Multi-CD control DSP High power CD Cassette player
with RDS tuner
FH-P4100R
EnglishItalianoEspañol
1CRD3576-A
Page 2
Contents
Black plate (2,1)
Thank you
for buying this Pioneer product.
Please read through these operating instructions so you will know how to operate
your model properly. After you have finished reading the instructions, put them away
in a safe place for future reference.
Before You Start
About this unit 4
About this manual 4
Precautions 4
In case of trouble 4
Protecting your unit from theft 4
Removing the front panel 5
Attaching the front panel 5
Resetting the microprocessor 5
Whats What
Head unit 6
Optional remote control 7
Power ON/OFF
Turning the unit on 8
Selecting a source 8
Turning the unit off 8
Tuner
Listening to the radio 9
Introduction of advanced tuner
operation 10
Storing and recalling broadcast
frequencies 10
Tuning in strong signals 11
Storing the strongest broadcast
frequencies 11
RDS
Introduction of RDS operation 12
Switching the RDS display 13
Selecting alternative frequencies 13
Using PI Seek 13
Using Auto PI Seek for preset
stations 13
Limiting stations to regional
programming 14
Receiving traffic announcements 14
Responding to the TP alarm 15
Using PTY functions 15
Searching for a RDS station by PTY
information 15
Using news program interruption 15
Receiving PTY alarm broadcasts 16
Using radio text 16
Displaying radio text 16
Storing and recalling radio text 17
PTY list 18
Cassette Player
Playing a tape 19
Introduction of advanced cassette player
operation 21
Repeating play 21
Skipping blank tape sections 21
Using Dolby noise reduction 22
Built-in CD Player
Playing a CD 23
Introduction of advanced built-in CD player
operation 25
Repeating play 25
Playing tracks in a random order 26
Scanning tracks of a CD 26
Pausing CD playback 26
Using disc title functions 26
Entering disc titles 26
Displaying disc titles 27
Using CD TEXT functions 27
Displaying titles on CD TEXT
discs 28
Scrolling titles in the display 28
Multi-CD Player
Playing a CD 29
Introduction of advanced multi-CD player
operation 31
Repeating play 31
Playing tracks in a random order 32
Scanning CDs and tracks 32
Pausing CD playback 32
2
En
2CRD3576-A
Page 3
Contents
Black plate (3,1)
English
Using ITS playlists 33
Creating a playlist with ITS
programming 33
Playback from your ITS playlist 33
Erasing a track from your ITS
playlist 34
Erasing a CD from your ITS
playlist 34
Using disc title functions 34
Entering disc titles 34
Displaying disc titles 35
Selecting discs from the disc title
list 35
Using CD TEXT functions 36
Displaying titles on CD TEXT
discs 36
Scrolling titles in the display 36
Using compression and bass emphasis 36
50-disc multi-CD player 37
Audio Adjustments
Introduction of audio adjustments 38
Using balance adjustment 38
Adjusting loudness 39
Adjusting source levels 39
Digital Signal Processor
Using the digital signal processor 40
Using the graphic equalizer 41
Recalling equalizer curves 41
Adjusting equalizer curves 41
Adjusting 9-band graphic
equalizer 41
Using sound field control, octaver and BBE
sound 42
Recalling sound field programs 42
Adjusting BBE sound level 43
Using the position selector 43
Using subwoofer output 44
Adjusting subwoofer settings 44
Using the high pass filter 44
Initial Settings
Adjusting initial settings 45
Setting the FM tuning step 45
Switching Auto PI Seek 46
Switching the warning tone 46
Switching the auxiliary setting 46
Switching the dimmer setting 46
Switching the rear output setting 46
Selecting the digital attenuator 47
Adjusting display contrast 47
Other Functions
Introduction of other functions 48
Using the demonstration 48
Using different entertainment displays 48
Cellular telephone muting 48
Using the AUX source 49
Selecting AUX as the source 49
Setting the AUX title 49
Additional Information
Understanding built-in CD player error
messages 50
Cassette tapes 50
Cleaning the playback head 50
Music search and repeat functions during
tape playback 50
CD player and care 51
CD-R/CD-RW discs 51
Specifications 52
3CRD3576-A
En
3
Page 4
Section
01
Black plate (4,1)
Before You Start
About this unit
This product complies with the EMC Directives
(89/336/EEC, 92/31/EEC) and CE Marking
Directive (93/68/EEC).
The tuner frequencies on this unit are allocated for use in Western Europe, Asia, the
Middle East, Africa and Oceania. Use in other
areas may result in improper reception. The
RDS function operates only in areas with FM
stations broadcasting RDS signals.
About this manual
This unit features a number of sophisticated
functions ensuring superior reception and operation. All the functions have been designed
for the easiest possible use, but many are not
self-explanatory. This operation manual will
help you benefit fully from this productspotential and to maximize your listening enjoyment.
We recommend that you familiarize yourself
with the functions and their operation by reading through the manual before you begin
using this unit. It is especially important that
you read and observe precautions on this page
and in other sections.
This manual explains head unit operation. You
can perform the same operations with the
steering remote control (sold separately).
Precautions
! A CLASS 1 LASER PRODUCT label is affixed
to the top of this unit.
CLASS 1
LASER PRODUCT
! The Pioneer CarStereo-Pass is for use only in
Germany.
! Keep this manual handy as a reference for
operating procedures and precautions.
! Always keep the volume low enough so you
can hear sounds outside of the car.
! Protect this product from moisture.
! If the battery is disconnected or discharged,
the preset memory will be erased and must be
reprogrammed.
In case of trouble
Should this product fail to operate properly,
contact your dealer or nearest authorized Pioneer Service Station.
Protecting your unit from
theft
The front panel can be detached from the
head unit and stored in the protective case
provided to discourage theft.
! If the front panel is not detached from the
head unit within five seconds of turning off
the ignition, a warning tone will sound.
! You can turn off the warning tone. See
Switching the warning tone on page 46.
4
En
4CRD3576-A
Page 5
Before You Start
Black plate (5,1)
Section
01
Important
! Never use force or grip the display and the
buttons tightly when removing or attaching.
! Avoid subjecting the front panel to excessive
shocks.
! Keep the front panel out of direct sunlight
and high temperatures.
Removing the front panel
1 Press DETACH to release the front
panel.
Press DETACH and the left side of the panel is
released from the head unit.
DETACH button
2 Grab the front panel and remove.
Grab the left side of the front panel and pull
away to the right. The front panel will be detached from the head unit.
Resetting the
microprocessor
The microprocessor must be reset under the
following conditions:
! Prior to using this unit for the first time after
installation
! If the unit fails to operate properly
! When strange or incorrect messages appear
on the display
1 Remove the front panel.
See Removing the front panel on this page.
2 Press RESET on the head unit with a
pen tip or other pointed instrument.
RESET button
English
3 Put the front panel into the
protective case provided for safe keeping.
Attaching the front panel
1 Place the front panel flat against
the head unit.
2 Press the front panel into the face
of the head unit until it is firmly seated.
5CRD3576-A
En
5
Page 6
7
0
-
Section
02
Black plate (6,1)
Whats What
1
2
3
4
5
6
8
9
Head unit
1 DETACH button
Press to remove the front panel from the
head unit.
2 FUNCTION button
Press to select functions.
3 AUDIO button
Press to select various sound quality controls.
4 DSP button
Press to select sound field functions.
5 TAPE EJECT button
Press to eject a tape from your cassette
player.
6 SOURCE button
This unit is switched on by selecting a
source. Press to cycle through all of the
available sources.
7 ENTERTAINMENT button
Press to change to the entertainment display.
8 TA button
Press to switch traffic announcements function on or off.
~
!
@
=
9 DISPLAY button
Press to select different displays.
a 16 buttons
Press for preset tuning and disc number
search when using a multi-CD player.
b a/b/c/d buttons
Press to do manual seek tuning, fast forward, reverse and track search controls.
Also used for controlling functions.
c TEXT button
Press to switch radio text function on or off.
d CD EJECT button
Press to eject a CD from your built-in CD
player.
e BAND button
Press to select among three FM or MW/LW
bands and cancel the control mode of functions.
f VOLUME button
Press to increase or decrease the
volume.
6
En
6CRD3576-A
Page 7
Whats What
Black plate (7,1)
Section
02
#
!
6
-
2
3
Optional remote control
The steering remote control CD-SR100 is sold
separately. Operation is the same as when
using the button on the head unit. See the explanation of the head unit about the operation
of each button with the exception of AT T,
which is explained below.
g ATT button
Press to quickly lower the volume level, by
about 90%. Press once more to return to the
original volume level.
English
@
7CRD3576-A
En
7
Page 8
Section
03
Black plate (8,1)
Power ON/OFF
Turning the unit on
% Press SOURCE to turn the unit on.
When you select a source the unit is turned
on.
Selecting a source
You can select a source you want to listen to.
To switch to the built-in CD player, load a disc
in this unit (refer to page 23). To switch to the
cassette player, load a cassette tape in this
unit (refer to page 19).
% Press SOURCE to select a source.
Press SOURCE repeatedly to switch between
the following sources:
Built-in CD playerTunerCassette player
Multi-CD playerExternal unit 1Exter-nal unit 2AUX
Notes
! In the following cases, the sound source will
not change:
When a product corresponding to each
source is not connected to this unit.
When no disc is set in this unit.
When no cassette is set in this unit.
When no magazine is set in the multi-
CD player.
When the AUX (auxiliary input) is set to
off (refer to page 46).
! External unit refers to a Pioneer product
(such as one available in the future) that,
although incompatible as a source, enables
control of basic functions by this unit. Two
external units can be controlled by this unit.
When two external units are connected, the
allocation of them to external unit 1 or
external unit 2 is automatically set by this unit.
! When this units blue/white lead is
connected to the cars auto-antenna relay
control terminal, the cars antenna extends
when this units source is switched on. To
retract the antenna, switch the source off.
Turning the unit off
% Press SOURCE and hold for at least
one second to turn the unit off.
8
En
8CRD3576-A
Page 9
Tuner
Black plate (9,1)
Section
04
Listening to the radio
13
2
5
4
These are the basic steps necessary to operate
the radio. More advanced tuner operation is
explained starting on the next page.
This units AF (alternative frequencies search)
function can be switched on and off. AF
should be off for normal tuning operation (refer to page 13).
1 Band indicator
Shows which band the radio is tuned to,
MW, LW or FM.
2 Stereo (5) indicator
Shows that the frequency selected is being
broadcast in stereo.
3 Frequency indicator
Shows to which frequency the tuner is
tuned.
4 SOURCE button
Press to select the tuner as the source.
5 BAND button
Press to select among three FM or MW/LW
bands.
6
7
6 c/d buttons (Manual or seek tuning)
Press to tune in a radio station.
7 VOLUME button
Press to increase or decrease the volume.
1 Press SOURCE to select the tuner.
Press SOURCE until you see Tuner displayed.
2 Use VOLUME to adjust the sound
level.
When you press VOLUME up/+, the volume is
raised and when pressed down/, the volume
is lowered.
3 Press BAND to select a band.
Press BAND until the desired band is displayed, F1, F2, F3 for FM or MW/LW.
4 To perform manual tuning, press c
or d with quick presses.
The frequencies move up or down step by
step.
5 To perform seek tuning, press and
hold c or d for about one second and
release.
The tuner will scan the frequencies until a
broadcast strong enough for good reception is
found.
You can cancel seek tuning by pressing
#
either c or d with a quick press.
If you press and hold c or d you can skip
#
broadcasting stations. Seek tuning starts as soon
as you release the buttons.
Note
When the frequency selected is being broadcast
in stereo the stereo (5) indicator will light.
English
9CRD3576-A
En
9
Page 10
Section
04
Black plate (10,1)
Tuner
Introduction of advanced
tuner operation
1
2
5
4
6
1 Function display
Shows the function status.
2 Preset number indicator
Shows what preset has been selected.
3 LOC indicator
Shows when local seek tuning is on.
4 FUNCTION button
Press to select an advanced function.
5 BAND button
Press to return to the frequency display.
6 16 buttons (Preset tuning)
Press for one-button selection of radio stations you have entered into memory. To
store a radio station, press and hold.
7 c/d buttons
Press to choose the item (mode) of the selected function.
3
7
8
8 a/b buttons
Press to select frequencies stored in memory and turn the selected function on/off.
% Press FUNCTION to display the
function names.
Press FUNCTION repeatedly to switch between the following functions:
(program type selection)TA (traffic announcement standby)NEWS (news program
interruption)AF (alternative frequencies
search)
To return to the frequency display, press
#
BAND.
If MW/LW band is selected, you can only se-
#
lect BSM or LOCAL.
Note
If you do not operate the function within about 30
seconds, the display is automatically returned to
the frequency display.
Storing and recalling
broadcast frequencies
If you press any of the preset tuning buttons
16 you can easily store up to six broadcast
frequencies for later recall with the touch of a
button.
% When you find a frequency that you
want to store in memory press a preset
tuning button 16 and hold until the preset
number stops flashing.
The number you have pressed will flash in the
preset number indicator and then remain lit.
The selected radio station frequency has been
stored in memory.
10
En
10CRD3576-A
Page 11
Tuner
Black plate (11,1)
Section
04
The next time you press the same preset tuning button 16 the radio station frequency is
recalled from memory.
Notes
! Up to 18 FM stations, 6 for each of the three
FM bands, and 6 MW/LW stations can be
stored in memory.
! You can also use a and b to recall radio
station frequencies assigned to preset tuning
buttons 16.
Tuning in strong signals
Local seek tuning lets you tune in only those
radio stations with sufficiently strong signals
for good reception.
1 Press FUNCTION to select LOCAL.
Press FUNCTION until LOCAL appears in the
display.
2 Press a to turn local seek tuning on.
Local seek sensitivity (e.g., LOCAL 2) appears
in the display.
Storing the strongest
broadcast frequencies
BSM (best stations memory) lets you automatically store the six strongest broadcast frequencies under preset tuning buttons 16 and
once stored there you can tune in to those frequencies with the touch of a button.
1 Press FUNCTION to select BSM.
Press FUNCTION until BSM appears in the
display.
2 Press a to turn BSM on.
BSM begins to flash. While BSM is flashing
the six strongest broadcast frequencies will be
stored under preset tuning buttons 16 in order of their signal strength. When finished,
BSM stops flashing.
To cancel the storage process, press b.
#
Note
Storing broadcast frequencies with BSM may
replace broadcast frequencies you have saved
using 16.
English
3 Press c or d to set the sensitivity.
There are four levels of sensitivity for FM and
two levels for MW/LW:
FM: LOCAL 1LOCAL 2LOCAL 3
LOCAL 4
MW/LW: LOCAL 1LOCAL 2
The LOCAL 4 setting allows reception of only
the strongest stations, while lower settings let
you receive progressively weaker stations.
4 When you want to return to normal
seek tuning, press b to turn local seek
tuning off.
LOCAL :OFF appears in the display.
11CRD3576-A
En
11
Page 12
Section
05
Black plate (12,1)
RDS
Introduction of RDS
operation
1
3 5
7
8
RDS (radio data system) is a system for providing information along with FM broadcasts.
This inaudible information provides such features as program service name, program type,
traffic announcement standby, automatic tuning and program type tuning, intended to aid
radio listeners in finding and tuning in to a desired station.
1 Program service name
Shows the type of broadcast program.
2 AF indicator
Shows when AF (alternative frequencies
search) function is on.
3 TEXT indicator
Shows when radio text is broadcast from a
RDS station.
4 NEWS indicator
Shows when NEWS (news program interruption) function is on.
12
En
9
5 T indicator
Shows when TA (traffic announcement
standby) function is on.
2
6 TP (
7 TA button
8 DISPLAY button
64
9 TEXT button
% Press FUNCTION to display the
function names.
Press FUNCTION repeatedly to switch between the following functions:
(program type selection)TA (traffic announcement standby)NEWS (news program
interruption)AF (alternative frequencies
search)
#
BAND.
#
lect BSM or LOCAL.
! If you do not operate the function within
! RDS service may not be provided by all
! RDS functions like AF and TA are only active
) indicator
Shows when a TP station is tuned in.
Press to switch TA function on or off. Press
and hold to switch NEWS function on or off.
Press to change the display.
Press to switch radio text function on or off.
To return to the frequency display, press
If MW/LW band is selected, you can only se-
Notes
about 30 seconds, the display is automatically
returned to the frequency display.
stations.
when your radio is tuned to a RDS station.
12CRD3576-A
Page 13
RDS
Black plate (13,1)
Section
05
Switching the RDS display
When you tune in a RDS station its program
service name is displayed. If you want to know
the frequency you can.
% Press DISPLAY.
Press DISPLAY repeatedly to switch between
the following settings:
Program service namePTY information
Frequency
PTY (program type ID code) information is
listed on page 18.
PTY information and the frequency of the
#
current station appears on the display for eight
seconds.
If a PTY code of zero is received from a sta-
#
tion, NONE is displayed. This indicates that the
station has not defined its program contents.
If the signal is too weak for this unit to pick
#
up the PTY code, NO PTY is displayed.
Selecting alternative
frequencies
If you are listening to a broadcast and the reception becomes weak or there are other problems, the unit will automatically search for a
different station in the same network which is
broadcasting a stronger signal.
! AF is on as a default.
1 Press FUNCTION to select AF.
Press FUNCTION until AF appears in the display.
2 Press a to turn AF on.
Press a and AF :ON is displayed.
Notes
! Only RDS stations are tuned in during seek
tuning or BSM when AF is on.
! When you recall a preset station, the tuner
may update the preset station with a new
frequency from the stations AF list. (This is
only available when using presets on the F1 or
F2 bands.) No preset number appears on the
display if the RDS data for the station received
differs from that for the originally stored
station.
! Sound may be temporarily interrupted by
another program during a AF frequency
search.
! When the tuner is tuned to a non-RDS
station the AF indicator flashes.
! AF can be switched on or off independently
for each FM band.
Using PI Seek
If the unit fails to find a suitable alternative frequency, or if you are listening to a broadcast
and the reception becomes weak, the unit will
automatically search for a different station
with the same programming. During the
search, PI Seek is displayed and the output is
muted. The muting is discontinued after completion of the PI seek, whether or not a different station is found.
Using Auto PI Seek for preset
stations
When preset stations cannot be recalled, as
when travelling long distances, the unit can
be set to perform PI Seek during preset recall.
! The default setting for Auto PI Seek is off.
See Switching Auto PI Seek on page 46.
English
3 Press b to turn AF off.Press b and AF :OFF is displayed.
13CRD3576-A
En
13
Page 14
Section
05
Black plate (14,1)
RDS
Limiting stations to regional
programming
When AF is used to automatically retune frequencies, the regional function limits the selection to stations broadcasting regional
programs.
1 Press FUNCTION to select REG.
Press FUNCTION until REG appears in the display.
2 Press a to turn the regional
function on.
Press a and REG :ON is displayed.
3 Press b to turn the regional
function off.
Press b and REG :OFF is displayed.
Notes
! Regional programming and regional
networks are organized differently depending
on the country (i.e., they may change
according to the hour, state or broadcast
area).
! The preset number may disappear on the
display if the tuner tunes in a regional station
which differs from the originally set station.
! The regional function can be turned on or off
independently for each FM band.
Receiving traffic
announcements
TA (traffic announcement standby) lets you receive traffic announcements automatically, no
matter what source you are listening to. TA
can be activated for both a TP station (a station that broadcasts traffic information) or an
enhanced other networks TP station (a station
carrying information which cross-references
TP stations).
1 Tune in a TP or enhanced other
networks TP station.
When you are tuned into a TP or enhanced
other networks TP station the TP (
tor will light.
2 Press TA to turn traffic
announcement standby on.
Press TA and the T indicator appears in the
display. The tuner will standby for traffic announcements.
To turn traffic announcements standby off,
#
press TA again.
3 Use VOLUME to adjust the TA
volume when a traffic announcement
begins.
When you press VOLUME up/+, the volume is
raised and when pressed down/, the volume
is lowered.
The newly set volume is stored in memory and
recalled for subsequent traffic announcements.
) indica-
14
4 Press TA while a traffic
announcement is being received to cancel
the announcement.
The tuner returns to the original source but remains in the standby mode until TA is pressed
again.
En
14CRD3576-A
Page 15
RDS
Black plate (15,1)
Section
05
Notes
! You can also turn on or off TA function in the
menu that appears with the pressing of
FUNCTION.
! The system switches back to the original
source following traffic announcement
reception.
! TA can be activated from sources other than
the tuner if the tuner was last set to the FM
band but not if it was last set to the MW/LW
band.
! If the tuner was last set to FM, turning on TA
lets you operate other tuning functions while
listening to sources other than the tuner.
! Only TP and enhanced other networksTP
stations are tuned in during seek tuning or
BSM when TA is on.
Responding to the TP alarm
When a TP or enhanced other networksTP
station is lost due to a weak signal the T indicator is extinguished and a series of short
beeps, about five seconds long, sound to remind you to select another TP or enhanced
other networks TP station.
% When listening to the tuner, tune in
another TP or enhanced other networksTP
station.
When listening to sources other than the tu-
#
ner the unit will automatically seek out a TP station with the strongest signal after a 10- or 30second delay. The delay is 10 seconds if TA is on
and 30 seconds if TA and AF are on.
Using PTY functions
You can tune in a station by using PTY information.
Searching for a RDS station by
PTY information
You can search for general types of broadcasting programs, such as those listed on page
18.
1 Press FUNCTION to select
PTY SELECT.
Press FUNCTION until PTY SELECT appears in
the display.
2 Press c or d to select a program
type.
There are four program types:
News&InfPopularClassicsOthers
3 Press a to begin the search.
When you press a the program type name in
the display begins to flash. The unit searches
for a station broadcasting that program type.
When a station is found its program service
name is displayed.
To cancel the search, press b.
#
Notes
! The program of some stations may differ
from that indicated by the transmitted PTY.
! If no station is broadcasting the type of
program you searched for, NOT FOUND is
displayed for about two seconds and then the
tuner returns to the original station.
Using news program
interruption
When a news program is broadcast from a
PTY code news station the unit can switch
from any station to the news broadcast station. When the news program ends, reception
of the previous program resumes.
English
15CRD3576-A
En
15
Page 16
Section
05
Black plate (16,1)
RDS
% Press TA and hold to turn on news
program interruption.
Press TA until NEWS appears in the display.
To turn off news program interruption, press
#
TA and hold until NEWS disappears from the dis-
play.
A news program can be cancelled by press-
#
ing TA.
Note
You can also turn on or off news program in the
menu that appears with the pressing of
FUNCTION.
Receiving PTY alarm broadcasts
PTY alarm is a special PTY code for announcements regarding emergencies such as natural
disasters. When the tuner receives the radio
alarm code, ALARM appears on the display
and the volume adjusts to the TA volume.
When the station stops broadcasting the
emergency announcement, the system returns to the previous source.
! An emergency announcement can be can-
celled by pressing TA.
Using radio text
This tuner can display radio text data transmitted by RDS stations, such as station information, the name of the currently broadcast
song and the name of the artist.
Notes
! When radio text is received, TEXT is
displayed.
! The tuner automatically memorizes the three
latest radio text broadcasts received,
replacing text from the least recent reception
with new text when it is received.
Displaying radio text
You can display the currently received radio
text and the three most recent radio text.
1 Press TEXT to display radio text.
Radio text for the currently broadcasting station is displayed and is automatically scrolled
in the display.
You can cancel radio text display by pressing
#
TEXT.
When no radio text is received, NO TEXT is
#
displayed and the display of radio text is cancelled after two seconds.
2 Press c or d to control scrolling.
Pressing c or d stops scrolling of the radio
text data. Each additional press scrolls the
radio text data one character at a time.
3 Press a or b to recall the three most
recent radio text.
Pressing a or b switches between the current
and the three radio text data displays.
If there is no radio text data in memory the
#
display will not change.
Notes
! Display of radio text is cancelled after text
data has scrolled three times through the
display.
! If you do not perform an operation within
eight seconds, the radio text mode is
cancelled.
16
En
16CRD3576-A
Page 17
RDS
Black plate (17,1)
Section
05
Storing and recalling radio text
You can store data from up to six radio text
transmissions at buttons 16.
1 Display the radio text you want to
store in memory.
Refer to Displaying radio text on the previous
page.
2 Press any of 16 and hold to store
the selected radio text.
The memory number will display and the selected radio text has been stored in memory.
The next time you press the same 16 button
in the radio text display the stored text is recalled from memory.
English
17CRD3576-A
En
17
Page 18
Section
05
RDS
PTY list
GeneralSpecificType of program
News&InfNewsNews
AffairsCurrent affairs
InfoGeneral information and advice
SportSports
WeatherWeather reports/meteorological information
FinanceStock market reports, commerce, trading, etc.
PopularPop MusPopular music
Rock MusContemporary modern music
Easy MusEasy listening music
Oth MusNon categorized music
JazzJazz
CountryCountry music
Nat MusNational music
OldiesOldies music, golden oldies
Folk musFolk music
ClassicsL. ClassLight classical music
ClassicSerious classical music
OthersEducateEducational programs
DramaAll radio plays and serials
CultureNational or regional culture
ScienceNature, science and technology
VariedLight entertainment
ChildrenChildrens
SocialSocial affairs
ReligionReligion affairs or services
Phone InPhone In
TouringTravel programs, not for announcements about traffic pro-
LeisureHobbies and recreational activities
DocumentDocumentaries
blems
Black plate (18,1)
18
En
18CRD3576-A
Page 19
Cassette Player
Black plate (19,1)
Section
06
Playing a tape
1
5
4
These are the basic steps necessary to play a
tape with your cassette player. More advanced
cassette player operation is explained starting
on page 21.
1 Tape direction indicator
Shows the direction of the tape transport.
2 Play time indicator
Shows the elapsed playing time of the current side of the tape.
3 MTL indicator
Shows when a metal or chrome tape is inserted.
4 TAPE EJECT button
Press to eject a tape from your cassette
player.
5 SOURCE button
Press to select the cassette player as the
source.
6 BAND button
Press to change the direction of the tape
transport and return to playback after fast
forward or rewind.
6
2
7
3
8
7 c/d buttons
Press to fast forward or rewind the tape.
8 VOLUME button
Press to increase or decrease the volume.
1 Insert a cassette tape into the
cassette loading slot.
Playback will automatically start.
Cassette loading slot
You can eject a cassette tape by pressing
#
TAPE EJECT.
2 After a cassette tape has been
inserted, press SOURCE to select the
cassette player.
Press SOURCE until you see Cassette displayed.
3 Use VOLUME to adjust the sound
level.
When you press VOLUME up/+, the volume is
raised and when pressed down/, the volume
is lowered.
4 To perform fast forward or rewind,
press c or d.
FF or REW appears in the display.
To cancel fast forward or rewind and return
#
to playback, press BAND.
You can cancel fast forward or rewind by
#
pressing c or d in the same direction twice.
English
19CRD3576-A
En
19
Page 20
Section
06
Cassette Player
5 To perform forward or rewind music
search, press c or d twice.
F-MS (forward music search) or R-MS (rewind
music search) appears in the display. The cassette player will fast forward or rewind to the
next or previous blank spot on the tape and begin to play.
To cancel music search and return to play-
#
back, press BAND.
You can cancel music search by pressing c
#
or d in the same direction again.
6 To change the direction of the tape
transport, press BAND.
Notes
! Do not insert anything other than a cassette
tape into the cassette loading slot.
! Play time indicator starts from 0000 in the
following cases:
When a tape is inserted
When the tape direction is changed
When you rewind the tape to the begin-
ning
! Play time indicator is halted when fast
forward, rewind or music search is
operating.
Black plate (20,1)
20
En
20CRD3576-A
Page 21
Cassette Player
Black plate (21,1)
Section
06
Introduction of advanced
cassette player operation
1
342
7
6
5
1 Function display
Shows the function status.
2 2B indicator
Shows when Dolby B NR is turned on.
3 B.SKIP indicator
Shows when blank skip is turned on.
4 RPT indicator
Shows when repeat play is turned on.
5 FUNCTION button
Press to select an advanced function.
6 BAND button
Press to return to the playback display.
7 a/b buttons
Press to turn the selected function on/off.
% Press FUNCTION to display the
function names.
Press FUNCTION repeatedly to switch between the following functions:
REPEAT (repeat play)B.SKIP (blank skip)
NR (Dolby B NR)
To return to the playback display, press
#
BAND.
Note
If you do not operate the function within about 30
seconds, the display is automatically returned to
the playback display.
Repeating play
Repeat play lets you hear the same track over
again.
1 Press FUNCTION to select REPEAT.
Press FUNCTION until REPEAT appears in the
display.
2 Press a to turn repeat play on.
REPEAT:ON appears in the display. The track
presently playing will play and then repeat.
3 Press b to turn repeat play off.
REPEAT:OFF appears in the display. The track
presently playing will continue to play and
then play the next track.
Skipping blank tape
sections
Blank skip automatically fast forwards to the
next song if there is a long period of silence
(12 seconds or longer) between songs.
English
21CRD3576-A
En
21
Page 22
Section
06
Cassette Player
1 Press FUNCTION to select B.SKIP.
Press FUNCTION until B.SKIP appears in the
display.
2 Press a to turn blank skip on.
B.SKIP :ON appears in the display. Long peri-
ods of silence between songs will be skipped.
3 Press b to turn blank skip off.
B.SKIP :OFF appears in the display. The com-
plete cassette tape will play.
Using Dolby noise
reduction
When you listen to tapes that have been recorded with Dolby B NR, turn Dolby B NR on.
Black plate (22,1)
1 Press FUNCTION to select NR.
Press FUNCTION until NR appears in the display.
2 Press a to turn Dolby B NR on.
B NR :ON appears in the display. The tape will
play with Dolby B NR on.
3 Press b to turn Dolby B NR off.
NR :OFF appears in the display. The tape will
play without Dolby B NR.
Note
Manufactured under license from Dolby
Laboratories. Dolby and the double-D symbol
are trademarks of Dolby Laboratories.
22
En
22CRD3576-A
Page 23
Built-in CD Player
Black plate (23,1)
Section
07
Playing a CD
12
3
4
These are the basic steps necessary to play a
CD with your built-in CD player. More advanced CD operation is explained starting on
page 25.
1 Track number indicator
Shows the track currently playing.
2 Play time indicator
Shows the elapsed playing time of the current track.
3 CD EJECT button
Press to eject a CD from your built-in CD
player.
4 SOURCE button
Press to select the built-in CD player as the
source.
5 c/d buttons (Track search and FF/
REV)
Press to select a track from the current CD
and for fast forward and reverse.
6 VOLUME button
Press to increase or decrease the volume.
5
6
1 Insert a CD into the CD loading slot.
Playback will automatically start.
CD loading slot
You can eject a CD by pressing CD EJECT.
#
2 After a CD has been inserted, press
SOURCE to select the built-in CD player.
Press SOURCE until you see CompactDisc displayed.
3 Use VOLUME to adjust the sound
level.
When you press VOLUME up/+, the volume is
raised and when pressed down/, the volume
is lowered.
4 To perform fast forward or reverse,
press and hold c or d.
5 To skip back or forward to another
track, press c or d.
Pressing d skips to the start of the next track.
Pressing c once skips to the start of the current track. Pressing again will skip to the previous track.
Notes
! The built-in CD player plays one, standard,
12-cm or 8-cm (single) CD at a time. Do not
use an adapter when playing 8-cm CDs.
! Do not insert anything other than a CD into
the CD loading slot.
! If you cannot insert a disc completely or if
after you insert a disc the disc does not play,
check that the label side of the disc is up.
Press CD EJECT to eject the disc, and check
the disc for damage before inserting the disc
again.
English
23CRD3576-A
En
23
Page 24
Section
07
Built-in CD Player
! If the built-in CD player does not operate
properly, an error message such as CD ERR-
11 may be displayed. Refer to Understanding
built-in CD player error messages on page
50.
Black plate (24,1)
24
En
24CRD3576-A
Page 25
Built-in CD Player
Black plate (25,1)
Section
07
Introduction of advanced
built-in CD player
operation
1
2
4
3
6
5
1 Function display
Shows the function status.
2 RPT indicator
Shows when repeat play is turned on.
3 FUNCTION button
Press to select an advanced function.
4 BAND button
Press to return to the playback display.
5 DISPLAY button
Press to change the display.
6 12 buttons
Press to change between letters or number/
symbol input.
7 c/d buttons
Press to choose the item (mode) of the selected function.
7
8
8 a/b buttons
Press to turn the selected function on/off
and select numbers, letters or spaces to input track titles.
% Press FUNCTION to display the
function names.
Press FUNCTION repeatedly to switch between the following functions:
REPEAT (repeat play)RANDOM (random
play)T.SCAN (scan play)PAUSE (pause)
To return to the playback display, press
#
BAND.
Note
If you do not operate the function within about 30
seconds, the display is automatically returned to
the playback display.
Repeating play
Repeat play lets you hear the same track over
again.
1 Press FUNCTION to select REPEAT.
Press FUNCTION until REPEAT appears in the
display.
2 Press a to turn repeat play on.
REPEAT:ON appears in the display. The track
presently playing will play and then repeat.
3 Press b to turn repeat play off.
REPEAT:OFF appears in the display. The track
presently playing will continue to play and
then play the next track.
Note
If you perform track search or fast forward/
reverse, repeat play is automatically cancelled.
En
English
25
25CRD3576-A
Page 26
Section
07
Black plate (26,1)
Built-in CD Player
Playing tracks in a random
order
Random play lets you play back tracks on the
CD in a random order.
1 Press FUNCTION to select RANDOM.
Press FUNCTION until RANDOM appears in
the display.
2 Press a to turn random play on.
RANDOM :ON appears in the display. Tracks
will play in a random order.
3 Press b to turn random play off.
RANDOM :OFF appears in the display. Tracks
will continue to play in order.
Scanning tracks of a CD
Scan play lets you hear the first 10 seconds of
each track on the CD.
1 Press FUNCTION to select T.SCAN.
Press FUNCTION until T.SCAN appears in the
display.
2 Press a to turn scan play on.
T.SCAN :ON appears in the display. The first
10 seconds of each track is played.
Note
After scanning of a CD is finished, normal
playback of the tracks will begin again.
Pausing CD playback
Pause lets you temporarily stop playback of
the CD.
1 Press FUNCTION to select PAUSE.
Press FUNCTION until PAUSE appears in the
display.
2 Press a to turn pause on.
PAUSE :ON appears in the display. Play of the
current track pauses.
3 Press b to turn pause off.
PAUSE :OFF appears in the display. Play will
resume at the same point that you turned
pause on.
Using disc title functions
You can input CD titles and display the title.
The next time you insert a CD for which you
have entered a title, the title of that CD will be
displayed.
3 When you find the desired track
press b to turn scan play off.
T.SCAN :OFF appears in the display. The track
will continue to play.
If the display has automatically returned to
#
the playback display, select T.SCAN again by
pressing FUNCTION.
26
En
26CRD3576-A
Entering disc titles
Disc title input lets you input CD titles up to 10
letters long and up to 48 disc titles into the
built-in CD player.
Page 27
Built-in CD Player
Black plate (27,1)
Section
07
1 Play a CD that you want to enter
the title.
2 Press FUNCTION and hold until
TITLE IN appears in the display.
When playing a CD TEXT disc, you cannot
#
switch to TITLE IN. The disc title will have already
been recorded on a CD TEXT disc.
3 Press 1 numbered button to select
the desired character type.
Press 1 numbered button repeatedly to switch
between the following character type:
Alphabet (upper case), Numbers and Symbols
Alphabet (lower case)European letters,
such as those with accents (e.g. á, à, ä, ç)
You can select to input Numbers and Sym-
#
bols by pressing 2 numbered button.
4 Press a or b to select a letter of the
alphabet.
Each press of a will display a letter of the alphabet in A B C ... X Y Z, numbers and symbols in 1 2 3 ... @ # < order. Each press of b
will display a letter in the reverse order, such
as Z Y X ... C B A order.
7 Press BAND to return to the
playback display.
Notes
! Titles remain in memory, even after the disc
has been removed from built-in CD player, and
are recalled when the disc is reinserted.
! After data for 48 discs has been stored in
memory, data for a new disc will overwrite the
oldest one.
Displaying disc titles
You can display the title of any disc that has
had a disc title entered.
% Press DISPLAY.
Press DISPLAY repeatedly to switch between
the following settings:
Play timeDISC TITLE (disc title)
When you select DISC TITLE, the title of the
currently playing disc is shown in the display.
If no title has been entered for the currently
#
playing disc, NO TITLE is displayed.
English
5 Press d to move the cursor to the
next character position.
When the letter you want is displayed, press d
to move the cursor to the next position and
then select the next letter. Press c to move
backwards in the display.
6 Move the cursor to the last position
by pressing d after entering the title.
When you press d one more time, the entered
title is stored in memory.
27CRD3576-A
Using CD TEXT functions
Some discs have certain information encoded
on the disc during manufacture. These discs
may contain such information as the CD title,
track title, artists name and playback time
and are called CD TEXT discs. Only these specially encoded CD TEXT discs support the
functions listed below.
En
27
Page 28
Section
07
Built-in CD Player
Displaying titles on CD TEXT
discs
% Press DISPLAY when playing a CD
TEXT disc.
Press DISPLAY repeatedly to switch between
the following settings:
Play timeDISC TITLE (disc title)D.ARTIST
(disc artist)TRK TITLE (track title)T.ARTIST (track artist)
If specific information has not been recorded
#
on a CD TEXT disc, NO XXXX will be displayed
(e.g., NO TA-NAME).
Scrolling titles in the display
This unit can display the first 10 letters only of
DISC TITLE, D.ARTIST, TRK TITLE and
T.ARTIST. When the recorded information is
longer than 10 letters, you can scroll the text
to the left so that the rest of the title can be
seen.
Black plate (28,1)
% Press DISPLAYand hold until the title
begins to scroll to the left.
The rest of the title will appear in the display.
28
En
28CRD3576-A
Page 29
Multi-CD Player
Black plate (29,1)
Section
08
Playing a CD
1
23
8
7
4
You can use this unit to control a multi-CD
player, which is sold separately.
These are the basic steps necessary to play a
CD with your multi-CD player. More advanced
CD operation is explained starting on page 31.
1 Disc number indicator
Shows the disc currently playing.
2 Track number indicator
Shows the track currently playing.
3 Play time indicator
Shows the elapsed playing time of the current track.
4 SOURCE button
Press to select the multi-CD player as the
source.
5 16 buttons (Disc number search)
Press to select a disc from the multi-CD
player.
6 c/d buttons (Track search and FF/
REV)
Press to select a track from the current CD
and for fast forward and reverse.
5
6
7 a/b buttons (Disc search)
Press to select a disc from the multi-CD
player.
8 VOLUME button
Press to increase or decrease the volume.
1 Press SOURCE to select the multi-CD
player.
Press SOURCE until you see Multi-CD displayed.
2 Use VOLUME to adjust the sound
level.
When you press VOLUME up/+, the volume is
raised and when pressed down/, the volume
is lowered.
3 Select a disc you want to listen to
with the 16 buttons.
For discs located at 1 to 6, press the corresponding number button.
If you want to select a disc located at 7 to 12,
press and hold the corresponding numbers
such as 1 for disc 7, until the disc number appears in the display.
You can also sequentially select a disc by
#
pressing a/b.
4 To perform fast forward or reverse,
press and hold c or d.
5 To skip back or forward to another
track, press c or d.
Pressing d skips to the start of the next track.
Pressing c once skips to the start of the current track. Pressing again will skip to the previous track.
Notes
! When the multi-CD player performs the
preparatory operations, READY is displayed.
English
29CRD3576-A
En
29
Page 30
Section
08
Multi-CD Player
! If the multi-CD player does not operate
properly, an error message such as CD ERR-11 may be displayed. Refer to the multi-CD
player owners manual.
! If there are no discs in the multi-CD player
magazine, NO DISC is displayed.
Black plate (30,1)
30
En
30CRD3576-A
Page 31
Multi-CD Player
Black plate (31,1)
Section
08
Introduction of advanced
multi-CD player operation
1
32
5
4
7
6
1 Function display
Shows the function status.
2 DISC indicator
Shows when repeat range is selected to current disc.
3 RPT indicator
Shows when repeat range is selected to current track.
4 FUNCTION button
Press to select an advanced function.
5 BAND button
Press to return to the playback display.
6 DISPLAY button
Press to change the display.
7 12 buttons
Press to change between letters or number/
symbol input.
8
9
8 c/d buttons
Press to choose the item (mode) of the selected function.
9 a/b buttons
Press to turn the selected function on/off
and select numbers, letters or spaces to input track titles.
% Press FUNCTION to display the
function names.
Press FUNCTION repeatedly to switch between the following functions:
REPEAT (repeat play)TITLE LIST (disc title
list)RANDOM (random play)SCAN (scan
play)ITS.P (ITS play)PAUSE (pause)COMP (compression and DBE)
To return to the playback display, press
#
BAND.
Note
If you do not operate the function within about 30
seconds, the display is automatically returned to
the playback display.
Repeating play
There are three repeat play ranges for the multi-CD player: MCD (multi-CD player repeat),
TRK (one-track repeat), and DSC (disc repeat).
1 Press FUNCTION to select REPEAT.
Press FUNCTION until REPEAT appears in the
display.
2 Press c or d to select the repeat
range.
Press c or d until the desired repeat range appears in the display.
! MCD Repeat all discs in the multi-CD
player
! TRK Repeat just the current track
English
31CRD3576-A
En
31
Page 32
Section
08
Black plate (32,1)
Multi-CD Player
! DSC Repeat the current disc
Notes
! If you select other discs during repeat play,
the repeat play range changes to MCD (multiCD player repeat).
! If you perform track search or fast forward/
reverse during TRK (one-track repeat), the
repeat play range changes to DSC (disc
repeat).
Playing tracks in a random
order
Random play lets you play back tracks in a
random order within the repeat range, MCD
(multi-CD player repeat) and DSC (disc repeat).
1 Select the repeat range.
Refer to Repeating play on the previous page.
2 Press FUNCTION to select RANDOM.
Press FUNCTION until RANDOM appears in
the display.
Scanning CDs and tracks
While you are using DSC (disc repeat), the beginning of each track on the selected disc
plays for about 10 seconds. When you are
using MCD (multi-CD player repeat), the beginning of the first track of each disc is played
for about 10 seconds.
1 Select the repeat range.
Refer to Repeating play on the previous page.
2 Press FUNCTION to select SCAN.
Press FUNCTION until SCAN appears in the
display.
3 Press a to turn scan play on.
SCAN :ON appears in the display. The first 10
seconds of each track of the present disc (or
the first track of each disc) is played.
4 When you find the desired track (or
disc) press b to turn scan play off.
SCAN :OFF appears in the display. The track
(or disc) will continue to play.
If the display has automatically returned to
#
the playback display, select SCAN again by pressing FUNCTION.
3 Press a to turn random play on.
RANDOM :ON appears in the display. Tracks
will play in a random order within the previously selected MCD (multi-CD player repeat)
or DSC (disc repeat) ranges.
4 Press b to turn random play off.
RANDOM :OFF appears in the display. Tracks
will continue to play in order.
32
En
32CRD3576-A
Note
After track or disc scanning is finished, normal
playback of the tracks will begin again.
Pausing CD playback
Pause lets you temporarily stop playback of
the CD.
1 Press FUNCTION to select PAUSE.
Press FUNCTION until PAUSE appears in the
display.
Page 33
Multi-CD Player
Black plate (33,1)
Section
08
2 Press a to turn pause on.
PAUSE :ON appears in the display. Play of the
current track pauses.
3 Press b to turn pause off.
PAUSE :OFF appears in the display. Play will
resume at the same point that you turned
pause on.
Using ITS playlists
ITS (instant track selection) lets you make a
playlist of favorite tracks from those in the
multi-CD player magazine. After you have
added your favorite tracks to the playlist you
can turn on ITS play and play just those selections.
Creating a playlist with ITS
programming
You can use ITS to enter and playback up to 99
tracks per disc, up to 100 discs (with the disc
title). (With multi-CD players sold before the
CDX-P1250 and CDX-P650, up to 24 tracks can
be stored in the playlist.)
1 Play a CD that you want to
program.
Press a or b to select a CD.
2 Press FUNCTION and hold until
TITLE IN appears in the display, then press
FUNCTION to select ITS.
After TITLE IN is displayed, press FUNCTION
repeatedly, the following functions appear in
the display:
TITLE IN (disc title input)ITS (ITS programming)
3 Select a desired track by pressing c
or d.
4 Press a to store the currently
playing track in the playlist.
ITS IN is displayed briefly and the currently
playing selection is added to your playlist. The
display then shows ITS again.
5 Press BAND to return to the
playback display.
Note
After data for 100 discs has been stored in
memory, data for a new disc will overwrite the
oldest one.
Playback from your ITS playlist
ITS play lets you listen to the tracks that you
have entered into your ITS playlist. When you
turn on ITS play, tracks from your ITS playlist
in the multi-CD player will begin to play.
1 Select the repeat range.
Refer to Repeating play on page 31.
2 Press FUNCTION to select ITS.P.
Press FUNCTION until ITS.P appears in the
display.
3 Press a to turn ITS play on.
ITS.P :ON appears in the display. Playback be-
gins of those tracks from your playlist within
the previously selected MCD (multi-CD player
repeat) or DSC (disc repeat) ranges.
If no tracks in the current range are pro-
#
grammed for ITS play then ITS EMPTY is displayed.
English
33CRD3576-A
En
33
Page 34
Section
08
Black plate (34,1)
Multi-CD Player
4 Press b to turn ITS play off.
ITS.P :OFF appears in the display. Playback
will continue in normal order from the currently playing track and CD.
Erasing a track from your ITS
playlist
When you want to delete a track from your ITS
playlist, you can if ITS play is on.
If ITS play is already on, skip to step 2. If ITS
play is not already on, press FUNCTION.
1 Play a CD you want to delete a track
from your ITS playlist, and turn ITS play on.
Refer to Playback from your ITS playlist on the
previous page.
2 Press FUNCTION and hold until
TITLE IN appears in the display, then press
FUNCTION to select ITS.
After TITLE IN is displayed, press FUNCTION
until ITS appears in the display.
3 Select a desired track by pressing c
or d.
4 Press b to erase a track from your
ITS playlist.
The currently playing selection is erased from
your ITS playlist and playback of the next track
from your ITS playlist begins.
If there are no tracks from your playlist in the
#
current range, ITS EMPTY is displayed and normal play resumes.
Erasing a CD from your ITS
playlist
When you want to delete all tracks of a CD
from your ITS playlist, you can if ITS play is off.
1 Play a CD that you want to delete.
Press a or b to select a CD.
2 Press FUNCTION and hold until
TITLE IN appears in the display, then press
FUNCTION to select ITS.
After TITLE IN is displayed, press FUNCTION
until ITS appears in the display.
3 Press b to erase all tracks on the
currently playing CD from your ITS playlist.
All tracks on the currently playing CD are
erased from your playlist and ITS CLEAR is displayed.
4 Press BAND to return to the
playback display.
Using disc title functions
You can input CD titles and display the title.
Then you can easily search for and select a desired disc for play.
Entering disc titles
Disc title input lets you input CD titles up to 10
letters long and up to 100 disc titles (with ITS
playlist) into the multi-CD player.
5 Press BAND to return to the
playback display.
34
En
34CRD3576-A
1 Play a CD that you want to enter
the title.
Press a or b to select a CD.
Page 35
Multi-CD Player
Black plate (35,1)
Section
08
2 Press FUNCTION and hold until
TITLE IN appears in the display.
After TITLE IN is displayed, press FUNCTION
repeatedly, the following functions appear in
the display:
TITLE IN (disc title input)ITS (ITS programming)
When playing a CD TEXT disc on a CD TEXT
#
compatible multi-CD player, you cannot switch to
TITLE IN. The disc title will have already been recorded on a CD TEXT disc.
3 Press 1 numbered button to select
the desired character type.
Press 1 numbered button repeatedly to switch
between the following character type:
Alphabet (upper case), Numbers and Symbols
Alphabet (lower case)European letters,
such as those with accents (e.g. á, à, ä, ç)
You can select to input Numbers and Sym-
#
bols by pressing 2 numbered button.
4 Press a or b to select a letter of the
alphabet.
Each press of a will display a letter of the alphabet in A B C ... X Y Z, numbers and symbols in 1 2 3 ... @ # < order. Each press of b
will display a letter in the reverse order, such
as Z Y X ... C B A order.
6 Move the cursor to the last position
by pressing d after entering the title.
When you press d one more time, the entered
title is stored in memory.
7 Press BAND to return to the
playback display.
Notes
! Titles remain in memory, even after the disc
has been removed from the magazine, and
are recalled when the disc is reinserted.
! After data for 100 discs has been stored in
memory, data for a new disc will overwrite the
oldest one.
Displaying disc titles
You can display the title of any disc that has
had a disc title entered.
% Press DISPLAY.
Press DISPLAY repeatedly to switch between
the following settings:
Play timeDISC TITLE (disc title)
When you select DISC TITLE, the title of the
currently playing disc is shown in the display.
If no title has been entered for the currently
#
playing disc, NO TITLE is displayed.
English
5 Press d to move the cursor to the
next character position.
When the letter you want is displayed, press d
to move the cursor to the next position and
then select the next letter. Press c to move
backwards in the display.
35CRD3576-A
Selecting discs from the disc
title list
Disc title list lets you see the list of disc titles
that have been entered into the multi-CD
player and select one of them to playback.
1 Press FUNCTION to select TITLE LIST.
Press FUNCTION until TITLE LIST appears in
the display.
En
35
Page 36
Section
08
Black plate (36,1)
Multi-CD Player
2 Press c or d to scroll through the
list of titles that have been entered.
If no title has been entered for a disc,
#
NO TITLE will be displayed.
3 Press a to play your favorite CD
title.
That selection will begin to play.
Using CD TEXT functions
You can use these functions only with a CD
TEXT compatible multi-CD player.
Some discs have certain information encoded
on the disc during manufacture. These discs
may contain such information as the CD title,
track title, artists name and playback time
and are called CD TEXT discs. Only these specially encoded CD TEXT discs support the
functions listed below.
Displaying titles on CD TEXT
discs
% Press DISPLAY when playing a CD
TEXT disc from the multi-CD player.
Press DISPLAY repeatedly to switch between
the following settings:
Play timeDISC TITLE (disc title)D.ARTIST
(disc artist)TRK TITLE (track title)T.ARTIST (track artist)
If specific information has not been recorded
#
on a CD TEXT disc, NO XXXX will be displayed
(e.g., NO TA-NAME).
Scrolling titles in the display
This unit can display the first 10 letters only of
DISC TITLE, D.ARTIST, TRK TITLE and
T.ARTIST. When the recorded information is
longer than 10 letters, you can scroll the text
to the left so that the rest of the title can be
seen.
% Press DISPLAYand hold until the title
begins to scroll to the left.
The rest of the title will appear in the display.
Using compression and
bass emphasis
You can use these functions only with a multiCD player that supports them.
Using COMP (compression) and DBE (dynamic bass emphasis) functions let you adjust
the sound playback quality of the multi-CD
player. Each of the functions have a two-step
adjustment. The COMP function balances the
output of louder and softer sounds at higher
volumes. DBE boosts bass levels to give playback a fuller sound. Listen to each of the effects as you select through them and use the
one that best enhances the playback of the
track or CD that you are listening to.
1 Press FUNCTION to select COMP.
Press FUNCTION until COMP appears in the
display.
If the multi-CD player does not support
#
COMP/DBE, NO COMP is displayed when you attempt to select it.
36
2 Press a or b to select your favorite
setting.
Press a or b repeatedly to switch between the
following settings:
COMP OFFCOMP 1COMP 2
COMP OFFDBE 1DBE 2
En
36CRD3576-A
Page 37
Multi-CD Player
Black plate (37,1)
Section
08
50-disc multi-CD player
Only those functions described in this manual
are supported for 50-disc multi-CD players.
English
37CRD3576-A
En
37
Page 38
5
3
Section
09
Black plate (38,1)
Audio Adjustments
Introduction of audio
adjustments
1
2
4
1 Audio display
Shows the audio adjustments status.
2 LOUD indicator
Appears in the display when loudness is
turned on.
3 AUDIO button
Press to select an audio function.
4 BAND button
Press to return to the display of each
source.
5 c/d buttons
Press to adjust the selected audio function.
6 a/b buttons
Press to adjust the selected audio function
and turn it on/off.
6
% Press AUDIO to display the audio
function names.
Press AUDIO repeatedly to switch between
the following audio functions:
FADER (balance adjustment)LOUD (loudness)SLA (source level adjustment)
When selecting the FM tuner as the source,
#
you cannot switch to SLA.
To return to the display of each source, press
#
BAND.
Note
If you do not operate the audio function within
about 30 seconds, the display is automatically
returned to the source display.
Using balance adjustment
You can select a fader/balance setting that
provides an ideal listening environment in all
occupied seats.
1 Press AUDIO to select FADER.
Press AUDIO until FADER appears in the display.
If the balance setting has been previously ad-
#
justed, BAL will be displayed.
2 Press a or b to adjust front/rear
speaker balance.
Each press of a or b moves the front/rear
speaker balance towards the front or the rear.
FADER :F25 FADER :R25 is displayed as the
front/rear speaker balance moves from front to
rear.
FADER : 0 is the proper setting when only
#
two speakers are used.
When the rear output setting is subwoofer,
#
you cannot adjust front/rear speaker balance. Refer to Switching the rear output setting on page
46.
38
En
38CRD3576-A
Page 39
Audio Adjustments
Black plate (39,1)
Section
09
3 Press c or d to adjust left/right
speaker balance.
When you press c or d, BAL : 0 is displayed.
Each press of c or d moves the left/right
speaker balance towards the left or the right.
BAL :L25 BAL :R25 is displayed as the left/
right speaker balance moves from left to
right.
Adjusting loudness
Loudness compensates for deficiencies in the
low- and high-sound ranges at low volume.
1 Press AUDIO to select LOUD.
Press AUDIO until LOUD appears in the display.
2 Press a to turn loudness on.
LOUD :ON appears in the display.
3 Press b to turn loudness off.
LOUD :OFF appears in the display.
3 Press a or b to adjust the source
volume.
Each press of a or b increases or decreases
the source volume.
SLA :+4 SLA :4 is displayed as the source
volume is increased or decreased.
Notes
! Since the FM tuner volume is the control, it
is not possible to apply source level
adjustments to the FM tuner.
! The MW/LW tuner volume level can also be
adjusted with source level adjustments.
! The built-in CD and the multi-CD players are
both set to the same source level adjustment
volume automatically.
! External unit 1 and External unit 2 are both
set to the same source level adjustment
volume automatically.
English
Adjusting source levels
SLA (Source level adjustment) lets you adjust
the volume level of each source to prevent radical changes in volume when switching between sources.
! Settings are based on the volume level of the
FM tuner, which remains unchanged.
1 Compare the FM tuner volume level
with the level of the source you wish to
adjust (e.g., built-in CD player).
2 Press AUDIO to select SLA.
Press AUDIO until SLA appears in the display.
39CRD3576-A
En
39
Page 40
Section
10
Black plate (40,1)
Digital Signal Processor
Using the digital signal
processor
8
7
3
9
0
1
2
4
5
6
The digital signal processor lets you control
many aspects of sound output including
equalization, sound field control and listening
position.
1 Position indicator
Shows which listening position is presently
selected.
2 Preset equalizer indicator
Shows which equalizer preset is presently
selected.
3 Function display
Shows the function status.
4 SW indicator
Shows when the subwoofer output is turned
on.
5 CUSTOM indicator
Shows when custom equalizer curve is presently selected.
6 DSP button
Press to select digital signal processor functions.
7 BAND button
Press to return to the display of each
source.
8 16 buttons
Press to recall equalization curves and
sound field programs.
9 c/d buttons
Press to choose the item (mode) of the selected function.
a a/b buttons
Press to adjust the selected function and
turn it on/off.
% Press DSP to display the DSP function
names.
Press DSP repeatedly to switch between the
following functions:
PWFL (graphic equalizer)SFC (sound field
control)POSI (position selector)
To return to the display of each source, press
#
BAND.
Depending on the graphic equalizer and
#
subwoofer adjustments, pressing DSP repeatedly
switches between the following functions:
CUSTOM (graphic equalizer)50Hz (9-band
graphic equalizer)SFC (sound field control)
If you do not operate the DSP function within
about 30 seconds, the display is automatically
returned to the source display.
40
En
40CRD3576-A
Page 41
Digital Signal Processor
Black plate (41,1)
Section
10
Using the graphic equalizer
The graphic equalizer lets you adjust the
equalization to match car interior acoustic
characteristics as desired.
Recalling equalizer curves
There are six stored equalizer curves which
you can easily recall at any time. Here is a list
of the equalizer curves:
ButtonDisplayEqualizer curve
1S-BASSSuper bass
2PWFLPowerful
3NTRLNatural
4VOCALVocal
5CUSTOMCustom
6FLAT
! CUSTOM is an adjusted equalizer curve that
you create. Adjustments can be made with an
9-band graphic equalizer.
! When FLAT is selected no supplement or
correction is made to the sound. This is useful
to check the effect of the equalizer curves by
switching alternatively between FLAT and a
set equalizer curve.
1 Press DSP to select the graphic
equalizer.
Press DSP until PWFL appears in the display.
If the graphic equalizer has been previously
#
set to an equalizer curve other than PWFL then
the title of that previously selected equalizer curve
will be displayed, such as S-BASS, NTRL, VOCAL,
CUSTOM,orFLAT.
Flat
2 Select an equalizer curve by
pressing 16.
Select the desired equalizer curve by pressing
one of the numbered buttons, from 16, which
correspond to the different equalizer curves as
listed above.
You can also sequentially select an equalizer
#
curve by pressing c or d.
Adjusting equalizer curves
The factory supplied equalizer curves, with the
exception of FLAT, can be adjusted to a fine
degree (nuance control).
1 Recall an equalizer curve.
See Recalling equalizer curves on this page.
2 Press a or b to adjust the equalizer
curve.
Each press of a or b increases or decreases
the equalizer curve respectively.
+6 5 (or 6) is displayed as the equalizer
curve is increased or decreased.
The actual range of the adjustments are dif-
#
ferent depending on which equalizer curve is selected.
Note
You can store the adjusted equalizer curve in
CUSTOM by pressing and holding button 5 until
MEMORY appears in the display.
Adjusting 9-band graphic
equalizer
For CUSTOM equalizer curve, you can adjust
the level of each band.
English
41CRD3576-A
1 Recall CUSTOM equalizer curve.
See Recalling equalizer curves on this page.
En
41
Page 42
Section
10
Black plate (42,1)
Digital Signal Processor
2 Press DSP to select 9-band graphic
equalizer.
9-band graphic equalizer can only be selected
when you have selected CUSTOM equalizer
curve. Press DSP until 50Hz appears in the
display.
If 9-band graphic equalizer has been pre-
#
viously adjusted, the frequency of that previously
selected will be displayed instead of 50Hz.
3 Press c or d to select the equalizer
band to adjust.
Each press of c or d selects equalizer bands
in the following order:
501002004008001.6 k3.2 k
6.3 k12.5 k (Hz)
Press c or d until the desired equalizer band
appears in the display.
4 Press a or b to adjust the level of
the equalizer band.
Each press of a or b increases or decreases
the level of the equalization band.
+6 6 is displayed as the level is increased
or decreased.
You can then select another band and adjust
#
the level.
Notes
! You can create different CUSTOM curves for
different sources.
! The built-in CD player and the multi-CD
player are set to the same equalizer
adjustment setting automatically.
! External unit 1 and External unit 2 are set to
the same equalizer adjustment setting
automatically.
Using sound field control,
octaver and BBE sound
SFC (sound field control) incorporate three
programs for reproducing typical sound fields
of a studio, jazz or club. This function makes it
possible to reproduce the realistic sound fields
of the three programs in your car.
Octaver makes the bass sound louder. OCT2
is more effective than OCT1.
With BBE, playback very close to the original
sound can be obtained by correction with a
combination of phase compensation and
high-range boost for the delay of the high-frequency components and the amplitude deviation occurring during playback. This function
makes it possible to reproduce the dynamic
sound field as if you are listening to a live performance.
Note
Manufactured under license from BBE Sound,
Inc. The mark BBE is a trademark of BBE Sound,
Inc.
Recalling sound field programs
Here is a list of the sound field programs:
ButtonDisplayEffect
1STUDIOStudio
2JAZZJazz
3CLUBClub
4OCT1Octaver 1
5OCT2Octaver 2
6BBE
BBE
42
1 Press DSP to select the sound field
control.
Press DSP until SFC appears in the display.
En
42CRD3576-A
Page 43
Digital Signal Processor
If the sound field control has been previously
#
set to a sound field program then the title of that
previously selected sound field program will be
displayed, such as STUDIO, JAZZ, CLUB, OCT1,
OCT2,orBBE.
2 Select a sound field program by
pressing 16.
Select the desired sound field program by
pressing one of the numbered buttons, from
16, which correspond to the different sound
field programs as listed above.
You can also sequentially select a sound field
#
program by pressing c or d.
Black plate (43,1)
Using the position selector
One way to assure a more natural sound is to
clearly position the stereo image, putting you
right in the center of the sound field. The position selector adjusts the volume level of sound
from each speaker to match seat positions
and the number of people in the car and lets
you recall settings at the touch of a button.
Here is a list of the positions:
Button DisplayIndicator Position
aFRONT
Front seat
Section
10
English
Adjusting BBE sound level
With BBE sound processing technology, you
can adjust the level of BBE.
1 Recall BBE.
See Recalling sound field programs on the previous page.
2 Press a or b to adjust the level of
BBE.
Each press of a or b increases or decreases
the level of BBE.
+4 4 is displayed as the level is increased
or decreased.
bALL
cFRONT-L
dFRONT-R
All seats
Front seat left
Front seat right
1 Press DSP to select the position
selector.
Press DSP until POSI appears in the display.
If the position selector has been previously
#
set to a listening position then the title of that previously selected listening position will be displayed, such as FRONT, ALL, FRONT-L or
FRONT-R.
2 Press c/d/a/b to select a listening
position.
Press one of these, c/d/a/b, to select a listening position as listed in the table.
To cancel the selected listening position,
#
press the same button again.
When the rear output setting is subwoofer,
#
you cannot select ALL. Refer to Switching the rear
output setting on page 46.
43CRD3576-A
En
43
Page 44
Section
10
Black plate (44,1)
Digital Signal Processor
Using subwoofer output
This unit is equipped with a subwoofer output
which can be switched on or off. When a subwoofer is connected to the rear output, first,
switch the rear output setting to subwoofer,
then turn the subwoofer output on. For more
details, see Switching the rear output setting
on page 46.
1 Press DSP to select SUB.W.
When the rear output setting is subwoofer,
you can select SUB.W. Press DSP until SUB.W
appears in the display.
2 Press a to turn subwoofer output
on.
SUB.W :ON appears in the display. Subwoofer
output is now on.
You can turn off subwoofer output by press-
#
ing b.
3 Press c or d to select the phase of
subwoofer output.
Press c to select reverse phase and
pears in the display. Press d to select normal
phase and
appears in the display.
Adjusting subwoofer settings
When the subwoofer output is on, you can adjust the cut-off frequency and the output level
of the subwoofer.
1 Press DSP to select the subwoofer
setting.
When the subwoofer output is on, you can select the subwoofer setting. Press DSP until
80Hz appears in the display.
If the subwoofer setting has been previously
#
adjusted, the frequency of that previously selected will be displayed, such as 50Hz or 125Hz.
ap-
2 Press c or d to select cut-off
frequency.
Press c and 50Hz is displayed. Press d and
125Hz is displayed. Only frequencies lower
than those in the selected range are output
from the subwoofer.
3 Press a or b to adjust the output
level of the subwoofer.
Each press of a or b increases or decreases
the level of the subwoofer (e.g., +6 to 15).
Press a or b until you see the desired value
displayed.
Using the high pass filter
When you do not want low sounds from the
subwoofer output frequency range to play
from the front speakers, switch the HPF (high
pass filter) on. Only frequencies higher than
those in the selected range are output from
the front speakers.
1 Press DSP to select HPF.
When the rear output setting is subwoofer,
you can select HPF. Press DSP until HPF ap-
pears in the display.
2 Press a to turn high pass filter on.
HPF 80Hz appears in the display. High pass fil-
ter is now on.
To turn high pass filter off, press b.
#
3 Press c or d to select a high pass
filter range.
Press c and HPF 50Hz is displayed. Press d
and HPF 125Hz is displayed. Only frequencies
higher than those in the selected range are
output from the front speakers.
44
En
44CRD3576-A
Page 45
5
2
Initial Settings
Black plate (45,1)
Section
11
Adjusting initial settings
1
4
3
Initial settings lets you perform initial set up of
different settings for this unit.
1 Function display
Shows the function status.
2 SOURCE button
Press and hold to turn off the unit.
3 FUNCTION button
Press to select a function of the initial settings.
4 BAND button
Press to cancel initial settings.
5 c/d buttons
Press to choose the item (mode) of the selected function.
6 a/b buttons
Press to adjust the selected function and
turn it on/off.
6
1 Press SOURCE and hold until the
unit turns off.
2 Press FUNCTION and hold until
function name appears in the display.
3 Press FUNCTION to select one of the
initial settings.
Press FUNCTION repeatedly to switch between the following settings:
FM STEPA-PIWARNAUXDIMMER
REAR SPDIG.ATTCONTRAST
Use the following instructions to operate each
particular setting.
To cancel initial settings, press BAND.
#
You can also cancel initial settings by hold-
#
ing down FUNCTION until the unit turns off.
Setting the FM tuning step
Normally the FM tuning step employed by seek
tuning is 50 kHz. When AF or TA is on, the tuning step automatically changes to 100 kHz. It
may be preferable to set the tuning step to 50
kHz when AF is on.
1 Press FUNCTION to select FM STEP.
Press FUNCTION repeatedly until FM STEP appears in the display.
2 Select the FM tuning step with c/d.
Pressing c/d will switch the FM tuning step
between 50 kHz and 100 kHz while AF or TA is
on. The selected FM tuning step will appear in
the display.
Note
The tuning step remains at 50 kHz during manual
tuning.
English
45CRD3576-A
En
45
Page 46
Section
11
Black plate (46,1)
Initial Settings
Switching Auto PI Seek
The unit can automatically search for a different station with the same programming, even
during preset recall.
1 Press FUNCTION to select A-PI.
Press FUNCTION repeatedly until A-PI appears in the display.
2 Select A-PI on or off with a/b.
Pressing a/b will switch A-PI between on and
off and that status will be displayed (e.g.,
A-PI :ON).
Switching the warning
tone
If the front panel is not detached from the
head unit within five seconds of turning off the
ignition, a warning tone will sound. You can
turn off this warning tone.
1 Press FUNCTION to select WARN.
Press FUNCTION repeatedly until WARN appears in the display.
1 Press FUNCTION to select AUX.
Press FUNCTION repeatedly until AUX appears in the display.
2 Select AUX on or off with a/b.
Pressing a/b will switch AUX between on
and off and that status will be displayed (e.g.,
AUX :ON).
Switching the dimmer
setting
To prevent the display from being too bright at
night, the display is automatically dimmed
when the cars headlights are turned on. You
can switch dimmer on or off.
1 Press FUNCTION to select DIMMER.
Press FUNCTION repeatedly until DIMMER
appears in the display.
2 Select DIMMER on or off with a/b.
Pressing a/b will switch DIMMER between
on and off and that status will be displayed
(e.g., DIMMER :ON).
2 Select WARN on or off with a/b.
Pressing a/b will switch WARN between on
and off and that status will be displayed (e.g.,
WARN :ON).
Switching the auxiliary
setting
It is possible to use auxiliary equipment with
this unit. Activate the auxiliary setting when
using auxiliary equipment connected to this
unit.
46
En
46CRD3576-A
Switching the rear output
setting
This units rear output (rear speaker leads output and RCA rear output) can be used for fullrange speaker or subwoofer connection. If you
switch the rear output setting to the subwoofer, you can connect a rear speaker lead directly to a subwoofer without using an
auxiliary amp.
! If you connect a subwoofer to the rear out-
put, set the output setting to subwoofer.
Page 47
Initial Settings
Black plate (47,1)
Section
11
! Even if you change this setting, there is no
output unless you switch the subwoofer output on (refer to Using subwoofer output on
page 44).
! Both rear speaker leads output and RCA rear
output are switched simultaneously in this
setting.
1 Press FUNCTION to select REAR SP.
Press FUNCTION repeatedly until REAR SP appears in the display.
2 Select full-range speaker or
subwoofer with c/d.
Pressing c/d will switch between
REAR SP:FUL (full-range speaker) and
REAR SP:S/W (subwoofer) and that status will
be displayed.
Selecting the digital
attenuator
When listening to a CD or other source on
which the recording level is high, setting the
equalizer curve level to high may result in distortion. You can switch the digital attenuator
to low to reduce distortion.
! Sound quality is better at the high setting so
this setting is usually used.
Adjusting display contrast
Display contrast adjustment lets you adjust
the display for easier viewing when lighting
conditions change.
1 Press FUNCTION to select
CONTRAST.
Press FUNCTION repeatedly until CONTRAST
appears in the display.
2 Press c or d to adjust the contrast.
Each press of c or d increases or decreases
the contrast.
+7 7 is displayed as the contrast is increased or decreased.
English
1 Press FUNCTION to select DIG.ATT.
Press FUNCTION repeatedly until DIG.ATT appears in the display.
2 Select DIG.ATT high or low with c/
d.
Pressing c/d will switch between DIG.ATT: H
(high) and DIG.ATT: L (low) and that status
will be displayed.
47CRD3576-A
En
47
Page 48
Section
12
Black plate (48,1)
Other Functions
Introduction of other
functions
2
1
3
1 FUNCTION button
Press to select an advanced function.
2 BAND button
Press to return to normal display.
3 SOURCE button
Press to select a source.
4 ENTERTAINMENT button
Press to change to the entertainment display.
5 12 buttons
Press to change between letters or number/
symbol input.
6 6 button
Press to turn on the demonstration mode.
7 c/d buttons
Press to move the cursor in the display to
the next position.
8 a/b buttons
Press to select letters and numbers.
4
5
6
7
8
Using the demonstration
Demonstration can be shown in the display
when the unit is off.
1 Press SOURCE to turn off the unit.
Press SOURCE and hold until the unit turns
off.
2 Press 6 to start the demonstration.
The demonstration can be cancelled by
#
pressing 6 again.
Using different
entertainment displays
You can enjoy entertainment displays while listening to each sound source.
! These are different ways of displaying the
spectrum and do not affect sound output.
Press ENTERTAINMENT.
%
Each time you press ENTERTAINMENT the
display changes in the following order:
Entertainment mode 1 (default)Spectrum
analyzerLevel indicatorEntertainment
mode 2Entertainment mode 3Non-move
icon
Cellular telephone muting
Sound from this unit is muted automatically
when a call is made or received using a connected cellular telephone.
! The sound is turned off, MUTE is displayed
and no audio adjustments, except volume
control, are possible. Operation returns to normal when the phone call is ended.
48
En
48CRD3576-A
Page 49
Other Functions
Black plate (49,1)
Section
12
Using the AUX source
An IP-BUS-RCA Interconnector such as the
CD-RB20/CD-RB10 (sold separately) lets you
connect this unit to auxiliary equipment featuring RCA output. For more details, refer to
the IP-BUS-RCA Interconnector owners manual.
Selecting AUX as the source
% Press SOURCE to select AUX as the
source.
Press SOURCE until AUX appears in the display.
If the auxiliary setting is not switched on,
#
AUX cannot be selected. For more details, see
Switching the auxiliary setting on page 46.
Setting the AUX title
The title displayed for the AUX source can be
changed.
1 After you have selected AUX as the
source, press FUNCTION and hold until
TITLE IN appears in the display.
3 Press a or b to select a letter of the
alphabet.
Each press of a will display a letter of the alphabet in A B C ... X Y Z, numbers and symbols in 1 2 3 ... @ # < order. Each press of b
will display a letter in the reverse order, such
as Z Y X ... C B A order.
4 Press d to move the cursor to the
next character position.
When the letter you want is displayed, press d
to move the cursor to the next position and
then select the next letter. Press c to move
backwards in the display.
5 Move the cursor to the last position
by pressing d after entering the title.
When you press d one more time, the entered
title is stored in memory.
6 Press BAND to return to the
playback display.
English
2 Press 1 numbered button to select
the desired character type.
Press 1 numbered button repeatedly to switch
between the following character type:
Alphabet (upper case), Numbers and Symbols
Alphabet (lower case)European letters,
such as those with accents (e.g. á, à, ä, ç)
You can select to input Numbers and Sym-
#
bols by pressing 2 numbered button.
49CRD3576-A
En
49
Page 50
Appendix
Black plate (50,1)
Additional Information
Understanding built-in CD
player error messages
When problems occur during CD play an error
message may appear on the display. If an error
message appears on the display refer to the table below to see what the problem is and the
suggested method of correcting the problem.
If the error cannot be corrected, contact your
dealer or your nearest Pioneer Service Center.
MessageCauseAction
CD ERR11, 12, 17, 30
CD ERR11, 12, 17, 30
CD ERR-14Blank discCheck the disc.
CD ERR10, 11, 12, 14,
17, 30, A0
CD ERR-44All tracks are skip
HEATCD player over-
Dirty discClean disc.
Scratched discReplace disc.
Electrical or mechanical
tracks
heated
Turn the ignition ON
and OFF, or switch
to a different source,
then back to the CD
player.
Replace disc.
Turn off the CD
player until the CD
player cools down.
Cassette tapes
! A loose, torn or warped label on a cassette
tape can jam the cassette player. Do not use
cassette tapes with loose, torn or warped labels.
! Cassette tapes longer than C-90 (90-minute
tapes) can cause the tape to jam in the cassette player. Do not use tapes longer than C-
90.
! Cassette tapes exposed to high temperatures
may warp and jam the cassette player. Keep
cassettes out of direct sunlight or places
where there are high temperatures.
! Store unused tapes in a tape case where
there is no danger of them becoming loose,
dirty or dusty.
Cleaning the playback head
If the head becomes dirty, the sound quality
will get bad and there will be sound dropouts
and other problems. If you have any of these
problems the head may need cleaning.
Music search and repeat
functions during tape
playback
Music search and repeat functions may not
work with these tapes:
! A tape with a gap of 4 seconds or less be-
tween songs
! A tape containing dialog or other non-musi-
cal content, with pauses lasting 4 seconds or
longer
! A tape with an extremely quiet passage in
the music lasting for 4 seconds or longer
50
En
50CRD3576-A
Page 51
Additional Information
Black plate (51,1)
Appendix
CD player and care
! Use only CDs that have either of the two
Compact Disc Digital Audio marks as show
below.
! Use only normal, round CDs. If you insert ir-
regular, non-round, shaped CDs they may jam
in the CD player or not play properly.
! Check all CDs for cracks, scratches or
warped discs before playing. CDs that have
cracks, scratches or are warped may not play
properly. Do not use such discs.
! Avoid touching the recorded (non-printed
side) surface when handling the disc.
! Store discs in their cases when not in use.
! Keep discs out of direct sunlight and do not
expose the discs to high temperatures.
! Do not attach labels, write on or apply che-
micals to the surface of the discs.
! To clean dirt from a CD, wipe the disc with a
soft cloth outward from the center of the disc.
CD-R/CD-RW discs
! CD-R (CD-Recordable)/CD-RW (CD-Rewrita-
ble) discs recorded on CD-R/CD-RW units
other than a music CD recorder may not play
properly on this CD player.
! Music CD-R/CD-RW discs, even recorded on
a music CD recorder, may not play properly on
this CD player due to differing disc characteristics, scratches or dirt on the disc. Dirt or
condensation on the lens inside this unit may
also prevent playback.
! Titles and other text information recorded on
a CD-R/CD-RW disc may not be displayed by
this unit.
! This unit conforms to the track skip function
of the CD-R/CD-RW disc. The tracks containing the track skip information are skipped
automatically.
! If you insert a CD-RW disc into this unit, time
to playback will be longer than when you insert a conventional CD or CD-R disc.
! Read the precautions with CD-R/CD-RW
discs before using them.
English
! If the heater is used in cold weather, moist-
ure may form on components inside the CD
player. Condensation may cause the CD player
to not operate properly. If you think that condensation is a problem turn off the CD player
for an hour or so to allow the CD player to dry
out and wipe any damp discs with a soft cloth
to remove the moisture.
! Road shocks may interrupt CD playback.
51CRD3576-A
En
51
Page 52
Appendix
Black plate (52,1)
Additional Information
Specifications
General
Power source ............................. 14.4 V DC (10.8 15.1 V
allowable)
Grounding system ................... Negative type
Max. current consumption
..................................................... 10.0 A
Dimensions (W × H × D):
Chassis ............................... 178 × 100 × 160 mm
Nose ..................................... 170 × 94 × 13 mm
Weight .......................................... 2.0 kg
Audio/DSP
Maximum power output ....... 50 W × 4
50 W × 2/4 W + 70 W × 1/2
W (for subwoofer)
Continuous power output ...27 W × 4 (DIN 45324,
+B=14.4 V)
Load impedance ...................... 4 W (4 8 W [2 W for 1 ch]
allowable)
Preout max output level/output impedance
Selectivity .................................... 50 dB (±9 kHz)
Note
Specifications and the design are subject to
possible modifications without notice due to
improvements.
52
En
52CRD3576-A
Page 53
Sommario
Black plate (53,1)
Grazie
di aver acquistato questo prodotto Pioneer.
Leggere attentamente queste istruzioni operative, in modo da imparare come
azionare correttamente il modello. Dopo aver terminato la lettura delle istruzioni,
metterle da parte in un posto sicuro, per consultazione futura.
Prima di iniziare
Informazioni sullunità 4
Informazioni su questo manuale 4
Precauzioni 4
In caso di problemi 4
Protezione antifurto dellunità 4
Rimozione del frontalino 5
Montaggio del frontalino 5
Ripristino del microprocessore 5
Nomenclatura
Unità principale 6
Telecomando opzionale 7
Accensione/spegnimento
Accensione dellunità 8
Selezione di una sorgente 8
Spegnimento dellunità 8
Sintonizzatore
Ascolto della radio 9
Introduzione alle funzioni avanzate del
sintonizzatore 11
Memorizzazione e richiamo delle frequenze di
trasmissione 12
Sintonizzazione di segnali forti 12
Memorizzazione delle frequenze di trasmissione
più forti 12
RDS
Introduzione al funzionamento del sistema
RDS 14
Scorrimento del display RDS 15
Selezione di frequenze alternative 15
Uso della ricerca PI 16
Uso della funzione di ricerca automatica
PI per le stazioni preselezionate 16
Limitazione delle stazioni alla
programmazione regionale 16
Ricezione dei notiziari sul traffico 17
Risposta a un allarme TP 17
Uso delle funzioni PTY 18
Ricerca di una stazione RDS tramite le
informazioni PTY 18
Uso dellinterruzione dei programmi per i
notiziari 18
Ricezione della trasmissione di allarme
PTY 19
Uso del testo radio 19
Visualizzazione del testo radio 19
Memorizzazione e richiamo di testo
radio 19
Elenco PTY 21
Lettore di cassette
Riproduzione di un nastro 22
Introduzione alle funzioni avanzate del lettore di
cassette 24
Riproduzione ripetuta 24
Salto di sezioni di nastro vuote 25
Uso della riduzione di rumore Dolby 25
Lettore CD incorporato
Riproduzione di un CD 26
Introduzione alle funzioni avanzate del lettore
CD incorporato 28
Riproduzione ripetuta 28
Riproduzione di brani in ordine casuale 29
Scansione dei brani di un CD 29
Pausa della riproduzione di un CD 29
Uso della funzione del titolo del disco 30
Immissione dei titoli dei dischi 30
Visualizzazione dei titoli dei dischi 31
Uso della funzione CD TEXT 31
Visualizzazione di titoli sui dischi CD
TEXT 31
Scorrimento dei titoli sul display 31
Lettore multi-CD
Riproduzione di un CD 32
Introduzione alle funzioni avanzate del lettore
multi-CD 34
Riproduzione ripetuta 34
Riproduzione di brani in ordine casuale 35
Scansione di CD e di brani 35
Italiano
53CRD3576-A
2
It
Page 54
Sommario
Black plate (54,1)
Pausa della riproduzione di un CD 36
Uso della lista di riproduzione ITS 36
Creazione di una lista di riproduzione
con la programmazione ITS 36
Riproduzione a partire dalla lista di
riproduzione ITS 37
Cancellazione di un brano dalla lista di
riproduzione ITS 37
Cancellazione di un CD dalla lista di
riproduzione ITS 38
Uso della funzione del titolo del disco 38
Immissione dei titoli dei dischi 38
Visualizzazione dei titoli dei dischi 39
Selezione di un disco dalla lista dei titoli
dei dischi 39
Uso della funzione CD TEXT 40
Visualizzazione di titoli sui dischi CD
TEXT 40
Scorrimento dei titoli sul display 40
Uso della compressione e dellenfatizzazione dei
bassi 40
Lettore multi-CD da 50 dischi 41
Regolazione dellaudio
Introduzione alla regolazione dellaudio 42
Uso della regolazione del bilanciamento 42
Regolazione del livello sonoro 43
Regolazione dei livelli delle sorgenti 43
Processore di segnale digitale
Uso del processore digitale di segnale 45
Uso dellequalizzatore grafico 46
Richiamo delle curve
dequalizzatore 46
Regolazione delle curve
dequalizzatore 46
Regolazione dellequalizzatore grafico a
9 bande 47
Uso del controllo del campo sonoro, delloctaver
e del suono BBE 47
Richiamo dei programmi di campo
sonoro 48
Regolazione del livello sonoro BBE 48
Uso del selettore di posizione 48
Uso delluscita subwoofer 49
Regolazione delle impostazioni del
subwoofer 49
Uso del filtro di passo alto 50
Impostazioni iniziali
Regolazione delle impostazioni iniziali 51
Impostazione del passo di sintonizzazione
FM 51
Attivazione/disattivazione della sintonizzazione
automatica PI 52
Attivazione/disattivazione del tono di
avvertenza 52
Attivazione/disattivazione dellimpostazione di
un apparecchio ausiliario 52
Attivazione/disattivazione del varialuce 53
Attivazione/disattivazione dellimpostazione
delluscita posteriore 53
Selezione dellattenuatore digitale 53
Regolazione del contrasto del display 54
Altre funzioni
Introduzione alle altre funzioni 55
Uso della dimostrazione 55
Uso dei diversi display di intrattenimento 55
Silenziamento del telefono cellulare 55
Uso della sorgente AUX 56
Selezione di AUX come sorgente 56
Impostazione del titolo AUX 56
Informazioni supplementari
Spiegazione dei messaggi di errore del lettore
CD incorporato 57
Le cassette 57
Pulizia della testina di riproduzione 57
Funzioni di ricerca e di ripetizione di un brano
musicale durante la riproduzione del
nastro 57
Cura del lettore CD 58
Dischi CD-R/CD-RW 58
Dati tecnici 60
3
It
54CRD3576-A
Page 55
Prima di iniziare
Black plate (55,1)
Sezione
01
Informazioni sullunità
Questo prodotto è conforme alle direttive EMC
(89/336/CEE, 92/31/CEE) e alla direttiva sul
marchio CE (93/68/CEE).
Le frequenze del sintonizzatore di questa unità
sono destinate alluso in Europa occidentale,
in Asia, nel Medio Oriente, in Africa e in Oceania. Luso in altre aree può dare come risultato
una ricezione non corretta. La funzione RDS è
operativa solo nelle aree in cui esistono stazioni FM che trasmettono segnali RDS.
Informazioni su questo
manuale
Questa unità è dotata di diverse funzioni sofisticate che garantiscono una migliore ricezione e un miglior funzionamento. Tutte le
funzioni sono state progettate per semplificare
al massimo luso, ma molte non sono comprensibili immediatamente. Questo manuale
operativo vuole essere un aiuto affinché lutente possa beneficiare completamente delle potenzialità di questo prodotto e massimizzare
lesperienza dellascolto.
Raccomandiamo di familiarizzarsi con le funzioni e il loro significato leggendo completamente il manuale prima di iniziare a usare
lunità. È particolarmente importante leggere
e osservare le precauzioni contenute in questa
pagina e nelle altre sezioni.
Questo manuale illustra il funzionamento dellunità principale. È possibile eseguire le
stesse operazioni con il telecomando sullo
sterzo (venduto a parte).
Precauzioni
! Nella parte superiore dellunità è affissa leti-
chetta CLASS 1 LASER PRODUCT.
CLASS 1
LASER PRODUCT
Italiano
! Il CarStereo-Pass Pioneer può essere usato
solo in Germania.
! Tenere questo manuale a portata di mano
come riferimento per le procedure e le precauzioni operative.
! Mantenere sempre il volume abbastanza
basso, in modo da poter i suoni provenienti
dallesterno dellautomobile.
! Proteggere questo prodotto dallumidità.
! Se la batteria viene scollegata o si scarica, la
memoria delle preselezioni viene cancellata e
deve essere riprogrammata.
In caso di problemi
Nel caso che questo prodotto non funzioni
correttamente, contattare il rivenditore o il
Centro di assistenza autorizzato Pioneer più vicino.
Protezione antifurto
dellunità
Il frontalino può essere staccato dallunità
principale e conservato nella custodia protettiva, fornita per scoraggiare i furti.
! Se il frontalino non viene staccato dallunità
principale entro cinque secondi dallo spegnimento del motore dellautomobile, viene
emesso un segnale di avvertenza.
55CRD3576-A
4
It
Page 56
Sezione
01
Black plate (56,1)
Prima di iniziare
! È possibile disattivare il segnale di avverten-
za. Vedere Attivazione/disattivazione del tono diavvertenza a pagina 52.
Importante
! Non fare mai forza e non afferrare il display e
i tasti strettamente quando si rimuove o si
installa il frontalino.
! Evitare di assoggettare il frontalino a urti
eccessivi.
! Mantenere il frontalino lontano dalla luce
solare diretta e dalle alte temperature.
Rimozione del frontalino
1 Premere DETACH per sganciare il
frontalino.
Premendo DETACH il lato sinistro del frontalino viene sganciato dallunità principale.
Tasto DETACH
2 Afferrare il frontalino e rimuoverlo.
Afferrare il lato sinistro del frontalino e tiralo
via verso destro. Il frontalino viene staccato
dallunità principale.
Montaggio del frontalino
1 Posizionare il frontalino in piano
contro lunità principale.
2 Spingere il frontalino nella parte
anteriore dellunità principale fino a
quando è saldamente installato.
Ripristino del
microprocessore
È necessario ripristinare il microprocessore
nelle condizioni seguenti:
! Prima di usare questunità per la prima volta
dopo linstallazione
! Se lunità non funziona correttamente
! Quando sul display vengono visualizzati
messaggi strani o non corretti
1 Rimuovere il frontalino.
Vedere Rimozione del frontalino in questa pagina.
2 Premere RESET sullunità principale
con la punta di una penna o un altro
strumento appuntito.
3 Inserire il frontalino nella custodia
protettiva fornita per conservarlo in
sicurezza.
5
It
56CRD3576-A
Tasto RESET
Page 57
7
0
-
Nomenclatura
Black plate (57,1)
Sezione
02
1
2
3
4
5
6
8
9
Unità principale
1 Tasto DETACH
Premere questo tasto per rimuovere il frontalino dallunita centrale.
2 Tasto FUNCTION
Premere questo tasto per selezionare le funzioni.
3 Tasto AUDIO
Premere questo tasto per selezionare vari
controlli della qualita audio.
4 Tasto DSP
Premere questo tasto per selezionare le funzioni del campo sonoro.
5 Tasto TAPE EJECT
Premere questo tasto per espellere una cassetta dal lettore di cassette.
6 Tasto SOURCE
Questa unita viene accesa selezionando
una sorgente. Premere questo tasto per passare in rassegna tutte le sorgenti disponibili.
7 Tasto ENTERTAINMENT
Premere questo tasto per cambiare il display dellintrattenimento.
~
!
@
=
8 Tasto TA
Premere questo tasto per attivare o disattivare la funzione del notiziario del traffico.
9 Tasto DISPLAY
Premere questo tasto per selezionare diversi
display.
a Tasti 16
Premere questi tasti per la sintonizzazione
delle preselezioni e per la ricerca del numero di disco quando si usa un lettore multiCD.
b Tasti a/b/c/d
Premere questi tasti per eseguire la sintonizzazione manuale, lavanzamento rapido, il
riavvolgimento e i controlli della ricerca del
brano. Essi vengono utilizzati anche per
controllare alcune funzioni.
c Tasto TEXT
Premere questo tasto per attivare o disattivare la funzione di testo radio.
d Tasto CD EJECT
Premere questo tasto per espellere un CD
dal lettore CD incorporato.
Italiano
57CRD3576-A
6
It
Page 58
Sezione
02
Black plate (58,1)
Nomenclatura
#
!
6
-
2
e Tasto BAND
Premere questo tasto per selezionare tra le
tre bande FM o MW/LW e per annullare la
modalità di controllo delle funzioni.
f Tasto VOLUME
Premere questo tasto per aumentare o diminuire il volume.
3
Telecomando opzionale
Il telecomando per lo sterzo CD-SR100 viene
venduto a parte. Il funzionamento è lo stesso
di quando si usano i tasti dellunità principale.
Vedere la spiegazione del funzionamento di
ognuno dei tasti dellunità principale con leccezione del tasto AT T, che viene illustrato di
seguito.
g Tasto ATT
Premendo questo tasto si abbassa rapidamente il livello del volume, di circa il 90%.
Premere il tasto ancora una volta per tornare al livello di volume originale.
@
7
It
58CRD3576-A
Page 59
Accensione/
spegnimento
Black plate (59,1)
Sezione
03
Accensione dellunità
% Premere SOURCE per accendere
lunità.
Quando si sceglie una sorgente lunità si accende.
Selezione di una sorgente
È possibile selezionare una sorgente che si desidera ascoltare. Per passare al lettore CD incorporato, caricare un disco in questa unità
(consultare pagina 26). Per passare al lettore
di cassette, caricare una cassetta in questa
unità (consultare pagina 22).
% Premere SOURCE per selezionare una
sorgente.
Premere ripetutamente SOURCE per passare a
una delle sorgenti seguenti:
Lettore CD incorporatoSintonizzatore
Lettore di cassetteLettore multi-CD
Unità esterna 1Unità esterna 2AUX
Note
! Nei casi seguenti, la sorgente sonora non
cambia:
Quando il prodotto corrispondente alla
sorgente non è collegato allunità.
Quando nellunità non è stato inserito
nessun disco.
Quando nellunità non è stata inserita
nessuna cassetta.
Quando nel lettore multi-CD non è stato
inserito nessun caricatore.
Quando AUX (ingresso ausiliario) è dis-
attivato (off) (consultare pagina 52).
! Ununità esterna è un prodotto Pioneer (ad
esempio un prodotto disponibile in futuro)
che, sebbene incompatibile come sorgente,
consente il controllo delle funzioni di base da
parte questa unità. Con questa unità possono
essere controllate due unità esterne. Quando
si collegano due unità esterne, la loro
assegnazione allunità esterna 1 o allunità
esterna 2 viene impostata automaticamente
da questa unità.
! Quando il conduttore isolato blu/bianco di
questa unità viene collegato al terminale di
controllo del relè dellantenna automatica,
lantenna dellautomobile si estende quando
si accende lunità. Per ritirare lantenna,
spegnere la sorgente.
Spegnimento dellunità
% Premere e tenere premuto per
almeno un secondo SOURCE per spegnere
lunità.
Italiano
59CRD3576-A
8
It
Page 60
Sezione
04
Black plate (60,1)
Sintonizzatore
Ascolto della radio
13
2
5
4
Ecco i passaggi di base per azionare la radio.
Le operazioni più avanzate con il sintonizzatore vengono illustrate a pagina 11.
È possibile attivare e disattivare (on/off) la funzione AF (ricerca delle frequenze alternative)
di questa unità. Per le operazioni normali di
sintonizzazione la funzione AF deve essere disattivata (consultare pagina 15).
1 Indicatore di banda
Mostra su quale banda è sintonizzata la radio, MW, LW o FM.
2 Indicatore stereo (5)
Mostra che la frequenza selezionata viene
trasmessa in stereo.
3 Indicatore di frequenza
Mostra su quale frequenza è sintonizzato il
sintonizzatore.
4 Tasto SOURCE
Premere questo tasto per selezionare il sintonizzatore come sorgente.
6
7
5 Tasto BAND
Premere questo tasto per selezionare una
delle tre bande FM o MW/LW.
6 Tasti c/d (Sintonizzazione manuale o
automatica)
Premere questi tasti per sintonizzarsi su
una stazione radio.
7 Tasto VOLUME
Premere questo tasto per aumentare o diminuire il volume.
1 Premere SOURCE per selezionare il
sintonizzatore.
Premere SOURCE fino a quando si vede visualizzata lindicazione Tuner.
2 Usare VOLUME per regolare il livello
sonoro.
Quando si preme VOLUME su/+, il volume
viene aumentato e quando si preme giù/,il
volume viene abbassato.
3 Premere BAND per selezionare una
banda.
Premere BAND fino a quando è visualizzata la
banda desiderata, F1, F2, F3 per FM o
MW/LW.
4 Per eseguire la sintonizzazione
manuale, premere c o d con pressioni
rapide.
Le frequenze si spostano verso lalto o verso il
basso, passo dopo passo.
5 Per eseguire la sintonizzazione
automatica, premere e tenere premuto c o
d per circa un secondo e poi rilasciare.
Il sintonizzatore eseguire la scansione delle
frequenze fino a quando trova un segnale abbastanza forte per una buona ricezione.
È possibile annullare la sintonizzazione auto-
#
matica premendo sia c che d con una pressione
rapida.
9
It
60CRD3576-A
Page 61
Sintonizzatore
Se si tiene o si tiene premuto c o d, è possi-
#
bile saltare delle stazioni radio. La sintonizzazione
automatica viene avviata non appena si rilasciano
i tasti.
Nota
Quando la frequenza selezionata viene trasmessa
in stereo, lindicatore di trasmissione stereo (5)
si accende.
Black plate (61,1)
Sezione
04
Italiano
61CRD3576-A
10
It
Page 62
Sezione
04
Black plate (62,1)
Sintonizzatore
Introduzione alle funzioni
avanzate del sintonizzatore
1
2
5
4
6
1 Display delle funzioni
Mostra lo stato della funzione.
2 Indicatore numero di preselezione
Mostra le preselezione selezionata.
3 Indicatore LOC
Mostra lattivazione della sintonizzazione
automatica locale.
4 Tasto FUNCTION
Premere questo tasto per selezionare una
funzione avanzata.
5 Tasto BAND
Premere questo tasto per tornare al display
della frequenza.
3
7
8
6 Tasti 16 (Preselezione sintonia)
Premere questi tasti per la selezione tramite
tasto delle stazioni radio immesse in memoria. Per memorizzare una stazione radio,
premere e tenere premuto uno dei tasti.
7 Tasti c/d
Premere questi tasti per selezionare lelemento (la modalita) della funzione selezionata.
8 Tasti a/b
Premere questi tasti per selezionare le frequenze memorizzate e per attivare/disattivare la funzione selezionata.
% Premere FUNCTION per visualizzare i
nomi delle funzioni.
Se si preme ripetutamente FUNCTION, sul display vengono visualizzate le funzioni seguenti:
BSM (memoria delle stazioni migliori)REG
(regionale)LOCAL (sintonizzazione automatica locale)PTY SELECT (selezione del tipo di
programma)TA (standby per i notiziari sul
traffico)NEWS (interruzione dei programmi
per i notiziari)AF (ricerca delle frequenze alternative)
Per tornare al display della frequenza, pre-
#
mere BAND.
Se è selezionata la banda MW/LW, è possi-
#
bile selezionare solo BSM o LOCAL.
Nota
Se non si attiva la funzione entro circa 30
secondi, il display torna automaticamente alla
visualizzazione della frequenza.
11
It
62CRD3576-A
Page 63
Sintonizzatore
Black plate (63,1)
Sezione
04
Memorizzazione e richiamo
delle frequenze di
trasmissione
Premendo uno dei tasti 16 di preselezione
sintonia, è possibile memorizzare sino a 6 frequenze di trasmissione e quindi richiamarle in
seguito con la semplice pressione dei tasti
stessi.
% Allindividuazione di una frequenza
che si desidera memorizzare, premere uno
dei tasti 16 di preselezione sintonia,
mantenendolo premuto sino a quando il
numero di preselezione cessa di
lampeggiare.
Il numero premuto lampeggia nellindicatore
di preselezione sintonia e quindi rimane acceso. La frequenza della stazione radio selezionata risulta quindi memorizzata.
Da questo momento, premendo uno dei tasti
16 di preselezione sintonia si può richiamare
dalla memoria la stazione radio desiderata.
Note
! È possibile memorizzare fino a 18 stazioni
FM, 6 per ognuna delle tre bande FM e 6
stazioni MW/LW.
! Un altro modo per richiamare dalla memoria
le stazioni radio assegnate ai tasti 16 di
preselezione sintonia, consiste nel premere i
tasti a e b.
Sintonizzazione di segnali
forti
La sintonizzazione automatica locale consente
di sintonizzare solo le stazioni radio con segnali radio sufficientemente forti per una buona ricezione.
1 Premere FUNCTION per selezionare
LOCAL.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione LOCAL.
2 Premere a per attivare la
sintonizzazione manuale locale.
Sul display viene visualizzata la sensibilità
automatica locale (ad esempio, LOCAL 2).
3 Premere c o d per impostare la
sensibilità.
Sono disponibili quattro livelli di sensibilità
per FM e due livelli per MW/LW:
FM: LOCAL 1LOCAL 2LOCAL 3
LOCAL 4
MW/LW: LOCAL 1LOCAL 2
Limpostazione LOCAL 4 consente la ricezione
solo delle stazioni più forti, mentre le impostazioni più basse consentono di ricevere stazioni
sempre più deboli.
4 Quando si desidera tornare alla
sintonizzazione automatica normale,
premere b per disattivare la
sintonizzazione locale.
Sul display viene visualizzata lindicazione
LOCAL :OFF.
Memorizzazione delle
frequenze di trasmissione
più forti
La funzione BSM (memorizzazione delle stazioni migliori) consente di memorizzare automaticamente le sei frequenze di trasmissione
più forti assegnandole ai tasti 16 di preselezione sintonia; una volta memorizzate, è quindi possibile richiamarle con la semplice
pressione di un tasto.
Italiano
63CRD3576-A
12
It
Page 64
Sezione
04
Sintonizzatore
1 Premere FUNCTION per selezionare
BSM.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione BSM.
2 Premere a per attivare la funzione
BSM.
Lindicatore BSM inizia a lampeggiare e, men-
tre lampeggia, le sei più forti frequenze di trasmissione vengono memorizzate, in ordine
decrescente di forza del segnale, assegnandole ai tasti 16 di preselezione sintonia. Al termine, lindicatore BSM cessa di lampeggiare.
Per annullare il processo di memorizzazione,
#
premere b.
Nota
La memorizzazione delle frequenze di
trasmissione tramite la funzione BSM può
comportare la sostituzione delle frequenze di
trasmissione memorizzate usando i tasti 16.
Black plate (64,1)
13
It
64CRD3576-A
Page 65
RDS
Black plate (65,1)
Sezione
05
Introduzione al
funzionamento del sistema
RDS
1
7
8
RDS (radio data system, cioè sistema dati radio) è un sistema che consente di fornire informazioni insieme alle trasmissioni in FM.
Queste informazioni impercettibili forniscono
elementi come il nome di servizio del programma, il tipo di programma, lo standby per i
notiziari sul traffico, la sintonizzazione automatica e la sintonizzazione su un certo tipo di
programma, con lo scopo di aiutare gli ascoltatori della radio nella ricerca e nella sintonizzazione della stazione desiderata.
1 Nome di servizio del programma
Mostra il tipo di programma trasmesso.
2 Indicatore AF
Mostra se è attivata la funzione AF (ricerca
delle frequenze alternative).
2
3 5
64
9
3 Indicatore TEXT
Mostra quando da una stazione RDS viene
trasmesso testo radio.
4 Indicatore NEWS
Mostra se è attivata la funzione NEWS (interruzione dei programmi per i notiziari).
5 Indicatore T
Mostra se è attivata la funzione TA (standby
per i notiziari sul traffico).
6 Indicatore TP (
Mostra quando si è sintonizzata una stazione TP.
7 Tasto TA
Premere questo tasto per attivare o disattivare la funzione TA. Premere questo tasto e
tenerlo premuto per attivare o disattivare la
funzione NEWS.
8 Tasto DISPLAY
Premere questo tasto per cambiare il display.
9 Tasto TEXT
Premere questo tasto per attivare o disattivare la funzione di testo radio.
% Premere FUNCTION per visualizzare i
nomi di funzione.
Se si preme ripetutamente FUNCTION, sul display vengono visualizzate le funzioni seguenti:
BSM (memoria delle stazioni migliori)REG
(regionale)LOCAL (sintonizzazione automatica locale)PTY SELECT (selezione del tipo di
programma)TA (standby per i notiziari sul
traffico)NEWS (interruzione dei programmi
per i notiziari)AF (ricerca delle frequenze alternative)
Per tornare al display della frequenza, pre-
#
mere BAND.
Se è selezionata la banda MW/LW, è possi-
#
bile selezionare solo BSM o LOCAL.
)
Italiano
65CRD3576-A
14
It
Page 66
Sezione
05
Black plate (66,1)
RDS
Note
! Se non si attiva la funzione entro circa 30
secondi, il display torna automaticamente alla
visualizzazione della frequenza.
! Il servizio RDS non viene fornito da tutte le
stazioni.
! Le funzioni RDS del tipo di AF e TA sono
attive solo quando la radio è sintonizzata su
una stazione RDS.
Scorrimento del display
RDS
Quando ci si sintonizza su una stazione RDS,
ne viene visualizzato il nome di servizio. Se si
desidera, è possibile conoscerne la frequenza.
% Premere DISPLAY.
Se si preme ripetutamente DISPLAY, sul di-
splay vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
Nome di servizio del programmaInformazioni PTYFrequenza
Le informazioni PTY (codice ID del tipo di programma) sono elencate a pagina 21.
Le informazioni PTY e la frequenza della sta-
#
zione corrente vengono visualizzate sul display
per otto secondi.
Se da una stazione viene ricevuto un codice
#
PTY 0, viene visualizzata lindicazione NONE. Ciò
indica che la stazione non ha definito il contenuto del suo programma.
Se il segnale è troppo debole perché questa
#
unità possa estrarre il codice PTY, viene visualizzata lindicazione NO PTY.
Selezione di frequenze
alternative
Se si sta ascoltando una trasmissione e la ricezione si indebolisce o se si verificano altri
problemi, lunità ricerca automaticamente
una stazione diversa della stessa rete che trasmetta un segnale più forte.
! Per impostazione predefinita, la funzione AF
è attivata.
1 Premere FUNCTION per selezionare
AF.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione AF.
2 Premere a per attivare la funzione
AF.
Premere a e viene visualizzata lindicazione
AF :ON.
3 Premere b per disattivare la
funzione AF.
Premere b e viene visualizzata lindicazione
AF :OFF.
Note
! Quando la funzione AF è attivata, solo le
stazioni RDS vengono sintonizzate durante
una sintonizzazione automatica o BSM.
! Quando si richiama una stazione
preselezionata, il sintonizzatore può
aggiornare la stazione preselezionata con una
nuova frequenza tratta dallelenco AF delle
stazioni. (Questa funzione è disponibile solo
quando si usano le preselezioni delle bande
F1 o F2). Sul display non viene visualizzato
nessun numero di preselezione se i dati RDS
relativi alla stazione ricevuta differiscono da
quelli relativi alla stazione memorizzata in
origine.
15
It
66CRD3576-A
Page 67
RDS
Black plate (67,1)
Sezione
05
! Durante una ricerca di frequenza AF, laudio
può essere temporaneamente interrotto da un
altro programma.
! Quando il sintonizzatore è sintonizzato su
una stazione non RDS, lindicatore AF
lampeggia.
! È possibile attivare o disattivare la funzione
AF in modo indipendente per ogni banda FM.
Uso della ricerca PI
Se lunità non riesce a trovare una frequenza
alternativa adatta o se si sta ascoltando una
trasmissione e la ricezione si indebolisce, lunità ricerca automaticamente una stazione diversa con la stessa programmazione. Durante
la ricerca, viene visualizzata lindicazione
PI Seek eluscita viene silenziata. Il silenzia-
mento viene interrotto dopo il completamento
della ricerca PI, sia che venga trovata sia che
non venga trovata una stazione diversa.
Uso della funzione di ricerca
automatica PI per le stazioni
preselezionate
Quando non risulta possibile richiamare la
stazioni preselezionate, come ad esempio nel
corso di lunghi viaggi, è possibile impostare
lunità in modo che esegua la ricerca PI durante il richiamo delle stazioni preselezionate
stesse.
! Limpostazione predefinita della ricerca auto-
matica PI è disattivata. Vedere Attivazione/dis-
attivazione della sintonizzazione automatica PI
a pagina 52.
Limitazione delle stazioni alla
programmazione regionale
Quando si utilizza la funzione AF per risintonizzare automaticamente le frequenze, la funzione regionale limita la selezione a stazioni
che trasmettono programmi regionali.
1 Premere FUNCTION per selezionare
REG.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione REG.
2 Premere a per attivare la funzione
regionale.
Premere a e viene visualizzata lindicazione
REG :ON.
3 Premere b per disattivare la
funzione regionale.
Premere b e viene visualizzata lindicazione
REG :OFF.
Note
! I programmi regionali e le reti regionali sono
organizzati in modo diverso a seconda del
Paese (cioè, possono cambiare a seconda
dellora, dello Stato o dellarea di
trasmissione).
! Il numero della preselezione può scomparire
dal display se il sintonizzatore si sintonizza su
una stazione regionale diversa dalla stazione
selezionata in origine.
! La funzione regionale può essere attivata o
disattivata in modo indipendente per ogni
banda FM.
Italiano
67CRD3576-A
16
It
Page 68
Sezione
05
Black plate (68,1)
RDS
Ricezione dei notiziari sul
traffico
La funzione TA (standby per i notiziari sul traffico) consente di ricevere automaticamente i
notiziari sul traffico, indipendentemente dalla
sorgente che si sta ascoltando. È possibile attivare la funzione TA sia per una stazione TP
(una stazione che trasmette informazioni sul
traffico) sia a una stazione TP con estensione
alle altre stazioni del network (una stazione
che trasmette informazioni che fornisce rinvii
a stazioni TP).
1 Sintonizzarsi su una stazione TP o
su una stazione TP con estensione alle altre
stazioni del network.
Quando si è sintonizzati su una stazione TP o
su una stazione TP con estensione alle altre
stazioni del network, si accende lindicatore
TP (
).
2 Premere TA per attivare lo standby
per i notiziari sul traffico.
Quando si preme TA sul display viene visualizzato lindicatore T. Il sintonizzatore entra in
modalità di standby per i notiziari sul traffico.
Per disattivare la modalità di standby per i
#
notiziari sul traffico, premere di nuovo TA.
4 Per annullare il notiziario sul
traffico, premere TA mentre è in corso la
ricezione del notiziario sul traffico.
Il sintonizzatore torna alla sorgente originale
ma resta in modalità di standby fino a quando
si preme di nuovo TA.
Note
! La funzione TA può anche essere attivata e
disattivata dal menu che appare premendo
FUNCTION.
! Dopo la ricezione di un notiziario sul traffico,
il sistema torna alla sorgente originale.
! È possibile attivare la funzione TA da altre
sorgenti diverse dal sintonizzatore se il
sintonizzatore è stato appena impostato sulla
banda FM ma non se è stato impostato sulla
banda MW/LW.
! Se si è appena impostato il sintonizzatore
sulla banda FM, lattivazione della funzione TA
consente di attivare altre funzioni di
sintonizzazione ascoltando sorgenti diverse
dal sintonizzatore.
! Quando la funzione TA è attivata, solo le
stazioni TP e le stazioni TP con estensione alle
altre stazioni del network vengono
sintonizzate durante una sintonizzazione
automatica o BSM.
3 Usare VOLUME per regolare il
volume TA quando inizia un notiziario sul
traffico.
Quando si preme VOLUME su/+, il volume
viene aumentato e quando si preme giù/,il
volume viene abbassato.
Il volume appena impostato viene memorizzato e richiamato per i notiziari sul traffico successivi.
17
It
68CRD3576-A
Risposta a un allarme TP
Quando una stazione TP o una stazione TP
con estensione alle altre stazioni del network
viene perduta a causa di un segnale debole,
lindicatore T si spegne e si ode una serie di
brevi segnali acustici, della durata di circa cinque secondi, per ricordare di selezionare unaltra stazione TP o una stazione TP con
estensione alle altre stazioni del network.
Page 69
RDS
Black plate (69,1)
Sezione
05
% Durante lascolto del sintonizzatore,
sintonizzarsi su unaltra stazione TP o su
una stazione TP con estensione alle altre
stazioni del network.
Quando si ascoltano sorgenti diverse dal sin-
#
tonizzatore lunità ricerca automaticamente la
stazione TP con il segnale più forte dopo un ritardo di 10 o 30 secondi. Il ritardo è di 10 secondi se
la funzione TA è attivata e di 30 secondi se sono
attivate le funzioni TA e AF.
Uso delle funzioni PTY
È possibile sintonizzarsi su una stazione usando le informazioni PTY.
Ricerca di una stazione RDS
tramite le informazioni PTY
È possibile ricercare programmi di trasmissioni di tipo generali, come quelli elencati a pagina 21.
1 Premere FUNCTION per selezionare
PTY SELECT.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione PTY SELECT.
2 Premere c o d per selezionare un
tipo di programma.
Esistono quattro tipi di programmi:
News&InfPopularClassicsOthers
3 Premere a per avviare la ricerca.
Quando si preme a, il nome del tipo di programma visualizzato sul display inizia a lampeggiare. Lunità ricerca una stazione che
trasmette il tipo di programma selezionato.
Quando viene trovata una stazione, viene visualizzato il nome di servizio del programma.
Per cancellare la ricerca premere b.
#
Note
! Il programma di alcune stazioni può essere
diverso da quello indicato dal PTY (Tipo di
programma) trasmesso.
! Se nessuna stazione trasmette il tipo di
programma ricercato, per circa due secondi
viene visualizzata lindicazione NOT FOUND e
poi il sintonizzatore torna alla stazione
originale.
Uso dellinterruzione dei
programmi per i notiziari
Quando viene trasmesso un programma di notizie da una stazione di notizie del codice PTY,
lunità può passare da qualsiasi stazione alla
stazione che trasmette notizie. Quando il programma di notizie è terminato, viene ripresa la
ricezione del programma precedente.
% Premere e tenere premuto TA per
attivare linterruzione dei programmi per i
notiziari.
Premere TA fino a quando sul display viene visualizzata lindicazione NEWS.
Per disattivare linterruzione dei programmi
#
per i notiziari, premere TA e tenerlo premuto fino
a quando lindicazione NEWS scompare dal display.
Il programma per notiziari può essere can-
#
cellato premendo TA.
Nota
Il programma per notiziari può essere cancellato
o attivato dal menu che appare premendo
FUNCTION.
Italiano
69CRD3576-A
18
It
Page 70
Sezione
05
Black plate (70,1)
RDS
Ricezione della trasmissione di
allarme PTY
Lallarme PTY è un codice PTY speciale per gli
annunci riguardanti emergenze come i disastri naturali. Quando il sintonizzatore riceve il
codice di allarme della radio, sul display viene
visualizzata lindicazione ALARM e il volume
viene regolato su quello TA. Quando la stazione termina la trasmissione dellannuncio di
emergenza, il sistema torna alla sorgente precedente.
! È possibile annullare un annuncio di emer-
genza premendo TA.
Uso del testo radio
Il sintonizzatore può visualizzare i dati di testo
radio trasmessi dalle stazioni RDS, come le informazioni sulla stazione, il titolo della canzone correntemente in trasmissione e il nome
dellartista.
Note
! Quando viene ricevuto testo radio, viene
visualizzata lindicazione TEXT.
! Il sintonizzatore memorizza
automaticamente le ultime tre trasmissioni di
testo radio ricevute, sostituendo il testo della
ricezione meno recente con nuovo testo,
appena viene ricevuto.
Visualizzazione del testo radio
È possibile visualizzare il testo radio correntemente in corso di ricezione e i tre testi radio
più recenti.
1 Premere TEXT per visualizzare il
testo radio.
Il testo radio della stazione che sta trasmettendo correntemente viene visualizzato e viene
automaticamente fatto scorrere sul display.
È possibile annullare il display del testo radio
#
premendo TEXT.
Se non viene ricevuto nessun testo radio, sul
#
display viene visualizzata lindicazione NO TEXT e
il display del testo radio viene annullato dopo due
secondi.
2 Premere c o d per controllare lo
scorrimento.
Premendo c o d si arresta lo scorrimento dei
dati del testo radio. A ogni pressione ulteriore
si scorrono i dati del testo radio un carattere
per volta.
3 Premere a o b per richiamare i tre
testi radio più recenti.
Premendo a o b si alterna il display del testo
radio corrente con quello e dei dati dei tre testi
radio più recenti.
Se in memoria non ci sono dati di testi radio,
#
il display non cambia.
Note
! Il display del testo radio viene annullato
dopo che i dati di testo sono stati fatti scorrere
tre volte sul display.
! Se non si esegue nessuna operazione entro
otto secondi, la modalità testo radio viene
annullata.
Memorizzazione e richiamo di
testo radio
È possibile memorizzare dati fino a un massimo di sei trasmissioni di testo radio nei tasti
16.
19
It
70CRD3576-A
Page 71
RDS
1 Visualizzare il testo radio che si
desidera salvare in memoria.
Consultare la sezione Visualizzazione del testo
radio nella pagina precedente.
2 Premere e tenere premuto uno dei
tasti 16 per memorizzare il testo radio
selezionato.
Viene visualizzato il numero di memoria e il testo radio selezionato viene memorizzato.
La volta successiva che si preme lo stesso tasto 16 nel display del testo radio, il testo memorizzato viene richiamato dalla memoria.
Black plate (71,1)
Sezione
05
Italiano
71CRD3576-A
20
It
Page 72
Sezione
05
RDS
Elenco PTY
GeneraleSpecificoTipo di programma
News&InfNewsNotizie
AffairsProblemi attuali
InfoInformazioni e consigli generali
SportSport
WeatherPrevisioni del tempo/informazioni meteorologiche
FinanceIndici di Borsa, commercio, affari, ecc.
PopularPop MusMusica popolare
Rock MusMusica moderna contemporanea
Easy MusMusica rilassante
Oth MusMusica varia
JazzJazz
CountryMusica country
Nat MusMusica nazionale
OldiesMusica di altri tempo, vecchi successi
Folk musMusica folk
ClassicsL. ClassMusica classica di facile ascolto
ClassicMusica classica per appassionati
OthersEducateProgrammi educativi
DramaCommedie e serie radiofoniche
CultureCultura nazionale o regionale
ScienceNatura, scienza e tecnologia
VariedIntrattenimento leggero
ChildrenBambini
SocialQuestioni sociali
ReligionReligion affairs or services
Phone InChiamate in diretta
TouringProgrammi di viaggi, non per notiziari sul traffico
LeisureHobby e attività ricreative
DocumentDocumentari
Black plate (72,1)
21
It
72CRD3576-A
Page 73
Lettore di cassette
Black plate (73,1)
Sezione
06
Riproduzione di un nastro
1
5
4
Di seguito vengono illustrati i passaggi di base
necessari per riprodurre un nastro con il lettore di cassette. Le funzioni più avanzate del lettore di cassette vengono illustrate a pagina 24.
1 Indicatore di direzione del nastro
Mostra la direzione di trasporto del nastro.
2 Indicatore del tempo di riproduzione
Mostra il tempo di riproduzione trascorso
del lato corrente del nastro.
3 Indicatore MTL
Mostra lavvenuto inserimento di un nastro
al metallo o al cromo.
4 Tasto TAPE EJECT
Premere questo tasto per espellere il nastro
dal lettore di cassette.
5 Tasto SOURCE
Premere questo tasto per selezionare il lettore di cassette come sorgente.
6
2
7
3
8
6 Tasto BAND
Premere questo tasto per cambiare la direzione di trasporto del nastro e tornare alla riproduzione dopo lavanzamento rapido o il
riavvolgimento.
7 Tasti c/d
Premere questi tasti per lavanzamento rapido o per il riavvolgimento del nastro.
8 Tasto VOLUME
Premere questo tasto per aumentare o diminuire il volume.
1 Inserire una cassetta nel vano
dinserimento della cassetta.
La riproduzione viene avviata automaticamente.
Vano dinserimento della cassetta
È possibile espellere una cassetta premendo
#
TAPE EJECT.
2 Dopo che si è inserita una cassetta,
premere SOURCE per selezionare il lettore
di cassette.
Premere SOURCE fino a quando viene visualizzata lindicazione Cassette.
3 Usare VOLUME per regolare il livello
sonoro.
Quando si preme VOLUME su/+, il volume
viene aumentato e quando si preme giù/,il
volume viene abbassato.
4 Per eseguire lavanzamento rapido
o il riavvolgimento, premere c o d.
Sul display viene visualizzata lindicazione FF o
REW.
Italiano
73CRD3576-A
22
It
Page 74
Sezione
06
Lettore di cassette
Per annullare lavanzamento rapido o il riav-
#
volgimento e tornare alla riproduzione, premere
BAND.
È possibile annullare lavanzamento rapido o
#
il riavvolgimento premendo due volte c o d nella
stessa direzione.
5 Per eseguire la ricerca di un brano
musicale in avanti o allindietro, premere
due volte c o d.
Sul display viene visualizzata lindicazione
F-MS (ricerca musicale in avanti) o R-MS (ricerca musicale allindietro). Il lettore di cassette esegue un avanzamento rapido o un
riavvolgimento fino allo spazio vuoto successivo o precedente sul nastro e avvia la riproduzione.
Per annullare la ricerca di un brano musicale
#
e tornare alla riproduzione, premere BAND.
È possibile annullare la ricerca di un brano
#
musicale premendo di nuovo c o d nella stessa
direzione.
Black plate (74,1)
6 Per cambiare la direzione del
trasporto del nastro, premere BAND.
Note
! Nel vano dinserimento della cassetta non
inserire niente di diverso da una cassetta.
! Lindicazione del tempo di riproduzione si
avvia da 0000 nei casi seguenti:
Quando si inserisce un nastro
Quando si cambia la direzione del nas-
tro
Quando si riavvolge un nastro fino alli-
nizio
! Lindicazione del tempo di riproduzione si
arresta durante lavanzamento veloce, il
riavvolgimento e la ricerca di un brano
musicale.
23
It
74CRD3576-A
Page 75
Lettore di cassette
Black plate (75,1)
Sezione
06
Introduzione alle funzioni
avanzate del lettore di
cassette
1
342
7
6
5
1 Display delle funzioni
Mostra lo stato della funzione.
2 Indicatore 2B
Indica lattivazione della funzione Dolby B
NR.
3 Indicatore B.SKIP
Indica lattivazione del salto degli spazi vuoti.
4 Indicatore RPT
Indica lattivazione della riproduzione ripetuta.
5 Tasto FUNCTION
Premere questo tasto per selezionare una
funzione avanzata.
6 Tasto BAND
Premere questo tasto per tornare al display
della riproduzione.
7 Tasti a/b
Premere questi tasti per attivare/disattivare
la funzione selezionata.
% Premere FUNCTION per visualizzare i
nomi delle funzioni.
Se si preme ripetutamente FUNCTION, sul display vengono visualizzate le funzioni seguenti:
REPEAT (riproduzione ripetuta)B.SKIP (salto
degli spazi vuoti)NR (Dolby B NR)
Per tornare al display della riproduzione, pre-
#
mere BAND.
Nota
Se non si attiva la funzione entro circa 30
secondi, il display torna automaticamente alla
visualizzazione della riproduzione.
Riproduzione ripetuta
La riproduzione ripetuta consente di ascoltare
diverse volte lo stesso brano.
1 Premere FUNCTION per selezionare
REPEAT.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione REPEAT.
2 Premere a per attivare la
riproduzione ripetuta.
Sul display viene visualizzata lindicazione
REPEAT:ON. Il brano correntemente in riproduzione viene riprodotto e poi ripetuto.
3 Premere b per disattivare la
riproduzione ripetuta.
Sul display viene visualizzata lindicazione
REPEAT:OFF. Il brano correntemente in riproduzione viene riprodotto fino alla fine e poi viene riprodotto il brano successivo.
Italiano
75CRD3576-A
24
It
Page 76
Sezione
06
Black plate (76,1)
Lettore di cassette
Salto di sezioni di nastro
vuote
La funzione di salto degli spazi vuoti avanza
automaticamente in modo rapido al brano
successivo se tra i brani cè un lungo periodo
di silenzio (12 secondi o più).
1 Premere FUNCTION per selezionare
B.SKIP.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione B.SKIP.
2 Premere a per attivare la funzione
di salto degli spazio vuoti.
Sul display viene visualizzata lindicazione
B.SKIP :ON. I lunghi periodi di silenzio tra i
brani vengono saltati.
3 Premere b per disattivare la
funzione di salto degli spazi vuoti.
Sul display viene visualizzata lindicazione
B.SKIP :OFF. La cassetta viene riprodotta per
intero.
Uso della riduzione di
rumore Dolby
Quando si ascoltano nastri registrati con Dolby B NR, attivare la funzione Dolby B NR.
3 Premere b per disattivare la
funzione Dolby B NR.
Sul display viene visualizzata lindicazione
NR :OFF. Il nastro viene riprodotto senza la funzione Dolby B NR.
Nota
Prodotto sotto licenza dalla Dolby Laboratories.
Dolby ed il simbolo doppia D sono marchi
registrati della Dolby Laboratories.
1 Premere FUNCTION per selezionare
NR.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione NR.
2 Premere a per attivare la funzione
Dolby B NR.
Sul display viene visualizzata lindicazione
B NR :ON. Il nastro viene riprodotto con la funzione Dolby B NR attivata.
25
It
76CRD3576-A
Page 77
Lettore CD incorporato
Black plate (77,1)
Sezione
07
Riproduzione di un CD
12
3
4
Di seguito vengono illustrati i passaggi di base
necessari per riprodurre un CD con il lettore
CD incorporato. Le funzioni più avanzate del
CD vengono illustrate a pagina 28.
1 Indicatore del numero di brano
Mostra il brano correntemente in riproduzione.
2 Indicatore del tempo di riproduzione
Mostra il tempo di riproduzione trascorso
del brano corrente.
3 Tasto CD EJECT
Premere questo tasto per espellere un CD
dal lettore CD incorporato.
4 Tasto SOURCE
Premere questo tasto per selezionare il CD
incorporato come sorgente.
5 Tasti c/d (Ricerca brano e FF/REV)
Premere questi tasti per selezionare un brano del CD corrente e per lavanzamento rapido e il ritorno.
5
6
6 Tasto VOLUME
Premere questo tasto per aumentare o diminuire il volume.
1 Inserire un CD nel vano
dinserimento dei CD.
La riproduzione viene avviata automaticamente.
Vano dinserimento dei CD
È possibile espellere un CD premendo
#
CD EJECT.
2 Dopo che si è inserito un CD,
premere SOURCE per selezionare il lettore
CD incorporato.
Premere SOURCE fino a quando viene visualizzata lindicazione CompactDisc.
3 Usare VOLUME per regolare il livello
sonoro.
Quando si preme VOLUME su/+, il volume
viene aumentato e quando si preme giù/,il
volume viene abbassato.
4 Per eseguire lavanzamento rapido
o il ritorno, premere e tenere premuto c o
d.
5 Per saltare a un altro brano
allindietro o in avanti, premere c o d .
Premendo d si salta allinizio del brano successivo. Premendo una volta c si salta allinizio del brano corrente. Premendo di nuovo lo
stesso tasto si salta al brano precedente.
Italiano
77CRD3576-A
26
It
Page 78
Sezione
07
Lettore CD incorporato
Note
! Il lettore CD incorporato riproduce un CD,
standard, da 12 cm o da 8 cm (singolo) per
volta. Non usare un adattatore quando si
usano CD da 8 cm.
! Nel vano dinserimento dei CD non inserire
nientaltro che CD.
! Se non si riesce a inserire completamente
un disco o se dopo linserimento di un disco il
disco non viene riprodotto, controllare che il
lato del disco con letichetta sia rivolto verso
lalto. Premere CD EJECT per espellere il disco
e controllare eventuali danni del disco prima
di inserirlo di nuovo.
! Se il lettore CD incorporato non funziona
correttamente, può essere visualizzato un
messaggio di errore del tipo CD ERR-11.
Consultare la sezione Spiegazione deimessaggi di errore del lettore CD incorporato a
pagina 57.
Black plate (78,1)
27
It
78CRD3576-A
Page 79
Lettore CD incorporato
Black plate (79,1)
Sezione
07
Introduzione alle funzioni
avanzate del lettore CD
incorporato
1
2
4
3
6
5
1 Display delle funzioni
Mostra lo stato della funzione.
2 Indicatore RPT
Indica lattivazione della riproduzione ripetuta.
3 Tasto FUNCTION
Premere questo tasto per selezionare una
funzione avanzata.
4 Tasto BAND
Premere questo tasto per tornare al display
della riproduzione.
5 Tasto DISPLAY
Premere questo tasto per cambiare il display.
7
8
6 Tasti 12
Premere questi tasti per alternare limmissione di lettere e di numeri/simboli.
7 Tasti c/d
Premere questi tasti per scegliere un elemento (una modalita) della funzione selezionata.
8 Tasti a/b
Premere questi tasti per attivare/disattivare
la funzione selezionata e selezionare numeri, lettere o spazi per immettere i titoli dei
brani.
% Premere FUNCTION per visualizzare i
nomi delle funzioni.
Se si preme ripetutamente FUNCTION, sul display vengono visualizzate le funzioni seguenti:
REPEAT (riproduzione ripetuta)RANDOM
(riproduzione casuale)T.SCAN (lettura con
scansione)PAUSE (pausa)
Per tornare al display della riproduzione, pre-
#
mere BAND.
Nota
Se non si attiva la funzione entro circa 30
secondi, il display torna automaticamente alla
visualizzazione della riproduzione.
Riproduzione ripetuta
La riproduzione ripetuta consente di ascoltare
più volte lo stesso brano.
1 Premere FUNCTION per selezionare
REPEAT.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione REPEAT.
Italiano
79CRD3576-A
28
It
Page 80
Sezione
07
Black plate (80,1)
Lettore CD incorporato
2 Premere a per attivare la
riproduzione ripetuta.
Sul display viene visualizzata lindicazione
REPEAT:ON. Il brano correntemente in riproduzione viene riprodotto e poi ripetuto.
3 Premere b per disattivare la
riproduzione ripetuta.
Sul display viene visualizzata lindicazione
REPEAT:OFF. Il brano correntemente in riproduzione viene riprodotto fino alla fine e poi viene riprodotto il brano successivo.
Nota
Se si esegue la ricerca di un brano o
lavanzamento rapido/il riavvolgimento, la
riproduzione ripetuta viene automaticamente
annullata.
Riproduzione di brani in
ordine casuale
La riproduzione casuale consente di riprodurre
i brani di un CD in ordine casuale.
1 Premere FUNCTION per selezionare
RANDOM.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione RANDOM.
Scansione dei brani di un
CD
La lettura con scansione consente di ascoltare
i primi 10 secondi di ogni brano di un CD.
1 Premere FUNCTION per selezionare
T.SCAN.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione T.SCAN.
2 Premere a per attivare la funzione
di lettura con scansione.
Sul display viene visualizzata lindicazione
T.SCAN :ON. Vengono riprodotti i primi 10 secondi di ogni brano.
3 Quando si trova il brano desiderato,
premere b per disattivare la lettura con
scansione.
Sul display viene visualizzata lindicazione
T.SCAN :OFF. Continua lesecuzione del brano.
Se il display è tornato automaticamente alla
#
visualizzazione della riproduzione, selezionare di
nuovo T.SCAN premendo FUNCTION.
Nota
Dopo che la scansione del CD è terminata, viene
ripresa la riproduzione normale dei brani.
2 Premere a per attivare la funzione
di riproduzione casuale.
Sul display viene visualizzata lindicazione
RANDOM :ON. I brani vengono riprodotti in
ordine casuale.
3 Premere b per disattivare la
riproduzione casuale.
Sul display viene visualizzata lindicazione
RANDOM :OFF. I brani vengono riprodotti in
ordine.
29
It
80CRD3576-A
Pausa della riproduzione di
un CD
La pausa consente di arrestare temporaneamente la riproduzione di un CD.
1 Premere FUNCTION per selezionare
PAUSE.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione PAUSE.
Page 81
Lettore CD incorporato
Black plate (81,1)
Sezione
07
2 Premere a per attivare la pausa.
Sul display viene visualizzata lindicazione
PAUSE :ON. La riproduzione del brano corrente viene messa in pausa.
3 Premere b per disattivare la pausa.
Sul display viene visualizzata lindicazione
PAUSE :OFF. La riproduzione riprende dallo
stesso punto nel quale si è attivata la pausa.
Uso della funzione del
titolo del disco
È possibile immettere i titoli dei CD e poi visualizzarli. La volta successiva che si inserisce
un CD del quale si è immesso il titolo, il titolo
del CD viene visualizzato.
Immissione dei titoli dei dischi
La funzione di immissione del titolo del disco
consente di immettere titoli di CD lunghi al
massimo 10 lettere e fino a un massimo di 48
titoli di dischi nel lettore CD incorporato.
1 Riprodurre un CD del quale si
desidera immettere il titolo.
2 Premere e tenere premuto
FUNCTION fino a quando sul display viene
visualizzata lindicazione TITLE IN.
Quando si riproduce un disco CD TEXT, non
#
è possibile passare alla funzione TITLE IN. Sul disco CD TEXT il titolo del disco è già stato registrato.
3 Per selezionare il tipo di carattere
desiderato, premere il tasto 1.
Premere ripetutamente il tasto 1 per commutare tra i seguenti tipi di carattere:
Alfabeto (maiuscole), Numeri e SimboliAlfabeto (minuscole)Caratteri Europei, quali
quelli accentati (es. áàäç)
Per inserire numeri e simboli premere il tasto
#
2.
4 Premere a o b per selezionare una
lettera dellalfabeto.
A ogni pressione di a viene visualizzata una
lettera dellalfabeto nellordine A B C ... X Y Z,
numeri e simboli nellordine 1 2 3 ... @ # <.A
ogni pressione di b viene visualizzata una lettera in ordine inverso, cioè Z Y X ... C B A.
5 Premere d per spostare il cursore
sulla posizione del carattere successivo.
Quando è visualizzata la lettera che si desidera, premere d per spostare il cursore sulla posizione successiva e poi selezionare la lettera
seguente. Premere c per spostarsi allindietro
sul display.
6 Spostare il cursore sullultima
posizione premendo d dopo limmissione
del titolo.
Quando si preme d una o più volte, il titolo immesso viene memorizzato.
7 Premere BAND per tornare al
display della riproduzione.
Note
! I titoli rimangono in memoria, anche dopo
che il disco è stato rimosso dal lettore CD
incorporato, e vengono richiamati quando il
disco viene reinserito.
! Dopo che sono stati inseriti in memoria i dati
relativi a 48 dischi, i dati relativi a un nuovo
disco sovrascrivono quelli più vecchi.
Italiano
81CRD3576-A
30
It
Page 82
Sezione
07
Black plate (82,1)
Lettore CD incorporato
Visualizzazione dei titoli dei
dischi
È possibile visualizzare il titolo di qualsiasi disco del quale si è immesso il titolo.
% Premere DISPLAY.
Se si preme ripetutamente DISPLAY, sul di-
splay vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
Tempo di riproduzioneDISC TITLE (titolo del
disco)
Quando si seleziona DISC TITLE, sul display
viene visualizzato il titolo del disco correntemente in riproduzione.
Se non è stato immesso nessun titolo per il
#
disco correntemente in riproduzione, viene visualizzata lindicazione NO TITLE.
Uso della funzione CD TEXT
Certi dischi contengono alcune informazioni
codificate sul disco durante le produzione.
Questi dischi possono contenere informazioni
come titolo del CD, titolo del brano, nome dellartista e tempo di riproduzione e vengono
chiamati dischi CD TEXT. Solo questi dischi
con codifica speciale CD TEXT supportano le
funzioni elencate di seguito.
Se su un disco CD TEXT non è stata registra-
#
ta nessuna informazione specifica, viene visualizzata lindicazione NO XXXX (ad esempio,
NO TA-NAME).
Scorrimento dei titoli sul
display
Questa unità può visualizzare solo le prime 10
lettere di DISC TITLE, D.ARTIST, TRK TITLE eT.ARTIST. Quando le informazioni registrate
sono più lunghe di 10 lettere, è possibile far
scorrere il testo verso sinistra, in modo da poter visualizzare anche il resto del titolo.
% Premere DISPLAY e tenerlo premuto
fino a quando il titolo inizia a scorrere
verso sinistra.
Sul display viene visualizzato il resto del titolo.
Visualizzazione di titoli sui
dischi CD TEXT
% Premere DISPLAY mentre si riproduce
un disco CD TEXT.
Se si preme ripetutamente DISPLAY, sul di-
splay vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
Tempo di riproduzioneDISC TITLE (titolo del
disco)D.ARTIST (artista del disco)TRK TITLE (titolo del brano)T.ARTIST (artista
del brano)
31
It
82CRD3576-A
Page 83
Lettore multi-CD
Black plate (83,1)
Sezione
08
Riproduzione di un CD
1
23
8
7
4
È possibile usare questunità per controllare un
lettore multi-CD, venduto a parte.
Di seguito vengono illustrati i passaggi di base
necessari per riprodurre un CD con un lettore
multi-CD. Le funzioni avanzate del CD vengono illustrate a pagina 34.
1 Indicatore del numero di disco
Mostra il disco correntemente in riproduzione.
2 Indicatore del numero di brano
Mostra il brano correntemente in riproduzione.
3 Indicatore del tempo di riproduzione
Mostra il tempo di riproduzione trascorso
del brano corrente.
4 Tasto SOURCE
Premere questo tasto per selezionare il lettore multi-CD come sorgente.
5 Tasti 16 (Ricerca numero disco)
Premere questi tasti per selezionare un disco dal lettore multi-CD.
5
6
6 Tasti c/d (Ricerca brano e FF/REV)
Premere questi tasti per selezionare un brano del CD corrente e per lavanzamento rapido e il ritorno.
7 Tasti a/b (Ricerca disco)
Premere questi tasti per selezionare un disco dal lettore multi-CD.
8 Tasto VOLUME
Premere questo tasto per aumentare o diminuire il volume.
1 Premere SOURCE per selezionare il
lettore multi-CD.
Premere SOURCE fino a quando viene visualizzata lindicazione Multi-CD.
2 Usare VOLUME per regolare il livello
sonoro.
Quando si preme VOLUME su/+, il volume
viene aumentato e quando si preme giù/,il
volume viene abbassato.
3 Selezionare il disco che si desidera
ascoltare con i tasti da 16.
Per i dischi situati nelle posizioni da 1 a 6, premere il corrispondente tasto numerico.
Se si desidera selezionare un disco situato
nelle posizioni da 7 a 12, premere e tenere premuto il numero corrispondente, come 1 per il
disco 7, fino a quando il numero del disco
viene visualizzato sul display.
È anche possibile selezionare un disco in se-
#
quenza, premendo a/b.
4 Per eseguire lavanzamento rapido
o il ritorno, premere e tenere premuto c o
d.
5 Per saltare a un altro brano
allindietro o in avanti, premere c o d.
Premendo d si salta allinizio del brano successivo. Premendo una volta c si salta allinizio del brano corrente. Premendo di nuovo lo
stesso tasto si salta al brano precedente.
Italiano
83CRD3576-A
32
It
Page 84
Sezione
08
Lettore multi-CD
Note
! Quando il lettore multi-CD esegue le
operazioni preparatorie, viene visualizzata
lindicazione READY.
! Se il lettore multi-CD non funziona
correttamente, può essere visualizzato un
messaggio di errore del tipo CD ERR-11.
Consultare il Manuale del proprietario del
lettore multi-CD.
! Se non ci sono dischi nel caricatore del
lettore multi-CD, viene visualizzata
lindicazione NO DISC.
Black plate (84,1)
33
It
84CRD3576-A
Page 85
Lettore multi-CD
Black plate (85,1)
Sezione
08
Introduzione alle funzioni
avanzate del lettore multiCD
1
32
5
4
7
6
1 Display delle funzioni
Mostra lo stato della funzione.
2 Indicatore DISC
Indica quando per il disco corrente è stato
selezionato lintervallo di ripetizione.
3 Indicatore RPT
Indica quando per il brano corrente è stato
selezionato lintervallo di ripetizione.
4 Tasto FUNCTION
Premere questo tasto per selezionare una
funzione avanzata.
5 Tasto BAND
Premere questo tasto per tornare al display
della riproduzione.
8
9
6 Tasto DISPLAY
Premere questo tasto per cambiare il display.
7 Tasti 12
Premere questi tasti per alternare limmissione di lettere o di numeri/simboli.
8 Tasti c/d
Premere questi tasti per un elemento (una
modalita) della funzione selezionata.
9 Tasti a/b
Premere questi tasti per attivare/disattivare
la funzione selezionata e selezionare numeri, lettere o spazi per immettere i titoli dei
brani.
% Premere FUNCTION per visualizzare i
nomi delle funzioni.
Se si preme ripetutamente FUNCTION, sul display vengono visualizzate le funzioni seguenti:
REPEAT (riproduzione ripetuta)TITLE LIST
(elenco dei titoli dei dischi)RANDOM (riproduzione casuale)SCAN (lettura con scansione)ITS.P (lettura ITS)PAUSE (pausa)COMP (compressione e DBE)
Per tornare al display della riproduzione, pre-
#
mere BAND.
Nota
Se non si attiva una funzione entro circa 30
secondi, il display torna automaticamente alla
visualizzazione della riproduzione.
Riproduzione ripetuta
Il lettore multi-CD dispone di tre intervalli di riproduzione ripetuta: MCD (ripetizione del lettore multi-CD), TRK (ripetizione di un brano) e
DSC (ripetizione di un disco).
Italiano
85CRD3576-A
34
It
Page 86
Sezione
08
Black plate (86,1)
Lettore multi-CD
1 Premere FUNCTION per selezionare
REPEAT.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione REPEAT.
2 Premere c o d per selezionare
lintervallo di ripetizione.
Premere c o d fino a quando lintervallo di ripetizione viene visualizzato sul display.
! MCD Ripete tutti i dischi contenuti nel
lettore multi-CD
! TRK Ripete solo il brano corrente
! DSC Ripete il disco corrente
Note
! Se durante la riproduzione ripetuta si
selezionano altri dischi, lintervallo di
riproduzione ripetuta cambia in MCD
(ripetizione del lettore multi-CD).
! Se si esegue la ricerca di un brano o
lavanzamento rapido/il ritorno durante TRK
(ripetizione di un brano), lintervallo di
riproduzione ripetuta cambia in DSC
(ripetizione del disco).
Riproduzione di brani in
ordine casuale
La riproduzione casuale consente di riprodurre
brani in ordine casuale allinterno dellintervallo di riproduzione, MCD (ripetizione del lettore
multi-CD) e DSC (ripetizione del disco).
1 Selezionare lintervallo di
ripetizione.
Consultare la sezione Riproduzione ripetuta
nella pagina precedente.
2 Premere FUNCTION per selezionare
RANDOM.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
è visualizzata lindicazione RANDOM.
3 Premere a per attivare la
riproduzione casuale.
Sul display viene visualizzata lindicazione
RANDOM :ON. I brani vengono riprodotti in
ordine casuale allinterno dellintervallo MCD
(ripetizione del lettore multi-CD) o DSC (ripetizione del disco) selezionato in precedenza.
4 Premere b per disattivare la
riproduzione casuale.
Sul display viene visualizzata lindicazione
RANDOM :OFF. I brani continuano a essere riprodotti in ordine.
Scansione di CD e di brani
Quando si usa lintervallo DSC (ripetizione del
disco), linizio di ogni brano del disco selezionato viene riprodotto per circa 10 secondi.
Quando si usa lintervallo MCD (ripetizione del
lettore multi-CD), linizio del primo brano di
ogni disco viene riprodotto per circa 10 secondi.
1 Selezionare lintervallo di
ripetizione.
Consultare la sezione Riproduzione ripetuta
nella pagina precedente.
2 Premere FUNCTION per selezionare
SCAN.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione SCAN.
35
It
86CRD3576-A
Page 87
Lettore multi-CD
Black plate (87,1)
Sezione
08
3 Premere a per attivare la lettura
con scansione.
Sul display viene visualizzata lindicazione
SCAN :ON. Vengono riprodotti i primi 10 secondi di ogni brano del disco corrente (o il primo brano di ogni disco).
4 Quando si trova il brano (o il disco)
desiderato premere b per disattivare la
lettura con scansione.
Sul display viene visualizzata lindicazione
SCAN :OFF. Viene continuata la riproduzione
del brano (o del disco).
Se il display è tornato automaticamente alla
#
visualizzazione della riproduzione, selezionare di
nuovo SCAN premendo FUNCTION.
Nota
Dopo il termine della scansione del brano o del
disco, viene avviata nuovamente la riproduzione
dei brani.
Pausa della riproduzione di
un CD
La pausa consente di arrestare temporaneamente la riproduzione di un CD.
1 Premere FUNCTION per selezionare
PAUSE.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione PAUSE.
3 Premere b per disattivare la pausa.
Sul display viene visualizzata lindicazione
PAUSE :OFF. La riproduzione riprende dallo
stesso punto nel quale si è attivata la pausa.
Uso della lista di
riproduzione ITS
La funzione ITS (selezione istantanea di brani)
consente di creare una lista di riproduzione
dei brani preferiti tra quelli contenuti nel caricatore del lettore multi-CD. Dopo aver aggiunto i brani preferiti alla lista di riproduzione, è
possibile attivare la riproduzione ITS e riprodurre solo i brani selezionati.
Creazione di una lista di
riproduzione con la
programmazione ITS
È possibile utilizzare la funzione ITS per immettere e riprodurre fino a 99 brani per disco,
fino a 100 dischi (con il titolo del disco). (Nei
lettori multi-CD venduti antecedentemente ai
modelli CDX-P1250 e CDX-P650, nella lista di
riproduzione ITS possono essere memorizzati
sino a 24 brani.)
1 Riprodurre il CD che si desidera
programmare.
Premere a o b per selezionare il CD.
Italiano
2 Premere a per attivare la pausa.
Sul display viene visualizzata lindicazione
PAUSE :ON. La riproduzione del brano corrente viene messa in pausa.
87CRD3576-A
2 Premere FUNCTION e tenerlo
premuto fino a quando sul display viene
visualizzata lindicazione TITLE IN, quindi
premere FUNCTION per selezionare ITS.
Dopo che è stata visualizzata lindicazione
TITLE IN, premere ripetutamente FUNCTION,
sul display vengono visualizzate le funzioni seguenti:
It
36
Page 88
Sezione
08
Black plate (88,1)
Lettore multi-CD
TITLE IN (immissione del titolo del disco)ITS
(programmazione ITS)
3 Selezionare il brano desiderato
premendo c o d.
4 Premere a per memorizzare il brano
correntemente in riproduzione nella lista di
riproduzione.
Viene visualizzata brevemente lindicazione
ITS IN e la selezione correntemente in riproduzione viene aggiunta alla lista di riproduzione.
Quindi, il display visualizza di nuovo lindicazione ITS.
5 Premere BAND per tornare la
display della riproduzione.
Nota
Dopo che sono stati inseriti in memoria i dati
relativi a 100 dischi, i dati relativi a un nuovo
disco sovrascrivono quelli più vecchi.
Riproduzione a partire dalla
lista di riproduzione ITS
La funzione di riproduzione ITS consente di
ascoltare i brani immessi nella lista di riproduzione ITS. Quando si attiva la riproduzione ITS,
viene avviata la riproduzione dei brani della lista di riproduzione ITS contenuti nel lettore
multi-CD.
1 Selezionare lintervallo di
ripetizione.
Consultare la sezione Riproduzione ripetuta a
pagina 34.
2 Premere FUNCTION per selezionare
ITS.P.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione ITS.P.
3 Premere a per attivare la
riproduzione ITS.
Sul display viene visualizzata lindicazione
ITS.P :ON. Viene avviata la riproduzione dei
brani della lista di riproduzione contenuti negli
intervalli MCD (ripetizione del lettore multiCD) o DSC (ripetizione del disco) selezionati in
precedenza.
Se nessun brano dellintervallo corrente è
#
programmato per la riproduzione ITS, viene visualizzata lindicazione ITS EMPTY.
4 Premere b per disattivare la
riproduzione ITS.
Sul display viene visualizzata lindicazione
ITS.P :OFF. La riproduzione continua nellordi-
ne normale a partire dal brano e dal CD correntemente in riproduzione.
Cancellazione di un brano dalla
lista di riproduzione ITS
Se si desidera eliminare un brano dalla lista di
riproduzione ITS, è possibile farlo se la funzione ITS è attivata.
Se la funzione ITS è già attivata, saltare al punto 2. Se la funzione ITS non è ancora attivata,
premere FUNCTION.
1 Riprodurre il CD del quale si
desidera eliminare un brano dalla lista di
riproduzione ITS e attivare la riproduzione
ITS.
Consultare la sezione Riproduzione a partire
dalla lista di riproduzione ITS in questa pagina.
2 Premere FUNCTION e tenerlo
premuto fino a quando sul display viene
visualizzata lindicazione TITLE IN, quindi
premere FUNCTION per selezionare ITS.
Dopo che è stata visualizzata lindicazione
TITLE IN, premere FUNCTION finché sul display viene visualizzata lindicazione ITS.
37
It
88CRD3576-A
Page 89
Lettore multi-CD
Black plate (89,1)
Sezione
08
3 Selezionare il brano desiderato
premendo c o d.
4 Premere b per eliminare il brano
dalla lista di riproduzione ITS.
La selezione correntemente in riproduzione
viene cancellata dalla lista di riproduzione ITS
e viene avviata la riproduzione del brano successivo della lista di riproduzione ITS.
Se non ci sono brani della lista di riprodu-
#
zione nellintervallo corrente, viene visualizzata
lindicazione ITS EMPTY e viene ripresa la riproduzione normale.
5 Premere BAND per tornare al
display della riproduzione.
Cancellazione di un CD dalla
lista di riproduzione ITS
Se si desidera eliminare tutti i brani di un CD
dalla lista di riproduzione ITS, è possibile farlo
se la riproduzione ITS è disattivata.
1 Riprodurre il CD che si desidera
eliminare.
Premere a o b per selezionare il CD.
2 Premere FUNCTION e tenerlo
premuto fino a quando sul display viene
visualizzata lindicazione TITLE IN, quindi
premere FUNCTION per selezionare ITS.
Dopo che è stato visualizzata lindicazione
TITLE IN, premere FUNCTION fino a quando
sul display viene visualizzata lindicazione ITS.
3 Premere b per cancellare tutti i
brani del CD correntemente in
riproduzione dalla lista di riproduzione ITS.
Tutti i brani del CD correntemente in riproduzione vengono cancellati dalla lista di riproduzione e viene visualizzata lindicazione
ITS CLEAR.
4 Premere BAND per tornare al
display della riproduzione.
Uso della funzione del
titolo del disco
È possibile immettere il titolo del CD e visualizzarlo. Quindi, è semplice ricercare e selezionare il disco desiderato per riprodurlo.
Immissione dei titoli dei dischi
La funzione di immissione del titolo del disco
consente di immettere nel lettore multi-CD titoli di CD lunghi fino a 10 lettere e fino a 100 titoli di dischi (con la lista di riproduzione ITS).
1 Riprodurre il CD del quale si
desidera immettere il titolo.
Premere a o b per selezionare il CD.
2 Premere FUNCTION e tenerlo
premuto fino a quando sul display viene
visualizzata lindicazione TITLE IN.
Dopo che è stato visualizzata lindicazione
TITLE IN, premere ripetutamente FUNCTION,
sul display vengono visualizzate le funzioni seguenti:
TITLE IN (immissione del titolo del disco)ITS
(programmazione ITS)
Quando si riproduce un disco CD TEXT su un
#
lettore multi CD compatibile con il formato CD
TEXT, non è possibile passare alla funzione
TITLE IN. Sul disco CD TEXT il titolo del disco è
già stato registrato.
3 Per selezionare il tipo di carattere
desiderato, premere il tasto 1.
Premere ripetutamente il tasto 1 per commutare tra i seguenti tipi di carattere:
Italiano
89CRD3576-A
38
It
Page 90
Sezione
08
Black plate (90,1)
Lettore multi-CD
Alfabeto (maiuscole), Numeri e SimboliAlfabeto (minuscole)Caratteri Europei, quali
quelli accentati (es. áàäç)
Per inserire numeri e simboli premere il tasto
#
2.
4 Premere a o b per selezionare una
lettera dellalfabeto.
A ogni pressione di a viene visualizzata una
lettera dellalfabeto nellordine A B C ... X Y Z,
numeri e simboli nellordine 1 2 3 ... @ # <.A
ogni pressione di b viene visualizzata una lettera in ordine inverso, cioè Z Y X ... C B A.
5 Premere d per spostare il cursore
sulla posizione del carattere successivo.
Quando è visualizzata la lettera che si desidera, premere d per spostare il cursore sulla posizione successiva e poi selezionare la lettera
seguente. Premere c per spostarsi allindietro
sul display.
6 Spostare il cursore sullultima
posizione premendo d dopo limmissione
del titolo.
Quando si preme d una o più volte, il titolo immesso viene memorizzato.
Visualizzazione dei titoli dei
dischi
È possibile visualizzare il titolo di qualsiasi disco del quale si è immesso il titolo.
% Premere DISPLAY.
Se si preme ripetutamente DISPLAY sul di-
splay vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
Tempo di riproduzioneDISC TITLE (titolo del
disco)
Quando si seleziona DISC TITLE, sul display
viene visualizzato il titolo del disco correntemente in riproduzione.
Se non è stato immesso nessun titolo per il
#
disco correntemente in riproduzione, viene visualizzata lindicazione NO TITLE.
Selezione di un disco dalla lista
dei titoli dei dischi
La lista dei titoli dei dischi consente di visualizzare lelenco dei titoli dei dischi immessi nel
lettore multi-CD e di selezionarne uno per la riproduzione.
1 Premere FUNCTION per selezionare
TITLE LIST.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione TITLE LIST.
7 Premere BAND per tornare al
display della riproduzione.
Note
! I titoli rimangono in memoria, anche dopo
che il disco è stato rimosso dal caricatore, e
vengono richiamati quando il disco viene
reinserito.
! Dopo che sono stati inseriti in memoria i dati
relativi a 100 dischi, i dati relativi a un nuovo
disco sovrascrivono quelli più vecchi.
39
It
90CRD3576-A
2 Premere c o d per far scorrere la
lista dei titoli immessi.
Se per un disco non è stato immesso nessun
#
titolo, viene visualizzata lindicazione NO TITLE.
3 Premere a per riprodurre il titolo di
CD preferito.
Viene avviata la riproduzione della selezione.
Page 91
Lettore multi-CD
Black plate (91,1)
Sezione
08
Uso della funzione CD TEXT
È possibile utilizzare questa funzione solo con
un CD TEXT compatibile con il lettore multi-CD.
Certi dischi contengono alcune informazioni
codificate sul disco durante le produzione.
Questi dischi possono contenere informazioni
come titolo del CD, titolo del brano, nome dellartista e tempo di riproduzione e vengono
chiamati dischi CD TEXT. Solo questi dischi
con codifica speciale CD TEXT supportano le
funzioni elencate di seguito.
Visualizzazione di titoli sui
dischi CD TEXT
% Premere DISPLAY mentre si riproduce
un disco CD TEXT sul lettore multi-CD.
Se si preme ripetutamente DISPLAY, sul di-
splay vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
Tempo di riproduzioneDISC TITLE (titolo del
disco)D.ARTIST (artista del disco)TRK TITLE (titolo del brano)T.ARTIST (artista
del brano)
Se su un disco CD TEXT non è stata registra-
#
ta nessuna informazione specifica, viene visualizzata lindicazione NO XXXX (ad esempio,
NO TA-NAME).
Scorrimento dei titoli sul
display
Questa unità può visualizzare solo le prime 10
lettere di DISC TITLE, D.ARTIST, TRK TITLE eT.ARTIST. Quando le informazioni registrate
sono più lunghe di 10 lettere, è possibile far
scorrere il testo verso sinistra, in modo da poter visualizzare anche il resto del titolo.
% Premere DISPLAY e tenerlo premuto
fino a quando il titolo inizia a scorrere
verso sinistra.
Sul display viene visualizzato il resto del titolo.
Uso della compressione e
dellenfatizzazione dei
bassi
È possibile utilizzare queste funzioni solo con
un lettore multi-CD che le supporta.
Luso delle funzioni COMP (compressione) e
DBE (enfatizzazione dinamica dei bassi) consente di regolare la qualità della riproduzione
audio del lettore multi-CD. Ognuna delle funzioni consente una regolazione in due fasi. La
funzione COMP bilancia luscita dei suoni più
pesanti e più leggeri ai volumi più alti. La funzione DBE aumenta il livello dei bassi per dare
alla riproduzione un suono più pieno. Ascoltare ognuno degli effetti dopo averli selezionati
e utilizzare quello che migliora al meglio la riproduzione del brano del CD che si sta ascoltando.
1 Premere FUNCTION per selezionare
COMP.
Premere FUNCTION fino a quando sul display
viene visualizzata lindicazione COMP.
Se il lettore multi-CD non supporta le funzio-
#
ni COMP/DBE, quando si tenta di selezionarle,
viene visualizzata lindicazione NO COMP.
2 Premere a o b per selezionare
limpostazione preferita.
Se si preme ripetutamente a o b sul display
vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
COMP OFFCOMP 1COMP 2
COMP OFFDBE 1DBE 2
Italiano
91CRD3576-A
40
It
Page 92
Sezione
08
Lettore multi-CD
Lettore multi-CD da 50
dischi
Solo le funzioni descritte in questo manuale
sono supportate per i lettori multi-CD da 50 dischi.
Black plate (92,1)
41
It
92CRD3576-A
Page 93
5
3
Regolazione dellaudio
Black plate (93,1)
Sezione
09
Introduzione alla
regolazione dellaudio
1
2
4
1 Dispaly dellaudio
Mostra lo stato della regolazione dellaudio.
2 Indicatore LOUD
Viene visualizzato sul display quando è attivata la funzione di livello sonoro.
3 Tasto AUDIO
Premere questo tasto per selezionare una
funzione audio.
4 Tasto BAND
Premere questo tasto per tornare al display
di ogni sorgente.
5 Tasti c/d
Premere questi tasti per regolare la funzione
audio selezionata.
6 Tasti a/b
Premere questi tasti per regolare la funzione
audio selezionata e attivarla/disattivarla.
6
% Premere AUDIO per visualizzare i
nomi delle funzioni audio.
Se si preme ripetutamente AUDIO, sul display
vengono visualizzate le funzioni audio seguenti:
FADER (regolazione del bilanciamento)
LOUD (livello sonoro)SLA (regolazione del li-
vello della sorgente)
Quando si seleziona il sintonizzatore FM
#
come sorgente, non è possibile passare alla funzione SLA.
Per tornare al display di ogni sorgente, pre-
#
mere BAND.
Nota
Se non si attiva una funzione entro circa 30
secondi, il display torna automaticamente alla
visualizzazione della sorgente.
Uso della regolazione del
bilanciamento
È possibile selezionare unimpostazione della
dissolvenza/del bilanciamento che fornisce un
ambiente di ascolto ideale in tutte le sedie occupate.
1 Premere AUDIO per selezionare
FADER.
Premere AUDIO fino a quando sul display è visualizzata lindicazione FADER.
Se limpostazione del bilanciamento è stata
#
regolata in precedenza, viene visualizzata lindicazione BAL.
Italiano
93CRD3576-A
42
It
Page 94
Sezione
09
Black plate (94,1)
Regolazione dellaudio
2 Premere a o b per regolare il
bilanciamento dellaltoparlante anteriore/
posteriore.
A ogni pressione di a o b il bilanciamento
dellaltoparlante anteriore/posteriore viene
spostato verso la parte anteriore o quella posteriore.
FADER :F25 FADER :R25 viene visualizzato
intanto che il bilanciamento dellaltoparlante
anteriore/posteriore si sposta dalla parte anteriore a quella posteriore.
FADER : 0 impostazione corretta quando si
#
usano solo due altoparlanti.
Quando limpostazione delluscita posteriore
#
è un subwoofer, non è possibile regolare il bilanciamento dellaltoparlante anteriore/posteriore.
Consultare la sezione Attivazione/disattivazionedellimpostazione delluscita posteriore a pagina
53.
3 Premere c o d per regolare il
bilanciamento dellaltoparlante sinistro/
destro.
Quando si preme c o d, viene visualizzata lindicazione BAL : 0. A ogni pressione di c o d il
bilanciamento dellaltoparlante sinistro/destro
si sposta verso sinistra o verso destra.
BAL :L25 BAL :R25 viene visualizzato intanto
che il bilanciamento dellaltoparlante sinistro/
destro si sposta da sinistra a destra.
Regolazione del livello
sonoro
Il livello sonoro compensa le deficienze nelle
gamme dei suoni bassi e alti a basso volume.
1 Premere AUDIO per selezionare
LOUD.
Premere AUDIO fino a quando sul display viene visualizzata lindicazione LOUD.
2 Premere a per attivare il livello
sonoro.
Sul display viene visualizzata lindicazione
LOUD :ON.
3 Premere b per disattivare il livello
sonoro.
Sul display viene visualizzata lindicazione
LOUD :OFF.
Regolazione dei livelli delle
sorgenti
La funzione SLA (Regolazione del livello della
sorgente) consente di regolare il livello di volume di ogni sorgente per prevenire cambiamenti radicali di volume quando si passa da
una sorgente allaltra.
! Le impostazioni sono basate sul livello di vo-
lume del sintonizzatore FM, che rimane immutato.
1 Confrontare il livello di volume del
sintonizzatore FM con il livello della
sorgente che si desidera regolare (ad
esempio, quello del lettore CD
incorporato).
2
Premere AUDIO per selezionare SLA.
Premere AUDIO fino a quando sul display viene visualizzata lindicazione SLA.
3 Premere a o b per regolare il
volume della sorgente.
Ogni pressione di a o b aumenta o diminuisce il volume della sorgente.
A seconda se il volume della sorgente viene
aumentato o diminuito, viene visualizzata lindicazione SLA :+4 SLA :4.
43
It
94CRD3576-A
Page 95
Regolazione dellaudio
Note
! Poiché il volume del sintonizzatore FM è il
controllo, non è possibile applicare le
regolazioni del livello della sorgente al
sintonizzatore FM.
! Con le regolazioni del livello della sorgente è
anche possibile regolare il livello di volume
del sintonizzatore MW/LW.
! Il lettore CD incorporato e il lettore multi-CD
sono entrambi impostati automaticamente
allo stesso volume di regolazione del livello
della sorgente.
! Sia lunità esterna 1 che lunità esterna 2
vengono entrambe impostate
automaticamente allo stesso volume di
regolazione del livello della sorgente.
Black plate (95,1)
Sezione
09
Italiano
95CRD3576-A
44
It
Page 96
Sezione
10
Black plate (96,1)
Processore di segnale
digitale
Uso del processore digitale
di segnale
8
7
3
9
0
1
2
4
5
6
Il processore di segnale digitale consente di
controllare molti aspetti delluscita audio compresi lequalizzazione, il controllo del campo
sonoro e la posizione di ascolto.
1 Indicatore di posizione
Mostra quale posizione di ascolto è attualmente selezionata.
2 Indicatore di equalizzatore presele-
zionato
Mostra quale preimpostazione dellequalizzatore è attualmente selezionata.
3 Display delle funzioni
Mostra lo stato della funzione.
4 Indicatore SW
Mostra lattivazione del subwoofer.
5 Indicatore CUSTOM
Mostra quando viene selezionata la curva
dequalizzazione personalizzata.
6 Tasto DSP
Premere questo tasto per selezionare le funzioni del processore digitale di segnale.
7 Tasto BAND
Premere questo tasto per tornare al display
di ogni sorgente.
8 Tasti 16
Premere questi tasti per richiamare le curve
di equalizzazione e i programma del campo
sonoro.
9 Tasti c/d
Premere questi tasti per scegliere lelemento (la modalità) della funzione selezionata.
a Tasti a/b
Premere questi tasti per regolare la funzione
selezionata e per attivarla/disattivarla.
% Premere DSP per visualizzare i nomi
delle funzioni DSP.
Se si preme ripetutamente DSP, sul display
vengono visualizzate le funzioni seguenti:
PWFL (equalizzatore grafico)SFC (controllo
del campo sonoro)POSI (selettore di posizione)
Per tornare al display di ogni sorgente, pre-
#
mere BAND.
A seconda delle regolazioni dellequalizza-
#
tore grafico e del subwoofer, premendo ripetutamente DSP vengono visualizzate le funzioni
seguenti:
CUSTOM (equalizzatore grafico)50Hz
(equalizzatore grafico a 9 bande)SFC (controllo
del campo sonoro)POSI (selettore di posizione)
SUB.W (subwoofer)80Hz (impostazione del
subwoofer)HPF (filtro passo alto)
Per ulteriori dettagli, vedere le istruzioni seguenti.
Nota
Se non si attiva una funzione DSP entro circa 30
secondi, il display torna automaticamente alla
visualizzazione della sorgente.
45
It
96CRD3576-A
Page 97
Processore di segnale
digitale
Uso dellequalizzatore
grafico
Lequalizzatore grafico consente di regolare le-
qualizzazione in modo che corrisponda nel
modo desiderato alle caratteristiche acustiche
dellinterno dellautomobile.
Richiamo delle curve
dequalizzatore
Sono disponibili sei curve dequalizzatore memorizzate che si possono richiamare in qualsiasi momento. Ecco la lista delle curve
dequalizzatore:
Black plate (97,1)
Se lequalizzatore grafico è stato precedente-
#
mente impostato su una curva dequalizzatore diversa da PWFL viene visualizzato il titolo della
curva dequalizzatore selezionata in precedenza,
come S-BASS, NTRL, VOCAL, CUSTOM,oFLAT.
2 Selezionare una curva
dequalizzatore premendo i tasti 16.
Selezionare la curva dequalizzatore desiderata premendo uno dei tasti numerici, 16, che
corrispondono alle diverse curve dequalizzatore elencate sopra.
È anche possibile scegliere una curva de-
#
qualizzatore in sequenza premendo c o d.
Sezione
10
Italiano
TastoDisplay
1S-BASSSuper bassi
2PWFLPotente
3NTRLNaturale
4VOCALVocale
5CUSTOMPersonalizzata
6FLAT
! CUSTOM è una curva dequalizzatore regola-
ta creata dallutente. Le regolazioni possono
essere effettuate con un equalizzatore grafico
a 9 bande.
! Quando si seleziona FLAT non viene effettua-
ta nessuna aggiunta o correzione al suono.
Questa opzione è utile per controllare leffetto
delle curve di equalizzazione alternando lopzione FLATcon una serie di curve dequalizzatore.
Curva dequalizzatore
Piatta
1 Premere DSP per selezionare
lequalizzatore grafico.
Premere DSP fino a quando sul display viene
visualizzata lindicazione PWFL.
Regolazione delle curve
dequalizzatore
Le curve dequalizzatore fornite dal produttore,
con leccezione di FLAT, possono essere rego-
late con precisione (controllo delle sfumature).
1 Richiamo di una curva di
equalizzazione
Vedere la sezione Richiamo delle curve
dequalizzatore in questa pagina.
2 Premere a o b per regolare la curva
dequalizzatore.
Ogni pressione di a o b rispettivamente aumenta o diminuisce la curva dequalizzatore.
A seconda se la curva dequalizzatore viene
aumentata o diminuita, viene visualizzata lindicazione +6 5 (o 6).
Lintervallo effettivo di regolazione varia a
#
seconda di quale curva dequalizzatore si è selezionata.
97CRD3576-A
46
It
Page 98
Sezione
10
Black plate (98,1)
Processore di segnale
digitale
Nota
È possibile memorizzare la curva dequalizzatore
regolata nellopzione CUSTOM premendo e
tenendo premuto il tasto 5 fino a quando sul
display viene visualizzata lindicazione MEMORY.
Regolazione dellequalizzatore
grafico a 9 bande
Per le curve dequalizzatore CUSTOM, è possibile regolare il livello di ogni banda.
1 Richiamare la curva dequalizzatore
CUSTOM.
Vedere la sezione Richiamo delle curve
dequalizzatore nella pagina precedente.
2 Premere DSP per selezionare
lequalizzatore grafico a 9 bande.
È possibile selezionare lequalizzatore grafico
a 9 bande solo quando si è selezionata la curva dequalizzatore CUSTOM. Premere DSP fino a quando sul display viene visualizzata
lindicazione 50Hz.
Se lequalizzatore grafico a 9 bande è stato
#
regolato in precedenza, al posto di 50Hz viene visualizzata la frequenza selezionata in precedenza.
3 Premere c o d per selezionare la
banda dequalizzatore da regolare.
Ogni pressione di c o d seleziona una banda
dequalizzatore nellordine seguente:
501002004008001.6 k3.2 k
6.3 k12.5 k (Hz)
Premere c o d fino a quando sul display viene
visualizzata la banda dequalizzatore desiderata.
4 Premere a o b regolare il livello
della banda dequalizzatore.
Ogni pressione di a o b aumenta o diminuisce il livello della banda di equalizzazione.
A seconda se il livello viene aumentato o diminuito, viene visualizzata lindicazione +6
6.
Quindi, è possibile selezionare unaltra ban-
#
da e regolarne il livello.
Note
! È possibile creare diverse curve CUSTOM
per sorgenti differenti.
! Il lettore CD incorporato e il lettore multi-CD
sono impostati automaticamente sulla stessa
regolazione dequalizzatore.
! Sia lunità esterna 1 che lunità esterna 2
vengono impostate automaticamente alla
stessa regolazione di equalizzatore della
sorgente.
Uso del controllo del
campo sonoro, delloctaver
e del suono BBE
La funzione SFC (controllo del campo sonoro)
incorpora tre programmi per la riproduzione di
i campi sonori tipici di uno studio, del jazz o di
un club. Questa funzione rende possibile riprodurre nellautomobile i campi sonori realistici di tre programmi.
Loctaver rafforza il suono dei bassi. OCT2 è
più efficace di OCT1.
Grazie alla funzione BBE, eseguendo la correzione del ritardo dei componenti in alta frequenza e delle deviazioni di ampiezza che si
verificano durante la riproduzione per mezzo
della combinazione della compensazione di
fase e del potenziamento delle gamme alte, si
ottiene una riproduzione molto vicina al suono
originale. Questa funzione rende quindi possibile la riproduzione dinamica del campo sonoro come si stesse assistendo ad uno
spettacolo dal vivo.
47
It
98CRD3576-A
Page 99
Processore di segnale
digitale
Black plate (99,1)
Sezione
10
Nota
Prodotto dietro licenza di BBE Sound, Inc. Il
marchio BBE è un marchio di fabbrica di BBE
Sound, Inc.
Richiamo dei programmi di
campo sonoro
Ecco la lista dei programmi di campo sonoro:
TastoDisplayEffetto
1STUDIOStudio
2JAZZJazz
3CLUBClub
4OCT1Octaver 1
5OCT2Octaver 2
6BBE
1 Premere DSP per selezionare il
controllo del campo sonoro.
Premere DSP fino a quando sul display viene
visualizzata lindicazione SFC.
Se il controllo del campo sonoro è stato im-
#
postato in precedenza su un programma di campo sonoro, viene visualizzato il titolo del
programma di campo sonoro selezionato in precedenza, come STUDIO, JAZZ, CLUB, OCT1,
OCT2,oBBE.
2 Selezionare un programma di
campo sonoro premendo 16.
Selezionare il programma di campo sonoro
desiderato premendo uno dei tasti numerici,
16, che corrispondono ai diversi programmi
di campo sonoro elencati sopra.
È anche possibile selezionare un programma
#
di campo sonoro in sequenza premendo c o d.
BBE
Regolazione del livello sonoro
BBE
Con la tecnologia di elaborazione del suono
BBE, è possibile regolare il livello di BBE.
1 Richiamo del campo sonoro BBE.
Vedere la sezione Richiamo dei programmi di
campo sonoro in questa pagina.
2 Premere a o b per regolare il livello
del campo sonoro BBE.
A ogni pressione di a o b si aumenta o si diminuisce il livello del campo sonoro BBE.
A seconda se il livello viene aumentato o diminuito, viene visualizzata lindicazione +4 4.
Uso del selettore di
posizione
Un modo per ottenere un suono più naturale è
quello di posizionare in modo chiaro limmagine stereo, mettendo lascoltatore proprio al
centro del campo sonoro. Il selettore di posizione regola il livello di volume del suono di
ogni altoparlante in modo che corrisponda alle posizioni dei sedili e al numero di persone
presenti sullautomobile e consente di richiamare le impostazioni con la sola pressione di
un tasto. Ecco la lista delle posizioni:
TastoDisplayIndicatore Posizione
aFRONT
bALL
cFRONT-L
Sedile anteriore
Tutti i sedili
Sedile anteriore
sinistro
Italiano
99CRD3576-A
dFRONT-R
Sedile anteriore
destro
48
It
Page 100
Sezione
10
Black plate (100,1)
Processore di segnale
digitale
1 Premere DSP per selezionare il
selettore di posizione.
Premere DSP fino a quando sul display viene
visualizzata lindicazione POSI.
Se il selettore di posizione è stato impostato
#
in precedenza su una posizione di ascolto, viene
visualizzata questa posizione di ascolto selezionata in precedenza, come FRONT, ALL, FRONT-L o
FRONT-R.
2 Premere c/d/a/b per selezionare
una posizione di ascolto.
Premere uno di questi tasti, c/d/a/b, per selezionare una posizione di ascolto tra quelle
elencate nella tabella.
Per annullare la posizione di ascolto selezio-
#
nata, premere di nuovo lo stesso tasto.
Se limpostazione delluscita posteriore è
#
subwoofer, non è possibile selezionare ALL. Consultare la sezione Attivazione/disattivazione del-limpostazione delluscita posteriore a pagina
53.
Uso delluscita subwoofer
Lunità è dotata di unuscita subwoofer che
può essere attivata o disattivata. Se si è collegato un subwoofer alluscita posteriore, prima
di tutto impostare luscita posteriore su subwoofer, quindi attivare luscita subwoofer. Per
ulteriori dettagli, vedere Attivazione/disattiva-zione dellimpostazione delluscita posteriore a
pagina 53.
1 Premere DSP per selezionare SUB.W.
Se luscita posteriore è subwoofer, è possibile
selezionare SUB.W. Premere DSP fino a quando sul display viene visualizzata lindicazione
SUB.W.
2 Premere a per attivare luscita
subwoofer.
Sul display viene visualizzata lindicazione
SUB.W :ON.Luscita subwoofer è attivata.
È possibile disattivare luscita subwoofer pre-
#
mendo b.
3 Premere c o d per selezionare la
fase delluscita subwoofer.
Premere c per selezionare la fase inversa e
sul display appare
zare la fase normale e sul display appare
. Premere d per visualiz-
.
Regolazione delle impostazioni
del subwoofer
Se luscita subwoofer è attivata, è possibile regolare le frequenze di taglio e il livello di uscita
del subwoofer.
1 Premere DSP per selezionare
limpostazione del subwoofer.
Se luscita subwoofer è attivata, è possibile selezionare limpostazione del subwoofer. Premere DSP fino a quando sul display viene
visualizzata lindicazione 80Hz.
Se limpostazione del subwoofer è stata re-
#
golata in precedenza, viene visualizzata la frequenza dellimpostazione selezionata in
precedenza, come 50Hz o 125Hz.
2 Premere c o d per selezionare la
frequenza di taglio.
Se si preme c, viene visualizzata lindicazione
50Hz. Se si preme d, viene visualizzata lindi-
cazione 125Hz. Solo le frequenze più basse di
quelle dellintervallo selezionato vengono
emesse in uscita dal subwoofer.
3 Premere a o b per regolare il livello
di uscita del subwoofer.
Ogni pressione di a o b aumenta o diminuisce il livello del subwoofer (ad esempio, da +6
a 15).
49
It
100CRD3576-A
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.