Philips TD6523/SY191P, TD6523/SM191P, TD6523/GH051P, TD6523/GH191P, TD6523/GM021P User Manual [it]

...
Page 1
Page 2
Base

PRESENTAZIONE

Spia verde alimentazione
rete/linea
Spia rossa messaggi
Tasto rubrica
Tasto presa di linea
Tasto R
e programma
Microfono
Cavo telefonico
2 clip a colori supplementari
Ricevitore
Schermo
Tasto segreteria automatica
Tasto bis
Tasto intercomunicazione/ messa in attesa musicale
Tasto viva voce
Clip a colori
Blocco alimentazione rete
Manuale di utilizzazione
Batterie AA
1
Page 3
Il vostro telefono beneficia degli ultimi progressi tecnologici per un uso ancora più semplice e comodo.

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

L'uso di questo prodotto è soggetto, in tutti i paesi, all'autorizzazione delle autorità competenti. Il testo di questa autorizzazione appare sull'etichetta posta sul retro della base.
Il contrassegno sul prodotto certifica la conformità ai regolamenti tecnici applicabili alla data dell'autorizzazione (compresa la sicurezza dell'utente e le perturbazioni elettromagnetiche). secondo le direttive 73/23/CEE, 89/336/CEE, 91/263/CEE e 93/68 CEE.
Evitare qualsiasi contatto con i liquidi.Per evitare rischi di scosse elettriche, non cercare di aprire il microtelefono o la base. Per le
riparazioni rivolgersi al nostro servizio assistenza.
Evitare contatti tra i blocchetti di caricamento e la batteria con oggetti conduttori (chiavi,
attacchi metallici, gioielli ecc.).

COLLEGAMENTO ELETTRICO

Questo prodotto è progettato per una corrente alternata monofase da 230 volt e non è adatto agli impianti IT definiti dalla norma EN 60-950. L'alimentazione di rete è classificata a livello di sicurezza tensione pericolosa, come stabilita dalla norma EN 60-950. Per disinserire completamente questo apparecchio, staccare il cavo di alimentazione elettrica dalla presa a muro. La presa si troverà vicino all'apparecchio e sarà facilmente accessibile.
Per poter effettuare chiamate in caso di interruzioni di corrente, si consiglia di utilizzare l'apparecchio assieme ad un altro telefono che funziona senza alimentazione di rete.
Durante un'interruzione di rete, la comunicazione in corso è presa.

RACCORDO TELEFONICO

La tensione elettrica della rete telefonica corrisponde alla classificazione TRT-3 (tensione rete di telecomunicazione) definita dalla norma EN 60-950.

PROTEZIONE AMBIENTALE

Il vostro microtelefono è stato fabbricato in una fabbrica certificata ISO 14001, la norma internazionale dei sistemi di gestione ambientale.
Anche il vostro microtelefono ha beneficiato del programma EcoDesign di Philips, programma di concezione ecologica di un prodotto che prende in considerazione il suo rapporto con l'ambiente per tutta la durata in servizio.
2
Page 4

INSTALLAZIONE

SCELTA DEL COLLOCAMENTO DELLA BASE

Per ridurre i rischi di interferenze, evitare di collocare la base a meno di 1 m da qualsiasi apparecchio elettronico (telefono, televisore, computer ecc.). La base verrà posta su una superficie piana. Non mettere la base :
- in un ambiente umido,
- vicino ad una fonte di calore,
- vicino ad ostacoli come muri spessi o strutture metalliche.

INSTALLAZIONE/SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE

Il microtelefono è alimentato da 2 batterie ricaricabili AA/R6. In caso di sostituzione, utilizzare le batterie PHILIPS R6 NC-P o Saft RC6. 1 ð Far scivolare il vano batteria verso il basso,
appoggiandosi sulla parte superiore del vano stesso.
2 ð Inserire le batterie rispettando le indicazioni. 3 ð Richiudere il vano.
Le batterie contengono cadmio e devono essere smaltite secondo la regolamentazione in vigore riguardante il trattamento dei rifiuti. Non utilizzare mai batterie non ricaricabili. Il fabbricante declina ogni
Cd
responsabilità se queste raccomandazioni non vengono rispettate.

CONNESSIONE DEL TELEFONO

1
2
Dietro la base 1 ðCollegare il cavo del blocco di alimentazione alla base poi alla
presa a muro.
2 ðCollegare il cavo telefonico alla base poi alla presa a muro.
ðPorre il microtelefono sulla base e lasciare caricare le batterie
per 12 ore.
Utilizzare unicamente il cavo fornito con l'apparecchio.

MONTAGGIO CLIP COLORE

1 ðInserire il rilevatore errori nel suo alloggiamento. 2 ðPremere con forza sulle clip (senso della freccia) fino a
3 ðPer togliere la clip colore, tirare verso l'alto al livello della
bloccarle.
scritta Philips .
3
Page 5

DISPLAY DEL MICROTELEFONO

DESCRIZIONE

Caratteri numerici
SIMBOLO STATO DETTAGLIO
Acceso
Lampeggiante
Acceso
Lampeggiante
Acceso
Acceso
Lampeggiante
Acceso
Lampeggiante
Acceso
Lampeggiante
Acceso
Batteria caricata.
Batteria debole.
Microtelefono sotto carica. Programmazione attivata.
Attesa di una risposta dalla base (nel quadro dell'associazione microtelefono).
Uso della rubrica corrente (consultazione, programmazione).
Comunicazione esterna in corso. Arrivo di una chiamata esterna. Presenza di messaggio (-i) sulla segreteria automatica. La segreteria ha preso la linea. Chiamata interna in corso. Arrivo di una chiamata interna.
Microtelefono in modalità ricezione (collegato alla base)
Attività telefoniche
.
Spento
Lampeggiante
Acceso
Microtelefono fuori dalla portata della base. Base disinserita.
Microtelefono non associato alla base.
Viva voce della base attivo.
4
Page 6
DESCRIZIONE

SPIE DEL TELEFONO

La base possiede una spia verde/rossa.
Spia verde
- Accesa, quando la base è alimentata.
- Lampeggiante : . durante la ricezione di una chiamata, . quando il microtelefono è in linea o la segreteria ha preso la linea.
- Spenta, quando la base non è alimentata.
Spia rossa
- Accesa quando la segretaria automatica è pronta a ricevere chiamate (ON).
- Lampeggia lentamente, indica il numero di messaggi ricevuti (fino a 3).
- Lampeggia rapidamente, la segreteria automatica è piena.

INDICAZIONI SONORE

Il telefono emette :
- 1 bip breve = tasto premuto.
- 1 bip lungo = collegamento radio tra base e microtelefono impossibile, o altri
problemi (errata manipolazione).
= indica che è necessario ricaricare il microtelefono.
- 2 bip = posizionamento del microtelefono sulla base.
= programma convalidato.
- 3 bip = in fase di programmazione, invita l'utente a seguire la procedura.
La segreteria telefonica emette :
- 1 bip lungo = invita il chiamante a registrare il suo messaggio.
= nessun messaggio, quando si cerca di ascoltarli. = nessun messaggio introduttivo quando si attiva la segreteria. = memoria piena quando si registra un memo o si attiva la segreteria
ON.
- 2 bip = indica che tutti i messaggi sono stati letti.
- 3 bip = invita l'utente a registrare un memo o un annuncio in locale.
- 1 segnale = invita l'utente a comporre il codice di interrogazione a distanza.
5
Page 7

UTILIZZAZIONE

Il telefono Philips è certificato GAP, tuttavia l'interoperabilità con tutti i prodotti DECT fabbricati da altri costruttori non è garantita. Potete associare 4 microtelefoni a 1 base e 1 microtelefono a 2 basi.

CHIAMARE

Comporre il
ð
Sganciare Parlare Riagganciare
Appare la durata della comunicazione.

RISPONDERE

numero
ð
Il telefono suona Sganciare Parlare Riagganciare
Appare la durata della comunicazione.

RICORDARE L'ULTIMO NUMERO (BIS)

ð
Sganciare Premere il Parlare Riagganciare
tasto BIS*
* Compare l'ultimo numero di telefono composto e avviene la chiamata.

ATTIVARE L'ASCOLTO AMPLIFICATO

La base del telefono è dotata di un viva voce affinché le persone che si trovano nella stanza possano ascoltare la conversazione. Durante una chiamata :
ð ð
ð ð
ð ð
ó
Attivare l'ascolto amplificato Bloccare l'ascolto amplificato
6
6
Page 8
UTILIZZAZIONE

INVIARE/TRASFERIRE UNA CHIAMATA ESTERNA

Durante una chiamata esterna : Se non si dispone di un microtelefono supplementare, premendo si mette in attesa musicale il corrispondente.
ð
Attivare Attesa musicale per Ripresa della chiamata
Se si dispone di più microtelefoni associati alla stessa base, premendo si può trasferire la chiamata esterna verso un altro apparecchio.
il corrispondente
ð
Su microtelefono n.1*
* Il corrispondente ascolta la musica di attesa.
** Se non si ottiene risposta, ripremere , per tornare alla chiamata esterna.
Per inizializzare una chiamata interna, premere , sganciare su un altro microtelefono o riagganciare con .

REGISTRAZIONE DI UN NUMERO NELLA RUBRICA

E' possibile registrare nella rubrica 10 numeri telefonici. Questa funzione permette di comporre automaticamente i numeri regolarmente utilizzati.
ð ð
Programmazione
* Questa cifra corrisponde al numero della memoria scelta. Se il microtelefono non emette i due bip di convalida, ripetere tutta l'operazione di registrazione.

CHIAMARE UN NUMERO DELLA RUBRICA

Rubrica
ð
Tutti gli altri Sganciare o riagganciare
microtelefoni suonano** su un altro microtelefono
Selezionare
una cifra* da
a
ð
numero memorizzato
ð ð
ð
ð
Bip
ð
Cifra associata al
a
Comporre il
numero da
memorizzare
Il numero è
composto
ð
Confermare
Sganciare Rubrica
7
Page 9
UTILIZZAZIONE

REGISTRARE IL MESSAGGIO INTRODUTTIVO DELLA SEGRETERIA

Dettare il
ð ð ð
Segreteria Registrare Messaggio* Stop
Se, dopo la registrazione, si desidera ascoltare il messaggio introduttivo, premere il tasto .
*

ATTIVAZIONE/ARRESTO DELLA SEGRETERIA AUTOMATICA

messaggio
ð
ð
Segreteria Attivazione Arresto

INTERCETTAZIONE DI CHIAMATE

Se la segreteria automatica ha preso la linea, e si desidera recuperarla, premere il tasto .

ASCOLTARE/CANCELLARE UN MESSAGGIO

ð
Segreteria Lettura Messaggio seguente* Cancellazione
* Per riascoltare il messaggio, premere il tasto .
Per ascoltare il messaggio precedente, premere due volte il tasto .
** Per cancellare tutti i messaggi, tenere premuto il tasto per 2 secondi.

INSERIRE UN "MEMO"

E' possibile lasciare un messaggio in locale ai familiari:
ð ð ð
Segreteria Registrare Messaggio Stop
o ð
ó ð
Dettare il
messaggio*
Bip di
conferma
messaggio corrente**
ð
* Il vostro messaggio sarà aggiunto a quelli lasciati dai chiamanti.
8
Page 10
UTILIZZAZIONE

FILTRAGGIO CHIAMATA

Il filtraggio chiamata consente di ascoltare il messaggio lasciato nella segreteria. Si può quindi scegliere di intercettare o meno la chiamata mediante il tasto .
Per disattivare il filtraggio chiamata, premere il tasto . E' possibile ascoltare il corrispondente nel ricevitore del proprio microtelefono.
Per attivare il filtraggio chiamata, premere il tasto . Per una regolazione permanente, riferirsi al capitolo "Programmazione segreteria automatica", Filtrazione chiamata, pagina 11.
ATTIVAZIONE/ARRESTO DELLA SEGRETERIA REMOTA Prima di interrogare a distanza la segreteria, è necessario registrare un apposito codice, composto da 4 cifre che si possono scegliere liberamente. (Leggere il capitolo "Programmazione segreteria automatica, pagina 11).
Dopo aver registrato il codice personale di interrogazione a distanza.
ATTIVAZIONE
ð
ð
ð
Attendere
il nono
squillo
Durante
l'annuncio
introduttivo
Durante
l'annuncio
introduttivo
ð
ð
ð
Codice di
interrogazione a
+
distanza
Premere
Codice di
interrogazione a
+
distanza
Premere
Codice di
interrogazione a
+
distanza
Premere
premere il tasto del telefono.
ð
premere due volte il tasto del telefono.
ð
premere il tasto del telefono.
ð
Comporre il
numero
telefonico
ARRESTO
Comporre il
numero
telefonico

INTERROGAZIONE DELLA SEGRETERIA REMOTA

Comporre il
numero
telefonico

GESTIRE I MESSAGGI A DISTANZA

Per cancellare il messaggio in corso
Per ascoltare il messaggio precedente
Per ascoltare il messaggio successivo
+
+
ð
comunicazione
ð
ð
Riagganciare
alla fine della
La segreteria è
attiva
La segreteria è
attiva
9
Page 11

PROGRAMMAZIONE

Il telefono possiede funzioni programmabili. Per cambiare i parametri, riferirsi alla tabella successiva. In caso di interruzione dell'alimentazione di rete, le programmazioni vengono salvate. La conferma della programmazione viene indicata dai bip di convalida (solo in caso di modifica di questa programmazione).
FUNZIONE

FUNZIONI ACUSTICHE

COMBINAZIONI
TASTI
OSSERVAZIONI
u Melodie del microtelefono
u Volume melodia microtelefono
u Volume del ricevitore
u Volume del viva voce
u Volume melodia base
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
Scelta n.1
Scelta n.2
Scelta n.3
Basso
Medio
Alto
Basso
Medio
Alto
Basso
Medio
Alto
Silenzio
Basso
Medio
+ + +
Alto
10
Page 12
PROGRAMMAZIONE
FUNZIONE
TASTI
OSSERVAZIONI

SEGRETERIA AUTOMATICA

COMBINAZIONI
u Selezione
u Numero di squilli prima di
+ + +
+ + +
+ + +
- Solo segreteria
- Segreteria/ registratore
- 2 squilli
prendere la linea
- 3 squilli
- 4 squilli
- 5 squilli
- economizzatore
Codice a 4 cifre scelto per l'utente
u Cambiamento, registrazione del
codice segreteria per
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +codice+
interrogazione a distanza
u Regolazione giorno settimana Es.: 1 = lunedì
u Regolazione dell'ora Es.: 22.35
+ + +1 - 7+
+ + +XX:XX+
u Qualità di registrazione
u Filtraggio chiamata
+ + + +
+ + + +
+
+ +
+
+ +
+
+
Qualità standard
Alta qualità
Filtraggio attivato
Filtraggio disattivato
* L'economizzatore permette, durante l'interrogazione a distanza, di stabilire se sono arrivati
messaggi, prima che il telefono prenda la linea:
- Messaggio presente sulla segreteria = 3 squilli
- Nessun messaggio = 5 squilli
11
Page 13
PROGRAMMAZIONE
FUNZIONE
TASTI

FUNZIONI AVANZATE

COMBINAZIONI
u Selezione del tipo di rete
(configurazione per default: rete
+ + +
Rete telefonica commutata pubblica
pubblica)
u PABX 1*
+ + +
Rete da selezionare quando il telefono è
u PABX 2*
u PABX 3*
u Inserimento pausa automatica
(per utilizzazione dietro a un PABX)
+ + +
+ + +
+ + +
+ + +
collegato ad un autocommutatore privato
Nessuna pausa
Pausa dopo la prima cifra composta
* Per la selezione di un PABX, possono rendersi necessarie varie regolazioni.

CALL COST (SOLO PER LA SVIZZERA)

+ +
* Costo dell'unitàu Registrazione del costo/unità
+ 5 cifre* +
u Rimettere il costo a 00
+ +
OSSERVAZIONI
u Visualizzare il costo totale
+ + +
** Per uscire dalla
**
programmazione
Il costo appare alla fine della comunicazione. Questa funzione richiede la sottoscrizione di un abbonamento presso l'operatore locale.
12
Page 14
PROGRAMMAZIONE
FUNZIONE
TASTI
OSSERVAZIONI

MODALITA' DI NUMERAZIONE

COMBINAZIONI
u Composizione a toni
u Composizione a impulsi
+ +
+ +

ASSOCIAZIONE DI UN MICROTELEFONO AD UNA BASE

Prima di associare un microtelefono, scollegare il blocco di alimentazione dalla base principale e reinserirlo
u Associazione di questo
microtelefono
u Esclusione di questo
microtelefono*
u Esclusione altri microtelefoni*
+ + Codice ∆ +
+ + Codice +
+ + Codice +
Il codice è indicato
nell'etichetta situata sotto la base (4 cifre).
* Una volta realizzata questa procedura, non è più possibile effettuare o rispondere ad una
chiamata da questo (-i) microtelefono (-i).
Per apparecchi di altre marche o diversi dal modello istruzioni per l'utente sulla base principale utilizzata
.
consultare il libretto di
,
13
Page 15

INCOVENIENTI LEGATI ALL'USO DEL TELEFONO

La tabella sottostante schematizza gli eventuali incidenti che si possono incontrare durante l'uso
del telefono Philips .
PROBLEMA
La spia di base non si accende.
L'indicatore sonoro di inserimento del microtelefono sulla base non si sente.
Manca la tonalità.
Manca la tonalità anche se l'apparecchio è rimasto inattivo almeno 12 ore.
Se tutte le soluzioni falliscono.
La segreteria non registra il messaggio introduttivo.
La segreteria si è fermata automaticamente.
La spia della base lampeggia rapidamente.
L'interrogazione a distanza non funziona.
CAUSA DEL PROBLEMA
La base non è correttamente
SOLUZIONE
Verificare i collegamenti. collegata oppure c'è un'interruzione in rete.
u I contatti di carica non assicurano
il contatto.
u I contatti di carica sono sporchi.
u Sollevare e riporre il
microtelefono.
u Pulire con un panno pulito e
asciutto.
u La base principale non è collegata
correttamente alla linea telefonica.
u La batteria del microtelefono è
scarica.
u Posizione troppo distante dalla
u Verificare i collegamenti (vedere
pag.3).
u Porre il microtelefono sulla base
e attendere almeno 12 ore.
u Avvicinarsi alla base.
base.
u Il microtelefono non è associato
alla base.
u Associare il microtelefono alla
base (vedere pag.13).
Batteria scarica. Rivolgersi al rivenditore PHILIPS
per procurarsi nuove batterie.
Staccare e ricollegare la base.
La memoria è satura. Cancellare i messaggi per liberare
la memoria.
La memoria è satura.
Cancellare i messaggi per liberare una quantità sufficiente di memoria.
E' stata raggiunta la capacità massima di registrazione della segreteria.
u Non è stato inserito il codice
giusto.
u Non è stato definito il codice di
interrogazione a distanza.
Cancellare i messaggi per liberare una quantità sufficiente di memoria.
u Registrare un nuovo codice di
interrogazione a distanza.
u Programmare il codice (vedi
pag.11).
14
Loading...