PHILIPS XL3751B User Manual [it]

Page 1
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
XL370 XL375
IT Manuale utente
Page 2
Philips Consumer Lifestyle
AQ95-56F-1226KR 2010
........................................................ ...........................................................................
(Report No. / Numéro du Rapport) (Year in which the CE mark is affixed / Année au cours
de laquelle le marquage CE a été apposé)
EC DECLARATION OF CONFORMITY
(DECLARATION DE CONFORMITE CE)
We / Nous, PHILIPS CONSUMER LIFESTYLE B.V.
(Name / Nom de l’entreprise)
TUSSENDIEPEN 4, 9206 AD DRACHTEN, THE NETHERLANDS
(address / adresse)
Declare under our responsibility that the electrical product(s):
(Déclarons sous notre propre responsabilité que le(s) produit(s) électrique(s):)
XL370, XL375
....................................................................... ...........................................................
PHILIPS
(brand name, nom de la marque) (Type version or model, référence ou modèle)
DECT Phone
_
(Telecommunication Terminal Equipment)
..............................................................................................
(
product description, description du produit)
To which this declaration relates is in conformity with the following harmonized standards:
(Auquel cette déclaration se rapporte, est conforme aux normes harmonisées suivantes)
(title, number and date of issue of the standard / titre, numéro et date de parution de la norme)
_
EN 301 406 V1.5.1:2003 EN 301 489-1 V1.8.1:2008 EN 301 489-6 V1.3.1:2008
_
EN 60950-1:2006 EN 50360:2001; EN 50385:2002 EN 62018:2003
Following the provisions of :
(Conformément aux exigences essentielles et autres dispositions pertinentes de:)
1999/5/EC (R&TTE Directive) (Directive R&TTE 1999/5/CE) 2009/125/EC (ErP Directive)
- EC/1275/2008
- EC/278/2009
And are produced under a quality scheme at least in conformity with ISO 9001 or CENELEC Permanent Documents
(Et sont fabriqués conformément à une qualité au moins conforme à la norme ISO 9001 ou aux Documents Permanents CENELEC)
The Notified Body ............... ....................... performed ..... ........... .................
BABT / 0168
...............................
Notified Body Opinion
(L’Organisme Notifié) (Name and number/ nom et numéro) (a effectué) (description of intervention /
description de l’intervention)
And issued the certificate, ........ .................................................. .......
N.A.
(et a délivré le certificat) (certificate number / numéro du certificat)
Remarks:
(Remarques:)
........................
Drachten, The Netherlands,
14.01.2010
... ........... ............................................................................................ .....................
(place,date / lieu, date)
(signature, name and function / signature, nom et fonction)
A.Speelman, Compliance Manager
Page 3
Sommario
1 Importanti istruzioni sulla
sicurezza 5
Dichiarazione di conformità 6 Compatibilità con lo standard GAP 6 Conformità ai requisiti EMF 6 Smaltimento del prodotto e delle batterie 6
2 XL370/XL375 8
Contenuto della confezione 8 Panoramica del telefono 9 Panoramica della stazione base 10 Icone del display 11
3 Guida introduttiva 12
Collegamento della stazione base 12 Installazione del telefono 12 Vericare il livello della batteria 13 Impostazione del paese 13 Impostazione di data e ora 14 Impostazione del formato della data e ora 14 Cos’è la modalità standby? 14 Verica della potenza del segnale 14
4 Chiamate 15
Composizione di una chiamata 15 Fine di una chiamata 16 Ricezione di una chiamata 16 Regolazione del volume del ricevitore 16 Disattivazione del microfono 16 Accensione/spegnimento dell’altoparlante 17 Inoltro di un’altra chiamata 17 Ricezione di una seconda chiamata 17 Passaggio da una chiamata all’altra 17 Come effettuare una conferenza con persone che chiamano dall’esterno 17
5 Chiamate interne e conferenze 18
Inoltro di una chiamata su un altro telefono 18 Trasferimento di una chiamata 18 Conferenza 18
6 Testo e numeri 20
Inserire testo e numero 20 Passaggio da lettere maiuscole a minuscole 20
7 Rubrica 21
Visualizzazione della rubrica 21 Ricerca di una voce 21 Chiamata dai numeri in rubrica 21 Accesso alla rubrica durante una chiamata 21 Aggiunta di una voce 21 Modica di una voce 22 Eliminazione di una voce 22 Eliminazione di tutte le voci 22 Memoria ad accesso diretto 22
8 Registro chiamate 23
Visualizzazione delle voci nel registro chiamate 23 Salvataggio di una voce del registro chiamate in rubrica 23 Ricomposizione di un numero 23 Eliminazione di una voce dal registro chiamate 23 Eliminazione di tutte le voci del registro chiamate 24
9 Elenco di riselezione 25
Visualizzazione delle voci di riselezione 25
10 Impostazioni personalizzabili 26
Personalizzazione del display del telefono 26 Personalizzazione audio 26
Italiano
3
IT
Page 4
11 Funzioni relative alle chiamate 28
Chiusura autom. 28 Conferenza automatica 28 Modalità di chiamata 28 Cod. operativo 29
Gestione del presso 29 Presso automatico 29
Selezione della durata di richiamata 30 Primo squillo 30 Modalità ECO 30
12 Funzioni aggiuntive 31
Sveglia 31 Blocco tasti 32 Posizionamento del telefono 32
13 Impostazioni avanzate 33
Registrazione dei telefoni 33 Annullamento della registrazione dei telefoni 33 Ripristino delle impostazioni predenite 34 Tipo di rete 34
14 Segreteria telefonica 35
Attivazione/disattivazione della segreteria telefonica 35 Impostazione della lingua della segreteria telefonica 35 Impostazione della modalità di risposta 35 Messaggi 36 Messaggi in arrivo (ICM) 37
15 Impostazionipredenite 40
16 Dati tecnici 41
17 Domande frequenti 42
4 IT
Page 5
1 Importanti
istruzioni sulla sicurezza
Requisiti di alimentazione
Questo prodotto richiede alimentazione elettrica a 100-240 V CA. In caso di black out, la comunicazione potrebbe essere interrotta.
La tensione della rete è classicata
secondo lo standard TNV-3 (Telecommunication Network Voltages),
denito dalla normativa EN 60950.
Avvertenza
La rete elettrica è classicata come
“pericolosa”. L’unico modo di scollegare la base di ricarica è quello di staccarla dalla presa elettrica. Assicurarsi che la presa elettrica sia sempre facilmente raggiungibile.
Per evitare danni o anomalie di funzionamento:
Attenzione
Utilizzare solo l’alimentazione indicata nelle istruzioni per gli utenti.
Utilizzare solo le batterie indicate nelle istruzioni per gli utenti.
Fare in modo che i contatti di ricarica o la batteria non tocchino mai oggetti metallici.
Non aprire l’apparecchio, la stazione base o la base di ricarica per non essere esposti all’alta tensione.
Fare in modo che la base di ricarica non entri
in contatto con liquidi.
Se la batteria viene sostituita con una di tipo errato, è possibile che quest’ultima esploda.
Smaltire le batterie usate seguendo le istruzioni.
Utilizzare sempre i cavi forniti con il prodotto. Le attrezzature collegabili tramite cavo devono
disporre di una presa facilmente raggiungibile in prossimità dell’apparecchio stesso.
L’attivazione della modalità vivavoce può aumentare in maniera repentina il volume del telefono e portarlo a un livello davvero alto: assicurarsi che l’apparecchio non si trovi troppo vicino all’orecchio.
Questo apparecchio non è stato progettato
per effettuare chiamate di emergenza in caso di black out. Per effettuare chiamate di emergenza, è necessario disporre di un’alternativa.
Non esporre il telefono a temperature
eccessivamente alte, quali quelle prodotte da fonti di calore o luce solare diretta.
Evitare di far cadere il telefono o altri oggetti
sullo stesso.
Non usare detergenti che contengano alcol, ammoniaca, benzene o abrasivi, poiché possono danneggiare l’apparecchio.
Non utilizzare il prodotto in zone dove esiste il
rischio di esplosione.
Fare in modo che il prodotto non entri in contatto con piccoli oggetti di metallo, che possono deteriorare la qualità audio e danneggiare il prodotto.
I telefoni cellulari accesi in prossimità del
dispositivo possono causare interferenze.
È possibile tenere oggetti metallici solo in prossimità o sopra il ricevitore del telefono.
Informazioni sulle temperature di funzionamento e di conservazione
L’apparecchio può operare solo in luoghi con temperatura compresa tra 0°C e +35°C (tra 32°F e 95°F).
Riporre il dispositivo solo in luoghi con temperatura compresa tra -20°C e +45°C (tra -4°F e +113°F).
Alle basse temperature, la durata della batteria potrebbe ridursi.
Italiano
5
IT
Page 6
Dichiarazione di conformità
Conformità ai requisiti EMF
Con la presente, Philips Consumer Lifestyle dichiara che il modello XL370/XL375 è conforme ai requisiti essenziali e ad altre disposizioni rilevanti della Direttiva 1999/5/EC. La Dichiarazione di conformità è presente sul sito www.p4c.philips.com.
Questo prodotto è stato ideato, testato e realizzato in base alla Direttiva europea R&TTE 1999/5/CE. Secondo quanto previsto da tale Direttiva, questo prodotto può essere utilizzato nei paesi riportati di seguito:
Compatibilità con lo standard GAP
Lo standard GAP garantisce la compatibilità di tutti i telefoni e stazioni base DECT™ GAP con gli standard minimi di funzionamento a prescindere dal produttore. Il telefono e la stazione base sono compatibili con lo standard GAP, ossia garantiscono le funzioni di base: registrazione del telefono, segnale di linea, inoltro e ricezione di chiamate. Le funzioni avanzate potrebbero non essere disponibili su dispositivi di altri produttori. Per registrare e utilizzare questo telefono con una stazione base compatibile con lo standard GAP di altri produttori, seguire la procedura descritta nelle istruzioni del produttore stesso, quindi seguire quella descritta in questo manuale per la registrazione dell’apparecchio. Per registrare un telefono di un produttore diverso sulla stazione base, impostare quest’ultima sulla modalità registrazione quindi seguire la procedura descritta nel manuale di istruzioni del produttore del telefono.
Koninklijke Philips Electronics N.V. produce e commercializza numerosi prodotti per il mercato consumer che, come tutti gli apparecchi elettronici, possono emettere e ricevere segnali elettromagnetici.
Uno dei principali principi aziendali applicati da Philips prevede l’adozione di tutte le misure sanitarie e di sicurezza volte a rendere i propri prodotti conformi a tutte le regolamentazioni e a tutti gli standard EMF applicabili alla data di produzione dell’apparecchio.
In base a tale principio, Philips sviluppa, produce e commercializza prodotti che non hanno effetti negativi sulla salute. Garantisce pertanto che i propri prodotti, se utilizzati nelle modalità previste, sono da ritenersi sicuri in base ai dati
scientici attualmente disponibili.
Philips si impegna attivamente nello sviluppo di standard EMF e di sicurezza internazionali. In questo modo, è in grado di anticipare i risultati della standardizzazione e di garantirne l’integrazione nei propri prodotti.
Smaltimento del prodotto e delle batterie
Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del
bidone dei riuti con una croce, signica che
tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici.
6
IT
Page 7
Attenersi alle normative locali per lo
smaltimento dei riuti e non gettare i vecchi prodotti nei normali riuti domestici.
Il corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili aiuta a prevenire l’inquinamento ambientale e possibili danni alla salute.
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell’ambito della Direttiva Europea 2006/66/
EC e non possono essere smaltite con i riuti
domestici. Informarsi sulle normative locali relative alla
raccolta differenziata delle batterie: un corretto smaltimento permette di evitare conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
Quando questo logo è apposto su un
prodotto, signica che Philips ha contribuito nanziariamente al sistema di recupero e di
riciclaggio nazionale associato.
Informazioni per il rispetto ambientale
L’uso di qualsiasi imballo non necessario è stato
evitato. Si è cercato, inoltre, di semplicare la
raccolta differenziata, usando per l’imballaggio tre materiali: cartone (scatola), polistirene espanso (materiale di separazione) e polietilene (sacchetti, schiuma protettiva).
Il sistema è composto da materiali che possono essere riciclati e riutilizzati purché il disassemblaggio venga effettuato da aziende specializzate. Attenersi alle norme locali in materia di riciclaggio di materiali per l’imballaggio, batterie usate e apparecchiature obsolete.
Il prodotto funziona con batterie che rientrano nella Direttiva Europea 2006/66/CE e che non
possono essere smaltite con i normali riuti
domestici.
Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla salute.
Italiano
7
IT
Page 8
2 XL370/XL375
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti in Philips!
Per trarre il massimo vantaggio dall’assistenza fornita da Philips, registrare il proprio prodotto sul sito: www.philips.com/welcome.
Contenuto della confezione
Ricevitore**
Base (XL370)
Base (XL375)
Caricatore**
Alimentatore**
Cavo di linea*
8
IT
Page 9
Panoramica del telefono
Garanzia
Manuale dell’utente
Guida rapida
Nota
*In alcuni paesi, è necessario collegare l’adattatore di linea al cavo di linea; quindi, collegare quest’ultimo alla presa del telefono.
Nota
**Nelle confezioni multiple, sono presenti più ricevitori con i relativi caricatori e adattatori di alimentazione.
Italiano
9
IT
Page 10
1 Ricevitore 2
3
4
5 REDIAL Consente di accedere
6
7
8
9 Microfono 10
/ R
Consente di selezionare la funzione visualizzata sul display del telefono diret­tamente sopra il tasto.
Consente di inviare un
segnale ash.
Consente di effettuare e ricevere chiamate.
Consente di terminare una chiamata.
Consente di uscire dal menu/interrompere l’operazione.
Consente di scorrere il menu verso l’alto.
Consente di aumentare il volume del ricevitore/ altoparlante.
Consente di accedere al registro delle chiamate.
all’elenco dei numeri chiamati e richiamare un numero recente.
Consente di attivare/di- sattivare l’altoparlante.
Premere questo tasto per inserire una pausa.
Tenere premuto per attivare/disattivare la suoneria.
Consente di passare dalle lettere minuscole a quelle maiuscole durante la
modica del testo.
Consente di effettuare una chiamata interna.
Consente di effettuare una conferenza.
Tenere premuto per bloc- care/sbloccare la tastiera.
11 Accensione/spegnimento
12
13
14 Altopar-
15 Coper-
/
MENU
lante
chio del vano batteria
del microfono. Consente di scorrere il
menu verso il basso. Consente di ridurre il
volume del ricevitore/alto­parlante.
Consente di accedere alla rubrica.
Consente di selezionare la funzione visualizzata sul display del telefono diretta­mente sopra il tasto.
Consente di accedere al menu principale.
Panoramica della stazione base
XL370
Tas to Nome Descrizioni 1
Consente di trovare i telefoni.
Consente di entrare nella modalità registrazione.
10
IT
Page 11
XL375
Icone del display
1 Vivavoce
2 Spia a LED 3
4
5
6
7
8
(lato posteriore)
/ Consente di
/ Consente di
aumentare/ ridurre il volume dell’altoparlante.
andare avanti/ indietro durante la riproduzione.
Consente di riprodurre i messaggi.
Consente di arrestare la riproduzione di messaggi.
Consente di eliminare i messaggi.
Consente di attivare/disattivare la segreteria telefonica.
Consente di trovare i telefoni.
Consente di entrare nella modalità registrazione.
In modalità standby, le icone che compaiono sullo schermo principale mostrano quali funzioni sono disponibili sul telefono.
Icona Descrizioni
Quando il ricevitore non si trova sulla base/caricatore, le barre indicano il livello della batteria (alto, medio e basso). Quando il ricevitore si trova sulla base/caricatore, le barre
continuano a scorrere no a
quando la carica non è completa. L’icona della batteria scarica
lampeggia e viene emesso un segnale acustico di avviso. La batteria è scarica e deve essere ricaricata.
Viene visualizzato lo stato del collegamento tra il ricevitore e la stazione base. Più barre vengono visualizzate, più forte è il segnale.
Visualizza la data. Visualizza l’ora. La sveglia è attiva. La suoneria è spenta. Segreteria telefonica È presente un nuovo messaggio. Scorrere in su per ulteriori
opzioni. Scorrere in giù per ulteriori
opzioni.
ECO La modalità ECO è attiva.
Italiano
11
IT
Page 12
3 Guida
introduttiva
Attenzione
Assicurarsi di aver letto le istruzioni di sicurezza della sezione dal titolo “Importante” prima di collegare e installare il telefono.
Collegamento della stazione base
Avvertenza
Rischio di danni al prodotto! Assicurarsi che la tensione dell’alimentazione corrisponda a quella indicata sul retro o sulla parte inferiore del telefono. Per caricare la batteria, utilizzare solo
l’adattatore di alimentazione in dotazione.
3 Collegare le estremità del cavo telefonico:
alla presa del telefono nella parte inferiore della stazione base;
alla presa del telefono a muro.
Installazione del telefono
Nota
Se è attivo il servizio Internet ad alta velocità DSL (Digital Subscriber Line) sulla linea telefonica, accer tarsi di installare un
ltro DSL tra il cavo telefonico e la presa di alimentazione. Il ltro evita rumori di
sottofondo e problemi relativi all’ID chiamante causati da interferenze DSL. Per ulteriori
informazioni sui ltri DSL, contattare il gestore
DSL. La targhetta del modello è situata sulla parte
inferiore della stazione base.
1 Collegare le estremità dell’alimentatore:
al jack di ingresso CC nella parte inferiore della stazione base;
alla presa di alimentazione a muro.
2 Collegare le estremità dell’alimentatore
(per confezioni multiple): al jack di ingresso CC nella parte inferiore
del caricatore aggiuntivo del telefono. alla presa di alimentazione a muro.
12
IT
Attenzione
Rischio di esplosione! Tenere lontane le batterie da fonti di calore, dai raggi solari e dal fuoco. Non gettare mai le batterie nel fuoco.
Utilizzare solo le batterie in dotazione.
Rischio di riduzione di durata della batteria Non utilizzare mai combinazioni di diverse marche o tipi di batterie.
Nota
Caricare le batterie per 16 ore prima del primo utilizzo.
Avvertenza
Vericare la polarità delle batterie prima di
inserirle nel rispettivo vano. Il mancato rispetto della polarità può danneggiare il prodotto.
Page 13
a Le batterie sono già installate nel
telefono. Estrarre la linguetta delle batterie dal vano prima di effettuare le operazioni di ricarica.
b Posizionare il ricevitore sulla stazione
base per caricarlo. Quando il ricevitore è posizionato correttamente sulla stazione base, viene emesso un segnale acustico.
La ricarica del ricevitore ha inizio. »
Vericareillivellodella
batteria
Italiano
L’icona della batteria visualizza il livello di carica della stessa.
Quando il ricevitore non si trova sulla base/caricatore, le barre indicano il livello della batteria (alto, medio e basso). Quando il ricevitore si trova sulla base/caricatore, le barre
continuano a scorrere no a
quando la carica non è completa. L’icona di batteria scarica
lampeggia. La batteria è scarica e deve essere ricaricata.
Il ricevitore si spegne se le batterie sono scariche. Se è in corso una conversazione, è possibile udire dei toni di avviso quando le batterie sono quasi scariche. Dopo l’avviso la conversazione viene interrotta.
Impostazione del paese
Nota
Il surriscaldamento del telefono durante le operazioni di ricarica è normale.
Per attivare il telefono, selezionare il proprio paese di residenza.
1 Quando viene visualizzato il messaggio di
benvenuto, premere [OK].
2 Selezionare il proprio paese e premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni del paese vengono » salvate.
3 Impostare data e ora.
Il telefono è pronto per l’uso. » Per impostare data e ora in un »
secondo momento, premere [INDIET] per saltare questo passaggio.
IT
13
Page 14
Impostazione di data e ora
Premere MENU.
1 2 Selezionare [ORA & SVEGLIA] > [IMP.
DATA /OR A], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Premere i tasti numerici per impostare
la data, quindi premere [OK] per confermare.
Sul telefono viene visualizzato il menu » di impostazione dell’ora.
4 Premere i tasti numerici per inserire l’ora.
Se l’ora è in formato 12 ore, premere
/ per selezionare [AM] o [PM].
5 Premere [OK] per confermare.
Impostazione del formato della data e ora
Premere MENU.
1 2 Selezionare [ORA & SVEGLIA] >
[IMPOST FORMATO], quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare [FORMATO DATA] o
[FORMATO ORA].
4 Scegliere l’impostazione. Selezionare
[GG/MM] o [MM/GG] per la visualizzazione della data e [12 ORE] o [24 ORE] per la visualizzazione dell’ora.
Successivamente premere [OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Vericadellapotenzadel
segnale
Viene visualizzato lo stato del collegamento tra il ricevitore e la stazione base. Più barre vengono visualizzate, più forte è il segnale.
Accertarsi che il telefono sia sempre collegato alla stazione base prima di effettuare o ricevere una chiamata e di utilizzare le sue funzionalità.
Se vengono emessi dei toni di avviso durante una conversazione, la batteria è quasi scarica oppure il telefono è fuori portata. Caricare la batteria o spostare il telefono in modo che sia più vicino alla stazione base.
Cos’è la modalità standby?
Il telefono passa alla modalità standby quando non è in corso alcuna attività. La schermata di standby mostra il nome del telefono, il numero, la data e l’ora, l’icona del segnale e l’icona della batteria.
14
IT
Page 15
4 Chiamate
Nota
Per cancellare una cifra, premere [INDIET].
Per inserire una pausa, tenere premuto
.
2 Premere per effettuare la chiamata.
Italiano
In caso di black out, il telefono non è in grado di utilizzare i servizi di emergenza.
Suggerimento
Vericare la potenza del segnale prima
o durante una chiamata. Per ulteriori
informazioni, consultare la sezione “Verica
della potenza del segnale” nel capitolo “Guida introduttiva”.
Composizione di una chiamata
Per effettuare una chiamata procedere come segue:
Chiamata veloce Composizione del numero prima
dell’inoltro Ricomposizione del numero più
recente Chiamata dall’elenco di riselezione Chiamata dai numeri in rubrica Chiamata dal registro chiamate
Chiamata veloce
1 Premere . 2 Comporre il numero telefonico.
Il numero viene composto. » Viene visualizzata la durata della »
chiamata in corso.
Composizione del numero prima dell’inoltro
1 Comporre il numero telefonico.
Ricomposizione del numero più recente
1 Premere . 2 Premere REDIAL. 3 Premere .
Viene composto il numero più recente. »
Chiamata dall’elenco di riselezione
È possibile effettuare una chiamata dall’elenco di riselezione.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione “Ricomposizione di una chiamata” in “Elenco di riselezione”.
Chiamata dai numeri in rubrica
È possibile effettuare una chiamata utilizzando i numeri in rubrica.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione “Chiamata dai numeri in rubrica” in “Rubrica”.
Chiamata dal registro chiamate
È possibile richiamare un numero presente nel registro delle chiamate ricevute o senza risposta.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione “Ricomposizione di un numero” in “Registro chiamate”.
15
IT
Page 16
Nota
Il timer delle chiamate visualizza il tempo in conversazione trascorso durante la chiamata in corso.
Nota
Se vengono emessi dei toni di avviso, la batteria è quasi scarica oppure il telefono è fuori por tata. Caricare la batteria o spostare il telefono in modo che sia più vicino alla stazione base.
Disattivazione della suoneria per tutte le chiamate in arrivo
Esistono due metodi per disattivare la suoneria:
1 Tenere premuto in modalità standby.
Sul display viene visualizzato »
.
2 Quando il telefono squilla, premere .
Regolazione del volume del ricevitore
Fine di una chiamata
Per terminare una chiamata, procedere come segue:
Premere Posizionare il ricevitore sulla base o
sulla base di ricarica.
; oppure
Ricezione di una chiamata
Quando il telefono squilla, premere per rispondere alla chiamata.
Nota
Il servizio di identicazione del chiamante
è disponibile solo se tale opzione è stata sottoscritta con la propria compagnia telefonica.
Suggerimento
In caso di chiamata persa, il telefono mostra un messaggio di avviso.
Premere oppure per regolare il volume durante una chiamata.
È quindi possibile regolare il volume del ricevitore e il telefono torna alla schermata di chiamata.
Disattivazione del microfono
Premere durante una chiamata.
1
Sul telefono viene visualizzato » [MUTO ATTIVO].
La persona che chiama non sentirà » alcun suono, mentre chi riceve la chiamata potrà comunque sentire la voce dell’interlocutore.
2 Premere nuovamente per riattivare il
microfono.
Adesso è possibile proseguire la » conversazione.
IT
16
Page 17
Accensione/spegnimento dell’altoparlante
Premere .
Inoltro di un’altra chiamata
Nota
Questo servizio dipende dal gestore telefonico.
Passaggio da una chiamata all’altra
È possibile passare da una chiamata all’altra in due modi:
Premere R e Premere [OK] e selezionare [ALT.
CHIAM.], quindi premere nuovamente [OK] per confermare.
La chiamata in corso viene messa in » attesa ed è possibile passare all’altra.
. oppure
Italiano
1 Premere R durante una chiamata, quindi
premere [OK] per confermare.
La prima chiamata viene messa in » attesa.
2 Comporre il secondo numero.
Viene composto il numero visualizzato » sul display.
Ricezione di una seconda chiamata
Nota
Questo servizio dipende dal gestore telefonico.
Quando viene emesso un segnale acustico ripetuto che indica la ricezione di un’altra chiamata, è possibile rispondere come indicato di seguito:
1 Premere R e per rispondere alla
chiamata.
La prima chiamata viene messa in » attesa ed è quindi possibile rispondere alla seconda.
2 Premere R e per interrompere la
chiamata in corso e rispondere alla seconda.
Come effettuare una conferenza con persone che chiamano dall’esterno
Nota
Questo servizio dipende dal gestore telefonico. Vericare se il proprio gestore
telefonico prevede costi aggiuntivi per questo servizio.
Quando sono in corso due chiamate, premere R, quindi
.
Le due chiamate entrano in modalità » conferenza.
17
IT
Page 18
5 Chiamate
interne e conferenze
Una chiamata interna è una chiamata effettuata su un telefono che condivide la stessa stazione base. Una conferenza è una conversazione che coinvolge due telefoni interni che condividono la stessa stazione base e una persona che chiama dall’esterno.
Inoltro di una chiamata su un altro telefono
Durante una chiamata
Durante una chiamata è possibile passare da un telefono all’altro:
1 Premere . 2 La persona che chiama viene messa in
attesa.
3 Selezionare il numero del ricevitore,
quindi premere [OK] per confermare.
Attendere che l’interlocutore risponda » alla chiamata.
Passaggio da una chiamata all’altra
Premere per passare dalla chiamata esterna a quella interna.
Nota
Se la base è abbinata solo a 2 telefoni registrati, premere per inoltrare una chiamata sull’altro ricevitore.
1 Premere .
Vengono visualizzati i telefoni » disponibili per la chiamata interna.
2 Selezionare il numero del ricevitore,
quindi premere [OK] per confermare.
Il telefono selezionato squilla. »
3 Premere sul telefono selezionato.
Viene stabilita una chiamata interna. »
4 Premere per annullare o
interrompere la chiamata interna.
Nota
Se il telefono è impegnato in una chiamata, viene emesso il tono di occupato.
Trasferimento di una chiamata
Premere durante una chiamata.
1 2 Selezionare il numero del ricevitore,
quindi premere [OK] per confermare.
3 Premere quando l’interlocutore
risponde alla chiamata.
La chiamata viene trasferita al telefono » selezionato.
Conferenza
Una conferenza a 3 è una chiamata tra l’utente, un altro telefono interno e una persona che chiama dall’esterno. Per effettuarla sono necessari due telefoni che condividono la stessa stazione base.
18
IT
Page 19
Durante una chiamata esterna
1 Premere per avviare una chiamata
interna.
Vengono visualizzati i telefoni » disponibili per la chiamata interna.
La persona che chiama dall’esterno » viene messa in attesa.
2 Selezionare o immettere il numero
del telefono, quindi premere [OK] per confermare.
Il telefono selezionato squilla. »
3 Premere sul telefono selezionato.
Viene stabilita una chiamata interna. »
4 Tenere premuto sul telefono.
In questo modo viene stabilita una » conferenza a 3 con la persona che chiama dall’esterno e il telefono interno selezionato.
5 Premere per terminare la
conferenza.
Nota
Premere per partecipare a una conferenza in corso con un altro telefono nel caso in cui [IMP AVANZATE] >
[CONFERENZA] sia impostato su [ON].
Italiano
Durante la conferenza
1 Premere per mettere in attesa una
chiamata esterna e tornare alla chiamata interna.
La chiamata esterna viene messa in » attesa.
2 Premere per passare dalla chiamata
esterna a quella interna.
3 Tenere premuto per ripristinare la
conferenza.
Nota
Se un telefono termina la chiamata durante una conferenza, l’altro ricevitore rimane collegato alla chiamata esterna.
19
IT
Page 20
6 Testo e numeri
Per impostare il nome del telefono, le voci in rubrica e utilizzare opzioni di menu è possibile immettere testo e numeri.
Inserire testo e numero
Premere una o più volte sulla tastiera
1
alfanumerica per immettere il carattere prescelto.
2 Premere [INDIET] per cancellare il
carattere. Premere cursore a sinistra e a destra.
Tasto Caratteri (maiuscoli)
0 . 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ * + - % | 1 [Sp] 1 @ _ # = < > ( ) & £
2 A B C 2 Â Æ Á Ã Ă Ä Å Ą
3 D E F 3 Ď Ð Ė Ě É Ê Ę Δ Φ 4 G H I 4 Ğ Í Ì Î Ï İ Γ 5 J K L 5 Λ Ł Ĺ Ľ 6 M N O 6 Ñ Ň Ń Ó Ô Õ
7 P Q R S 7 Ř Ş Š Ś β Π Θ Σ 8 T U V 8 Ţ Ť Ù Ú Û Ü Ů
9 W X Y Z 9 Ý Ž Ź Ż ſ Ø Ω
/ per spostare il
$ ¥ ¤ § ...
Ç Ć Č
Ö Ő
Ű
Ξ Ψ
Tas to Caratteri (minuscoli) 0 . 0 , / : ; “ ‘ ! ¡ ? ¿ * + - % \
1 [Sp] 1 @ _ # = < > ( ) & €
2 a b c 2 à â Æ á ã â ä å ą ç ć č 3 d e f 3 ď đ ė ĕ è é ê ë ę Δ Φ 4 g h i 4 ğ í ì î ï l Γ 5 j k l 5 Λ ł ĺ ľ 6 m n o 6 ñ ň ń ó ô õ ö ő 7 p q r s 7 ř ş š ś β Π Θ Σ 8
9 w x y z 9 ý ž ź ż ø Ω Ξ Ψ
Esempio per scrivere “Paul” Premere una volta 7: P Premere una volta 2: a Premere due volte 8: u Premere tre volte 5: l
^ ~ |
£ $ ¥ [ ] { } ¤ § …
t u v 8 ţ ť ù ú û ü ů
ű
Passaggio da lettere maiuscole a minuscole
Per impostazione predenita, la prima lettera di
ogni parola all’interno di una frase è maiuscola mentre le altre sono minuscole. Tenere premuto
per passare dalle lettere maiuscole a quelle
minuscole.
20
IT
Page 21
7 Rubrica
Questo telefono è dotato di una rubrica che
può contenere no a 100 voci. È possibile
accedere alla rubrica dal telefono. Ciascuna voce può essere composta da un massimo di 14 caratteri e da un numero di 24 cifre.
Visualizzazione della rubrica
Nota
È possibile visualizzare la rubrica solo su un telefono alla volta.
3 Premere il tasto alfanumerico che
corrisponde al carattere.
Viene visualizzata la prima voce che » inizia con questo carattere.
Chiamata dai numeri in rubrica
Premere o MENU > [RUBRICA] >
1
[ELENCO CHIAM.] per accedere alla
rubrica.
2 Selezionare un contatto all’interno della
rubrica.
3 Premere per inoltrare la chiamata.
Italiano
1 Premere o MENU > [RUBRICA] >
[ELENCO CHIAM.] per accedere al
menu della rubrica.
2 Selezionare un contatto e visualizzare le
informazioni disponibili.
Ricerca di una voce
Per cercare le voci in rubrica, è possibile:
Scorrere l’elenco dei contatti. Immettere il primo carattere del
contatto.
Ricerca all’interno dell’elenco dei contatti
1 Premere o MENU > [RUBRICA] >
[ELENCO CHIAM.] per accedere al
menu della rubrica.
2 Premere e per scorrere le voci della
rubrica.
Immissione del primo carattere del contatto.
1 Premere ; oppure 2 Premere MENU > [RUBRICA], quindi
selezionare [ELENCO CHIAM.].
Accesso alla rubrica durante una chiamata
Premere [OK], selezionare [RUBRICA]
1
quindi premere nuovamente [OK] per confermare.
2 Selezionare il contatto, quindi premere
[OK] per confermare.
Viene visualizzato il numero. »
Aggiunta di una voce
Nota
Se la memoria della rubrica è piena, il telefono mostra un messaggio di avviso. Per aggiungere nuove voci, eliminare quelle vecchie.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [RUBRICA] > [NUOVO
NOMINAT.], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Immettere il nome, quindi premere [OK]
per confermare.
4 Immettere il numero, quindi premere
[OK] per confermare.
21
IT
Page 22
Suggerimento
Per ulteriori informazioni su come modicare
il nome e il numero, vedere la sezione “Testo e numeri”.
Nota
La rubrica consente di salvare solo numeri nuovi.
Suggerimento
Tenere premuto per inserire una pausa.
La nuova voce viene salvata. »
Suggerimento
Per ulteriori informazioni su come modicare
numeri e nome, vedere la sezione “Testo e numeri”.
Modicadiunavoce
Premere MENU.
1 2 Selezionare [RUBRICA] > [MODIF.
NOMINAT.], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Selezionare il contatto, quindi premere
[OK] per confermare.
4 Modicare il nome, quindi premere [OK]
per confermare.
5 Modicare il numero, quindi premere
[OK] per confermare.
La voce viene salvata in rubrica. »
Eliminazione di una voce
Premere MENU.
1 2 Selezionare [RUBRICA] > [ELIMINA],
quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare un contatto, quindi premere
[OK] per confermare.
Sul telefono viene visualizzato un » messaggio di conferma.
4 Premere [OK] per confermare.
La voce viene eliminata. »
Eliminazione di tutte le voci
Premere MENU.
1 2 Selezionare [RUBRICA] > [ELIMINA
TUTTI], quindi premere [OK] per
confermare.
Sul telefono viene visualizzato un » messaggio di conferma.
3 Premere [OK] per confermare.
» Tutte le voci in rubrica vengono
eliminate.
Memoria ad accesso diretto
Sono disponibili 2 memorie ad accesso diretto (tasti 1 e 2). Per digitare automaticamente il numero di telefono salvato, tenere premuto il tasto desiderato in modalità standby.
A seconda del paese in cui si risiede, i tasti 1 e 2 sono preimpostati rispettivamente su [1_POSTA VOC.] (numero della posta vocale) e [2_INFO SVC] (numero del servizio informazioni) dell’operatore di rete.
Modicadiunamemoriaadaccesso
diretto
1 Premere MENU > [RUBRICA] >
[MODIF.NOMINAT.], quindi [OK] per
confermare.
Le 2 voci della memoria ad accesso » diretto vengono visualizzate in cima all’elenco contatti.
2 Selezionare una voce della memoria ad
accesso diretto.
3 Modicare il nome (eccetto 1_ e 2_),
quindi premere [OK] per confermare.
4 Modicare il numero, quindi premere
[OK] per confermare.
La nuova voce viene salvata. »
22
IT
Page 23
8 Registro
chiamate
Il registro delle chiamate salva la cronologia di tutte le chiamate perse o ricevute. La cronologia delle chiamate ricevute include anche il nome e il numero del chiamante, nonché la data e l’ora della chiamata. Questa funzione è disponibile solo se si è abbonati al
servizio di identicazione del chiamante offerto
dalla propria compagnia telefonica.
Il telefono può registrare no a 20 chiamate.
Se il chiamante ha attivato il servizio di
identicazione, il suo nome e il numero di
telefono sono visualizzati sul display. L’elenco delle chiamate all’interno del registro viene visualizzato in ordine cronologico a partire dalla chiamata più recente.
Nota
Prima di chiamare direttamente un numero da questo elenco, assicurarsi che sia giusto.
2 Selezionare[ELENCO CHIAM.], quindi
premere [OK] per confermare.
Viene visualizzato il registro delle » chiamate ricevuto.
3 Selezionare una voce, quindi premere
[OK] per confermare.
4 Selezionare[SALVA NUMERO], quindi
premere [OK] per confermare.
5 Accedere al nome e modicarlo, quindi
premere [OK] per confermare.
6 Accedere al numero e modicarlo, quindi
premere [OK] per confermare.
La voce viene salvata in rubrica. »
Ricomposizione di un numero
Premere .
1 2 Selezionare [ELENCO CHIAM.], quindi
premere [OK].
3 Selezionare una voce dall’elenco. 4 Premere per inoltrare la chiamata.
Italiano
Visualizzazione delle voci nel registro chiamate
Premere .
1 2 Selezionare[ELENCO CHIAM.], quindi
premere [OK] per confermare.
Viene visualizzato il registro delle » chiamate ricevuto.
3 Selezionare una voce, quindi premere
[OK] per visualizzare le informazioni
disponibili.
Salvataggio di una voce del registro chiamate in rubrica
Premere .
1
Eliminazione di una voce dal registro chiamate
Premere .
1 2 Selezionare[ELENCO CHIAM.], quindi
premere [OK] per confermare.
3 Viene visualizzato il registro delle
chiamate ricevuto.
4 Selezionare una voce, quindi premere
[OK] per confermare.
5 Selezionare [ELIMINA], quindi premere
[OK] per confermare.
Sul telefono compare un messaggio di » conferma.
6 Premere [OK] per confermare.
La voce viene eliminata. »
IT
23
Page 24
Eliminazione di tutte le voci del registro chiamate
Premere .
1 2 Selezionare[ELENCO CHIAM.], quindi
premere [OK] per confermare.
Viene visualizzato il registro delle » chiamate ricevuto.
3 Premere [OK] per accedere al menu
delle opzioni.
4 Selezionare[ELIMINA TUTTI], quindi
premere [OK] per confermare.
Sul telefono viene visualizzato un » messaggio di conferma.
5 Premere [OK] per confermare.
Tutte le voci in rubrica vengono » eliminate.
24
IT
Page 25
9 Elenco di
riselezione
L’elenco di riselezione consente di salvare la cronologia delle chiamate effettuate e include i nomi e/o i numeri chiamati. Il telefono può
registrare no a 5 voci di riselezione.
Visualizzazione delle voci di riselezione
Premere REDIAL per accedere all’elenco
1
delle chiamate effettuate.
2 Selezionare una voce, quindi premere
[OK] per confermare.
3 Selezionare [VEDI] per visualizzare le
informazioni disponibili.
Ricomposizione di una chiamata
1 Premere REDIAL. 2 Selezionare la voce che si desidera
richiamare. Premere
Il numero viene composto. »
.
Eliminazione di una voce di riselezione
1 Premere REDIAL per accedere all’elenco
delle chiamate effettuate.
2 Selezionare una voce, quindi premere
[OK] per confermare.
3 Selezionare[ELIMINA], quindi premere
[OK] per confermare.
Sul telefono viene visualizzato un » messaggio di conferma.
4 Premere [OK] per confermare.
La voce viene eliminata. »
Eliminazione di tutte le voci dell’elenco di riselezione
1 Premere REDIAL per accedere all’elenco
delle chiamate effettuate.
2 Premere [OK] per accedere al menu
delle opzioni.
3 Selezionare[ELIMINA TUTTI], quindi
premere [OK] per confermare.
4 Sul telefono viene visualizzato un
messaggio di conferma.
5 Premere [OK] per confermare.
Tutte le voci in rubrica vengono » eliminate.
Italiano
Salvataggio di un numero dell’elenco di riselezione in rubrica
1 Premere REDIAL per accedere all’elenco
delle chiamate effettuate.
2 Selezionare una voce, quindi premere
[OK] per confermare.
3 Selezionare[SALVA NUMERO], quindi
premere [OK] per confermare.
4 Accedere al nome e modicarlo, quindi
premere [OK] per confermare.
5 Accedere al numero e modicarlo, quindi
premere [OK] per confermare.
La voce viene salvata in rubrica. »
25
IT
Page 26
10 Impostazioni
personalizzabili
È possibile personalizzare alcune impostazioni del telefono.
Personalizzazione del display del telefono
Attribuzione di un nome al telefono
Il nome del telefono può essere composto da un massimo di 12 caratteri. Il nome viene visualizzato sullo schermo del telefono in modalità standby.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [PERSONALIZZA] >
[NOME RICEVIT.], quindi premere [OK]
per confermare.
3 Immettere o modicare il nome. Per
cancellare un carattere, premere
[INDIET].
4 Premere [OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Suggerimento
Per ulteriori informazioni su come inserire e modicare un nome, vedere la sezione “Testo
e numeri”.
Impostazione della lingua del display
2 Selezionare [PERSONALIZZA] >
[LINGUA], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Selezionare una lingua, quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Personalizzazione audio
Impostazione della suoneria del telefono
È possibile scegliere tra 10 suonerie diverse.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [PERSONALIZZA] > [TONI
RICEVIT.] > [SQUILLI], quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare una suoneria, quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Impostazione del volume della suoneria del telefono
È possibile selezionare 6 diversi livelli di impostazione del volume della suoneria oppure scegliere l’opzione [OFF].
1 Premere MENU. 2 Selezionare [PERSONALIZZA] > [TONI
RICEVIT.] > [VOL. SUONERIA], quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare un livello del volume, quindi
premere [OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Nota
Questa opzione è disponibile solo sui telefoni con supporto multilingue. Le lingue disponibili variano a seconda del
paese.
1 Premere MENU.
26
IT
Suggerimento
Per disattivare la suoneria, tenere premuto in modalità standby. Sul display compare
.
Page 27
Impostazione dei toni della tastiera
Si tratta del suono prodotto alla pressione di un tasto del telefono.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [PERSONALIZZA] > [TONI
RICEVIT.] > [TONO TASTO], quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare [ON]/[OFF], quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Impostazione del tono docking
Il tono docking è il segnale audio emesso quando viene posizionato il ricevitore sulla base/caricatore.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [PERSONALIZZA] > [TONI
RICEVIT.] > [TONO DOCKING], quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare [ON]/[OFF], quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Italiano
27
IT
Page 28
11 Funzioni relative
alle chiamate
Il telefono supporta una serie di funzionalità di chiamata che consentono di gestire al meglio le conversazioni telefoniche.
2 Selezionare [IMP AVANZATE] >
[CONFERENZA], quindi premere [OK]
per confermare.
3 Selezionare [ON]/[OFF], quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Modalità di chiamata
Chiusura autom.
Per terminare una chiamata, posizionare il ricevitore sulla stazione base o sulla base di ricarica.
Attivazione/disattivazione della modalità di interruzione automatica della chiamata
1 Premere MENU. 2 Selezionare [PERSONALIZZA] >
[CHIUS. AUTOM.], quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare [ON]/[OFF], quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Nota
Quando la funzione di interruzione automatica della chiamata non è attiva, l’altoparlante è attivo.
Conferenza automatica
Per condividere una chiamata esterna con un altro telefono, premere
.
Nota
Questa funzione si applica solo ai telefoni che supportano la modalità di chiamata a impulsi e a toni.
La modalità di chiamata rimanda al segnale telefonico usato in determinati paesi. Il telefono supporta la modalità a toni (DTMF) e a impulsi. Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla propria compagnia telefonica.
Impostazione della modalità di chiamata
1 Premere MENU. 2 Selezionare [IMP AVANZATE] > [MOD.
CHIAMATA], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Selezionare una modalità di chiamata,
quindi premere [OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Nota
Se il telefono si trova in modalità di chiamata a impulsi, premere durante la conversazione per passare temporaneamente alla modalità a toni. Viene visualizzata la lettera “d”. Le cifre immesse durante la chiamata vengono quindi conver tite in segnali a toni.
Attivazione/disattivazione della modalità di conferenza automatica
1 Premere MENU.
28
IT
Page 29
Cod. operativo
Nota
Questa opzione è disponibile solo sui telefoni che supportano questa funzionalità.
Alcuni operatori richiedono l’aggiunta di un
codice specico quando si effettua una chiamata
al di fuori del proprio distretto urbano. Questa opzione consente di stabilire automaticamente se è necessario un codice operativo quando si effettua una chiamata tramite il registro delle chiamate in entrata.
Attivazione della rimozione
automaticadelpresso
1 Premere MENU. 2 Selezionare [IMP AVANZATE] >
[CODICE AREA], quindi premere [OK]
per confermare.
3 Immettere il presso, quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Pressoautomatico
Italiano
Suggerimento
Il codice contiene 2 o 3 cifre. Per ulteriori informazioni, contattare l’operatore.
Attivazione del codice operativo
1 Premere MENU. 2 Selezionare [IMP AVANZATE] > [COD.
OPER ATIVO], quindi premere [OK].
3 Immettere il codice operativo, quindi
premere [OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Gestionedelpresso
Nota
Questa opzione è disponibile solo sui telefoni che supportano questa funzionalità.
È possibile denire un presso (no a 5 cifre). Questo presso viene rimosso
automaticamente da una chiamata in entrata
se corrisponde al codice denito dall’utente.
Il numero di telefono viene poi salvato nel
registro chiamate senza il presso.
Questa funzione consente di vericare e
formattare il numero in uscita prima della
composizione. Il presso può sostituire il numero di identicazione impostato nel menu. Esempio: il numero di identicazione impostato è 604, mentre il presso è 1250. Quando viene
composto un numero del tipo 6043338888, quest’ultimo viene convertito in 12503338888 prima della composizione.
Nota
La lunghezza massima di un numero di identicazione è di 5 cifre. La lunghezza massima di un presso automatico è di 10
cifre.
Impostazionedelpressoautomatico
1 Premere MENU. 2 Selezionare [IMP AVANZATE] >
[PREFIS AUTOM.], quindi premere [OK]
per confermare.
3 Immettere il numero di identicazione,
quindi premere [OK] per confermare.
4 Immettere il presso, quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Nota
Per inserire una pausa, tenere premuto .
29
IT
Page 30
Nota
Se il presso è stato impostato e il numero di identicazione è vuoto, il presso viene
aggiunto a tutte le chiamate in uscita.
Nota
Questa funzione non è disponibile se il numero composto inizia per * e #.
Attivazione/disattivazione del primo squillo
1 Premere MENU. 2 Selezionare [IMP AVANZATE] >
[PRIMO SQUILLO], quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare [ON]/[OFF], quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Selezione della durata di richiamata
Assicurarsi che il tempo di richiamata sia impostato correttamente prima di rispondere a un’altra chiamata. Di norma questa funzione è già attiva sul telefono. È possibile scegliere tra 3 opzioni: [BREVE], [MEDIO] e [LUNGO]. Il numero di opzioni disponibili varia a seconda dei paesi. Per ulteriori dettagli, consultare la propria compagnia telefonica.
Impostazione della durata di richiamata
1 Premere MENU. 2 Selezionare [IMP AVANZATE] >
[TEMPO DI FLASH], quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare un’opzione, quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Primo squillo
Nota
Per reimpostare il primo squillo, accedere al menu di reimpostazione.
Modalità ECO
La modalità ECO riduce la potenza di trasmissione del telefono e della stazione base.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [IMP AVANZATE] > [ECO],
quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare [ON]/[OFF], quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. » Viene visualizzato » ECO.
Nota
Quando la modalità ECO è attiva, è possibile che la distanza di connessione tra il telefono e la stazione base venga ridotta.
Se è stato richiesto il servizio di identicazione
del chiamante, il telefono può eliminare il primo squillo prima che venga visualizzato il nome o il numero di chi chiama. Una volta reimpostato, il telefono può rilevare automaticamente la
presenza del servizio di identicazione del
chiamante ed eliminare il primo squillo. Questa
impostazione può essere modicata. Questa
opzione è disponibile solo sui telefoni che supportano questa funzionalità.
30
IT
Page 31
12 Funzioni
aggiuntive
Il telefono è dotato di funzioni aggiuntive che consentono di essere sempre aggiornati mentre si è in movimento.
Sveglia
Il telefono è dotato di una sveglia incorporata. Per impostare la sveglia, fare riferimento alle informazioni riportate di seguito.
Impostazione della sveglia
1 Premere MENU. 2 Selezionare [ORA & SVEGLIA] >
[SVEGLIA], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Selezionare [UNA VOLTA] oppure
[GIORNALMENTE], quindi premere [OK] per confermare.
4 Impostare l’orario di sveglia. 5 Premere [OK] per confermare.
La sveglia è attiva e sul display viene » visualizzato
Nota
Premere / per passare da [AM] a [PM].
.
3 Selezionare[OFF], quindi premere [OK]
per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Italiano
Impostazione della suoneria della sveglia
1 Premere MENU. 2 Selezionare [ORA & SVEGLIA] > [TONI
SVEGLIA], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Impostare una nuova suoneria, quindi
premere [OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Nota
Il volume della sveglia è impostato sullo stesso livello di quello della suoneria del telefono. Se la suoneria del telefono non è attiva, il volume della sveglia è impostato su 1.
Sveglia autom.
Nota
Questo servizio dipende dal gestore telefonico.
Nota
Accertarsi di aver sottoscritto l’abbonamento al servizio di identicazione del chiamante per
poter utilizzare questa funzione.
Disattivazione della sveglia
Quando la sveglia suona
1 Premere un tasto qualsiasi per spegnerla.
Prima che la sveglia suoni
1 Premere MENU. 2 Selezionare [ORA & SVEGLIA] >
[SVEGLIA], quindi premere [OK] per
confermare.
La data e l’ora del telefono vengono sincronizzate automaticamente tramite lo standard PSTN (Public Switched Telephone Network). Per sincronizzare la data, accertarsi che sia impostato l’anno corretto.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [ORA & SVEGLIA] >
[SVEGLIA AUTOM.], quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare [ON]/[OFF]. Premere [OK].
Le impostazioni vengono salvate. . »
31
IT
Page 32
Blocco tasti
La tastiera può essere bloccata per evitare che i tasti vengano premuti accidentalmente.
Blocco della tastiera
1 Tenere premuto in modalità standby.
La tastiera si blocca. »
Nota
Quando la tastiera è bloccata, non è possibile effettuare alcuna chiamata. È comunque possibile rispondere alle chiamate in arrivo. La tastiera viene sbloccata durante la conversazione e si riblocca automaticamente una volta che quest’ultima viene conclusa.
Sblocco della tastiera
1 Tenere premuto .
La tastiera si sblocca. »
Posizionamento del telefono
Premere sulla stazione base.
1
Tutti i telefoni collegati alla stazione » base squillano.
2 Premere nuovamente sulla stazione
base per interrompere la suoneria.
La suoneria di tutti i telefoni si arresta. » In alternativa:
3 Premere un tasto qualsiasi su un telefono
per interrompere la suoneria.
32
IT
Page 33
13 Impostazioni
avanzate
Registrazione dei telefoni
Nota
Se il PIN non è corretto o non viene trovata la base dopo un certo periodo di tempo, sul telefono è visualizzato un messaggio di avviso. Se la registrazione non si conclude correttamente, ripetere la procedura ripor tata sopra.
Italiano
È possibile registrare telefoni aggiuntivi sulla stazione base. La stazione base può registrare un massimo di 5 telefoni.
Registrazione automatica
1 Posizionare il telefono sulla stazione base.
Il telefono rileva la stazione base e » avvia automaticamente il processo di registrazione.
La registrazione viene completata in » meno di 2 minuti. La stazione base assegna automaticamente dei numeri ai vari telefoni.
Registrazione manuale
Se la registrazione automatica non viene portata a termine correttamente, registrare il telefono manualmente sulla stazione base.
1 Premere MENU sul telefono. 2 Selezionare [IMP AVANZATE] >
[REGISTRA], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Tenere premuto sulla base per 5
secondi (per il modello con segreteria telefonica, viene emesso un tono di conferma).
4 Immettere il PIN di sistema Premere
[INDIET] per effettuare le correzioni.
5 Premere [OK] per confermare il PIN.
La registrazione viene completata in » meno di 2 minuti. La stazione base assegna automaticamente dei numeri ai vari telefoni.
Nota
Il PIN predenito è 0000. Quest’ultimo non può essere modicato.
Annullamento della registrazione dei telefoni
Se due ricevitori condividono la stessa
1
stazione base, è possibile annullare la registrazione di uno dei due.
2 Premere MENU. 3 Selezionare [IMP AVANZATE] >
[SCOLLEGARE], quindi premere [OK]
per confermare.
4 Digitare il PIN. Premere [INDIET] per
effettuare le correzioni.
5 Selezionare il numero del telefono
per il quale si desidera annullare la registrazione.
6 Premere [OK] per confermare.
La registrazione del telefono viene » annullata.
Suggerimento
Il numero del telefono viene visualizzato accanto al nome del telefono in modalità standby.
33
IT
Page 34
Ripristino delle impostazioni
predenite
È possibile ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [IMP AVANZATE] >
[REIM POSTA], quindi premere [OK] per
confermare.
Sul telefono viene visualizzato un » messaggio di conferma.
3 Premere [OK] per confermare.
Tutte le impostazioni vengono » ripristinate.
Viene visualizzata la schermata di » benvenuto.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni predenite, vedere la sezione “Impostazioni predenite”.
Tipo di rete
Nota
Questa funzione dipende dal paese in cui viene utilizzata e si applica solo ai modelli con supporto di rete.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [IMP AVANZATE] > [TIPO
DI RETE], quindi premere [OK].
3 Selezionare un tipo di rete, quindi
premere [OK].
Le impostazioni vengono salvate. »
34
IT
Page 35
14 Segreteria
telefonica
Nota
Nota
Quando la segreteria telefonica è attiva, risponde alle chiamate in arrivo dopo un determinato numero di squilli sulla base delle impostazioni del ritardo.
Italiano
Disponibile solo per il modello XL375.
Il telefono è dotato di una segreteria telefonica che, una volta attivata, registra le chiamate
senza risposta. Per impostazione predenita, la
segreteria telefonica è impostata sulla modalità [RISP. & REG.]. È possibile accedere alla segreteria telefonica anche in modalità remota
e modicare le impostazioni attraverso il menu
della segreteria stessa presente sul telefono. Quando la segreteria telefonica è accesa, la spia
a LED sulla stazione base si accende.
Attivazione/disattivazione della segreteria telefonica
La segreteria telefonica può essere attivata/ disattivata tramite la base o il telefono.
Tramite telefono
1 Premere MENU. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] > [RISP.
ATT/D IS.], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Selezionare [ON]/[OFF], quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Tramite la base
1 Premere per attivare/disattivare la
segreteria telefonica in modalità standby.
Impostazione della lingua della segreteria telefonica
Nota
Questa opzione è disponibile solo sui telefoni con supporto multilingue.
La lingua della segreteria telefonica è la lingua che viene impostata per i messaggi.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] >
[IMPOSTAZIONI] > [LINGUA MESS.].
3 Premere [OK] per confermare. 4 Selezionare una lingua, quindi premere
[OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Impostazione della modalità di risposta
È possibile impostare la segreteria telefonica in modo tale che chi chiama possa lasciare un messaggio. Selezionare [RISP. & REG.] se si desidera che il chiamante lasci un messaggio. In caso contrario, selezionare [SOLO RISPOSTA].
1 Premere MENU. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] > [MOD.
RISPOSTA], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Selezionare una modalità di risposta,
quindi premere [OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
35
IT
Page 36
Nota
Nota
Se la memoria è piena, la segreteria telefonica passa automaticamente alla modalità [SOLO
RI SP OSTA].
Messaggi
Il messaggio viene udito da chi chiama quando si attiva la segreteria telefonica. La segreteria telefonica è dotata di 2 messaggi preregistrati: modalità [RISP. & REG.] e modalità [SOLO
RISPOSTA].
Registrazione di un messaggio
È possibile registrare un messaggio della lunghezza massima di 3 minuti. Il nuovo messaggio registrato sostituisce automaticamente quello vecchio.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] >
[MESSAGGIO], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Selezionare [RISP. & REG.] oppure
[SOLO RISPOSTA], quindi premere [OK] per confermare.
4 Selezionare [REGISTRA], quindi premere
[OK] per confermare.
5 La registrazione inizia dopo il segnale
acustico.
6 Premere [OK] per interrompere la
registrazione; in caso contrario la registrazione termina dopo 3 minuti.
È possibile riascoltare il messaggio » appena registrato sul ricevitore.
Nota
Per ripristinare il messaggio preregistrato, eliminare il messaggio corrente.
Parlare vicino al microfono quando si registra il messaggio.
Ascolto del messaggio
1 Premere MENU. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] >
[MESSAGGIO], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Selezionare [RISP. & REG.] oppure
[SOLO RISPOSTA], quindi premere [OK] per confermare.
4 Selezionare [ESEGUI], quindi premere
[OK] per confermare.
È possibile ascoltare il messaggio » corrente.
Nota
Non è più possibile ascoltare il messaggio quando si risponde a una chiamata in arrivo.
Eliminazione di un messaggio
1 Premere MENU. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] >
[MESSAGGIO], quindi premere [OK] per
confermare.
3 Selezionare [RISP. & REG.] oppure
[SOLO RISPOSTA], quindi premere [OK] per confermare.
4 Selezionare[ELIMINA], quindi premere
[OK] per confermare.
Sul telefono viene visualizzato un » messaggio di conferma.
5 Premere [OK] per confermare. 6 Il messaggio preregistrato viene
ripristinato.
Nota
Non è possibile eliminare un messaggio preregistrato.
IT
36
Page 37
Messaggi in arrivo (ICM)
La lunghezza massima di un messaggio in arrivo è di 3 minuti. Quando si ricevono messaggi nuovi, la spia di ricezione lampeggia sulla segreteria telefonica e sul telefono è visualizzato un messaggio di avviso.
Nota
Se si risponde al telefono mentre la persona che chiama sta lasciando un messaggio, la registrazione viene interrotta ed è possibile parlare direttamente all’interlocutore.
Dal telefono
1 Premere MENU. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] > [ESEGUI],
quindi premere [OK] per confermare.
Viene riprodotto il nuovo messaggio. » Se non sono presenti messaggi nuovi, verranno riprodotti i messaggi vecchi.
Premere [INDIET] per interrompere l’ascolto.
Premere [OK] per accedere al menu delle opzioni.
Premere volume.
/ per aumentare/ridurre il
Italiano
Nota
Se la memoria è piena, la segreteria telefonica passa automaticamente alla modalità [SOLO RI SP OSTA]. Per ricevere nuovi messaggi, cancellare quelli vecchi.
Ascolto dei messaggi in arrivo
È possibile ascoltare i messaggi in arrivo nell’ordine in cui vengono registrati.
Dalla base
Per avviare/interrompere l’ascolto, premere
Per regolare il volume, premere Per tornare indietro:
- Quando si ascolta un messaggio, premere dall’inizio.
- Durante il primo secondo di ascolto del messaggio corrente, premere ascoltare quello precedente.
Per andare avanti, premere passare al messaggio successivo.
Per eliminare il messaggio corrente, premere
.
per ascoltare il messaggio
per
.
/ .
per
Eliminazione di un messaggio in arrivo
Dalla base
1 Premere quando si ascolta il
messaggio.
Il messaggio corrente viene eliminato. »
Dal telefono
1 Quando si ascolta un messaggio, premere
[OK] per accedere al menu delle opzioni.
2 Selezionare[ELIMINA], quindi premere
[OK] per confermare.
Il messaggio corrente viene eliminato. »
Eliminazione di tutti i messaggi in arrivo vecchi
Dalla base
1 Tenere premuto in modalità standby.
Tutti i messaggi vecchi vengono » eliminati in maniera permanente.
Nota
Non è possibile recuperare i messaggi eliminati.
37
IT
Page 38
Dal telefono
1 Premere MENU sul telefono. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] > [ELIMINA
TUTTI], quindi premere [OK] per
confermare.
Sul telefono viene visualizzato un » messaggio di conferma.
3 Premere [OK] per confermare.
Tutti i messaggi vecchi vengono » eliminati in maniera permanente.
Nota
Possono essere eliminati solo i messaggi letti. Non è possibile recuperare i messaggi eliminati.
Impostazione del ritardo degli squilli
È possibile impostare il numero di squilli che vengono riprodotti prima dell’attivazione della segreteria telefonica.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] >
[IMPOSTAZIONI] > [RIT. SQUILLO], quindi premere [OK] per confermare.
3 Scegliere una nuova impostazione, quindi
premere [OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Nota
Assicurarsi che la segreteria telefonica sia attivata prima di applicare questa impostazione.
Filtro chiamate
È possibile ascoltare la persona che chiama mentre lascia un messaggio nella segreteria telefonica. Premere chiamata.
per rispondere a una
Dalla base
Premere / per regolare il volume
dell’altoparlante durante la modalità di ltro
chiamate. Impostando il volume al minimo, questa funzione viene disattivata.
Impostazione della qualità audio dei messaggi
È possibile regolare la qualità audio dei messaggi ricevuti dalla segreteria telefonica.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] >
[IMPOSTAZIONI] > [QUALITÀ MESS.], quindi premere [OK] per confermare.
3 Selezionare la nuova impostazione, quindi
premere [OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Suggerimento
Quando si accede alla segreteria telefonica in modalità remota, si consiglia di impostare il ritardo degli squilli sulla modalità [RISPARMIO]. In questo modo, i messaggi
vengono gestiti in maniera più efcace.
Quando sono presenti nuovi messaggi, la segreteria telefonica prende la chiamata dopo 3 squilli. In caso contrario, la chiamata viene presa dopo 5 squilli.
Accesso remoto
È possibile accedere alle funzionalità della segreteria telefonica anche quando non si è a casa. Basta chiamare il proprio numero da un telefono a toni e immettere il PIN a 4 cifre.
Nota
Il codice PIN di accesso remoto è analogo al PIN di sistema. Il PIN predenito è 0000.
38
IT
Page 39
ModicadelcodicePIN
1 Premere MENU. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] >
[IMPOSTAZIONI] > [ACC. REMOTO]
> [CAMBIA PIN], quindi premere [OK] per confermare.
3 Inserire il vecchio PIN, quindi premere
[OK] per confermare.
4 Immettere il nuovo codice PIN, quindi
premere [OK] per confermare.
5 Immettere nuovamente il nuovo
codice PIN, quindi premere [OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Attivazione/disattivazione della modalità di accesso remoto
È possibile consentire o bloccare l’accesso remoto alla segreteria telefonica.
1 Premere MENU. 2 Selezionare [SEGRET. TEL.] >
[IMPOSTAZIONI] > [ACC. REMOTO], quindi premere [OK] per confermare.
3 Scegliere una nuova impostazione, quindi
premere [OK] per confermare.
Le impostazioni vengono salvate. »
Accesso remoto alla segreteria telefonica
1 Chiamare il proprio numero di casa
tramite un telefono a toni.
2 Digitare # quando viene riprodotto il
messaggio.
3 Immettere il codice PIN.
Adesso è possibile accedere alla » segreteria telefonica e ascoltare i nuovi messaggi.
4 Premere un tasto per effettuare
un’operazione. Consultare la tabella dei comandi per l’accesso remoto per un elenco delle funzionalità disponibili.
Nota
Se non viene riprodotto alcun messaggio e non viene premuto alcun tasto entro 8 secondi, il telefono interrompe automaticamente la chiamata.
Comandi per l’accesso remoto
Tasto Funzione
1 Ripetizione del messaggio
corrente o ascolto del messaggio
precedente. 2 Ascolto dei messaggi. 3 Passaggio al messaggio
successivo. 6 Eliminazione del messaggio
corrente. 7 Attivazione della segreteria
telefonica
(non disponibile quando si
ascoltano i messaggi). 8 Interruzione dell’ascolto di un
messaggio. 9 Disattivazione della segreteria
telefonica
(non disponibile quando si
ascoltano i messaggi).
Italiano
Nota
È possibile immettere 2 volte il PIN corretto prima che il telefono chiuda la chiamata.
39
IT
Page 40
15 Impostazioni
predefinite
Language (Lingua) A seconda del paese Nome del telefono PHILIPS Data* 01/01/10 Formato data* A seconda del paese Ora* A seconda del paese Formato ora* A seconda del paese Sveglia Off Rubrica Non modicata Chiusura autom. Accesa Tempo di richiamata* A seconda del paese Primo squillo* A seconda del paese Conferenza Off Mod. chiamata* Toni Presso autom. Vuoto Handset ring melody* A seconda del paese Volume ricevitore Volume 3 Volume suoneria
telefono Tono tasti telefono Accesa Registro chiamate in
entrata Elenco di riselezione Vuoto
Livello 3
Vuoto
Nota
*Funzionalità che dipendono dal paese
Segreteria telefonica
Stato segreteria Accesa Modalità segreteria [RISP. & REG.] Filtro chiamate base Accesa Memoria messaggio Messaggio
Memoria messaggi in entrata
Accesso remoto Off Codice PIN 0000 Lingua mess. A seconda del paese Rit. squillo 5 squilli Volume altoparlanti Livello 3
40
IT
preregistrato Vuoto
Page 41
16 Dati tecnici
Display
RetroilluminazioneschermoLCDcolor•
ambra
Funzionalità generali del telefono
Modalitàdoppiadiidenticazionedel• nomeedelnumerodelchiamante
Conferenza e messaggi in segreteria• Chiamatainterna• Tempodiconversazionemassimo:14ore•
Rubrica, elenco di riselezione e registro chiamate
Rubrica con 100 voci• Elencodiriselezionecon5voci• Registrochiamatecon20voci•
Batteria
CORUN:tipoAAANi-MH1,2V650• mAh
Adattatore
Base e caricatore
Salom,SSW-1920EU-2;ingresso:100-240• V50/60Hz0,2A;uscita:6V500mA
Salom,SSW-1920UK-2;ingresso:100-240• V50/60Hz0,2A;uscita:6V500mA
ESL,IA5060Gingresso:100-240V50/60• Hz0,2A;uscita:6V500mA
ESL,PI5060Gingresso:100-240V50/60• Hz0,2A;uscita:6V500mA
ESL,PI5060Bingresso:100-240V50/60• Hz0,2A;uscita:6V500mA
Consumo energetico
Consumoenergeticoinmodalitàstandby:• circa0,60W(XL370);0,65W(XL375)
Peso e dimensioni (XL370)
Ricevitore: 135 grammi• 56,2 x 173,5 x 31,8 mm (L x A x P)• Base: 104 grammi• 114,9 x 88,1 x 83,1 mm (L x A x P)• Caricatore: 60 grammi• 91,1 x 81,5 x 83,1 (L x A x P)•
Peso e dimensioni (XL375)
Ricevitore: 135 grammi• 56,2 x 173,5 x 31,8 mm (L x A x P)• Base: 127,5 grammi• 128,4 x 88,1 x 83,1 mm (L x A x P)• Caricatore: 60 grammi• 91,1 x 81,5 x 83,1 (L x A x P)•
Intervallo temperatura
In funzione: da 0°C a +35°C (da 32°F a • 95°F)
Non in funzione: da 20°C a +45°C (da •
-4°F a 113°F)
Umidità relativa
Infunzione:noal95%a40°C• Noninfunzione:noal95%a40°C•
Italiano
41
IT
Page 42
17 Domande
frequenti
Sullo schermo non viene visualizzata alcuna barra del segnale.
Il telefono è fuori por tata. Avvicinarlo alla stazione base. Se sul telefono compare
[SCOLLEGATO], registrarlo.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni, vedere “Registrazione dei telefoni” nella sezione “Impostazioni avanzate”.
SE la registrazione dei telefoni aggiuntivi sulla
stazionebasenonvaabuonne,cosasipuò
fare?
La memoria della base è piena. Annullare la registrazione dei telefoni non utilizzati e riprovare.
Assenza del tono di chiamata
Vericare che il telefono sia collegato. Il telefono è fuori por tata. Avvicinarlo alla stazione base.
Nessun tono docking
Il ricevitore non è posizionato correttamente sulla base/caricatore. L’impostazione del tono docking è disattivata. I contatti di ricarica sono sporchi. Scollegare l’alimentazione e pulire i contatti con un panno inumidito.
Nonèpossibilemodicareleimpostazioni dellasegreteriatelefonica,cosasipuòfare?
Il servizio di segreteria telefonica è gestito dalla propria compagnia telefonica e non dal telefono stesso. Contattare il proprio gestore
per modicare le impostazioni.
Il telefono posto sulla base di ricarica non viene alimentato.
Vericare che le batterie siano inserite correttamente. Vericare che il telefono sia posizionato sulla base di ricarica. L’icona della batteria si muove durante le operazioni di ricarica.
Le batterie sono difettose. Acquistare delle batterie nuove presso il proprio rivenditore.
Nessuna visualizzazione
Vericare che le batterie siano cariche. Vericare i collegamenti e la presenza di
alimentazione.
Audio di bassa qualità (rumori di sottofondo, eco, ecc...)
Il telefono è fuori por tata. Avvicinarlo alla stazione base. Il telefono è esposto a interferenze da parte degli apparecchi vicini. Allontanare la stazione base dagli apparecchi. Il telefono si trova in un luogo con pareti molto spesse. Allontanare la stazione base dalle pareti.
Il telefono non squilla.
Vericare che la suoneria sia attiva.
L’identicativodelchiamantenonviene
visualizzato sul display.
Il servizio non è stato attivato. Contattare il proprio gestore. Le informazioni relative al chiamante risultano nascoste o non disponibili.
Cosa sta accadendo al telefono quando viene visualizzato il messaggio [ATTENDERE...]?
Il telefono sta richiamando la memoria della rubrica e del registro chiamate. Queste informazioni sono memorizzate nella base. Il telefono recupera dunque i dati dalla base dopo pochi secondi. Quando si preme telefono vengono visualizzate le informazioni del registro chiamate o della rubrica.
Il telefono perde la connessione con la base oppure l’audio risulta distorto durante la chiamata.
Vericare se è attiva la modalità ECO. Disattivarla per aumentare la portata del telefono e sfruttare al meglio la qualità delle chiamate.
Nota
Se le soluzioni descritte sopra non risolvono il problema, scollegare l’alimentazione dal telefono e dalla stazione base. Riprovare dopo 1 minuto.
/ , sul
42
IT
Page 43
ANNEX 1
English Hereby, Philips Consumer Lifestyle, BU P&A, declares that this equipment is in
compliance with the essential requirements and other relevant provisions of Directive 1999/5/EC.
Finnish Philips Consumer Lifestyle, BU P&A vakuuttaa täten että tämä laite on direktiivin
1999/5/EY oleellisten vaatimusten ja sitä koskevien direktiivin muiden ehtojen mukainen.
Dutch Hierbij verklaart, Philips Consumer Lifestyle, BU P&A dat het toestel in
overeenstemming is met de essentiële eisen en de andere relevante bepalingen van
richtlijn 1999/5/EG.
French Par la présente, Philips Consumer Lifestyle, BU P&A, déclare que cet appareil est
conforme aux exigences essentielles et aux autres dispositions pertinentes de la directive 1999/5/CE.
Swedish Härmed intygar, Philips Consumer Lifestyle, BU P&A, att denna utrustning står i
överensstämmelse med de väsentliga egenskapskrav och övriga relevanta bestämmelser
som framgår av direktiv 1999/5/EG.
Danish Undertegnede Philips Consumer Lifestyle, BU P&A erklærer herved, at følgende udstyr
overholder de væsentlige krav og øvrige relevante krav i direktiv 1999/5/EF.
German Hiermit erklärt Philips Consumer Lifestyle, BU P&A die Übereinstimmung des Produkts
mit den grundlegenden Anforderungen und den anderen relevanten Festlegungen der Richtlinie 1999/5/EG.
Greek ΜΕ ΤΗΝ ΠΑΡΟΥΣΑ η Philips Consumer Lifestyle, BU P&A ΔΗΛΩΝΕΙ ΟΤΙ ΑΥΤΟΣ
Ο ΕΞΟΠΛΙΣΜΟΣ ΣΥΜΜΟΡΦΩΝΕΤΑΙ ΠΡΟΣ ΤΙΣ ΟΥΣΙΩΔΕΙΣ ΑΠΑΙΤΗΣΕΙΣ ΚΑΙ ΤΙΣ ΛΟΙΠΕΣ ΣΧΕΤΙΚΕΣ ΔΙΑΤΑΞΕΙΣ ΤΗΣ ΟΔΗΓΙΑΣ 1999/5/ΕΚ.
Italian Con la presente Philips Consumer Lifestyle, BU P&A dichiara che questo apparecchio
è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE.
Spanish Por medio de la presente, Philips Consumer Lifestyle, BU P&A, declara que el equipo
cumple con los requisitos esenciales y cualesquiera otras disposiciones aplicables o exigibles de la Directiva 1999/5/CE.
Portuguese Philips Consumer Lifestyle, BU P&A, declara que este equipamento está conforme com
os requisitos essenciais e outras disposições da Directiva 1999/5/CE.
Property of Philips Consumer Lifestyle
Page 44
0168
© 2009 Koninklijke Philips Electronics N.V. All rights reserved. IFU_XL370-375_23_IT_V1.2
Printed in China
Loading...