
Specifi che tecniche
Sintonizzatore FM
Frequenze FM87,5 – 107,9 MHz
VHF/UHFCavo cu e
Video
Riproduzione video H.264
Riproduzione video WMV
Foto
Supporto JPEG
Batteria/Alimentazione
Batteria Ioni di litio
Rimovibile Sì
Vita utile batteria (ore) 16 ore audio, 4 ore video
Alimentazione CA 120 V CA-240 V CA 50-60 Hz
53
Specifi che tecniche
Cu e
Jack3,5 mm
Impedenza32 ohm
Risposta in frequenza20Hz – 20kHz
Altro
USB 2.0 a velocità elevata
Uscita TVVideo composito (NTSC, PAL)
WiFi802,11b/g
Dimensioni unità
Dimensioni unità (A x P x L)8” x 3,14” x 5/8”
Peso unità: 10 oz
22 x 80 x 144 (mm)
286 (grammi)
Requisiti di sistema
Windows Media Player 10 o superiore
Windows XP o Windows Vista
54
FAQ e risoluzione dei problemi
FAQ e risoluzione dei problemi
Non appare alcun album art, perché?
Sincronizzare il PMP con Windows Media Player per trasferire album
art. al PMP.
Il lettore non risponde
Verifi care che il blocco tasti non sia inserito.
Il lettore non risponde
Il software di sistema potrebbe essersi bloccato. Eseguire il reset del
PMP. Consultare la sezione “Reset del PMP”.
Ho creato sottocartelle all’interno della cartella “Video”, ma queste
non compaiono.
Nelle sottocartelle devono essere presenti fi le video. I fi le video devono
presentare il formato appropriato. Consultare le specifi che per i singoli
tipi di fi le video.
Il computer non riconosce il PMP con USB.
Se si utilizza Windows XP o Vista è necessario selezionare l’opzione
di collegamento USB “Disco rimovibile” o “Lettore multimediale” sul
PMP. Per tutti gli altri sistemi operativi occorre selezionare la modalità
“Disco rimovibile”. Rimuovere il cavo USB dal PMP e reinserirlo,
selezionando l’opzione di connessione adeguata.
Il computer non riconosce il PMP con USB se utilizzo un hub USB.
Non utilizzare un hub USB per il collegamento al computer; connettere
il PMP direttamente alla porta USB del computer.
La batteria del lettore si è esaurita prima che potessi trasferire
i miei contenuti.
È sempre consigliabile alimentare il lettore con l’adattatore CA durante
il trasferimento di fi le molto pesanti per assicurarsi che il caso riportato
non si verifi chi.
55
Supporto
Il trasferimento di musica, video o foto al PMP richiede molto tempo.
Utilizzare Windows Media Player per la velocità di trasferimento più elevata.
Per il trasferimento di ogni brano sono su cienti pochi secondi e per
un’ora di video pochi minuti. La sincronizzazione di grandi quantitativi di
le richiede un intervallo di tempo proporzionale. Assicurarsi che il proprio
computer supporti USB 2.0 per la velocità di trasferimento più elevata.
Windows Media Player non riconosce il PMP.
È necessario installare Media Player versione 10 o superiore.
Consultare http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/player/11/
default.aspx
Il lettore non esegue video.
Assicurarsi che il le video presenti il formato corretto. Consultare la
sezione “Video” o “Speci che” del presente manuale per informazioni sui
formati supportati.
Il lettore non si accende.
La batteria potrebbe essere scarica o assente. Collegare il caricatore CA. Il
lettore dovrebbe accendersi. Se collegato a un cavo USB, il lettore si accende
solo con batteria installata e non completamente scarica. Se il lettore non si
accende quando lo si collega a un cavo USB, attendere 30 minuti per una
carica di compensazione oppure collegare il caricatore CA.
Licenze scadute
Per i brani musicali o i video acquistati può essere previsto un abbonamento
ormai scaduto. Alla scadenza è necessario collegare il lettore al proprio PC
ed eseguire una sincronizzazione con Windows Media Player per rinnovare
automaticamente tutte le licenze.
Formattazione del disco rigido del lettore
Potrebbe essere necessario formattare il lettore per ripristinarne il
funzionamento. La formattazione del lettore comporta la cancellazione
di tutti i brani musicali, le foto, i video e i le dati. È possibile e ettuare
il backup dei le sul computer tramite un collegamento USB “Disco
rimovibile” prima di formattare il lettore. Consultare la sezione “Strumenti”
del presente manuale per istruzioni sull’esecuzione della formattazione.
56
Supporto
Visitate la pagina di assistenza per il lettore multimediale portatile digitale
all’indirizzo www.polaroid.com/support per:
• Documentazione aggiornata
• Aggiornamenti rmware
• Domande frequenti
• Acquisto di parti di ricambio o cavi
• Guida per la risoluzione dei problemi
Se non disponete di accesso a Internet, potete contattare telefonicamente la
linea di assistenza riportata nell’inserto per ottenere supporto tecnico.
NOTA: la garanzia limitata non copre la perdita di dati risultante
dall’improbabile rottura del disco rigido del lettore.
NOTA: non sottoporre il lettore all’azione di forze eccessive o impatti, in
quanto potrebbe subire danni.
Avete domande? Vi serve aiuto?
Chiamate la nostra linea di assistenza
riportata nell’inserto con questa icona:
Oppure visitate la pagina www.polaroid.com/service.
57
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.