Qualsiasi modifica o intervento non
autorizzato sul presente apparecchio
rende nulla la facoltà del proprietario
di utilizzarlo.
®
625
Introduzione
Congratulazioni per aver acquistato
questo nuovo videoregistratore.
Sappiamo che non vedete l’ora di
metterlo alla prova, ma vi preghiamo di
dedicare prima qualche minuto alla
lettura di questa breve introduzione al
mondo della videoregistrazione. Sarete
sicuramente ripagati perché otterrete
risultati migliori ed eviterete di
commettere errori che potrebbero avere
conseguenze negative.
Posizionamento
Non mettere il videoregistratore
direttamente sopra o sotto il televisore.
Fare in modo che ci siano almeno 20
cm tra il videoregistratore e il
televisore per consentire la libera
circolazione dell’aria attraverso le
feritoie di aerazione del
videoregistratore.
IMPORTANTE
Il materiale audiovisivo può essere
costituito da opere tutelate da
copyright che non possono essere
registrate senza l’autorizzazione del
titolare dei diritti d’autore.
Attenersi alla legislazione vigente
nel proprio paese.
L'apparecchio illustrato nel presente
libretto di istruzioni per l'uso è
conforme all'articolo 2,
comma 1, del Decreto Ministeriale
del 28 Agosto 1995, n.548.
Fatto a Vienna il 03.05.00
Österreichische Philips Industrie GmbH
Gutheil Schoder Gasse 17
A-1232 Wien, Öserreich
SHOWVIEW è un marchio registrato di
Gemstar Development Corporation. Il
sistema S
Gemstar Development Corporation.
HOWVIEW è prodotto su licenza di
Questo prodotto è conforme ai
requisiti delle direttive 73/23/EEC
+89/336/EEC+93/68/EEC.
Page 2
D
ESCRIZIONE
Pannello frontale
DEI
C
OMANDI
1
STANBY/ON
/
OPEN AV FRONT CONNECTORS
625
23
VR 1000 VIDEO CASSETTE RECORDER
S-VHS ET
DIGITAL TBC/NR
4
5
DISPLAY
SPEED
AUDIO DUBBING
13
OPEN
Aprire lo
sportellino
625
1 Tasto STANDBY/ON
• Accende e spegne il
videoregistratore.
• Mantiene l’apparecchio in attesa di
registrare automaticamente
(registrazione mediante timer) una
volta effettuata la programmazione
del timer. (pag. 29, 30)
2 Pulsante S-VHS ET
Premendolo si seleziona la modalità di
registrazione S-VHS ET. La spia (il
pulsante stesso) si accenderà.
3 Tasto DIGITAL TBC/NR
Elimina il tremolio dai video disturbati
e consente la visione di un’immagine
stabile. (pag. 25)
La spia (il tasto stesso) si accende.
(pag. 28).
4 Tasto SPEED
Seleziona la velocità del nastro per la
registrazione (SP o LP). Durante la
riproduzione, si seleziona
automaticamente la velocità del nastro
(SP, LP o SLP). (pag. 22, 29, 30).
SP, LP : Per il segnale PAL
SP, SLP
: Per il segnale NTSC
5 Tasto DISPLAY
Visualizza il contatore, l’ora attuale, il
numero del canale e il tempo rimanente
sul nastro. (✈ pag. 22).
+8
4
0
6
-
15
dB
12
NORM
6
REVIEW
SP SLP
VPS/PDC
VCR
14
VIDEO
S-VIDEO
10
1112
15
L AUDIO R
PROGRAMME
7
STOP/EJECT
REC/OTR
16
6 Vano cassetta
Alloggiamento ove inserire la cassetta.
7 Tasto REC/OTR ¶
• Premuto una volta, dà avvio alla
registrazione (pag. 22).
• Premuto più di una volta, dà avvio a
una registrazione di durata variabile
tra 30 minuti e 6 ore. Ogni pressione
del tasto corrisponde a un incremento
di 30 minuti (pag. 26).
8 Tasto STOP/EJECT 7 / 0
Ferma il nastro in movimento
(pag. 21, 22).
Premere nuovamente per espellere la
cassetta quando il nastro è fermo
(pag. 21, 22).
9 Tasto a ghiera SHUTTLE
• Riavvolge o fa avanzare velocemente
il nastro quando è fermo (✈ pag. 23).
• Avvia la ricerca visiva rapida in
avanti o all’indietro durante la
riproduzione oppure la modalità di
fermo immagine (✈ pag. 23).
10 Presa d'ingresso S-VIDEO
Consente il collegamento con la presa
S-Video in uscita di un'altro
videoregistratore oppure di una
videocamera portatile (✈ pag. 33).
8
9
11 Presa d'ingresso VIDEO
Consente il collegamento con la presa
video in uscita di un'altro
videoregistratore oppure di una
videocamera portatile (✈ pag. 33).
12 Prese d'ingresso AUDIO
Consentono il collegamento con le
prese d'uscita audio di un'altro
@
F
O
R
D
W
N
A
I
R
W
D
E
R
PLAYPAUSE/STILL
TURBO
DIGITAL STEREO
DRIVE
videoregistratore o di una videocamera
portatile (✈ pag. 33).
13 Pulsante AUDIO DUBBING
Sostituisce al normale sonoro di un
nastro già registrato una nuova colonna
sonora utilizzando un componente
17
18
19
audio (pag. ✈ 34).
14 Finestra del display
Vedere pag. 7.
15 Sensore remoto IR
(infrarosso)
Riceve il segnale dal telecomando (IR).
16 Tasti PROGRAMME 5 / ∞
• Premere per cambiare i canali sul
videoregistratore. Lasciare quando si
raggiunge il canale desiderato.
• Sposta il cursore verso l’alto e verso
il basso quando si utilizzano i menu
(✈ pag. 16).
• Regola il tracking durante la
riproduzione, il fermo immagine e la
riproduzione al rallentatore
(✈ pag.23).
17 Tasto PAUSE/STILL 8
Ferma il nastro durante la registrazione
(pausa) o la riproduzione (fermo
immagine) (✈ pag. 22, 23).
Premere nuovamente per tornare alla
registrazione normale. Premere PLAY 3
per ritornare alla riproduzione normale.
Attiva la riproduzione al rallentatore se
viene premuto per più di 2 secondi
durante la riproduzione (✈ pag. 23).
18 Tasto PLAY 3
Avvia la riproduzione normale
(✈ pag. 21).
19 Manopola a Jog
Interviene sull’immagine facendola
andare avanti o indietro fotogramma per
fotogramma nella modalità fermo
immagine. (✈ pag. 23).
— 3 —
Page 3
DESCRIZIONE DEI COMANDI
Telecomando
(CONTINUAZIONE)
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
10
11
12
13
1
2
SAT
VCR/TV
3
START STOP DATE
VPS/PDC DAILY
SPEED DBS/SAT
4
5
ALT
-
REWFF
6
7
8
9
TURBO
TIMER
JOG/SHTL
REV
VCRTV
POWER
SMARTPICTURE
QUICK PROGRAMMING
+
1 2 3
-+-
4 5 6
WEEKLY
78 9
CLEAR
0
STILL/SLOW
....................
+
PLAY
STOP
CHVOL
OK/STATUS
MENU
TIMER
AUDIO/
SKIP
REC END
MUTE
SEARCH
SEARCH
REC
/OTR
FWD
Uso di questo telecomando per
azionare il televisore o
sintonizzatore satellitare
Potete usare questo telecomando per
azionare il televisore o il sintonizzatore
satellitare. Per azionare il televisore, vedere
a pagina 37. Per azionare il sintonizzatore
satellitare, vedere a pagina 38.
1 Tasto SAT
Predispone il telecomando per il
funzionamento del sintonizzatore satellitare.
2 Selettore TV/VCR
Prima di usare questo tasto, premere VCR o
TV per selezionare il componente
desiderato.
• Dopo aver premuto VCR (solo se si
utilizza la presa scart: (✈P.8):
– Commuta il modo TV da AV a TV
e viceversa. Se viene premuto e
l’indicatore VCR sul display si
accende, si passa al modo AV.
Se viene premuto e l’indicatore
VCR sul display si spegne, si
passa al modo TV.
• Dopo aver premuto TV:
– Il modo TV passa da AV a TV e
viceversa.
3Tasto POWER
Prima di usare questo tasto, premere VCR, SAT
o TV per selezionare il componente desiderato.
• Dopo aver premuto VCR:
– il videoregistratore si accende o si spegne.
– predispone il videoregistratore per la
registrazione non assistita (registrazione
programmata) una volta completate le
impostazioni del timer. ( ✈P.30)
• Dopo aver premuto TV, il TV si accende o si
spegne.
• Dopo aver premuto SAT, il sintonizzatore
satellitare si accende o si spegne.
4ALT/SPEED Tasto
AL T:
Solo per alcuni televisori PHILIPS:
Dopo aver premuto TV, premere questo tasto
per ritornare al canale televisivo
precedentemente selezionato.
SPEED:
Dopo aver premuto VCR, premere questo tasto
per selezionare la velocità del nastro durante la
registrazione, SP o LP. Durante la riproduzione,
la velocità del nastro viene selezionata
automaticamente (SP, LP o SLP). (✈P.22)
SP, LP: per il segnale P AL
SP, SLP : per il segnale NTSC
5
Tasto STILL/SLOW ™ (fermo
immagine/riproduzione al
rallentatore)
• Durante una riproduzione al rallentatore
regola la velocità di riproduzione indietro
(✈P.23)
Premere PLAY 3 per tornare alla
riproduzione normale.
• Individua un indice inserito all’inizio di
ciascuna registrazione. (✈P.23)
6
Tasto 1 (Rewind) / 2
Prima di usare questo tasto, premere VCR o TV
per selezionare il componente desiderato.
• Dopo aver premuto VCR:
– riavvolge il nastro. Anche durante la
riproduzione, avvia la ricerca
visiva rapida indietro. (✈P. 22, 23)
– torna allo schermo precedente del menu
quando si utilizzano i menu. (✈P.16)
• Solo per alcuni televisori PHILIPS:
dopo aver premuto TV, si attivano i menu del
televisore.
7Tasto OK/STATUS
Prima di usare questo tasto, premere VCR o TV
per selezionare il componente desiderato.
• Dopo aver premuto VCR:
– passa alla voce successiva del menu
VCR.
– visualizza il contatore, l’ora attuale, il
numero del canale e il tempo rimanente
sul nastro. (✈P.22)
• Dopo aver premuto TV:
Solo per alcuni televisori PHILIPS:
– Visualizza le informazioni del televideo.
Per televisori di altre marche o per
sintonizzatori satellitari:
Funziona come il tasto ENTER, se il vostro
televisore richiede che venga premuto
ENTER dopo aver selezionato un canale.
8Tasti VOL(volume) 5/∞
Tenendolo premuto, si modifica il volume di
TV.
Rilasciare una volta raggiunto il volume
desiderato.
9MENU Tasto
Prima di usare questo tasto, premere VCR o TV
per selezionare il componente desiderato.
• Dopo aver premuto VCR, si richiama il
menu principale. (✈P.16)
• Esce dalla schermata del menu quando si
utilizzano i menu.
• Solo per alcuni televisori PHILIPS:
Dopo aver premuto TV, richiama il menu
principale di TV.
10 Tasto TURBO TIMER
Premere questo tasto per attivare la modalità
Turbo Timer (✈P.31)
11 Tasto AUDIO/MUTE
Prima di usare questo tasto, premere VCR o TV.
• Dopo aver premuto VCR, si seleziona la
modalità d'uscita audio. (✈P.25)
• Dopo aver premuto TV, si spegne l’audio del
televisore.
12 Tasto e spia JOG/SHTL (shuttle)
Attiva la manopola a jog e il tasto a ghiera
shuttle sul telecomando quando la spia (il tasto
stesso) è accesa. (✈P.23)
13 Tasto a ghiera shuttle
A vvia la ricerca visiva rapida indietro o in avanti
durante la riproduzione o il fermo immagine.
(✈P.23)
14 Tasto TV
Predispone il telecomando per il funzionamento
di TV.
15 Tasto VCR
Predispone il telecomando per il funzionamento
del videoregistratore.
16 Tasto SMARTPICTURE
Seleziona la modalità SmartPicture (✈P.24)
— 4 —
Page 4
17 Tasti numerici (0, 1, 2, 3, 4, 5, 6,
7, 8 e 9)
Prima di usare questi tasti, premere VCR, TV
o SAT per selezionare il componente
desiderato.
• Premere i tasti per selezionare un canale
sul sintonizzatore satellitare del
videoregistratore o sul TV.
Per selezionare canali da 1 a 9, premere 0
seguito dal canale desiderato. Per esempio,
per selezionare il canale 4, premere 0
seguito da 4.
• Questi tasti sono usati anche per
programmare le registrazioni con il Timer.
(✈P.29, P30)
18 Tasto CLEAR
• Cancella programmazioni con il T imer
indesiderate. (✈P.32)
• Azzera il Timer (0:00:00).
19 Tasto STILL/SLOW (fermo
immagine/riproduzione al
rallentatore)
• Ferma temporaneamente il nastro durante
la registrazione (pausa) o la riproduzione
(fermo immagine). (✈P.22, P.23)
Premere nuovamente per tornare alla
registrazione normale.
Premere PLAY 3 per ritornare alla
riproduzione normale.
• Attiva la riproduzione al rallentatore
quando viene premuto per più di 2 secondi
durante la riproduzione. (✈P.23)
20 Tasto STILL/SLOW £(fermo
immagine/riproduzione al
rallentatore)
• Durante la riproduzione al rallentatore
permette di regolare la velocità di
riproduzione in avanti (✈P.23)
Premere PLAY 3 per ritornare alla
riproduzione normale.
• Individua un indice inserito all’inizio di
ciascuna registrazione. (✈P.23)
• Solo per alcuni televisori PHILIPS:
Dopo aver premuto TV, si attivano i menu
del televisore.
23 STOP 7 /
• Dopo aver premuto VCR:
• Solo per alcuni televisori PHILIPS:
∞∞
∞ Tasto
∞∞
– Ferma il nastro. (✈P .22)
– Sposta il cursore in basso quando si
utilizzano i menu (✈P.16)
Dopo aver premuto TV, si attivano i menu
del televisore.
24 Tasto CH (canale) 5 / ∞
Prima di usare questo tasto, premere
VCR,TV o SAT .
• Dopo aver premuto VCR , cambia i canali
sul videoregistratore. Rilasciare il tasto
quando si raggiunge il canale desiderato.
• Dopo aver premuto TV, cambia i canali sul
televisore. Rilasciare il tasto quando si
raggiunge il canale desiderato.
• Dopo aver premuto SAT, cambia i canali
sul sintonizzatore satellitare. Rilasciare il
tasto quando si raggiunge il canale
desiderato.
25 Tasto TIMER
V isualizza il menu per la registrazione
programmata (Timer Recording).
26 Tasto REC (ord) END SEARCH
Premere questo tasto prima di registrare un
programma per trovare la fine del programma
precedentemente registrato e il punto a partire
dal quale il nastro non è registrato. (✈P.26)
Per inserire le batterie:
1 Togliere il coperchio del vano
batterie dalla base del
telecomando.
27 Tasto SKIP SEARCH
Premere questo tasto durante la riproduzione
per avanzare velocemente di 30 secondi di
nastro. (✈P.23)
28 Tasto REC (registrazione)/OTR
• Inizia la registrazione se premuto una
volta. (✈P.22)
• Inizia la registrazione per una durata da 30
minuti a 6 ore. Se premuto più di una
volta, posticipa il tempo di spegnimento di
30 minuti (✈P.26)
29 Manopola a jog
Manda avanti o indietro il nastro fotogramma
per fotogramma nella modalità fermo
immagine.(✈P.23)
Nota:
I tasti seguenti si illumineranno quando il
telecomando verrà usato o riposto in un
luogo buio.
•
PLAY
3
•
STOP
7
•
¡
(Fast forward)
•1 (Rewind)
•
VOL
(ume) 5/
•CH (annel) 5/
∞
∞
3 Riposizionare lo sportellino.
21 Tasto PLAY 3 / 5
Prima di usare questo tasto, premere VCR o
TV per selezionare il componente desiderato
• Dopo aver premuto VCR:
– Avvia la riproduzione normale (✈P.21)
– Sposta il cursore in alto quando si
utilizzano i menu. (✈P.16)
• Solo per alcuni televisori PHILIPS:
Dopo aver premuto TV, si attivano i menu
del televisore
22
Tasto ¡ (Fast forward)/ 3
Prima di usare questo tasto, premere VCR o
TV per selezionare il componente desiderato.
• Dopo aver premuto VCR:
– Fa avanzare velocemente il nastro.
Anche durante la riproduzione, avvia la
ricerca visiva in avanti rapida. Avvia la
riproduzione normale. (✈P.22, 23)
– Cambia l’impostazione di una voce di
menu. (✈P.16)
2 Inserire due batterie – R6(SUM-
3)/AA – facendo attenzione a
non invertire le polarità indicate
all’interno del vano batterie.
— 5 —
Nota:
Questo telecomando e le batterie sono
accessori forniti in dotazione.
Verificare che siano effettivamente
contenuti nella confezione.
Verificare inoltre la sezione
“Caratteristiche tecniche” per
individuare gli altri accessori in
dotazione.
ATTENZIONE
Al momento della sostituzione
delle batterie
Non mescolare batterie vecchie e
batterie nuove. (E inoltre non
mescolare mai le batterie alcaline
con quelle al manganese).
Page 5
— 6 —
Page 6
Finestra del display
1
2
3
+8
4
0
6
-
15
dB
NORM
7
VPS/PDC
VCR
9101112
8
1 Indicatore del livello sonoro
Indica il livello del segnale audio.
2 Indicatori dell’ora di
programmazione
\ : Ora d’inizio della programmazione
| : Ora di fine della programmazione
3 Indicatori della modalità di
funzionamento
‡‡
‡ : Si illumina durante la registrazione.
‡‡
##
# : Si illumina durante la riproduzione.
##
**
* : Si illumina durante una pausa.
**
##
: “
#” si illumina e “
##
durante il doppiaggio audio
##
:“
#jj” si illumina e “
##
lampeggia durante una pausa di
riversamento del suono.
‡‡
‡” lampeggia
‡‡
‡‡
‡”
‡‡
4 Indicatore (Timer)
Si illumina quando il videoregistratore è
impostato per la registrazione
automatica (registrazione mediante
timer) (✈ pag. 29, 30).
5 Indicatore S-VHS
Si illumina durante la riproduzione di
un nastro registrato in formato S-VHS o
con la funzione S-VHS ET durante la
registrazione su un nastro S-VHS
utilizzando il formato S-VHS e durante
la registrazione su un nastro VHS con
funzione S-VHS ET.
5
4
6
SP SLP
6 Indicatore di velocità
Indica la velocità del nastro
SP – Standard Play
LP – Long Play
SLP – Extendid Long Play
(Solo per segnale NTSC)
7 Indicatore della modalità
d'uscita audio
Indica la modalità d'uscita audio
attualmente selezionata (✈ pag. 25).
8 Indicatore nastro rimanente
Visualizza il tempo rimanente sul
nastro dopo aver premuto DISPLAY
sul pannello frontale (o OK/STATUS
sul telecomando).
9 Indicatore ] (Cassetta
inserita)
Si illumina quando è presente una
cassetta all’interno del
videoregistratore.
10 Indicatore VCR
Si illumina quando viene premuto il
tasto VCR/TV, quando parte la
riproduzione oppure quando si riceve
una trasmissione criptata.
11 Indicatore VPS/PDC
Visualizza il tempo rimanente sul
nastro dopo aver premuto DISPLAY
sul pannello frontale (o OK/STATUS
sul telecomando).
12 Indicatore orologio digitale/
contanastro/canale
• Normalmente viene visualizzata
l’ora.
• Quando è presente una cassetta
all’interno del videoregistratore,
viene visualizzato il contanastro che
viene azzerato (0:00:00).
Riavvolgendo sempre i nastri fino in
fondo, è possibile utilizzare questo
contanastro come indice per
rintracciare l’inizio di un programma.
• Appare il numero del canale
selezionato con il sintonizzatore del
televisore incorporato nel
videoregistratore.
Quando è selezionato l’ingresso di
linea esterna, appaiono le seguenti
indicazioni:
•“L-F” per le prese Audio/Video del
pannello frontale.
•“S-1” per le prese Audio/S-Video
del pannello frontale.
•“L-1” per il connettore AV1 (L-1)
IN/OUT del pannello posteriore.
•“L-2” per il connettore AV2 (L-2)
IN/DECODER del pannello
posteriore.
• Appare “U:01”quando le testine
video sono sporche (✈ pag. 39).
— 7 —
Page 7
C
OLLEGAMENTI
Collegamento videoregistratore-televisore con collegamento RF
Per collegare un televisore sprovvisto di presa SCART.
Schema dei
collegamenti
1 Scollegare l’antenna o il cavo dal televisore e il cavo d'alimentazione del
televisore dalla presa di corrente.
2 Collegare l’antenna o il cavo al videoregistratore.
3 Collegare il videoregistratore al televisore utilizzando il cavo coassiale RF.
4 Inserire nelle prese di corrente la spina del cavo d'alimentazione del
videoregistratore e quella del televisore.
Antenna esterna
Antenna interna
Parte
posteriore del
televisore
ANT. IN
ANT. IN
ANTENNE
RF OUT
ENTREE
RF OUT
ANTENNE
SORTIE
VHF
UHF
Cavo coassiale RF
(in dotazione)
Cavo
ATTENZIONE
OUT
S
SORTIE
AUDIO
L
AV1 (L-1)
AUDIO
OUT
R
PAUSE
AV2 (L-1)
TELEC.
LP30713-006
LP20914-005
Parte posteriore del
videoregistratore
IN/OUT
ENTRE/SORTIE
IN/DECODER
ENTRE/SORTIE
Inserire le spine nelle prese di corrente solo
dopo aver completato tutti i collegamenti.
Collegamento AV videoregistratore-televisore con collegamento mediante SCART
Effettuare questo tipo di collegamento se il vostro televisore è munito di presa (SCART) allo scopo di ridurre la possibilità
che si verifichino interferenze. Se utilizzate un televisore stereo, questo tipo di collegamento è indispensabile per ottenere la
riproduzione stereofonica delle videocassette.
Dall’antenna
1. Completare il collegamento tra
videoregistratore e televisore
utilizzando il collegamento RF.
2. Collegare il cavo Scart tra il connettore
AV1 (L-1) IN/OUT del videoregistratore
e la presa (SCART) del televisore.
OUT
S
SORTIE
AUDIO
L
AUDIO
OUT
R
PAUSE
TELEC.
LP30713-006
LP20914-005
IN/OUT
ENTRE/SORTIE
AV1 (L-1)
IN/DECODER
ENTRE/SORTIE
AV2 (L-1)
RF OUT
ANTENNE
SORTIE
ANT. IN
ANTENNE
ENTREE
ATTENZIONE
Quando si esegue una procedura di
predisposizione automatica (Auto Set Up)
o Preset Download (✈ P.10) lo schermo del
televisore potrebbe apparire senza colore. In
questo caso, impostare “USCIT A A/V1” su
valori appropriati nella schermata dei menu
dopo aver eseguito la procedura di
predisposizione automatica (Auto Set Up)
o Preset Download (✈ P.27 “Selezione del
segnale d'ingresso/uscita AV1 e AV2”)
— 8 —
Cavo SCART
a 21 poli
Verso il
televisore
Collegamento alla
presa (SCART) a
21 poli del televisore
Page 8
Collegamento AV videoregistratore-televisore con collegamento S-Video
Per ottenere immagini S-VHS di alta qualità e sonoro di qualità Hi-Fi, è anche possibile realizzare il COLLEGAMENTO
S-VIDEO descritto qui di seguito.
1) Completare il collegamento tra videoregistratore
e televisore utilizzando il collegamento RF.
Dall’antenna
2) Collegare un cavo S-video tra i jacks
S OUT/AUDIO OUT del
videoregistratore e i jacks d’ingresso
OUT
S
SORTIE
AUDIO
L
AUDIO
OUT
R
PAUSE
TELEC.
LP30713-006
LP20914-005
IN/OUT
ENTRE/SORTIE
AV1 (L-1)
IN/DECODER
ENTRE/SORTIE
AV2 (L-1)
S-Video/Audio del televisore.
Note:
• Dopo aver inserito il cavo d'alimentazione AC nella presa di corrente, viene
visualizzato sul televisore e/o nella finestra del videoregistratore la
predisposizione del paese (Country Set) quando si preme per la prima volta
il tasto d'accensione del videoregistratore (STANDBY/ON) (o il tastoPOWER sul telecomando) viene premuto per la prima volta per accendere
il videoregistratore. Passare a pagina 10 per l’esecuzione di una procedura
di predisposizione automatica (Auto Set Up) o Preset Download.
• Se si utilizza un decodificatore e/o un sintonizzatore satellitare, vedere
anche le istruzioni alle pag. 35 e 36.
ANT. IN
RF OUT
ANTENNE
SORTIE
ANTENNE
ENTREE
Cavo audio
Verso il televisore
Cavo S-Video
Collegamento agli
ingressi S-Video e
audio
— 9 —
Page 9
P
REDISPOSIZIONI
Predisposizione automatica (Auto Set Up)/Preset Download
Quando si preme per la prima volta il tasto STANDBY/ON sul pannello frontale (o il tasto POWER sul telecomando) per
accendere il videoregistratore dopo aver inserito la spina nella presa di corrente, sullo schermo del televisore e sul display del
videoregistratore viene visualizzato il menu per la predisposizione del paese.
Selezionando semplicemente il paese* e il tipo di predisposizione del sintonizzatore (Auto Set o Preset Download) i canali del
sintonizzatore vengono programmati automaticamente.
*Chi vive in Belgio (BELGIUM) o Svizzera (SUISSE) deve anche selezionare la lingua.
Se si utilizza la funzione Auto Set Up, anche il canale video (✈ pag. 15), l’orologio** e i numeri guida dei programmi**
(✈ pag. 20) vengono predisposti in modo automatico.
Se si utilizza la funzione Preset Download, i canali del sintonizzatore vengono impostati scaricando dal televisore i dati
preimpostati.
Vengono inoltre impostati automaticamente anche i dati relativi all’orologio** e ai numeri guida dei programmi** (✈ pag. 20).
Comunque questa funzione può essere utilizzata esclusivamente quando si effettua un collegamento tra un videoregistratore e un
televisore provvisti delle funzioni T-V Link, EasyLink, Megalogic, SMARTLINK, Q-Link, DATALOGIC o NEXTVIEWLINK
attraverso un cavo SCART completo a 21 poli.
**Chi vive in Ungheria (MAGYARORSZÁG), Repubblica Ceca (CESKÁ REPUBLICA), Polonia (POLSKA) o in altri paesi dell’Europa
orientale (OTHER EASTERN EUROPE), dovrà effettuare le predisposizioni manualmente.
Preparazione
1 Accertarsi che il cavo dell’antenna del televisore sia collegato correttamente e che la spina del cavo d'alimentazione del
videoregistratore sia inserita nella presa.
2 Per utilizzare la visualizzazione sullo schermo, mettere il televisore in modalità AV (effettuando il collegamento SCART
o S-VIDEO ✈ pag. 8 o pag. 9) oppure predisporre il canale UHF 36 (effettuando il collegamento RF ✈ pag. 8).
Chi vive in Ungheria (MAGYARORSZÁG), Repubblica Ceca (CESKÁ REPUBLICA), Polonia (POLSKA) o in altri paesi
dell’Europa orientale (OTHER EASTERN EUROPE), dovrà utilizzare necessariamente la visualizzazione sullo schermo.
3 Accendere il videoregistratore premendo il tasto STANDBY/ON sul pannello frontale, oppure premere VCR sul telecomando
e quindi POWER.
Display Window
4 ¶ Se si sta utilizzando la finestra del display, premere PLAY
5/ STOP ∞ sul telecomando per selezionare il prefisso
ESKÁ REPUBLIKA
DANMARK
DEUTSCHLAND
ESPAÑA
GREECE
ITALIA
MAGYARORSZÁG
SUCCESSIVA
SELEZIONA:
ESCI : MENU
5
CONFERMA: OK
∞
• Se si utilizza il collegamento RF e la
visualizzazione sullo schermo appare
distorta, procedere prima di tutto alla
“Predisposizione del canale video”
(✈ pag. 15).
• Se si utilizza un collegamento SCART
e il display a video non è a colori,
eseguire la selezione del segnale
d'ingresso/uscita A V1 e AV2
(“Selecting AV1 and AV2 Output/
Input signal”)
al termine della procedura di
predisposizione automatica (Auto Set
Up) o Preset Download. (✈ pag.27)
¶ Se si sta utilizzando la visualizzazione sullo
schermo, premere
PLAY 5/ STOP∞ sul telecomando
per selezionare il nome del proprio paese.
BELGIUM
ESKÁ REPUBLIKA
\DANMARK
DEUTSCHLAND
ESPAÑA
GREECE
ITALIA
MAGYARORSZÁG
SUCCESSIVA
SELEZIONA: 5∞ CONFERMA: OK
ESCI : MENU
In questo esempio è stata selezionata la Danimarca (DANMARK).
¶ Chi ha selezionato BELGIUM (32) o SUISSE (41) passi al punto 5.
¶ Chi ha selezionato MAGYARORSZÁG (36), ESKÁ REPUBLICA (42), POLSKA (48) o OTHER EASTERN
EUROPE (EE), passi al punto 6.
¶
Chi ha selezionato qualsiasi altro paese (prefisso), premere OK/STATUS sul telecomando e passare quindi al punto 7
— 10 —
Page 10
5
Premere OK/ST A TUS sul telecomando. Viene visualizzato il menu per la scelta della lingua sullo schermo e/o nella finestra del display
¶ Se si sta utilizzando la finestra del display, premere
5/∞ per selezionare il codice relativo alla lingua
desiderata, quindi premere OK/STATUS. Saltare il
punto 6 e passare direttamente al punto 7.
Codice della lingua
ENGLISH: 01NORSK : 08
DEUTSCH: 02SUOMI: 09
FRANCAIS: 03DANSK : 10
IT ALIANO: 04POLSKI: 11
CASTELLANO : 05E TINA : 12
NEDERLANDS : 06MAGYAR : 13
SVENSKA: 07
¶ Se si sta utilizzando la visualizzazione sullo schermo,
premere 5/∞ per selezionare la lingua, quindi
premere OK/STATUS. Saltare il punto 6 e passare
direttamente al punto 7.
DANSK
SUOMI
NORSK
SVENSKA
NEDERLANDS
CASTELLANO
ITALIANO
FRANCAIS
\DEUTSCH
ENGLISH
5
SELEZIONA:
ESCI : MENU
CONFERMA: OK
∞
Prefisso telefonico internazionaleCodice della lingua
In questo esempio, è stato selezionato DEUTSCH per SUISSE.
6 Premere OK/STATUS. Viene visualizzato il menu per la predisposizione dell’orologio. Premere 5/∞ per impostare
l’ora, quindi confermare con OK/STATUS. Comincia a lampeggiare la visualizzazione della “data”. Ripetere la stessa
procedura per impostare la data e l’anno. Premere MENU una volta terminata la predisposizione dell’orologio.
.
ORA --:--
DATA 01/01/00
IMPOSTA: 5∞ SUCCESSIVO: OK
ESCI : MENU
¶ Quando si imposta l’ora, tenere premuto il tasto
di 30 minuti.
¶ Quando si imposta la data, tenere premuto il tasto
incrementi di 15 giorni.
5/∞ per cambiare l’ora con incrementi
5/∞ per cambiare la data con
7 La seguente visualizzazione compare sullo schermo e/o sulla finestra del display.
¶ Se si utilizza la funzione Auto Set Up, passare alla sezione Auto Set Up a pag. 12.
¶ Se si utilizza la funzione Preset Download, passare alla sezione Preset Download a pag. 14.
\ AUTOSINTONIA
FOLLOW TV
SELEZIONA: 5∞ CONFERMA:OK
ESCI : MENU
— 11 —
Page 11
P
REDISPOSIZIONI
Auto Set Up
(CONTINUAZIONE)
1 ¶ Se si sta utilizzando la finestra del display, premere
5/∞⁄ per selezionare “Auto” e premere OK/STATUS.
¶ Se si sta utilizzando la visualizzazione sullo schermo,
premere 5/∞⁄ per selezionare “AUTOSINTONIA” e
premere OK/STATUS.
\ AUTOSINTONIA
FOLLOW TV
SELEZIONA: 5∞ CONFERMA:OK
ESCI : MENU
Inizo
AUTOSINTONIA
ATTENDERE
0
ESCI : MENU
Man mano che la funzione d'
autosintonia procede, il segno
“7” si sposta da destra verso
sinistra.
NON premere nessun tasto sul pannello frontale né sul telecomando fino a quando la finestra del display appare come
nell’illustrazione del punto 2 oppure visualizza il simbolo “– –:––”.
2 ¶ Se avete collegato il videoregistratore al televisore
soltanto con un cavo RF (collegamento RF), il canale
visualizzato nella finestra del display è il Canale Video.
Se avete selezionato MAGYARORSZÁG (36), CESKÁ
REPUBLICA (42), POLSKA (48) o OTHER EASTERN EUROPE (EE) nella fase di Preparazione, viene
visualizzata la scritta “2OUT” anziché“1OUT”.
¶ Se avete collegato il videoregistratore al televisore sia con
un cavo RF che un cavo SCART oppure S-Video
(collegamento SCART o collegamento S-Video), il canale
video non è necessario e pertanto deve essere disattivato.
Premere ∞ fino a quando il canale video non visualizza il
simbolo “––” (disattivato).
+++
Fine
Per vedere i segnali video del videoregistratore,
sintonizzare il televisore sul Canale Video. Per le
istruzioni del caso, consultare il manuale del televisore.
Per vedere i segnali video del videoregistratore, mettere il
televisore in modalità AV. Per le istruzioni del caso,
consultare il manuale del televisore.
¶ Se viene visualizzato il simbolo “– –:–– ”, significa che non è riuscita la predisposizione automatica dei canali né
quella dell’orologio.
Accertarsi che il cavo dell’antenna del televisore sia collegato correttamente e premere OK/STATUS per ripetere
l’operazione di predisposizione automatica dei canali (Auto Set Up).
3 Premere OK/STATUS.
Se il display visualizza l’ora giusta, significa che le operazioni di Auto Set Up e predisposizione
automatica dell’orologio sono state portate a termine correttamente. Passare al punto 4.
Se sul display viene visualizzato il numero “1” (canale), significa che è stata portata a termine solo la
predisposizione automatica dei canali mentre non è stata effettuata correttamente la predisposizione
automatica dell’orologio. In questo caso, passare al punto 4 ed eseguire manualmente la“Predisposizione dell’orologio” illustrata al punto 4 (✈ pag. 20).
¶ È possibile controllare se i numeri guida dei programmi sono stati impostati correttamente quando si effettua una
registrazione mediante timer con S
significa che il numero guida del programma per il codice S
4 Premere PROGRAMME
5/∞
HOWVIEW (✈ pag. 29); se nel menu SHOWVIEW viene visualizzato il canale giusto,
sul pannello frontale (o CH
HOWVIEW inserito è corretto.
5/∞
sul telecomando) per assicurarsi che siano state
memorizzate tutte le stazioni necessarie nella memoria del videoregistratore.
¶ Se sono stati memorizzati nel videoregistratore anche i nomi delle emittenti (ID ✈ pag. 19), il nome della stazione sarà
visualizzato nell’angolo in alto a sinistra dello schermo per circa 5 secondi quando il videoregistratore viene sintonizzato su
una stazione diversa.
¶ Per predisporre il sintonizzatore manualmente, per esempio per aggiungere o eliminare dei canali, per modificare la
posizione del canale oppure per impostare i nomi delle emittenti, vedere le istruzioni alle pag. 17-18.
¶ Se nel videoregistratore non è stata memorizzata alcuna stazione, accertarsi che il cavo dell’antenna del televisore sia
collegato correttamente, spegnere il videoregistratore e poi riaccenderlo. Ripetere tutta la procedura a partire da quella di
Preparazione a pag. 10.
— 12 —
Page 12
Note:
¶
La funzione di predisposizione automatica dei canali avviene per prima; assegna automaticamente tutti i canali
ricevibili nella vostra zona.
¶
La funzione di predisposizione automatica dell’orologio imposta automaticamente l’orologio leggendo l’ora da una
stazione che trasmette un segnale PDC mentre è in corso l’operazione di predisposizione automatica dei canali.
¶
Durante la predisposizione automatica dei canali, il videoregistratore riconosce i nomi delle singole emittenti tra
quelle individuate e li memorizza nel videoregistratore, quindi attribuisce automaticamente il numero guida del
programma per il codice S
¶
Nelle zone in cui non esiste nessuna emittente televisiva che trasmette il segnale PDC, il videoregistratore non sarà in
HOWVIEW per le relative stazioni a seconda della zona di trasmissione.
grado di procedere alla predisposizione automatica dell’orologio né alla predisposizione automatica dei numeri guida
dei programmi.
¶
Per chi utilizza il collegamento RF: Il videoregistratore individua i canali che non sono occupati da emittenti locali e
ne sceglie automaticamente uno da utilizzare come Canale Video posizionato al centro di più di 5 canali liberi.
¶
In caso di black-out, oppure se accade di premere
STANDBY/ON, POWER o MENU
mentre è in corso la procedura
di Auto Set Up, quest’ultima sarà interrotta. Spegnere il videoregistratore e ripetere dal punto 1.
¶
Può accadere che la predisposizione automatica dell’orologio non funzioni correttamente a seconda delle condizioni di
ricezione.
IMPORTANTE
7 In determinate condizioni di ricezione, è possibile che i nomi delle stazioni non vengano memorizzati correttamente e
che la predisposizione automatica dei numeri guida dei programmi non funzioni correttamente. Se i numeri guida dei
programmi non sono impostati correttamente, quando si registra una trasmissione televisiva mediante S
HOWVIEW,
l’apparecchio registrerà un programma televisivo da una stazione diversa. Quando si programma il timer con
HOWVIEW, occorre accertarsi che il canale sul quale il videoregistratore riceve l’emittente da cui si desidera registrare
S
sia selezionato (✈ pag. 29).
7 Il vostro videoregistratore memorizza tutte le stazioni che riceve anche se il segnale di alcune di esse è molto debole. In
questi casi, la qualità dell’immagine può essere scadente. Per cancellare le stazioni con una qualità d’immagine
scadente, vedere pag. 18.
7 Per chi utilizza il collegamento RF: A seconda delle condizioni di ricezione, è possibile che il Canale Video non venga
sintonizzato correttamente e che si verifichino delle interferenze nell’immagine televisiva mentre il videoregistratore è
acceso. Sintonizzare manualmente il Canale Video. (✈ pag 15).
INFORMAZIONI
7 Lingua per la visualizzazione sullo schermo
La lingua per la visualizzazione sullo schermo viene impostata direttamente a seconda del paese selezionato nella fase
di Preparazione a pag. 10 (a meno che non siano stati selezionati BELGIUM o SUISSE), come indicato più avanti.
SUOMI= SUOMIDANMARK= DANSKNEDERLAND= NEDERLANDS
PORTUGAL= ENGLISHÖSTERREICH= DEUTSCHGREECE= ENGLISH
DEUTSCHLAND = DEUTSCH
ESKÁ REPUBLIKA = ENGLISHOTHER WESTERN EUROPE = ENGLISH
POLSKA= ENGLISHITALIA= ITALIANOOTHER EASTERN EUROPE = ENGLISH
NORGE= NORSKMAGYARORSZÁG= ENGLISH
SVERIGE= SVENSKAESPAÑA= CASTELLANO
Per modificare manualmente la predisposizione della lingua, vedere pag. 16
7 Just Clock
Il vostro videoregistratore è munito della funzione Just Clock (orologio preciso) che consente all’orologio di
indicare sempre l’ora esatta grazie a regolazioni periodiche automatiche effettuate sulla base dei dati pervenuti da
un segnale PDC. Per utilizzare questa funzione, è sufficiente selezionare l’opzione “ON” sul menu Clock Set
(✈ pag. 20).
— 13 —
Page 13
P
REDISPOSIZIONI
(CONTINUAZIONE)
Preset Download
Prima di procedere alle seguenti operazioni, verificare di aver completato la fase di Preparazione illustrata alle pag. 10-11.
1 ¶ Se si sta utilizzando la finestra del display,
premere 5/∞ per selezionare “CH – – ” e
premere OK/STATUS.
Il numero di posizione del canale
¶ Se si sta utilizzando la visualizzazione sullo schermo,
premere 5/∞ per selezionare “FOLLOW TV” e premere
OK/STATUS.
AUTOSINTONIA
\FOLLOW TV
SELEZIONA: 5∞ CONFERMA: OK
ESCI : MENU
FOLLOW TV
ATTENDERE
ESCI : MENU
aumenta da “CH 1”.
NON premere nessun tasto sul pannello frontale né sul telecomando fino a quando la
finestra del display appare come nell’illustrazione del punto 2 oppure visualizza il
simbolo “– –:––”.
GUIDA SELEZ. CANALI
ATTENDERE
ESCI : MENU
2
Se il display visualizza l’ora giusta, significa che le operazioni di Auto Set Up e predisposizione
automatica dell’orologio sono state portate a termine correttamente. Passare al punto 3.
Se sul display viene visualizzato il numero “1” (canale), significa che è stata portata a termine solo
la predisposizione automatica dei canali mentre non è stata effettuata correttamente la
predisposizione automatica dell’orologio. In questo caso, passare al punto 3 ed eseguire
manualmente la “Predisposizione dell’orologio” (✈ pag. 20).
¶ È possibile controllare se i numeri guida dei programmi sono stati impostati correttamente quando si effettua una
registrazione mediante timer con S
HOWVIEW (✈ pag. 29); se nel menu SHOWVIEW viene visualizzato il canale giusto,
significa che il numero guida del programma per il codice SHOWVIEW inserito è corretto.
3 Predisporre manualmente il Canale Video (✈ pag. 15).
4 Premere PROGRAMME
5/∞
sul pannello frontale (o CH
5/∞
sul telecomando) per assicurarsi che siano state
memorizzate tutte le stazioni necessarie nella memoria del videoregistratore.
¶ Se sono stati memorizzati nel videoregistratore anche i nomi delle emittenti (ID ✈ pag. 19), il nome della stazione
sarà visualizzato nell’angolo in alto a sinistra dello schermo per circa 5 secondi quando il videoregistratore viene
sintonizzato su un’altra stazione.
¶ Per predisporre il sintonizzatore manualmente, per esempio per aggiungere o eliminare dei canali, per modificare la
posizione del canale oppure per impostare i nomi delle emittenti, vedere le istruzioni alle pag. 17-18.
¶ Se nel videoregistratore non è stata memorizzata alcuna stazione, accertarsi che il cavo SCART sia collegato
correttamente e poi premere OK/STATUS per eseguire nuovamente l’operazione di Preset Download.
Note:
¶
Nelle zone in cui non esiste nessuna emittente televisiva che trasmette il segnale PDC, il videoregistratore non può effettuare
un’impostazione automatica dell’orologio né un’impostazione automatica dei numeri guida dei canali.
¶
In caso di black-out, oppure se accade di premere
o di Download, questa sarà interrotta. Spegnere il videoregistratore e ripetere dall’inizio.
¶
L'orologio automatico può non funzionare correttamente in base alle condizioni di ricezione.
¶
Per eseguire la funzione Preset Download, utilizzare una SCART a 21 poli a cablaggio completo.
¶
In questo videoregistratore, i caratteri disponibili per il nome dell’emittente (ID) sono A-Z, 0-9, -, *, + e (spazio). I nomi di alcune
stazioni scaricate possono differire da quelli del vostro televisore ( pag. 19).
Importante
7
In determinate condizioni di ricezione, è possibile che i nomi delle stazioni non vengano memorizzati correttamente e che la
predisposizione automatica dei numeri guida dei canali non funzioni correttamente. Se i numeri guida dei canali non sono impostati
correttamente, quando si registra una trasmissione televisiva mediante SHOWVIEW, l’apparecchio registrerà un programma televisivo
da una stazione diversa. Quando si programma il timer con SHOWVIEW, occorre accertarsi che il canale sul quale il videoregistratore
riceve l’emittente da cui si desidera registrare sia selezionato. (✈ pag. 29)
STANDBY/ON, POWER o MENU
mentre è in corso la procedura di Auto Set Up
]
— 14 —
Page 14
Predisposizione del canale video
Il Canale video (Canale d'uscita RF) è il canale sul quale il vostro televisore riceve i segnali video e audio provenienti dal
videoregistratore attraverso il cavo RF.
IMPORTANTE
Effettuare le seguenti operazioni solo se:
– La predisposizione del canale video non è stata effettuata correttamente dalla funzione Auto Set Up. (✈ pag. 12).
– Il videoregistratore viene predisposto con la funzione Preset Download (✈ pag. 14) anziché con la funzione Auto
Set Up.
– Se si verificano interferenze nell’immagine televisiva dopo che vi siete trasferiti in un’altra zona oppure se nella
vostra zona inizia a trasmettere una nuova emittente.
– Se cambiate il tipo di collegamento tra videoregistratore e televisore passando dal collegamento RF al collegamento
Scart o S-Video o viceversa.
1 Accertarsi che il videoregistratore sia spento e che non vi siano videocassette inserite.
2 Accendere il televisore e sintonizzarlo su un qualsiasi canale UHF (tra 22 e 69) da destinare al canale video sul televisore.
• Selezionare un canale non utilizzato nella vostra zona.
3 Premere STOP/EJECT7 /0 sul pannello frontale per più di 5 secondi.
Compare sul display la seguente indicazione:
Il numero del sistema televisivo
comincia a lampeggiare.
4 Premere PROGRAMME
1. Per D/K (Per Magyarország, Ceská Republica, Polska o Other Eastern Europe.
2. Per B/G (Per altri paesi).
5/∞
sul pannello frontale per selezionare il corretto numero di sistema TV per la vostra area.
5 Premere OK/STATUS sul telecomando.
Il numero del canale comincia a lampeggiare sul display.
Il numero del canale comincia a lampeggiare.
6 Premere PROGRAMME
il canale video al punto 2. Sul televisore viene visualizzato un segnale test (due barre verticali bianche).
5/∞
sul pannello frontale per selezionare il canale che è stato sintonizzato sul televisore come
Se utilizzate il collegamento SCART o S-Video
Il canale video non è necessario e pertanto deve essere
Segnale Test (due barre
verticali bianche)
disattivato. Per spegnerlo, premere
(o ∞ sul telecomando) e “– –” apparirà nella posizione
del numero del canale.
PROGRAMME
7 Premere OK/STATUS per terminare la predisposizione del canale video.
Per guardare una cassetta con questo videoregistratore riproducendola sul televisore, scegliere lo stesso canale
selezionato come canale video sul televisore (al punto 2).
∞
— 15 —
Page 15
P
REDISPOSIZIONI
(CONTINUAZIONE)
Le operazioni descritte qui di seguito si
eseguono per mezzo del telecomando,
se non specificato diversamente.
I tasti sul pannello frontale aventi lo
stesso (o quasi lo stesso) nome o lo stesso
(o quasi lo stesso) simbolo funzionano
esattamente come quelli situati sul
telecomando.
Operazioni mediante Menu
Prima di utilizzare il
videoregistratore, si consiglia di
familiarizzare con le operazioni
mediante menu poiché la maggior
parte delle caratteristiche di
quest’ultimo sono disponibili solo
mediante menu.
1 Preme-
re VCR
sul
telecomando.
2 Preme-
re
MENU
per
visualizzare la schermata principale
dei menu.
3 Premere PLAY5 o STOP ∞ (o
PROGRAMME 5/∞ sul pannello
frontale) per selezionare la
caratteristica desiderata sul menu,
quindi premere OK/STATUS.
4 Quando si seleziona una
caratteristica, si faccia riferimento
alla sezione corrispondente del
presente manuale per seguire le
•
istruzioni ivi descritte.
Per tornare al menu precedente,
premere REW2.
Per uscire dalle operazioni tramite
menu, premere MENU.
Nota:
I tasti dei menu funzionano solo
quando sullo schermo del televisore
appare un menu. Quando non appare
alcun menu sullo schermo, questi tasti
funzionano in modo differente.
\IMPOSTA VCR
RICERCA AUTOMATICA
SET UP TUNER MANUALE
USCITE/INGRESSIAL E
INSTALLAZIONE
SELEZIONA : 5∞ CONFERMA : OK
ESCI : MENU
IMPORTANTE
Le procedure di predisposizione e
regolazione illustrate qui di seguito
presuppongono le seguenti condizioni:
• Il televisore è acceso ed è stato
selezionato il canale video (o
l’ingresso video esterno).
• Il videoregistratore è acceso.
Funzione di risparmio energetico
È possibile ridurre il consumo di elettricità quando
il videoregistratore è spento.
Selezione della schermata di
1
Imposta VCR
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare “IMPOSTA
VCR”, quindi premere OK/STATUS.
2
Selezionare Power Save
Premere 5 o ∞ per selezionare “RISPARMIO
ENERGIA”, quindi premere 4 per scegliere “ON”.
DSPCON
O. S. D.ON
DIRECT REC ON
AUTO SP=LP TIMER OFF
DIGITAL 3RON
\RISPARMIO ENERGIA OFF
SAT AUTO
LINK REGISTRAZ.OFF
SUCCESSIVA
5
SELEZIONA:
ESCI : MENU
3
Fine delle impostazioni
Premere MENU.
• Con la funzione Power Save attivata, la finestra
del display si spegne.
• La funzione Just Clock (✈ pag. 20) non funziona
con la funzione Power Save attivata.
• Quando il videoregistratore è in modalità Power
Save, è possibile che si verifichi una distorsione
momentanea dell’immagine nel momento in cui
si spegne il videoregistratore.
• La funzione Power Save non funziona quando…
... il videoregistratore è in modalità Timer.
… il videoregistratore si spegne
automaticamente al termine della
registrazione programmata con il timer
(oppure con la registrazione monotasto OTR).
…è attivata la modalità di registrazione
automatica da satellite (✈ pag. 28).
…“MODO AV2” è impostato su “DECODER”
o “SAT” (✈ pag. 27).
MODIFICA : 4
∞
Impostazione della lingua
È anche possibile modificare in qualsiasi momento
la lingua utilizzata sui menu.
1
Selezionare il menu Language Set
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare “RICERCA
AUTOMATICA” quindi premere OK/STA TUS.
Viene visualizzato il menu Country Set per la
scelta del paese.
4 Premere 5 o ∞ per selezionare il nome del paese,
quindi premere OK/STATUS.
2
Selezionare la lingua
1 Premere 5 o ∞ per selezionare la lingua, quindi
premere MENU per uscire.
Preset Download
Quando si desidera effettuare
un’operazione di Preset Download dopo
aver impostato i canali, eseguire la
procedura descritta qui di seguito. Per
maggiori dettagli sulla funzione di Preset
Download, si veda a pagina 14.
1
Operazione di Preset Download
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare
“RICERCA AUT OMATICA”, quindi
premere OK/STATUS.
4 Premere 5 o ∞ per selezionare il nome
del proprio paese, quindi premere OK/STATUS.
5 Premere 5 o ∞ per selezionare la
lingua desiderata, quindi premere OK/STATUS.
6 Premere 5 o ∞ per selezionare
“FOLLOW TV”, quindi premere OK/
STATUS. Appare la schermata
“Follow TV” e quindi la schermata di
impostazione della guida dei canali
(“Guide Channel Set”).
Conferma della Lista
2
Informazioni Canali Programmati
Una volta completata, appare per 5
secondi sullo schermo la scritta
“FOLLOW TV COMPLETATO”.
La schermata riportata qui di seguito
appare una volta trascorsi 5 secondi,
oppure premendo il tasto MENU:
PR: posizioni canale
CH: numeri canale
ID: numeri stazione (✈ pag. 19)
• L’immagine ingrandita e il programma
attualmente trasmesso dalla stazione
lampeggiante vengono visualizzati
alternatamente per 8 secondi ciascuna.
• Per vedere la pagina successiva, usare il
tasto 5∞23 sul telecomando. Le
stazioni situate nel paese selezionato
appaiono ai primi posti della lista.
• Anche i numeri guida dei programmi
saranno impostati automaticamente.
∞
C: Cavo
OSF
ESPN
20G
∞
3Fine impostazioni
Premere MENU per uscire dalle
operazioni tramite menu.
— 16 —
Page 16
Predisposizione automatica dei canali
Se cambiate casa, potreste dover sintonizzare
nuovamente il videoregistratore in base alle
caratteristiche di ricezione della nuova
zona.
Procedura di predisposizione
1
automatica dei canali
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare
“RICERCA AUTOMATICA”, quindi
premere OK/STATUS.
4 Premere 5 o ∞ per selezionare il nome del
lampeggiante si alternano a intervalli di
8 secondi ciascuno.
• Per vedere la pagina successiva,
utilizzare il tasto 5∞24 del
telecomando. Le stazioni localizzate nel
paese selezionato appaiono all’inizio
dell’elenco.
• Anche i numeri guida dei programmi
saranno impostati automaticamente
durante la predisposizione automatica
dei canali.
3 Fine delle impostazioni
Premere MENU per uscire.
paese, quindi premere OK/STATUS.
5 Premere 5 o ∞ per selezionare la lingua
preferita, quindi premere OK/STATUS.
6 Premere 5 o ∞ per selezionare
“AUTOSINTONIA”, quindi premere OK/
STATUS. Viene visualizzato lo schermo
Auto Set come segue:
Note:
• Se si effettua la predisposizione automatica
dei canali con il cavo dell’antenna non
correttamente collegato, viene visualizzato
sullo schermo al punto 2 il messaggio
TV SIGNAL” (NESSUN SEGNALE DA
TV)
collegamento dell’antenna e premere OK/
AUTOSINTONIA
ATTENDERE
STATUS. La predisposizione automatica dei
canali avrà luogo una seconda volta.
• A seconda delle condizioni di ricezione,
può darsi che le stazioni non vengano
0–––––+––––■––––+–––––+
ESCI : MENU
Inizio
Fine
Viene visualizzato lo schermo Auto Set che
rimane visibile mentre il video-registratore
effettua la scansione delle emittenti ricevibili.
Quando che l’operazione di predisposizione
automatica dei canali procede, il segno “
”
sullo schermo si sposta da sinistra verso
destra. Attendere fino a quando non compare
memorizzate in ordine e che i nomi delle
stazioni non siano memorizzati
correttamente.
Predisposizione manuale dei canali
Per sintonizzare i canali manualmente,
procedere come indicato a seconda delle
operazioni da effettuare.
• Per…
lo schermo visualizzato al punto 2.
Conferma dell’elenco dei canali
2
programmati
Il messaggio “RICERCA AUTOM.
TERMINATA” viene visualizzato sullo
schermo per circa 5 secondi.
Passati questi 5 secondi oppure premendo il
tasto MENU, viene visualizzato lo schermo
seguente:
06 C32 BBC2 13
07 C33 3SAT 14
SELEZIONA : 5
MODIFICA : OK
TOGLI : CLEAR
ESCI : MENU
Lo schermo blu e il programma in
corso di trasmissione da parte della
stazione lampeggiante si alternano a
intervalli di 8 secondi ciascuno.
∞
2 Premere OK/STATUS. Viene
visualizzato il menu Manual Channel Set.
Impostare le informazioni sul
nuovo canale
3
1 Premere 5 o ∞ per cambiare banda
passando da CH (normale) a CC (cavo),
quindi premere 4.
PR CH ID FINE DECODER
ARTE
12 CC25
SELEZIONA :
POSIZIONE CURSORE :
CONFERMA : OK
ESCI : MENU
Lo schermo blu e il programma in
corso di trasmissione da parte della
stazione lampeggiante si alternano a
intervalli di 8 secondi ciascuno.
2 Premere i tasti numerici per inserire il
programma da memorizzare.
• Digitare “0” prima dei canali a una
cifra.
• Per inserire il nome della stazione
registrata (ID– ✈ pag. 19), premere
4 fino a quando il simbolo “----”
(predisposizione ID) non si mette a
lampeggiare, quindi premere 5 o ∞.
• Per la regolazione della sintonia fine,
premere 4 fino a quando il simbolo
“+/–” non si mette a lampeggiare,
quindi premere 5 o ∞. Durante la
sintonizzazione, compaiono i simboli
“+” o “–”.
• Quando si memorizza un canale che
trasmette segnali criptati, premere
4 fino a quando la scritta “OFF”
(predisposizione decodificatore) non
si mette a lampeggiare, quindi premere
5 o ∞ per impostare “DECODER”
su “ON” (“OFF”è l’impostazione
standard).
Quando “MODO A/V2”è su “A/V”
o “SAT”, non è possibile modificare
l’impostazione del “DECODER”
(✈ pag. 27).
5
∞
∞
+/–OFF
∞
– –– –
– –– –
– –– –
∞
∞
— 17 —
Page 17
P
REDISPOSIZIONI
(CONTINUAZIONE)
Eliminazione di un canale
indesiderato
È possibile eliminare manualmente uno o
più canali.
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare “SET UP
TUNER MANUALE”, quindi premere
OK/STATUS. Viene visualizzato
l’elenco dei canali programmati.
4 Premere 5 o ∞ fino a quando il canale
desiderato non comincia a lampeggiare.
5 Premere CLEAR per cancellare. Il
canale nella riga immediatamente
successiva a quello cancellato guadagna
una posizione.
6 Premere MENU per uscire.
Modifica della posizione di un
canale
È anche possibile spostare un canale di
posizione.
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare “SET UP
TUNER MANUALE”, quindi premere
OK/STATUS.
4 Premere 5 o ∞ fino a quando l’elemento
da modificare non comincia a
lampeggiare, quindi premere OK/
STATUS.
5 Premere 5 o ∞ per spostare la stazione
sul canale desiderato, quindi premere
OK/STATUS.
Esempio: Se la stazione in posizione 4 è
stata spostata in posizione 2, le stazioni
che si trovano in 2 e 3 scendono
entrambe di una posizione.
6 Premere MENU per uscire.
Decodifica di programmi
criptati
Quando si riceve una trasmissione criptata,
è possibile decodificarla collegando questo
videoregistratore a un decodificatore
esterno attraverso il connettore AV2 (L-2)
IN/DECODER del videoregistratore.
Portare a termine il collegamento descritto a
pag. 35 e seguire le istruzioni riportate qui
di seguito:
1 Premere VCR.
2 Premere MENU per accedere al menu
principale.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare
“USCITE/INGRESSI”, quindi premere
OK/STATUS.
Viene visualizzato lo schermo mode set.
4 Premere 5 o ∞ per selezionare “MODO
A/V2”.
USCITE/INGRESSI
\ USCITA A/V1 VIDEO
INGRESSO A/V1VIDEO
MODO A/V2A/V
INGRESSO A/V1VIDEO
SELEZIONA : 5∞ MODIFICA : 3
[MENU] : ESCI
5 Premere 3 per impostare su
“DECODER” quindi premere 2 per
tornare al menu principale.
6 Premere 5 o ∞ per selezionare “SET UP
TUNER MANUALE”, quindi premere
OK/STATUS. Viene visualizzato
l’elenco dei canali programmati.
7 Premere 5∞24 per selezionare il numero
del programma corrispondente alla
stazione che trasmette segnali criptati,
quindi premere due volte OK/STATUS.
Viene visualizzato lo schermo Manual
Channel Set.
8 Premere 4 fino a quando la scritta “OFF”
(predisposizione decodificatore) non si
mette a lampeggiare, quindi premere 5 o∞ per selezionare “ON”.
9 Premere OK/STA TUS. V iene
visualizzato l’elenco dei canali
programmati.
10Premere MENU per uscire dalle
operazioni tramite menu.
Per effettuare la sintonia fine
La sintonia fine viene effettuata
automaticamente durante la predisposizione
automatica dei canali, ma è possibile
procedere alla stessa anche manualmente.
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere per selezionare “SET UP
TUNER MANUALE”, quindi premere
OK/STATUS
4 Premere 5∞24 fino a quando l’elemento
desiderato non comincia a lampeggiare.
Premere due volte OK/STATUS. Viene
visualizzato il menu Manual Channel Set.
5 Premere 4 fino a quando il simbolo “+/–”
non comincia a lampeggiare, quindi
premere 5 o ∞ fino a quando l’immagine
non diventa più nitida.
6 Premere OK/STA TUS viene visualizzato
l’elenco dei canali programmati.
7 Premere MENU per uscire.
Per modificare i nomi delle
stazioni
È anche possibile modificare il nome della
stazione manualmente.
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare “SET UP
TUNER MANUALE”, quindi premere
OK/STATUS.
4 Premere 5∞24 fino a quando
l’elemento desiderato non comincia a
lampeggiare.
5 Premere due volte OK/STATUS. Viene
visualizzato il menu prog. manuale set.
6 Per modificare il nome della stazione
in base a quello registrato (pag. 19),
premere 4 fino a quando il nome della
stazione (ID) non comincia a
lampeggiare, quindi premere 5 o ∞ fino
a quando non compare il nuovo nome
(ID).
Per modificare il nome della stazione
scegliendone uno diverso da quello
registrato, premere 4 fino a quando la
prima lettera del nome della stazione
(ID) non comincia a lampeggiare, quindi
premere 5 o ∞ per passare in rassegna i
caratteri (A-Z, 0-9, –, *, +, _(spazio) e
fermarsi quando è indicato il carattere
desiderato, quindi premere 4 per
confermare. Digitare i restanti caratteri
seguendo lo stesso metodo (massimo 4).
• In caso di errore, premere 2 fino a
quando il carattere sbagliato non
comincia a lampeggiare. Digitare
quindi il carattere giusto premendo
5 o ∞.
6 Premere OK/STATUS. Viene
visualizzato l’elenco dei canali
programmati.
7 Premere MENU per uscire.
INFORMAZIONI
Agli utenti che vivono nei paesi
dell’Europa orientale, appare la scritta “TV
SYSTEM” anziché“DECODER” nel
menu per la predisposizione manuale dei
canali. Quando si vede l’immagine ma non
si sente l’audio, selezionare il sistema
televisivo appropriato (D/K o B/G).
Normalmente, i programmi televisivi
vengono trasmessi come segue.
Per l’Europa orientale: D/K
Per l’Europa occidentale: B/G
1 Premere 4 fino a quando il sistema
televisivo (D/K o B/G) sullo schermo
Manual Channel Set non comincia a
lampeggiare.
2 Premere 5/∞ per selezionare il sistema
televisivo appropriato (D/K
o B/G).
ATTENZIONE
• Se le posizioni dei canali vengono
modificate o cancellate, i numeri guida dei
canali che sono stati impostati vengono
azzerati o modificati.
Se si tenta di programmare una
registrazione con sistema S
questa fase, viene visualizzato lo schermo
“GUIDA IMPOSTA CAN.”. Inserire la
posizione del canale su cui si riceve la
trasmissione relativa al codice S
• Se vengono aggiunti dei canali, impostare
il numero guida dei canali per questo
canale (stazione). (✈ “Programmazione
®
S
HOWVIEW
” a pag. 20).
HOWVIEW
HOWVIEW
in
.
— 18 —
Page 18
Elenco delle stazioni televisive e dei rispettivi nomi
* L’abbreviazione “ID”è ciò che viene visualizzato sullo schermo al
posto del nome della stazione. L’abbreviazione “ID” è elencata nello
schermo di conferma ed è visualizzata sullo schermo del televisore
quando si sintonizza il videoregistratore su un’altra stazione.
— 19 —
Page 19
P
REDISPOSIZIONI
(CONTINUAZIONE)
Predisposizione dell’orologio
È anche possibile azzerare o rimettere
l’orologio manualmente.
1
Selezionare il menu Regola ora
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare
“INST ALLAZIONE”, quindi premere OK/
ST ATUS. Viene visualizzato il menu
d'installazione.
4 Premere 5 o ∞ per selezionare “REGOLA
ORA”, quindi premere OK/ST ATUS.
Viene visualizzato il menu Clock Set.
ORA -- : --
MODE SET
DATA 01/01/00
JUST CLOCK OFF
CANALE 1
IMPOSTA : 5∞ SUCCESSIVO : OK
ESCI : MENU
2
Rimettere l’ora
1 Premere 5 o ∞ per rimettere l’ora, quindi
premere OK/STATUS.
• Ad ogni pressione dei tasti 5 o ∞, l’ora
cambia con incrementi di un minuto.
Tenendo premuto il tasto, l’ora cambia
con incrementi di 30 minuti.
2 Premere 5 o ∞ per impostare la data,
quindi premere OK/STATUS.
• Ad ogni pressione dei tasti 5 o ∞, l’ora
cambia con incrementi di un giorno.
Tenendo premuto il tasto, la data cambia
con incrementi di 15 giorni.
3 Premere 5 o ∞ per impostare l’anno,
quindi premere OK/STATUS.
• Ad ogni pressione dei tasti 5 o ∞,
l’anno cambia con incrementi di un
anno. Tenendo premuto il tasto, l’anno
cambia rapidamente.
4 Tranne che per MAGYARORSZÁG (36),
CESKÁ REPUBLICA (42), POLSKA (48)
O OTHER EASTERN EUROPE (EE).
Premere 5 o ∞ per impostare la funzione
JUST CLOCK, quindi premere OK/
ST ATUS.
ON: L’orologio segna sempre l’ora esatta
grazie a regolazioni automatiche
periodiche effettuate con la lettura del
segnale PDC.
OFF: Se l’orologio aggiornato con il segnale
PDC non segna l’ora esatta, impostare
su “OFF”. Tuttavia, questa
impostazione influisce negativamente
sulla precisione dell’orologio
incorporato che potrebbe a sua volta
pregiudicare le registrazioni
programmate con il timer.
Se si sceglie l’impostazione “ON”, premere
5 o ∞ per sintonizzare il canale sulla stazione
che trasmette i dati per la predisposizione
dell’orologio, quindi premere OK/STATUS.
3
Fine delle impostazioni
Premere MENU per uscire. L’orologio entra
in funzione.
Note:
• Quando la funzione Just Clock è impostata su “ON”,
l’orologio interno del videoregistratore viene
regolato ogni ora tranne che alle ore 23:00, 0:00,
1:00 e 2:00.
• La funzione Just Clock è inattiva quando...
– il videoregistratore è acceso.
– il videoregistratore è in modalità timer.
– tra l’orologio interno del videoregistratore e l’ora
esatta vi è una differenza superiore a 3 minuti.
– il videoregistratore è in modalità Auto Satellite
Prog Rec (pag. 28).
– quando il videoregistratore è in modalità Power
Save (pag. 16).
• Se la funzione Just Clock è abilitata “ON”,
l’orologio del videoregistratore viene regolato
automaticamente quando inizia e finisce l’ora legale.
• A seconda delle condizioni della ricezione, è
possibile che la funzione Just Clock non operi
correttamente.
• In caso di black-out, l’orologio si azzera.
Predisposizione S
HOWVIEW
®
Per assicurare un corretto funzionamento
della registrazione mediante timer con
HOWVIEW, è necessario impostare il
S
numero “GUIDA SELEZ. CANALI
(GUIDE CH)” per ogni stazione.
Per “GUIDA SELEZ. CANALI
(GUIDE CH)” si intendono i numeri
assegnati alle stazioni televisive, a
seconda della zona di trasmissione, per
la registrazione mediante timer con
HOWVIEW . I numeri guida dei
S
programmi sono riportati nella
maggior parte delle riviste che
pubblicano i programmi televisivi.
IMPORTANTE
Normalmente, le funzioni Auto Set Up
(✈ pag. 12), Preset Download (✈ pag. 14)
e predisposizione automatica dei canali
(✈ pag. 17), imposta automaticamente i
numeri guida dei canali. E’ necessario
impostare i numeri guida dei canali
manualmente solo nei seguenti casi:
a) Quando si programma il timer sistema
SHOWVIEW e la posizione del canale sul
quale si riceve la stazione attraverso il
videoregistratore non è selezionata
oppure quando si aggiunge un canale
dopo aver eseguito le funzioni Auto Set
Up, Preset Download e predisposizione
automatica dei canali. In questo caso,
impostare manualmente il numero guida
dei canali per questa stazione.
b) Quando si elimina un canale o se ne
modifica la posizione dopo aver eseguito
le funzioni Auto Set Up, Preset Download
e predisposizione automatica dei canali.
In questo caso, impostare manualmente il
Numero guida dei canali per tutte le
stazioni ricevute.
— 20 —
c) Quando si desidera registrare un
programma via satellite utilizzando il
sistema SHOWVIEW. In questo caso,
impostare manualmente i numeri guida
dei canali per tutte le trasmissioni
ricevute via satellite sul proprio
sintonizzatore satellitare.
1
Selezionare il menu iniziale
1 Premere MENU.
2 Premere 5 o ∞ per selezionare
“INSTALLAZIONE”, quindi premere
OK/STATUS.
IMPOSTA VCR
RICERCA AUTOMATICA
SET UP TUNER MANUALE
USCITE/INGRESSI
INSTALLAZIONE
\INITIAL SET UP
SELEZIONA : 5∞ CONFERMA : OK
ESCI : MENU
Impostare il numero guida del
2
programma
1 Premere 5
o ∞ per
selezionare
“GUIDA
IMPOSTA
CAN.”,
quindi
premere
OK/
STATUS.
2 Premere 5 o ∞ o i tasti numerici per
immettere il numero guida dei canali
(GUIDE CH) quindi premere
STATUS.
3 Premere 5 o ∞ o i tasti numerici per
immettere il numero della posizione del
canale del videoregistratore (TV PROG)
sul quale si riceve la trasmissione del
numero guida dei canali, quindi premere
OK/STATUS.
SELEZIONA:
CONFERMA : OK
ESCI : MENU
4 Ripetere le procedure descritte sopra fino
a quando si è impostato il numero guida
dei canali per tutte le stazioni ricevibili.
• Se la trasmissione via satellite viene
ricevuta sul canale ausiliario del
videoregistratore “L-2”, selezionare“
A/V2 REAR” per la posizione del canale.
GUIDA IMPOSTA CAN.
GUIDA CHCANALE
255 --
0101
02
0303
0404
SELEZIONA:
CONFERMA : OK
ESCI : MENU
GUIDA IMPOSTA CAN.
GUIDA CHCANALE
254 -255--
01
0202
0303
5
∞
01
5
O 0-9
∞
02
O 0-9
OK/
3Fine delle impostazioni
Premere MENU.
Page 20
F
UNZIONI
B
ASE
Selezione dello standard colore
Prima di utilizzare questo
videoregistratore, è necessario impostare
lo standard colore sia per la registrazione
che per la riproduzione.
Attraverso questo videoregistratore si
possono riprodurre nastri PAL, NTSC e
MESECAM oppure registrare segnali
PAL e SECAM*. Seguire la procedura
illustrata qui di seguito per selezionare lo
standard colore appropriato.
* Su questo videoregistratore i segnali
SECAM vengono registrati come
MESECAM; MESECAM è la
denominazione attribuita ai nastri con
segnali SECAM registrati su un
videoregistratore PAL MESECAMcompatibile.
Selezione della schermata di
1
Imposta VCR
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare
“IMPOST A VCR”, quindi premere OK
/STATUS.
2Selezionare Colour System
Premere 5 o ∞ per selezionare
“SISTEMA COLORE”, quindi premere
4 per selezionare l’opzione desiderata.
PRECEDENTE
S-VHS ON
\ SISTEM COLORE PAL/NTSC
SELEZIONA:
ESCI : MENU
Ogni volta che si preme 4
l’impostazione cambia nel seguente
modo:
a- PAL/NTSC:
Per registrare segnali PAL oppure
riprodurre un nastro PAL o NTSC.
b-MESECAM:
Per registrare segnali MESECAM
oppure riprodurre un nastro
MESECAM.
5
MODIFICA : 4
∞
3Fine delle impostazioni
Premere MENU per uscire.
Riproduzione
Accertarsi...
• Che il videoregistratore, il televisore e
l’antenna siano collegati correttamente.
• Premere VCR per azionare il
videoregistratore usando il
telecomando.
• Che lo standard colore selezionato sia
quello giusto. Si veda la colonna a
sinistra.
1Accensione del televisore
1 Accendere il televisore.
2 Selezionare il canale video
(o l’ingresso video esterno).
Accensione del
videoregistratore
2
Inserire una cassetta.
Il videoregistratore si accende
automaticamente e il contanastro si
posiziona su 0:00:00.
• Se la cassetta è sprovvista della
linguetta di registrazione, inizia
automaticamente la riproduzione.
• Se nel videoregistratore è già inserita
una cassetta, accendere il
videoregistratore.
3Avvio della riproduzione
Premere PLAY 3 . Il contanastro si
posiziona su 0:00:00.
Durante il tracking automatico, lampeggia
la scritta “DSPC” sul pannello del display
del videoregistratore (✈ pag. 24).
• La qualità di riproduzione delle
immagini delle registrazioni in LP non
è elevata come quella delle immagini
registrate in SP.
• Con questo videoregistratore è
possibile riprodurre le registrazioni
nello standard VHS-C. È sufficiente
inserire le cassette VHS-C
nell’apposito adattatore per utilizzarle
come normali cassette VHS.
• Questo videoregistratore è in grado di
riprodurre segnali sia VHS che Super
VHS utilizzando cassette Super VHS.
Per localizzare rapidamente una
sequenza particolare
Premere o durante la riproduzione.
(L’audio è disattivato).Per riprendere la riproduzione, premere nuovamente
PLAY3 .
• Se o vengono premuti per più di 2
secondi, basta lasciarli per annullare la ricerca
.
Per interrompere la riproduzione
Premere STOP 7.
Per riavvolgere il nastro
Premere oppure girare il tasto a ghiera Shuttle
verso sinistra a nastro fermo.
Per fare avanzare rapidamente il nastro
Premere oppure girare il tasto a ghiera Shuttle
verso destra a nastro fermo.
Indicatore di posizione del nastro
L’indicatore di posizione del nastro viene visualizzato sullo
schermo quando, dalla modalità Stop, si preme,
oppure si esegue una ricerca d'indice. La posizione
di “5” in rapporto allo “0” (inizio) o “+” (fine) indica il
punto del nastro in cui vi si trova al momento.
L’opzione “O.S.D”. (pag. 26) deve essere su “ON”
altrimenti l’indicatore non appare.
AVVOLGIMENTO
++
B
RESIDUO 2:35
1:23:45
InizioFine
Nota:
A seconda del tipo di nastro utilizzato, è possibile che
l’indicazione non sia corretta.
E
Per espellere il nastro
Premere STOP/EJECT7/0 sul pannello frontale.
Per spegnere il videoregistratore
Premere POWER o STANDBY/ON.
Quando si riproduce un nastro NTSC:
• Alcuni televisori restringono l’immagine in senso
verticale e inseriscono delle bande nere in cima e in
fondo allo schermo del televisore.
• Il contanastro e il valor e relativo al nastro rimanente
non saranno corretti.
• È possibile che l’immagine si arrotoli in alto e in
basso. A questo difetto è possibile ovviare utilizzando il
controllo della stabilità verticale (V-HOLD) presente
su alcuni televisori. (Il difetto non può essere corretto
se il televisore è spr ovvisto del controllo di stabilità
verticale V-HOLD).
• Durante la ricerca, il fermo immagine oppure la
riproduzione fotogramma per fotogramma, è possibile
che l’immagine risulti distorta e che si verifichi una
perdita di colore.
— 21 —
Page 21
F
UNZIONI
B
ASE
(CONTINUAZIONE)
Registrazione
Questo videoregistratore inserisce
un'indice all’inizio di ogni registrazione.
Gli indici semplificano la ricerca del
punto d’inizio delle diverse registrazioni.
(Vedi “Ricerca di indici”) (✈ pag. 23).
Verificare…
• Che sia presente sulla cassetta la
linguetta di registrazione.
• Che il videoregistratore, il televisore e
l’antenna siano collegati correttamente.
• Premere VCR per azionare il
videoregistratore usando il
telecomando.
• Che lo standard colore selezionato sia
quello giusto (✈ pag. 21).
1Accensione del televisore
1 Accendere il televisore.
2 Selezionare il canale video
(o l’ingresso video esterno).
Accensione del
2
videoregistratore
Inserire una cassetta munita di linguetta
di registrazione.
Il videoregistratore si accende.
• Se nel videoregistratore è già inserita
una cassetta, accendere il
videoregistratore.
Per riavvolgere il nastro, premere
oppure girare il tasto a ghiera Shuttle sul
pannello frontale verso sinistra.
Selezionare la velocità del
3
nastro
Premere ALT/SPEED fino a visualizzare
la velocità del nastro desiderata (SP, LP).
4Selezionare un canale
Premere CH5/∞ (o PROGRAMME +/–
sul pannello frontale) oppure i tasti
numerici per selezionare la posizione del
canale su cui registrare.
Se utilizzate un sintonizzatore satellitare,
selezionate l’ingresso di linea esterno
collegato al sintonizzatore satellitare.
“L-1” per il connettore AV1 (L-1)
IN/OUT.
“L-2” per il connettore AV2 (L-2)
DECODER.
5Avviare la registrazione
Premere REC/OTR ¶.
Ha luogo il ciclo “DSPC” all’inizio della
prima registrazione SP e della prima
registrazione LP dopo l’inserimento
della cassetta. (✈ pag. 24).
• Se l’opzione “DIRECT REC” è attivata su
“ON” (✈ pag. 28), sarà registrato il
programma che appare sullo schermo del
televisore.
• La qualità delle immagini registrate in modalità
LP non è elevata quanto quella delle immagini
registrate in SP.
• Questo videoregistratore è in grado di registrare
su cassette VHS e Super VHS. Utilizzando le
cassette Super VHS, è possibile registrare
segnali sia VHS che Super VHS. Per ulteriori
particolari, si rimanda alla sezione “Scelta del
formato di registrazione” (✈ pag. 27).
Per inserire una pausa di
registrazione
Premere STILL/SLOW (o PAUSE/
STILL 8 sul pannello frontale).
Per riprendere la registrazione, premere
nuovamente il tasto.
• Durante una pausa di registrazione è
possibile cambiare la posizione del canale
premendo il tasto CH 5/∞ o i tasti
numerici (o PROGRAMME 5/∞ sul
pannello frontale).
Per interrompere la
registrazione
Premere STOP ■.
Per guardare un'altro programma televisivo durante la
registrazione
1 Se il videoregistratore è collegato al
televisore mediante cavo scart, premere
VCR/TV in modo da eliminare
l’indicatore VCR dal display.
2 Selezionare il canale che si vuole guardare
sul televisore.
In questo modo è possibile guardare il
programma sul canale selezionato del
televisore senza influire sulla registrazione
effettuata dal videoregistratore.
• Se utilizzate un sintonizzatore satellitare,
non è possibile guardare un'altro
programma durante la registrazione.
Visualizzazione dell’indicatore
del tempo di registrazione
Premere il tasto OK/STATUS (o DISPLAY
sul pannello frontale) fino a quando appare
sulla finestra del display una lettura del
contatore.
Visualizzazione del tempo
rimanente sul nastro
Premere il tasto OK/STATUS (o DISPLAY
sul pannello frontale) fino a quando viene
visualizzato il tempo rimanente sul nastro. Il
pannello di visualizzazione mostra il tempo
rimanente sul nastro con “
• Premendo il tasto DISPLAY (o OK/
STATUS sul telecomando) è possibile
modificare la visualizzazione affinché
indichi la lettura del contatore, la
posizione del canale, l’ora o il tempo
rimanente sul nastro.
* Durante la riproduzione non viene visualizzata la
posizione del canale.
”.
Azzeramento del contanastro
Premere CLEAR sul telecomando
mentre l’indicazione del contanastro è
visualizzata sul display.
Protezione contro la
cancellazione
Le cassette sono munite di una linguetta
per evitare cancellazioni accidentali.
Protezione contro
la cancellazione
accidentale:
Rimuovere la linguetta
con un cacciavite.
Per registrare di
nuovo:
Coprire l’apertura con un
nastro adesivo.
Nastro adesivo
Funzionamento automatico
Riproduzione automatica
Quando si inserisce un nastro, il
videoregistratore si accende. In assenza
della linguetta di registrazione, comincia
la riproduzione.
Riavvolgimento automatico
Quando un nastro arriva alla fine durante
la riproduzione, l’avanzamento veloce o la
registrazione manuale, il videoregistratore
riavvolge il nastro e si ferma.
Riproduzione ripetuta
Tenendo premuto PLAY 3 per più di
5 secondi, è possibile riprodurre
ripetutamente lo stesso nastro (100 volte).
Premere STOP ■ in qualsiasi momento
per interrompere la riproduzione.
Quando il nastro arriva alla fine, il
videoregistratore riavvolge
automaticamente il nastro e avvia la
riproduzione.
Spegnimento al termine del
riavvolgimento
Premendo POWER entro due secondi
dall’inizio del riavvolgimento, il
videoregistratore si spegne quando il
riavvolgimento è terminato.
Espulsione della cassetta
È possibile effettuare l’espulsione del
nastro premendo semplicemente STOP/EJECT■/0 sul pannello frontale anche
quando il videoregistratore è spento.
Quando si preme STOP/EJECT■/0 sul
pannello frontale, il videoregistratore si
accende automaticamente, espelle il
nastro, e quindi si spegne.
— 22 —
Page 22
F
UNZIONI
A
VANZATE
Riproduzione con effetti speciali
Ve ne intendete di riproduzione di nastri? Se è
così, siete pronti per utilizzare le funzioni di
riproduzione con effetti speciali descritte più
avanti.
Per saltare la riproduzione per un
certo periodo
Premere SKIP SEARCH durante la
riproduzione per cercare in avanti per 30 secondi
della lettura del contatempo.
Ogni volta che si preme il tasto, il tempo di
durata della ricerca incrementa come segue:
30=60=90=120 sec.
Il videoregistratore riprende automaticamente la
riproduzione normale dopo aver effettuato la
ricerca per il periodo specificato.
Per vedere un fermo immagine
Premere brevemente il tasto STILL/SLOW
(o P AUSE/STILL 8 sul pannello frontale)
durante la riproduzione.
La riproduzione viene congelata o fermata e
appare un’immagine ferma.
Premere ripetutamente il tasto STILL/SLOW
per far avanzare il fermo immagine
fotogramma per fotogramma.
Per far avanzare un fermo immagine:
Premere nuovamente STILL/SLOW
PAUSE/STILL 8. Ogni volta che il tasto viene
premuto, l’immagine avanza di un fotogramma.
Per riprendere la riproduzione, premere
PLAY3.
Per vedere una riproduzione al
rallentatore
Premere il tasto STILL/SLOW (o PAUSE/
STILL 8 sul pannello frontale) per più di 2
secondi durante la riproduzione.
Per ridurre la velocità della riproduzione al
rallentatore (e mandare indietro la
riproduzione al rallentatore), premere STILL/
SLOW –.
Per aumentare la velocità della riproduzione
al rallentatore (e mandare avanti la
riproduzione al rallentatore), premere STILL/
SLOW +.
Per riprendere la riproduzione, premere
PLAY 3.
Note:
• Durante la riproduzione con effetti speciali
non c’è audio.
• Dopo 5 minuti continuati di riproduzione al
rallentatore o fermo immagine, il
videoregistratore si ferma automaticamente
per proteggere il nastro e le testine video.
• Durante la riproduzione con effetti speciali è
probabile che compaiano sul video delle barre
di disturbo.
o
Per individuare rapidamente e
fermare una determinata
sequenza
Durante la riproduzione del nastro o la
modalità di fermo immagine, seguire questa
procedura:
1 Premere JOG/SHTL in modo che si
illumini il tasto corrispondente.
2 Ruotare tenendola la ghiera Shuttle verso
destra (o verso sinistra) per far avanzare
(o andare indietro) un’immagine.
Continuando a ruotare la ghiera, la
velocità di ricerca aumenta. Si può
utilizzare la ghiera Shuttle solo quando il
tasto JOG/SHTL è illuminato.
3 Lasciando andare la ghiera, l’immagine
si blocca in modalità di fermo immagine.
Note:
• Durante la riproduzione con effetti
speciali non c’è audio.
• Dopo 5 minuti continuati di riproduzione
al rallentatore o fermo immagine, il
videoregistrator e si ferma
automaticamente per proteggere il nastro
e le testine video.
• Durante la riproduzione con effetti
speciali è probabile che compaiano sul
video delle barre di disturbo.
• Quando si torna alla riproduzione
normale dopo le funzioni di ricerca,
fermo immagine, riproduzione al
rallentatore, o riproduzione fotogramma
per fotogramma, è possibile che
l’immagine subisca un momentaneo
tremolio verticale a seconda del tipo di
televisore utilizzato.
• Quando si utilizzano la manopola a Jog
o la ghiera Shuttle del pannello frontale,
non si deve premer e JOG/SHTL sul
telecomando.
Regolazioni del tracking
Tracking automatico
Quando si inserisce un nastro, entra in
funzione il tracking automatico che analizza
continuamente il segnale allo scopo di
ottimizzare la qualità dell’immagine in
riproduzione. Nella maggior parte dei
nastri, non è quindi necessario ridurre il
disturbo in fase di riproduzione.
Tracking manuale
• Durante la riproduzione normale:
Se il tracking automatico non riesce a
eliminare il disturbo in modo
soddisfacente durante la riproduzione,
premere CH5/∞ (o PROGRAMME5/∞ sul pannello frontale).
PROGRAMME (o PROG.) + o –.
— 23 —
• Durante una riproduzione al
rallentatore: Premere CH5/∞ (o
PROGRAMME 5/∞ sul pannello
frontale) per ridurre il fruscio nella
riproduzione al rallentatore.
• Durante la riproduzione di un fermo
immagine:
Premere
CH 5 /∞ (o
PROGRAMME 5 /∞ sul pannello
frontale) per ridurre il fruscio nel fermo
immagine.
Questa funzione è disponibile soltanto
per i nastri MESECAM.
Per disattivare il tracking
manuale, fermare il nastro, espellerlo e
inserirlo nuovamente.
Note:
Se si tiene premuto il tasto
apparire sullo schermo il messaggio
“USARE NASTRO PUL. TESTINE” (e
“U:01 sulla finestra del display). Si prega
di ignorare questo messaggio e regolare
nuovamente il tracking. Tuttavia, se il
messaggio appare automaticamente
(senza premere
le testine del videoregistratore sono
sporche. (
✈
P. 39)
5/∞
5/∞
, potrebbe
), questo indica che
Ricerca d'indici
È possibile localizzare un'indice inserito
all’inizio di ogni registrazione su un nastro
registrato con questo videoregistratore
(oppure su un nastro indicizzato).
Premere ripetutamente ¢ o 4 prima
di avviare la riproduzione fino a quando
non viene visualizzato il numero giusto
sullo schermo del televisore. Inizia la
ricerca rapida avanti o indietro. Una volta
individuato l’indice ricercato, la
riproduzione automaticamente inizia.
• Per trovare un numero indice si preme
ripetutamente il tasto allo scopo di
indicare quanti sono gli indici da superare
avanti o indietro rispetto al punto in cui si
trova il nastro in questo momento.
•È possibile localizzare un nastro in
posizione ±9 indici rispetto al punto in
cui si trova il nastro in un determinato
momento.
Page 23
F
UNZIONI
A
VANZATE
(CONTINUAZIONE)
Smart Picture
È possibile ammorbidire o rendere più
nitidi i contorni dell’immagine in fase
di riproduzione.
Al momento dell’acquisto, la funzione
SmartPicture del videoregistratore è
impostata su AUTOM.
Selezione della modalità
SmartPicture
1
1 Premere il tasto
SMARTPICTURE.
L’impostazione
attuale viene
visualizzata sullo
schermo per circa
5 secondi.
2 Durante la visualizzazione della
regolazione attuale, premere
ripetutamente il tasto
SMARTPICTURE per modificare
l’impostazione come segue:
AUTOM:
Utilizzare normalmente questa
modalità.
DISTINTO:
Selezionare questa modalità per
rendere più nitidi i contorni
dell’immagine. I particolari
dell’immagine vengono enfatizzati.
SOFT:
Selezionare questa modalità per
ammorbidire l’immagine. In questo
modo diminuisce anche il disturbo
sull’immagine.
NITIDA:
Selezionare questa modalità per
affinare l’immagine. I contorni
dell’immagine vengono enfatizzati.
Note:
• Si raccomanda di attivare l’opzione
“SOFT” della funzione SmartPicture sel’immagine riprodotta è disturbata.
• Quando l’opzione “DSPC” è su “OFF”,
da “AUTOM” si passa automaticamente a
“NATURALE”.
AUTO
DSPC
Il sistema DSPC (Digital Studio Picture
Control) controlla la condizione del
nastro in uso durante la registrazione
e la riproduzione e compensa per
garantire immagini di qualità ottimale
sia in registrazione che in riproduzione.
L’impostazione standard sia per la
registrazione che per la riproduzione
è“ON”.
Selezione della schermata di
1
Imposta VCR
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare
“IMPOSTA VCR” (predisposizione
video registratore) quindi premere OK/
STATUS.
2Selezionare DSPC
Premere 5 o ∞ per selezionare
“DSPC”, quindi premere OK/STATUS
per impostare su “ON” oppure su
“OFF”.
\ DSPCON
O. S. D.O N
DIRECT RECON
AUTO SP=LP TIMEROFF
DIGITAL 3R ON
RISPARMIO ENERGIAOFF
SAT AUTO
LINK REGISTRAZ.OFF
SUCCESSIVA
SELEZIONA : 5∞ MODIFICA :4
ESCI : MENU
3Fine delle impostazioni
Premere MENU.
Una volta impostato “DSPC” su “ON”,
il sistema DSPC interviene sia per la
registrazione che per la riproduzione,
come descritto più avanti:
Per la registrazione
Premere REC/OTR ¶.
DURANTE DSPC
FINE DSPC
• Il videoregistratore impiega circa 7
secondi per valutare la condizione del nastro,
quindi inizia la registrazione.Notes:
Note:
• Il sistema DSPC interviene in modalità
sia SP che LP solo dopo l’inserimento di
un nastro e l’attivazione della modalità di
registrazione. Non funziona durante la
registrazione.
• Il sistema DSPC non funziona mentre è in
corso la registrazione automatica di
programmi via satellite (✈ pag 28).
• In caso di registrazione mediante Timer, il
sistema DSPC interviene prima che inizi
la registrazione.
• Una volta espulsa la cassetta, i dati DSPC
vengono cancellati. La prossima volta che
la cassetta viene utilizzata per la
registrazione, la procedura DSPC viene
ripetuta.
• Mentre è visualizzata la scritta “DSPC”,
non dare inizio alla registrazione
monotasto (✈ pag. 26).
• Poiché il sistema DSPC opera prima che
la registrazione abbia effettivamente
inizio, si verifica un ritardo di circa 7
secondi dopo la pressione del tasto
REC/OTR ¶. Per essere sicuri di re
istrare la sequenza o il programma de
iderato senza perdere l’inizio, pr
cedere nel seguente modo:
1) Tenere premuto il tasto
e premere
modo pausa di registrazione (record
pause).
• il videoregistratore verifica
automaticamente la condizione del
nastro e, dopo 7 secondi, rientra in
pausa di registrazione.
2) Premere
registrare.
• Per evitare di mettere in azione il sistema
DSPC e iniziare immediatamente a
registrare, mettere “DSPC”su “OFF”.
REC/OTR
REC/OTR
PAUSE/STILL
¶ per attivare il
¶ per iniziare a
Per la riproduzione
Premere PLAY 3 .
• Il videoregistratore regola la qualità
dell’immagine riprodotta sulla base della
qualità del nastro in uso.
• Il sistema DSPC è attivo durante il
tracking automatico. L’indicazione“DSPC” lampeggia sulla finestra del
display del pannello frontale.
Note:
• Quando si guarda un nastro registrato
con “DSPC” su “ON”, si raccomanda di
lasciare “DSPC” su “ON” anche
durante la riproduzione.
• L’indicazione “DSPC” compare soltanto
all’inizio del tracking automatico. Anche
se dopo non appare, la funzione DSPC è
operativa.
8
— 24 —
Page 24
Digital TBC/NR
Il vostro videoregistratore è munito di un
TBC digitale (correttore della base dei
tempi) che elimina il tremolio dai segnali
video fluttuanti garantendo così
un’immagine stabile anche con nastri
vecchi o cassette noleggiate. Anche
l’attivazione/disattivazione della funzione
Digital 3-DNR (riduzione del disturbo)
che elimina il rumore e consente una
riproduzione nitida delle immagini è
legata a questa funzione.
*L’impostazione standard è “ON”.
Vi raccomandiamo di utilizzare la
funzione Digital TBC quando……riproducete un nastro registrato con una
videocamera.
…riproducete ripetutamente un nastro.
…utilizzate questo videoregistratore come
lettore per la duplicazione di nastri.
Impostare la funzione Digital
TBC/NR
1
Premere DIGITAL TBC/NR sul pannello
frontale in modo che il tasto si illumini.
• Premendo nuovamente il tasto, si
disattiva la funzione e la spia si spegne.
• Se riproducete un nastro registrato da
un’emittente debole, possono verificarsi
casi in cui l’immagine diventa più
stabile disattivando con “OFF”
l’opzione TBC/NR.
• Quando si riproduce un nastro
MESECAM, la funzione Digital TBC/
NR non funziona neppure se il tasto
corrispondente è illuminato.
Digital 3R
Il sistema Digital 3R applica una
correzione dei contorni al segnale di
luminanza per esaltare i dettagli.
Selezione della schermata di
1
Imposta VCR
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare
“IMPOST A VCR” (predisposizione
videoregistratore) quindi premere OK/
STATUS.
2
Impostare la funzione Digital 3R
1 Premere 5
o ∞ per
selezionare
“DIGIT AL
3R”.
2 Premere 4
per
selezionare
una delle
seguenti opzioni:
DSPCON
O. S. D.O N
DIRECT RECON
AUTO SP=LP TIMEROFF
\ DIGITAL 3R ON
RISPARMIO ENERGIAOFF
SAT AUTO
LINK REGISTRAZ.OFF
SUCCESSIVA
SELEZIONA : 5∞ MODIFICA :4
ESCI : MENU
ON: Selezionare normalmente questa
opzione.
OFF: Non sarà effettuata alcuna
regolazione dell’immagine.
• Si raccomanda di tenere “DIGITAL
3R” su “ON”.
• A seconda del tipo di nastro
utilizzato, la qualità dell’immagine
può essere migliore con “DIGITAL
3R” su “OFF”.
3
Fine delle impostazioni
Premere MENU.
Ricezione/registrazione di
programmi NICAM stereo e
bilingui
Questo videoregistratore è in grado di
ricevere e registrare programmi stereo
e bilingui comprese le trasmissioni
NICAM (sonoro stereo digitale) e A2
(Sound-Multiplex).
Quando il videoregistratore è
sintonizzato su una stazione diversa, il
tipo di trasmissione ricevuto sarà
visualizzato sullo schermo del
televisore per qualche secondo.
Tipo di trasmissioneVisualizzazione sullo
ricevutaschermo
• I programmi in stereofonia (A2) vengono
automaticamente registrati in modo stereo
sulla pista audio ad alta fedeltà (con
l’audio mixato dei canali destro e sinistro
registrato sulla pista audio normale).
• I programmi bilingui (A2) vengono
automaticamente registrati in doppio audio
sulla pista audio ad alta fedeltà. La colonna
sonora principale sarà registrata sulla pista
audio normale.
• Il programma audio NICAM sarà
registrato sulla pista audio ad alta fedeltà e
il programma audio standard sulla pista
audio normale.
• Se la qualità dell’audio stereofonico
ricevuto è scadente, la trasmissione sarà
ricevuta in mono con una qualità migliore.
• Prima di riprodurre un programma
registrato in stereofonia, oppure un
programma bilingue, consultare la sezione
“Selezione del monitoraggio audio”.
• L’opzione “O.S.D.” deve essere impostata
su “ON” altrimenti viene a mancare la
visualizzazione sullo schermo.
Selezione del monitoraggio audio
Questo videoregistratore è in grado di
registrare tre piste sonore (Hi-Fi L,
Hi-Fi R e normale) e di riprodurre
quella scelta dall’utilizzatore. Inoltre,
questo videoregistratore è in grado di
ricevere e registrare programmi stereo e
bilingui e consente di selezionare il tipo
di audio preferito.
1Selezionare Monitor Sound
Premere AUDIO/MUTE. Ad ogni
pressione del tasto, l’audio cambia nel
seguente modo:
HIFI (visualizzazione sullo schermo)
+ (visualizzazione sulla
finestra del display)
Per i nastri Hi-Fi Stereo.
OPPURE
Per programmi in stereofonia
HIFI L (visualizzazione sullo schermo)
(visualizzazione sulla finestra del
display)
Per l’audio principale dei nastri
bilingui.
OPPURE
Per l’audio principale dei programmi
bilingui
HIFI R (visualizzazione sullo schermo)
(visualizzazione sulla finestra del
display)
Per l’audio secondario dei nastri
bilingui.
OPPURE
Per i sottotitoli di programmi bilingui
MONO NORMALE (visualizzazione
sullo schermo)
NORM (finestra del display)
Per nastri con doppiaggio audio
Per l’audio standard (mono) delle
trasmissioni NICAM.
HIFI + NORM (visualizzazione sullo
schermo)
+ + NORM (finestra del
display)
Per nastri con doppiaggio audio
Nota:
Durante la riproduzione, sceglier e
normalmente “HIFI” ( + ). Con
questa funzione, i nastri Hi-Fi Stereo
vengono riprodotti in ster eofonia mentre
per i nastri che hanno soltanto l’audio
normale, viene riprodotta
automaticamente la pista audio
normale.
— 25 —
Page 25
F
UNZIONI
A
VANZATE
(CONTINUAZIONE)
Visualizzazione sullo schermo
È possibile visualizzare lo stato di
funzionamento del videoregistratore sullo
schermo del televisore.
Per le informazioni relative a ciò che può
essere visualizzato sullo schermo del
televisore, si rimanda a pag. 6.
Selezione della schermata di
1
Imposta VCR
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare
“IMPOSTA VCR” (predisposizione
video registratore) quindi premere OK/
STATUS.
A questo punto appare il menu di
predisposizione del videoregistratore.
DSPCON
\ O. S. D.ON
DIRECT RECON
AUTO SP=LP TIMEROFF
DIGITAL 3R ON
RISPARMIO ENERGIAOFF
SAT AUTO
LINK REGISTRAZ.OFF
SUCCESSIVA
SELEZIONA : 5∞ MODIFICA :4
ESCI : MENU
2Selezionare OSD
1 Premere 5 o ∞ per selezionare
“O.S.D.”.
2 Premere 4.
Ad ogni pressione del tasto,
l’impostazione cambia come segue:
ON:
Lo stato di funzionamento del
videoregistratore viene visualizzato
sullo schermo. (L’impostazione
standard è“ON”).
OFF:
Lo stato di funzionamento del
videoregistratore non viene
visualizzato sullo schermo.
3Fine delle impostazioni
Premere MENU.
Registrazione monotasto (OTR)
La funzione OTR consente di stabilire
velocemente la durata della
registrazione. Non è necessario
programmare il Timer.
V erif icar e…
• Che sia presente sulla cassetta la
linguetta di registrazione.
• Che il videoregistratore, il televisore
e l’antenna siano collegati
correttamente.
1Accensione del televisore
1 Accendere il televisore.
2 Impostare il canale video
(o l’ingresso video).
Accensione del
videoregistratore
2
Inserire una cassetta munita di linguetta
di registrazione.
Il videoregistratore si accende.
• Se nel videoregistratore è già inserita una
cassetta, accendere il videoregistratore.
3Selezione del canale
Selezione della posizione del canale
Premere CH 5/∞ sul telecomando (o
PROGRAMME5/∞ sul pannello frontale)
oppure tasti Numerici per selezionare la
posizione del canale da registrare.
4Avvio della registrazione OTR
Premere REC/OTR ¶ due volte.
Inizia subito la registrazione e si
accende l’indicatore
che lampeggia sul display.
Impostazione della durata
della registrazione
5
Premere ripetutamente REC/OTR ¶
fino a quando non viene visualizzato il
tempo di registrazione desiderato.
Ad ogni pressione del tasto, la durata
della registrazione aumenta con
incrementi di 30 minuti
(Registrazione)
Modifica della durata di una
registrazione OTR
Premere REC/OTR ¶ fino a
visualizzare il tempo desiderato.
Eliminazione di un’OTR
Premere STOP 7 per interrompere la
registrazione prima dell’ora prevista.
Per annullare la modalità OTR pur
continuando a registrare, premere
diverse volte REC/OTR ¶ fino a
quando l’indicatore
sullo schermo del televisore non smette
di lampeggiare.
Note sulle indicazioni sul display durante il
funzionamento OTR
• Durante la registrazione, il tempo
visualizzato decresce. Quando si
raggiunge “0:00”, la registrazione si
interrompe e il videoregistratore si
spegne automaticamente.
• Se si attiva la funzione OTR durante la
pausa, il tempo visualizzato decresce
normalmente, ma la registrazione non
inizia fino a quando non si disattiva la
pausa.
(Registrazione)
Ricerca Fine Registrazione
Questa funzione consente di cercare in
avanti la prossima porzione di nastro non
registrata (o il punto in cui è stata fermata la
registrazione).
1 Premere il tasto RICERCA FINE
REGISTRAZIONE. Il videoregistratore
inizia a far avanzare o mandare indietro
velocemente il nastro fino a trovare una
porzione vuota o il punto in cui termina
una registrazione. Durante la ricerca sullo
schermo apparirà la scritta CERCA FINE
REGISTRAZIONE.
2 Il videoregistratore si fermerà
automaticamente quando raggiungerà una
porzione di nastro vuota o la fine di una
registrazione. Sullo schermo apparirà
brevemente la scritta RICERCA FINECOMPLETATA. Sul pannello del display
verrà visualizzato anche il tempo
rimanente sul nastro.
Note:
• Quando si utilizza questo
videoregistratore come lettore per la
duplicazione di nastri, verificare prima
di cominciare che l’opzione “O.S.D.”
sia su “OFF”.
• Durante la riproduzione, può capitare
che gli indicatori della modalità di
funzionamento siano disturbati a
seconda del tipo di nastro utilizzato.
=0:30=1:00=1:305:30=6:00
REC (Registrazione normale)
.....
++
+
++
— 26 —
Page 26
Selezione del formato di
registrazione
Quando esce dalla fabbrica, questo videoregistratore
è impostato per selezionare automaticamente il
formato S-VHS quando registra su nastri
S-VHS e il formato VHS quando registra su nastri
VHS. Per registrare
in VHS su un nastro S-VHS, procedere come segue:
Selezione della schermata di
1
Imposta VCR
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare “IMPOST A VCR”
(predisposizione video registratore) quindi
premere OK/STATUS. A questo punto appare il
menu di predisposizione del videoregistratore.
Selezionare il formato di
registrazione
2
1 Premere 5 o ∞ per selezionare
“S-VHS”.
2 Premere 4.
Ad ogni pressione del tasto, cambia
l’impostazione.
PRECEDENTE ON
\ S-VHS
SISTEMA COLORE PAL/NTSC
SELZIONA : 5∞ MODOFICA :4
ON:
OFF:
ESCI : MENU
Scegliere normalmente quest' impostazione.
Selezionare quest' impostazione per effettuare
una registrazione in formato VHS su un nastro SVHS.
3Fine delle impostazioni
Premere MENU.
Nota:
• Quando si riproduce un nastro registrato in S-
VHS, l’indicatore S-VHS si illumina sul
display indipendentemente dalla regolazione
dell’opzione “S-VHS”.
Selecting AV1 and AV2
Selezione del segnale
d'ingresso/uscita AV1 e AV2
Questo videoregistratore è dotato di due
terminali AV sul pannello posteriore. È
necessario impostare correttamente il segnale
d'ingresso o uscita a seconda del tipo di unità
collegato a questi terminali.
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere
Se si è collegato a un connettore d'ingresso/
uscita AV1 (L-1) e si utilizza questo
videoregistratore come lettore:
1 Premere
A/V1”
2 Premere 4 per selezionare una delle seguenti
VIDEO: se l’ingresso di un dispositivo
S-VIDEO: se l’ingresso di un dispositivo
• Se “MODO A/V2”è impostato su
3 Premere MENU per uscire dalle operazioni
Se si è collegato a un connettore d'ingresso/
uscita AV1 e si utilizza questo videoregistratore
come registratore:
1 Premere 5 o ∞ per selezionare “INGRESSO
A/V1”
2 Premere 4 per selezionare VIDEO o
3 Premere MENU per uscire dalle operazioni
• Se “USCITA A/V1” è impostato su “S-
Se si è collegato al connettore IN/DECODER
AV” (L-2):
1 Premere 5 o ∞ per selezionare “MODO A/V2”
2 Premere 4 per selezionare una delle seguenti
1
Select VCR Set Up Screen
5 o ∞
INGRESSI” (impostazione ingresso/uscita)
quindi premere OK/STATUS.
A questo punto appare il menu d'impostazione
ingresso/uscita.
2
Selezione AV1, AV2
opzioni:
“DECODER”, non è possibile mettere
“USCIT A A/V1” su “S-VIDEO”.
tramite menu.
S-VIDEO a seconda del segnale d'uscita
dell'apparecchio collegato.
tramite menu.
VIDEO”, non è possibile mettere “INGRESSO
A/V1”” su “S-VIDEO”.
opzioni:
per selezionare “USCITE/
5 o ∞
per selezionare “USCITA
USCITE /INGRESSI
A/V1 USCITAVIDEO
\A/V1 INGRESSO VIDEO
A/V2 MODOA/V
A/V2 INGRESSOVIDEO
SELEZIONA : 5∞ MODIFICA :4
ESCI : MENU
collegato è compatibile solo con
segnali video normali.
collegato è compatibile con
segnali Y/C (S-Video).
L’impostazione permetterà di
avere immagini S-VHS di qualità
superiore.
A/V: per usare questo registratore
come piastra di registrazione
quando il lettore è collegato al
connettore A V2 (L-2)
IN/DECODER, o per
utilizzare il sintonizzatore
satellitare collegato al
connettore AV2 (L-2) IN/
DECODER.
DECODER: per usare un decoder
collegato al connettore
AV2 (L-2) IN/DECODER.
SAT: per vedere programmi via
satellite con il televisore
mentre il registratore è
spento. (✈ P.34)
• Se “USCITA A/V1” è impostato su “S-
VIDEO”, non è possibile mettere “MODO A/
V2” su “DECODER”.
• Se “A MODO A/V2” è impostato su “SAT”,
“SAT” appare sul display come posizione
canale anziché “L-2”.
3 Quindi selezionare il segnale d'ingresso
video: Premere 5 o ∞ per selezionare
“INGRESSO A/V2”.
4 Premere 4 per selezionare una delle seguenti
opzioni:
VIDEO: Se l’ingresso di un dispositivo
collegato è compatibile solo
con segnali video normali.
S-VIDEO: se l’ingresso di un dispositivo
collegato è compatibile con
segnali Y/C (S-Video).
L’impostazione permetterà di
avere immagini S-VHS di qualità
superiore.
5 Premere MENU per uscire dalle operazioni
tramite menu.
• Se non si collega un decoder o un
sintonizzatore satellitare al connettore
AV2 (L-2)IN/DECODER, lasciare
“MODO A/V2” impostato su “A/V”.
• Se “MODO A/V2” è impostato su
“DECODER”, non è possibile mettere
“INGRESSO A/V2“su “S-VIDEO”.
• L’impostazione standard di “MODO A/
V2”è“A/V”; se la memoria tampone
del videoregistratore si è esaurita a
causa di un black-out oppure perché è
stata staccata la spina dalla presa, “A/
V” verrà selezionato automaticamente
una volta ripristinata l’alimentazione di
corrente. Se si utilizza un decoder o un
sintonizzatore satellitare, assicurarsi che
“MODO A/V2” sia riportato
sull’impostazione corretta.
— 27 —
Page 27
F
UNZIONI
A
VANZATE
(CONTINUAZIONE)
Registrazione automatica di
programmi via satellite
Questa funzione consente di registrare
automaticamente un programma via
satellite programmato con il Timer sul
sintonizzatore satellitare esterno.
Collegare un sintonizzatore satellitare al
connettore AV2 (L-2) IN/DECODER
(✈ pag. 8) e programmare il Timer sul
sintonizzatore satellitare; il
videoregistratore inizia a registrare quando
segnala l’input dal sintonizzatore
satellitare al connettore AV2 (L-2) IN/
DECODER e, quando viene meno il
segnale d'ingresso, il videoregistratore
smette di registrare e si spegne.
Prima di procedere:
• Accertarsi che il sintonizzatore
satellitare sia collegato al connettore
AV2 (L-2) IN/DECODER del
videoregistratore (pag. 8).
• Programmare il Timer del sintonizzatore
satellitare.
• Inserire una cassetta da cui non sia stata
rimossa la linguetta di registrazione.
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare
“IMPOST A VCR” quindi premere OK/
STATUS.
4 Premere 5 or ∞ per selezionare “LINK
REGISTRAZ. SA T AUTO”
5 Premere 4 per impostare su “ON”.
6 Premere MENU.
Apparirà il seguente messaggio:
PREGO SEGUIRE I SEGUENTI
PASSI:
1 PROGRAMARE SAT
2 SPEGNERE SAT
3 SPEGNERE VCR
Premere POWER per spegnere il
videoregistratore. Se non si spegne il
videoregistratore dopo 30 secondi, questo
si spegnerà automaticamente.
Il videoregistratore passerà quindi alla
modalità stand-by e “L-2” lampeggerà sul
pannello del display.
Note:
• Premendo il tasto
BY
mentre è in funzione la modalità di
Registrazione Automatica di Programmi
via Satellite o la modalità di stand-by, si
cancellerà la modalità e “LINK
REGISTRAZ. SAT AUTO” verrà
riportato automaticamente su “OFF”.
POWER
o
STAND/
• Assicurarsi di non accendere il sintonizzatore
satellitare prima di selezionare il programma,
altrimenti il videoregistratore inizierà a
registrare quando verrà acceso il
sintonizzatore satellitare.
• A seconda del tipo di sintonizzatore satellitare,
il videoregistratore potrebbe non registrare
una piccola porzione dell’inizio del
programma o potrebbe registrare leggermente
più a lungo rispetto all’effettiva durata del
programma.
• Mentre il videoregistratore è in modalità di
Registrazione Automatica di Programmi via
Satellite o in stand-by, la funzione di
registrazione normale programmata non
funzionerà.
•“Err L-2” apparirà se si attiva la modalità di
Registrazione Automatica di Programmi via
Satellite mentre il sintonizzatore satellitare è
acceso. Spegnere il sintonizzatore satellitare.
Tuttavia, se “Err” non scomparirà anche dopo
aver spento il sintonizzatore satellitare, la
funzione di Registrazione Automatica di
Programmi via Satellite non funzionerà
correttamente con quel sintonizzatore
satellitare.
S-VHS ET
Con questo videoregistratore è possibile registrare
in modalità Super VHS ET (Expansion
Technology). E’ possibile registrare con la qualità
delle immagini S-VHS su cassette VHS. Tuttavia,
questa funzione è disponibile solo per la
registrazione SP.
1
Selezione della modalità S-VHS ET
1 Premere il tasto S-VHS ET sul pannello
frontale per selezionare la modalità S-VHS ET
prima di iniziare la registrazione. Si accenderà
la spia corrispondente.
2 Premere nuovamente il tasto per cancellare la
modalità di registrazione S-VHS ET al termine
della registrazione.
Notes:
• Le impostazioni “S-VHS ET” non possono
essere modificate durante la registrazione,
registrazione programmata, o quando il
videoregistratore è spento. Inoltre, questa
funzione non è operativa con nastri S-VHS.
• Per ottenere la massima qualità delle immagini
per una registrazione e riproduzione a lungo
termine su questo modello, si raccomanda di
effettuare la registrazione S-VHS su nastro SVHS.
• E’ possibile riprodurre registrazioni S-VHS ET
non solo su questo videoregistratore, ma anche
su un'altro apparecchio dotato di S-VHS ET.
• Si raccomanda di etichettare in modo univoco
le registrazioni S-VHS ET in modo da poterle
facilmente distinguere dalle normali
registrazioni VHS.
• Le registrazioni S-VHS ET possono essere
riprodotte anche su un videoregistratore SVHS. Tuttavia, si possono verificare casi in cui
la riproduzione S-VHS ET non sia possibile su
un particolare videoregistratore.
• Un frequente utilizzo delle funzioni di
fermo immagine, riproduzione fotogramma
per fotogramma e riproduzione al
rallentatore possono danneggiare il nastro e
provocare un peggioramento della qualità
delle immagini.
• Con alcuni nastri è impossibile ottenere
una miglior qualità delle immagini persino
con registrazioni S-VHS ET. Si
raccomanda di verificare preventivamente
la registrazione per assicurarsi se sia
possibile ottenere risultati migliori.
• Per ottenere risultati di livello superiore, si
raccomanda di usare nastri di alta qualità.
• Se le immagini riprodotte sono sfocate o
discontinue, usare una cassetta puliscitestine.
Funzioni EasyLink
Quando si collegano un videoregistratore e un
televisore munito delle funzioni
T-V Link, EasyLink, Megalogic,
SMARTLINK, Q-Link, DATALOGIC
o NEXTVIEWLINK attraverso un cavo
SCART a 21 poli a cablaggio completo (✈
pag. 8), sono disponibili le seguenti funzioni.
• Registrazione diretta
• NextView Link
• Accensione automatica del televisore
• Standby automatico del video-registratore
Per ulteriori particolari, consultare il
manuale di istruzioni del vostro televisore.
Il grado di compatibilità e le funzioni
effettivamente disponibili possono variare da
un sistema all’altro.
Registrazione diretta
È possibile cominciare a registrare il
programma che state guardando con il
televisore con una semplice operazione.
Seguire la procedura indicata per utilizzare
questa funzione.
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare
“IMPOSTA VCR”, quindi premere OK/
STATUS.
4 Premere 5 o ∞ per selezionare “DIRECT
REC”, quindi premere 4 per mettere su
“ON”.
DSPCON
O. S. D.O N
\ DIRECT RECON
AUTO SP=LP TIMEROFF
DIGITAL 3R ON
RISPARMIO ENERGIAOFF
SAT AUTO
LINK REGISTRAZ.OFF
SUCCESSIVA
SELEZIONA : 5∞ MODIFICA :4
ESCI : MENU
5 Premere MENU per uscire dal menu.
6 Premere REC/OTR ¶. Il videoregistratore
registrerà il programma che state
guardando al momento.
• Se “DIRECT REC”è su “OFF”, il tasto
REC/OTR ¶ funziona come descritto in
“Registrazione”. (✈ pag. 22).
• Durante la registrazione diretta viene
visualizzata la scritta
“CH_ _” sul pannello del display.
— 28 —
Page 28
NexTView Link
È possibile scaricare le informazioni EPG
(Guida programmi elettronica) dal televisore
per programmare il Timer sul
videoregistratore.
Il videoregistratore deve essere acceso
mentre si scaricano le informazioni EPG.
Per ulteriori informazioni, consultare il
manuale d'istruzioni del televisore.
Accensione automatica del
televisore
È possibile accendere il televisore e metterlo
in modalità video ogniqualvolta si riproduce
un nastro.
Per ulteriori particolari, consultare il
manuale d'istruzioni del televisore.
Standby automatico del
videoregistratore
È possibile utilizzare il telecomando del
televisore per spegnere il videoregistratore.
Per ulteriori particolari, consultare il
manuale d'istruzioni del televisore.
Programmazione con Timer
sistema S
Con la funzione sistema SHOWVIEW, la
programmazione del Timer per le
registrazioni viene notevolmente
semplificata. Per registrare un programma
televisivo, basta conoscere il numero
SHOWVIEW corrispondente.
Questi numeri sono facilmente reperibili
nella pagina dei programmi del quotidiano
locale oppure nelle guide programmi
settimanali.
Digitando semplicemente il numero
SHOWVIEW con il telecomando,
il videoregistratore programma una
registrazione mediante Timer.
Accertarsi…
• Che l’orologio interno del
videoregistratore sia regolato
correttamente prima di impostare la
registrazione.
• Che sia stata inserita nel videoregistratore
una cassetta da cui non sia stata rimossa
la linguetta di registrazione.
HOWVIEW
1Selezionare SHOWVIEW
1 Premere
VCR.
1 Premere
TIMER.
2 Premere 5
o ∞ per
selezionare
“SHOWVIEW”,
quindi
premere
OK/STATUS.
Sullo schermo viene visualizzato il menu
SHOWVIEW.
\ SHOWVIEW
PROGRAMMAZIONE TIMER
LISTA REVIEW
SELEZIONA : 5∞ CONFERMA :OK
ESCI : TIMER
2
Digitare il numero S
1 Premere i tasti numerici per digitare il
numero S
programma televisivo che desiderate
registrare.
2 Premere OK/STATUS. V iene visualizzato
lo schermo S
• Se sul televisore viene visualizzato il
messaggio “ERRORE”, significa che il
numero S
Se ciò accade, premere CLEAR per
cancellare il numero, quindi digitare il
numero giusto.
• Se il numero guida del programma non è
ancora stato impostato, apparirà lo
schermo di GUIDA IMPOSTA CAN.
(GUIDE CHANNEL SET UP).
Digitare il numero della posizione del
canale su cui viene ricevuta dal
videoregistratore la trasmissione
corrispondente al numero S
quindi premere OK/STATUS per
visualizzare lo schermo S
HOWVIEW
HOWVIEW
PROGRAMMAZIONE SHOWVIEW
CODICE 123
CONFERMA : OK
TOGLI : CLEAR
ESCI: TIMER
HOWVIEW
HOWVIEW
assegnato al
.
digitato non è corretto.
HOWVIEW
,
HOWVIEW
.
Selezionare la velocità del
3
nastro
Premere ALT/SPEED.
• Ogni volta che si preme il tasto, la velocità
del nastro si alterna tra “SP” o “LP”.
• Per modificare l’ora di spegnimento,
premere STOP +/– (tasto numero 2 o 5).
4
Impostare la funzione VPS/PDC
Premere VPS/PDC (tasto numero 7) per
selezionare “VPS/PDC ON” oppure “VPS/
PDC OFF”.
(✈ “Registrazione VPS/PDC” a pag. 32).
5
Fine delle impostazioni
Premere TIMER o OK/STATUS.
Sullo schermo del televisore viene
visualizzato il messaggio
“PROGRAMMAZIONE TERMINATA”.
Dopo 5 secondi il messaggio scompare per
lasciare spazio alla normale immagine
televisiva.
• Se viene visualizzato il messaggio
“INCOMPLETO”, ripetere dal punto 1.
• Se appare la scritta “SOVRAPPOSIZIONE
PROG.”, la registrazione programmata
appena impostata si sovrappone a un’altra
registrazione programmata. Apparirà lo
schermo di controllo delle programmazioni
(Program Review) con una riga rossa
lampeggiante. Per cambiare qualsiasi voce
sui programmi che si sovrappongono,
vedere a pagina 31.
Per memorizzare i programmi, ripetere i
punti da 1 a 5.
Abilitazione della funzione
6
Timer Standby
Premere il tasto POWER (o STAND/BY sul
pannello frontale) per spegnere il
videoregistratore.
L’indicatore del Timer si illumina
sul display.
Il videoregistratore deve essere spento
affinché possa aver luogo una registrazione
programmata. Se ci si dimentica di spegnere
il videoregistratore, sullo schermo del
televisore appare la scritta “SPEGNERE
VCR PER REGISTRAZIONE TIMER” due
minuti prima che abbia inizio la
registrazione programmata. Per cancellare il
messaggio, premere il tasto CLEAR.
Per registrare quotidianamente lo stesso
programma, premere DAILY (tasto
numerico 8) al punto 3. (Premere
nuovamente il tasto per annullare).
Il videoregistratore registrerà un programma
televisivo tutti i giorni (da lunedì a venerdì)
alla stessa ora e per lo stesso tempo
(Registrazione giornaliera).
Per registrare settimanalmente lo stesso
programma, premere WEEKLY (tasto
numerico 9) al punto 3. (Premere
nuovamente il tasto per annullare).
Il videoregistratore registrerà un programma
televisivo una volta alla settimana nello
stesso giorno, alla stessa ora e per lo stesso
tempo (Registrazione settimanale).
Per cancellare le programmazioni impostate
in un determinato momento, premere il tasto
CLEAR.
Al termine di una registrazione mediante
Timer
Premere il tasto POWER (o STAND/BY sul
pannello frontale) per accendere il
videoregistratore. A questo punto è possibile
utilizzare normalmente il videoregistratore.
Per interrompere una registrazione avviata
dal Timer
Premere il tasto POWER (o STAND/BY sul
pannello frontale).
La registrazione si interrompe e il
videoregistratore si spegne. Se si trattava
di una programmazione giornaliera o
settimanale, le altre registrazioni si
svolgeranno normalmente.
Per controllare o cancellare i programmi,
vedere le istruzioni a
pag. 31.
Per registrare mediante Timer una
trasmissione via satellite con sistema
SHOWVIEW :
1 Eseguire le operazioni da 1 a 6.
2 Predisporre il sintonizzatore satellitare sul
canale appropriato prima che inizi il
programma selezionato. Lasciare acceso
il sintonizzatore satellitare.
— 29 —
Page 29
F
UNZIONI
A
VANZATE
(CONTINUAZIONE)
Registazione mediante Timer
Per registrare quando si è assenti, seguire i punti
da 1 a 10 descritti qui di seguito. Per ciascuna
programmazione impostata, il videoregistratore si
accenderà, inizierà la registrazione e si spegnerà
automaticamente. È possibile memorizzare fino a
8 programmazioni.
Assicurarsi che…
• L’orologio segni l’ora esatta prima di impostare
la registrazione programmata.
• La cassetta inserita nel videoregistratore non
sia priva della linguetta di protezione.
• La modalità di funzionamento del telecomando
sia impostata correttamente per attivare il
componente desiderato.
– Premere VCR per azionare il
videoregistratore.
– Premere TV per azionare il televisore.
CIASCUN PASSO DESCRITTO QUI DI
SEGUITO DEVE ESSERE COMPLETATO
ENTRO 60 SECONDI, ALTRIMENTI LA
PROGRAMMAZIONE DOVRA’ ESSERE
RIPETUTA DAL PUNTO 1.
1Selezione Modalità Timer
1 Premere
VCR.
2 Premere
TIMER.
Apparirà il
menu di
Registrazione
mediante
Timer.
Selezione Modalità di
2
Programmazione
1 Premere 5 o
∞ per
selezionare
“PROGRAMMAZIONE
TIMER”,
quindi
premere OK/STATUS.
Apparirà il menu per la programmazione
Timer.
• Se sono già state impostate 8
programmazioni, appare la scritta “TUTTI I
PROGRAMMI IN FUNZIONE” e si ritorna
al menu di Registrazione mediante Timer. In
questo caso, cancellare le programmazioni
che non interessano. (✈ P.32)
3
Selezione
Posizione
Canali
Premere CH 5 o
∞ per immettere
il canale TV.
• Tenendo
premuto CH5 o ∞ si passano velocemente in
rassegna i canali.
esterno, premere CH 5 o ∞ “A/V1
REAR”, “A/V2 REAR”, “A/V1 FRONT”
o “S-2 VIDEO”.
4Selezione Ora d’Inizio
Premere
START
+ o – (tasto
numerico 1
o 4).
• Ogni volta
che si preme
il tasto, l’ora
impostata
cambia di un
minuto. Se si
tiene premuto il tasto, l’ora impostata
viene modificata con incrementi di 30
minuti.
• Ogni volta
che si preme
il tasto, l’ora
impostata
cambia di un
minuto. Se si
tiene premuto il tasto, l’ora impostata
viene modificata con incrementi di 30
minuti.
Premere OK/STATUS o TIMER.
Sullo schermo del televisore appare la scritta
“PROGRAMMAZIONE TERMINATA”.
Dopo 5 secondi il messaggio scompare per
lasciare spazio alla normale immagine televisiva.
L’indicatore (Timer) si illumina sul display.
• Se appare la scritta “PROGRAMMAZIONE
TERMINATA”, riprovare dal punto 1.
• Se appare la scritta “SOVRAPPOSIZIONE
PROG.”, la registrazione mediante Timer
appena impostata si sovrappone a un’altra
registrazione programmata. Apparirà lo
schermo di controllo delle programmazioni
(Program Review) con una riga rossa
lampeggiante. Per cambiare qualsiasi voce nei
programmi che si sovrappongono, vedere a
pagina 31.
Se si desiderano memorizzare altre
programmazioni, ripetere i punti
da 1 a 9.
10
Fine delle impostazioni
Premere POWER (o STAND/BY/ON sul
pannello frontale) per spegnere il
videoregistratore.
Il videoregistratore deve essere spento affinché
possa aver luogo una registrazione programmata.
Se ci si dimentica di spegnere il videoregistratore,
sullo schermo del televisore appare la scritta
“SPEGNERE VCR PER REGISTRAZIONE
TIMER” due minuti prima che abbia inizio la
registrazione programmata. Per cancellare il
messaggio, premere il tasto CLEAR.
Se si desidera registrare lo stesso programma
quotidianamente, premere DAILY (tasto
numerico 8) durante i punti da 3 a 8. (Premere
nuovamente il tasto per annullare).
Il videoregistratore registrerà un programma
televisivo ogni giorno (da lunedì a venerdì alla
stessa ora e per la stessa durata (Registrazione
Giornaliera).
Se si desidera registrare lo stesso programma
settimanalmente, premere WEEKLY (tasto
numerico 9) durante i punti da 3 a 8. (Premere
nuovamente il tasto per annullare).
Il videoregistratore registrerà un programma
televisivo una volta alla settimana, lo stesso
giorno, alla stessa ora e per la stessa durata
(Registrazione Settimanale).
Una volta effettuata una registrazione
mediante Timer
Premere POWER (o STAND/BY/ON sul
pannello frontale) per accendere il
videoregistratore. Il videoregistratore può essere
usato normalmente.
Per interrompere una registrazione avviata dal
Timer
Premere POWER (o STAND/BY/ON sul
pannello frontale).
La registrazione si interrompe e il
videoregistratore si spegne.
Se si trattava di una Registrazione Giornaliera o
Settimanale, le altre registrazioni si svolgeranno
normalmente.
Page 30
Quando due programmazioni
SP
VCR
si sovrappongono
Appare lo
schermo di
controllo
delle
programmazioni
(Program
Review) con
una riga
rossa
lampeggiante sulla registrazione mediante
Timer appena programmata, mentre le altre
programmazioni sovrapposte lampeggiano.
1 Premere 5 o ∞ per spostare la riga rossa
tra le due
programmazioni che
si sovrappongono.
2 Premere OK/ STATUS per
vedere i
dettagli della
programmazione che si desidera modificare.
3 Eseguire i punti da 4 a 9 della
“Registrazione mediante Timer” a pagina
30 per modificare la programmazione
selezionata. Per cancellare una
registrazione mediante Timer, premere
CLEAR.
• Se non si modificano i programmi che si
sovrappongono, il videoregistratore
registrerà il primo programma per intero.
È successivamente solo la parte
rimanente del secondo programma.
• Se l’ora d’inizio (START) è la stessa per
due registrazioni, verrà registrato il
programma con il numero più basso.
Un’utile funzione per la
registrazione mediante Timer:
Auto Tape Speed (Velocità
automatica del nastro)
Con questa funzione attivata, il videoregistratore può modificare la velocità del
nastro e registrare il programma in modalità
LP se non rimane nastro a sufficienza per
registrare in modalità SP.
1 Premere VCR.
2 Premere MENU.
3 Premere 5 o ∞ per selezionare
“IMPOST A VCR”, quindi premere OK/
STATUS.
4 Premere 5 o ∞ per selezionare “TIMER
AUTO SP = LP”.
5 Premere 4. Ad ogni pressione del tasto,
l’impostazione cambia nel seguente
modo:
ON:
Selezionare quest'impostazione per
consentire al videoregistratore di
modificare la velocità del nastro da SP e
LP quando il nastro a disposizione non
è sufficiente per completare la
registrazione.
OFF:
Selezionare questa impostazione per
non consentire al videoregistratore di
modificare la velocità del nastro.
6 Premere MENU per uscire.
Note:
• La funzione Timer Auto SP=LP non è
disponibile per la registrazione monotasto
(OTR) e non funziona correttamente in
presenza di nastri di lunghezza superiore
a E-180 o con alcuni nastri più corti.
• Se avete programmato il videoregistratore
per registrare con il Timer 2 o più
programmi, il secondo programma e
quelli successivi potrebbero non entrare
nel nastro se viene abilitata su “ON” la
modalità“TIMER AUTO SP=LP”. In
questo caso, accertarsi che la funzione
non sia attivata, quindi impostare
manualmente la velocità del nastro
durante la programmazione del Timer.
• Per essere certi che la registrazione entri
nel nastro, questa funzione può lasciare
una breve parte non registrata alla fine del
nastro.
• Possono esservi rumori e disturbi nel
sonoro nel punto del nastro in cui il
videoregistratore passa dalla modalità SP
alla modalità LP .
• Se si effettua la registrazione con Timer
avendo attivato entrambe le funzioni
VPS/PDC e Timer Auto SP=LP e il
programma si prolunga oltre l’orario
previsto, può avvenire talvolta che il
programma non venga registrato nella sua
completezza.
— 31 —
Turbo Timer
Questa funzione consente di impostare il
programma di registrazione mediante Timer
senza seguire la normale impostazione sullo
schermo. L’estensione della programmazione è
di 24 ore dall’ora corrente.
1 Inserire un nastro nel vano cassetta del
videoregistratore e premere il tasto
“TURBO TIMER” sul telecomando. Sul
pannello del display apparirà l’ora corrente.
SP
VCR
2 Per modificare l’ora d’inizio (START),
premere il tasto 5 o ∞ (se si tiene premuto
il tasto, l’ora viene modificata con
incrementi di 30 minuti) quindi premere
OK/STATUS.
SP
VCR
3 Per modificare l’ora di fine (STOP),
premere il tasto 5 o ∞ (se si tiene premuto
il tasto, l’ora viene modificata con
incrementi di 30 minuti) quindi premere
OK/STATUS.
4 Per modificare la posizione del CANALE
(CHANNEL), premere 5 o ∞, quindi
premere OK/STATUS.
SP
VCR
5 I dati immessi verranno memorizzati, la
modalità Turbo Timer sarà terminata e
riapparirà la visualizzazione normale.
6 Spegnere il videoregistratore.
Note:
• Per uscire dalla modalità Turbo Timer
in qualsiasi momento, premere il tasto
TURBO TIMER.
• Se appare sul pannello del display la
scritta “Err”, sono già state impostate le
8 programmazioni disponibili e il Turbo
Timer non procederà. Per cancellare il
messaggio di errore, premere
nuovamente il tasto TURBO TIMER.
• Le impostazioni del Turbo Timer
appariranno solo sul pannello del
display e non sullo schermo.
• L’avviso relativamente alla
sovrapposizione delle programmazioni
non funziona con il Turbo Timer.
• Con il Turbo Timer non sono
disponibili le funzioni di
programmazione giornaliera (DAILY)
e/o settimanale (WEEKLY).
• La velocità del nastro può essere
selezionata in qualsiasi momento
durante i punti da 2 a 4.
Page 31
F
UNZIONI
A
VANZATE
(CONTINUAZIONE)
Per verificare, modificare o
cancellare le programmazioni
del Timer
1 Premere VCR.
2 Accendere il videoregistratore e il
televisore.
3 Premere TIMER.
4 Premere 5 o ∞ per selezionare “LISTA
TIMER”, quindi premere OK/STATUS.
Viene visualizzato l’elenco delle
programmazioni attive.
1 Numero della programmazione
2 Numero del canale
3 Ora d’inizio
4 Ora di fine
5 Data d’inizio
• Se il programma ha lavorato una
volta per la registrazione giornaliera, anziché la data d’inizio sarà
visualizzata la scritta “GIORN.”.
• Se il programma ha lavorato una
volta per la registrazione
settimanale, anziché la data d’inizio
sarà visualizzato il giorno della
settimana (che in questo esempio è
il lunedì, “MON”).
Registrazione VPS/PDC
Alcune emittenti televisive offrono i
nuovi servizi PDC (Programme Delivery
Control) e VPS (Video Programme
System) per garantire registrazioni con
Timer precise e sicure. Con questo
sistema, vengono trasmessi speciali
segnali codificati insieme ai segnali
audio/video. Questi segnali codificati
controllano il videoregistratore e hanno la
precedenza rispetto agli orari
pubblicizzati ed eventualmente impostati
nel Timer. Questo significa che il
videoregistratore inizia e termina la
registrazione effettivamente all’inizio e
alla fine del programma, anche nel caso in
cui l’orario di messa in onda sia stato
modificato.
NOTE:
• Quando si utilizza la programmazione
con Timer, impostare l’ora d’inizio (ora
VPS o PDC) esattamente come
riportato nella guida programmi. Un
orario diverso rispetto a quello
comunicato dall’emittente comporta la
mancata registrazione.
• La registrazione VPS/PDC è possibile
anche quando si collega un
sintonizzatore satellitare o un sistema
via cavo alla presa AV2 (L-2) IN/
DECODER del vostro
videoregistratore.
• La registrazione VPS/PDC è possibile
anche attraverso il connettore AV1
(L-1) IN/OUT.
Come verificare se una determinata
stazione trasmette un segnale VPS/
PDC
1 Premere OK/STATUS o DISPLAY fino
a visualizzare sul display la posizione del
canale.
2 Tenere premuto SKIP SEARCH per
circa 5 secondi.
• Lampeggia sul display la scritta “VPS/
PDC”. Se viene rilevato il segnale VPS/
PDC in uscita dalla stazione,
l’indicazione “ VPS/PDC” smette di
lampeggiare. Se non viene rilevato alcun
segnale VPS/PDC in uscita dalla
stazione, l’indicazione “VPS/PDC”
lampeggia più lentamente.
3 Premere nuovamente OK/STATUS,
DISPLAY o SKIP SEARCH per
ritornare alla visualizzazione normale.
— 32 —
Page 32
F
UNZIONI
Duplicazione di nastri
A
VANZATE
(CONTINUAZIONE)
Schema dei
1 Collegamento del videoregistratore che registra
(questo videoregistratore) al registratore che legge.
collegamenti
2 Collegamento del videoregistratore che registra
(questo videoregistratore) al televisore.
Questo
OUT
S
SORTIE
AUDIO
L
AUDIO
OUT
R
PAUSE
TELEC.
LP30713-006
a 21 poli
LP20914-005
videoregistratore
ANT. IN
ANTENNE
IN/OUT
ENTRE/SORTIE
AV1 (L-1)
IN/DECODER
ENTRE/SORTIE
AV2 (L-1)
ENTREE
RF OUT
ANTENNE
SORTIE
Cavo RF
Registratore
Cavo SCART
Lettore
Un altro videoregistratore
La duplicazione di nastri collegando un
qualsiasi videoregistratore VHS (o
videocamera) a un'altro è semplice.
Le spiegazioni contenute in questa
pagina presuppongono che si utilizzi
questo videoregistratore per registrare.
Consultare anche il manuale di
istruzioni del videoregistratore
utilizzato per riprodurre il nastro.
Nota:
Quando questo videoregistratore è
utilizzato per registrare,
Si possono utilizzare anche le prese
d'ingresso S-Video o Video/Audio
frontali se l’altro videoregistratore ha
prese d'uscita S-Video o Video/Audio.
Quando questo videoregistratore è
utilizzato per riprodurre,
Si possano utilizzare le seguenti prese o
jack:
• Connettore A V1 (L-1)IN/OUT
(pannello posteriore); se l’altro
videoregistratore è munito di presa
scart.
Assicurarsi di impostare l’USCITA
A/V1 nella modalità corretta sullo
schermo d'iMPOSTAZIONE
INGRESSO/USCITA (OUTPUT/
INPUT SET UP).
(✈ P.27)
Ricevitore
TV
Registratore
TV
CANALE
VIDEO o
modalità
AV
• Connettori d'uscita S-Video/Audio
(pannello posteriore); se l’altro
videoregistratore è munito di prese
d'ingresso S-Video/Audio.
Operazioni da effettuare sui
1
videoregistratori
Inserire un nastro sorgente nel lettore e
un nastro vuoto nel registratore.
Operazioni da effettuare sul
2
televisore
Accendere il televisore sul canale video
oppure sull’ingresso di linea esterno.
3Selezionare l’ingresso di linea
Premere il tasto numerico “0” e/o
PROGRAMME 5/∞ (o CH5/∞ sul
telecomando) per selezionare l’ingresso
in linea.
• L-1: per il connettore AV1 IN/OUT
del pannello posteriore.
• L-2: per il connettore AV2
DECODER del pannello
posteriore.
• S-1: per le prese S-Video/Audio del
pannello frontale.
• F-1: per le prese V ideo/Audio del
pannello frontale.
Questo
Registratore
Cavo S-Video
OUT
S
SORTIE
PAUSE
TELEC.
LP30713-006
videoregistratore
IN/OUT
AUDIO
ENTRE/SORTIE
L
AV1 (L-1)
AUDIO
OUT
IN/DECODER
R
ENTRE/SORTIE
AV2 (L-1)
LP20914-005
Cavo SCART
a 21 poli
Lettore
Un altro videoregistratore
Se si utilizza un connettore AV2 (L-2)
IN/DECODER sul pannello posteriore
assicurarsi di aver impostato
“INGRESSO A/V1” o “MODO A/V2”
e “INGRESSO A/V2” sullo schermo
d'impostazione ingresso/uscita nel
modo appropriato. (✈ P.27).
Selezione della velocità del
4
nastro
Premere ALT/SPEED fino a
visualizzare sul display la velocità del
nastro desiderata (SP o LP).
5Riproduzione del nastro
Premere il tasto PLAY 3 del
videoregistratore utilizzato per la
riproduzione.
Registrazione (copia) del
6
nastro
Premere REC/OTR ¶ di questo
videoregistratore.
Attenzione: premere contemporaneamente i tasti indicati in 5 e 6 per evitare
di perdere parte della registrazione.
ANT. IN
ANTENNE
ENTREE
RF OUT
ANTENNE
SORTIE
— 33 —
Page 33
F
UNZIONI
Doppiaggio audio
VR 1000 VIDEO CASSETTE RECORDER
STANBY/ON
S-VHS ET
DIGITAL TBC/NR
/
VIDEO L AUDIO R
A
VANZATE
STOP/EJECT
DISPLAY
SPEED
AUDIO DUBBING
12
+8
4
SP SLP
0
6
VPS/PDC
-
15dB
VCR
NORM
REC/OTR
REVIEW
PROGRAMME
PLAYPAUSE/STILL
(CONTINUAZIONE)
@
F
O
R
D
W
N
I
A
R
W
E
D
R
TURBO
DIGITAL STEREO
DRIVE
Il doppiaggio audio sostituisce al sonoro normale di un
nastro registrato precedentemente una nuova colonna
sonora. Utilizzare questo videoregistratore per registrare.
Cavo audio
Componente audio (lettore
CD, ecc.)
1Effettuare i collegamenti
Collegare un componente audio ai
connettori AUDIO IN (L & R) sul
pannello frontale del videoregistratore.
• Quando si utilizzano apparecchiature
mono, utilizzare soltanto il
connettore AUDIO IN L del
videoregistratore.
2Programmare la modalità
d'ingresso
Premere il tasto numerico “0” e/o
PROGRAMME 5/∞ (o CH5/∞ sul
telecomando) per selezionare “L-F” o“S-1” nella finestra del display..
3Localizzare il punto di inizio
Premere PLAY 3 per avviare la
riproduzione del nastro nel
videoregistratore, quindi premere
PAUSE/STILL8 quando si arriva al
punto in cui si vuole cominciare la
duplicazione. Premere AUDIODUBBING sul pannello frontale.
• Il videoregistratore entra in modalità
pausa di doppiaggio audio (Audio
Dubbing Pause). Lampeggia il
simbolo ‡ (REC) mentre si illumina
il simbolo #* (PLAY e PAUSE) sul
display.
Pista audio normale
Pista Video/Hi-Fi
4Cominciare il doppiaggio
Attivare la riproduzione (PLAY) del
componente audio, quindi premere
PAUSE/STILL8 per avviare il nastro
nel videoregistratore. A questo punto
inizia il doppiaggio audio.
• Per fermare temporaneamente la
duplicazione, premere PAUSE/STILL 8. Per riprendere la
duplicazione, premere nuovamente
il tasto.
5Termine del doppiaggio audio
Premere STOP 7 per fermare il nastro
nel videoregistratore e arrestare il
componente audio.
Nastro
preregistrato
Nastro con doppiaggio audio
Note:
• Quando si effettua il monitoraggio
audio durante il doppiaggio, viene
selezionata automaticamente la pista
normale. Per sentire il suono mixato
(piste Hi-Fi + Normale), premere
AUDIO/MUTE
sul telecomando e
selezionare la pista audio desiderata.
• Il doppiaggio audio si ferma
automaticamente quando il
contanastro raggiunge “0:00:00” e il
re gistratore entr a in modalità Play .
Prima del doppiaggio, verificare la
lettura del contanastro.
• Il doppiaggio audio è possibile anche
utilizzando il connettore AV1 (L-1)
IN/OUT o AV2 (L-2) IN/DECODER
del pannello posteriore. Quando si
utilizza questo connettore, occorre
verificare di aver selezionato
correttamente la modalità d'ingresso
al punto 2.
• Il doppiaggio audio non può essere
effettuato su una cassetta dalla quale
sia stata rimossa la linguetta di
registrazione.
• Quando si riproduce un nastro sul
quale è stato effettuato il doppiaggio
audio, premer e
AUDIO/MUTE
sul
telecomando per selezionare la pista
audio desiderata (✈ pag. 25)
— 34 —
Page 34
C
OLLEGAMENTI
Collegamento a un sintonizzatore satellitare (collegamento semplice)
Unità
esterna
Cavo satellite
Sintonizzatore satellitare
DECODERVCRTV
Uscita
alimentazione
OUT
S
SORTIE
PAUSE
TELEC.
Antenna
AUDIO
L
AUDIO
OUT
R
LP30713-006
Cavo
antenna TV
AV1 (L-1)
AV2 (L-1)
LP20914-005
Connettore
antenna
ANT. IN
RF OUT
Connettore SCART
a 21 poli
IN/OUT
ENTRE/SORTIE
IN/DECODER
ENTRE/SORTIE
RF OUT
ANTENNE
SORTIE
Retro del
televisore
ANT. IN
ANTENNE
ENTREE
Questo è un esempio di collegamento semplice in
assenza di decodificatore.
Collegare il sintonizzatore satellitare al connettore
AV2 (L-2) IN/DECODER del videoregistratore, quindi
collegare il connettore AV1 (L-1) IN/OUT del
videoregistratore alla presa SCART del televisore.
NOTE:
• Mettere “MODO A/V2” su “A/V” (✈ pag. 27).
• Con questo tipo di collegamento è possibile utilizzare la
funzione di registrazione automatica di programmi via
satellite (Automatic Satellite Program Recording,
(✈ pag 28).
• Per registrare un programma attraverso il
sintonizzatore satellitare, selezionare L-2 premendo i
tasti numerici e/o CH 5/∞ in modo che sul display
venga visualizzata l’indicazione “L-2”.
• Per ulteriori particolari, consultare il manuale
d'istruzioni del sintonizzatore satellitare.
IMPORTANTE
Se si imposta “MODO A/V2” su “SAT” (✈ P. 27), è
possibile vedere una trasmissione via satellite con il
televisore impostato su modalità AV anche se il
videoregistratore è spento. Quando il videoregistratore è
in modalità Stop o di registrazione, premere VCR/TV sul
telecomando per spegnere l’indicatore VCR sulla finestra
del display. Se si spegne il videoregistratore quando il
sintonizzatore satellitare è spento, sul televisore non
appare nulla. In questo caso, accendere il sintonizzatore
satellitare o impostare il televisore su modalità TV, oppure
premere VCR/TV per accendere l’indicatore VCR.
Collegamento a un sintonizzatore satellitare (collegamento ottimale)
Unità
esterna
Sintonizzatore satellitare
DECODERVCRTV
Decodificatore
Uscita
alimentazione
Cavo satellite
OUT
S
SORTIE
AUDIO
L
AUDIO
OUT
R
PAUSE
TELEC.
LP30713-006
LP20914-005
Antenna
IN/OUT
ENTRE/SORTIE
AV1 (L-1)
IN/DECODER
ENTRE/SORTIE
AV2 (L-1)
Connettore
SCART a
21 poli
Cavo
antenna TV
ANT. IN
RF OUT
ANT. IN
ANTENNE
ENTREE
RF OUT
ANTENNE
SORTIE
EXT.2EXT.1
Retro del
televisore
Connettore
antenna
Questo è un esempio del collegamento consigliato
quando sono presenti sia il sintonizzatore satellitare
che il decodificatore.
Collegare il decodificatore al connettore del
sintonizzatore satellitare, il connettore AV1 (L-1)
IN/OUT al connettore del televisore e il connettore
AV2 (L-2) IN/DECODER al connettore del
sintonizzatore satellitare. A questo punto, collegare
il sintonizzatore satellitare e il televisore.
NOTE:
• Mettere “MODO A/V2” su “A/V” (✈ pag. 27).
• Con questo tipo di collegamento è possibile utilizzare la
funzione di registrazione automatica di programmi via
satellite (Automatic Satellite Program Recording,
✈ pag 28).
• Per registrare un programma attraverso il sintonizzatore
satellitare, selezionare L-2 premendo i tasti numerici e/
o CH 5/∞ in modo che sul display venga visualizzata
l’indicazione “L-2”.
• Per ricevere una trasmissione criptata, decodificare il
segnale con il sintonizzatore satellitare.
• Per ulteriori particolari, consultare il manuale
d'istruzioni del sintonizzatore satellitare e del
decodificatore.
— 35 —
Page 35
C
OLLEGAMENTI
Collegamento a un decodificatore
Ricevitore
TV
Cavo RF
(in dotazione)
OUT
S
SORTIE
AUDIO
L
AUDIO
OUT
R
PAUSE
TELEC.
LP30713-006
Decodificatore
LP20914-005
AV1 (L-1)
AV2 (L-1)
IN/OUT
ENTRE/SORTIE
IN/DECODER
ENTRE/SORTIE
RF OUT
ANTENNE
SORTIE
(CONTINUAZIONE)
Il connettore AV2 (L-2) IN/DECODER può essere utilizzato come
terminale d'ingresso per un decodificatore esterno. Basta collegare un
decodificatore per poter assistere alla grande varietà di programmi
trasmessi dai canali criptati.
Collegare il connettore AV2 (L-2) IN/DECODER del
Cavo
antenna
TV
ANT. IN
ANTENNE
ENTREE
videoregistratore all’Euroconnettore del decodificatore utilizzando un
cavo SCART a 21 poli.
NOTE:
• Mettere “MODO A/V2” su “DECODER”. (✈ pag. 27).
• Eseguire la procedura come descritto in “Decodifica di programmi criptati”
a pag. 18.
— 36 —
Page 36
U
SO DEL
Questo telecomando può essere utilizzato anche per azionare il televisore. Per utilizzare questo telecomando con il televisore,
verificare innanzi tutto il codice del fabbricante e impostarlo di conseguenza.
Nota:
Con questo telecomando è possibile
azionare la maggior parte dei televisori
PHILIPS oltre che molti modelli di altre
marche. È possibile tuttavia che con qualche
televisore non funzioni oppure non riesca ad
attivare tutte le funzioni disponibili.
1Impostazione del codice
1 Tenere premuto TV.
2 Comporre con i tasti numerici il
codice a due cifre corrispondente al
vostro televisore consultando la
tabella di destra.
• Per esempio, per 02, premere 0 e
poi 2.
• Ora il telecomando è in grado di
azionare il televisore
corrispondente al codice inserito.
2Conferma dell’impostazione
Premere POWER orientando il
telecomando verso il televisore.
Se il televisore si accende o si spegne,
significa che l’impostazione è stata
effettuata correttamente.
In caso contrario, ripetere le operazioni
indicate sopra, utilizzando un'altro
codice.
Dopo la sostituzione delle batterie
È necessario impostare nuovamente il
codice del fabbricante.
Nota:
I tasti utilizzabili per accedere alle funzioni
del televisore sono indicati a pag. 4-5.
Per utilizzare il telecomando per azionare il sintonizzatore satellitare, occorre impostare prima il codice del fabbricante.
S
INTONIZZATORE
S
ATELLITARE
Note:
Benché questo telecomando sia in
grado di azionare sintonizzatori
satellitari di numerose marche, alcuni
sintonizzatori non funzionano o alcune
funzioni disponibili potrebbero non
funzionare con questo telecomando.
1 Impostazione del Codice
1 Premere e tenere premuto SAT.
2 Premere due tasti numerici per il
codice del fabbricante del vostro
sintonizzatore satellitare facendo
riferimento alla tabella riportata qui
a destra.
• Per esempio, per 84, premere 8
seguito da 4.
3 Premere STOP 7, quindi rilasciare
il tasto SAT.
• Il telecomando è ora in grado di
azionare il sintonizzatore
satellitare del codice selezionato.
2Conferma dell’impostazione
Premere POWER puntando il
telecomando sul sintonizzatore
satellitare.
Se il sintonizzatore satellitare si
accende o si spegne, l’impostazione è
completata.
In caso contrario, ripetere i punti
descritti sopra, utilizzando un'altro
codice.
CODICI SINTONIZZATORI SATELLITARI
AMSTRAD.....................60, 61, 62
CANAL SATELLITE.................81
CANAL +...................................81
D-BOX........................................85
ECHOSTAR................................78
ECHOSTAR(VIA DIGITAL).....82
FINLUX......................................68
GRUNDIG...................................64
ITT ............................................68
È necessario reimpostare il codice del
fabbricante.
Nota:
I tasti che si possono usare per
azionare il sintonizzatore satellitare
sono illustrati alle pagine 4-5.
— 38 —
Page 38
P
RIMA DI
Se incontrate difficoltà con il vostro videoregistratore, verificate di nuovo i seguenti punti.
IMPORTANTE
Per mantenere il videoregistratore in condizioni ottimali di funzionamento occorre procedere ad alcune operazioni
periodiche di manutenzione. Dopo un certo periodo di utilizzo, è necessario sostituire le testine video. Qualora si rendano
necessarie la pulizia oppure la sostituzione delle testine video, rivolgersi a un centro d'assistenza autorizzato.
R
IVOLGERSI AL
S
ERVIZIO D
'A
SSISTENZA
Alimentazione
Non arriva corrente.
Registrazione e riproduzione
Non si riesce a registrare dal televisore.
Non si riesce a registrare con il Timer.
Sul televisore non compare alcun'immagine inviata dal
videoregistratore oppure l’immagine è disturbata o presenta
righe.
Durante la visione di fermi immagine o la riproduzione al
rallentatore, l’immagine può presentare un tremolio verticale
se si utilizza un televisore con comando di stabilità verticale.
Se la parte superiore dell’immagine riprodotta ondeggia
eccessivamente avanti e indietro.
Correzione
• Verificare che la spina del cavo d'alimentazione sia stata
inserita correttamente nella presa.
• Verificare che il videoregistratore sia acceso.
Correzione
• Verificare i collegamenti tra videoregistratore, antenna e
televisore
• Accertarsi che la cassetta non sia sprovvista della linguetta
di registrazione (✈ pag. 22).
• Impostare correttamente l’ora d'inizio e l’ora di fine
registrazione (✈ pag. 29, 30).
• Accertarsi di aver spento il videoregistratore dopo aver
impostato il Timer (✈ pag. 29, 30).
• La registrazione mediante Timer non può avere luogo se si
verifica un black-out prima della registrazione o durante la
stessa. Se la corrente torna entro dieci minuti, sarà
ripristinata anche la registrazione mediante Timer.
• Impostare correttamente il canale video (✈ pag. 15).
• Regolare lentamente il tracking in entrambe le direzioni
(✈ pag. 23).
• Regolare manualmente il comando di stabilità verticale del
televisore se presente.
• Poiché il segnale di riproduzione del videoregistratore non
è stabile come un segnale televisivo di trasmissione, è
possibile che la parte superiore dell’immagine sul televisore
appaia piegata o instabile durante la riproduzione. Per
risolvere questo problema, ruotare lentamente il comando
di stabilità orizzontale del vostro televisore per correggere
l’ondeggiamento dell’immagine. Se il vostro televisore è
sprovvisto del comando di stabilità orizzontale oppure, pur
intervenendo sullo stesso, la situazione non migliora,
rivolgersi a un centro d'assistenza televisori.
Durante la riproduzione, appare sullo schermo la scritta
“USARE NASTRO PUL. TESTINE” e, sulla finestra del
display , “U-01”.
Telecomando
• Le testine video sono sporche, usare un pulisci-testine.
Correzione
• Orientare il telecomando direttamente verso il sensore
remoto del videoregistratore.
• Evitare qualsiasi ostacolo che possa interferire con la
trasmissione del segnale.
• Verificare o sostituire le batterie (✈ pag. 5)
• Accertarsi che le batterie siano inserite correttamente
(✈ pag. 5)
— 39 —
Page 39
P
RIMA DI
R
IVOLGERSI AL
S
ERVIZIO D
'A
SSISTENZA
(C
ONT
.)
Varie
Non si riesce a inserire la cassetta.
La cassetta non esce
La cassetta esce quando si preme REC/OTR ¶oppure
quando si preme POWER o STANDBY/ON per impostare
la registrazione mediante Timer.
C
ARATTERISTICHE
Caratteristiche generali
TensioneAC 220 V — 240 V
Frequenza50 Hz/60 Hz
Consumo
Acceso23 watt
Spento5,2 watt
Risparmio energia3 watt
Temperatura ambienteDa +5°C a +40°C
Umidità relativaDal 10% all’80%
DimensioniCirca 435 (L) x 94 (A) x 343 (P) mm
Posizione d’usoOrizzontale
Canale d'uscita videoRegolabile tra CANALI/UHF 22 — 69
Numero di canali TV99
Numero di blocchi di memoria programmabili8
Numero di giorni d'anticipo365 od ogni giorno od ogni settimana
MassaCirca 4,7 kg
Correzione
• Inserire la cassetta con il lato della finestra rivolto verso
l’alto e la linguetta di registrazione rivolta verso di voi.
• Verificare che all’interno del videoregistratore non sia già
presente un'altro nastro. Premere STOP/EJECT 0.
• Verificare che il cavo d'alimentazione sia correttamente
collegato alla presa di corrente.
• Se l’indicatore (Timer) sul display è illuminato,
premere POWER o STANDBY/ON per annullare la
programmazione del Timer, quindi premere STOP/
EJECT
• Verificare che la cassetta non sia sprovvista della
linguetta di registrazione (✈ pag. 22).