Polaroid M630, M635 User Manual [it]

Guida per l’utente
.........................................................
6.0
Megapixel della videocamera digitale
.........................................................
2 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
www.polaroid.com
Descrizione generale del prodotto
1. Pulsante Otturatore
2. Flash
3. LED messa a fuoco / Autoscatto
4. LED di accensione
5. Pulsante d’accensione
6. Altoparlante
7. Lente
8. Microfono
1
2
5
7
8
3
4
6
9.
Pulsante Zoom indietro / Miniature (Anteprima)
10.
Pulsante Zoom avanti
11.
Pulsante Modalità
12.
LED di caricamento
13.
Pulsante Menu
14.
Anello per cinghia
15.
LED
Flash
16.
LED d’accensione
17.
Uscita AV / USB / DC
18.
Pulsante
LED di caricamento
19.
Pulsante Sinistra
20.
Pulsante OK
/ Funzione
21.
Pulsante
Flash /
Su
22.
Pulsante
Destra
/ Autoscatto
23.
Pulsante Sinistra / Macro
14
15
12
13
18
17
19
20
21
22
23
16
9
10
11
C
2
C1
C
2
C
1
www.polaroid.com
24. Sportello vano batteria
25. Slot per scheda SD
26. Supporto treppiede
25
26
24
27.
Jack DC IN
28.
Connettore audio (Bianco),
29.
Connettore video (Giallo)
30. Porta USB
31. Jack Videocamera
29
30
31
27
28
4 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
www.polaroid.com
Sommario
1 Informazioni preliminari ............................................................................ 7
• Contenuto della confezione ................................................................. 8
• Collegamento della cinghia.................................................................. 9
• Installazione e rimozione della batteria .................................................. 9
• Collegamento dell’adattatore CA (in dotazione).................................... 10
• Caricamento della batteria................................................................. 11
• Uso delle batterie............................................................................. 12
• Drehung die Kamera Auf und Ab........................................................ 12
• Controllo del livello di carica delle batterie........................................... 13
2 Impostazioni della videocamera ............................................................... 14
• Verica dello stato della videocamera................................................. 14
• Modalità videocamera ...................................................................... 17
• Spostamento da un menu all’altro...................................................... 17
• Menu Setup .................................................................................... 18
• Impostazione di data e ora correnti..................................................... 20
• Impostazione della funzione di spegnimento automatico........................ 21
• Attivazione / disattivazione del segnale acustico .................................. 22
• Regolazione del volume .................................................................... 23
• Impostazione della lingua del display .................................................. 24
• Attivazione / disattivazione dell’indicatore della data ............................ 25
• Regolazione della luminosità del display LCD ....................................... 26
• Attivazione / disattivazione della numerazione sequenziale .................... 27
• Come selezionare la frequenza per le riprese interne ............................. 28
• Ripristino delle impostazioni predenite............................................... 29
• Disattivazione dell’immagine di avvio.................................................. 30
• Come scegliere il dispositivo multimediale per la memorizzazione ........... 31
• Spegnere e accendere il display informazioni e lo schermo LCD.. ........... 32
3 Registrare immagini ................................................................................ 34
• Scatto di immagini in modalità normale................................................ 34
• Scatto di immagini in modalità di grandi dimensioni ............................... 36
www.polaroid.com
• Scatto di immagini in diverse modalità di scatto ............................. 37
• Impostazione della modalità Flash.................................................39
• Impostazione della risoluzione e della qualità delle immagin..............41
• Impostazione della denizione......................................................44
• Impostazione dell’autoscatto .......................................................45
• Funzione Zoom ..........................................................................46
• Attivazione e disattivazione dell’AF Assist Beam (raggio luminoso
per la messa a fuoco automatica)...................................................................48
• Impostazione dell’intervallo di tempo per la revisione rapida.............49
• Impostazione della Area di messa a fuoco .....................................50
Impostazione tasto Sinistra .........................................................51
• Impostazione tasto Destra ...........................................................52
• Impostazione C1 ............... ........................................................ 53
• Impostazione C2 ..... .................................................................. 53
• Impostazione del valore di compensazione dell’esposizione per le immagini... 54
• Modica della velocità ISO. .........................................................55
• Bilanciamento del bianco per le immagini.......................................56
• Impostazione della misurazione esposimetrica ................................ 58
4 Registrazione di clip video ................................................................59
• Registrazione di clip video ..........................................................59
• Impostazione della risoluzione e della qualità video..........................60
• Compensazione dell’esposizione per clip video ...............................61
• Bilanciamento del bianco per clip video .........................................62
5 Gestione delle immagini e dei clip video ............................................64
• Rivedere le immagini sul display LCD ...........................................64
• Visualizzazione dei clip video ......................................................65
• Come proteggere / rimuovere la protezione dalla foto o dal
• video clip selezionato.................................................................66
• Modica di immagini .................................................................68
• Rotazione dell’immagine visualizzata............................................70
• Ritaglio di un’immagine..............................................................71
• Miglioramento dell’immagine.......................................................72
• Rimozione dell’effetto occhi rossi... .............................................74
6 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
www.polaroid.com
• Eliminazione di un’immagine o un clip video..................................75
• Come visualizzare le foto o i video clip su una TV..........................76
6 Impostazioni di stampa....................................................................78
• Informazioni su PictBridge ..........................................................78
• Informazioni su DPOF ................................................................86
7 Utilizzo della scheda SD (Secure Digital .............................................88
• Utilizzo della scheda SD .............................................................88
• Copia di immagini e clip video ....................................................93
8 Installazione del software in un computer ..........................................94
• IInstallazione del software .........................................................94
• Software in dotazione................................................................96
• Requisiti di sistema ...................................................................97
9 Caricamento di immagini e clip video sul computer .............................98
• Prima di iniziare il trasferimento dei le ........................................98
• Collegamento della fotocamera al computer tramite cavo USB ........98
• Trasferimento di immagini e clip video tramite cavo USB................99
10 Risoluzione dei problemi ..............................................................100
• Risoluzione dei problemi...........................................................100
11 Richiesta di assistenza ................................................................104
12 Appendice .................................................................................105
• Speciche tecniche .................................................................105
• Capacità della scheda SD .........................................................107
• Disinstallazione del driver Polaroid videocamera digitale (PC).........110
• Impostazioni predenite della videocamera .................................111
• Suggerimenti, sicurezza e manutenzione ....................................112
• Informazioni sulla conformità ....................................................113
www.polaroid.com
1 Informazioni preliminari
Progettata come punta di diamante della serie di prodotti Polaroid, la fotocamera digitale è dotata di display LCD da 2.5 pollici per la revisione delle immagini e numerosi controlli preimpostati.Caratteristiche è la soluzione ideale per fotogra alla ricerca di una fotocamera con caratteristiche di estrema facilità di utilizzo point & shoot combinate a prestazioni elevate.
Caratteristiche della fotocamera:
Sistema di lenti ottiche per esposizioni da una distanza di 4 inches all’innito, incluse le modalità zoom ottico 3x e zoom digitale 4x.
17 modalità di scatto e funzionalità di registrazione video
Flash incorporato con quattro modalità (Off, Auto, Riduzione effetto occhi rossi, On).
Batteria ricaricabile e lettore di schede
Regolazione della risoluzione per la stampa o l’invio di immagini tramite e-mail
Misurazione esposimetrica, bilanciamento del bianco, compensazione dell’esposizione in base alle condizioni di illuminazione
Buon divertimento con PictBridge plug&print
8 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
www.polaroid.com
• Contenuto della confezione
Guida Rapida
Una batteria ricaricabile
agli ioni di litio
Videocamera Digitale
Nel CD sono inclusi:
Polaroid Digital Camera Driver (PC only)
ArcSoft® PhotoStudio® 5.5 (PC) /ArcSoft® PhotoStudio® 4.3 (M)
ArcSoft PhotoPrinter® 5 (W)
/ArcSoft PhotoPrinter® 4 (PC/M)
ArcSoft® Videolmpression® 2 (PC&M)
Adobe® Acrobat® Reader™ (PC&Mac)
Guida utente (in formato PDF)
Garanzia
Digital Imaging Products 201 Burlington Road Bedford, MA 01730-1434
First Class Postage Required
Post Ofce will not deliver without proper postage
Adattatore CA
Pelle
Cavo USB / AV / DC
Cinghia per
l’impugnatura
9
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Collegamento della cinghia
1
2
• Installazione e rimozione della batteria
1. Aprire lo sportello del vano batterie premendolo verso l’esterno come illustrato.
2. Inserire la batteria come indicato.
3. Chiudere lo sportello del vano batterie premendolo verso il basso e
facendolo scorrere verso la videocamera  no a bloccarlo.
1
1
2
2
3
1
2
4. Per rimuovere la batteria, far scorrere il dispositivo di blocco della batteria nella
direzione della freccia e la batteria verrà espulsa dallo slot un po’.
5.
Tirare in direzione della freccia la batteria aiutandosi con un’unghia.
4
5
È inoltre possibile utilizzare l’adattatore CA (in dotazione) per alimentare la fotocamera. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo delle batterie, vedere la sezione
Utilizzo delle batterie a pagina 12.
10 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
11Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Collegamento dell’adattatore CA (in dotazione)
Prima di collegare o scollegare l’adattatore, spegnere la fotocamera. Collegare l’adattatore come illustrato per alimentare la fotocamera e caricare la batteria collegando l’adattatore ad una presa di corrente. Quando viene collegata all’adattatore CA, la fotocamera viene automaticamente alimentata tramite l’adattatore. È possibile utilizzare l’adattatore con o senza la batteria inserita.
Per adattatore CA
IMPORTANTE!
Usare esclusivamente l’adattatore CA in dotazione.
Quando si collega la videocamera a un computer, è consigliabile utilizzare per l’alimentazione l’adattatore CA.
L’adattatore CA in dotazione con la fotocamera digitale Polaroid può variare in base al paese e alla regione.
11Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Caricamento della batteria
In dotazione con il prodotto viene fornita una batteria ricaricabile agli ioni di litio. Dopo l’acquisto, mettere in carica la batteria per 8 ore prima di utilizzarla. Successivamente per ricaricare completamente la batteria sono necessarie circa 3 ore. Per caricare la batteria, utilizzare il cavo di alimentazione e il caricabatterie.
1. Inserire la batteria come indicato, osservando i segni di polarità + / -
riportati sulla batteria.
2. Collegare l’estremità della spina CC dell’adattatore CA al jack DC IN
(ingresso CC) della fotocamera e collegare l’adattatore agli ioni una presa di corrente.
3. Sul display LCD verrà visualizzata l’icona “
” per indicare che è in corso il caricamento della batteria,con la fotocamera accesa, in fase di ricarica il LED di carica della batteria diventerà rosso.Una volta completato il caricamento della batteria, il LED diventa verde.
NOTA:
Quando la batteria è completamente carica e il caricamento viene interrotto, si consiglia di scollegare l’adattatore CA dalla fotocamera.
Utilizzare esclusivamente la batteria ricaricabile agli ioni di litio in dotazione. La batteria ricaricabile dovrebbe rimanere funzionante per l’intera durata della fotocamera. Tuttavia, come avviene spesso per le batterie ricaricabili, la tenuta effettiva della carica potrebbe diminuire con l’uso. Per sostituire della batteria, rivolgersi al proprio rivenditore o visitare il sito Polaroid all’indirizzo http://www.polaroid.com per ottenere ulteriori informazioni sulle batterie di sostituzione o per ordinare una batteria di scorta.
12 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
13Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Uso delle batterie
Ridurre al minimo le seguenti operazioni in quanto riducono la durata delle batterie:
Rivedere le immagini sul display LCD.
Utilizzare eccessivamente il ash.
AVVERTENZE!
Le batterie devono essere sostituite esclusivamente da adulti.
Inserire le batterie prestando attenzione alla polarità.
Rimuovere immediatamente le batterie scariche.
Non mettere in cortocircuito i terminali dell’alimentazione.
Non gettare le batterie nel fuoco.
Quando la videocamera non viene utilizzata, rimuovere le batterie.
La durata delle batterie varia in base all’utilizzo della videocamera. Conservare queste istruzioni in un luogo sicuro per utilizzarle come riferimento
in futuro.
• Drehung die Kamera Auf und Ab
1.Premere a fondo il pulsante no alla visualizzazione della schermata LED di accensione
2.Premere nuovamente il pulsante per spegnere la fotocamera.
Alla prima accensione della fotocamera verrà chiesto di impostare la data e l’ora correnti. Per ulteriori informazioni vedere “Impostazioni di data e ora” a pagina
19.
13Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Controllo del livello di carica delle batterie
Prima di registrare immagini controllare sempre il livello della batteria.
È in corso il caricamento della batteria.
La batteria è completamente carica.
Livello di carica della batteria adeguato.
Livello di carica della batteria basso.
La batteria è scarica. Ricaricare la batteria.
NOTA:
Quando la batteria è scarica, sul display LCD viene visualizzata l’icona “
” e la fotocamera si spegne automaticamente dopo qualche secondo.
Ricaricare immediatamente la batteria.
14 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
15Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
2 Impostazioni della videocamera
• Verica dello stato della videocamera
Accendere la videocamera e vericare sul display LCD quali impostazioni sono attive. Se l’icona di funzionalità non viene visualizzata, signica che quella particolare funzionalità non è al momento attiva.
Modalità Immagine
Autoscatto 2 secondi
Autoscatto 10 secondi
Barra di stato dello zoom digitale e ottico
Indicatore modalità Flash
Flash automatico * Flash inattivo Occhi rossi Flash sempre
Modalità di scatto
Automatica *
Sport
Paesaggio
Ritratto
Il Surf & Nevica
Notte Paesaggio
Notte Ritratto
Sunset
Macro
Seppia
Bianco e nero
Vivo
Rosso Filtered
Blu Filtered
Verde Filtered
Neutro
Numero di immagini che possono essere scattate
Segno di messa a fuoco
Stato della Batteria
Caricamento della batteria
in corso
Piena
Adatto
Bassa
Esaurita
Stato dello zoom
digitale
Scheda SD
Memoria Esterna
*
Modalità Acquisizione
Modalità Immagine *
Scatto continuo
Risoluzionedell’immagine 2816 x 2112
* 2560 x 1920 2304 x 1728 640 x 480
st
Istogramma
* Impostazione di default
15Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Compressione
Super ne
*
Fine Normale
Nitidezza
st
Forte
N
Normale *
s
Debole
st
Sensibilità ISO
Auto
*
80
80
100
100
200
200
400
400
Bilanciamento del bianco
Automatica
*
Luce esterna
Nuvoloso
Ombre
Tungsteno
INCANDESCENTEe
Neutro Fluorescenza
Fluorescenza
Valore della compensazione dell’esposizione
Misurazione esposimetrica della luce
Matrix
*
Centro
Spot
* Impostazione di default
16 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
17Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Modalità Video
Indicatore di registrazione
Modalità Video
Tempo trascorso
Risoluzione video 320 x 240 640 x 480
*
Valore della compensazione
dell’esposizione
Bilanciamento del bianco
Automatica
*
Luce esterna
Nuvoloso
Ombre
Tungsteno
INCANDESCENTEe
Neutro
Fluorescenza
Fluorescenza
Scheda SD
Memoria Esterna
Modalità Riproduzione
Tipo le
Immagine
*
Video
Clip
*
File bloccato
Nome le
Data e ora
PIMG0004.JPG
2004/09/05
13:05:12
4/4
Numero del le/numero totale di le salvati nella memoria corrente
Scheda SD
Memoria Esterna
*
Impostazione di default
17Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Modalità videocamera
La fotocamera dispone di tre modalità operative: Acquisizione, Video e Riproduzione. Premendo il pulsante Modalità è possibile passare da una modalità
all’altra.
C2
C1
• Spostamento da un menu all’altro
Le barre dei menu e delle funzioni consentono di regolare le impostazioni per l’acquisizione e la riproduzione, nonché di congurare impostazioni quali la data e l’ora, la funzione di spegnimento automatico e così via.
Premere il pulsante
per accedere al menu e premere il pulsante Destra per accedere a un sottomenu. Usare i pulsanti Su e Giù per scorrere i menu verso l’alto e verso il basso e i pulsanti Sinistra e Destra per scorrerlo verso sinistra e verso destra. Usare il pulsante
per confermare la selezione.
Premere il pulsante
per attivare una barra di funzione. Usare i pulsanti di navigazione a quattro direzioni per scorrere verso l’alto, il basso, a destra e a sinistra. L’opzione attualmente selezionata viene immediatamente attivata.
18 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
19
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Menu Setup
È possibile accedere al menu Setup [Impostazione] in una qualsiasi delle otto modalità operative per personalizzare le impostazioni della fotocamera. Nell’esempio seguente si partirà dalla modalità “ ”.
1. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
2. Premere il pulsante Su o Giù per selezionare
l’opzione “PREDISPOS” [Impostazione].
3/3
AUTOSCATTO
PREDISPOS
PREDISPOS
PREDISPOS
1/3
PREDISPOS
PREDISPOS
DATA/ORA
AUTOSPEGNIMENTO
SEGN ACUSTICO
Volume
SISTEMA VIDEO
19
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “PREDISPOS”
[Impostazione].
4. Usare i pulsanti Su e Giù per selezionare un’opzione, quindi premere il
pulsante Destra per accedere al sottomenu dell’opzione selezionata.
1/3
2/3
3/3
PREDISPOS
PREDISPOS
PREDISPOS
PREDISPOS
PREDISPOS
PREDISPOS
DATA/ORA
AUTOSPEGNIMENTO
SEGN ACUSTICO
Volume
SISTEMA VIDEO
Lingua
INDICATORE DATA
LUMINOSITA LCD
FORMATTA SCHEDA
N.sequenza
FREQUENZA
RIPRISTINO
APERTURA
SUPPORTO MEMO.
pagina 20 pagina 21 pagina 22 pagina 23 pagina 64
pagina 24 pagina 25 pagina 26 pagina 91 pagina 27
pagina 28
pagina 29
pagina 30 pagina 31
20 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
21
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Impostazione di data e ora correnti
Alla prima accensione della fotocamera verrà chiesto di impostare la data e l’ora correnti, viene richiesto di impostare la data e l’ora corrente.
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione],
seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Premere il pulsante Destra per accedere al
sottomenu “DATA / ORA”.
1/3
PREDISPOS
PREDISPOS
DATA/ORA
AUTOSPEGNIMENTO
SEGN ACUSTICO
Volume
SISTEMA VIDEO
YY / MM / DD
2005 / 12 / 01
00 : 12
DATA/ORA
DATA/ORA
3. Utilizzare il pulsante Sinistra o Destra per
selezionare un campo quale il formato della data, l’anno, il mese, il giorno, l’ora o il minuto. Utilizzare il pulsante Su o Giù per selezionare il formato della data e per impostare il valore nel campo.
4. Premere il pulsante
dopo aver impostato tutti i campi per confermare la selezione e uscire dal menu.
21
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Impostazione della funzione di spegnimento automatico
La fotocamera è dotata di una funzione di risparmio energetico che consente di risparmiare la carica della batteria.
Per modi care le impostazioni di risparmio energetico, procedere come segue
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” ad pagina 18.
2. Selezionare l’opzione “AUTOSPEGNIMENTO“ usando il pulsante Giù.
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “AUTOSPEGNIMENTO“.
4. Utilizzare il pulsante Su o Giù per impostare l’intervallo di tempo dopo il quale deve attivarsi lo spegnimento automatico. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
1/3
PREDISPOS
PREDISPOS
DATA/ORA
AUTOSPEGNIMENTO
SEGN ACUSTICO
Volume
SISTEMA VIDEO
OFF
1 MIN
3 MIN
AUTOSPEGNIMENTO
AUTOSPEGNIMENTO
1 MIN / 3 MIN La fotocamera si spegne automaticamente dopo un
intervallo di tempo di inattività speci cato, in modo da ridurre il consumo delle batterie.
OFF La funzione di risparmio energetico non è attivata
NOTA:
La funzione di spegnimento automatico viene disattivata automaticamente nelle seguenti condizioni.
Durante la registrazione di clip video.
Durante lo scorrimento di immagini.
22 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
23
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Attivazione / disattivazione del segnale acustico
È possibile attivare o disattivare il segnale acustico in modalità SET. Se il segnale acustico è attivato, verrà emesso un segnale acustico ogni volta che si preme un pulsante.
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Selezionare l’opzione “SEGN ACUSTICO” usando il pulsante Giù.
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “SEGN ACUSTICO”.
4. Selezionare “ON” o “OFF” usando il pulsante Su o Giù.
Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
1/3
PREDISPOS
PREDISPOS
DATA/ORA
AUTOSPEGNIMENTO
SEGN ACUSTICO
Volume
SISTEMA VIDEO
OFF
ON
SEGN ACUSTICO
SEGN ACUSTICO
23
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Regolazione del volume
È possibile regolare il volume dei segnali acustici emessi dalla fotocamera e dell’audio dei clip video.
1.Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Selezionare l’opzione “Volume” usando il pulsante Giù.
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “Volume”
1/3
PREDISPOS
PREDISPOS
DATA/ORA
AUTOSPEGNIMENTO
SEGN ACUSTICO
Volume
SISTEMA VIDEO
Volume
Volume
4. Regolare il volume usando il pulsante Su o Giù. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
24 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
25
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Impostazione della lingua del display
È possibile selezionare la lingua preferita per il menu.
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Selezionare l’opzione “Lingua” usando il pulsante Giù.
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “Lingua”.
4. Selezionare la lingua preferita usando il pulsante
Su o Giù.
Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
2/3
PREDISPOS
PREDISPOS
Lingua
INDICATORE DATA
LUMINOSITA LCD
FORMATTA SCHEDA
N.sequenza
ENGLISH
Deutsch
Français
Espanol
Italiano
1/2
Lingua
Lingua
25
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Attivazione / disattivazione dell’indicatore della data
Utilizzare l’impostazione dell’indicatore della data per stampare la data sulle immagini. Prima di attivare l’indicatore della data, assicurarsi che l’impostazione della data sia corretta.
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Selezionare l’opzione “INDICATORE DATA” usando il pulsante Giù.
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “INDICATORE DATA”.
4. Selezionare “DATA ORA”, “DATA” o “OFF” usando il pulsante Su o Giù.Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
2/3
PREDISPOS
PREDISPOS
Lingua
INDICATORE DATA
LUMINOSITA LCD
FORMATTA SCHEDA
N.sequenza
DATA ORA
DATA
OFF
INDICATORE DATA
INDICATORE DATA
26 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
27
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Regolazione della luminosità del display LCD
Questa impostazione consente di regolare la luminosità del display LCD.
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Selezionare l’opzione “LUMINOSITÀ LCD” usando il pulsante Giù.
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “LUMINOSITÀ LCD”
4. Regolare la luminosità del display LCD usando il
pulsante Sinistra o Destra.
Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
2/3
PREDISPOS
PREDISPOS
Lingua
INDICATORE DATA
LUMINOSITA LCD
FORMATTA SCHEDA
N.sequenza
LUMINOSITA LCD
LUMINOSITA LCD
ANTEPRIMA
27
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Attivazione / disattivazione della numerazione sequenziale
Di seguito viene descritto come selezionare la modalità di numerazione.
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Selezionare l’opzione “N. sequenza” usando il pulsante Giù.
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “N. sequenza”
4. Selezionare ON o OFF usando il pulsante Su o Giù. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
2/3
PREDISPOS
PREDISPOS
Lingua
INDICATORE DATA
LUMINOSITA LCD
FORMATTA SCHEDA
N.sequenza
OFF
ON
N.sequenza
N.sequenza
ON Ogni volta che vengono eliminate delle immagini dalla scheda di
memoria o se la memoria interna è formattata, la numerazione dei  le viene aggiornata partendo dal primo numero (100-
0001). Alle nuove immagini registrate sulla scheda di memoria viene assegnato il numero successivo disponibile
OFF Ogni immagine memorizzata mantiene il proprio numero, mentre alle
immagini nuove viene assegnato il numero successivo disponibile.
28 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
29
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
•Impostazione della frequenza
Per registrare delle immagini di buona qualità in ambiente chiuso, la fotocamera deve essere programmata con la giusta frequenza di illuminazione.
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Premere il pulsante Giù per selezionare “FREQUENZA”
3. Premere il pulsante destra al accesso selezionare “FREQUENZA”
4. Premere il pulsante in alto o in basso per selezionare l’impostazione desiderata. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
3/3
PREDISPOS
PREDISPOS
FREQUENZA
RIPRISTINO
APERTURA
SUPPORTO MEMO.
50 Hz
60 Hz
FREQUENZA
FREQUENZA
NOTA:
50 HZ Per utenti all’interno dell’Unione Europea
60 HZ Per utenti all’interno degli Stati Uniti
29
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Ripristino delle impostazioni prede nite
È possibile ripristinare le impostazioni prede nite eseguendo i seguenti passaggi (per ulteriori informazioni vedere “Impostazioni prede nite della fotocamera” a pagina 94).
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Selezionare l’opzione “RIPRISTINO” usando il pulsante Giù.
3. Premere il pulsante Destra.
4. Selezionare “Si” o “NO” usando il pulsante Su o Giù. Premere il pulsante
per ripristinare le
impostazioni prede nite e uscire dal menu.
3/3
PREDISPOS
PREDISPOS
FREQUENZA
RIPRISTINO
APERTURA
SUPPORTO MEMO.
AUTO RfGLAGE?
NON
OUI
PREDISPOS
PREDISPOS
NOTA:
Selezionando “NON” si annulla l’operazione e si esce dal menu.
30 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
31
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Disattivazione dell’immagine di avvio
Quando la fotocamera viene accesa, sul display LCD viene visualizzata un’immagine animata per la durata di qualche secondo.
È possibile disattivare l’immagine di avvio procedendo come segue:
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Selezionare l’opzione “APERTURA” usando il pulsante Giù.
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “APERTURA”
4. Select “ON” or “OFF” using the up or down button. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
3/3
PREDISPOS
PREDISPOS
FREQUENZA
RIPRISTINO
APERTURA
SUPPORTO MEMO.
OFF
ON
APERTURA
APERTURA
31
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Come scegliere il dispositivo multimediale per la memorizzazione
È possibile scegliere il proprio dispositivo multimediale preferito per la memorizzazione delle immagini o dei video clip.
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite
nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Selezionare l’opzione “Memorizzazione
Multimediale” usando il pulsante Giù.
3. Premere il pulsante Destra per accedere al
sottomenu “Memorizzazione Multimediale”.
4. Select “ON” or “OFF” using the up or down
button. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
3/3
PREDISPOS
PREDISPOS
FREQUENZA
RIPRISTINO
APERTURA
SUPPORTO MEMO.
Auto
MEMORIA INT.
SCHEDA SD
SUPPORTO MEMO.
SUPPORTO MEMO.
AUTOMATICA Le immagini o i video clip verranno memorizzati
primaautomaticamente nella fotocamera.
MEMORIA ESTERNA Le immagini o i video clip verranno memorizzati
prima/memoria esterna.
SCHEDA SD Le immagini o i video clip verranno memorizzati
prima/scheda SD.
32 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
33Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Spegnere e accendere il display informazioni e lo schermo LCD
È possibile modicare la modalità di visualizzazione del display LCD premendo il pulsante “
”. Di seguito vengono descritte le diverse modalità di
visualizzazione.
In modalità
:
Il display LCD è attivato con visualizzazione delle informazioni di base
Il display LCD è attivato con visualizzazione delle informazioni dettagliate e istogramma
Display LCD attivato, Visualizzazione
delle informazioni disattivata
Premere
st
st
Premere
Premere
33Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
In modalità
:
Il display LCD è attivato con visualizzazione delle informazioni di basey
Il display LCD è attivato con visualizzazione delle informazioni dettagliate e istogramma
Display LCD attivato, Visualizzazione
delle informazioni disattivata
Premere
Premere
Premere
320
X
240
00:00
320
X
240
00:00
I
n modalità
Il display LCD è attivato con visualizzazione delle informazioni di base
Il display LCD è attivato con visualizzazione delle informazioni dettagliate e istogramma
Display LCD attivato, Visualizzazione
delle informazioni disattivata
Premere
Premere
Premere
PIMG0004.JPG
2006/01/01
12:00:00
4/4
F3.5 1/42
2006/01/01
12:00:00
4/4
PIMG0004.JPG
34 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
35Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
3 Scatto di immagini
• Prima di riprendere le immagini, leggere quanto riportato di seguito:
NOTA:
Non rimuovere la batteria, scollegare l’adattatore CA dalla fotocamera
o scollegare l’adattatore mentre il LED della messa a fuoco automatica lampeggia indicando che è in corso l’elaborazione di dati, poiché in tal modo l’operazione di salvataggio non verrà completata e vi è il rischio che vengano danneggiate altre immagini già salvate sulla scheda di memoria
• Scatto di immagini in modalità Normale
Utilizzare questa modalità per catturare soggetti e assicurarsi che siano abbastanza lontani dall’obiettivo, come indicato di seguito: Grandangolare: 0.5 m (1.6 ft) ~ innito Teleobiettivo: 0.5 m (1.6 ft) ~ innito
NOTE:
La maggior parte delle informazioni viene salvata nella fotocamera nel momento in cui questa viene spenta. Pertanto, la stessa impostazione è automaticamente disponibile quando la fotocamera viene accesa. Quando si riaccende la fotocamera, vericare le impostazioni.
1. Quando si accende la fotocamera, assicurarsi che questa si trovi in modalità
.
2. Incorniciare il soggetto usando lo schermo LCD.
35Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
3. Premere no a metà del percorso il pulsante Otturatore per impostare l’esposizione e la messa a fuoco. La fotocamera rileva immediatamente il soggetto. La fotocamera evidenzia in verde il segno di messa a fuoco e il LED della messa a fuoco automatica rimane illuminato, indicando che la messa a fuoco della fotocamera è bloccata sul soggetto.
st
Velocità otturatore
Valore apertura
Segno di messa a fuoco
NOTE:
La modalità Immagine ssa rappresenta la modalità di acquisizione
predenita.
Quando la fotocamera evidenzia il segno di messa a fuoco in rosso e il LED della messa a fuoco automatica rimane spento, signica che la fotocamera ha difcoltà a mettere a fuoco l’oggetto, in quanto il soggetto è fuori portata o la luminosità è ridotta.Rilasciare il pulsante Otturatore, inquadrare nuovamente la scena e premere il pulsante Otturatore no a metà del percorso per reimpostare la messa a fuoco.
Sul display LCD verrà visualizzato il valore dell’apertura e la velocità
dell’otturatore con cui viene scattata l’immagine.
4. Per scattare un’immagine, premere completamente il pulsante Otturatore mantenendo ferma la fotocamera.
36 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
37Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Ripresa di immagini di grandi dimensioni
Utilizzare la modalità Macro per acquisire soggetti vicini all’obiettivo: Grandangolare: 0.1 m (4 inches) ~ 0.5 m (1.6 ft) Teleobiettivo: 0.1 m (4 inches) ~ 0.5 m1.6 (ft)
1. Quando si accende la fotocamera, assicurarsi che questa si trovi in modalità
.
2. Premere ripetutamente il pulsante no a quando l’icona
lampeggia
sul display LCD.
3. Le procedure di acquisizione sono identiche a quelle per lo scatto di un’immagine in modalità di acquisizione normale. Vedere “Scatto di immagini in modalità Normale” a pagina 29.
st
37
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Come scattare foto in diverse Modalità scena
Selezionare una modalità adatta alle condizioni di scatto:
AUTO
2816x2112
SUPER FINE
NORMAL
OFF
1/3
AUTO
SPORT
PAESAGGIO
RIRATTO
Il Surf & Nevica
1/4
MODALITA SCENA
MODALITA SCENA
MODALITA SCENA
MODALITA SCENA
1. Quando si accende la fotocamera, assicurarsi che
questa si trovi in modalità .
2. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
3. Premere il pulsante Su o Giù per selezionare
l’opzione “PREDISPOS” [Impostazione].
4. Premere il pulsante Destra per accedere al
sottomenu “PREDISPOS” [Impostazione].
5. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
38 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
39Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Quando si esegue lo scatto in queste condizioni: Selezionare
questa
impostazione
Icona
visualizzata
sul display
LCD
Per scatti generici. Esposizione automatica, funzionamento point-and-shoot e regolazione manuale della modalità ash, dimensioni dell’immagine, sensibilità ISO e così via.
Automatica
Per “congelare” l’immagine di un soggetto in movimento, usare la velocità di otturatore più alta possibile in combinazione con la sensibilità ISO di 100.
Sport
Per ottenere la massima profondità di campo possibile, impostare la messa a fuoco sull’innito e impostare il valore più basso possibile per l’apertura.
Paesaggio
Per far risaltare con una denizione ottimale un soggetto in un ritratto, usare il valore più alto possibile per l’apertura in modo da produrre uno sfondo sfocato.
Ritratto
Impiegato per ambienti con una luminosità maggiore, come in spiaggia o sulla neve.
Il Surf & Nevica
Si usa per vedute panoramiche di notte Notte Paesaggio
Sfocare lo sfondo per mettere a fuoco il soggettot
di notte
Notte Ritratto
Ritoccare la sfumatura rossa per registrare immagini al tramonto
Tramonto
Per scattare immagini in modalità Macro.
Macro
Per scattare immagini dai toni opachi e di aspetto “anticato”
Seppia
Per scattare immagini in bianco e nero.
Bianco e nero
Per scattare immagini con contrasti e saturazione del colore elevati.
Vivo
Per scattare immagini con tonalità rosse.
Rosso Filtered
Per scattare immagini con tonalità blu.
Blu Filtered
Per scattare immagini con tonalità verdi
Verde Filtered
Per scattare immagini con tonalità neutre.
Neutro
39Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Impostazione della modalità Flash
Utilizzare il ash per scattare immagini nell’oscurità, in interni o in luoghi con molta ombra.
Raggio del ash:
• Normale: 0.5m (1.6 ft) to 1.7m (5.7ft)
• Macro: 0.1m (4 in.) to 0.5m (1.6 ft)
1. Impostare la modalità fotocamera in
.
2. Premere il pulsante per
scorrere le opzioni del ash e selezionare quella desiderata.
NOTE:
Quando si preme il pulsante , il LED del ash lampeggia, indicando che
è in corso il caricamento del ash. Sul display LCD viene visualizzata l’icona (in base all’impostazione selezionata per il ash).
40 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
41Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
3. Ora è possibile scattare immagini utilizzando la modalità ash selezionata. Il
ash verrà ricaricato automaticamente dopo ogni immagine scattata.
Quando si esegue lo scatto in queste condizioni:
Selezionare questa
impostazione
Flash inattivo
Flash Off: il ash non si attiva. Utilizzare questa impostazione per le immagini scattate all’esterno o laddove l’uso del ash sia proibito o possa provocare distrazione. Utilizzarla inoltre quando si esegue lo scatto verso una supercie riettente, quale una nestra o uno specchio. Se si utilizza questa impostazione con illuminazione insufciente, le immagini risulteranno troppo scure.
Modalità Auto Flash [Flash automatico]. Il ash scatta automaticamente secondo necessità. Questa impostazione può essere utilizzata per scattare la maggior parte delle immagini.
Modalità riduzione occhi rossi. utilizzare questa impostazione per evitare l’effetto dei riessi rossi negli occhi del soggetto. Prima del ash normale, si attiva un rapido “preash”.
Modalità Flash attiva. Il ash scatta a ogni immagine. Utilizzare questa impostazione nelle condizioni di contrasto elevato per fornire luce piena o in interni poco illuminati.
Icona visualizzata
sul display LCD
Flash automatico
Occhi rossi
Flash sempre
NOTA:
Non toccare né bloccare con le dita il ash o il sensore di esposizione,
poiché si rischierebbe di sporcare i componenti compromettendo il corretto funzionamento del ash.
41
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Impostazione della risoluzione e della qualità delle immagini
La risoluzione indica il numero di pixel di un’immagine digitale. La qualità dell’immagine dipende dalla compressione JPEG applicata quando viene ripresa l’immagine. Quando la risoluzione è più alta e la compressione è bassa, la qualità delle immagini è migliore, ma lo spazio occupato in memoria è maggiore. Le immagini di dimensioni inferiori con qualità normale possono essere inviate con maggiore facilità tramite posta elettronica, mentre le immagini di dimensioni e qualità superiori sono più adatte per la stampa.
Impostazione della risoluzione
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere al menu principale. L’opzione “RISOLUZIONE” è evidenziata.
2816x2112
2560x1920
2304x1728
640x480
AUTO
2816x2112
SUPER FINE
NORMAL
OFF
1/3
RISOLUZIONE
RISOLUZIONE
RISOLUZIONE
RISOLUZIONE
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “RISOLUZIONE”.
4. Selezionare la risoluzione desiderata usando il pulsante Su o Giù. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale..
NOTE:
L’impostazione prede nita ottimale per la risoluzione è di 2816 x 2112 pixel. Si consiglia di usare questa impostazione per la stampa.
42 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
43
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
Impostazione della compressione
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
SUPER FINE
FINE
NORMAL
AUTO
2816x2112
SUPER FINE
NORMAL
OFF
1/3
COMPRESSIONE
COMPRESSIONE
COMPRESSIONE
COMPRESSIONE
3. Premere il pulsante Giù per selezionare l’opzione “COMPRESSIONE”.
4. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “COMPRESSIONE”.
5. Selezionare la compressione desiderata usando il pulsante Su o Giù. Premere il pulsante
per confermare la selezione e uscire dal menu.
43Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Di seguito è indicato il numero approssimativo di immagini memorizzabili dalla fotocamera per ciascuna impostazione con una scheda di memoria da 32 MB. È possibile espandere la memoria utilizzando una scheda SD disponibile in commercio. Per ulteriori informazioni vedere “Capacità della scheda SD” a pagina 107.
Compressione
Risoluzione
Super ne
Fine
Normale
2816 x 2112 13 18 22 2560 x 1920 17 23 24 2304 x 1728 21 28 32
640 x 480 70 74 85
NOTE:
Il grado di complessità di una scena inuisce sulla dimensione del le dell’immagine. Ad esempio, il le dell’immagine di un albero ripresa in autunno è di dimensioni superiori rispetto a quello di un’immagine del cielo ripresa con le stesse impostazioni di risoluzione e di qualità immagine. Pertanto, il numero di foto memorizzabili sulla scheda di memoria può variare. Il numero di immagini indicato sul display LCD è puramente indicativo.
44 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
45
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Come regolare la nitidezza
Attraverso le impostazioni di nitidezza è possibile ampli care o ridurre la nitidezza dei contorni dei soggetti delle foto.
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
3. Premere il pulsante Giù per selezionare l’opzione
“NITIDEZZA”.
.
AUTO
2816x2112
SUPER FINE
NORMAL
OFF
1/3
FORTE
NORMALE
DEBOLE
NITIDEZZA
NITIDEZZA
4. Premere il pulsante Destra per accedere al
sottomenu “NITIDEZZA”.
5. Selezionare la nitidezza desiderata usando il
pulsante Su o Giù.
FORTE Aumenta il contrasto nei bordi della foto. Ma può essere
presente un fruscio nell’immagine in fase di registrazione
NORMALE I contorni dell’immagine sono nitidi. Questo è adatto per la
stampa..
DEBOLE Ammorbidire i contorni della foto, creando un effetto di
“messaa fuoco morbida”
45
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Impostazione dell’autoscatto
La videocamera è dotata di funzione di autoscatto che consente di riprendere le immagini con un timer incorporato da 2 a 10 secondi
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
3. Premere il pulsante Giù per selezionare l’opzione
“di autoscatto”.
4. Premere il pulsante Destra per accedere al
sottomenu.
5. Premere il pulsante Su o Giù per selezionare
l’immagine desiderata.
AUTO
2816x2112
SUPER FINE
NORMAL
OFF
1/3
OFF
2 SECONDI
10 SECONDI
ACQUIS CONTIN
AUTOSCATTO
AUTOSCATTO
AUTOSCATTO
AUTOSCATTO
OFF Disabilita la funzione di autoscatto.
L’autoscatto indica un conto alla rovescia di tre secondi. Il LED
dell’autoscatto lampeggerà per 2 secondi prima che l’immagine venga scattata.
L’autoscatto indica un conto alla rovescia di dieci secondi. Prima che
l’immagine venga scattata, il LED dell’autoscatto lampeggia lentamente per 10 secondi, quindi rapidamente per altri 2 secondi.
SCATTI CONT La funzione scatti continui permette di scattare un dato
numero di foto in rapida successione.
46 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
47
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Funzione Zoom
La fotocamera è dotata di funzionalità di zoom ottico e zoom digitale. Quest’ultimo consente di ingrandire l’area centrale di un’immagine e di fotografare solo la parte ingrandita. Lo zoom ottico altera la distanza focale dell’obiettivo zoom entro una gamma compresa tra 1X e 3X. Lo zoom digitale si attiva una volta raggiunto il fattore massimo (3X) dello zoom ottico. Questo consente di ingrandire  no a quattro volte la parte centrale dell’immagine visualizzata sul display. Quando si utilizza lo zoom digitale, le dimensioni dell’immagine visualizzata nel mirino potrebbero non corrispondere esattamente a quelle effettive dell’immagine ingrandita. È consigliabile pertanto utilizzare il display LCD per monitorare la funzione dello zoom.
Selezionare le impostazioni On / Off dello Zoom Digitale
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
3. Premere il pulsante Giù per selezionare
l’opzione “ZOOM DIGITALE”
4. Premere il pulsante Destra per accedere al
sottomenu “ZOOM DIGITALE”.
5. Selezionare “ON” o “OFF” usando il pulsante
Su o Giù.
OFF
ON
2 S
AF 3 PUNTOS
MODALITA SCENA
2/3
OFF
ON
ZOOM DIGITALE
ZOOM DIGITALE
ZOOM DIGITALE
ZOOM DIGITALE
6. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
47Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Zoom avanti / Zoom indietro
1. Impostare la modalità fotocamera in
.
2. Premere il pulsante
o
per ingrandire o ridurre il soggetto. Se
si premono i pulsanti
e
, sulla barra di stato dello zoom verrà visualizzato un quadratino bianco come illustrato. Tale quadratino indica lo stato dello zoom.
st
Stato dello zoom digitale
Zoom ottico
Tale quadratino
Zoom Digitale
3.
Se si tiene premuto il pulsante
, la fotocamera passa dallo zoom ottico a quello digitale una volta raggiunto il valore massimo dello zoom ottico. Assicurarsi che lo zoom digitale sia stato attivato.
Lo stato dello zoom
digitale è visualizzato sul display LCD.
4.
Ora è possibile scattare immagini e riprodurle con l’impostazione effettuata per lo zoom. L’impostazione dello zoom rimane attiva dopo che sono state scattate le immagini. Per scattare immagini in formato normale, utilizzare il
pulsante
Zoom indietro
.
NOTE:
• La funzionalità dello zoom non è disponibile in modalità
(Macro)
L’utilizzo dello zoom digitale può compromettere la qualità dell’immagine.
48 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
49
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Attivazione e disattivazione dell’AF Assist Beam (raggio luminoso per la messa a fuoco automatica)
Questa impostazione consente di attivare o disattivare l’Auto-Focus Assist Beam (raggio di luce per la messa a fuoco automatica). Quando l’opzione è attivata, viene emesso un raggio luminoso intenso per facilitare l’operazione di messa a fuoco della fotocamera.
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere al
menu principale.
3. Premere il pulsante Giù per selezionare l’opzione “AF ASSIST BEAM”.
4. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “AF ASSIST BEAM”.
5. Selezionare ON o OFF usando il pulsante Su o Giù.
OFF
ON
OFF
ON
2 S
AF 3 PUNTOS
MODALITA SCENA
2/3
AF ASSIST BEAM
AF ASSIST BEAM
AF ASSIST BEAM
AF ASSIST BEAM
6. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
49
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Impostazione dell’intervallo di tempo per la revisione rapida
È disponibile un’opzione di revisione rapida delle immagini, che può essere impostata su 2 o 5 secondi.Di seguito viene mostrato come modi care tale opzione.
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere al
menu principale.
3. Premere il pulsante Giù per selezionare l’opzione “Visualizza”.
4. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “Visualizza”.
OFF
ON
2 S
AF 3 PUNTOS
MODALITA SCENA
OFF
2 S
5 S
2/3
Visualizza
Visualizza
Visualizza
Visualizza
5. È disponibile un’opzione di revisione rapida delle immagini
6. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
50 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
51
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Selezione Area di messa a fuoco
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
3. Premere il pulsante Giù per selezionare l’opzione “AREA”.
4. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “AREA”.
5. Selezionare AF SINGOLO o AF A 3 PUNTI usando il pulsante Su o Giù.
6. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
OFF
ON
2 S
AF 3 PUNTOS
MODALITA SCENA
2/3
AF SINGOLO
AF a 3 PUNTI
AREA M. FUOCO
AREA M. FUOCO
AREA M. FUOCO
AREA M. FUOCO
AF SINGOLO La fotocamera utilizza la  nestra con AF centrale per impostare
automaticamente la messa a fuoco. Quando l’otturatore viene premuto a metà, la fotocamera avvia la messa a fuoco  no a bloccarsi sul soggetto. Tenere il soggetto inquadrato al centro del display LCD. Una volta selezionata la migliore posizione per la messa a fuoco, sul display LCD apparirà un indicatore blu.
AF A 3 PUNTI La fotocamera utilizza  nestre con AF a tre punti (a sinistra, al
centro e a destra) per impostare automaticamente la messa a fuoco. Quando l’otturatore viene premuto a metà, la fotocamera avvia la messa a fuoco  no a bloccarsi sul soggetto prescelto. Una volta selezionata la migliore posizione per la messa a fuoco, sul
display LCD apparirà un indicatore blu.
51
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
Tasti di scelta rapida de niti dall’utente
• Impostazione tasto Sinistra
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
3. Premere il pulsante giù  no a evidenziare la barra “IMPOSTAZIONE TASTO SINISTRA”.
2/3
COMPRESSIONE
DEFINIZIONE
AUTOSCATTO
MODALITA SCENA
OFF
ON
2 S
AF 3 PUNTOS
MODALITA SCENA
2/2
IMP. TASTO S.
IMP. TASTO S.
IMP. TASTO S.
IMP. TASTO S.
4. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “IMPOSTAZIONE TASTO SINISTRA”
5. Premere il pulsante o per selezionare l’immagine desiderata.
6. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
52 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
53
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Impostazione tasto Destra
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
3. Premere il pulsante giù  no a evidenziare la barra “IMPOSTAZIONE TASTO DESTRA”
3/3
AUTOSCATTO
PREDISPOS
COMPRESSIONE
DEFINIZIONE
AUTOSCATTO
MODALITA SCENA
2/2
IMP. TASTO D.
IMP. TASTO D.
IMP. TASTO D.
IMP. TASTO D.
4. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “IMPOSTAZIONE TASTO DESTRA”
5. Premere il pulsante o per selezionare l’immagine desiderata.
6. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
53Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Tasti di scelta rapida deniti dall’utente
• Impostazione C1
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “Impostazione tasto Destra” a pagina 52.
st
2. Premere il pulsante o per selezionare l’immagine desiderata.
3. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
4. La stampa C1 il bottone di scegliere l’effetto che lei vuole.
5. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
• Impostazione C2
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “Impostazione tasto Sinistra” a pagina 51.
st
2. Premere il pulsante o per selezionare l’immagine desiderata.
3. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
4. La stampa C2 il bottone di scegliere l’effetto che lei vuole..
5. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e
uscire dalla nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
È possibile variare Valore della compensazione dell’esposizione, Bilanciamento del
bianco, Sensibilità ISO, Misurazione esposimetrica della luce, Risoluzionedell’, Nitidezza, Autoscatto, Modalità di scatto con C1 e C2.
54 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
55
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Impostazione del valore di compensazione dell’esposizione
È possibile regolare il valore di compensazione dell’esposizione (EV) nell’intervallo compreso tra -2 EV e +2 EV per compensare le condizioni di luce attuali. Questa impostazione consente di ottenere risultati migliori quando si riprendono immagini controluce, in interni con luce indiretta e fondo scuro e così via.
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere alla barra
di funzione
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu.
� �
� �
C1
4. Regolare il valore della compensazione dell’esposizione usando il pulsante su o giù.
5. L’opzione correntemente selezionata viene immediatamente attivata. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e
ritornare al menu principale.
ESPOSIZIONE
ISO AUTO
AUTO
MULTIPLA
1/1
ESPOSIZIONE
ESPOSIZIONE
1/1
ESPOSIZIONE
ESPOSIZIONE
NOTA:
L’utilizzo di un valore più alto di EV è consigliato per oggetti di colore chiaro e oggetti retroilluminati, mentre un valore più basso è più adatto per oggetti scuri e per riprese all’aperto in una bella giornata.
Quando si esegue la ripresa in ambienti poco illuminati o troppo luminosi, può essere possibile non ottenere risultati soddisfacenti anche
dopo avere eseguito la compensazione dell’esposizione.
55
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Modi ca della velocità ISO
Questa funzione consente di modi care la sensibilità della videocamera alla luce selezionando i vari valori ISO. ISO è un’unità di misura che consente di misurare la velocità con cui la videocamera reagisce alla luce. Più elevato è il valore ISO, minore è la luce necessaria per l’esposizione, in quanto è possibile ottenere la stessa esposizione con maggiore velocità di otturatore o minore apertura. In una videocamera digitale un valore ISO più elevato consente di ottenere una maggiore
velocità di otturatore, ma con la comparsa di macchie o punti nell’immagine  nale.
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere alla
barra di funzione
3. Premere il pulsante Giù per selezionare l’opzione “ISO”
4. Selezionare la velocità ISO usando il pulsante Sinistra o Destra.
ESPOSIZIONE
ISO AUTO
AUTO
MULTIPLA
1/1
1/1
80
100
200
400
ISO
ISO
ISO AUTO
ISO AUTO
5. L’opzione correntemente selezionata viene immediatamente attivata. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
80
100 200 400
Nelle stesse condizioni di illuminazione, più elevato è il
valore ISO, maggiore è la velocità dell’otturatore.
la sensibilità della videocamera viene cambiata
automaticamente in condizioni di illuminazione diverse.
NOTA:
L’aumento del valore ISO ha effetto sulla qualità dell’immagine in quanto aumenta il disturbo. Pertanto è consigliabile usare un valore ISO più basso possibile.
56 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
57
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Bilanciamento del bianco per le immagini
Se si seleziona il corretto
bilanciamento del bianco, i colori del soggetto risultano più naturali in base alla luce disponibile.
ESPOSIZIONE
ISO AUTO
AUTO
MULTIPLA
1/1
BAL BIANCO
BAL BIANCO
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante
per accedere alla barra
di funzione.
3. Premere il pulsante Giù per selezionare l’opzione “BIL BIANCO”
4. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu.
5. Selezionare il tipo di bilanciamento del bianco corretto usando il pulsante su o giù.
2/2
1/2
AUTO
AUTO
INCANDESCENTE
INCANDESCENTE
6. L’opzione correntemente selezionata viene immediatamente attivata.Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
57Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Quando si esegue lo scatto in queste
condizioni:
Selezionare questa
impostazione
Icona visualizzata sul
display LCD
Regolazione automatica Automatica
Immagini di esterni di giorno Luce esterna
Nuvoloso Nuvoloso
All’aperto, con ombre di edici o nuvole nei giorni di sole
Ombre
Interni illuminati con lampade a incandescenza
Tungsteno
Negli ambienti interni, illuminati con lampade a incandescenza.
INCANDESCENTEe
La normale uorescenza neutra Fluorescente neutro
IImmagini di interni con Illuminazione fredda, bianca, uorescente
Fluorescenza
58 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
59
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Impostazione della misurazione esposimetrica
Utilizzare la misurazione esposimetrica per assicurarsi che nell’obiettivo della fotocamera penetri la quantità di luce appropriata.
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Premere il pulsante per accedere alla
barra di funzione.
3. Premere il pulsante Giù per selezionare l’opzione “MISURAZIONE LUCE”.
4. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu.
ESPOSIZIONE
ISO AUTO
AUTO
MULTIPLA
1/1
MISURAZIONE LUCE
MISURAZIONE LUCE
1/1
MULTIPLA
MULTIPLA
5. Selezionare il metodo di misurazione esposimetrica usando il pulsante su o giù.
6. L’opzione correntemente selezionata viene immediatamente attivata. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e
ritornare al menu principale.
Selezionare questa
impostazione
Matrix
Spot
Centro
Icona visualizzata sul
display LCD
Quando si esegue lo scatto in queste
condizioni
Consente di valutare le condizioni di luminosità delle immagini per ottenere un’esposizione ottimale. Ideale per scatti generici.
Consente di valutare le condizioni di luminosità del soggetto centrato sul display LCD. Ideale per soggetti in controluce. Simile alla misurazione esposimetrica dell’area centrale dell’immagine, con la differenza che la misurazione spot è concentrata su un’area più piccola dell’oggetto centrato sul display LCD. Ideale per ottenere l’esposizione esatta di un’area speci ca dell’immagine
59Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
4 Registrazione di clip video
• Registrazione di clip video
Utilizzare la modalità Video per registrare clip video con audio. La funzione dello zoom non è disponibile durante la registrazione di clip video.
1. Premere il pulsante Modalità no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Inquadrare il soggetto con il display LCD o il mirino.
3. Premere il tasto otturatore no in fondo e cominciare la registrazione.
4. Premere nuovamente il pulsante Otturatore per interrompere la registrazione. La registrazione viene automaticamente interrotta una volta raggiunta la durata di registrazione massima o quando la memoria
corrente è esaurita.
Indicatore di registrazioner
Tempo trascorso
Durante la registrazione, l’icona rossa “ ” sul display LCD e il LED della messa a fuoco automatica lampeggiano. Il valore della durata della registrazione visualizzato sul display LCD aumenta.
NOTA:
La funzione dello zoom non è disponibile durante la registrazione di clip video.
La durata massima di un clip video con risoluzione 640 x 480 o 320 x 240 pixel è di 3 minuti. La durata può variare in base alla complessità della scena.
È possibile che la registrazione venga interrotta in modo imprevisto se si utilizzano schede a registrazione lenta o scheda formattate su una fotocamera diversa o su un computer, oppure schede sulle quali sono state registrate ed eliminate ripetutamente immagini.scene complexity.
60 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
61
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Impostazione della risoluzione e della qualità video
La risoluzione delle immagini si basa sul numero di pixel presenti in un’immagine digitale. La qualità dei clip video dipende dalla risoluzione utilizzata dalla fotocamera durante la registrazione del clip video. Quando la risoluzione è più alta, la qualità delle immagini è migliore, ma lo spazio occupato in memoria è maggiore.
1. Premere il pulsante Modalità  no a quando sul display viene visualizzato .
2. Premere il pulsante
per accedere al menu principale. L’opzione “RISOLUZIONE” è evidenziata.
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “RISOLUZIONE”
4. Selezionare la risoluzione usando il pulsante Su o Giù.
640x480
320x240
320X240
PREDISPOS
1/1
RISOLUZIONE
RISOLUZIONE
RISOLUZIONE
RISOLUZIONE
5. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
Di seguito è indicata la durata approssimativa di clip video memorizzabili con la fotocamera per ciascuna impostazione con una scheda di memoria da 32 MB. È possibile espandere la memoria utilizzando una scheda SD disponibile in commercio. Per ulteriori informazioni vedere “Capacità della scheda SD” a
pagina 107.
Risoluzione: 640 x 480 circa 0,8 minuti (15 fps) 320 x 240 circa 0,9 minuti (30 fps)
61
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Compensazione dell’esposizione per clip video
È possibile regolare il valore di compensazione dell’esposizione (EV) nell’intervallo compreso tra -2 EV e +2 EV per compensare le condizioni di luce attuali. Questa impostazione consente di ottenere risultati migliori quando si riprendono immagini controluce, in interni con luce indiretta e fondo scuro e così via.
1. Premere il pulsante Modalità  no a quando sul display viene visualizzato .
2. Premere il pulsante per accedere alla barra di funzione
3. Usare il pulsante di destra per entrare nel sottomenu, selezionare quindi il valore premendo il pulsante su o giù.
4. Aggiustare il valore di compenso di esposizione usando il su o giù bottone.
ESPOSIZIONE
AUTO
1/1
2/3
ESPOSIZIONE
ESPOSIZIONE
ESPOSIZIONE
ESPOSIZIONE
5. L’opzione correntemente selezionata viene immediatamente attivata. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e
ritornare al menu principale.
NOTA:
L’utilizzo di un valore più alto di EV è consigliato per oggetti di colore chiaro e oggetti retroilluminati, mentre un valore più basso è più adatto per oggetti scuri e per riprese all’aperto in una bella giornata.
Quando si esegue la ripresa in ambienti poco illuminati o troppo luminosi, può essere possibile non ottenere risultati soddisfacenti anche dopo avere eseguito la compensazione dell’esposizione.
62 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
63
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Bilanciamento del bianco per clip video
Se si seleziona il corretto bilanciamento del bianco, i colori del soggetto risultano più naturali in base alla luce disponibile.
1. Premere il pulsante Modalità  no a quando sul display viene visualizzato .
2. Premere il pulsante per accedere alla barra di funzione.
3. Selezionare il tipo di bilanciamento del bianco corretto usando il pulsante Sinistra o Destra.
4. Usare il pulsante di destra per entrare nel sottomenu, selezionare quindi il valore premendo il pulsante su o giù
1/2
EXPOSURE
AUTO
1/1
BAL BIANCO
BAL BIANCO
AUTO
AUTO
5. L’opzione correntemente selezionata viene immediatamente attivata.Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
63Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Quando si esegue lo scatto in queste
condizioni
Selezionare questa
impostazione
Icona visualizzata sul
display LCD
Regolazione automatica Automatica
Immagini di esterni di giorno Luce esterna
Nuvoloso Nuvoloso
All’aperto, con ombre di edici o nuvole nei giorni di sole
Ombre
Interni illuminati con lampade a incandescenza
Tungsteno
Negli ambienti interni, illuminati con lampade a incandescenza.
INCANDESCENTEe
La normale uorescenza neutra Fluorescente neutro
Immagini di interni con illuminazione uorescente
Fluorescenza
64 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
65Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
5 Gestione delle immagini e dei clip video
• Rivedere le immagini sul display LCD
Revisione delle immagini a schermo intero
1. Premere il pulsante Modalità no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Per attivare la modalità Riproduzione, premere il pulsante Riproduzione.
C2
C1
Una volta effettuata l’impostazione, sul display LCD viene visualizzata l’icona
.
Rivedere i le di immagine e clip video in anteprima
In modalità Anteprima è possibile visualizzare sullo schermo LCD no a 9 immagini e clip video alla volta.
1.
Premere il pulsante Modalità no a quando sul display viene visualizzato
.
2.
Premere il pulsante
una volta per visualizzare quattro miniature di
immagini (anteprime) sul display LCD, con l’ultima immagine evidenziata
.
3.
Utilizzare i pulsanti Su, Giù, Sinistra e Destra per selezionare un le di una miniatura e visualizzarlo a tutto schermo premendo il pulsante Zoom avanti
premere il pulsante
.
PIMG0004.JPG
4/4
2816X2112
65Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Visualizzazione dei clip video
1. Premere il pulsante Modalità no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Utilizzare il pulsante Destra o Sinistra per selezionare il clip video da visualizzare.
3. Premere il pulsante
per iniziare la visualizzazione del clip video. Premere nuovamente il pulsante per interrompere la proiezione.
PIMG0008.AVI
2004/09/05
13:05:12
4/4
Film
L’icona
è visualizzata sul display LCD quando il clip video è selezionato.
66 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
67
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Come proteggere / rimuovere la protezione dalla foto o dal video clip selezionato
È possibile utilizzare il pulsante Destra / Sinistra per selezionare l’immagine o il clip video successivo
1. Premere il pulsante Modalità  no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Premere il pulsante
per accedere al menu principale. L’opzione “PROTEGGI” è evidenziata.
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “PROTEGGI”.
4. Selezionare ON o OFF usando il pulsante Su o Giù
PROTEGGI
SEQUENZA IMM
Eliminare
COPIA SU SCHEDA
COPIA SU SCHD.
1/2
OFF
ON
PROTEGGI
PROTEGGI
PROTEGGI
PROTEGGI
5. Premere il pulsante
per confermare la
selezione e uscire dal menu.
OFF Per rimuovere la protezione dal  le protetto selezionato. Sul display
LCD viene visualizzata l’icona “
”.
ON Per proteggere il  le selezionato. Sul display LCD verrà visualizzata
l’icona “
”.
67
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
Proiezione di diapositive
La funzionalità della presentazione diapositive consente di visualizzare una ad una tutte le immagini e i clip video archiviati nella memoria
1. Premere il pulsante Modalità  no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
3. Premere il pulsante giù  no a evidenziare la SEQUENZA IMM
4. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “SEQUENZA IMM”
PROTEGGI
SEQUENZA IMM
Eliminare
COPIA SU SCHEDA
COPIA SU SCHD.
1/2
SEQUENZA IMMSEQUENZA IMM
2 SECONDI
5 SECONDI
8 SECONDI
SEQUENZA IMMSEQUENZA IMM
5. Premere il pulsante
per confermare la
selezione e uscire dal menu.
Dopo aver premuto
, la presentazione viene eseguita automaticamente a partire dalla prima immagine scattata. Per interrompere la presentazione, premere il pulsante
.
2, 5 e 8 SECONDI Ogni immagine continuerà ad apparire sul LED a un intervallo di 2, 5 e 8 secondi.
NOTA:
La proiezione delle diapositive continua  no a quando l’alimentazione è
suf ciente. È consigliabile utilizzare l’alimentazione CA per proiezioni di diapositive di lunga durata.
68 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
69Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Modica di immagini
La funzione di immagini di redazione la permette di redigere tutte le immagini immagazzinate nella memoria attuale un da un sullo schermo di visualizzatore a cristalli liquidi.
1. Premere il pulsante Modalità no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Use left or right button to select the picture you want and press the
button to access editing function submenu.
3. Usare su o giù il bottone di scegliere le
diverse funzioni di modica
Funzione di rotazione
Funzione di ritagilo
Funzione di miglioramento
Funzione di Rimozione dell’effetto
occhi rossi
4. Premere su o giù il bottone di Scegliere l’icona
e premere il
bottone
per risparmiare l’immagine cambiata nella memoria interna.L’immagine
sostituirà il le originale.
NOTA:
Questa selezione può essere attivata solo per le immagini che sono state precedentemente modicate.
69
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
5. Selezionare l’icona
e premere il pulsante
per salvare le immagini
modi cate in un nuovo  le nella memoria interna.
6. Selezionare l’icona e premere il pulsante
. Se il  le originale è stato modi cato, sul display LCD verrà visualizzata una  nestra con un messaggio di conferma. In caso contrario, il sistema tornerà al menu senza che vengano apportate modi che.
Modi che non
ancora salvate.
SALVA
SALVA CON NOME
USCITA
SALVA L’immagine ruotata verrà salvata nella memoria e
sostituirà il  le originale.
SALVA CON NOME Verrà creata una nuova immagine che verrà salvata
nella memoria interna.
USCITA L’immagine originale verrà conservata senza alcuna
modi ca.
70 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
71Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Rotazione dell’immagine visualizzata
L’immagine JPEG visualizzata può essere ruotata per ottenere un migliore angolo di visualizzazione sul display LCD.
1. Premere il pulsante Modalità no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Premere il pulsante Sinistra o Destra per selezionare l’immagine da gestire.
3. Premere il pulsante per accedere alla barra di funzione
4. Per selezionare premere il pulsante su o giù funzione di rotazione
5. Premere il pulsante
per accedere alla
barra di funzione ogni volta in senso orario.
NOTA:
Il le originale può essere recuperato selezionando l’icona “
” sulla
barra di funzione e premendo il pulsante
.
Verrà creato e salvato un nuovo le selezionando l’icona “
” sulla
barra di funzione e premendo il pulsante
.
71Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Ritaglio di un’immagine
Con questa impostazione attivata, l’immagine JPEG visualizzata può essere ritagliata per adattarla alle dimensioni della posizione in cui si trova.
1. Premere il pulsante Modalità no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Premere il pulsante Sinistra o Destra per selezionare da ritagliare.
3. Premere il pulsante per accedere alla barra di funzione
4. Premere il pulsante Giù per selezionare l’icona “
”. Premere il pulsante
e verrà
visualizzato un riquadro di ritaglio.
5. Usare il pulsante
per ingrandire il riquadro
e usare il pulsante
per ripristinarlo alle
dimensioni normali.
6. Usare i pulsanti Su, Giù, Sinistra e Destra per spostare il riquadro.
7. Premere il pulsante
. Sul display LCD verrà
visualizzata l’immagine ritagliata.
NOTA:
Il le originale può essere recuperato selezionando l’icona “
” sulla
barra di funzione e premendo il pulsante
.
Verrà creato e salvato un nuovo le selezionando l’icona “
” sulla
barra di funzione e premendo il pulsante
.
72 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
73Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Miglioramento dell’immagine
1. Premere il pulsante Modalità no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Premere il pulsante Sinistra o Destra per selezionare l’immagine JPEG da gestire.
3. Premere il pulsante per accedere alla barra di funzione.
4. Premere il pulsante Giù per selezionare l’icona “
”.
Option 1
5. Premere il pulsante
.
6. Premere il pulsante Sinistra o Destra per selezionare da ritagliare.
73Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Option 1 Miglioramento del colore. Consente di denire la media dei pixel
più chiari e più scuri in un’immagine e di utilizzarli per aumentare al massimo il contrasto riducendo al minimo il clipping.
Option 2 Miglioramento del contrasto. Consente di migliorare il contrasto
monocromatico eseguendo il clipping di tutti i canali in maniera identica. In tal modo viene mantenuto il rapporto complessivo dei colori rendendo e contemporaneamente più chiare le aree di luce e più scure le aree di ombra.
Option 3 Miglioramento del livello. Consente di migliorare il contrasto dei
canali ottimizzando la gamma tonale in ciascun canale per applicare una correzione più pronunciata.
Original Per uscire e tornare alla barra delle funzioni, usare il pulsate Sinistra
o Destra per scegliere questa opzioni, quindi premere il pulsante
per confermare.
7. Premere il pulsante
. Sul display LCD verrà visualizzata l’immagine
migliorata.
NOTA:
Il le originale può essere recuperato selezionando l’icona “
” sulla
barra di funzione e premendo il pulsante
.
Verrà creato e salvato un nuovo le selezionando l’icona “
” sulla
barra di funzione e premendo il pulsante
.
74 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
75Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Rimozione dell’effetto occhi rossi
Questa impostazione consente di rimuovere i riessi rossi dagli occhi del soggetto fotografato.
1. Premere il pulsante Modalità no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Premere il pulsante Sinistra o Destra per selezionare l’immagine JPEG da gestire.
3. Premere il pulsante per accedere alla barra di funzione
4. Premere il pulsante Giù per selezionare l’icona “
”. Premere il pulsante
. Verrà
visualizzata una piccola cornice.
5. Usare il pulsante
per ridurre la cornice
e usare il pulsante
per ripristinarla alle
dimensioni normali.
6. Usare i pulsanti Su, Giù, Destra e Sinistra per spostare la cornice in modo da inquadrare il riesso rosso degli occhi.
7. Premere il pulsante
. Sul display LCD verrà
visualizzata l’immagine migliorata.
8. Premere il pulsante
.
NOTA:
Il le originale può essere recuperato selezionando l’icona “
” sulla
barra di funzione e premendo il pulsante
.
Verrà creato e salvato un nuovo le selezionando l’icona “
” sulla
barra di funzione e premendo il pulsante
.
75
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Come visualizzare le foto o i video clip su una TV
1. Premere il pulsante Modalità  no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante Su o Giù per selezionare “CANCELLARE”.
4. Premere il pulsante Destra.
5. Premere il pulsante Su o Giù per selezionare l’immagine desiderata.
PROTEGGI
SEQUENZA IMM
Eliminare
COPIA SU SCHEDA
COPIA SU SCHD.
1/2
Eliminare
Eliminare
QUESTO FILE
TUTTI I FILE
Eliminare
Eliminare
QUESTO FILE Eliminare l’immagine o il clip video selezionato. Prima di
premere il pulsante Elimina, selezionare l’immagine o il clip video che si desidera eliminare.
TUTTI I FILE Eliminare tutte le immagini e i clip video presenti nella
memoria corrente.
6. Premere il pulsante Destra.
7. Selezionare “Si” o “NO” usando il pulsante Sinistra o Destra.
NO
Si
Eliminare
questa immagine?
Eliminare
Eliminare
NOTA:
I  le protetti non possono essere eliminati. Rimuovere la protezione prima di eseguire l’eliminazione.
Non è possibile recuperare le immagini e i clip video eliminati.
76 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
77
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Come visualizzare le foto o i video clip su una TV(LCD/NTSC/ PAL)
Impostazione del sistema output video
È possibile passare da un segnale output video all’altro (NTSC o PAL) in base ai diversi sistemi di trasmissione dei segnali. Ad esempio: NTSC per Stati Uniti, Canada, Taiwan, Giappone e così via e PAL per l’Europa, Asia (escluso Taiwan) e così via.
1. Per accedere al menu Setup [Impostazione], seguire le indicazioni fornite nella sezione “PREDISPOS” a pagina 18.
2. Premere il pulsante
per accedere al menu principale. L’opzione “SISTEMA VIDEO” è evidenziata. .
3. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “SISTEMA VIDEO”.
1/3
PREDISPOS
PREDISPOS
DATA/ORA
AUTOSPEGNIMENTO
SEGN ACUSTICO
Volume
SISTEMA VIDEO
LCD
NTSC
PAL
SISTEMA VIDEO
SISTEMA VIDEO
4. Selezionare il sistema video usando il pulsante Su o Destra. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e
ritornare al menu principale.
NOTA:
Questa impostazione è disponibile solo quando la fotocamera é collegata al
televisore tramite il cavo video.
77Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Collegamento a un televisore
Quando la videocamera è collegata ad un televisore, il display LCD non è attivo e lo schermo TV funziona da display LCD.
1. Collegare la videocamera a un televisore tramite cavo video (fornito usare i cavi forniti, giallo per il video e bianco per l’audio) come illustrato.
2. Selezionare il sistema video corretto.
To TV
3.
Impostare la modalità fotocamera in
. è possibile visualizzare sul
televisore le immagini e i clip video memorizzati nella fotocamera.
NOTA:
Quando la fotocamera è collegata a un televisore, si consiglia di usare un adattatore CA.
.
L’operazione di tiro (portando le immagini, registrando il video, giocando sostiene)
Quando la fotocamera è collegata al televisore, non è possibile
scattare immagini o registrare clip video
78 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
79Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
6 Impostazioni di stampa
• Informazioni su PictBridge
PictBridge è una nuova applicazione di riferimento per il settore che consente di stampare le immagini direttamente da fotocamere digitali abilitate all’uso di Pictbridge, utilizzando una stampante compatibile con PictBridge, senza utilizzare software di ritocco fotograco e/o PC.
Procedure di stampa
1. Preparazione della fotocamera e della stampante.
Fotocamera Assicurarsi che la batteria sia carica prima di eseguire la
stampa.
Stampante Consultare le istruzioni d’uso che vengono fornite con
la stampante e eseguire tutte le operazioni preliminari necessarie (preparazione e caricamento della carta, inchiostro, cartuccia, ecc.).
Accendere la fotocamera e la stampante.
2. Selezionare la modalità PictBridge
Impostare la fotocamera il modalità Playback (Riproduzione) e selezionare quindi la modalità PictBridge. Per ulteriori informazioni, leggere le istruzioni a pagina 81.
3. Collegamento della fotocamera alla stampante
Per informazioni vedere la sezione “Connessione Fotocamera/Stampante” alla pagina 82.
4. Selezione delle impostazioni di stampa
Utilizzare i pulsanti di navigazione e delle funzioni della fotocamera per selezionare le impostazioni di stampa. Per ulteriori informazioni, leggere le istruzioni a pagina 83.
5. Stampa
Premere il pulsante
per iniziare la stampa.
79
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
Annullamento della stampa
Premere il pulsante OK per annullare la stampa in corso. La stampante si arresterà e rilascerà la carta.
2/2
DPOF
PICTBRIDGE
SETUP
PICTBRIDGE
PICTBRIDGE
Errori di stampa
Può apparire sullo schermo LCD uno dei seguenti messaggi che segnala che si è veri cato un errore prima o durante la stampa. Selezionare “ANNULLA” o “CONTINUA”. Oppure, per risolvere il problema, si prega di fare riferimento alla guida utente per l’uso della stampante. Risolto il problema la stampa riprenderà.
PLEASE
CONNECT TO DEVICE
PICTBRIDGE
PICTBRIDGE
NOTA:
Comunque, è possibile che le operazioni di stampa non vengano eseguite correttamente e che si veri chino errori anche se si preme
dopo aver selezionato “CONTINUE” (Continua). In questo caso, selezionare “CANCEL”, (Annulla) e premere
.
80 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
81Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Elenco messaggi d’errore
MANCANZA CARTA Mancanza carta.
CARTA NON CARICATA Controllare carta, potrebbe non essere stata inserita
correttamente.
CARTA NON ESPULSA La carta non viene espulsa correttamente.
ERRORE SUPPORTO Carta non rilevata. O carta caricata male. Oppure la
carta su rullo non può essere tagliata o strappata.
CARTA INCEPPATA La carta si è inceppata durante la stampa.
CARTA IN FASE DI ESAURIMENTO La carta si sta esaurendo.
TIPO DI CARTA NON SUPPORTATO Formato o tipo di carta non supportato dalla
stampante o rilevata carta nella stampante non conforme a quella richiesta.
MANCANZA INCHIOSTRO Mancanza inchiostro.
INCHIOSTRO IN VIA DI ESAURIMENTO L’inchiostro sta per esaurirsi.
SERBATOIO INCH. SCARTO PIENO Il contenitore dell’inchiostro di scarto è pieno.
ERRORE FATALE HARDWARE Si è vericato un grave errore nell’hardware della
stampante.
STAMPANTE OCCUPATA La stampante è occupata con un altro lavoro
proveniente da altra fonte.
STAMPANTE OCCUPATA DA ALTRA FONTE
La stampante sta eseguendo operazioni di manutenzione o è occupata da un altro dispositivo esterno.
IL COPERCHIO È APERTO Il coperchio della stampante è aperto o non
perfettamente chiuso.
NESSUN AGENTE DI MARCATURA Mancano alcune informazioni di stampa, es. manca
testina di stampa.
COPERCHIO INCHIOSTRO APERTO Il coperchio della cartuccia d’inchiostro della
stampante è aperto o non perfettamente chiuso.
NESSUNA CARTUCCIA INCHIOSTRO Mancanza cartuccia d’inchiostro.
INFO SPECIFICATE TROPPO GRANDI Le informazioni sull’immagine sono troppo pesanti
per essere elaborate.
ERRORE DECODIF. FILE Il formato della foto di una data immagine non può
essere decodicato
81
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
Selezione della modalità PictBridge
1. Premere il pulsante Modalità  no a quando sul display viene visualizzato
.
2. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale. .
3. Premere il pulsante Giù per selezionare l’opzione “PICTBRIDGE”.
2/2
DPOF
PICTBRIDGE
SETUP
PICTBRIDGE
PICTBRIDGE
4. Collegare la fotocamera alla stampante con un cavo USB..
5. Premere il pulsante Destra.
PLEASE
CONNECT TO DEVICE
PICTBRIDGE
PICTBRIDGE
NOTA:
Per stampare un’immagine singola, selezionare l’immagine prima di abilitare PictBridge
82 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
83
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
Connessione Fotocamera/Stampante
Collegamento tramite il cavo USB.
Alla stampante
1. Inserire il cavo USB di serie A nella porta contrassegnata sulla stampante.
La posizione della porta USB varia da stampante a stampante.
2. Collegare il cavo AV/USB/DC alla porta della fotocamera
PLEASE
CONNECT TO DEVICE
DEVICES
IS CONNECTED
THIS IMAGE
ALL PRINT
ALL INDEX
PICTBRIDGE
PICTBRIDGE
NOTA:
• Le parole “ DEVICE IS CONNECTED” (“DISPOSITIVO CONNESSO”)
vengono visualizzate sul display LCD, indicando che la fotocamera e’ connessa in modo corretto alla stampante.
• Non collegare il cavo USB alla fotocamera sino a quando non viene abilitato
Pictbridge e non viene visualizzata la schermata “PLEASE CONNECT TO DEVICE” (Collegare a periferica). Se il cavo è stato già connesso alla fotocamera, non collegarlo alla stampante sino a quando non vengono visualizzate le informazioni corrispondenti. Se non viene rispettata questa sequenza, la connessione non avverrà correttamente.
83
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
Selezione delle impostazioni di stampa
1. Premere il pulsante Su o Giù per
selezionare l’opzione Stampa
THIS IMAGE
ALL PRINT
ALL INDEX
PICTBRIDGE
PICTBRIDGE
2. Sono disponibili le seguenti opzioni.
SELEZ IMMAG
Stampare l’immagine selezionata nella memoria interna della fotocamera o nella scheda di memoria in base ai parametri impostati. Usare la sinistra o la destra per designare l’immagine da stampare prima di selezionare le impostazioni di stampa.
TUTTE
Stampare l’immagine selezionata dalla memoria interna della fotocamera o da una scheda di memoria in base alle impostazioni speci che.
TUTTO L’INDICE
Tutte le immagini nella memoria interna della fotocamera o sulla scheda di memoria sono indicizzate e stampate in base alle impostazioni speci che.
NOTA:
• Per stampare un’immagine singola, selezionare l’immagine prima di abilitare PictBridge.
• Le impostazioni di stampa sono con gurate soltanto per le immagini. Assicurarsi che nella
memoria non vi siano videoclip o altri  le oltre a quelli immagine.
• È possibile che qualche stampante non supporti tutte le opzioni di stampa. Consultare le
istruzioni per l’uso della stampante per individuare le opzioni disponibili.
3. Premere
per selezionare le impostazioni di stampa.
01
01
ON
DEFAULT
A4
Numero di Copie Layout di Stampa Attivazione/Disattivazione del nome del  le Attivazione/Disattivazione dell’Indicatore della data Formato della carta
Selezionare un elemento di impostazione utilizzando il pulsante Su o Giù e selezionare il contenuto delle impostazioni utilizzando il pulsante Sinistra o
Destra.
84 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
85
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
NOTA:
Le impostazioni di stampa della fotocamera non sono supportate da alcune stampanti. Lo schermo LCD visualizza le impostazioni disponibili sulla stampante locale (collegata in quel momento).
mpostazione del Numero di Copie
Premere il pulsante di sinistra o di destra per impostare il numero di copie (da 1 a 99) da stampare dell’immagine selezionata o di tutte le immagini.
NOTA:
“01” è l’impostazione prede nita.
01
01
OFF
DEFAULT
A4
Selezione del Layout di Stampa
1.Per selezionare “LAYOUT PAGINA”, premere il pulsante giù.
2.Premere il pulsante di sinistra o di destra per impostare il
numero di immagini stampate su di una pagina.
01
01
OFF
DEFAULT
A4
PREDEFINITO Le impostazioni DEFAULT (“PREDEFINITE”) di stampa variano in base al
modello della stampante. 1/2/4/6/8 Speci care il numero delle immagini stampate su di una pagina. BORDERLESS (SENZA BORDI) Stampa  no ai bordi della pagina.
Attivazione/Disattivazione del Nome del File
1. Per selezionare “INDICAT. DATA”, premere il pulsante
giù.
2. Premere il pulsante di sinistra o di destra per selezionare
“PREDEFINITO”, “ACCESO” or “SPENTO”.
01
01
OFF
DEFAULT
A4
PREDEFINITO Le impostazioni DEFAULT (“PREDEFINITE”) di stampa variano in base al
modello della stampante. ACCESO Aggiungere l’Indicatore della data all’immagine stampata SPENTO Stampare senza l’Indicatore della data.
85
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
Attivazione/disattivazione dell’Indicatore della data
1. Per selezionare “DATE STAMPING”, premere il
pulsante giù.
2. Premere il pulsante di sinistra o di destra per
selezionare “PREDEFINITO”, “ACCESO” ou “SPENTO”.
01
01
OFF
DEFAULT
A4
PREDEFINITO Le impostazioni DEFAULT (“PREDEFINITE”) di stampa
variano in base al modello della stampante. ACCESO Aggiungere l’Indicatore della data all’immagine stampata SPENTO Stampare senza l’Indicatore della data.
Selezione delle Dimensioni della carta
1. Per selezionare “ DIMENSIONI”, premere il
pulsante giù.
2. Premere il pulsante di sinistra o di destra
per selezionare delle dimensioni della carta.
01
01
OFF
DEFAULT
A4
PREDEFINITO Le impostazioni DEFAULT (“PREDEFINITE”) di stampa
variano in base al modello della stampante.
CANCEL
OK
PRESS
OK TO PRINT
Printing
1. Premere il pulsante
di conferma.
2. Per selezionare “OK”, premere il pulsante di
sinistra o di destra.
3. Premere il pulsante
di conferma.
Per tornare alla  nestra d’impostazione
stampa premere il pulsante
.
86 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
87
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• DPOF (Digital Print Order Format)
“DPOF” è l’acronimo di “Digital Print Order Format”, ovvero il formato che consente di speci care le immagini e il numero di copie quando si stampano le immagini memorizzate su una scheda di memoria o su un altro supporto. È possibile eseguire la stampa delle immagini contenute nella scheda su una stampate con compatibilità DOPF o in un centro di stampa specializzato in base al nome del  le e alle impostazioni del numero di copie registrate nella scheda.
Con la videocamera è consigliabile selezionare sempre le immagini visualizzandole sul display LCD. Non selezionare le immagini in base al nome del  le senza visualizzare il contenuto del  le stesso.
NOTA:
• Le impostazioni di stampa sono con gurate soltanto per le immagini. Assicurarsi che nella memoria non vi siano videoclip o altri  le oltre a quelli immagine.
1. Inserire la memory card nel suo alloggiamento nella fotocamera.
2. Accendere la fotocamera.
3. Premere il pulsante Modalità  no a quando sul display viene visualizzato
.
4. Premere il pulsante
per accedere al menu
principale.
5. Premere il pulsante giù  no a evidenziare la barra DPOF.
6. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu “DPOF”.
Selez immag
Tutte
2/2
DPOF
PICTBRIDGE
SETUP
7. Selezionare “Selez immag” o “Tutte” usando il pulsante Su o Giù
Selez immag Verrà stampato  no a un massimo di 99 copie
l’immagine selezionata su una scheda di memoria
Tutte Verrà stampato  no a un massimo di 99 copie di tutte le
immagini selezionate su una scheda di memoria.
87
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
Per stampare un’unica foto, premere il pulsante di sinistra o di destra per selezionare la foto da stampare prima della suddetta operazione. Per impostare il numero di copie, premere il pulsante su o giù.
8. Premere il pulsante Destra.
9. Impostazione del numero di copie da stampare usando il pulsante Su o Giù.
10. Premere il pulsante
per confermare la
selezione e uscire dal menu.
PRINT 00 COPIES
SELECT IMAGES
SELECT IMAGES
11. Rimuovere la memory card dalla fotocamera e inserirla nell’alloggiamento della stampante (come in  gura). La posizione dell’alloggiamento della memory card varia a seconda del modello della stampante.
NOTA:
Prima di inserire o rimuovere una scheda di memoria, assicurarsi che la videocamera sia spenta.
12. Premere il pulsante Print (Stampa) dalla stampante per avviare la stampa.
88 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
89Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
7 Utilizzo della memoria
• Utilizzo della memoria
La fotocamera dispone di 16 MB di memoria ash incorporata per la memorizzazione di immagini e clip video. È possibile espandere la memoria utilizzando una scheda SD disponibile in commercio (no a 1 GB). Quando viene inserita nella fotocamera, la scheda di memoria viene rilevata automaticamente e utilizzata per memorizzare le immagini e i clip video. Notare che nché è installata una scheda di memoria non è possibile memorizzare immagini e clip video nella memoria Nand ash incorporata.
Misure di precauzione relative alle schede di memoria
1. Utilizzare con questa videocamera solo una scheda di memoria SD.
2. Cariche elettrostatiche, disturbi elettrici e fenomeni analoghi possono
danneggiare i dati e provocarne la perdita. Eseguire sempre il backup dei dati importanti su un supporto diverso (ad esempio, su disco MO, sul disco rigido del computer e così via).
3. Se il funzionamento di una scheda di memoria risulta anomalo, è possibile
ripristinare il funzionamento normale formattandola. Tuttavia, quando si utilizza la videocamera lontano da casa o dall’ufcio, è consigliabile portare con sé più schede di memoria.
4. Inoltre, prima di utilizzare per la prima volta una scheda di memoria nuova
o quando la scheda sembra causare immagini anomale, è consigliabile formattarla. Se la scheda di memoria è stata utilizzata in un’altra videocamera digitale o altro dispositivo, ricordarsi di formattarla.
89Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
IMPORTANTE!
• Prima di inserire o rimuovere una scheda di memoria, assicurarsi che la
videocamera sia spenta.
• Assicurarsi che la scheda di memoria sia inserita nella direzione corretta.
Non forzare l’inserimento di una scheda di memoria nello slot se si incontra resistenza.
• Le schede di memoria SD dispongono di una linguetta per la protezione
da scrittura, che può essere utilizzato per evitare l’eliminazione accidentale dei dati delle immagini. Notare, tuttavia, che se si scrive su una scheda di memoria SD, è necessario rimuovere la protezione da scrittura per regolare, formattare o eliminare le immagini.
• È possibile che si verichi un conitto tra i le presenti nella scheda SD
registrati da altre fotocamere e la fotocamera : quando la scheda viene inserita nella fotocamera è possibile che vengano danneggiati o perduti dati importati presenti nella scheda SD esistente. Pertanto è consigliabile utilizzare per la fotocamera una scheda SD NUOVA o formattata. Il produttore non ci assume alcuna responsabilità per la perdita o il danneggiamento dei dati memorizzati sulla scheda SD a seguito di un utilizzo improprio da parte dell’utente.
• Come hanno dimostrato i test, il modello funziona in modo ottimale con le
marche di schede di memoria più comuni quali.
90 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
91Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Inserimento di una scheda SD
1. Aprire lo sportello dello slot per schede SD spingendolo verso l’esterno
come illustrato.
2. Inserire la scheda SD e accertarsi che sia inserita nella posizione corretta
come indicato nell’immagine.
3. Chiudere lo sportello del vano batterie premendolo verso il basso e
facendolo scorrere verso la videocamera no a bloccarlo.
1
2
3
1
1
2
2
Rimozione di una scheda SD
1.
Spegnere la videocamera, aprire lo sportello dello slot per schede SD.
2. Spingere leggermente la scheda SD verso
l’interno, quindi rilasciarla: la scheda uscirà dallo slot come indicato nell’immagine.
IMPORTANTE!
Non inserire mai oggetti che non siano la scheda SD Card nella porta SD Card, per evitare di danneggiare la scheda e la fotocamera.
Se nello slot per schede dovesse penetrare dell’acqua o venissero inseriti oggetti estranei, spegnere immediatamente la fotocamera, rimuovere le batterie e contattare il proprio rivenditore o il rappresentante locale.
91
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
Il Formatting una Carta di SD
Formatting a memory card erases all data stored on it, including protected data.
1. Impostare la modalità fotocamera in .
2. Follow the guidelines in “Setup Menu” on
page 18 to access the SETUP menu.
3. Press the down button to select the Il
Formatting una Carta option.
4. Esistono due tipi di memoria che possono
essere formattati (quella interna o quella disponibile su una scheda SD) utilizzando il pulsante Su o Giù.
5. Selezionare OK o CANCEL usando il pulsante
Su o Giù. Premere il pulsante
o il pulsante di destra per confermare la scelta e uscire dalla  nestra di menu, premere il pulsante di sinistra per annullare la scelta e ritornare al menu principale.
LANGUAGE
DATE STAMP
LCD BRIGHTNESS
FORMAT
SEQUENCE No.
2/3
REALLY WANT TO
FORMAT?
CANCEL
OK
INTERNAL MEMORY
SD CARD
FORMAT
FORMAT
92 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
93Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
NOTA:
• Schede SD e memoria interna formattate in un’altra fotocamera un altro computer o un altri altri dispositivi non può lavorare propriamente. È raccomandato alle carte di SD di formato con la sua macchina fotograca digitale.
• Notare che i dati cancellati dall’operazione di formatting non possono essere ricuperati. Assicurarla non ha qualunque dati utili attualmente immagazzinato su una carta di memoria prima che lei il formato esso.
• Se è selezionata come memorizzazione master la scheda SD, sarà possibile formattare solo la scheda SD. L’opzione di formattazione della memoria interna sarà disabilitata.
• Se è selezionata come memorizzazione master la memoria interna, sarà possibile formattare solo la memoria interna. L’opzione di formattazione della scheda SD sarà
• Se in STORAGE MEDIA [SUPPORTO MEMORIZZAZIONE] è selezionata la modalità Auto, l’opzione di formattazione dipenderà dalla scheda esistente. Se è inserita una scheda SD, sarà disponibile soltanto la funzione di formattazione della scheda SD; se non è inserita una scheda SD, sarà disponibile soltanto la
funzione di formattazione della memoria interna.
93
Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid www.polaroid.com
• Come copiare foto, clip video e audio nella scheda di memoria
Questa impostazione permette di copiare foto e clip video o audio salvate nella memoria interna su una scheda di memoria.
1. Inserire una scheda SD nella fotocamera.
2. Accendere la fotocamera.
3. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
4. Select the image which will be copied.(Se si desidera scegliere una singola immagine.)
PROTECT
SLIDESHOW
DELETE
COPY TO CARD
COPY FROM CARD
1/1
5. Premere il pulsante
6. Premere il pulsante Su o Giù per selezionare “Copia Su Scheda”.
7. Premere il pulsante Destra per accedere al sottomenu.
8. Premere il pulsante Su o Giù per selezionare l’immagine desiderata.
9.Premere il pulsante
.
CURRENT IMAGE
ALL IMAGES
SELECT IMAGES Copia un’immagine selezionata o un video clip nella memoria
interna
ALL lMAGES Copia tutti i  le presenti nella scheda SD corrente
nella memoria interna
NOTA:
La memoria della scheda di memoria inserita nella fotocamera ha una priorità
maggiore rispetto alla memoria interna. La foto o il video clip selezionato può essere copiato solo dalla memoria interna alla scheda di memoria.
94 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
95Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
8 Installazione del software in un computer
• Installazione del software
Utenti di Windows®:
PC
IMPORTANTE!
• Eseguire il backup di tutti i dati necessari prima di installare il driver / software.
• Il CD-ROM è stato testato ed è consigliato per l’utilizzo con il sistema operativo Windows in lingua inglese.
• Riavviare il computer dopo aver installato il software.
IMPORTANTE: (Per Windows® 98SE)
Per utilizzare la funzione di archiviazione di massa con il sistema operativo
Windows® 98SE, è necessario che sia installato il driver videocamera digitale. Una volta completata l’installazione, riavviare Windows prima di collegare la fotocamera al PC.
IMPORTANTE: (Per Windows® Me, 2000, XP)
Collegare direttamente la videocamera per caricare ed eseguire le immagini
e i clip video. Non è necessario installare il driver della videocamera.
IMPORTANTE!
Per ottenere prestazioni di graca e audio ottimali quando si visualizzano clip
video al PC, è consigliabile installare DirectX versione 9.0 o superiore. È possibile scaricare DirectX dall’indirizzo http://www.microsoft.com/directx. 9.0 or above. It can be downloaded from http://www.microsoft.com/directx .
95Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
1. Prima di iniziare la procedura, chiudere tutte le applicazioni in esecuzione sul proprio computer.
2. Inserire nell’unità CD-ROM il CD in dotazione.
3. Viene automaticamente visualizzata la schermata di interfaccia utente del CD
4. Fare clic su ciascun pulsante dell’interfaccia software seguendo le istruzioni visualizzate.
Open & Close
NOTA:
Se dopo avere caricato il CD non viene visualizzata la schermata di
installazione, è possibile avviare l’installazione manualmente facendo doppio clic sull’icona Risorse del computer sul desktop, quindi doppio clic sull’icona dell’unità CD-ROM. Quando viene visualizzata la nestra del CD, fare doppio clic sul le INSTALL-E.EXE.
Utenti di Macintosh :
Mac
1. Prima di iniziare la procedura, chiudere tutte le applicazioni in esecuzione sul proprio computer.
2. Inserire nell’unità CD-ROM il CD in dotazione.
3. Fare doppio clic sull’icona del CD-ROM “Polaroid”.
4. Installare il software incluso.
96 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
97Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Software in dotazione
Disco rimovibile Plug & Play del driver della fotocamera digitale (per Windows® 98SE)
Facile da utilizzare: è sufciente collegare la fotocamera a un computer e utilizzarla come disco rimovibile. Utilizzare il software Arcsoft® PhotoImpression per il ritocco e la stampa di immagini. Installare solo con il sistema operativo Windows® 98SE.
Software per l’editing delle immagini ArcSoft® PhotoStudio® ArcSoft® PhotoStudio® è un software avanzato e di facile utilizzo per il fotoritocco, completo di tutte le funzionalità necessarie per ritoccare, stampare e lavorare in modo creativo con le immagini digitali. Questo programma offre il rapido accesso a funzioni di ritocco automatizzate delle immagini, quali ad esempio la rimozione dell’effetto occhi rossi e la clonazione da un’immagine all’altra. In pochi passaggi rapidi è possibile inoltre aggiungere effetti speciali o inserire le immagini in cartoline, calendari, cornici e modelli fantasia. ArcSoft® PhotoStudio® include anche una grande varietà di opzioni di stampa.
Software per la modica di immagini ArcSoft PhotoPrinter® Un modo semplice e veloce per avere stampe di foto fantastiche a casa. In soli due click è possibile trasformare i vostri scatti digitali preferiti in splendide foto a colori pronte da incorniciare, inserire in album o inviare ad amici e parenti.
Software per la makeing Film ArcSoft VideoImpression® 2 ArcSoft VideoImpression® è un programma per la modica di immagini e video semplice da usare. Il programma consente agli utenti di creare e modicare nuovi video usando video esistenti e le di immagine e creando presentazioni video per la casa, l’ufcio e il web.
Software per la lettura di le PDF Adobe® Acrobat® Reader
Adobe® Acrobat® Reader consente di visualizzare e stampare i documenti in formato PDF su tutte le principali piattaforme, oltre a compilare e inviare moduli
in formato PDF on-line.
97Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Requisiti di sistema
Per un adeguato trasferimento ed editing delle immagini, sono necessari i seguenti requisiti minimi:
For Windows® Users:
PC
Compatibile con Microsoft® Windows® 98SE, Me, 2000 o XP
Pentium III da 450 MHz o più superiore
128 MB di RAM (512 MB consigliati)
Porta USB
DirectX versione 9.0 o superiore
500MB di spazio libero su disco
Monitor a colori con capacità graca di 65,536 colori (16-bit) o superiore
Unità CD-ROM
Mouse e tastiera standard
Altoparlanti stereo
For Macintosh Users:
Mac
Processore PowerPC®
Mac OS Version 9.2~X
Porta USB
96 MB di RAM (128 MB consigliati)
400MB di spazio libero su disco
Monitor a colori con capacità graca di 65,536 colori (16-bit) o superiore
Unità CD-ROM
Mouse e tastiera standard
Altoparlanti stereo
98 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
99Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
9 Caricamento di immagini e clip video sul
computer
• Prima di iniziare il trasferimento dei le
IMPORTANTE! (Windows® 98SE)
PRIMA DI COLLEGARE LA FOTOCAMERA AL COMPUTER, ASSICURARSI DI
AVER INSTALLATO IL SOFTWARE DAL CD INCLUSO. FARE RIFERIMENTO A “7 Installazione del software sul computer”
• Collegamento della fotocamera al computer tramite cavo USB
Collegamento tramite il cavo USB.
To USB
Collegare il cavo AV/USB/DC alla porta
della
fotocamera
La spina USB Serie “A” si
collega al Computer
1.
Spegnere la videocamera.
2.
Inserire l’estremità del cavo
USB contrassegnata nella presa del
computer contrassegnata.
3.
Collegare l’altra estremità del cavo USB alla porta USB della videocamera
4.
Spegnere la videocamera. Sul desktop del computer verrà visualizzata l’interfaccia Nuovo componente hardware individuato.
5.
Un’unità disco rimovibile verrà installata automaticamente nel computer.
NOTA:
Quando la fotocamera è collegata a un computer, si consiglia di usare un adattatore CA
mputer.
99Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
• Trasferimento di immagini e clip video tramite cavo USB
Utenti di Windows®:
PC
NOTA:
1. Collegare la videocamera al computer tramite il cavo USB.
2. Fare doppio clic sull’icona Risorse del computer sul desktop per visualizzare l’unità Disco rimovibile.
3. Fare doppio clic su Disco rimovibile -> doppio clic su DCIM -> doppio clic su qualsiasi cartella sotto DCIM.
4. Tutte le immagini e i clip video si trovano in questa cartella. Selezionare le immagini e i clip video e trascinarli sulla cartella desiderata.
Utenti di Macintosh
Mac
NOTA:
Per gli utenti Mac: collegare direttamente la videocamera, non è necessario
installare il driver.
1. Collegare la videocamera al computer Mac tramite il cavo USB. L’unità di memorizzazione di massa verrà rilevata automaticamente (nel desktop verrà creata automaticamente una periferica di archiviazione di massa denominata “Senza nome”).
NOTA:
Il nome dell’unità varia a seconda della versione del sistema operativo Mac
utilizzato
2. Fare doppio clic sulla cartella denominata “Senza nome” per accedere alla sottocartella “DCIM”.
3. Fare doppio clic sulla cartella “DCIM”, quindi su eventuali sotTocartelle in essa contenute.
4. È possibile copiare immagini e i clip video da questa cartella e incollarle sul disco.
100 Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
101Manuale per l’utente della Fotocamera digitale Polaroid
www.polaroid.com
10 Risoluzione dei problemi
• Risoluzione dei problemi
Questa sezione è dedicata alla risoluzione dei problemi. Se i problemi persistono, rivolgersi al servizio di assistenza clienti più vicino. Le informazioni sui contatti sono riportate sulla scheda di registrazione.
Utenti di Windows®:
PC
Viene visualizzato un messaggio di errore durante l’installazione del driver “Polaroid x530 Camera Driver”.
“Polaroid Digital Camera Driver” non viene caricato.
Chiudere tutte le applicazioni e reinstallare il driver.
Sintomo Problema Soluzione
Non è possibile caricare immagini sul computer.
Errore di connessione. Vericare che tutti i collegamenti ai cavi
siano ben saldi.
Vericare che il controller USB nel BIOS sia attivo. In caso contrario, consultare il sito Web Polaroid per avere informazioni su come attivare la scheda USB nel BIOS.
Il driver della videocamera non è installato.
È necessario installare il driver della videocamera per il sistema Windows 98SE.
Loading...