Philips WAS7000 User Manual [it]

Page 1
Wireless Music Station WAS7000
Benutzerhandücher
Manuale per l’utente
Gerbruikershandleidingen
Page 2
2
Page 3
Index
Deutsch
Italiano
Nederlands
__________________________________
_________________________________
______________________________
4
DeutschItaliano
49
89
Nederlands
3
Page 4
Note importanti per gli utenti del Regno Unito
Spinotto
Questo apparecchio è dotato di uno spinotto da 13 amp approvato. Per cambiare il fusibile di questo tipo di spinotto, procedere come segue:
1 Rimuovere il coperchio del fusibile e il
fusibile.
2
Inserire il nuovo fusibile che deve essere un BS1362 5-amp., di tipo approvato da A.S.T.A. o BSI.
3 Rimettere il coperchio del fusibile.
Se lo spinotto in dotazione non si adatta alle prese di rete, deve essere isolato e al suo posto ne deve essere usato uno appropriato. Se lo spinotto contiene un fusibile, questo deve avere un valore di 5 amp. Se si usa uno spinotto senza fusibile, il fusibile nel quadro elettrico non deve superare i 5 amp.
Nota: lo spinotto tagliato deve essere smaltito per evitare un possibile rischio di shock nel caso fosse inserito in un’altra presa da 13 amp.
Come collegare lo spinotto
I cavi nella rete elettrica sono colorati utilizzando i seguenti codici: blu = potenziale zero (N), marrone = sotto tensione (L).
Poiché questi colori possono non corrispondere ai marchi a colore che identificano i terminali dello spinotto, procedere come segue:
– Collegare il cavo blu al terminale
identificato dalla N o di colore nero.
– Collegare il cavo marrone al terminale
identificato dalla L o di colore rosso.
– Non collegare né l’uno né l’altro cavo al
terminale di messa a terra dello spinotto identificato da una E (o e) o di colore verde (o verde e giallo).
Norge
Typeskilt finnes på apparatens bakside.
Observer: Nettbryteren er sekundert innkoplet. Den innebygde netdelen er derfor ikke frakoplet nettet så lenge apparatet er tilsluttet nettkontakten.
For å redusere faren for brann eller elektrisk støt, skal apparatet ikke utsettes for regn eller fuktighet.
Italiano
Prima di sostituire la copertura dello spinotto, accertarsi che il manicotto del cavo sia fissato con un morsetto alla guaina del cavo intero e non semplicemente ai due fili.
Copyright nel Regno Unito
La registrazione e la riproduzione di materiali possono aver bisogno del consenso.Vedere la legge sul Copyright del 1956 e le leggi sulla protezione del diritto d’autore dal 1958 al
1972.
49
Page 5
Offerta scritta per libreria LGPL
Questo prodotto contiene Linux 2.4.27-vrsl, messo a disposizione ai sensi della licenza GNU LGPL versione 2.1 (di seguito chiamata “la libreria”).
La Philips Electronics Hong Kong Ltd. col presente si offre di inviare o mettere a disposizione, per una somma non superiore al
Italiano
costo della esecuzione fisica della distribuzione sorgente, una copia completa, leggibile a macchina, del corrispondente codice sorgente della Libreria su un mezzo di solito utilizzato per l’interscambio di software. Contattare: Responsabile dello sviluppo BLC Audio PDCC Development 5/F.,Philips Electronics Building 5 Science Park East Avenue Hong Kong Science Park Shatin Hong Kong
La presente offerta è valida per un periodo di tre anni dalla data di acquisto del prodotto.
Offerta scritta pacchetto GPL
Questo prodotto contiene Linux 2.4.27-vrsl, messo a disposizione ai sensi della licenza GNU GPL versione 2 (di seguito chiamata “il Programma”).
La Philips Electronics Hong Kong Ltd. col presente si offre di inviare o mettere a disposizione, per una somma non superiore al costo della esecuzione fisica della distribuzione sorgente, una copia completa, leggibile a macchina, del corrispondente codice sorgente del programma su un mezzo di solito utilizzato per l’interscambio di software. Contattare: Responsabile dello sviluppo BLC Audio PDCC Development 5/F.,Philips Electronics Building 5 Science Park East Avenue Hong Kong Science Park Shatin Hong Kong
La presente offerta è valida per un periodo di tre anni dalla data di acquisto del prodotto.
50
Page 6
Sommario
1. Informazioni generali
1.1 Informazioni sul WAS7000 ________53
1.2 Accessori in dotazione ___________53
1.3 Supporto Philips on-line __________54
1.4 Informazioni ambientali ___________55
1.5 Manutenzione __________________55
1.6 Informazioni per la sicurezza _______56
2. Comandi
2.1 Comandi sulla stazione (pannelli superiore e anteriore) _______58
2.2 Telecomando ________________59-60
2.3 Icone sul display LCD ____________60
3. Installazione
3.1 Posizionamento di stazione________61
3.2 Impostazione della connessione Wi-Fi tra stazione _______________________61
3.3 Connessioni posteriori_________62-63
3.3.1 Collegamento antenne
3.3.2 Collegamento di un dispositivo di memorizzazione di massa USB
3.3.3 Collegamento ad altri dispositivi
3.4 Uso dell’adattatore CA___________63
4. Preparazione
4.1 Impostazione orologio ___________64
4.1.1 Per visualizzare l’orologio
4.2 Uso del telecomando _________64-65
4.2.1 Inserimento delle batterie nel telecomando
4.3 Uso dei comandi di navigazione ____65
4.4 Uso dei tasti alfanumerici _________65
5. Funzioni di base
5.1 Passaggio in standby/accensione e selezione delle funzioni ______________66
5.2 Passaggio in modalità risparmio energetico________________________66
5.3 Standby automatico _____________66
5.4 Controllo del volume ____________66
5.5 MUTE (muto)__________________67
5.6 Controllo audio ______________67-68
5.6.1 Equalizzatore
5.6.2 Regolazione bassi
5.6.3 Surround incredibile
5.7 Regolazione display______________68
5.8 Selezione lingua_________________68
6. HD
6.1 Riproduzione Harddisk (HD) ______69
6.2 Selezione e ricerca____________70-71
6.2.1 Selezionare un’opzione diversa
6.2.2 Ricerca per parola chiave
6.2.3 Selezione di canzoni di un particolare artista
6.2.4 Selezione di canzoni di un particolare genere
6.2.5 Selezionare una canzone nell’album corrente durante la riproduzione
6.2.6 Trovare un brano della canzone corrente durante la riproduzione
6.3 Diverse modalità di riproduzione: REPEAT,SHUFFLE _________________71
6.4 EQUALIZZATORE SMART _______71
6.5 Visualizzazione informazioni sulla canzone _________________________72
6.6 Spostare la riproduzione musicale tra il le stazioni______________________72-73
6.6.1 MUSIC FOLLOWS ME
6.6.2 MUSIC BROADCAST
6.7 Visualizzazione informazioni sul sistema_ _____________________________73
7. Radio FM
7.1 Sintonizzazione delle stazioni radio __74
7.2 Memorizzazione delle stazioni radio
preimpostate _____________________74
7.2.1 Memorizzazione automatica: programmazione automatica
7.2.2 Programmazione manuale
7.2.3 Per ascoltare una stazione preimpostata
7.3 RDS _________________________75
7.4 NOTIZIE______________________75
7.4.1 Attivazione della funzione NOTIZIE
7.4.2 Disattivazione della funzione NOTIZIE
Italiano
51
Page 7
Sommario
8. Sorgenti esterne
8.1 Riproduzione di dispositivo USB di memorizzazione di massa _________76-77
8.1.1 Informazioni sul dispositivo USB
8.1.2 Riproduzione della musica dal
Italiano
dispositivo USB
8.2 Riproduzione di altre sorgenti esterne _ ________________________________77
9. UPnP
9.1 Informazioni su UPnP ____________78
9.1.1 Informazioni sul dispositivo UPnP attivato
9.2 Collegamento a un dispositivo UPnP 78
9.3 Riproduzione UPnP _____________78
9.3.1 Riproduzione della musica dal dispositivo UPnP
10. Sleep _______________________ 79
11.Allarme
11.1 Impostazione dell’allarme ________80
11.1.1 Impostazione ora allarme
112.1.2 Impostazione modalità ripeti
11.2 Attivare/disattivare l’allarme ______80
11.2.1 Interruzione tono allarme
11.2.2 Attivare/disattivare l’allarme
13. Reimpostazione _____________ 84
14.Aggiornamento firmware
14.1 Aggiornamento firmware ________85
15. Problemi e Soluzioni ______ 86-87
16.Appendice
16.1 Come montare stazione a parete ____ ________________________________88
16.1.1 Cosa c’è nei kit di montaggio in dotazione
16.1.2 Cosa altro serve
16.1.4 Preparazione
16.1.3 Montaggio di stazione
12. Impostazione di rete
12.1 Aggiunta di ulteriori stazioni alla rete Wi-Fi del Center___________________81
12.1.1 Eliminazione di una stazione
12.2 Collegamento a una rete Wi-Fi esterna ________________________________82
12.2.1 Impostazione rete sulla stazione
12.3 Collegamento a una rete esterna
cablata ________________________82-83
12.3.1 Network setting on Station
12.4 Visualizzazione stato della connessione ________________________________83
12.4.1 Visualizzazione della connessione con rete esterna
52
Page 8
1. Informazioni generali
1.1 Informazioni sul WAS7000
Al WAC7000 possono essere collegate fino a 5 stazioni WAS7000.
È possibile memorizzare fino a 1500 CD* audio nell’hard disk da 80GB del WAC7000. Tutta la musica memorizzata sarà poi trasferita in modalità wireless dal Center alle stazioni collegate attraverso Wi-Fi**. Ora non si è più legati al lettore CD, al PC o ad altri dispositivi di riproduzione musicale né ci saranno più problemi con i cavi. Con il WAS7000 è possibile ascoltare facilmente la musica preferita quasi in ogni punto della casa.
** Wi-Fi, o IEEE802.11 b/g, è lo standard leader nel mondo per il settore delle reti a banda larga wireless. I dati digitali saranno trasferiti con un range e una banda larga più ampi.
1.2 Accessori in dotazione
–Telecomando con 2 batterie AA –1 x antenne FM cablate –1 x cavo ethernet –1 x CD suite PC –1 x kit di montaggio (per stazione)
Italiano
Questo apparecchio è conforme ai requisiti sulle interferenze radio della comunità europea.
Philips Consumer Electronics, BG Entertainment Solutions, dichiara che il prodotto WAS7000 è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni fondamentali della direttiva 1999/5/EC.
La produzione di copie non autorizzate di materiali protetti da copia, compresi programmi per computer, file, trasmissioni e registrazioni audio può essere una violazione dei copyright e costituisce un reato penale. Questo apparecchio non deve essere usato a tali fini.
53
Page 9
1. Informazioni generali
1.3 Supporto Philips on-line
I prodotti Philips sono stati progettati e realizzati secondo i più alti standard di qualità. Se il Philips “Connected Planet” non funziona correttamente, consigliamo di consultare il manuale d’uso per verificare che il prodotto sia stato correttamente
Italiano
collegato e configurato.
Per migliorare l’esperienza dell’home entertainment il nostro sito di supporto Connected Planet (www.philips.com/support) offre tutte le informazioni necessarie per godere pienamente del prodotto nonché per conoscere tutte le novità della nostra eccitante gamma di prodotti.
Visitare: www.philips.com/support e inserire il nome del prodotto (WAS7000) per vedere le:
FAQ (domande frequenti)
Manuali d’uso più recenti e manuali di software per PC
File di aggiornamento del firmware per WAS7000
File scaricabili di software per PC più recenti
Ricerca e risoluzione interattiva dei guastig
Poiché è possibile aggiornare il prodotto, consigliamo di registrarlo su www.philips.com/register in modo da metterci in grado di informare non appena sono disponibili nuovi aggiornamenti gratuiti.
Buon ascolto con WAS7000!
54
Page 10
1. Informazioni generali
1.4 Informazioni ambientali
Tutto il materiale di imballaggio in eccesso è stato eliminato.Abbiamo fatto ogni sforzo per rendere l’imballaggio facilmente separabile in tre mono-materiali: cartone (scatola), spuma di polistirene (protezione) and polietilene (buste, foglio di protezione).
L’apparecchio è costituito di materiali che possono essere riciclati se smontati da un’azienda specializzata. Osservare le normative locali in materia di smaltimento dei materiali di imballaggio, batterie scariche e vecchi macchinari.
Smaltimento del vecchio prodotto Il prodotto è progettato
e realizzato con materiali e componenti di alta qualità che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando questo simbolo di contenitore di rifiuti con ruote sbarrato è presente sul prodotto significa che esso è conforme alla direttiva europea 2002/96/CE
Informarsi sui sistemi di raccolta differenziata locali per i prodotti elettrici ed elettronici.
1.5 Manutenzione
Pulizia dell’apparecchio
Usare un panno morbido leggermente
imbevuto in una soluzione detergente delicata. Non usare soluzioni contenenti alcol, ammoniaca o abrasivi.
Italiano
Attenersi alle normative locali e non disporre per lo smaltimento dei vecchi prodotti insieme ai normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento dei vecchi prodotti contribuirà ad impedire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute umana.
55
Page 11
1. Informazioni generali
1.6 Informazioni per la sicurezza
Posizionare l’unità su una superficie piatta, solida
e stabile.
Tenere l’impianto, le batterie o i dischi lontani da
eccessiva umidità, pioggia,sabbia o fonti di calore
Italiano
come riscaldatori o luce solare diretta.
Posizionare l’unità in un luogo in cui ci sia
un’adeguata ventilazione per impedire l’accumulo di calore interno all’impianto. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm rispetto alla parte posteriore e superiore dell’unità e di 2 cm su ciascun lato.
Non coprire mai le aperture di ventilazione con
oggetti quali giornali, tovaglie, tende, ecc., perché questo impedirebbe la ventilazione stessa.
Non esporre mai l’unità a gocciolii o schizzi.
Nessun oggetto contenente liquidi, come vasi,
deve essere appoggiato sull’unità.
Non posizionare mai fonti di calore a fiamma
libera, come candele accese, sull’unità.
Le parti meccaniche dell’unità contengono
cuscinetti autolubrificanti e non devono essere oliati o lubrificati.
ATTENZIONE Radiazioni laser visibili e invisibili. Se il coperchio viene aperto, non guardare il raggio laser.
Alta tensione! Non aprire. Rischio di shock elettrico..
Alta tensione! Non aprire. Rischio di shock elettrico. L’apparecchio non contiene parti riparabili dall’utente.
56
Eventuali modifiche apportate al prodotto potrebbero risultare in radiazioni pericolose di EMC (compatibilità elettromagnetica) o altri funzionamenti nocivi
L'uso dei comandi, delle impostazioni o delle esecuzioni delle procedure in modo diverso da quanto indicato nel presente documento potrebbe provocare l'esposizione a radiazioni pericolose o altri funzionamenti nocivi.
Page 12
2. Comandi
9
12
3
0
4
8
Italiano
5 6 7
!
57
Page 13
2. Comandi
2.1 Comandi sulla stazione
(pannelli superiore e anteriore)
1 STANDBY-ON/ ECO POWER
premere brevemente per accendere l’unità o
Italiano
impostarla in modalità standby;
tenere premuto per impostare l’unità in
modalità risparmio energetico
La spia verde: si accende quando l’unità viene
accesa
La spia rossa: si accende quando l’unità è in
modalità stand-by o risparmio energetico.
2 SOURCE
seleziona la sorgente audio: HD (hard disk),
Radio, USB, UPnP o AUX
In modalità standby: accende l’unità e seleziona
la sorgente audio: HD, Radio, USB, UPnP o AUX
3 MUTE
disattiva temporaneamente l’audio
4 1 / 2 / 3 / 4
comandi di navigazione (sinistra, destra, alto,
basso) per scorrere lungo la lista delle opzioni
1
HD/USB/UPnP: ritorna alla lista opzioni
precedente
Radio: entra nella lista delle stazioni
preimpostate
3 / 4
HD/USB/UPnP: salta/ricerca canzoni, brani in
avanti/ all’indietro (nella schermata riproduzione); scorrimento veloce delle liste opzioni
Radio: sintonizzazione sulle stazioni radio
2
conferma la scelta
8 MUSIC FOLLOWS ME
HD: sposta la riproduzione della musica dal
Center alla stazione o dalla stazione al Center
MUSIC BROADCAST
HD: trasmette la musica dal Center alla
stazione
DBB (Dynamic Bass Boost)
attiva o disattiva l’aumento dei bassi (DBB1,
DBB2, DBB3)
VIEW
alterna il display di riproduzione e la lista
opzioni precedente
visualizza orologio
9 SAME ARTIST
HD: riproduce tutte le canzoni dell’artista
corrente
HD: abilitare Wireless Range Extender (fare
riferimento al manuale del modulo Extender per maggiori dettagli)
SAME GENRE
HD: riproduce tutte le canzoni del genere
corrente
SMART EQUALIZER
HD: seleziona le impostazioni audio che
corrispondono al genere corrente
MENU
entra o esce dal menu impostazioni
0 Display
mostra lo stato dell’unità
!
jack del dispositivo di memorizzazione di massa
esterno USB
OK
–avvia o mette in pausa la riproduzione
5 STOP
Consente di interrompere la riproduzione
6 VOLUME -, +
regola il livello del volume
7 IR
sensore del telecomando ad infrarossi
Suggerimenti utili:
– puntare sempre il telecomando verso il sensore.
58
Page 14
2. Comandi
2.2 Telecomando
@
CD/MP3-CD HD SOURCE
SEARCH
#
REC
MARK/UNMARK
MENU
SCROLL VOL
PROGRAM
1
SAME GENRE SAME ARTIST
4
ghi
SLEEP
7
pqrs
MUSIC BROADCAST
OK
OK
REPEAT SHUFFLE
2
abc
INCR.SURR.
5
mno
jkl
DIM RDS/NEWS
8
tuv
wxyz
MUSIC FOLLOWS ME
0
SMART EQ
DBB
VIEW
3
6
9
1
$ %
^
&
* (
)
¡
£ ≤
y
premere brevemente per accendere il
televisore o per attivare la modalità standby;
tenere premuto per impostare l’unità in
modalità risparmio energetico
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
!
2 SEARCH
–ricerca per parola chiave
3 4 / ¢
salta/ricerca canzoni/brani indietro/avanti (in
schermata riproduzione)
4
Inserimento testo: cancella l’inserimento prima
del cursore
É/Å
–avvia o mette in pausa la riproduzione
Ç
Consente di interrompere la riproduzione.
4 DBB (Dynamic Bass Boost)
attiva o disattiva l’aumento dei bassi (DBB1,
DBB2, DBB3)
5 VIEW
alterna la schermata di riproduzione e la lista
opzioni precedente
6 1 / 2 / 3 / 4
comandi di navigazione (sinistra, destra, alto,
basso) per scorrere lungo le liste delle opzioni
1
HD/USB/UPnP: ritorna alla lista opzioni
precedente
Radio: entra nella lista delle stazioni
preimpostate
Inserimento testo: muove il cursore all’indietro
3 / 4
HD/USB/UPnP: salta/ricerca canzoni, brani in
avanti/ all’indietro (nella schermata riproduzione); scorrimento veloce delle liste opzioni
Radio: sintonizzazione sulle stazioni radio
2
Conferma selezione – Inserimento testo: conferma gli inserimenti e
sposta il cursore in avanti
OK
Conferma selezione –Avvia riproduzione
7 VOL +, -
regola il livello del volume
8 REPEAT
seleziona la riproduzione continua
SHUFFLE
seleziona la riproduzione a casuale
9 INCR. SURR.
seleziona l’effetto audio surround
0 RDS/NEWS
Radio: seleziona le informazioni RDS – HD/UPnP/AUX/USB: attiva/disattiva la
funzione NEWS
! MUSIC FOLLOWS ME
HD: muove la riproduzione musicale tra il la
stazione
Italiano
59
Page 15
2. Comandi
@ MUTE
disattiva temporaneamente l’audio
# CD/MP3-CD
(funziona solo con l'unità Center WAC7000)
HARDDISK (HD)
seleziona la sorgente HD (hard disk)
Italiano
in modalità standby: accende l’unità e seleziona
la sorgente HD
SOURCE
selezione da: sorgente radio, UPnP, USB o AUX
(da un’unità collegata separata)
In modalità standby: accende l’unità e seleziona
dalle seguenti sorgenti musicali: radio,USB, UPnP, o ingresso radio da un dispositivo collegato, separato
$ REC (funziona solo con l'unità Center
WAC7000)
% MARK/UNMARK
(funziona solo con l'unità Center WAC7000)
^ MENU
entra o esce dal menu impostazioni
& SCROLL + -
scorre la schermata di visualizzazione verso
l’alto o il basso
* Alphanumeric keys
per l’inserimento del testo
( PROGRAM
Radio: per programmare manualmente le
stazioni radio preimpostate
) SAME GENRE
HD: riproduce tutte le canzoni del genere
corrente
HD: abilitare Wireless Range Extender (fare
riferimento al manuale del modulo Extender per maggiori dettagli)
SAME ARTIST
HD: riproduce tutte le canzoni dell’artista
corrente
¡ SLEEP
regola, visualizza o disattiva il timer di
spegnimento
DIM
modifica la luminosità del display
£ MUSIC BROADCAST
(funziona solo con l'unità Center WAC7000)
SMART EQ
HD: seleziona le impostazioni audio che
corrispondono al genere corrente
2.3 Icone sul display LCD
Icona Descrizione
Cliente collegato Cliente non collegato Musica Radio UPnP Modalità aux Modalità HD Modalità radio Modalità USB Ripeti tutto Ripeti 1 Ordine casuale Sveglia Music broadcast Music follow me Muto Notizie Sleep (sospensione) Equalizzatore smart Wi-Fi collegato Sia Wi-Fi che Ethernet collegati
60
Page 16
3. Installazione
3.1 Posizionamento di stazione
Con i supporti rimuovibili e i kit di montaggio a parete in dotazione è possibile posizionare la stazione in due modi diversi: su desktop,usando i supporti rimuovibili o a parete senza usare i supporti.
(su desktop usando i supporti)
(a parete senza usare i supporti)
Vedere l’appendice Come montare stazione a parete per maggiori informazioni sul montaggio a parete.
IMPORTANTE! – Prima di decidere dove posizionare la stazione, provare a stabilire la connessione Wi-Fi e completare i collegamenti posteriori per verificare la convenienza di un determinato punto.
3.2 Impostazione della connessione Wi-Fi tra stazione
È possibile aggiungere una stazione a una rete Wi-Fi già esistente composta dal sistema Center e Stazione. è possibile collegare al Center WAC7000 fino a 5 stazioni WAS7000.
1 La prima volta che si imposta la connessione Wi-
Fi, posizionare il la stazione uno accanto all’altra su una superficie piatta e solida
2 a. Collegamento del Center alla fonte di
alimentazione b. Collegamento della stazione alla fonte di alimentazione
Inizia l’installazione automaticaCompare la schermata HD sul CenterCompare la schermata HD sulla stazione se la
stazione è collegata al Center
3 Togliere stazione dalla presa della corrente
elettrica. Riposizionare come si desidera.
IMPORTANTE! – Assicurarsi di aver già collegato il Center alla fonte di alimentazione prima di collegare la stazione. – Evitare di installare tra pareti spesse. stazione non devono mai essere bloccati da 2 o più pareti. – Evitare di posizionare l’impianto vicino a oggetti metallici di grandi dimensioni. – Tenere sempre premuto STANDBY­ON per passare l'unità in modalità risparmio energetico prima di rimuovere lo spinotto.
Italiano
61
Page 17
3. Installazione
3.3 Connessioni posteriori
Avvertenza: – Non fare né modificare mai le connessioni quando gli apparecchi sono accesi.
Italiano
3.3.1 Collegamento antenne
1 Estendere l’antenna cablata e inserirla in FM
ANTENNA come mostrato di seguito
2 (Opzionale) Per migliorare la ricezione FM,
inserire la spina dell'antenna nella presa della linea di estensione (in vendita separatamente) come illustrato di seguito
3 Estendere la linea di estensione e muovere
l’antenna in diverse posizioni fino ad ottenere una ricezione ottimale (il più lontano possibile da TV,VCR o altre fonti di radiazione)
4 Fissare l’estremità della linea di estensione al
soffitto
3.3.2 Collegamento di un dispositivo
di memorizzazione di massa USB
Sulla stazione, è possibile riprodurre musica da un dispositivo di memorizzazione di massa USB.
1 Inserire lo spinotto USB del dispositivo USB nella
presa della stazione
Per dispositivi con cavo USB:
Inserire l’estremità del cavo USB (non in
dotazione) nella presa della stazione
Inserire l’altra estremità del cavo USB nel
terminale di uscita USB del dispositivo USB
2 Per riprodurre musica dal dispositivo USB,
premere SOURCE una o più volte per selezionare la sorgente USB (vedere Sorgente esterna)
Suggerimenti utili:
Stazione supportano solo dispositivi USB che rispettano i seguenti standard: – USB MSC ( Tipo ‘0’ ) – file system in FAT12/ FAT16/ FAT32 – Operazioni basate su semplice navigazione di
cartelle (anche chiamate file system FAT normale), e non basate su database di
canzoni esclusivo. I seguenti dispositivi USB non sono supportati dalla stazione: – dispositivi basati su MTP o in modalità Dual (sia
aderenti a standard MSC che MTP) perchè la
stazione non supportano funzioni di navigazione,
riproduzione ed esportazione usando il protocollo
MTP.
–Prodotti con UI basati su database (navigazione
basata su Artisti,Album e Genere) perché questi
prodotti di norma memorizzano file musicali in
una specifica cartella nascosta e usano
database di canzoni esclusivi, incorporati che la
stazione non sono in grado di leggere
correttamente.
62
Page 18
3. Installazione
3.3.3 Collegamento ad altri dispositivi
È possibile riprodurre da una sorgente esterna sulla stazione dopo il collegamento ad una uscita audio, per esempio TV,VCR, lettore Laser Disc, lettore DVD.
Sul dispositivo aggiuntivo
1 Collegare l’estremità del cavo audio (non in
dotazione) ai terminali AUDIO OUT (uscita audio) del dispositivo aggiuntivo
R L AUX IN
Sul sulla stazione
2 Collegare l’altra estremità del cavo audio ai
terminali AUX IN (ingresso ausiliario) del della stazione
3 Per riprodurre l’uscita audio dal dispositivo
aggiuntivo, premere SOURCE per selezionare la modalità AUX sulla stazione (vedere Sorgente esterna)
3.4 Uso dell’adattatore CA
1
Assicurarsi che tutte le connessioni siano state effettuate prima di accendere l’unità
2 Collegare il cavo di alimentazione CA alla presa.
Questo attiva l’alimentazione
Quando la stazione sono in modalità standby, consumano comunque energia. Per scollegare
completamente l’impianto dall’alimentazione, rimuovere la spina dalla presa della corrente elettrica.
Suggerimenti utili:
–Tenere sempre premuto STANDBY-ON per passare l’unità in modalità risparmio energetico prima di rimuovere lo spinotto.
La piastra riportante la potenza nominale del WAS7000 è sul retro dell’unità.
Italiano
Suggerimenti utili:
– Se il dispositivo collegato ha un solo terminale di uscita audio, collegarlo al terminale AUX IN di sinistra.Alternativamente, è possibile usare un cavo cinch “da singolo a doppio” ma l’audio in uscita resta mono. –Per completare la connessione, fare sempre riferimento al manuale d’uso dell’altro dispositivo.
63
Page 19
4. Preparazione
4.1 Impostazione orologio
La visualizzazione dell’ora può essere in modalità 24 ore o 12 ore.
1 Sul sulla stazione, premere MENU per entrare
nella schermata visualizza menu
Italiano
OK
2 Usare i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
selezionare Impostazioni seguito da Ora
3 Per impostare l’ora,
a. Premere i comandi di navigazione 3 o 4 o la
tastiera numerica (0-9) e 2 per selezionare Imposta ora
Il display mostra le impostazioni dell’ora
corrente (00:00 predefinite)
b. Premere ripetutamente i comandi di
navigazione 3, 4 o la tastiera numerica (0-9) per impostare l’ora seguita dai minuti
Suggerimenti utili:
Per passare dalla visualizzazione a 12 ore a quella a 24 ore – Nel menu Ora, selezionare Formato ora (vedere il precedente punto 2) –Premere 3o 4e 2per selezionare l’opzione – Le impostazioni dell’orologio non saranno salvate quando l’unità viene scollegata dalla rete di alimentazione.
4.1.1 Per visualizzare l’orologio
Tenere premuto il tasto VIEW per almeno 5 secondi.
Sul display si visualizza brevemente l’orologio.
Suggerimenti utili:
– In modalità standby, premere brevemente il tasto View per accendere la retroilluminazione del LCD e migliorare la visualizzazione dell'orologio.. – Regolare l'orologio se il cavo di alimentazione è scollegato
4.2 Uso del telecomando
IMPORTANTE!
– Il telecomando a potrebbe non essere in grado di far funzionare altri impianti musicali wireless Philips (per esempio WACS700,WACS5). – Puntare sempre il telecomando direttamente verso il sensore IR della stazione che si desidera far funzionare.
c. Premere OK per confermare le impostazioni dell’orologio
64
Page 20
4. Preparazione
4.2.1 Inserimento delle batterie nel telecomando
1 Aprire il comparto della batteria 2 Inserire 2 batterie tipo (R03 o AAA) nel
telecomando con la corretta polarità come indicato dai simboli “+” e “-”all’interno del comparto)
3
1
2
3 Rimettete a posto il portello del compar to
ATTENZIONE!
– Rimuovere le batterie quando sono esaurite o se il telecomando non sarà usato per molto tempo. – Non usare assieme batterie vecchie e nuove o tipi diversi di batterie. – Le batterie contengono sostanze chimiche quindi devono essere smaltite correttamente.
MENU
OK
OK
VIEW
4.4 Uso dei tasti alfanumerici
Usare i tasti alfanumerici per inserire lettere o numeri.
1 Quando compare la casella di testo, premere
ripetutamente i tasti alfanumerici fino a che compare la lettera/il numero desiderati (massimo 8 caratteri)
PROGRAM
SAME GENRE SAME ARTIST
MUSIC BROADCAST
1
4
ghi
SLEEP
7
pqrs
REPEAT SHUFFLE
2
abc
5
jkl
DIM RDS/NEWS
8
tuv
3
INCR.SURR.
6
mno
9
wxyz
MUSIC FOLLOWS ME
0
SMART EQ
Italiano
4.3 Uso dei comandi di navigazione
Quando si selezionano delle opzioni sull’unità, spesso è necessario usare i comandi di navigazione 1 / 2 / 3 / 4
1 Premere 3 / 4 per evidenziare un’opzione 2 Entrare nel sottomenu premendo 2 3 Premere 1 per tornare alla lista opzioni
precedente
4 Premere OK o 2 per confermare
2 Premere 1 / 2 per spostare il cursore avanti /
indietro
Suggerimenti utili:
– Se il cursore raggiunge l’inizio o la fine della casella di testo, si entra nella lista opzioni precedente/successiva.
3 Premere 4 per cancellare l’inserimento prima
del cursore.
4 Premere OK per chiudere la casella di testo e
passare alla lista opzioni successiva
65
Page 21
5. Funzioni di base
5.1 Passaggio in standby/ accensione e selezione delle funzioni
Quando l’unità è accesa, premere STANDBY-
1
ON/ ECO POWER per passare in modalità standby (o premere y sul telecomando)
Italiano
La spia rossa si accendeIl display mostra il Center collegato o
precedentemente collegato – Lo schermo resta vuoto se non è stato trovato alcun Center
Sarà visualizzata l’ora. Compare —:— se
l’orologio non è stato impostato
2 Per accendere, premere STANDBY-ON/
ECO POWER sull’unità
L’unità si accende sull’ultima sorgente
selezionata
La spia verde si accende
OPPURE
Premere il pulsante della sorgente sul telecomando (per esempio HD,SOURCE)
3 Per selezionare le funzioni, premere SOURCE
una o più volte (oppure premere HD, SOURCE sul telecomando)
2 Per accenderlo, premere STANDBY-ON/
ECO POWER.
L’unità si accende sull’ultima sorgente
selezionata.
Suggerimenti utili:
– In modalità risparmio energetico, impostazioni di rete, audio,visualizzazione, lingua, preimpostazioni del sintonizzatore e livello di volume (massimo: moderato) saranno salvati nella memoria dell’unità.
SEARCHCD/MP3-CD HD SOURCE
Suggerimenti utili:
– La sorgente CD/MP3-CD è disponibile solo sul Center.
5.2 Passaggio in modalità risparmio energetico
In modalità risparmio energetico, il display e la connessione Wi-Fi dell’unità sono disattivati.
1 Quando l’unità è accesa, tenere premuto
STANDBY-ON/ ECO POWER per passare in modalità risparmio energetico (premere y sul telecomando)
La spia rossa si accendeIl display è spento
66
5.3 Standby automatico
Quando il dispositivo ha terminato la riproduzione, rimanendo in posizione di stop per oltre 20 minuti, passa automaticamente alla modalità di standby per risparmiare energia.
5.4 Controllo del volume
1
Controllare l’avvio della riproduzione
2 Regolare il volume con i pulsanti VOL +/-
Il display mostra la barra del volume che ne
indica il livello
Page 22
5. Funzioni di base
5.5 MUTE (muto)
Durante la riproduzione, è possibile disattivare temporaneamente l’audio senza spegnere l’unità.
1 Premere MUTE per disattivare l’audio
Compare l’icona . La riproduzione
continua senza audio.
2 Per riattivare l’audio, premere MUTE di nuovo o
regolare il volume con VOL +.
SEARCHCD/MP3-CD HD SOURCE
L’icona scompare
5.6 Controllo audio
5.6.1 Equalizzatore
L’equalizzatore consente di selezionare le impostazioni audio predefinite.
1 Premere MENU per entrare nella schermata
menu
2 Usare i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
selezionare Equalizzatore
2 Usare i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
selezionare Impostazioni
3 Premere 3 o 4 e 2 per selezionare Alti/Bassi 4 Premere 1 / 2 / 3 / 4 per selezionare l’opzione:
Alti (da +3 a -3), Bassi (da +3 a -3)
5.6.2 Regolazione bassi
Premere DBB (Dynamic Bass Boost, aumento
bassi dinamici) una o più volte per selezionare l’opzione: DBB Disattiva (predefinita),DBB 1, DBB 2 o DBB 3
5.6.3 Surround incredibile
Premere INCR. SURROUND una o più volte
per attivare o disattivare l’effetto audio surround
Il display mostra IS attivo o IS inattivo
1
SAME GENRE SAME GENRE
4
ghi
SLEEP
7
pqrs
MUSIC BROADCAST MUSIC FOLLOWS ME
2
abc
5
jkl
DIM RDS/NEWS
8
tuv
1
INCR.SURR.
6
mno
9
wxyz
Italiano
3 Premere 3 o 4 e 2 per Rock, Pop (predefinito),
Jazz, Neutro,Techno, Classica o Bassi/Alti
4 Premere OK (o 2) per confermare.
Per impostare Bassi/Alti/:
1 Premere MENU per entrare nella schermata
menu
67
Page 23
5. Funzioni di base
5.7 Regolazione display
È possibile regolare le impostazioni della retroilluminazione e del contrasto del display.
1 Premere MENU per entrare nella schermata
menu
2 Usare i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
Italiano
selezionare Impostazioni.
3 Premere 3 o 4 e 2 per selezionare Monitor 4 Premere 1 / 2 / 3 / 4 per selezionare l’opzione:
Retroilluminazione
Premere 3 o 4 e 2 per selezionare Attiva o Disattiva
Contrasto:
Premere 3 o 4 per aumentare o ridurre il contrasto
Suggerimenti utili:
– Si può anche attivare o disattivare la retroilluminazione premendo DIM sul telecomando a 1 via
5.8 Selezione lingua
1 Premere MENU per entrare nella schermata
menu
2 Usare i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
selezionare Impostazioni
3 Premere 3 o 4 e 2 per selezionare Lingua 4 Premere 3 o 4 e 2 per selezionare tra English,
Français, Español, Nederlands, Italiano o Deutsch
68
Page 24
6. HD
6.1 Riproduzione Harddisk (HD)
La musica è memorizzata centralmente nell’hard disk da 80GB sul Center WAC7000.Tutta la musica memorizzata può essere fatta passare e può essere riprodotta sulla stazione attraverso il Wi-Fi.
1 Ve rificare che l’unità sia accesa su stazione: inoltre
verificare che il Center sia acceso o in modalità standby (vedere Funzioni di base)
2 Premere SOURCE una o più volte per
selezionare HD (oppure premere HD sul telecomando)
Il display mostra HD e le categorie della
libreria musicale: Playlist, Artisti, Album,Generi, Tutte le canzoni
Playlist:raccolta delle canzoni preferite scelte per nome di playlist in ordine alfanumerico Artisti:raccolta di album scelti per nome dell’artista in ordine alfanumerico Album:raccolta di album scelti per nome dell’album in ordine alfanumerico Generi:raccolta di album scelti secondo lo stile musicale Tutte le canzoni: canzoni scelte per nome in ordine alfabetico
3 Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
selezionare l’opzione desiderata.
4 PremereÉÅ per avviare la riproduzione
Premere ÉÅ sull’artista, sul genere o sull’album
evidenziati per avviare la riproduzione della voce selezionata
Compare la schermata riproduzione:
sulla parte alta: HD al centro: nome della canzone corrente e alcune
informazioni sulla stessa sul fondo: tempo di riproduzione trascorso e tempo di riproduzione totale
5 Per mettere in pausa la riproduzione,
premereÉÅ..Per riprendere la riproduzione, premere di nuovo il tasto
6 Per interrompere la riproduzione, premere
STOPÇ
SEARCHCD/MP3-CD HD SOURCE
REC
MARK/UNMARK
DBB
Italiano
69
Page 25
REC
MARK/UNMARK
6. HD
6.2 Selezione e ricerca
6.2.1 Selezionare un’opzione diversa
1 Se necessario,premere ripetutamente 1 per
entrare nelle precedenti liste delle opzioni
2 Premere ripetutamente i comandi di navigazione
3 o 4 e 1 per selezionare l’opzione
Italiano
3 Premere VIEW per tornare alla schermata di
riproduzione, se necessario
DBB
3 Usare i tasti alfanumerici per inserire la parola
chiave (massimo 8 caratteri) (vedere Preparazione: uso dei tasti alfanumerici)
MENU
OK
OK
6.2.2 Ricerca per parola chiave
La parola chiave dovrebbe essere la prima lettera o parola del titolo o del brano che si desidera cercare. Digitando una parola chiave è possibile individuare rapidamente tutte le voci contenenti la parola (si noti che il sistema distingue tra maiuscole e minuscole)
VIEW
1 Usare i comandi di navigazione 1 / 2 / 3 / 4
per entrare nella lista opzione desiderata di canzoni, album, artist o playlist
2 Sul telecomando, premere SEARCH
Compare una casella di testo sul display
CD/MP3-CD HD SOURCE SEARCH
REC MARK/UNMARK
4 Premere OK per avviare la ricerca
Il display mostra: Ricerca...La ricerca parte
dall’inizio della lista opzioni corrente
Le voci in corrispondenza compaiono davanti
alla lista
La lista delle opzioni resta immutata se non si
trova alcuna corrispondenza. Ricerca... scompare
5 Premere STOPÇ per interrompere la ricerca
Suggerimenti utili:
– La ricerca si interrompe anche quando:
– si seleziona un’altra sorgente audio
– si spegne l’unità – Se non viene trovata alcuna corrispondenza durante la ricerca per parola chiave, premere or
¢
sul telecomando per trovare corrispondenze vicine. – In modalità HD, entrare nel secondo livello (qualsiasi cartella) per la ricerca.
4
70
Page 26
6. HD
6.2.3 Selezione di canzoni di un particolare artista
1 Durante la riproduzione, premere SAME
ARTIST
La riproduzione delle canzoni dell’artista
corrente continua dopo la canzone corrente
6.2.4 Selezione di canzoni di un particolare genere
1 Durante la riproduzione, premere SAME
GENRE
La riproduzione delle canzoni dello stesso
genere della canzone corrente continua dopo la canzone corrente
1
SAME GENRE SAME ARTIST
4
ghi
SLEEP DIM RDS/NEWS
6.2.5 Selezionare una canzone nell’album corrente durante la riproduzione
2
abc
5
jkl
3
INCR.SURR.
6
mno
1 Nella schermata riproduzione, premere
brevemente e ripetutamente i comandi di navigazione 3 o 4 per selezionare le canzoni precedenti o successive (oppure 4 o ¢ sul telecomando)
6.2.6 Trovare un brano della canzone corrente durante la riproduzione
1 Nella schermata riproduzione, tenere premuti i
comandi di 3 o 4 (oppure 4 o ¢ sul telecomando)
Il brano viene riprodotto ad alta velocità
2 Quando si riconosce il brano desiderato,
rilasciare 3 o 4 (oppure 4 o ¢ sul telecomando)
Riprende la riproduzione normale
REC
MARK/UNMARK
MENU VIEW
DBB
OK
OK
6.3 Diverse modalità di riproduzione: REPEAT, SHUFFLE
– riproduce continuamente la canzone
corrente
–ripete tutte le canzoni (alla voce Artista,
Genere o Album corrente)
– ripete tutte le canzoni (alla voce
artista, genere o Album corrente) in ordine casuale
– le canzoni (alla voce artista, genere o
album corrente) sono riprodotte in ordine casuale
1 Durante la riproduzione, premere una o più volta
REPEAT o/ e SHUFFLE per selezionare le modalità di riproduzione
2 Per tornare alla riproduzione normale, premere
ripetutamente REPEAT o/ e SHUFFLE (ordine casuale) fino a che le varie modalità non sono più visualizzate
SCROLL VOL
PROGRAM
SAME GENRE SAME ARTIST
REPEAT SHUFFLE
1
4
ghi
SLEEP DIM RDS/NEWS
7
2
abc
5
jkl
8
3
INCR.SURR.
6
mno
9
6.4 EQUALIZZATORE SMART
Questa funzione consente di riprodurre la musica del genere corrente con le corrispondenti impostazioni audio.
Durante la riproduzione,premere SMART
EQUALIZER
L’icona compare se SMART EQUALIZER
è attivato
Per disattivare SMART EQUALIZER, regolare le
impostazioni audio (DBB, Incr. Surr. o Equalizzatore)
L’icona scompare
Italiano
71
Page 27
6. HD
6.5 Visualizzazione informazioni sulla canzone
Premere una o più volte VIEW sul telecomando
1
per entrare nella schermata riproduzione
Italiano
MENU VIEW
OK
OK
2 Premere 2
Il display mostra le informazioni sulla canzone
(per esempio nome, tipo di file, dimensioni del file, tasso di bit dei file mp3/ wma)
3 Premere una o più volte VIEW per tornare alla
schermata di riproduzione
6.6 Spostare la riproduzione musicale tra il le stazioni
Con il Wi-Fi.Attraverso Wi-Fi la riproduzione musicale può essere spostata tra il le stazioni. Anche in posti diversi della casa, tutta la famiglia potrà godere e condividere la musica facilmente.
Sull’unità sorgente (Center o stazione), dove la musica è in riproduzione:
1 Sulla sorgente HD, selezionare e riprodurre
l’album o la playlist che si desidera riprodurre sull’unità di destinazione (vedere HD: Selezione e ricerca)
Suggerimenti utili:
–Premere ÉÅ per interrompere la riproduzione se si vuole che essa continui da dove è stata messa in pausa sull’unità di destinazione. – Le modalità di riproduzione selezionate (per esempio ) saranno memorizzate sull’unità di destinazione (vedere Diverse modalità di riproduzione: REPEAT, SHUFFLE)
2 Premere MUSIC FOLLOWS ME per attivare
Compare l’ icona
Suggerimenti utili:
– MUSIC FOLLOWS ME sarà automaticamente disattavata se non si attiva MUSIC FOLLOWS ME sull’unità di destinazione entro 5 minuti –Per disattivare MUSIC FOLLOWS ME,premere MUSIC FOLLOWS ME di nuovo o altri pulsanti funzione (per esempio SLEEP 1 / 2 / 3 / 4)
Sull’unità di destinazione (Center o stazione), dove la musica continuerà:
.
3 Ve rificare che l’unità di destinazione sia accesa o
già in modalità standby
4 Premere MUSIC FOLLOWS ME
La riproduzione della musica selezionata si
interrompe sull’unità sorgente e continua su quella di destinazione.
L’icona scompare
5 Per interrompere MUSIC FOLLOWS ME,
premere STOPÇsull’unità di destinazione
6.6.1 MUSIC FOLLOWS ME
Quando ci si muove in casa, anche la musica si muove, tra il la stazione o tra le stazioni.
72
Page 28
6. HD
Suggerimenti utili:
Dopo aver attivato MUSIC FOLLOWS ME sull’unità di destinazione: – assicurarsi che l’unità di destinazione sia accesa o già in modalità standby –è possibile selezionare altre canzoni o sorgenti da riprodurre
6.6.2 MUSIC BROADCAST
Consente di trasmettere musica dal Center alle stazioni.
Sulle stazioni
1 Ve rificare che la stazione sia accesa o già in
modalità standby (vedere Funzioni di base)
Sul Center
2 Sulla sorgente HD, selezionare e riprodurre
l’album o la playlist che si desidera trasmettere alle stazioni (vedere HD: Selezione e ricerca)
3 Premere MUSIC BROADCAST per attivare
Compare l’icona sulle stazioni. Si avvia il
conto alla rovescia di 5 secondi.
sulle stazioni: La musica selezionata inizia ad
essere riprodotta contemporaneamente dopo il conto alla rovescia di 5 secondi
Ç
premere STOP BROADCAST di nuovo sul Center. – MUSIC BROADCAST si interrompe anche quando:
– il Center è stato messo in modalità stand-by o risparmio energetico; – l’album o la playlist selezionati hanno raggiunto la fine.
poi attivare MUSIC
6.7 Visualizzazione informazioni sul sistema
1
Selezionare Informazioni sulla stazione a. Premere MENU per entrare nella schermata
menu
b. Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2
per entrare nel menu Informazioni
Il display mostra: System,Wi-Fi e Ethernet
2 Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
selezionare Sistema
Sul display si visualizzano queste informazioni:
nome della stazione, versione firmware.
Italiano
4 Per interrompere MUSIC BROADCAST,
premere STOPÇ sul Center
Suggerimenti utili:
– per far uscire una stazione da MUSIC BROADCAST,premere STOP Per trasmettere di nuovo musica alla stazione,
Ç
sulla stazione.
solo a scopo illustrativo
73
Page 29
7. Radio FM
7.1 Sintonizzazione delle stazioni radio
1
Collegare l’antenna cablata FM in dotazione alla stazione (vedere Installazione)
2 Ve rificare che il Center sia acceso o in modalità
Italiano
standby (vedere Funzioni di base)
3 Premere SOURCE una o più volte per
selezionare Radio
Compare la schermata di riproduzione. Il
display mostra: Radio, la frequenza della stazione radio e un numero preimpostato (se già programmato)
4 Tenere premuto 3 o 4 fino a quando la
frequenza sul display non inizia ad avanzare.
La radio automaticamente si sintonizza su una
stazione di sufficiente ricezione. Il display mostra Ricerca... durante la sintonizzazione automatica
Se una stazione si riceve in modalità stereo,
viene visualizzato
Quando si riceve una stazione RDS,
viene visualizzato
5 Ripetere il punto 3 se necessario fino a che si
trova la stazione radio desiderata
Per sintonizzare una stazione debole, premere 3
o 4 brevemente e ripetutamente fino a che si trova una ricezione ottimale
7.2 Memorizzazione delle stazioni radio preimpostate
È possibile memorizzare fino a 60 stazioni radio preimpostate.
7.2.1 Memorizzazione automatica: programmazione automatica
La funzione memorizzazione automatica avvia automaticamente la programmazione delle stazioni radio da quella preimpostata 1. Le stazioni disponibili sono programmate secondo l’ordine delle frequenze radio: Stazioni RDS seguite da quelle FM. Sarà memorizzato un massimo di 10 stazioni RDS (dalla preimpostata
01 alla preimpostata 10).
1 Per selezionare Autoriprist. radio,
a. Premere MENU b. Usare i comandi di navigazione 3 o 4 e 2
per selezionare Autoriprist. radio
Il display mostra: Registr. autom.AttendereDopo che tutte le stazioni sono state
memorizzate, la prima stazione preimpostata, automaticamente memorizzata, sarà riprodotta automaticamente
7.2.2 Programmazione manuale
1 Sintonizzarsi sulla stazione radio desiderata
(vedere Sintonizzazione sulle stazioni radio)
2 Premere PROGRAM sul telecomando
Il display visualizza:
1
REPEAT SHUFFLE
2
abc
54
3
INCR.SURR.
6
PROGRAM
SAME GENRE SAME ARTIST
74
MENU VIEW
OK
OK
Page 30
7. Radio FM
6
5
4
3 Sulla stazione, premere 3 o 4 o la tastiera
numerica (0-9) per selezionare il numero preimpostato desiderato.
4 Premere OK
La stazione radio corrente viene memorizzata
nella posizione preimpostata
OK
7.2.3 Per ascoltare una stazione preimpostata
1 Premere 1 per entrare nella lista preimpostata 2 Utilizzare i comandi di navigazione 3 o 4 e 2
per selezionare la stazione desiderata.
MENU VIEW
OK OK
7.3 RDS
RDS (Radio Data System) è un servizio che
consente alle stazioni FM di inviare ulteriori informazioni insieme con il segnale radio FM
1 Sintonizzarsi sulla stazione RDS desiderata
(vedere Memorizzazione automatica: programmazione automatica)
Il display mostra le seguenti informazioni (se
disponibili): – nome della stazione radio – frequenza radio – tipo di programma (per esempio: notizie, musica pop) – testo radiofonico RDS
7.4 NOTIZIE
È possibile attivare le NEWS durante l'ascolto di sorgenti - HD,USB, UPnP, o AUX - sull'unità
WAS7000.L'unità si sintonizza su una stazione radio che trasmette notizie se i relativi segnali vengono ricevuti da una stazione RDS.
7.4.1 Attivazione della funzione NOTIZIE
Durante la riproduzione in sorgente HD, USB,
UPnP o AUX,premere RDS/NEWS sul telecomando
mno
ghi
SLEEP
pqrs
MUSIC BROADCAST MUSIC FOLLOWS ME
jkl
DIM
7
RDS/NEWS
8
tuv
wxyz
9
Compare l’icona e viene visualizzato
brevemente Notizie attive
La riproduzione continua quando l’unità
scansiona le prime 10 stazioni preimpostate
Quando viene rilevata la trasmissione di
notiziari, l’unità commuta su quella stazione. L’icona comincia a lampeggiare
Suggerimenti utili:
– Assicurarsi di aver memorizzato le stazioni nelle prime 10 posizioni preimpostate (vedere Memorizzazione automatica: programmazione automatica). – Se durante la scansione non viene rilevata
alcuna trasmissione di notizie, l’icona scompare e viene visualizzato Dati RDS assenti
7.4.2 Disattivazione della funzione NOTIZIE
Premere di nuovo RDS/NEWS sul
telecomando
Commutare l’unità su sorgente radio
L’icona scompare e viene visualizzato
brevemente Notizie inattive
Italiano
75
Page 31
8. Sorgenti esterne
8.1 Riproduzione di dispositivo USB di memorizzazione di massa
Sulla stazione, è possibile riprodurre musica da un dispositivo di memorizzazione di massa USB.
Italiano
8.1.1 Informazioni sul dispositivo USB
Dispositivi di memorizzazione di massa USB compatibili
I seguenti dispositivi USB possono essere utilizzati sulla stazione:
– memoria flash USB (USB 2.0 o USB1.1) – lettori flash USB (USB 2.0 oUSB1.1) – schede di memoria (è necessario un lettore
per schede aggiuntivo che funzioni con la stazione)
IMPORTANTE!
In alcuni lettori flash USB (o dispositivi di memoria), i contenuti memorizzati sono registrati usando una tecnologia di protezione del copyright.Questi contenuti protetti non sono riproducibili su alcun altro dispositivo (come il la stazione).
Dispositivi USB MTP (Media Transfer
Protocol) non sono supportati.
Formati supportati:
– USB o formato file di memoria FAT12, FAT16,
FAT32 (dimensione settore:512 - 65,536 byte)
– tasso di bit MP3 (tasso di dati): 32-320 Kbps e
tasso di bit variabile – WMA v9 o versioni precedenti – Struttura delle cartelle fino a un massimo di 8
livelli – Numero di album/cartelle: massimo 99 – Numero di canzoni/titoli: massimo 999 – Nome file in Uicode UTF8 (lunghezza massima:
256 byte)
La stazione non supportano i seguenti dispositivi USB:
– Album vuoti:un album vuoto è un album che
non contiene file MP3/WMA e quindi con sarà visualizzato sul display.
– I formati di file non supportati vengono saltati.
Questo significa che, per esempio,documenti in Word o file MP3 con estensione .doc e .dlf
sono ignorati e non vengono riprodotti. – file audio WAV, PCM – file WMA protetti da DRM – file WMA in formato Lossless e VBR
Come trasferire file musicali dal PC al dispositivo di memorizzazione di massa USB
È possibile trasferire facilmente la musica preferita dal PC al dispositivo di memorizzazione di massa USB semplicemente trascinando i file musicali.
Per lettori flash, sarà possible usare il software di gestione della musica per il trasferimento della musica stessa. File WMA, però, potrebbero non
essere riproducibili per motivi di compatibilità.
Come organizzare i file MP3/WMA sul dispositivo di memorizzazione di massa USB
Root
tutti i titoli
Titolo 001
Titolo 002
Album 01
Titolo 001
Titolo 002
Album 02
Titolo 001
Titolo 002
Album 03
76
Titolo 001
Titolo 002
Page 32
8. Sorgenti esternes
Organizzare i file MP3/WMA in cartelle diverse o in sottocartelle a seconda della necessità.
Suggerimenti utili:
– “Altri” viene visualizzato se i file MP3/WMA non sono stati organizzati in alcun album sul disco. – Assicurarsi che i nomi dei file MP3 terminino con una estensione .mp3. e i nomi dei file WMA con una estenzione .wma. –Per file WMA protetti da DRM, usare Windows Media Player 10 (o successivi) per la masterizzazione/conversione del CD. Per dettagli su Windows Media Player e WM DRM (Windows Media Digital Rights Management), visitare il sito www.microsoft.com
8.1.2 Riproduzione della musica dal
dispositivo USB
1 Controllare che il dispositivo USB sia stato
correttamente collegato alla stazione (vedere Installazione: Collegamento di un dispositivo di memorizzazione di massa USB)
2 Premere SOURCE una o più volte per
selezionare USB
Compare l’icona
– Nessun dispositivo USB rilev compare se il dispositivo USB non è supportato dalla stazione – File system non supportato compare se sul dispositivo USB si usano formati di file non supportati
Suggerimenti utili:
–Per motivi di compatibilità, le informazioni su album/canzoni possono essere diverse da quello che viene visualizzato attraverso il software di gestione della musica del lettore flash.
8.2 Riproduzione di altre sorgenti esterne
È possibile riprodurre da una sorgente esterna sulla stazione dopo il collegamento ad una uscita audio, per esempio TV,VCR, lettore Laser Disc, lettore DVD.
1 Controllare che il dispositivo esterno sia stato
correttamente collegato alla stazione (vedere Installazione: Collegamento di altri dispositivi aggiuntivi)
2 Ve rificare che la stazione siano accesi o già in
modalità standby (vedere Funzioni di base)
3 Sul sulla stazione: premere SOURCE una o più
volte per selezionare AUX
4 Lettore audio hard disk esterno:
a. abbassare il volume per evitare distorsione b. premere il pulsante PLAY per avviare la
riproduzione
5 Per regolare audio e volume, usare i comandi
audio sul dispositivo esterno o sul WAS7000
Italiano
Cartella vuota compare se non si trova alcun
file audio sul dispositivo USB
3 Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
selezionare l’opzione
4 PremereÉÅ per avviare la riproduzione
77
Page 33
9. UPnP
9.1 Informazioni su UPnP*
La raccolta musicale sul dispositivo attivato UPnP può essere riprodotta sulla stazione, in modalità wireless o attraverso un cavo Ethernet (in dotazione).
Univeral Plug and Play (UPnPTM) fa affidamento su
*
tecnologie di rete standard e fornisce protocolli
Italiano
standardizzati per una vasta gamma di dispositivi per la casa e le piccole aziende. Consente una facile interoperabilità di tutti i dispositivi che supportano le tecnologie di rete
9.1.1 Informazioni sul dispositivo UPnP attivato
Il dispositivo UPnP può essere un PC o altri dispositivi che eseguono il software UPnP. Per usare il dispositivo UPnP con la stazione,
1 Collegare la stazione alla rete del dispositivo
UPnP (vedere Collegamento al dispositivo UPnP)
2 Per riprodurre la libreria musicale del dispositivo
UPnP sulla stazione, controllare che il software del server UPnP sia correttamente installato e abilitato sul dispositivo (per es. Philips Media Manager nel pacchetto Suite PC CD, Musicmatch®,Window Media Connect®)
9.2 Collegamento a un dispositivo UPnP
Quando ci si collega alla rete di un dispositivo UPnP, si hanno le seguenti opzioni:
1 Collegamento in modalità wireless o attraverso
un cavo Ethernet
2 Collegare sia al Center che alla stazione, solo al
solo alla stazione Per maggiori informazioni sul collegamento, vedere Impostazioni di rete: Collegamento alla rete Wi-Fi esterna e Collegamento alla rete esterna cablata.
9.3 Riproduzione UPnP
Nella rete cablata Wi-Fi esterna,la musica passa da un dispositivo all’altro attraverso UPnP.
9.3.1 Riproduzione della musica dal dispositivo UPnP
1 Ve rificare che il dispositivo UPnP sia acceso –
Disattivare il firewall attivo sul PC UPnP attivato
2 Controllare che la stazione siano collegati alla
rete del dispositivo UPnP (vedere Impostazioni di rete:Visualizzazione stato del collegamento)
3 Sulla stazione, premere SOURCE sul
telecomando per selezionare la modalità UPnP
Il display dell’unità mostra una lista dei
dispositivi UPnP collegati (fino a 4 dispositivi UPnP)
Server non trovato compare se non si trova
alcun dispositivo UPnP sulla rete
4 Usare i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
selezionare il dispositivo UPnP desiderato
La libreria musicale del dispositivo UPnP
compare sulla stazione come sul dispositivo UPnP
5 Sulla stazione, riprodurre la libreria musicale del
dispositivo UPnP allo stesso modo in cui si riproduce l’hard disk (HD) (vedere HD)
78
Page 34
10. Sleep (funzione di sospensione)
10.1 SLEEP
Si può preimpostare un certo periodo di tempo dopo il quale la stazione passano in modalità standby.
1 Sul telecomando, premere ripetutamente
SLEEP per selezionare le opzioni di tempo desiderate (in minuti):
Il display mostra in sequenza: Pausa 15, 30,45,
60, 90,120, Disattivata
Il display mostra brevemente l’opzione
selezionata e poi torna allo stato precedente. Compare l’icona Z
2 Per visualizzare il conto allo rovescia in modalità
standby, premere di nuovo SLEEP
Per disattivare il timer di spegnimento,premere
SLEEP ripetutamente fino a che compare Pausa disattivata
Premere STANDBY-ON/ ECO POWER (o
y sul telecomando)
Z
.
Italiano
79
Page 35
11.Allarme
11.1 Impostazione dell’allarme
IMPORTANTE! Prima di impostare l’allarme, controllare che le impostazioni dell’orologio siano corrette.
Italiano
11.1.1 Impostazione ora allarme
1 Entra nel menu dell’impostazione dell’allarme
a. Premere MENU
b. Usare i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
entrare nel menu Impostazioni seguito da Sveglia
2 Per attivare l’allarme
a. Premere 3 o 4 e 2 per selezionare Sveglia On/Off
b. Premere 3 o 4 e 2 per selezionare On
Compare Sveglia On. L’icona compare
3 In Ora sveglia,impostare l’ora dell’allarme
a. Premere ripetutamente i comandi di
navigazione 3 o 4 per impostare l’ora seguita dai minuti
b. Premere OK per confermare
11.1.2 Impostazione modalità ripeti
1 Per impostare la modalità ripeti per l’allarme
sonoro a. Nel menu dell’impostazione dell’allarme
premere 3 o 4 e 2 e selezionare Ripeti
b. Premere 3 o 4 e 2 per selezionare la
modalità di ripetizione desiderata
1 volta: attiva l’allarme solo una volta.Giornalieroy:ripete l’allarme ogni giorno.
11.2 Attivare/disattivare l’allarme
11.2.1 Interruzione tono allarme
1 Premere un tasto qualsiasi quando viene emesso
il tono di allarme
L’allarme viene interrottoLe impostazioni dell’allarme restano invariate
11.2.2 Attivare/disattivare l’allarme
1 Entra nel menu dell’impostazione dell’allarme
a. Premere MENU b. Usare i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
entrare nel menu Impostazioni seguito da Sveglia
2 Per alternare l’allarme attivato/disattivato
a. Premere 3 o 4 e 2 per selezionare Sveglia
On/Off
b. Premere 3 o 4 e 2 per selezionare On o Off
80
Page 36
12. Impostazione di rete
12.1 Aggiunta di ulteriori stazioni alla rete Wi-Fi del Center
Al Center WAC7000 possono essere collegate fino a 5 stazioni. Quando si aggiunge una stazione alla rete Wi-Fi del Center, è possibile riprodurre la libreria musicale sul sulla stazione o spostare la riproduzione musicale dal Center alle stazioni (vedere HD).Per aggiungere una stazione alla rete Wi-Fi del Center, procedere come segue:
Sul Center
1 Ve rificare che il Center WAC7000 sia in sorgente
HD
2 Selezionare Agg. nuove staz.
a. Premere MENU per entrare nella schermata menu b. Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2
per entrare nel menu Gestione stazioni
c. Premere 3 o 4 e 2 per selezionare Agg.
nuove staz.
Si entrerà nella Modalità install..
Inizia la ricerca di una nuova stazione
La riproduzione si interrompe sulla stazione
precedentemente associata se si sta utilizzando la sorgente HD
Suggerimenti di aiuto: – Se le stazioni collegate sono 5, l'opzione Add New Station (Aggiungi nuova stazione) non è
presente. In tal caso eliminare una stazione quindi aggiungere nuove stazioni.
Sul Center
4 Premere STOPÇ quando sono state trovate
tutte le stazioni
12.1.1 Eliminazione di una stazione
Rete Wi-Fi
1
del Center
solo a scopo illustrativo
Ver ificare che il Center WAC7000 sia in sorgente HD
2 Selezionare Elimina stazione
a. Premere MENU per entrare nella schermata menu b. Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2
per entrare nel menu Gestione stazioni
c. Premere 3 o 4 e 2 per selezionare Cancella stazione
Sul Center sarà visualizzata la lista delle
stazioni collegate
3 Premere 3 o 4 e 2 per selezionare la stazione
che si desidera eliminare
4 Premere 3 o 4 e 2 per selezionare Sì
Italiano
Sulle stazioni
3 Entrare in Modalità install.
a. Rimuovere la spina di alimentazione delle
stazioni e poi rimetterla nella rete di alimentazione
Collegamento a Center in corso compare
b. Sul telecomando, premere MENU per
entrare in Modalità install.
Compare la schermata HD se la stazione è
collegata al Center
Il le stazioni sono ora nella stessa rete Wi-Fi
81
Page 37
12. Impostazione di rete
Wireless Base Station 11g T
rue T
urbo
Wireless
Modem PC
Power
12.2 Collegamento a una rete Wi-Fi esterna
La rete esterna Wi-Fi può identificarsi in un singolo PC o in una rete di PC.
Per la riproduzione musicale nella rete esterna,
Italiano
vedere UPnP: Riproduzione UPnP.
12.2.1 Impostazione rete sulla stazione
1 Controllare che il Center sia acceso e il firewall
disattivato
2 Sulla stazione, cercare le reti
a. Premere MENU per entrare nella schermata menu b. Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2
per entrare in Impostazioni, seguito da Rete e Wireless
c. Premere 2 per continuare
Il display mostra: Ricerca reti in corso...Compare la lista delle retiIl display mostra: Rete non trovata se non
viene trovata alcuna rete
3 a. Selezionare la rete su cui è posizionato il
dispositivo UPnP desiderato
b. Premere 2 per continuare
4 Se è già stato impostato un codice WEP/WPA
per la rete del dispositivo UPnP: a. Inserire il codice WEP o WPA usando i tasti alfanumerici (vedere Preparazione: Usando i tasti alfanumerici) b. Premere OK per confermare
Suggerimenti utili:
–Per impostare il codice WEP/WPA, fare sempre riferimento al manuale d’uso del punto di accesso.
5 Selezionare Automatico
Suggerimenti utili:
–è possibile anche selezionare Statico ed assegnare un indirizzo IP richiesto utilizzando i tasti alfanumerici.
6 Come richiesto,selezionare Sì per applicare
l’impostazione
La stazione è collegata alla rete Wi-Fi esternaLa stazione sarà scollegata dalla rete Wi-Fi del
Center
Rete Wi-Fi esterna
PC (dispositivo UPnP)
Internet
Wireless Base Station 11g T
rue T
urbo
Power
Wireless
Modem PC
Modem DSL
Punto di accesso
solo a scopo illustrativo
12.3 Collegamento a una rete esterna cablata
La rete esterna cablata può essere costituita da un singolo PC o una rete di PC, il una stazione.
La stazione può accedere contemporaneamente alla rete wireless e a quella cablata. Usando il cavo Ethernet in dotazione, è possible collegare separatamente il una stazione a una rete cablata conservando la connessione WI-Fi (per esempio la connessione Wi-Fi tra il la stazione o la connessione Wi-Fi con una rete esterna).
Se non è stato impostato un codice WEP/WPA per la rete del dispositivo UPnP:
Premere OK per saltare
82
12.3.1 Impostazione rete sulla stazione
1 Controllare che il dispositivo sia acceso e il
firewall (se disponibile) disattivato
2 Collegare il cavo Ethernet in dotazione alle porte
Ethernet del dispositivo e della stazione
3 Sulla stazione, cercare le reti
Page 38
Wireless Base Station 11g T
rue T
urbo
Wireless Modem PC
Power
Wireless Base Station 11g T
rue T
urbo
Wireless Modem PC
Power
12. Impostazione di rete
a. Premere MENU per entrare nella schermata
menu b. Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2
per entrare in Impostazioni, seguito da Rete e Cablato
c. Premere 2 per continuare
4 Se si usa un punto di accesso abilitato DHCP*
Selezionare Automatico
*DHCP significa Dynamic Host Configuration Protocol (protocollo di configurazione host dinamico). È un protocollo per assegnare indirizzi IP dinamici ai dispositivi su una rete.
Se non c’è DHCP
Selezionare Static (Statico) e assegnare un indirizzo IP e la subnet mask come da indicazioni utilizzando i tasti alfanumerici. (vedere Preparazione: uso dei tasti alfanumerici)
5 Come richiesto,selezionare Sì per applicare
l’impostazione
Sul display, l’icona cambia in
Rete esterna cablata
PC (dispositivo UPnP)
Internet
Wireless Base Station 11g T
rue T
urbo
Power
Wireless
Modem DSL
Modem PC
Punto di accesso
ETHERNET
solo a scopo illustrativo
Suggerimenti utili:
– Il la stazione possono essre collegati direttamente al PC usando il cavo Ethernet in dotazione con il Wireless Audio Device Manager WADM) nel pacchetto Suite PC CD. Per dettagli, vedere il capitolo Collegamento al PC.
Rete esterna cablata
PC (with WADM installed)
Wireless Base Station 11g T
rue T
urbo
Power
Wireless
Modem PC
ETHERNET
solo a scopo illustrativo
12.4 Visualizzazione stato della connessione
12.4.1 Visualizzazione della connessione con rete esterna
1 Ve rificare che la stazione siano in sorgente HD 2 Selezionare Informazioni sulla stazione
a. Premere MENU per entrare nella schermata menu b. Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per entrare nel menu Informazioni
Il display mostra: System,Wi-Fi e Ethernet
3 Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
selezionare Wi-Fi o Ethernet
Il display mostra:
In Wi-Fi: informazioni sulle impostazioni Wi-Fi dell’unità In Ethernet: informazioni sulle impostazioni Ethernet dell’unità
Italiano
83
Page 39
13. Reimpostazione
13.1 Reimpostazione
Se si desidera, è possibile riportare la stazione alle impostazioni predefinite (compresa l’impostazione di rete).
Quando reimpostare la stazione
Italiano
– Reimpostare la stazione aiuta a ristabilire la connessione Wi-Fi tra il Center o la stazione. – Cambiare il modo in cui la stazione sono collegati alla rete Wi-Fi/cablata
1 Ver ificare che l’unità sia accesa (vedere Funzioni
di base)
2 Premere MENU per entrare nella schermata
menu
3 Premere i comandi di navigazione 3 o 4 e 2 per
entrare in Impostazioni seguito da Ripr.impostaz.
4 Premere 2 per selezionare Sì
L’unità viene riavviata. Compare la schermata
delle lingue:.
5 Selezionare la lingua desiderata: English, Francais,
Español, Nederlands, Italiano o Deutsch
L’apparecchio entra in Modalità install..Viene avviata il rilevamento della stazione.
84
Page 40
14.Aggiornamento firmware
14.1 Aggiornamento del firmware
È possibile aggiornare la stazione WAS7000 con il CD di installazione WADM (Wireless Audio Device Manager) per PC.
1 Registrare la stazione WAS7000 su
www.club.philips.com
2 Scaricare il file per l'aggiornamento del firmware
sul PC
3 Collegare l'unità WAS7000 all'alimentazione di
corrente
4 Collegare l'unità WAS7000 al PC mediante il
cavo Ethernet fornito
5 Installare e lanciare WADM. Sul PC viene
visualizzato quanto segue:
6 Fare clic su Device Configuration
(Configurazione dispositivo). Sul PC viene visualizzato quanto segue:
7 Fare clic per accedere al sottomenu Firmware
upgrade (Aggiornamento firmware)
9 Attendere fino a quando viene visualizzato il
messaggio "Wait for firmware" (Attendere firmware...) sul display dell'unità WAS7000
0 Fare clic sull'icona Refresh (Aggiorna). Sul
PC viene visualizzato quanto segue:
Italiano
! Fare clic su Browse (Sfoglia) e andare nella
cartella del PC in cui è stato salvato il file di aggiornamento del firmware
" Fare clic su Apply (Applica) per avviare
l'aggiornamento del firmware
Nella o stazione wireless Philips:
Sul display viene visualizzato il messaggio
"Updating firmware, please wait..." (Aggiornamento del firmware, attendere ...)
L'unità WAS7000 verrà automaticamente
riavviata durante il processo di installazione
Una volta completata l'installazione, il PC
visualizza come in basso, e l'unità WAS7000 torna in modalità UPnP.
8 Fare clic su Firmware upgrade
(Aggiornamento firmware). Sul PC viene visualizzato quanto segue:
IMPORTANTE! – Never interrupt the firmware upgrading before its completion.
– Before finishing the installation, never operate other functions.
85
Page 41
15. Ricerca e risoluzione dei problemi
AVVERTENZA Non tentare mai di riparare l’impianto da soli poiché questo invalida la garanzia. Non aprire l’impianto perché c’è rischio di shock elettrico. Se si presenta un problema, controllare i punti elencati di seguito prima di portare l’impianto a riparare. Se non si è in grado di risolvere il problema seguendo questi suggerimenti, consultare il rivenditore o la Philips.
Italiano
Problema Soluzioni
Durante la prima impostazione, il display sulla stazione mostra “Ricerca Center in corso”.
Ho delle interferenze sul mio collegamento wireless (Wi-Fi) tra il la stazione.
Il WAS7000 opera nello spettro di frequenza radio 2.4GHz. Molti altri apparecchi domestici/dispositivi IT operano sullo stesso spettro di frequenza, per esempio:forni a microonde, dittafoni,dispositivi bluetooth come cuffie bluetooth, mouse di computer,router wireless, telefoni cordless, stampanti compatibili Wi-Fi, PDA. Questi dispositivi possono interferire con il collegamento Wi-Fi tra il la stazione con conseguenti interferenze quali pause durante la riproduzione o lenta risposta dell’apparecchio alle operazioni. La gravità delle interferenze varia a seconda dell’estensione delle radiazioni dal dispositivo e della forza dei segnali Wi-Fi nella posizione.
Controllare di aver posizionato il la stazione
l’uno accanto all’altro su una superficie piatta e
solida.
Controllare di aver collegato il Center alla
fonte di alimentazione
Quando si aggiunge una nuova stazione,
controllare che il center sia in modalità
installazione (vedere Impostazioni di rete:
Aggiungere ulteriori stazioni alla rete Wi-Fi sul
Center).
Spegnere il punto di accesso wireless vicino se
c’è difficoltà di connessione tra stazione.
Se l’apparecchio è in riproduzione,
interrompere e prendere le misure
appropriate come segue:
Portare il la stazione ad almeno 3 metri di
distanza da questi dispositivi.
Usare il codice WEP/WPA quando si collegano
il la stazione a una rete PC wirelss esistente.
Per impostare il codice WEP/WPA, collegare
Center/stazione al PC usando Philips Wireless
Audio Device Manager (WADM) nel CD Suite
PC. Nella configurazione di WADM entrare nel
sottomenu Rete Wireless e nella casella Tipo di
Autenticazione Wireless del Dispositivo
selezionare WEP o WPA.
Cambiare il canale operativo del della stazione
quando li si collega a una rete PC wirelss
esistente. Per cambiare i canali, collegare
Center/ stazione al PC usando Philips Wireless
Audio Device Manager (WADM) nel CD Suite
PC; nella configurazione di WADM entrare nel
sottomenu Rete Wireless, inserire lo SSID della
rete wireless e selezionare la modalità Ad-hoc.
Vedere il manuale Collegamento al PC e l’help
file del WADM.
Se possibile,cambiare i canali operativi degli
altri dispositivi Wi-Fi della casa.
Ruotare i dispositivi in direzioni diverse per
minimizzare le interferenze.
86
Page 42
15. Ricerca e risoluzione dei problemi
Problema Soluzioni
Le stazioni reagiscono quando si usa il telecomando per il Center
Il telecomando non funziona correttamente.
Non si sente l’audio o esso è di cattiva qualità.
Alcuni file sul dispositivo USB non si visualizzano.
La ricezione radio è debole
Cè una interferenza sulla ricezione radio ogni volta che la Stazione sono vicini al PC.
Quasta interferenza si presenta nella maggior parte dei prodotti con sintonizzatore incorporato. Come installare la stazione a parete?
Aggiornamento la stazione in modalità wireless non riuscito
L’audio salta durante la riproduzione MP3/
WMA
Il telecomando del Center è abbastanza
potente da far funzionare diverse stazioni entro una certa distanza o angolazione. Controllare di aver messo le stazioni in stanze diverse o posizionare le stazioni ad angolazioni differenti.
Ridurre la distanza tra il telcomando e
l’apparecchio.
Inserire le batterie con le polarità (segni +/-)
allineate come indicato.
Sostituire le batterie.Puntare il telecomando direttamente verso il
sensore IR.
Regolare il volumeScollegare le cuffie.Disattivare la funzione MUTE.
Controllare se il numero di cartelle supera 99 o il
numero di titoli supera 999.
Solo il file MP3/WMA completamente registrato può
essere trovato e riprodotto da WAS7000. Controllare se il file è stato completamente registrato.
File WMA protetti da DRM non sono riproducibili su
WAS7000.
Se il segnale è troppo debole,regolare l’antenna
o collegare una antenna esterna per una migliore ricezione.
Aumentare la distanza tra l’apparecchio e la TV
o il VCR.
Installare l’antenna cablata FM in dotazione per
una migliore ricezione.
Tenere la stazione ad almeno 1 metro di
distanza dal PC.
Usare i kit di montaggio a parete in dotazione. Si raccomanda di rivolgersi a personale qualificato per fissure in sicurezza le staffe di montaggio a parete prima di montare la stazione. Per dettagli,vedere l’appendice: Come montare stazione a parete
Aggiornare stazione mediante cavo Ethernet nel modo
seguente:
1. Collegare la stazione al PC mediante cavo Ethernet in dotazione e accendere stazione.
2. Scaricare il file di aggiornamento del firmware specifico per la stazione.
2. SLanciare WADM e fare clic su Firmware upgrade (Aggiornamento Firmware)
4. Seguire le informazioni su schermo per completare le operazioni rimanenti.
Italiano
87
Page 43
16.Appendice
Italiano
16.1 Come montare stazione a parete
IMPORTANTE! – Le istruzioni per il montaggio a parete sono destinate solo a personale qualificato! – Chiedere l’aiuto di personale qualificato per il montaggio a parete che comprende il praticare fori nel muro, il fissare le staffe di montaggio e il montare gli apparecchi sulle staffe
16.1.1 Cosa c’è nei kit di montaggio in dotazione
Per la stazione:
16.1.2 Cosa altro serve
– 6 x viti (per il montaggio della staffa della stazione)
– Trapani (per esempio trapano elettrico)
1 x staffa di montaggio
2 x viti (per il montaggio della stazione)
16.1.4 Montaggio stazione
1 Allineare la staffa nella posizione scelta sulla
parete. Usare una matita per segnare i punti in cui trapanare.
2 Praticare i fori secondo i segni. 3 Fissare le staffe alla parete con viti adatte (non in
dotazione).
4 Come mostra la figura, avvitare le viti alla
stazione usando un cacciavite
5 Per staccare il supporto dalla stazione,
a. Tenere abbassati i pulsanti Lock•unlock come mostra la figura. b. Estrarre il supporto.
16.1.3 Preparazione
Per individuare un'area adatta all'installazione,
provare a stabilire la connessione Wi-Fi ed effettuare i collegamenti posteriori.
Chiedere aiuto, per il montaggio a parete, a
personale qualificato che deve: – evitare danni imprevisti, conoscere tubazioni, cablaggi e altre informazioni pertinenti all’interno delle pareti; – secondo i materiali delle pareti decidere il tipo di viti necessario alle staffe per sostenere il peso stazione; – secondo le necessità di trapanazione scegliere i trapani adatti; – prendere altre precauzioni necessarie per il montaggio a parete.
88
6 Appendere e montare la Stazione come mostra
la figura.
Page 44
Meet Philips at the Internet
http://www.philips.com
Need help?
Online
Go to www.philips.com/support
WAS7000
C Royal Philips Electronics N.V. 2006
Back Cover_WACS7000-B2 2006.12.13, 11:26262
CLASS 1
LASER PRODUCT
3141 075 21731
All rights reserved.
Printed in China PDCC-Jason-0650
Loading...