Philips VR710 User Manual

Page 1
CONTENUTO
1. COLLEGAMENTO DEL VIDEOREGISTRATORE 4.........
Inserire le batterie nel telecomando 4.................
Commutare il videoregistratore al televisore 4..........
Collegamento con il cavo Scart con ’Easy Link’ 4.......
Collegamento con il cavo Scart senza ’Easy Link’ 5.....
Collegamento senza il cavo Scart 5...................
Collegare l’apparecchi supplementari 6...............
2. MESSA IN FUNZIONE 7.............................
Collocare il decodificatore 7.........................
Ricerca manuale di emittenti televisive 8..............
Ricevitore via satellite 9.............................
Possibilit`a speciali d’installazione 9...................
Assegnazione automatica delle emittenti (Follow TV) 9..
Ricerca automatica delle emittenti 10.................
Funzione di monitor 10...............................
Assegnazione manuale/cancellazione delle emittenti 10.
Impostazione della lingua 11.........................
Impostazione del paese 11...........................
Impostazione dell’ora e della data 11..................
3. ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO 12..............
Indicazioni generali 12..............................
Funzionamento con risparmio d’energia 12.............
Tasto d’emergenza 12...............................
Indicazioni sul display del videoregistratore 13.........
Panoramica della guida utente 14.....................
La guida utente (OSD) 14............................
Regolazione della posizione della pista durante
riproduzione (Tracking) 21...........................
Regolazione della stabilit`a verticale durante fermo
immagine 21.......................................
Pulizia delle testine video 21.........................
6. REGISTRAZIONE MANUALE 22.......................
Registrazione senza spegnimento automatico 22.......
Registrazione con spegnimento automatico (OTR
One-Touch-Recording) 22...........................
Blocco di una cassetta 22...........................
Assemblaggio delle immagini 23......................
Commutare la velocit`a di registrazione (SP/LP) 23.......
La registrazione automatica dal ricevitore viasatelli-
te(REGISTRAZIONESAT)23.........................
La funzione ’Registrazione diretta’ (DirectRecord) 24....
Attivare/disattivare la funzione ’Registrazionediret-
ta’(DirectRecord)24................................
7. REGISTRAZIONE PROGRAMMATA (TIMER) 25.........
’VPS’(VideoProgrammingSystem)/’PDC’
(Programme Delivery Control) 25.....................
Programmare le registrazioni (con ’ShowView’) 25......
Programmare le registrazioni (senza ShowView) 27.....
Programmare le registrazioni con ’TURBO TIMER’ 28....
Verificare o cambiare una registrazione programma-
ta(TIMER)29.......................................
Cancellare una registrazione programmata (TIMER) 29..
La funzione ’NexTView Link’ 29.......................
4. Il Tape Manager (TM) 15............................
Aggiungere una cassetta al Tape Manager 15..........
Ricercare un titolo nel Tape Manager 16..............
Ricercare una cassetta 16...........................
Cercare una posizione vuota sul nastro 17.............
Modificare il titolo 17................................
Cancellare il numero della cassetta 18................
Copiare la memoria del Tape Manager 18..............
5. LE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE 19...................
Riproduzione di una cassetta registrata 19.............
La riproduzione NTSC 19.............................
L’indicazione della posizione attuale del nastro 19......
Cercare una determinata posizione del nastro (ricer-
cadell’immagine)20................................
Fermo immagine/Riproduzione al rallentatore 20........
Cercare una determinata posizione del nastro senza
immagine (avvolgimento e riavvolgimento) 20..........
La funzione ’Instant View’ 20.........................

Ricerca automatica di una posizione determinata del

nastro (ricerca di un contrassegno) 20................
Saltare sopra la pubblicit`a automaticamente 20........
Selezionare la regolazione dell’immagine (SMART
PICTURE) 21.......................................

Eliminazione dei disturbi dell’ immagine 21.............

8. ULTERIORI FUNZIONI 30.............................
Commutazione del sistema TV 30.....................
Sicurezza bambini 30................................
Accendere/spegnere l’informazione OSD 31...........
Commutare il codice di trasmissione di telecomando 31.
Riproduzione all’infinito di una cassetta 32.............
Spegnimento automatico 32..........................
Eliminazione dei disturbi di ricezione - ottimizzareil
modulatore 33......................................
Spegnere il modulatore 33...........................
Comando a distanza del televisore 34.................
Regolazione manuale 34.............................
Registrazione solo audio 34..........................
Doppiaggio audio (audio-dubbing) 35..................
Selezione del canale sonoro 35.......................
9. PRIMA DI CHIAMARE UN TECNICO 36................
10. GLOSSARIO 37.....................................
Termini tecnici usati 37..............................
Page 2
RIDUZIONE
Il telecomando
TAPE MANAGER TapeManager: Richiamare la funzione TapeManager (TM)
STANDBY/ON m
SMART
EJECT J Espulsione delle cassette : Espellere una cassetta inserita
COUNTER
MONITOR
TURBO TIMER
TIMER k TIMER: Programmare con ShowView le registrazioni o cambia-
Spegnimento : Spegnere l’apparecchio, interrompere la funzio­ne, interrompere la registrazione programmata (TIMER), accen­dere/spegnere il blocco d’accensione
SMART: Cambia la regolazione dell’immagine durante la riproduzione
Contatore : Commutare l’indicazione della posizione del nastro
Funzione monitore TV : Commutare tra la ricezione televisiva e
la riproduzione dal videoregistratore
0-9 Tasti numerici :0-9
TurboTIMER: Programmare le registrazioni con la funzione TurboTIMER
re/cancellare le registrazioni programmate
MENU Il menu: Richiamare/terminare il menu principale
OK
Memorizzare/confermare : Memorizzare/confermare l’immissio­ne
Q Selezionare : A sinistra
P
Selezionare : A destra
;
Selezionare : Selezionare la riga/il numero di programma pi`u
=
Selezionare : Selezionare la riga/il numero di programma meno
CLEAR
Cancellare : Cancellare l’ultima l’immissione/cancellare la registrazione programmata (TIMER)
SELECT Selezionare : Selezionare le funzioni
PLAY G
STOP h Pausa/Stop: Ferma il nastro, eccetto quando registrazione programmata(TIMER) `e in corso
INDEX E Ricerca contrassegno : Insieme a H / I cercail contrassegno della registrazio-
RECORD/OTR n Registrare : Registrare il programma attuale
STILL R
Riprodurre : Riprodurre una cassetta registrata
H
Riavvolgere : Riavvolgere quando STOP o STANDBY, ricerca dell’immagineindietro quando RIPRODUZIONE
I
Avvolgere : Avvolgere quando STOP o STANDBY, ricerca dell’immagine avanti quando RIPRODUZIONE
ne precedente/prossima sul nastro
Fermo immagine : Ferma il nastro e mostra l’immagine attuale come fermo immagine
Funzioni supplementari TV
qS Volume TV : Volume TV pi`u
Sr
Volume TV : Volume TV meno
qTV
Il numero di programma TV : Il numero di programma TV pi`u
TV r
Il numero di programma TV : Il numero di programma TV meno
Se volete spegnere il televisore, dovete premere il tasto Sr neamente.
eTVr contempora-
Page 3
Parte anteriore dell’apparecchio
Dietro lo sportellino sul lato anterioresinistro :
STANDBY m Spegnimento : Spegnere l’apparecchio, interrompere la funzione, interrompere la
registrazione programmata (TIMER)
MANUAL Regolazione manuale dell’audio : Commutare tra la regolazione automatica e regolazione
manuale
PROGRAMME q Selezionare : Selezionare il numero/la riga di programma pi`u
PROGRAMME r
RECORD n
EJECT J
STOP h
PLAY G Riprodurre : Riprodurre una cassettaregistrata
STILL R Fermo immagine : Ferma il nastro e mostra l’immagine attualecome fermo immagine
Selezionare : Selezionare il numero/la riga di programma meno
Registrare : Registrare il programma attuale
Espulsione della cassetta : Espellere una cassetta inserita
Pausa/Stop: Fermare il nastro, eccetto quando la registrazione programmata(TIMER) `ein
corso
H Riavvolgere : Riavvolgere quando STOP o STANDBY, ricerca dell’immagine indietro quando
RIPRODUZIONE
I
Avvolgere : Avvolgere quando STOP o STANDBY, ricerca dell’immagine avanti quando RIPRODUZIONE
Presa bianca/rossa
L AUDIO R
Presa gialla
Presa entrata audio sinistro/destro : Collegamentodelle videocamere, dei videoregistratori
(il numero di programma ’
Presa entrata video : Collegamento delle videocamere, dei videoregistratori(il numero di
VIDEO
programma ’
E3’)
Parte posteriore dell’apparecchio
4 Presa della rete : Collegamento per il cavo della rete
AUX IN L R
AUX OUT L R
AV2 EXT2
AV1 EXT1
Presa entrata audio sinistro/destro : Per collegamentodell’ impianto audio HiFi (il numero di programma ’
Presa uscita audio sinistro/destro : Per collegamentodell’ impianto audio HiFi
Presa Scart 2: Per collegare un ricevitore via satellite, decodificatore,videoregistratore
ecc. (il numero di programma ’
Presa Scart 1: Per collegare un televisore (il numero di programma ’E1’)
2
Presa entrata antenna : Collegamento per l’antenna
3
Presa uscita antenna : Collegamento per il televisore
AUX’)
E3’)
E2’)
Page 4
MANUALE D’ISTRUZIONI PER L’USO PHILIPS VR710-765-766/02
Complimenti per l’acquisto di uno dei videoregistratori(VCR)
PHILIPS . I VR710-765-766/02 sono i videoregistratori (VCR) pi`u aggiornati e pi`u facili da usare che esistano sulmercato. Con il VCR potete registrare e riprodurre cassette con lo standard VHS.
Vi preghiamo di leggere questo manuale d’istruzioni perl’uso prima di mettere in funzione il Vostro apparecchio.
Sicurezza/Informazioni
AAttenzione, alta tensione nell’apparecchio! Non aprite!
Vi esponete al pericolo di una scossa elettrica!
AL’apparecchio non contiene pezzi che possono essereriparati
dal cliente. Se il videoregistratore `eallacciato alla tensione della rete, le parti dell’apparecchiosono sempre in funzione. Per spegnere completamente il videoregistratore,occorre estrarre la spina dalla presa.
BOccorre fare attenzione che l’aria entri attraversole aperture di
ventilazione dell’apparecchio.
BFate in modo che nessun oggetto fluido vada a contatto con
l’apparecchio. Se sono penetrati deiliquidi, estrarre subito la spina dell’apparecchio e chiedere consiglioal servizio di assistenza.
Per poter identificare il Vostro apparecchio in caso di furto inserite il numero di serie nel riquadro. Trovereteil numero di serie (PROD.NO:) sulla targhetta posta sulretro dell’apparec­chio:
MODEL NO. VR710-765-766/02
PROD.NO: ......
L’apparecchio illustrato nel presentelibretto di istruzioni per l’uso `econforme all’articolo 2, comma 1, del Decreto Ministeriale del 28 Agosto 1995, n.548.
Fatto a Vienna il 01.03.2000
¨
Osterreichische Philips IndustrieGmbH. Gutheil Schoder Gasse 17 A-1232 Wien,¨Osterreich
Questo apparecchio `e conforme alla direttiva 73/23/CEE
%
+ 89/336/CEE + 93/68/CEE.
Dati tecnici
BL’apparecchio non dovrebbe essere utilizzato subito dopo il
trasporto portandolo da un ambiente freddoad uno caldo e
viceversa o essere esposto adun’umidit`a dell’aria troppo elevata. Attendete almeno tre ore prima diinstallare l’apparecchio.
C Questo manuale d’istruzioni perl’uso `e stampato su carta
ecologica.
C Depositate le pile scariche neicentri di raccolta. C Seguite le possibilit`a offerte dal Vostro paeseper smaltire in
modo ecologico l’imballaggio dell’apparecchio.
C Questo apparecchio elettronico contiene moltimateriali che
possono essere riciclati. Informatevisulle possibilit`a di riciclag­gio del Vostro vecchio apparecchio.
DShowView `e un marchio registratodi Gemstar Develop-
ment Corporation. Il sistemaShowView `e prodotto su licenza di Gemstar DevelopmentCorporation.
Tensione di alimentazione : 220-240V/50Hz Potenza assorbita: 18W Potenza assorbita (standby): meno di 4W(l’orologio spento) Tempo di avvolgimento/riavvolgimento : ca. 90secondi (per la
casseta E-180)
Dimensioni in cm (B/H/T): 43.5/9.3/29.0 Numero delle testine video:4 Numero delle testine audio (HIFI):2 Tempo della registrazione/riproduzione : 4 ore (per la cassetta
E-240)
8 ore (LP) (per la cassetta E-240)
Accessori forniti in dotazione
Istruzioni per l’uso
Telecomando e pile
Cavo antenna
Cavo rete
Cavo Scart (Cavo Euro-AV)
1
Page 5
Funzioni speciali del Vostro videoregistratore
Questo sistema assicura un’ottima riproduzionedelle immagini. Ci`o`e possibile grazie all’applicazione unita delle pi`u recenti tecnologiedella Philips: Natural Colour, Smart Picture, Digital Studio Picture Controle le testine video tagliate a laser.
La Philips ha sviluppato un sistema che permettedi ottenere il meglio della qualit`a di produzione. Nelle videocassette vecchie usate di frequente i disturbi sono stati ridotti. In caso di cassettedi ottima qualit`a emergono i dettagli.
Vi offriamo la possibilit`a di definire leVostre impostazioni personali dell’immagi­ne per ogni riproduzione. Selezionate le Vostre impostazionipersonali per il tipo di film che state guardando al momento.
Con la semplice pressione di un solo tasto avrete,comodamente, una visione generale sull’intero Vostro archivio video. Maipi`u dovrete fare ricerca, perch´eil Tape Manager immagazzina tutte le registrazionie sapr`a sempre in quale cassetta esse si trovano.
La Philips Vi offre il collegamento migliore trail Vostro videoregistratore e gli altri apparecchi Home Cinema.
Dopo avere collegato il Vostro videoregistratoreal televisore e alla presa di corrente vedrete un’immagine OSD di benvenuto. Tutto ci`o che dovete fare `e seguire le informazioni nella ’Riga Intelligente dellaGuida’ relative al prossimo passo dell’operazione. Fate uso delle utili funzionidi ricerca/memorizzazione automatica delle emittenti e di impostazione automaticadell’ora.
Con il telecomando del Vostro videoregistratore `e possibile usare le funzioni principali del Vostro apparecchio televisivo anche senon si tratta di un televisore Philips.
Grazie a questa funzione il videoregistratoreapplica automaticamente le impostazioni dei programmi del Vostro apparecchio televisivo.
Registrazioni con il Vostro videoregistratoresi possono comandare da un ricevitore via satellite esterno.
Basta premere il tasto una volta sola e il Vostro videoregistratore Vi comunica il programma ricevuto dall’apparecchio televisivo e loregistra.
Un semplice sistema di programmazione per videoregistratori.Programmare le registrazioni `e semplice come telefonare. Inserite il numero corrispondente alla trasmissione. Troverete questo numero nella Vostrarivista preferita dei programmi televisivi.
Il sofisticato meccanismo di scorrimento dellaPhilips con brevi tempi di avvolgimento/riavvolgimento e il riconoscimentoautomatico della lunghezza nastro.
2
Page 6
1. COLLEGAMENTO DEL VIDEOREGISTRATORE
Inserire le batterie nel telecomando
a Aprite il vano delle pile del telecomando e inserite le
batterie come riportato nell’ illustrazione.
b Chiudete il vano delle pile.
Commutare il videoregistratore al televisore
Vi raccomandiamo l’uso di un cavo Scart. Ottenete cos`ı la qualit`a dell’immagine/audio ottimale.
Collegamento con il cavo Scart con ’Easy Link’
Con la funzione ’Easy Link’ vengono scambiate le informazioni tra il videoregistratore e il televisore.Vi preghiamo di leggere il manuale d’istruzioni per l’uso del Vostro televisore.I program­mi televisivi vengono presi con la funzione ’EasyLink’ dal televisore automaticamente.
Se installate il Vostro videoregistratoreper la prima volta, selezionate tra le possibilit`a seguenti:
E ’Collegamento con il cavo Scart e Easy Link’
Se il Vostro televisore `e dotato con la funzione ’Easy Link, NexTView, Megalogic,...’.
E ’Collegamento con il cavo Scart senza Easy Link’
Se il Vostro televisore non `e dotato con la funzione ’Easy Link, NexTView, Megalogic,...’.
E ’Collegamento senza il cavo Scart’
Se non usate un cavo Scart.
a Spegnete il televisore.
b Togliete la spina del cavo dell’antennadal televisore.
Reinseritelo nella presa 2 sul lato posteriore delvideo­registratore.
c Collegate tramite il cavodell’antenna in dotazione, la
presa 3 del videoregistratore con la presa d’entrata dell’antenna del televisore.
d Collegate tramite il cavoScart speciale in dotazione la
presa Scart AV1 EXT1 sul lato posteriore del videoregi­stratore con la presa Scart del televisore (leggetenel manuale per l’uso del televisore).
e Accendete il televisore.
f Collegate tramite il cavod’alimentazione la presa di rete
4 sul lato posteriore del videoregistratorecon la
presa di corrente.
E Il videoregistratoreprende automaticamente tutte le
emittenti televisive, memorizzate neltelevisore, nella stessa successione. Questo pu`o richiedere alcuni minuti. Quando sono stati trasmessi tutti i dati(le emittenti televisive, l’informazione sulla lingua, sulpaese), sullo schermo appare: ’EASY LINK TRASFERIMENTO COMPLETO’. L’installazione iniziale `e terminata.
4
Page 7
DVerificate la regolazione dell’ora e della data. In
seguito leggete nel capitolo ’MESSA IN FUNZIONE’ il paragrafo ’La regolazione dell’ora/data’.
Collegamento con il cavo Scart senza ’Easy Link’
a Spegnete il televisore.
b Togliete la spina del cavo dell’antennadal televisore.
Reinseritelo nella presa 2 sul lato posteriore delvideo­registratore.
c Collegate tramite il cavodell’antenna in dotazione la
presa 3 del videoregistratore con la presa d’entrata dell’antenna del televisore.
d Collegate tramite il cavoScart la presa Scart AV1 EXT1
sul lato posteriore del videoregistratore con la presa Scart del televisore (leggete nel manuale per l’usodel televisore).
e Accendete il televisore.
Collegamento senza il cavo Scart
a Spegnete il televisore.
b Togliete la spina del cavo dell’antennadal televisore.
Reinseritelo nella presa 2 sul lato posteriore delvideo­registratore.
c Collegate tramite il cavodell’antenna in dotazione la
presa 3 del videoregistratore con la presa d’entrata dell’antenna del televisore.
d Collegate tramite il cavod’alimentazione la presa di rete
4 sul lato posteriore del videoregistratorecon la
presa di corrente.
e Accendete il televisore e selezionateil numero di
programma previsto per la riproduzione dal videoregistra­tore (leggete nel manuale per l’uso del Vostro televisore).
f Sintonizzate il televisorenella gamma di frequenze UHF
nel modo che appaia questa immagine. DIl videoregistratore ’trasmette’ sul canale CH36/fre-
quenza 591MHz.
f Collegate tramite il cavod’alimentazione la presa di rete
4 sul lato posteriore del videoregistratorecon la
presa di corrente.
COMPLIMENTI PER L'ACQUISTO DEL VOSTRO VIDEOREGISTRATORE PHILIPS
PER CONTINUARE PREM. OK
g In seguito leggete nel capitolo’MESSA IN FUNZIONE’ il
paragrafo ’Installazione iniziale ’.
COMPLIMENTI PER L'ACQUISTO DEL VOSTRO VIDEOREGISTRATORE PHILIPS
PER CONTINUARE PREM. OK
DQuando la qualit`a dell’immagine delle emittenti sullo
schermo `e cattiva, leggete nel capitolo ’ULTERIORI FUNZIONI’ il paragrafo ’Eliminazione dei disturbidi ricezione - ottimizzare il modulatore’.
g In seguito leggete nel capitolo’MESSA IN FUNZIONE’ il
paragrafo ’Installazione iniziale ’.
5
Page 8
Collegare l’apparecchi supplementari
Potete collegare alla presa AV2 EXT2 anche altri apparecchi come un decodificatore, ricevitore via satellite,videocamere e simili. Potete collegare alle prese AUX OUT L R (uscita audio sini­stra/destra) e AUX IN L R (entrata audio sinistra/destra)un impianto stereofonico HiFi.
6
Page 9
2. MESSA IN FUNZIONE
Installazione iniziale
a Confermate l’immagine visualizzatasullo schermo pre-
mendo il tasto OK del telecomando.
b Selezionate con il tasto = o ; la lingua desiderata
per la visualizzazione delle funzioni sulloschermo (OSD). Sul display del videoregistratore appare l’indicazione sempre in inglese.
c Confermate con il tasto OK .
d Selezionate con il tasto = o ; il paese in cui Vi
trovate. Se non potete trovarlo, selezionate ’ALTRI’. Confermate con il tasto OK .
e Quando avete collegato l’antenna con ilvideoregistratore
premete il tasto OK . Si avvia la ’Ricerca automatica delle emittenti’.Sullo schermo appare:
INSTALLAZIONE
SINTONIA AUTOM.
IL VOSTRO VIDEOREGISTRATORE CERCA ADESSO TUTTI I CANALI TV DISPONIBILI
02 CANALI TROVATI
________________________________
ATTENDETE PER FAVORE
Attendete sino a quando tutte le emittenti televisivesiano state trovate. Questo pu`o richiedere alcuni minuti.
f Quando la ricerca delle emittenti `e terminata, sullo
schermo appare ’SINTONIA AUTOM. PRONTA’.
E In seguito appare laverifica ’ORA’, ’ANNO’, ’MESE’,
DATA’.
SINTONIA AUTOM.
SINTONIA AUTOM. PRONTA XX PROGRAMMI TROVATI
ORA 20:00 ANNO 2000 MESE 02 DATA 06
________________________________
PER CONTINUARE PREMERE OK
h Verificate allo stessomodo ’ANNO’, ’MESE’, ’DATA’.
Selezionate tra i riquadri d’immissione con iltasto = o
; .
i Se i dati sono corretti,premete il tasto OK .
j Terminate con il tasto MENU .
L’installazione iniziale `e terminata. DSe avete collegato un ricevitore via satellite, leggete
il paragrafo ’Ricevitore via satellite’.
DSe avete collegato un decodificatore, `e necessario
installarlo seguendo le istruzioni descrittenel capi­tolo successivo.
Collocare il decodificatore
Alcune emittenti televisive trasmettono programmicodificati che si possono vedere soltanto con un decodificatore presoa noleggio o acquistato. Potete collegare un decodificatore di questo tipo (descrambler) al Vostro apparecchio. Attraverso questa funzione viene il decodificatore collegato automatica­mente attivato per il programma televisivodesiderato.
DDurante il ’Collegamento con il cavo Scart e con
’Easy Link’ il decodificatore deve essere collegatoal televisore (leggete nel manuale per l’uso del televi­sore).
a Accendete il televisore e senecessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Selezionate sul videoregistratorecon i tasti ; , = o
con i tasti numerici del telecomando 0-9 il programma televisivo che volete collocare con la funzione del decodificatore.
c Premete sul telecomando il tasto MENU . Il menu princi-
pale appare.
d Selezionate con il tasto = o ; la riga
INSTALLAZIONE’ e confermate con il tasto P .
e Selezionate con il tasto = o ; la riga ’RICERCA
MANUALE’ e confermate con il tasto P .
g Verificate l’ora visualizzatanella riga ’ORA’. Se necessa-
rio, cambiate l’ora con i tasti numerici 0-9 del teleco­mando.
7
Page 10
f Selezionate con il tasto = o ; la riga
DECODIFICATORE’.
d Selezionate con il tasto = o ; la riga ’RICERCA
MANUALE’ e confermate con il tasto P .
INSTALLAZIONE
RICERCA MANUALE
CANALE/FREQUENZA è CH p IMMISS./ RICERCA 02 NUMERO DI PROGR. 01 NOME CANALE TV RAI1 DECODIFICATORE SPENTO SINTONIA FINE +1
________________________________
g Selezionate con il tasto Q o P ACCESO’.
PER MEMORIZZARE PREMERE MENU
DSe selezionate ’SPENTO’ il decodificatore non viene
collocato.
h Confermate con il tasto OK .
i Terminate con il tasto MENU .
Il decodificatore `e collocato al questo programma televi­sivo.
DSe la funzione `e accesa, sul display del videoregi-
stratore appare dal programma scelto il simbolo ’DEC’.
RAI1
INSTALLAZIONE
RICERCA MANUALE
CANALE/FREQUENZA è CH p IMMISS./ RICERCA 02 NUMERO DI PROGR. 01 NOME CANALE TV RAI1 DECODIFICATORE SPENTO SINTONIA FINE +1
________________________________
e Selezionate la riga ’CANALE/FREQUENZA’ ilmodo
PER MEMORIZZARE PREMERE MENU
d’indicazione desiderata:
FREQU.: l’immissione della frequenzaCH: l’immissione del canaleS-CH: l’immissione del canale speciale
f Se conoscete la frequenza o ilcanale del programma
televisivo desiderato, potete immettere idati nella riga ’IMMISS./ RICERCA’ con i tasti 0-9 .
DSe non conoscete la frequenza o il canale del
programma televisivo desiderato, premete il tasto
P per inviare la ricerca.
g Selezionate nella riga ’NUMERO DI PROGR.’ con il
tasto Q o P il numero di programma desiderato, p.es. ’P01’.
Ricerca manuale di emittenti televisive
In alcuni casi particolari (p. es. nel caso di emittenticodificate) la ’Ricerca automatica di emittenti televisive’non pu`o trovare tutte le emittenti televisive. Allora con questo metodo potete regolare le emittenti televisive manualmente.
DDurante il ’Collegamento con il cavo Scart e con
’Easy Link’ il videoregistratore prende iprogrammi dal televisore automaticamente. Perci`o alcune righe sono senza funzione.
a Accendete il televisore. Senecessario, selezionate il
numero di programma per il videoregistratore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Il menu princi-
pale appare.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga
INSTALLAZIONE’ e confermate con il tasto P .
h Se volete cambiare il nome dell’emittente,premete nella
riga ’NOME CANALE TV’ il tasto P .
E Selezionate la posizionedesiderata dei caratteri con il
tasto Q o P . Selezionate il carattere desiderato con il tasto = o ; . Allo stesso modo selezionate la posizione successiva del carattere.
E Premete il tasto P alcune volte, fino a quando il curso-
re sparisce.
i Se volete modificare la regolazioneautomatica delle
emittenti, selezionate la riga ’SINTONIA FINE’. Con il tasto Q o P potete modificare la regolazione delle emittenti. Nota bene: Questa regolazione a posterio­ri `e opportuna e necessaria solo in casi particolari ,p. es. in un’immagine a strisce in impianti TV viacavo.
j Premete il tasto OK per memorizzare l’emittente televisi-
va. DSe volete cercare altri programmi televisivi, comin-
ciate di nuovo dall’operazione f.
k Per terminare premete iltasto MENU .
8
Page 11
Ricevitore via satellite
I programmi del ricevitore via satellitesi ricevono tramite la presa Scart AV2 EXT2 . A questo scopo selezionate con il tasto del telecomando 0 il numero di programma ’E1’ e poi con il tasto = il numero di programma ’E2’. I programmi del ricevitore viasatellite devono essere selezionati sullo stesso ricevitorevia satellite.
Possibilit`a speciali d’installazione
Per adattare il Vostro videoregistratore alleVostre esigenze personali potete scegliere tra le seguenti possibilit`a d’installa­zione.
e Premete il tasto OK . Sul display del videoregistratore
appare ’TV01’.
TV01
f Selezionate sul televisore il numero di programma ’1’.
g Confermate con il tasto OK sul telecomando del videore-
gistratore. Il videoregistratore confrontai programmi televisivi del televisore con quelli del videoregistratore. Se il videoregistratore ha trovato lo stessoprogramma televisivo del televisore, lo memorizzasu ’P01’.
DSe sul display appare ’NOTV’ (manca il segnale dal
televisore), le emittenti non possono essereasse­gnate automaticamente. Leggete poi le istruzioni nel paragrafo ’Assegnazione manuale delle emittenti’.
Assegnazione automatica delle emittenti (Follow TV)
Se il videoregistratore viene collegato ad un televisoresenza funzione Easylink , con questa funzione il videoregistratore
otterr`a la stessa sequenza dei programmi deltelevisore. Questo funziona solo, se il videoregistratore(la presa Scart
AV1 EXT1 ) e il televisore sono collegati tramite un cavo Scart .
DSe c’`e il ’Collegamento con il cavo Scart e con ’Easy
Link’, attraverso questa funzione si avviala trasmis­sione dei dati.
DGli apparecchi supplementari collegati alla presa
AV2 EXT2 devono essere spenti .
a Accendete il televisore. Senecessario, selezionate il
numero del programma per il videoregistratore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Il menu princi-
pale appare.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga
INSTALLAZIONE’ e confermate con il tasto P .
h Attendete finch´e sul displaycompare, p.es. ’TV02’.
i Selezionate sul televisore il numero successivo di pro-
gramma, p.es. ’2’.
j Confermate con il tasto OK sul telecomando del videore-
gistratore. DSe avete assegnato un programma sbagliato potete
fare un passo indietro con il tasto Q .
k Ripetete l’operazioni da ha jfino a quando tutte le
emittenti televisive sono assegnate.
l Terminate con il tasto MENU .
MENU PRINCIPALE
INSTALLAZIONE
SINTONIA AUTOM. FOLLOW TV RICERCA MANUALE ASSEGNAZIONE CANALI TVASSEGNAZIONE CANALI TV ORA/DATA LINGUA PAESE
________________________________
d Selezionate con il tasto = o ; la riga ’FOLLOW TV
PER TERMINARE PREMERE MENU
e confermate con il tasto P . Fate attenzione all’indica­zione sullo schermo!
9
Page 12
Ricerca automatica delle emittenti
Il videoregistratore cerca da solo per Voi tuttii programmi disponibili.
DSe c’`e il ’Collegamento con il cavo Scart e con ’Easy
Link’, attraverso questa funzione si avviala trasmis­sione dei dati.
a Accendete il televisore. Senecessario, selezionate il
numero di programma per il videoregistratore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga
INSTALLAZIONE’ e confermate con il tasto P .
d Selezionate con il tasto = o ; la riga ’SINTONIA
AUTOM.’.
e Premete il tasto P . Si avvia ’Ricerca automatica delle
emittenti’.
INSTALLAZIONE
SINTONIA AUTOM.
RICERCA CANALI TV 02 CANALI TROVATI
________________________________
ATTENDETE PER FAVORE
f Quando `e terminata la ricerca delle emittenti, sullo
schermo appare ’SINTONIA AUTOM. PRONTA’.
g Terminate con il tasto MENU .
Come potete cercare un’emittente televisiva manualmente, leggete nel paragrafo ’Ricerca manuale delle emittenti’.
Assegnazione manuale/cancellazione delle emittenti
Volendo potete assegnare ad un programma televisivo memo­rizzato un numero qualsiasi di programma oppure cancellare un programma televisivo che non Vi interessa.
DDurante il ’Collegamento con il cavo Scart e con
’Easy Link’ il videoregistratore prende iprogrammi dal televisore automaticamente. Perci`o questa fun­zione non potete selezionare.
a Accendete il televisore. Senecessario, selezionate il
numero di programma per il videoregistratore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga
INSTALLAZIONE’ e confermate con il tasto P .
d Selezionate con il tasto = o ; la riga
ASSEGNAZIONE CANALI TV’ e confermate con il tasto P .
INSTALLAZIONE
ASSEGNAZIONE CANALI TVASSEGNAZIONE CANALI TV
…... P01 RAI1 P02 P03 P04 P05 P06
†...
________________________________ PER SELEZIONARE PER TERMINARE PREMERE p PREMERE MENU
e Selezionate con il tasto = o ; il programma a che
volete assegnere un numero nuovo o che volete cancel­lare.
f Confermate con il tasto P .
Funzione di monitor
Potete passare come volete tra la ricezione televisivae quella del videoregistratore con il tasto MONITOR . Questo per`o fun­ziona solo se il televisore `e stato collegato con il videoregistra­tore attraverso un cavo Scart e se il televisorereagisce a questa commutazione.
10
DSe volete cancellare l’emittente, premete il tasto
CLEAR .
g Spostate l’emittente con iltasto = o ; nella posizio-
ne desiderata e premete il tasto Q . Il videoregistratore immette l’emittente.
h Ripetete le operazioni da ea g, finch´e avete asse-
gnato ad ogni emittente un numero di programma.
i Per memorizzare premeteil tasto OK .
j Per terminare premete iltasto MENU .
Page 13
Impostazione della lingua
Impostazione dell’ora e della data
E’ possibile selezionare una delle numerose lingue in cui visualizzare le istruzioni sullo schermo(OSD). I testi visualizzati sul display del videoregistratore sono soltantoin lingua inglese.
a Accendete il televisore. Senecessario, selezionate il
numero di programma per il videoregistratore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga
INSTALLAZIONE’ e confermate con il tasto P .
MENU PRINCIPALE
INSTALLAZIONE
SINTONIA AUTOM. FOLLOW TV RICERCA MANUALE ASSEGNAZIONE CANALI TVASSEGNAZIONE CANALI TV ORA/DATA LINGUA PAESE
________________________________
PER TERMINARE PREMERE MENU
d Selezionate con il tasto ’LINGUA’e confermate con il
tasto P .
e Selezionate la lingua con il tasto = o ; e confermate
con il tasto OK .
DSe memorizzate sul programma ’P01’ un programma
televisivo che trasmette il TXT/PDC, ilvideoregistra­tore adotter`a l’ora e la data automaticamente.
Quando l’ora non `e regolata correttamente, o quando sul display appare ’--:--’, l’ora deve essere regolata manual­mente.
a Accendete il televisore. Senecessario, selezionate il
numero di programma per il videoregistratore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
c Con il tasto = o ; selezionate la riga
INSTALLAZIONE’ e confermate con il tasto P .
d Con il tasto = o ; selezionate la riga’ORA/DATA’e
confermate con il tasto P .
INSTALLAZIONE
ORA/DATA
ORA 20:00 ANNO 2000 MESE 02 DATA 06
________________________________
PER TERMINARE PREMERE MENU
f Terminate con il tasto MENU .
Impostazione del paese
Per richiamare le impostazioni di base specificheper il Vostro paese, `e necessario digitare il paese in cui Vi trovate.
a Accendete il televisore e senecessario, selezionate il
numero del programma previsto per il videoregistratore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga
INSTALLAZIONE’ e confermate con il tasto P .
d Selezionate la riga ’PAESE’ e confermatecon il tasto
P .
e Selezionate il paese in cui Vitrovate con il tasto = o
; . Se non potete trovarlo, selezionate ’ALTRI’.
f Confermate con il tasto OK .
e Verificate l’ora indicata nellariga ’ORA’. Se necessario,
modificate l’ora con i tasti numerici 0-9 del telecomando.
f Verificate nello stessomodo ’ANNO’, ’MESE’, ’DATA’.
Cambiate tra i riquadri d’immisione con il tasto = o
; . Confermate i dati cambiati con il tasto OK .
g Terminate con il tasto MENU .
g Terminate con il tasto MENU .
11
Page 14
3. ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
Indicazioni generali
DPotete accendere l’apparecchio premendo il tasto
STANDBY/ON m , i tasti numerici 0-9 del telecoman-
do oppure inserendo una cassetta.
DSe il videoregistratore non viene usato per alcuni
minuti, si spegne automaticamente. Leggete nel capitolo ’Ulteriori funzioni’ il paragrafo ’Spegnimento automatico’.
DSe avete spento il videoregistratore con il tasto
STANDBY/ON m , sul display appare l’ora corrente, p.
es.: ’18:00’. Quando l’ora non `e regolata, appare ’--:--’.
DSe in caso del videoregistratore spento l’ora sul
display non `e visibile, potrebbe essere spenta l’indicazione dell’ora. Per ulteriori informazionileg­gete il paragrafo ’Funzionamento con risparmio d’energia’.
DLasciate il videoregistratore sempre collegato alla
rete in modo da rendere possibili le registrazioni programmate. Potenza assorbita: meno di 4W (mo­dalit`a a risparmio d’energia).
DQuando il videoregistratore `e staccato dalla rete,
restano i dati delle emittenti e del TIMER ca. un anno e i dati dell’ora ca. 7 ore nella memoria.
Funzionamento con risparmio d’energia
Potete spegnere l’indicazione dell’ora sul videoregistratore per risparmiare d’energia. Registrazioni programmatesi fanno anche quando l’indicazione dell’ora `e spenta.
a Accendete il televisore. Senecessario, selezionate il
numero di programma per il videoregistratore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU .
Appare il menu principale.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGOLAZ.
SPEC.’ e confermate con il tasto OK .
MENU PRINCIPALE
REGOLAZ. SPEC.
SISTEMA TV è AUTO. p BLOCCO ACCENS. SPENTO OSD AUTO. ORA N. PREDISPO. ACCESO VCR 1 OPPURE 2 VCR 1 RIPROD. CONTINUA SPENTO SPEGNIMENTO AUT. ACCESO DEMO SPENTO
________________________________
d Se volete spegnere l’ora suldisplay, selezionate nella
riga ’ORA N. PREDISPO.’ con il tasto P SPENTO’. DSe selezionate ’ACCESO’, l’ora `e accesa sul display.
e Confermate con il tasto OK .
Sullo schermo appare per breve ’MEMORIZZATO’.
PER TERMINARE PREMERE MENU
f Terminate con il tasto MENU .
Tasto d’emergenza
L’apparecchio e il telecomando hanno un ’Tasto d’emergenza’. Potete interrompere ogni operazione con il tasto
STANDBY/ON m .
Qualora abbiate problemi per l’uso, potete facilmente inter­rompere le funzioni e ricominciare da capo. Potete esercitarvi ad usarlo senza preoccupazioni.Qualunque tasto azionate, non causerete danni all’apparecchio.
12
Page 15
Indicazioni sul display del videoregistratore
Sul display del Vostro videoregistratore vengonovisualizzati i seguenti simboli:
VPS/PDC Video Programming System/Programme Delivery
Control: quando viene inviato un codice VPS oppure PDC.
Nella presente area di visualizzazione appare il modo operativo corrispondente sotto forma di simbolo.
n Se una registrazione `e in corso.
k Se `e stata programmata una registrazione oppure
se una registrazione `e in corso.
LP Se `e accesa la funzione LP (Long Play) o se
durante la riproduzione viene individuata una registrazione LP (Long Play).
Se `e stata inserita una cassetta.
Se la sicurezza bambini `e stata attivata.
Se `e stata programmata una registrazione via satellite.
DEC Se `e stato assegnato un decodificatore al pro-
gramma corrente.
Visualizzazione di numero di programma/posizione del nastro/nome emittente/funzione.
h Visualizzazione della posizione del nastro in ore.
m Visualizzazione della posizione del nastro in minuti.
s Visualizzazione della posizione del nastro in se-
condi, soltanto se `e stato selezionato il tipo di visualizzazione ’CONTATORE’.
Se nel corso della riproduzione `e stato individuato l’audio HiFi oppure se si riceve l’audio.
Se `e stato selezionato il canale audio L (sinistra) oppure R(destra).
Visualizzazione della modulazione audio (L = cana­le sinistro/R = canale destro).
13
Page 16
Panoramica della guida utente
Il menu OSD Vi mette a disposizione le seguentipossibilit`a. Troverete ulteriori dettagli sulle istruzioni nei capitolicorrispondenti.
MENU PRINCIPALE
FUNZIONI DI RIPRODUZIONE FUNZ. DELLA REGISTRAZIONE REGOLAZ. SPEC. INSTALLAZIONE
________________________________
MENU PRINCIPALE
PER TERMINARE PREMERE MENU
La guida utente (OSD)
Con la guida OSD (On Screen Display) le funzioni corrispon­denti vengono visualizzate sotto forma di menusullo schermo dell’apparecchio televisivo. In questo modo avete lapossibilit`a di verificare comodamente le impostazioni effettuate.Un sommario dei menu `e a disposizione in questa pagina. Sul margine in basso nella riga della guida vengono visualizzatele funzioni principali dei tasti.
E Richiamare il menu: Con il tasto MENU . E Selezionare una riga: Con il tasto = o ; . E Selezionare nella riga: Con il tasto Q o P . E Immettere/cambiare: Con i tasti 0-9 o il tasto Q o
P .
E Interrompere: Con il tasto MENU . E Memorizzare: Con il tasto OK . E Confermare: Con iltasto P . E Terminare il menu principale: Con il tasto MENU .
MENU PRINCIPALE
FUNZIONI DI RIPRODUZIONE
ALLINEAM. MAN. STABILITÀ VERTICALE PULIZIA TESTINE
________________________________
Capitolo ’LE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE’
MENU PRINCIPALE
FUNZ. DELLA REGISTRAZIONE
REGOL. REGISTR. SOLO AUDIO DOPPIAGGIO AUD.
________________________________
Capitolo ’ULTERIORI FUNZIONI / REGISTRAZIONE
MENU PRINCIPALE
REGOLAZ. SPEC.
SISTEMA TV è AUTO. p BLOCCO ACCENS. SPENTO OSD AUTO. ORA N. PREDISPO. ACCESO VCR 1 OPPURE 2 VCR 1 RIPROD. CONTINUA SPENTO SPEGNIMENTO AUT. ACCESO DEMO SPENTO
________________________________
Capitolo ’ULTERIORI FUNZIONI’
MENU PRINCIPALE
INSTALLAZIONE
SINTONIA AUTOM. FOLLOW TV RICERCA MANUALE ASSEGNAZIONE CANALI TVASSEGNAZIONE CANALI TV ORA/DATA LINGUA PAESE
________________________________
Capitolo ’MESSA IN FUNZIONE’
PER TERMINARE PREMERE OK
PER TERMINARE PREMERE MENU
MANUALE’
PER TERMINARE PREMERE MENU
PER TERMINARE PREMERE MENU
DL’illustrazioni dei menu OSD devono facilitare la selezione dellefunzioni. Talvolta possono differire insignificante dai
menu OSD del Vostro videoregistratore.
14
Page 17
4. Il Tape Manager (TM)
Il Tape Manager Vi consentir`a di avere un quadro generale di tutte le registrazioni effettuate tramitequesto videoregistrato­re. Tramite il Tape Manager avrete inoltre un accesso facilee veloce ad ogni registrazione effettuata con questo videoregi- stratore .
TAPE MANAGER - TM
CERCARE UN TITOLO INDICE DELLE CASSETTE TRATTARE UN TITOLO RIMUOVERE CASSETTA NO.
________________________________
PER TERMINARE PREMERE TM
Vi consigliamo di leggere il paragrafo ’Aggiungere una cassetta al Tape Manager’ in modo da accelerare i preparativi necessari per effettuare una registrazione.
DLe cassette che sono state aggiunte al Tape
Manager non possono essere usate per registrazio­ni con altri videoregistratori.
b Inserite una nuova cassetta(non registrata) nel
videoregistratore. Avviene un breve controllo della cassetta appena inseri­ta. Sullo schermo appare ’CASSETTA VIENE ESAMINATA’. Se la cassetta `e nuova (non registrata) sullo schermo appare
TAPE MANAGER - TM
QUESTA CASSETTA VUOTA.
SE LA VOLETE AGGIUNGERE AL SISTEMA TAPE MANAGER PREMETE OK
________________________________ PER TERMINARE PER CONTINUARE PREMERE TM PREMERE OK
.
DSe avete inserito una cassetta che `egi`a memorizza-
ta nel Tape Manager, sullo schermo appare il numero della cassetta e un sommario di tutte le registrazioni che si trovano su questa cassetta.
DSe avete inserito una cassetta registrata che non `e
memorizzata nel Tape Manager, sullo schermo non appare nessun’informazione.
Aggiungere una cassetta al Tape Manager
Al Tape Manager potete aggiungere solamente una cassetta nuova (non registrata). Una cassetta gi`a registrata non pu`o essere aggiunta al Tape Manager.
DSu una cassetta in dotazione al Tape Manager si
possono quindi effettuare tante registrazioni quante si desiderano con questo videoregistratore. I titolidi queste registrazioni saranno memorizzati automati­camente nel Tape Manager.
a Accendete l’apparecchio televisivo.Se necessario, sele-
zionate il numero di programma per il videoregistratore.
c Confermate con il tasto OK .
d Il numero della cassettaviene aggiunto al Tape Manager.
Sullo schermo appare l’immagine seguente:
TAPE MANAGER - TM
AGGIUNGE NO. DI CASSETTA
________________________________
Il numero della cassetta verr`a poi evidenziatoe la cassetta verr`a espulsa automaticamente.
e La cassetta `e ora memorizzata nel Tape Manager sotto il
numero indicato. Potete scrivere sulla cassetta il numero cheappare sullo schermo.
DCon questo videoregistratore potete memorizzare
fino a 150 cassette. La quantit`a dei titoli su queste cassette `e 210 al massimo.
f Terminate con il tasto TAPE MANAGER .
15
Page 18
Ricercare un titolo nel Tape Manager
Ricercare una cassetta
Potete cercare anche un solo titolo di una qualsiasi registra­zione memorizzata nel Tape Manager. La riproduzioneinizier`a automaticamente dall’inizio della registrazione desiderata.
a Sul telecomando premete il tasto TAPE MANAGER .
b Selezionate con il tasto = o ; la riga ’CERCARE UN
TITOLO’.
c Confermate con il tasto P .
DSullo schermo appare un sommario di tutte le
registrazioni memorizzate nel Tape Manager (TM).
TAPE MANAGER - TM
CERCARE UN TITOLO
JAMES BOND 007 21.03 0:25 BBC NEWS 10.07 1:30
†...
________________________________
DATA REG. DUR.TITOLO
PER CERCARE PREMERE p
DSpiegazione:
JAMES BOND 007’ = Titolo ’DATA REG.’ = Data della registrazione ’DUR.’ = Lunghezza della registrazione
Potete ricercare facilmente le cassette memorizzatenel Tape Manager per registrazioni. La riproduzione inizier`a automati­camente dall’inizio della registrazione desiderata.
a Sul telecomando premete il tasto TAPE MANAGER .
b Selezionate con il tasto = o ; la riga ’INDICE
DELLE CASSETTE’.
c Confermate con il tasto P .
DSe avete inserito una cassetta non memorizzata nel
Tape Manager, potete selezionare con il tasto
= tra le righe ’QUESTA CASSETTA’o
TM-MEMORIA’.
DQuando confermate la riga ’QUESTA CASSETTA
con il tasto P la cassetta inserita viene verificata. Questa operazione pu`o richiedere alcuni istanti. Sullo schermo appare un sommario di tutte le registrazioni che si trovano su questa cassetta. Dopodich´e proseguirete dal punto e .
DDopo la conferma della riga ’TM-MEMORIA’ con il
tasto P procedete dal punto successivo.
d Nella riga ’LA CASSETTA NO.’ potete evidenziare in
maniera semplice il contentuto delle varie cassettecon il tasto P o Q .
d Selezionate con il tasto = o ; il titolo desiderato.
e Confermate con il tasto P .
DSe la cassetta non `e stata inserita nel videoregistra-
tore, sullo schermo appare, p.es.: ’INSERIRE LA CASSETTA NO. XXX’. Inserite la cassetta corrispondente nel videoregi­stratore.
DSe volete interrompere la ricerca, terminate con il
tasto TAPE MANAGER .
f Il videoregistratorecercher`a da solo l’inizio della regi-
strazione desiderata ed inizier`a poi automaticamentela riproduzione.
DSullo schermo appare un sommario di tutte le
registrazioni nella cassetta scelta
TAPE MANAGER - TM
INDICE DELLE CASSETTE
LA CASSETTA NO. è 123 p JAMES BOND 007 0:25
BBC NEWS 1:30 L VUOTA 2:05
†...
________________________________
PER TERMINARE PREMERE TM
DSpiegazione:
123’= Numero della cassetta ’BBC NEWS’ = Titolo ’1:30’= Lunghezza della registrazione ’L’ = Registrazione Long Play
e Selezionate con il tasto ; o = il titolo desiderato.
f Confermate con il tasto P .
16
Page 19
DSe la cassetta non `e stata inserita nel videoregistra-
tore, sullo schermo appare, p.es.: ’INSERIRE LA CASSETTA NO. XXX’. Inserite la cassetta corrispondente nel videoregi­stratore.
DSe la cassetta non `e stata inserita nel videoregistra-
tore, appare sullo schermo, p.es.: ’INSERIRE LA CASSETTA NO. XXX’. Inserite nel videoregistratore la cassettacorrispon­dente.
DSe volete interrompere la ricerca, terminate con il
tasto TAPE MANAGER .
g Il videoregistratorecercher`a da solo l’inizio della regi-
strazione desiderata ed inizier`a poi automaticamentela riproduzione.
Cercare una posizione vuota sul nastro
Per una nuova registrazione potete cercare una posizione vuota sul nastro (di almeno 1 minuto senza registrazione), p.es.: al termine delle registrazioni gi`a esistenti su una cassetta. Questo funziona soltanto con cassette memorizzatenel Tape Manager.
a Sul telecomando premete il tasto TAPE MANAGER .
b Selezionate con il tasto ; o = la riga ’INDICE
DELLE CASSETTE’.
c Confermate con il tasto P .
DSe avete inserito una cassetta non registrata nel
TM, selezionate con il tasto = la riga ’TM-MEMORIA’.
d Confermate con il tasto P .
e Potete selezionare un’altronumero della cassetta nella
riga ’LA CASSETTA NO.’ con il tasto P o Q . DSullo schermo appare un sommario di tutte le
registrazioni che si trovano su questa cassetta.
DSe volete interrompere la ricerca, terminate con il
tasto TAPE MANAGER .
h Non appena il videoregistratoretrova la posizione del
nastro corrispondente, si ferma automaticamente.
Modificare il titolo
Il titolo della registrazione viene automaticamenteregistrato nel momento in cui viene trasmesso dall’emittentetelevisiva. In caso contrario, la data e l’ora della registrazioneverranno memorizzate come titolo. Volendo `e possibile creare il titolo secondo il Vostro gusto personale.
a Sul telecomando premete il tasto TAPE MANAGER .
b Selezionate la riga ’TRATTARE UN TITOLO’. Confer-
mate con il tasto P . Sullo schermo appare il sommario di tutte le registrazioni della cassetta inserita.
DPotete selezionare nella riga ’LA CASSETTA NO.
con il tasto P o Q anche un altro numero della cassetta.
TAPE MANAGER - TM
TRATTARE UN TITOLO
LA CASSETTA NO. è 123 p JAMES BOND 007 0:25
BBC NEWS 1:30
†...
________________________________
PER TERMINARE PREMERE TM
TAPE MANAGER - TM
INDICE DELLE CASSETTE
LA CASSETTA NO. è 123 p JAMES BOND 007 0:25
BBC NEWS 1:30 L VUOTA 2:05
†...
________________________________
f Selezionate con il tasto ; o = il titolo ’VUOTA’.
PER TERMINARE PREMERE TM
Sulla destra del titolo ’VUOTA’, viene indicato il tempo restante fino al termine della cassetta.
g Confermate con il tasto P .
c Selezionate con il tasto ; o = il titolo corrisponden-
te.
d Premete il tasto P .
e Selezionate la posizione deicaratteri da modificare
tramite il tasto P o tramite il tasto Q .
f Modificate nella posizione dei caratteri il simbolo deside-
rato premendo il tasto ; o = .
g Memorizzate il nuovo titolo premendo il tasto OK .
Se volete modificare altri titoli, ripeteteil passo c fino al passo f .
h Terminate con il tasto TAPE MANAGER .
17
Page 20
Cancellare il numero della cassetta
Ogni cassetta viene memorizzata nel Tape Manager (TM)con un numero. Questo numero di cassetta pu`o essere cancellato dal TM per usare la cassetta per una registrazionespeciale (p.es. Synchro-Edit, sincronizzazione a posteriori).I numeri delle cassette non occorrenti potete cancellare e usare la memoria del TM per altre cassette.
a Sul telecomando premete il tasto TAPE MANAGER .
b Selezionate la riga ’RIMUOVERE CASSETTA NO.’.
Confermate con il tasto P .
c Premendo il tasto Q o P selezionate la cassetta cor-
rispondente, quindi premete il tasto OK . Sullo schermo appare ’
b Con un cavo Scart collegate la presa AV1 EXT1 del VCR A
con la presa AV1 EXT1 del VCR B.
TAPE MANAGER - TM
RIMUOVERE CASSETTA NO.
LA CASSETTA NO. XXX SARÀ RIMOSSA DALLA MEMORIA
________________________________ PER TERMINARE PER CONFERMARE PREMERE TM PREMERE OK
d Confermate il numero selezionatodella cassetta premen-
'.
do il tasto OK . DUna volta cancellato il numero della cassetta, sullo
schermo appare ’CASSETTA NO. XXX STATA RIMOSSA DALLA MEMORIA’.
DLa cassetta viene eliminata soltanto dal Tape Mana-
ger (TM). Il contenuto della cassetta non viene modificato!
e Terminate con il tasto TAPE MANAGER .
Copiare la memoria del Tape Manager
Se non volete o non potete utilizzare pi`u il Vostro videoregi­stratore (VCR A) `e possibile trasferire la memoria del Tape Manager (TM) ad un altro videoregistratore
DIl nuovo videoregistratore (VCR B) dovr`a essere
dotato allo stesso modo del Tape Manager. Nel Tape Manager (TM) del VCR B non possone essere memorizzati i numeri delle cassete.
c Sul VCR A premete contemporaneamenteil tasto
RECORD n e PROGRAMME r .
d Sul VCR B premete contemporaneamenteil tasto
PLAY G e PROGRAMMEr .
Sul display appare ’TM’. DSe i dati vengono copiati, sul display appare un
’simbolo di ricerca’. Questo pu`o richiedere alcuni minuti.
e Non appena il trasferimentodei dati si conclude, sul
display appare ’OK’. DSe sul display del VCR B appare ’NO E’, vuol dire
che nel Tape Manager (TM) sono state gi`a memoriz­zate le cassette. Terminate con il tasto
STANDBY m .
DSe sul display del VCR B appare ’NO D’, vuol dire
che il Tape Manager (TM) del VCR A non contiene cassette memorizzate. Terminate l’operazione con il tasto STANDBY m .
DSe sul display appare ’ERR’, vuol dire che durante il
trasferimento dei dati si `e verificato un errore. Ripetete l’operazione dal passo a .
f Dopo il trasferimento deientrambi i videoregistratori si
spengono automaticamente. Rimuovete il cavo Scart.
a Spegnete entrambi i videoregistratoricon il tasto
STANDBY m . Fate attenzione che non Vi siano cassette
inserite nell’entrambi i videoregistratori.
18
Page 21
5. LE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE
Riproduzione di una cassetta registrata
a Inserite una cassetta nel vano portacassetta come
riportato nell’illustrazione. Sul display appare ’v’.
DVerifica della cassetta. Troverete le informazioni
riguardanti il Tape Manager (TM) nel capitolo ’Il Tape Manager (TM)’.
b Per riprodurre premete iltasto della riproduzione
PLAY G .
Sul display appare, p. es.:
0:30:21
c Per terminare premete iltasto STOP h .
d Per togliere la cassettapremete durante Stop sul lato
anteriore del videoregistratore il tasto EJECT J . DAlcune cassette prese a noleggio hanno una cattiva
qualit`a dell’immagine e dell’audio. Ci`o non `eda attribuirsi ad un malfunzionamento del Vostro appa­recchio. Leggete nel paragrafo ’Selezionare delle regolazioni dell’immagine (SMART PICTURE)’ o ’Eli­minazione dei disturbi dell’immagine’.
DAlcune cassette prese a noleggio hanno una cattiva
qualit`a dell’immagine e dell’audio. Ci`o non `eda attribuirsi ad un malfunzionamento del Vostro appa­recchio. Leggete nel paragrafo ’Eliminazione dei disturbi dell’immagine’.
DAlcune funzioni si spengono automaticamente dopo
un po’ di tempo (p. es. pausa, fermo immagine, ricerca dell’immagine). In tal modo la cassetta viene protetta e si evita un inutile consumo di corrente.
DDurante la riproduzione si commuta fra le velocit`a
’LP/SP’ automaticamente. Leggete nel capitolo ’RE­GISTRAZIONE MANUALE’ il paragrafo ’Commutare la velocit`a di registrazione (SP/LP)’.
La riproduzione NTSC
Le cassette che sono state registrate con altrivideoregistrato­ri secondo lo standard NTSC (p. es. cassette americane) possono essere riprodotte con quest’apparecchio. Ci`o funzio­na per`o soltanto con i televisori PAL adattia una frequenza di 60 Hz. Durante la riproduzione nello standard NTSC appare sul display il messaggio ’60HZ’.
DDurante la riproduzione nello standard NTSC alcune
funzioni particolari (p.es. fermo immagine) nonsono possibili.
L’indicazione della posizione attuale del nastro
Con il tasto OK potete indicare la posizione attuale delnastro sullo schermo.
a Durante la riproduzione premeteil tasto COUNTER .
b Selezionate con il tasto COUNTER tra le regolazioni se-
guenti: TEMPO TRASCORSOper l’indicazione del tempo tra­scorso TEMPO RIMANENTEper l’indicazione del tempo rimanente fino alla fine della cassetta in ore, minuti CONTATOREper l’indicazione della posizione attuale del nastro in ore, minuti, secondi
DSe volete impostare il contanastro nella regolazione
CONTATORE’su’0:00:00’, premete il tasto
CLEAR .
DQuesto videoregistratore riconosce automaticamen-
te la lunghezza della cassetta inserita.
DIn caso di inserire una cassetta nuova, o di
commutare il tipo di visualizzazione, il tempo di riproduzione dovr`a essere calcolato per il tipodi di visualizzazione ’TEMPO TRASCORSO’ oppure ’TEMPO RIMANENTE’. Per questo motivo il video­registratore mostra per primo nel riquadro d’immis­sione un simbolo per la ricerca e, dopo avere fatto scorrere il nastro per alcuni secondi, il tempo di riproduzione.
DSe non esiste una registrazione su una determinata
posizione del nastro, nella regolazione ’CONTATORE’ il contanastro si fermer`a.
19
Page 22
Cercare una determinata posizione del nastro (ricerca dell’immagine)
a Durante la riproduzione premeteuna o pi`u volte il tasto
H (riavvolgimento) o I (avvolgimento). Sul display
appare, p. es.:
La funzione ’Instant View’
Con questa funzione potete commutare sulla ricerca dell’im­magine durante riavvolgimento/avvolgimento.
a Se premete e tenete premuto il tasto H o I
durante riavvolgimento/avvolgimento, commutate allari­cerca dell’immagine.
0:30:21
b Interrompete sulla posizionedesiderata con il tasto
PLAY G .
DDurante la ricerca la qualit`a dell’immagine viene
ridotta. L’audio viene a mancare.
Fermo immagine/Riproduzione al rallentatore
a Premete il tasto STILL R . L’immagine `e ferma. Sul
display appare, p. es.:
0:30:21
b Tutte le volte che premete il tasto STILL R l’immagine
si muove di un fotogramma.
c Tenete il tasto STILL R premuto. L’immagine verr`a ri-
prodotta al rallentatore.
b Non appena lasciate il tasto, il videoregistratore ritorna
automaticamente su avvolgimento/riavvolgimento.
Ricerca automatica di una posizione determinata del nastro (ricerca di un contrassegno)
Ad ogni avvio di registrazione, sul nastroviene scritto un contrassegno.
a Per cercare il contrassegno precedente o successivo
premete il tasto INDEX E e poi il tasto H per il con­trassegno precedente o I per il contrassegno suc­cessivo. Sul display appare, p. es. per il contrassegno successivo:
0:30:21
b Quando il videoregistratore trova il contrassegno, questo
passa automaticamente alla riproduzione.
d Premete il tasto I alcune volte. Potetemodificare la
velocit`a della riproduzione extra lenta in alcuni passi. DDurante la riproduzione al rallentatore l’audio viene
a mancare.
Cercare una determinata posizione del nastro senza immagine (avvolgimento e riavvolgimento)
a Fermate il nastro con iltasto STOP h .
b Premete il tasto H (riavvolgimento)o I (avvolgi-
mento). Sul display appare, p. es.:
0:30:21
c Interrompete sulla posizione desiderata con il tasto
STOP h .
Saltare sopra la pubblicit`a automaticamente
Durante la riproduzione tramite questa funzione potetesaltare sopra i blocchi della pubblicit`a di ca. 30 secondi.
a Durante la riproduzione premete il tasto PLAY G .
b Il videoregistratore avvolge il nastro per 30 secondi del
tempo della pubblicit`a e commuta poi alla riproduzione automaticamente.
DSe la pubblicit`a continua ancora, potete iniziare la
funzione di nuovo.
DSe premete durante il avvolgimento il tasto
PLAY G , commuta il videoregistratore di nuovo alla
riproduzione.
20
Page 23
Selezionare la regolazione dell’immagine (SMART PICTURE)
Potete cambiare la regolazione dell’immagine durante la riproduzione:
a Durante la riproduzione premete il tasto SMART . La re-
golazione attuale viene indicata.
b Se premete il tasto SMART alcune volte, potete selezio-
nare tra le regolazioni diverse: NATURALE: Per tutti i tipi di film (impressionedi un’immagine naturale) DISTINTO: Per movimenti veloci, sport (immagine dettagliata) TENUE: Per cassette prese a noleggio (i difettivengono ridotti al minimo) NITIDO: Per cartoni animati (immagine nitida)
DQuesta regolazione rimane inalterata fino all’estra-
zione della cassetta.
Regolazione della stabilit`a verticale durante fermo immagine
Se l’immagine vibra verticalmente, potete migliorarela qualit`a del fermo immagine nel modo seguente:
a Durante fermo immagine premete il tasto MENU . b Selezionate con il tasto = o ; la riga ’FUNZIONI
DI RIPRODUZIONE’ e confermate con il tasto P .
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’STABILITÀ
VERTICALE’.
d Confermate con il tasto P . e Premete il tasto Q o P fino a quando la qualit`a del
fermo immagine `e ottimale.
f Confermate con il tasto OK . g Terminate con il tasto MENU .
DMa fate attenzione perch´e con le cassette di qualit`a
scadente possono verificarsi ugualmente dei distur­bi!
Eliminazione dei disturbi dell’ immagine
Quando la qualit`a dell’immagine `e cattiva, eseguite i passi seguenti:
Regolazione della posizione della pista durante riproduzione (Tracking)
a Durante la riproduzione premete il tasto MENU .
b Selezionate con il tasto = o ; la riga ’FUNZIONI
DI RIPRODUZIONE’ e confermate con il tasto P .
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’ALLINEAM.
MAN.’.
d Confermate con il tasto P .
e Premete il tasto Q o P , finch´e ottenete la qualit`adi
riproduzione ottimale.
f Confermate con il tasto OK .
g Terminate con il tasto MENU . Questa impostazione viene
mantenuta fino a quando la cassetta verr`a tolta.
Pulizia delle testine video
Per eliminare le strisce orizzontali d’interferenzache possono comparire nel corso della riproduzione bisogna pulire le testine video.
a Premete durante la riproduzione il tasto MENU . b Selezionate con il tasto = o ; la riga ’FUNZIONI
DI RIPRODUZIONE’ e confermate con il tasto P .
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’PULIZIA
TESTINE’.
d Premete il tasto OK . Sullo schermo appare il messaggio
PULIZIA DELLE TESTINE IN CORSO’.
e Aspettate finch´e questo messaggio sparisce e premete
poi il tasto MENU .
21
Page 24
6. REGISTRAZIONE MANUALE
Utilizzate la ’Registrazione manuale’ per avviaresul momento una registrazione (p. es.: nel corso di una trasmissione televisiva).
E Leggete il capitolo ’Registrazione senza spegnimento
automatico’ , se volete avviare e poi terminareuna
registrazione manualmente.
E Leggete il capitolo ’Registrazione con spegnimento auto-
matico’ , se volete avviare manualmente una registrazio-
ne ma la volete terminare automaticamente (p. es.per non registrare fino alla fine della cassetta).
E Leggete il capitolo ’La funzione Registrazione diretta
(Direct Record)’, se volete registrare unatrasmissione
televisiva che `e in corso al momento.
E Leggete il capitolo ’Registrazione automatica di un
ricevitore via satellite’ , se voleteeffettuare una registra-
zione guidata automaticamente tramite un ricevitorevia satellite.
Registrazione senza spegnimento automatico
c Per registrare premete sul telecomando il tasto
RECORD/OTR n o sul videoregistratoreil tasto RECORD n .
Sul display appare, p. es.:
RAI1
DCon il tasto OK potete commutare sulla indicazione
della posizione del nastro.
d Con il tasto STOP h terminate la registrazione.
Registrazione con spegnimento automatico (OTR One-Touch-Recording)
a Inserite una cassetta.
DVerifica della cassetta.
b Selezionate con il tasto ; o = il numero di program-
ma (nome dell’emittente) dal quale volete registrare.
c Premete sul telecomando il tasto RECORD/OTR n .
a Inserite una cassetta.
DVerifica della cassetta. Se volete usare il Tape
Manager (TM), leggete il capitolo ’Il Tape Manager (TM)’.
b Selezionate con il tasto ; o = il numero di program-
ma (il nome di programma) dal quale volete registrare. Sul display appare:
RAI1
DSe un programma televisivo invia un ’nome dell’emit-
tente’, questo appare sul display.
DI numeri di programma ’E1’e’E2’ sono previsti per
la registrazione di fonti esterne (attraversole prese Scart AV1 EXT1 e AV2 EXT2 ). Il numero di program­ma ’E3’`e previsto per la registrazionedalle prese anteriori audio/video.
DIl numero di programma ’AUX’`e previsto per la
registrazione audio (attraverso la presa ’
AUX IN L R ’).
d Premete sul telecomando il tasto RECORD/OTR n alcune
volte per prolungare il tempo di registrazione ognivolta per 30 minuti.
DSe volete cancellare quest’indicazione premete il
tasto CLEAR .
Blocco di una cassetta
Per non cancellare inavvertitamente una registrazioneimpor­tante, potete far saltare con un cacciavite la linguettaprevista a tale scopo (protezione contro la cancellazione) sul lato pi`u stretto della cassetta oppure muoverla a sinistra.Se volete togliere la protezione contro la cancellazione, potete chiudere l’apertura nuovamente con un nastro adesivo oppure muovere la linguetta a destra.
22
Page 25
Assemblaggio delle immagini
Per ottenere le singole registrazioni senza ildisturbo di passaggi delle immagini (’sfarfallio’) eseguitei passi seguenti:
a Cercate durante la riproduzione la posizione giusta sul
nastro.
DDurante la riproduzione l’apparecchio sceglie auto-
maticamente la velocit`a giusta.
La registrazione automatica dal ricevitore via satellite (REGISTRAZIONE SAT)
b Premete sul telecomando il tasto STOP h . Sul display
appare ’9’.
c Cominciate la registrazione come al solito con il tasto
RECORD/OTR n sul telecomando.
d Con il tasto STOP h terminate la registrazione.
Commutare la velocit`a di registrazione (SP/LP)
Potete dimezzare la velocit`a di registrazione.In questo modo `e possibile ad esempio effettuare con una cassetta ’E240’(= 4:00 ore) fino a 8:00 ore di registrazione.
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
prinicipale.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’FUNZ.
DELLA REGISTRAZIONE’ e confermate con il tasto
P .
d Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGOL.
REGISTR.’ e confermate con il tasto P .
e Selezionate con il tasto = o ; la riga ’VEL. DI
REGISTR.’.
Questa funzione pu`o essere eseguita se siete in possesso di un ricevitore via satellite in grado di comandare attraverso un cavo Scart ed una funzione di programmazione anche altri apparecchi.
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
prinicipale.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’FUNZ.
DELLA REGISTRAZIONE’ e confermate con il tasto
P .
d Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGOL.
REGISTR.’ e confermate con il tasto P .
e Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGISTR.
SATEL.’.
f Selezionate con il tasto Q o P la presa Scart ’E1’o
E2’ desiderata.
DSe volete spegnere la funzione, selezionate con il
tasto P o Q ,’SPENTO’.
g Confermate con il tasto OK .
h Collegate tramite il cavo Scart la presa Scart del
videoregistratore selezionata nel passo f (’E1’ per
AV1 EXT1 o’E2’ per AV2 EXT2 ) con la presa Scart del
ricevitore via satellite corrispondente.
f Selezionate con il tasto Q o P la velocit`a di registra-
zione desiderata. DLP: LongPlay = la velocit`a di registrazione a met`a
(la durata di registrazione raddoppiata). SP: StandardPlay = la velocit`a di registrazione normale.
g Confermate con il tasto OK .
h Terminate con il tasto MENU .
DLa qualit`a delle registrazioni Longplay `e peggiore
delle registrazioni standard.
i Inserite una cassetta.
DVerifica della cassetta.
j Programmate il ricevitore via satellite con i dati desiderati
per la registrazione (numero di programma dell’emittente televisiva, l’ora d’inizio e l’ora di fine).
DCome programmare il ricevitore via satellite, legge-
te, per favore, nel manuale per l’uso del ricevitore via satellite.
23
Page 26
k Spegnete il videoregistratore con il tasto
STANDBY/ON m . Adesso il videoregistratore si trova nel
modo di attesa per la registrazione. La registrazioneinizia e termina pilotata mediante la presa Scart selezionatanel passo f .
DQuando la funzione `e attivata, sul display del
videoregistratore spento appare ’x’.
Attivare/disattivare la funzione ’Registrazione diretta’ (Direct Record)
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma per il videoregistratore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
prinicipale.
La funzione ’Registrazione diretta’ (Direct Record)
Quando questa funzione `e attivata il videoregistratore spento prende all’inizio della registrazione il numero diprogramma attuale dal televisore attraverso il cavoScart.
DQuando c’`e il ’Collegamento con il cavo Scart e con
’Easy Link’ il numero di programma viene preso anche quando il videoregistratore `e acceso.
DCome accendere/spegnere la ’Registrazione diretta
(Direct Record)’, leggete nel paragrafo seguente ’Accendere/spegnere la funzione ’Registrazione di­retta (Direct Record)’.
a Selezionate sul televisore il numero di programma dal
quale volete registrare.
b Premete sul videoregistratore spento il tasto
RECORD/OTR n .
DSelezionate sul televisore il nuovo numero di pro-
gramma solo quando sul display sparisce ’l’indica­zione della ricerca’. Questo pu`o richiedere fino a un minuto.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’FUNZ.
DELLA REGISTRAZIONE’ e confermate con il tasto
P .
d Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGOL.
REGISTR.’ e confermate con il tasto P .
e Selezionate con il tasto = o ; la riga ’DIRECT
RECORD’.
f Selezionate con il tasto Q o P ACCESO’.
DLa funzione viene spenta, quando selezionate
SPENTO’.
g Confermate con il tasto OK .
h Terminate con il tasto MENU .
i Spegnete con il tasto STANDBY/ON m .
DSe sul display appare ’NOTV’, il numero di program-
ma nel videoregistratore non `e stato trovato. Legge­te poi il paragrafo ’Registrare senza spegnimento automatico’.
c Con il tasto STOP h terminate la registrazione.
24
Page 27
7. REGISTRAZIONE PROGRAMMATA (TIMER)
Ricorrete alla registrazione programmata per avviaree termi­nare una registrazione da eseguire automaticamente in seguito ad una determinata ora.
Per ogni registrazione programmata, il videoregistratoreha bisogno delle informazioni seguenti:
* la data della registrazione * il numero dell’emittente della trasmissionetelevisiva * l’ora d’inizio e l’ora di fine della registrazione * VPS/PDC acceso o spento * la velocit`a della registrazione (SP/LP)
Il videoregistratore memorizza tutte leinformazioni suddette in un blocco TIMER (fino a 6 blocchi), con un anticipo massimodi un mese.
’VPS’ (Video Programming System)/ ’PDC’ (Programme Delivery Control)
Con VPS/PDC viene comandato l’inizio e la durata della registrazione programmata. Cio`e anche se una trasmissione televisiva comincia prima e termina dopo rispettoal tempo previsto, il videoregistratore si accende e si spegne al momento giusto . Normalmente l’ora d’inizio corrisponde al codice VPS/PDC.Se vi `e un codice VPS/PDC diverso, p. es. ’20.15 (VPS/PDC 20.14)’, nella programmazione dovete immetere il codice VPS/PDC ’20.14’ preciso al minuto . Se volete indicare l’ora diversa il ’VPS/PDC’deve essere spento.
Programmare le registrazioni (con ’ShowView’)
c Selezionate con il tasto = o ; la riga
PROGRAMMAZIONE SHOWVIEW’ e confermate con il tasto P .
d Immettete l’intero numero di ShowView. Troverete questo
numero (fino a nove cifre) nella Vostra guida dei programmi televisivi vicino all’ora d’iniziodella trasmis­sione televisiva corrispondente. p. es.: 5-312-4 o 5 312 4 Immettete 53124 come numero di ShowView.
DSe avete sbagliato il numero, cancellate l’indicazio-
ne premendo il tasto CLEAR .
TIMER
PROGRAMMAZIONE SHOWVIEW
53124----
________________________________ LU-VE/SETTIM. PER MEMORIZZARE PREMERE SELECT PREMERE OK
e Selezionate le registrazioni giornaliere o settimanali con il
tasto SELECT .
LU-VE: Registrazioni giornaliere da luned`ı a venerd`ı.SETTIMAN.: Registrazioni ogni settimana allo stesso
giorno.
f Confermate con il tasto OK . Dopo la conferma i dati
corrispondenti appaiono sullo schermo.
TIMER
PROGRAMMAZIONE SHOWVIEW
DATA PROG. INIZ. PDC FINE 01 03 20:00 ] 21:30
VPS
Digitando il numero di programmazione dello ShowView il videoregistratore riceve tutte le informazioninecessarie per la registrazione.
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Premete il tasto TIMER k sul telecomando.
Il modo della programmazione che `e stato selezionato per ultimo viene contrassegnato.
________________________________ LP/SP PER MEMORIZZARE PREMERE SELECT PREMERE OK
DSe il ShowView non riconosce l’emittente televisiva,
sullo schermo appare ’NUMERO DI PROGR.’. Se­lezionate con i tasti numerici 0-9 sul telecomando il numero dell’emittente (il nome dell’emittente) desi­derato e confermate con il tasto OK .
DSe sullo schermo appare ’NUM. SHOWVIEW
SBAGLIATO’, il numero di ShowView `e sbagliato
od una registrazione `e stata immessa per la data falsa. Una registrazione programmata deve essere avviata dentro di 7 giorni. Ripetete l’immissione oppure terminate con il tasto TIMER k .
25
Page 28
DSe sullo schermo appare ’PROGRAMMAZIONE
FINE SETTIMANA - NON POSSIBILE’, vuol
dire che la data inserita non `e corretta. Le registra­zioni giornaliere possono essere programmate solo da luned`ı a venerd`ı.
DSelezionate ’VPS/PDC’ acceso o spento nel riquadro
d’immissione ’INIZ.’ con il tasto SELECT . Se ap­pare l’indicazione ’]’, la funzione `e accesa.
DSelezionate la velocit`a della registrazione ’SP’o’LP’
nel riquadro d’immissione ’FINE’ con il tasto
SELECT .
DPotete selezionare nel riquadro d’immissione ’FINE
con il tasto SELECT anche la funzione ’AL’ (automa­ticamente Longplay). Se c’`e troppo poco luogo sulla cassetta inserita per una registrazione programmata, la registrazione viene fatto automaticamente nella velocit`a’LP’ (Longplay). Altrimenti la registrazione viene fatto nella velocit`a’SP’ (Standardplay).
g Se i dati sono corretti, premete il tasto OK .
DI dati vengono memorizzati in un blocco TIMER.
h Terminate con il tasto TIMER k .
DSe avete immesso una cassetta con la protezione
contro la cancellazione per sbaglio, l’apparecchio la espelle automaticamente.
DQuando premete il tasto TIMER k e sullo schermo
appare ’TUTTI I TIMER OCCUPATI’ tutti i blocchi TIMER sono stati programmati. Premete il tasto P e selezionate poi con il tasto ; o = la registrazione programmata (il blocco TIMER) che volete verificare o cancellare.
DSe c’`e luogo sufficiente per la registrazione sulla
cassetta memorizzata nel Tape Manager (TM), sullo schermo appare, p. es. il messagio seguente: ’SARÀ
DISPONIBILE SULLA CASSETTA XXX SPAZIO SUFF. PER RIPR. PROGRAMM.’.
Se volete utilizzare la cassetta, premete P . Inseri­te la cassetta corrispondente nel videoregistratore. Se non volete utilizzare la funzione, terminatecon il tasto TIMER k .
DI numeri di programma ’E1’e’E2’ sono previsti per
la registrazione di fonti esterne (attraversola presa Scart AV1 EXT1 o AV2 EXT2 ).
DIl numero di programma ’AUX’`e previsto per la
registrazione audio dalle prese AUX IN L R .
i Inserite una cassetta senza la protezione contro la
cancellazione. DVerifica della cassetta. Se volete usare il Tape
Manager (TM), leggete il capitolo ’Il Tape Manager (TM)’.
j Spegnete con il tasto STANDBY/ON m .
La registrazione programmata funziona solo seil videore­gistratore `e spento con il tasto STANDBY/ON m .
DSe una o pi`u registrazioni sono state programmate,
sul display appare ’k’.
DMentre la registrazione programmata scorre, non
potete comandare manualmente l’apparecchio. Se volete interrompere la registrazione programmata, premete il tasto STANDBY/ONm .
DSe il videoregistratore `e acceso alcuni minuti prima
di una registrazione programmata, sul displaylam­peggia ’SPEGNERE L'APPARECCHIO - REGISTRAZIONE TIMER’.
DSe durante la registrazione viene raggiunta la fine
della cassetta, l’apparecchio la espelle automatica­mente.
DSe avete dimenticato di immettere una cassetta,
sullo schermo appare l’indicazione ’MANCA LA CASSETTA’. Sul display lampeggia ’k’.
26
Page 29
Programmare le registrazioni
DI dati sono stati memorizzati in un blocco TIMER.
(senza ShowView)
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Premete il tasto TIMER k sul telecomando.
Il modo della programmazione che `e stato selezionato per ultimo viene contrassegnato.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga
PROGRAMMAZIONE TIMER’ e confermate con il tasto
P . I dati attuali vengono visualizzati.
TIMER
PROGRAMMAZIONE TIMER
DATA PROG. INIZ. PDC FINE 01 03 20:00 ] 21:30
________________________________ LU-VE/SETTIM. PER MEMORIZZARE PREMERE SELECT PREMERE OK
d Selezionate il riquadro d’immissione con il tasto Q o
P .
e Immettete i dati desiderati con il tasto = , ; o con i
tasti 0-9 . DSelezionate le registrazioni giornaliere o settimanali
nel riquadro ’DATA’ con il tasto SELECT . LU-VE: Registrazioni giornaliere da luned`ı a ve­nerd`ı. LU: Registrazioni ogni settimana lo stessogiorno, p. es. luned`ı.
VPS
g Terminate con il tasto TIMER k .
h Inserite una cassetta senza la protezione contro la
cancellazione. DVerifica della cassetta. Se volete usare il Tape
Manager (TM), leggete il capitolo ’Il Tape Manager (TM)’.
i Spegnete con il tasto STANDBY/ON m .
La registrazione programmata funziona solo seil videore­gistratore `e spento con il tasto STANDBY/ON m .
DSe una o pi`u registrazioni sono state programmate,
sul display appare ’k’.
DMentre la registrazione programmata scorre, non
potete comandare manualmente l’apparecchio. Se volete interrompere la registrazione programmata, premete il tasto STANDBY/ONm .
DSe durante la registrazione programmata viene
raggiunta la fine della cassetta, l’apparecchio la espelle automaticamente.
DSe avete immesso per sbaglio una cassetta con la
protezione contro la cancellazione, l’apparecchio la espelle automaticamente. Sullo schermo appare l’indicazione per poco ’CASSETTA PROTETTA’.
DSe il videoregistratore `e acceso alcuni minuti prima
di una registrazione programmata, sul displaylam­peggia ’SPEGNERE L'APPARECCHIO - REGISTRAZIONE TIMER’.
DSe avete dimenticato di mettere una cassetta, sullo
schermo appare l’indicazione ’MANCA LA CASSETTA’. Sul display lampeggia ’k’.
DAccendete o spegnete ’VPS/PDC’ nel riquadro d’im-
missione ’INIZ.’ con il tasto SELECT . Se appare l’indicazione ’]’, la funzione `e accesa.
DSelezionate la velocit`a della registrazione ’SP’o’LP’
nel riquadro d’immissione ’FINE’ con il tasto
SELECT .
DPotete selezionare nel riquadro d’immissione ’FINE
con il tasto SELECT anche la funzione ’AL’ (automa­ticamente Longplay). Se c’`e troppo poco luogo sulla cassetta inserita per una registrazione programmata, la registrazione viene fatto automaticamente nella velocit`a’LP’ (Longplay). Altrimenti la registrazione viene fatto nella velocit`a’SP’ (Standardplay).
f Se i dati sono corretti, premete il tasto OK .
DQuando premete il tasto TIMER k e sullo schermo
appare ’TUTTI I TIMER OCCUPATI’ tutti i blocchi TIMER sono stati programmati. Premete il tasto P e selezionate con il tasto ; o = la re­gistrazione programmata (il blocco TIMER) che volete verificare o cancellare.
DSe sullo schermo appare per breve il messaggio
ERRORE DATI’, i dati per la registrazione non sono stati accettati. Verifica la data, l’orad’inizio e l’ora di fine della registrazione programmata.
DI numeri di programma ’E1’e’E2’ sono previsti per
la registrazione di fonti esterne (attraversola presa Scart AV1 EXT1 o AV2 EXT2 ).
27
Page 30
Programmare le registrazioni con ’TURBO TIMER’
DVerifica della cassetta. Se volete usare il Tape
Manager (TM), leggete il capitolo ’Il Tape Manager (TM)’.
Attraverso questa funzione potete programmare unaregistra­zione dentro delle 24 ore prossime velocemente e facilmente. I dati seguenti sono a disposizione, se volete programmareuna registrazione con ’TURBO TIMER’.
il numero di programma = il numero di programma impostato attualmente
l’ora d’inizio = l’ora attuale
l’ora di fine = l’ora d’inizio +2 ore
a Premete sul telecomando il tasto TURBO TIMER .
Sul display appare l’ora attuale come l’ora d’inizio,p. es. ’ST:20:00’. Se necessario, cambiate con i tasti ; o
= l’ora d’inizio indicata.
ST:20:00
DAccendete o spegnete ’VPS/PDC’ con il tasto
SELECT del telecomando. L’indicazioneVPS/PDC
lampeggia (acceso) o cessa (spento).
b Premete il tasto OK .
Sul display appare l’ora di fine, p. es.: ’EN:22:00’.Se necessario, cambiate con i tasti ; o = l’ora di fine indicata.
f Spegnete con il tasto STANDBY/ON m .
La registrazione programmata funziona solo seil videore­gistratore `e spento con il tasto STANDBY/ON m .
DSe una o pi`u registrazioni sono state programmate,
sul display appare ’k’.
DMentre la registrazione programmata scorre, non
potete comandare manualmente l’apparecchio. Se volete interrompere la registrazione programmata, premete il tasto STANDBY/ONm .
DSe durante la registrazione programmata viene
raggiunta la fine della cassetta, l’apparecchio la espelle automaticamente.
DSe avete dimenticato d’immettere una cassetta, sul
display appare il messaggio ’CASS’. Poi lampeggia sul display ’k’.
DSe avete immesso una cassetta con la protezione
contro la cancellazione per sbaglio, la cassetta viene espulsa.
DQuando premete il tasto TURBO TIMER e sul display
appare ’FULL’ tutti i blocchi TIMER sono stati programmati. Leggete il capitolo successivo ’Verifi­care o cambiare una registrazione programmata (TIMER)’.
EN:22:00
DSelezionate la velocit`a della registrazione ’SP’o’LP’
con il tasto SELECT .
c Premete il tasto OK .
Sul display appare il numero di programma attualemente impostato, p. es. ’P01’ o il nome di programma, p. es.RAI1’. Se necessario, cambiate con i tasti ; o = il numero/nome di programma indicato.
RAI1
d Premete il tasto OK .
Sul display appare per breve ’OK’. Poi la programmazione
`e terminata.
e Inserite una cassetta senza la protezione contro la
cancellazione.
28
Page 31
Verificare o cambiare una registrazione
Cancellare una registrazione programmata
programmata (TIMER)
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Premete il tasto TIMER k sul telecomando.
Il modo della programmazione che `e stato selezionato per ultimo viene contrassegnato.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga
PROGRAMMAZIONE TIMER’ e confermate con il tasto
P .
d Selezionate con il tasto = o ; la registrazione pro-
grammata (TIMER) che volete verificare o cancellare.
e Premete il tasto P .
f Selezionate il riquadro d’immissione con il tasto Q o
P .
g Cambiate i dati indicati con il tasto = , ; o con i tasti
0-9 .
DSelezionate la velocit`a della registrazione ’SP’o’LP’
nel riquadro d’immissione ’FINE’ con il tasto
SELECT . Potete selezionare nelriquadro d’immissio-
ne ’FINE’ con il tasto SELECT anche la funzione ’AL’ (automaticamente Longplay).
h Confermate con il tasto OK .
i Terminate con il tasto TIMER k .
j Fate attenzione di aver inserito una cassetta senza la
protezione contro la cancellazione! Spegnete con il tasto
STANDBY/ON m .
(TIMER)
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma per il videoregistratore.
b Premete il tasto TIMER k sul telecomando.
Il modo della programmazione che `e stato selezionato per ultimo viene contrassegnato.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’LISTA
TIMER’ e confermate con il tasto P .
d Selezionate con il tasto = o ; la registrazione pro-
grammata (il TIMER) che volete cancellare.
e Premete il tasto CLEAR .
f Confermate con il tasto OK .
g Terminate con il tasto TIMER k .
La funzione ’NexTView Link’
Questo videoregistratore dispone di funzione ’NexTViewLink’ Se il televisore dispone di funzione ’NexTView Link’, potete contrassegnare le trasmissioni televisiveper una registrazione sul televisore. Queste trasmissionivengono in seguito tra­smesse automaticamente in un blocco TIMER del videoregi­stratore. Se volete cancellare questo contrassegnosul televisore anche il blocco TIMER corrispondente viene can­cellato. Per ulteriori informazioni leggete le istruzioniper l’uso del televisore.
DLa registrazione programmata funziona solo se il
videoregistratore `e spento con il tasto
STANDBY/ON m .
29
Page 32
8. ULTERIORI FUNZIONI
Commutazione del sistema TV
Se riproducete cassette non registrate (p.es. NTSC Standard), con la commutazione automatica dei sistemi TV i colori potrebbero risultare difettosi. Volendo potete disattivare la commutazione automatica come segue.
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGOLAZ.
SPEC.’ e confermate con il tasto P .
MENU PRINCIPALE
REGOLAZ. SPEC.
SISTEMA TV è AUTO. p BLOCCO ACCENS. SPENTO OSD AUTO. ORA N. PREDISPO. ACCESO VCR 1 OPPURE 2 VCR 1 RIPROD. CONTINUA SPENTO SPEGNIMENTO AUT. ACCESO DEMO SPENTO
________________________________
PER TERMINARE PREMERE MENU
Sicurezza bambini
Questa funzione protegge il Vostro videoregistratoredall’uso non autorizzato. Tutte le funzioni dei tastivengono bloccate.
DLe registrazioni programmate vengono fatte nono-
stante la sicurezza bambini e non possono essere interrotte.
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGOLAZ.
SPEC.’ e confermate con il tasto P .
MENU PRINCIPALE
REGOLAZ. SPEC.
SISTEMA TV è AUTO. p BLOCCO ACCENS. SPENTO OSD AUTO. ORA N. PREDISPO. ACCESO VCR 1 OPPURE 2 VCR 1 RIPROD. CONTINUA SPENTO SPEGNIMENTO AUT. ACCESO DEMO SPENTO
________________________________
PER TERMINARE PREMERE MENU
d Selezionate con il tasto = o ; la riga ’SISTEMA
TV’.
e Selezionate con il tasto Q o P invece di ’AUTO.’il
sistema TV desiderata. DQuando si verificano disturbi del colore, potete
commutare sulla regolazione ’N/B’ (l’immagine in bianco e nero).
f Confermate con il tasto OK .
g Terminate con il tasto MENU .
DQuando selezionate un altro numero di programma o
quando togliete la cassetta, il videoregistratore ritorna in ’AUTO.’.
d Selezionate con il tasto Q o P nella riga ’BLOCCO
ACCENS.’ la funzione ’ACCESO’.
e Confermate con il tasto OK .
f Terminate con il tasto MENU .
Sul display del videoregistratore appare ’u’. Conservate il telecomando in luogo sicuro.
g Se volete spegnere la sicurezza bambini, selezionate
nella riga ’BLOCCO ACCENS.’ la funzione ’SPENTO’. Sul display del videoregistratore sparisce ’u’.
DQuando la sicurezza bambini `e attivata e viene
premuto un tasto, sul display lampeggia per alcuni secondi ’u’.
30
Page 33
Accendere/spegnere l’informazione OSD
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGOLAZ.
SPEC.’ e confermate con il tasto P .
Potete spegnere l’indicazione sullo schermo (OSD) dell’infor­mazione attuale dell’apparecchio. Questa funzione `e necessaria per non registrare l’indicazione sullo schermo (OSD) se copiate le videocassette.
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGOLAZ.
SPEC.’ e confermate con il tasto P .
MENU PRINCIPALE
REGOLAZ. SPEC.
SISTEMA TV è AUTO. p BLOCCO ACCENS. SPENTO OSD AUTO. ORA N. PREDISPO. ACCESO VCR 1 OPPURE 2 VCR 1 RIPROD. CONTINUA SPENTO SPEGNIMENTO AUT. ACCESO DEMO SPENTO
________________________________
PER TERMINARE PREMERE MENU
d Selezionate con il tasto = o ; la riga ’OSD’.
e Selezionate con il tasto P o Q una delle possibilit`a.
AUTO.: Informazione OSD appare per ogni selezione della funzione per alcuni secondi e poi scompare.
SPENTO: Informazione OSD `e spento.ACCESO: Informazione OSD `e acceso.
MENU PRINCIPALE
REGOLAZ. SPEC.
SISTEMA TV è AUTO. p BLOCCO ACCENS. SPENTO OSD AUTO. ORA N. PREDISPO. ACCESO VCR 1 OPPURE 2 VCR 1 RIPROD. CONTINUA SPENTO SPEGNIMENTO AUT. ACCESO DEMO SPENTO
________________________________
PER TERMINARE PREMERE MENU
d Selezionate con il tasto = o ; la riga ’VCR 1
OPPURE 2’.
e Per commutare il videoregistratore su ’VCR 2’ seleziona-
te con il tasto Q o P VCR 2’o’VCR 2’.
f Confermate con il tasto OK .
Il videoregistratore `e adesso commutato su ’VCR 2’. DSe volete commutare il videoregistratore di nuovo su
VCR 1’, selezionate ’VCR 1’.
g Premete sul telecomando il tasto SELECT e il tasto nume-
rico 2 contemporaneamente per commutare il teleco­mando su ’VCR 2’.
DSe volete commutare su ’VCR 1’, premete il tasto
SELECT e il tasto numerico 1
contemporaneamente.
h Confermate con il tasto OK .
f Confermate con il tasto OK .
g Terminate con il tasto MENU .
DPremendo il tasto OK potete far vedere sullo scher-
mo l’informazione attuale dell’apparecchio.
Commutare il codice di trasmissione di telecomando
Se utilizzate due videoregistratori che reagisconosu uguale codice del telecomando, potete commutare il telecomando e un videoregistratore corrispondente.
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
DSe l’indicazione sullo schermo non dispare, il video-
registratore non ha riconosciuto il codice di trasmis­sione del telecomando. Ripetete l’operazione g .
DDopo il cambio delle pile del telecomando questo
ricommuta su ’VCR 1’.
DSe dopo avere premuto a lungo un tasto appare
sullo schermo, p.es. ’VCR REAGISCE SOLO AI
COMANDI DEL VCR 2’ oppure sul display ’VCR 2’, `e necessario commutare il telecomando su ’VCR 2’.
31
Page 34
Riproduzione all’infinito di una cassetta
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGOLAZ.
SPEC.’ e confermate con il tasto P .
Potete riprodurre una cassetta all’infinito. Allafine del nastro la cassetta si riavvolge completamente e la riproduzioneinizia nuovamente.
a Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
b Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGOLAZ.
SPEC.’ e confermate con il tasto P .
MENU PRINCIPALE
REGOLAZ. SPEC.
SISTEMA TV è AUTO. p BLOCCO ACCENS. SPENTO OSD AUTO. ORA N. PREDISPO. ACCESO VCR 1 OPPURE 2 VCR 1 RIPROD. CONTINUA SPENTO SPEGNIMENTO AUT. ACCESO DEMO SPENTO
________________________________
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’RIPROD.
PER TERMINARE PREMERE MENU
CONTINUA’.
d Selezionate con il tasto Q o P ACCESO’. Se selezio-
nate ’SPENTO’, la funzione viene spenta.
d Selezionate con il tasto = o ; la riga
SPEGNIMENTO AUT.’.
e Selezionate con il tasto P o Q SPENTO’.
DSe selezionate ’ACCESO’, la funzione viene accesa.
f Confermate il cambiamento con il tasto OK .
g Terminate con il tasto MENU .
DUna registrazione TIMER funziona solo se il video-
registratore `e spento .
La funzione ’DEMO’
Quando il videoregistratore `e spento e la funzione ’DEMO’`e attivata, i diversi menu vengono presentati sullo schermo. Perci`o l’uso del videoregistratore non viene influenzato.
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma per il videoregistratore.
e Confermate con il tasto OK .
f Terminate con il tasto MENU .
g Inserite una cassetta.
DVerifica della cassetta. Se volete usare il Tape
Manager (TM), leggete il capitolo ’Il Tape Manager (TM)’.
h Iniziate la riproduzione all’infinito con il tasto di riprodu-
zione PLAY G .
Spegnimento automatico
Se alcune funzioni del videoregistratore (p.es. STOP)non vengono usate per alcuni minuti, il videoregistratoresi spegne automaticamente. Potete anche disattivare questo spegni­mento automatico per utilizzare il videoregistratorecome un ricevitore televisivo.
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
c Selezionate con il tasto = o ; la riga ’REGOLAZ.
SPEC.’ e confermate con il tasto P .
d Selezionate con il tasto P o Q nella riga ’DEMO’la
funzione ’ACCESO’. DSe selezionate ’SPENTO’, la funzione viene spenta.
e Confermate la modificazione con il tasto OK .
f Terminate con il tasto MENU .
DLa funzione ’DEMO’ non viene eseguita durante le
’Registrazioni TIMER’ e durante la ’Registrazione automatica da un ricevitore via satellite’.
b Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
32
Page 35
Eliminazione dei disturbi di ricezione ­ottimizzare il modulatore
Durante il ’Collegamento senza il cavo Scart’ pu`o avvenire che nel luogo di ricezione, la frequenza del modulatore (591MHz o il canale UHF 36) sia occupata da un’altra emittentetelevisiva. Quando il videoregistratore `e acceso, nella ricezione di una o pi`u emittenti la qualit`a dell’immagine delle trasmissionitelevi­sive viene ridotta sul televisore. Potete eliminare i disturbi di ricezione, se cambia la frequenza del modulatore (591 Mhz o il canale UHF 36).
a Accendete il televisore. Selezionate il numero di pro-
gramma previsto per la riproduzione dal videoregistratore (leggete nel manuale per l’uso del televisore).
Spegnere il modulatore
Se non riuscite ad eliminare i disturbi audio/video,potete spegnere il modulatore incorporato. Questo `e possibile solo se usate un cavo Scart come collegamento al televisore. ’Colle­gamento senza il cavo Scart’ non `e possibile quando il modulatore `e spento.
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma per il videoregistratore.
b Fate attenzione di non aver inserito una cassetta!
Premete sul videoregistratore per alcuni secondi contem­poraneamente i tasti EJECT J e PROGRAMME r , finch´e
sul display appare, p.es.: ’CH36’o’591’.
b Fate attenzione di non aver inserito una cassetta!
Premete sul videoregistratore per alcuni secondi contem­poraneamente i tasti EJECT J e PROGRAMME r , finch´e
sul display appare, p.es.: ’CH36’o’591’. Il videoregistratore invia ora sul questocanale UHF 36 o su questa frequenza 591MHz questa immaginedi prova.
INSTALLAZIONE
OTTIMIZZARE IL MODULATORE
OTTIMIZZARE è CH36 p MODULATORE ACCESO CANALE/FREQUENZA CH
________________________________
c Selezionate con il tasto P o Q nella riga
PER MEMORIZZARE PREMERE OK
CANALE/FREQUENZA’ l’indicazione del canale ’CH’o della frequenza ’FREQU.’.
d Selezionate con il tasto ; o = la riga
OTTIMIZZARE’. Premete il tasto P .
e Quando il videoregistratore ha trovato un canale ’libero’,
indica questo canale o questa freqenza sul display.
INSTALLAZIONE
OTTIMIZZARE IL MODULATORE
OTTIMIZZARE è CH36 p MODULATORE ACCESO CANALE/FREQUENZA CH
________________________________
c Selezionate con il tasto ; o = sullo schermo la riga
PER MEMORIZZARE PREMERE OK
MODULATORE’ o sul display ’MON’.
d Selezionate con il tasto Q o P sullo schermo
SPENTO’ o sul display ’MOFF’ (modulatore spento). DQuando volete riaccendere il modulatore, seleziona-
te sullo schermo ’ACCESO’ o sul display ’MON’ (modulatore acceso)
e Confermate con il tasto OK .
f Terminate con il tasto MENU .
DPotete immettere questo canale o questa frequenza
anche direttamente con i tasti numerici 0-9 .
f Sintonizzate l’apparecchio televisivo nella gamma di
frequenza UHF su questo canale o questa frequenza.
g Confermate con il tasto OK .
h Terminate con il tasto MENU .
33
Page 36
Comando a distanza del televisore
Registrazione solo audio
Questo telecomando `e dotato di alcuni codici di comando a distanza specifici per televisori di varicostruttori. Potete utilizzare con il blocco dei tasti TV lefunzioni seguenti:
qS Volume pi`u Sr Volume meno
qTV Programma pi`u
TV r Programma meno
a Tenete premuto il tasto Sr e selezionate con i tasti
numerici 0-9 il codice a distanza corrispondente. Troverete una tavola sinottica dei codici a distanza disponibili nell’ultima pagina del manuale.
DSe il codice selezionato non funziona con il Vostro
televisore o se il costruttore del Vostrotelevisore non `e incluso nell’elenco, `e possibile provare in sequenza tutti i codici disponibili.
Regolazione manuale
Questo videoregistratore lo potete usare anche abbinato all’impianto HiFi. Potete cos`ı registrare, p.es. il suono stereofo­nico da un impianto HiFi o dal secondo videoregistratore.
a Accendete il televisore. Se necessario, selezionate il
numero di programma previsto per il videoregistratore.
b Inserite una cassetta.
c Con il cavo audio (cavo cinch) collegate le prese
AUX IN L R situate sul retro del videoregistratore con un
impianto stereo. DVolendo `e possibile utilizzare anche le prese
AV1 EXT1 , AV2 EXT2 per effettuarela registrazione
solo audio.
DVolendo `e possibile utilizzare le prese frontali
L AUDIO R per effettuare la registrazione solo audio.
d Selezionate con i tasti ; o = il numero di programma
dal quale volete registrare solo audio, p.es ’AUX’ per le prese AUX IN L R .
e Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
Con il tasto MANUAL potete commutare sulla modulazione automatica.
a Premete sul videoregistratore il tasto MANUAL . Viene in-
dicata la regolazione attuale .
b Premete il tasto MANUAL alcune volte, fino a quando sul
display appare ’MAN’ (modulazione manuale).
c Modulate sul videoregistratore l’audio con il tasto
PROGRAMME q o PROGRAMME r sul videoregistratore in
modo che nei passaggi con la massima intensit`asi illumini l’indicatore ’0 dB’.
DNell’operazione b potete cambiare con il tasto
menu MANUAL nuovamente su ’AUTO.’ (modulazio­ne automatica).
f Selezionate con il tasto = o ; la riga ’FUNZ.
DELLA REGISTRAZIONE’ e confermate con il tasto
P .
g Selezionate con il tasto = oder ; la riga ’SOLO
AUDIO’ e confermate con il tasto P .
h Cominciate la registrazione audio con il tasto
RECORD/OTR n .
i Se volete interrompere la registrazione premete il tasto
STOP h .
j Terminate la funzione con il tasto MENU .
34
Page 37
Doppiaggio audio (audio-dubbing)
Su una registrazione gi`a effettuata potete registrarvisopra (doppiare) successivamente la colonna sonora con un’altra registrazione audio. Per effettuare questa operazionecollega­te una fonte audio ad una presa di entrata (p.es.: una presa
AV1 EXT1 , AV2 EXT2 , AUX IN L R ).
Potete utilizzare anche le prese audio sul lato anteriore dell’apparecchio, p.es.: per collegare un compact-stereo.
a Accendete l’apparecchio televisivo. Se necessario, sele-
zionate il numero di programma per il videoregistratore.
b Inserite la cassetta per il doppiaggio audio.
c Selezionate il numero di programma per la fonte audio (p.
es. ’E3’). Premete il tasto MENU . Appare il menu princi­pale.
d Selezionate con il tasto ; o = la riga ’FUNZ.
DELLA REGISTRAZIONE’ e confermate con il tasto
P .
e Selezionate con il tasto ; oder = la riga
DOPPIAGGIO AUD.’ e confermate con il tasto P . Cercate durante la riproduzione la posizione del nastro dove deve terminare il doppiaggio audio.
DPer la riproduzione del doppiaggio audio leggete il
paragrafo successivo ’Selezione del canale audio’.
Selezione del canale sonoro
Potete selezionare il canale sonoro desiderato. Questo `edi particolare interesse in caso di trasmissioniin pi`u lingue.
a Premete il tasto SELECT . La regolazione attuale viene
indicata sullo schermo.
b Premendo il tasto SELECT diverse volte, potrete scegliere
tra le cinque alternative indicate (’STEREO’, ’DESTRA’, ’SINISTRA’, ’MONO’, ’MIXATO’).
DLe registrazioni in cui `e stato effettuato il doppiaggio
audio possono venire riprodotte con la regolazione ’MONO’o’MIXATO’.MONO’: Colonna sonora (lineare) doppiata. ’MIXATO’: Audio originale (colonna sonora HIFI) insieme al doppiaggio (colonna sonora audio).
DSe sulla cassetta l’audio registrato non `e stereo, il
videoregistratore passa automaticamente alla mo­dalit`a in monofonia.
f Premete il tasto STILL R . Sullo schermo appare
FERMO IMMAGINE’.
g Premete il tasto CLEAR . Sullo schermo appare ’0:00:00’.
h Cercate la posizione del nastro dove deve iniziare il
doppiaggio audio. Attivate la fonte esterna audio.
i Premete il tasto STILL R . Sullo schermo appare
FERMO IMMAGINE’.
j Premete il tasto STOP h .
k Premete il tasto RECORD/OTR n . Il videoregistratore co-
mincia la registrazione dell’audio dalla fonte audio. Il doppiaggio audio termina automaticamente quando il contatore mostra ’0:00:00’.
DLa colonna sonora normale (lineare) viene cancella-
ta, la colonna sonora in stereofonia rimane.
l Terminate la funzione con il tasto MENU .
35
Page 38
9. PRIMA DI CHIAMARE UN TECNICO
Nel caso in cui dovreste avere problemi con il funzionamento di questo videoregistratore, le cause possibilisono indicate sotto. Potete anche telefonare al Servizio Assistenza Clienti del Vostro paese. I numeri di telefono si trovano nell’informazionedi garanzia allegata. Tenete pronto il numero il numero di serie (MODEL NO) e il numero di fabbricazione (PROD.NO.).
L’apparecchio non reagisce alla pressione dei tasti:
Nessuna alimentazione di rete. Controllatela.
La registrazione programmata `e in corso: Se necessario,inter-
rompete la registrazione programmatacon il tasto
STANDBY/ON m .
Sicurezza bambini attiva. Spegnete la sicurezza bambini.
Disturbo tecnico - togliere la spina per 30 secondi e poiinserirla
nuovamente. Se questo non serve, potete:
1. Togliere la spina.
2. Premere e mantenendo premuto iltasto parecchio e inserire la spinadi rete.
3. Quando sul display appare’ memorizzazioni (programmi, ora,TIMER) vengono azzerate (can­cellate).
OSD’, rilasciate il tasto.Tutte le
STANDBY m sull’ap-
La cassetta si incastra:
Non usare la forza. Tirare un po’ la spina e poi inserirla nuovamente.
Il telecomando non funziona:
Il telecomando non `e puntato in direzione dell’apparecchio: ’Puntare’ con il telecomando in direzionedell’apparecchio.
Disturbo tecnico: Togliere le pile, attendere ca. 10 secondi,poi inserire di nuovo.
Pile deboli. Inserire le pile nuove.
Il codice di trasmissione del telecomando `e sbagliato: Leggete
nel capitolo ’ULTERIORI FUNZIONI’il paragrafo ’Commutare il codice di trasmissione ditelecomando’.
Non `e possibile una registrazione:
L’emittente televisiva non memorizzata o selezionata in modo errato: Controllare le emittentitelevisive memorizzate.
`
E stata inserita una cassetta con laprotezione contro le cancellazioni: Eliminare laprotezione contro le cancellazioni.
La registrazione programmata non funziona:
Il blocco TIMER `e stato programmato in modo errato: Controllare i blocchi TIMER.
L’ora/data non sono state impostate correttamente: Controllare l’ora/data.
`
E stata inserita una cassetta con laprotezione contro le cancellazioni: Eliminare laprotezione contro le cancellazioni.
Il ’VPS/PDC’ `e acceso ma il ’tempo VPS/PDC’ non `e corretto: Immettere il ’tempo VPS/PDC’ precisoal minuto. Controllare l’antenna.
Dopo che `e stata effettuata una ’registrazione programmata con lo ShowView’ il numero diprogramma del blocco TIMER non corrisponde pi`u al numero di programma desiderato:
1. Confermate il numero diprogrammazione dello ShowView con il tasto
2. Premete il tasto
3. Cambiate il numero diprogramma indicato nel riquadro d’immissione ’
4. Confermate con il tasto
OK .
TIMER k .
PROG.’.
TIMER k .
Disturbi dell’immagine/del suono nella ricezione televisiva
Leggete nel capitolo ’ULTERIORI FUNZIONI’ il paragrafo ’Elimina­zione dei disturbi di ricezione- ottimizzare il modulatore’ e ’Spegnere il modulatore’.
Fate controllare il Vostro impianto antenna.
Il videoregistratore non effettua la riproduzione:
Non vi `e una registrazione sulla cassetta: Cambiarela cassetta.
Sul televisore il numero del programma per il videoregistratore `e
stato scelto in modo sbagliato oimpostato in modo errato: Selezionare il giusto numero sultelevisore.
Il cavo di collegamento fra il televisore e il videoregistratore `e staccato: Controllare il cavo dicollegamento.
Cattiva riproduzione del videoregistratore:
Regolazione del televisore non effettuata correttamente.
Cassetta usata o di qualit`a scadente: Inserire una cassetta
nuova.
Allineamento della pista non `e regolato in modo giusto, le testine video sono sporche: Leggete nel capitolo’LE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE’ il paragrafo ’Puliziadelle testine video’.
Leggete nel capitolo ’LE FUNZIONI DI RIPRODUZIONE’ il paragra­fo ’Selezionare la regolazione dell’immagine(SMART PICTURE)’.
36
Page 39
10. GLOSSARIO
Termini tecnici usati
Attuale posizione del nastro
La posizione del nastro che viene riprodotta al momento.
Fonte esterna
Un apparecchio collegato tramite una presa (p. es. una presa Scart) che invia segnali audio/video al videoregistratore.
Contrassegno
Un contrassegno che viene inserito automaticamente nel nastro all’inizio d’ogni registrazione. Questocontrassegno (marcatura della registrazione) pu`o venire cercato con la funzione di ricerca dei contrassegni.
Cavo Scart
Modulatore
Elemento elettronico nel videoregistratore che servea tra­smettere segnali audio/video tramite il cavo antenna. Il Vostro apparecchio televisivo riceve questi segnali come ilsegnale di un’emittente televisiva.
Canale/frequenza di modulazione
Questa frequenza/questo canale indica su quale frequen­za/canale viene trasmesso il segnale audio/video.
Gamma di frequenza UHF
Dal canale 21 al canale 69. Il videoregistratore’trasmette’ sul canale 36/sulla frequenza 591MHz. Questafrequenza/questo canale pu`o essere cambiata/cambiato (vedi capitolo ’Elimina­zione dei disturbi di ricezione -Ottimizzareil modulatore’).
OSD (On Screen Display)
Chiamato anche cavo Euro AV. Questo cavo standardizzato permette di collegare in modo semplice pi`u apparecchi audio, video a computer e apparecchi televisivi. Tramitequesto cavo
`e possibile trasmettere, oltre a segnaliaudio e video, anche
altri tipi di segnale.
Sistema TV
Esistono diversi sistemi per la trasmissionedi segnali televisi­vi, p. es. PAL, SECAM, PAL BG, SECAM DK,SECAM L/L´, NTSC. Il sistema che viene trasmesso dipende dal paesein questio­ne.
TXT
Denominato anche teletext, fasttext, videotext,FLOF,.
OTR
One Touch Recording (registrazione con un tasto solo) con questa funzione potete selezionare l’ora di spegnimentoad intervalli di 30 minuti.
Il pi`u grande campo di visualizzazione del videoregistratore­lo schermo del Vostro apparecchio televisivo.
37
Loading...