Philips TCD308/TP, TCD308/5P, TCD308/HO, TCD308/KP, TCD308/GP User Manual [it]

...
Page 1
INSTRUKCJA U˚YTKOWNIKA  
MANUALE DELL’UTENTE
Page 2
Modalità
standby
SICUREZZA
IMPOSTAZIONI
MESSAGGI
RETE
CONTATORI
SERVIZI
PERSONALIZZA
Lingue
Retroilluminazione
Tipi suoneria
Vol suoneria
Auto riselez
Mess di benvenuto
Programmare
Toni tastiera
Limitaz identificaz
chiam
Condizione
Chiam in attesa
Blocco chiamate
Trasferim chiamate
Risp T qualsiasi
Limitaz chiam
Blocco tastiera
Modif cod
sicurezza
Modif PIN
Modifica PIN2
Codice PIN
Segreteria telefonica Leggi nuovi messaggi
Leggi tutti i messaggi
Invia messaggio
Elimina messaggio
Tono conferma
Ricez info
Costo
cumulativo
Tariffa
Mostra dur
chiamata
Timer
Costo ult.
Chiam
Contrasto schermo
Num utente
Segn batt scarica
Coll nuova rete
••• • • ••
••••••
11 12 13 14 15 16
17
18
19
21 22 23 24 25 26 27
31
32
45 44 43 42 41
55 54 53 52 51
66 65 64 63 62 61
73 72 71
Reti preferite
311127614563
Page 3
Operazioni preliminari
1
9
Funzioni di base
Rubrica telefonica
13
Accessori
19
21
I Menu
33
I Servizi di rete
Problemi
37
Page 4

Anello per l’antenna

Sceglietelo del vostro
colore preferito
Auricolare
Display
Tasto
multifunzione
Tasto di
annullamento
Microfono
Antenna
Tasto
multifunzione
Tasti di
scorrimento
Tasto di
accensione/
spegnimento
Tastiera
Page 5

Operazioni preliminari

Descrizione del telefono

H
B
Opz Fine
C
G
A
1
B
C
D
E
A: Simboli
Carica della batteria: 4 barre indicano che la
batteria è carica. Telefono: fisso: indica che è in corso una chiama-
ta. Lampeggiante: indica che il Vostro telefono sta squillando.
Roaming: indica l’utilizzo di una rete diversa dalla rete Home.
Posta:fisso indica che è stato ricevuto un nuovo messaggio.Lampeggiante indica che la memoria è satura.
Rete: indica che il telefono è collegato ad una rete. Qualità di ricezione: 4 barre indicano la rice-
zione ottimale.
B & C:Tasti multifunzione
Il telefono è dotato di due tasti multifunzione (C). Questi tasti possono svolgere funzioni diverse a seconda del momento in cui vengono usati. Una dicitura (B) sul display indica la funzione che può svolgere il tasto multifunzione.
F
Page 6
Operazioni preliminari
In questo manuale, quando viene indicato “premere Fine”, significa che bisogna “premere il tasto multi­funzione in corrispondenza della dicitura Fine”.
D:Tasti di scorrimento
Consentono di scorrere i menu, la rubrica telefo­nica o i messaggi. Quando lo scorrimento verso l’alto o verso il basso è possibile, vengono visualiz­zati sul display i relativi indicatori .
In modalità standby, premere il tasto per sele­zionare i numeri chiamati oppure per sele­zionare le chiamate ricevute. Durante una chiamata, usare questi tasti per rego­lare il volume.
E:Tasto On/Off
Tenere premuto questo tasto per accendere o spegnere il telefono.
F:Tasti di destra e sinistra
Usare questi tasti per spostare il cursore a destra o a sinistra quando inserite il testo di un messag­gio. Quando è possibile spostare il cursore, viene visualizzato il simbolo sul display.
G:Tasto di annullamento
Questo tasto consente di cancellare quanto visua­lizzato sul display o di cancellare degli errori. Tenerlo premuto per ritornare in modalità stand­by dal menu opzioni.
H: Indice
L’indice visualizza uno, due o nessun carattere a seconda dell’operazione che state effettuando. Vengono visualizzate le seguenti indicazioni: la posizione nel menu o in un elenco, il numero della chiamata attiva quando si ricevono due chiamate, “S” se è attiva la modalità suoneria al minimo e ‘*’ per indicare l’opzione selezionata al momento.
2
Page 7
Operazioni preliminari
3

Sicurezza

Emissioni in radiofrequenza

Il vostro telefono cellulare è un trasmettitore/ricevito­re radio che, una volta acceso, è in grado di trasmette­re e ricevere onde radio nell’intervallo di frequenza GSM. La rete GSM controlla la potenza di trasmissio­ne del telefono che può variare tra 0,02 e 2 watt. Questo telefono è conforme a tutti gli standard di sicurezza. Il marchio CE sul telefono cellulare indica la conformità alla direttiva dell’Unione Europea 89/336/EEC e alla direttiva 73/23/EEC relativa alla bassa tensione.

Precauzioni

Il telefono cellulare deve essere maneggiato con cura onde evitare di arrecare danni ad altre persone o a se stessi. Per questo motivo si consiglia di leggere atten­tamente e di seguire le istruzioni sulla sicurezza pre­senti in questo manuale e di verificare le disposizioni e normative locali.
Veicoli: rivolgersi al concessionario autorizzato per
verificare che i dispositivi elettronici presenti nella vostra automobile siano protetti in modo adeguato dalle emissioni in radiofrequenza. Evitare l’uso del telefono durante la guida in quanto riduce la concen­trazione del conducente. Osservare le leggi e le nor­mative locali.
Aerei: il telefono va spento a bordo di aerei.L’uso del
telefono durante il volo non è consentito dalla legge.
Page 8
Operazioni preliminari
Ospedali: spegnete il telefono cellulare in prossi-
mità di ospedali o di apparecchiature mediche. Contattare il fabbricante di eventuali dispositivi elettronici personali per uso medico (quali pace­maker, protesi acustiche, ecc.).
Luoghi ove siano in corso operazioni di detona-
zione: spegnere il telefono cellulare quando vengono
effettuate delle detonazioni (per esempio nelle cave).
Luoghi ove sussistano pericoli di esplosione:
spegnere il telefono cellulare in luoghi in cui l’at­mosfera è potenzialmente infiammabile (stazioni di rifornimento di benzina, depositi di combustibile o fabbriche di prodotti chimici).
Sicurezza: utilizzare il telefono nella posizione
d’uso normale (sull’orecchio). Non toccare l’anten­na con le mani se è in corso una chiamata. Non uti­lizzare il telefono se l’antenna è danneggiata (rischio di leggere ustioni).
Bambini: riporre il telefono in luogo sicuro, fuori
dalla portata dei bambini.

Uso corretto del telefono cellulare

Per migliorare le prestazioni del telefono, ridurre l’emissione in radiofrequenza e il consumo della bat­teria, seguire le seguenti istruzioni:
Evitare l’uso dell’apparecchio in aree a ricezione
ridotta (come gallerie o tra edifici particolarmente alti). Se il simbolo indica meno di due barre, spostatevi in un’altra zona.
4
Page 9
Operazioni preliminari
Scaricate sempre la batteria completamente prima
di ricaricarla.
Evitare l’uso di caricabatterie diversi da quelli spe-
cificati nel catalogo PHILIPS. L’uso di un caricabat­terie diverso può risultare pericoloso e annullare le garanzie di qualità del prodotto.
Evitare che oggetti metallici entrino in contatto con
i terminali della batteria creando un corto circuito (come ad esempio le chiavi in una tasca).
Spegnere il telefono se non si ha intenzione di uti-
lizzarlo per un lungo periodo.
Riporre il telefono in un luogo pulito e senza pol-
vere.
Tenere l’apparecchio lontano da fonti di calore.
Non cercare di smontare il telefono. Se non funzio-
na correttamente, chiamare il servizio di assistenza telefonica della PHILIPS.
Tenere il telefono in un luogo asciutto e non utiliz-
zare prodotti chimici come solventi o detergenti per pulirlo. Per la pulizia del telefono, usare un panno morbido inumidito con acqua e un po’ di sapone neutro.

La SIM card

Per poter usare il telefono, è necessario inserire una SIM card valida rilasciata dall’operatore della rete GSM. All’accensione, il telefono richiede l’inserimento del codice PIN, ossia il codice segreto della SIM card. Non si può usare la SIM card senza il relativo codice segreto.
5
Page 10
Operazioni preliminari
La SIM card contiene il numero di abbonamento dell’utente e il suo numero telefonico.È dotata anche di una memoria che consente di registrare messaggi e numeri di telefono. Utilizzando la propria SIM card su un altro apparecchio, è possibile conservare lo stesso numero e la stessa rubrica telefonica.
6
Rimuovere la batteria.
Far scorrere la scheda nell’intelaiatura del telefono
(con il chip rivolto verso l’interno e verso l’estre­mità inferiore del telefono).

Inserimento della SIM card

La batteria

Il telefono è alimentato da una batteria ricaricabile. Caricare la batteria subito dopo l’acquisto. Lo stato di carica della batteria è indicato con il sim­bolo . Ad ogni barra corrisponde una carica pari
avvertimento e il simbolo appare, occorre rica­ricare la batteria.
al 25%. Se il telefono emette un segnale di
Page 11
Operazioni preliminari
!!
Caricare un batteria nuova almeno 24 ore prima dell’uso.
Una batteria raggiunge il livello massimo di capa­cità solo dopo essere stata completamente scari­cata e ricaricata per 2 o 3 volte. La batteria dura più a lungo se di tanto in tanto la si lascia scaricare completamente.
Agganciare la batteria alla cerniera che si trova nella
parte inferiore del telefono.
Abbassare la batteria finché non raggiunge con uno
scatto la posizione corretta.
Tirare il pulsante di sblocco situato sulla parte
superiore della batteria (como indicato dalla frecia).
Sollevare la batteria e rimuoverla dal telefono.

Inserimento della batteria

Rimozione della batteria

7
Page 12
Operazioni preliminari
!!
8
Il caricabatterie è fornito con il telefono.
Inserire la batteria nel telefono.
Inserire il connettore nella presa situata nella parte
inferiore del telefono.
Collegare il trasformatore alla rete di alimentazione
elettrica a corrente alternata (220V).
Il simbolo indica lo stato di carica della batteria:
• barre in movimento: la ricarica della batteria è in corso.
• barre fisse:la batteria ha raggiunto la carica completa.
L’unico modo di spegnere il caricabatterie è quello di staccare la spina. Il telefono può essere acceso e usato durante la ricarica della batteria.
Il caricabatterie può essere collegato a una presa di corrente IT. Se la batteria è completamente scarica, l’icona dello stato di carica apparirà solamente 2 o 3 minuti dopo aver collegato il caricabatterie.

Ricarica della batteria

Page 13

Funzioni di base

!!
!!
9
Premere il tasto per accendere il telefono.
Inserire il codice PIN se precedentemente attiva-
to e premere OK.
Premere il tasto per spegnere il telefono.

Accensione e spegnimento

Se si inserisce il codice PIN sbagliato per 3 volte di seguito, la SIM card rimarrà bloccata.
In questo caso bisognerà inserire il codice PUK fornito dall’operatore di rete. (Al decimo tentativo di un codice PUK errato, la SIM card rimarrà defi­nitivamente bloccata. Bisognerà quindi rivolgersi all’operatore della rete GSM).

Modalità standby

All’accensione, il telefono si pone automaticamente in modalità standby ed è pronto per l’uso. In questa modalità il display visualizzerà:
rete alla quale si è collegati
stato di carica della batteria (4 barre al massimo).
il vostro telefono è collegato ad una rete
qualità di ricezione (4 barre al massimo)
Se i simboli e non vengono visualiz­zati, ciò significa che la rete non è disponibile. In questo caso, spostatevi in un’altra zona.
In questo manuale, le operazioni avviate dalla moda­lità standby sono contrassegnate dal simbolo mentre quelle avviate durante una chiamata sono contrassegnate da .
“Nome rete”
Menu Nomi
Page 14
Funzioni di base

Effettuare una chiamata

Digitare il numero di telefono desiderato.
Premere Chiama,
Durante la chiamata viene visualizzato il simbolo .
Al termine della chiamata, premere Fine.

Ricevere una chiamata

All’arrivo di una chiamata,il telefono squilla e il simbolo lampeggia, sul display appare il messaggio Suoneria oppu­re, qualora la rete supporti questa funzione, viene visualiz­zato il numero di telefono della persona che chiama.
Per rifiutare la chiamata, premere Rifiut
Se rifiutate la chiamata, il telefono ritorna auto­maticamente in modalità standby e il chiamante udirà la tonalità della linea occupata. La chiamata rifiutata può essere indirizzata verso un altro numero (vedi la sezione I menu/ Trasferimento chiamate a pagina 27).
Per rispondere, premere Ricevi. In questo caso
apparirà il simbolo .
Al termine della chiamata premere Fine.
10
Premere per regolare il volume dell’auricolare.
Il display visualizza da 1 a 5 rettangolini neri per indicare il livello del volume (volume massimo = 5 rettangolini neri).

Volume dell’auricolare

Page 15
Funzioni di base
11

Riselezione degli ultimi numeri chiamati

È possibile richiamare gli ultimi 10 numeri chiamati.
Premere il tasto per visualizzare i Num chia-
mati.Viene visualizzato l’ultimo numero chiamato.
Premere i tasti per selezionare un altro nume-
ro di telefono.
Premere Chiama.

Selezione delle ultime chiamate ricevute

Il telefono memorizza i numeri delle ultime 10 chia­mate ricevute (se la rete supporta questo servizio).
Premere per visualizzare Chiam ricev:in ques-
to modo appare l’ultimo numero che vi ha chiamato.
Premere i tasti per selezionare un altro numero
telefonico.
Premere Chiama.

Attivazione e disattivazione del microfono

Tenere premuto Opz oppure il tasto per
disattivare il microfono. Apparità la scritta Muto.
Quando ricevete due chiamate, la dicitura del tasto multifunzione sinistro sarà Cambia anziché Opz.
Premere Volume per attivare il microfono.
Page 16
Funzioni di base

Chiamate di emergenza

Il telefono consente di effettuare chiamate d’emer­genza anche senza inserire il codice PIN.
Accendere il telefono.
Premere SOS. Su display apparirà la scritta
Emergenza.
Premere Chiama.
È anche possibile effettuare una chiamata di emergenza dalla modalità standby componendo il numero 112 e premendo Chiama. A seconda della rete di cui disponete, potete effettuare o meno una chiamata senza la SIM card.
12
I tasti numerici del telefono cellulare permettono

I tasti Funzione

l’accesso diretto, dalla modalità stand-by, a deter­minate funzioni. Tenendo premuto uno qualsiasi dei tasti numerici della tastiera (da 1 a 9) si può attivare la funzione corrispondente.
Da ricordare: in modalità standby, i tasti numerici vengono normalmente premuti per comporre un numero di telefono.
Assicuratevi che il telefono sia in modalità standby
(viene visualizzto il nome della rete).
Tenere premuto un tasto compreso tra e
per attivare la funzione relativa.
Potete visualizzare e modificare le impostazioni iniziali dei tasti Funzione (vedi I menu/Personalizza a pagina 29).
Page 17

Rubrica telefonica

13

Elenchi

La rubrica elettronica contiene 3 elenchi distinti.
• Elenco nomi
Quando una nuova voce viene immessa nella rubrica (un nome e un numero telefonico),questa viene regis­trata nell’Elenco nomi. Il numero massimo delle voci dipende dalla SIM card disponibile.
• Num chiamati
Ad ogni chiamata effettuata, il numero corrisponden­te viene registrato nell’Elenco dei numeri chiamati. Vengono memorizzati gli ultimi 10 numeri chiamati.
• Chiam ricev
Ogni volta che si riceve una chiamata,il numero dell’in­terlocutore viene registrato nell’elenco delle chiamate ricevute (se la rete supporta questa funzione).Vengono memorizzati i numeri degli ultimi 10 interlocutori.
Inserimento di una voce
Comporre il numero di telefono.
Premere Memorizza.
Inserire un nome servendosi della tastiera (vedi
Inserimento di un nome a pagina 14).
Premere OK per confermare il nome.
Premere OK per confermare il numero telefonico.
Premere per definire la posizione dell’inserimen-
to. Questa posizione viene visualizzata nell’indice.
nell’Elenco nomi
Page 18
Rubrica telefonica
!!
Premere OK per salvare i dati.
Quando la memoria della SIM card è satura, bisogna eliminare una voce prima di inserirne una nuova (vedi Eliminazione di una voce dall’Elenco nomi a pagina 18).

Digitazione di un nome

Ad ogni tasto corrispondono vari caratteri.
Tasto Maiuscole Minuscole
1 [spazio]1.:,”!?¡¿’;()&@ [spazio]1.:,”!?¡¿;()&@ 2 ABC2AÄÅÆÇ abc2адежЗ
3 DEF3ÉE∆Φ def3éè∆Φ 4 GHI4ΓI ghi4Γi
5 JKL5Λ jkl5Λ 6 MNO6ÑÒÖ mno6ñòö 7 PQRSβΠΘΣ7 pqrs7βΠΘΣ 8 TUV8Üù tuv8üù 9 WXYZ9ΩΞΨ wxyz9ΩΞΨ 0 0+*/-%<>=#£$¥€ § 0+*/-%<>=#£$¥€ §
Per selezionare il carattere desiderato, premere il tasto ripetutamente. Per esempio :
Premere 3 volte per inserire la lettera C.
corrisponde allo stesso tasto, attendere 2 secondi o spostare il cursore verso destra.
Se il carattere successivo da inserire
14
Page 19
Rubrica telefonica
Premere o per spostare il cursore a
sinistra o a destra Premere
Premere
minuscole.
Premere
Tenere premuto il tasto per cancellare l’intera
riga di caratteri.
.
per inserire uno spazio.
per passare dalle maiuscole alle
per cancellare un carattere.
15

Inserimento di un numero

Inserire i numeri servendosi della tastiera numerica.
Tenere premuto il tasto per inserire + al
posto del prefisso internazionale.
Premere per cancellare un carattere.
Premere per cancellare l’intera riga di caratteri.
Tutti i numeri telefonici dovrebbero essere inseriti con i rispettivi prefissi internazionali. In tal modo sarà possibile utilizzare questi numeri con qual­siasi rete.
Page 20
Rubrica telefonica
Esecuzione di una chiamata a
partire dall’Elenco nomi
Si può selezionare una voce nell’Elenco nomi e
comporre direttamente il numero.
Premere Nomi e in seguito OK (oppure semplice-
mente tenere premuto Nomi) per selezionare l’Elenco nomi.
Premere i tasti per selezionare la voce desiderata.
Premere Chiama
Al termine della chiamata premere Fine.

Ricerca di un nome

È possibile usare un accesso rapido per richiamare
una voce dall’Elenco nomi
Premere Nomi
Digitare la prima lettera del nome che desiderate trovare.
Premere Cerca
Il display indica il primo nome che inizia con la let-
tera che avete digitato.
Premere Chiama

Modifica di una voce

È possibile modificare un numero, un nome o la posizione della voce nell’Elenco nomi.
Premere Nomi e in seguito OK (oppure semplicemente
tenere premuto Nomi).
16
Page 21
Rubrica telefonica
Premere per selezionare la voce desiderata.
Premere Opz e in seguito OK
Modificare il nome servendosi della tastiera e in
seguito premere OK.
Modificare il numero telefonico servendosi della
tastiera e in seguito premere OK.
Cambiare la posizione usando i tasti .
Premere OK se la nuova posizione è libera oppure
premere Invert se la nuova posizione è occupata.

Copia di voci nell’Elenco nomi

È possibile copiare nell’Elenco nomi un numero presente negli elenchi Numeri Chiamati e Chiamate Ricevute.
Premere il tasto per copiare dall’elenco chia-
mate ricevute oppure per copiare dall’elenco numeri chiamati.
Premere i tasti per far apparire il numero che si
desidera copiare.
Premere Opz
Premere per selezionare Memorizza
Premere OK
Inserire un nome con la tastiera e premere OK.
17
Page 22
Rubrica telefonica
Premere OK per confermare il numero telefonico.
Premere per definire la posizione della voce.
Premere OK se la nuova posizione è libera oppure
Invert se la posizione è occupata.

Eliminazione di una voce dall’Elenco nomi

Premere Nomi e in seguito OK (oppure semplice-
mente tenere premuto Nomi).
Premere per selezionare la voce desiderata.
Premere Opz e in seguito . Apparirà la scritta
Elimina.
Premere OK e in seguito Si per confermare l’eliminazione.
Eliminazione di una voce dagli elenchi
di chiamate ricevute e di numeri chiamati
Premere per cancellare una voce dall’elenco di
chiamate ricevute oppure per cancellare una voce dall’elenco dei numeri chiamati.
Premere per selezionare il numero che si desi-
dera cancellare.
Premere Opz
Premere per visualizzare Elimina per cancella-
re un solo numero telefonico oppure Canc tutti per cancellare tutti i numeri telefonici dell’elenco.
Premere OK
18
Page 23

Accessori

3 diverse batterie
19
BHR 155/P 600 mAh NiMH Pack standard BHR 156/P 600 mAh NiMH Pack sottile BHR 159/P 900 mAh NiMH Pack commerciale
Caricabatterie rapido
Alimenta il telefono e carica le bat­terie in breve tempo.
Presa europea ACSR15/P Presa UK ACUR15/P Presa australianACAR15/P Presa USA ACTR15/P Presa sud Afr. ACZR15/P
Astucci per il trasporto Verde PBMR/15P Giallo PBYR15/P
Rosso PBRR/15P Blu PBHR/15P Nero PBBR15/P MarronePBNR/15P Grigio PBGR/15P Bordeaux PBPR15/P
Caricabatterie per auto con presa accendisigari
CKLR15/P
(CLA)
Kit per auto
CKBE/10P
CKEE/10P
Alimenta il telefono e carica la bat­teria attraverso la presa accendisiga­ri dell’auto.
Sono disponibili due kit distinti, molto semplici da installare:
• Kit di base per auto con un sup­porto per il telefono e un carica­batterie per auto.
• Kit viva voce per auto: un’installa-
zione semplice per una soluzione viva voce.
Page 24
Accessori
20
Caricabatterie da tavolo
DTBE 10/P
Cuffia auricolare viva voce
HSAE10/P
Carica una batteria quando è collega­to al telefono e fornisce una scanala­tura per una batteria supplementare.
La combinazione di un auricolare ergonomico e di un microfono per
poter utilizzare il telefono in qual­siasi situazione (camminando, andando in bicicletta, ecc.).
Slitta*
• Costituisce una protezione contro l’uso involonta­rio della tastiera.
• Non è necessario aprirlo per ricevere una chiamata.
• Non è necessario aprirlo per inviare delle chiamate a partire dall’Elenco nomi o dagli elenchi dei nume­ri chiamati o delle chiamate ricevute.
• Può essere staccato da parte dell’utente. Il telefono potrà funzionare normalmente.
*disponibile a seconda del paese.
Page 25

I Menu

Questo telefono cellulare possiede una serie di funzio­ni ordinate in menu e sotto-menu.Tali menu consento­no di accedere più facilmente alle funzioni del telefono.
Premere Menu
Premere per visualizzare uno dei 7 menu.
Premere OK per selezionare il menu.
Premere per scorrere i vari sotto-menu.
Premere OK per selezionare uno dei sotto-menu.
Premere Esci oppure per ritornare alla visua-
Tenere premuto il tasto
dal menu e per ritornare in modalità standby.
Ogni menu o sotto-menu possiede un numero che viene visualizzato nell’indice. Usare i numeri dei menu o dei sotto-menu per accedervi rapidamente.
Premere Menu
Digitare il numero di menu o di sotto-menu.
Premere OK per selezionare il menu o il sotto-
menu.
Esplorazione dei menu
lizzazione precedente.
oppure Esci per uscire
Accesso rapido ai menu
e ai sottomenu
21
Page 26
I Menu

Menu impostazioni(1)

Il menu impostazioni consente di personalizzare il telefono.
Lingue (11)
Seleziona la lingua del telefono.
Retroilluminazione (12)
Consente di attivare/disattivare la funzione di retroilluminazione. Se tale funzione è attivata, la tas­tiera e il display s’illumineranno per 15 secondi ogni volta che premerete un tasto.
Tipi suoneria (13)
Consente di selezionare la melodia che desiderate (8 tipi diversi).
Vol suoneria (14)
Imposta il volume della suoneria (3 livelli più la modalità “ suoneria esclusa ”).
Toni tastiera (15)
Attiva o disattiva l’emissione di suoni alla pressione dei tasti.
Risp T qualsiasi (16)
Consente di accettare una chiamata premendo uno qualsiasi dei tasti presenti sulla tastiera.
Contrasto schermo (17)
Per impostare il livello di contrasto del display.
Num utente (18)
Visualizza il vostro numero telefonico.
Se è stato inserito precedentemente.
Segn batt scarica (19)
Attiva e disattiva il segnale di batteria scarica.
22
Page 27
I Menu
!!

Messaggi (2)

Il menu messaggi vi consente di gestire i vostri messag­gi vocali e testuali. I messaggi vocali vengono memoriz­zati in una segreteria telefonica dalla rete. I messaggi testuali vengono ricevuti automaticamente dal telefono. Se qualcuno vi invia un messaggio mentre il telefono è spento,potrete ricevere i messaggi al momento dell’ac­censione dell’apparecchio (salvo i messaggi radiodiffusi).
Ricezione di un messaggio testuale:
Il telefono emette un segnale sonoro (se la tonalità d’avviso di una chiamata (26) è attivata).Viene visua­lizzato il simbolo e il testo del messaggio viene memorizzato nella lista messaggi salvati.
Se il simbolo lampeggia, significa che la lista messaggi salvati è satura e che bisogna cancellare alcuni messaggi testuali.
Segreteria telefonica (21)
• Segreteria telefonica: indica il vostro numero di
segreteria telefonica se lo avete inserito precedente­mente. Premere Chiama per chiamare la vostra segreteria telefonica.Per chiamare la segreteria telefo­nica potete anche usare il tasto per la programmazio­ne 1 (vedi Funzioni di base/Tasti Funzione a pagina 12).
• N segr tel: inserire o modificare il numero della vostra segreteria telefonica.Per poter utilizzare il tasto Funzione 1 bisogna prima inserire il numero della segreteria.
Leggi nuovi messaggi (22)
Consente di leggere o cancellare un nuovo messaggio testuale.
23
Page 28
I Menu
Leggi tutti i messaggi (23)
Questa funzione consente di leggere o cancellare tutti i messaggi testuali salvati nella lista dei messaggi salvati.
Invia messaggio (24)
Scrivere e inviare dei messaggi testuali
Digitare il messaggio con la tastiera e premere OK
Digitare il numero telefonico da chiamare oppure
premere Nomi per selezionare il numero dall’Elenco nomi e premere OK.
Digitare il numero del Centro messaggi oppure
premere Nomi per selezionarlo nell’Elenco nomi e premere OK.
Premere OK per inviare il messaggio immediatamen-
te (potrà essere salvato in seguito) oppure premere il tasto e premere OK per salvare il vostro messaggio nella lista dei messaggi salvati (il messaggio potrà essere inviato in un secondo tempo).
Premere Esci per uscire dal menu.
Premere Elenco.
Premere per per selezionare Lista memoriz-
zata ed in seguito OK.
Premere i tasti per selezionare un messaggio
testuale ricevuto.
Premere Risp
Digitare la risposta con la tastiera e premere OK.
Apparirà quindi il numero telefonico del chiamante.
Premere OK.
Risposta ad un messaggio
testuale ricevuto e salvato
24
Page 29
I Menu
Inserire il numero del Centro messaggi oppure pre-
mere Nomi per selezionarlo nell’Elenco nomi e premere OK.
Verrà visualizzata la scritta Invia. Premere OK.
Premere OK per salvare la vostra risposta
nell’elenco dei messaggi salvati oppure premere Esci per uscire.
Premere Elenco.
Premere per selezionare Lista mess salvati o
Lista standard e premere OK.
Premere per selezionare un messaggio e pre-
mere OK.
Digitare il numero telefonico da chiamare e preme-
re OK oppure premere Nomi per selezionare una voce nell’Elenco nomi.
Digitare il numero del Centro messaggi oppure premere
Nomi per selezionarlo nell’Elenco nomi e premere OK.
Premere OK per inviare e in seguito premere Esci.
Elimina messaggio (25)
Consente di eliminare un messaggio dalla Lista messaggi salvati.
Tono conferma (26)
Attiva o disattiva il segnale che viene emesso quan­do il telefono riceve un messaggio.
Invio di un messaggio dall’elenco
La lista standard contiene dei messaggi standard forniti dal servizio telefonico.
25
Page 30
I Menu
!!
Ricez info (27)
Attiva e disattiva la funzione per ricevere vari tipi di informazioni.
I messaggi inviati dalla cella di rete sono inviati dalla rete a gruppi di utenti di telefoni GSM (ad esempio i bollettini meteo).Questa opzione apparirà sul menu se l’operatore della rete offre tale servizio. Se attivate questa funzione, il tempo in standby del telefono verrà considerevolmente ridotto (circa il 30% di meno).
26
Il menu rete consente di gestire tutti i collegamenti in rete.
Coll nuova rete (31)
Questa funzione consente di collegarsi ad un’altra rete disponibile.
Il simbolo # prima di un nome di rete indica che non è disponibile.
Reti preferite (32)
Consente di creare e di gestire una lista con le reti che l’utente preferisce usare.All’accensione, il tele­fono seleziona una rete tra varie reti disponibili basandosi su tale elenco.

Menu contatori (4)

Menu rete (3)

Il telefono può ricevere dalla rete le informazioni rela­tive al costo e alla durata delle chiamate.
Costo ult. Chiam. (41)
Questa funzione attiva e disattiva la visualizzazione del costo e della durata dopo ciascuna chiamata.
Page 31
I Menu
!!
Timer (42)
Utilizzare questa funzione per visualizzare la durata totale delle chiamate effettuate, delle chiamate in arrivo e delle chiamate totali effettuate a partire dal momento dell’acquisto del telefono. Utilizzare la funzione Reset per resettare a zero il contatore delle telefonate in arri­vo e delle telefonate effettuate.La funzione reset richie­de l’utilizzo del codice di sicurezza (vedere pagina 29).
Quando il telefono è collegato a una rete diversa dalla rete Home, si trova in modalità “roaming”.In questo caso viene visualizzato il simbolo . Il contatore relativo al totale delle chiamate effettuate non può essere azzerato.
Mostra dur chiamata (43)
Attiva e disattiva la visualizzazione del costo o della durata della chiamata in corso.
L’accesso ai due sotto-menu seguenti (44 e 45) richiede l’introduzione del codice PIN2 e una SIM card di Fase 2 (consultare l’operatore GSM).
Tariffa (44)
Questa funzione consente di impostare la valuta e la tariffa (costo per scatto).
Costo cumulativo (45)
Consente di visualizzare, impostare e azzerare i limi­ti di costo. Consente anche di visualizzare e azzera­re il costo totale attuale.
Il menu Servizi consente di accedere ai servizi supplemen­tari forniti dalla rete GSM. La disponibilità di queste fun­zioni dipende dai servizi di rete ai quali vi siete abbonati.

Menu Servizi (5)

27
Page 32
I Menu
!!
!!
Limitaz identificaz chiam (51)
Questa funzione consente di attivare e disattivare l’in­vio del proprio numero di telefono all’interlocutore.
Trasferim chiamate (52)
Questo servizio consente di deviare le chiamate in arrivo verso un altro numero da voi prescelto.
È possibile deviare vari tipi di chiamate in arrivo:
- tutte le chiamate indistintamente,
- le chiamate quando il telefono è occupato,
- le chiamate a cui non si risponde,
- le chiamate quando non si è raggiungibili dalla rete.
Blocco chiamate (53)
Consente di impedire l’invio e/o la ricezione di chiamate.
L’uso di questa funzione richiede l’introduzione di una password fornita dall’operatore GSM.
Chiam in attesa (54)
Questa funzione attiva o disattiva il servizio di chia­mata in attesa (vedi I Servizi di rete a pagina 31).
Condizione (55)
Indica i servizi di rete attualmente selezionati sul dis­play del telefono.
Questa funzione effettua una chiamata alla rete per la quale potete essere tassati. Verificate presso l’operatore GSM.
28
Page 33
I Menu
!!
!!
29
Il menu sicurezza consente di prevenire gli eventuali

Menu sicurezza (6)

utilizzi non autorizzati del telefono.
Codice PIN (61)
Attiva e disattiva la richiesta d’inserimento del codi­ce PIN all’accensione del telefono.
Modif PIN (62)
Consente di modificare il codice PIN.
L’opzione 62 appare solamente se il codice PIN è attivato.
Modif cod sicurezza (63)
Consente di modificare il codice di sicurezza del telefono.
Al momento dell’acquisto del telefono,il codi­ce di sicurezza è 1234.
Blocco tastiera (64)
L’uso di questa funzione consente di evitare l’attiva­zione accidentale dei tasti (ad esempio quando si tiene il telefono in tasca).
Per sbloccare la tastiera, tenere premuto per qualche istante Sblocc.
Limitaz chiam (65)
Questa funzione consente di limitare le chiamate ai soli numeri presenti nell’Elenco nomi e/o di limitare la lunghezza dei numeri telefonici selezionabili. Questa funzione richiede l’introduzione del codice di sicurezza del telefono.
Modifica PIN2 (66)
Consente di modificare il codice PIN2.L’accesso a ques­to submenu richiede una SIM di fase 2.
Page 34
I Menu
30
Porgrammare (71)

Personalizza (7)

Il telefono cellulare è dotato di 9 tasti Funzione (da 1 a
9) che consentono di svolgere le funzioni più frequente­mente utilizzate semplicemente con una lunga pressio­ne sul tasto corrispondente. La funzione di tali tasti può essere programmata dall’utente. Qui di seguito trovere­te l’elenco delle funzioni programmate in fabbrica.
Lunga pressione sul tasto Funzione
Chiama segreteria telefonica Attiva il blocco della tastiera Attiva minimo suoneria Richiede la condizione dei
servizi Attiva il blocco del codice
PIN di sicurezza Per leggere i nuovi messagi Per richiamare l’ultimo
numero chiamato Per rispondere all’ultima
chiamata ricevuta
(se disponibile dalla rete)
Per leggere tutti i messagi
Page 35
I Menu
!!
Per visualizzare le impostazioni attuali dei tasti funzione
Premere per visualizzare l’impostazione di ogni
tasto (il numero del tasto viene visualizzato nell’indice).
Per modificare l’impostazione di un tasto funzione
Premere Modif
Questa funzione non è disponibile per il tasto 1 che non può essere riprogrammato (vedi Chiama Segreteria telefonica).
Premere per selezionare una nuova funzione e
premere OK
Selezionare Annulla programma per annullare l’impostazione di un programma.
Le funzioni che potete attribuire ai tasti fun­zione sono le seguenti:
Chiamata di emergenza Leggi tutti i messaggi Leggi nuovi messaggi Chiam nome selezionato Invia messaggio Trasferim chiamate Ricomporre ult numero Minimo suoneria Condizione Risp ult chiam entr Blocco tastiera Attiv/disattivazione
A seconda della funzione selezionata, dovrete intro­durre ulteriori precisazioni:
• Chiam nome selezionato:seleziona un nome nell’Elenco nomi. Potete effettuare una chiamata al nome selezio­nato semplicemente tenendo premuto il tasto funzione.
codice Pin
31
Page 36
I Menu
• Invia messaggi :seleziona un messaggio nell’Elenco mes­saggi salvati. Potete inviare nuovamente un messaggio che avevate salvato allo stesso numero a cui lo avevate già inviato precedentemente.
• Trasferim chiamate: selezionare una funzione come nel Menu Trasferim chiamate ed inserire il numero tele- fonico oppure selezionare un nome dall’Elenco nomi.
Alcuni tasti funzione possono essere bloccati a seconda della rete.
Mess di benvenuto (72)
Questa funzione consente di modificare il messaggio di ben­venuto che appare sul display all’accensione del telefono.
Tenere premuto il tasto per cancellare il
messaggio precedente.
Introdurre il nuovo messaggio di benvenuto con la tastiera.
Auto riselez (73)
Attiva e disattiva la funzione di riselezione automatica.
Se il numero che state chiamando risulta occupato,
il display indica Occupato. Premere Ricomponi ed il telefono proverà automaticamente a richiama­re il numero pochi secondi dopo.
Se il numero chiamato è ancora occupato, il tele-
fono riproverà ancora per 10 volte di seguito. Quando la linea chiamata viene collegata, il telefo­no emette una serie di segnali bip di allarme.
Premere Esci per annullare la funzione di Auto
riselezione.
32
Page 37

I Servizi di rete

Le funzioni seguenti sono disponibili (salvo i Toni DTFM) a seconda dei servizi di rete ai quali vi siete abbonati. Per poter utilizzare le seguenti funzioni, assi­curatevi che Chiam in attesa (54) sia attivato (vedi I Menu/Chiam in attesa (54) a pagina 28).
33
Messa in attesa della
chiamata in corso
Mettendo in attesa la chiamata in corso è possibile rispondere a una seconda chiamata oppure effet­tuarne una.
Premere Opz
Premere per selezionare Att.
Premere OK.Viene visualizzato In attesa. La chia-
mata è quindi in attesa.
Premere Torna per riattivare la chiamata messa in
attesa.

Ricezione di una seconda chiamata

Quando ricevete una seconda chiamata, appare la scritta Chiam in attesa oppure numero di telefo- no della persona che chiama e il telefono emette un tono per la chiamata in arrivo.
Per rispondere alla seconda chiamata premere Ricevi.
La prima chiamata viene messa in attesa, mentre la seconda diviene attiva. La chiamata attiva viene visualizzata nell’indice (1 o 2).
Page 38
I Servizi di rete
Premere Cambia per passare da una chiamata all’altra.
La chiamata attiva viene visualizzata nell’indice (1 o 2).
Per terminare la chiamata attiva, premere Fine.
Verrà visualizzata la scritta In attesa.
Per riattivare la chiamata in attesa premere Torna.
34

Ricezione di una terza chiamata

Con una chiamata in corso e un’altra in attesa, è pos­sibile ricevere una terza chiamata. In questo caso sul display apparirà la scritta Chiam in att e il telefono emette un suono per la chiamata in arrivo.Per rispon­dere alla terza chiamata è necessario chiudere una delle altre due.
Premere Cambia per selezionare la chiamata da chiudere.
Premere Fine.
Premere Ricevi per accettare la chiamata in arrivo
oppure Rifiut per ignorarla.
Nel corso di una chiamata il display visualizza i seguenti simboli:
- Chiama 1,2 o 3 a seconda della chiamata attiva selezionata,
- il numero telefonico del chiamante (se la rete sup­porta tale servizio) oppure il numero telefonico che avete chiamato (se è una chiamata che avete inviato).
- oppure il nome del chiamante o della persona chia­mata se il numero telefonico è memorizzato nell’Elenco nomi.
Page 39
I Servizi di rete
35

Esecuzione di una seconda chiamata

È possibile effettuare una seconda chiamata anche mentre un’altra chiamata è in corso o in attesa.
Digitare un numero e premere Invia.
Oppure premere Opz e i tasti per selezionare
il numero telefonico dall’Elenco nomi, dall’elenco Numeri chiamati e Chiamate ricevute (vedi Rubrica telefonica a pagina 13).
Premere Cambia per passare da una chiamata all’altra.
Premere Fine per terminare la chiamata attiva.
Apparirà sul display la scritta In attesa.
Premere Torna per riattivare la chiamata in attesa.

Toni DTMF

I tasti numerici del telefono (da 0 a 9, * e #) trasmet­tono sempre dei toni DTMF (Dual Tone Multifrequency, multifrequenza a due toni). I toni DTMF vengono uti­lizzati da alcuni servizi telefonici come ad esempio i ser­vizi di segreteria, i cercapersone, ecc.
Anziché digitare un codice dopo ogni serie di richies­te, potete effettuare delle operazioni complesse in una sola volta.
Page 40
I Servizi di rete
Ad esempio per raggiungere direttamente
la funzione «Ascolta nuovi messaggio»
Per ascoltare i nuovi messaggi della segreteria telefo­nica che ha il numero 12345,la password 9876 e con il codice 3 per attivare la funzione “Ascolta nuovi messaggi” dovete svolgere le operazioni seguenti:
Digitare il numero 12345 che verrà visualizzato sul display.
Tenere premuto il tasto per inserire un carat-
tere di pausa. Verrà visualizzato 12345w.
Digitare il numero 9876 e verrà visualizzato il
numero 12345w9876.
Tenere premuto il tasto per inserire un carat-
tere di pausa e verrà visualizzato 12345w9876p.
Digitare il numero 3 e premere Chiama, verrà
visualizzato 12345w9876p3.
Questa sequenza DTFM può anche essere memoriz­zata nella Rubrica telefonica.
L’apparecchio identifica sempre il primo carattere di pausa come un carattere di attesa (l’altro grup­po di cifre verrà inviato solamente quando la chia­mata sarà accettata). Il secondo carattere di pausa viene interpretato come una normale pausa di 2,5 secondi. Per ottenere una pausa più lunga, bisognerà introdurre vari caratteri di pausa.
36
Page 41

Problemi

Risoluzione dei problemi
Problema Soluzione
All’accenssione, appare il messaggio
BLOCCATO.
I simboli e non vengono visualizzati.
Qualcuno ha tentato di usare il telefono senza conoscere il codi­ce PIN o il codice di sblocco. Contattare l’operatore di rete.
Il collegamento con la rete è stato interrotto. Il telefono si trova in una zona inaccessibile alle onde radio (una galleria o un luogo situato fra edifici molto alti),o fuori dall’area coperta dalla rete. Spostarsi in un’altra zona prima di ripetere il tentativo.
37
Il display non risponde (o rispon­de lentamente) alla pressione dei tasti.
Il telefono non si pone in modalità standby.
La riposta del display è rallentata dalle basse temperature. Si tratta di un fenomeno normale che non influisce sul funzionamento del telefono. Ripetere l’opera­zione in un luogo meno freddo.
• Premere per qualche istante.
• Oppure, spegnere il telefono e verificare l’installazione della batteria e della SIM card prima di riaccenderlo.
Loading...