Usate solo batterie ricaricabili.
Ricaricate ciascun ricevitore per 24 ore prima dell'uso.
Page 2
Modalità di benvenuto
Nota
La modalità di benvenuto non è disponibile per
alcuni paesi.
Prima di usare l'XL340, è necessario configurarlo
a seconda del paese in cui viene usato. Quando
accendete il telefono per la prima volta viene
visualizzato un messaggio di benvenuto in diverse
lingue.
Dopo alcuni secondi il telefono presenta i paesi
disponibili per la selezione. Ora potete
configurare il paese.
1
Visualizzate i paesi disponibili per la selezione.
2
Premete il numero del paese sulla tastiera per
eseguire la selezione. Per la Gran Bretagna
per es. PREMI 1.
• Dopo aver effettuato la selezione il telefono si
disattiva per alcuni secondi per attualizzare le
impostazioni.
!
Attenzione
Se il ricevitore ha perso il collegamento con la
base, apparirà un messaggio di tentativo non
riuscito. Verrà attualizzata solo la lingua del
display. Il telefono presenterà di nuovo il
messaggio di benvenuto quando rimettete le
batterie del ricevitore.
Quando il telefono finisce di attualizzare le
impostazioni si riattiverà automaticamente.
Ora il telefono è pronto per essere usato.
Page 3
Indice
1Importanti informazioni 3
3.6Modalità di stand-by 9
1.1Per la vostra sicurezza 3
1.2Alimentazione elettrica 3
1.3Allacciamento telefonico 3
1.4Avete bisogno di aiuto? 3
1.5Informazioni sulla sicurezza 3
1.6Conformità 3
1.7Avvertenze di sicurezza 3
1.8Tutela dell'ambiente 3
1.9Riciclaggio e smaltimento 4
2Il telefono 5
2.1Elementi nella confezione 5
2.2Vista del telefono 6
2.3Vista della base 7
3.7Verificare il segnale 10
4Usare il telefono 11
4.1Chiamata 11
4.2Rispondere ad una chiamata 11
4.3Altoparlante 11
4.4Regolare il volume audio 12
4.5Porre fine a una chiamata 12
4.6Effettuare una seconda chiamata 12
4.7Rispondere
ad una seconda chiamata 12
4.8Conferenza telefonica 12
4.9Usare l'interfonia 12
4.10 Immettere testo o numero 12
2.4Icone del display 7
3Per iniziare 8
3.1Collegare la base 8
3.2Collegare il carica batteria 8
3.3Inserire le batterie nel ricevitore 8
3.4Ricaricare le batterie 8
3.5Usare apparecchi conformi
a standard GAP 9
Indice
5Altre funzioni del telefono 14
5.1Memoria rubrica 14
5.2Personalizzare il telefono 14
5.3Funzioni avanzate 16
6Impostazioni predefinite 19
7Tabella di riferimento rapido
per i menu del telefono 20
1
Page 4
Indice
8Caratteristiche tecniche 21
9Domande poste di frequente 22
10Indice alfabetico 24
2
Indice
Page 5
1Importanti informazioni
1.1 Per la vostra sicurezza
Prima di installare XL340 leggere attentamente le
seguenti informazioni.
1.5 Informazioni sulla sicurezza
!
Attenzione
Questo apparecchio non è concepito per
effettuare chiamate di emergenza in caso di
caduta di corrente. Si deve disporre di
un'alternativa per effettuare chiamate di
emergenza.
1.2 Alimentazione elettrica
• Questo prodotto richiede un'alimentazione
elettrica di 220-240 volt con corrente alternata
monofase, salvo le installazioni IT ai sensi della
normativa EN 60950. In caso di interruzione
della corrente di rete si può anche perdere la
linea.
!
Attenzione
Secondo la normativa EN 60950 la rete elettrica
è classificata come pericolosa. L'apparecchio può
essere staccato dall'alimentazione elettrica
soltanto estraendo la spina dalla presa.
Assicuratevi che la presa sia situata vicino
all'apparecchio e che sia sempre facilmente
accessibile.
1.3 Allacciamento telefonico
• Usate solamente i cavi di allacciamento forniti
in dotazione altrimenti potreste non avere il
tono di selezione.
• Se avete un'installazione internet DSL a banda
larga, assicuratevi che il filtro DSL si inserito
direttamente su ogni presa usata in casa e
controllate che il modem ed il telefono siano
collegati alla presa del filtro corretta (una per
ciascuno).
1.4 Avete bisogno di aiuto?
Per eliminare le anomalie e per le FAQ:
• Aiuto on-line: www.philips.com/support
• Ricerca errori: vedi pagina 22
1.6 Conformità
Con la presente, Philips dichiara che il XL340 e
tutte le altre combinazioni della serie e sono
conformi ai requisiti essenziali e alle altre
disposizioni rilevanti della Direttiva 1999/5/CE.
Questo prodotto può essere collegato solamente
alle reti telefoniche analogiche dei paesi indicati
sulla confezione.
La dichiarazione di conformità è disponibile su
www.philips.com/support
1.7 Avvertenze di sicurezza
• Tenete il ricevitore lontano da liquidi.
• Non smontate né il ricevitore né la base.
Potreste venire a contatto con tensioni
pericolose.
• I contatti di ricarica e la batteria non devono
venire a contatto con materiali con buone
caratteristiche di conduttività.
• Non usate mai un tipo di batteria diverso da
quello fornito: pericolo di esplosione.
!
Attenzione
Gli oggetti metallici possono rimanere attaccati
se posti vicino o sopra il ricevitore.
1.8 Tutela dell'ambiente
Per lo smaltimento del materiale della confezione,
delle batterie usate e dei telefoni non più utilizzati
si prega di osservare le disposizioni locali e di
promuoverne il riciclaggio, ove possibile.
Importanti informazioni
3
Page 6
1.9 Riciclaggio e smaltimento
Istruzioni di smaltimento per prodotti vecchi:
La direttiva sui rifiuti di apparecchiature elettriche
ed elettroniche (direttiva RAEE; 2002/96/CE) ha
come obiettivo quello di assicurare che i prodotti
siano riciclati usando le migliori tecniche
disponibili in fatto di trattamento, riutilizzo e
riciclaggio per garantire la salute delle persone ed
un'intensa protezione ambientale.
Il vostro prodotto è ideato e costruito con
materiali e componenti di alta qualità che
possono essere riciclati e riusati.
Non gettate tali prodotti insieme agli altri rifiuti
domestici.
Informatevi sulle possibilità locali di raccolta
differenziata dei rifiuti per apparecchiature
elettriche ed elettroniche contrassegnate da
questo simbolo.
Istruzioni di smaltimento per le batterie:
Non gettare le batterie nei comuni
rifiuti domestici.
Informazioni sull'imballo:
Philips ha contrassegnato le batterie/accumulatori
e le confezioni delle apparecchiature con dei
simboli standard per agevolarne l'adeguato
smaltimento.
Una certa somma è stata devoluta per la
promozione del riutilizzo e del riciclaggio.
Il materiale dell'imballo con questo
contrassegno può essere riciclato.
Si consiglia vivamente di ricorrere ad una delle
seguenti opzioni di smaltimento:
• Portate il prodotto completo (compresi i cavi,
le spine e gli accessori) nel centro apposito di
raccolta RAEE.
• Se acquistate un prodotto sostitutivo
consegnate tutti gli elementi del prodotto
vecchio al rivenditore che è tenuto ad
accettarli in base alla direttiva RAEE.
4
Importanti informazioni
Page 7
2Il telefono
2.1 Elementi nella confezione
2 batterie ricaricabili
Base
Adattatore di corrente per la base Cavo telefonico*
Manuale dell'utente
Assicuratevi che nella confezione ci siano tutti questi elementi. In caso di un elemento o di elementi
mancanti rivolgetevi al vostro rivenditore.
Nelle confezioni multiple troverete altri ricevitori, carica batteria, alimentatori e batterie
supplementari.
Nota
* Può darsi che nella confezione troviate l'adattatore per la presa telefonica fornito separatamente dal
cavo telefonico. In questo caso collegate prima l'adattatore al cavo telefonico prima di collegarlo alla
presa telefonica.
Nota
Ricevitore
Guida rapida per iniziare
Coperchio della batteria
Garanzia
Il presente sistema telefonico risponde ai requisiti FCC di compatibilità con gli
apparecchi acustici.
Il telefono
5
Page 8
2.2 Vista del telefono
A
B
C
E
G
H
K
L
M
AAuricolare
BDisplay
C Tasti memorie dirette
Per accedere alle memorie dirette.
DTasto conversazione
Per prendere la linea e rispondere a una
chiamata.
Premere per comporre il numero della
memoria visualizzata.
Per porre fine a una chiamata.
E Tasto altoparlante
Per attivare o disattivare l'altoparlante.
Per cambiare la suoneria.
F Tasto di riselezione, cancellazione e
D
F
richiamata
Per cancellare un'operazione.
Per riselezionare l'ultimo numero chiamato
Per inviare un impulso R.
G Tasti numerici
Per comporre numeri ed immettere
caratteri.
Per accedere alle memorie indirette.
H Tasto di inserimento asterisco e
I
programmazione
Per inserire * (asterisco).
J
Per richiamare la modalità di
programmazione.
Tasto di inserimento # e pausa
Per inserire #.
Per inserire una pausa (P) nel comporre un
numero.
JTasto interfonia
Per effettuare chiamate in interfonia.
KMicrofono
L Tasto per alzare il volume
Per alzare il volume di suoneria e audio.
M Tasto per abbassare il volume
Per abbassare il volume di suoneria e audio.
!
Attenzione
L'attivazione del vivavoce potrebbe alzare
improvvisamente il volume dell'altoparlante ad un
livello molto elevato. Assicuratevi che il
ricevitore non sia troppo vicino all'orecchio.
6
Il telefono
Page 9
2.3 Vista della base
A
B
2.4 Icone del display
Se le batterie vengono usate per la prima volta,
qualche volta è necessario aspettare fino a
quando siano sufficientemente cariche prima che
le icone appaiano sul display.
Il display fornisce informazioni su come usare il
telefono. Le seguenti icone possono essere
visualizzate nella barra superiore del display.
Visualizza il livello attuale delle batterie.
Scorre durante la ricarica.
Il telefono è in uso. Lampeggia quando il
telefono squilla.
ALED
È illuminato quando il telefono è in uso.
Lampeggia quando c'è una chiamata in arrivo.
Lampeggia quando c'è un nuovo messaggio in
segreteria.
BTasto ricerca
Per cercare il/i ricevitore/-i.
Per registrare il/i ricevitore/-i.
C'è un nuovo messaggio nella vostra casella
vocale (è necessario l'abbonamento).
La memoria della rubrica viene rivista o
modificata.
Il telefono si trova in modalità di
programmazione.
L'altoparlante è attivato.
La suoneria è disattivata.
Il ricevitore è collegato alla base.
Il telefono
7
Page 10
3Per iniziare
3.1 Collegare la base
Mettete la base nelle vicinanze delle prese della
corrente e del telefono in modo che i cavi le
possano raggiungere.
1
Collegate il connettore del filo del telefono
alla presa telefonica sul fondo della base e
quindi inseritelo nella presa a parete.
2
Collegate il connettore di uscita
dell'adattatore di alimentazione alla relativa
presa sul fondo della base. Collegate
l'adattatore di alimentazione alla presa
elettrica a parete.
!
Attenzione
La rete elettrica viene considerata pericolosa
secondo i criteri della normativa EN 60950.
L'unico modo per spegnere questo apparecchio è
di scollegarlo dall'alimentazione di corrente
staccandolo dalla presa elettrica. Usate perciò
una presa nella parete vicina all'apparecchio e
facilmente accessibile.
3.2 Collegare il carica batteria
Se avete acquistato un apparecchio multipack,
ciascun ricevitore viene fornito con un carica
batteria e relativo adattatore.
1
Collegate il connettore di uscita
dell'adattatore del carica batteria al fondo del
carica batteria.
2
Collegate l'adattatore del carica batteria alla
presa elettrica a parete.
3.3 Inserire le batterie nel ricevitore
1
Mettete le due batterie ricaricabili (incluse)
nel relativo scomparto.
!
Attenzione
Controllare la polarità delle batterie quando le
inserite. Una polarità scorretta potrebbe
danneggiare il prodotto.
2
Fate scivolare il coperchio della batteria in
posizione.
!
Attenzione
RISCIO DI ESPLOSIONE SE LA BATTERIA VIENE
SOSTITUITA CON UN TIPO NON IDONEO.
USATE IL TIPO RACCOMANDATO FORNITO
CON QUESTO PRODOTTO. NON USATE MAI
BATTERIE NON RICARICABILI.
3.4 Ricaricare le batterie
!
Attenzione
La base deve essere sempre collegata alla rete
elettrica durante la ricarica o l'uso.
8
Per iniziare
Page 11
Nota
Se le batterie sono completamente scariche
l'apparecchio non sarà in grado di attivarsi
immediatamente. Il ricevitore potrebbe riscaldarsi
durante la ricarica iniziale. Ciò è normale.
Posizionate il ricevitore nella base oppure nel
carica batteria e fatelo ricaricare per 24 ore prima
di usarlo.
• L'icona della batteria appare sul display
quando inizia la ricarica.
Nota
La garanzia non è valida per le batterie o per altri
componenti con durata limitata e soggetti ad usura.
3.4.1 Avvertimento di batteria scarica
L'icona della batteria scarica indica che le
batterie devono essere ricaricate.
Per ricaricare le batterie mettete il ricevitore
nella base o nel carica batteria.
Nota
Il ricevitore passa alla modalità sleep una volta
raggiunto un livello molto basse di tensione delle
batterie.
Nota
L'avvertimento di batteria quasi scarica (quando il
ricevitore non è nella base) vi informerà inoltre
che questo deve essere ricaricato. Se ciò avviene
nel corso di una chiamata, questa può essere
interrotta poco dopo l'avvertimento.
3.4.2 Durata e portata delle batterie
La durata ottimale delle batterie è raggiunta dopo
3 cicli di carica e scarica completa. La portata
ottimale è raggiunta quando non ci sono altre
apparecchiature elettriche in funzione nella zona.
Durata batterie in modalità di
conversazione:
Durata batterie in modalità di
stand-by:
Portata in edifici:fino a 50 metri
Portata all'aperto:fino a 300 metri
fino a 12 ore
fino a 150 ore
3.5 Usare apparecchi conformi a
standard GAP
Lo standard GAP garantisce che tutti i ricevitori e
le basi DECT™ GAP siano conformi ad uno
standard operativo minimo indipendentemente
dalle marche. Il ricevitore XL340 e la base sono
conformi agli standard GAP e ciò significa che
garantiscono le funzioni fondamentali: registrare
un ricevitore, prendere la linea, effettuare una
chiamata e ricevere una chiamata. Le funzioni
avanzate potrebbero non essere disponibili se li
usate con apparecchi di altre marche.
Per eseguire la registrazione ed usare il ricevitore
XL340 con una base GAP standard di un'altra
marca, eseguite prima le operazioni descritte nelle
istruzioni del relativo produttore e poi eseguite le
operazioni descritte in questo manuale per
registrare un ricevitore.
Per registrare un ricevitore di un'altra marca alla
base XL340 portate la base nella modalità di
registrazione e poi eseguite le operazioni descritte
nelle istruzioni del produttore del ricevitore.
3.6 Modalità di stand-by
Il telefono è in modalità di stand-by quando non è
attivo. Il display di stand-by presenta il nome del
ricevitore, il numero del ricevitore, l'icona della
batteria e l'icona del segnale.
Per iniziare
9
Page 12
3.7 Verificare il segnale
L'icona del segnale mostra lo stato del
collegamento fra il ricevitore e la base.
è illuminata: il ricevitore e la base sono
collegati.
lampeggia: il ricevitore e la base hanno perso
il collegamento.
10
Per iniziare
Page 13
4Usare il telefono
2
Premete .
• L'ultimo numero composto appare sul display
e viene selezionato.
4.1 Chiamata
!
Attenzione
Il telefono non è equipaggiato per chiamate di
emergenza in caso di caduta di corrente.
Predisporre delle possibilità alternative per
accedere a servizi di emergenza.
4.1.1 Effettuare una chiamata
1
Premete e attendete il tono di selezione.
2
Componete il numero telefonico che
desiderate chiamare.
• Il numero appare sul display e viene
selezionato.
4.1.2 Timer chiamata
Il timer chiamata visualizza sul display la durata
della chiamata in corso. Viene visualizzato in
minuti e secondi (MM:SS) durante la prima ora.
Dopo la prima ora verrà visualizzato in ore e
minuti (HH:MM).
4.1.3 Selezione preparatoria
(preselezione)
Con la preselezione potete visualizzare e
modificare il numero che state chiamando prima
di comporlo.
1
Inserite il numero telefonico che volete
chiamare.
• Sul display appare il numero.
2
Premete .
Nota
Potete inserire fino a 24 cifre. Premete per
eliminare una cifra errata.
4.1.4 Ripetere l'ultimo numero
Con la ripetizione potete riselezionare l'ultimo
numero composto.
1
Premete .
4.1.5 Chiamata dalla memoria della
rubrica
Premete
• La memoria della rubrica appare sul display e
Nota
Se i l n um er o è fo rm ato da ol tr e 1 2 c if re , ap pa io no
sul display solo le ultime 12.
Per ulteriori particolari sulla funzione della
memoria della rubrica si veda “Memoria rubrica”,
pagina 14.
4.2 Rispondere ad una chiamata
Quando ricevete una chiamata, il telefono
squillerà e sul display lampeggerà .
Premete
Nota
Se la suoneria è disattivata, il telefono non squilla
all'arrivo di una chiamata.
4.2.1 Rispondere ad una chiamata in
La funzione vivavoce vi dà la possibilità di parlare
con il chiamante senza dover sollevare il
ricevitore. Permette inoltre ad altre persone di
partecipare alla conversazione.
Quando ricevete una chiamata, il telefono
squillerà e sul display lampeggerà .
Premete
4.3 Altoparlante
Durante una chiamata premete
disattivare l'altoparlante.
• appare sul display del ricevitore quando
mentre è visualizzata una memoria.
viene selezionata.
per rispondere alla chiamata.
vivavoce
per rispondere alla chiamata.
per attivare/
l'altoparlante è attivato.
Usare il telefono
11
Page 14
4.4 Regolare il volume audio
Durante una chiamata
1
premete per alzare il volume audio,
2
premete per abbassare il volume audio.
4.5 Porre fine a una chiamata
Premete per porre fine a una chiamata.
4.6 Effettuare una seconda chiamata
1
Premete durante una chiamata.
• R appare e udite il tono di selezione.
2
Inserite il numero telefonico che volete
chiamare.
3
Una volta risposto alla seconda chiamata,
potete premere per passare da una
chiamata all'altra.
4.7 Rispondere ad una seconda chiamata
Durante la conversazione, se c'è un'altra chiamata
in arrivo, il ricevitore emetterà un breve segnale
acustico ad intervalli per avvisarvi. Potete
rispondere a tale chiamata senza porre fine a
quella già in corso.
1
Premete quando arriva una seconda
chiamata.
• R appare sul display, la chiamata in corso
viene messa in attesa e potete parlare con il
secondo chiamante
2
Premete poi per passare da una chiamata
all'altra.
4.8 Conferenza telefonica
4.8.1 Entrare in una conversazione
Un altro ricevitore può entrare nella
conversazione premendo .
• Un breve segnale acustico (segnale di avviso)
viene inviato al ricevitore originario per
segnalare l'inizio della conferenza telefonica.
4.8.2 Uscire da una conferenza telefonica
Durante un conferenza telefonica premere
per uscire da tale conferenza.
• L'altro ricevitore continua ad essere collegato al
chiamante esterno.
4.9 Usare l'interfonia
Potete chiamare qualcuno in casa usando la
funzione di interfonia.
1
Premete e tenete premuto .
2
Se ci sono solo due ricevitori registrati alla
base, l'interfonia avrà luogo automaticamente.
Altrimenti immettete il numero del ricevitore
con ill quale volete comunicare.
3
Premete per rispondere alla chiamata
interna quando il telefono squilla.
4.10 Immettere testo o numero
Potete immettere testi e numeri per le memorie
della rubrica ed altre funzioni.
1
Premete il tasto corrispondente per il
numero di volte necessarie per raggiungere il
carattere desiderato.
2
Premete per eliminare un carettere.
Premere e tenere premuto per cancellare
tutti i caratteri immessi.
3
Premete per passare da maiuscolo a
minuscolo.
• I caratteri immessi successivamente saranno
del tipo scelto.
Esempio per scrivere “Peter”
1
Premete una volta: P
2
Premete una volta: P
3
Premete due volte: Pe
4
Premete una volta: Pet
5
Premete due volte: Pete
6
Premete tre volte: Peter
12
Usare il telefono
Page 15
Tabella di immissione maiuscole
TastiCaratteri assegnati
1[spaziatura] 1 , . ! ? : ; ' "
2A B C 2 À Á Â Ä Æ Ç
3D E F 3 È É Ê Ë Œ
4G H I 4 Ì Í Î Ï
5J K L 5 [ ]
6M N O 6 Ñ Ò Ó Ö Ø Ω
7P Q R S 7 ∆ Θ Λ Ξ Σ
8T U V 8 Ù Ú Û Ü
9W X Y Z 9 Ý Ÿ
00 $ € @ _ ( ) < > ~
** # + - / = & %
Tabella di immissione minuscole
KeysAssigned characters
1[spaziatura] 1 , . ! ? : ; ' "
2a b c 2 À Á Â Ä Æ Ç
3d e f 3 È É Ê Ë Œ
4g h i 4 Ì Í Î Ï
5j k l 5 [ ]
6m n o 6 Ñ Ò Ó Ö Ø Ω
7p q r s 7 ∆ Θ Λ Ξ Σ
8t u v 8 Ù Ú Û Ü
9w x y z 9 Ý Ÿ
00 $ € @ _ ( ) < > ~
** # + - / = & %
Usare il telefono
13
Page 16
5Altre funzioni del telefono
5.1 Memoria rubrica
Il telefono dispone di 12 memorie di rubrica che
vi facilitano l'effettuazione di chiamate. Ciascuna
memoria può registrare fino a 12 caratteri e un
numero fino a 24 cifre.
Tipo di memoriaTasto associato
Memorie ad accesso
diretto
Memorie indiretteTasti numerici
5.1.1 Salvare una memoria rubrica
In modalità di stand-by
1
Immettete il numero.
Premete e tenete premuto per inserire
una pausa.
• Viene visualizzata sotto forma di P.
2
Premete e tenete premuti i tasti numerici
(da 1 a 9)
OPPURE
2
Memoria diretta ().
• Il numero viene memorizzato. Sentirete un
suono di conferma e vedrete NOME?.
3
Immettete il nome.
4
Premete e tenete premuto lo stesso tasto di
memoria per memorizzare il nome.
Nota
La memoria esistente della rubrica può essere
sostituita inserendo un numero ed un nome per
la stessa posizione di memoria. La nuova
immissione sovrascrive quella esistente senza che
appaia una segnalazione di avvertimento.
5.1.2 Vedere una memoria rubrica
Potete visualizzare tali memorie quando il
ricevitore è in modalità di stand-by.
Premete Memoria diretta ().
1 ~ 9
OPPURE
premete e tenete premuti i tasti numerici (da
1 a 9)
• Verranno visualizzati il nome ed il numero.
5.1.3 Cancellare tutte le memorie
Potete cancellare tutte le memorie usando la
funzione RESET. Vedi page 17 per ulteriori
informazioni.
5.2 Personalizzare il telefono
5.2.1 Dare un nome al telefono
Potete dare un nome diverso al vostro telefono.
Se avete più di un ricevitore, ciascuno può avere
un nome diverso. Il nome del ricevitore può
avere fino a 10 caratteri e può essere composto
da lettere A-Z, da numeri 0-9 e da spazi.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 40.
3
Premete e tenete premuto .
• Viene visualizzato il nome attuale del
ricevitore.
4
Modificare il nome.
5
Premete e tenete premuto per
confermare.
5.2.2 Selezionare la lingua del display
Il telefono supporta diverse lingue.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete il numero di codice della lingua
(vedi sotto).
Il display e il tasto saranno illuminati quando il
telefono è in uso.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 44.
3
Premete e tenete premuto per
confermare.
• Viene visualizzata la nuova impostazione.
5.2.4 Risposta automatica
La funzione di risposta automatica vi permette di
rispondere ad una chiamata semplicemente
prendendo in mano il ricevitore dal supporto o
dal carica batteria. Non è necessario
premere.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 42.
3
Premete e tenete premuto per
confermare.
• Viene visualizzata la nuova impostazione.
5.2.5 Riaggancio automatico
La funzione di riaggancio automatico vi permette
di porre fine ad una chiamata semplicemente
rimettendo il ricevitore nel supporto o nel carica
batteria. Non è necessario premere .
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 43.
3
Premete e tenete premuto per
confermare.
• Viene visualizzata la nuova impostazione.
5.2.6 Selezione automatica
La selezione automatica vi consente di effettuare
una chiamata dalle memorie di rubrica associate al
tasto 1 o 2 premendo tali tasti in modalità di
stand-by. Non è necessario premere .
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 45.
3
Premete e tenete premuto per
confermare.
• Viene visualizzata la nuova impostazione.
5.2.7 Selezionare la suoneria
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete il nome della suoneria attuale.
2
Selezionate la melodia desiderata e premete i
tasti numerici 0 a 9.
3
Premete per confermare.
5.2.8 Cambiare il volume della suoneria
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete il nome della suoneria attuale.
2
Premete e per alzare/abbassare il
livello del volume.
3
Premete per confermare.
Altre funzioni del telefono
15
Page 18
Nota
Se il volume della suoneria è posto su SPENTO,
appare .
5.2.9 Attivare/disattivare i suoni tasti
I suoni tasti sono toni che il vostro telefono
emette ogni volta che viene premuto un tasto del
ricevitore.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 41.
3
Premete e tenete premuto per
confermare.
• Viene visualizzata la nuova impostazione.
5.3 Funzioni avanzate
5.3.1 Registrare un ricevitore
Se per inavvertenza avete cancellato il ricevitore,
potete registrarlo di nuovo. I ricevitori addizionali
devono essere registrati sulla base prima dell'uso.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 51. Premete e tenete premuto
fino a quando vedete BASE?.
3
Selezionate la base usando i tasti numerici
(1, 2, 3 o 4). Premete e tenete premuto
per confermare.
4
Se vedete PIN?, immettete il PIN di sistema
(default 0000). Premete e tenete premuto
fino a quando vedete RICERCA....
5
Premete e tenete premuto sulla base
per 3 secondi.
• Il LED della base si illumina per 30 secondi.
• Se la registrazione è riuscita, su ricevitore
appare REGISTRATO.
Nota
Se la registrazione non è riuscita, sul ricevitore
appare NON RIUSCITO. Ripetete la
procedura di cui sopra ed eseguite un nuovo
tentativo.
5.3.2 Selezionare una base
Se il ricevitore viene registrato su più di una base,
potete selezionare la base che userà. Potete
scegliere una base fissa o potete permettere al
ricevitore di cercare automaticamente la base
vicina disponibile (selezione base
AUTOMATICA).
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete il numero di codice della base
(vedi sotto).
3
Premete e tenete premuto per
confermare.
• Se la selezione è riuscita, appare la base
selezionata. Altrimenti sul ricevitore appare
NON RIUSCITO.
Selezione baseCodice
BASE 164
BASE 265
BASE 366
BASE 467
AUTOM.68
5.3.3 Cancellare un ricevitore
Un ricevitore può cancellare un altro ricevitore
registrato sulla stessa base. Non può cancelllare
se stesso.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 52. Premete e tenete premuto
fino a quando vedete PORTATILE?.
3
Inserite il numero del ricevitore che
desiderate cancellare. Premete e tenete
premuto per confermare.
4
Se vedete PIN?, immettete il PIN di sistema
(default 0000).
5
Premete e tenete premuto per
confermare.
• Se la cancellazione è riuscita, sul ricevitore
appare CANCELLATO.
16
Altre funzioni del telefono
Page 19
5.3.4 Cambiare il PIN di sistema
Un codice PIN (numero di identificazione
personale) è richiesto per registrare e cancellare
un ricevitore. Il PIN preimpostato dal produttore
è 0000. Potete cambiarlo in un vostro codice
personale. Un codice PIN può avere fino a 8 cifre.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 50. Premete e tenete premuto
fino a quando vedete PIN?.
3
Immettete il PIN di sistema. Premete e tenete
premuto fino a quando vedete NUOVO
PIN?.
4
Inserite il nuovo PIN. Premete e tenete
premuto fino a quando vedete RIPETI
PIN?.
5
Inserite di nuovo il nuovo PIN per la verifica.
Premete e tenete premuto per
confermare.
• Se la modifica del PIN è riuscita, sul ricevitore
appare MEMORIZZATO.
Nota
Il codice PIN per default del prodotto è “0000”.
Se modificate questo codice PIN, tenete il nuovo
codice in un luogo sicuro a cui potete accedere
con facilità. Non perdete il codice PIN.
5.3.5 Resettare il telefono
Potete riportare il telefono alle impostazioni di
fabbrica. Per informazioni su quali impostazioni
vengono resettate si veda pagina 19.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 01 se volete cancellare tutte le
memorie.
OPPURE
2
Immettete 02 se volete mantenere tutte le
memorie come sono.
3
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete IN CORSO....
5.3.6 Selezionare la durata flash
Questa opzione è di aiuto quando si usano i
servizi operatore. Il valore di default della durata
flash preimpostato nell'XL340 dovrebbe essere il
più adatto per la rete del vostro paese e perciò
non dovrebbe essere necessario cambiarlo.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete il numero di codice di durata flash
(vedi sotto).
3
Premete e tenete premuto fino a quando
viene visualizzata la nuova impostazione.
Questa opzione è di aiuto quando si usano i
servizi operatore. Il valore di default della durata
della pausa preimpostato nell'XL340 dovrebbe
essere il più adatto per la rete del vostro paese e
perciò non dovrebbe essere necessario
cambiarlo.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete il numero di codice di durata della
pausa (vedi sotto).
3
Premete e tenete premuto fino a quando
viene visualizzata la nuova impostazione.
Durata della pausaCodice
PAUSA 178
PAUSA 279
Altre funzioni del telefono
17
Page 20
5.3.8 Selezionare la modalità di selezione
(a seconda del paese)
Il valore di default della durata della modalità di
selezione preimpostato nell'XL340 dovrebbe
essere il più adatto per la rete del vostro paese e
perciò non dovrebbe essere necessario cambiarlo.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 60.
3
Premete e tenete premuto per
confermare.
• Viene visualizzata la nuova impostazione.
5.3.9 Selezione a toni temporanea nella
modalità DC
Se il modo di selezione è impostato su DC potete
tenere premuto per impostare
temporaneamente MF.
• d apparirà sul display. Tutte le cifre successive
saranno selezionate come toni finché non
riagganciate.
5.3.10 Impostare l'inserimento del prefisso
La funzione di inserimento del prefisso controlla
e adegua il formato del numero della chiamata in
uscita prima che sia composto. Se le prime cifre
del numero corrispondono a quelle che avete
impostato in CONTROLLO, esse verranno
sostituite dalla cifre che avete impostato come
PREFISSO.
Avete impostato per esempio 604 per
CONTROLLO e 967 per PREFISSO.
Quando chiamate il 6045551212, il numero
effettivamente composto sarà 9675551212,
mentre continuerà ad essere visualizzato
6045551212.
In modalità di stand-by
1
Premete e tenete premuto fino a quando
vedete MENU?.
2
Immettete 62. Premete e tenete premuto
.
3
Modificate le cifre di CONTROLLO
OPPURE
3
immettete delle nuove cifre se vedete
CONTROLLO? (come 604 nell'esempio
precedente).
4
Premete e tenete premuto per
confermare.
5
Modificate le cifre di PREFISSO
OPPURE
5
immettete delle nuove cifre se vedete
PREFISSO? (come 967 nell'esempio
precedente).
6
Premete e tenete premuto per
confermare.
Nota
Se il numero composto inizia con #, * o P, il
PREFISSO non verrà aggiunto.
Nota
Premete e tenete premuto per inserire una
pausa nel PREFISSO.
5.3.11 Indicazione di messaggio in attesa
Se siete abbonati al servizio di segreteria presso il
vostro provider locale, è attivato quando è
presente un nuovo messaggio nella vostra casella.
Il LED sulla base lampeggia.
Dopo aver sentito tutti i nuovi messaggi, si
spegnerà. Il LED sulla base smette di lampeggiare.
Nota
È anche possibile che appaia MESSAGGI sul
display se avete un nuovo messaggio nella casella
vocale, ma esso scompare dopo che avete
effettuato una chiamata in uscita.
5.3.12 Ricercare il ricevitore
Potete usare questa funzione per localizzare il
ricevitore.
In modalità di stand-by premete sulla base.
• Tutti i ricevitori registrati alla base
emetteranno il suono di ricerca per 30 secondi
e sul display appare RICERCA....
Nota
Potete fermare la ricerca premendo un tasto a
scelta su qualsiasi ricevitore oppure premendo di
nuovo sulla base.
18
Altre funzioni del telefono
Page 21
6Impostazioni predefinite
Si tratta delle impostazioni del telefono predefinite dal produttore.
Funzioni
Lingua del displayDipende dal paese
Nome ricevitorePHILIPS
Risposta automaticaSpento
Riaggancio automaticoAttivato
RetroilluminazioneAttivato
MF/DC*Tono
Toni tastiAttivato
Durata flash*Flash 1
Durata della pausaPausa 1
Prefisso[vuoto]
Selezione suoneriaRING 1
Volume suoneria3 blocchi
Volume ricevitore3 blocchi
Volume altoparlante3 blocchi
Indicazione di messaggio in
7Tabella di riferimento rapido per i menu del telefono
La tabella seguente presenta i menu del telefono.
Nota bene: premete e tenete premuto fino a quando vedete MENU? per immettere il numero
di codice del menu.
Premete per uscire subito da qualsiasi menu.
Tabella di riferimento rapido per i menu del telefono
Page 23
8Caratteristiche tecniche
Funzioni generali del telefono
• Identificazione del nome e del numero del
chiamante
• 12 memorie di rubrica ad accesso diretto
• Conferenza telefonica e messaggi vocali
• Interfonia
•Selezione base
Batteria
• 2 x batterie AAA NiMH 750mAh
Peso e dimensioni
• Ricevitore: 160 grammi
180 x 32 x 56 mm (A x P x L)
• Base: 150 grammi
94 x 128 x 117 mm (A x P x L)
Range di temperatura
• Funzionamento: da 0°C a +46°C
• Conservazione: da –25°C a +70°C
Umidità relativa
• Funzionamento: fino al 95% a 40°C
• Conservazione: fino al 95% a 40°C
Caratteristiche tecniche
21
Page 24
9Domande poste di
frequente
In questo capitolo trovate le domande poste di
frequente e le relative risposte in merito al
telefono.
Impostazione
Manca il tono di selezione
• Controllare i collegamenti telefonici ed
elettrici.
• Il ricevitore potrebbe essere fuori portata.
Avvicinatevi alla base.
• La batteria potrebbe essere quasi scarica.
Ricaricate la batteria.
Il simbolo “Portata/segnale” lampeggia.
• Avvicinatevi alla base.
• Se sul ricevitore appare CANCELLATO,
registrate il ricevitore, vedi pagina 16.
Si perde la comunicazione durante una
chiamata.
• Caricate la batteria.
• Avvicinatevi alla base.
Suono
Il ricevitore non squilla.
• Assicuratevi che il volume della suoneria del
ricevitore sia attivata. Vedi pagina 15.
• Può darsi che ci siano troppi apparecchi
telefonici che condividono la stessa linea.
Scollegate alcuni telefoni.
Il ricevitore non emette il suono di
riaggancio
• Controllate i collegamenti elettrici della base/
carica batteria.
• Il ricevitore potrebbe non essere posizionato
correttamente. Provate di nuovo.
• I contatti di ricarica potrebbero essere sporchi.
Pulite i contatti con un panno umido.
Il ricevitore non si accende
• Caricate la batteria: mettete il ricevitore nella
base/carica batteria. L'icona della batteria è
animata durante la ricarica. Dopo qualche
momento il telefono si accenderà.
Il telefono non si ricarica.
• Controllate i collegamenti della base/carica
batteria.
• La batteria potrebbe essere difettosa.
Acquistate una nuova batteria dal vostro
rivenditore.
• Controllate che le batterie siano inserite
correttamente.
• Assicuratevi che il ricevitore sia posizionato
correttamente nella base/carica batteria.
L'icona della batteria si anima durante la
ricarica.
22
Comportamento del prodotto
Cattiva qualità audio (fruscio, eco ecc.)
durante una chiamata
• Il ricevitore potrebbe essere quasi fuori
portata. Avvicinatevi.
• Il telefono potrebbe subire delle interferenze a
causa di apparecchi elettrici vicini. Portate la
base in un altro luogo.
• Il telefono potrebbe essere in un luogo con
pareti spesse. Portate la base in un altro luogo.
Non appare l'ID del chiamante
• Il servizio di identificazione del chiamante
potrebbe non essere attivato. Chiedete al
vostro fornitore del servizio.
• L'identificativo del chiamante potrebbe essere
soppresso o non disponibile.
• Lasciare squillare il telefono almeno una volta
prima di rispondere.
Domande poste di frequente
Page 25
Il servizio di seconda chiamata non
funziona
• Il servizio di seconda chiamata potrebbe non
essere attivato. Il servizio di seconda chiamata
potrebbe non essere messo a disposizione dal
gestore di rete, verificate la disponibilità del
servizio presso il vostro gestore di rete
• Controllate che la selezione flash sia corretta.
Vedi pagina 17.
Suggerimento
Se le soluzioni sopra indicate non risolvono il
problema, staccate l'alimentazione di corrente sia
dal ricevitore che dalla base. Attendete 15 minuti
e riprovate.
Domande poste di frequente
23
Page 26
10Indice alfabetico
A
Adattatore di alimentazione, connessione 8
Adattatore per la presa telefonica 5
Aiuto 3
Alimentazione elettrica 3
Allacciamento 3
Altoparlante 11
Attivare/disattivare i suoni tasti 16
Attivare/disattivare la retroilluminazione 15
Auricolare 6
Avvertimento di batteria scarica 9
B
Base, vista 7
Batteria 21
Batterie 8
C
Cancellare tutte le memorie di rubrica 14
Cancellare un ricevitore 16
Caratteristiche tecniche 21
Carica batteria 8
Cavo telefonico, connessione 8
Chiamata 11
Chiamata dalla memoria della rubrica 11
Collegare il carica batteria 8
Collegare la base 8
Conferenza telefonica 12
Confezioni multiple 5
Conformità 3
Coperchio della batteria 8
D
Dimensioni 21
Display 6
Domande poste di frequente 22
Durata della pausa, selezionare 17
Durata e portata delle batterie 9
Durata flash, selezionare 17
E
Effettuare una chiamata 11
Elementi nella confezione 5
Eliminazione anomalie 22
Esempio di immissione testo 12
FG
Garanzia 9
I
Icona del segnale 10
Icone del display 7
Identificazione chiamante 22
Immettere testo o numero 12
Immettere un numero 12
Impostare il prefisso 18
Impostazioni avanzate 16
Impostazioni predefinite 19
Indicazione di messaggio in attesa 18
Inserire le batterie 8
Interfonia 12
L
LED, base 7
Lingua del display. selezionare 14
M
Memoria rubrica 14
Messaggio vocale 18
Modalità di benvenuto 2
Modalità di selezione, cambiare 18
Modalità di stand-by 9
Modalità viva voce 11
N
Nome, ricevitore 14
P
Per iniziare 8
Personalizzare 14
Peso 21
PIN 17
PIN del sistema, cambiare 17
Porre fine a una chiamata 12
Portata 9
Preselezione 11
24
Indice alfabetico
Page 27
R
Range di temperatura 21
Registrare un ricevitore 16
Resettare il telefono 17
Riaggancio automatico 15
Ricaricare le batterie 8
Ricercare il ricevitore 18
Ripetere l'ultimo numero 11
Rispondere ad una chiamata 11
Rispondere ad una seconda chiamata 12
Risposta automatica 15
S
Salvare una memoria rubrica 14
Seconda chiamata 12
Selezionare una base 16
Selezione a toni temporanea 18
Selezione automatica 15
Sicurezza 3
Standard GAP 9
Suoneria spenta 16
Suoneria, selezionare 15
T
Tabella dei gruppi di caratteri 13
Tabella di immissione maiuscole 13
Tabella di immissione minuscole 13
Tabella di riferimento rapido per i menu del
telefono 20
Tasti, telefono 6
Tasto ricerca 7
Telefono, vista 6
Timer chiamata 11
Tutela dell'ambiente 3
U
Umidità relativa 21
Uscire da una conferenza telefonica 12
UV
Vedere una memoria rubrica 14
Volume audio, regolazione 12
Volume suoneria, cambiare 15