Philips TCD878 User Manual [it]

Page 1
Page 2

Guida rapida all'uso

Per effettuare una chiamata: digitare il
numero sulla tastiera, premere poi o il Pilot Key e selezionare l'opzione
Per rispondere ad una chiamata:
Key e selezionare l'opzione
Per terminare una chiamata:
e selezionare l'opzione
Per usare la rubrica:
azzerato e selezionare l'icona È possibile sfogliare l'elenco dei nomi memorizzati. Per chiamare un numero memorizzato, selezionare un nome e premere . Sul display azzerato spostare il Pilot Key in basso una volta per raggiungere la Rubrica.
Chiamata.
Accetta chiam..
premere o il Pilot Key
Fine Chiam..
premere il Pilot Key sul display
NOMI.
Guida rapida all'uso
Per memorizzare un nome:
dalla rubrica.
Per accedere al carosello:
Key. Per selezionare una funzione, muovere il Pilot Key verso l'alto o verso il basso e confermare premendolo. Ciò consente di accedere al sottomenù della funzione selezionata. Continuare allo stesso modo (selezionare spostando il Pilot Key e confermare premendolo) fino a raggiungere la funzione desiderata.
Per ritornare al menù precedente:
premuto il Pilot Key. È inoltre possibile ritornare al display precedente premendo il tasto .
Per ritornare al display azzerato:
premuto
1
selezionare <Nuovo>
premere semplicemente il Pilot
premere e tenere
premere e tenere
PHILIPS
Tasti fu nz.
Com a nd i voc.
Accessori
Tipo menu
Lingua
Ora e data
Sicurezza
* A seconda della carta dell'abbonato.
Rete
Impost. Chiam.
Suoni
Display
Se rviz i re te *
Impost. rapida
OK
Impostazioni
Nomi
Menù
principale
Varie
Messag gi
Lista chiamate
Agenda
OK
OK
Leggere mess.
Inviare mess.
Eventi
Imp os t. M es s.
Ricez. mess.
Nr.Segr.Tel.
Vista giorn.
Vista settim
Vist a men s ile
Page 3
Indice
Nomi Messaggi
Invio di messaggi brevi SMS
Lettura di messaggi brevi
SMS
Impostazioni SMS
Centro SMS Firma Periodo di validità Percorso di risposta Rapporto di trasmissione Salvataggio automatico SMS
Radiotrasmissione di SMS
N. Segreteria telefonica
Display
Zoom on/off Retroilluminazione Animazione Contrasto
Sicurezza
Blocco tastiera Nomi consentiti Sbarramento chiamate Modifica codici Protezione PIN
Orario e data
Visualizzazione orologio Impostazione data Impostazione orario
Lingua
Elenco chiamate
Agenda
Eventi
Programma Giornaliero
Programma Settimanale
Programma Mensile
Varie
Contatori chiamate
Informazioni sulle ultime chiamate Informazioni al termine di una chiamata Timer chiamate accumulate Spese accumulate
-> Euro
<- Euro
Promemoria vocale
Sveglia
Calcolatrice
Gioco dei mattoni
Impostazioni
Suoni
Volume suoneria Suoneria Toni tasti Beep ogni minuto Allarme di avviso agenda Allarme di batteria scarica Nuovo tono SMS Vibrazione
Tipo di menù
Menù Semplificato Menù Avanzato
Accessori
Melodie auto Altoparlanti Comando kit vivavoce per auto Spegnimento automatico Risposta automatica
Tasti di funzione
Comando vocale
Rete
Nuova registrazione Reti preferenziali
Impostazioni chiamate
Deviazione chiamate Riselezione automatica Risposta con ogni tasto Attesa chiamate ID chiamante
Impostazioni rapide
Normale
Silenzio
Autonomia
Cuffia
Automobile
Esterno
Riunione
Page 4

Indice

Indice 1
Operazioni preliminari 3
Come effettuare la vostra prima chiamata 3
Uso del menù a carosello 5
Esempio 5 Regolazione del contrasto 5 Attivazione/disattivazione 6 Utilizzo della rubrica e
di altri elenchi 6
Glossario 7
Il vostro telefono 8
Descrizione del telefono cellulare 8 Display 10
Procedura di avvio iniziale 11
La microcarta SIM 11
Inserimento della carta di registrazione (microcarta SIM) 11
Codici PIN e PUK 11 Codici PIN2 e PUK2 11
La batteria 12
Aggancio della batteria 12 Rimozione della batteria 12
Caricamento della batteria 13 Effettuazione di una chiamata di
emergenza 14
Utilizzo del telefono 15
Accensione 15 Display azzerato 15
Come inserire un testo o un numero 16
Eventi sul display azzerato 16
Come effettuare una chiamata 16 Come rispondere a e terminare
una chiamata 17 Come riselezionare e rispondere 18 Selezione vocale 18 Selezione rapida 19 Durante una chiamata ... 19
Regolazione del volume dell'auricolare 19
Disattivazione del microfono 19 Riattivazione del microfono 20 Scrittura nel blocco note 20 Consultazione della Rubrica 20
Blocco della tastiera 21 Sblocco della tastiera 21 Attivazione/disattivazione
del modo silenzioso 21 Attivazione/disattivazione
vibrazione 22 Lettura del proprio numero
di telefono GSM 22
Uso dei menù 23
Elenco dei menù 23 Nomi 25
<Nuovo> 25 Selezione di un nome 25 Emergenza 26 Numero personale 26
Messaggi 26
Invio di messaggi brevi SMS 26 Lettura di messaggi brevi SMS 28 Impostazioni SMS 28 Radiotrasmissione di SMS 29 N. Segreteria telefonica 29
Elenco chiamate 30 Agenda 30
Eventi 30
Indice
1
Page 5
Programma Giornaliero, programma Settimanale e programma Mensile 31
Varie 32
Contatori chiamate 32
->
Euro 33
<-
Euro 33 Promemoria vocale 33 Sveglia 33 Calcolatrice 33 Gioco dei mattoni 34
Impostazioni 35
Suoni 35 Display 37 Sicurezza 38 Orario e data 40 Lingua 41 Tipo di menù 41 Accessori 41 Comando vocale 42 Tasti di funzione 42 Rete 43 Impostazioni chiamate 44
Impostazioni rapide 46
Precauzioni 51
Protezione nei confronti di onde radio 51
Il vostro telefono e l'ambiente 51 Uso idoneo del telefono 51 Protezione della batteria 52 Sicurezza 52
Responsabilità 52 Osservanza delle leggi e
dei regolamenti locali 52 Uso durante la guida 53
Manutenzione 54
Maneggiamento del telefono 54 Uso corretto del telefono 54 Ricerca guasti 55
Philips Authentic Accessories 57
Uso dei servizi di rete 47
Servizi di rete supplementari per GSM (stringhe per GSM) 47
Interrogazione di un server vocale, di una casella vocale, di un servizio di segreteria telefonica, ecc. (toni DTMF) 47
Come effettuare una seconda chiamata 48
Come rispondere ad una seconda chiamata 49
Come rispondere ad una terza chiamata 49
Trasferimento esplicito chiamate 49 Conferenza telefonica 50 Simboli di chiamata in corso 50
2
Indice analitico 61
Indice
Page 6

Operazioni preliminari

Come effettuare la vostra prima chiamata

Capovolgere il telefono a faccia in giù
1 Inserimento della microcarta SIM.
Rimuovere la microcarta SIM dalla carta SIM. Spostare verso destra il fermo metallico e sollevare il supporto della carta. Inserire la carta SIM facendola scivolare tra il fermo e la linguetta di plastica, assicurandosi che l'angolo smussato della carta sia posizionato come illustrato nel disegno. Chiudere il supporto della carta e spingere il fermo verso sinistra.
2 Inserimento della batteria
Per assicurare un funzionamento ottimale, seguire le istruzioni riportate a pagina 12. Collocare la batteria sul retro del telefono (connettori della batteria verso il basso, parte superiore vicino alla freccia dentro l'alloggiamento) e farla scorrere in direzione dell'antenna fino ad agganciare il fermo.
NOTA:
L
Una nuova batteria non è mai completamente carica.
Operazioni preliminari
3
Page 7
Girare il telefono a faccia in sù
3 Accensione del telefono.
Aprire lo sportellino. Premere e tenere premuto .
5 Attendere l'emissione di 2
segnali acustici.
Il collegamento è stabilito. Il LED verde lampeggia ed il display appare come segue:
4 Inserimento del codice PIN
personale se richiesto (vedere pagina 11).
Confermare premendo il Pilot Key (tasto ).
6 Digitare il numero telefonico.
In caso di errore premere per cancellare.
Per impostare l'orario e la data, vedere a pagina 40.
7 Premere .
Dopo aver stabilito il collegamento, il telefono emette due segnali acustici. Per garantire una ricezione ottimale, estrarre l'antenna.
NOTE:
L
1. È possibile conversare al telefono anche con sportellino chiuso.
2. Se lo sportellino è in posizione chiusa durante una chiamata, è possibile aprirlo senza compromettere la conversazione in corso.
4
Operazioni preliminari
8 Per terminare la chiamata
premere .
Page 8

Uso del menù a carosello

Nomi
menu
Il carosello è un circuito circolare di icone visualizzato sul display. Queste icone consentono l'accesso ai diversi menù e sottomenù da utilizzarsi per far funzionare il telefono.
PHILIPS
Eventi
Impost. Mess .
Ricez. m ess.
Nr.Segr.Tel.
Vista giorn.
Vista settim
Vista mensile
.
Tasti funz.
Com andi voc.
Accessori
Tipo menu
Lingua
Ora e data
Sicurezza
* A seconda della carta dell'abbonato.
Rete
Impost. Chiam.
Suoni
Display
Imp os t. rap ida
OK
Servizi rete*
principale
Impostazioni
Nomi
Messaggi Inviare mess.
Menù
Lista chiam ate
Agenda
Varie
Leggere m ess.
OK
OK
È possibile utilizzare il Pilot Key in 3 modi:
- spostandolo verso l'alto
- spostandolo verso il basso
- premendo su Quando si accende il telefono, appare un display azzerato. Per accedere al menù principale, premere il Pilot Key .
Quando si muove il Pilot Key, il carosello si sposta sul display:
- premendo il Pilot Key verso l'alto , le icone
scorrono in senso orario
- premendo il Pilot Key verso il basso , le icone
scorrono in senso antiorario.
Il Pilot Key consente di accedere a tutti i menù utilizzati per far funzionare il telefono. Per selezionare una funzione, posizione l'icona sul cursore e premere il Pilot Key
Con il Pilot Key è possibile selezionare o regolare tutte le funzioni del telefono (si vedano le guide rapide all'uso e il manuale per informazioni sui menù).
Esempio Regolazione del contrasto
Dopo aver acceso il telefono, premere il Pilot Key per accedere al menù principale:
menu
Operazioni preliminari
Nomi
5
Page 9
Spostare il Pilot Key o e posizionare l'icona sul cursore.
Impostazioni
Confermare poi premendo il Pilot Key Ciò consente di accedere al sottomenù
Spostare il Pilot Key ( o ) e posizionare l'icona sul cursore. Confermare poi premendo il Pilot Key .
In questo modo si accede al menù Spostare il Pilot Key ( o ) e posizionare l'icona sul cursore. Confermare poi
premendo il Pilot Key . In questo modo si accede al menù
Display
Contrasto
.
Impostazioni
.
:
:
Display
Contrasto
CONTRASTO
Livello 3
Il parametro attivo compare sottolineato sul display. Nell'esempio di cui sopra è il
Livello 3
Utilizzando il Pilot Key, regolare il contrasto o e confermare.
• Per ritornare al menù precedente, premere o premere e tenere premuto il Pilot Key.
• Per ritornare al display azzerato, premere e tenere premuto .

Attivazione/disattivazione

Utilizzando il Pilot Key, è possibile attivare o disattivare alcune funzioni.
.
ANIMAZIONE
ANIMAZIONE
Attivato
Spostare il Pilot Key o per selezionare confermare.
Disattivato
Attivato
Disattivato
o

Utilizzo della rubrica e di altri elenchi

È possibile utilizzare la propria rubrica per mezzo del Pilot Key. Nel modo azzerato spostare il Pilot Key verso il basso
Spostando il Pilot Key verso il basso, è possibile sfogliare la rubrica verso il basso, mentre premendolo verso l'alto, è possibile sfogliare la rubrica verso l'alto. Confermare la propria selezione premendo il Pilot Key.
NOMI
6
Operazioni preliminari
per accedere alla rubrica.
, e poi
Page 10

Glossario

Carta SIM
Chiamate multiple
Codice PIN
Codice PIN2
Codice PUK
Codice PUK2
DTMF
EFR
FDN
Nomi consentiti
Rete GSM
Rete locale
Rete nazionale
Roaming
SMS
Subscriber Identification Module. Carta che consente di effettuare chiamate con il telefono GSM.
Due chiamate sono in corso: una è attiva, mentre l'altra è in attesa.
Personal Identification Number. Codice segreto della carta SIM.
Codice segreto che consente di accedere ad alcune caratteristiche che dipendono dalla carta SIM.
Codice segreto utilizzato per sbloccare la propria carta SIM se si inserisce il codice PIN errato per tre volte.
Codice segreto utilizzato per sbloccare la propria carta SIM se si inserisce il codice PIN2 errato per tre volte.
Dual Tone Multi Frequency. I toni vengono trasmessi dal telefono alla rete. Essi vengono utilizzati per interrogare segreterie telefoniche, codici di trasmissione, ecc.
Enhanced Full Rate. Standard per un suono di elevata qualità del GSM900. Il telefono attiverà automaticamente l'EFR se è supportato dalla rete GSM che si usa correntemente.
Fixed Dialling Numbers. Si veda anche Nomi consentiti.
Funzione che consente di limitare la selezione a determinati numeri.
Global System for Mobile communications. Tipo di rete telefonica utilizzata dal telefono.
Rete in cui si sta effettuando una chiamata. Può essere la propria rete nazionale o un'altra rete GSM.
Rete nella quale è registrata la propria carta SIM.
Utilizzo del proprio telefono in una rete diversa dalla vostra rete nazionale.
Short Message Service. Servizio fornito dall'operatore che consente di inviare e ricevere messaggi brevi scritti.
Operazioni preliminari
7
Page 11

Il vostro telefono

Descrizione del telefono cellulare

2
3
1
4 5
6
8
9
10
11
1 Antenna
Estrarla completamente mentre si effettua una chiamata.
2LED
Se il LED verde lampeggia lentamente
­significa che il telefono è registrato in una rete.
Se il LED verde lampeggia velocemente
­significa che è stata ricevuta una chiamata a cui non si è ancora risposto.
Se il LED rosso lampeggia significa
­batteria è quasi scarica.
3Auricolare
7
che la
4Pilot Key
Consente di accedere velocemente e facilmente ai vari menù e di confermare la propria scelta con .
- Consente di controllare il volume durante una chiamata.
- Consente di sfogliare rubrica, menù o altri elenchi.
- Viene utilizzato per spostare il cursore a sinistra o a destra quando si inserisce un nome o un numero.
- Consente di ritornare al menù precedente premendolo e tenendolo premuto. Per convalidare premendolo e tenendolo premuto in una videata dell’editor.
5 Display grafico 6 Simbolo del tasto verde di
"chiamata"
Premere questo tasto per accettare una chiamata o selezionare un numero.
7 Simbolo del tasto rosso di
"Terminazione chiamata" e del tasto “On / Off”
Premere questo tasto per accendere il telefono; premerlo e tenerlo premuto per spegnerlo. Premere questo tasto per terminare una chiamata.
8 Cancelletto
Modalità di navigazione.
- Premere questo tasto per ritornare al menù precedente.
- Premerlo e tenerlo premuto per ritornare al display azzerato.
Modalità di modifica.
- Premere questo tasto per cancellare un carattere.
- Premerlo e tenerlo premuto per cancellare tutti i caratteri.
9 Tastiera alfanumerica
Tastiera telefonica standard. Può essere utilizzata anche per inserire caratteri alfanumerici ed attivare i tasti di funzione.
10Microfono
Consente di parlare anche con sportellino chiuso.
11Batteria e microcarta SIM
Dal retro del telefono:
- collocare la carta SIM nel relativo supporto.
- Inserire la batteria.
#
8
Il vostro telefono
Page 12
Lo sportellino
lo sportellino protegge la tastiera del telefono cellulare. Può essere utilizzato con tutti gli accessori (caricabatterie da viaggio, vivavoce, ecc.). Per staccarlo con facilità, premere lo sportellino verso il basso.
Per reinstallare lo sportellino, inserire prima un lato nella cerniera del telefono e successivamente l'altro.
SBAGLIATO
CORRETTO
Il vostro telefono
9
Page 13

Display

Nomi
menu
12 gen 1999
Nome rete
12 gen 1999
Nome rete
12 gen 1999
Nome rete
Carosello
Un circuito di icone sul display che consente di accedere al menù desiderato.
Data e orario
Visualizzati sul display azzerato. Per impostare la data e l'orario, si veda il paragrafo "Impostazioni" a pagina 35.
Indicatori
Sveglia
Indica l'attivazione della sveglia.
Silenzioso
Indica la disattivazione della suoneria. Il telefono non suona, ma può ancora ricevere delle chiamate.
Blocco tastiera
Protegge i tasti da un’eventuale attivazione involontaria.
Deviazione totale chiamate
Indica che l'impostazione vale per tutti i numeri.
Richiamare
Simboli
Caricabatterie
Se il primo blocco è nero, la batteria ha una carica del 25%. Ogni barra rappresenta approssimativamente il 25% della carica massima.
Messaggio SMS
Solo simbolo
­messaggio.
Simbolo lampeggiante.
­messaggi è piena e non può salvare altri messaggi. Cancellare uno o più messaggi per liberare la memoria.
Messaggi vocali
Indica la ricezione di almeno un nuovo messaggio vocale (a seconda della rete).
10
.
Ricezione di un nuovo
La memoria dei
Il vostro telefono
Roaming
Indica che si sta utilizzando una rete diversa da quella in cui si è registrati.
Rete
Il telefono è collegato ad una rete. Se l'icona lampeggia, il telefono sta cercando di collegarsi.
Qualità di ricezione
4 barre di ricezione indicano una qualità ottimale.
Page 14

Procedura di avvio iniziale

PIN bloccato
CODICE PIN

La microcarta SIM

Per utilizzare questo telefono, occorre inserire una carta SIM valida fornita dal proprio operatore GSM. Questo telefono necessita di una microcarta SIM. La carta SIM contiene il numero di registrazione personale ed il numero di cellulare GSM.
Contiene inoltre una memoria in cui è possibile salvare numeri e messaggi telefonici. Se si utilizza la carta SIM su un altro telefono, il numero telefonico e la rubrica rimarranno gli stessi.
NOTA:
L
il telefono accetta esclusivamente microcarte SIM Plug-In.

Inserimento della carta di registrazione (microcarta SIM)

(Vedere la pagina 3).

Codici PIN e PUK

Quando si accende il telefono, viene richiesto di inserire il codice PIN. Il codice PIN è il codice segreto a 4-8 cifre della carta SIM.
CODICE PIN
Se si inserisce un codice PIN errato, si ha la possibilità di riprovare. Se si inserisce un codice PIN errato per tre volte, la scheda SIM si blocca.
CODICE PIN
Ritentare
Occorre allora inserire il codice PUK per sbloccare il telefono. Questo codice verrà fornito dal vostro operatore. Se si inserisce un codice PUK errato per dieci volte consecutive, la carta si bloccherà completamente e risulterà inutilizzabile. In tal caso, contattare il proprio operatore.
CODICE PIN
Ultimo tentat.

Codici PIN2 e PUK2

A seconda della carta SIM di cui si dispone, alcune delle caratteristiche del telefono potrebbero richiedere l'inserimento del codice PIN2. Si tratta di un codice segreto a 4-8 cifre fornito dall'operatore.
Se si inserisce un codice PIN2 errato, si ha la possibilità di riprovare. Se si inserisce un codice PIN2 errato per tre volte, la scheda SIM si blocca e occorre allora inserire il codice di sblocco PIN 2 (PUK2) fornito dall'operatore. Se si inserisce un codice PUK2 errato per dieci volte consecutive, la carta si bloccherà completamente e risulterà inutilizzabile. In tal caso, contattare il proprio operatore.
Procedura di avvio iniziale
11
Page 15

La batteria

Il telefono è alimentato da una batteria ricaricabile. Una nuova batteria non è mai completamente carica. Caricarla seguendo la procedura descritta a pagina 13.
Una batteria è completamente carica dopo averla caricata e scaricata totalmente per due o tre volte.
b
L'icona il 25% della carica massima.
Se il telefono emette un segnale di avvertenza (vedere la pagina 37), il LED rosso lampeggia e il display visualizza
La batteria, che sia attaccata o no al telefono, non deve essere esposta a temperature superiori a 60°C (ad es.: dietro ad un vetro esposto alla luce diretta del sole).
Consigliamo di conservare la batteria attaccata al telefono, anche se scarica. La batteria di riserva dell'orologio (all'interno del telefono) durerà così più a lungo.
Non consigliamo di rimuovere la batteria quando il telefono è acceso: potreste perdere tutte le vostre impostazioni personali.
L

Aggancio della batteria

(Vedere la pagina 3).

Rimozione della batteria

indica il livello di carica della batteria. Ogni barra rappresenta approssimativamente
Batt. Scar.
NOTA:
si prega di fare riferimento alle informazioni sulla sicurezza della batteria di pagina 52.
, per cui è necessario ricaricare la batteria.
• Premere il pulsante di blocco ubicato lungo l'antenna facendo scorrere la batteria in direzione della freccia come illustrato nel disegno.
• Rimuovere la batteria.
12
Procedura di avvio iniziale
Page 16

Caricamento della batteria

La scatola di fornitura comprende un telefono completo di batteria.
• Agganciare la batteria al telefono.
• Inserire il caricabatteria nel connettore del telefono.
• Inserire il trasformatore nella presa a corrente alternata della rete.
Il simbolo
• Durante il caricamento, i 4 indicatori della carica variano. Se la prima barra è nera, la batteria
• Le barre diventano nere una dopo l'altra durante la carica.
• Quando tutte le 4 barre sono nere, la batteria è completamente carica. Occorrono almeno
• Quando la batteria è carica, premere il pulsante di sblocco sulla parte superiore del
• Per preservare la capacità di carica della batteria non aspettate che sia scarica per ricaricarla.
L
1. È possibile accendere il telefono ed usarlo mentre si carica la batteria.
2. L'unico modo per disinserire il caricabatterie è quello di scollegarlo dalla presa di rete; per questa ragione si
3. È possibile collegare il caricabatterie all'alimentazione di un trasformatore di entrata (solo per il Belgio).
4. Se la batteria è completamente scarica, l'icona della batteria riapparirà solo dopo 2 o 3 minuti di carica.
5. Se si tenta di caricare il telefono con un caricabatterie non compatibile, il vostro telefono rifiuterà la carica. Ciò
b
indica lo stato di carica:
presenta già una carica del 25%.
2 ore per ottenere una carica al 90% con una batteria Vibra (capacità: 1200 mAh) e 1 ora e mezzo con la batteria piatta (capacità: 800 mAh). Per ottenere la carica massima, continuare a caricare la batteria.
connettore per rimuoverla.
NOTE:
consiglia di utilizzare una presa facilmente accessibile.
verrà indicato da:
- lampeggio dell'illuminazione interna ogni secondo
- lampeggio dell'icona fissa della batteria
- tono di avviso continuo
-messaggio Questa misura serve per proteggere il telefono. Per ottenere i risultati migliori, utilizzare un accessorio originale Philips.
Accessorio\non compat.\staccare
visualizzato sul display.
Procedura di avvio iniziale
13
Page 17

Effettuazione di una chiamata di emergenza

112: chiamata di emergenza europea
Tasto nel numero di emergenza per la propria posizione corrente (ad es. 112 o altro numero di emergenza ufficiale). I numeri di emergenza variano a seconda della posizione.
• Accendere il telefono.
Il display visualizza lo schermo di benvenuto. Anche se viene richiesto di inserire il codice PIN, il telefono funzionerà anche senza.
• Inserire il numero di emergenza (112) o premere il tasto di accettazione chiamata se viene richiesto il codice PIN.
• Premere .
Il telefono seleziona il numero.
• Dopo la chiamata, premere .
NOTE:
L
1. Alcune reti possono richiedere una carta SIM per chiamate di emergenza. Effettuare un controllo con il proprio operatore.
2. È possibile inserire un numero di emergenza anche utilizzando la tastiera, persino quando la tastiera è bloccata.
14
Procedura di avvio iniziale
Page 18

Utilizzo del telefono

12 gen 1999
Nome rete

Accensione

• Premere il tasto .
• Inserire il proprio codice PIN se richiesto e premere .
NOTA:
L
La richiesta del codice PIN è una caratteristica di sicurezza che si può attivare e disattivare utilizzando il menù di "protezione PIN" (vedere la pagina 40).

Display azzerato

Dopo aver acceso il telefono (ed inserito il codice PIN), il display del telefono è azzerato. Ciò significa che il telefono è pronto per l'uso. Nello stesso tempo:
• Viene visualizzata l'icona
lampeggia; ciò indica che il telefono è collegato alla rete. Il nome della rete viene visualizzato sul display.
• Viene visualizzato il simbolo
(quando compaiono tutte le 4 barre, la qualità dell'audio è ottimale).
a
Se il simbolo disponibile in quel momento. Potreste trovarvi in una zona di difficile ricezione (forse in un tunnel o tra due edifici molto elevati). Se possibile, spostarsi altrove.
Se si naviga nei menù o nella rubrica, il telefono automaticamente ritorna al display azzerato se non viene premuto un tasto entro 2 minuti. Durante questo periodo di tempo, è ancora possibile ricevere una chiamata.
ed il nome della rete non sono visualizzati, ciò significa che la rete non è
a
ed il LED a sinistra dell'antenna
s
che indica la qualità di ricezione
Utilizzo del telefono
15
Page 19

Come inserire un testo o un numero

1 perse
CHIAMATA PERSA
Caratteri e numeri sono presenti su ogni tasto come segue:
Label tasto Carattere alfanumerico maiuscolo Carattere alfanumerico minuscolo
1 spazio 1
2ABC A B C 2 A Â Å Æ Ç a b c 2 à ä å æ ç 3DEF 4GHI
5JKL J K L 5
6MNO M N O 6 Ñ Ò Ö Ø
7PQRS
8TUV T U V 8 Ü Ù t u v 8 ü ù
9WXYZ W X Y Z 9 Ω Ξ
0.
*+ * + - / % * + - / % #=
@ # = < > ( ) & £
D E F 3 É E ∆ G H I 4 Γ I g h i 4 Γ ì
P Q R S 7 β Π Θ
. 0 ’ ’ ’ ? ! , : ; ¡ ¿
minuscolo maiuscolo minuscolo maiuscolo
Φ
Λ
Σ
Ψ
$ ¥
Ad esempio, per inserire la parola “Love”, occorre premere tre volte, tre volte, tre volte e due volte. La parola “Love” comparirà sullo schermo.
NOTE:
L
1. Un numero può contenere un massimo di 40 cifre a seconda della Vostra carta SIM.
2. È una buona idea inserire tutti i numeri, anche quelli locali, con il loro prefisso internazionale, nazionale e regionale. In questo modo, potrete selezionare tutti i numeri da qualsiasi posto.
3. Il carattere '+' può essere inserito esclusivamente all'inizio di un numero.
4. Per correggere eventuali errori, premere e rilasciarlo per cancellare una cifra.
spazio 1
@ # = < > ( ) & £ $ ¥
d e f 3 é è ∆
j k l 5
m n o 6 ñ ò ö ø p q r s 7 β Π Θ
w x y z 9 Ω Ξ
. 0 ’ ’ ’ ? ! , : ; ¡ ¿
Φ
Λ
Σ
Ψ

Eventi sul display azzerato

Alcuni eventi possono modificare il display azzerato ( chiamata senza risposta, nuovo messaggio, memo dell'agenda, ecc.). In questo contesto, premere il Pilot Key per accedere al menu di riferimento o premere il tasto per ritornare al display azzerato.

Come effettuare una chiamata

Sul display azzerato:
• Inserire il numero telefonico utilizzando la tastiera.
Per correggere un errore, premere . Per spostarsi da un numero all'altro, muovere il Pilot Key verso l'alto o verso il basso. Per effettuare una chiamata internazionale, è possibile inserire il tasto "+" invece del prefisso internazionale abituale. Per fare questo, premere tenere premuto .
• Premere .
Il telefono seleziona il numero.
• Dopo la chiamata, premere per terminare la chiamata.
16
Utilizzo del telefono
Page 20
NOTE:
L
1. È possibile effettuare una chiamata anche selezionando un numero dalla Rubrica (vedere la pagina 6).
2. Se un numero è stato programmato su un tasto di accesso diretto, è possibile chiamare questo numero premendo e tenendo premuto il tasto (si veda Selezione diretta a pagina 18).
3. Se il numero chiamato è nella Rubrica, verrà visualizzato il nome corrispondente invece del numero.

Come rispondere a e terminare una chiamata

Quando si riceve una chiamata, il telefono squilla, l'animazione e
arr.
appaiono sul display ed il LED verde lampeggia. A seconda dell'abbonamento di cui si dispone, può essere visualizzato il numero di chi chiama. Se questo numero è memorizzato nella Rubrica, verrà visualizzato il nome corrispondente invece del numero.
• Per rispondere ad una chiamata, è possibile:
•premere .
• premere il Pilot Key ; comparirà un carosello con le seguenti opzioni:
• suoneria silenziosa .
Il volume della suoneria di questa chiamata entrante è impostato su silenzioso e il telefono ritorna al display della chiamata entrante;
• Accettare la chiamata ;
• Rifiutare la chiamata .
• Per terminare una chiamata, è possibile:
•premere .
• premere il Pilot Key ; comparirà un carosello:
• selezionare Fine chiamata e confermare.
• Se si desidera rifiutare la chiamata, premere .
Il display del telefono si riazzera e colui che chiama sente il segnale di occupato. Se avete attivato "Deviazione se occupato" (vedere la pagina pagina 44), la chiamata viene deviata al numero selezionato (alla vostra casella vocale ad esempio).
NOTE:
L
1. Il telefono non suonerà se la suoneria è disattivata (vedere la pagina 21).
2. Se si dispone di una batteria Vibra, è possibile attivare la funzione di vibrazione in modo da essere
direttamente avvertiti in caso di chiamate entranti (vedere gli accessori a pagina 57).
3. Se si seleziona Risposta con ogni tasto (vedere la pagina 45), è possibile accettare una chiamata premendo
qualsiasi tasto (ad eccezione di ) o premendo il Pilot Key.
Esclusa
Accetta\chiam.
Rifiut\chiam.
Chiamata in
Utilizzo del telefono
17
Page 21

Come riselezionare e rispondere

Il telefono memorizza gli ultimi 30 numeri (chiamate uscenti o entranti). È possibile riselezionare o rispondere a questi numeri e chiamarli direttamente. Il numero più recente è quello che viene visualizzato per primo.
Sul display azzerato:
• Premere per accedere al menù principale.
Selezionare le ultime chiamate uscenti o entranti. Se un numero è memorizzato nella Rubrica, verrà visualizzato il nome corrispondente.
• Spostare il Pilot Key verso l'alto o verso il basso per selezionare il numero che si desidera riselezionare o a cui si vuole rispondere.
• Premere .
Il telefono seleziona il numero. Attendere la risposta corrispondente.
• Successivamente, premere per terminare la chiamata.
NOTA:
L
È possibile accedere direttamente all'Elenco chiamate spostando in alto il Pilot Key. E’ possibile accedere direttamente all’ultimo numero selezionato premendo il tasto di accettazione chiamata .
Lista chiamate
. Questo visualizza un elenco cronologico di tutte

Selezione vocale

È possibile selezionare un numero automaticamente pronunciando il nome corrispondente.
Sul display azzerato:
• Per programmare un'identificazione vocale: Nel menu l’identificazione vocale. Premere il Pilot Key due volte, poi selezionare
Comp. Vocale
Seguire le istruzioni visualizzate sul display che vi invita a pronunciare e poi a ripetere l'identificazione vocale.
• Per selezionare un numero associato ad un'identificazione vocale: premere e tenere premuto il Pilot Key e pronunciare l’identificativo vocale del numero da selezionare.
Se il telefono riconosce l'identificazione vocale, la ripeterà e selezionerà immediatamente il numero ad essa associato.
, selezionare il nome a cui si desidera aggiungere
Nomi
e
Agg.num.\vocale
.
NOTE:
L
1. La durata dell'identificazione vocale è di 2 secondi.
2. È possibile definire fino a 15 identificazioni vocali.
18
Utilizzo del telefono
Page 22

Selezione rapida

È possibile associare uno dei tasti da a ad un'immissione dell'Elenco nomi per consentirvi l'accesso diretto premendo a lungo sul tasto che corrisponde ad un numero telefonico che si seleziona frequentemente (vedere la pagina 25). I tasti e sono definiti e non possono essere cambiati (vedere la pagina 42).
Sul display azzerato:
• Premere e tenere premuto un tasto da a per selezionare l'immissione ad esso associata.
Il collegamento è stabilito.
• Successivamente, premere per terminare la chiamata.
È possibile utilizzare il come tasto di riselezione. Infatti, una prima pressione di questo tasto comporta la visualizzazione dell’ultimo numero selezionato (o del nome se il numero è memorizzato nella Rubrica); premendo una seconda volta sullo stesso tasto, si seleziona il numero. L’opzione dei Tasti di funzione per riselezionare l’ultimo numero composto è comunque disponibile (vedere la pagina 42).

Durante una chiamata ...

è possibile:
• regolare il volume dell'auricolare (vedere la pagina 19)
• disattivare e riattivare il microfono (vedere la pagina 19)
• scrivere un numero nel blocco note (vedere la pagina 20)
• consultare la Rubrica (vedere la pagina 20)
• aggiungere un nome alla Rubrica (vedere la pagina 25)
• scrivere ed inviare un messaggio mediante l’Elenco nomi o il Blocco note (vedere la pagina 25)
• controllare una casella vocale o accedere al server vocale mediante il Blocco note pagina 29)
• effettuare una seconda chiamata (vedere la pagina 48)
• consultare l'Agenda (vedere la pagina 30)
• consultare l'Elenco chiamate (vedere la pagina 30)
• inviare toni DTMF a segreterie telefoniche ed altri dispositivi (vedere la pagina 47).
(vedere la

Regolazione del volume dell'auricolare

Durante una chiamata:
• Spostare il Pilot Key verso l'alto per aumentare il volume o verso il
basso per diminuirlo.

Disattivazione del microfono

È possibile disattivare il microfono in modo che l'interlocutore con cui si parla non possa sentire. Durante una chiamata:
• Premere e selezionare
Il microfono è disattivato.
Utilizzo del telefono
Disatt micr.
. Confermare con .
19
Page 23

Riattivazione del microfono

Il microfono è disattivato.
• Premere e spostare il Pilot Key fino a quando viene visualizzato
micr.
Il microfono è riattivato.
. Confermare .
Attiv

Scrittura nel blocco note

Il blocco note è una memoria temporanea su cui è possibile annotare un numero durante una chiamata.
Durante una chiamata:
• Premere
• Spostare il Pilot Key verso l'alto o verso il basso per selezionare il
Block-notes
• Inserire il numero che si desidera annotare.
Dopo poco, senza dover premere alcun tasto, l’immisssione effettuata viene archiviata nella memoria del blocco note ed il telefono ritorna al display delle opzioni chiamta. Quando la chiamata termina, il numero viene di nuovo visualizzato. E’ così possibile completarlo, selezionarlo o memorizzarlo nella Rubrica. Al contrario, se si preme il Pilot Key immediatamente dopo aver immesso il numero, si potrà:
. archiviare questo numero nella memoria; . chiamare questo numero; . inviare un SMS a questo numero.
NOTE:
L
è inoltre possibile inserire esclusivamente il numero durante la chiamata e questo ricomparirà al termine della chiamata.
, e Premere .

Consultazione della Rubrica

Durante una chiamata:
• Premere .
• Spostare il Pilot Key per selezionare
Pilot Key.
• Nel menù
• Premere per ritornare al display di chiamata in corso.
20
, scorrere le varie immissioni spostando il Pilot Key.
NOMI
Utilizzo del telefono
, poi confermare premendo il
Nomi
Page 24

Blocco della tastiera

È possibile bloccare la tastiera per proteggere i tasti da eventuali attivazioni accidentali (per esempio quando si porta il telefono in tasca).
Sul display azzerato:
• Nel menu
tastiera
ritardato. Dopo aver bloccato la tastiera, compare sul display.
• Nel modo azzerato, premendo a lungo sul tasto è inoltre possibile attivare il blocco tastiera.
NOTE:
L
1. Il numero di emergenza è disponibile anche con tastiera bloccata (112) ed è inoltre possibile ricevere chiamate.
2. Per spegnere il telefono occorre sbloccare la tastiera.
3. Il blocco immediato della tastiera può essere assegnato ad un tasto di funzione corrispondente (vedere la pagina 42).
Impostazioni
. Spostare il Pilot Key per selezionare il blocco immediato o
, selezionare
Sicurezza, Blocco

Sblocco della tastiera

Con tastiera bloccata:
• Spostare il Pilot Key verso l'alto e verso il basso.
La tastiera è sbloccata.
• Premendo a lungo sul tasto è inoltre possibile disattivare il blocco tastiera.
NOTE:
L
1. È possibile accettare o rifiutare una chiamata anche se la tastiera è bloccata. La tastiera si sblocca automaticamente quando il telefono riceve una chiamata e si riblocca una volta terminata la chiamata.
2. Se si sceglie lo sblocco ritardato della tastiera, quest'ultima rimarrà sbloccata permanentemente (dopo il ritardo impostato). Se si seleziona l'impostazione 'sblocca ora', la tastiera rimarrà sbloccata temporaneamente fino al termine dell'azione.

Attivazione/disattivazione del modo silenzioso

Se non si desidera che il telefono squilli al ricevimento di una chiamata, attivare il modo silenzioso. Se si riceve una chiamata con modo silenzioso attivato, il simbolo lampeggia, il LED verde lampeggia velocemente ed il display visualizza non squilla.
Sul display azzerato:
• Premere , selezionare il menù
Vol.suoner.
Premere per confermare.
La suoneria è disattivata. Per riattivare la suoneria, ripetere la sequenza di cui sopra e selezionare il volume richiesto.
NOTA
L
Il modo silenzioso può essere assegnato ad un tasto di funzione (vedere la pagina 42).
e spostare il Pilot Key su silenzioso.
Utilizzo del telefono
Chiamata in arr.
Impostazioni
,
Suoni
, ma il telefono
,
21
Page 25

Attivazione/disattivazione vibrazione

Se si dispone di una batteria Vibra e se si deve impostare la funzione, il telefono vibra al ricevimento di una chiamata entrante.
Sul display azzerato:
• Premere , selezionare (confermare) e selezionare
Spostare il Pilot Key per selezionare confermare.
L'utilizzo della batteria Vibra non comporta la disattivazione della suoneria. Se si desidera disattivarla e tenere attiva solo la funzione di vibrazione, impostare il modo rapido
Silenzio
NOTE:
L
1. L'opzione di vibrazione è disponibile solo se è installata una batteria a vibrazione (vedere le batterie a pagina 57).
2. L'impostazione della batteria Vibra è indipendente dalla suoneria. È possibile attivarle contemporaneamente.
.
Impostazioni
Vibra
.
Attivato
. Selezionare
Disattivato
o
Suoni
e premere per

Lettura del proprio numero di telefono GSM

Sul display azzerato:
• Premere
• Nel menù
Il proprio numero telefonico verrà visualizzato se è presente sulla carta SIM. In caso contrario, inserire il proprio numero e premere per salvarlo.
NOTA:
L
Se si salva il proprio numero nella Rubrica, è possibile leggerlo durante una chiamata. Vedere "Consultazione della Rubrica" a pagina 20.
.
, spostare il Pilot Key fino a raggiungere
Nomi
Vs. numero
.
22
Utilizzo del telefono
Page 26

Uso dei menù

Facili da trovare e semplici da usare sia nel menù Avanzato che nel menù Semplificato tramite il Pilot Key, i menù contengono tutte le funzioni del proprio telefono GSM. Tutti i menù dispongono di icone con elenchi scorrevoli e vengono utilizzati allo stesso modo. I messaggi visualizzati sul display spiegano cosa occorre fare. Quando si accende il telefono, viene proposto il modo di navigazione Semplificato. Per accedere al modo Avanzato che offre il massimo numero di opzioni, selezionare e confermare
in dal menù principale.
Tipo menu Impostazioni

Elenco dei menù

Nomi 25
Messaggi 26
Invio di messaggi brevi SMS 26
Lettura di messaggi brevi SMS28
Impostazioni SMS 28
Centro SMS Firma Periodo di validità* Percorso di risposta* Rapporto di trasmissione* Salvataggio automatico SMS
Radiotrasmissione di SMS 29
N. Segreteria telefonica 29
Varie 32
Contatori chiamate 32
Informazioni sulle ultime chiamate Informazioni al termine di una chiamata
Timer chiamate accumulate
Spese accumulate
-> Euro 33
<- Euro 33
Promemoria vocale 33
Sveglia 33
Calcolatrice 33
Gioco dei mattoni 34
Elenco chiamate 30
Agenda 30
Eventi 30
Programma Giornaliero 31
Programma Settimanale 31
Programma Mensile 31
Uso dei menù
Impostazioni 35
Suoni 35
Volume suoneria
Suoneria
Toni tasti
Beep ogni minuto*
Allarme di avviso agenda
Allarme di batteria scarica
Nuovo tono SMS
Vibrazione
23
Page 27
Display 37
Zoom on/off Retroilluminazione Animazione Contrasto
Sicurezza 38
Blocco tastiera Nomi consentiti* Sbarramento chiamate* Modifica codici Protezione PIN
Orario e data 40
Visualizzazione orologio Impostazione data Impostazione orario
Tasti di funzione* 42
Rete 43
Nuova registrazione
Reti preferenziali
Impostazioni chiamate 44
Deviazione chiamate
Riselezione automatica*
Risposta con ogni tasto*
Attesa chiamate*
ID chiamante
Impostazioni rapide 46
Normale 46
Lingua 41
Tipo di menù 41
Menù Semplificato Menù Avanzato
Accessori** 41
Melodie auto Altoparlanti Comando kit vivavoce per auto Spegnimento automatico Risposta automatica
Comando vocale* 42
NOTA:
L
*Solo nel modo Avanzato **Solo con accessorio inserito
Silenzio 46
Autonomia 46
Cuffia 46
Automobile 46
Esterno 46
Riunione 46
24
Uso dei menù
Page 28

Nomi

Telefono
TIPO CHIAMATA
ALAN
Ascoltare
COMP. VOCALE
Comp. Vocale
Il menù consente di consultare l'elenco dei propri corrispondenti, aggiungere nuovi nomi, scrivere ed inviare messaggi. I nomi sono elencati in ordine alfabetico. È possibile
scorrere l'elenco utilizzando il Pilot Key o immettendo la prima lettera del nome. Nell'elenco è possibile scegliere tra le seguenti opzioni:
L
Nomi
NOTA:
Nel display azzerato, è possibile accedere direttamente alla rubrica spostando il Pilot Key verso il basso .

<Nuovo>

Questo menù consente di inserire il nome ed il numero telefonico di un nuovo corrispondente. Nel modo Avanzato, è possibile selezionare il tipo di numero assegnato al nome:
Telefono, fax
o
Dati
.

Selezione di un nome

Selezionando un nome, se ne visualizza il numero associato. Premendo una seconda volta il Pilot Key è possibile:
• chiamare
• inviare messaggi
• associare una casella vocale
È possibile accedere direttamente alla prima lettera del nome del proprio corrispondente nella Rubrica premendo il tasto alfanumerico pertinente. Ad esempio, se si desidera accedere alla lettera ‘U’, premere il tasto numero ‘8’ due volte.
• effettuare una selezione rapida
• cancellare
• modificare
Invio di un messaggio SMS
Si vedano le pagina 26 e 27 Invia ora, Aggiungi icona e Salva.
Selezionare vocale
La funzione automaticamente il numero del proprio corrispondente pronunciando l'identificazione associata (vedere la pagina 18).
È possibile associare una nuova identificazione vocale ad un numero nella Rubrica o gestire le identificazioni vocali esistenti attraverso le seguenti opzioni: cancella, play voce e modifica.
consente di selezionare
Selezione rapida
Il menù fornisce accesso diretto ai numeri telefonici che si usano più frequentemente. Ciò viene effettuato associandoli ai tasti da a .
Chiam.Flash
Cancella
Il menù consente di cancellare il numero ed il nome selezionato.
Eliminare
Uso dei menù
25
Page 29
Modifica
Inviare mess.

MESSAGGI

Invia ora
MESSAGGI
Il menù consente di modificare il nome o il numero selezionato e stabilire se si tratta di una trasmissione di un fax, telefonica o di dati.
Modificare

Emergenza

La selezione visualizza il numero di chiamata di emergenza. Premere per selezionare.

Numero personale

Selezionando i Vs. n. 1, Vs. n. 2, Vs. n. 3 verranno visualizzati i propri numeri telefonici. Se la carta SIM non contiene i propri numeri telefonici, un display di modifica consente di memorizzarli.
Messaggi
Il menù consente di gestire messaggi nella propria casella vocale, messaggi da inviare, messaggi da leggere, le proprie impostazioni dei messaggi e l'invio dei messaggi.
Messaggi

Invio di messaggi brevi SMS

Il menù consente di:
Inviare mess.
- inviarlo ad un corrispondente della propria Rubrica;
- Scrivere un nuovo messaggio o selezionare un messaggio standard.
Imessaggi SMS standard vengono visualizzati uno dopo l'altro:
Richiamami\al
• automaticamente un messaggio includendo il proprio numero.
Una volta scritto il testo, è possibile allegare un'icona emozioni, inviare il messaggio e salvarlo.
, per esempio, consente di comporre
Invia ora
L'opzione consente di inviare il messaggio corrente.
26
Invia ora
Uso dei menù
Page 30
Aggiungi icona
L'opzione consente di inviare un'icona emozioni insieme al proprio messaggio. Per vedere l'immagine, il destinatario deve disporre di un telefono cellulare GSM che supporti le icone emozioni (il Philips Savvy™ ad esempio). Altrimenti, il codice equivalente verrà visualizzato al termine del messaggio del destinatario.
Aggiungi icona
Immagine Codice inviato
Sorriso :-)
Occhiolino ;-)
Tr e n d y B - )
Linguaccia :-P
Triste :-(
Arrabbiato :-/
Gatto :<*
Cane :>#
Orsetto 8<)
Abracadabra =:I
Cuore (0)
Cuore traf. (X)
Yo! Yo!
Ben fatto! ==b
Festa o<I
To r t a i i i
Fiore @>-
Brindisi >-I
C a f f è I D
Te m p o r a l e ; : ;
S ol e > o<
Vac anze - Y-
P a l l o n e ( I )
B O O M ! > * <
P i r a t a % - I
Salva
L'opzione consente di salvare il messaggio corrente.
Memorizzare
Uso dei menù
27
Page 31

Lettura di messaggi brevi SMS

Invia ora
MESSAGGIO
Rispondere
MESSAGGIO
Centro mess.
IMPOST. MESS.
Il menu consente di consultare l’elenco dei messaggi brevi salvati e ricevuti. Utilizzando diversi caroselli, è inoltre possibile cancellare, rispondere, reinviare o deviare questi messaggi.
Leggere mes s.
Messaggi Salvati
I messaggi inviati sono identificati con l'icona in modo normale o con in modo Salvataggio automatico SMS (vedere pagina 29). Selezionare il messaggio che si desidera e premere il Pilot key per leggerlo. Quando viene visualizzato, premere il Pilot key per accedere alle seguenti opzioni:
Invia SMS
Consente di modificare il contenuto ed il destinatario del messaggio, di aggiungere o modificare l'icona, nonché di inviare e di salvare il messaggio (vedere anche sopra: Invia ora, Aggiungi icona e Salva).
Cancella
Consente di cancellare il messaggio selezionato.
Seleziona Messaggi Ricevuti
I messaggi ricevuti sono identificati dall'icona . messaggio che si desidera e premere il Pilot key per leggerlo. Quando viene visualizzato, premere il Pilot key per accedere alle seguenti opzioni:
Rispondi
Consente di rispondere al mittente. È possibile scrivere un nuovo messaggio o selezionare un messaggio standard. Una volta definito il messaggio, è possibile allegarvi un'icona emozioni, inviarlo e salvarlo.
Selezionare il
Devia a
Consente di deviare il messaggio selezionato. È possibile scegliere il destinatario nella Rubrica o immettere manualmente il relativo numero telefonico.
Cancella
Consente di cancellare il messaggio selezionato.

Impostazioni SMS

Impostazioni
Il menù consente di personalizzare i propri messaggi brevi SMS mediante le seguenti opzioni:
Centro SMS
L'opzione consente di selezionare il proprio centro SMS standard. Se questo non è disponibile sulla carta SIM di cui si dispone, è possibile selezionare il numero del proprio centro SMS.
28
Centro mess.
Uso dei menù
Page 32
Firma
Cod. locale
L'opzione consente di inviare una firma insieme al proprio SMS. La firma consiste in una serie di caratteri che illustrano il proprio numero di conto standard ed il proprio nome. Questo forma una firma che viene trasmessa alla fine del proprio messaggio. La lunghezza di un messaggio risulta diminuita di conseguenza. E’ possibile modificare, cambiare e salvare questa firma.
Firma
Periodo di validità
L'opzione consente di selezionare il periodo di tempo per il quale il proprio messaggio deve rimanere salvato nel proprio centro SMS. Questo è utile quando il proprio corrispondente non è collegato alla rete.
Period validità
Percorso di risposta
È possibile attivare o disattivare l'opzione (solo nel modo del menù Avanzato). Questa opzione trasmette il proprio numero di centro messaggi brevi SMS insieme al messaggio. Il proprio corrispondente può quindi rispondere utilizzando il vostro centro SMS e non il suo. Ciò consente di accelerare i tempi di trasmissione.
Percorso risp.
Rapporto di trasmissione
È possibile attivare o disattivare l'opzione che comunica, tramite un messaggio scritto, se il proprio SMS è stato ricevuto o no (solo nel modo del menù Avanzato).
Conf. ricez.
Salvataggio automatico SMS
L'opzione attiva o disattiva il salvataggio automatico dei messaggi inviati.
Salva Autom. SMS

Radiotrasmissione di SMS

Il menù consente di attivare o disattivare la radioricezione di SMS inviati dalla rete a tutti gli abbonati.
Cell Broadcast è un servizio che, se attivato, consente al telefono di udire tutti i messaggi che vengono regolarmente trasmessi a tutti gli abbonati tramite la rete.
Il menù consente di attivare o disattivare la ricezione dei messaggi di radiotrasmissione cellulare.
Il menù consente di definire il tipo di messaggi che si desidera ricevere. Per definire un nuovo tipo di messaggi, selezionare desidera, associarvi un nome. Se si seleziona un tipo di messaggi esistente nell'elenco, è possibile modificarlo o cancellarlo. È possibile inserire fino a 15 diversi tipo di messaggi nell'elenco.
Ricez. mess.
Ricez. Info
Lista info.
<Nuovo>
, inserire il codice, e, se lo si
Il menù consente di selezionare un tipo dall'elenco Topics che si desidera visualizzare costantemente sul display azzerato. Di conseguenza, per una gestione speciale del messaggio, occorre inserire il tipo in questione sia nel menù che nel menù Il tipo corrispondente verrà così riconosciuto nell'elenco con un'icona speciale.
Cod. locale
Lista info.

N. Segreteria telefonica

Il menu consente di inserire il proprio numero di segreteria telefonica se non disponibile sulla carta SIM.
Nr. Segr. Tel.
Uso dei menù
.
29
Page 33

Elenco chiamate

Chiama
LISTA CHIAMATE

Eventi

AGENDA

Riunione
NUOVO
Il menù fornisce l'elenco delle chiamate ricevute ed effettuate come pure i tentativi di riselezione automatica e le informazioni dei messaggi vocali. Le chiamate vengono visualizzate in ordine cronologico con la più recente all'inizio. Quando l'Elenco chiamate è vuoto, il display visualizza
l’avvenuto invio o ricezione.
Premendo il Pilot Key una seconda volta, si accede al carosello seguente che consente di inviare un SMS, cancellare la chiamata selezionata, chiamare questo numero o salvarlo inserendo il nome associato (se questo non è presente nella propria rubrica).
Selezionare una memorizzazione nell'Elenco chiamate e premere per chiamare il numero corrispondente.
L
Lista chiam a te
Elenco vuoto
, è possibile ottenere informazioni relative a data, orario, numero, stato chiamate e
NOTA:
È possibile accedere direttamente all'Elenco chiamate spostando il Pilot Key verso l'alto.
. Altrimenti per ogni chiamata selezionata, premendo il Pilot Key
Agenda
Il menù consente di gestire fino a 40 eventi.
Questi eventi vengono visualizzati negli elenchi in ordine cronologico utilizzando orari e date di invio con il più recente all'inizio.
Quando la memoria è piena, compare il messaggio “Memoria piena”. Prima di poetr aggiungere un nuovo evento, occorre cancellare gli eventi del programma giornaliero, settimanale o mensile precedente.
Agenda
Eventi
Il menù è un elenco che consente di consultare, modificare e aggiungere nuovi eventi.
Aggiungi nuovo evento
Quest'opzione consente di accedere a quattro diversi tipi di eventi: Riunioni, Da Fare, Impostazioni Rapide, Vacanze. Selezionarne uno per creare un nuovo evento.
Riunioni
Il menù consente di inserire data, orario di inizio e di fine, informazioni principali e segnale di avviso. L'evento può essere ripetuto (solo nel modo Avanzato).
30
Eventi
Riunione
Uso dei menù
Page 34
Da Fare
Allarme
RIUNIONE
Nessuno
ALLARME
Nessuno
RIPETI\EVENTO
Vista mensil e
Il menù consente di immettere data, orario, informazioni generali e segnale di avviso. L'evento può essere ripetuto (solo nel modo Avanzato).
Da fare
Impostazioni rapide
Il menù consente di programmare l'attivazione di un'Impostazione Rapida specifica. Selezionare una data ed un orario e l'Impostazione Rapida da attivare (vedere la pagina 46). L’evento può essere ripetuto (solo nel modo Avanzato).
Impost. rapida
Vaca nze
Il menù consente di inserire eventi relativi alle proprie Vacanze con date di inizio e di fine. L’evento può essere ripetuto (solo nel modo Avanzato).
Vacanze
Selezione di un evento
Selezionando un evento, è possibile impostare la funzione di promemoria dei particolari di un evento esistente nell'elenco. È possibile modificare le informazioni dell'evento, impostare un promemoria e ripeterlo ad una frequenza selezionata. È inoltre possibile cancellare l'evento.
Impostazione di un promemoria
Il menù segnala gli eventi mediante toni di avviso inviati agli intervalli impostati nel carosello (nel modo Avanzato). Solo per eventi Meeting e Da Fare.
Ripetizione degli eventi
Allarme
Il menù consente di ripetere gli eventi a frequenze impostate nel carosello.
Ripeti\evento
Modifica
Il menù consente di modificare date, orari e tipi di eventi. Nel modo avanzato è inoltre possibile modificare l'opzione di promemoria e di ripetizione.
Modificare
Cancella
Il menù consente di cancellare l'evento.
Eliminare

Programma Giornaliero, programma Settimanale e programma Mensile

In ogni programma dell'agenda , , spostando il Pilot Key verso l'alto o verso il basso è possibile visualizzare il giorno, la settimana e il mese successivo o precedente. Dopo aver selezionato il giorno, la settimana o il mese desiderato, premere il Pilot Key per visualizzare l'elenco degli eventi corrispondenti.
Vista giorn. Vi sta settim
Uso dei menù
31
Page 35

Varie

Contascatti
VARIE
Info ult.\chiam
CONTASCATTI
Chiam.in uscita
DURATA TOTALE
Visualizzare
COSTO TOTALE
Il menù consente di gestire Contatori chiamate, Convertitore euro, Memo vocale, Sveglia, Calcolatrice e gioco.
Varie

Contatori chiamate

Il menù consente di gestire il costo e la durata delle proprie chiamate.
Informazioni sulle ultime chiamate
Il menù consente di visualizzare la durata e/o il costo (a seconda del proprio abbonamento) delle proprie ultime chiamate.
Informazioni al termine di una chiamata
Il menù consente di attivare o disattivare la visualizzazione sistematica della durata e/ o del costo di ogni chiamata (a seconda del proprio abbonamento).
Timer chiamate accumulate
Il menù consente di controllare la durata sia di chiamate entranti che uscenti e di azzerare i contatori.
Spese accumulate
Il menù consente di visualizzare le spese accumulate e di azzerare il contatore. È possibile prevedere una protezione mediante un codice PIN o PIN2 (a seconda del proprio abbonamento).
Contascat ti
Info ult.\chiam
Info dopo \ c hiam
Durata totale
Costo totale
Visualizza
Il menu visualizza quanto è stato speso dopo aver stabilito la tariffa.
Visuali zzare
Ta r if f a
Il menù consente di impostare o cambiare la tariffa unitaria. Inserire prima la valuta usata (tre caratteri max.) e poi la tariffa unitaria.
Ins.costo unit.
Limite costo chiamate
Reg. lim. costo Credito resid.
Il menù consente di inserire il limite del costo chiamate utilizzato nel menù
Cancella limite costo chiamate
Il menù consente di cancellare il limite costo chiamate. È possibile prevedere una protezione mediante un codice PIN o PIN2 (a seconda del proprio abbonamento).
Mostra bilancio
Il menù consente di controllare il credito rimanente (rispetto al limite impostato precedentemente).
32
Canc.limit\cost
Credito resid.
Uso dei menù
.
Page 36
Azzera
Memo vocale
MEMO VOCALE
Giornaliero
RIPETI\EVENTO

CALCOLATRICE

Il menu consente di azzerare le spese accumulate fino al momento; è necessario il codice PIN2.
−>
−>
−>−>
Azzera
Euro
Il menù consente di convertire una somma in euro.
<−
<−
<−<−
Il menù consente di convertire una somma da euro.
L
-> Euros
Euro
<- Euros
NOTA:
La valuta utilizzata per la conversione dipende dal paese in cui si è abbonati.

Promemoria vocale

Il menù consente di registrare un promemoria di 20 secondi al massimo. E’ possibile terminare la registrazione in qualsiasi momento premendo il Pilot Key
riascoltarlo o cancellarlo.

Sveglia

Il menù consente di attivare, disattivare e impostare la funzione di allarme del proprio telefono.
Memo vocale
. Una volta registrato il promemoria, è possibile
Sveglia
Una volta
Giornaliero
: attiva l'allarme all'ora impostata del giorno impostato.
: attiva l'allarme all'ora impostata di ogni giorno della settimana.
Salvo festivi
: attiva l'allarme all'ora impostata solo nei fine settimana.
Calcolatrice
Il menù fornisce le seguenti funzioni:
Moltiplicazione premendo il tasto
Le cifre possono essere immesse utilizzando la tastiera. La precisione della calcolatrice si riferisce a due numeri decimali e viene arrotondata per eccesso. Premere per correggere i numeri. Premere e tenere premuto 0 per ottenere il punto. Premere tenere premuto e per ritornare al display azzerato.
Calcolatrice
Addizione premendo il tasto
Sottrazione premendo il tasto due volte
Divisione premendo il tasto
Totali premendo il tasto
tre volte quattro volte
Uso dei menù
33
Page 37

Gioco dei mattoni

Il menù consiste nel rompere una serie completa di mattoni con una palla ed una racchetta. Dopo aver rotto tutti i mattoni, è possibile giocare con una nuova serie di mattoni (livello successivo).
Gioco\mattoni
Principio del gioco:
• La palla si muove sul display, rimbalzando su diversi elementi. Quando colpisce un mattone, quest'ultimo scompare e le proprie prestazioni aumentano;
• La racchetta si muove orizzontalmente sul fondo del display. Quando la palla raggiunge il fondo del display, occorre colpirla.
• Nel secondo livello, alcuni mattoni speciali (quelli neri) devono essere colpiti due volte prima di essere rotti e altri sono indistruttibili (quelli vuoti).
• Se la palla colpisce il pavimento, si perde un credito.
• Quando si perdono tutti i crediti, i 3 punteggi migliori ed i nomi dei giocatori corrispondenti vengono visualizzati sul display. Se si raggiunge un punteggio più elevato rispetto al primo in classifica, viene richiesto di inserire il proprio nome.
• Si ottiene un credito supplementare ogni tre livelli.
Tasti utilizzati:
e per andare a sinistra e a destra e per lanciare la palla a sinistra e a destra per fare una pausa
34
Uso dei menù
Page 38

Impostazioni

Suoni

IMPOSTAZIONI
Vol.suoner.
SUONI
Il menù consente di personalizzare il proprio telefono.
Impostazioni
Suoni
Per selezionare le diverse melodie della suoneria
ed i toni di avviso.
Display
Per impostare i parametri del display: contrasto,
animazione, retroilluminazione e zoom.
Sicurezza
Per gestire la sicurezza: codici PIN, blocco
tastiera, limitazioni, ecc.
Ora e data
Tipo menu
Accessori
Per impostare l'orario e la data, modificare il modo di visualizzazione dell'orologio.
Lingua
Per selezionare la lingua utilizzata dal proprio telefono.
Per selezionare il modo di navigazione: Semplificato o Avanzato.
Per impostare i parametri quando si usa il proprio telefono con un kit vivavoce o cuffie.
Tasti funz.
Per programmare l'accesso diretto ad una funzione mediante la semplice pressione
di un tasto.
Comando vocale
Impost. Chiam.
per impostare un accesso diretto a diverse funzioni salvando la Parola associata.
Rete
Per gestire il collegamento tra telefono e rete.
Per impostare le opzioni di chiamata (Deviazione chiamate, chiamata in Attesa,
Identificatore Chiamante, ...).
Suoni
Il menù consente di selezionare le diverse melodie della suonerie e dei toni di avviso.
Volume suoneria
L'opzione consente di impostare il volume della propria suoneria: può essere Crescente, Alto, Medio, Basso o Silenzioso. È inoltre possibile utilizzare un tasto di funzione per attivare il modo silenzioso (vedere la pagina 21). Normalmente il volume della suoneria è impostato su 'Medio'.
Suoneria
L'opzione consente di selezionare il tipo di suoneria tra 19 melodie. Scorrere l'elenco e attendere per due secondi per ascoltare la melodia emessa. Confermare la propria scelta di melodia con . Questo menù consente inoltre di creare la 20° melodia.
Suoni
Vol.suon er.
Tipi suon.
Uso dei menù
35
Page 39
Creazione della 20° melodia:
Melod pers.
Questa opzione consente di comporre una melodia composta da 66 note al massimo. Selezionare le note richieste mediante i tasti da a e le pause con e . La nota standard è B. Con o è possibile modificare le note verso l'alto o verso il basso mediante semitoni. È possibile inoltre cambiare le note in mezzi toni mediante il tasto o in toni più alti mediante il tasto . Ogni qual volta si prema un tasto diverso da un tasto digitale, si udirà la nota e l'effetto corrispondente. Premere altri tasti digitali da a per ottenere nuove note con i seguenti valori:
TIPI LUNGHEZZA/
TASTI
TONO ALTO
Semicrome 1/4 1 Crome 1/2 2 Crome puntate 3/4 3 Toni alti 1 4 Toni alti puntati 3/2 5 Minime 2 6 Minime puntate 3 7 Semibreve 4 8 Pausa di croma ½ 9 Pausa di semiminima 1 0
Esempio
Come ottenere una melodia similare
NOTE LUNGHEZZE ALTEZZA
TIPO TASTO VALORE
1st nota Minima 6 E 4
nd
nota Minima puntata 7 B 3
2
rd
nota Tono alto 4 B-bemolle 7 e *
3
th
nota Croma puntata 3 B-tono alto 6
4
X
Y
To n i t a s t i
Il menù consente di attivare o disattivare i toni chiave. Se si preme un tasto non valido, il telefono emette un tono di errore. Anche se i toni dei tasti sono impostati su Off, durante le chiamate vengono "emessi" toni DTMF.
36
Toni Tasti
Uso dei menù
Page 40
Beep ogni minuto
Zoom

DISPLAY

Il menù consente di attivare o disattivare un beep al decorrere di ogni minuto di conversazione. Questa possibilità è disponibile solo nel modo del menù Avanzato (il beep non può essere udito dell'interlocutore). Ogni beep viene emesso 15 secondi prima del termine di ogni minuto di comunicazione. Ciò consente di gestire nella maniera più efficiente possibile la durata delle proprie chiamate.
Beep minuti
Allarme di avviso agenda
Il menù consente di attivare o disattivare un allarme anche quando un evento è in scadenza.
Allarme\agenda
Allarme di batteria scarica
Il menù consente di attivare o disattivare un allarme che comunica se la batteria è scarica e deve essere ricaricata.
Batt.scarica
Nuovo tono SMS
Il menù consente di attivare o disattivare un tono di allarme ogni volta che si riceve un SMS.
Avviso mess.
Vibrazione
La funzione consente di attivare o disattivare la vibrazione quando si riceve una chiamata.*
NOTE:
L
* Se si usa una batteria Vibra.
Vibra
Display
Il menù consente di impostare lo zoom, la retroilluminazione, il contrasto e l'animazione del display (solo nel modo Avanzato).
Display
Zoom on/off
Il menù consente di attivare o disattivare la funzione di zoom. Allarga le dimensioni del testo usato nei menù.
Zoom
Retroilluminazione
Il menù consente di selezionare la durata della retroilluminazione:
La retroilluminazione verrà attivata in caso di ricezione di chiamate entranti, messaggi, ecc.
Retroillum.
- nessuna retroilluminazione
- retroilluminazione di 10 secondi
- retroilluminazione di 30 secondi
- retroilluminazione di 1 minuto
Uso dei menù
37
Page 41
Animazione
Livello 3
CONTRASTO
Blocco tastiera

SICUREZZA

Limit.Chiam
NOMI PUBBLICI
Il menù consente di attivare o disattivare l'animazione in vari menù (solo nel menù Avanzato). Disattivando questa funzione si incrementa l'autonomia del proprio telefono.
Contrasto
Il menù consente di scegliere tra 5 livelli di contrasto.
Animazione
Contrasto
Sicurezza
Il menù garantisce la sicurezza del proprio telefono bloccando la tastiera, limitando le chiamate a nomi consentiti, vietando specifiche chiamate entranti e uscenti, attivando la sicurezza mediante codici PIN e cambiando questi stessi codici PIN.
Blocco tastiera
Il menù consente di attivare o disattivare il blocco della tastiera. La tastiera si sblocca automaticamente quando si riceve una chiamata. Quando la propria tastiera è bloccata, è possibile sbloccarla spostando il Pilot Key verso l’alto e verso il basso ( e ) o premendo a lungo il tasto .
L
Sicurezza
Blocco tast iera
NOTA:
È sempre possibile chiamare un numero di emergenza selezionando il '112'.
Nomi consentiti
Il menù con la propria carta di abbonamento. Consente di limitare le chiamate a numeri che sono stati previamente definiti nel proprio elenco di Nomi consentiti. Questa funzione dipende dal proprio abbonamento (solo nel modo Avanzato).
Nomi pubblic i
consente di prestare il proprio telefono
Limitazione chiamate
Il menù consente di attivare o disattivare la limitazione chiamate all'elenco di Nomi consentiti. In entrambi i casi occorre inserire il codice PIN2.
Limit.Chiam
Nomi consentiti
Il menù permette di consultare l'elenco dei Nomi consentiti. È inoltre possibile immettere un nuovo nome, modificare o cancellare un nome nell'elenco mediante il codice PIN2.
38
Nomi pubblici
Uso dei menù
Page 42
•<New>
Telefono
TIPO CHIAMATA
Modificare
Chiam.\arrivo
Tutte chiam
CHIAM.IN USCITA
Tutte chiam
INTERNAZIONALI
Internazionali
Tutte chiam
Chiamate fax
Questo menù consente di immettere il nome ed il numero telefonico di un nuovo corrispondente, Nel modo Avanzato, è possibile selezionare il tipo di numero assegnato al nome:
Telefono, fax
o
Dati
.
Modifica
Il menù consente di modificare il nome e il numero selezionato e di determinare se si tratta di una trasmissione via fax, telefonica o di dati.
Cancella
Il menù consente di cancellare il numero ed il nome selezionato.
Eliminare
Sbarramento chiamate
Il menù consente di limitare l'uso del proprio telefono a chiamate specifiche.
Bloc.chiam.
Questa funzione dipende dalla rete e richiede una password di sbarramento chiamate fornita dal proprio operatore:
questo carosello consente di bloccare chiamate e .
Chiam.\uscita
Chiamate uscenti
Il menù consente di operare una selezione tra
chiamate e e (quest'ultima
selezione consente di chiamare il proprio paese quando si è
all'estero). È inoltre possibile i blocchi su chiamate
uscenti.
Il menù
bloccare to bar , , o .
Chiam.\uscita
Tutte chiam Internazionali Intern.escl.naz.
Disattivare
Tutte chiam
Tutte chiam Chiamate voc.
,
e consentono di
Intern.escl.naz.
Chiamate dati
Chiamate fax
Chiamate entranti
Chiamate dati
Chiam.\arrivo
Cancel
Roaming Tutte chiam Tutte chiam Chiamate voc.
e .
Il menù consente di operare una selezione tra o . Fornisce
inoltre l'accesso al menù che elimina i blocchi su chiamate entranti.
Il menù ed il menù consentono di selezionare , ,
Roaming
Stato
Il menù consente di sapere se un tipo di chiamate è bloccato o no.
Stato
Uso dei menù
39
Page 43
Modifica codici
Modif. PIN
MODIF.CODICI
Visual. ora
ORA E DATA
Analogica
VISUAL. ORA
INSERIRE DATA
INSERIRE ORA
Il menù consente di modificare i propri codici PIN e la password di blocco chiamate.
Modif.codici
Protezione PIN
Il menù consente di attivare o disattivare la protezione PIN quando si accende il telefono. Ciò avviene mediante il codice PIN che mette in
servizio il proprio telefono. Se il vostro codice PIN è disattivato non potete modificarlo.
Protezion e PIN

Orario e data

Il menù consente di impostare l'orario e la data e di scegliere il formato di visualizzazione dell'orologio.
Visualizzazione orologio
L'opzione consente di selezionare formati dell'orario analogici o digitali.
Formato analogico
L'opzione consente di visualizzare l'orario sul display azzerato utilizzando l'immagine di un orologio. A seconda dei servizi attivati, il display dell'orologio può passare automaticamente al formato digitale.
Formato digitale
Ora e data
Visual. or a
Analogica
L'opzione consente di visualizzare l'orario sul display azzerato utilizzando un formato digitale.
Impostazione data
L'opzione consente di impostare la data premendo i tasti corrispondenti. E’ inoltre possibile impostare la data spostando il Pilot Key verso l’alto o verso il basso .
Impostazione orario
L'opzione consente di impostare l'orario. Spostando il Pilot Key verso l’alto o verso il basso si aumenta o diminiusce l’orario minuto per minuto.
Digitale
Regolaz. da ta
Regolaz. ora
40
Uso dei menù
Page 44

Lingua

Melodie auto

ACCESSORI

Il menù consente di selezionare una lingua per i testi visualizzati nei menù. Premendo a lungo su con display azzerato, è possibile accedere direttamente a questo menù.
Lingua

Tipo di menù

Questo menù consente di scegliere tra i seguenti modi di navigazione:
Menù Semplificato
Il menù consente di accedere in modo semplificato alle funzioni di base del proprio telefono. È possibile effettuare e ricevere chiamate, effettuare chiamate di emergenza, consultare la Rubrica, passare al modo Avanzato, ecc.
Menù Avanzato
Il menù consente di accedere a tutte le caratteristiche del proprio telefono.
Accessori
Il menù risulta disponibile la prima volta che si inserisce un accessorio (kit vivavoce). Consente di impostare i parametri connessi agli accessori.
Melodie auto
L'opzione consente di selezionare la melodia delle chiamate entranti che si desidera udire sul kit vivavoce per auto. Sono disponibili 5 melodie: 4 melodie specifiche per il kit vivavoce per auto più una che occorre previamente scegliere dal proprio telefono.
Altoparlanti
Menu semplice
Menu avanzato
Accessori
Melodie auto
L'opzione consente di udire le proprie conversazioni telefoniche anche tramite gli altoparlanti del kit vivavoce o della radio (se disponibile).
Altoparlanti
Comando kit vivavoce per auto
Attiv. kit auto
Il consente di attivare la selezione vocale mediante un'identificazione vocale. Con telefono inserito nel relativo supporto, utilizzare questo menù per programmare il comando vocale seguendo le istruzioni visualizzate sul display. Una volta definito il comando vocale, il kit per auto è in grado di udire: non appena pronuncerete il comando vocale, il kit per auto emetterà un beep e attiverà la selezione vocale (vedere la pagina 18).
Spegnimento automatico
L'opzione consente di spegnere automaticamente il telefono immediatamente, con un ritardo di 30 secondi, di 5 minuti o di 3 ore dallo spegnimento del motore dell'auto.
Spegn. Aut.
Risposta automatica
L'opzione consente di selezionare la risposta automatica delle chiamate entranti. È possibile impostare un ritardo per le risposte automatiche da 5 a 15 secondi.
NOTA:
L
Quest'opzione è disponibile con il kit vivavoce per auto.
Risp. autom.
Uso dei menù
41
Page 45

Comando vocale

Modificare
TASTI FUNZ.
L'opzione consente di impostare un accesso diretto a diverse funzioni
Comandi vo c.
pronunciando la parola associata. Utilizzando i tasti di funzione per “Le impostazioni rapide” è possibile attivare o disattivare “La funzione corrispondente”.Per programmare un tasto Vocale, selezionare la funzione da programmare nell'elenco e seguire le istruzioni visualizzate sul display. Premere e tenere premuto il “PilotKey per utilizzare il comando vocale”.
È possibile associare i tasti Vocali alle funzioni supportate dai tasti di funzione (vedere la pagina 42).

Tasti di funzione

Chiam.Flash
Att. Sil en z io
Tasti funz.
Selezione rapida di un numero memorizzato nella Rubrica.
Accesso immediato al blocco tastiera.
Accesso immediato al modo silenzioso (vibrazione on, volume suoneria off, ecc.).
Il menù consente di impostare un accesso diretto a diverse funzioni semplicemente premendo a lungo su di un tasto (solo nel modo Avanzato).
Per programmare un Tasto di funzione, selezionare un tasto nell'elenco (da a ), poi selezionare una funzione da un carosello visualizzato sul display). Il tasto è riservato all'accesso diretto al menù lingua ed il tasto alla chiamata della propria casella vocale.
È possibile riprogrammare ogni tasto. È possibile associare i Tasti di funzione alle seguenti funzioni:
Blocco tast iera
Att. Autom.
Att. Cu ffia
Riunione
Att. Esterno
Att. Normal
Att. Autonom
Calcolatrice
Ric.ult.num.
42
Accesso immediato all'impostazione auto (volume suoneria alto, zoom on e
risposta con ogni tasto on).
Accesso immediato all'impostazione rapida cuffie (volume suoneria su medio e
risposta con ogni tasto on).
Attivazione dell'impostazione rapida riunioni (vibrazione on, suoneria e tasti su silenzioso).
Accesso immediato all'impostazione rapida per uso all'esterno. Il volume della
suoneria è alto ed il blocco della tastiera viene attivato con un 1 minuto di ritardo.
Accesso immediato all'impostazione rapida normale.
Accesso immediato all'impostazione rapida autonomia. Questa estende il tempo di utilizzo della batteria del telefono (animazione off, Vibra on, retroilluminazione off, volume suoneria medio).
Accesso diretto alla calcolatrice.
Riselezione dell'ultimo numero selezionato.
Uso dei menù
Page 46
Risp.ult. num.
Ricollegare

RETE

Riselezione del numero dell'ultima chiamata entrante.
Zoom on\off
Emergenza
Inviare mess.
Leggere mes s.
Credito resid.
Costo totale
Agg. Evento
Mostra Eventi
Promem.\Vocale
Ascolt pro m em.
Att. segret.
Gioco\mattoni
L
Accesso immediato alla caratteristica zoom.
Selezione del numero di chiamata di emergenza.
Invio un messaggio selezionato dall'elenco messaggi.
Accesso diretto per leggere l'elenco messaggi.
Visualizzazione del bilancio di credito rimanente.
Visualizzazione del costo accumulato delle chiamate uscenti.
Creazione di un evento nel menù agenda.
Visualizzazione dell'elenco eventi nel menù.
Registrazione di un promemoria vocale.
Riascolto della registrazione vocale.
Deviazione di tutte le chiamate alla casella vocale.
Accesso diretto al gioco dei mattoni
NOTA:
A seconda dell'operatore, alcuni Tasti di funzione possono essere predefiniti e bloccati.
Rete
Il menù consente di registrare manualmente le reti disponibili e gestire le proprie reti preferenziali.
Rete
Nuova registrazione
Il menù fornisce un elenco delle reti disponibili nella zona. Selezionare la rete che si desidera registrare e premere per confermare.
Ricollegare
Reti preferenziali
Il menù consente di creare un elenco delle reti in ordine di preferenza. Una volta definito questo elenco, il telefono cercherà di registrarsi su una rete a seconda delle
preferenze impostate. Sono disponibili le seguenti impostazioni:
• mostra elenco reti preferenziali e:
• aggiungi una rete all'elenco delle reti preferenziali dall'elenco delle reti disponibili;
• aggiungi una rete all'elenco delle reti preferenziali dall'elenco delle reti conosciute;
• aggiungi una rete all'elenco delle reti preferenziali inserendo il codice di rete. Si tratta di un
Reti preferite
- cancella una rete dall'elenco
- o sposta una rete in una posizione diversa nell'elenco;
codice a 5 cifre:
- 3 cifre per il prefisso del paese seguite da 2 cifre per la rete (67844 ad esempio).
Uso dei menù
43
Page 47

Impostazioni chiamate

Richiamare
IMPOST. CHIAM.
Chiamate voc.
Chiamate fax
Chiamate dati
Incondizionato
Condizionato
Se non risp
Se irragg.
Se occupa to
Il menù consente di impostare tutti i parametri
Impost. chiam.
associati alle chiamate (Deviazione chiamate, Attesa chiamate, ecc.).
Deviazione chiamate
Il menù consente di deviare le chiamate entranti, le chiamate di fax o dati sia ad un numero della propria Rubrica che alla propria casella vocale.
CHIAMATA
OPZIONE DI
DEVIAZIONE
Richiamare
TIPO DI
MODO SEMPLIFICATO MODO AVANZATO
Menu semplice Menu avanzato
XX
X
X
XX
X
Nessuna riposta o non raggiungibile o occupato
X
X
X
Nel modo Semplificato, l'attivazione dell'opzione condizionata consentirà di deviare le chiamate entranti se non si risponde, se non si è raggiungibili o se il telefono è occupato. Nel modo Avanzato, è possibile impostare queste opzioni indipendentemente.
Disattivazione
L'opzione consente di disattivare lo stato di deviazione di tutte le chiamate.
Disattivare
Stato
L'opzione consente di visualizzare lo stato di deviazione di tutte le chiamate.
Stato
44
Uso dei menù
Page 48
Riselezione automatica
Tutte chiam
AVVISO CHIAM.
Il menù consente di attivare o disattivare la caratteristica di Riselezione automatica (solo nel modo Avanzato). Se la funzione di Riselezione automatica è inserita e se la linea è occupata, il proprio telefono continuerà automaticamente a riselezionare lo stesso numero fino ad ottenere il collegamento o fino al raggiungimento del numero massimo di tentativi (10).
Il telefono emetterà un beep all'inizio di ogni tentativo ed un beep particolare se il collegamento viene instaurato.
Riselez.\autom.
Risposta con ogni tasto
Il menù consente di accettare una chiamata premendo qualsiasi tasto, ad eccezione di . Questo tasto viene usato per rifiutare una chiamata (solo nel modo Avanzato).
Risp.qual\tasto
Attesa chiamate
Il menù consente di attivare o disattivare un beep di avviso che comunica se è presente una chiamata in attesa (solo nel modo Avanzato).
Tutte le chiamate
Impostare il beep di avviso per
Chiamate vocali
Imposta il beep di avviso per
Chiamate di fax
Avviso ch ia m.
Tutte chiam
Chiamate voc.
Imposta il beep di avviso per
Chiamate fax
Chiamate di dati
Imposta il beep di avviso per
Chiamate dati
ID chiamante
Il menù consente di scegliere se si desidera mostrare o nascondere la propria identità al proprio corrispondente. L'opzione dello stato comunicherà se questa funzione è attivata o no. Questa caratteristica è disponibile solo se entrambe le reti ed il proprio abbonamento lo consentono.
Identif. chiam.
Uso dei menù
45
Page 49

Impostazioni rapide

Normale
IMPOST. RAPIDA
Vo l u me
suoneria
To n i t a s t i
Avvisi
agenda
Avviso
batteria
scarica
SMS
Sveglia
Blocco
tastiera
Retroillu-
Zoom
ogni tasto
Impost. rapida
**
Normale Silenzio Autonomia Cuffia Automobile Esterno Riunione
Attivo
Prog. util.
Medio
Prog. util.
Attivo
Prog. util.
Attivo
Prog. util.
Attivo
Prog. util.
Attivo
Prog. util.
Inattivo
Prog. util.
Inattivo
Prog. util.
10
secondi
Prog. util.
Inattivo
Prog. util.
Inattivo
Prog. util.
Attivo
Prog. util.
Attivo Inattivo
Silenzioso Medio Medio Alto Alto Silenzioso
Inattivo
Inattivo
Inattivo
Inattivo
Inattivo
*
*
*
* *
*
* *
* * * * *
* * * * *
* * * * *
* * * * *
**
Inattivo
* *
Attivo Attivo
Inattivo
Inattivo
*
Attivo
Inattivo 1
Permanente
*
Attivo
** * *
*
*
minuto
* *
* *
* *
Attivo
Inattivo
*
Il menù consente di accedere ad un gruppo di impostazioni predefinite. È possibile utilizzare queste impostazioni rapide per adattare il proprio telefono alle proprie esigenze. Inoltre, è possibile associare un'impostazione rapida ad un Tasto di funzione (vedere i Tasti di funzione a pagina 42). Qualsiasi modifica di un parametro effettuata in un’impostazione rapida può essere eliminata se si seleziona un’altra impostazione rapida ad eccezione dell’impostazione normale.
Durante la selezione dell’impostazione normale, si ripristinano tutti i parametri già modificati e impostati in quel modo precedentemente.
Impostazioni Rapide:
Vibrazione*
To n o n uo v o
minazione
Risposta con
Animazione
*
NOTE:
L
* Se si usa una batteria Vibra. ** Quando si accende il telefono le impostazioni per parametri sono presenti. È possibile aggiornare questi
parametri.
***La tabella di cui sopra evidenzia “Le specifiche delle “Impostazioni rapide riferite a”.
46
Impostazione identica a quella memorizzata nell’Impostazione Rapida Normale.
Uso dei menù
Page 50

Uso dei servizi di rete

Servizi di rete supplementari per GSM (stringhe per GSM)

Il telefono supporta stringhe per GSM standard. Queste possono essere inviate dalla tastiera alla rete. Esse vengono utilizzate per attivare tutti i servizi supplementari forniti dalla rete (consultare il proprio operatore). Esempio n°1: premere e premere , per attivare il servizio di Attesa Chiamate.
Esempio n°2: premere l'identificazione del telefono cellulare è stata inviata.
Esempio n°3: premere e premere , per attivare la caratteristica di deviazione chiamate se non si risponde.
Esempio n°4: premere e premere , per attivare la caratteristica di deviazione chiamate se non raggiungibile.
Si prega di contattare il proprio operatore di rete per qualsiasi ulteriore informazione sulle stringhe per GSM.
e premere , per sapere se

Interrogazione di un server vocale, di una casella vocale, di un servizio di segreteria telefonica, ecc. (toni DTMF)

Alcuni servizi telefonici (come segreterie telefoniche e impaginatori) richiedono al proprio telefono l'invio di torni DTMF (Dual Tone MultiFrequency), anche conosciuti come "toni da sfioramento". Vengono utilizzati per comunicare password, numeri di richiamo, scelte del chiamante e così via.
È possibile inviare toni DTMF in qualsiasi momento durante una chiamata premendo un tasto da a , e .
È inoltre possibile creare una sequenza DTMF per un numero telefonico prima di selezionarlo (o salvarlo nella Rubrica). Il numero telefonico e la parte DTMF devono essere separati da un carattere di attesa.
Caratteri di pausa e di attesa
Per ottenere un carattere di pausa o di attesa, premere e tenere premuto . Il display visualizza w per un'attesa e p per una pausa. Il telefono interpreta sempre il primo carattere di pausa come un carattere di attesa.
Quando si chiama un numero contenente un carattere di attesa, il telefono seleziona la prima parte (il numero telefonico) e poi attende l'instaurazione del collegamento prima di inviare il resto delle cifre come toni DTMF. Qualsiasi carattere di pausa successivo è una pausa normale che provoca un ritardo di 2,5 secondi.
Uso dei servizi di rete
47
Page 51
Interrogazione di una segreteria telefonica (ad esempio):
per ascoltare tutti i messaggi (codice 3, per esempio) lasciati sulla propria segreteria telefonica (password 8421) al numero di telefono 12345678, è possibile chiamare lo:
12345678w8421p3.
Il telefono seleziona 12345678 e attende il collegamento della chiamata. Quando si collega, il telefono trasmette 8421 (la password), pause di 2,5 secondi e poi invia l'ultima cifra.
Se si ritiene che 2,5 secondi non siano sufficientemente lunghi per le proprie esigenze, è possibile inserire diversi caratteri di pausa una dopo l'altro per aumentare il tempo di pausa.

Come effettuare una seconda chiamata

È possibile effettuare una seconda chiamata durante una chiamata attiva o con una chiamata messa in attesa. È possibile passare da una chiamata all'altra.
• Selezionare un numero e poi premere .
La prima chiamata viene messa in attesa ed il numero viene visualizzato sul fondo del display. Viene poi selezionato il secondo numero.
1,29 ITL
• Per passare da una chiamata all'altra, premere e selezionare
Invertire
Ogni volta che si passa da una chiamata all'altra, la chiamata attiva viene messa in attesa e la chiamata che era posta in attesa viene attivata.
• Per terminare la chiamata attiva, premere .
La chiamata attiva viene terminata e la chiamata in attesa rimane in attesa.
• Per terminare la chiamate in attesa, utilizzare il comando Switch calls per passare a questa e premere .
NOTA
L
:
Il secondo numero può essere selezionato sia dalla tastiera che da:
• Rubrica premendo e poi
• Elenco chiamate premendo , e selezionando A seconda della carta dell'abbonato.
48
.
Nomi
Lista chiamate
Uso dei servizi di rete
.
Page 52

Come rispondere ad una seconda chiamata

È possibile ricevere un'altra chiamata mentre si è già in comunicazione (se questa caratteristica è disponibile nella propria rete). Quando si riceve una seconda chiamata, il telefono emettere un tono di avviso ed il display visualizza pagina 45).
• Se si riceve una seconda chiamata, premere . Spostando il Pilot Key è possibile:
- accettare la seconda chiamata. La prima viene messa in attesa mentre la seconda è attiva. Se si desidera passare da una chiamata all'altra, premere e selezionare chiamata attiva viene messa in attesa e la chiamata messa in attesa viene attivata;
- rifiutare la seconda chiamata;
- terminare la chiamata attiva. Di conseguenza la chiamata entrante farà squillare il telefono.
NOTE:
L
1. Se si desidera rispondere alla chiamata entrante, premere , per rifiutare la chiamata entrante premere
2. Se la funzione "Deviazione chiamate se occupato" (vedere la pagina 44), è attiva, non si riceveranno mai seconde chiamate, in quanto queste vengono sempre deviate quando la linea è occupata.
Invertire
.
Avvis chiam.
.
Ogni volta che si passa da una chiamata all'altra, la
(vedere il menù Attesa chiamate,
AVVIS CHIAM.

Come rispondere ad una terza chiamata

Mentre si è in comunicazione con una chiamata in attesa, è possibile ricevere anche una terza chiamata (se questa caratteristica è disponibile nella propria rete).
Il telefono emette un tono di avviso. Occorre terminare una delle comunicazioni prima di essere in grado di rispondere alla terza. Questo servizio è limitato a due comunicazioni contemporanee (una attiva e l'altra in attesa).

Trasferimento esplicito chiamate

È possibile collegare una chiamata attiva e una chiamata in attesa. Quando il trasferimento viene completato ha luogo uno scollegamento. Durante una chiamata, premere , selezionare
Transfer
e confermare.
Uso dei servizi di rete
49
Page 53

Conferenza telefonica

L’utente può attivare la chiamata in conferenza effettuando chiamate uscenti consecutive o creandola da un contesto di chiamate multiparti. L’utente può avere fino a cinque interlocutori contemporaneamente. Può terminare la conferenza con . A questo punto, tutte le chiamate vengono scollegate.
Durante l’esecuzione di chiamate uscenti consecutive, in primo luogo inizializzare una chiamata normale con il primo interlocutore della conferenza. Successivamente quando il primo interlocutore è in linea, inizializzare una seconda chiamata come descritto nel paragrafo “Come effettuare una seconda chiamata” di pagina 48.
Una volta collegata anche la seconda chiamata, premere il
Ripetere la procedura summenzionata fino a max. cinque interlocutori.
Se durante una conferenza telefonica si riceve una chiamata e se sono presenti meno di cinque interlocutori, premendo il Pilot Key:
- è possibile accettare la seconda chiamata come descritto nel paragrafo “Come rispondere ad
Pilot Key
e selezionare .
Conferenza
una seconda chiamata” di pagina 49. Premendo il Pilot Key e selezionando è possibile aggiungere questo interlocutore alla conferenza telefonica.
In caso di chiamata entrante durante una conferenza telefonica e se sono già collegati cinque interlocutori, la chiamata entrante viene rifiutata automaticamente con un messaggio di utente Occupato (non viene visualizzato lo schermo di chiamata in arrivo).
Conferenza

Simboli di chiamata in corso

Durante le chiamate vengono visualizzati i seguenti simboli:
Mute
Chiamata in corso
Chiamata attiva messa in attesa
Chiamata entrante
Chiamata uscente
50
Uso dei servizi di rete
Page 54

Precauzioni

Protezione nei confronti di onde radio

Il vostro telefono cellulare è una ricetrasmittente. Quando è acceso, trasmette e riceve onde radio nelle gamme di frequenze da 880MHz a 960MHz. La rete GSM controlla la potenza alla quale il telefono trasmette. Questa varia da 0,02 a 2 watt.
Per diverso tempo sono state avanzate serie preoccupazioni relativamente ai rischi per la salute personale degli utenti di telefoni cellulari. La ricerca attuale sulla tecnologia a onde di radiofrequenza, compresa la tecnologia GSM, è stata rivista e sono state adottate misure di sicurezza per assicurare la protezione dall'esposizione nei confronti dell'energia di radiofrequenza. Il vostro telefono cellulare è conforme a queste norme di sicurezza specifiche.
Il marchio CE applicato sul vostro telefono cellulare significa che questo è conforme alla direttiva europea sulla compatibilità elettromagnetica 89/336/CEE e alla direttiva sui bassi voltaggi 73/23/CEE.

Il vostro telefono e l'ambiente

Le attrezzature protette inadeguatamente o sensibili possono essere danneggiate dall'energia di radiofrequenza. Questa interferenza può causare incidenti. Non esitate a chiedere informazioni sull'eventualità che il vostro telefono possa influire sull'ambiente circostante.
NOTA:
L
Per evitare di danneggiare il proprio telefono, questo non deve venire a contatto con sabbia o livelli elevati di polvere.

Uso idoneo del telefono

Un uso corretto del telefono contribuisce a migliorarne le prestazioni, ridurne le emissioni di radiofrequenza (vedere "Protezione nei confronti delle onde radio" a pagina 51), e a ridurre il consumo della batteria.
• Estrarre sempre completamente l'antenna quando si utilizza il telefono.
• Per la vostra sicurezza personale come pure per un funzionamento ottimale del telefono, si
consiglia di utilizzarlo esclusivamente nella posizione di funzionamento normale: posizionare l'antenna sulla spalla avvicinando l'auricolare all'orecchio.
• Per ottenere le prestazioni migliori, evitare di toccare l'antenna quando è in corso una
chiamata.
• Non utilizzare il telefono con antenna danneggiata. Il contatto con un'antenna danneggiata
può causare ustioni epidermiche seppur di lieve entità. Far sostituire l'antenna danneggiata da parte di un tecnico qualificato. Assicurarsi che venga sostituita con una parte di ricambio originale.
• Evitare di chiamare in zone a ricezione ridotta (in un tunnel o tra due edifici elevati). Nella
zone a ricezione ridotta, il simbolo barre. Se possibile, spostarsi altrove.
s
sul display del telefono indica meno del massimo di 4
Precauzioni
51
Page 55
• Si consiglia di utilizzare esclusivamente gli accessori del produttore. L'uso di qualsiasi altro
accessorio annulla e invalida la garanzia. Il produttore del vostro telefono non risponderà di alcun danno risultante dall'uso di accessori diversi da quelli del vostro produttore.
• Non utilizzare caricabatterie diversi da quelli specificati nel catalogo del produttore. L'uso di un
altro caricabatteria può risultare pericoloso e invaliderà qualsiasi omologazione del telefono.

Protezione della batteria

• Utilizzare esclusivamente le batterie specificate nel catalogo del produttore del vostro
telefono. L'uso di qualsiasi altro accessorio annulla e invalida la garanzia. Il produttore del vostro telefono non risponderà di alcun danno risultante dall'uso di accessori diversi da quelli del vostro produttore.
• Assicurarsi che nessun oggetto metallico (come chiavi nelle tasche) provochi un corto
circuito dei contatti della batteria.
• Non deformare o aprire la batteria.
• Non immergere la batteria in acqua o eliminarla gettandola in un fuoco.
• Tenere la batteria collegata al telefono anche se scarica per evitare di perderne le
impostazioni; inoltre, la batteria di riserva per l’orologio del telefono durerà più a lungo.
• La batteria dovrebbe essere ricaricata a temperatura ambiente o quasi. Se la temperatura è
inferiore a 0°C (32°F) o superiore a 45°C (113°F), l’icona della batteria lampeggia per indicare che la batteria non può essere ricaricata.

Sicurezza

Responsabilità

Siete responsabili del vostro telefono GSM. Un maneggiamento improprio del telefono può provocare danni a persone o al telefono stesso. Per evitare questo tipo di problemi, leggere e seguire attentamente tutte le istruzioni di sicurezza di cui sotto e comunicarle a chiunque utilizzi il vostro telefono. Per evitare un uso non autorizzato del vostro telefono:
• conservare in telefono in un posto sicuro e tenerlo al di fuori della portata dei bambini;
• evitare di scrivere il vostro codice PIN dovunque. Cercare di ricordalo a memoria;
• spegnere il telefono se si intende lasciarlo inutilizzato per lungo tempo;
• utilizzare il menù di sicurezza (vedere la pagina 38) per modificare il codice di sicurezza dopo
l'acquisto del telefono e per attivare le opzioni di limitazione chiamate.
Bambini
Il vostro telefono cellulare non è un gioco. Conservare il telefono in un luogo sicuro e al di fuori della portata dei bambini. I bambini potrebbero fare male a se stessi o agli altri e danneggiare il telefono.

Osservanza delle leggi e dei regolamenti locali

I telefoni cellulari possono interferire con l'ambiente circostante. Di conseguenza, sono stati redatti leggi e regolamenti di sicurezza. Chiedere informazioni sui regolamenti locali al momento dell'acquisto di un telefono cellulare e se si desidera utilizzarlo in viaggio, osservare i regolamenti che si applicano nello stato o nel paese che si visita.
NOTE:
L
I regolamenti relativi ai veicoli e ai velivoli devono essere osservati con particolare rigore. Non accendere il telefono GSM in stati o paesi in cui non è disponibile alcuna rete GSM.
52
Precauzioni
Page 56

Uso durante la guida

L'uso del telefono durante la guida può risultare pericoloso in quanto diminuisce la concentrazione del conducente.
• Evitare di utilizzare il telefono durante la guida se non in caso di emergenza.
• In ogni caso, concentrare tutta la propria attenzione sulla guida. Se possibile, portarsi ai
margini della strada e parcheggiare prima di utilizzare il telefono.
• Se si desidera utilizzare il telefono durante la guida di un veicolo, installare il kit vivavoce per
auto appositamente studiato a questo scopo.
• Osservare i regolamenti locali vigenti nei paesi in cui si guida e si utilizza il telefono cellulare.
• Controllare con il proprio produttore che l'attrezzatura elettronica utilizzata nella propria
macchina non sia influenzata dall'energia di radiofrequenza emessa dal telefono.
NOTA IMPORTANTE:
L
L'uso di un sistema di allarme per accendere la luce di un veicolo o di un allarme acustico per indicare chiamate entranti è proibito sulle strade pubbliche di alcuni paesi. Controllare i regolamenti locali.
SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE Ricordare di osservare le disposizioni locali relative allo smaltimento del materiale di imballaggio, delle batterie esaurite e dei vecchi telefoni e, se possibile, riciclarli.
Philips ha contrassegnato la batteria e l’imballaggio con simboli standard al fine di promuovere il riciclaggio e lo smaltimento adeguato dei possibili rifiuti.
Batteria:
• la crocetta sulla pattumiera significa che la batteria non deve essere smaltita insieme ai
rifiuti domestici generali.
Imballaggio:
il simbolo a cappio significa che il materiale di imballaggio etichettato è
riciclabile;
il punto verde significa che è stato effettuato un contributo finanziario per il
sistema di recupero e di riciclaggio degli imballaggi nazionale associato (vale a dire EcoEmballage in FRANCIA);
• le frecce cesellate sul vassoio e la borsa di plasica indicano che i materiali sono riciclabili
ed identificano inoltre il materiale plastico.
Precauzioni
53
Page 57

Manutenzione

Se utilizzato prestando un po' di cura e di attenzione il vostro telefono funzionerà in maniera ottimale per anni.
Conservarlo correttamente, tenerlo pulito, non bagnarlo e scaricare e ricaricare regolarmente le batterie.

Maneggiamento del telefono

Il vostro telefono è un dispositivo elettronico altamente sofisticato. Trattarlo con cura.
• Conservarlo in un luogo pulito e privo di polvere. Le parti mobili possono essere danneggiate dalla polvere.
• Tenerlo al di fuori delle aree calde. Le temperature elevate possono ridurre la durata dei componenti elettronici o delle batterie e far raggrinzire o fondere alcune parti in plastica.
• Non cercare di aprire il telefono. Se non funziona correttamente, rivolgersi al servizio di assistenza.
• Utilizzare solo gli accessori, le batterie ed i caricabatterie originali del produttore.
• Trattare il telefono con cura ed evitare di farlo cadere, sottoporlo a urti o scuoterlo.
• Tenere il telefono ed i relativi accessori al di fuori della portata dei bambini.
• Non bagnare il telefono e non utilizzare agenti chimici aggressivi (come solventi o detergenti) per pulirlo. Per pulire il telefono, utilizzare uno straccio morbido leggermente inumidito di una soluzione non aggressiva di sapone e acqua.
• Lasciar sempre scaricare la batteria completamente prima di ricaricarla.
• Se il cellulare è bagnato, spegnerlo, togliere la batteria (vedere pagina 12) e lasciarlo asciugare per 24 ore prima di riutilizzarlo.

Uso corretto del telefono

Il vostro telefono è stato prodotto per fornire prestazioni elevate in termini di batteria con un tempo di conversazione di 155 minuti e circa 200 ore di stand-by con la batteria Slim.
Le chiamate uscenti ed entranti consumano la stessa quantità di batteria. Tuttavia, il telefono consuma meno energia con schermo azzerato se tenuto nella stessa posizione. Quando il display del telefono è azzerato e quando ci si muove, il telefono consuma energia per trasmettere alla rete informazioni aggiornate sulla propria posizione. L'impostazione della retroilluminazione per un periodo di tempo più breve come pure una navigazione efficiente (o addirittura la disattivazione della navigazione) nei menù contribuiscono a risparmiare il consumo della batteria a vantaggio di una maggiore durata di conversazione e di stand-by.
Le barre fisse indicano un livello approssimativo dell'energia utilizzabile già caricato nella batteria. Le barre rimanenti che non sono completamente cariche continuano a scorrere durante il processo di caricamento.
54
Manutenzione
Page 58

Ricerca guasti

Problema Soluzione
Il display visualizza
BLOCCATO
accende il telefono.
I simboli a e s non compaiono.
Il display non risponde (o risponde lentamente) ai tasti premuti.
Il display non si azzera.
Quando si carica il telefono, l'icona della batteria è vuota e lampeggia.
Lampeggio della retroilluminazione e icona della batteria fissa. Viene emesso un tono di avviso continuo ed il messaggio
quando si
Accessorio\non compat.\stacca re
viene visualizzato
sul display.
Qualcuno ha cercato di utilizzare il telefono ma non conosceva il codice PIN e nemmeno il codice di sblocco (PUK). Contattare il proprio operatore.
Scollegamento dalla rete. Probabilmente siete in una zona di cattiva ricezione (in un tunnel o tra due edifici elevati) o siete al di fuori della copertura della rete. Cercare un altro posto o contattare il proprio operatore di rete per ricevere assistenza e informazioni sulla rete.
Il display risponde più lentamente a temperature molto basse. È un fatto normale che non compromette il funzionamento del telefono. Conservare il telefono in un posto più caldo e provare di nuovo.
• Premere e tenere premuto .
• Oppure spegnere il telefono, controllare che la carta SIM e la batteria siano installate correttamente e accendere di nuovo il telefono.
Se la batteria è scarica e se la temperatura non rientra nell'intervallo previsto (da 0 a 45°C), la batteria non può essere caricata. Spostare il telefono in un posto in cui la temperatura rientri nell'intervallo previsto e attenere alcuni minuti prima di ricaricare.
Scollegare il caricabatterie e utilizzare un accessorio originale Philips.
Dopo l’accensione del telefono, viene richiesto il codice di blocco SIM.
Il telefono non funziona bene in automobile.
Il telefono è configurato per funzionare solo con la vostra carta SIM del vostro operatore. Contattare il proprio operatore per ricevere ulteriori informazioni.
Un'automobile contiene alcune parti metalliche che assorbono onde elettromagnetiche che possono influire sul funzionamento del telefono. È disponibile un kit vivavoce per auto con antenna esterna che vi consente di telefonare senza tenere in mano il telefono. Si consiglia tuttavia si verificare sulla base dei regolamenti locali se è possibile telefonare durante la guida.
Manutenzione
55
Page 59
Problema Soluzione
Differenza tra una lunga ed una breve pressione sulla tastiera numerica.
Orario e data resettati. Il telefono cellulare contiene una piccola batteria
Il telefono non visualizza i numeri telefonici delle chiamate entranti.
Quando si tenta di utilizzare una funzione del menù, il telefono visualizza
Quando si cerca di inviare un messaggio.
Il telefono non si accende.
Non si è certi che la ricezione delle chiamate col telefono sia corretta.
Il display visualizza
Guasto SIM
Vietato
.
.
Una breve pressione comporta la visualizzazione del numero riportato sul testo. Una lunga pressione (di almeno un secondo) potrebbe attivare un Tasto di funzione (vedere i Tasti di funzione a pagina 42) o un carattere speciale (come
sul tasto ).
chiamata "batteria di riserva" caricata dalla batteria principale. Se si stacca la batteria principale, la batteria di riserva può fornire all'orologio l'energia necessaria per un funzionamento di circa 7 ore se è completamente carica. Per impostare l'orario e la data vedere la pagina
40. Questa caratteristica dipende dalla rete. Per questa
ragione la rete può non inviare il numero del chiamante al vostro telefono ed il telefono visualizzerà
1
. Si prega di notare che questa caratteristica dipende dalla rete. Contattare il proprio operatore di rete per richiedere ulteriori informazioni.
Molte caratteristiche dipendono dalla rete. Esse sono disponibili solo se la rete o l'abbonato le supporta. Contattare il proprio operatore di rete per richiedere ulteriori informazioni.
Alcune reti non consentono scambi di messaggi con altre reti. Contattare il proprio operatore di rete per richiedere ulteriori informazioni.
Estrarre la batteria (vedere pagina 12). Assicurarsi che sia i contatti del telefono che quelli della batteria non siano danneggiati. Inserire la batteria, assicurandosi che sia collocata correttamente (vedere pagina 3 ).Caricare il telefono fino a quando l'icona della batteria ha smesso di lampeggiare. Successivamente, staccare il telefono dal caricabatterie e cercare di accenderlo.
Assicurarsi che la caratteristica "Deviazione condizionata di tutte le chiamate" descritta a pagina 44 disattivata se si desidera ricevere le chiamate. Questa caratteristica che dipende dalla rete può far visualizzare
le seguenti icone: . La vostra carta SIM potrebbe essere danneggiata. Si
prega di contattare il proprio operatore di rete.
+
in caso di lunga pressione
Chiama
Il display visualizza
IMSI\errato
Il display visualizza
Ins. carta SIM
56
Questo è un problema connesso all'abbonamento. Si
.
.
prega di contattare il proprio operatore di rete.
Assicurarsi che la carta SIM sia stata inserita nella posizione corretta (vedere pagina 3). Se il problema persiste, la vostra carta SIM potrebbe essere danneggiata. Si prega di contattare il proprio operatore di rete.
Manutenzione
Page 60

Philips Authentic Accessories

"Quando le prestazioni contano .....
Gli Accessori Originali Philips sono stati Progettati per Massimizzare le Prestazioni del Vostro Telefono Philips."
BATTERIE Batterie piatte:
• Batteria potente e leggera di facile collocazione.
• Questa potente batteria al litio consente fino a 155 minuti di conversazione o 9 giorni di stand-by*.
Batteria Vibra:
• La vibrazione silenziosa segnala le chiamate entranti.
• Questa potente batteria al litio consente fino a 230 minuti di conversazione o 14 giorni di stand-by*.
* I tempi di conversazione e di stand-by dipendono dalla
rete e dall'uso del telefono. Possono esistere differenze tra le varie reti.
BIX 158/P 9911 240 33029
BVX151/P 9911 240 33032
CARICABATTERIE Alimentatore accendisigari
12-24V
• Carica la batteria anche con telefono in uso.
• Spinotto inseribile nelle prese di qualsiasi veicolo.
• Consente di effettuare una chiamata importante se la batteria è scarica.
Philips Authentic Accessories
CKLR 12/P 9911 240 34118
57
Page 61
CARICABATTERIE Caricabatterie da viaggio
90-240V
• Carica la batteria con collegamento a qualsiasi presa AC.
• Minimo ingombro: idoneo per qualsiasi ventiquattrore o bagaglio a mano.
• Tempo di caricamento compreso tra 75 e 120 minuti*.
Europa: ACSR 12/P 9911 240 30042
Ta i w a n / U S A : ACTR 12/P 9911 240 30043
Regno Unito: ACUB 12/P 9911 240 30044
Australia: ACAR 12/P 9911 240 30045
Caricabatterie da tavolo 90 – 240V
• Soluzione compatta e vantaggiosa per caricare il telefono e batteria di ricambio.
• Compatibile con il caricabatterie da viaggio originale e l'alimentatore accendisigari Philips.
• Carica le batterie in 75-120 minuti*.
NOTA
L
Tempi indicativi che dipendono dal tipo di batteria e dal relativo uso.
KIT VIVAVOCE Kit vivavoce per auto Deluxe
• Kit vivavoce per auto duplex completo
CKFX 15/P 9911 240 34422
progettato e studiato per un uso del vivavoce vantaggioso e sicuro.
• Caratteristiche: supporto originale Philips con porta fax/dati, riconoscimento vocale, controllo del volume automatico, risposta automatica, mute radio, melodie suoneria supplementari e modo privacy (con ricevitore opzionale).
NOTA
L
In alcuni paesi, l'uso del telefono durante la guida è vietato. Per un'installazione sicura e ottimale, consigliamo di far installare il kit vivavoce per auto a cura di tecnici specializzati.
DTEX15/P 9911 240 35136
58
Philips Authentic Accessories
Page 62
KIT VIVAVOCE Kit vivavoce per auto semplice
• Soluzione vivavoce completa con altoparlante e microfono dell'ultima generazione.
• Facile da installare - semplice da inserire della presa di alimentazione dell'auto.
• Caratteristiche: supporto telefono originale Philips, modo volume e privacy e caricabatterie.
CKHX 15/P 9911 240 34421
Cuffie
• Questa soluzione consente di utilizzare il telefono in qualsiasi condizione e con la massima mobilità.
• Possibilità di conversare muovendosi a casa o in ufficio.
Cuffie Deluxe
• Questa soluzione presenta gli stessi vantaggi delle cuffie semplici.
• Il pulsante di risposta supplementare offre un’alternativa semplificata alla ricerca della tastiera del telefono: si può rispondere ad una chiamata entrante solo premendo il pulsante e nel display azzerato, una lunga pressione di questo pulsante attiva la selezione vocale.
CUSTODIA CON CLIP PER CINTURA
• Proteggere il telefono da scheggiature e graffi.
• La clip per fissaggio alla cintura consente di agganciare il telefono in maniera sicura e semplice.
• Possibilità di espansione per alloggiamento di batterie Vibra o batterie piatte.
HSSR 12/P 9911 241 30017
HSSX 15/P 9911 241 30018
CBXX 15/P 9911 240 37026
Philips Authentic Accessories
59
Page 63
CARTA PER DATI SINGOLA
• Se collegata ad un cellulare Philips, la carta per dati singola consente di inviare fax, messaggi SMS e di accedere a sistemi di comunicazioni di dati sulla rete telefonica mobile.
Per massimizzare le prestazioni del vostro telefono e per non annullare la garanzia, acquistare sempre Accessori Originali Philips progettati appositamente per l'uso con il vostro telefono. La Philips Consumer Communications non risponde di alcun danno dovuto all'uso di accessori non autorizzati.
Richiedere Accessori Originali Philips quando si acquista un telefono Philips.
DCG7AS/P
60
Philips Authentic Accessories
Page 64

Indice analitico

A
accensione/spegnimento 4 accessi rapidi
a Rubrica 25 accessori 24, 41 agenda 23, 30
aggiunta di eventi 30
cancellazione di un’immissione 31
eventi 30
giorno 31
mese 31
modifica degli eventi 31
settimana 31 alimentatore accendisigari 57 allarme di avviso agenda 23, 37 allarme di batteria scarica 23, 37 altoparlanti 24, 41 animazione 24, 38 animazione display 37 antenna 8 aree di cattiva ricezione 54 attesa chiamate 24, 45 attivazione comando kit auto 41 attivazione servizi di rete 43 attrezzature mediche 51 auricolare 8 automobile 24, 46 autonomia 24, 46 avviso di batteria scarica 37
B
batteria
allarme basso 37
caricamento 13
installazione 3
rimozione 12
sicurezza 52 batteria al litio 57 batteria piatta 13 batteria Vibra 13 batterie di ricambio 58 beep ogni minuto 23, 37 blocco note 20 blocco tastiera 21, 24, 38
C
calcolatrice 23, 33 cancellazione di un messaggio 28 cancellazione di voci della Rubrica 25 cancelletto 8 caratteri di attesa 47 caratteri di pausa 48 caricabatterie da tavolo 58 caricabatterie da viaggio 58 carta SIM 3 centro SMS 23, 28 chiamata
dall’Elenco chiamate 30 dalla Rubrica 6
dalla tastiera 16 chiamata di emergenza 14 chiamata entrante 17 chiamata senza risposta 16 chiamata SOS 14 codice PIN 4, 11 codice PIN2 7 codice PUK 7 codice PUK2 7 comando kit vivavoce per auto 24, 41 comando vocale 24, 42 come effettuare una chiamata 16 come effettuare una seconda chiamata 48 come inserire un testo o un numero 16 come rispondere ad una chiamata 17 come rispondere ad una seconda chiamata 49 come rispondere ad una terza chiamata 49 come scrivere un messaggio 26 conferenza telefonica 50 contatori chiamate 23, 32 contrasto 24, 38 controllo volume
auricolare 19
automatico 58
suoneria 35 conversione da euro 23, 33 conversione in euro 23, 33 cuffia 24, 46 cuffie 35, 59
Indice analitico
61
Page 65
cuffie Deluxe 59 custodia con clip per cintura 59 custodia in pelle 59
D
da fare 31 descrizione tastiera 4, 8 deviazione chiamate 24, 44 disattivazione audio di una chiamata 19 display 24, 37
E
elenco chiamate 23, 30 elenco reti preferenziali 43 esterno 24, 46 eventi 23, 30
F
FDN 38 firma 23, 28 funzioni kit auto 35, 41
G
garanzia 60 gioco 32 gioco dei mattoni 23, 34 guida di un veicolo 53
I
icone 5 icone emozioni 27 ID chiamante 24, 45 identificazione
numero dati 44 numero fax 44
numero vocale 44 identificazione numero fax 39 identificazione vocale
assegnazione 42
cancellazione 42
modifica 42 immissione di un carattere 8, 16 immissione di un testo 16 impostazione data 24, 40 impostazione lingua 41 impostazione orario 24, 40 impostazione rapida auto 46 impostazione rapida autonomia 46 impostazione rapida cuffie 46 impostazione rapida esterno 46 impostazione rapida normale 46 impostazione rapida riunioni 46 impostazione rapida silenzioso 46
impostazione retroilluminazione 37 impostazione tipo di suoneria 35 impostazione toni tasti 36 impostazione volume suoneria 35 impostazioni 23, 35 impostazioni chiamate 24, 44 impostazioni rapide 24, 46
auto 46 autonomia 46 cuffie 46 esterno 46 normale 46 riunioni 46
silenzioso 46 impostazioni SMS 23, 28 informazioni al termine di una chiamata 23, 32 informazioni sulla sicurezza 52 informazioni sulle ultime chiamate 23, 32 informazioni ultima chiamata 32 inserimento carta SIM 3 inserimento di caratteri 8, 15 inserimento di numeri telefonici 4 invio di messaggi brevi SMS 23, 26 invio di un messaggio 26
K
kit vivavoce duplex per auto completo 58 kit vivavoce per auto 58 kit vivavoce per auto Deluxe 58 kit vivavoce per auto semplice 59
L
LED 4, 8 leggi e regolamenti locali 52 lettura dei messaggi 28 lettura di messaggi brevi SMS 23, 28 limitazione chiamate 7, 38 limitazioni chiamate 38 lingua 24, 41
M
maiuscolo 16 manutenzione 54 melodie auto 24, 41 menù
avanzato 41
navigazione 23
semplificato 41 menù accessori 24, 41 menù avanzato 24, 41 menù di rete 43 menù di sicurezza 38 menù impostazioni 35
62
Indice analitico
Page 66
menù opzioni extra 32 menù semplificato 24, 41 messa in attesa di una chiamata 48 messaggi 23, 26
aggiungi icona 27 centro 28 deviazione 28 firma 28 invio 26 invio del proprio numero di centro 28 lettura 28 memorizzazione 29 periodo di validità 29 radiotrasmissione cellulare 29 rapporto di trasmissione 29 risposta 26 salvataggio 27 salvataggio automatico 29 scrittura 26
standard 26 messaggi di posta vocale 26 messaggi di radiotrasmissione cellulare 29 microfono 8 minuscolo 16 modifica codice PIN 38 modifica codice PIN2 38 modifica codici 24, 40 modifica del codice PIN 38 modifica del codice PIN2 38 modifica di una voce della Rubrica 25 modo avanzato 23 modo azzerato 15 mute radio 58
N
n. segreteria telefonica 23, 29 nomi 23, 25 nomi consentiti 24, 38 normale 24, 46 numero di casella vocale 47 numero di segreteria 29 numero di telefono cellulare 26 numero personale 22 nuova registrazione 24, 43 nuovo tono SMS 23, 37
O
opzione di protezione codice PIN 40 opzione di radioricezione 29 opzione di ripetizione 31 opzione identificazione chiamante 45 opzione nomi consentiti 38 opzione posta vocale 29 opzione riselezione automatica 45
opzione risposta automatica 41 opzione salvataggio automatico 29 opzione vibrazione 22 opzioni di chiamata in corso 19 orario e data 24, 40
P
percorso di risposta 23, 29 periodo di validità 23, 29 personalizzazione del telefono 35 Pilot Key 5 programma giornaliero 23, 31 programma mensile 23, 31 programma settimanale 23, 31 programmazione dei asti di funzione 42 promemoria 16 promemoria vocale 23, 33 protezione nei confronti delle onde radio 51 protezione PIN 24, 40 pulsante on/off 8
R
radiotrasmissione di SMS 23, 29 rapporto di trasmissione 23, 29 registrazione di rete 43 registrazione in una rete 8 rete 24, 43 rete nazionale 7 reti preferenziali 24, 43 retroilluminazione 24, 37 riattivazione auto chiamata 20 ricerca guasti 55 riselezione automatica 24, 45 riselezione dall’Elenco chiamate 18 riselezione dell’ultimo numero 18 risposta a un messaggio 28 risposta automatica 24, 41 risposta con ogni tasto 24, 45 risposta da Elenco chiamate 18 riunione 24, 46 roaming 7 Rubrica
chiamata da 6
rubrica
aggiungi identificazione vocale 18 aggiungi selezione rapida 25 aggiunta di un’immissione 25 cancellazione di un’immissione 25 consultazione 25 copia dall’elenco chiamate 30 individuazione di un’immissione 26 invio di un SMS da 25 modificazione di un’immissione 25
Indice analitico
63
Page 67
S
salvataggio automatico SMS 23, 29 salvataggio di un messaggio 29 salvataggio di un nome 25 salvataggio di un numero 25 salvataggio di un numero
dall’Elenco chiamate 30 sbarramento chiamate 24, 39 sblocco tastiera 21 selezione internazionale 16 selezione limitata 7 Selezione rapida 25 selezione vocale 18 semitoni 36 sicurezza 24, 38 sicurezza in generale 52 silenzio 24, 46 simboli 10 simboli di chiamata in corso 50 sistema di allarme 53 SMS 7, 26 spegnimento automatico 24, 41 spese accumulate 23, 32 stringhe per GSM 47 suoneria 21, 23 suoneria modo silenzioso 21 suoni 23, 35 sveglia 10, 23, 33
T
tabella dei caratteri 16 tabella delle icone emozioni 27 tasti di funzione 24, 42
funzioni 42
programmazione 42 tasti volume 8 tasto C 4, 8 timer 32 timer chiamate accumulate 23, 32 tipo di menù 24, 41 toni DTMF 47 toni tasti 23, 36
V
varie 23, 32 velocità di caricamento 32 vibrazione 23, 37 visualizzazione orologio 24, 40 volume auricolare 19 volume suoneria 23, 35
Z
zoom 35 zoom on/off 24, 37
64
Indice analitico
Loading...