Planar PD370, PD520, PD470, PD420 User Manual 2

Page 1
PD370/PD420/PD470/PD520 Schermo Special Home Theatre Manuale di istruzioni
www.PlanarHomeTheater.com
Page 2
Planar Systems, Inc.
Assistenza clienti Planar
Telefono: U.S.A.: 1-866-PLANAR1 (866) 752-6271 Al di fuori degli U.S.A.: (503) 748-5799 E-mail: PlanarSupport@planar.com Libreria tecnica on-line: http://www.planar.com/support Orario: dal lunedì al venerdì, 3:00 – 19:00 ET, 11:00 -3:00 GMT
1
Page 3
Introduzione
Informazioni sul manuale
Questo manuale è studiato per gli home theater PD370/PD420/PD470/PD520. Le informazioni contenute in questo documento sono state accuratamente controllate, tuttavia non si fornisce una garanzia sulla correttezza dei contenuti. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza previo avviso.
Copyright
Copyright 2007
Questo documento contiene informazioni proprietarie protette da copyright. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta meccanicamente, elettronicamente o con qualsiasi altro mezzo, in alcuna forma e senza il previo consenso scritto del produttore.
Marchi di fabbrica
Tutti i marchi di fabbrica e i marchi registrati appartengono ai rispettivi proprietari.
Conformità FCC
Questo dispositivo è conforme alla Parte 15 dei Regolamenti FCC. Operation is subject to the following two conditions. (1) Questo dispositivo non deve causare interferenze dannose e (2) Questo dispositivo deve accettare le interferenze ricevute, incluse quelle che possono provocare
malfunzionamento.
Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission) Questo apparecchio è stato testato e ritenuto conforme ai limiti dei dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 dei Regolamenti FCC. Questi limiti intendono fornire una protezione ragionevole da interferenze dannose in un'installazione privata. Questa apparecchiatura genera, usa e può irradiare energia a radiofrequenze e, se non installata ed usata conformemente alle istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Non vi è inoltre alcuna garanzia che in un'installazione particolare non si verifichino interferenze. Qualora questo apparecchio fosse causa di interferenze alla ricezione radiofonica o televisiva, accertabili accendendo o spegnendo l'apparecchio stesso, si raccomanda di tentare di correggere il problema adottando una o più delle seguenti misure:
Riorientare o riposizionare l’antenna ricevente.
Aumentare la distanza fra l’apparecchio e il ricevitore.
Collegare l’apparecchio ad una presa di un circuito differente da quello a cui è connesso il ricevitore.
Consultare il rivenditore o un tecnico specializzato radio / TV.
2
Page 4
Istruzioni importanti per il riciclaggio
Le lampade all’interno di questo prodotto contengono mercurio. Questo prodotto può contenere altri rifiuti elettronici, che possono essere pericolosi se non smaltiti correttamente. Riciclare o smaltire conformemente alle leggi locali e statali. Per ulteriori informazioni, contattare Elettronic Industries Alliance tramite il sito
WWW.EIAE.ORG
Per informazioni specifiche sullo smaltimento delle lampade, verificare su
WWW.LAMPRECYCLE.ORG
Spiegazioni dei simboli
Smaltimento: Non smaltire le apparecchiature elettriche ed elettroniche con i rifiuti domestici o mediante i servizi di raccolta dei rifiuti ordinari. I paesi UE richiedono l’uso di servizi di raccolta differenziata.
Registrate subito il vostro prodotto Planar
Grazie per aver scelto Planar. Per ricevere tutti i vantaggi dei prodotti e dei servizi Planar, registrate subito l’articolo acquistato visitando il nostro sito web
http://www.planar.com/support/product_registration.html
Cavi e accessori
Per trovare i cavi e gli accessori per il prodotto Planar acquistato, visitare il nostro negozio on-line:
www.PlanarOnline.com oppure cercare altri negozi che vendono i nostri prodotti su http://www.planar.com/howtobuy.
3
Page 5
Indice
Importanti istruzioni di sicurezza............................................................................................................... 5
Cenni preliminari .......................................................................................................................................7
Caratteristiche .................................................................................................................................... 7
Contenuto della confezione................................................................................................................ 7
Individuazione dei comandi e delle connessioni................................................................................ 8
Pannello anteriore ...................................................................................................................... 8
Pannello di controllo.................................................................................................................. 8
Pannello delle connessioni......................................................................................................... 8
Pannello delle connessioni (continua)........................................................................................ 9
Pannello posteriore..................................................................................................................... 9
Installazione............................................................................................................................................. 10
Montaggio........................................................................................................................................10
Note.......................................................................................................................................... 10
Apertura dell’imballo............................................................................................................... 10
Questo schermo può essere collegato a qualsiasi sorgente video mediante le interfaccia che
seguono:................................................................................................................................... 10
Collegamento del cavo di alimentazione................................................................................. 10
Collegamento dell’apparecchiatura video........................................................................................ 10
Collegamento mediante cavo HDMI (MIGLIORE)................................................................10
Collegamento ad apparecchi video Component (OTTIMO) ................................................... 10
Utilizzo di un cavo S-video o Video Composite (VIDEO/S-VIDEO) (BUONO)................... 10
Collegamento ad un computer ......................................................................................................... 10
Funzionamento di base..............................................................................................................................11
Informazioni......................................................................................................................................11
A. Collegamento del cavo di alimentazione .............................................................................11
B. Accensione............................................................................................................................11
C. Selezione della sorgente di ingresso.....................................................................................11
D. Spegnimento.........................................................................................................................11
Utilizzo della schermata del menu....................................................................................................11
Telecomando............................................................................................................................ 12
Funzioni del menu a video....................................................................................................... 13
Funzionamento del menu a video............................................................................................................ 16
Struttura dei menu a video (modalità PC)........................................................................................ 16
A. Impostazione immagine...................................................................................................... 16
B. Impostazioni di visualizzazione .......................................................................................... 16
C. Impostazioni audio.............................................................................................................. 17
D. Configurazione.................................................................................................................... 17
E. Impostazione menu.............................................................................................................. 17
F. Impostazione dell’orologio/timer......................................................................................... 18
Struttura dei menu a video (modalità Video)................................................................................... 18
A. Impostazione immagine...................................................................................................... 18
B. Impostazioni di visualizzazione .......................................................................................... 19
C. Impostazioni audio.............................................................................................................. 19
D. Configurazione.................................................................................................................... 19
E. Impostazione menu.............................................................................................................. 20
F. Impostazione dell’orologio/timer......................................................................................... 20
Risoluzione dei problemi......................................................................................................................... 21
Specifiche di prodotto..............................................................................................................................22
Dichiarazione di conformità..................................................................................................................... 24
4
Page 6
Importanti istruzioni di sicurezza
Questo schermo è stato studiato e prodotto per funzionare nei limiti previsti. Il cattivo uso potrebbe comportare il rischio di folgorazione o incendio. Per prevenire danni al prodotto, rispettare le regole indicate di seguito per l'installazione e la manutenzione. Leggere le seguenti istruzioni di sicurezza prima di mettere in funzione lo schermo. Conservare queste istruzioni in un posto sicuro per riferimenti futuri.
Per evitare il rischio di folgorazione o di danni all’apparecchio, spegnere lo schermo
quando si collegano ad esso altri componenti.
Togliere il cavo di alimentazione prima di pulire lo schermo. Pulire lo schermo con un panno
umido. Non usare detergenti liquidi o spray per pulire il prodotto. Non usare detergenti abrasivi.
Utilizzare sempre gli accessori consigliati dal produttore per garantire la compatibilità. Se si sposta lo schermo da un’area a bassa temperatura ad un’altra con una temperatura
più alta, è possibile che sull’alloggiamento si formi della condensa. In questo caso non accendere subito lo schermo, onde evitare il rischio di incendio, folgorazione o danni ai componenti.
Non collocare lo schermo su carrelli, supporti o tavoli instabili. Se lo schermo cade può
ferire una persona e danneggiarsi seriamente. Si raccomanda di utilizzare esclusivamente il carrello o il supporto raccomandato dal produttore o venduto insieme allo schermo.
Mantenere una distanza di almeno 1 m fra lo schermo ed eventuali sorgenti di calore, ad
es. termosifoni, stufe, forni, amplificatori, ecc. Non installare il prodotto in prossimità di zone con presenza di fumo. Il funzionamento del prodotto in presenza di fumo o umidità può provocare incendio o folgorazione.
Le fessure e le aperture sulla parte posteriore ed inferiore della struttura consentono la
ventilazione dell'apparecchio. Per garantire affidabilità di funzionamento e prevenire il surriscaldamento dell'apparecchio, accertarsi che queste aperture non siano bloccate o coperte. Non posizionare lo schermo su una libreria o su un mobiletto, se non è garantita una ventilazione appropriata.
Non inserire alcun oggetto nelle aperture o nella struttura dello schermo. Non appoggiare
oggetti sopra al prodotto. Essi potrebbero causare cortocircuiti alle parti, provocando incendi o folgorazione. Non versare mai liquidi sullo schermo.
Lo schermo deve essere alimentato esclusivamente secondo le specifiche riportate
sull'etichetta. Se non si conosce il tipo d'alimentazione fornita alla propria abitazione, consultare la locale compagnia elettrica.
Il cavo di alimentazione deve essere sostituito, se si utilizza una tensione diversa da quella
specificata nel manuale utente. Per maggiori informazioni contattare il proprio rivenditore.
Non sovraccaricare le prese e le prolunghe. Il sovraccarico può essere causa di incendi o
folgorazione.
La presa a muro deve trovarsi in prossimità dell'apparecchio ed essere di facile accesso. Utilizzare solo la fonte di alimentazione indicata per il prodotto. Fonti di alimentazione
diverse da quella specificata possono provocare incendi o folgorazione.
Non toccare il cavo di alimentazione in caso di fulmini. Non toccare il cavo elettrico durante
le tempeste elettriche, per evitare il rischio di folgorazione.
Scollegare l’unità durante temporali o in caso di lunghi periodi di inattività, per proteggerla
da eventuali danni provocati dagli sbalzi di tensione.
Non tentare di riparare o eseguire la manutenzione del prodotto da soli. L’apertura o la
rimozione del coperchio posteriore potrebbe esporre all’alta tensione, con il rischio di folgorazione e di altri pericoli. Se è necessaria una riparazione, contattare il proprio rivenditore e far eseguire la manutenzione a personale di assistenza qualificato.
5
Page 7
Tenere il prodotto lontano dall’umidità. Non esporre l’apparecchio a pioggia o umidità. Se
all’interno del prodotto penetra dell’acqua, scollegare il cavo di alimentazione e contattare il proprio rivenditore. In questi casi, se si continua ad utilizzare l’apparecchio, si corre il rischio di incendi o di folgorazione.
Non utilizzare il prodotto in caso di anomalie. Se appare del fumo o si sentono degli odori,
scollegare il cavo di alimentazione e contattare immediatamente il proprio rivenditore. Non tentare di riparare il prodotto da soli.
Evitare di utilizzare apparecchi che sono caduti a terra o danneggiati, perché in questi casi
i componenti interni potrebbero funzionare in modo anomalo. Scollegare immediatamente il cavo di alimentazione e contattare il proprio rivenditore per la riparazione. Se si continua ad utilizzare l’apparecchio, si corre il rischio di incendi o di folgorazione.
Non installare il prodotto in un’area con molta polvere o umidità. Il funzionamento del
prodotto in tali ambienti può provocare il rischio di incendi o di folgorazione.
Per spostare il prodotto seguire le istruzioni. Accertarsi che la spina di alimentazione e gli
altri cavi siano scollegati, prima di spostare il prodotto.
Tenere la spina quando si toglie il cavo di alimentazione, onde evitare di tirarlo e
danneggiarne i fili interni, provocando il rischio di incendio o di folgorazione. Togliere la spina se il prodotto non viene utilizzato per periodi prolungati.
Non toccare la spina con le mani bagnate, onde evitare il rischio di folgorazione. Seguire le istruzioni per inserire le batterie. Il mancato rispetto delle polarità può provocare
danni e perdite dalle batterie, lesioni all'operatore e contaminazione del telecomando.
In tali evenienze contattare il rivenditore.
6
Page 8
Cenni preliminari
I PD370/PD420/PD470/PD520 sono schermi HDTV 1920 x 1080 in grado di visualizzare 16,7 milioni di colori reali (8-bit/colore). .
Caratteristiche
- Alta luminosità
- Rapporto di contrasto dinamico (ad eccezione di PD370)
- Tempo di risposta rapido
- Alta saturazione di colore
- Risoluzione massima 1920 x 1080 (formato Full HD)
- Angolo di visualizzazione ultra wide: 176 (orizzontale)/176 (verticale)
- Supporta funzioni PIP/PAP
- Menu a video in 12 lingue
- 2 ingressi HDMI con protezione a chiave HDCP
- Sensore a infrarossi posteriore
- Supporto da tavolo incluso
Contenuto della confezione
Aprire la confezione e accertarsi che contenga quanto segue:
Articolo
1 Cavo di alimentazione tipo U.S.A.
2 Cavo di alimentazione tipo Gran Bretagna
3 Cavo di alimentazione tipo UE
4 Cavo component
5 Telecomando con batterie AAA
6 CD (manuale utente)
7 Guida utente
8 Panno per la pulizia
7
Page 9
Individuazione dei comandi e delle connessioni
Pannello anteriore
LED e sensore
Pannello di controllo
IR anteriore
Pannello delle connessioni
rotazione a 90°
8
Page 10
A
Pannello delle connessioni (continua)
rotazione a 90°
acceso
spento
Main power –Switch &
C socket
Cavo elettrico
Cavo di alimentazione CA Il cavo di alimentazione è utilizzato per alimentare lo schermo LCD tramite la presa a muro. Collegare il cavo allo schermo nel punto indicato con “” acceso “” spento. Alimentazione: 100-240V~ 3A 50/60Hz
Nota: le connessioni del PD520 sono solo sul lato sinistro guardando lo schermo dal retro, come mostrato nella figura successiva. La connessione di alimentazione per il PD520 è sul lato destro, guardando sempre dalla stessa posizione.
Pannello posteriore
Sensore IR posteriore
9
Page 11
Installazione
Montaggio
Note
• Prima di eseguire le connessioni, spegnere lo schermo e qualsiasi altro apparecchio collegato. Una volta effettuati i collegamenti, accendere prima lo schermo, poi gli altri dispositivi. Se si collega un computer, accertarsi di accenderlo per ultimo, una volte eseguite le connessioni.
• Leggere il manuale operativo dell’apparecchio video sorgente prima di eseguire le connessioni.
Apertura dell’imballo
Lo schermo PD370/PD420/PD470/PD520 è confezionato in una scatola di cartone. Per
proteggere lo schermo durante il trasporto, all’interno del cartone è stato messo del materiale da imballaggio aggiuntivo.
Prima di togliere lo schermo dalla confezione, predisporre una superficie stabile, in piano e
pulita vicino ad una presa di corrente.
Mettere il cartone in posizione eretta, in modo da poterlo aprire dalla parte superiore, prima
di togliere il materiale da imballaggio.
Questo schermo può essere collegato a qualsiasi sorgente video mediante le interfaccia che seguono:
High Definition Multimedia Interface (HDMI) Component (YPbPr) Video Composite S-Video HD-15 per VGA SCART (usando Component 1 e Video 1)
Collegamento del cavo di alimentazione
Inserire il cavo di alimentazione fornito nella presa CA sul retro dello schermo.
Collegamento dell’apparecchiatura video
Collegamento mediante cavo HDMI (MIGLIORE)
Utilizzare un cavo HDMI per collegare le sorgenti video che utilizzano il segnale HDMI.
Collegamento ad apparecchi video Component (OTTIMO)
Utilizzare un cavo Component per il collegamento a sorgenti video che usano l’interfaccia Component.
Utilizzo di un cavo S-video o Video Composite (VIDEO/S-VIDEO) (BUONO)
Utilizzare un cavo S-Video o Video Composite per il collegamento a sorgenti video che usano questi tipi di interfaccia.
Collegamento ad un computer
Collegare lo schermo al computer mediante il cavo VGA HD a 15 pin. Fissare i connettori dei cavi con le viti su entrambi i lati della presa.
10
Page 12
Funzionamento di base
Collegare l’apparecchiatura esterna necessaria allo schermo prima di fare quanto segue.
Informazioni
Il menu a video è preimpostato automaticamente sulla lingua inglese. Per modificarlo, fare riferimento alla sezione E delle Funzioni menu a video a pagina 19.
A. Collegamento del cavo di alimentazione
Collegare il cavo di alimentazione all’apposito connettore sul retro dello schermo, poi inserirlo nella presa CA a muro e premere “” per accendere, oppure “” per spegnere.
B. Accensione
Quando l’interruttore è su “acceso” (vedere sopra), premere il pulsante di accensione sul lato dello schermo o sul telecomando.
C. Selezione della sorgente di ingresso
Per selezionare la sorgente di ingresso dello schermo, premere il tasto SOURCE (sorgente) sul lato dello schermo o il tasto della fonte desiderata sul telecomando. Inoltre, premendo il tasto AUTO sul telecomando si passerà alla sorgente attiva successiva.
D. Spegnimento
Per spegnere lo schermo, premere l'apposito tasto a lato dello schermo stesso o sul telecomando.
Utilizzo della schermata del menu
Le impostazioni dell’immagine e dello schermo possono essere regolate attraverso il MENU, come elencato sul pannello dei comandi dello schermo o sul telecomando, mediante le seguenti procedure:
11
Page 13
Telecomando
VOCE FUNZIONE Acceso Schermo acceso
Spento Schermo spento
c In alto e Sinistra f Destra d In basso
INVIO Invio MENU Per accedere al menu a video MUTE Esclusione dell’audio Volume + Per aumentare il volume Volume - Per diminuire il volume
PER USCIRE Per uscire
Per scegliere la modalità di
MODALITÀ
visualizzazione (sport, cinema, giochi, viva, definita dall’utente)
AUTO Per cercare la porta attiva successiva INFO Per indicare lo stato PIP Per scegliere la funzione PIP/PBP SWAP Per passare fra PIP/PBP
16:9 Rapporto di visualizzazione 16:9 4:3 Rapporto di visualizzazione 4:3
Letterbox
Per scegliere il rapporto di visualizzazione letterbox
S-Video Per scegliere la sorgente S-video AV1 Per scegliere la sorgente Composite 1 AV2 Per scegliere la sorgente Composite 2 Video 1 Per scegliere la sorgente Component 1 Video 2 Per scegliere la sorgente Component 2 HDMI 1 Per scegliere la sorgente HDMI 1 HDMI 2 Per scegliere la sorgente HDMI 2 PC Per la scelta del VGA
Sospendi
Per bloccare il movimento della visualizzazione
Nota 1:
Inserire due batterie AAA nel telecomando. Accertarsi che i simboli (+) e (-) sulle batterie corrispondano a quelli all’interno del vano. Inserire di nuovo il coperchio.
Inserimento delle batterie
Nota 2: Precauzioni per l'inserimento delle batterie
Utilizzare solo batterie specificate AAA.  Non mescolare batterie nuove e vecchie. Ciò potrebbe comportarne l’incrinatura o la perdita, con il rischio di
incendio o lesioni alla persona.
Anche l’inserimento non corretto delle batterie potrebbe comportarne l’incrinatura o la perdita, con il rischio di
incendio o lesioni alla persona.
Smaltire le batterie conformemente alle norme e ai regolamenti locali. Tenere le batterie lontano da bambini e
animali domestici.
12
Page 14
Funzioni del menu a video Modalità video
Menu principale Sottomenu Sottomenu Descrizione Impostazioni
Impostazioni immagine
Schema Scegliere la modalità di visualizzazione Utente, sport, gioco, cinema, vivido
Luminosità Regolare la luminosità dello schermo 0~100
Contrasto Regolare il contrasto dello schermo 0~100
Impostazioni visualizzazione
Impostazioni audio
Configurazione
Saturazione Regolare la saturazione dell’immagine sullo
Tonalità Regolare la tonalità dell’immagine sullo
Nitidezza Regolare la nitidezza dello schermo 0~24 Ripristino Ripristinare il valore predefinito Sì, no Avanzato
Rapporto di visualizzazio ne
Sovrascansi one
Maschera superiore
Maschera inferiore
Ripristino Ripristinare il valore predefinito Sì, no Stereo/SAP Scegliere la modalità audio Stereo, Mono, SAP Bassi Regolare il volume dei bassi -10~10 Acuti Regolare il volume degli acuti -10~10 Bilanciamen
to Ripristino Ripristinare il valore predefinito Sì, no Ricerca
automatica principale
Selezione sorgente principale
Ricerca automatica PIP
Selezione sorgente PIP
Scambio PIP principale
Gamma Regolare il livello Gamma dello schermo 1,8, 2,2, 2,5 Temperatura
colore Contrasto
dinamico NR temporale Regolare la riduzione del rumore Basso, adattivo, disattivo, alto, medio MPEG NR Regolare MPEG NR 0~63 Regolare il rapporto di visualizzazione dello
Regolare la sovrascansione 0~10
Scegliere la maschera superiore 0~100
Scegliere la maschera inferiore 0~100
Regolare il bilanciamento dello schermo -10~10
Ricerca automatica Attiva, disattiva
Selezione sorgente principale
Attivazione sorgente principale
Ricerca PIP automatica Attiva, disattiva
Selezione sorgente PIP
Attivazione sorgente PIP
Scambiare PIP principale
schermo
schermo
Regolare la temperatura colore dello schermo. , Utente, 5000K, 6500K, 7500K, 9300K
Abilitare il rapporto di contrasto dinamico Attivo, disattivo
schermo
Selezionare sorgente principale Ricerca, PC, HDMI 1, HDMI 2, Video 1,
Attivazione sorgente principale (abilita o disabilita)
Selezionare sorgente PIP Ricerca, PC, HDMI 1, HDMI 2, Video 1,
Attivare sorgente PIP (abilita o disabilita) PC, HDMI 1, HDMI 2, Video 1, Video 2,
0~100
0~100
16:9, 4:3, Letter Box, Originario
Video 2, AV1, AV2, S-Video, SCART
PC, HDMI 1, HDMI 2, Video 1, Video 2, AV1, AV2, S-Video, SCART
Video 2, AV1, AV2, S-Video, SCART, immagine PIP disattiva
AV1, AV2, S-Video, SCART
13
Page 15
Impostazioni del menu
Modalità PIP Selezionare la modalità PIP Disattiva, PIP grande, PIP piccola,
Posizione PIP
Rapporto visualizzazio ne PIP
Colore riempimento
LED anteriore
Ripristino alle impostazioni predefinite in fabbrica
Zoom menu Impostare le dimensioni del menu Attivo, disattivo Trasparenza Regolare la trasparenza del menu a video 0~100
Regolare la posizione PIP In basso a destra, in alto a sinistra, in
16:9, 4:3, Letter box
Regolare il colore dello sfondo Nero, blu
Selezionare la funzione del LED anteriore Attivo, disattivo
Ripristinare tutte le impostazioni predefinite in
fabbrica
affiancate
alto a destra, in basso a sinistra, utente
Sì, no
Orologio/ timer
Lingua menu
Timeout menu
Posizione del menu
Ripristino Ripristinare il valore predefinito Sì, no
Sleep timer Disattivo, 15, 30, 60, 90, 120 (minuti)
Stato
Selezionare la lingua del menu Olandese, inglese, francese, tedesco,
italiano, norvegese, portoghese, russo, spagnolo, svedese, cinese semplificato e coreano
Impostare il periodo di timeout del menu 5~120 (secondi)
Regolare la posizione del menu -50~50 (verticale e orizzontale)
Risoluzione Mostrare lo stato della risoluzione
Sorgente Mostrare lo stato della sorgente
Versione Mostrare lo stato della versione firmware
Modalità PC
Menu principale Sottomenu Descrizione Impostazioni
Luminosità Regolare la luminosità dello schermo 0~100
Contrasto Regolare il contrasto dello schermo 0~100
Impostazioni immagine
Impostazioni visualizzazione
Nitidezza Regolare la nitidezza dello schermo 0~24 Ripristino Ripristinare il valore predefinito Sì, no Avanzato
Rapporto di visualizzazione
Sovrascansione 0~10 Maschera
superiore Maschera inferiore 0~100 Ripristino Ripristinare il valore predefinito Sì, no Immagine
automatica
Gamma Impostare i dati della gamma 1,8, 2,2, 2,5 Temperatura
colore Contrasto
dinamico Regolare il rapporto di visualizzazione dello
0~100
Selezionare la regolazione automatica
Impostare la temperatura colore Utente, 5000K, 6500K, 7500K,
9300K
Abilitare il rapporto di contrasto dinamico Attivo, disattivo
16:9, 4:3, Letter Box, Originario
schermo
dell’immagine
14
Page 16
Impostazioni audio
Configurazione
Posizione immagine
Fase Regolare la posizione della fase Clock/linee Regolare i clock/le linee Stereo/SAP Scegliere la modalità audio Stereo, Mono, SAP Bassi Regolare il volume dei bassi -10~10 Acuti Regolare il volume degli acuti -10~10 Bilanciamento Regolare il bilanciamento dello schermo -10~10 Ripristino Ripristinare il valore predefinito Sì, no Ricerca
automatica principale
Selezione sorgente principale
Selezione automatica PIP
Selezione sorgente PIP
Scambio PIP principale
Modalità PIP Selezionare la modalità PIP Disattiva, PIP grande, PIP
Posizione PIP Regolare la posizione PIP In basso a destra, in alto a
Rapporto visualizzazione PIP
Colore riempimento
LED anteriore Selezionare la funzione del LED anteriore Attivo, disattivo Ripristino ai valori
predefiniti di fabbrica
Zoom menu Impostare le dimensioni del menu Attivo, disattivo Trasparenza Regolare la trasparenza del menu a video 0~100
Regolare la posizione dell’immagine
Attivo, disattivo
Selezione sorgente principale
Attivazione sorgente principale
Attivo, disattivo
Selezione sorgente PIP
Attivazione sorgente PIP
16:9, 4:3, Letter box
Regolare il colore dello sfondo Nero, blu
Ripristinare le impostazioni predefinite in
Selezionare sorgente principale Ricerca, PC, HDMI 1, HDMI 2,
Attivazione sorgente principale (abilita o disabilita)
Selezionare sorgente PIP Ricerca HDMI 1, HDMI 2, Video
Attivare sorgente PIP (abilita o disabilita) PC, HDMI 1, HDMI 2, Video 1,
fabbrica
Video 1, Video 2, AV1, AV2, S-Video, SCART
PC, HDMI 1, HDMI 2, Video 1, Video 2, AV1, AV2, S-Video, SCART
1, Video 2, AV1, AV2, S-Video, SCART, immagine PIP disattiva
Video 2, AV1, AV2, S-Video, SCART
piccola, affiancate
sinistra, in alto a destra, in basso a sinistra, utente
Sì, no
Lingua menu Selezionare la lingua del menu Olandese, inglese, francese,
Impostazioni del menu
Timeout menu Impostare il periodo di timeout del menu 5~120 (secondi)
Orologio/timer
Posizione del menu
Ripristino Ripristinare il valore predefinito Sì, no
Sleep timer Disattivo, 15, 30, 60, 90, 120
Stato Risoluzione Mostrare lo stato della risoluzione
Sorgente Mostrare lo stato della sorgente
Versione Mostrare lo stato della versione
Regolare la posizione del menu -50~50 (verticale e orizzontale)
15
tedesco, italiano, norvegese, portoghese, russo, spagnolo e svedese
(min)
Page 17
Funzionamento del menu a video
Struttura dei menu a video (modalità PC)
A. Impostazione immagine
Sul lato del dispositivo di controllo:
1. Premere MENU/ESCI” per entrare in “Impostazione immagine”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu (luminosità,
contrasto…)
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ” o “” per eseguire la regolazione.
6. Premere MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore impostato.
Sul telecomando:
1. Premere MENU” per entrare in “Impostazione immagine”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu (luminosità,
contrasto…)
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la
regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
B. Impostazioni di visualizzazione
Sul lato del dispositivo di controllo:
1. Premere MENU/ESCI” per entrare in “Impostazioni di
visualizzazione”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore
impostato.
Sul telecomando:
1. Premere MENU” per entrare in “Impostazioni di
visualizzazione”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
Immagine del menu avanzato
16
Page 18
C. Impostazioni audio
Sul lato del dispositivo di controllo:
1. Premere MENU/ESCI” per entrare in “Impostazioni audio”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore impostato.
Sul telecomando:
1. Premere MENU” per entrare in “Impostazioni audio”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la
regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
D. Configurazione
Sul lato del dispositivo di controllo:
1. Premere MENU/ESCI” per entrare in “Configurazione”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore impostato.
Sul telecomando:
1. Premere MENU” per entrare in “Configurazione”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la
regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
E. Impostazione menu
Sul lato del dispositivo di controllo:
1. Premere MENU/ESCI” per entrare in “Impostazioni menu”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper la regolazione.
6. Premere MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore impostato.
Sul telecomando:
1. Premere MENU” per entrare in “Impostazioni menu”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
17
Page 19
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
F. Impostazione dell’orologio/timer
Sul lato del dispositivo di controllo:
1. Premere “MENU/ESCI” per entrare in “Orologio/timer”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere “” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere “Z” o “Yper eseguire la regolazione.
6. Premere “MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore impostato.
Sul telecomando:
1. Premere “MENU” per entrare in “Orologio/timer”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere “” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere “Z” o “Yper eseguire la regolazione.
6. Premere “EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
Struttura dei menu a video (modalità Video)
A. Impostazione immagine
Sul lato del dispositivo di controllo:
1. Premere MENU/ESCI” per entrare in “Impostazioni immagine”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu (luminosità, contrasto,
tonalità…)
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore impostato.
Sul telecomando:
1. Premere MENU” per entrare in “Impostazioni immagine”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu (luminosità, contrasto,
tonalità…)
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
18
Immagine del menu avanzato
Page 20
B. Impostazioni di visualizzazione
Sul lato del dispositivo di controllo:
1. Premere “MENU/ESCI” per entrare in “Impostazioni di
visualizzazione”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere “” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore impostato.
Sul telecomando:
1. Premere “MENU” per entrare in “Impostazioni di
visualizzazione”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
C. Impostazioni audio
Sul lato del dispositivo di controllo:
1. Premere “MENU/ESCI” per entrare in “Impostazioni audio”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore impostato.
Sul telecomando:
1. Premere “MENU” per entrare in “Impostazione immagine”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
D. Configurazione
Sul lato del dispositivo di controllo:
Premere “MENU/ESCI” per entrare in “Configurazione”.
1.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore
impostato.
Sul telecomando:
Premere “MENU” per entrare in “Configurazione”.
1.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
19
Page 21
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
E. Impostazione menu
Sul lato del dispositivo di controllo:
1. Premere “MENU/ESCI” per entrare in “Impostazioni menu”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore
impostato.
Sul telecomando:
1. Premere “MENU” per entrare in “Impostazioni menu”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere ” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere ZoYper eseguire la regolazione.
6. Premere EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
F. Impostazione dell’orologio/timer
Sul lato del dispositivo di controllo:
1. Premere “MENU/ESCI” per entrare in “Orologio/timer”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere “” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” Z” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere “Z” o “Yper eseguire la regolazione.
6. Premere “MENU/ESCI” per uscire e salvare il valore impostato.
Sul telecomando:
1. Premere “MENU” per entrare in “Orologio/timer”.
2. Premere” Z” per accedere al sottomenu.
3. Premere “” o “” per selezionare la voce desiderata.
4. Premere” ENTER” per accedere al sottomenu per la regolazione.
5. Premere “Z” o “Yper eseguire la regolazione.
6. Premere “EXIT” per uscire e salvare il valore impostato.
20
Page 22
Risoluzione dei problemi
Prima di chiamare il personale di assistenza, controllare le possibili soluzioni indicate nella seguente tabella:
Non appare alcuna immagine Il cavo di alimentazione dello schermo è collegato?
La spia dell’alimentazione è gialla?
Il colore dello schermo non è normale Il colore dello schermo non è stabile oppure è in monocromia? Si vedono dei punti neri sullo schermo? Lo schermo appare parzialmente sfocato?
Altri Lo schermo sfarfalla 1. Allontanare i materiali altamente magnetici dallo schermo.
L’immagine è scura Regolare retroilluminazione e luminosità. Una volta acceso, lo
Appaiono delle immagini fantasma
La dimensione dell’immagine non è corretta Il bianco non è bianco Regolare la temperatura colore o modificare le impostazioni
L’immagine a video non è centrata
Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato correttamente alla presa di corrente. L’interruttore principale è in posizione “|”? In caso positivo, premere il tasto “On” sul telecomando o sul pannello laterale.
Controllare che il collegamento del cavo sorgente sia corretto.
Pulire la superficie con un panno morbido.
Ciò è dovuto all’interferenza dei campi magnetici circostanti, che si creano quando lo schermo è posto vicino ad altoparlanti, strutture in acciaio o linee dell’alta tensione. Allontanare tali materiali dallo schermo e utilizzare il menu a video per la regolazione.
2. Regolare l’interfaccia grafica (modalità PC) entro i parametri della frequenza assegnata.
schermo ha bisogno di alcuni secondi per riscaldarsi. Accertarsi che i cavi di connessione dell’apparecchiatura sorgente siano ad una distanza di almeno 15 metri (50 piedi). Nel caso ci sia bisogno di colmare una distanza ulteriore, contattare il proprio rivenditore autorizzato per un amplificatore di segnale. (Non fornito) Regolare il formato dell’immagine alle dimensioni desiderate.
“Utente” come desiderato. Regolare il formato dell’immagine in base alle dimensioni desiderate.
21
Page 23
Specifiche di prodotto
Articolo Specifica Unità
Pannello LCD
Grafica
Velocità di
ricerca
Prestazione
Alimentazione
N. modello Risoluzione Luminosità Rapporto di contrasto
Rapporto di contrasto dinamico Tempo di risposta Rapporto di visualizzazione Durata della retroilluminazione
Sincronia separata Sincronia orizzontale
Sincronia verticale
Connettore d'entrata
Orizzontale Verticale Regolazione automatica Adattamento delle
dimensioni dello schermo Risparmio energetico
Lingua del menu a video
Potenza in ingresso Minimo-massimo
PD370 PD420 PD470 PD520
1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080
500
1200:1
ND 6000:1 6000:1 6000:1
HDMI1, HDMI2 (Nota 1), Video 1 (con audio S/D) , Video 2 (con audio S/D), S-Video, AV2 (con audio S/D), AV1 (con audio S/D), PC (con ingresso audio PC), SCART (Video1 con AV1 (sincronia)), S-PDIF, SPK esterno con uscita D/S, RS232
portoghese, russo, spagnolo, svedese, cinese semplificato,
Orologio, fase, posizione orizzontale e verticale
Visualizzazione a tutto schermo
Olandese, inglese, francese, tedesco, italiano, norvegese,
100~240V CA (in tutto il mondo)
90~264V (fare riferimento alle specifiche tecniche)
500 500 500
1500:1 1500:1 1500:1
Tip. 6,5 ms (da grigio a grigio)
16 : 9
50.000
TTL
Positiva / Negativa Positiva / Negativa
26~91 48~85
VGA/SVGA/XGA/WXGA/HDTV
VESA DPMS, DVI DMPM
coreano
nit
ms
ore
-
-
-
-
KHz
Hz
-
-
-
-
V V
N. modello Dimensioni senza
PD370 PD420 PD470 PD520
919*129*560 1016*130*609 1016*130*629 1269*140*766
supporto
Necessità * di
aggiungere
misure USA
Ambiente
Dimensioni senza supporto
Peso netto Peso netto Peso lordo Peso lordo
Temperatura di magazzinaggio
36*5*22 40*5*24 40*5*25 50*6*30
33 42 52 63 73 93 115 139 39 49 61 74 86 108 135 163
Min -5 ~ Max 50 (aggiungere misure USA)
22
mm
pollici
Kg
libbre
Kg
libbre
C
Page 24
Temperatura di magazzinaggio
Temperatura d’esercizio
Min 23~Max 122 F
Min 5 ~ Max 35 (aggiungere misure USA)
C
Temperatura d’esercizio
DCC Plug & Play
Tasto menu a video
Funzione
Nota 1: i 2 ingressi HDMI non possono funzionare contemporaneamente con PIP/PBP. Nota 2: Video1 + AV1 = SCART (la connessione scart è usata comunemente in Europa.) La SCART è supportata collegando l'elemento Component (Video 1) a quello Composite (AV1) (non fornito)
Montaggio a parete Montaggio a parete
RS232
controllo a 2 vie, comunicazione, aggiornamento firmware
Min 41~Max 95
Conforme DDC 2B -
7 tasti
VESA standard 200 x 200
7,87*7,87
Tasto
mm
pollici
-
23
Page 25
Dichiarazione di conformità
Nome del produttore: Planar Systems, Inc.
Indirizzo del produttore: 1195 NW Compton Drive Beaverton, OR 97006 U.S.A.
dichiara che i prodotti
Numeri modello: PD370/PD420/PD470/PD520
sono conformi a quanto previsto da:
Direttiva del Consiglio 89/336/CE e suoi emendamenti 92/31/CE e 93/68/CE sulla compatibilità elettromagnetica.
EN55022:1998 Emissioni irradiate e condotte dagli apparecchi informatici
EN55024:1998 Caratteristiche di immunità per apparecchi informatici
Inclusi: EN61000-4-2 Scariche elettrostatiche EN61000-4-3 Immunità radiata EN61000-4-4 Transitori veloci EN61000-4-5 Sovratensioni EN61000-4-6 Suscettibilità condotta a RF EN61000-4-8 Immunità ai campi magnetici EN61000-4-11 Variazioni e interruzioni di tensione
E: EN61000-3-2 Emissioni armoniche di corrente EN61000-3-3 Fluttuazioni di tensione e flicker
Direttiva del Consiglio 73/23/CE ed emendamenti M1 e C1 sulla sicurezza degli apparecchi elettrici a bassa tensione:
EN60950:2001 Sicurezza degli apparecchi informatici
La documentazione tecnica sulla struttura richiesta da questa direttiva è conservata nella sede di Planar Systems, Inc., 1195 NW Compton Drive., Beaverton, Oregon.
Nota: questo apparecchio è stato testato e ritenuto conforme ai limiti dei dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 dei Regolamenti FCC. Questi limiti sono stati stabiliti per fornire una protezione adeguata contro le interferenze dannose quando l'apparecchio viene utilizzato in un ambiente commerciale. Questa apparecchiatura genera, usa e può irradiare energia a radiofrequenze e, se non installata ed usata conformemente al manuale di istruzioni, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio. L’utilizzo di questo apparecchio in un'area residenziale potrebbe causare interferenze dannose, in tal caso l'utente dovrà correggere l'interferenza a proprie spese.
Eventuali cambiamenti o modifiche allo schermo non espressamente approvate da Planar Systems, Inc. possono rendere nulla l’autorità dell’utente all’utilizzo di questo apparecchio.
24
Page 26
Planar Systems, Inc.
Assistenza clienti Planar
Telefono: U.S.A.: 1-866-PLANAR1 (866) 752-6271 Al di fuori degli U.S.A.: (503) 748-5799 E-mail: PlanarSupport@planar.com Libreria tecnica on-line: http://www.planar.com/support Orario: dal lunedì al venerdì, 8:00 – 18:00 ET, 12:00 -24:00 GMT
© 2007 Planar Systems, Inc. Planar è un marchio registrato di Planar System, Inc. Gli altri marchi e nomi appartengono ai rispettivi proprietari. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza previo avviso.
P/N: 020-0524-00A
25
Loading...